Antigone. Variazioni sul mito

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Antigone. Variazioni sul mito"

Transcript

1 Antigone. Variazioni sul mito 1 Antigone. Variazioni sul mito Gruppo di lettura Verrà esplorata la figura letteraria di Antigone, a partire dalla tragedia di Sofocle fino alle riscritture di Anouilh e Brecht. Il primo incontro presenterà il concetto del tragico anche da un punto di vista teorico. Gli incontri successivi saranno dedicati ai diversi autori con momenti di lettura e discussione dei testi. Presso la Biblioteca civica A. Geisser. Programma degli incontri Mercoledì 9 novembre 2005 Interpretazioni filosofiche del tragico Mercoledì 23 novembre 2005 L Antigone di Sofocle Mercoledì 7 dicembre 2005 L Antigone di Anouilh Mercoledì 21 dicembre 2005 L Antigone di Brecht I libri verranno messi a disposizione dalle Biblioteche civiche torinesi. Bibliografia Alamanni, Luigi Tragedia di Antigone / Luigi Alamanni. [San Mauro Torinese] (TO) : Res, p. ; 20 cm. (Echo ; 4). ISBN Civica centrale: 710.E.43

2 2 Antigone. Variazioni sul mito Alfieri, Vittorio Tragedie / Vittorio Alfieri ; a cura di Luca Toschi ; introduzione di Sergio Romagnoli. Firenze : Sansoni, v. ; 20 cm 1: Filippo ; Polinice ; Antigone ; Virginia ; Agamennone / Vittorio Alfieri. Firenze : Sansoni, p. 21 cm. (I classici italiani) Civica centrale: 341.G.93 Decentrate: ALF (Villa Amoretti, Cascina Marchesa, L. Carluccio, Falchera, Regio Parco, D. Rebaudengo, C. Pavese, F. Cognasso, D. Bonhoeffer, A. Passerin d Entrèves, Torino Centro) Anouilh, Jean Antigone / Jean Anouilh. Paris : La table ronde, p. ; 18 cm. ISBN Civica centrale: 352.LF.74 Antigone : variazioni sul mito / [scritti di] Sofocle, Anouilh, Brecht ; a cura di Maria Grazia Ciani. Venezia : Marsilio, p. ; 19 cm. (Tascabili Marsilio ; 142). Contiene: Antigone, di ; Antigone, di Jean Anouilh; Antigone, di Bertolt Brecht. Trad. di M.G. Ciani, Andrea Rodighiero, Mario Carpitella. ISBN Civica centrale: 203.H.154 Decentrate: SOP (Villa Amoretti, Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, Regio Parco, D. Rebaudengo, C. Pavese, F. Cognasso, D. Bonhoeffer, A. Passerin d Entrèves, Mirafiori, Punto prestito Gabriele D Annunzio, Torino Centro) Antigone e la filosofia : Hegel, Kierkegaard, Hölderlin, Heidegger, Bultmann / un seminario a cura di Pietro Montani ; interventi di A. Ardovino... [et al.]. Roma : Donzelli, c2001. XVIII, 334 p. ; 22 cm. (Saggi. Scienza e filosofia). ISBN Civica centrale: 135.C.242 Bonnard, André Civilisation grecque / André Bonnard ; preface de Marcel Detienne. Bruxelles : Complexe, c v. (p. XIV, 866 compless.) : ill., c. geogr. ; 18 cm. (Historiques ; 82) 2: D Antigone à Sophocle / André Bonnard. Bruxelles : Complexe, c1991. P : ill., c. geogr. ; 18 cm. ISBN Civica centrale: 509.G.50 Fraisse, Simone Le mythe d Antigone / Simone Fraisse. Paris : Colin, p. ; 17 cm. (Prisme ; 35) Civica centrale: 110.D.110 Hofmannsthal, Hugo : von Dramen / Hugo von Hofmannsthal. Frankfurt am Main : Fischer, v. ; 24 cm. (Sämtliche Werke : kritische Ausgabe ; 3- ) 3: Gestern ; Der Tod des Tizian ; Idylle ; Der Tor und der Tod ; Was die Braut geträumt hat ; Die Frau im Fenster ; Das keine Welttheater ; Der weisse Fächer ; Der Kaiser und die Hexe ; Vorspiel zur Antigone ; Das Glück am Weg ; Landstrasse des Lebens ; Wo zwei Gärten aneinanderstossen ; Gartenspiel ; Das Kind und die Gäste ; Die treulose Witwe ; Die Schwestern / herausgegeben von Götz Eberhard Hübner, Klaus-Gerhard Pott, Christoph Michel Civica centrale: 422.D.3 Impallomeni, Nicola L Antigone di Vittorio Alfieri / studio di Nicola Impallomeni. Firenze : Sansoni, p. ; 20 cm. (Biblioteca critica della letteratura italiana ; 31) Civica centrale: 395.LF.28 Mastrocola, Paola Nimica fortuna : Edipo e Antigone nella tragedia italiana del Cinquecento / Paola Mastrocola. Torino : Tirrenia Stampatori, p. ; 24 cm. (L avventura letteraria). ISBN Decentrate: MAS (D. Bonhoeffer)

