Superiormente bordo inferiore della gabbia toracica. Inferiormente sinfisi pubica delimitata da mediale a laterale, dalla cresta e dal tubercolo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Superiormente bordo inferiore della gabbia toracica. Inferiormente sinfisi pubica delimitata da mediale a laterale, dalla cresta e dal tubercolo"

Transcript

1

2 Superiormente bordo inferiore della gabbia toracica. Inferiormente sinfisi pubica delimitata da mediale a laterale, dalla cresta e dal tubercolo pubico, legamento inguinale, dalla spina iliaca anteriore superiore e cresta iliaca.

3

4 Parete composta da tre larghi muscoli piatti, le cui fasce profonde si fondono medialmente per formare una spessa fasce fibrosa, nella quale decorrono i muscoli retti dell addome. Lungo la linea mediana, dove si incontrano, formano un rafe fibroso: LINEA ALBA. In presenza di muscolatura tonica ben visibili, sopra l ombelico, le tre linee trasverse (INSERZIONI TENDINEE) di attacco del muscolo retto alla guaina anteriore. Il muscolo passa sopra la gabbia toracica e si attacca lateralmente e medialmente alla V, VI, VII cartilagine costale. Lateralmente il muscolo retto dell addome forma una linea semilunare. Muscolo obliquo esterno più superficiale dei tre. Superiormente si attacca alla faccia laterale delle ultime otto coste e si interdigita con il dentato, sopra le 4 coste più centrali. Medialmente partecipa alla formazione della guaina del retto. Inferiormente si attacca alla sinfisi pubica, al tubercolo pubico, alla spina iliaca anteriore superiore e alla metà più anteriore della cresta iliaca.

5

6 MUSCOLO RETTO (5 a, 6 a, 7 a cartilagine costale pube) AZIONE: abbassa le coste (espiratorio); flette le pelvi sul torace o viceversa; aumenta la pressione addominale. INNERVAZIONE: nervi (T 6 -L 1 ). MUSCOLO OBLIQUO ESTERNO (ultime 8 coste pube legamento inguinale) AZIONE: abbassa le coste (espiratorio); flette il torace e lo ruota dal lato opposto; aumenta la pressione addominale. INNERVAZIONE: nervi (T 5 -L 1 ). MUSCOLO OBLIQUO INTERNO (legamento inguinale spina iliaca coste, pube) AZIONE: azioni analoghe a quelle del muscolo obliquo esterno. INNERVAZIONE: nervi (T 8 -L 1 ).

7 Il muscolo obliquo presenta una larga aponevrosi sotto e medialmente a una linea che contorna gli attacchi costali del retto, scende dalla nona costa sotto l ombelico per poi curvare lateralmente verso la spina iliaca anteriore superiore.

8 Il bordo aponevrotico si ispessisce e si ripiega su se stesso, fra spina e tubercolo, formando il LEGAMENTO INGUINALE. Bordo posteriore del muscolo non palpabile e visibile. I muscoli della parete addominali anteriori vengono innervati dagli ultimi 5 nervi intercostali. Due linee orizzontali: SUBCOSTALE e TRANSTUBERCOLARE e due verticali EMICLAVEARI (che scendono dalla metà della clavicola), dividono la parete addominale in nove regioni. Piano subtrasverso, piano trasverso che passa lungo il bordo inferiore della III vertebra toracica e tocca il bordo inferiore della gabbia toracica. Piano transtubercolare, piano trasverso che passa attraverso il tubercolo iliaco e il processo spinoso della quinta vertebra lombare.

9 Le tre regioni centrali: EPIGASTRIO REGIONE OMBELICALE (MESOGASTRIO) REGIONE SOPRAPUBICA (IPOGASTRIO). Le tre regioni poste lateralmente: IPOCONDRIO REGIONE LOMBARE (DEI FIANCHI) REGIONE ILIACA (INGUINALE). In clinica si fa riferimento anche al piano TRANSPILORICO, che passa lungo la prima parte del duodeno. Questo piano si viene a trovare posteriormente a livello del bordo inferiore della prima vertebra lombare e anteriormente tra giunzione xyfosternale e ombelico. Cavità addominale al di sotto del diaframma fino alla regione pelvica.

10 Esofago passa attraverso il diaframma a livello della X vertebra toracica, appena a sinistra della linea mediana. Duodeno a destra della linea mediana, o a livello della linea transpilorica, o più spesso, sotto. Stomaco (dimensione variabile) fra questi due punti, coperto dalla gabbia toracica occupa l epigastrio. Duodeno, a forma di C, (convessa a destra), termina all incrocio fra linea mediana e piano subcostale (flessura duodeno-digiunale). Radice del mesentere del piccolo intestino, passa obliquamente sulla parete addominale, posteriormente dalla flessura duodenodigiunale alla fossa iliaca di destra. Parte centrale dell addome e parte superiore della pelvi riempite dalle anse del piccolo intestino.

11 Base dell appendice vermiforme, nella fossa iliaca destra, punto di repere superficiale nel terzo medio laterale di una linea immaginaria che va dall ombelico alla spina iliaca (punto di McBurney). Processo infiammatorio dell appendice dolore riferito all ombelico inizialmente. Con la progressione dell infiammazione coinvolgimento del peritoneo (dolore fossa iliaca destra). La punta dell appendice si può posizionare lateralmente, inferiormente, dietro il cieco, ma anche verso la pelvi o la parte terminale dell ileo. Cieco, colon ascendente, flessura epatica del colon a destra, flessura splenica e colon discendente a sinistra largamente retroperitoneali. Colon trasverso e sigmoideo peritoneali (hanno un proprio mesentere). Dolore indotto da un infiammazione all intestino, può inizialmente essere riferito nella regione ombelicale (tenue o appendice) o soprapubica (crasso). Quando si estende l infiammazione si estende al peritoneo parietale e dolore e dolenzia si focalizzano nell area della malattia.

12 Gran parte del fegato è posto nell ipocondrio di destra, margine inferiore sotto il bordo inferiore della gabbia toracica, parte superiore all interno della cupola diaframmatica a livello del IV spazio intercostale. Il lobo di sinistra passa nell epigastrio, sotto il processo xyfoideo. Colecisti, sotto al fegato, reperibile dove la linea emiclaveare incrocia il margine costale, nona cartilagine costale destra. Milza posteriormente lungo la linea che va dalla IX all XI cartilagine costale di sinistra. Reni a ridosso della parete addominale posteriore, tra XI vertebra toracica e III vertebra lombare. Pancreas a ridosso della parete addominale posteriore, dalla concavità del duodeno, all ilo della milza, incrociando la linea mediana. Aorta addominale, parete addominale posteriore, vicina alla linea mediana a sinistra della vena cava inferiore. A livello della IV vertebra toracica si divide nelle iliache comuni. Insieme alle iliache esterne passano dall ombelico al punto medio inguinale (a metà tra spina iliaca e la sinfisi pubica e continua nel triangolo di Scarpa come arteria femorale. Vena cava inferiore corpo della V vertebra lombare. Iliache esterne e femorali medialmente alle loro rispettive arterie.

