Comune di Precenicco. Circolo culturale e fotografico ANAXUM. Precenicco

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Precenicco. Circolo culturale e fotografico ANAXUM. Precenicco"

Transcript

1 Comune di Precenicco i r a n Lu s î a p l da l pa Circolo culturale e fotografico ANAXUM Precenicco

2 Presentazione Un altro anno è passato, forse uno dei più difficili sotto l aspetto economico: nemmeno quest anno le nostre iniziative hanno avuto il minimo sostegno dagli Enti pubblici e quello che siamo riusciti a fare, le manifestazioni di agosto e il calendario che avete tra le mani è solo merito vostro, della vostra generosità e di quelle ditte private che da sempre ci sostengono. Le immagini di questo Lunari dal Pais pal 2012, sono state scattate dai soci del nostro Circolo Fotografico mettendo in posa il rapporto che c è tra gli animali e le persone che li curano, chi per compagnia, chi per allevamento, chi per utilità. È stata un esperienza particolare, unica, bellissima, per la disponibilità delle persone e ancor di più per quella degli animali Speriamo che le immagini che proponiamo quest anno vi facciano nel contempo sorridere e pensare ad un modo di vivere meno frenetico, più naturale, più legato ai ritmi che forse abbiamo dimenticato. La scorsa estate, presso la Casa del Marinaretto, in collaborazione con l Associazione Art-Port, abbiamo organizzato una serie di incontri tra la Musica e la Fotografia. Il giorno dell inaugurazione della Mostra Fotografica sul tema, l 11 agosto, c è stato un Convegno, coordinato da Tullio Fragiacomo, al quale hanno partecipato Angelo Comisso, Michele Carrara, Renato Miani e Stefano Montello. Il 18 agosto invece è stato presentato in anteprima lo spettacolo multimediale Pianeta Terra di Michele Carrara. Particolare emozione ha suscitato la riproposta edizione de il visibilmente sonar con Angelo Comisso al pianoforte e il commento musical-fotografico di Tullio Fragiacomo, giovedì 25 agosto; i lavori fotografici montati in video proiezioni erano di Adriano Locci, Emanuela Zago, Emanuele Franzo, Gianni Sbaiz, Giorgio Fedrigo, Leila Meneghini, Paolo De Candido e Sergio Valent. Infine gli stessi autori, con Manuela Londe, Marta Marini, Michele Carrara e Sandro Londe hanno proposto delle videoproiezioni da colonne sonore a loro scelta. Le fotografie esposte nella Mostra erano di Alberto Maglione, Demis Albertacci, Marta Marini, Massimiliano Treppo, Oliviero Domenighini, Pierluigi Micelli, Roberto Vit e Sandro Londe. Vi ringraziamo per esserci stati vicini in queste nostre iniziative e vi assicuriamo che cercheremo di proporvi sempre qualcosa di importante, nei limiti delle possibilità economiche delle nostre misere casse. Da segnalare infine, dopo 25 anni!, il cambio del Presidente del nostro Circolo Fotografico: ora è Emanuele Franzo, che ha sostituito Adriano Locci, nominato dallo scorso giugno Delegato Regionale FIAF del Friuli Venezia Giulia; Vice-presidente è Emanuela Zago; Segretario Paolo De Candido; Tesoriere Giorgio Fedrigo (ora anche Delegato Provinciale della FIAF per Udine). Anche quest anno, un particolare ringraziamento a Edi Pozzetto che ci ha passato le notizie storiche sul nostro Paese, che appaiono sul Lunari. I migliori auguri per un 2012 felice Circolo culturale e fotografico ANAXUM Precenicco

3 Isolina Macor e i suoi conigli (foto di Giorgio Fedrigo) Robe di vendi Dai fantaz di chista vila a nol è nessun di bon un ti canta di gialina e chel âtri di cjapòn. Diu mandi ben bondanza e saròs in quantitât d igrassà duç quanç i zovins par menaiu sul mercjât. 1 D PRIN DAL AN 12 J S. Cesire 23 L S. Merenziane vergine 2 L S. Basili vescul 1 13 V S. Ilari vescul 24 M S. Checo di Sales Zenâr E za che, nessun ul vêju cuintra cjasa tornarìn par picjaju sot la nape e cul sâl ju salarin. 1 Zenâr: leva ore 7,48 - tramonta ore 16,32 15 Zenâr: leva ore 7,46 - tramonta ore 16,47 fino al 20/01 dal 21/01 3 M S. Gjenovefe 14 S B. Durì di Pordenon. 25 M Conversion di S. Pauli 4 M S. Ermete 15 D S. MAUR ABÂT 26 J Ss. Tit e Timoteu 5 J S. Melie 16 L S. Marcel pape 3 27 V 6 V PIFANIE (la foghere e luciolade) 17 M S. Antoni abât 28 S 7 S S. Ciano martar 18 M S. Prische m. 29 D S. Agnule Merici S. Tomâs d Aquin S. COSTANT VESCUL 8 D S. SEVERIN 19 J S. Mari martar 30 L S. Martine 5 9 L S. Giulian 10 M S. Aldo rimit 21 S 2 20 V Ss. Bastian e Fabian mm. 31 M S. Gnese vergjine S. Zuan Bosco 4 11 M S. Paulin di Aquilee 22 D S. VINCENZ DIACUN Note storiche: anni fa Carnevale turbolento: il Parroco contro tutti Don Alessio non gradiva molto le sagre e le feste, quelle da ballo in particolare, ed ogni anno cercava di impedire che si svolgessero o che la gente di Precenicco vi partecipasse. Coll armonica si ballò ogni festa nella casa di Michelin colono e per 3 volte da Giuseppe Facchini. Da prima il Sindaco colla forza le sospese perché privi di licenza ma poi [quelli] la chiesero e la ottennero. Mi raccomandai alla Signora [la baronessa Hierschel] perché impedisse [il ballo] nelle sue case ma non le parve di assecondare i miei voti. Secondo lui la causa principale fu un certo Baruzzo giovinastro, possessore dell armonica, il quale e per le stalle e case ed osterie quasi tutto il Carnevale, non fece altro che suonare e don Alessio, amaramente, concludeva dicendo benché si abbia fatto il possibile per trattenerlo. Agriturismo LA CANTINE di Cristiana e Gigi Biasinutto VENDITA VINO AGRITURISMO Precenicco - Via Lignano, 22 - Tel Cell

4 Graziano Giudici con un pappagallino (foto di Adriano Locci) Batecui I fantaz di chista vila son batecui e pandòi, sul gilè jan cjadena par fa fenta che an l orlòi! I fantaz di chista vila àn il ciâf parsora il cuel, ma lu doprin sol di fiesta par esponi il lor cjapiel. 1 Fevrâr: leva ore 7,30- tramonta ore 17,12 15 Fevrâr: leva ore 7,11 - tramonta ore 17,32 fino al 20/02 dal 21/02 1 M S. Verdianute 12 D S. LALIE VERGJINE M. 23 J S. Policarp vescul m. 2 J Presentasion di N.S. 13 L S. Maure 7 24 V 3 V S. Blâs vescul martar 14 M S. Valentin (fieste dai namoraz) 25 S S. Sergjo m. Fevrâr 4 S S. Josef da Leonesse 15 M S. Faustin vescul 26 D S. Delmo abât I DI CORESIME: UTE 5 D S. AGHITE VERGJINE M. 16 J S. Giuliane (carneval da feminis) 27 L S. Nurine 9 6 L S. Pauli Miki 6 17 V B. Luca Belludi 28 M 7 M S. Ricart re 18 S Ss. Costanze e Temie 29 M 8 M S. Jaroni Emiliani 19 D S. TULIO 9 J S. Poloni di Rome 20 L S. Uldric 8 10 V S. Scolare 21 M 11 S La Madone di Lourdes (la Madone da l asilo) 22 M S. Le onore (ultin di carneval) La cinise S. Roman abât S: Just Note storiche: anni fa La corriera dell Asilo Finalmente anche i piccoli di Valle e Titiano e Case sparse, possono beneficiare dell Asilo. La corriera andrà a prenderli ogni giorno a domicilio e li trasporterà all Asilo. Per il momento sono circa 50 i bambini lontani che frequentano. La popolazione dell Asilo si aggira sui 115. OFFICINA MECCANICA SERRAMENTI - RINGHIERE Via Brian, PRECENICCO (UD) - Tel

5 Fabrizio Bellina tra le sue mucche (foto di Emanuele Franzo) Brût e madone Me madone c a tontoni che par cjase no mi ûl vè quindis dîs dopo sposade o comandi plui di je. Dutis bravis, dutis buinis fin c a son di maridâ doi-tre dîs dopo sposadis dute robe di tornà. 1 Marz: leva ore 6,46 - tramonta 17,52 15 Marz: leva ore 6,13 - tramonta ore 18,13 fino al 20/03 dal 21/03 1 J S. Ugo 12 L S. Gigi Orione V 2 V S. Agnule da croš 13 M S. Rigo 24 S Marc 3 S S. Tarsie Eustachio 14 M S. Matilde regjne 25 D S. Turibio Fonso vescul S. Flavio vescul V DI CORESIME: LAZAREE (indenânt un ore) 4 D II DI CORESIME: MUTE 15 J S. Zacarie pape 26 L S. Emanuele m L S. Lusio I pape V Ss. Ilari e Tazian m. 27 M S. Gusto 6 M S. Colete 17 S S. Patrizi vescul 28 M Sperance 7 M Ss. Perpetue e Felicite 18 D IV DI CORESIME: PAN E PES 29 J S. Secont 8 J S. Giralt (fieste da feminis) 19 L S. Josef artesân (fieste dal pari) V 9 V S. Francescje Romane 20 M S. Sandre vergine 31 S 10 S S. Semplici pape 21 M S. Benedet S. Medeu di Savie S. Benamin m. 11 D III DI CORESIME: CANANEE 22 J S. Lee vedûe Note storiche: 1957, 55 anni fa Illuminazione elettrica Titiano e Case sparse hanno finalmente la luce. In questi giorni stanno ultimando gli impianti elettrici nelle case. E Valle ha la sua scuola La S.A. Beni Rustici ha voluto che i bambini di Valle avessero un ambiente decoroso per la loro istruzione. Quanto prima verrà benedetta ed inaugurata. Un grazie riconoscente alla benemerita società. PRECENICCO S.S Via Malignani, 2 - Tel