3 Antigone. Variazioni sul mito 3 Mastroianni, Michele Le antigoni sofoclee del Cinquecento francese / Michele Mastroianni. Firenze : Olschki, p. ; 24 cm. (Biblioteca dell Archivum Romanicum. Ser. 1, Storia, letteratura, paleografia ; 316). ISBN Civica centrale: 608.B.353 Molinari, Cesare Storia di Antigone da Sofocle al Living theatre : un mito nel teatro occidentale / Cesare Molinari. Bari : De Donato, c p. ; 18 cm. (Mediazioni ; 6) Decentrate: MOL (Cascina Marchesa, Lamarmora) Pettine, Emidio L Antigone di Sofocle : introduzione, versione poetica e commento / Emidio Pettine. Salerno : Kibotion, p. ; 22 cm Civica centrale: 321.E.68 Pontara, Giuliano Antigone o Creonte : etica e politica nell era atomica / Giuliano Pontara. Roma : Editori riuniti, XVII, 140 p. ; 22 cm. (I libelli). ISBN Civica centrale: 493.F.64 Rabaglietti, Magda Franca Diritto e legge nell intramontabile mito di Antigone e Creonte / M.F. Rabaglietti. Torino : Giappichelli, c p. ; 23 cm. (Recta ratio. 3 ser ; 13). In appendice: Frammenti di dialogo fra un anonimo sofista e il suo discepolo Aleppo, dello stesso A. Civica centrale: 708.C.132 Antigone / Sofocle ; con note per le scuole [di] Domenico Bassi. Milano : Briola, XXIV, 93 p. ; 21 cm Civica centrale: 307.D.41 Antigone / Sofocle ; traduzione letterale in prosa italiana [di] Francesco Beltrani. Napoli : Chiurazzi, , XIV p. ; 16 cm. (Biblioteca dei classici tradotti) Civica centrale: 393.LF.3 Antigone / Sofocle ; con note di Placido Cesareo. Torino : Loescher, XXVII, 197 p. ; 22 cm. (Collezione di classici greci e latini con note italiane) Civica centrale: 360.F.59 Antigone / Sofocle ; con note per le scuole [di] Domenico Bassi. 2. ed. ampliata e in parte rifatta. Napoli : Perrella, p. ; 22 cm Civica centrale: 361.D.52 L Antigone / di Sofocle ; volgarizzamento in prosa condotto sopra un testo riveduto ed emendato dal traduttore L. A. Michelangeli. 2. ed. notevolemnte ritoccata e provveduta di nota critica. Bologna : Zanichelli, XV, 63 p. ; 20 cm. Civica centrale: 308.B.17 Antigone / Sofocle ; a cura di Giuseppina Lombardo Radice. Torino : Einaudi, c1966. XI, 66 p. ; 19 cm. (Collezione di teatro ; 173). ISBN Civica centrale: 400.LF.14, 424.LF.13 Decentrate: SOP (Regio Parco)