13 INCISIONI ADDOMINALI Incisione può essere limitata alla porzione inferiore o superiore dell addome o essere estesa ad entrambe. Il taglio passa attraverso la cute e i due strati della fascia superficiale della parete addominale, dividendo le larghe fibre connettivali della linea alba, senza aprire la fascia dei retti. L incisione passa, poi, attraverso fascia trasversale e peritoneo. Fegato e colecisti raggiungibili attraverso un incisione subcostale a destra. Comprende anche il muscolo retto. Con la sua guaina anteriore e posteriore. Incisone subcostale sinistra per la milza. Incisione subcostale da destra a sinistra (incisione a tetto) accesso bilaterale a reni e ghiandole surrenali. Vescica, utero e suoi annessi, incisione trasversale sovrapubica (di Pfannenstiel). Incisione attraversa cute, i due strati della fascia superficiale e la guaina del retto. Da questo approccio sovrapubico, si può raggiungere, posteriormente alla sinfisi, la arte inferiore della vescica, il suo collo e, nel maschio, la prostata. Appendice vermiforme incisione obliqua di 3cm sopra e medialmente alla spina iliaca antero-superiore (punto di McBurney), divide cute e fascia superficiale. Separa le fibre del muscolo obliquo esterno. Si possono incidere i tre strati muscolari per raggiungere l appendice. Colon sigmoideo incisione obliqua sopra e medialmente alla spina iliaca anteriore superiore. Incisione trasversale, nei bambini per la giunzione gastroduodenale. Per il rene, incisione lungo una linea che passa a livello del bordo della XII costa. Incisi i muscoli, il rene può essere raggiunto retroperitonealmente. Biopsia epatica, ago a livello del settimo spazio intercostale destro, trapassa cavità pleurica e diaframma.

14 PARETE ADDOMINALE POSTERIORE Nella faccia posteriore palpabili, coste più basse, cresta iliaca, spine iliache superiori e inferiori, faccia posteriore del sacro. Piano trasverso intercrestale, unisce le due creste iliache e passa tra i procesi spinosi della terza, o più frequentemente quarta vertebra. Il grande dorsale prende origine e si posiziona in questa zona. Sotto questo muscolo troviamo gli erettori della colonna. Milza posterolateralmente, torace di sinistra, al di sotto di IX e XI costa. I reni a livello del piano transpilorico, rene di sinistra leggermente più in alto. Assi longitudinali leggermente angolati in modo che il loro polo inferiore sia più distante dalla linea mediana, rispetto al superiore. Ago può essere introdotto dentro l aorta addominale per introdurre il liquido radio-opaco necessario per visualizzare aorta e rami inferiori. Punto di inserimento dell ago, a livello della prima vertebra lombare, a 7 cm dalla linea mediana, angolazione dell ago di 45. Più frequentemente il liquido viene introdotto a livello del triangolo di Scarpa nell arteria femorale e poi fatto risalire.

15 INNERVAZIONE CUTANEA DEL TRONCO

16 Esame dell addome soggetto disteso sul lettino, posizione supina testa leggermente sollevata, arti distesi non incrociati. A riposo movimento respiratorio prevalentemente diaframmatico, parete addominale riflette questa attività. Muscoli della parete addominale si contraggono simmetricamente, se si fa tossire il soggetto o gli si fa sollevare la testa. Nei soggetti magri visibile la pulsazione dell aorta. Durante l esame dell addome si possono osservare presenza di cicatrici, protrusioni anomale, presenza di ernia inguinale (fuoriuscita di tratti di intestino). Per palpare la zona addominale, il palmo della mano destra viene adagiato sulle quattro aree macroscopiche dalla parete. Si valuta così il tono muscolare delle aree. Per ottenere contrazione della parete addominale si fa tossire il soggetto o si alza la testa con un cuscino. In caso di malattie addominali questa posizione provoca dolore. I vari quadranti vengono esaminati con una palpazione profonda, per valutare visceri e masse sottostanti.

17 In genere si incomincia dall ipocondrio di destra, poi si passa all epigastrio, all ipocondrio di sinistra, si segue con la regione ombelicale, poi la regione iliaca destra, la regione ipogastrica e l iliaca sinistra; infine a due mani si palpano le regioni lombari. Palpazione dei visceri addominali con gentile depressione della parete addominale, muscoli ben rilasciati. Le dita devono passare attorno la sede dell organo. Ipocondrio di destra fegato appena palpabile in un soggetto magro, discende con un inspirazione profonda. In caso di patologie, il fegato si ingrossa e scende nelle regioni sottostanti. Se la colecisti è ingrossata si muove con il fegato e si viene a trovare in linea con l estremità della IX cartilagine costale. Epigastrio contiene la maggior parte dello stomaco, normalmente, non palpabile e il lobo sinistra del fegato. In un soggetto magro si può percepire la pulsazione dell aorta attraverso la vibrazione della parete addominale.

18 Ipocondrio di sinistra rimanente parte dello stomaco e milza. Un ingrandimento splenico si colloca al di sotto del margine costale, a livello della linea ascellare anteriore, ma può giungere anche alle regioni sottostanti. Il colon (con contenuto semisolido) può essere palpato anche in un soggetto normale. Colon trasverso regione ombelicale, colon sigmoideo fossa iliaca di sinistra. Cieco nella fossa iliaca destra. Porzioni ascendente e discendente nelle regioni lombari rispettivamente di destra e di sinistra. Aorta regione ombelicale. Vescica ripiena o utero gravido regione ipogastrica. Palpazione ombelico con la punta di un dito difetti (DISRAFIE) circolari nella linea alba, hanno spesso scarso significato, ma se di grandi dimensioni possono favorire l erniazione dei visceri addominali). Reni non facilmente palpabile, se non con due mani. Tramite auscultazione tono ottuso dove ci sono visceri o liquido.

19 REGIONE INGUINALE, PERINEO, SCROTO E PENE. Bordo inferiore aponevrotico del muscolo obliquo esterno, si ribalta su se stesso e forma il legamento inguinale. Supero-medialmente al tubercolo pubico, apertura nella parete addominale ANELLO INGUINALE ESTERNO. Nel maschio rappresenta l apertura esterna del canale inguinale attraverso cui il testicolo può migrare nello scroto. Anello inguinale palpabile, nell uomo adulto, permette l introduzione della punta di un dito (difficile in maschi obesi). Internamente il canale inguinale inizia con un apertura (ANELLO INGUINALE PROFONDO). Non è palpabile esternamente, ma la sua proiezione è posta 1cm sopra la metà del legamento inguinale. Arteria femorale passa sotto al punto di mezzo del legamento inguinale, arteria epigastrica sale medialmente all anello inguinale.

20 A livello del Triangolo femorale, la vena femorale passa medialmente all arteria femorale, ed entrambe sono avvolte da un unica guaina connettivale GUAINA FEMORALE, che medialmente contiene anche grasso, vie linfatiche e linfonodi. La discesa del testicolo trascina nello scroto anche un pezzo di peritoneo con i vasi testicolari. Normalmente la comunicazione tra cavità peritoneale e la porzione di peritoneo trascinato nello scroto si chiude durante i primi mesi di vita, se ciò non avviene il contenuto della cavità addominale può passare nello scroto, si può verificare l ERNIA INGUINALE INDIRETTA. Se un pezzo di intestino sfonda la parete dell anello inguinale esterno:ernia INGUINALE INDIRETTA. Canale inguinale presente anche nella donna, ma non vi passano strutture importanti. Le ernie, più raramente, possono essere presenti anche nelle donne. Un sacco peritoneale dell intestino può protrudere attraverso il canale femorale ed emergere attraverso l apertura della grande vena safena: ERNIA FEMORALE.

