di Pontillo Angela II i Roma I I sec.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "di Pontillo Angela II i Roma I I sec."

Transcript

1 Cesare e il primo triumvirato di Pontillo Angela II i Roma I I sec. 1

2 Le origini Albero genealogico Gens Giulia Giulio Cesare nacque il 13 luglio del 100 a.c. a Roma da un'antica e nota famiglia patrizia, la gens Iulia, proveniente da Iulio (Ascanio), figlio del principe troiano Enea. Caio Giulio Cesare (il Vecchio) - Aurelia Cotta Giulia Maggiore Giulia Minore Caio Giulio Cesare Il giovane Giulio Cesare fu educato da Marco Antonio Gnifone, un illustre grammatico nativo della Gallia. Cesare trascorse il suo periodo di formazione in un'epoca tormentata da gravi disordini. Nonostante le origini aristocratiche, la famiglia di Cesare non era ricca né particolarmente influente: ciò rappresentò inizialmente un ostacolo alla sua carriera politica e militare. Rutilla - Lucio Aurelio Cotta 2

3 La gioventù 3

4 Famiglia 4

5 Le prime esperienze Cesare rientrò a Roma solo politiche quando ebbe notizia della morte di Silla e il suo ritorno coincise con il tentativo di ribellione anti-sillana capeggiato da Marco Emilio Lepido e bloccato da Gneo Pompeo. Cesare prese parte alla guerra contro Mitridate VI re del Ponto, combattendo nella provincia d'asia. Nel 73 a.c., sempre in Asia, fu eletto nel collegio dei pontefici. Tornato a Roma, fu eletto tribuno militare e si impegnò nelle battaglie politiche sostenute dai populares. Mentre Gneo Pompeo Magno e Marco Licinio Crasso avevano acquisito un grande prestigio, Crasso in particolare era in stretti rapporti con Cesare. 5

6 Cesare fu eletto questore nel 69 a.c. mentre il clima politico romano si stava avviando al cambiamento. Fu poi eletto edile nel 65 a.c. e grazie al suo comportamento conquistò le simpatie di tutta la popolazione romana. Altro grandissimo successo fu per Cesare l'elezione nel 63 a.c. a Pontefice massimo 6

7 I l Primo triumvirato Nel 60 a.c. il Primo Triumvirato fu formato da Gaio Giulio Cesare, Marco Licinio Crasso, e Gneo Pompeo Magno ma non si trattava di una vera magistratura, bensì di un accordo tra privati. Crasso era l'uomo più ricco di Roma ed era un esponente di spicco della classe dei cavalieri, e gli toccò la Siria. Cesare ebbe, in qualità di proconsole, il governo delle due parti della Gallia (Cisalpina e Transalpina) e dell'illiria, per cinque anni. Pompeo, dopo aver Pompeo brillantemente risolto la guerra contro Mitridate, era il generale con più successi alle spalle, rimase a Roma e gli toccarono l Africa e la Spagna. 7

8 Guerre in Gallia 8

9 L espansione di Cesare 9

10 Cesare contro il S enato Mentre Cesare affrontava le popolazioni Galliche, la situazione politica a Roma era mutata. Crasso nel 53 a.c. fu ucciso in guerra contro i Parti, nel frattempo Pompeo si riconciliava con gli optimates. Cesare tornò in Italia e attraversò col suo esercito la notte del 10 gennaio del 49 a. C. il Rubicone, Rubicone limite che divideva la Gallia Cisalpina dall'italia, pronunciando questa frase Alea est - Il dado è tratto. iacta Con quest'atto Cesare dichiarò ufficialmente guerra al Senato. 10

11 S conf itta di Pompeo (48 a.c.) Dopo quattro anni di guerra civile, l esercito di Cesare sconfisse a Farsalo le forze di Pompeo, ben più numerose, e i pompeiani furono costretti a consegnarsi a Cesare. Pompeo cercò rifugio in Egitto presso Cleopatra, Cleopatra ma il 28 settembre, per ordine dello faraone Tolomeo XII, fu ucciso. 11

12 Cesare Dictator a vita Nel 44 a.c. fu assegnato a Cesare il titolo di Dictator. Assunta la dittatura, Cesare instituì nuove riforme : Decise di estendere la cittadinanza romana agli abitanti della Gallia Cisalpina, portò a novecento il numero dei senatori e distribuì terre ai veterani e ai poveri; Si dedicò anche a molti lavori pubblici come il porto di Ostia, la bonifica delle paludi pontini e costruzione di un nuovo foro presso l'argileto; Cesare ordinò la coniazione di monete in oro e fece imprimere il proprio ritratto sulle monete; Riduzione di debiti e del costo degli affitti, limitazioni del lusso dei ricchi, aumento delle paghe ai soldati; Cesare a causa della sua morte non poté attuare nessuna delle campagne militari che aveva programmato. 12

13 I mpero Romano Legenda: Territorio di Roma Celti Daci Germanici Illiri 13

14 QuoqueTu Brute, fili mi! Cesare pronunciò questa frase alle Idi di Marzo 44 a.c. mentre veniva assassinato da uomini di Bruto e Cassio, Cassio ex pompeiani che Cesare aveva perdonato. 14

L età di Giulio Cesare

L età di Giulio Cesare Unità di apprendimento semplificata A cura di Emma Mapelli 1 Osserva gli schemi. Puoi usare il vocabolario, se vuoi. schema 1 Date, parole importanti, numeri romani Anno 0 nascita di Cristo Console ha

