Protocollo d Intesa per l attivazione e gestione della Rete Over to Over

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Protocollo d Intesa per l attivazione e gestione della Rete Over to Over"

Transcript

1 Protocollo d Intesa per l attivazione e gestione della Rete Over to Over TRA Regione Liguria Servizio Pianificazione e Programmazione delle Politiche Sociali Integrate, con sede in Genova, Via Fieschi 15, CF.., in persona del legale rappresentante., nato/a a.il, domiciliato per la carica presso la sede dell Ente E Soggetto 1, con sede in, Via, CF.., in persona del legale rappresentante., nato/a a.il, domiciliato per la carica presso la sede dell Ente E Soggetto 2, con sede in, Via, CF.., in persona del legale rappresentante., nato/a a.il, domiciliato per la carica presso la sede dell Associazione E Soggetto 3, con sede in, Via, CF.., in persona del legale rappresentante., nato/a a.il, domiciliato per la carica presso la sede dell Ente VISTI - La Raccomandazione del Consiglio d Europa 19 Febbraio 2014 sulla promozione dei diritti umani delle persone anziane; - Il Formulario del Progetto Over to Over, anziani al servizio di altri anziani ; - Il Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo ; - La Carta Europea dell autonomia locale; - Il Piano Sociale Integrato Regionale , adottato con deliberazione del Consiglio Regionale Assemblea legislativa della Liguria, n. 18 del 6 agosto 2013; - La Legge Regionale 6 dicembre 2012, n. 42 ( Testo Unico del Terzo Settore ) ; - Il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 467 e successive integrazioni e modificazioni ( Testo Unico degli Enti Locali ); - La legge 8 novembre 2000, n. 328, Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali ; - La legge 11 agosto 1991, n 266, Legge-quadro sul volontariato; - La deliberazione di Giunta regionale del 26 maggio 2006 n. 537 sulla creazione di una Rete per la non autosufficienza e lo sviluppo dei servizi di prossimità, che detta indirizzi per l avvio dei servizi di prossimità in ciascun Distretto Sociosanitario; - La Legge regionale 3 novembre 2009, n. 49 Promozione e valorizzazione dell invecchiamento attivo ; - La Legge regionale 24 maggio 2006, n. 12 Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari. 1

2 CONSIDERATO CHE a. In Italia gli ultrasessantacinquenni sono oltre 12 milioni e rappresentano il 21% sul totale della popolazione residente. La Liguria è la regione più anziana d Italia: su una popolazione totale di abitanti vivono anziani (27,7%). Fra questi si stimano circa persone non autosufficienti. b. Una quota considerevole di anziani è proprietario della casa di abitazione, che con gli anni diventa troppo grande per le esigenze di una sola persona o di una coppia di coniugi, o talvolta fatiscente e bisognosa di (costose) manutenzioni. Molti nuclei familiari con capofamiglia anziano vivono in case sovradimensionate rispetto alle loro esigenze, con costi di mantenimento spesso elevati rispetto alle loro possibilità. c. L allungamento della vita media e l invecchiamento della popolazione portano ad un crescente bisogno di cure mediche e di assistenza nell ultima fase della vita, con la conseguenza di incrementare il bisogno di liquidità. L assorbimento di risorse per soddisfare i bisogni di cura e assistenza, unito all erodersi del potere d acquisto delle pensioni, ha portato e porterà in futuro a una crescita del numero di house rich, cash poor, vale a dire di persone anziane con beni immobiliari di un certo valore ma una scarsa disponibilità di risorse per soddisfare le proprie esigenze di vita. d. La Regione Liguria è capofila del Progetto Over to Over, finanziato nell ambito del Programma Operativo transfrontaliero marittimo. Il Progetto Over to Over, che vede tra i partner la Regione Toscana ed il Dipartimento della Corsica del Sud, nasce con l idea di aiutare gli anziani a utilizzare tutto o parte del proprio patrimonio immobiliare per consentire loro di pagare le cure e l assistenza di cui necessitano, come pure con l idea di favorire il ripensamento della propria condizione abitativa, trovando forme di convivenza e di housing più rispondenti ai bisogni. Il Progetto intende promuovere, tra l altro, la vendita della nuda proprietà e l uso del prestito vitalizio ipotecario, quali strumenti di gestione del patrimonio immobiliare che hanno visto un considerevole sviluppo in alcuni Paesi esteri ma stentano ad attecchire in Italia, per via del radicato attaccamento alla casa, ma anche di una diffidenza (talvolta fondata) nei confronti di agenzie e società immobiliari. e. La Regione Liguria, in considerazione della propria partecipazione al Progetto Over to Over, ha organizzato una serie di incontri con gli stakeholder regionali, nel corso dei quali è stata rappresentata l esigenza di costituire una rete pubblico-privata per avviare e sostenere l iniziativa del Progetto Over to Over. f. La Regione Liguria ha recepito le risultanze di tali incontri, intesi quali momenti partecipativi e di confronto ed ascolto dei fabbisogni territoriali, prendendo atto che i portatori di interesse regionali hanno ritenuto che la Rete, con le caratteristiche di cui sopra, costituisca lo strumento maggiormente idoneo per l attuazione dell iniziativa, sottolineando, inoltre, il particolare valore dell esperienza per la coerenza con gli orientamenti regionali volti a promuovere forme di co-housing e di residenzialità leggera, come pure con la visione di governo condiviso del territorio fatta propria dalla Regione Liguria. Conseguentemente, la Regione Liguria ha dato avvio al percorso di istituzione ed attivazione della Rete, mediante la redazione del presente Protocollo 2

3 d Intesa, che rappresenta un atto di governance che istituisce la partnership pubblicoprivata necessaria per avviare l iniziativa, sancendo la convergenza dei soggetti firmatari su un indirizzo comune. Potranno far seguito al Protocollo d Intesa la stipula di ulteriori accordi, quali patti di sussidiarietà e associazioni di scopo. g. Gli attori regionali sono stati previamente coinvolti nelle attività di lancio dell iniziativa Over to Over, oltre che partecipando agli incontro e occasioni di confronto organizzati dalla Regione, anche sottoscrivendo una Lettera di Intenti, con la quale hanno espresso il loro interesse di fondo ad aderire alla Rete Over to Over ed a contribuire affinché l iniziativa si sviluppi secondo le premesse. CONSIDERATO ALTRESI CHE h. Risulta prioritario dare sostegno e speditezza agli impegni sopra evidenziati, con particolare riguardo alla pratica attuazione della rete e dei servizi che verranno erogati dalla Rete. A fronte del riconoscimento dell importanza dello sviluppo e valorizzazione di strumenti che permettano di rendere liquida una parte della ricchezza accumulata nella casa di abitazione, conservando il diritto ad abitare nella propria casa fino al termine della vita, si prende atto dei possibili rischi, dovuti all imperfetto funzionamento dei meccanismi di mercato, unito alla fragilità di molti dei soggetti coinvolti. Da qui l interesse della Regione Liguria e degli altri soggetti firmatari ad attivarsi per proteggere le parti più deboli dello scambio; i. La Regione Liguria riconosce l'utilità sociale delle attività svolte a favore degli anziani da parte del Terzo Settore e delle Associazioni di categoria. Tali attività devono essere considerate complementari e non sostitutive a quella svolta dalla Pubblica Amministrazione. j. Si riconosce l importanza del potenziale di sviluppo di strumenti che permettano di rendere liquida una parte della ricchezza accumulata nella casa di abitazione conservando il diritto ad abitare nella propria casa fino al termine della vita. L imperfetto funzionamento dei meccanismi di mercato, unito alla fragilità di molti dei soggetti coinvolti, giustifica l interesse per possibili azioni da parte di soggetti pubblici e nonprofit (o senza finalità speculative) volte a proteggere le parti più deboli dello scambio. k. Le tipologie di strumenti che consentono di rendere liquida la ricchezza immobiliare possono suddividersi in due categorie: strumenti, quali il prestito vitalizio ipotecari, in cui è prevista l emissione di debito e strumenti, quali la cessione della nuda proprietà, basati sulla cessione di una parte dei diritti reali relativi all immobile. l. La Rete Over to Over, in entrambe i casi, come pure in ipotesi affini, quali l adesione ad un intervento di housing sociale, si atterrà a modalità di intervento basate su attività quali informazione, consulenza, certificazione e definizione di buone prassi. RITENUTO CHE: m. Il target della Rete Over to Over è costituito dagli ultrasessantacinquenni proprietari di casa, intenzionati a liquidare tutto o parte del proprio patrimonio immobiliare al fine di migliorare il proprio benessere o soddisfare i bisogni di cura e assistenza, o anche intenzionati a ripensare la propria situazione abitativa e di convivenza per renderla più rispondente alle proprie esigenze di vita. Sulla base della segmentazione di detta fascia 3