21 SCROTO E PENE. In condizioni normali si possono palpare: testicolo, polo superiore ed inferiore dell epididimo, attraverso la parete dello scroto. Dotto deferente parte dal polo inferiore dell epididimo e ascende, posteriormente al testicolo, verso l anello inguinale esterno. Deferente, al tatto, appare come un cordone duro. La parte di cavità peritoneale, scesa nello scroto insieme al testicolo, contiene al suo interno del film liquido. Se viene prodotto in eccessiva quantità IDROCELE. Corpo del pene termina con un espansione GLANDE, che contiene l apertura dell uretra. Cute che ricopre il pene: PREPUZIO, può essere eliminata durante la circoncisione. Prepuzio aderisce al glande durante i primi anni di vita, dopo i 3-4 anni il prepuzio si può retrarre e far staccare il glande. Se ciò non avviene FIMOSI, ostacolo alla fuoriuscita di urina. Se il prepuzio retratto forma un anello alla base del glande costringendolo, PARAFIMOSI.

22 PERINEO FEMMINILE Apertura della vagina (VESTIBOLO VAGINALE) circondata bilateralmente da due pliche cutanee PICCOLE e GRANDI LABBRA. Grandi labbra unite superiormente dal CLITORIDE (organo erettile femminile). Uretra si apre tra il clitoride e il vestibolo della vagina. Apertura anale lungo la linea mediana, anteriormente alla punta del coccige a livello della linea immaginaria che unisce le due tuberosità ischiatiche. 15. Grande gluteo, massa voluminosa che dalla cresta iliaca, dalla linea glutea e dalla superficie ossea fra esse compresa va alla tuberosità glutea del femore con un grosso tendine. Estende e ruota la coscia. 17. grande adduttore (tubercolo ischiatico linea aspra) azione: adduce e ruota all interno la coscia. 18. muscolo gracile (pube faccia mediale tibiale) azione: flette e ruota medialmente la gamba; adduce la coscia. 19. muscolo adduttore lungo (pube ramo mediale della linea aspra) azione: adduce e ruota all esterno la coscia.

23 Ischiocavernoso Bulbospongioso Trasverso superficiale del perineo Sfintere esterno dell ano Elevatore dell ano

Linee: Emiclaveari (verticali) Basisternale (passa attraverso articolazione xifo-sternale)

Linee: Emiclaveari (verticali) Basisternale (passa attraverso articolazione xifo-sternale) Addome Regione del tronco compresa fra Torace e Pelvi Costituita da Parete addominale e Cavità addominale Cavità Addominale continua con cavità Pelvica fino al Diaframma pelvico Diaframma pelvico Regione

Dettagli

LA PARETE ADDOMINALE

LA PARETE ADDOMINALE LA PARETE ADDOMINALE Dott. Cibelli Rosario La P.A. è delimitata verso l alto l dell angolo infrasternale e verso il basso dalle creste iliache, dalla piega inguinale e dalla piega pubica. La sua struttura

Dettagli

STOMACO è una sacca che connette esofago e intestino e ha azione di accumulare il cibo e digerirlo DIMENSIONI: Capacità media 1200 ml (variabile) Lunghezza 29-30 cm Diametro trasverso 5-10 cm FORMA: (SEGUE

Dettagli

ANATOMIA DEL PAVIMENTO PELVICO

ANATOMIA DEL PAVIMENTO PELVICO ANATOMIA DEL PAVIMENTO PELVICO PAVIMENTO PELVICO costituisce il fondo della cavità addomino-pelvica, su cui grava il ruolo di supporto dei visceri e di controllo della continenza. ANATOMIA DEL PAVIMENTO

Dettagli

Biomeccanica Muscoli Tronco-Arti

Biomeccanica Muscoli Tronco-Arti Biomeccanica Muscoli Tronco-Arti superiori-arti inferiori M. Gran Pettorale Funzione: adduzione del braccio e intrarotazine Parte clavicolare: terzo prossimale della calvicola Parte sternocostale: fascia

Dettagli

Regione inguinale: pari

Regione inguinale: pari Regione inguinale: pari Limiti Cranialmente: linea che dal tendine prepubico, 6-7 cm cranialmente al pube (Cavallo) raggiunge la piega della grassella Lateralmente: piega della grassella Caudalmente: piega

Dettagli

Parete Addominale Muscoli Fasce - Vascolarizzazione

Parete Addominale Muscoli Fasce - Vascolarizzazione Muscoli Fasce - Vascolarizzazione Cute Fascia superficiale (di Camper) Tessuto sottocutaneo Aponeurosi o fascia dei m. retti Fascia trasversale dell addome Tessuto adiposo preperitoneale Foglietto parietale

Dettagli

1. anatomia del vivente e scheletro

1. anatomia del vivente e scheletro . anatomia del vivente e scheletro 1 Atlante di Anatomia del cane e del gatto Fig. 1.1 Caratteristiche di superficie del cane: veduta laterale di sinistra. L immagine mostra nel complesso le principali

Dettagli

ANATOMIA di SUPERFICIE. Prof. Michela Battistelli

ANATOMIA di SUPERFICIE. Prof. Michela Battistelli ANATOMIA di SUPERFICIE Prof. Michela Battistelli Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso lo studente conoscerà le strutture anatomiche rilevabili sulla superficie corporea per una migliore

Dettagli

REGIONI SUPERFICIALI dell ADDOME

REGIONI SUPERFICIALI dell ADDOME REGIONI SUPERFICIALI dell ADDOME R. sottolombare R. lombare R. ventro-laterale dell addome R. inguinale (Da Enciclopedia illustrata del cavallo, Mondadori) Regione lombare: impari Limiti Cranialmente:

Dettagli

Cavità addominale. fegato. stomaco. milza. grande omento. vescica. (Da Barone, modificato)

Cavità addominale. fegato. stomaco. milza. grande omento. vescica. (Da Barone, modificato) Cavità addominale fegato stomaco milza grande omento vescica Cavità addominale forame epiploico piccolo omento foglietto profondo grande omento foglietto superficiale borsa omentale Disposizione del peritoneo

Dettagli

L urina prodotta dai reni fetali non serve a rimuovere i cataboliti (a questo provvede la placenta!) ma costituisce gran parte del liquido amniotico

L urina prodotta dai reni fetali non serve a rimuovere i cataboliti (a questo provvede la placenta!) ma costituisce gran parte del liquido amniotico APPARATO URINARIO uretra vagina Tra l apparato urinario e l apparato genitale esistono intimi rapporti negli stadi precoci del loro sviluppo. Dopo la nascita, la testimonianza di questi rapporti è evidente

Dettagli

RELAZIONI SOMATO-MIO- VISCERALI MASSIMO TONIETTO D.O.

