Mali. Tra magia e scienza. Viaggio Solidale. Introduzione: 2 Edizione degli Incontri di etnomedicina ed etnofarmacologia al Pays Manding

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mali. Tra magia e scienza. Viaggio Solidale. Introduzione: 2 Edizione degli Incontri di etnomedicina ed etnofarmacologia al Pays Manding"

Transcript

1 Mali Tra magia e scienza 2 Edizione degli Incontri di etnomedicina ed etnofarmacologia al Pays Manding Viaggio Solidale 11 Giorni 27 Ottobre 06 Novembre 2011 Introduzione: Questo viaggio etnografico, che Kanaga Adventure Tours vi propone in collaborazione con l Associazione umanitaria G.A.O.C. Jekabaara in occasione della 2 Edizione degli Incontri di etnomedicina ed etnofarmacologia diretti dal Dr. Leonardo Paoluzzi, vi porterà nella regione meno turistica del Mali, il Pays Manding, per conoscere la medicina dei guaritori tradizionali, alla scoperta dei loro saperi ancestrali e mistici. Obiettivo di questi incontri é quello di permettere uno scambio proficuo tra i tradi-terapeuti ed i medici moderni, nell ottica di una comprensione olistica della malattia ed una nuova considerazione del malato come essere umano immerso in un contesto sociale, e di sensibilizzare le autorità locali e la popolazione al fine di costruire un centro di conservazione dei saperi e delle piante per l Associazione tradi-terapeuti di Siby.

2 Il programma : Giorno 1 : Giovedi 27 Ottobre Giorno 2 : Venerdi 28 Ottobre Giorno 3 : Sabato 29 Ottobre Italia/Bamako Partenza per Bamako. Pasti a bordo. Arrivo previsto in tarda serata, incontro con il rappresentante dell agenzia Kanaga Adventure Tours che provvederà al trasferimento all Hotel Tamana o similare. Pernottamento in camera doppia climatizzata. Bamako Prima colazione, assistenza per il cambio degli euro e l acquisto di una scheda telefonica locale. Trasferimento presso la sede di G.A.O.C. JEKABAARA, dove ci VERRANNO PRESENTATE LE ATTIVITÀ DELLA SETTIMANA E LE FINALITÀ DEL PROGETTO. Giornata dedicata alla VISITA DI BAMAKO: il mercato, compreso il settore dedicato ai feticci ed ai rimedi di medicina naturale, la moschea (esterno), il centro artigianale, il punto panoramico dal quale si gode di una vista impareggiabile sulla capitale e sul fiume Niger ed il Museo Nazionale, che custodisce capolavori etnografici. Pranzo al ristorante African Grill o similare. Cena al ristorante Santoro o similare, dove assaporeremo il meglio della cucina maliana con la possibilità di ascoltare della musica tradizionale dal vivo. Pernottamento all hotel in camera doppia climatizzata. Bamako Dopo la prima colazione all hotel, INCONTRO CON IL DOTT. COULIBALY, responsabile del Centro di Medicina Tradizionale di Bandiagara, con il quale ci recheremo presso un famoso guaritore tradizionale di Bamako che utilizza l energia per curare i suoi pazienti. Pranzo e tempo libero da dedicare al relax ed alla piscina. Nel pomeriggio faremo visita a Yaya Coulibaly, artista- stregone, ereditario della più grande collezione di marionette e maschere dell Africa nera che ci parlerà delle MARIONETTE TERAPEUTICHE, del loro funzionamento e del loro utilizzo nella cura di alcune malattie. Infine andremo alla scoperta del Parco Nazionale, dove l interessante GIARDINO BOTANICO ci permetterà di conoscere le piante medicinali africane e la loro utilizzazione in campo medico. Cena al ristorante Balasoko o similare all interno del parco. Pernottamento all hotel in camera doppia climatizzata. Benvenuti in Mali! Grand Marché di Bamako Mercato dei feticci Marionetta terapeutica Dah Bleni

3 Giorno 4 : Domenica 30 Ottobre Giorno 5 : Lunedi 31 Ottobre Bamako/Djéndjé/Djoulafoundo/Siby (80 km) Dopo la prima colazione prenderemo la Route de Guinée in direzione di Siby, capoluogo del Pays Manding. Sistemazione in appartamento e proseguimento verso la CASCATA DI DJENDJE, una piscina naturale dalle acque pure dove é possibile fare il bagno. Pranzo pic-nic e tempo libero da dedicare al relax. Nel tardo pomeriggio trasferimento al VILLAGGIO TRADIZIONALE DI DJOULAFOUNDO: incontreremo il capovillaggio ed i suoi consiglieri, per un confronto di esperienze nel rispetto reciproco delle culture, tradizioni e ambiente; visiteremo la moschea, la madrasa (scuola coranica), le case di fango dal tetto di paglia, la scuola, la forgia, il mulino per la preparazione della pasta di arachidi, l atelier di lavorazione del burro di karité, la coltivazione delle calebasse (zucche utilizzate come recipienti e ciotole). Rentrati a Siby in serata, cena al ristorante La Calebasse e pernottamento in appartamento. Siby Dopo la prima colazione, INCONTRO CON L ASSOCIAZIONE DEI TRADI-TERAPEUTI: verremo introdotti alla storia dell Associazione, alle attività che svolgono sul territorio e all importanza che questi guaritori tradizionali rivestono all interno della società africana. Insieme ripercorreremo LE ATTIVITÀ ED I RISULTATI OTTENUTI DALLA 1 EDIZIONE DEGLI INCONTRI SVOLTISI AD APRILE Di seguito visiteremo l attuale sede dell associazione e discuteremo sul PROGETTO DEL CENTRO DI VALORIZZAZIONE DELLA MEDICINA TRADIZIONALE DEL MANDE. Pranzo al ristorante La Calebasse, tempo libero per il riposo. Nel pomeriggio ESCURSIONE NELLA SAVANA in compagnia dei tradi-terapeuti per un TREKKING BOTANICO alla scoperta delle piante medicinali del Mandé e della loro utilizzazione terapeutica. Cena al ristorante La Calebasse. A seguire DIVINAZIONE CON I CAURIS: attraverso il lancio delle piccole conchiglie i veggenti possono rivelare l avvenire, interpretando la posizione di ogni cauris che rappresenta un avvenimento futuro. Pernottamento in appartamento. Cascata e piscina naturale di Djendjé Il villaggio di Djoulafoundo Incontro con i tradi-terapeuti L attuale sede dell associazione Divinazione con i cauris

4 Giorno 6 : Martedi 01 Novembre Giorno 7 : Mercoledi 02 Novembre Siby/Kamandjan/Siby (14 km) Dopo la prima colazione, seconda escursione nella savana alla RICERCA DELLE PIANTE OFFICINALI. Procederemo alla raccolta ed alla catalogazione delle stesse nell intento di creare un erbolario utile al proseguio delle nostre ricerche. Pranzo al ristorante La Calebasse, tempo libero per il riposo. Nel pomeriggio proseguimento delle nostre ricerche botaniche e visita dell ARCO ROCCIOSO DI KAMANDJAN, capolavoro miracoloso di Kamandjan Camara, generale militare, stregone, veggente e guaritore, e della GROTTA DEI SACRIFICI, dove gli indovini leggono il futuro tracciando segni nella sabbia. Cena al ristorante La Calebasse e pernottamento in appartamento. Siby Dopo la prima colazione, APPRENDEREMO I METODI DI LAVORAZIONE E DI SOMMINISTRAZIONE del sunsun fiman, del sené, del karité e di molte altre piante autoctone. Pranzo al ristorante La Calebasse, tempo libero per il riposo. Nel pomeriggio dibattito con i tradi-terapeuti al fine di comprendere la NOSOLOGIA TRADIZIONALE e le RELAZIONI TRA MALATTIE E PIANTE. Cena al ristorante La Calebasse. A seguire assisteremo alla PERFORMANCE MUSICALE DEI CACCIATORI DEL MANDE, accompagnati dalle melodie del simbi. I cacciatori Manding sono un associazione segreta e mitica, dotati di poteri magici e della conoscenza dell occulto. Pernottamento in appartamento. Pianta medicinale L arco di Kamandjan Preparazione di un infuso Cacciatore del Mandé

