CURRICULUM VITAE FORMATO STANDARD UE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE FORMATO STANDARD UE"

Transcript

1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARBIERI PIETRO GINO Data di nascita Codice fiscale BRB PTR 53L24 B157N qualifica Dirigente medico di II livello, disciplina medicina del amministrazione ASL Brescia Incarico attuale Direttore Servizio PSAL Telefono ufficio Fax ufficio ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di USSL 36 di ISEO, V. Giardini Garibaldi ISEO (BS) Principali mansioni e responsabilità Operatore del Servizio di Medicina del Lavoro e responsabile dello stesso dal novembre 1983 Date (da a) Nome e indirizzo del datore di AZIENDA USSL 14 di CHIARI Principali mansioni e responsabilità Responsabile del Servizio di Medicina del Lavoro Date (da a) SETTEMBRE 2004 Nome e indirizzo del datore di ASL BRESCIA, v. Duca degli Abruzzi 15 Brescia Principali mansioni e responsabilità Referente Malattie Professionali, Responsabile Registro Mesoteliomi e Registro Neoplasie Naso-sinusali Date (da a) OTTOBRE 2004 luglio 2011 Nome e indirizzo del datore di ASL BRESCIA, v. Duca degli Abruzzi 15 Brescia Principali mansioni e responsabilità Responsabile UO Medicina del Lavoro, Responsabile Registro Mesoteliomi e Registro Neoplasie Naso-sinusali Date (da a) luglio giugno 2012 Nome e indirizzo del datore di ASL BRESCIA, v. Duca degli Abruzzi 15 Brescia Principali mansioni e responsabilità Responsabile UO Medicina del Lavoro, Responsabile Registro Mesoteliomi e Registro Neoplasie Naso-sinusali, dal Direttore del Servizio PSAL Pagina 1 - Curriculum vitae di

2 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Ottobre 1979 Nome e tipo di istituto di istruzione Laurea in Medicina e Chirurgia o formazione Date (da a) Novembre 1983 Nome e tipo di istituto di istruzione Specializzazione in Medicina del Lavoro o formazione Date (da a) Luglio 1986 Nome e tipo di istituto di istruzione Specializzazione in Tossicologia o formazione Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) ATTIVITA DI DOCENZA Date (da a) Nome e tipo di istituto Principali materie insegnate Scuola Infermieri Professionali USSL 41 Bs: a.s , 88-89, 89-90, 90-91, Scuola Assistenti Sanitari Spedali Civili Bs: a.s , 91-92, 92-93, Corso di aggiornamento dell Assessorato Sanità Regione Sicilia 3, Corsi di formazione sul DL 626/94 dei CFP, Regione Lombardia, di Brescia, Clusane, Chiari. Corso di formazione Regione Toscana su Malattie Professionali, Livorno Docenze di Medicina del Lavoro Diploma Universitario Terapisti Riabilitazione, aa Corso di formazione settembre 2002, Parma: Controllo sanitario dei lavoratori esposti a cancerogeni Corso di formazione sul Rischio Chimico ASL Civitanova Marche, dicembre 2003 Seminari informativi sul Rischio Chimico e Cancerogeno ASL Brescia, settembre 2004 Corso di formazione Registro Mesoteliomi Regione Friuli VG, Trieste 26 novembre 2004 Corsi di formazione per RSPP organizzati dal C F P Regione Lombardia, sede di Brescia Corsi di formazione per RSPP organizzati da ISFOR Brescia Corso di formazione ASL Bergamo su rischio cancerogeno e tumori professionali, novembre 2005 Corso di formazione CSPO Firenze per intervistatori del Registro Tumori Naso-sinusali Toscano, Firenze maggio 2006 Corso di formazione ASL Mantova su ricerca attiva delle malattie professionali, giugno 2006 Corso di formazione Buone pratiche nella produzione di manufatti igienico sanitari: la prevenzione possibile dell esposizione a silice. ASL Viterbo ottobre 2008 Corso di formazione Epidemiologia dei mesoteliomi maligni in Italia. Approfondimenti su aspetti di esposizione professionale ed extraprofessionale. Az. Ospedaliero Universitaria di Trieste, maggio 2010 Corso di formazione La valutazione dei rischi: principi, metodi, strumenti. ASL Brescia ottobre 2010 Corso di formazione per PM, Consiglio Superiore della magistratura, Roma 27 maggio, 14 dicembre 2010 Corso di laurea in assistenza sanitaria , , , , docenza in Epidemiologia Occupazionale MADRELINGUA italiano ALTRA LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale francese buona discreta Pagina 2 - Curriculum vitae di

3 Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale inglese buona spagnolo buona CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Organizzazione di corsi, seminari di aggiornamento, convegni - marzo 1992, Iseo (BS): L inquinamento acustico: misura e valutazioni. - dicembre 1992, Iseo (BS): Patologia otorinolaringoiatrica di origine professionale. - novembre 1994, Iseo (BS): Inquinanti aerodispersi in ambiente di. - giugno 1995, Iseo (BS): L igiene e la sicurezza sul nel DL 626/94 - ottobre 1995, Iseo (BS): Seminario informativo attuazione del DL 626/ dicembre 1996, Brescia: Seminario di studio.le malattie da a Brescia dal 1989 al marzo 1999, Bergamo: La sorveglianza sanitaria oggi in medicina del. - A.A , Milano: Corso di perfezionamento Nuovi rischi e nuovi metodi per la protezione della salute sul. - giugno 2004, Darfo (BS): Convegno nazionale Malattie professionali da agenti chimici. - febbraio aprile 2005, Brescia: seminari su Rischio da movimenti ripetitivi e patologie muscoloscheletriche arto superiore. - maggio 2005, Brescia: Mesoteliomi maligni. Aggiornamenti attività Registro provinciale. Esposizioni inconsuete ad amianto - maggio 2006, Iseo (BS): Convegno nazionale Mesoteliomi maligni nel basso lago d Iseo - marzo-giugno 2008, Brescia: Seminari di aggiornamento interno su malattie professionali ed igiene del CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Utilizzatore di PC Utilizzo di audiometro, spirometro CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. Autore e coautore di lavori scientifici editi a stampa. - Barbieri PG. Asbesto e mesoteliomi, prima parte. Rivista trimestrale Società Nazionale Operatori Prevenzione 1989; 13: Barbieri PG. Asbesto e mesoteliomi, seconda parte. Rivista trimestrale Pagina 3 - Curriculum vitae di