Dettagli

GLI AVVENIMENTI DELLA REPUBBLICA

GLI AVVENIMENTI DELLA REPUBBLICA GLI AVVENIMENTI DELLA REPUBBLICA 1. ROMA CONQUISTA L'ITALIA ROMA POCO A POCO SI INGRANDISCE. INIZIA INFATTI A CONQUISTARE I TERRITORI VICINI, CACCIANDO VIA LE POPOLAZIONI CHE LI ABITAVANO, CIOÈ: GLI ETRUSCHI

Dettagli

La civiltà romana Roma e la repubblica

La civiltà romana Roma e la repubblica La civiltà romana Roma e la repubblica La civiltà romana prese origine dal popolo dei Latini, i quali riunirono alcuni villaggi costruiti sui colli lungo il fiume Tevere, in prossimità dell isola Tiberina,

Dettagli

Giulio Cesare e Ottaviano Augusto

Giulio Cesare e Ottaviano Augusto Giulio Cesare e Ottaviano Augusto Virgilio Dominici GIULIO CESARE E OTTAVIANO AUGUSTO Ottave rime www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Virgilio Dominici Tutti i diritti riservati CON AFFETTO A TUTTI

Dettagli

La fine della repubblica

La fine della repubblica La fine della repubblica Al termine delle guerre puniche, Roma non ha più rivali nel predominio sul Mediterraneo e conquista anche la Macedonia (regione a nord della Grecia), la Grecia e le coste dell

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

Cursus honorum. honorum ed era costituito da una serie di tappe successive che culminavano nel

Cursus honorum. honorum ed era costituito da una serie di tappe successive che culminavano nel Magistrature a Roma Età monarchica Le istituzioni dell età monarchica (753-509 a.c) Re: nominato a vita dal senato con ratifica dei comizi curiati (lex curiata de imperio), accentrava in sé le funzioni

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Riallineamento di STORIA (Lettere, Beni Culturali) a.a.

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Riallineamento di STORIA (Lettere, Beni Culturali) a.a. Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Riallineamento di STORIA (Lettere, Beni Culturali) a.a. 2013-2014 Antonello V. Greco 26 settembre 2013 «Una certa visione del mondo»

Dettagli

Roma e la conquista dell impero. Le guerre puniche L espansione del dominio in Occidente e in Oriente L unità politica ed economica del Mediterraneo

Roma e la conquista dell impero. Le guerre puniche L espansione del dominio in Occidente e in Oriente L unità politica ed economica del Mediterraneo Roma e la conquista dell impero Le guerre puniche L espansione del dominio e in Oriente L unità politica ed economica del Mediterraneo Le guerre puniche Prima guerra punica 264-241 241 a.c. 117 d.c. Le

Dettagli

Cesare nacque il 13 luglio del 101 o il 12 luglio del 100 a.c. nella Suburra, un quartiere di Roma.

Cesare nacque il 13 luglio del 101 o il 12 luglio del 100 a.c. nella Suburra, un quartiere di Roma. Caio Giulio Cesare Cesare nacque il 13 luglio del 101 o il 12 luglio del 100 a.c. nella Suburra, un quartiere di Roma. Studiò lettere con Antonio Gnifone e finiti gli studi, verso i sedici anni, partì

Dettagli

Caio Giulio Cesare. articolo di Ilaria Bendinelli

Caio Giulio Cesare. articolo di Ilaria Bendinelli articolo di Ilaria Bendinelli Caio Giulio Cesare Quadro Storico a Roma nel I secolo a.c. Dopo l'ultima guerra punica (149-146 a.c.) l'assetto politico-economico di Roma cambiò radicalmente. La figura del

Dettagli

Il primo secolo a.c.: l età delle guerre civili

Il primo secolo a.c.: l età delle guerre civili Il primo secolo a.c.: l età delle guerre civili I guerra civile (88-81 a.c.) Mario contro Silla. II guerra civile (49-45 a.c.) Cesare contro Pompeo. III guerra civile (43-31 a.c.) prima: 43-42 Ottaviano

Dettagli

7. L Italia romana. Un secolo di guerre civili

7. L Italia romana. Un secolo di guerre civili 7. L Italia romana Un secolo di guerre civili 91-87 a.c.: guerra sociale 88-82 a.c.: guerra civile tra Mario e Silla 88-84 a.c.: prima guerra mitridatica 83-81 a.c.: seconda guerra mitridatica 82-79 a.c.:

Dettagli

ALESSANDRO MAGNO a.c.

ALESSANDRO MAGNO a.c. ALESSANDRO MAGNO 336-323 a.c. Antefatto Cos è la Macedonia? Regione a nord-est della Tessaglia, territorio fertile ma dal clima aspro. Gli abitanti sono contadini, pastori e guerrieri. Restano isolati

Dettagli

La crisi della Repubblica Romana

La crisi della Repubblica Romana La crisi della Repubblica Romana I contadini proletari, la nascita del latifondo e dell ordine equestre Roma nel corso del III e II sec. a. C. si espanse velocemente nel Mediterraneo e in Asia; tuttavia

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA di GEOGRAFIA

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA di GEOGRAFIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA di GEOGRAFIA Libro di testo: E. Cantarella, G. Guidorizzi - Tempo Spazio, vol. 2 - Einaudi Scuola U8 Il mondo