RELAZIONI SOMATO-MIO- VISCERALI MASSIMO TONIETTO D.O. RELAZIONI SOMATO-MIO- VISCERALI MASSIMO TONIETTO D.O. LINEE GUIDA Per ogni vertebra definiremo: Relazioni vertebro muscolo cutanee Nervi in uscita dal forame corrispondente Muscoli innervati da tali nervi

Dettagli

Dott.ssa Martina Cittadella Fisioterapista Docente di: Anatomia muscolo-scheletrica

Dott.ssa Martina Cittadella Fisioterapista Docente di: Anatomia muscolo-scheletrica Dott.ssa Martina Cittadella Fisioterapista Docente di: Anatomia muscolo-scheletrica 1 ANATOMIA MUSCOLO-SCHELETRICA SCHELETRICA 1 ANNO 2^ LEZIONE Anno Accademico 2016/2017 2 IL TRONCO Formato da: Collo

Dettagli

Lezioni. Temi e competenze acquisite 1. ANATOMIA TOPOGRAFICA DEL TORACE. Argomenti Contenuti specifici Ore

Lezioni. Temi e competenze acquisite 1. ANATOMIA TOPOGRAFICA DEL TORACE. Argomenti Contenuti specifici Ore Anatomia topografica veterinaria II (3 CFU; 33 ore: 24 di lezione e 9 di esercitazione) Obiettivi formativi del corso: al termine del corso lo Studente sarà in grado di suddividere il tronco dell animale

Dettagli

Anatomia toraco-polmonare

Anatomia toraco-polmonare MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA Anatomia toraco-polmonare Sandra Zecchi-Orlandini Dipartimento di Anatomia, Istologia Medicina Legale POLMONI Sono gli organi dell ematosi.

Dettagli

Lo scheletro assile.

Lo scheletro assile. Lo scheletro assile www.fisiokinesiterapia.biz La colonna vertebrale La colonna è il pilastro centrale del vertebrale corpo. La sua posizione cambia in rapporto alle regioni che attraversa. Funge da contenitore

Dettagli

ADDOME DIRETTO O ADDOME IN BIANCO. G. Mazzoni Tecniche di Radiodiagnostica (MED/50) A.A

ADDOME DIRETTO O ADDOME IN BIANCO. G. Mazzoni Tecniche di Radiodiagnostica (MED/50) A.A ADDOME DIRETTO O ADDOME IN BIANCO G. Mazzoni Tecniche di Radiodiagnostica (MED/50) A.A. 2015-2016 Addome in bianco: presupposti anatomici Per addome si intende tutto quel vasto spazio dell organismo che

Dettagli

Sistema nervoso periferico

Sistema nervoso periferico Sistema nervoso periferico Introduzione SNP Gangli Nervi Recettori e organi di senso Introduzione Nervi Nervi Spinali: originano dal midollo spinale Nervi Encefalici: originano dall encefalo Introduzione

Dettagli

Dolore Addominale. Componente neurologica. Componente psichica. Dolore misto a carattere prevalentemente nocicettivo 1

Dolore Addominale. Componente neurologica. Componente psichica. Dolore misto a carattere prevalentemente nocicettivo 1 Dolore Addominale Dolore misto a carattere prevalentemente nocicettivo 1 Componente neurologica Componente psichica 2 4 3 Dolore Addominale Dolore viscerale puro Dolore misto Sierosa (somatico) Organo

Dettagli

L APERTURA DELLA CAVITA ADDOMINALE VIENE DEFINITA LAPAROTOMIA

L APERTURA DELLA CAVITA ADDOMINALE VIENE DEFINITA LAPAROTOMIA L APERTURA DELLA CAVITA ADDOMINALE VIENE DEFINITA LAPAROTOMIA L INCISIONE : 1. LONGITUDINALE (linea mediana /paramediana ). 2 TRASVERSALE SOPRASINFISARIA ( sec.pfannenstiel ) ESECUZIONE Posizionare la

Dettagli

Elenco tariffe e prestazioni

Elenco tariffe e prestazioni Elenco tariffe e prestazioni Radiografie Articolazione temporo-mandibolare 25,00 22,50 Anca 30,00 27,00 Apparato digerente 70,00 66,50 Apparato urinario 30,00 27,00 Arcata dentaria superiore e inferiore

Dettagli

Indice generale. Indice generale. 5 Anatomia di superficie. 1 Anatomia di superficie. 2 Ossa, legamenti e articolazioni.

Indice generale. Indice generale. 5 Anatomia di superficie. 1 Anatomia di superficie. 2 Ossa, legamenti e articolazioni. Dorso Torace 1 Anatomia di superficie Anatomia di superficie........................ 2 2 Ossa, legamenti e articolazioni Colonna vertebrale: panoramica.................. 4 Colonna vertebrale: elementi....................

Dettagli

01 VISITA CARDIOLOGICA 89.7 02 VISITA ANGIOLOGICA 89.7 03 VISITA ENDOCRINOLOGICA 89.7 04 VISITA NEUROLOGICA 89.13 05 VISITA OCULISTICA 95.

01 VISITA CARDIOLOGICA 89.7 02 VISITA ANGIOLOGICA 89.7 03 VISITA ENDOCRINOLOGICA 89.7 04 VISITA NEUROLOGICA 89.13 05 VISITA OCULISTICA 95. PNC DESCRPROD CODMINEFFETTIVO 01 VISITA CARDIOLOGICA 89.7 01 VISITA CARDIOLOGICA PEDIATRICA 89.7 02 VISITA ANGIOLOGICA 89.7 02 VISITA CHIRURGICA VASCOLARE 89.7 03 VISITA ENDOCRINOLOGICA 89.7 03 VISITA

Dettagli

TORACE: dalla clavicola al margine inferiore dell arcata costale. I due lati del torace sono simmetrici, si può visivamente osservare ritmo,

TORACE: dalla clavicola al margine inferiore dell arcata costale. I due lati del torace sono simmetrici, si può visivamente osservare ritmo, TORACE: dalla clavicola al margine inferiore dell arcata costale. I due lati del torace sono simmetrici, si può visivamente osservare ritmo, profondità, tipo di respirazione e a sinistra il battito cardiaco.

Dettagli

Triangolo di Scarpa o Femorale e suo Contenuto

Triangolo di Scarpa o Femorale e suo Contenuto Triangolo femorale Depressione alla radice della coscia Si apprezza meglio con coscia flessa, abdotta e ruotata lat Limiti: Superiormente=Base: ligamento inguinale Lat: sartorio Med: adduttore lungo Apice:

Dettagli

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA LE POSIZIONI ANATOMICHE, LE CAVITA E LE PARTI DEL CORPO

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA LE POSIZIONI ANATOMICHE, LE CAVITA E LE PARTI DEL CORPO ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA LE POSIZIONI ANATOMICHE, LE CAVITA E LE PARTI DEL CORPO CORSO CORSO OSS DISCIPLINA: OSS DISCIPLINA: ANATOMIA PRIMO E FISIO-PATOLOGIA SOCCORSO MASSIMO MASSIMO FRANZIN FRANZIN

Dettagli

L ARTO INFERIORE Muscoli, vasi e nervi

L ARTO INFERIORE Muscoli, vasi e nervi Lezioni di anatomia L ARTO INFERIORE Muscoli, vasi e nervi MUSCOLI DELL ANCA MUSCOLI DELLA COSCIA MUSCOLI DELLA GAMBA MUSCOLI DEL PIEDE Muscoli dell ANCA Muscoli interni Muscoli esterni Muscoli dell ANCA

Dettagli

ANATOMIA VASCOLARE ARTERIE

ANATOMIA VASCOLARE ARTERIE ANATOMIA VASCOLARE ARTERIE L arteria polmonare destra fuoriesce dal mediastino passando posteriormente alla aorta ascendente e alla vena cava superiore; dà origine, subito prima di uscire da mediastino,

Dettagli

Canale anale. (La classificazione si applica soltanto ai carcinomi; melanomi, tumori carcinoidi e sarcomi sono esclusi)