5 Giorno 8 : Giovedi 03 Novembre Siby/Kalassa/Nienkema/Tabou/Siby (14 km) Dopo la prima colazione prenderemo contatto con i malati per vedere COME AGISCONO I GUARITORI AL LETTO DEL PAZIENTE, quali sono le domande che vengono fatte, qual è il percorso che seguono per arrivare a una diagnosi della persona, se le pratiche messe in atto siano incentrate più sull aspetto biologico o di rapporto interpersonale. E in questa occasione che capiremo i complessi legami TRA MAGIA E SCIENZA. Pranzo al ristorante La Calebasse, tempo libero per il riposo. Nel pomeriggio partenza per KALASSA e visita della latteria Djom Kossam, un progetto di valorizzazione del latte crudo prodotto da fattorie locali e trasformato in latte pastorizzato, yogurt, féné e deghee. Degustazione. Proseguimento a NIENKEMA e visita di una bizarra formazione rocciosa frutto dell erosione, che é un luogo di sacrifici, un vero santuario di preghiera dove la gente del posto viene per cercare una soluzione ai propri problemi. Proseguimento verso il villaggio di TABOU, incontro con il capovillaggio e visita del pozzo sacro. A seguire visita della cooperativa di trasformazione dei frutti di Siby, un progetto di Solafrika incentrato sull essicazione dei manghi e sulla preparazione di marmellate naturali. Cena al ristorante La Calebasse e pernottamento in appartamento climatizzato. Polverizzazione delle piante Tra magia e scienza... L enclume di Nienkema Giorno 9 : Venerdi 04 Novembre Siby Dopo la prima colazione, MATTINATA A DISPOSIZIONE per approfondimenti e per la redazione di un DOCUMENTO DI SINTESI DELLA 2A EDIZIONE DEGLI INCONTRI DI ETNOMEDICINA ED ETNOFARMACOLOGIA AL PAYS MANDING. Pranzo al ristorante La Calebasse, tempo libero per il riposo. Nel pomeriggio TAVOLA ROTONDA nella quale faremo il punto sulle attività della settimana appena trascorsa con i rappresentanti dell Associazione dei tradi-terapeuti. In questa sede avanzeremo le nostre proposte per il rilancio dell Associazione e sulla creazione di un centro di valorizzazione della medicina tradizionale nel Mandé. A seguire visita della cooperetiva femminile «MAISON DU KARITÉ» che trasforma il burro di karité in prodotti cosmetici come saponi e creme. Cena al ristorante La Calebasse e pernottamento in appartamento climatizzato. Tavola rotonda 1a Edizione Aprile 2011

6 Giorno 10 : Sabato 05 Novembre Siby/Kolokani/Bamako (200 km) Dopo la prima colazione, visiteremo il MERCATO SETTIMANALE DI SIBY e la FARMACIA TRADIZIONALE prima di prendere la strada di Bamako e Kolokani. Insieme ai tradi-terapeuti ed al Dott. Coulibaly VISITEREMO L ASSOCIAZIONE DEI GUARITORI DI KOLOKANI ed il CENTRO DI MEDICINA TRADIZIONALE, un esperienza di successo nel campo dell integrazione tra le medicine che servirà da spunto, ai medici moderni e a quelli tradizionali, per lo sviluppo dei progetti sul Mandé. Pranzo in un ristorante. Nel pomeriggio rientro a Bamako e camera in day use all Hotel Colibri o similare. FESTA DI ARRIVEDERCI presso l Associazione G.A.O.C. Jekabaara, con un piatto tipico togolese: foufou (pasta di igname) con salsa di pomodoro e carne, accompagnata da dolo (birra di miglio) e sodabe (distillato di vino di palma). Trasferimento all aeroporto, assistenza per la registrazione e partenza per l Italia. Fine dei servizi. Farmacia tradizionale G.A.O.C. Jekabaara Giorno 11 : Domenica 06 Novembre Bamako/Italia Arrivo in mattinata all aeroporto di destinazione. Ti aspettiamo di nuovo in Africa!

7 Mali: Tra magia e scienza - 11 Giorni Partenza unica: 27 Ottobre 06 Novembre 2011 In concomitanza con la 2 Edizione degli Incontri di etno-medicina ed etnofarmacologia al Pays Manding promossi da G.A.O.C. Jekabaara sotto la direzione del Dr. Leonardo Paoluzzi Quota individuale di partecipazione in camera doppia base 4 partecipanti: base 6 partecipanti: base 8 partecipanti: base partecipanti: 990 base 16/+ partecipanti: 890 Supplementi Quota iscrizione obbligatoria: 120 Quota Viaggio Solidale: 90 Camera singola: su richiesta Estensione Mali: Tour Classico-8 giorni : vedi programma allegato Riduzione partecipanti 1 Edizione: -100 Prenotazione anticipata (06/08/11) : -100 La quota include : Accompagnatore italiano; Guida parlante francese; Visite ed escursioni come da programma ; Tutti i trasferimenti compreso autista, carburante e pedaggio; Pensione completa dalla colazione del 2 giorno alla cena del 10 giorno; 10 pernottamenti come menzionati nel programma. La quota non include : Il visto ; L assicurazione viaggio; I passaggi aerei internazionali; Le bevande e l acqua minerale ; Le mance ; Le spese di carattere personale ; Tutto quello non espressamente citato ne «la quota include». Viaggio Solidale Come contributo nell ambito di un turismo equo, il 20% dei ricavi saranno devoluti da Kanaga Adventure Tours all Associazione umanitaria G.A.O.C. Jekabaara ( per sostenere i suoi progetti di sviluppo delle comunità rurali del Pays Manding in Mali. Anche tu puoi contribuire alla causa di un turismo solidale versando al momento dell iscrizione una quota di 90 con la quale verrà costruito un centro di conservazione dei saperi e delle piante per l Associazione tradi-terapeuti di Siby in Mali.

8 Cos è l Etnomedicina L etnomedicina, fin dal suo nascere, ha permesso di comprendere come all interno di società integrate la salute di un individuo debba essere letta attraverso una complessa griglia interpretativa in cui gli aspetti medico-fisiologici si connettono a quelli antropo-sociali. A questo proposito, in Italia si possono ricordare gli studi di Antonio Scarpa (1980), medico specializzato in patologia esotica che ha contribuito alle ricerche sulle pratiche mediche tradizionali iniziando un opera paziente di analisi e catalogazione dei diversi tipi di cura conosciuti nei cinque continenti. Una delle caratteristiche più interessanti dell Etnomedicina, che unisce patrimoni intellettuali solo apparentemente distanti fra loro (medicina, antropologia, psicologia, religione) è senza dubbio lo spirito multidisciplinare, che da sempre permette al ricercatore, di operare in questo campo, all interno di un modello, nel quale sono assenti quei vincoli mentali e quelle barriere che solitamente in altri ambiti impediscono il dialogo fra realtà paradigmatiche differenti tra loro. Ma quale può essere l importanza di una scienza come l etnomedicina e quali risorse può apportare alla nostra medicina? Nella consapevolezza dei limiti antropologici di trasposizioni culturali, sembra utile il recupero di una visione completa dell individuo (olistico) nella sua unità mente-corpo insieme alla consapevolezza che qualsiasi iter terapeutico non può prescindere da una relazione armonica tra paziente e uomo-medicina. Probabilmente una medicina ipertecnologica come la nostra sarebbe bene tenesse in considerazione un semplice assunto comune a gran parte dei modelli etnomedici e cioè che il processo di guarigione per l ammalato ha inizio con la notizia dell avvicinarsi alla sua capanna da parte del guaritore. In questo modo potrà nascere una medicina più attenta ai reali bisogni del malato e più consapevole del fatto che, come sostiene Geertz (1962), dal primo vagito all ultimo respiro ogni individuo è composto di soma, psiche e polis e che quindi egli è contemporaneamente corpo, persona ed essere sociale. Per questo motivo l etnomedicina guarda a quelle comunità, che hanno conservato intatta la tradizione antica e popolare della cura, attraverso il ricorso a rimedi naturali e alla condivisione dello spazio sociale con il sofferente, tramite riti collettivi in grado di coinvolgere l intera famiglia e spesso tutta quanta la comunità. Comprendere questi modelli culturali significa sottrarsi alle insidie di una medicina occidentale, a volte eccessivamente meccanicistica e riduzionistica e riappropriarsi di una visione contestualistica della terapia, nella quale il malato possa essere accolto nella sua interezza di persona, coinvolgendone gli aspetti psicologici, sociali ed ambientali comprendendone in primo luogo la mappa attraverso la quale egli legge la realtà, consci del fatto che proprio negli elementi che compongono quella mappa potremmo scorgere le ragioni del suo ammalarsi e del suo eventuale guarire. Prende così forma uno dei concetti fondanti l etnomedicina riguardante l esistenza di sindromi e patologie legate alla cultura e osservabili solo all interno di determinati contesti culturali e non altrove. L aspetto di estremo interesse è l efficacia simbolica dell uomo-medicina, in quanto l azione terapeutica delle sue pratiche magiche, come fa notare Levi Strauss (1966), attuate mediante rappresentazioni simboliche, è caratterizzata da una manipolazione psicologica dell organo malato. Analogamente all approccio psicananalitico dove l analista parla al suo paziente attraverso l uso di metafore verbali, il cui contenuto simbolico può riordinare un disequilibrio psicosomatico, il guaritore è in grado di modificare delle funzioni organiche mediante delle rappresentazioni corporee, musicali, olfattive, fondate su un uso estremamente raffinato della sensorialità. Il terapeuta fornisce al malato un linguaggio attraverso il quale è possibile esprimere certi stati non formulati e non formulabili. In questo modo l intervento terapeutico consente al paziente un deflusso di stati emotivi, che rimasti a lungo inespressi, hanno trovato per via simbolica, uno sfogo nella malattia. In ogni cultura e paese del mondo vi sono luoghi nei quali vengono attuate strategie terapeutiche, capaci di leggere e dare senso a ciò che ad una analisi superficiale potrebbe non averne, o apparire addirittura minaccioso per i nostri paradigmi scientifici. Personalmente ritengo sia invece vitale confrontarci con mentalità e modelli medici che vedono nella relazione paziente/guaritore l aspetto più importante del processo terapeutico finalizzato in primo luogo a far sì che la persona possa ritrovarsi e ritrovare un posto riconosciuto all interno del suo gruppo sociale.