4 di popolazione target, imperniata su criteri legati, per un verso, allo stato di salute ed al livello di autosufficienza, e, per altro verso, alle reti familiari, si è pervenuti all individuazione di tipologie di popolazione target con caratteristiche comuni, che, combinati tra loro, danno luogo alla seguente matrice di segmentazione della popolazione target: Non autosufficienza Parziale o totale Assente 1. Non autosufficiente con liquidità e/o forte sostegno familiare 3. Autosufficiente con liquidità e/o forte sostegno familiare 2. Non autosufficiente con scarsa liquidità e/o scarso sostegno familiare 4. Autosufficiente con scarsa liquidità e/o scarso sostegno familiare Forte Assente o debole Liquidità e/o sostegno della famiglia Il target principale del progetto Over to Over è costituito dal secondo quadrante in alto a destra: al suo interno, infatti, si trovano quegli anziani che sentono maggiormente il bisogno di trovare soluzioni per procurarsi l accesso alle cure per un certo numero di anni. Tuttavia, anche all interno delle altre categorie possono trovarsi potenziali bacini di utenti. E infatti possibile, ad esempio, che anche chi può contare su una rete familiare di sostegno decida di avvalersi di una consulenza su come gestire il proprio patrimonio in vista di una futura esigenza di liquidità, o al fine di ritardare il più possibile il ricorso all aiuto dei figli e della famiglia. RITENUTO ALTRESI CHE n. Si possa adottare una strategia di intervento basata su: o raccordo operativo tra soggetti erogatori dei servizi agli anziani, nell ambito di una rete territoriale costituita da soggetti pubblici e privati, per avviare e sostenere l iniziativa del Progetto Over to Over ; o mobilitazione di risorse professionali di eccellenza; o forte raccordo con le agenzie immobiliari e previsione di criteri e modalità di accreditamento delle medesime; o necessità di assicurare la copertura completa dei servizi erogabili; o massima efficacia ed efficienza dell azione amministrativa; o coinvolgimento di una rete di volontari, preferibilmente selezionati all interno degli ultra 65enni (cosiddetti AVI, Assistenti Volontari Immobiliari), in grado di attivarsi capillarmente sul territorio; o. La Rete Over to Over rappresenta il soggetto promotore e responsabile dell iniziativa: una rete solidale di soggetti pubblici e privati, già operativi sul territorio regionale, che promuove il welfare comunitario, e fornisce concreto supporto agli anziani che vivono soli a mantenere la loro autosufficienza economica, mettendo a reddito i loro beni immobili o sperimentando nuove forme di convivenza. Detta rete pubblico-privata, infatti, è volta a sostenere gli anziani verso una gestione del patrimonio immobiliare 4

5 finalizzata al miglioramento del benessere e della qualità della vita. Per svolgere il compito, la Rete contribuirà alla promozione di nuove modalità di gestione dei patrimoni immobiliari, quali la vendita della nuda proprietà o il prestito vitalizio ipotecario, e nuove modalità dell abitare in età anziana, cercando di coniugare il più possibile la permanenza a domicilio con le esigenze di cura. Una delle attività che svolgerà la Rete Over to Over, ad esempio, sarà quella di accompagnare gli anziani che intendono continuare a vivere a casa propria nella vendita della nuda proprietà dell'abitazione, per acquisire la liquidità necessaria al pagamento delle cure e dell assistenza. Inoltre, la Rete Over to Over si occuperà di promuovere forme alternative di domiciliarità e convivenza per gli anziani, quali alloggi protetti, co-housing o frazionamento dell'immobile di abitazione. p. La Rete Over to Over è composta da soggetti già operanti sui territori e interessati a contribuire attivamente al progetto. Ciò permetterà ad essa di godere, oltreché di vantaggi di costo, anche di una struttura flessibile e che valorizza le esperienze dei territori: il modo migliore per permettere un rapido adattamento al mercato e alle esigenze dell utenza. La Rete si compone di: soggetti istituzionali quali Regione (Settore Politiche sociali e abitative), Agenzie per la casa, ANCI, Comuni aderenti; soggetti del privato sociale attivi nei settori della residenzialità leggera, housing sociale e/o dei servizi di cura alla persona. q. Lo schema di funzionamento della Rete Over to Over in Liguria, prevede il raccordo tra tutti i soggetti firmatari per l erogazione di servizi agli anziani, al fine di: o assicurare il fattivo supporto agli anziani in relazione al tema della casa, promuovendo nuove modalità di gestione e valorizzazione del loro patrimonio immobiliare, per consentire loro di mantenere la loro autosufficienza economica e di fruire pienamente dei servizi di cura ed assistenziali necessari o funzionali al loro benessere, e, più in generale, finalizzando la gestione immobiliare dei loro beni al sostegno economico dei loro bisogni di cura e assistenza ed a migliorare la loro qualità della vita, o cercare di coniugare il più possibile la permanenza a domicilio con le esigenze di cura; o valorizzare appieno la specializzazione di tutti i soggetti operanti nell ambito del presente Protocollo d Intesa, con particolare riguardo all erogazione dei servizi; o canalizzare l accesso ai servizi offerti dalla Rete Over to Over attraverso il call center regionale InformAnziani, già attivo al numero verde , per poi indirizzare gli anziani agli AVI ed ai servizi specialistici distribuiti sul territorio, che meglio rispondono al bisogno rilevato in fase di prima accoglienza; o assicurare ai destinatari la fruizione dei servizi in modo integrato nell ambito di percorsi individuali, eventualmente articolati in più interventi, che possano essere erogati anche da soggetti diversi (mantenendo, tuttavia, l unitarietà del percorso). r. Sono stati definiti i criteri di accreditamento delle agenzie immobiliari, che vogliano collaborare con la Rete Over to Over. Trattasi di un codice di condotta per detti operatori privati, che richiede agli stessi di muoversi sul mercato della nuda proprietà in modo eticamente corretto e trasparente. In tale ambito sono state anche individuate buone pratiche da seguire. I soggetti privati che si conformino a tali criteri, potranno ricevere una sorta di certificazione relativa all eticità dei loro comportamenti ed essere 5