Canale anale. (La classificazione si applica soltanto ai carcinomi; melanomi, tumori carcinoidi e sarcomi sono esclusi) 13 Canale anale (La classificazione si applica soltanto ai carcinomi; melanomi, tumori carcinoidi e sarcomi sono esclusi) C21.0 Ano, NAS C21.1 Canale anale C21.2 Zona cloacogenica C21.8 Lesione sovrapposta

Dettagli

INDICE CORPO UMANO: VEDUTA D INSIEME PELLE MUSCOLI VII

INDICE CORPO UMANO: VEDUTA D INSIEME PELLE MUSCOLI VII INDICE CORPO UMANO: VEDUTA D INSIEME Struttura del corpo umano........................... 1 Parti del corpo umano (I). Maschio. Veduta generale anteriore....................................... 2 Parti

Dettagli

M E D I A S T I N U S. ANATOMIA del MEDIASTINO. scaricato da www.sunhope.it. Corso Integrato di Malattie dell Apparato Cardiovascolare

M E D I A S T I N U S. ANATOMIA del MEDIASTINO. scaricato da www.sunhope.it. Corso Integrato di Malattie dell Apparato Cardiovascolare Corso Integrato di Malattie dell Apparato Cardiovascolare Prof. Flavio CERASUOLO M E D I A S T I N U S Che occupa la parte di mezzo ( il centro ) Piastrone sternale e le giunzioni condrocostali Regione

Dettagli

Fabio Fichera Italo Paolini Area Ecografica SIMG

Fabio Fichera Italo Paolini Area Ecografica SIMG Fabio Fichera Italo Paolini Area Ecografica SIMG Bolzano, 11 13 Febbraio 2016 DIAMETRO TRASVERSO: 3-4 CM. DIAMETRO A-P: 2-3 CM. DIAMETRO LONGITUDINALE: >3,5 CM. NORMALE: UNIFORMEMENTE IPOECOGENA L

Dettagli

Muscoli dell anca Muscoli interni dell anca: 1. Muscolo ileopsoas. 1. Muscolo ileopsoas 2. Muscolo piccolo psoas

Muscoli dell anca Muscoli interni dell anca: 1. Muscolo ileopsoas. 1. Muscolo ileopsoas 2. Muscolo piccolo psoas Muscoli dell anca Muscoli interni dell anca: 1. Muscolo ileopsoas 2. Muscolo piccolo psoas 1. Muscolo ileopsoas Il muscolo ileopsoas è uno dei due muscoli interni dell anca; è innervato da rami del plesso

Dettagli

Lo scheletro assiale è formato da: Cranio, colonna vertebrale e gabbia toracica. La colonna vertebrale rappresenta una struttura osteo-cartilaginea,

Lo scheletro assiale è formato da: Cranio, colonna vertebrale e gabbia toracica. La colonna vertebrale rappresenta una struttura osteo-cartilaginea, Lo scheletro assiale è formato da: Cranio, colonna vertebrale e gabbia toracica. La colonna vertebrale rappresenta una struttura osteo-cartilaginea, posta sulla linea mediana posteriore. Si articola superiormente

Dettagli

Epitelio di origine endodermica (tranne i tratti ectodermici iniziali e terminali del proctodeo e dello stomodeo)

Epitelio di origine endodermica (tranne i tratti ectodermici iniziali e terminali del proctodeo e dello stomodeo) L APPARATO DIGERENTE Tubo digerente (dalla bocca all ano) e ghiandole annesse; epitelio di origine endodermica (tranne i tratti ectodermici iniziali e terminali del proctodeo e dello stomodeo) Epitelio

Dettagli

"Per mezzo mio vivete e per mezzo mio morite. Nelle mani ho potere di vita e morte, imparate a conoscermi e siate sereni". A.T.

Per mezzo mio vivete e per mezzo mio morite. Nelle mani ho potere di vita e morte, imparate a conoscermi e siate sereni. A.T. IL DIAFRAMMA "Per mezzo mio vivete e per mezzo mio morite. Nelle mani ho potere di vita e morte, imparate a conoscermi e siate sereni". A.T. Still CHE COS È IL DIAFRAMMA? E' una cupola muscolo-tendinea

Dettagli

Il pavimento pelvico

Il pavimento pelvico Il pavimento pelvico Alla fine della sessione saprete: descrivere dove sono situati i muscoli coinvolti durante il parto descrivere la funzione del perineo durante il parto pianificare un assistenza rivolta

Dettagli

Importante massa addominale

Importante massa addominale Importante massa addominale C. Viglio, G.Riccipetitoni, F.Spreafico * U.O.C. di Chirurgia Pediatrica Ospedale dei Bambini V.Buzzi Milano U.O. Pediatria INT - Milano Napoli Az.Santobono-Pausilipon 31 Maggio

Dettagli

Muscoli della mano. I muscoli dell eminenza tenar sono:

Muscoli della mano. I muscoli dell eminenza tenar sono: Muscoli della mano I muscoli della mano si trovano tutti sulla faccia palmare e si distinguono in tre gruppi, uno laterale dei muscoli dell'eminenza tenar, uno mediale dei muscoli dell'eminenza ipotenare

Dettagli

N 14 L APPARATO MUSCOLARE

N 14 L APPARATO MUSCOLARE N 14 L APPARATO MUSCOLARE L apparato muscolare è il responsabile di tutti i movimenti di un organismo ed è da un punto di vista quantitativo il più cospicuo, infatti nei vertebrati il suo peso rappresenta

Dettagli

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico tessuti Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico L organizzazione strutturale del mondo vivente è impostata secondo diversi livelli gerarchici. A Livello di cellula Cellula

Dettagli

Il taping neuromuscolare applicato ai nuotatori di alto livello

Il taping neuromuscolare applicato ai nuotatori di alto livello Il taping neuromuscolare applicato ai nuotatori di alto livello Il tnm è una tecnica basata sui processi naturali di guarigione naturale del corpo infatti favorisce una migliore circolazione sanguigna

Dettagli

ANATOMIA TOMOGRAFICA ADDOME Dr. Luigi Camera

ANATOMIA TOMOGRAFICA ADDOME Dr. Luigi Camera CORSO DI LAUREA IN: Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia (Pres. Prof. Marco Salvatore) ANATOMIA TOMOGRAFICA ADDOME Dr. Luigi Camera Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate Università

Dettagli

TRATTAMENTO AGOPUNTURALE TENDINI

TRATTAMENTO AGOPUNTURALE TENDINI PER TUTTI I TENDINI 21 MILZA (M/SP) 34 VESCICA BILIARE (VB/GB) ARTO SUPERIORE 14 TRIPLICE RISCALDATORE (TR/H) 22 VESCICA BILIARE (VB/GB) SPALLA 7, 14 GROSSO INTESTINO (LI/IG) GOMITO 12 GROSSO INTESTINO

Dettagli

Appunti prof. Alessandro Cattich

Appunti prof. Alessandro Cattich ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI Arti inferiori Estensore lungo dell alluce PIEDE a) flessione (flessione dorsale). b) sollevamento mediale (supinazione); b) rotazione interna (adduzione). DITA

Dettagli

Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria

Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria Cattedra di Istituzioni di Anatomia Umana Normale e dell Apparato Stomatognatico Prof. V.F. Ferrario Referente: dott. Claudia Dellavia - claudia.dellavia@unimi.it

Dettagli

Quadranti addominali

Quadranti addominali Quadranti addominali ipocondrio destro fianco destro epigastrio linea transpilorica mesogastrio ipocondrio sinistro fianco sinistro fossa iliaca destra linea transtubercolare ipogastrio fossa iliaca sinistra

Dettagli

UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A.

UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A. UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A.A. 2004-2005 CORSO INTEGRATO DI ANATOMIA ED ELEMENTI DI

Dettagli

La colonna vertebrale La colonna è il

La colonna vertebrale La colonna è il Lo scheletro assile La colonna vertebrale La colonna è il pilastro centrale del vertebrale corpo. La sua posizione cambia in rapporto alle regioni che attraversa. Funge da contenitore e protezione di porzioni

Dettagli

TAVOLE ANATOMICHE APPARATO SCHELETRICO

TAVOLE ANATOMICHE APPARATO SCHELETRICO TAVOLE ANATOMICHE APPARATO SCHELETRICO Seconda Edizione www.massimofranzin.it Apparato scheletrico (visione anteriore) Osso frontale Cavità orbitaria Osso nasale Osso mascellare Forame trasversario (C

Dettagli

STRECHING ROUTINE E PREVENZIONE MAL DI SCHIENA

STRECHING ROUTINE E PREVENZIONE MAL DI SCHIENA STRECHING ROUTINE E PREVENZIONE MAL DI SCHIENA *Importante: per la corretta esecuzione degli esercizi ritagliarsi il tempo necessario affinchè la muscolatura risponda alle stimolazioni proposte. L utilizzo

Dettagli

apparato genitale maschile

apparato genitale maschile costituito da: apparato genitale maschile organi genitali (gonadi) = testicoli vie genitali: dai testicoli gli spermatozoi vengono veicolati all esterno attraverso un sistema di condotti ( vie genitali)

Dettagli

APPARATO URINARIO INFERIORE

APPARATO URINARIO INFERIORE APPARATO URINARIO INFERIORE G. Mazzoni Tecniche di Radiodiagnostica (MED/50) A.A. 2015-2016 Apparato urinario inferiore: riferimenti anatomici L apparato urinario inferiore è costituito dalla vescica e

Dettagli

Dr. Elia Sartori Dr.ssa Chiara crespi Docente di: Anatomia Palpatoria

Dr. Elia Sartori Dr.ssa Chiara crespi Docente di: Anatomia Palpatoria Dr. Elia Sartori Dr.ssa Chiara crespi Docente di: Anatomia Palpatoria Generalità È opportuno dividere la gamba dalla coscia onde evitare ogni tipo di malinteso: la cosca è costituita essenzialmente da

Dettagli

Colpi Proibiti Le segrete tecniche mortali

Colpi Proibiti Le segrete tecniche mortali Colpi Proibiti Le segrete tecniche mortali * * * La Coda Del Drago Scuola Marziale Combinata by diama TESTA E COLLO PIRAMIDE DEL TEMPORALE O PROCESSO MASTOIDEO Colpi col taglio della mano (Shuto- Haito)

Dettagli

R. OMOBRACHIALE Limiti Prossimalmente Cranialmente in alto Cranialmente in basso Distamente Caudalmente In profondità

R. OMOBRACHIALE Limiti Prossimalmente Cranialmente in alto Cranialmente in basso Distamente Caudalmente In profondità REGIONI dell ARTO TORACICO R. OMOBRACHIALE Limiti Prossimalmente: linea che segue il margine prossimale della scapola o della cartilagine di prolungamento Cranialmente in alto: depressione data dal m.

Dettagli

Apparato genitale maschile

Apparato genitale maschile WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ Apparato genitale maschile Gonadi (testicolo o didimo) - Vie spermatiche - Ghiandole annesse Genitali esterni Testicolo Ovoide schiacciato, lungo circa 5 cm e largo 3, accolto

Dettagli

WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ. Sistema linfatico

WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ. Sistema linfatico WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ Sistema linfatico E composto da VASI LINFATICI e da ORGANI LINFOIDI (milza, timo, linfonodi) che ricevono la LINFA. Gli organi linfoidi contengono linfociti e macrofagi. Non

Dettagli

L apparato scheletrico si divide in: Assile (ossa del cranio, torace e colonna vertebrale: questi elementi formano l asse l longitudinale del corpo)

L apparato scheletrico si divide in: Assile (ossa del cranio, torace e colonna vertebrale: questi elementi formano l asse l longitudinale del corpo) APPARATO SCHELETRICO L apparato scheletrico si divide in: Assile (ossa del cranio, torace e colonna vertebrale: questi elementi formano l asse l longitudinale del corpo) APPARATO SCHELETRICO Scheletro

Dettagli

LA SEMPLICE PALPAZIONE CHE POTREBBE SALVARE UNA VITA.

LA SEMPLICE PALPAZIONE CHE POTREBBE SALVARE UNA VITA. LA SEMPLICE PALPAZIONE CHE POTREBBE SALVARE UNA VITA. Ti è mai capitato di trattare pazienti con dolori addominali? Oppure con dolenzia al dorso? Casomai associati a sensazione di pulsazione intensa all'addome?

Dettagli

Ginecologia e ostetricia

Ginecologia e ostetricia UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA U.O. A GINECOLOGIA ED OSTETRICIA DIRETTORE PROF. PF.BOLIS Ginecologia e ostetricia Programma Anatomia dell apparato genitale Fisiologia del ciclo Contraccezione Pap

Dettagli

OBIETTIVI E METODI DELLE VARIE POSTURE A LETTO

OBIETTIVI E METODI DELLE VARIE POSTURE A LETTO OBIETTIVI E METODI DELLE VARIE POSTURE A LETTO POSTURA SUPINA OBIETTIVO Mantenere il corretto allineamento del rachide, prevenire flessioni e contratture dei muscoli para -cervicali. Ridurre la rotazione

Dettagli

ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI 1.ARTI INFERIORI 2.BUSTO 3.SPALLE E ARTI SUPERIORI - ARTI INFERIORI -

ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI 1.ARTI INFERIORI 2.BUSTO 3.SPALLE E ARTI SUPERIORI - ARTI INFERIORI - ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI 1.ARTI INFERIORI 2.BUSTO 3.SPALLE E ARTI SUPERIORI Nota: Posizione del corpo a cui si riferiscono i movimenti descritti. Nei movimenti verso il suolo non viene

Dettagli

SVUOTAMENTO LATEROCERVICALE - NECK DISSECTION -

SVUOTAMENTO LATEROCERVICALE - NECK DISSECTION - SVUOTAMENTO LATEROCERVICALE - NECK DISSECTION - Con svuotamento laterocervicale - neck dissection - si intende la rimozione dei linfonodi e del tessuto adiposo ad essi circostante nei vari compartimenti

Dettagli

mercoledì 2 gennaio 2013 Questionario: ApparatoLocomotore Materia: Anatomia Quiz n Domanda 1 Riconosci le ossa del carpo:

mercoledì 2 gennaio 2013 Questionario: ApparatoLocomotore Materia: Anatomia Quiz n Domanda 1 Riconosci le ossa del carpo: Questionario: ApparatoLocomotore Candidato: Materia: Anatomia mercoledì 2 gennaio 2013 Punteggio: Quiz n Domanda 1 Riconosci le ossa del carpo: 1 Scafoide, semilunari, piramidale, pisiforme, trapezio,

Dettagli

Sezione 1 TESTA E COLLO TESTA E COLLO. Anatomia topografica. Piani superficiali della testa e del collo. Ossa e legamenti. Atlante di anatomia umana