4 Società Nazionale Operatori Prevenzione 1990; 17: Barbieri PG. Rischio amianto: una questione aperta? Rivista trimestrale Società Nazionale Operatori Prevenzione 1991; 20-21: Comba P, Barbieri PG, Battista G et al. Cancer of the nose and paranasal sinuses in the.metal industry: a case-control study. Br J Ind Med 1992; 49: Barbieri PG, Garrubba V. Potenziali evocati uditivi in lavoratori esposti a stirene. Med Lav 1992; 83,2: Barbieri PG. Ricerca attiva e indennizzo di tumori professionali: analisi di un esperienza. Rass Med dei Lav 1993; 28: Merler E, Sottini D, Barbieri PG. Verso un obbligatoria attività epidemiologica per i cancerogeni certi usati nei luoghi di : alcuni rischi. Epid Prev 1993; 17: Barbieri PG, Colombini D, Occhipinti E et al. Epidemia di patologie muscolotendinee degli arti superiori (CTD) in un gruppo di addetti al montaggio di passeggini. Med Lav 1993; 84,6: Barbieri PG, Colombini D, Rocco A, Custureri F, Paderno G. Epidemia di sindromi canalicolari in addetti al montaggio di sedili per automobili: risultati della valutazione dell esposizione e dell indagine clinica. Med Lav 1996; 87, 6: Barbieri PG. Sindrome del Tunnel Carpale in addetti all assemblaggio di manufatti vari nell industria del bresciano. Med Lav 1996; 87, 6: Barbieri PG, Arpini G. Le malattie da a Brescia dal 1989 al Rivista trimestrale Società Nazionale Operatori Prevenzione 1997; 41: Barbieri PG, Calisti R. Silicosi acuta: solo un ricordo del passato? Rivista trimestrale Società Nazionale Operatori Prevenzione 1997; 44: Barbieri PG, Pezzotti C, Rocco A et al. Patologie da sovraccarico degli arti superiori. Conoscere per prevenire. Rivista trimestrale Società Nazionale Operatori Prevenzione 1999; 50: Barbieri PG, Candela A, Lombardi S. Il Registro Mesoteliomi della Provincia di Brescia. Epid Prev 1999; 23: Barbieri PG, Migliori M, Merler E. Incidenza del mesotelioma maligno ( ) ed esposizione ad amianto nella popolazione di un area limitrofa al lago d Iseo, Nord Italia. Med Lav 1999; 90, 6: Luzzana G, Mosconi G, Barbieri PG et al. Applicazione dell'art. 35 DPR 303/56 in Lombardia: esperienze degli operatori delle ASL e dei medici competenti. Indagine campionaria. G Ital Med Lav Erg 2000; 22:2, Mosconi G, Barbieri PG, Cantoni S et al. La sorveglianza sanitaria: dalla presunzione del rischio alla valutazione del rischio. G Ital Med Lav Erg 2000; 22:2, Barbieri PG, Pezzotti C, Rocco A. Sorveglianza epidemiologica attiva e prevenzione delle patologie da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori: l esperienza di un servizio territoriale di medicina del. G Ital Med Lav Erg 2001; 23: 2, Barbieri PG, Pezzotti C, Rocco A. Sorveglianza e prevenzione dei WMSDs. Risultati del progetto sperimentale, II parte. Rivista trimestrale Società Nazionale Operatori Prevenzione 2001; 57: Barbieri PG, Candela A, Lombardi S. Il Registro mesoteliomi maligni della provincia di Brescia. Monografico di Fogli di informazione ISPESL 2001; Barbieri PG, Lombardi S, Candela A, Pezzotti C, Binda I. Incidenza del mesotelioma maligno ( ) ed esposizione ad amianto in 190 casi diagnosticati in residenti della provincia di Brescia. Med Lav 2001; 92, 4: Barbieri PG, Nardino L. Tumori professionali: una buona notizia (Lettere). Med Lav 2002; 93, 1: Barbieri PG, Calisti R. About one case of acute silicosis: a current risk in the Pagina 4 - Curriculum vitae di

5 rubber industry. Med Lav 2002; 93 (suppl): S67-S68 - Colombini D, Occhipinti E, Cairoli S, Battevi N, Menoni O, Ricci MG, Sferra C, Balletta A, Berlingò E, Draicchio F, Palmi S, Papale A, Di Loreto G, Barbieri PG, Martinelli M, Venturi E, Molteni V, De Vito G, Greco A. Le affezioni muscolo-scheletriche degli arti superiori e inferiori come patologie professionali: quali e a quali condizioni: Documento di Consenso di un gruppo di nazionale. Med Lav 2003: 94, 3: Mattioli S, Mancini G, Fucsia S, Gnudi F, Arduini R, Baldasseroni A, Barbieri PG et al. Avanzamento dello studio promosso dal gruppo collaborativi MODS. G Ital Med Lav Erg 2003; 25 Suppl 3: Barbieri PG, Lombardi S, Candela A, Festa R. Il Registro Neoplasie nasosinusali Provincia di Brescia. Epidemiol Prev. 2003; 27 (4): Barbieri PG, Marinaccio A, Festa R, Nesti M, Marchetti G, Trigiani M, Taggi GF. Analisi della sopravvivenza dei mesoteliomi maligni trattati a Brescia dal 1982 al Epidemiol Prev 2004; 28 (2): Barbieri PG, Lombardi S, Candela A, Miligi L, Festa R. Incidenza dei tumori naso-sinusali epiteliali ed attività lavorative in 100 casi diagnosticati in provincia di Brescia dal 1978 al Med Lav 2005, 96,1: S. Porru, D. Placidi, A. Scotto di Carlo, M. Campagna, O. Mariotti, P.G. Barbieri*, S. Lombardi*, A. Candela*, L. Alessio. Malignant mesothelioma and the working environment: a view from the occupational phisician. Med Lav 2005; 96,4: Lombardi S, Girelli R, Barbieri PG. Mesoteliomi pleurici da insolita e ignota esposizione professionale ad amianto. Ruolo dei Servizi territoriali di prevenzione nell individuazione della pregressa esposizione lavorativa. Med Lav 2005; 96,5: Barbieri PG, Festa R, Tomenzoli D, Morassi L. Papillomi invertiti nasosinusali ed eziologia occupazionale. G Ital Med Lav Erg 2005; 27:4, Barbieri PG, Silvestri S, Veraldi A et al. Mesoteliomi pleurici in lavoratori tessili addetti alla filatura del cotone. Med Lav 2006; 97,1: Ascoli V, Cavone D, Merler E, Barbieri PG, Romeo L, Nardi F and M Musti. Mesothelioma in blood related subjects: report of 11 clusters among 1954 Italy cases and review of the literature. Am J Ind Med : Barbieri PG, Pezzotti C, Bertocchi C, Lombardi S. Tumori naso-sinusali in allevatori avicoli: una insospettata occupazione a rischio. Med Lav 2007:98,1: Barbieri PG, Somigliana A, Caironi M, Migliori M. La sorveglianza epidemiologica del mesotelioma maligno nel basso lago d Iseo. Epidemiol Prev 2007; 31(4) Suppl. 1: Barbieri PG, Somigliana A, Girelli R, Lombardi S, Festa R, Silvestri S* Mesoteliomi maligni nelle confezioni abbigliamento: un ulteriore fonte di esposizione ad amianto. Med Lav 2008, 99,3: D Mirabelli, S Roberti, M Gangemi, R Rosato, F Ricceri, E Merler, V Gennaro, L Mangone, G Gorini, C Pascucci, D Cavone, C Nicita, PG Barbieri et al. Survival of peritoneal malignant mesothelioma in Italy: A population-based study. Int J Cancer 2009;124: F Montanaro, R Rosato, M Gangemi, S Roberti, F Ricceri, E Merler, V Gennaro, A Romanelli, E Chellini, C Pascucci, M Musti, C Nicita, PG Barbieri et al. Survival of pleural malignant mesothelioma in Italy: A population-based study. Int J Cancer 2009;124: Barbieri PG, Somigliana A, Lombardi S, Girelli R, Rocco A, Pezzotti C, Silvestri S. Riciclaggio di sacchi di juta, patologie asbesto-correlate ed esposizione ad amianto in agricoltura. G Ital Med Lav Erg 2008;30:4, Barbieri PG, Anna Somigliana, Sandra Lombardi, R Girelli, A Benvenuti*. Carico polmonare di fibre di asbesto e indici di esposizione cumulativa in lavoratori del cemento-amianto. Med Lav 2008; 99,6: Barbieri PG, A Corulli, C Pezzotti, A Benvenuti*. Sindrome del tunnel carpale da attività lavorativa. Motivazioni e risultati di un sistema di sorveglianza. Med Pagina 5 - Curriculum vitae di