Dettagli

INDICE. Prefazione alla V edizione... IX

INDICE. Prefazione alla V edizione... IX INDICE Prefazione alla V edizione... IX Capitolo I - Introduzione alla Storia Romana... 1 1. Le fonti... 1 2. La famiglia e il diritto privato... 4 3. Le istituzioni dello Stato... 7 4. L economia... 11

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

1. Le origini Diocleziano

1. Le origini Diocleziano Diocleziano 1. Le origini 2. La riforma del potere imperiale(tetrarchia) 3. La riforma dell esercito 4. La riforma fiscale e il controllo della società 5. La crisi economica e il dirigismo 6. La persecuzione

Dettagli

anno scolastico 2015/2016

anno scolastico 2015/2016 Liceo Carlo Cafiero Barletta Programma di lingua latina Classe IE (indirizzo scientifico) Regole di pronuncia, accenti e quantità 1^ declinazione e le sue particolarità anno scolastico 2015/2016 Le 4 coniugazioni

Dettagli

Alessandro Magno e l ellenismo

Alessandro Magno e l ellenismo Alessandro Magno e l ellenismo Mentre i contingenti provenienti da tutta la Grecia si riunivano nella regione degli stretti per la spedizione offensiva contro l impero persiano, Filippo II, che ne era

Dettagli

http://caiogiuliocesare.altervista.org/gall.htm# Cronologia dei principali avvenimenti fra il 60 e il 56 a.c 60 a.c. I triumvirato (Pompeo, Cesare, Crasso) accordo segreto e privato per la spartizione

Dettagli

INDICE DEL VOLUME L IMPERO ROMANO MODULO 5. Unità 15. La crisi della repubblica. Unità 16. Il tramonto della repubblica

INDICE DEL VOLUME L IMPERO ROMANO MODULO 5. Unità 15. La crisi della repubblica. Unità 16. Il tramonto della repubblica INDICE DEL VOLUME MODULO 5 L IMPERO ROMANO Unità 15. La crisi della repubblica 1. Crisi agraria 285 2. La diffusione della schiavitù 287 3. La condizione degli schiavi 289 4. Tiberio Gracco 291 5. Il problema

Dettagli

PROCESSO DI TRASFORMAZIONE Dall Impero Romano al suo apogeo (II sec. d. C.) al Sacro Romano Impero (IX sec. d. C.)

PROCESSO DI TRASFORMAZIONE Dall Impero Romano al suo apogeo (II sec. d. C.) al Sacro Romano Impero (IX sec. d. C.) PROCESSO DI TRASFORMAZIONE Dall Impero Romano al suo apogeo (II sec. d. C.) al Sacro Romano Impero (IX sec. d. C.) Indicatori per la tabella di confronto tra i due imperi e pagine del manuale in cui si

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Storia CLASSE II A INDIRIZZO AFM UdA n. Titolo: Dalla repubblica all'impero Comprendere il cambiamento e le diversità dei tempi storici Collocare l'esperienza personale in un sistema di regole fondato

Dettagli

Autore principale: Castelli, Giulio Titolo: 476 A.D. : l'ultimo imperatore / Giulio Castelli Editore: Newton Compton, 2010 Descrizione fisica: 509 p.

Autore principale: Castelli, Giulio Titolo: 476 A.D. : l'ultimo imperatore / Giulio Castelli Editore: Newton Compton, 2010 Descrizione fisica: 509 p. ANTICA ROMA La Biblioteca vi propone una raccolta di libri che vi proietteranno nell'antica Roma. Un viaggio nel tempo, fra imprese ed epiche battaglie, Imperatori celebri e tutti i personaggi che hanno

Dettagli

I primi secoli della repubblica. (V III sec. a.c)

I primi secoli della repubblica. (V III sec. a.c) I primi secoli della repubblica (V III sec. a.c) La storia dei primi secoli della repubblica è incentrata su 2 importanti processi, il primo dei quali caratterizza la politica interna, mentre il secondo

Dettagli

Programma di Storia CLASSE I C AFM

Programma di Storia CLASSE I C AFM I.T.G.C. G. SALVEMINI E.F. DUCA D AOSTA Programma di Storia ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSE I C AFM INSEGNANTE: Maria Lenti RAPPRESENTANTI di classe.: Francesca Degl innocenti Giulio Rossini Testo adottato

Dettagli

Coniugazione perifrastica attiva

Coniugazione perifrastica attiva Liceo Scienze Umane Paladini -Lucca PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2015/2016 DISCIPLINA: LINGUA E CULTURA LATINA DOCENTE Guidi Michela - CLASSE II CLSU 1. Morfologia del verbo Verbi deponenti CONTENUTI

Dettagli

STORIA DI ROMA DALLE ORIGINI ALLA FINE DELL'IMPERO

STORIA DI ROMA DALLE ORIGINI ALLA FINE DELL'IMPERO STORIA DI ROMA DALLE ORIGINI ALLA FINE DELL'IMPERO 1. L ITALIA PRIMA DELLA NASCITA DI ROMA Nell VIII sec. a.c. l Italia era abitata da molti popoli chiamati ITALICI nella parte centrale. In Toscana c erano

Dettagli

1. La storia 2. La preistoria 3. Dal 3000 a.c. alla società egiziana 4. Dal 2000 a.c. al 133 a.c. 5. Mediterraneo antico 6. Le tre civiltà marine 7.