6 Damiano Carpi e il pavone (foto di Emanuela Zago) Morose bandonade No mi buti jù pa l aghe nancje jù par un mont : di ce bande c a mi volti son fantâz par dut il mond. Une robe mi console : che par cjase no ài stât! Vês fruiate pôc la scove pal pulvin che us ài puartât. 1 Avrîl: leva ore 6,48 - tramonta ore 19,35 15 Avrîl: leva ore 6,22 - tramonta ore 19,53 fino al 20/04 dal 21/04 1 D DOMENIE ULIVE (pes d avril) 12 J S. Juli 23 L 2 L S. Checo di Paule V S. Gjldo 24 M Avrîl 3 M S. Sist 14 S S. Lambert v. di Lione 25 M 4 M S. Doro 15 D S. NASTASIO 26 J 5 J Ultime cene di Gjesù 16 L S. Rene martar V 6 V Passion e muart di Gjesù 17 M S. Nocent vescul 28 S 7 S Gjesù tal sepulcri 18 M S. Gjaldin 29 D 8 D PASCHE FLORIDE 19 J S. Eme 30 L 9 L LUNIS DALL AGNUL V 10 M S. Terenzi 21 S 11 M S. Leon 22 D S. Sare m. S. Selm di Aoste S. ITALO S. Zorz martar 17 S. Fedêl di Sigmaringen S. MARC (lis mirindutis a Titian) S. Marcelin S. Zite vergjne S. Giane Beretta Molla S. CATERINE DA SIENE patrone d Italie S. Piu pape 18 Note storiche: 1927, 85 anni fa Don Giacomo Comelli è parroco di Precenicco Il sacerdote Giacomo Comelli riceve dalle mani di S. E. Mons. Rossi l investitura di Parroco di Precenicco. Le campane suonano a festa; la Fabbriceria e le Autorità presentano al nuovo Parroco i loro omaggi e congratulazioni. MARITAN MOSÈ LINO SCAVI DEMOLIZIONI MOVIMENTO TERRA Precenicco (Ud) Via dai Vieris Narda,5 Tel. e fax Cell

7 Sergio Lessio e le sue api (foto di Paolo De Candido) L amôr vieri Se il gno moro di une volte mi tornàs a dì di si vorès metilu te scune; jò nizalu e lui durmì. Lis cjàmpanis di San Pieri no si puedìn mai cordà, cussì nancje l amôr vieri no si po dismenteà. 1 Maj: leva ore 5,54 - tramonta ore 20,15 15 Maj: leva ore 5,36 - tramonta ore 20,32 fino al 20/05 dal 21/05 1 M S. JOSEF LAVORADOR (fieste dai lavoradors) 12 S Ss. Nereu e Achileu mm. 23 M Maj S. Flurinz 2 M S. Stanasi 13 D S. EME (fieste das maris) 24 J Marie Ausiliatrice 3 J Ss. Filip e Jacum 14 L S. Matie apuestul V 4 V S. Florian m. 15 M S. Germane 26 S 5 S S. Gotart vescul 16 M S. Baldo 27 D S. Urban (fieste dal pâis) S. Filip Neri predi LIS PENTECUESTIS 6 D S. GIUDITE 17 J S. Pasquâl Baylon frari 28 L Ss. Milio e Priamo mm. 7 L S. Gustin Roscelli V S. Zuan I pape 29 M 8 M S. Vitôr martar 19 S S. Selest vescul 30 M S. Massin S. Felis I pape 9 M S. Luminose 20 D LA SENSE 31 J S. Zuane d Arco J S. Zuan d avila 21 L S. Toio m V S. Ignazi di pàconi 22 M S. Rite da Cascia Note storiche: 1982, 30 anni fa S. Urbano Il gruppo giovanile ha voluto fare quest anno una edizione speciale delle esteriorità della festa. Con un coraggio che aveva del temerario e con uno spirito certosino, ha voluto ripristinare una tradizione di festeggiamenti che da oltre 40 anni era stata soppiantata dalla presenza di autoscontri, giostre, ecc. ecc. Hanno preparato nel campo giochi del Ricreatorio, un palco magnifico, chioschi originali, mostre speciali di vini, di fiori, di asparagi, rassegne di bovini, convegni di zootecnia, esibizioni di danzerini, di gruppi bandistici ecc. Sono stati ammirati e complimentati da tutti RIVIGNANO (UD) - Via J. Linussio 27 Tel Fax MANUTENZIONE MONTAGGI TUBAZIONI INDUSTRIALI

8 Mara Ciprian con la gatta (foto di Sabrina Fabris) Cence morôs Jô la dote l ai fate ma la mufe e cjaparà nol val nuie sei fantate co vedrane e restarà. Cà bisugne rassegnasi la speranze è par un fîl, ma diseimi: a maridâsi esal dut mo lat e mîl? 1 Jugn: leva ore 5,20 - tramonta ore 20,50 15 Jugn: leva ore 5,16 - tramontare 20,59 fino al 22/06 dal 23/06 1 V S. Justin m. 12 M S. Guido 23 S 2 S Fieste de Republiche (adunade alpine) 13 M S. Antoni di Padue 24 D Jugn S. Josef Cafas S. ZUAN BATISTE 3 D SS. TRINITAT 14 J S. Liseu 25 L S. Gjelmo abât 26 4 L S. Checo Caracciolo V S. Vît 26 M 5 M S. Nando 16 S S. Marie Terese Scherer 27 M S. Vigjilio vescul S. Ciril e Metodi 6 M S. Beltram patr. d Aquilee 17 D S. GREGORI BARBARIGO 28 J S. Reneu vescul 7 J S. Jeremie 18 L S. Marine V 8 V S. Sire 19 M S. Gjervasi 30 S 9 S S. Efrem diacun 20 M S. Solveri pape 10 D CORPUS DOMINI 21 J S. Luîs Gonzaga Ss. Pieri e Pauli Ss. prins martars Romans 11 L S. Barnabe apuestul V S. Nicêt di Aquilee Note storiche: anni fa (giorno del Corpus Domini) Il traghetto che serve per attraversare lo Stella si rovescia Nel mentre 11 persone di Piancada, compreso il battellante, passavano per venire alla S. Messa, si capovolse il battello e tutti si affondarono; in grazia del pronto aiuto di un altra barca si salvarono tutti tranne una giovane ventenne. Però ci volle del tempo e si può attribuire ad un vero miracolo se non ne perirono di più. Movio Renato Termoidraulico lattoniere PRECENICCO Via E. Brian, 73 Tel. e fax Cell

9 Mirella Callegaro e il pony (foto di Marta Marini) Suspîrs d amôr O vorès une muart dolze par tornà a rissusità, par tornà une sole volte cul gno ben a morosà. S o savessis fantazzinis ce c a son suspîrs d amôr. e si mûr, si va sot tiâre, e ancjemò si sint dolôr 1 Luj: leva ore 5,20 - tramonta ore 21,01 15 Luj: leva ore 5,31 - tramonta ore 20,59 fino al 22/07 dal 23/07 1 D S. ESTER 12 J Ss. Ermacul e Fortunât 23 L S. Brigjide padrone da Europe 30 2 L S. Oton vescul V S. Indri imperador 24 M S. Cristine da Bolsena Luj 3 M S. Tomas apuestul 14 S S. Camîl di Lellis 25 M S. Jacum apuestul 4 M S. Liodôr di Aquilee 15 D S. BUINEVENTURE VESCUL 26 J Ss. Juchin e Ane 5 J S. Antoni Zacarie 16 L La Madone dal Carmel V S. Natalie martare 6 V S. Marie Goretti 17 M S. Lessio rimit 28 S S. Nasario e Celso mm. 7 S S. Claudio vescul 18 M S. Fidri 29 D S. MARTE DA BETANIE 8 D S. PRISCILLE 19 J S. Arsenio il grant 30 L S. Donatele martare 31 9 L S. Felicite V S. Elie profete 31 M S. Ignazi di Loyola 10 M S. Piu I d Aquilee 21 S S. Laurinz da Brindisi 11 M S. Benedet abât 22 D S. MARIE MADALENE Note storiche: anni fa Aule Edmondo Brian Nel secondo anniversario della morte gloriosa dell Ingegnere Edmondo Brian, medaglia di bronzo ad honorem, vennero solennemente inaugurate le due aule dell Asilo, che la munificenza dello zio Cav. Luigi Bignami volle fossero erette in suo onore. Venne anche celebrata una S. Messa funebre con Ufficiatura solenne in suffragio del Caduto, alla quale parteciparono oltre alla famiglia, le Autorità, una rappresentanza delle Scuole, dell Asilo e numeroso popolo. Queste due aule sono collocate a fianco del corridoio d ingresso dell attuale Scuola Materna. Agriturismo Casali Viotto Aperto dal mercoledì pomeriggio alla domenica sera Precenicco - via Crescenzia, 8 di Walter Viotto