6 Lav 2009; 100,3: Mattioli S, Baldasseroni A, Bovenzi M, Curti S, Cooke RM, Campo G, Barbieri PG, Ghersi R et al. Risk factors for operated carpal tunnel syndrome: a multicenter population-based case-control study. BMC Public Health 2009;16,9:343 - Ingelido AM, Abballe A, Marra V, Valentini S, Fertro A, Porpora MG, Barbieri PG, De Felip E. Serum concentration of beta-hexachlorocyclohexane in groups of the italian general population: a human biomonitoring study. Ann Ist Super Sanità 2009;45(4): Barbieri PG. Attualità dell esposizione a cancerogeni occupazionali e suoi effetti. Esperienze dall industria della gomma e siderurgica, dalle opere di asfaltatura e da allevamenti avicoli. Epidemiol Prev 2009;33(4-5) suppl.2: Garattini Siria, Sarinco Michela, Benvenuti Alessandra, Barbieri PG. Monitoraggio dell esposizione ad idrocarburi policiclici aromatici in un gruppo di asfaltatori. Med Lav 2010;101,2: Barbieri PG, Anna Somigliana, A Tironi. Carico polmonare di fibre di amianto in mesoteliomi di lavoratori tessili. Med Lav 2010;101,3: Barbieri PG, Anna Somigliana, R Festa, L Bercich. Concentrazione polmonare di fibre di amianto in lavoratori siderurgici affetti da mesotelioma pleurico. G Ital Med Lav Erg 2010;32,2: Barbieri PG, Mirabelli D, Somigliana A, Cavone D, Merler E. Asbestos fibre burden in the lungs of patients with mesothelioma who lived near asbestoscement factories. Ann Occup Hyg 2012;1: Barbieri PG, Marinaccio A, Ferrante PP, Scarselli A, Pinelli V. Tassi GF. Effects of combined therapies on the survival of pleural mesothelioma cases treated in Brescia, Tumori 2012; 98: Merler E, Bressan V, Roberti S, Mirabelli D, Cavone D, Barone Adesi F, Gioffrè F, Silvestri S, De Zotti R, MensiC, Barbieri PG, Storchi C, Nicita C, Pascucci C, Marinaccio A. Mesothelioma among migrants returning to Italy. Journal of Occupational and Environmental Health, 2012 submitted - Barbieri PG, Garattini S, Pizzoni T, Festa R, Abballe A, Marra V, Iacovella N, Ingelido AM, Valentini S, De Felip E. Esposizione cumulativa a policlorodibenzodiossine (PCDD), policlorodibenzofurani (PCDF) e policlorobifenili (PCB) in lavoratori metallurgici e nella popolazione generale della provincia di Brescia. G Ital Med Lav Erg 2012;34,3 Suppl Abballe A, Barbieri PG, di Domenico A, Garattini S, Jacolvella N, Ingelido AM, Marra V, Miniero R, Valentini S, De Felip E. Occupational exposure to OCDDs, PCDFs, and PCBs of metallurgical workers in some industrial plants of the Brescia area, northern Italy. Chemosphere 2013;90: Barbieri PG, Pizzoni T, Scolari L, Lucchini R. Disturbi e patologie da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori in un campione di 173 lavoratori addetti alle casse di supermercati. Med Lav 2013;104,2: Relatore o presentazione di POSTER a Congressi, Convegni, Seminari con scritto in Atti - Govoni S, Fernicola C, Coniglio L, Barbieri P et al. Alterazioni del recettore beta linfocitario in un gruppo di lavoratori esposti a piombo inorganico. Atti 48 Congresso SIMLII 1985: Convegno 14 giugno 1985, Brescia: Condizioni di Lavoro nel comparto siderurgico. "I problemi di sorveglianza sanitaria" - Barbieri PG, Fernicola C, Coniglio L, Sebastiani G. Monitoraggio biologico e esperienze di bonifica ambientale in laboratori artigiani di produzione di manufatti in vetroresina. Atti 50 Congresso SIMLII 1987: Convegno 12 giugno 1987, Brescia: Acciaieria elettrica e laminazione a caldo. Rischi nella fabbricazione di refrattari. - Orsini S, Calderoni D, Di Credico N, Merluzzi F, Barbieri PG. Soglie uditive in lavoratrici addette alla filatura. Atti 51 Congresso SIMLII 1988: Coniglio L, Fernicola C, Barbieri PG et al. Esposizione ad alluminio nelle Pagina 6 - Curriculum vitae di