4 4 Antigone. Variazioni sul mito Antigone / Sofocle ; con un saggio di Rossana Rossanda ; traduzione di Luisa Biondetti. 2. ed. Milano : Feltrinelli, p. ; 19 cm. Testo orig. a fronte. ISBN X Decentrate: SOP (Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, C. Pavese, D. Bonhoeffer) Antigone / Sofocle ; traduzione tedesca di Friedrich Hölderlin: Antigonae ; versione italiana di Giuseppina Lombardo Radice: Antigone ; con un saggio di George Steiner ; in appendice: adattamento di Bertolt Brecht da Hölderlin: Die Antigone des Sophokles. Torino : Einaudi, c p. ; 17 cm. (Scrittori tradotti da scrittori ; 68. Serie trilingue). Testo orig. a fronte. ISBN Civica centrale: 363.E.122 Decentrate: SOP (D. Bonhoeffer, Mirafiori, Punto prestito Gabriele D Annunzio) Antigone ; Edipo re ; Edipo a Colono / Sofocle ; introduzione, traduzione e note di Franco Ferrari. Milano : Biblioteca universale Rizzoli, p. ; 19 cm. (Bur. Pantheon ; 13). Testo orig. a fronte. ISBN Civica centrale: 292.C.143 Decentrate: SOF (Villa Amoretti, Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, Regio Parco, D. Rebaudengo, F. Cognasso, D. Bonhoeffer) Antigone ; Edipo re ; Edipo a Colono / Sofocle ; introduzione, traduzione e note di Franco Ferrari. 2. ed. Milano : Biblioteca universale Rizzoli, p. ; 19 cm. (BUR. Pantheon ; 13). Testo orig. a fronte. ISBN Civica centrale: 128.G.121 Edipo re ; Edipo a Colono ; Antigone / Sofocle ; traduzione di Raffaele Cantarella ; note e commento di Marina Cavalli ; a cura di Dario Del Corno. Milano : Mondadori, p. ; 19 cm. (Biblioteca ; 32). Testo orig. a fronte Decentrate: SOF (Villa Amoretti, Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, Regio Parco, D. Rebaudengo, F. Cognasso) Edipo re ; Edipo a Colono ; Antigone / Sofocle ; traduzione di Elena Bono ; introduzione di Umberto Albini. 5. ed. Milano : Garzanti, XXIV, 223 p. ; 18 cm. (I grandi libri Garzanti ; 203) Civica centrale: 360.G.114 Edipo re ; Edipo a Colono ; Antigone / Sofocle ; traduzione di Raffaele Cantarella ; note e commento di Marina Cavalli ; a cura di Dario Del Corno. 2. ed. Milano : A. Mondadori, p. ; 19 cm. (Biblioteca). Testo orig. a fronte. In appendice: Commento alle tragedie Decentrate: SOF (Lamarmora, A. Geisser, Regio Parco, C. Pavese, A. Passerin d Entrèves) Edipo re ; Edipo a Colono ; Antigone / Sofocle ; introduzione di Umberto Albini ; traduzione, nota storica e note di Ezio Savino. Nuova ed. Milano : Garzanti, IL, 314 p. ; 18 cm. (I grandi libri Garzanti ; 203). Testo orig. a fronte. ISBN Decentrate: SOF (A. Passerin d Entrèves) Edipo re ; Edipo a Colono ; Antigone / Sofocle ; introduzione di Umberto Albini ; prefazione, traduzione e note di Ezio Savino. Milano : Garzanti, LIII, 319 p. ; 19 cm. (I classici) Civica centrale: 505.E.82 Decentrate: SOP (Villa Amoretti, Cascina Marchesa, Lamarmora, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, Regio Parco, D. Rebaudengo, C. Pavese, F. Cognasso, D. Bonhoeffer, A. Passerin d Entrèves, Mirafiori, Torino Centro)

5 Antigone. Variazioni sul mito 5 Le tragedie / Sofocle ; a cura di Giuseppina Lombardo Radice. Torino : Einaudi, XIII, 581 p. ; 23 cm. (I millenni ; 3) Antigone [p ] Civica centrale: 347.D.31 Sophoclis tragoediae. Leipzig : Teubner. v. ; 21 cm 2: Trachiniae ; Antigone ; Philoctetes ; Oedipus Coloneus / iterum edidit R.D. Dawe. 2. verb. Aufl. Leipzig : Teubner, X, 226 p. ; 21 cm. (Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana) Civica centrale: 683.D.6 Steiner, George Antigones / by George Steiner. Oxford : Clarendon press, p., [8] p. di tav. : ill. ; 23 cm. ISBN Civica centrale: 393.D.91 Steiner, George Le Antigoni / George Steiner. Milano : Garzanti, p., [4] c. di tav. : ill. ; 19 cm. (Gli elefanti. Saggi). Trad. di Nicoletta Marini. ISBN Civica centrale: 203.G.47 Decentrate: STE (A. Passerin d Entrèves) Il teatro italiano. Torino : Einaudi, v. ; 20 cm 4: Teatro del Settecento Vittorio Alfieri : tragedie. Tomo primo: Filippo, Antigone, Agamennone, Oreste, Ottavia / a cura di Luca Toschi ; introduzione e appendice di Sergio Romagnoli. Torino : Einaudi, c1993. LXXX, 380 p. : ill. ; 20 cm. (Gli struzzi ; 274.1). ISBN Civica centrale: 308.E.63 Tragici greci : con una introduzione sulla tragedia greca / opere scelte, presentate e tradotte da Raffaele Cantarella. Milano : Longanesi, c p., [2] c. di tav. : ill. ; 19 cm. (I cento libri ; 34) Civica centrale: 632.E.35 Decentrate: TRA (Villa Amoretti, A. Geisser, Regio Parco, C. Pavese, D. Bonhoeffer, A. Passerin d Entrèves) Tragici greci : Eschilo, Sofocle, Euripide / a cura di Raffaele Cantarella ; prefazione di Dario Del Corno. 5. ed. Milano : Mondadori, LXX, 667 p. ; 18 cm. (I meridiani) Antigone / Sofocle. P Decentrate: AES (Mirafiori, Punto prestito Gabriele D Annunzio) Les voies de la création théâtrale / réunies et présentées par Denis Bablet, Jean Jacquot. Paris : Editions du CNRS, v. ; 27 cm 1: The Living theatre : Julian Beck, Judith Malina : le Living theatre à New York et la découverte d Artaud : The big Frankenstein, Antigone, Paradise now : étude / Jean Jacquot ; avec la collaboration de Gabriella Cotta Ramusino pour Frankenstein et Paradise now, p Civica centrale: 415.B.4 Zambrano, Maria All ombra del dio sconosciuto : Antigone, Eloisa, Diotima / Maria Zambrano ; a cura di Elena Laurenzi. Milano : Pratiche, c p. ; 22 cm. (Nuovi saggi). ISBN Civica centrale: 714.D.60 Zambrano, Maria La tomba di Antigone ; Diotima di Mantinea / Maria Zambrano ; traduzione e introduzione di Carlo Ferrucci ; con un saggio di Rossella Prezzo. Milano : La tartaruga, c p. ; 21 cm. (Saggi). ISBN Civica centrale: 708.F.91, 103.C.117 Decentrate: N ZAMB (C. Pavese, F. Cognasso)

