Guida Migrazione Posta Operazioni da effettuare entro il 15 gennaio 2012
|
|
- Agnolo Costantino Bianchi
- 5 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Guida Migrazione Posta Operazioni da effettuare entro il 15 gennaio 2012
2 CONTENUTI PREMESSA ACCESSO AL PROPRIO ACCOUNT SCHERMATA INIZIALE (Desktop) SALVATAGGIO CONTATTI (2) GESTIONE RUBRICA (4) SALVATAGGIO (15) 2
3 PREMESSA Il presente documento fornisce le indicazioni per chi utilizza esclusivamente il servizio di webmail offerto da Aruba per gli account di Per gli utenti che non utilizzano tale servizio e che quindi si collegano attraverso un client di posta quali MsOutlook, MsOutlook Express, Thunderbird, Ms Live Mail, OSX Mail o utilizzando altri client questo procedimento non si applica. Per questi utenti, ci saranno altre indicazioni fornite separatamente nei prossimi giorni allo stesso indirizzo. Tutte le informazioni utente, quali posta e rubriche devono essere trasferite prima che la procedura sia completata. Se ciò non viene eseguito nei tempi previsti, tali dati vengono cancellati e non sono più recuperabili. I passaggi seguenti, richiedono la conoscenza della propria username e password. In caso tale informazione non fosse disponibile è opportuno farne richiesta al proprio amministrazione di posta il quale provvederà a fornirne una nuova, seguendo la procedura indicata nelle istruzioni d uso presenti nella Home page del sito sotto al pulsante di login come evidenziato nell immagine presente nella prossima pagina a sinistra. Tutta la procedura verrà seguita con assistenza telefonica ai numeri (Manrico Macilenti), (Alessandro Ceralli) e (Stefano Ferrari) nonché con avvisi inviati agli indirizzi di posta elettronica e pubblicati sul nostro sito 3
4 ACCESSO AL PROPRIO ACCOUNT L accesso alla webmail è disponibile dalla Home page del sito compilando i campi presenti nel modulo posizionato in basso a destra (nell immagine sotto a sinistra). In alternativa l accesso e' disponibile all'indirizzo o all'indirizzo: (nell immagine sotto a destra). Per accedere vanno digitate le proprie credenziali complete di dominio e la propria password: Nel campo Indirizzo deve essere inserito il proprio account di posta completo di dominio. Nel campo Password deve essere inserita la propria password. Il campo lingua puo' essere lasciato come di default Italiano e il campo Stile va lasciato come classic. 4
5 SCHERMATA INIZIALE (Desktop) Superata la fase di login, la schermata successiva sarà la seguente: 5
6 SALVATAGGIO CONTATTI 1/2 Sulla colonna di sinistra, selezionare la voce contatti : 6
7 SALVATAGGIO CONTATTI 2/2 La prossima operazione andrà effettuata per ciascuna sezione dei contatti che contenga almeno una voce. In questa schermata vengono evidenziate la sezione Personal e Corporate. Se sono presenti ulteriori sezioni, il procedimento va effettuate anche per quest'ultime. Per ciascuna sezione, cliccare sulla voce Importa/Esporta e nel menù che si apre, scegliere l'ultima voce dell'elenco stesso: Esporta rubrica in formato CSV. Quest'operazione esporta localmente un file contenente i contatti della sezione prescelta. Attenzione, per chi esegue il salvataggio dei contatti da più di una sezione, è opportuno rinominare il file ottenuto al fine di evitare che il documento venga sovrascritto con l'esportazione successiva. 7
8 GESTIONE RUBRICA 1/4 Il file scaricato e' un semplice file di testo. Potrà essere importato nel nuovo servizio webmail o utilizzato per creare una rubrica in excel dalla quale si potranno copiare ed incollare gli indirizzi che si selezioneranno in base alle esigenze. Per poterlo leggere si può procedere importandolo in excel aprendo un foglio vuoto. Nell esempio è utilizzato excel 2010; le differenze con le versioni precedenti sono minime. Nel menù in alto, clicchiamo sulla voce dati e poi clicchiamo nuovamente sul tasto da testo o alternativamente utilizziamo la funzione apri dal menù generale scegliendo direttamente il file salvato. 8
9 GESTIONE RUBRICA 2/4 Nella finestra che si apre, indichiamo il file che abbiamo scarico dalla webmail di UILPA. 9
10 GESTIONE RUBRICA 3/4 La finestre che compaiono successivamente chiedono delle conferme. Il formato del file deve essere indicato come delimitato, premiamo avanti. 10
11 GESTIONE RUBRICA 4/4 I dati nel file sono delimitati da virgole e premiamo Fine. A questo punto il file è convertito e nel foglio excel vedrete tutta la vostra agenda. Se avete più file, potete ripetere l'operazione, copiare ed incollare in un unico foglio e gestire anche direttamente da excel la rubrica copiando di volta in volta gli indirizzi che potranno essere filtrati. 11