10 Maria Biasinutto e il suo porcellino d India (foto di Manuela Londe) Fruz di scuole Vegnin fûr i fruz di scuole vegnin fûr duç in t un grop mi somein tantis sisilis quant che svolin in t un trop su la puarta da la cjasa ogni mama a stà a spietà che il sò frut al vegni dongje par tornâsal a bussà. 1 Avost: leva ore 5,46 - tramonta ore 20,40 15 Avost: leva ore 6,04 - tramonta ore 20,19 fino al 23/08 dal 24/08 1 M S. Alfons dè Liguori 12 D S. GJULIANO 23 J S. Rose di Lime 2 J Il perdon d Assisi 13 L Ss. Felis e Fortunât mm V Avost 3 V S. Lidie 14 M S. Fredo 25 S 4 S S. Zuan Vianney 15 M LA MADONE DI AVOST 26 D 5 D LA MADONE DE NÊF (fieste a Titian) 6 L Trasfigurasion dal Signôr V 7 M S. GAETAN DI THIENE 18 S 8 M S. Meni di Guzman 19 D 16 J S. Roc piligrin (inaugurazion mostre fotos) S. Clare di Montfalc (inizi fieste paesane) S. Eline imperadore (fieste paesane) S. MARIAN DIACUN (fieste paesane) S. Bortulumiu apuestul (fieste paesane) S. Luduì re (fieste paesane) S. SANDRO MARTAR (fieste paesane) 27 L S. Moniche vedue M 29 M 9 J S. Terse da crôs 20 L S. Bernart di Chiaravalle V 10 V S. Lurinz diacun 21 M 11 S S. Clare di Assisi 22 M S. Piu X Pape LA Madone regjine S. Ustin Vescul Martirî di San Zùan 30 J S. Margarite Ward S. Raimont Note storiche: 1967, 45 anni fa Colonia montana Il Consiglio di Amministrazione del Patronato scolastico locale ha deliberato l acquisto di un edificio con ampio terreno adiacente da adibire, con opportune modifiche, a Centro climatico montano estivo per i bambini e gli adolescenti del nostro Comune. Gli immobili acquistati nella bella e tranquilla Valle di Resia sono una scelta felice. al Canedo Ristorante PRECENICCO - Ud Via Ghebo dei Sassi, 1 Tel

11 1 S 2 D S. Gjidio abât S. ELPIDI ABÂT 3 L S. Grivôr il grant 36 4 M 5 M S. Rosalie vergjine B. Terese di Calcutta 6 J S. Berto abât 7 V 8 S 9 D S. Regjine vergjine La Nativitât B.V.M. S. SERGIO PAPE 10 L S. Nicolau da Tolentin M 12 M Ss. Proto e Giacinto mm. Il non di Marie ss. 13 J S. Zuan vescul 14 V 15 S 16 D La Sante Crôs La Madone Dolorade SS. CORNELI E CIPRIAN 17 L Lis stigmatis di S. Francesc M S. Sòfie martare 19 M S. Zènâr vescul 20 J Ss. Martârs Coreâns 21 V 22 S 23 D S. Mateu vangjilist S. Maurizi martâr S. PIU DA PIETRALCINA FRARI Setembar 24 L S. Pacific frari M 26 M S. Urelie piligrine Ss. Cosme e Damian 27 J S. Vincenz dè Pauli 28 V 29 S 30 D S. Salonio vescul Ss. Arcagnui G.M.R. S. JAROMIN DOTÔR Marco, dell azienda Zaglia, tra le galline (foto di Sergio Valent) A mi disin A mi disin ch o soi mate, jessint simpri tun cjantâ. Mil lamenz ognun al cjate; jo no ài timp di stâ a sustâ O sarai une puarete no ài àur, né bêz, si sa, ma tal cûr soi ne siorete. No ào reson mo di cjantà? 1 Setembar: leva ore 6,28 - tramontare 19,46 15 Setembar: leva ore 6,45 - tramonta ore 19,20 fino al 23/09 dal 24/09 Note storiche: 1977, 35 anni fa A metà giugno l Amministrazione Comunale ha iniziato i lavori di ampliamento e ammodernamento delle Scuole Elementari. L appalto lo ha vinto la locale impresa di Giuseppe Dazzan. Dal 12 settembre al 31 dicembre le lezioni vengono impartite nelle aule del Ricreatorio. Oltre agli insegnanti Carsillo, Benedetti, Locci, Comisso e Ferrari, insegnano le maestre Maria Biasutti da Palazzolo, Maria Rossi da Latisana e Maria Bulian da Udine. Il 20 settembre i fanciulli delle Elementari, accompagnati dai loro Insegnanti, hanno partecipato alla S. Messa di impetrazione di buon anno scolastico

12 Olindo Viotto e le sue oche (foto di Leila Meneghini) Strolighèz Il prin ton a soreli jevât: cjape il sac e va al marcjât; il prin ton a soreli a mont: cjape il sac e va pal mont. Sorc e vin e son vignûz. Les cjastines ancje lôr. E son fumui i palûz, al è il bosc passe un colôr. 1 L S. Taresie dal B.G V S. Serafin frari 23 M S. Zuan da Capestrano 2 M SS. Agnui custodis 13 S S. Eduart re 24 M S. Toni M.C. 3 M S. Candide 14 D S. CALISTO I PAPE 25 J S. Grispin Otubar 4 J S. Checo d Assisi (patron d Italie) 15 L S. Taresie d Avile V S. Folc 5 V S. Luîs Scrosop 16 M S. Margarine Alocoque 27 S S. Sabide 6 S S. Bruno abât 17 M S. Ignazi di Antiochia 28 D S. SIMON (indàur un ore) 7 D LA MADONE DAL ROSARI 18 J S. Luche vangjilist 29 L S. Linde vergjine 44 8 L S. Marzio remit V S. Pauli de crôs 30 M S. Gjerolamo dotor 9 M S. Dionis martar 20 S S. Marie Bertille 31 M S. Quintin martar 10 M S. Denel profete 21 D S. ORSULE MARTARE 1 Otubar: leva ore 7,04 - tramontare 18,48 15 Otubar: leva ore 7,23 - tramonta ore 18,21 fino al 22/10 dal 23/10 11 J B. Zuan XXIII pape 22 L S. Ermete 43 Note storiche: anni fa Il Tagliamento straripa ed invade Precenicco L autunno fu piovoso e così la prima parte dell inverno e così il proverbio che alla luna settembrina, sette s inchinano non fu smentito. In settembre avvennero inondazioni in quasi tutte le province venete e nella sera del 29 ottobre uscì il Tagliamento, fece 4 rotte, la più fatale fu quella di Ronchis che atterrò 20 case e a causa di quella rotta, l acqua venne costì in paese eccetto che sulla Piazza, ma nelle campagne di Titiano, del Bosco e dei Paludi, fu all altezza della pannocchia e siccome era quasi tutta ancora in campagna, fu tutta imblatata e immelmata a segno il danno approssimativamente si calcolò circa 30 mila franchi. SPACCIO AZIENDALE MATERASSI LETTI BIANCHERIA POLTRONE RELAX a Precenicco - Centro Commerciale Mariussi

13 Luigi Forni e i maiali (foto di Sandro Londe) L ostarie Ce fortune l ostarie di cjatâsi par un tai, meti sot malinconie ei fastidis mandâ a trai. Une briscule, un tressiet, quatri sprocs in companìe, tant ch al spete un alc di cuet tes famèes de Furlanie. 1 J IL DI DAI SANZ 12 L S. Gjosafat vescul V 2 V Il dì dai muarz 13 M S. Diego frari 24 S 3 S S. Silvie martare 14 M S. Nicole Tavelic 25 D S. Clement pape S. Crisògun di Aquilee S. CATARINE Novembar 4 D ZORDANE PAI CADUS DAS GUERIS 15 J S. Albert il grant 26 L S. Corât vescul 48 5 L Ss. Martars di Aquilee V S. Josef Moscati 27 M 6 M S. Leonart abât 17 S S. Elisabete de Ongjarie 28 M S. Virgjlio S. Jacu da Mancia 7 M S. Domenicani 18 D S. ODON ABÂT 29 J Ss. Francesans 8 J S. Gofrêt vescul 19 L S. Mitilde muinie V 9 V S. Oreste m. 20 M 10 S S. Leon il Grant 21 M Gjesù Crist re La presentasion de B.V.M. 11 D S. MARTIN (patron) 22 J S. Sesilie vergjne 1 Novembar: leva ore 6,48 - tramonta ore 16,53 15 Novembar: leva ore 7,08 - tramonta 16,35 S. Andree apuestul fino al 21/11 dal 22/11 Note storiche: 1932, 80 anni fa Nel Palazzo Arcivescovile S. E. Mons. Nogara benedice le tre nuove campane fuse dalla Ditta GB. De Poli. Fungono da Padrini il Cav. Luigi Bignami e la sorella Signora Gina e Giudici Pietro. Assiste alla funzione il Parroco. Vennero inaugurate alla festa di Cristo Re il 30 ottobre. Di queste campane, l unica arrivata fino ad oggi è la più piccola. La maggiore fu rifusa l ultima volta nel 1953, mentre la mezzana nel ADRIANO FRANZO Noleggio con conducente Servizio Taxi cell tel via dei Cavalieri Teutonici, 18 Precenicco (UD)