Francesco De Sanctis

Francesco De Sanctis Francesco De Sanctis Francesco Saverio De Sanctis (Morra Irpina, 28 marzo 1817 Napoli, 29 dicembre 1883) è stato uno scrittore, critico letterario, politico e filosofo italiano. Fu tra i maggiori critici

Dettagli

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei 2010 Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà, presenta una serie di proposte

Dettagli

IL PENSIERO CRITICO. Collana diretta da Sergio Manes 4

IL PENSIERO CRITICO. Collana diretta da Sergio Manes 4 IL PENSIERO CRITICO Collana diretta da Sergio Manes 4 Friedrich Engels Ludwig Feuerbach e il punto d approdo della filosofia classica tedesca Introduzione, traduzione e note di Giovanni Sgro LA CITTÀ

Dettagli

L INDUSTRIA NELLA LETTERATURA

L INDUSTRIA NELLA LETTERATURA L INDUSTRIA NELLA LETTERATURA Nel 1961 Elio Vittorini e Italo Calvino dedicavano l intero quarto numero della rivistà «Menabò» edita da Einaudi al complesso rapporto tra letteratura e industria. In quel

Dettagli

Elsa Morante nelle Biblioteche civiche torinesi

Elsa Morante nelle Biblioteche civiche torinesi Elsa Morante nelle Biblioteche cviche torinesi 1 Elsa Morante nelle Biblioteche civiche torinesi Aggiornamento della bibliografia delle opere di e su Elsa Morante presenti nei cataloghi delle Biblioteche

Dettagli

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei 2010 Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà, presenta una serie di proposte

Dettagli

Autunno, inverno, primavera, estate e ancora autunno

Autunno, inverno, primavera, estate e ancora autunno Autunno, inverno, primavera, estate e ancora autunno. Cinque stagioni per lalla romano 1 Autunno, inverno, primavera, estate e ancora autunno CINQUE STAGIONI PER LALLA ROMANO Torino e Demonte 2012/2013

Dettagli

Luigi Pirandello. nelle raccolte delle Biblioteche civiche torinesi

Luigi Pirandello. nelle raccolte delle Biblioteche civiche torinesi Luigi Pirandello 1 Luigi Pirandello nelle raccolte delle Biblioteche civiche torinesi Proposta di lettura realizzata in occasione della Sesta edizione del Festival nazionale Luigi Pirandello, in progranmma

Dettagli

Bollettino novità. Biblioteca Civica L. Majno di Gallarate

Bollettino novità. Biblioteca Civica L. Majno di Gallarate Bollettino novità Biblioteca Civica L. Majno di Gallarate 3' trimestre 2004 Biblioteca Civica L. Majno Bollettino novità 3 trimestre 2004 1 *Alice in aprile / Phyllis Reynolds Naylor ; postfazione di

Dettagli

Letteratura. Letteratura. Letteratura italiana. Letteratura italiana Letteratura latina

Letteratura. Letteratura. Letteratura italiana. Letteratura italiana Letteratura latina Il convivio Giusti Livorno A cura di Luca Clerici A cura di Vittorio de Caprariis A cura di, Francesco Casorati Aldo Camillo Buffa Scrittori italiani di viaggio, Vol. I, 700-86 Il principe ed altri scritti