1. La storia 2. La preistoria 3. Dal 3000 a.c. alla società egiziana 4. Dal 2000 a.c. al 133 a.c. 5. Mediterraneo antico 6. Le tre civiltà marine 7. 1. La storia 2. La preistoria 3. Dal 3000 a.c. alla società egiziana 4. Dal 2000 a.c. al 133 a.c. 5. Mediterraneo antico 6. Le tre civiltà marine 7. Confronto tra le tre civiltà marine 8. Prima e seconda

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.VERONESE-G.MARCONI SEDE ASSOCIATA G. MARCONI Cavarzere (VE) PROGRAMMA DEFINITIVO DI STORIA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.VERONESE-G.MARCONI SEDE ASSOCIATA G. MARCONI Cavarzere (VE) PROGRAMMA DEFINITIVO DI STORIA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.VERONESE-G.MARCONI SEDE ASSOCIATA G. MARCONI Cavarzere (VE) PROGRAMMA DEFINITIVO DI STORIA Docente: Cester Elisabetta Classe 2 E El a.s: 20015/2016 CONTENUTI Le origini

Dettagli

Premessa INDICE XIII. 3 Parte prima Dalle origini a Cesare

Premessa INDICE XIII. 3 Parte prima Dalle origini a Cesare INDICE XIII Premessa 3 Parte prima Dalle origini a Cesare 5 Capitolo primo L Italia preistorica e le sue più antiche genti 5 1.1 Le fasi più antiche della storia d Italia 7 1.2 Le più antiche popolazioni

Dettagli

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania Classe II sez. A / L Programma di GEO-STORIA Libro di testo Fabio Cioffi, Alberto Cristofori, CORREVA L

Dettagli

CASH la propaganda nelle monete

CASH la propaganda nelle monete CASH la propaganda nelle monete LA MONETA ROMANA Le monete a Roma hanno rappresentato non solo un elemento economico ma un efficace strumento di propaganda politica. Oltre alla sua funzione economica di

Dettagli

Sparta e Atene: due modelli politici

Sparta e Atene: due modelli politici Sparta e Atene: due modelli politici Sparta: un'oligarchia aristocratica La costituzione spartana, decisa da Licurgo nel IX sec. a.c. Il valore fondamentale a Sparta è la guerra: i bambini lasciano la

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA. PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 2015

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA. PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 2015 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 201 Materia d insegnamento: STORIA Classe 2^ sezione D Prof.ssa Linda Billi DEFINIZIONE DEI CONTENUTI: RECUPERO

Dettagli

- Le origini - L ascesa al potere - Il suo impero

- Le origini - L ascesa al potere - Il suo impero - Le origini - L ascesa al potere - Il suo impero Gaio Ottavio(100 a.c 59 a.c) Azia Minore(85,43.C) Clondria Pulcra Livia Drusilla Scribonia Ottaviano Ottavia Minore Antonio Giulia Antonia Ottaviano spuntò

Dettagli

Sintesi di Storia romana. Passeggiando tra le rovine di Villa dei Quintilii.

Sintesi di Storia romana. Passeggiando tra le rovine di Villa dei Quintilii. Sintesi di Storia romana Passeggiando tra le rovine di Villa dei Quintilii. LE ORIGINI La città di Roma ha origine da piccoli villaggi di pastori sorti nell VIII sec.a.c. sulle rive del fiume Tevere. La

Dettagli

L'impero nei secoli d'oro

L'impero nei secoli d'oro L'impero nei secoli d'oro Cesare e Augusto (49 a.c- 14 d.c) Prima DINASTIA Imperiale: Giulio- Claudia (14-68 dc) Tiberio (14-37): poco amato dalla plebe, dal senato e dall'esercitoper il suo carattere

Dettagli

21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) XXXVI c.a XXI XX XIX XVIII XVII XVI XV XIV XIII XII XI X IX VIII VII VI V VI III II I. a. C.

21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) XXXVI c.a XXI XX XIX XVIII XVII XVI XV XIV XIII XII XI X IX VIII VII VI V VI III II I. a. C. Invenzione Ruota (Sumeri 3500c.a.) Nascita scrittura (3100c.a.) Sancisce il passaggio dalla preistoria alla storia 1600 Invenzione Alfabeto Moderno 21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) 670 Scoperta

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA DI GEOSTORIA a.s. 2015/2016 classe IIB Prof.essa Ursino Carmela STORIA

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA DI GEOSTORIA a.s. 2015/2016 classe IIB Prof.essa Ursino Carmela STORIA LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA DI GEOSTORIA a.s. 2015/2016 classe IIB Prof.essa Ursino Carmela STORIA Unità 1 Dalla repubblica all impero Capitolo 1: La notte della repubblica

Dettagli

La Rivoluzione russa

La Rivoluzione russa La Rivoluzione russa La Russia all inizio del Novecento Agli inizi del Novecento la Russia si trovava in una situazione drammatica: l economia si basava sull agricoltura, che era assai arretrata e non

Dettagli

LA REPUBBLICA ROMANA (un ripasso della storia prima di Augusto)

LA REPUBBLICA ROMANA (un ripasso della storia prima di Augusto) LA REPUBBLICA ROMANA (un ripasso della storia prima di Augusto) La Repubblica è una forma di governo. La Repubblica è un modo per governare uno Stato. Nella Repubblica romana c era un Senato e c erano

Dettagli

Giulio Cesare. 1. La storia di Giulio Cesare - parte 1

Giulio Cesare. 1. La storia di Giulio Cesare - parte 1 Ausilioteca del Comune di Firenze - Piattaforma didattica "Facilefacile" - www.ausiliotecafirenze.org/facilefacile Giulio Cesare 1. La storia di Giulio Cesare - parte 1 Giulio Cesare fu un grande generale