7 industrie del territorio bresciano. Atti 51 Congresso SIMLII 1988: Convegno 28 maggio 1991, Brescia: Prevenzione del rischio e censimento del danno da amianto. "Rilevazione dei danni da amianto in provincia di Brescia." - Convegno 16 novembre 1991, Brescia: Il Decreto Legislativo 277/91: valutazioni critiche e problemi attuativi. Il capo III, un capo da riformare - Convegno giugno 1992, Altavilla Vicentina. Salute nell'attività produttiva tessile. Il cancro delle fosse nasali e dei seni paranasali tra i lavoratori dell industria tessile e dell abbigliamento. - Barbieri PG, Quarta C, Festa R, Fernicola C. Esperienze di bonifica ambientale nella produzione artigianale di manufatti in vetroresina. Atti 55 Congresso SIMLII 1992: Convegno 20 marzo 1992, Torino: Osservatorio sul nuovo codice di procedura penale, infortuni e tumori professionali. La ricerca attiva dei tumori professionali: l esperienza bresciana - Convegno 27 novembre 1992, Boario T. Industria delle ferroleghe: rischi per la salute e prevenzione. "Valutazione igienico sanitaria di nuovo insediamento" - Convegno 26 novembre 1993, Esine (BS): Il DLgl 277/9. Protezione dei lavoratori contro i rischi connessi all esposizione ad amianto. - Congresso 25 giugno 1993, Bari: Il rischio chimico professionale ed ambientale. Su di un rilevante cluster di mesoteliomi in residenti in una ristretta area territoriale limitrofa al lago d Iseo -. Prevenibilità degli infortuni mortali: analisi Atti 57 Congresso SIMLII Convegno febbraio 1995, Varese: Il Registro dei Tumori Naso-sinusali e Mesoteliomi maligni della provincia di Brescia. - Barbieri PG, Custureri F, Rocco A, Pezzetti C. Sindrome del Tunnel Carpale in addetti all assemblaggio di articoli per l infanzia ed altri manufatti nell industria metalmeccanica. Atti 58 Congresso Nazionale di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale, 1995; Convegno marzo 1996, Gargnano: Idrocarburi policiclici aromatici negli ambienti di vita e di. Studio di mortalità in addetti alla produzione di manufatti refrattari per l industria siderurgica esposti a IPA - Convegno 29 maggio1996, Bergamo: Amianto ieri, oggi, domani. Il Registro dei Mesoteliomi maligni della Provincia di Brescia - Convegno 20 dicembre 1996, Brescia: Le malattie da a Brescia dal 1989 al 1995: elaborazione dei dati raccolti dalle UOTSLL - Convegno 2 marzo 1999, Roma: I Conferenza Nazionale sull Amianto: Il registro mesoteliomi maligni della provincia di Brescia: primi risultati - Convegno 27 giugno 2001, Firenze: L epidemiologia per il DP. La prevenzione nei luoghi di. L esperienza in provincia di Brescia - Convegno Nazionale giugno 2004, Boario Terme (BS): Le malattie professionali da agenti chimici: sorveglianza epidemiologica, prevenzione, risarcimento. L esperienza del Servizio PSAL alla Dolomite Franchi. - Convegno Nazionale 22 maggio 2006, Iseo: Mesoteliomi maligni nel basso lago d Iseo. PG Barbieri et al: La sorveglianza epidemiologica del mesotelioma maligno nel basso lago d Iseo. - Congresso internazionale Wood Dust, Strasburgo ottobre PG Barbieri, S Garattini, C Fenicola. «Exposition aux poussières de bois dans un groupe de 125 cancers naso-sinusiens épiteliaux observés entre 1980 et Merler E, Barbieri PG, Ballarin MN, et al. Lung fiber burden among italian subjects occupationally exposed to asbestos suffering from mesothelioma. In Atti della European Conference on Asbestos Risks and Management. Rome, 4-6 december XII Riunione dell Associazione Italiana Registri Tumori - AIRTUM, 9-11 aprile 2008, Mantova. Barbieri PG, Lombardi S, Festa R et al. Tumori maligni nasosinusali in provincia di Brescia: trends di incidenza ed esposizioni professionali Pagina 7 - Curriculum vitae di

8 a rischio. - Convegno 22 maggio 2008, Milano. PG Barbieri, A Corulli, S Garattini et al. Le pneumoconiosi nell esperienza di un Servizio Territoriale di Medicina del Lavoro. Quaderni di Medicina Legale del Lavoro INCA N1/2008: Convegno Nazionale NIS, ottobre 2008, Viterbo, Monitoraggio silice Italia. PG Barbieri: La silicosi nell osservatorio malattie professionali della ASL di Brescia e spunti su una ricerca attiva dei casi Congresso Nazionale SIMLII, Palermo novembre PG Barbieri, A Corulli, C Pezzotti et al. Sorveglianza epidemiologica per la prevenzione della sindrome del tunnel carpale -correlata. Atti in G Ital Med Lav Erg Convegno Nazionale INCA 4-5 dicembre 2008, Milano: Il rischio cancerogeno occupazionale oggi. PG Barbieri, Attualità dell esposizione a cancerogeni occupazionali e suoi effetti. - Congresso Nazionale Società Nazionale Operatori della Prevenzione ottobre 2009 Civitanova Marche. PG Barbieri. Le malattie da agenti chimici oggi. - Congresso Nazionale SIMLII, Bergamo 17 ottobre 2012: Esposizione cumulativa a PCDD, PCDF e PCB in lavoratori metallurgici re nella popolazione generale della provincia di Brescia. Relatore a Congressi, Convegni, Seminari - Seminario 11 giugno 1997 Pisa: Le malattie professionali, ricerca attiva e prevenzione. L esperienza di Brescia. - Congresso 16 ottobre 1998, Brescia: Pleura Il Registro Mesoteliomi e l esperienza di Brescia - Convegno 24 novembre 2000, Milano: Le patologie da traumi ripetuti agli arti superiori. Il ruolo dei Servizi nella sorveglianza attiva e nella prevenzione - Seminario , Brescia: Esposizione a cancerogeni in ambiente lavorativo: ruolo del medico competente. - Seminario 4 marzo 2005, Brescia: I tumori di origine professionale - Seminario maggio 2005, Brescia: Mesoteliomi maligni. Aggiornamenti attività Registro provinciale. Esposizioni inconsuete ad amianto - Seminario 1 giugno 2005, Brescia: Valutazione del rischio e del danno da movimenti ripetitivi degli arti superiori. - Convegno Nazionale 26 settembre 2006, Torino: La sindrome del tunnel carpale in Piemonte: stime di occorrenza e possibili modelli di sorveglianza. - Convegno 14 novembre 2007, Brescia: Gli infortuni e le malattie professionali nella provincia di Brescia: la sfida dell integrazione sanitaria per una migliore prevenzione. - First technical workshop/national meeting, ISS Roma : Diossine e PCB nei lavoratori dell industria metallurgica bresciana e nella popolazione generale. - Convegno 10 maggio 2011, Milano: Sicurezza sul : prevenzione dei tumori professionali. - Convegno SICT Cervia 27 ottobre 2011 Carico polmonare di fibre di amianto in persone affette da mesotelioma che hanno abitato in prossimità di aziende del cemento-amianto. - Seminario 10 aprile 2014, Milano: Disturbi muscoloscheletrici nella grande distribuzione organizzata. Partecipazione a Congressi, Convegni, Seminari Dall ottobre 1980 al dicembre 2013 la partecipazione alle iniziative di aggiornamento indicate è pari a N 154 eventi complessivi. Altre attività - Dal 1984 Consulente Tecnico d Ufficio della Sez. Lavoro della Pretura di Pagina 8 - Curriculum vitae di