14 Ermanno Pozzetto con i suoi cani da caccia (foto di Clelia Fabris) Fin da l an E finìs dal an la pene tune blancje pâs di monz. Al è il Mìssus de novene cui mistirs plui profonz. A si tocje il fons dal scûr e il prin crešsi dal lusôr. E les steles e àn lincûr di chest mont ch al è sul ôr. 1 Dicembar: leva ore 7,29 - tramonta ore 16,23 15 Dicembar: leva ore 7,43 - tramonta ore 16,22 fino al 20/12 dal 21/12 1 S S. Eligi vescul 12 M La Madone di Guadalupe 23 D QUARTE D AVENT 2 D PRIME D AVENT 13 J S. Lùsie 24 L S. Irme 52 3 L S. Checo Saveri V S. Zuan de crôs 25 M NADÂL DAL SIGNOR Dicembar 4 M S. Barbare 15 S S. Cristiane vergjne 26 M S. STIEFIN MARTAR 5 M S. Gjulio 16 D TIARZE D AVENT 27 J S. Zuan Apuestul 6 J S. Nicole di Bari 17 L S. Lazar di Betanie V Ss. Nozens mm. 7 V S. Ambrôs vescul 18 M S. Graziano vescul 29 S S. Tomâs Becket 8 S CONCEZION DI B.V.M. 19 M S. Dario 30 D S. GJENIO VESCUL 9 D SECONDE D AVENT 20 J S. Libar 31 L S. Silvestri pape L B. Vergjine di Lorêt V 11 M S. Dàmâs pape 22 S S. Pieri Canisio S. Francescje Cabrini Note storiche: 1967, 45 anni fa A Maderno del Garda muore quasi improvvisamente Everardo Germani. Per 37 anni era stato direttore della Beni Rustici. I tempi delicati lo avevano costretto a prendere atteggiamenti poco umani con i mezzadri. Non ha lasciato un buon ricordo di sé. ANAXUM Circolo Culturale e Fotografico ANAXUM - Precenicco

15 Notizie utili PRECENICCO Superficie Comunale: 27 kmq - Abitanti: meno di Altitudine: 5 m. slm - CAP: Identificativo fiscale: H014 - Codice Istat: ORARI MUNICIPIO Ufficio anagrafe: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle Ufficio ragioneria: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle Ufficio segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle Ufficio tecnico: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle (gli uffici sopraccitati sono aperti anche il venerdì dalle 15 alle 17) Ufficio polizia municipale: venerdì dalle alle 19 Negli altri giorni a Palazzolo dello Stella dalle 9.30 alle Ufficio assistente sociale: venerdì dalle 10 alle 12 RICEVIMENTO SINDACO E ASSESSORI Massimo OCCHILUPO Sindaco Mercoledì Giovedì Venerdì Roberto DE NICOLÒ Vicesindaco Venerdì Beppino Michele FABRIS Assessore Lunedì e su appuntamento Stefania ZIMOLO Assessore. Lunedì e su appuntamento BIBLIOTECA Precenicco, via dei Cavalieri Teutonici n.25 - tel bib.pre@inwind.it Orari: Martedì e Venerdì dalle 16 alle 18; Giovedì dalle alle 22 MUNICIPIO Sito internet: Centralino: Fax: Uff. Ragioneria: Uff. Tecnico: Segretario: Protez. Civile: Polizia Municipale (Palazzolo dello Stella): SCUOLE Scuola Materna A.Trevisan via Latisana 7, Precenicco - tel Scuola Elementare Statale via Brian 4, Precenicco - tel Scuola Media Statale via Roma 20, Palazzolo dello Stella - tel CANONICA Telefono: Parroci: Don Angelo Battiston IN CASO DI NECESSITÀ Soccorso Pubblico di emergenza: 113 Stazione Carabinieri di Palazzolo dello Stella: Vigili del Fuoco: 115 CURE MEDICHE Emergenza Sanitaria: 118 Ospedale Civile di Latisana (centralino): Guardia Medica Esterna: Ambulatorio dr. Renzo Rosso: (orari: Lun/Mar/Mer /12 - Gio / Ven. 16/19) AUTOLINEE SAF Per Latisana: Festivo: Per Udine: Festivo: BANCA Banca Popolare Friuladria: tel Orari: e Sabato Chiuso Servizio Cassa Continua, Bancomat, Cassette di Sicurezza. POSTE Ufficio Poste Italiane: tel Orari: Sabato: ITALGAS Servizio Clienti (ufficio di Latisana): tel Segnalazione guasti: ACQUEDOTTO Ufficio CAFC di Latisana: ENEL Numero verde per guasti, contratti, informazioni: EnelTel: TELECOM Segnalazione guasti: 182 Informazioni su impianti: 187 Informazioni su bollette insolute: 188 Sede Telecom Udine, via Umago: tel ESATTORIA Equitalia Udine (Ex SFET) Ufficio di Latisana: Mercoledì e Venerdì (mattina) CATASTO Ufficio di Latisana: via Vittorio Veneto 24 Lunedì Mercoledì e Venerdì ( ) TURNI FARMACIE: Apertura festiva della Farmacia di Precenicco: 22/01 25/03 27/05 29/07 30/09 02/12 Per i turni delle altre farmacie consultare l avviso all entrata delle stesse.

16 le Associazioni del Paese A.D.O. Friuli Venezia Giulia ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI PUERI CANTORES HARMONIA AMATORI CALCIO Presidente: Renzo Rosso Capogruppo: Giovanni Lombardi Presidente: Tristano Maritan Presidente: Fabrizio Faggiani A.V.I.S. RISERVA DI CACCIA DISTRETTO N 12 ASSOCIAZIONE ANZIANI "STIN INSIEME" A.P.S. STELLA Presidente: Ivano Tortul Direttore: Paolo Purasanta Presidente: Maria Marson Presidente: Alessandro Lusin A.S.D. E. BRIAN PRECENICCO CASSA PEOTA "I PIRIANI" A.S.D. "E. BRIAN" PRO LOCO DI PRECENICCO NUOVA BANDA COMUNALE "S. CECILIA" Presidente: Luigi Olivieri del Castillo Presidente: Gianfranco Chiandotto Presidente: Franco Zanini Presidente: Stefano Lombardi Circolo culturale e fotografico ANAXUM Gruppo Storico I Teutonici Precenicco CIRCOLO DEL TENNIS CIRCOLO CULTURALE E FOTOGRAFICO "ANAXUM" GRUPPO SUBACQUEO CASSIS FARAONE Presidente: Ferrante Pez Presidente: Emanuele Franzo Presidente: Guerrino Caon Responsabile: Gianni Malguzzi

Lunari pal 2017 A CURA DELLA PRO LOCO DI COLLOREDO DI PRATO. Stefano e Gianfranco. Alessio. Glauco e Paolo Simone. Sasa. Ivan e Silvia.

Lunari pal 2017 A CURA DELLA PRO LOCO DI COLLOREDO DI PRATO. Stefano e Gianfranco. Alessio. Glauco e Paolo Simone. Sasa. Ivan e Silvia. Lunari pal 2017 A CURA DELLA PRO LOCO DI COLLOREDO DI PRATO Stefano e Gianfranco Fabio e Paolo Feliciano Glauco e Paolo Simone Alessio Roberta Daniela e Elia Sasa Ivan e Silvia Stefano Zenâr 2017 1 D S.

Dettagli

GLEMONE. Alla Madonna de Clauser. dr. Bissaldi Chiara. dr. Manuela Cons. Lunari pal 2013

GLEMONE. Alla Madonna de Clauser. dr. Bissaldi Chiara. dr. Manuela Cons. Lunari pal 2013 associazione culturale I. R. allegato al n. dicembre 0 di Pense e Maravee. Spedizione tramite Poste Italiane. Stampa Grafiche Rosso, Gemona - Layout grafico di Giulio Calderini Lunari pal 0 Gli anni 0

Dettagli

Comune di Precenicco. Circolo culturale e fotografico ANAXUM. Precenicco

Comune di Precenicco. Circolo culturale e fotografico ANAXUM. Precenicco Comune di Precenicco i r a n Lu s î a p l da 9 0 0 2 l a p Circolo culturale e fotografico ANAXUM Precenicco Presentazione Oramai abbiamo preso il vizio, nonostante i tempi di magra anche quest anno presentiamo

Dettagli

Comune di Precenicco. Lunari. dal paîs pal Circolo culturale e fotografico ANAXUM. Precenicco

Comune di Precenicco. Lunari. dal paîs pal Circolo culturale e fotografico ANAXUM. Precenicco Comune di Precenicco Lunari dal paîs pal 2008 Circolo culturale e fotografico ANAXUM Precenicco Presentazione Finalmente ci siamo riusciti! Presentiamo finalmente il nostro Lunari dal Pais a COLORI. Per

Dettagli

Comune di Precenicco. Circolo culturale e fotografico ANAXUM. Precenicco

Comune di Precenicco. Circolo culturale e fotografico ANAXUM. Precenicco Comune di Precenicco i r a n Lu s î a p l da 0 1 0 2 l pa Circolo culturale e fotografico ANAXUM Precenicco Presentazione Siamo giunti così alla 17^ edizione del Lunari dal Pais: è un traguardo importante

Dettagli

Pedemontana. La ferrovia. del Friuli La tratta ferroviaria più bella del mondo S a c i l e. associazione culturale