Dettagli

Leggere Mario Soldati

Leggere Mario Soldati Leggere Mario Soldati 1 Leggere Mario Soldati La versatilità di Mario Soldati si espresse attraverso molteplici forme di comunicazione: fu scrittore, regista, sceneggiatore, autore televisivo. In campo

Dettagli

LIBRI DI TESTO 2014/2015

LIBRI DI TESTO 2014/2015 LIBRI DI TESTO 2014/2015 BIOLOGIA - D. SADAVA E ALTRI, Biologia. La scienza della vita, volume A, B, C, Zanichelli, ISBN 978-88-08-04859-2; volume D, L'ecologia, Zanichelli, ISBN 978-88-08-12829-4; Volume

Dettagli

Martin Heidegger. Essere e tempo: opera centrale del Novecento europeo

Martin Heidegger. Essere e tempo: opera centrale del Novecento europeo Martin Heidegger 1 Martin Heidegger Essere e tempo: opera centrale del Novecento europeo Bibliografia realizzata in occasione del ciclo di incontri di introduzione filosofica e lettura del testo Essere

Dettagli

Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense

Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense *Bibliografia al 30/11/05 Le nostre proposte Aracoeli, Torino, Einaudi. L'isola di Arturo, Torino, Einaudi. Menzogna e sortilegio,

Dettagli

Osvaldo Giachetti, fotografo

Osvaldo Giachetti, fotografo Osvaldo Giachetti, fotografo 1 Osvaldo Giachetti, fotografo Bibliografia realizzata in occasione della omonima mostra allestita presso la Biblioteca civica Villa Amoretti a cura dell Associazione per la

Dettagli

Dietrich Bonhoeffer. Leggere la modernità

Dietrich Bonhoeffer. Leggere la modernità Dietrich Bonhoeffer 1 Dietrich Bonhoeffer Leggere la modernità Dietrich Bonhoeffer, pastore e teologo protestante tedesco, nasce nel 1906 a Breslavia. Studia teologia a Tübingen e all Università di Berlino

Dettagli

Omaggio a Italo Calvino

Omaggio a Italo Calvino Italo Calvino 1 Omaggio a Italo Calvino Torino, 13 febbraio - 24 marzo 2016 OMAGGIO A ITALO CALVINO è un progetto che nasce nel giugno del 2015 da un Idea di Ocra Lab idee per comunicare, Impresa culturale

Dettagli

Domenico Riccardo Peretti Griva, fotografo

Domenico Riccardo Peretti Griva, fotografo Domenico Riccardo Peretti Griva, fotografo 1 Domenico Riccardo Peretti Griva, fotografo Domenico Riccardo Peretti Griva (Coassolo 1882 - Torino 1962) è stato uno dei fotografi torinesi dilettanti appartenenti

Dettagli

Letteratura. Il principe ed altri scritti Laterza Bari Svetonio Vite dei Cesari Newton Roma

Letteratura. Il principe ed altri scritti Laterza Bari Svetonio Vite dei Cesari Newton Roma Il convivio Giusti Livorno 1 1 A cura di Luca Clerici Scrittori italiani di viaggio, Vol. I, 1700-1861 A cura di Vittorio de Caprariis A cura di, Francesco Casorati Mondadori Milano 2008 978-88- 04-54806-5

Dettagli

8 marzo 2005. Le donne di Mirafiori Sud si raccontano

8 marzo 2005. Le donne di Mirafiori Sud si raccontano 8 marzo 1 8 marzo 2005. Le donne di Mirafiori Sud si raccontano La giornata dell 8 marzo viene festeggiata dalle donne di Mirafiori Sud, che si incontrano soprattutto per stare insieme, insieme tra donne

Dettagli

Bibliografia. Testi di carattere generale

Bibliografia. Testi di carattere generale Bibliografia Testi di carattere generale 1) Elio Gioanola, Il Decadentismo, Roma, Studium, 1977. 2) Carlo Salinari, Miti e coscienza del Decadentismo italiano, Milano, Feltrinelli, 1960. 3) Arcangelo Leone

Dettagli

Beppe Fenoglio. nelle raccolte delle Biblioteche civiche torinesi

Beppe Fenoglio. nelle raccolte delle Biblioteche civiche torinesi Beppe Fenoglio 1 Beppe Fenoglio nelle raccolte delle Biblioteche civiche torinesi L edizione 2013 dell iniziativa Portici di carta, due chilometri di bancarelle, si svolgerà a Torino tra il 5 e il 6 ottobre,

Dettagli

Sicilia aperta (secoli XV-XVII)

Sicilia aperta (secoli XV-XVII) Domenico Ligresti Sicilia aperta (secoli XV-XVII) Sicilia aperta (secoli XV-XVII) Mobilità di uomini e idee D. Ligresti Domenico Ligresti Sicilia aperta (secoli XV-XVII) Mobilità di uomini e idee 3 Quaderni