9 Studiosi di diverse estrazioni culturali si stanno sempre più rivolgendo ai sottosettori afferenti all'etnomedicina che, se da un lato permettono la più approfondita conoscenza dei fatti, dall'altro rischiano di far perdere all'osservatore il contatto con le molteplici e variegate componenti che intervengono nell'atto o momento terapeutico. In effetti gran parte della medicina tradizionale è il risultato di processi mentali di tipo intuitivo e procede nella conoscenza dei fenomeni grazie a istanze ideative sintetico-induttive: per questo l'individuo viene esaminato sulla base di una visione completa del suo essere/esistere. Da un iniziale interesse storico-etnografico l'etnomedicina si è rivolta negli ultimi decenni a ricerche soprattutto di laboratorio coinvolgendo la biomedicina e in particolare la farmacologia, grazie anche agli auspici e iniziative dell'organizzazione Mondiale della Sanità. La farmacognosia si occupa di studiare una droga, sia essa medicamento o veleno. La droga è un mezzo tratto dal mondo che ci circonda, mediante il quale l'uomo può preservare e conservare la salute. L'esperienza riguardo l'utilizzo di droghe medicamentose si è accresciuta indipendentemente dalle popolazioni, dalle culture e dalle società: anche se con connotazioni scientifico-religiose diverse, potremmo definire la fonte vegetale o la droga come il veicolo della salute mediato dalla natura. Culture diverse, con diverse evoluzioni e anche geograficamente lontane, istintivamente hanno fatto ricorso alle stesse fonti per curare uno stesso tipo di disturbo o patologia, quindi c'è stata una sorta di coevoluzione del concetto di medicamento. Ogni società ha sviluppato una propria fitoterapia ed etnomedicina, ovvero la medicina acquisita istintivamente da una determinata etnia. Sono sorte diverse etnomedicine, che sono state più o meno mantenute nel tempo; ancor oggi alcune di esse riscuotono molto successo. L etnomedicina restituisce l interezza dei dialoghi tra i saperi tradizionali, tra le classificazioni autoctone del corpo, tra la malattia e il suo contesto sociale, non perdendo di vista la realtà biologica della fisiologia, della patologia, della semeiotica e della epidemiologia. Nessun fenomeno umano sembra essere così individuale come la malattia. Anche se universalmente condiviso, il fenomeno sembra ridursi ad una esperienza al singolare (il modo di viverlo di una persona) una sofferenza che si sviluppa in maniera privata nel corpo di un individuo, esperienza la cui soluzione finale, la cura, dipende frequentemente da un dialogo privilegiato: la relazione terapeutica (l intimità tra medico e paziente). [Prof. A. Guerci, antropologo; Dr. J. Rodriguez Alegre, psichiatra; Dr. P. Pracca, antropologo] Dr. Leonardo Paoluzzi Direttore degli Incontri di etnomedicina ed etnofarmacologia al Pays Manding Si ringraziano i partenaires: Laureato in medicina e chirurgia presso l'università degli Studi di Perugia nel Diplomato in agopuntura tradizionale cinese presso la scuola universitaria CEDAT di Marsiglia e la SoWen di Milano; dal 1976 pratica la medicina tradizionale cinese. Docente di varie scuole, dal 95 al 2000 professore a contratto in agopuntura, medicina tradizionale cinese e fitoterapia presso l'università degli Studi di Urbino. Autore di numerosi articoli per diverse riviste del settore è da molti anni direttore responsabile della rivista medica TMA (Tecniche Mediche Associate), già organo ufficiale della Società Italiana di Agopuntura. Autore e coautore di alcuni testi di fitoterapia e medicina energetica. Dal 2001 al 2006 direttore di corsi quadriennali per l Agopuntura e la Medicina Tradizionale Cinese della scuola medica So-Wen e della scuola AMSA di Perugia. Dal 2006 direttore del corso di fitoterapia clinica della scuola AMSA di Perugia. Volontario per due volte in Madagascar come insegnante di agopuntura, docente di fitoterapia ai corsi ECM per farmacisti di Terni su incarico della ASL. Presidente dell associazione di Medicina non Convenzionale di Terni L Insieme, membro del consiglio dell Ordine dei Medici di Terni per le medicine non convenzionali, membro della Società Italiana di Antropologia Medica.

10 Viaggio Solidale 8 Giorni Novembre 2011 Mali Estensione: Tour Classico Introduzione: Un viaggio per scoprire le bellezze del Mali e contribuire al suo sviluppo : Ségou con le sue case coloniali, le sue strade verdeggianti e la sua languida atmosfera Djenné con la sua famosa moschea, la costruzione di fango più grande al mondo ed il suo incredibile mercato del lunedi Mopti la «Venezia del Mali», con il suo porto animato dai pescatori ed il vivace mercato dove é possibile vedere ancora il commercio del sale portato dalle carovane attraverso il deserto. L escursione in piroga tradizionale sul fiume Niger, che ci condurrà nei villaggi di pescatori Bozo, Somono e allevatori Peuhls La falesia Dogon, constellata di villaggi autentici dove le tradizioni animiste e la cultura africana delle maschere sono ancora vive

11 Il programma : Giorno 11 : Domenica 06 Novembre Giorno 12 : Lunedi 07 Novembre Bamako/Ségou (240km) Dopo la prima colazione all Hotel Colibri o similare partenza per Ségou con visita lungo il tragitto del villaggio tradizionale Bambara di WOLODO. Proseguimento per SEGOUKORO, capitale del regno Bambara di Ségou al tempo della dinastia dei Diarra e dei Coulibaly. Incontreremo il capovillaggio, pronipote del re Mamary Biton Coulibaly, visiteremo l antico palazzo reale, la tomba reale e le numerose moschee. Sistemazione all Hotel Djoliba o similare, pranzo. Visita di SEGOU: il quartiere coloniale, il porto, il lungofiume, il mercato delle ceramiche, gli ateliers di fabbricazione dei bogolan, l associazione femminile Nyelenie, dedita alla fabbricazione di tappeti di lana. Cena all Hotel L Esplanade o similare. Pernottamento all hotel. Ségou/Djenné (290 km) Dopo la prima colazione partenza per Djenné con breve sosta a SAN per ammirare la sua celebre moschea in stile neo-sudanese; sistemazione all Hotel Mafiir, pranzo. Nel pomeriggio visita di DJENNE: l imponente moschea (la costruzione di paglia e fango più grande al mondo), il vivace e animato mercato del lunedi, l architettura tradizionale in banco, gli ateliers di bogolan (tessuti tradizionali decorati con il fango). Cena e pernottamento all hotel. L antica moschea di Segoukoro Lungo il Niger a Ségou La moschea ed il mercato di Djenné Giorno 13 : Martedi 08 Novembre Djenné/Mopti (130 km) Dopo la prima colazione trasferimento e visita di MOPTI : l antico quartiere Peuhl dove incontreremo le donne vestite secondo le tradizione e con grandi orecchini d oro, la moschea di fango, il porto animato da differenti attività : i pescatori, gli affumicatoi per il pesce, i commercianti di sale, le fabbriche di piroghe tradizionali e barche. Sistemazione all hotel Y a pas de Problemes, pranzo. Nel pomeriggio ESCURSIONE IN PINASSE SUL FIUME NIGER alla scoperta dei villaggi di pescatori Bozo, Somono ed allevatori Peuhls. Cocktail al Bar Bozo per contemplare ed ammirare il tramonto, seguito da cena a base di capitaine. Pernottamento all hotel. Donna Peulh Tramonto a Mopti

12 Giorno 14 : Mercoledi 09 Novembre Mopti/Sangha (110km) Dopo la prima colazione partenza in 4x4 per il Pays Dogon, con visita lungo il tragitto di SONGHO, villaggio celebre per le sue pitture rupestri e per la grotta della circoncisione. Proseguimento verso Sangha passando per Bandiagara, capitale dei villaggi Dogon sulla falesia. Sistemazione all Hotel Guina di Sangha per il pranzo. Nel pomeriggio visita del villaggio di SANGHA : la casa dei saggi chiamata toguna, la casa delle donne, la casa dei cacciatori, la casa dei feticci, la forgia, le tavole di divinazione della volpe, l incontro con l hogon-il capo spirituale, i campi di cipolle, l artigianato. Ritorno all hotel per cena e pernottamento. Pitture rupestri a Songho Casa dei feticci a Sangha Giorno 15 : Giovedi 10 Novembre Sangha/Bongo/Banani/Ireli (16 km di trekking) Dopo la colazione inizio del TREKKING, accompagnati dai portatori, con la visita del tunnel naturale di BONGO, luogo utilizzato come rifugio dai Dogon nel quindicesimo secolo per sfuggire alle guerre, alla schiavitù e all islamizzazione. Discesa a piedi lungo la falesia per andare alla scoperta dei villaggi di GOGOLY e BANANI. Arrivati ad IRELI, sito patrimonio mondiale riconosciuto dall UNESCO, istallazione al Campement comunitario Vieux Baobab per il pranzo. Nel pomeriggio visita del villaggio dove potremo ammirare le abitazioni Tellem risalenti al sesto secolo, scavate come nidi di uccelli nei fianchi rocciosi della falesia. Incontreremo l accogliente popolazione per scambiarsi delle idee sorseggiando dolo, la famosa birra di miglio Dogon. Cena e pernottamento sotto le stelle al Campement comunitario. Pays Dogon Case Tellem lungo la falesia a Ireli