Dettagli

Liceo Statale Antonio Labriola Programma di geo-storia svolto Anno Prof.ssa Fusco José Maria

Liceo Statale Antonio Labriola Programma di geo-storia svolto Anno Prof.ssa Fusco José Maria Programma di geo-storia svolto Anno 2015-2016. Classe I L Prof.ssa Fusco José Maria Contenuti disciplinari Articolazione modulare Modulo A La Preistoria I unità didattica: Gli strumenti dello storico Dalla

Dettagli

SVILUPPO DI UNA PIRAMIDE A BASE QUADRATA

SVILUPPO DI UNA PIRAMIDE A BASE QUADRATA 4 a storia SVILUPPO DI UNA PIRAMIDE A BASE QUADRATA pag. 118 ATTIVITÀ n. 1 Sul quaderno riscrivi i periodi in ordine di tempo. Antico Regno (3000-2200 a.c.) Nuovo Regno (1500-1100 a.c.) Tardo Impero (1100-30

Dettagli

IL FASCISMO INOLTRE... 1919-1920: PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO

IL FASCISMO INOLTRE... 1919-1920: PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO IL FASCISMO Disoccupazione Troppe spese militari Dopo la I guerra mondiale in Italia ci fu un periodo di crisi economica Bassa produzione economica I contadini erano stati in guerra e i campi non erano

Dettagli

Liceo classico statale Vittorio Emanuele II (Napoli)

Liceo classico statale Vittorio Emanuele II (Napoli) Liceo classico statale Vittorio Emanuele II (Napoli) Classe: IV A Anno scolastico:2015-2016 Prof.ssa: Lina Salvadori Introduzione storia: *Il tempo *Lo spazio *Le fonti *Cause,conseguenze,relazioni Introduzione

Dettagli

68 lezioni digitali unità di apprendimento le guerre CiVili e la Fine della repubblica

68 lezioni digitali unità di apprendimento le guerre CiVili e la Fine della repubblica 68 lezioni digitali unità di apprendimento le guerre CiVili e la Fine della repubblica tempi In aula: 4 ore A casa: 5 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore. Per alcune attività è necessaria

Dettagli

ROMA IMPERIALE. SCUBlMONDO 5 - STORlA. Commercio e artigianato

ROMA IMPERIALE. SCUBlMONDO 5 - STORlA. Commercio e artigianato Commercio e artigianato ROMA IMPERIALE Prima del periodo imperiale gli artigiani romani realizzavano una quantità limitata di prodotti e li vendevano nell Italia del centro e del sud. Ma durante il periodo

Dettagli

ROMA CAPUT MUNDI X SECOLO A.C. FIUME TEVERE VILLAGGI

ROMA CAPUT MUNDI X SECOLO A.C. FIUME TEVERE VILLAGGI GLI ANTICHI ROMANI FURONO UN POPOLO FORMIDABILE CAPACE DI CREARE UN IMPERO IMMENSO. ALLA TESTA DELL IMPERO VI FU PROPRIO LA CITTÀ DI ROMA DI QUI IL DETTO ROMA CAPUT MUNDI, CIOÈ ROMA CAPITALE DEL MONDO.

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Guido Castelnuovo - a.s ^G

Liceo Scientifico Statale Guido Castelnuovo - a.s ^G Liceo Scientifico Statale Guido Castelnuovo - a.s. 2014-2015 - 1^G Programma di Storia Libro in adozione: Polis società e storia 1 di Eva Cantarella e Giulio Guidorizzi, edito da Einaudi Scuola. 1 - Le

Dettagli

275- Tacito (Senato) 276- Floriano Probo (militari Oriente) 282- Caro, Carino, Numeriano (militari Rezia) 284- Diocleziano (A) (militari Oriente)

275- Tacito (Senato) 276- Floriano Probo (militari Oriente) 282- Caro, Carino, Numeriano (militari Rezia) 284- Diocleziano (A) (militari Oriente) 275- Tacito (Senato) 276- Floriano Probo (militari Oriente) 282- Caro, Carino, Numeriano (militari Rezia) 284- Diocleziano (A) (militari Oriente) Massimiano (A) 293- Galerio (C: Illirico, Asia Minore)

Dettagli

Storia di Roma tra diritto e potere

Storia di Roma tra diritto e potere Luigi Capogrossi Colognesi Storia di Roma tra diritto e potere Societä editrice il Mulino Indice Introduzione p. XI PARTE PRIMA: IL LUNGO INIZIO DI UNA STORIA MILLE- NARIA I. La genesi della nuova comunitä

Dettagli

Roma: dalla crisi della Repubblica alla caduta dell Impero

Roma: dalla crisi della Repubblica alla caduta dell Impero Roma: dalla crisi della Repubblica alla caduta dell Impero 1. La crisi del sistema repubblicano, il malcontento e la guerra sociale (I sec. a.c.) La crisi agraria e il tentativo dei fratelli Gracco L economia

Dettagli

Saraceni, Ungari e Normanni. Popoli in movimento tra IX e X sec.