12 SALVATAGGIO 1/15 Esportazione delle mail. La procedura che consente di recuperare le mail ricevute deve essere fatta sul proprio client di posta (che sia Outlook, Outlook express, Live Mail, Thunderbird, OSX Mail od altri). In primo luogo vanno impostati i parametri necessari: Protocollo: POP3 Server di posta in entrata: pop3.uilpa.it Server di posta in uscita: smtp.uilpa.it username: la stessa che utilizzate per l'accesso alla webmail. Password: come per la username, va usata la password utilizzata nella webmail. Come primo passaggio, dobbiamo configurare correttamente il nostro client di posta. Siccome non è possibile prevedere tutti i casi, negli esempi che seguono verranno indicate le procedure per configurare Outlook nella versione 2010 e 2003 (presente in tutti i pacchetti Office, il software di produttività individuale più diffuso), ma sono simili per tutti i client di posta elettronica alcuni dei quali reperibili gratuitamente su internet. Se Outlook non è mai stato attivato, ci si troverà di fronte alla procedura guidata nella quale andranno inseriti i parametri sopracitati. Le differenze con altre versioni di Outlook sono minime. In caso di problemi non esitate a chiamare i numeri telefonici indicati in premessa (pag. 3). 12
13 SALVATAGGIO 2/15 Una volta avviato il programma (iniziamo con OL 2010), cliccare sul menù file per accedere alla sezione delle configurazioni e poi un click sul tasto Impostazioni account. 13
14 SALVATAGGIO 3/15 Successivamente selezionare il tab posta elettronica e poi Nuovo 14
15 SALVATAGGIO 4/15 Selezionare Account di posta elettronica e poi cliccare Avanti 15
16 SALVATAGGIO 5/15 Selezionare la configurazione manuale: Configura manualmente le impostazioni del server o tipi di server aggiuntivi e poi tasto avanti. 16
17 SALVATAGGIO 6/15 Selezionare Posta elettronica internet e poi di nuovo tasto Avanti 17
18 SALVATAGGIO 7/15 La schermata che si apre consente di inserire i propri dati di posta elettronica: il nostro nome nel campo Nome, il nostro indirizzo di posta elettronica nel campo successivo, il tipo di account deve essere POP3, quindi, digitiamo il server di posta in arrivo: pop3.uilpa.it e il server della posta in uscita: smtp.uilpa.it. Inseriamo il nostro nome utente completo del dominio: e la nostra password. Poi premere sul tasto altre impostazioni. 18
19 SALVATAGGIO 8/15 Selezionare, nella nuova finestra la sezione server della posta in uscita e abilitare la voce Il server della posta in uscita (SMTP) richiede l autenticazione Premendo ora il tasto ok torniamo alla schermata precedente dove non ci resta che premere il tasto avanti. 19
20 SALVATAGGIO 9/15 Il software provvederà a effettuare un test della connessione: nel caso che qualcosa non fosse stato correttamente digitato, verrà indicato l'errore e nel caso si trattasse del nome utente o della mail, verranno richieste. questa fase conclude la configurazione. Ora, cliccando in altro su invia e ricevi vedremo arrivare la posta elettronica precedentemente presente sul server. Vediamo ora gli stessi passaggi con Outlook 2003 attraverso le prossime schermate. 20
21 SALVATAGGIO 10/15 21
22 SALVATAGGIO 11/15 22
23 SALVATAGGIO 12/15 23
24 SALVATAGGIO 13/15 24
25 SALVATAGGIO 14/15 E' molto importante tenere presente un particolare: Outlook come tutti i client di posta configurati in POP3 scarica la posta solo dalla cartella posta in arrivo del server, quindi sarà necessario provvedere per consentire lo scarico anche la posta della carte bozze, posta inviata e eventuali altre cartelle. La soluzione e' quella di accedere via webmail, cliccare sulla cartella p.es. posta inviata, selezionare tutta la posta che ci interessa salvare e spostarla trascinandola nella casella posta in arrivo della webmail stessa. 25
26 SALVATAGGIO 15/15 Come già indicato inizialmente, in questo documento sono riportate le procedure per configurare un generico client di posta. Gli elementi base per tutti i client utilizzabili sono sempre le stessi, ovvero i due server di posta in entrata (pop server) e di uscita (smtp), username e password. 26
Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010
Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile
1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale
1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale Per poter accedere alla propria casella mail di Posta Elettronica Certificata è possibile utilizzare, oltre all'interfaccia
Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express
Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express In questa guida viene spiegato come creare un account di posta elettronica certificata per gli utenti che hanno acquistato il servizio offerto da puntozeri.it
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA THUNDERBIRD. (v. 1.0.0 Maggio 2014)
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA THUNDERBIRD (v. 1.0.0 Maggio 2014) Benvenuto alla guida di configurazione della posta elettronica per chi usa il programma Mozilla Thunderbird. Prima di proseguire
Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta
Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta. Configurazione Account di posta dell Università di Ferrara con il Eudora email Eudora email può
I M P O S T A R E U N A C C O U N T D I P O S T A C O N M O Z I L L A T H U N D E R B I R D
I M P O S T A R E U N A C C O U N T D I P O S T A C O N M O Z I L L A T H U N D E R B I R D C O N F I G U R A R E L A M A I L 1) Aperto il programma, cliccare su strumenti > impostazioni account. 2) Si
File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio
Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere
Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su dominio PEC generico
1 di 6 07/03/2010 11.37 Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su dominio PEC generico (Potete scaricare questa guida in formato.pdf) Quando il vostro fornitore di posta elettronica
Configurazione account di posta elettronica certificata per Microsoft Outlook Express
Comprapec.it vi guida nella creazione e configurazione del Vostro account di tipo nome.cognome@pec.azienda.it Client di posta: Microsoft Outlook Express Quando il vostro fornitore avrà attivato la casella
Manuale servizio Webmail. Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8
Manuale servizio Webmail Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8 Introduzione alle Webmail Una Webmail è un sistema molto comodo per consultare la
Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC
Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC Quando il vostro fornitore di posta elettronica certificata avrà attivato la casella email, per poterla utilizzare
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 28 Servizio di Posta elettronica Certificata () Manuale Utente Outlook Express Pag. 2 di 28 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta
MIGRAZIONE SERVER DI POSTA ELETTRONICA
A tutti i clienti MIGRAZIONE SERVER DI POSTA ELETTRONICA Gentile Cliente, come ho comunicato alcuni giorni orsono abbiamo in queste settimane operato la migrazione dei nostri sistemi su nuovi server, al
MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE
MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella
Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica
Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da
Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE MICROSOFT EXPRESS Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 22 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 22 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Microsoft
Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica
Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da
Outlook Express. 1.a. Dal Menu di Outlook Express, selezionare Strumenti, poi Account :
Outlook Express Attenzione! Negli esempi che seguono, sostituire sempre dompecgenerico.it e dominio gestore.it Con mail-certificata.org oppure, se avete richiesto un dominio certificato, con il nome del
Manuale di configurazione del client di posta Microsoft Outlook COME LEGGERE LA CASELLA PEC
COME LEGGERE LA CASELLA PEC Nelle pagine seguenti si espongono i vari passaggi necessari alla configurazione di una casella POP3 utilizzando come client di posta Microsoft Outlook. E possibile in ogni
Come configurare una casella di posta su Outlook Express
Come configurare una casella di posta su Outlook Express Posta Configurazione di una casella di posta su Outlook Express Di seguito riportiamo la procedura standard per la configurazione di una casella
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 23 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 23 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Microsoft
Manuale Utente PEC e Client di Posta tradizionale
1. Manuale di configurazione per l utilizzo della Casella di Posta Certificata PEC tramite il client di posta tradizionale. Per poter accedere alla propria casella mail di Posta Elettronica Certificata