13 Giorno 16 : Venerdi 11 Novembre Ireli/Amani/Tireli/Sangha (16 km di trekking) Bandiagara/Mopti (120km) Dopo la prima colazione visita del lago sacro dei coccodrilli di AMANI. Visita del villaggio di TIRELI, il più spettacolare dei villaggi Dogon, dove é possibile assistere alla DANZA DELLE MASCHERE DOGON. Nel corso della danza si esibiranno numerose maschere tra cui la più famosa é kanaga, che rappresenta l universo. Arrivati a Sangha, pranzo al Campement comunitario. Nel pomeriggio proseguimento in 4x4 per BANDIAGARA e visita del CENTRO DI MEDICINA TRADIZIONALE, un esperienza di incontro tra la medicina moderna e quella dei guaritori Dogon: vedremo l orto botanico dove vengono conservate e riprodotte le piante officinali a rischio di estinzione, consulteremo gli archivi delle ricerche etnografiche compiute dal Dott. Piero Coppo e dal suo staff a contatto con i tradi-terapeuti della falesia, assisteremo alle varie fasi di lavorazione delle piante, ci verranno introdotti i podotti di medicina tradizionale migliorati trasformati localmente nel centro. Trasferimento a Sevaré, sistemazione all Hotel Maison des Arts o similare per cena e pernottamento. La danza delle maschere a Tireli Anziano Dogon Giorno 17 : Sabato 12 Novembre Giorno 18 : Domenica 13 Novembre Mopti/Bamako (660 km) Dopo la prima colazione partenza in direzione di Bamako. Pranzo a Segou all Hotel Soleil de Minuit o similare. Proseguimento verso Bamako, camera in day use all hotel Colibri o similare. Cena all hotel seguita da trasferimento all aeroporto. Assistenza per la registrazione e fine dei servizi. Bamako/Italia Arrivo in mattinata all aeroporto di destinazione. Centro di medicina tradizionale Sulle sponde del Niger Ti aspettiamo di nuovo in Mali!

14 Mali: Estensione Tour Classico- 8 Giorni Partenza unica: 06 Novembre 13 Novembre 2011 Riservato ai partecipanti al tour Mali: Tra magia e scienza Quota individuale di partecipazione in camera doppia 2 partecipanti: /+ partecipanti: 890 Supplementi Quota iscrizione obbligatoria: gratis! Quota Viaggio Solidale: 90 Camera singola: su richiesta Danza delle maschere Dogon: 110 /gruppo La quota include : Accompagnatore parlante francese; Guide locali parlanti francese; Visite ed escursioni come da programma ; Tutti i trasferimenti, compreso autista, carburante e pedaggio; Pensione completa dalla colazione del giorno 11 alla cena del giorno 17; 7 pernottamenti come menzionati nel programma. La quota non include : Il visto ; L assicurazione viaggio; I passaggi aerei internazionali; Le bevande e l acqua minerale ; Le mance ; Le spese di carattere personale ; Tutto quello non espressamente citato ne «la quota include». Viaggio Solidale Come contributo nell ambito di un turismo equo, il 20% dei ricavi saranno devoluti da Kanaga Adventure Tours all Associazione umanitaria G.A.O.C. Jekabaara ( per sostenere i suoi progetti di sviluppo delle comunità rurali del Pays Manding in Mali. Anche tu puoi contribuire alla causa di un turismo solidale versando al momento dell iscrizione una quota di 90 con la quale verrà costruito un centro di conservazione dei saperi e delle piante per l Associazione tradi-terapeuti di Siby in Mali.

Mali. La falesia degli spiriti Trekking al Pays Dogon. Gli indimenticabili del viaggio: 11 Giorni

Mali. La falesia degli spiriti Trekking al Pays Dogon. Gli indimenticabili del viaggio: 11 Giorni Mali La falesia degli spiriti Trekking al Pays Dogon 11 Giorni Da Ottobre 2016 ad Aprile 2017 Accompagnatore in italiano Gli indimenticabili del viaggio: Il traffico, i mercati e l animata vitalità di

Dettagli

Mali. La falesia degli spiriti Trekking al Pays Dogon. Gli indimenticabili del viaggio: 11 Giorni

Mali. La falesia degli spiriti Trekking al Pays Dogon. Gli indimenticabili del viaggio: 11 Giorni Mali La falesia degli spiriti Trekking al Pays Dogon 11 Giorni Da Ottobre 2015 ad Aprile 2016 Accompagnatore in italiano Gli indimenticabili del viaggio: Il traffico, i mercati e l animata vitalità di

Dettagli

Mali. Tour Classico e Mandé. Introduzione: 11 Giorni

Mali. Tour Classico e Mandé. Introduzione: 11 Giorni Mali Tour Classico e Mandé 11 Giorni Da Maggio 2014 ad Aprile 2015 Accompagnatore in italiano Introduzione: Scoprite le bellezze del Mali, il paese più affascinante dell Africa dell Ovest: Il traffico,

Dettagli

Mali. Festival sul Niger di Segou. Gli indimenticabili del viaggio: 10 Giorni

Mali. Festival sul Niger di Segou. Gli indimenticabili del viaggio: 10 Giorni Mali Festival sul Niger di Segou 10 Giorni 02 11 Febbraio 2017 Accompagnatore in italiano Gli indimenticabili del viaggio: Il traffico e i mercati dell animata Bamako La tranquilla cittadina coloniale

Dettagli

Mali. Crepissage della moschea di Djenné. Gli indimenticabili del viaggio: 10 Giorni

Mali. Crepissage della moschea di Djenné. Gli indimenticabili del viaggio: 10 Giorni Mali Crepissage della moschea di Djenné 10 Giorni 12 21 Aprile 2018 Accompagnatore italiano Gli indimenticabili del viaggio: Il traffico e i mercati dell animata Bamako La tranquilla cittadina coloniale

Dettagli

Mali. Djoliba Lungo il fiume Niger. Gli indimenticabili del viaggio: 10 Giorni

Mali. Djoliba Lungo il fiume Niger. Gli indimenticabili del viaggio: 10 Giorni Mali Djoliba Lungo il fiume Niger 10 Giorni Da Ottobre 2016 ad Aprile 2017 Accompagnatore in italiano Gli indimenticabili del viaggio: Il traffico, i mercati e l animata vitalità di Bamako La tranquilla

Dettagli

Foto di Andrea Paolini

Foto di Andrea Paolini Mali Il fascino del Sahél 11 giorni 27 Dicembre 2017 06 Gennaio 2018 Accompagnatore italiano Foto di Andrea Paolini Gli indimenticabili del viaggio: Le danze dei cacciatori e le meraviglie naturali del

Dettagli

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della 11 giorni/ 9 notti il traffico e i mercati dell animata Bamako la coloniale Segou, sulle sponde del Niger la moschea di Djennè e il suo bellissimo mercato

Dettagli

Mali. Lungo il fiume Niger. Introduzione: 11 Giorni

Mali. Lungo il fiume Niger. Introduzione: 11 Giorni Mali Lungo il fiume Niger 11 Giorni Da Ottobre 2013 a Aprile 2014 Accompagnatore italiano Introduzione: Scoprite le bellezze del Mali e navigate sul fiume Niger in pinasse: Il traffico, i mercati e l animata

Dettagli

Mali, Burkina Faso. Architetture di fango e iniziazioni Bobo. Gli indimenticabili del viaggio: 12 giorni

Mali, Burkina Faso. Architetture di fango e iniziazioni Bobo. Gli indimenticabili del viaggio: 12 giorni Mali, Burkina Faso Architetture di fango e iniziazioni Bobo 12 giorni 14-25 Aprile 2017 Accompagnatore in italiano Foto di Anthony Pappone Gli indimenticabili del viaggio: Djenné con la sua famosa moschea

Dettagli

Mali. Workshop di Fotografia Reportage di viaggio. Viaggio Solidale. Introduzione: 15 Giorni 30 Ottobre 13 Novembre 2011

Mali. Workshop di Fotografia Reportage di viaggio. Viaggio Solidale. Introduzione: 15 Giorni 30 Ottobre 13 Novembre 2011 Mali Workshop di Fotografia Reportage di viaggio Viaggio Solidale 15 Giorni 30 Ottobre 13 Novembre 2011 Introduzione: Un viaggio speciale dedicato alla fotografia: Partecipate ai Rencontres de Bamako (http://rencontres-bamako.com),

Dettagli

Mosaico d etnie 15 Giorni

Mosaico d etnie 15 Giorni Mali Mosaico d etnie 15 Giorni Da Ottobre 2016 ad Aprile 2017 Accompagnatore in italiano Gli indimenticabili del viaggio: Il traffico, i mercati e l animata vitalità di Bamako La tranquilla cittadina coloniale

Dettagli

PROGRAMMA. Partenza con volo di linea con coincidenza per Bamako, arrivo in tarda serata, trasferimento e pernottamento in hotel.