Pedemontana. La ferrovia. del Friuli La tratta ferroviaria più bella del mondo S a c i l e. associazione culturale associazione culturale I. R. allegato al n. dicembre 0 di P&M. Spedizione tramite Poste Italiane. Stampa Grafiche Rosso, Gemona Lunari pal 0 G e m o n a d e l F r i u l i 0 0 A N N I D A L L A INAUGURA

Dettagli

Gruppo Folkloristico "Danzerini di Lucinico"

Gruppo Folkloristico Danzerini di Lucinico Gruppo Folkloristico "Danzerini di Lucinico" 1996 Cemût ch'o jerin (1929-35) Con il patrocinio di: CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE DI LUCINICO CREDITO COOPERATIVO Cassa Rurale e Artigiana di Lucinico, Farra

Dettagli

C O M U N E D I P R E C E N I C C O PROVINCIA DI UDINE ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA A N N O 2015

C O M U N E D I P R E C E N I C C O PROVINCIA DI UDINE ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA A N N O 2015 C O M U N E D I P R E C E N I C C O PROVINCIA DI UDINE ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA A N N O 2015 Allegato alla determinazione n 185 del 29.4.2016 - 2 BENEFICIARI FINALITA' PROVVIDENZE

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

C O M U N E D I P R E C E N I C C O PROVINCIA DI UDINE ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA A N N O 2016

C O M U N E D I P R E C E N I C C O PROVINCIA DI UDINE ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA A N N O 2016 C O M U N E D I P R E C E N I C C O PROVINCIA DI UDINE ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA A N N O 2016 Allegato alla determinazione n 181 del 28.4.2017 - 2 BENEFICIARI FINALITA' PROVVIDENZE

Dettagli

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì GENNAIO 2014 1 mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI 2 giovedì 18 sabato 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A 4 sabato 20 lunedì 5 domenica 2^ dopo Natale MATTEO e ANNA NERI 21 martedì 6

Dettagli

C O M U N E D I P R E C E N I C C O PROVINCIA DI UDINE ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA A N N O 2013

C O M U N E D I P R E C E N I C C O PROVINCIA DI UDINE ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA A N N O 2013 C O M U N E D I P R E C E N I C C O PROVINCIA DI UDINE ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA A N N O 2013 Allegato alla delibera di G.C. n 28 del 3/4/2014 Albo beneficiari di provvidenze

Dettagli

i lavôrs di îr, di vuei e

i lavôrs di îr, di vuei e Lunari pal 0 Via Sottocastello - 0 Gemona del Friuli - UD info@pensemaravee.it www.pensemaravee.it I. R. allegato al n.0 dicembre 0 di P&M. Stampa Grafiche Rosso, Gemona i lavôrs di îr, di vuei e Fornaciai

Dettagli

VIDULES. UDIN Lunari pal an Circolo Ricreativo, Sportivo e Culturale Vidulese

VIDULES. UDIN Lunari pal an Circolo Ricreativo, Sportivo e Culturale Vidulese VIDULES UDIN Lunari pal an 2003 e jè une gleseute donge l Tei dulà c a mi han puartât a batià cui àgnui e i frutins su pal Altâr Dolce reminiscenze culì impresse quant che a prè Tite j lavi a servì Messe!

Dettagli

Distretto pastorale Torino Città

Distretto pastorale Torino Città Distretto pastorale Torino Città Unità Pastorali: 23 parrocchie: 110 abitanti: 993.395 Vicario Episcopale territoriale: Gottardo don Roberto UNITÀ PASTORALE N. 1 - CATTEDRALE Moderatore: Franco can. Carlo

Dettagli

COMUNE DI GANDINO Provincia di Bergamo

COMUNE DI GANDINO Provincia di Bergamo COMUNE DI GANDINO Provincia di Bergamo Sede Municipale Piazza Vittorio Veneto n. 7 24024 Gandino (BG) Telefono: 035.74.55.67 Fax: 035.74.56.46 E-mail: info@comune.gandino.bg.it PEC: comune.gandino@legalmail.it

Dettagli

Parrocchie nella città

Parrocchie nella città CALENDARIO San BARTOLOMEO LUGLIO- AGOSTO 2013 Domenica Ore 9 San Bartolomeo S. Messa Ore 10.30 San Francesco S. Messa Martedì Ore 9 San Bartolomeo S. Messa Mercoledì Ore 9 San Bartolomeo S. Messa Giovedì

Dettagli

Il 1 gennaio il sole sorge alle 8:08 e tramonta alle 16:49 GENNAIO

Il 1 gennaio il sole sorge alle 8:08 e tramonta alle 16:49 GENNAIO Le es espr p esssi pr sion onnii di V Viivian viian ani a nii Il 1 gennaio il sole sorge alle 8:08 e tramonta alle 16:49 GENNAIO Il 1 febbraio il sole sorge alle 7:45 e tramonta alle 17:28 FEBBRAIO MARZO

Dettagli

Anno Accademico

Anno Accademico DICEMBRE 2017 GENNAIO FEBBRAIO * 1 M Tutti i Santi 1 V Feria 1 L 2 G Commemorazione di tutti i fedeli defunti 2 S Feria 2 M 3 V 4 S Ottava di Natale Maria Santissima Madre di Dio Ss. Basilio M. e Gregorio

Dettagli

1. Matrimoni celebrati in Torino secondo la circoscrizione di residenza e la provenienza degli sposi

1. Matrimoni celebrati in Torino secondo la circoscrizione di residenza e la provenienza degli sposi NUZIALITÀ 1. Matrimoni celebrati in Torino secondo la circoscrizione di residenza e la provenienza degli sposi CIRCOSCRIZIONE DI RESIDENZA DELLA SPOSA CIRCOSCRIZIONE DI RESIDENZA DELLO SPOSO 1 2 3 4 5

Dettagli

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C GENNAIO 2013 1 martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI 2 mercoledì 18 venerdì 3 giovedì 19 sabato 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C 5 sabato MATTEO e ANNA NERI 21 lunedì 6 domenica Epifania

Dettagli

Anno Accademico

Anno Accademico DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO * 1 M Tutti i Santi 1 V Feria 1 L 2 G Commemorazione di tutti i fedeli defunti 2 S Feria 2 M 3 V 4 S Ottava di Natale Maria Santissima Madre di Dio Ss. Basilio M. e Gregorio N.,

Dettagli

VIDULES. UDIN Lunari pal an Circolo Ricreativo, Sportivo e Culturale Vidulese

VIDULES. UDIN Lunari pal an Circolo Ricreativo, Sportivo e Culturale Vidulese VIDULES UDIN Lunari pal an 2000 Rivis dai russui e dai petaros, crucui dai prâs florîs di ciclamîns B Costantini Cari compaesani, entriamo ancora una volta nelle vostre famiglie con questo calendario per

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE

CALENDARIO PASTORALE Parrocchia San Francesco d'assisi Vago di Lavagno CALENDARIO PASTORALE 2014-2015 ORARIO SANTE MESSE DOMENICA E FESTE SABATO E VIGLIE FERIALI ADORAZIONE 7.30-9.30-11.00 18.00 (i) 19.00 (e) 19.00 18.00 (i)

Dettagli

16 V 17 S. 18 D 25 a Domenica del Tempo Ordinario. 19 L Gita parrocchiale a Madrid - Segovia - Avila - Toledo 20 M 21 M 22 G 23 V 24 S

16 V 17 S. 18 D 25 a Domenica del Tempo Ordinario. 19 L Gita parrocchiale a Madrid - Segovia - Avila - Toledo 20 M 21 M 22 G 23 V 24 S Settembre 2016 1 G 2 V 3 S Conclusione della Festa della Comunità 4 D 23 a Domenica del Tempo Ordinario 5 L 20.00 - Incontro per tutti i volontari della Festa della comunità 6 M 7 M 8 G Natività della

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE

CALENDARIO PASTORALE Parrocchia San Francesco d'assisi Vago di Lavagno 045 98 26 43 CALENDARIO PASTORALE 2015-2016 ORARIO SANTE MESSE DOMENICA E FESTE SABATO E VIGLIE FERIALI 7.30-9.30-11.00-18.00 (I) - 19 (E) 19.00 18.00

Dettagli

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella Incontri di formazione - CATECHISTE con Bruno Geraci, don Michele Roselli, don Germano Galvagno, don Ezio Risatti Francesco: sabato 28 e domenica 29 settembre in occasione PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO

Dettagli

Giovedì 1 Febbraio Venerdì 2 Febbraio Sabato 3 Febbraio Domenica 4 Febbraio Lunedì 5 Febbraio Martedì 6 Febbraio 2007

Giovedì 1 Febbraio Venerdì 2 Febbraio Sabato 3 Febbraio Domenica 4 Febbraio Lunedì 5 Febbraio Martedì 6 Febbraio 2007 Giovedì 1 Febbraio 2007 FERIA DELLA IV SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO VERDE MESSA: della feria Lez. feriale: Eb 12,18-19.21-24; Sal 47; Mc 6,7-13 LITURGIA DELLE ORE: della feria o della memoria salmi del

Dettagli

Ogni giorno in paese 2011 Calendario

Ogni giorno in paese 2011 Calendario Ogni giorno in paese Calendario 2011 Orario Stazioni Ecologiche Pocapaglia - Str. San Giacomo: Martedì 8.30/12.00 - Sabato 8.30/12.00 Monticello d Alba: Martedì 14.00/17.00 - Mercoledì 8.30/12.30 Gennaio

Dettagli

Settembre 2019 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 5 Oratorio estivo

Settembre 2019 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 5 Oratorio estivo Settembre 2019 1 I dopo il Martirio di Giovanni il battista 2 3 4 5 6 7 8 II dopo il Martirio di Giovanni il battista 9 Natività della B.V. Maria 10 Consiglio Pastorale 11 12 13 14 Esaltazione della S.