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 25 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 25 INDICE 1. MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO...3 2. CLIENT DI POSTA...4 3. CONFIGURAZIONE CLIENT DI POSTA
Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard
Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard Dati per la configurazione: SERVER della posta in arrivo (IMAP): hme.2000net.it Porta: 143 SERVER della posta in arrivo (POP3): hme.2000net.it
Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard
Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard Elenco caselle attive per il dominio @dominio.it casella1@dominio.it casella2@dominio.it casella3@dominio.it Password1 Password2 Password3
GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER
GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER (vers. 1.0.2) GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER (vers. 1.0.2)... 1 Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 7 Funzionalità... 8 Anagrafica... 9 Registrazione
Manuale d uso Lexun Area Riservata proprietà di logos engineering - Sistema Qualità certificato ISO 9001 Det Norske Veritas Italia
Pag. 1/5 Vi permetterà di gestire lo scambio di file con colleghi o clienti in maniera semplice, veloce e sicura. Potrete creare delle cartelle da condividere con i Vostri utenti e inserirvi all interno
Configurazione account di posta elettronica certificata per Microsoft Outlook
Comprapec.it vi guida nella creazione e configurazione del Vostro account di tipo nome.cognome@pec.azienda.it Client di posta: Microsoft Outlook Quando il vostro fornitore avrà attivato la casella email,
3. nella pagina che verrà visualizzata digitare l indirizzo e-mail che si vuole consultare e la relativa password (come da comunicazione)
CONFIGURAZIONE DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA La consultazione della casella di posta elettronica predisposta all interno del dominio patronatosias.it può essere effettuata attraverso l utilizzo dei
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 PROCEDURA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET Sono di seguito riportate le istruzioni necessarie per l attivazione del servizio.
Guida Microsoft Outlook, Creare e configurare l'account su dominio generico
Guida Microsoft Outlook, Creare e configurare l'account su dominio generico Quando il vostro fornitore di posta elettronica certificata avrà attivato la casella email, per poterla utilizzare attraverso
1.b. Nella finestra Account di posta elettronica selezionare l opzione Aggiungi un nuovo account di posta elettronica, poi cliccare su Avanti
Microsoft Outlook Come creare l account di PEC, tipo nome.cognome@mail-certificata.org 1.a. Dal Menu di Outlook, selezionare Strumenti, poi Account di posta elettronica... : Attenzione! Negli esempi che
MODALITÀ DI ACCESSO ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
MODALITÀ DI ACCESSO ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA L utente, per poter accedere alla propria casella di posta certificata, ha due possibilità: 1) Accesso tramite webmail utilizzando un browser
POSTECERT POSTEMAIL CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL
POSTECERT POSTEMAIL CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL Sommario Pagina di accesso... 3 Posta in arrivo... 4 Area Posta... 5 Area Contatti... 8 Area Opzioni... 10 Area Cartelle... 13 La Postemail Certificata
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 18 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente Pag. 2 di 18 INDICE 1Modalità di accesso al servizio...3 2Client di posta...4 3Configurazione Client di Posta Mozilla Thunderbird
ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE PREMESSA La presente guida è da considerarsi come aiuto per l utente per l installazione e configurazione di Atollo Backup. La guida non vuole approfondire
Migrazione dell account di POSTA CERTIFICATA del GOVERNO
Migrazione dell account di POSTA CERTIFICATA del GOVERNO A seguito della imminente dismissione di tutti gli account @postacertificata.gov.it, bisogna provvedere ad effettuare la migrazione del proprio
Guida configurazione e-mail con Outlook Express proprietà di logos engineering - Sistema Qualità certificato ISO 9001 Det Norske Veritas Italia
Pag. 1/5 Benvenuti nella guida per la Configurazione della posta elettronica con: Outlook Express (in 10 steps) Per configurare la posta elettronica è consigliabile avere a portata di mano due cose: 1.