PROGRAMMA. Partenza con volo di linea con coincidenza per Bamako, arrivo in tarda serata, trasferimento e pernottamento in hotel. 11 giorni/ 9 notti Bamako la Capitale Djenne con la festa del Crepissage Paese Dogon Mopti il grande porto Mali, un paese unico che riacchiude nel suo vasto territorio deserti, fiumi poderosi, storia millenaria

Dettagli

Mali. Lungo il Niger fino a Timbuktu per il Festival del Deserto. Viaggio Solidale. Introduzione: 15 Giorni

Mali. Lungo il Niger fino a Timbuktu per il Festival del Deserto. Viaggio Solidale. Introduzione: 15 Giorni Mali Lungo il Niger fino a Timbuktu per il Festival del Deserto Viaggio Solidale 15 Giorni 02-16 Gennaio 2012 Introduzione: Un viaggio intenso, per scoprire in due settimane le incredibili bellezze del

Dettagli

Mali. Mosaico di Etnie. Introduzione: 16 Giorni

Mali. Mosaico di Etnie. Introduzione: 16 Giorni Mali Mosaico di Etnie 16 Giorni Da Ottobre 2013 a Aprile 2014 Accompagnatore italiano Introduzione: Scoprite le bellezze del Mali con un circuito completo di due settimane: Il traffico, i mercati e l animata

Dettagli

Mali. Ritorno a Timbuktù con navigazione lungo il Niger. Introduzione: 16 Giorni

Mali. Ritorno a Timbuktù con navigazione lungo il Niger. Introduzione: 16 Giorni Mali Ritorno a Timbuktù con navigazione lungo il Niger 16 Giorni 16 31 Ottobre 2015 Accompagnatore italiano Introduzione: Un ritorno tanto atteso, un viaggio fino alla mitica città carovaniera di Timbuktù,

Dettagli

Mali. Tour Classico e Mandé. Introduzione: 11 Giorni

Mali. Tour Classico e Mandé. Introduzione: 11 Giorni Mali Tour Classico e Mandé 11 Giorni Da Ottobre 2013 a Aprile 2014 Accompagnatore italiano Introduzione: Scoprite le bellezze del Mali, il paese più affascinante dell Africa dell Ovest: Il traffico, i

Dettagli

Popoli animisti e architetture di fango 14 Giorni. Foto di Anthony Pappone

Popoli animisti e architetture di fango 14 Giorni. Foto di Anthony Pappone Mali- Burkina Faso Popoli animisti e architetture di fango 14 Giorni Da Maggio 2016 ad Aprile 2017 Accompagnatore in italiano Foto di Anthony Pappone Gli indimenticabili del viaggio: Djenné con la sua

Dettagli

Mali. Crepissage della moschea di Djenné. Introduzione: 10 Giorni

Mali. Crepissage della moschea di Djenné. Introduzione: 10 Giorni Mali Crepissage della moschea di Djenné 10 Giorni Aprile 2016 Accompagnatore in italiano Introduzione: Scoprite le bellezze del Mali, il paese più affascinante dell Africa dell Ovest: Il traffico e i mercati

Dettagli

Foto di Fabio Di Girolamo

Foto di Fabio Di Girolamo Burkina Faso Etnie, villaggi e maschere 9 giorni 13 21 Luglio 2018 Accompagnatore in italiano Foto di Fabio Di Girolamo Gli indimenticabili del viaggio: Il Pays Lobi, roccaforte dell animismo e delle tradizioni

Dettagli

Foto di Andrea Paolini

Foto di Andrea Paolini Mali, Senegal Nella terra dei Bedik e dei Bassari 10 Giorni Da Ottobre 2015 ad Aprile 2016 Accompagnatore in italiano Gli indimenticabili del viaggio: Foto di Andrea Paolini Il villaggio Bedik di Iwol,

Dettagli

Iniziazioni e uscite delle maschere Bobo

Iniziazioni e uscite delle maschere Bobo Iniziazioni e uscite delle maschere Bobo 9 giorni 16-24 Aprile 2017 Accompagnatore in italiano Foto di Anthony Pappone Gli indimenticabili del viaggio: L esplorazione dei villaggi Gourounsi, caratteristici

Dettagli

Mali, Guinea. In cammino nel Fouta Djalon. Gli indimenticabili del viaggio: 11 Giorni

Mali, Guinea. In cammino nel Fouta Djalon. Gli indimenticabili del viaggio: 11 Giorni Mali, Guinea In cammino nel Fouta Djalon 11 Giorni Da Ottobre 2016 ad Aprile 2017 Accompagnatore in italiano Gli indimenticabili del viaggio: Il Pays Manding, tra falesie incantate e villaggi Malinké L

Dettagli

Burkina Faso. Fespaco 2017 Festival del Cinema Africano. Gli indimenticabili del viaggio: 9 giorni

Burkina Faso. Fespaco 2017 Festival del Cinema Africano. Gli indimenticabili del viaggio: 9 giorni Burkina Faso Fespaco 2017 Festival del Cinema Africano 9 giorni 24 Febbraio 04 Marzo 2017 Accompagnatore in italiano Gli indimenticabili del viaggio: Il FESPACO 2017, la rassegna cinematografica più importante

Dettagli

Burkina Faso. Il paese degli uomini probi. Gli indimenticabili del viaggio: 8 Giorni

Burkina Faso. Il paese degli uomini probi. Gli indimenticabili del viaggio: 8 Giorni Burkina Faso Il paese degli uomini probi 8 Giorni Da Maggio 2016 ad Aprile 2017 Accompagnatore in italiano Gli indimenticabili del viaggio: L esplorazione dei villaggi Gourounsi, caratteristici per le

Dettagli

Foto di Anthony Pappone

Foto di Anthony Pappone Burkina Faso Etnie e Elefanti 9 giorni 28 Dicembre 2017-05 Gennaio 2018 Accompagnatore in italiano Foto di Anthony Pappone Gli indimenticabili del viaggio: L esplorazione dei villaggi Gourounsi, caratteristici

Dettagli

Burkina Faso. Iniziazioni e maschere Bobo. Gli indimenticabili del viaggio: 9 giorni

Burkina Faso. Iniziazioni e maschere Bobo. Gli indimenticabili del viaggio: 9 giorni Burkina Faso Iniziazioni e maschere Bobo 9 giorni 21 29 Aprile 2019 Accompagnatore in italiano Gli indimenticabili del viaggio: Foto di Anthony Pappone L esplorazione dei villaggi Gourounsi, caratteristici

Dettagli

Foto di Anthony Pappone

Foto di Anthony Pappone Burkina Faso Etnie e Elefanti 9 giorni 28 Dicembre 2018-05 Gennaio 2019 Accompagnatore in italiano Gli indimenticabili del viaggio: Foto di Anthony Pappone Il villaggio di Tiebelé, caratteristico per le

Dettagli

Burkina Faso. Etnie e Elefanti. Gli indimenticabili del viaggio: 9 Giorni

Burkina Faso. Etnie e Elefanti. Gli indimenticabili del viaggio: 9 Giorni Burkina Faso Etnie e Elefanti 9 Giorni Da Ottobre 2016 ad Aprile 2017 Accompagnatore in Italiano Gli indimenticabili del viaggio: L esplorazione dei villaggi Gourounsi, caratteristici per le abitazioni

Dettagli

GRAN TOUR DELL OLANDA. Dal 4 al 12 MAGGIO 2013

GRAN TOUR DELL OLANDA. Dal 4 al 12 MAGGIO 2013 GRAN TOUR DELL OLANDA Dal 4 al 12 MAGGIO 2013 1 giorno - 4 maggio GENOVA - TREVIRI 06,00 partenza dallo Aeroporto di Genova Sestri con autopullman G.T. - Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio

Dettagli

BIMBI & SAHARA. DATE Gruppo Nave: Aprile Gruppo Aereo: Aprile. DURATA Gruppo Volo: 8 giorni 7 notti. 10 giorni 9 notti

BIMBI & SAHARA. DATE Gruppo Nave: Aprile Gruppo Aereo: Aprile. DURATA Gruppo Volo: 8 giorni 7 notti. 10 giorni 9 notti BIMBI & SAHARA Un viaggio dedicato alle famiglie, per scoprire il fascino del deserto con le comodità del campo tendato, per conoscere dl vivo un Mondo finora soltanto letto nei libri di scuola o visto