Dettagli

L eco di. Colico. COMUNITÀ PASTORALE del COLICHESE. Anno Numero 19

L eco di. Colico. COMUNITÀ PASTORALE del COLICHESE. Anno Numero 19 L eco di COMUNITÀ PASTORALE del COLICHESE Anno 2017 - Numero 19 1 PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ PARROCCHIALI ANNO 2017 / 2018 «COMUNITA PASTORALE DEL COLICHESE» Incontri genitori e bambini della 1 Primaria dalle

Dettagli

Gemona. nella Grande Guerra. Lunari pal. associazione culturale. Alla Madonna de Clauser Via Tagliamento 50 - Tel

Gemona. nella Grande Guerra. Lunari pal. associazione culturale. Alla Madonna de Clauser Via Tagliamento 50 - Tel associazione culturale I. R. allegato al n. dicembre di P&M. Spedizione tramite Poste Italiane Layout grafico di Giulio Calderini. Stampa Grafiche Rosso, Gemona Lunari pal Gemona nella Grande Guerra Gemona

Dettagli

Trasporti Trasporto pubblico BRESCIA MOBILITA S.p.a. - Num.Verde Ferrovie dello stato, Stazione merci locale, via Stazione tel.

Trasporti Trasporto pubblico BRESCIA MOBILITA S.p.a. - Num.Verde Ferrovie dello stato, Stazione merci locale, via Stazione tel. Emergenze e pubblica utilità Emergenza Sanitaria - Pronto Intervento - tel. 118 Pubblica Emergenza (Polizia) - Soccorso Pubblico - tel. 113 Carabinieri Pronto Intervento - tel. 112 Carabinieri Caserma

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

GROPELLO CAIROLI Via Libertà, 47 - Tel

GROPELLO CAIROLI Via Libertà, 47 - Tel . adre di Dio ss. Basilio e Gregorio ss. Nome del Signore sant Ermete s. Amelia + Epifania di N.S. s. Raimondo di P. Battesimo del Signore s. Giuliano s. Aldo s. Igino s. odesto s. Ilario s. Felice s.

Dettagli

SETTEMBRE Numero Giorno Diocesani Vicariali Parrocchiali 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST.

SETTEMBRE Numero Giorno Diocesani Vicariali Parrocchiali 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST. SETTEMBRE 2018 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST 5 mercoledì Giornata Internazionale della Carità GREST 6 giovedì GREST - Riunione Catechisti 7 venerdì GREST 8 sabato Natività

Dettagli

Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA. in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA

Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA. in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA PROGRAMMA Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA

Dettagli

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono 1 10 2016 A23205 AVV. DI MARTINO MARIELLA 3 10 2016 A43519 AVV. COSIMI BENEDETTO 3 10 2016 A43567 AVV. DI CLEMENTE GINO LUCA 4 10 2016 A41710 AVV. PASCUCCI ELEONORA 5 10 2016 A41777 AVV. ADILARDI MARIA

Dettagli

CALENDARIO COMUNITARIO E ACCADEMICO

CALENDARIO COMUNITARIO E ACCADEMICO CALENDARIO COMUNITARIO E ACCADEMICO OTTOBRE 2016 Comunità del Seminario Istituto Teologico 3 LUNEDÌ I sett. Inizio lezioni 4 MARTEDÌ 5 MERCOLEDÌ 6 GIOVEDÌ 7 VENERDÌ 8 SABATO 9 XXVIII T.O. 10 LUNEDÌ II

Dettagli

Guida ai. e numeri. utili. Comune di Reggiolo Guida ai numeri utili

Guida ai. e numeri. utili. Comune di Reggiolo Guida ai numeri utili Comune di Reggiolo Ufficio Relazioni col Pubblico Guida ai numeri utili Indirizzi, riferimenti e numeri telefonici dei servizi disponibili a Reggiolo UFFICIO SCUOLA Referenti: Accorsi Maria Loschi Oderza

Dettagli

AVVISO Da DOMENICA 24 LUGLIO a DOMENICA 28 AGOSTO verrà sospesa la S. MESSA delle ore 11,00.

AVVISO Da DOMENICA 24 LUGLIO a DOMENICA 28 AGOSTO verrà sospesa la S. MESSA delle ore 11,00. PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 3 al 10 luglio 2016 DOMENICA 3 Luglio ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 11,00 - Battesimi: GIACOSA Marco MICHELETTO Giulia PRINCI Giacomo LUNEDI' 4 Luglio NON

Dettagli

Comune di Guiglia. Pro-Loco A.V.I.S. A.V.R. Roccamalatina BUS09. Gruppo Comunale Protezione Civile. G.S.A Gruppo Solidarietà Anziani

Comune di Guiglia. Pro-Loco A.V.I.S. A.V.R. Roccamalatina BUS09. Gruppo Comunale Protezione Civile. G.S.A Gruppo Solidarietà Anziani Comune di Guiglia Pro-Loco A.V.I.S. A.V.R. Roccamalatina BUS09 Gruppo Comunale Protezione Civile G.S.A Gruppo Solidarietà Anziani Gruppo Artistico Culturale la Ghironda Banda Musicale di Roccamalatina

Dettagli

27 Settembre Festa di apertura degli Oratori

27 Settembre Festa di apertura degli Oratori COMUNITÀ PASTORALE MARIA, MADRE PRESSO LA CROCE Somma Lombardo - Vizzola Ticino Sito: www.chiesasommavizzola.it La Parola della Domenica (Luca 10) In quel tempo. 25 Un dottore della Legge chiese al Signore

Dettagli

CALENDARIO SCOLASTICO

CALENDARIO SCOLASTICO CALENDARIO SCOLASTICO 2018 2019 SCUOLA PONTIFICIA PIO IX Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Secondaria di Primo Grado Secondaria di Secondo Grado (Liceo Classico Liceo Scientifico Liceo delle Scienze

Dettagli

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti?

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti? PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO Maestro, dove abiti? CALENDARIO PARROCCHIALE 2017-2018 PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO - DALMINE sab 1 Messa e processione da Santuario

Dettagli

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE PARROCCHIA SAN LORENZO PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO - DALMINE Parroco Don Umberto Boschini 340/0772549 via Cimaripa 7 marianoalb@diocesibg.it Segreteria Parrocchia e Oratorio 035/504284

Dettagli

AVVISI PARROCCHIALI. 3 9 aprile 2017 Valgatara Marano San Rocco

AVVISI PARROCCHIALI. 3 9 aprile 2017 Valgatara Marano San Rocco AVVISI PARROCCHIALI 3 9 aprile 2017 Valgatara Marano San Rocco Lunedì 3 17.00 San Rocco 20.00 Valgatara Fam. Tommasi Maria Def. Michele Cona (anniv) Def. Coati Bruno Martedì 4 8.00 Valgatara 9.00 Purano

Dettagli

Partecipazione Santa Messa Ottobre Novembre Dicembre

Partecipazione Santa Messa Ottobre Novembre Dicembre Anno Pastorale 2018/2019 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Gruppo Cognome e Nome Recapito Ottobre Novembre Dicembre Partecipazione Santa Messa Ottobre Novembre Dicembre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013 CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013 Ottobre 2012 1 lunedì 2 martedì Festa dei nonni, Angeli custodi Ore 21 incontro con genitori, 2 cresima 6 sabato Mandato diocesano per i catechisti 7 domenica Presentazione

Dettagli

Elezioni rappresentanti di classe

Elezioni rappresentanti di classe 01 dom SETTEMBRE 2019 02 lun Riunione plenaria Sup. Gen. Fratel Marco Albani ore 9:30 03 mar Collegio Docenti plenario ore 10:30 a seguire Collegio Docenti Scuola Infanzia 04 mer 05 giov 06 ven 07 sab

Dettagli

Dicembre 2018 SABATO S. ELIGIO DOMENICA LUNEDÌ S. FRANCESCO SAVERIO MARTEDÌ S. BARBARA MERCOLEDÌ S. GIULIO GIOVEDÌ S. NICOLA VENERDÌ S.

Dicembre 2018 SABATO S. ELIGIO DOMENICA LUNEDÌ S. FRANCESCO SAVERIO MARTEDÌ S. BARBARA MERCOLEDÌ S. GIULIO GIOVEDÌ S. NICOLA VENERDÌ S. Dicembre 0 0 S. ELIGIO I DI AVVENTO S. FRANCESCO SAVERIO S. BARBARA S. GIULIO S. NICOLA S. AMBROGIO IMMACOLATA CONCEZIONE II DI AVVENTO B.V. MARIA DI LORETO S. SAVINO B.V. MARIA di Guadalupe S. LUCIA S.