Modulo 4 Il pannello amministrativo dell'hosting e il database per Wordpress
Copyright Andrea Giavara wppratico.com Modulo 4 Il pannello amministrativo dell'hosting e il database per Wordpress 1. Il pannello amministrativo 2. I dati importanti 3. Creare il database - Cpanel - Plesk
Configurazione Microsoft Outlook 2007 in modalità sicura
Configurazione Microsoft Outlook 2007 in modalità sicura La procedura descritta permetterà all utente di accedere alla propria casella di posta dell Ateneo utilizzando il client di posta elettronica Outlook
Per procedere con la configurazione dell account su outlook eseguire le seguenti operazioni:
Configurazione Outlook Express Per procedere con la configurazione dell account su outlook eseguire le seguenti operazioni: Cliccate sull'icona 'Avvia Outlook Express'presente sul vostro 'Desktop'o nel
Manuale per la configurazione della posta elettronica E.R.WEB s.r.l.
Pagina: 1 di 84 Manuale per la configurazione della posta elettronica E.R.WEB s.r.l. Pagina: 2 di 84 Indice generale WebMail...3 Outlook Express...9 Outlook 2000/XP...21 Outlook 2002/2003...31 Outlook
Configurazione Client di Posta Elettronica
Configurazione di MS Outlook Express Utilizzando un client di posta (ad esempio Outlook Express), è necessario disporre di: 1. un client di posta installato sulla postazione utente 2. collegamento ad internet
Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE MICROSOFT OUTLOOK 2013 Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella
Guida configurazione client posta. Mail Mozilla Thunderbird Microsoft Outlook. Outlook Express
Guida configurazione client posta Mail Mozilla Thunderbird Microsoft Outlook Outlook Express per nuovo server posta IMAP su infrastruttura sociale.it Prima di procedere con la seguente guida assicurarsi
Manuale d uso del portale di controllo per la PEC (NewAgri PEC)
Manuale d uso del portale di controllo per la PEC (NewAgri PEC) Il portale HUB è stato realizzato per poter gestire, da un unico punto di accesso, tutte le caselle PEC gestite dall unione. Il portale è
Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE MICROSOFT OUTLOOK 2007 Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella
Manuale di configurazione per iphone
Manuale di configurazione per iphone Notariato.it e.net (Iphone 2G e 3G) 2 PREMESSA Il presente manuale ha lo scopo di fornire le indicazioni per la configurazione del terminale IPhone 2G e 3G per ricevere
Guida di Pro Spam Remove
Guida di Pro Spam Remove 1) SOMMARIO 2) ISTRUZIONI DI BASE 3) CONFIGURAZIONE 4) FILTRO 5) ARCHIVIO E-MAIL 6) NOTE CONCLUSIVE 1) SOMMARIO Pro Spam Remove è un software che si occupa di bloccare tutto lo
GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE
GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.0.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...
Configurazione client di posta
1 di 22 Configurazione client di posta Policlinico Versione Data Revisionato da Note 0.1a 09/05/2015 2 di 22 Sommario 1 Outlook... 3 1.1 POP3... 5 1.2 IMAP... 6 2 THUNDERBIRD... 7 2.1 POP 3... 9 2.2 IMAP...
Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio
Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio Sommario Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio... 1 1. Account personale di dominio... 2 2. Account generico di dominio... 2 3.
Come leggere la posta con il programma Windows Mail (Windows Vista) Come leggere la posta con il programma Outlook Express (Windows XP / 2000)
Come leggere la posta con il programma Windows Mail (Windows Vista) Come leggere la posta con il programma Outlook Express (Windows XP / 2000) Vai ad area contact (clicca sul menu per visualizzare le informazioni)
Monitor Orientamento. Manuale Utente
Monitor Orientamento Manuale Utente 1 Indice 1 Accesso al portale... 3 2 Trattamento dei dati personali... 4 3 Home Page... 5 4 Monitor... 5 4.1 Raggruppamento e ordinamento dati... 6 4.2 Esportazione...