Dettagli

Passeggiando per BARCELLONA

Passeggiando per BARCELLONA Passeggiando per BARCELLONA Speciale Epifania Proponiamo una passeggiata alla scoperta di Barcellona, attraverso le sue bellezze, i monumenti, i singolari quartieri e i suoi mille aspetti. Le visite si

Dettagli

Istanbul & Cappadocia

Istanbul & Cappadocia Tour di 6 giorni e 5 notti a date fisse Novembre: 7 e 14 Dicembre: 19 e 26 Gennaio: 2 Marzo: 5 e 12 Hotel previsti o similari 4* ISTANBUL: Recital ANKARA: Radisson Blu CAPPADOCIA: Perissia N.B. Il tour

Dettagli

BANCA ADERENTE AL PORTOGALLO 01 LUGLIO - 07 LUGLIO 2019 VIAGGI. Seguici sul sito web e su Facebook! bancavaldarno.it bancavaldarno

BANCA ADERENTE AL PORTOGALLO 01 LUGLIO - 07 LUGLIO 2019 VIAGGI. Seguici sul sito web e su Facebook! bancavaldarno.it bancavaldarno PORTOGALLO 01 LUGLIO - 07 LUGLIO Seguici sul sito web e su Facebook! bancavaldarno.it bancavaldarno tour esclusivo PORTOGALLO 01 LUGLIO - 07 LUGLIO Quota socio Quota non socio Supplemento singola 950 1100

Dettagli

Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.

Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi. 11 giorni/ 9 notti Villaggi coloratissimi dei Gourunsi Safari al parco Nazinga I Lobi popolo anarchico e fiero con le case fortezza Le impressionanti cascate di Karfiguela Il lago di Tengrela I picchi

Dettagli

irlanda 8 giorni 7 notti Dal 23 al 30 agosto 2017

irlanda 8 giorni 7 notti Dal 23 al 30 agosto 2017 irlanda 8 giorni 7 notti Dal 23 al 30 agosto 2017 PROGRAMMA 1 giorno: mercoledì 23 Agosto 2017 ITALIA VOLO DUBLINO Ritrovo con l accompagnatore Reporter Live in aeroporto, in tempo utile per l imbarco

Dettagli

CINA : Pechino, Shanghai & Xi'an

CINA : Pechino, Shanghai & Xi'an CINA : Pechino, Shanghai & Xi'an 1 GIORNO - ITALIA / PECHINO Partenza con volo di linea per Pechino. Pasti e pernottamento a bordo. 2 GIORNO - PECHINO Arrivo a Pechino, trasferimento in città e sistemazione

Dettagli

MERAVIGLIE DELLA BULGARIA

MERAVIGLIE DELLA BULGARIA MERAVIGLIE DELLA BULGARIA Interessantissimo itinerario poco conosciuto dal turista italiano. I Traci che ai tempi di Erodoto erano secondi solo agli indiani come numero di popolazione, avevano nella parte

Dettagli

IL VIAGGIO A CUBA DI ANNA MARIA E FRANCESCO 23/07-02/08

IL VIAGGIO A CUBA DI ANNA MARIA E FRANCESCO 23/07-02/08 Agenzia di Viaggi Via Capo Spartivento, 74 00122 Ostia Lido (Roma) Tel. 06/97618255 06/97618370 - Fax 06/97256527 e-mail: info@gttravel.it www.gttravel.it www.viaggidinozzeroma.it IL VIAGGIO A CUBA DI

Dettagli

Pasqua in Salento. Bari,Grotte di Castellana, Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni, Lecce, Otranto, Galatina, Nardò

Pasqua in Salento. Bari,Grotte di Castellana, Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni, Lecce, Otranto, Galatina, Nardò Pasqua in Salento Bari,Grotte di Castellana, Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni, Lecce, Otranto, Galatina, Nardò 6 giorni / 5 notti Dal 31 marzo al 5 aprile 2018 Tour map Programma 1 Giorno: sabato

Dettagli

Guinea Bissau. Carnevale di Bubaque e Bissau. Gli indimenticabili del viaggio: 8 Giorni

Guinea Bissau. Carnevale di Bubaque e Bissau. Gli indimenticabili del viaggio: 8 Giorni w Guinea Bissau Carnevale di Bubaque e Bissau 8 Giorni 02-09 Febbraio 2016 Accompagnatore in italiano Gli indimenticabili del viaggio: L Arcipelago delle Bijagos, la Polinesia dell Africa dell Ovest Gli

Dettagli

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO LE CITTA IMPERIALI MAROCCO Località Casablanca, Rabat, Fes, Meknes, Marrakech Tipologia Viaggio di gruppo con partenze ogni sabato Durata 8 giorni / 7 notti ITINERARIO DI VIAGGIO SABATO ITALIA / CASABLANCA

Dettagli

Guinea Bissau. Isole Bijagos e Carnevale. Gli indimenticabili del viaggio: 9 giorni

Guinea Bissau. Isole Bijagos e Carnevale. Gli indimenticabili del viaggio: 9 giorni Guinea Bissau Isole Bijagos e Carnevale 9 giorni 06 14 Febbraio 2018 Accompagnatore italiano Foto di Leonardo F. Paoluzzi Gli indimenticabili del viaggio: L Arcipelago delle Bijagos, la Polinesia dell

Dettagli

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI DAL 31 MAGGIO AL 3 GIUGNO 2013 Perugia 1 giorno - 31 maggio GENOVA PERUGIA 06,00 partenza dall Aeroporto

Dettagli

PROGRAMMA DETTAGLIATO E COSTI:

PROGRAMMA DETTAGLIATO E COSTI: PROGRAMMA DETTAGLIATO E COSTI: 1 GIORNO - LUNEDI': Partenza dall'italia - Sudafrica Partenza dall Italia con volo di linea notturno per Johannesburg, via scalo europeo. Cena e pernottamento a bordo. 2

Dettagli

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A Le tre città più importanti del turismo cinese 07 giugno 2010. ITALIA / SHANGHAI Partenza da Padova in pullman riservato

Dettagli

Viaggio della Memoria a Flossenbürg, Terezin e Auschwitz-Birkenau Marzo 2018

Viaggio della Memoria a Flossenbürg, Terezin e Auschwitz-Birkenau Marzo 2018 Viaggio della Memoria a Flossenbürg, Terezin e Auschwitz-Birkenau 13 18 Marzo 2018 1 giorno martedì 13 Marzo 2018 Pian di Scò Pszczyna (circa 880 km) Ore 07.00 Ritrovo dei partecipanti (località da definire).

Dettagli

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei Lucca La città dalle 100 Chiese Pistoia Capitale della Cultura 2017 Livorno Tour in battello dei Fossi Medicei Monastero di Montenero (2 giorni e 1 notte) 1 giorno Lucca e Pistoia : Arrivo a Lucca entro

Dettagli

Inside Africa SAFARI NGORONGORO E ZANZIBAR

Inside Africa SAFARI NGORONGORO E ZANZIBAR SAFARI NGORONGORO E ZANZIBAR TANZANIA Località Arusha, Tarangire, Ngorongoro, Zanzibar Tipologia Viaggio di gruppo con partenze la domenica, min2-max 6 partecipanti, valide del fino al 31 ottobre 2019.

Dettagli

Art on Live Collection. Viaggio in. musica. Con la collaborazione artistica del maestro Salvatore Dell Atti

Art on Live Collection. Viaggio in. musica. Con la collaborazione artistica del maestro Salvatore Dell Atti Art on Live Collection Viaggio in musica Con la collaborazione artistica del maestro Salvatore Dell Atti Art on live collection L Accademia Valdarnese del Poggio - Centro Studi e Documentazione del Valdarno

Dettagli

Tour del Marocco dal 2 dicembre al 9 dicembre 2013

Tour del Marocco dal 2 dicembre al 9 dicembre 2013 Tour del Marocco dal 2 dicembre al 9 dicembre 2013 Un viaggio che percorre secoli di storia tra le città imperiali del paese, MARRAKECH la più variopinta città del Marocco, CASABLANCA grande città industriale

Dettagli

Marocco. Le città imperiali. Partenze

Marocco. Le città imperiali. Partenze Marocco Le città imperiali Partenze 2019 2020 Le città imperiali - Partenze 2019/2020 DESTINAZIONE: DURATA: TIPOLOGIA: VOLO: ACCOMPAGNATORE: FOCUS: Marocco 8 giorni / 7 notti Viaggio di gruppo (minimo

Dettagli

La Thuile 4x4. Adventure weekend 4x4 alla scoperta dei paesaggi alpini

La Thuile 4x4. Adventure weekend 4x4 alla scoperta dei paesaggi alpini La Thuile 4x4 Adventure weekend 4x4 alla scoperta dei paesaggi alpini La Thuile è adagiata su un ampia conca a 1.441 metri di altitudine, in un area contornata da fitte foreste, dominata dall imponente