Dettagli

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella CALENDARIO San BARTOLOMEO dal 10 al 17 2012 Corpus Domini Domenica 10 Ore 10.30 San Francesco S. Messa Ore 18 S. Messa cui segue Processione Eucaristica Lun. 11 ore 20,45 riunione Animatori Campo elementari

Dettagli

Avvisi della settimana dal al

Avvisi della settimana dal al PARROCCHIA SAN MAURIZIO VEDANO OLONA Tel/fax 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it sito internet www.parrocchiavedano.it Avvisi della settimana dal 06-07-2014 al 03-08-2014 DOMENICA 06 LUGLIO

Dettagli

RECAPITO TELEFONICO PALESTRA COMUNALE RECAPITO TELEFONICO COMUNE DI AIELLO DEL FRIULI VIA MARCONI RECAPITO TELEFONICO PALESTRA COMUNALE

RECAPITO TELEFONICO PALESTRA COMUNALE RECAPITO TELEFONICO COMUNE DI AIELLO DEL FRIULI VIA MARCONI RECAPITO TELEFONICO PALESTRA COMUNALE secondo 1 COL. 2 COL ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICA BASKET DINDIAS AIELLO andrea_buiat@libero.it 2 MAIL gianni.mainetti@teletu.it ANDREA BUIAT 2 GIANNI MAINETTI 3472452607 3385676617 COMUNALE AIELLO DEL

Dettagli

CALENDARIO SCOLASTICO

CALENDARIO SCOLASTICO CALENDARIO SCOLASTICO 2017 2018 SCUOLA PONTIFICIA PIO IX IX Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Secondaria di Primo Grado Secondaria di Secondo Grado (Liceo Classico Liceo Scientifico Liceo delle Scienze

Dettagli

SETTEMBRE D 14 D 21 D 28 D

SETTEMBRE D 14 D 21 D 28 D SETTEMBRE 2008 1 L San Regolo / 3 Giornata per la salvaguardia del creato 2 M 3 M 4 G 5 V 6 S 7 D 8 L Natività della B.V.M. (Portoferraio) 9 M 10 M 11 G 12 V 13 S Commemorazione di San Cerbone a Baratti

Dettagli

Ore 19:30 Novena predicata da don Donatello DE FELICE E don Pierpaolo FORTUNATO, animatori vocazionali.

Ore 19:30 Novena predicata da don Donatello DE FELICE E don Pierpaolo FORTUNATO, animatori vocazionali. Programma Solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. Addolorata 8-9-10-11 settembre 2017 PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI RELIGIOSE Da giovedì 31 agosto a venerdì 8 settembre Ore 08:15 S. Messa nella Chiesa

Dettagli

CRESIME - ANNO Riservato ai parroci: le date "vuote" e non ancora impegnate sono prenotabili in Curia dal Segretario Arcivescovile.

CRESIME - ANNO Riservato ai parroci: le date vuote e non ancora impegnate sono prenotabili in Curia dal Segretario Arcivescovile. CRESIME - ANNO 2018 Riservato ai parroci: le date "vuote" e non ancora impegnate sono prenotabili in Curia dal Segretario Arcivescovile. Data Cresima 6 gennaio Sabato 7 gennaio Domenica 13 gennaio Sabato

Dettagli

Agenda Pastorale. parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia

Agenda Pastorale. parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia Agenda Pastorale parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia Anno Catechistico 2015-2016 Settembre 2015 1 M 2 M 3 G 4 V 5 S Assemblea diocesana dei catechisti Conclusione della Festa della Comunità 6

Dettagli

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE OTTOBRE Scuola Materna: autunno a Somendenna 1 sabato 2 domenica Scuola Materna: ore 10:00 preghiera agli Angeli Custodi in Chiesa Parrocchiale 3 lunedì ore 20:30 Gruppo canto ore 14:00-16:00 raccolta

Dettagli

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Un calendario ricco di iniziative quello in programma per il 3227 Natale di Tivoli. Le manifestazioni, organizzate dall assessorato alla Cultura e dall assessorato al

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

VENERDÌ S. ANSANO martire. MERCOLEDÌ S. LIBERATO martire. SABATO S. BIBIANA vergine. GIOVEDÌ S. PIETRO CANISIO sacerdote DOMENICA

VENERDÌ S. ANSANO martire. MERCOLEDÌ S. LIBERATO martire. SABATO S. BIBIANA vergine. GIOVEDÌ S. PIETRO CANISIO sacerdote DOMENICA S. ANSANO martire S. BIBIANA vergine I DI AVVENTO S. BARBARA martire S. GIULIO martire S. NICOLA vescovo S. AMBROGIO vescovo IMMACOLATA CONCEZIONE B.V.M. S. SIRO vescovo II DI AVVENTO S. DAMASO I papa

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 ottobre Domenica 22 ottobre 2017 XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 ottobre Domenica 22 ottobre 2017 XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 ottobre 2017 DOMENICA 22 OTTOBRE ore 9,00 S MESSA ore 11,00- S MESSA-CRESIME LUNEDI' 23 OTTOBRE NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento

Dettagli

LA NÉIF. Une passare.

LA NÉIF. Une passare. P N S M A R A V 0 0 0 Prin dal An S. Basili S. Gjenovefe S. rmis S. Melie Pasche Tafanìe S. Luzian S. Severìn S. Veroniche S. Aldo S. Paulin di Aquilee S.Modest S. Ilari S. Benedeta S. Durì di Pordenon

Dettagli

ECO Calendario 2018 ORARI DI APERTURA DEL CENTRO RACCOLTA RIFIUTI 17 MARTEDÌ 1 DOMENICA 2 LUNEDÌ 3 MARTEDÌ 18 MERCOLEDÌ 19 GIOVEDÌ 20 VENERDÌ

ECO Calendario 2018 ORARI DI APERTURA DEL CENTRO RACCOLTA RIFIUTI 17 MARTEDÌ 1 DOMENICA 2 LUNEDÌ 3 MARTEDÌ 18 MERCOLEDÌ 19 GIOVEDÌ 20 VENERDÌ CALENDARIO CUNARDO E CUGLIATE 2018 REVISIONE A.qxp_Layout 1 14/12/17 16:16 Pagina 1 CALENDARIO CUNARDO E CUGLIATE 2018 REVISIONE A.qxp_Layout 1 14/12/17 16:17 Pagina 11 APRILE 1 DOMENICA 2 LUNEDÌ 3 MARTEDÌ

Dettagli

Celebrazioni Liturgiche

Celebrazioni Liturgiche Domenica 29 luglio X DOPO PENTECOSTE X SETTIMANA DOPO PENTECOSTE Lunedì 30 ore 18.00 Ss. Rocco e Sebastiano Germignaga def. Maravgi e Behiye S. IGNAZIO DI LOYOLA, SACERDOTE (memoria) Martedì 31 ore 18.00

Dettagli

URP - L.go XXIV Maggio 1. QUARTIERE 1 - Piazza S. Croce, 1. QUARTIERE 2 - Villa Arrivabene - Piazza Alberti. QUARTIERE 3 - Via Tagliamento, 4

URP - L.go XXIV Maggio 1. QUARTIERE 1 - Piazza S. Croce, 1. QUARTIERE 2 - Villa Arrivabene - Piazza Alberti. QUARTIERE 3 - Via Tagliamento, 4 Comune Regione DOVE FIRMARE ORARI Ancona Marche Asti Piemonte URP - URP - L.go XXIV Maggio 1 Bergamo Lombardia URP URP CENTRALE - URP Emilia-Romagna QUARTIERI Bologna Firenze QUARTIERE 1 - Piazza S. Croce,

Dettagli

Festa del Patrocinio di Santa Lucia

Festa del Patrocinio di Santa Lucia Festa del Patrocinio di Santa Lucia Da Sabato 6 Maggio a Domenica 14 Maggio si terrà, per tutta la settimana, la Festa del Patrocinio di Santa Lucia, vergine e martire siracusana. Vi presentiamo il programma

Dettagli

CALENDARIO SCOLASTICO

CALENDARIO SCOLASTICO CALENDARIO SCOLASTICO 2016 2017 SCUOLA PONTIFICIA PIO IX Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Secondaria di Primo Grado Secondaria di Secondo Grado (Liceo Classico Liceo Scientifico Liceo delle Scienze

Dettagli

PARROCCHIA SAN FELICE A EMA

PARROCCHIA SAN FELICE A EMA PARROCCHIA SAN FELICE A EMA CALENDARIO PASTORALE anno 2018-2019 SETTEMBRE 1 Sab 2 DOM 3 Lun 4 Mar 5 Mer 6 Gio 7 Ven ore 9,30 Incontro della Caritas 8 Sab 9 DOM 10 Lun Incontro di Lecceto 11 Mar Incontro

Dettagli

Domenica 11 gennaio 2015 BATTESIMO di GESU

Domenica 11 gennaio 2015 BATTESIMO di GESU PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 11 al 18 gennaio 2015 DOMENICA 11 Gennaio BATTESIMO di GESU' ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 11,00 FESTA dei BATTEZZATI del 2014 Battesimo: GRAZIANO Giorgia

Dettagli

ORARIO UFFICI COMUNALI. Tel. 0373/ Fax. 0373/278041

ORARIO UFFICI COMUNALI. Tel. 0373/ Fax. 0373/278041 ORARIO UFFICI COMUNALI Tel. 0373/278015 - Fax. 0373/278041 PEC: comune.vaiano@mailcert.cremasconline.it comune.vaianocremasco@pec.regione.lombardia.it - Segretario Comunale - Ufficio Protocollo - Ufficio

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE PARROCCHIA SANTI COSMA E DAMIANO BORGARO T.SE

CALENDARIO PASTORALE PARROCCHIA SANTI COSMA E DAMIANO BORGARO T.SE CALENDARIO PASTORALE PARROCCHIA SANTI COSMA E DAMIANO BORGARO T.SE 2018-2019 1 SETTEMBRE 2018 1 S prefestiva 2 D 22 Domenica del T.O (Anno B) ore 15,00: battesimi 3 L Raccolta alimenti Caritas mattina