@ITCSPRIMOLEVIBOLLATE.IT il manuale!
@ITCSPRIMOLEVIBOLLATE.IT il manuale! Sommario @ITCSPRIMOLEVIBOLLATE.IT IL MANUALE!...1 1. PRIMO ACCESSO...1 2. MODIFICARE LA PASSWORD...3 3. LEGGERE LA POSTA...4 4. CONFIGURARE IL PROPRIO CLIENT DI POSTA
Configurazione Outlook Express 6 in modalità sicura
Configurazione Outlook Express 6 in modalità sicura La procedura descritta permetterà all utente di accedere alla propria casella di posta dell Ateneo utilizzando il client di posta elettronica Microsoft
Manuale per la configurazione. PECmail. E.R.WEB s.r.l.
Pagina: 1 di 65 Manuale per la configurazione PECmail E.R.WEB s.r.l. Pagina: 2 di 65 Indice generale Premessa...3 Outlook Express...4 Windows Mail...17 Outlook 2000/XP...28 Outlook 2002/2003...38 Outlook
Guida alla configurazione delle caselle e-mail
Guida alla configurazione delle caselle e-mail La presente guida ha lo scopo di aiutare gli utenti ad effettuare le necessarie variazioni di configurazione sulle caselle email registrate con il provider
Manuale Amministratore bloodmanagement.it
1 Sommario Primo accesso al portale bloodmanagement.it... 2 Richiesta account... 2 Login... 2 Sezione generale... 4 Informazioni sede... 4 Inserimento... 5 Destinazioni... 5 Luogo donazioni... 5 Inserisci
Configurazione di Windows Mail in modalita sicura
Configurazione di Windows Mail in modalita sicura La procedura descritta permetterà all utente di accedere alla propria casella di posta dell Ateneo utilizzando il client di posta elettronica Microsoft
Introduzione all'uso di
Introduzione all'uso di Microsoft Outlook Express 6 Outlook Express 6 è un programma, incluso nel browser di Microsoft Internet Explorer, che ci permette di inviare e ricevere messaggi di posta elettronica.
Configurazione caselle di posta
Configurazione caselle di posta Per poter utilizzare le funzionalità di gestione delle e-mail è necessario impostare gli account di posta elettronica; i dati da inserire nella procedura si trovano nella
INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti
INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti Configurazione del client per l uso dei nuovi sistemi di posta Introduzione; p. 2 Server SMTP; p. 2 Server IMAP/POP;
CONFIGURAZIONE NUOVO SISTEMA DI POSTA ELETTRONICA CON THUDERBIRD
CONFIGURAZIONE NUOVO SISTEMA DI POSTA ELETTRONICA CON THUDERBIRD 1. All apertura di Thunderbird, se non è mai stato configurato un account, comparirà la schermata dove poter cominciare la configurazione
COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA
COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA Il titolare può accedere al sistema attraverso i più comuni client di posta quali, Outlook Express, Outlook, Thunderbird, Eudora, etc. Al momento dell Attivazione della
EUTELIAF@X GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE E ALL UTILIZZO
pag.1 EUTELIAF@X GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE E ALL UTILIZZO pag.2 INDICE SCOPO...3 COME ATTIVARE EUTELIAF@X...3 COME CONFIGURARE EUTELIAF@X...4 COME UTILIZZARE LA RUBRICA EUTELIAF@X...7 COME UTILIZZARE LA
1. Il Client Skype for Business
1. Il Client Skype for Business 2. Configurare una Periferica Audio 3. Personalizzare una Periferica Audio 4. Gestire gli Stati di Presenza 5. Tabella Stati di Presenza 6. Iniziare una Chiamata 7. Iniziare
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 14 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente Pag. 2 di 14 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Eudora (v.7.1.0.9)...5
L amministratore di dominio
L amministratore di dominio Netbuilder consente ai suoi clienti di gestire autonomamente le caselle del proprio dominio nel rispetto dei vincoli contrattuali. Ciò è reso possibile dall esistenza di un
30 giorni di prova gratuiti, entra nel sito www.mypckey.com scarica e installa subito mypckey
DA OGGI NON IMPORTA DOVE SEI, IL TUO PC DELL UFFICIO E SEMPRE A TUA DISPOSIZIONE! Installa solo un semplice programma (nessun hardware necessario!), genera la tua chiavetta USB, e sei pronto a prendere
Guida all installazione di Easy
Guida all installazione di Easy ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE EASY Requisiti di sistema Sistemi operativi supportati: Windows 2000 Service Pack 4; Windows Server 2003 SP2(consigliato per
MANUALE DI CONFIGURAZIONE DI ACCOUNT DI POSTA ELETTRONICA SU MOZILLA THUNDERBIRD
MANUALE DI CONFIGURAZIONE DI ACCOUNT DI POSTA ELETTRONICA SU MOZILLA THUNDERBIRD Primi passi Dopo aver scaricato il programma di posta dal sito www.mozilla.org/it/thunderbird/ apriamolo. Ci troveremo davanti
4) La Webmail è pronta per l utilizzo.