9 Brescia e dal 1991 iscritto all albo dei Periti del Tribunale. Nominato perito in 5 processi penali. - Componente del gruppo di della Regione Lombardia per la stesura delle Linee Guida interregionali sulla applicazione del DL 627/94, Documento n 15: Protezione da Agenti Cancerogeni. - Responsabile del Registro dei Mesoteliomi Maligni della Provincia di Brescia - Responsabile del Registro Neoplasie Naso-sinusali della Provincia di Brescia - Responsabile Osservatorio Malattie Professionali Servizio PSAL ASL Brescia. - Componente del gruppo di nazionale EPM-INAIL-ISPESL-ASL- PATRONATI per la stesura delle Linee Guida sulle patologie da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori. - Componente del gruppo di regionale EPM-ASL-SINDACATI- CONFINDUSTRIA per la stesura delle Linee Guida sulle patologie da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori. - Componente del gruppo di nazionale ISPESL sulla sorveglianza epidemiologica attiva delle malattie professionali - Componente del gruppo di nazionale ISPESL per Linee Guida sulle neoplasie naso-sinusali - Componente del gruppo di nazionale ISPESL per Linee Guida sui mesoteliomi maligni - Responsabile progetto SOPREMM ASL di Brescia, Referente PAL tumori professionali Regione Lombardia - ASL Brescia - Referente LADA Regione Lombardia - ASL Brescia Movimenti ripetuti arti superiori - Referee della rivista La Medicina del Lavoro nel 2006, 2008, 11, 12, Consulente Tecnico d ufficio Procura di Brescia in procedimento penale per patologie asbesto-correlate, Consulente Tecnico d ufficio Procura di Milano in procedimento penale per tumore da amianto, Consulente Tecnico d ufficio Procura di Alessandria in procedimenti penali per patologie asbesto-correlate, Consulente Tecnico d ufficio Procura di Trieste in procedimenti penali per tumori da amianto, 2008, 2012, Consulente Tecnico d ufficio Procura di Gorizia in procedimenti penali per tumori da amianto, Perito Tribunale di Udine in procedimenti penali per tumori da amianto Perito Tribunale di Ravenna in procedimenti penali per tumori da amianto CT Tribunale di Milano in procedimenti penali per tumori da amianto 2012 PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI ALLEGATI ALLEGATI B, C, D, Nautica La documentazione di quanto sopra indicato è a disposizione Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell art. 76 del DPR 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03. CITTA Brescia DATA NOME E COGNOME (FIRMATO) Pietro Gino Barbieri Pagina 9 - Curriculum vitae di

CURRICULUM VITAE FORMATO STANDARD UE

CURRICULUM VITAE FORMATO STANDARD UE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARBIERI PIETRO GINO Data di nascita 24.07.1953 qualifica Dirigente medico di I livello, disciplina medicina del lavoro amministrazione ASL Brescia Incarico attuale Responsabile

Dettagli

Dirigente Medico, Medicina del Lavoro, Professional Servizio Igiene e Medicina del Lavoro

Dirigente Medico, Medicina del Lavoro, Professional Servizio Igiene e Medicina del Lavoro F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GARATTINI SIRIA ZELINDA Indirizzo 143 VIA QUARTIERE 1 MAGGIO 25126 BRESCIA Telefono 0303758449 Fax E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paci Eugenio Fax E-mail e.paci@ispo.toscana.it Nazionalità italiana Data di nascita 26/08/48 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LIBENER MARCELLO VIA G. GALILEI 7, 15100 ALESSANDRIA, AL 0131 307814 (ufficio)

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo NEGRINI EMANUELE Via I Villaggio Badia n 9, Brescia Telefono 328-4797323 Fax 030-9145840 E-mail emanuele.negrini@aod.it mominegrini@hotmail.com

Dettagli

Dal 27/07/2016 ad oggi. Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia. Amministrazione Pubblica

Dal 27/07/2016 ad oggi. Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia. Amministrazione Pubblica F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Francesca Brun Sede di servizio Viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Telefono (istituzionale)

Dettagli

Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda Presidio di Gavardo

Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda Presidio di Gavardo F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PASINI GIAN FRANCO PSN GFR 56D08 M104N Indirizzo VIA G. DELEDDA 2, 25079, VOBARNO Telefono 0365 598389 Fax E-mail Nazionalità ITALIANA

Dettagli

FORM ATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Schettino Maurizio ESPERIENZA LAVORATIVA

FORM ATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Schettino Maurizio ESPERIENZA LAVORATIVA FORM ATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Schettino Maurizio Luogo e Data di nascita Brescia, 17 giugno 1965 Nazionalità italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

Collabora con la Direzione Sanitaria ASP Cosenza ASP di Cosenza via Alimena n Cosenza

Collabora con la Direzione Sanitaria ASP Cosenza ASP di Cosenza via Alimena n Cosenza F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCOLATI GABRIELE Indirizzo Telefono 330690988 Fax E-mail VIA LEONCAVALLO N. 31, MENDICINO (COSENZA), ITALIA garos2002@libero.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Elisabetta Prati V.Sorattino 97 Lonato (Bs) Telefono 0309132355 Fax E-mail bettyprati@katamail.com

Dettagli

(lavoro)

(lavoro) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLO AIROLDI Indirizzo 28066 Galliate (NO), Vicolo privato Emilia n. 5 Telefono Fax E-mail 338.6875220 0331.699769 (lavoro) cairoldi@aobusto.it,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA ROMA, N. 382-87055 SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) Telefono 0984/979213 0984/970710 Fax 0984/979213

Dettagli

FRANCO PINI Via Scuderlando 142, VERONA

FRANCO PINI Via Scuderlando 142, VERONA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FRANCO PINI Via Scuderlando 142, 37135 VERONA Telefono 045/508943 339/4088617 Fax E-mail franco.pini@aslbrescia.it;

Dettagli

Sergio Lo Caputo.

Sergio Lo Caputo. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Sergio Lo Caputo sergiolocaputo@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 25/09/1960 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

DAL SETTEMBRE 1988 AD OGGI Università di Catania. Piazza Università Catania.