Dettagli

CELEBRAZIONE CENTENARIO DI GIOVANNA ZANGRANDI ( ) CON IL PATROCINIO DE Provincia di Bologna

CELEBRAZIONE CENTENARIO DI GIOVANNA ZANGRANDI ( ) CON IL PATROCINIO DE Provincia di Bologna CELEBRAZIONE CENTENARIO DI GIOVANNA ZANGRANDI (1910 1988) CON IL PATROCINIO DE Provincia di Bologna ENTI ORGANIZZATORI Magnifica Comunità di Cadore Comune di Galliera (Bo) Comune di Pieve di Cadore (Bl)

Dettagli

Calendario diocesano

Calendario diocesano giovedì 1 sabato 3 domenica 4 lunedì 5 martedì 6 mercoledì 7 giovedì 8 venerdì 9 sabato 10 Calendario diocesano 2011-2012 SETTEMBRE 2011 6 Giornata nazionale per la salvaguardia del creato Ordinazione

Dettagli

Lunedì 26 ore

Lunedì 26 ore Lunedì 26 ore 20.30 22.30 alla scuola di san Vincenzo per TUTTI e in particolare per i volontari dei gruppi caritativi presso la Collegiata Nuova 15 anniversario consacrazione chiesa succursale di Gesù

Dettagli

gennaio duemiladiciotto

gennaio duemiladiciotto 31 Lunedí Maria Madre di Dio Martedí S. Basilio V. Mercoledí S. Genoveffa Giovedí S. Ermete Venerdí S. Amelia Sabato Epifania Domenica S. Luciano Lunedí S. Massimo Martedí S. Giuliano M. Mercoledí S. Aldo

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 19 al 26 giugno 2016

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 19 al 26 giugno 2016 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 19 al 26 giugno 2016 DOMENICA 19 Giugno ore 9,00-11,00 S.MESSA ore 11,00 Battesimi: ACQUADRO Giacomo NALUZZI Giulia PAONO Bryan SALVEMINI Vittoria Maria

Dettagli

di domenica 25 dicembre 2016

di domenica 25 dicembre 2016 parrocchia san Bernardo quartiere Comasina Milano di domenica 25 dicembre 2016 domenica 25 dicembre NATALE di GESÙ ore 8.30 celebrazione dell Eucaristia del giorno di Natale ore 10.30 celebrazione dell

Dettagli

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ Nelle nostre Comunità, Ss. Messe ad orario festivo e PELLEGRINAGGIO DI AFFIDAMENTO

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ Nelle nostre Comunità, Ss. Messe ad orario festivo e PELLEGRINAGGIO DI AFFIDAMENTO A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO NOVEMBRE DICEMBRE 2017 Carissimi, salendo alla Madonna di San Luca ogni anno affidiamo al Signore le nostre famiglie, i nostri bimbi, i nostri malati

Dettagli

7:41 16:55. E je di turni la farmacie Cons 7:35 17:05. E je di turni la farmacie Bissaldi

7:41 16:55. E je di turni la farmacie Cons 7:35 17:05. E je di turni la farmacie Bissaldi 1 1 1 Prin dal An S. Basili S. Gjenovefe S. rmis S. Melie Pasche Tafanìe S. Luzian S. Severìn S. Veroniche S. Aldo S. Paulin di Aquilee S.Modest S. Ilari S. Benedeta S. Durì di Pordenon S. Marcel Z N Â

Dettagli

Piano per le S. Messe domenicali a partire dal 07/09/2014 a San Candido, Versciaco e Prato alla Drava

Piano per le S. Messe domenicali a partire dal 07/09/2014 a San Candido, Versciaco e Prato alla Drava Piano per le S. Messe domenicali 2014-2015 a partire dal 07/09/2014 a San Candido, e alla pubblicato dalla Parrocchia di San Candido il 16/08/2014 (Franz Eppacher) aggiornamenti sul so della Parrocchia

Dettagli

Data Turno: Lunedì 03 Luglio Num.Iscriz. Albo

Data Turno: Lunedì 03 Luglio Num.Iscriz. Albo Data Turno: Lunedì 03 Luglio 2017 43996 LENTINI IVANA 39917 MARINO ALFREDO Data Turno: Martedì 04 Luglio 2017 34797 GIFFONI FERDINANDO 35781 NOVELLI FEDERICO Data Turno: Mercoledì 05 Luglio 2017 36538

Dettagli

Avvento di Fraternità

Avvento di Fraternità Dal 16 al 23 Dicembre Ore 20.30 in Chiesa Parrocchiale Animeranno la Novena i Bambini e i Ragazzi del Catechismo e dell Oratorio: Lunedì 1 e 2 Elementare - Martedì 3 e 5 Elementare Mercoledì 4 Elementare

Dettagli

VICARIA di AMANDOLA VICARIA DI CORRIDONIA. VICARIA di MONTEGIORGIO

VICARIA di AMANDOLA VICARIA DI CORRIDONIA. VICARIA di MONTEGIORGIO VICARIA di AMANDOLA Amandola Parrocchia: SS. Ilario e Donato Referenti: Bellesi Luigi, Brofferio Costanza, Marinangeli Giuseppina Indirizzo sede: Piazza Risorgimento Telefono: 0736 848644 Centro di ascolto:

Dettagli

Agosto 2018 N Agosto 2018 S. Alfonso Maria de Liguori Vesc. e Dott.

Agosto 2018 N Agosto 2018 S. Alfonso Maria de Liguori Vesc. e Dott. N 210 - Me 01 S. Alfonso Maria de Liguori Vesc. e Dott. Gio 02 17.00: Adorazione + adorazione fino alle 20.00 Ve 03 Sa 04 1 / 16 S. Giovanni Maria Vianney Sac. 8.30: Messa prefestiva Do 05 XVIII Domenica

Dettagli

PROGRAMMA RELIGIOSO. Dal 7 al 15 luglio terrà le omelie il Rev. Sac. don Angelo Longo, Rettore del Seminario Vescovile di S.

PROGRAMMA RELIGIOSO. Dal 7 al 15 luglio terrà le omelie il Rev. Sac. don Angelo Longo, Rettore del Seminario Vescovile di S. SCALEA - 9 lug. - La festa della patrona della cittadina tirrenica, la Beata Vergine del Carmelo si avvicina. DI seguito tutto ciò che c'è da sapere sul programma religioso, quello folkloristico e sull'evento.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE Comuni del Parco Intercomunale delle Colline Carniche Villa Santina, Enemonzo, Lauco e Raveo

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE Comuni del Parco Intercomunale delle Colline Carniche Villa Santina, Enemonzo, Lauco e Raveo ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE Comuni del Parco Intercomunale delle Colline Carniche Villa Santina, Enemonzo, Lauco e Raveo giugno 2015 LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI E DEI SERVIZI NELL AMBITO DELL ASSOCIAZIONE

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di SONDRIO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Classifica Maschile. Classifica Generale

Classifica Maschile. Classifica Generale Classifica Generale 1 3872 ZUFFRANIERI Fabio (SM45) 2 3863 COVUCCIA Renzo (SM40) 3 3798 COVUCCIA Manuel Michele (SM35) 4 3796 CIAFFONE Massimo (SM50) 5 3787 FABRIZI Stefano (SM40) Classifica Categoria

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 al 8 febbraio 2015

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 al 8 febbraio 2015 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 al 8 febbraio 2015 DOMENICA 1 Febbraio GIORNATA per la VITA ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 2 Febbraio NON C'E' LA MESSA ore 20,30 Ritrovo al monastero

Dettagli

Corso di. Crediti Crediti Punteggio Media Laurea CHIMICA E TECNOLOGIA. (Corso di laurea a ciclo unico quinquennale)

Corso di. Crediti Crediti Punteggio Media Laurea CHIMICA E TECNOLOGIA. (Corso di laurea a ciclo unico quinquennale) FARMACIA GRADUATORIA DEFINITIVA Gli studenti evidenziati in rosso dovranno presentarsi il giorno 11 Maggio, alle ore 12:30, presso la Biblioteca di al Polifunzionale per la scelta della destinazione. La

Dettagli

CAMPIONATI DEL MONDO DI ATLETICA LEGGERA MOSCA 2013

CAMPIONATI DEL MONDO DI ATLETICA LEGGERA MOSCA 2013 CAMPIONATI DEL MONDO DI ATLETICA LEGGERA MOSCA 2013 Feedback Tecnico e Organizzativo con gli Allenatori in collaborazione con la Scuola dello Sport CONI SERVIZI Formia, 21-22 Settembre 2013 Scuola Nazionale

Dettagli

Parrocchia S. Maria Assunta in Curno

Parrocchia S. Maria Assunta in Curno Parrocchia S. Maria Assunta in Curno Calendario Pastorale 2016-2017 Un nuovo anno pastorale sta per aprire le porte: tempo che il Signore vuole condividere con la nostra comunità e ciascuno di noi per

Dettagli

Un estate in Casa Albergo tra movimento e divertimento AGOSTO 2016

Un estate in Casa Albergo tra movimento e divertimento AGOSTO 2016 I.S.R.A.A. Casa Albergo - Mini Alloggi Un estate in Casa Albergo tra movimento e divertimento EDIZIONE IV AGOSTO 2016 Telefono 0422414750 www.israa.it Email: casaalbergo@israa.it Ci puoi trovare anche

Dettagli