6 coinvolte nelle iniziative della Rete Over to Over, favorendo, in tal modo, la collaborazione tra soggetti interessati a uno sviluppo etico del mercato della nuda proprietà, e contribuendo a rimuovere gli elementi distorsivi delle attuali dinamiche di mercato, e, conseguentemente, estendendo la tutela dei soggetti più fragili. s. Le agenzie immobiliari finora accreditate sono le seguenti: o Agenzia 1 o Agenzia 2 o Agenzia 3 CONSTATATO CHE t. Sia opportuno valorizzare il rapporto di collaborazione esistente tra gli enti firmatari, con il fine di realizzare soluzioni innovative per il sostegno economico delle esigenze di cura e assistenza della popolazione anziana mediante la promozione di modalità di gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare, in grado di conseguire un significativo miglioramento della loro qualità della vita della popolazione anziana coinvolta, in una con una maggiore qualità, efficienza ed economicità delle attività amministrative e dei servizi correlati; u. La creazione di un efficace e sinergico sistema a rete tra realtà pubbliche e private sia in grado di consentire la riduzione degli oneri amministrativi con conseguente recupero di tempo e risorse ad attività fondamentali per la cura ed il benessere dell anziano, individuando tra i principali attori di questo sistema inserire enti firmatari; v. La necessità di interagire con gli enti privati attivi nel mercato immobiliare che rispettino determinati requisiti, in particolare con le agenzie immobiliari, in relazione alla definizione ed implementazione di innovative soluzioni di gestione del patrimonio immobiliare degli anziani, e di dover semplificare, ma soprattutto valorizzare le relazioni con tali interlocutori. Sono stati all uopo definiti criteri di accreditamento, che consentono la garanzia dell osservanza degli indispensabili requisiti di tutela dell anziano e di imparzialità e trasparenza. Alcune attività ad elevato contenuto tecnico, quali quelle di consulenza, saranno, infatti, fornite da specialisti, individuati non solo all interno delle Agenzie per la casa comunali, ma anche di società e agenzie immobiliari che decideranno di accreditarsi per svolgere queste attività. Il progetto prevede infatti un processo di accreditamento per gli enti privati attivi nel mercato immobiliare che dimostrino di rispettare i requisiti sanciti nei criteri di accreditamento. Sulla base di quanto sin qui enunciato, gli Enti firmatari, come sopra generalizzati e rappresentati, nel pieno esercizio del potere di rappresentanza ad essi riconosciuto dai rispettivi Statuti, SOTTOSCRIVONO IL SEGUENTE PROTOCOLLO DI INTESA per la realizzazione della Rete pubblico-privata Over to Over, finalizzata a promuovere in Liguria nuove modalità di gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare degli anziani, volte al sostegno economico dei loro bisogni di cura e assistenza ed a migliorare la loro qualità della vita Articolo 1 - Premesse 6

7 1. Le premesse e considerazioni sopra citate costituiscono parte integrante e sostanziale del presente documento. Articolo 2 - Oggetto e finalità del Protocollo di Intesa 1. Oggetto di questo Protocollo di Intesa è la realizzazione di un rapporto formalizzato di reciproca collaborazione e sostegno tra i soggetti firmatari nella gestione di attività di interesse pubblico in Liguria. In particolare, gli Enti firmatari intendono perseguire obiettivi di efficacia nel sostegno agli anziani in Liguria verso una gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare finalizzata al miglioramento del benessere e della qualità della vita, aiutando concretamente gli anziani che vivono soli a mantenere la loro autosufficienza economica, mettendo a reddito i loro beni immobili o sperimentando nuove forme di convivenza. I soggetti firmatari si impegnano ad un coordinamento permanente per la realizzazione degli obiettivi prefissi dal presente protocollo, con particolare riferimento all obiettivo di offrire supporto agli anziani in relazione al tema della casa, promuovendo nuove modalità di gestione e valorizzazione del loro patrimonio immobiliare, per consentire loro di fruire pienamente dei servizi di cura ed assistenziali necessari o funzionali al loro benessere, e, più in generale, finalizzando la gestione immobiliare dei loro beni al sostegno economico dei loro bisogni di cura e assistenza ed a migliorare la loro qualità della vita. La Rete Over to Over contribuirà alla promozione di nuove modalità di gestione dei patrimoni immobiliari, quali ad esempio la vendita della nuda proprietà o il prestito vitalizio ipotecario, e nuove modalità dell abitare in età anziana, cercando di coniugare il più possibile la permanenza a domicilio e le esigenze di cura. Articolo 3 - Ambito di applicazione 1. Il presente Protocollo di Intesa definisce le modalità di collaborazione tra la Regione Liguria e gli altri Enti firmatari per l erogazione dei servizi di cui all articolo Gli Enti firmatari convengono e concordano che l attivazione della Rete Over to Over è subordinata alla sottoscrizione del presente Protocollo. 3. Gli Enti firmatari si impegnano a svolgere con correttezza e trasparenza i compiti ad esse attribuiti e dettagliati nei successivi articoli, secondo uno spirito di leale collaborazione. Articolo 4 Criteri generali Gli Enti firmatari si accordano sui seguenti criteri generali da porre alla base del presente Protocollo di Intesa: - la definizione comune e concordata tra di loro del programma di lavoro, secondo le modalità di cui all art. 9; - la definizione degli ambiti relativi alle attività; - la definizione delle modalità di attuazione del programma; - la definizione dei tempi di attuazione; - la definizione di chiare e condivise modalità di verifica e rendiconto; - la sottoscrizione del protocollo da parte degli Enti; Articolo 5 Servizi oggetto della Rete 7