Saraceni, Ungari e Normanni. Popoli in movimento tra IX e X sec. Saraceni, Ungari e Normanni Popoli in movimento tra IX e X sec. Incursioni nell'europa Occidentale Incursioni tra IX e X sec. Nuovi popoli compaiono sull'orizzonte europeo: Saraceni Normanni Ungari Sono

Dettagli

MONETAZIONE IMPERATORIALE

MONETAZIONE IMPERATORIALE MONETAZIONE IMPERATORIALE Viene oggi indicata con il termine di monetazione imperiatoriale la serie delle monete coniate dagli ultimi anni della Roma repubblicana al periodo che dà inizio alla nascita

Dettagli

Dinastia giulio-claudia

Dinastia giulio-claudia Dinastia giulio-claudia Augusto Tiberio Caligola Claudio Nerone Adottato da Augusto, alla morte del padre gli succede ufficialmente nel ruolo di princeps Grande talento militare: numerose campagne lungo

Dettagli

assoggettamento del Lazio e della Campania iniziato con l incorporazione di Tusculum (Frascati) nel 381 a.c. e conclusosi con la romanizzazione del

assoggettamento del Lazio e della Campania iniziato con l incorporazione di Tusculum (Frascati) nel 381 a.c. e conclusosi con la romanizzazione del Origini storiche Prima della conquista romana il Sud pontino era abitato dalle popolazioni volsca e aurunca. Orazio nelle Satire chiama la città di Terracina con il nome di Anxur, nome di origine volsca

Dettagli

Programma di GeoStoria 2014/2015 V G

Programma di GeoStoria 2014/2015 V G Programma di GeoStoria 2014/2015 V G Programma di Storia L'Europa e l'italia entrano nella storia Capitolo 18 = Dominazione Etrusca -Le origini e l'espansione degli Etruschi; -La civiltà Etrusca: economia,

Dettagli

L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo

L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo Unità di apprendimento semplificata A cura di Emma Mapelli L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo 1 Osserva lo schema. Puoi usare il vocabolario, se vuoi. schema 1 Date, parole importanti, numeri

Dettagli

Progetto Trois Langues, Deux Cultures

Progetto Trois Langues, Deux Cultures Alba Iulia 4/15 maggio 2014 CARMEN VITIELLO Prof SACCANI VIVIANA Progetto Trois Langues, Deux Cultures LA ROMANIA, abitata anticamente dai Daci, venne conquistata dai Romani, guidati dall imperatore Traiano

Dettagli

L ETÀ NAPOLEONICA L EUROPA DI NAPOLEONE

L ETÀ NAPOLEONICA L EUROPA DI NAPOLEONE L ETÀ NAPOLEONICA L EUROPA DI NAPOLEONE 1796-1815 L IMPERO NAPOLEONICO ANNO 1812 NAPOLEONE: Ajaccio (Corsica) il 15 agosto 1769 Nato da una famiglia delle piccola nobiltà aveva intrapreso GLI STUDI MILITARI:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a.s Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a.s Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture ISTITUTO F. GONZAGA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a.s. 2013-14 DISCIPLINA: STORIA e GEOGRAFIA CLASSE 1 SU INDIRIZZO : LICEO SCIENZE UMANE DOCENTE : NADIA CARNEVALI Elenco moduli Argomenti Strumenti

Dettagli

Programmi a.s. 2014-15

Programmi a.s. 2014-15 Docente BERNARDI KATIA Classi 2 sezione/i D 1. Roma: Origini di Roma tra leggenda e realtà Roma monarchica - Roma repubblicana Conquista dell'italia Conquista del Mediterraneo - Le guerre puniche L'identità

Dettagli

Il programma svolto ha seguito la scansione del testo in adozione: B. Corradi -A. Giardina- B. Gregari, Il mosaico e gli specchi, Editori Laterza

Il programma svolto ha seguito la scansione del testo in adozione: B. Corradi -A. Giardina- B. Gregari, Il mosaico e gli specchi, Editori Laterza Istituto di Istruzione Cittadella T.L.Caro a.s. 2007/2008 PROGRAMMA di STORIA classe I A Docente: prof. Maurizio Tessaro Il programma svolto ha seguito la scansione del testo in adozione: B. Corradi -A.

Dettagli

LA CRISI DELLA RESPUBLICA

LA CRISI DELLA RESPUBLICA LA CRISI DELLA RESPUBLICA L impero e l ellenismo. L'espansione e le conseguenze dell incontro di Roma con la civiltà greca. Come abbiamo visto, durante il III secolo a.c. Roma è entrata in contatto con

Dettagli

Istituto: Liceo Scientifico Classe: II Materia: Geostoria

Istituto: Liceo Scientifico Classe: II Materia: Geostoria Istituto: Liceo Scientifico Classe: II Materia: Geostoria Modulo n 1 U. D. 1: Le origini di Roma; le prime istituzioni; le prime guerre e l graduale espansione nel Lazio e in Etruria; la graduale affermazion

Dettagli

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo la nostra proposta didattica del mese Unità di apprendimento semplificata con glossario, schemi ed esercizi che facilitano l apprendimento A cura di Emma Mapelli Carlo Magno, il Sacro romano impero e il

Dettagli

Augusto, la dinastia Giulio-Claudia e i Flavi

Augusto, la dinastia Giulio-Claudia e i Flavi Augusto, la dinastia Giulio-Claudia e i Flavi battaglia di Azio 31 a.c. Ottaviano padrone di Roma Con la sconfitta di Marco Antonio ad Azio nel 31 a.c., Ottaviano rimane il solo padrone di Roma. OTTAVIANO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Secondaria Superiore di II^ Grado LICEO ARTISTICO A. FRATTINI Via Valverde, 2-21100 Varese tel: 0332820670 fax: 0332820470

Dettagli

Senato della Repubblica. XVI legislatura Composizione del Senato dicembre a cura dell'ufficio comunicazione istituzionale

Senato della Repubblica. XVI legislatura Composizione del Senato dicembre a cura dell'ufficio comunicazione istituzionale Senato della Repubblica XVI legislatura Composizione del Senato a cura dell'ufficio comunicazione istituzionale composizione del Senato 3 L inizio della XVI legislatura si è caratterizzato per la drastica

Dettagli

A bordo del transatlantico Conte di Savoia, con il comandante Antonio Lena, nel settembre 1934.