Manuale per l utilizzo e la Configurazione della Casella di Posta Elettronica Istituzionale nel Dominio @icmassa6.gov.itt 1) Accedere al Portale dell Istituto Comprensivo Massaa 6 (http://www.icmassa6.gov.it)
Guida alla registrazione on-line di un DataLogger
NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso
Mail da Web. Caratteristiche generali di Virgilio Mail. Funzionalità di Virgilio Mail. Leggere la posta. Come scrivere un email.
Mail da Web Caratteristiche generali di Virgilio Mail Funzionalità di Virgilio Mail Leggere la posta Come scrivere un email Giga Allegati Contatti Opzioni Caratteristiche generali di Virgilio Mail Virgilio
Centro Servizi Informatici
Centro Servizi Informatici Guida all attivazione del nuovo indirizzo di posta istituzionale La presente guida ha la finalità di fornire le indicazioni per: Attivazione automatica di una casella di posta
Manuale per l Utente del Protocollo Informatico
Rif.: HOWTO_Dispensa_Protocollo_essenziale_v10.doc pag. 1 Manuale per l Utente del Protocollo Informatico Rif.: HOWTO_Dispensa_Protocollo_essenziale_v10.doc pag. 2 Accesso al Programma Per accedere al
GUIDA ALLA POSTA ELETTRONICA @JULIATECNOPOLIS.IT @JTMAIL.IT. Rel. 4.2 SOMMARIO. 5) Aggiornamento Configurazione Mail Preesistente Pag.
GUIDA ALLA POSTA ELETTRONICA @JULIATECNOPOLIS.IT @JTMAIL.IT Rel. 4.2 SOMMARIO 1) Webmail Pag. 2 2) Programmi per la gestione delle caselle di posta Pag. 3 3) Configurazione di Outlook Express su PC Pag.
NOME 0 NICKNAME @ PROVIDER DOMINIO giovanni.bilotti @ istruzione.it
COSA E' LA POSTA ELETTRONICA la posta elettronica è un servizio che permette di inviare ovunque e istantaneamente testi, dati, documenti, immagini, suoni al costo di una telefonata urbana di ricevere messaggi
Exchange Box Manuale. Operativo
Exchange Box Manuale Operativo Manuale Exchange Box_Rev. 04 del 12/05/2015 Exchange Box permette di accedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo alle informazioni aziendali. I vostri dati sono
Configurazione di un nuovo account di posta in Outlook Express
Configurazione di un nuovo account di posta in Outlook Express Passo 1 Aprire il programma Outlook Express, dal menù Strumenti cliccare sulla voce Account... Passo 2 Si aprirà una finestra popup etichettata
Exchange Box Manuale. Operativo
Exchange Box Manuale Operativo P03DS214AT02_Rev. 03 del 18/03/2015 Exchange Box permette di accedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo alle informazioni aziendali. I vostri dati sono ospitati
GUIDA. Redazione Portale. Manuale operativo per la creazione contenuti da pubblicare sul portale www.aplevante.org. Autorità Portuale del Levante
Autorità Portuale del Levante GUIDA Redazione Portale Manuale operativo per la creazione contenuti da pubblicare sul portale www.aplevante.org Note: le procedure illustrate per la sezione News e comunicati
FASI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DI ULTRA VNC E SKYPE
FASI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DI ULTRA VNC E SKYPE Gentile utente Al fine di effettuare una demo, che ci consenta di operare in modo interattivo con Lei, è necessario verificare la presenza del software
A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO
SEZIONE SISTEMI INFORMATIVI A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO INDICE: Premessa pag. 2 Accesso pag. 2 Richiesta accesso per la gestione dei corsi sulla sicurezza pag.