8 1. La Rete Over to Over fornirà agli anziani proprietari di casa e alle loro famiglie un servizio di tutela e consulenza sugli strumenti di gestione del patrimonio immobiliare (es. nuda proprietà, prestito vitalizio immobiliare, ) ed accompagnerà queste persone e famiglie nell eventuale scelta di nuove soluzioni di housing per meglio soddisfare le loro esigenze (es. co-housing, frazionamento dell abitazione, residenzialità leggera, ). Nella seguente tabella sono riportati nello specifico i principali servizi che saranno effettuati dalla Rete Over ti Over a favore degli anziani e delle loro famiglie. Macro-azioni 1. Servizio di tutela e consulenza ad anziani e famiglie Breve descrizione Informazione e orientamento dell anziano sugli strumenti a disposizione per la gestione diretta dell immobile (vendita nuda proprietà, prestito vitalizio ipotecario, rendita vitalizia, ) e per la gestione indiretta, cioè affidata a vario titolo a soggetti terzi (tramite trust, contratto di mandato, ); Informazione sui regolamenti a tutela degli interessi del proprietario di immobili Informazione e orientamento dell anziano sulle possibili soluzioni di housing per meglio soddisfare le loro esigenze (co-housing, frazionamento dell abitazione, residenzialità leggera, ) 2. Accreditamento Accreditamento di soggetti privati quali agenzie e società immobiliari sulla base di specifici criteri. In particolare potranno essere accreditati i seguenti soggetti: società di amministrazione e gestione di beni immobili per conto terzi, che per tale attività si avvalgano della collaborazione di soggetti autorizzati alla mediazione immobiliare; agenzie immobiliari con operatori in possesso del requisito dell iscrizione al Ruolo mediatori presso la Cciaa Legge 39/89; consorzi od associazioni temporanee di impresa che raggruppano soggetti con le caratteristiche sopra descritte. 3. Attività di promozione culturale e formazione dei volontari (AVI) Promozione dell iniziativa, degli strumenti innovativi di gestione immobiliare e delle nuove soluzioni di housing per anziani; Formazione dei volontari (AVI) sugli strumenti e soluzioni di cui sopra. 2. I servizi di cui al comma 1 sono erogati dagli Enti firmatari, nel rispetto delle modalità di cui al presente Protocollo di Intesa, oltre che delle normative vigenti. Articolo 6 Modalità operative 1. Il punto di accesso ai servizi per tutti gli anziani liguri e le loro famiglie è il Call Center regionale InformAnziani, già attivo al numero verde , che fornisce un supporto per la gestione delle necessità quotidiane e l organizzazione del tempo libero e della socialità. Gli operatori del Call Center avranno il compito di ascoltare l anziano e di orientarlo verso i servizi della Rete Over to Over : nello specifico, l operatore metterà l anziano in contatto con l AVI attivo sul suo territorio e lo indirizzerà all ente accreditato più prossimo alla sua abitazione. Si prevede eventualmente di introdurre la possibilità di accesso al servizio anche 8

9 presso gli ATS (Ambiti Territoriali Sociali), sempre in collaborazione con il Call Center regionale. 2. La pagina web dedicata all iniziativa Over to Over, sul sito della Regione Liguria, costituisce un ulteriore punto di contatto e di scambio con gli utenti: in tale pagina sono messi a disposizione materiali informativi sugli strumenti di gestione immobiliare e sulle modalità innovative di housing rivolte alla popolazione anziana: link alla pagina. 3. La lista dei soggetti del privato sociale che aderiscono alla rete di progetto e cui afferiscono gli AVI e la lista delle società ed agenzie immobiliari accreditate sono consultabili sulla pagina web del sito della Regione Liguria, dedicata all iniziativa Over to Over, e sui siti internet dei Comuni aderenti. 4. Una volta preso contatto con l AVO di riferimento del territorio, l anziano ed eventualmente i suoi familiari potranno usufruire di una consulenza sulle modalità di utilizzo e/o liquidazione di (parte del) patrimonio immobiliare, tramite colloqui con l AVO stesso, opportunamente formato sulle possibilità di co-housing, frazionamento dell abitazione e altre forme innovative dell abitare anziano, e tramite incontri con l Agenzia immobiliare accreditata più vicina, competente su strumenti quali nuda proprietà, prestito vitalizio, ecc. Articolo 7 Ruoli dei soggetti firmatari del Protocollo di Intesa e degli altri soggetti coinvolti nell erogazione dei servizi 1. Nella Rete Over to Over i ruoli dei soggetti coinvolti rispondono alla seguente bipartizione: I. enti pubblici (in primis Regione Liguria e Comuni): promotori dell iniziativa e catalizzatori di interesse sui territori; II. Terzo settore, in particolare gli enti attivi sul fronte dei servizi agli anziani: mettono a disposizione i propri volontari (AVI) per affiancare gli anziani e le loro famiglie nel processo informativo e decisionale sulle tematiche relative alla gestione del patrimonio immobiliare, e/o promuovono le nuove forme di residenzialità protetta e di coabitazione per gli anziani; 2. I soggetti privati attivi nel mercato immobiliare (agenzie e società immobiliari) possono accreditarsi presso la Regione Liguria per poter svolgere attività di consulenza agli anziani in relazione agli strumenti di gestione del patrimonio immobiliare (es. nuda proprietà e prestito vitalizio), rispettando determinate regole a garanzia della correttezza di tutto il processo. 3. I servizi di consulenza sono svolti dai professionisti delle Agenzie per la casa comunali e delle società ed agenzie private accreditate, con l accompagnamento e la supervisione degli AVI. Oltre agli AVI, titolari della funzione si supervisione e controllo sul territorio saranno gli enti più vicini al contesto locale, quali i Comuni e le organizzazioni del terzo settore che aderiscono alla Rete Over to Over. 4. Il dettaglio degli strumenti utilizzati e delle persone/enti coinvolti in ciascun servizio erogato dalla Rete Over to Over è fornito dalla seguente tabella. Servizio Attività Strumenti Persone/enti a. Primo contatto con Call center, Operatore Call 1. Tutela e consulenza l utente Agenzie per la Center, operatore 9

10 2. Accreditamento 3. Promozione e formazione b. Informazioni sui contratti di nuda proprietà, prestito vitalizio, donazione con apposizione di un onere, altri atti di gestione del patrimonio; Informazioni su soluzioni innovative di housing. c. Consulenza sulla stesura di contratti a. Pubblicazione dei criteri di accreditamento scelti b. Valutazione delle richieste di accreditamento c. Controlli periodici sull attività dei soggetti accreditati a. Promozione dell iniziativa e degli strumenti innovativi di gestione immobiliare/housing b. Formazione di volontari sugli strumenti di gestione immobiliare/housing casa, ATS sportelli Sito internet e materiale cartaceo Agenzia per la casa, operatore servizi sociali Agenzie per la casa, agenzie immobiliari accreditate, AVI Sito internet e Agenzie per la casa, materiale agenzie immobiliari cartaceo accreditate, AVI Sito internet Regione - Settore Servizi informativi - Commissione ad hoc con membri di Regione - Settore Politiche sociali e abitative, ANCI e Comuni aderenti Interviste a clienti AVI, Comuni, e visite in loco organizzazioni terzo settore Organizzazione di Regione - Settore seminari e Politiche sociali e convegni; abitative, ANCI pubblicazione di articoli; passaparola Momenti ANCI formativi di gruppo, predisposizione di materiale didattico Articolo 8 Impegni dei soggetti firmatari del Protocollo d Intesa 1. La Regione Liguria si impegna a svolgere i compiti ad essa assegnati nella tabella di cui all art. 7, c. 4. In aggiunta: a) predispone i criteri per l accreditamento dei soggetti privati attivi nel mercato immobiliare e relativi aggiornamenti; b) effettua, con il supporto delle Agenzie per la Casa coinvolte nella Rete Over to Over, il monitoraggio 10