Dettagli

OTTOBRE 2008 IL DIRITTO ALLA VITA E ALL INTEGRITÀ FISICA

OTTOBRE 2008 IL DIRITTO ALLA VITA E ALL INTEGRITÀ FISICA OTTOBRE 2008 IL DIRITTO ALLA VITA E ALL INTEGRITÀ FISICA 1 Agamben, Giorgio Homo sacer : il potere sovrano e la nuda vita / Giorgio Agamben. Torino : Einaudi, c2005. VIII, 225 p. ; 20 cm. (Piccola biblioteca

Dettagli

Le due Torino. primato della religione o primato della politica?

Le due Torino. primato della religione o primato della politica? Le due Torino 1 Le due Torino primato della religione o primato della politica? Nell ambito delle manifestazioni per Torino capitale mondiale del libro con Roma, il Centro studi filosofico-religiosi Luigi

Dettagli

CONTESTI COOPERATIVI PER GENERARE OPPORTUNITÀ

CONTESTI COOPERATIVI PER GENERARE OPPORTUNITÀ VIII EDIZIONE SIREF SUMMER SCHOOL LECCE 2013 CONTESTI COOPERATIVI PER GENERARE OPPORTUNITÀ Apprendere, formare, agire nel corso della vita: capacità, democrazia, partecipazione. Nuove politiche per lo

Dettagli

Francesco Arcangeli Dal romanticismo all informale

Francesco Arcangeli Dal romanticismo all informale Francesco Arcangeli Dal romanticismo all informale In occasione della mostra Turner, Monet, Pollock: omaggio a Francesco Arcangeli, dal romanticismo all informale (Museo d Arte di Ravenna 19/03 26/07/2006),

Dettagli

Voci di donne nella poesia del Novecento

Voci di donne nella poesia del Novecento Voci di donne nella poesia del Novecento 1 Voci di donne nella poesia del Novecento Bibliografia realizzata in occasione del ciclo di incontri, a cura di Giovanna Marino e Patrizia Contardi, in programma

Dettagli

Letteratura palestinese: piacere di conoscerla

Letteratura palestinese: piacere di conoscerla Letteratura palestinese: piacere di conoscerla 1 Associazione Gazzella onlus Letteratura palestinese: piacere di conoscerla Letteratura palestinese: piacere di conoscerla è un iniziativa organizzata dalle

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMA L epica letteraria della grande guerra

SCHEDA PROGRAMMA L epica letteraria della grande guerra SCHEDA PROGRAMMA 2014-2015 Nome dell insegnamento: Letterature comparate SSD di riferimento: L-Fil/lett 11 Durata e periodo di svolgimento: Gruppo destinatario: Docente responsabile: I semestre 48H I anno

Dettagli

PREVISIONI IN CHIAVE NUMERICA. Ruote. Terzine per ambo VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013. sabato 16/11/2013

PREVISIONI IN CHIAVE NUMERICA. Ruote. Terzine per ambo VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013. sabato 16/11/2013 VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013 Bari 25 38 25 16 7 38 29 20 Cagliari 23 36 23 14 5 36 27 18 Firenze 06 19 06 87 78 19 10 1 Genova 77 90 77 68 59 90 81 72 Milano 51 64 51 42 33 64 55 46 Napoli 69

Dettagli

Le *anime morte / Nikolaj Vasil'Evic Gogol. - Torino : Einaudi, 1972. - 379 p.

Le *anime morte / Nikolaj Vasil'Evic Gogol. - Torino : Einaudi, 1972. - 379 p. Nikolaj Vasil'evic Gogol' Nikolaj Vasil'evič Gogol' (Bol'šie Soročincy, 20 marzo 1809 Mosca, 21 febbraio 1852) è stato uno scrittore e drammaturgo ucraino di lingua russa. Le *anime morte / Nikolaj Gogol'

Dettagli

Appunti, Milano, Edizioni della Meridiana, Una strana gioia di vivere, Milano, Scheiwiller, 1956.