DAL SETTEMBRE 1988 AD OGGI Università di Catania. Piazza Università Catania. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome REGALBUTO CONCETTO Indirizzo VIA G. BALLO 10, 95123 CATANIA, ITALIA Telefono +39 338 8508948 Fax 095 472988 E-mail regalbut@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MERONI MIRELLA VIA CUFRA, 33 20159-MILANO Telefono 0255032121; 0255032190 Fax 0255032158 E-mail

Dettagli

Dal a tutt oggi Azienda Sanitaria Locale MATERA Via Montescaglioso Matera

Dal a tutt oggi Azienda Sanitaria Locale MATERA Via Montescaglioso Matera C U R R I C U L U M V I T A E di RUSSO TERESA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RUSSO TERESA 9 VIA NICOLA ROMEO 75023 MONTALBANO JONICO (MT) ITALIA Telefono 0835 596261 Fax 0835 596219 E-mail teresa.russo@asmbasilicata.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA VALSUGANA, 6. 20139 MILANO (MI) ITALIA Telefono 02 55032190 Fax 02 55032158 E-mail CODICE FISCALE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANIA COLOMBO Indirizzo VIA CARAVAGGIO, 45/47 TREVIGLIO Telefono 0363 305290 Fax 0363 598694 E-mail Colombo.stefania@tiscalinet.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPE EULISSE Indirizzo VIA ANTONIO FOGAZZARO, 19 20135 MILANO Telefono +39.02.55184283 - +39.339.2803270

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DURELLO RENATO Indirizzo Telefono 0331.498631 Fax 0331.498675 E-mail Rdurello@ast-milano.it Nazionalità italiana

Dettagli

Tecnico della Prevenzione

Tecnico della Prevenzione F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Martinazzoli Nino Via Prati Cantù n 19 Darfo BT Telefono 0364 535050 - cell. 338 5907990 Fax E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Raffaele Ienzi Via I.Pizzetti, 48 90145 Palermo Telefono 0916552323 - cell. 3558370733 Fax 0916552325

Dettagli

Dal luglio 1992 ad ora

Dal luglio 1992 ad ora F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Michela Provisione Via Fiume,17. Busto Arsizio (VA) Telefono 3381178448 Fax 0331.699370 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Struttura di Appartenenza Incarico attuale Numero telefonico ufficio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Guindani Gilberto Indirizzo VIA RE DESIDERIO, 33, 25126 BRESCIA Telefono 030.2774249 / 335.5923017 Fax E-mail

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Mariarosa Gaudio Via Leonessa, 28 00189 Roma Telefono 0630342526 347/1491952 Fax E-mail m.gaudio@inrca.it mariarosa.gaudio@tiscali.it

Dettagli

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ADELE LUCCINI Indirizzo VIA GASPARE PEDONE, 14 26100 CREMONA Telefono 0372/34755 Fax 0372 408217 E-mail a.luccini@asst-cremona.it Nazionalità

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome CODICE FISCALE PIERALISI Giovanni PRLGNN38H10I436C Indirizzo Via Corrado Ricci,29 RAVENNA 48121 Telefono 0544215963 Fax 02700433963

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data e Luogo di nascita RENATO SCHIAVELLO renato.schiavello@ospedalimantova.it italiana 11/03/1955,

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICIOPPO LEOPOLDO Indirizzo C/DA PASQUALI MENDICINO Telefono 0984988214 Fax 0984988223 E-mail labrogliano@gmail.com Nazionalità italiana Data di

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL

F ORMATO EUROPEO PER IL F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GAMBA TIZIANO 8 VIA MAZZINI, 24020 GORLE, ITALIA Telefono +39 035 6591288 +39 035 313233 Fax +39 035 346663 E-mail CF tizianogamba@hotmail.com

Dettagli

DALFINI LUCIO Via Baronchelli Gavardo Bs. Dal 01/02/2008 ad oggi

DALFINI LUCIO Via Baronchelli Gavardo Bs. Dal 01/02/2008 ad oggi FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DALFINI LUCIO Via Baronchelli 55 25085 Gavardo Bs Telefono 3299049011 Fax E-mail lucio.dalfini@aod.it Nazionalità Data di

Dettagli

(ufficio)

(ufficio) C U R R I C U L U M V I T A E di INFORMAZIONI PERSONALI Nome RUVOLO MARINA Indirizzo VIA CARLO VARESE 44 /A, TORTONA 15057 Telefono 0131 306864 (ufficio) Fax 0131 865778 E-mail mruvolo@aslal.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità PIZZUTELLI GIANCARLO giancarlopizzutelli@alice.it Italiana Data di nascita 17/06/1956

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE ( Art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) DA PRESENTARE ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE O

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PANARELLO Severina Indirizzo Via Passo Rolle, 29 - Milano Telefono +39 3351511585-02 2152434 Fax E-mail severina.panarello@giustizia.it

Dettagli

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA C U R R I C U L U M VITAE E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMEO FORTUNATA Indirizzo 206, VIA SANTA LUCIA, 18100 IMPERIA Telefono 3470778875 Fax E-mail natarom@libero.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

Dirigente medico di primo livello Direttore Unità Cure Palliative-Leniterapia Hospice Convento delle Oblate Firenze

Dirigente medico di primo livello Direttore Unità Cure Palliative-Leniterapia Hospice Convento delle Oblate Firenze F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Piero Morino Indirizzo Via Pietro Tacca 21 Telefono 00390556814669 329 6507650 335 6126030 Fax 00390557954021

Dettagli

Skyline Srl - Bergamo. U.S.S.L. N. 11 di Como

Skyline Srl - Bergamo. U.S.S.L. N. 11 di Como F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maria Tarasi Indirizzo Via 1 Maggio, 21/B Telefono 0341 266869 E-mail m.tarasi@arpalombardia.it Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI MARCOBERARDINO EZIO Indirizzo Telefono Fax O85.425 E-mail VIA eziodimarcoberardino@ausl.pe.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Dettagli

Date (da a) Dal 03/07/1989 al 16/09/1989 e dal 01/06/1990 al 15/09/1990

Date (da a) Dal 03/07/1989 al 16/09/1989 e dal 01/06/1990 al 15/09/1990 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Valar 1/4 ESINE (BS) Telefono 0364 466307 Fax E-mail n.lucca59@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 12/25/59

Dettagli

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Mario Colombo ESPERIENZA LAVORATIVA PER I L CURRI CULUM VI TAE. Nome

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Mario Colombo ESPERIENZA LAVORATIVA PER I L CURRI CULUM VI TAE. Nome FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mario Colombo Indirizzo Via Fratelli Ugoni, 6 Telefono +39 0303754750 330222716-3385075225 Fax +39 0303754750 E-mail colombo.mario1@virgilio.it

Dettagli

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO-AGGIORNAMENTO AI SENSI DEL D.LGS 81/08

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO-AGGIORNAMENTO AI SENSI DEL D.LGS 81/08 EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO-AGGIORNAMENTO AI SENSI DEL D.LGS 81/08 Informazione di dettaglio sul programma formativo DATA E LOCATION 27-10-2013 ETNAFIERE- Contrada Valcorrente,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Sede di servizio ALBINI ALBINI ROSA ELENA ASST SPEDALI CIVILI BRESCIA - PRESIDIO OSPEDALIERO DI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DATI ANAGRAFICI Nome Laura Colombo Data e luogo di nascita 07/07/1967 Milano Nazionalità Residenza E-mail Italiana Milano lcolombo@ats-milano.it;

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIERLUIGI ROSSINI Indirizzo VIA GIOVANNI XXIII, 19-25080 NUVOLERA (BS) Telefono (+39) 030 6897325 (+39) 338

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia a Torino il 24/7/1969 con 110/110, lode e dignità di stampa.