11 di realizzazione, di qualità e di efficacia dei servizi erogati dalla Rete Over to Over in Liguria; d) si attiva per promuovere esperienze di co-housing, di residenzialità leggera ed altre analoghe, in presenza dei presupposti necessari; e), la messa a disposizione della rete di dati, studi, statistiche ed altre informazioni in proprio possesso che risultino utili al lavoro della Rete ed all erogazione dei servizi, ferma restando l osservanza dei limiti e delle restrizioni eventualmente previsti dalla normativa vigente. Valuterà, inoltre, la possibilità di impegnare direttamente a supporto della suddetta attività proprio personale tecnico; f) partecipa ai lavori del Comitato Tecnico di Coordinamento di cui all art. 10; g) contribuisce a dare attuazione al programma di lavoro definito dal Comitato Tecnico di Coordinamento; 2. Gli Enti Locali e gli altri stakeholder pubblici si impegnano a svolgere i compiti ad essi assegnati nella tabella di cui all art. 7, c. 4. In aggiunta: a), nonché la messa a disposizione di studi, ricerche, dati, statistiche e altre informazioni in proprio possesso, che risultino utili al lavoro della Rete, ferma restando l osservanza dei limiti e delle restrizioni eventualmente previsti dalla normativa vigente; b) partecipano ai lavori del Comitato Tecnico di Coordinamento di cui all art. 10; c) contribuiscono a dare attuazione al programma di lavoro definito dal Comitato Tecnico di Coordinamento; 3. Il Terzo Settore e l Associazionismo si impegnano a svolgere i compiti ad essi assegnati nella tabella di cui all art. 7, c. 4. In aggiunta: a), promuovono la partecipazione di volontari (AVI), opportunamente formati, per lo svolgimento delle attività; b) garantiscono la messa a disposizione di studi, ricerche, dati, statistiche e altre informazioni in proprio possesso, che risultino utili al lavoro della Rete, ferma restando l osservanza dei limiti e delle restrizioni eventualmente previsti dalla normativa vigente; b) partecipano ai lavori del Comitato Tecnico di Coordinamento di cui all art. 10; c) contribuiscono a dare attuazione al programma di lavoro definito dal Comitato Tecnico di Coordinamento; 4. Le risorse umane necessarie per lo svolgimento delle attività saranno reperite fra i firmatari del presente Protocollo di Intesa (soprattutto fra gli enti del Terzo Settore) e all interno dei soggetti accreditati (società e agenzie immobiliari). In particolare, le società ed agenzie accreditate metteranno a disposizione i professionisti in grado di fornire consulenze agli anziani e alle loro famiglie, mentre i soggetti del Terzo settore metteranno a disposizione i volontari AVI. Articolo 6 Ruolo degli Anziani Volontari Immobiliari AVI 1. La Rete Over to Over si serve in primis di una rete di volontari (Anziani Volontari Immobiliari, AVI), appositamente formati per tutelare l anziano nelle operazioni di gestione del patrimonio, per verificare il rispetto delle regole da parte dei soggetti accreditati e, in generale, per accompagnare gli anziani e le loro famiglie nella fruizione dei servizi di consulenza e per supportarli nelle scelte relative ai loro patrimoni. 11

12 2. I volontari sono reclutati sia all interno delle associazioni e organizzazioni aderenti alla Rete, sia fra i neo-pensionati, in collaborazione con l INPS e in linea con le iniziative sull invecchiamento attivo esistenti in regione. 3. La Rete Over to Over garantisce la necessaria copertura assicurativa ai volontari che prestano i servizi e per la responsabilità civile verso terzi. Articolo 7 Criteri di Accreditamento delle Società immobiliari; 1. La Rete Over to Over collaborerà esclusivamente con i soggetti privati operanti nel mercato immobiliare accreditati presso la Regione Liguria (premesse i, m). L accreditamento potrà avvenire sulla base di specifica domanda del soggetto interessato. Detta domanda sarà valutata sulla base dei Criteri di Accreditamento adottati e resi noti, ad esempio mediante prossima pubblicazione sulla pagina web dedicata all iniziativa Over to Over. 2. I costi futuri legati alle verifiche di idoneità saranno coperti dalle quote di accreditamento, vale a dire contributi versati dalle società o agenzie che faranno domanda di accreditamento. Articolo 8 - Destinatari dei servizi 1. I servizi della Rete Over to Over sono destinati agli ultrasessantacinquenni proprietari di casa, intenzionati a liquidare tutto o parte del proprio patrimonio immobiliare al fine di migliorare il proprio benessere o soddisfare i bisogni di cura e assistenza, o anche intenzionati a ripensare la propria situazione abitativa e di convivenza per renderla più rispondente alle proprie esigenze di vita. In particolare, il target principale della Rete Over to Over è rappresentato dagli anziani non autosufficienti, con scarsa liquidità e/o scarso sostegno familiare Articolo 9 Spese di costituzione e gestione 1. A meno che non sia diversamente stabilito, le spese sopportate da ciascuno dei soggetti firmatari in connessione al presente Protocollo di Intesa rimangono a carico del soggetto che le ha sostenute. Articolo 10 Comitato Tecnico di Coordinamento 1. Gli Enti firmatari nomineranno entro 3 mesi dalla sottoscrizione del presente protocollo un Comitato Tecnico di Coordinamento, che definirà tutti gli elementi per assicurare l avvio delle operazioni, la concreta operatività, gestione e governance della Rete Over to Over, oltre che la prosecuzione, l eventuale estensione e l implementazione successiva della stessa, in coerenza con quanto previsto dal presente Protocollo. 2. Il Comitato avrà inoltre il compito di monitorare il rispetto degli impegni di cui sopra ed a presentare periodiche verifiche sull'andamento delle attività e rendiconto delle eventuali spese. 3. Detto Comitato sarà composto da un membro per ciascun Ente firmatario e coordinato dalla Regione Liguria Servizio Pianificazione e Programmazione delle Politiche Sociali Integrate. 12

13 4. Qualora se ne presentasse la necessità, il Comitato Tecnico di Coordinamento potrà fare ricorso a partenariati e collaborazioni esterne con Associazioni di Categoria, Università, Enti di ricerca, imprese, singoli consulenti o altre organizzazioni, nelle forme e nei modi che saranno stabiliti con appositi accordi. 5. Il Comitato predisporrà periodicamente un programma di lavoro, che comprenderà la descrizione delle attività di pubblico interesse e relativi adempimenti che si intendono attuare, anche in base alle esigenze poste dagli Enti firmatari, e i relativi tempi di realizzazione. Articolo 11 - Entrata in vigore e durata 1. Il presente Protocollo di Intesa entrerà in vigore a decorrere dal primo giorno successivo alla sua sottoscrizione e resterà in vigore per 5 anni a decorrere da tale data. 2. Esso si intende tacitamente rinnovato, per un eguale periodo di tempo fino ad esplicita rinuncia delle parti, prevedendo, se necessario e d intesa tra gli Enti sottoscrittori, un aggiornamento delle attività e dei servizi da parte del Comitato Tecnico di Coordinamento. 3. Gli Enti sottoscrittori hanno, inoltre, facoltà di recedere dal presente Protocollo, dando disdetta scritta alla Regione Liguria, con almeno 2 (due) mesi di preavviso Il presente Protocollo d Intesa consta di 13 pagine. Letto, confermato e sottoscritto. Regione Liguria Servizio Pianificazione e Programmazione delle Politiche Sociali Integrate Nome del legale rappresentante Firma Data Denominazione della ORGANIZZAZIONE Nome del legale rappresentante Firma Data Denominazione della ORGANIZZAZIONE Nome del legale rappresentante Firma Data Denominazione della ORGANIZZAZIONE Nome del legale rappresentante Firma Data 13