Appunti, Milano, Edizioni della Meridiana, Una strana gioia di vivere, Milano, Scheiwiller, 1956. OPERE DI SANDRO PENNA Poesie, Firenze, Parenti, 1939. Appunti, Milano, Edizioni della Meridiana, 1950. Una strana gioia di vivere, Milano, Scheiwiller, 1956. Poesie, Milano, Garzanti, 1957. Il volume comprende

Dettagli

DICEMBRE 2008 60 COMPLEANNO DELLA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL UOMO

DICEMBRE 2008 60 COMPLEANNO DELLA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL UOMO DICEMBRE 2008 60 COMPLEANNO DELLA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL UOMO Dicembre 2008. 60 compleanno della Dichiarazione Universale dei Diritti dell Uomo 1 Algostino, Alessandra L ambigua universalità

Dettagli

Bibliografia consultata Opere leopardiane

Bibliografia consultata Opere leopardiane Bibliografia consultata Opere leopardiane L edizione dei Paralipomeni utilizzata è quella curata da Marco Antonio Bazzocchi e Riccardo Bonavita: G. Leopardi, Paralipomeni della Batracomiomachia, Roma,

Dettagli

La *cuccagna / Émile Zola. - Firenze : Sansoni, p. ; 18 cm

La *cuccagna / Émile Zola. - Firenze : Sansoni, p. ; 18 cm Émile Zola Émile Zola (Parigi, 2 aprile 1840 Parigi, 29 settembre 1902) è stato un giornalista, scrittore e saggista francese. È considerato il creatore del filone naturalista. «La science a-t-elle promis

Dettagli

Granata da leggere BIBLIOGRAFIA

Granata da leggere BIBLIOGRAFIA La storia del Torino Calcio ha inizio il 3 dicembre 1906, data di fondazione del Football Club Torino. In occasione della celebrazione del primo centenario, venerdì 1 dicembre 2006, presso la Biblioteca

Dettagli

La nuova sede della Biblioteca Civica di Torino: una biblioteca per tutti, per informarsi, incontrarsi e comunicare

La nuova sede della Biblioteca Civica di Torino: una biblioteca per tutti, per informarsi, incontrarsi e comunicare La nuova sede della Biblioteca Civica di Torino: una biblioteca per tutti, per informarsi, incontrarsi e comunicare Napoli 24 giugno 2005 Oggi Torino sta cambiando Nell assetto produttivo sta uscendo dalla

Dettagli

BENEDETTO CROCE E LA LETTERATURA Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato

BENEDETTO CROCE E LA LETTERATURA Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato BENEDETTO CROCE E LA LETTERATURA Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato Avvertenza: in considerazione dell'elevato numero di opere presenti all'interno delle collezioni della

Dettagli

Nulla sfugge al mio obbiettivo

Nulla sfugge al mio obbiettivo Nulla sfugge al mio obbiettivo 1 Nulla sfugge al mio obbiettivo Silvio Ottolenghi, photo-reporter Provate a chiedere a un torinese almeno sessantenne se si ricorda di Silvio Ottolenghi (Livorno 1886 -

Dettagli

Voci di bordo. Viaggio letterario fra realtà e immaginazione VOCI DI BORDO

Voci di bordo. Viaggio letterario fra realtà e immaginazione VOCI DI BORDO Voci di bordo. Viaggio letterario fra realtà e immaginazione 1 VOCI DI BORDO Viaggio letterario fra realtà e immaginazione attraverso le pagine di Pavese, Gozzano, De Amicis, Faldella, Salgari, Calvino

Dettagli

TEORIA GENERALE del DIRITTO T.G.D. 1 T.G.D. 2 T.G.D. 3 T.G.D. 4 T.G.D. 5

TEORIA GENERALE del DIRITTO T.G.D. 1 T.G.D. 2 T.G.D. 3 T.G.D. 4 T.G.D. 5 TEORIA GENERALE del DIRITTO T.G.D. 1 AUTORE: BETTI Emilio TITOLO: Interpretazione della legge e degli atti giuridici (teoria generale e dogmatica) EDITORE: Milano, Giuffrè, 1949 PP.367 T.G.D. 2 AUTORE:

Dettagli

Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm ISBN

Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm ISBN Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, 2003. - 985 p. ; 20 cm ISBN 88-06-16410-4 Faletti Giorgio Niente di vero tranne gli occhi / Faletti Giorgio. - Milano : Baldini

Dettagli

IUAV-VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE "-~'~ i H i111

IUAV-VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE -~'~ i H i111 "-~'~ i H- 2... 1111111111111i111 IUAV-VENEZIA A 407 BIBLIOTECA CENTRALE COMITATO REGIONALE PER LE CELEBRAZIONI DI FEDERICO DA MONTEFELTRO E DI RAFFAELLO SOPRINTENDENZA PER I BENI AMBIENTALI E ARCHITETTONICI

Dettagli

GIACINTO AGNELLO ARNALDO ORLANDO. Seneca LEGGERE I CLASSICI OGGI 6. La filosofia e la vita. G. B. alumbo Editore