A bordo del transatlantico Conte di Savoia, con il comandante Antonio Lena, nel settembre 1934. opyright Mondadori Beneduce - Copyrig opyright Mondadori Beneduce - Copyrig opyright Mondadori Beneduce - Copyrig A bordo del transatlantico Conte di Savoia, con il comandante Antonio Lena, nel settembre

Dettagli

33. Dalla conquista della Gallia alla seconda guerra civile. La dittatura di Cesare

33. Dalla conquista della Gallia alla seconda guerra civile. La dittatura di Cesare 33. Dalla conquista della Gallia alla seconda guerra civile. La dittatura di Cesare A) La guerra gallica La guerra gallica. Al di là delle Alpi occidentali Roma aveva acquistato la sola provincia della

Dettagli

1 Camillo Benso di Cavour

1 Camillo Benso di Cavour 1 Camillo Benso di Cavour Il conte Camillo Benso di Cavour era un liberale moderato, sostenitore di una politica di riforme, volle fare del regno di Sardegna un paese moderno. Per dare slancio all economia

Dettagli

LIVIO ANDRONICO E NEVIO 38

LIVIO ANDRONICO E NEVIO 38 LA NASCITA DELLA LETTERATURA LATINA 1 La poesia: i carmina preletterari 14 Cultura Latina: Gli dèi di Roma 15 2. Il teatro romano delle origini 17 Cultura latina: I carmina triumphalia 18 Archeologia e

Dettagli

L ordinamento gentilizio arcaico: la gens Gentiles: parentela in linea maschile unita da culti familiari; amministrazione della giustizia; servizio mi

L ordinamento gentilizio arcaico: la gens Gentiles: parentela in linea maschile unita da culti familiari; amministrazione della giustizia; servizio mi Le istituzioni nella Roma antica L ordinamento gentilizio L evoluzione nell età monarchica La res publica L ordinamento gentilizio arcaico: la gens Gentiles: parentela in linea maschile unita da culti

Dettagli

ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria

ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria Modulo n 1 L ascesa di Roma. Riepilogo. U. D. 1: Le origini di Roma; le prime istituzioni; le prime guerre e

Dettagli

L Italia dei regni romanobarbarici

L Italia dei regni romanobarbarici L Italia dei regni romanobarbarici Dalla caduta dell Impero Romano Alla nascita dell Impero di Carlo Magno Classe I C 2015-2016 Cosa analizzeremo 1 I regni romano - barbarici 2 I Bizantini 3 I Longobardi

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE a.s. 2016/2017 INDIRIZZO SCOLASTICO: BIENNIO IT ORE SETTIMANALI: 3

ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE a.s. 2016/2017 INDIRIZZO SCOLASTICO: BIENNIO IT ORE SETTIMANALI: 3 ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE a.s. 2016/2017 INDIRIZZO SCOLASTICO: BIENNIO IT LST (TRIENNIO LICEO) TRIENNIO IT LSSA (BIENNIO LICEO) DISCIPLINA: STORIA E GEOGRAFIA

Dettagli

1Le origini. Una storia che parte dal centro della Terra

1Le origini. Una storia che parte dal centro della Terra 1 Dalle prime forme di vita alle prime civiltà 1Le origini. Una storia che parte dal centro della Terra º 1. Dalle origini della Terra alle origini della vita 4 º 2. L origine delle specie 6 º 3. La nascita

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2012/2013 MATERIA : Lingua

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. CASTELNUOVO ANNO SCOLASTICO Classe: II A Disciplina: Storia e geografia Docente: Miriam Biasoli

LICEO SCIENTIFICO G. CASTELNUOVO ANNO SCOLASTICO Classe: II A Disciplina: Storia e geografia Docente: Miriam Biasoli LICEO SCIENTIFICO G. CASTELNUOVO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Classe: II A Disciplina: Storia e geografia Docente: Miriam Biasoli Storia Le guerre puniche (ripasso) Le riforme dei Gracchi e la guerra sociale:

Dettagli

L'ORIGINE DI ROMA E L'ETA' MONARCHICA 1 La fondazione di Roma fra storia e leggenda 2 La Monarchia 3 La società della Roma monarchica

L'ORIGINE DI ROMA E L'ETA' MONARCHICA 1 La fondazione di Roma fra storia e leggenda 2 La Monarchia 3 La società della Roma monarchica Programma di Storia Classe II Sez. C Anno Scolastico 2015/2016 L'IMPERO DI ALESSANDRO MAGNO 1 Il breve dominio di Tebe 2 Il regno di Macedonia 3 L'impero universale di Alessandro Magno. 4 La prosperità

Dettagli

Guerra contro Giugurta e ascesa di Mario

Guerra contro Giugurta e ascesa di Mario Guerra contro Giugurta e ascesa di Mario Il regno di Numidia, corrispondente all'attuale Algeria orientale, era stato scosso da un'aspra lotta di potere dopo la morte del re Micipsa, tradizionale alleato

Dettagli

Sallustio AUGUSTO COSENTINO

Sallustio AUGUSTO COSENTINO Sallustio AUGUSTO COSENTINO Sallustio, De Catilinae coniuratione 3-4. (1) Nella molteplicità del reale, la natura addita a chi una strada a chi un altra. È bello servire la patria con le opere ma non è

Dettagli

Le esperienze di viaggio: la storiografia. Ecateo di Mileto (fine VI - inizi V sec.a.c.)