Over to Over: una proposta. Genova, 1 dicembre 2014

Over to Over: una proposta. Genova, 1 dicembre 2014 Over to Over: una proposta Genova, 1 dicembre 2014 Anziani, non autosufficienza e proprietà La Liguria è la regione più anziana d Italia: su una popolazione totale di 1.565.127 abitanti vivono 433.191

Dettagli

VIENE STIPULATO IL SEGUENTE PROTOCOLLO D INTESA

VIENE STIPULATO IL SEGUENTE PROTOCOLLO D INTESA PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARTENARIATO PUBBLICO / PRIVATO A FAVORE DELLA MOBILITA EUROPEA GEOGRAFICA E PROFESSIONALE DEI LAVORATORI NELL AMBITO DEL PROGRAMMA COMUNITARIO EURES (EUROPEAN

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

PROGETTO EUROPEO OVER TO OVER ANZIANI AL SERVIZIO DI ALTRI ANZIANI

PROGETTO EUROPEO OVER TO OVER ANZIANI AL SERVIZIO DI ALTRI ANZIANI La Cooperazione al cuore PROGETTO EUROPEO OVER TO OVER ANZIANI AL SERVIZIO DI ALTRI ANZIANI Rete di informazione e tutela rivolta alle persone Anziane con problematiche legate alle spese di mantenimento

Dettagli

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università); Protocollo Operativo d Intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Poste Italiane per il servizio di consegna dei libri di testo alle famiglie degli alunni della scuola secondaria

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

REGISTRO DEL VOLONTARIATO SOCIALE

REGISTRO DEL VOLONTARIATO SOCIALE 1 - perché non c è posto migliore della tua casa - REGISTRO DEL VOLONTARIATO SOCIALE per la realizzazione negli ambiti sociali n18 Sulmona e n. 17 Comunità Montana Peligna del progetto Inps/Gestione ex

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale.

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale. LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE PIEMONTE N. 48 del

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Co.Ge.S.Co. Consorzio per la Gestione di Servizi Comunali

Co.Ge.S.Co. Consorzio per la Gestione di Servizi Comunali Oggetto: Determinazione a contrarre ai fini dell affidamento della gestione associata del Servizio di Assistenza Domiciliare Socio-assistenziale Anziani e Disabili - periodo: 01/01/2013-30/06/2015. IL

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014 Oggetto: DGR 1107/2014 Criteri e modalità per l assegnazione di contributi a favore degli Ambiti Territoriali Sociali

Dettagli

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS Area Persone Anziane Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS OBIETTIVI Scopo del servizio è permettere agli anziani, parzialmente o totalmente non

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 7 dicembre 2001, n. 32 concernente Interventi a sostegno della famiglia ;

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 7 dicembre 2001, n. 32 concernente Interventi a sostegno della famiglia ; DELIBERAZIONE N.1177 DEL 23/12/2005 Oggetto: L.r. 7 dicembre 2001, n. 32 Interventi a sostegno della famiglia. Individuazione degli interventi prioritari, nonché delle modalità e dei criteri di riparto

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169

84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169 84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169 Criteri per la concessione dei contributi previsti dalla l.r. 70 del 19.11.2009 (Interventi di sostegno

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE Definizione obiettivi: descrizione degli obiettivi di piano riferiti agli obiettivi generali

Dettagli

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari L Amministrazione di Sostegno. Il Ruolo del Servizio Sociale. Parto dall esperienza del Servizio Sociale dei 4 Ambiti Distrettuali (S. Vito, Pordenone, Cividale e Tarcento), soffermandomi in particolare

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra Regione Campania SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA fra L Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano La Provincia di Salerno Le Comunità Montane..., La Comunità Montana..., La Comunità Montana..., Ecc

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI SETTEMBRE 2008 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI Relazione tecnica Il presente regolamento è lo strumento di cui si sono dotati i Comuni del Distretto 5, secondo quanto previsto dalla

Dettagli

Protocollo d Intesa. per la costituzione di un Fondo di garanzia di finanza sociale e per l attivazione di convenzioni e strumenti di finanza solidale

Protocollo d Intesa. per la costituzione di un Fondo di garanzia di finanza sociale e per l attivazione di convenzioni e strumenti di finanza solidale Protocollo d Intesa per la costituzione di un Fondo di garanzia di finanza sociale e per l attivazione di convenzioni e strumenti di finanza solidale Il Comune di Reggio Emilia il Consiglio Notarile di

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA RIFUGIATI SOMALI

PROGETTO ACCOGLIENZA RIFUGIATI SOMALI ASSOCIAZIONE ROS ACCOGLIENZA ONLUS Piazza del Popolo, 22 Castagneto Carducci (LI) Tel. 0565 765244 FAX 0586 766091 PROGETTO ACCOGLIENZA RIFUGIATI SOMALI Target I beneficiari del progetto saranno circa

Dettagli

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA LA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA (di seguito denominata Regione) nella persona dell Assessore regionale al lavoro, università e ricerca Alessia Rosolen, domiciliata

Dettagli

Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS)

Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS) Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS) L'AUTORITÀ GARANTE PER L'INFANZIA E L ADOLESCENZA E IL CONSIGLIO

Dettagli

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006)

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006) Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006) Art.1 (Oggetto e finalità) 1. La Regione con la presente legge, in armonia

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Protocollo d intesa tra Regione Toscana e Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Consolidamento e sviluppo della collaborazione per attività cooperazione internazionale nel settore dell'accesso

Dettagli

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA PROTOCOLLO DI INTESA per la non discriminazione e le pari opportunità attraverso il pieno riconoscimento del diritto alla mobilità e all accessibilità PREMESSO TRA Comune di Terni Provincia di Terni l

Dettagli

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Avviso pubblico esplorativo per la ricerca e la selezione di proposte progettuali, ai sensi dell art. 60 del Regolamento generale per l attività contrattuale

Dettagli

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n. 25214 del 20 maggio 2015 ;

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n. 25214 del 20 maggio 2015 ; REGIONE PIEMONTE BU32 13/08/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 6 luglio 2015, n. 35-1688 Approvazione dello schema di Protocollo d'intesa annuale tra la Regione Piemonte, l'ufficio Scolastico regionale

Dettagli

Protocollo di intesa tra il Comune di Rimini e le Associazioni e Organizzazioni non Governative per

Protocollo di intesa tra il Comune di Rimini e le Associazioni e Organizzazioni non Governative per 1 Comune di Rimini Protocollo di intesa tra il Comune di Rimini e le Associazioni e Organizzazioni non Governative per l'istituzione di un coordinamento delle iniziative rivolte alla cooperazione e solidarietà

Dettagli

Allegato C REQUISITI ALTRI SERVIZI ALLA PERSONA. Requisiti Altri servizi alla persona

Allegato C REQUISITI ALTRI SERVIZI ALLA PERSONA. Requisiti Altri servizi alla persona REQUISITI ALTRI SERVIZI ALLA PERSONA Requisiti Altri servizi alla persona Note per la compilazione delle schede dei requisiti Il legale rappresentante o l'operatore individuale compila una scheda dei requisiti