Sezione 1 TESTA E COLLO TESTA E COLLO. Anatomia topografica. Piani superficiali della testa e del collo. Ossa e legamenti. Atlante di anatomia umana TESTA E COLLO Sezione 1 TESTA E COLLO Anatomia topografica Tavola 1 1 Testa e collo Piani superficiali della testa e del collo Tavole 2-3 2 Nervi cutanei della testa e del collo 3 Arterie e vene superficiali

Dettagli

SCHEMI ORGANIZZATIVI DEL CIRCOLO EMATICO

SCHEMI ORGANIZZATIVI DEL CIRCOLO EMATICO SCHEMI ORGANIZZATIVI DEL CIRCOLO EMATICO 1) LA DISTRIBUZIONE PERIFERICA DELLE ARTERIE E DELLE VENE NEGLI EMICORPI DESTRO E SINISTRO E IN GENERE IDENTICA, FUORCHE NEI DISTRETTI IN PROSSIMITA DEL CUORE,

Dettagli

MagnaGræcia di Catanzaro. Corso di Anatomia Umana a.a. 2007/2008 Prof.ssa G.Vescio

MagnaGræcia di Catanzaro. Corso di Anatomia Umana a.a. 2007/2008 Prof.ssa G.Vescio Università degli Studi MagnaGr MagnaGræcia di Catanzaro Corso di Anatomia Umana a.a. 2007/2008 Prof.ssa G.Vescio Organizzazione e struttura generale del corpo Livelli di organizzazione, terminologia e

Dettagli

Ernie della parete addominale. www.slidetube.it

Ernie della parete addominale. www.slidetube.it Ernie della parete addominale Definizione Parziale protrusione del contenuto addominale attraverso la parete addominale dovuta ad un difetto congenito o acquisito della parete stessa. Patogenesi Pressione

Dettagli

La Scuola Regionale dello Sport delle Marche. Luciano Sabbatini Lucia Luciani Fabio Zecca Yuri Bregoli

La Scuola Regionale dello Sport delle Marche. Luciano Sabbatini Lucia Luciani Fabio Zecca Yuri Bregoli La Scuola Regionale dello Sport delle Marche CORE Stability: l allenamento del CORE fra nuovi orizzonti ed antiche metodiche Luciano Sabbatini Lucia Luciani Fabio Zecca Yuri Bregoli Finalità Proporre un

Dettagli

Indice generale. Struttura e sviluppo embrionale degli organi organizzati in sistemi e apparati. Indice generale

Indice generale. Struttura e sviluppo embrionale degli organi organizzati in sistemi e apparati. Indice generale Indice generale Struttura e sviluppo embrionale degli organi organizzati in sistemi e apparati 1 Sistemi e apparati e sviluppo delle cavità corporee 1.1 Definizione, quadro riassuntivo ed evoluzione delle

Dettagli

GAMBA E PIEDE PRESUPPOSTI ANATOMICI. Massimo Tonietto D.O. mercoledì 17 ottobre 12

GAMBA E PIEDE PRESUPPOSTI ANATOMICI. Massimo Tonietto D.O. mercoledì 17 ottobre 12 GAMBA E PIEDE PRESUPPOSTI ANATOMICI Massimo Tonietto D.O. OSSA E LEGAMENTI IL PERONE Il perone è un osso non soggetto al carico. In osteopatia viene definito come osso pivot. Il perone veicola informazioni

Dettagli

FF0000RADIOLOGIA - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI PRIVATO SOCIALE

FF0000RADIOLOGIA - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI PRIVATO SOCIALE PRESTAZIONE prezzo AGOBIOPSIA MAMMARIA CON STEREOTASSI 80.00 AGOBIOPSIA MAMMARIA CON STEREOTASSI 80.00 ANGIO- RM DEI VASI DEL COLLO ANGIO- RM DEL DISTRETTO TORACICO ANGIO- RM DEL DISTRETTO VASCOLARE INTRACRANICO

Dettagli

Corso di anatomia e fisiologia

Corso di anatomia e fisiologia Corso di anatomia e fisiologia ARTROLOGIA Dott. Matteo Balocco La Cervicale Dott. Matteo Balocco LA CERVICALE E FORMATA DA 7 VERTEBRE SOVRAPPOSTE ED ARTICOLATE FRA LORO LA COLONNA CERVICALE SI ESTENDE

Dettagli

L iliaco in Osteopatia. Dott. Paolo Bruniera Fisioterapista, Osteopata D.O.

L iliaco in Osteopatia. Dott. Paolo Bruniera Fisioterapista, Osteopata D.O. L iliaco in Osteopatia Dott. Paolo Bruniera Fisioterapista, Osteopata D.O. www.paolobruniera.it info@paolobruniera.it Gli assi di movimento dell iliaco sul femore l iliaco schiavo delle forze le forze

Dettagli

STUDIO RADIOGRAFICO DEL BACINO: Priezioni e anatomia radiografica

STUDIO RADIOGRAFICO DEL BACINO: Priezioni e anatomia radiografica L' IMMAGING IN FISIOTERAPIA Le articolazioni STUDIO RADIOGRAFICO DEL BACINO: Priezioni e anatomia radiografica Genova, 26 Marzo 2015 Eugenio Tagliafico 1 CRITERIO APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA Ogni accertamento

Dettagli

ARTICOLAZIONE DEL GINOCCHIO GAMBA PIEDE

ARTICOLAZIONE DEL GINOCCHIO GAMBA PIEDE ARTICOLAZIONE DEL GINOCCHIO GAMBA PIEDE Articolazione complessa - buona stabilità per sostenere e trasmettere le sollecitazioni provenienti dall anca - buona mobilità robusti e numerosi legamenti pochi

Dettagli

Funzione urinaria e pavimento pelvico

Funzione urinaria e pavimento pelvico Funzione urinaria e pavimento pelvico Le funzione urinaria è svolta dalle alte (reni e ureteri) e dalle basse (vescica e uretra). La vescica è il serbatoio dell urina, mentre l uretra è un condotto tubulare

Dettagli

LISTA AZIENDA OSPEDALE

LISTA AZIENDA OSPEDALE LISTA AZIENDA OSPEDALE Classe Pazienti ricoverati 0090101 - Tumori maligni: stomaco AUSL Rimini Ospedale Rimini A 13 0090101 - Tumori maligni: stomaco AUSL Rimini Ospedale Riccione A 6 0090102 - Tumori

Dettagli

Sistema genitale gonadi dotti genitali genitali esterni

Sistema genitale gonadi dotti genitali genitali esterni Sistema genitale Il sistema genitale è costituito dalle gonadi, dai dotti genitali associati e dai genitali esterni il sesso genetico dell embrione è determinato già al momento della fecondazione il sistema

Dettagli

- Scarico del collo - - Arto Inferiore (supino) -

- Scarico del collo - - Arto Inferiore (supino) - - Scarico del collo - 1) Profundus ½ collo Terminus 5 * 3 * 5 2) Occipite ½ cervicale Trapezio 5 * 3 * 5 3) Catena sottomandibolare 5 * 3 * 5 4) Profundus 5 * 1 5) Temporalis Parotis Angulus 5 * 3 * 5

Dettagli

Regione glutea con 2 strati muscolari. + muscolo tensore della fascia lata. Estende ed extraruota coscia / estende tronco