Laurea in Medicina e Chirurgia a Torino il 24/7/1969 con 110/110, lode e dignità di stampa. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono PROF. GASPARRI GUIDO Già Direttore Chirurgia Generale III ed esofagea Corso Bramante 88

Dettagli

Nome ZANCHI MARIA Indirizzo Via Aldo Moro COLORNO (PR) Telefono Fax

Nome ZANCHI MARIA Indirizzo Via Aldo Moro COLORNO (PR) Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZANCHI MARIA Indirizzo Via Aldo Moro 27-43052 COLORNO (PR) Telefono 3457282588 Fax E-mail maria.zanchi1965@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giuseppe Ricciardi Telefono 335208793 Fax 0226257435 E-mail Giuseppe.Ricciardi@aovimercate.org

Dettagli

MENCATELLI MARIA GLORIA

MENCATELLI MARIA GLORIA FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MENCATELLI MARIA GLORIA Indirizzo ASL provincia di Cremona, sede di Crema via Gramsci 13 Telefono Fax E-mail gloria.mencatelli@aslcremona.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome de Leone Annalisa Indirizzo VIA E. SUAREZ 2/A, NAPOLI (NA) Telefono +39-339-5249925 Fax E-mail annalisa.deleone@gmail.com Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Silvio Caligaris Indirizzo ASST Spedali Civili di Brescia, P.zza Spedali Civili n. 1 25125 Brescia Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale MURA Iolanda Anna Maria 06.01.1963 Dirigente medico

Dettagli

Università degli Studi di Brescia

Università degli Studi di Brescia F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ENRICA PODAVINI Indirizzo Telefono 030/9145844 Fax 030/9145849 E-mail enrica.podavini@asst-garda.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CACACI CLAUDIO Indirizzo C/O OSPEDALE CIVILE MADONNA DEL SOCCORSO SBT Telefono 0735 793596 Fax 0735 793592

Dettagli

Dirigente del Servizio Sanitario. Assistente presso il Servizio di Medicina del Lavoro del Policlinico Militare.

Dirigente del Servizio Sanitario. Assistente presso il Servizio di Medicina del Lavoro del Policlinico Militare. CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome LEONE MAURIZIO Indirizzo Telefono Fax 0693273757 E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 24.07.1960 maurizio.leone@aslroma6.it ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GUINDANI DIONIGI Nazionalità Italiana Data di nascita 19.11.1949 ESPERIENZA

Dettagli

Date (da a) febbraio 2000 al 2010 Nome e indirizzo del datore di Comune di Peschiera Borromeo lavoro XXV Aprile, 1, Peschiera Borromeo (MI)

Date (da a) febbraio 2000 al 2010 Nome e indirizzo del datore di Comune di Peschiera Borromeo lavoro XXV Aprile, 1, Peschiera Borromeo (MI) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Faillace Alida Alfonsa Indirizzo Milano via Bertacchi 2 20136 Telefono 338.3545540 02.45493643 Fax E-mail alida.faillace@fastwebnet.it Nazionalità italiana

Dettagli

DANILO ZANI VIA G. LEOPARDI 21 RONCADELLE (LAVORO) (LAVORO) ;

DANILO ZANI VIA G. LEOPARDI 21 RONCADELLE (LAVORO) (LAVORO) ; F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DANILO ZANI VIA G. LEOPARDI 21 RONCADELLE 3491938286 030381044 (LAVORO) 030381044 (LAVORO) danilo.zani@unibs.it

Dettagli

direzione.sanitaria@aochiari.it

direzione.sanitaria@aochiari.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mario Colombo Data di nascita 06.03.1956 Incarico attuale Direttore Sanitario Aziendale Amministrazione ASST della Franciacorta Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Ricchi Anna Via della Pace n. 18 Marano S/P (MO) 059/777036 (ufficio) 059/3963757

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MASSACANE ROBERTO Telefono 0143-332600 Fax 0143-332609 E-mail rmassacane@aslal.it Nazionalità Data

Dettagli

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo d Ari Giulio Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI MARIO Indirizzo Telefono 095276428 Fax E-mail VIA DUSMET 7 95021 ACICASTELLO m.conti58nwind.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono Fax . Alfredo Guarino Napoli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono Fax  . Alfredo Guarino Napoli F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Alfredo Guarino Napoli Nazionalità Data di nascita Italiana 21 novembre 1955

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Silvio Caligaris Via Vittorio Trainini 2 25133 Brescia Telefono Abit. 030 2006797 cell. 329 2146625

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail CARLO AIROLDI Nazionalità ITALIANA Data di nascita 21 Luglio 1957 ESPERIENZA

Dettagli

Sesso Maschio Data di Nascita 23/03/1954

Sesso Maschio Data di Nascita 23/03/1954 CURRICULUM VITAE DI ALDO TODARO INFORMAZIONI PERSONALI ALDO TODARO Sesso Maschio Data di Nascita 23/03/1954 POSIZIONE RICOPERTA Patente di guida DIRIGENTE MEDICO C ALLEGATI Todaro CurriculumEuropeo2.pdf

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Pagina 1 - Curriculum vitae di e seminari di di seguito elencati: Nome FERNANDO FOIS Indirizzo VIA PIRANDELLO

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUIGIA FIORAMONTI Indirizzo Via F. Ozanam 10, 00152 Roma Telefono 06/53273259; cell. 3926292643 Fax E-mail lfioramonti@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LANDRISCINA MARIO Indirizzo Telefono 0314869230 Fax 0314869283 E-mail mario.landriscina@asst-lariana.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE ai sensi dell art.46 del D.P.R. 445/2000

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE ai sensi dell art.46 del D.P.R. 445/2000 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE ai sensi dell art.46 del D.P.R. 445/2000 GIUSEPPE LUIGI CAMMARANO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAMMARANO, Giuseppe Luigi Indirizzo Via don Primo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCOZZO LAURA Indirizzo Roma, via San Melchiade Papa, n 6 Telefono 3387710028 Fax E-mail lscozzo@scamilloforlanini.rm.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANDELA ANNUNZIATA ESPERIENZA LAVORATIVA UFFICIO: VIA TERENGHI, CINISELLO BALSAMO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANDELA ANNUNZIATA ESPERIENZA LAVORATIVA UFFICIO: VIA TERENGHI, CINISELLO BALSAMO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo UFFICIO: VIA TERENGHI, 2 20092 CINISELLO BALSAMO Telefono UFFICIO: 02.85783338 Fax E-mail UFFICIO: acandela@ats-milano.it

Dettagli

Cancellieri Emilia 56, via R. Cappi, Castelleone CR.