COME CONFIGURARE LA PEC SU MICROSOFT OFFICE OUTLOOK 2007
COME CONFIGURARE LA PEC SU MICROSOFT OFFICE OUTLOOK 2007 Microsoft Outlook 2007 (evoluzione della precedente versione Outlook 2003) fa parte della suite Microsoft Office. Possiede funzionalità complete
GateManager. 1 Indice. tecnico@gate-manager.it
1 Indice 1 Indice... 1 2 Introduzione... 2 3 Cosa vi serve per cominciare... 2 4 La Console di amministrazione... 2 5 Avviare la Console di amministrazione... 3 6 Come connettersi alla Console... 3 7 Creare
Seconda Università degli studi di Napoli Servizi agli studenti Servizio di Posta Elettronica Guida estesa
Seconda Università degli studi di Napoli Servizi agli studenti Servizio di Posta Elettronica Guida estesa A cura del Centro Elaborazione Dati Amministrativi 1 INDICE 1. Accesso ed utilizzo della Webmail
Proprietà 1. Apri Outlook Express e seleziona dal menù principale la voce "Strumenti" 2. Dal menù "Strumenti" clicca su "Account."
Parametri per la configurazione delle caselle mail sul Client di Posta Configurare Outlook Express (POP3) Nome del dominio: tuodominio.it Indirizzo Email: info@tuodominio.it Nome utente o nome account:
Guida al servizio dis.email
Guida al servizio dis.email Introduzione In questo documento troverai le informazioni necessarie per: configurare il servizio di posta dis.email sul tuo client di posta accedere alla tua casella email
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA OUTLOOK. (v. 1.0.0 Maggio 2014)
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA OUTLOOK (v. 1.0.0 Maggio 2014) Benvenuto alla guida di configurazione della posta elettronica per chi usa il programma Outlook. Prima di proseguire oltre assicurati
PROCEDURE PER L UTILIZZO DELLA P.E.C.
PROCEDURE PER L UTILIZZO DELLA P.E.C. Gent.ma Dottoressa, Egr. Dottore, è stata attivata la Sua casella di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.). Di seguito troverà le istruzioni per utilizzare il nuovo
Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [10/09/2015] Manuale d uso [del 10/09/2015]
Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [10/09/2015] Manuale d uso [del 10/09/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Introduzione... 2 Guida all installazione... 2 Login...
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE LEGALMAIL MOZILLA THUNDERBIRD. Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE LEGALMAIL MOZILLA THUNDERBIRD Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della
L ACQUISIZIONE E LA GESTIONE DEI DOCUMENTI ELETTRONICI
L ACQUISIZIONE E LA GESTIONE DEI DOCUMENTI ELETTRONICI DOCUSOFT integra una procedura software per la creazione e l'archiviazione guidata di documenti in formato elettronico (documenti Microsoft Word,
Dispositivo Firma Digitale
Dispositivo Firma Digitale DFD - Manuale Operativo del Dispositivo per i Tesseramenti Indice Per accertare che il DFD sia funzionante:... 1 Inserimento del DFD... 1 Come controllare i Certificati... 2
PORTALE CLIENTI Manuale utente
PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo
La presente guida illustra i passaggi fondamentali per gestire l account posta elettronica certificata (PEC) sui dispositivi Apple ipad.
La presente guida illustra i passaggi fondamentali per gestire l account posta elettronica certificata (PEC) sui dispositivi Apple ipad. OPERAZIONI PRELIMINARI Dal menu impostazioni andate su E-mail, Contatti,