Regione glutea con 2 strati muscolari. + muscolo tensore della fascia lata. Estende ed extraruota coscia / estende tronco Regione glutea con 2 strati muscolari + muscolo tensore della fascia lata Estende ed extraruota coscia / estende tronco Abduce ed intraruota Abduce ed intraruota Faccia glutea dell ala dell ileo Regione

Dettagli

ILLUSTRAZIONE DI MODA

ILLUSTRAZIONE DI MODA ILLUSTRAZIONE DI MODA LEZIONE 2 INTRODUZIONE ALL ANATOMIA ARTISTICA OSTEOLOGIA ALEKOS DIACODIMITRI ANATOMIA: dal greco ανατομή, anatomè = "dissezione"; formato da ανά, anà = "attraverso", e τέμνω, tèmno

Dettagli

ANATOMIA MICROSPICA APPARATO DIGERENTE 1

ANATOMIA MICROSPICA APPARATO DIGERENTE 1 ANATOMIA MICROSPICA APPARATO DIGERENTE 1 -Metodo di studio -Cenni canale alimentare -Labbra -Dente -Lingua -Esofago -Cardias -Stomaco -Piloro -Intestino Tenue -Intestino Crasso -Appendice -Cenni Peritoneo

Dettagli

ANATOMIA (ανατοµη. ανατοµη : anatomé) DISSEZIONE, cioè SEPARARE TAGLIANDO

ANATOMIA (ανατοµη. ανατοµη : anatomé) DISSEZIONE, cioè SEPARARE TAGLIANDO C.I. BASI ANATOMO-FISIOLOGICHE DEL CORPO UMANO A.A. 2013-2014 DOTT.SSA ALESSANDRA CAPPELLINI MODULO ISTOLOGIA 1 CFU = 12 ORE DI LEZIONE MODULO DI ANATOMIA 3CFU = 36 ORE DI LEZIONE 48 ORE PROF. CLAUDIO

Dettagli

Muscoli motori della Colonna Vertebrale

Muscoli motori della Colonna Vertebrale Muscoli motori della Colonna Vertebrale Poiché la maggior parte del peso del corpo si sviluppa anteriormenete alla CV, per il suo sostegno e movimento, in opposizione alla gravità, sono necessari molti

Dettagli

Nervi spinali. - 8 cervicali; - 12 toracici; - 5 lombari; - 5 sacrali; - 3 coccigei.

Nervi spinali. - 8 cervicali; - 12 toracici; - 5 lombari; - 5 sacrali; - 3 coccigei. Nervi spinali I nervi spinali, in numero di 33 paia, escono in serie regolari da ciascun lato del midollo spinale. Si distinguono, a seconda delle regioni della colonna vertebrale da cui fuoriescono, in:

Dettagli

sotto il pelo, tutto

sotto il pelo, tutto sotto il pelo, tutto testo e disegni di Piero Alquati Le principali funzioni biologiche del cane La linea gialla attraversa il cavo orale dove incontra i denti necessari per la masticazione del cibo. Il

Dettagli

LE ERNIE. nomenclatura. Tipi di ernia. Fisiopatologia dell ernia. Il canale inguinale ERNIE INGUINALI

LE ERNIE. nomenclatura. Tipi di ernia. Fisiopatologia dell ernia. Il canale inguinale ERNIE INGUINALI LE ERNIE Il termine ernia deriva dal greco Hernios (gemma, germoglio). ERNIA = fuoriuscita di viscere o di una parte di esso dalla cavità naturale che normalmente lo contiene. Porta erniaria Sacco erniario

Dettagli

femore una testa (cartiulagine, leg rotondo), un collo (ang 120 ), 2 protuberanze dette grande e piccolo trocantere

femore una testa (cartiulagine, leg rotondo), un collo (ang 120 ), 2 protuberanze dette grande e piccolo trocantere femore Osso lungo, presenta un epifisi prossimale caratterizzata da: una testa (cartiulagine, leg rotondo), un collo (ang 120 ), 2 protuberanze dette grande e piccolo trocantere Una diafisi a concavità

Dettagli

BLOCCHI SEMPLICI PER LA CHIRURGIA ADDOMINALE

BLOCCHI SEMPLICI PER LA CHIRURGIA ADDOMINALE BLOCCHI SEMPLICI PER LA CHIRURGIA ADDOMINALE M. Pavesi Responsabile Servizio di Anestesia e Rianimazione Polispecialistico Istituto Policlinico S. Donato S. Donato Milanese (Mi) Introduzione Rappresentano

Dettagli

Programma di studio per il Part-Time. TCIO Take Care istituto Osteopatico

Programma di studio per il Part-Time. TCIO Take Care istituto Osteopatico Programma di studio per il Part-Time TCIO Take Care istituto Osteopatico Part-Time Programma di studi 1 anno Approccio strutturale Visione globale della colonna vertebrale La fi siologia vertebrale Leggi

Dettagli

ELENCO PRESTAZIONI DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE E TARIFFARIO

ELENCO PRESTAZIONI DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE E TARIFFARIO ALL.A ELENCO PRESTAZIONI DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE E TARIFFARIO All. 1 NOMENCLATORE TARIFFARIO RX Codice senza_punto codice descr_prestaz breve DESCR_PRESTAZ_completa 8703 87.03 TOMOGRAFIA CAPO 8722 87.22

Dettagli

Introduzione all'anatomia Umana. Andreas van Wesel (1514 1564), anatomista e medico fiammingo.

Introduzione all'anatomia Umana. Andreas van Wesel (1514 1564), anatomista e medico fiammingo. Introduzione all'anatomia Umana Andreas van Wesel (1514 1564), anatomista e medico fiammingo. Anatomia Dal greco anatom ḗ : dissezione Studio della struttura (come sono fatti) e della funzione degli organi

Dettagli

ANATOMIA TRONCO. Muscolo brachiale. Muscolo corcaobrachiale. Muscolo deltoide. Muscolo elevatore della scapola. Muscolo grande pettorale

ANATOMIA TRONCO. Muscolo brachiale. Muscolo corcaobrachiale. Muscolo deltoide. Muscolo elevatore della scapola. Muscolo grande pettorale ANATOMIA TRONCO Muscolo brachiale Muscolo corcaobrachiale Muscolo deltoide Muscolo elevatore della scapola Muscolo grande pettorale Muscolo grande rotondo Muscolo grande dorsale Muscolo grande dentato

Dettagli

Funzione dell apparato digerente

Funzione dell apparato digerente APPARATO DIGERENTE Funzione dell apparato digerente Digestione: processo di trasformazione degli alimenti in sostanze semplici Assimilazione: passaggio delle sostanze semplici nel sangue Apparato digerente

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 2013

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 2013 RADIOLOGIA CIVITA C. Servizio Richiedente ANESTESIA/RIANIMAZIONE CIVITA C. 88.71.4 DIAGNOSTICA ECOGRAFICA DEL CAPO E DEL COLLO Ecografia di: ghiandole 1,0 28,41 28,41 88.73.5 ECO(COLOR)DOPPLER DEI TRONCHI

Dettagli

Regione glutea con 2 strati muscolari. + muscolo tensore della fascia lata. Estende ed extraruota coscia / estende tronco

Regione glutea con 2 strati muscolari. + muscolo tensore della fascia lata. Estende ed extraruota coscia / estende tronco Regione glutea con 2 strati muscolari + muscolo tensore della fascia lata Estende ed extraruota coscia / estende tronco Abduce ed intraruota Abduce ed intraruota Faccia glutea dell ala dell ileo Regione

Dettagli