Le esperienze di viaggio: la storiografia. Ecateo di Mileto (fine VI - inizi V sec.a.c.) Ecateo di Mileto (fine VI - inizi V sec.a.c.) - la periegesi ( descrizione della terra ) - la carta geografica Le esperienze di viaggio: la storiografia ( ) Tutti gli altri diedero parere nello stesso

Dettagli

Il volto come luogo dove vedere ed essere visto. Claudia Rapetti. Claudia Rapetti e Luisa Sesino

Il volto come luogo dove vedere ed essere visto. Claudia Rapetti. Claudia Rapetti e Luisa Sesino Il volto come luogo dove vedere ed essere visto Claudia Rapetti Claudia Rapetti e Luisa Sesino 20-30 mila anni fa Mano in negativo ottenuta soffiando il pigmento (Pech Merle Lot, Francia) 25 settembre

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO LEONARDO DA VINCI PALERMO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO LEONARDO DA VINCI PALERMO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO LEONARDO DA VINCI PALERMO AUTORI: GLI ALUNNI DELLA CLASSE II B L Unione Europea L EUROPA UNITA LA STORIA D EUROPA DEGLI ULTIMI TRE SECOLI È STATA SEGNATA DA

Dettagli

In termini giuridici la cittadinanza è la condizione della persona fisica alla quale l orientamento giuridico di uno Stato riconosce la pienezza dei

In termini giuridici la cittadinanza è la condizione della persona fisica alla quale l orientamento giuridico di uno Stato riconosce la pienezza dei In termini giuridici la cittadinanza è la condizione della persona fisica alla quale l orientamento giuridico di uno Stato riconosce la pienezza dei diritti civili e politici. La cittadinanza, quindi,

Dettagli

Genealogia e Genetica. di Adriana Vallone

Genealogia e Genetica. di Adriana Vallone Genealogia e Genetica di Adriana Vallone Per capire l ereditarietà delle malattie genetiche è indispensabile la ricostruzione dell albero genealogico sia in orizzontale, lungo le fratrìe, che in verticale,

Dettagli

Storia di Roma. Storia di Roma. Benvenuto nel wikibook: Autore: Virex

Storia di Roma. Storia di Roma. Benvenuto nel wikibook: Autore: Virex Storia di Roma Benvenuto nel wikibook: Storia di Roma Autore: Virex PDF generato attraverso il toolkit opensource ''mwlib''. Per maggiori informazioni, vedi [[http://code.pediapress.com/ http://code.pediapress.com/]].

Dettagli

La Destra Storica e i problemi postunitari ( )

La Destra Storica e i problemi postunitari ( ) La Destra Storica e i problemi postunitari (1861-1876) La Destra Storica Dal 1861 al 1876 l Italia fu governata dai liberali moderati di ispirazione cavouriana. rappresentavano gli interessi aristocratici

Dettagli

Educazione Civica e Diritto dell Unione Europea

Educazione Civica e Diritto dell Unione Europea ed. civica e dir. UE ed. civica e diritto dell UE Educazione Civica e Diritto dell Unione Europea 1) Da quanti deputati è composto il parlamento italiano? A) Circa 150 B) Circa 250 C) Circa 500 D) Oltre

Dettagli

Realizzato da: In collaborazione con: di Francesco Rondoni

Realizzato da: In collaborazione con: di Francesco Rondoni Realizzato da: In collaborazione con: di Francesco Rondoni S. Tommaso: "Tutte le cose appetiscono la pace, tutte appetiscono la vita". Solo i matti e gli incurabili possono desiderare la morte. E la morte

Dettagli

ROMA DA MONARCHIA A REPUBBLICA

ROMA DA MONARCHIA A REPUBBLICA ROMA DA MONARCHIA A REPUBBLICA MONARCHIA Al di là delle leggende di Romolo e Remo e di Enea, Roma storicamente nacque da insediamenti preesistenti. Si sono trovati sul Palatino resti databili al secolo

Dettagli

Liceo Classico Mario Cutelli. Programma di Geostoria. Classe V sez. C. anno scolastico

Liceo Classico Mario Cutelli. Programma di Geostoria. Classe V sez. C. anno scolastico Liceo Classico Mario Cutelli Programma di Geostoria Classe V sez. C anno scolastico 2014-2015 Prof.ssa Domenica Emanuela Nicotra Storia Libro di Testo: Maurizio Bettini, Mario Lentano, n'onatella Puliga,

Dettagli

Roma nell'epoca di Pompeo e di Crasso

Roma nell'epoca di Pompeo e di Crasso Costituzione e privilegio aristocratico: le riforme sillane Silla dittatore. Rimasto padrone del campo, Silla si fece assegnare a tempo indeterminato la carica di dittatore per la riforma dello stato.

Dettagli