Cancellieri Emilia 56, via R. Cappi, Castelleone CR. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 0374/57842 Fax E-mail Cancellieri Emilia 56, via R. Cappi, 26012 Castelleone CR lcancellieri@libero.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Lucia La Rosa. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Lucia La Rosa. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Lucia La Rosa Telefono 0396654424 Fax 0396654708 E-mail Lucia.larosa@aovimercate.org Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono GIORGIO PASOLINI VIA DEI MILLE 22 25122 BRESCIA 0303995300 0303996320 visite in libera

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCO PATRIZIA\ ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Anno Accademico 2014-2015 Date (da a) Anno Accademico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ROBERTA CHIESA Telefono 030/3998531 Fax 030/303300 E-mail direttore.sociosanitario@asst-spedalicivili.it

Dettagli

Indirizzo [ via Europa , Mese ( So ) ] Telefono 0343/42415 Fax

Indirizzo [ via Europa , Mese ( So ) ] Telefono 0343/42415 Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [MARABELLI, PAOLO] Indirizzo [ via Europa 5 23020, Mese ( So ) ] Telefono 0343/42415 Fax 0342-521913 E-mail

Dettagli

Il mesotelioma maligno: esposizione e normativa

Il mesotelioma maligno: esposizione e normativa Il mesotelioma maligno: esposizione e normativa Enzo Merler Registro regionale veneto dei casi di mesotelioma SPISAL, AULSS 16 Padova e-mail: enzo.merler@sanita.padova.it Workshop AIRTUM-RENAM Come registrare

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MAURIZIO PAOLONI Via Montello n Avezzano (AQ) ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MAURIZIO PAOLONI Via Montello n Avezzano (AQ) ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAURIZIO PAOLONI Via Montello n 74 67051 Avezzano (AQ) Telefono 0863/499300 Fax 0863/499300 E-mail Paolonim53@gmail.com Nazionalità

Dettagli

DE TOGNI MARIA GABRIELLA

DE TOGNI MARIA GABRIELLA C U R R I C U L U M V I T A E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DE TOGNI MARIA GABRIELLA Nazionalità Codice Fiscale/ Partita IVA ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Cognome Data di nascita Luogo di nascita Indirizzo Telefono Indirizzo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Cognome Data di nascita Luogo di nascita Indirizzo Telefono Indirizzo INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE Nome Cognome Data di nascita Luogo di nascita Indirizzo Telefono Indirizzo email Rao Mirella 16/11/1956 Castrovillari Via Mazzini n.65 0981/485514 mirella.rao@asp.cosenza.it

Dettagli

PIERPAOLO NURCHIS 3, St.20 Poggio dei Pini Capoterra Telefono Fax

PIERPAOLO NURCHIS 3, St.20 Poggio dei Pini Capoterra Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIERPAOLO NURCHIS 3, St.20 Poggio dei Pini 09012 Capoterra Telefono +39 070725577 Fax E-mail pierpaolonurchis@asl8cagliari.it

Dettagli

Nome Di Nubila Brunella Indirizzo Via Lamarmora Milano Telefono Fax

Nome Di Nubila Brunella Indirizzo Via Lamarmora Milano Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Aggiornato al 02.11.2018 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Di Nubila Brunella Indirizzo Via Lamarmora 17 20122 Milano Telefono 339.1947634

Dettagli

LINO GIUSEPPE CIPOLLA

LINO GIUSEPPE CIPOLLA F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LINO GIUSEPPE CIPOLLA VIALE TEODORICO 22, 20149 MILANO Telefono 348 352 90 62 Fax E-mail Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Mauro Manfredini V.le Po, 69 Cremona Telefono 0372405647 Fax 0372405646 E-mail m.manfredini@ospedale.cremona.it

Dettagli

Sesso Maschio Data di Nascita 24/07/1953

Sesso Maschio Data di Nascita 24/07/1953 CURRICULUM VITAE DI MARIO MARGONARI INFORMAZIONI PERSONALI MARIO MARGONARI Sesso Maschio Data di Nascita 24/07/1953 POSIZIONE RICOPERTA Patente di guida DIRIGENTE MEDICO B ALLEGATI CV-MM-dicembe-2017.pdf

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Roberto Strambi Telefono 3926144824 Fax E-mail Via Picasso 16 levata di curtatone (mn) roberto.strambi@asst-mantova.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI RDLDGV73C14A794U. ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI RDLDGV73C14A794U. ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RODOLFI DIEGO GIOVANNI Indirizzo Via Lombardia 33/a 25030 Rovato (BS) Telefono 030/7007201 RDLDGV73C14A794U E-mail Nazionalità Data di nascita 14/03/1973 diego.rodolfi@aslbrescia.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LTRLNS51R29I072Q Indirizzo 15, VIA VEGEZIO 00136 ROMA ITALIA Telefono 06 39729266 347 7733030 Fax E-mail alfoalt@tin.it ltrlns51r29i072q

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Italo Nessi Indirizzo Via Galvani 5-22100 Como Telefono 031 505085 Cell. 3663079093 Fax E-mail bettyitalo@alice.it

Dettagli

REDATTO NELLE FORME DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 46 DEL DPR 445/2000

REDATTO NELLE FORME DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 46 DEL DPR 445/2000 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E REDATTO NELLE FORME DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 46 DEL DPR 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI Nome

Dettagli

Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, Induno O. (Varese) ITALY Telefono cell Fax

Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, Induno O. (Varese) ITALY Telefono cell Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, 21056 Induno O. (Varese) ITALY Telefono 0332 278777 cell 347 4196128 Fax 0332 278379

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ISIDORO SCHILTON SAN SIMPLICIANO 1 20121 MILANO Telefono 3479692420 Fax E-mail isidoro.schilton@alice.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Stefania VERCESI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Stefania VERCESI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Stefania VERCESI Nazionalità italiana Data di nascita 25 08 1960 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2016-2018

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome COSMA PAOLO Indirizzo 61, Via Ponticello, 23037, Tirano, SONDRIO Telefono 0342 703913, 328 0312182 Fax E-mail

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mimma Raffaele Indirizzo Via Uruguay, 12 Telefono 347 4847954 Fax 06 30342611 E-mail m.raffaele@inrca.it mimma.raffaele@libero.it Nazionalità

Dettagli