Dettagli

MONDIALE PER CLUB POLONIA

MONDIALE PER CLUB POLONIA MONDIALE PER CLUB POLONIA Al seguito della TRENTINO DIATECX Dal 26 novembre al 3 dicembre 2018 PRENOTAZIONI ENTRO IL 17/11/2018 LUNEDI 26 NOVEMBRE 2018: TRENTO VERONA CRACOVIA RZESZOW Partenza da Trento

Dettagli

Partenze Garantite per il 2017 nelle date di partenza sotto riportate: 16 e 30 giugno, 14 e 26 luglio, 4, 11 e 25 agosto

Partenze Garantite per il 2017 nelle date di partenza sotto riportate: 16 e 30 giugno, 14 e 26 luglio, 4, 11 e 25 agosto Irlanda Classica Partenze Garantite per il 2017 nelle date di partenza sotto riportate: 16 e 30 giugno, 14 e 26 luglio, 4, 11 e 25 agosto Programma di Massima del Tour 1 Giorno ITALIA / DUBLINO Partenza

Dettagli

BIMBI & SAHARA. DATE Gruppo Nave: Aprile Gruppo Aereo: Aprile. DURATA Gruppo Volo: 8 giorni 7 notti Gruppo Nave: 10 giorni 9 notti

BIMBI & SAHARA. DATE Gruppo Nave: Aprile Gruppo Aereo: Aprile. DURATA Gruppo Volo: 8 giorni 7 notti Gruppo Nave: 10 giorni 9 notti BIMBI & SAHARA Un viaggio dedicato alle famiglie, per scoprire il fascino del deserto con le comodità del campo tendato, per conoscere dl vivo un Mondo finora soltanto letto nei libri di scuola o visto

Dettagli

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias COLOMBIA EXPRESS COLOMBIA Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias Tipologia Viaggio di gruppo con date di partenza prestabilite, minimo 2 partecipanti Durata 10 giorni / 8 notti ITINERARIO

Dettagli

Viaggio a ISTANBUL. Dal 30 Maggio al 02 Giugno giorni/ 3 notti

Viaggio a ISTANBUL. Dal 30 Maggio al 02 Giugno giorni/ 3 notti Viaggio a ISTANBUL Dal 30 Maggio al 02 Giugno 2015 4 giorni/ 3 notti Programma 1 GIORNO: Sabato 30 Maggio Italia - Istanbul Ritrovo dei Sig.ri partecipanti in aeroporto e partenza per Istanbul con volo

Dettagli

TOUR CLASSICO DEL VIETNAM 9 GIORNI / 8 NOTTI

TOUR CLASSICO DEL VIETNAM 9 GIORNI / 8 NOTTI PARTENZA GARANTITA MIN. 2 PARTECIPANTI TOUR CLASSICO DEL VIETNAM 9 GIORNI / 8 NOTTI HANOI ALONG - HUE - DA NANG HOI AN SAIGON POSSIBILE ESTENSIONE TOUR CAMBOGIA IN DATE FISSE DA NOVEMBRE 2016 A SETTEMBRE

Dettagli

salonicco mini TOUR crociera monte athos pella vergina DION MONTE OLiMPO da salonicco 5 giorni / 4 notti martedi sabato

salonicco mini TOUR crociera monte athos pella vergina DION MONTE OLiMPO da salonicco 5 giorni / 4 notti martedi sabato mini TOUR salonicco crociera monte athos pella vergina DION MONTE OLiMPO da salonicco 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita da Aprile ad Ottobre trasferimenti inclusi martedi sabato Pella SALONICCO Vergina

Dettagli

LisbonA ED IL NORD DELLA SPAGNA

LisbonA ED IL NORD DELLA SPAGNA LisbonA ED IL NORD DELLA SPAGNA 10 giorni - 9 notti 18-27 Agosto 2019 Map tour: 1 giorno: DOMENICA 18 agosto 2019 Arezzo - firenze - voli - bilbao Programma: Ritrovo dei partecipanti alle fermate di partenza

Dettagli

Festeggia l Epifania con il fantastico

Festeggia l Epifania con il fantastico individuali@lagunatravel.it Festeggia l Epifania con il fantastico Sognate una vacanza fra scogliere selvagge, borghi pittoreschi, spiagge da favola e città ricche di storia ed arte? Allora il Portogallo

Dettagli

salonicco crociera monte athos

salonicco crociera monte athos mini TOUR salonicco crociera monte athos pella e vergina da salonicco 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita da Aprile ad Ottobre trasferimenti inclusi lunedi venerdi Pella SALONICCO Vergina Dion Monte

Dettagli

Burkina Faso. Iniziazioni e maschere Bobo. Gli indimenticabili del viaggio: 9 giorni

Burkina Faso. Iniziazioni e maschere Bobo. Gli indimenticabili del viaggio: 9 giorni Burkina Faso Iniziazioni e maschere Bobo 9 giorni Aprile 2017 Accompagnatore in italiano Foto di Anthony Pappone Gli indimenticabili del viaggio: Bobo-Dioulasso, con la sua antica moschea di fango e una

Dettagli

TURCHIA-VIVI ISTANBUL

TURCHIA-VIVI ISTANBUL TOUR VIVI ISTANBUL CENCELLE INTERNATIONAL TOUR via Bernini 32/a tel 076628914-0766390161 Civitavecchia (RM) TURCHIA-VIVI ISTANBUL 5 GIORNI / 4 NOTTI 2009 Proposta di Viaggio COD. CITTK02 Programma di Viaggio

Dettagli

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

PROGRAMMA DI VIAGGIO: DATE DI PARTENZA 2017 aprile: 26 agosto: 2, 9, 16, 23, 30 giugno: 21, 28 settembre: 6, 13, 20 luglio: 5, 12, 19, 26 PROGRAMMA DI VIAGGIO: 1 GIORNO: SANTIAGO DE COMPOSTELA (Cena) Arrivo in hotel. Incontro

Dettagli

NORD DELLA SPAGNA partenza da Bilbao

NORD DELLA SPAGNA partenza da Bilbao NORD DELLA SPAGNA partenza da Bilbao DATE DI PARTENZA 2017 aprile: 23 agosto: 6,13,20,27 giugno: 18, 25 settembre: 3,10,17 luglio: 2,9,16,23,30 PROGRAMMA DI VIAGGIO: 1 GIORNO: BILBAO (Cena) Arrivo in hotel.

Dettagli

1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE. Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo.

1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE. Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo. BRASILE 1 GIORNO 1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo. 2 GIORNO 2 giorno Venerdì 12 GENNAIO 2018 RIO DE JANEIRO Arrivo

Dettagli

Cina Express. Pechino Xian Shanghai 8 giorni/7 notti. Partenza ogni sabato

Cina Express. Pechino Xian Shanghai 8 giorni/7 notti. Partenza ogni sabato Cina Express Pechino Xian Shanghai 8 giorni/7 notti 1 giorno sabato : Pechino Partenza ogni sabato Arrivo a Pechino. Trasferimento all hotel prescelto(check-in time: 14.00). Pomeriggio a disposizione per

Dettagli

Benin. Nel regno della magia. Gli indimenticabili del viaggio: 9 giorni

Benin. Nel regno della magia. Gli indimenticabili del viaggio: 9 giorni Benin Nel regno della magia 9 giorni Da Maggio 2016 ad Aprile 2017 Accompagnatore in italiano Gli indimenticabili del viaggio: I palazzi reali e le vestigia del sanguinario regno di Abomey Il Pays Taneka,

Dettagli

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014 Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla E il classico itinerario di Entour T.O. che permette di conoscere queste due fantastiche città in modo approfondito in quanto comprende tutte le visite principali,

Dettagli

CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI

CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI PROGRAMMA DI VIAGGIO AD ISCHIA DAL 5 AL 12 OTTOBRE 1 giorno - domenica 5 ottobre 2014 Ritrovo allo spazio antistante il Bar Solero,

Dettagli

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA 1 / 8 Dal 02 al 06 maggio 2014 in occasione della FESTA DI GESU' BAMBINO 5 giorni con pullman: partenza da Arenzano 1 giorno venerdì 02 maggio 2014: ARENZANO LINZ Ritrovo ad Arenzano

Dettagli

QUOTA di PARTECIPAZIONE 1.980,00 (di cui 170,00 saranno devoluti a COSPE Onlus e quindi fiscalmente deducibili o detraibili )

QUOTA di PARTECIPAZIONE 1.980,00 (di cui 170,00 saranno devoluti a COSPE Onlus e quindi fiscalmente deducibili o detraibili ) Viaggi Solidali COSPE: scopri un altro mondo Partenza dal 04/10/2019 al 13/10/2019 1980.00 Dettaglio quota + QUOTA di PARTECIPAZIONE 1.980,00 (di cui 170,00 saranno devoluti a COSPE Onlus e quindi fiscalmente

Dettagli

Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018

Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018 Associazione Culturale Bareggese Via Don Biella 2 Bareggio (MI) P.IVA : 07178300963 www.numtuccinsema.it Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018 Volo con partenza da Malpensa 24/05/18 ore 09,20 Arrivo