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ATTIVAZIONE DI UNA RETE DI COMUNI AMICI DELLA FAMIGLIA

ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ATTIVAZIONE DI UNA RETE DI COMUNI AMICI DELLA FAMIGLIA Forum Lombardo delle Lombardia FeLCeAF Associazioni familiari ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ATTIVAZIONE DI UNA RETE DI COMUNI AMICI DELLA FAMIGLIA La crisi in atto ormai da alcuni anni porta al contenimento

Dettagli

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE Approvato con Deliberazione di Giunta Provinciale n. 132 del 13.07.2011 REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE ART. 1 FINALITÀ La Provincia di Brindisi,

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Visto l articolo 2120 del codice civile; Visto il decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, ed, in particolare, gli articoli 8, concernente l espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. per la realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali

PROTOCOLLO D INTESA. per la realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali PROTOCOLLO D INTESA per la realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali Distretto Socio-sanitario n.2 Serra S. Bruno, ASL 8 Vibo Valentia L anno 2005 (duemilacinque) addì, negli

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. tra

PROTOCOLLO DI INTESA. tra Prefettura di Torino Ufficio Territoriale del Governo PROTOCOLLO DI INTESA Il Prefetto di Torino nella persona del Dott. Alberto Di Pace tra e il Dirigente dell Ufficio di Ambito Territoriale per la provincia

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI Indice : 1. Scopo del protocollo 2. Invio 3. Verifiche 2.1 tipologia dell utenza 2.2 procedura segnalazione 2.3 procedura

Dettagli

Piano di Zona 2010-2012

Piano di Zona 2010-2012 AREA INCLUSIONE SOCIALE PER SOGGETTI APPARTENENTI ALLE FASCE DEBOLI CODICE - IS - COD. AZIONE PAG IS 1 ITINERARIO LAVORO - Tirocini Formativi-Lavorativi per Adulti e Giovani svantaggiati 277 20 NUMERO

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI SETTEMBRE 2008 AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI Relazione tecnica Il presente regolamento è lo strumento realizzato dai Comuni del Distretto 5 per

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PROTOCOLLO D INTESA TRA. della Regione Umbria ai sensi della L. R. Umbria n. 34 del 10 luglio 1987

COMUNE DI PERUGIA PROTOCOLLO D INTESA TRA. della Regione Umbria ai sensi della L. R. Umbria n. 34 del 10 luglio 1987 COMUNE DI PERUGIA PROTOCOLLO D INTESA TRA - COMUNE DI PERUGIA E - le seguenti Associazioni dei Consumatori e degli utenti iscritte all Albo della Regione Umbria ai sensi della L. R. Umbria n. 34 del 10

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA AUSL3 PISTOIA E LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E TUTELA

PROTOCOLLO DI INTESA TRA AUSL3 PISTOIA E LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E TUTELA Allegato A) alla deliberazione n 185del 10/04/2015 PROTOCOLLO DI INTESA TRA AUSL3 PISTOIA E LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E TUTELA protocollointesa_volontariato_31032015 Pagina 1 di 6 INDICE Premesso

Dettagli

D.G.R.n.94-4335 del 13.11.2006

D.G.R.n.94-4335 del 13.11.2006 D.G.R.n.94-4335 del 13.11.2006 Approvazione criteri per l assegnazione contributi ai Soggetti gestori delle funzioni socioassistenziali per le attività delle Equipe Adozioni e per la promozione dell affidamento

Dettagli

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione Comune di Nuoro Settore AA.GG. e Personale Ufficio Formazione DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE Ultimo aggiornamento settembre 2008 Art. 1 (Oggetto e finalità) 1. Le disposizioni contenute

Dettagli

Idee e proposte dall ASP Giovanni XXIII

Idee e proposte dall ASP Giovanni XXIII ISTRUTTORIA PUBBLICA PER LA DEFINIZIONE DEL SISTEMA DI WELFARE Bologna, 21 Settembre 2010 Idee e proposte dall ASP Giovanni XXIII 1 IL CONTESTO In questi anni a Bologna abbiamo assistito a: aumento del

Dettagli

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato PROTOCOLLO DI INTESA TRA l AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI E L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L Autorità per le garanzie

Dettagli

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato BANDO Progetti di formazione per il volontariato Anno 2016 1. Chi può presentare I progetti possono essere presentati da tutte le associazioni di volontariato con sede legale nel territorio della regione

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI ENTE D AMBITO SOCIALE N. 34 VESTINA REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI 1 Articolo 1 DEFINIZIONI 1. Ai fini del presente regolamento per Piano Sociale di zona si intende quel provvedimento

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI D ITALIA (ANCI) REGIONE CAMPANIA E TEMPI MODERNI SpA AGENZIA PER IL LAVORO

PROTOCOLLO D'INTESA TRA ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI D ITALIA (ANCI) REGIONE CAMPANIA E TEMPI MODERNI SpA AGENZIA PER IL LAVORO PROTOCOLLO D'INTESA TRA ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI D ITALIA (ANCI) REGIONE CAMPANIA E TEMPI MODERNI SpA AGENZIA PER IL LAVORO Premesso che l ANCI, in base alle previsioni dell art.1 del suo Statuto,

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI

ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI REGOLAMENTO COMMISSIONE NAZIONALE FORMAZIONE SICUREZZA LAVORO VISTO lo Statuto

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA Provincia di Roma Dipartimento III - Servizio I Politiche del Lavoro e Servizi per l Impiego - SILD e Dipartimenti di Salute Mentale della ASL della Provincia di Roma e Associazioni

Dettagli

VERSO LA COSTITUZIONE DI UN SOGGETTO OVER TO OVER. Mercato immobiliare e nuda proprietà. Il contesto. L obiettivo di oggi. Genova 13 marzo 2014

VERSO LA COSTITUZIONE DI UN SOGGETTO OVER TO OVER. Mercato immobiliare e nuda proprietà. Il contesto. L obiettivo di oggi. Genova 13 marzo 2014 Per iniziare i i VERSO LA COSTITUZIONE DI UN SOGGETTO OVER TO OVER Sergio Pasquinelli spasquinelli@irsonline.it Genova 13 marzo 2014 L obiettivo del progetto Over to Over Identificare un soggetto che affianchi

Dettagli

AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO

AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO PREMESSO: - che occorre una azione sinergica, a tutti i livelli, tra le iniziative legislative, le politiche sociali e quelle contrattuali

Dettagli

L'Istituto nazionale di statistica (di seguito denominato ISTAT) con sede in Roma, Via Cesare Balbo, n. 16, C.F. 80111810588, rappresentato da

L'Istituto nazionale di statistica (di seguito denominato ISTAT) con sede in Roma, Via Cesare Balbo, n. 16, C.F. 80111810588, rappresentato da PROTOCOLLO D'INTESA TRA L ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA E L ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO PER LA COLLABORAZIONE IN AMBITO STATISTICO L'Istituto nazionale di

Dettagli

FORUM P.A. SANITA' 2001

FORUM P.A. SANITA' 2001 FORUM P.A. SANITA' 2001 Azienda Sanitaria Locale della provincia di Como Direzione Sanitaria, Dipartimento Attività Socio Sanitarie Integrate (A.S.S.I.) Dipartimento Servizi Sanitari di Base, Staff Educazione