Dettagli

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA ROTARY CLU ROTARY CLU GIORNO 1 PROGRAMMA - Arrivo in mattinata all aeroporto di Torino Caselle e accoglienza dei partecipanti. Gli ospiti saranno accolti da una hostess che

Dettagli

Un weeke end a spasso tra le vestigia della nostra storia

Un weeke end a spasso tra le vestigia della nostra storia Ostia Antica, Roma e Cerveteri Dal 20 al 22 aprile 2018 3 giorni / 2 notti Una week end alla scoperta di alcuni tra i luoghi più belli della nostra terra. Dalle antiche rovine romane di Ostia Antica, alla

Dettagli

Punti di Carico Gite di giornata e di più giorni: GALLARATE, CASTANO PRIMO E LAINATE FEBBRAIO 2019

Punti di Carico Gite di giornata e di più giorni: GALLARATE, CASTANO PRIMO E LAINATE FEBBRAIO 2019 Punti di Carico Gite di giornata e di più giorni: GALLARATE, CASTANO PRIMO E LAINATE FEBBRAIO 2019 Domenica 3 febbraio & Sabato 9 marzo 2019 Domenica sulla Neve: La Thuile minimo 30 partecipanti 40 Bus

Dettagli

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino www.lagunatravel.it Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino ITINERARIO Sabato: ITALIA / LISBONA Domenica: LISBONA Supplemento singola

Dettagli

K2 - I Sentieri di Tartesso ( periodo: tutto l anno arrivi giornalieri - minimo 2 persone 8 giorni / 7 notti )

K2 - I Sentieri di Tartesso ( periodo: tutto l anno arrivi giornalieri - minimo 2 persone 8 giorni / 7 notti ) K2 - I Sentieri di Tartesso ( periodo: tutto l anno arrivi giornalieri - minimo 2 persone 8 giorni / 7 notti ) Primo giorno Arrivo all aeroporto di Cagliari-Elmas e presa in consegna dell auto a noleggio

Dettagli

Un esperienza sensoriale nella lussuosa Costa del Sol in un esclusivo itinerario di sette giorni/sei notti in albergo di categoria 5 stelle

Un esperienza sensoriale nella lussuosa Costa del Sol in un esclusivo itinerario di sette giorni/sei notti in albergo di categoria 5 stelle Malaga Michelin Star EUROPA 7 GIORNI Un esperienza sensoriale nella lussuosa Costa del Sol in un esclusivo itinerario di sette giorni/sei notti in albergo di categoria 5 stelle Vivi con noi questa incredibile

Dettagli

ISOLE EOLIE. Hotel Villa Meligunis. IMPERATORE TRAVEL N 442/18 del 14/06/2018 SPECIALE GIUGNO! Il tuo sud. Dal 16 al 30 Giugno.

ISOLE EOLIE. Hotel Villa Meligunis. IMPERATORE TRAVEL N 442/18 del 14/06/2018 SPECIALE GIUGNO! Il tuo sud. Dal 16 al 30 Giugno. N 442/18 del 14/06/2018 SPECIALE GIUGNO! Hotel Villa Meligunis Lipari Doppia Classic ALISCAFO TRENO Dal 16 al 30 Giugno 3 notti 135 315 279 459 354 534 372 552 Booking Fee 30 per persona a tratta dai 2

Dettagli

SPECIALE GRUPPI Cantine, Fattorie, Castelli ed Agriturismi. Formula Tutto Compreso

SPECIALE GRUPPI Cantine, Fattorie, Castelli ed Agriturismi. Formula Tutto Compreso Toscana Golosa 2 0 1 9 SPECIALE GRUPPI Cantine, Fattorie, Castelli ed Agriturismi Formula Tutto Compreso Tutte le quote comprendono: Sistemazione in Hotel cat. 3 stelle sup. per 2 giorni e 1 notte oppure

Dettagli

Senegal. Colori d Africa. Gli indimenticabili del viaggio: 9 giorni Da Maggio 2016 ad Aprile 2017 Accompagnatore in italiano

Senegal. Colori d Africa. Gli indimenticabili del viaggio: 9 giorni Da Maggio 2016 ad Aprile 2017 Accompagnatore in italiano Senegal Colori d Africa 9 giorni Da Maggio 2016 ad Aprile 2017 Accompagnatore in italiano Gli indimenticabili del viaggio: L antica casa degli schiavi dell isola di Gorée, testimonianza di un orribile

Dettagli

Cina Meravigliosa. - Via Don Abbo, 5 - Imperia - Tel 0183/

Cina Meravigliosa.   - Via Don Abbo, 5 - Imperia - Tel 0183/ Cina Meravigliosa 1 GIORNO - PECHINO Arrivo all aeroporto internazionale di Pechino. Trasferimento e sistemazione all hotel precelto.pranzo libero. Cena in hotel Pernottamento. 2 GIORNO - PECHINO Dopo

Dettagli

IL DELTA NEL DESERTO. Inside Africa BOTSWANA

IL DELTA NEL DESERTO. Inside Africa BOTSWANA IL DELTA NEL DESERTO BOTSWANA Località Victoria Falls (Zimbabwe), Parco Chobe, Riserva Moremi, Delta dell Okavango Tipologia Viaggio individuale con partenze giornaliere Durata 11 giorni / 8 notti ITINERARIO

Dettagli

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal 21-10-2017 al 27-10-2017 Partenza dalla tua città "Le antiche rovine emergono da una terra di contrasti e di incantevole bellezza. La Valle del Giordano, fertile

Dettagli

Gran Tour della POLONIA

Gran Tour della POLONIA SEZIONE TURISMO Circolare n 16/14 Torino, 25 febbraio 2014 ORGANIZZA Gran Tour della POLONIA 26 aprile - 3 maggio 2014 Sabato 26 Aprile: TORINO VIENNA PROGRAMMA Ritrovo dei Signori partecipanti presso

Dettagli

I TESORI DEL BALTICO 20/27 AGOSTO 2018

I TESORI DEL BALTICO 20/27 AGOSTO 2018 I TESORI DEL BALTICO 20/27 AGOSTO 2018 PROGRAMMA DI VIAGGIO 1 Giorno 20 agosto : Italia/Vilnius tour panoramico Partenza dalla Valle con bus GT per Mxp, voli di linea per Vilnius. All arrivo incontro con

Dettagli

Week end a Gerusalemme

Week end a Gerusalemme Week end a Gerusalemme Tour di gruppo Con accompagnatore dall Italia Dal 6 10 dicembre 2017 Programma di viaggio: 1 giorno: Volo di linea in classe economica partenza il 06/12 da Malpensa alle ore 1130

Dettagli

Guida parlante italiano 4 giorni / 3 notti Partenze: minimo 2 partecipanti - lunedì, giovedì, sabato (solo luglio e agosto)

Guida parlante italiano 4 giorni / 3 notti Partenze: minimo 2 partecipanti - lunedì, giovedì, sabato (solo luglio e agosto) PECHINO Guida parlante italiano 4 giorni / 3 notti Partenze: minimo 2 partecipanti - lunedì, giovedì, sabato (solo luglio e agosto) DATE DI PARTENZA 2017 Giugno: 4,7,11,14,18,21,25,28,30 novembre: 1,5,8,12,15,19,22,26,29

Dettagli

Malaga, Sevilla, Granada, Cadice, Cordova

Malaga, Sevilla, Granada, Cadice, Cordova Viaggio in ANDALUSIA Malaga, Sevilla, Granada, Cadice, Cordova 8 giorni - 7 notti Dall 8 al 15 ottobre 2018 2015 Operativo Voli Partenza da Roma Fiumicino Volo Data Partenza - Destinazione Orario Durata

Dettagli

Moto Tour in Oman: ecco perché non puoi mancare! OMAN: il paese

Moto Tour in Oman: ecco perché non puoi mancare! OMAN: il paese Moto Tour in Oman: ecco perché non puoi mancare! Un paese unico: dal mare cristallino alle montagne rocciose passando per le dune del deserto L Oman da sud a nord: in una settimana tutte le meraviglie

Dettagli

ESPERIENZA VIETNAMITA

ESPERIENZA VIETNAMITA ESPERIENZA VIETNAMITA Partenze da Ottobre a Marzo tutti i giovedì 11 giorni / 8 notti 01 giorno: Italia - Hanoi Partenza con volo di linea dall Italia per Hanoi. Pernottamento a bordo. 02 giorno: Hanoi

Dettagli

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018 INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018 8 Giorni / 7 notti VOLI NON INCLUSI VILNIUS RIGA - TALLINN DATA DI PARTENZA da VILNIUS a TALLINN GNY01: 28.12.17 04.01.18 GIORNO 1 Giovedì, 28 dicembre 2017 ARRIVO A

Dettagli

CROCIERA IN CATAMARANO ISOLE GRENADINE

CROCIERA IN CATAMARANO ISOLE GRENADINE CROCIERA IN CATAMARANO IL CATAMARANO: LAGOON 620 IL CATAMARANO: LAGOON 620 Caratteristiche: Numero di cabine: 6 Numero di bagni: 6 Lunghezza: 18.90 metri Salotto interno, salotto esterno, prendisole al

Dettagli