Dettagli

i giovani non sono soggetti da integrare ma parte della comunità con propri ruoli, potenzialità e responsabilità

i giovani non sono soggetti da integrare ma parte della comunità con propri ruoli, potenzialità e responsabilità Chiara Criscuoli chiara.criscuoli@giovanisi.it Il Progetto Giovanisì: i motivi I giovani sono coinvolti da alcuni cambiamenti dovuti sia a fattori socio economici che culturali: -Il prolungamento della

Dettagli

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO REGOLAMENTO (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO 1.1 Il presente regolamento si propone di organizzare l operatività di ITALA MOTORE D IMPRESA nell

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

BANDO SPORTELLI PER L ASSISTENZA FAMILIARE IN RETE PROGETTI PER IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI A SPORTELLO

BANDO SPORTELLI PER L ASSISTENZA FAMILIARE IN RETE PROGETTI PER IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI A SPORTELLO BANDO SPORTELLI PER L ASSISTENZA FAMILIARE IN RETE PROGETTI PER IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI A SPORTELLO 1. Finalità dell intervento Con il presente bando la Provincia di Varese ha come obiettivo la qualificazione

Dettagli

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione generale per l istruzione e formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni La costituzione degli

Dettagli

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi Regolamento per il funzionamento dell Ufficio relazioni con il Pubblico Approvato con deliberazione della Giunta Provinciale N.128 del 15.09.2005 SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni

Dettagli

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA I sottoscritti: a) (Capofila). nato a il. nella sua qualità di.. e legale rappresentante

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

Il nuovo Isee (DPCM 159/2013) e la non autosufficienza

Il nuovo Isee (DPCM 159/2013) e la non autosufficienza Il nuovo Isee (DPCM 159/2013) e la non autosufficienza Raffaele Fabrizio Direzione generale Sanità e politiche sociali Regione ER Seminari territoriali Piacenza, Reggio Emilia, Bologna, Cesena Cosa prevede

Dettagli

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito.

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito. Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito. APPROVATO CON DELIBERAZIONE COMUNALE N 46 DEL 11-05-2009

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Emanato con D.R. n. 686 del 29 novembre 2010 Entrato in vigore il 1 dicembre

Dettagli

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ; Consiglio di Amministrazione Deliberazione n. del OGGETTO: RECEPIMENTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 79 11035 DEL 17/11/03 Approvazione linee d indirizzo per lo sviluppo di una rete di servizi

Dettagli

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015 BANDO per le associazioni socie del Cesvot per la presentazione di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015 volontariato ANNO 2015 Pagina 1 1. Chi può presentare Hanno diritto a presentare

Dettagli

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI PREMESSA L art. 3, II comma della Costituzione Italiana recita: è compito

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE: Delega al Governo per la riforma della disciplina della cooperazione dell'italia con i Paesi in via di sviluppo.

DISEGNO DI LEGGE: Delega al Governo per la riforma della disciplina della cooperazione dell'italia con i Paesi in via di sviluppo. DISEGNO DI LEGGE: Delega al Governo per la riforma della disciplina della cooperazione dell'italia con i Paesi in via di sviluppo. Consiglio dei Ministri: 05/04/2007 Proponenti: Esteri ART. 1 (Finalità

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

AVVISO n.01/2011: Procedura comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per un profilo senior

AVVISO n.01/2011: Procedura comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per un profilo senior AVVISO n.01/2011: Procedura comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per un profilo senior di Esperto in gestione e valutazione di progetti ICT delle Amministrazioni

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Capitolo I Principi generali

Capitolo I Principi generali CONSORZIO SERVIZI SOCIALI DELL OLGIATESE CRITERI E MODALITÀ PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE A CITTADINI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2015 Indice: Capitolo I Principi generali. 1. Principi generali e finalità

Dettagli

Ambito Distrettuale 6.1

Ambito Distrettuale 6.1 Ambito Distrettuale 6.1 Piano di Zona 2013-2015 AREE DI INTERVENTO: OBIETTIVI STRATEGICI, PRIORITA DEL PDZ, AZIONI, TEMPI E RISORSE 4.2 AREA DISABILITA PREMESSA. Negli ultimi anni l azione progettuale

Dettagli

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 126 del 22.11.1999 www.comune.genova.it Regolamento sugli interventi di volontariato ART. 1 Finalità In

Dettagli

Regolamento. Funzionamento del Servizio Sociale Professionale. Ambito S9

Regolamento. Funzionamento del Servizio Sociale Professionale. Ambito S9 Regolamento Funzionamento del Servizio Sociale Professionale Ambito S9 1 Art.1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO In conformità del quadro normativo definito dalla legge 328/2000, della legge regionale 11/2007 (art.

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA

REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA Allegato B II annualità Progetto Sostegno alla genitorialità - Distretto di Carbonia REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA - Con D.G.R. n. 40/09 del

Dettagli

AZIONE DI SISTEMA FILO. Formazione Imprenditorialità Lavoro Orientamento

AZIONE DI SISTEMA FILO. Formazione Imprenditorialità Lavoro Orientamento AZIONE DI SISTEMA FILO Formazione Imprenditorialità Lavoro Orientamento Azione di sistema: FILO- Formazione, imprenditorialità, lavoro e orientamento Il ruolo delle Camere di Commercio sui temi dello sviluppo

Dettagli

DGR 5 febbraio 2010, n. 74

DGR 5 febbraio 2010, n. 74 DGR 5 febbraio 2010, n. 74 OGGETTO: Attuazione art. 14 Lr 11 agosto 2009, n. 21 - Misure a sostegno dei soggetti che hanno contratto o contrarranno mutui per l acquisto, costruzione e recupero o autorecupero

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

PO FESR Sicilia 2007/2013 Piano di Comunicazione

PO FESR Sicilia 2007/2013 Piano di Comunicazione REPUBBLICA ITALIANA Unione Europea Regione Siciliana PRESIDENZA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA PROGRAMMAZIONE Area Coordinamento, Comunicazione, Assistenza tecnica UOB I - Servizi della Comunicazione PO

Dettagli

tutto quanto sopra premesso e considerato, tra:

tutto quanto sopra premesso e considerato, tra: Protocollo d intesa tra la Regione Piemonte e la Direzione Investigativa Antimafia - Centro Operativo di Torino per le modalità di fruizione di dati informativi concernenti il ciclo di esecuzione dei contratti

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

Linee guida per la realizzazione degli Uffici di Promozione sociale

Linee guida per la realizzazione degli Uffici di Promozione sociale G I U N T A R E G I O N E M A R C H E DIPARTIMENTO SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITÅ SERVIZIO SERVIZI SOCIALI Linee guida per la realizzazione degli Uffici di Promozione sociale Ancona, maggio 2003

Dettagli

PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE. Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico

PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE. Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE AVVISO PUBBLICO PER

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Le organizzazioni di volontariato in Lombardia La Lombardia è la regione italiana che detiene il maggior numero di organizzazioni iscritte

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA RIORDINO E PROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI DELLA REGIONE E MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 8 AGOSTO 1994 N. 42 IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Visto l articolo 2120 del codice civile; Visto il decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, ed, in particolare, gli articoli 8, concernente l espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione

Dettagli

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento è adottato ai sensi della normativa

Dettagli