GIACINTO AGNELLO ARNALDO ORLANDO. Seneca LEGGERE I CLASSICI OGGI 6. La filosofia e la vita. G. B. alumbo Editore GIACINTO AGNELLO LEGGERE I CLASSICI OGGI 6 ARNALDO ORLANDO Seneca La filosofia e la vita G. B. alumbo Editore LEGGERE I CLASSICI OGGI 6 2009 by G. B. Palumbo & C. Editore S.P.A. COORDINAMENTO REDAZIONALE

Dettagli

MARZO 2008 I DIRITTI DELLE DONNE PARI OPPORTUNITÀ LAVORO MATERNITÀ EQUA RAPPRESENTANZA IN POLITICA LEGISLAZIONE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE

MARZO 2008 I DIRITTI DELLE DONNE PARI OPPORTUNITÀ LAVORO MATERNITÀ EQUA RAPPRESENTANZA IN POLITICA LEGISLAZIONE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE MARZO 2008 I DIRITTI DELLE DONNE PARI OPPORTUNITÀ LAVORO MATERNITÀ EQUA RAPPRESENTANZA IN POLITICA LEGISLAZIONE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE 1 Amnesty international Diritti delle donne, diritti umani

Dettagli

Il mondo in tasca. Il XIX secolo nelle fotografie carte de visite

Il mondo in tasca. Il XIX secolo nelle fotografie carte de visite Il mondo in tasca. Il XIX secolo nelle fotografie carte de visite 1 Il mondo in tasca Il XIX secolo nelle fotografie carte de visite Qualche innovatore ha già introdotto la cartolina-ritratto; non più

Dettagli

Proposte di lettura. Ludovico Ariosto a cura del servizio di reference- infocataloghi

Proposte di lettura. Ludovico Ariosto a cura del servizio di reference- infocataloghi Proposte di lettura Ludovico Ariosto a cura del servizio di reference- infocataloghi 14 gennaio 2016 In occasione del ciclo di conferenze organizzato dall AICC, bct propone un percorso di lettura attraverso

Dettagli

LUGLIO 2008 IL DIRITTO ALL EQUILIBRIO ECOLOGICO E ALLA DIFESA AMBIENTALE

LUGLIO 2008 IL DIRITTO ALL EQUILIBRIO ECOLOGICO E ALLA DIFESA AMBIENTALE LUGLIO 2008 IL DIRITTO ALL EQUILIBRIO ECOLOGICO E ALLA DIFESA AMBIENTALE Luglio 2008. Il diritto all equilibrio ecologico e alla difesa ambientale 1 Bettini, Virginio Scorie: l irrisolto nucleare / Virginio

Dettagli

Bando di gara n. 44/2016

Bando di gara n. 44/2016 BANDO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE ITALIANA IN DATA 29 LUGLIO 2016. Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Via Salaria n. 1027 00138 Roma Bando di

Dettagli

I.I.S. Liceo Cicerone-Pollione LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE - FORMIA - Programma di Greco

I.I.S. Liceo Cicerone-Pollione LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE - FORMIA - Programma di Greco I.I.S. Liceo Cicerone-Pollione LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE - FORMIA - Programma di Greco Classe II D (4 DL) a.s. 2014-2015 Docente: Prof.ssa Paola Pacifico MODULO LINGUISTICO LA STRUTTURA DELLA LINGUA

Dettagli

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2015-2016

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2015-2016 SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2015-2016 COGNOME E NOME: Livio Sbardella QUALIFICA: Professore associato SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE: L-Fil-Let/02, Lingua e letteratura greca INSEGNAMENTO: Letteratura

Dettagli

Fotografie e fotografi di montagna

Fotografie e fotografi di montagna La montagna nella fotografia 1 Fotografie e fotografi di montagna Proposta di lettura realizzata in occasione della omonima mostra bibliografica e della presentazione della mostra fotografica di Michele

Dettagli

NOVEMBRE 2008 I DIRITTI DELL INFANZIA IL DIRITTO ALL ISTRUZIONE

NOVEMBRE 2008 I DIRITTI DELL INFANZIA IL DIRITTO ALL ISTRUZIONE NOVEMBRE 2008 I DIRITTI DELL INFANZIA IL DIRITTO ALL ISTRUZIONE 1 Amnesty International Invisibili : minori migranti detenuti all arrivo in Italia / Amnesty International ; prefazione di Andrea Camilleri.

Dettagli

Narrazioni delle donne. Voci, Immagini, Suoni

Narrazioni delle donne. Voci, Immagini, Suoni Narrazioni delle donne. Voci, immagini, suoni 1 Narrazioni delle donne. Voci, Immagini, Suoni Proposta di lettura elaborata in occasione dell iniziativa promossa da: Libreria Il Ponte sulla Dora, Leggendaria

Dettagli

! " # " " $ $ $ % & %

!  #   $ $ $ % & % ! " # " " $ $ $ % & % ' ( ) )) * +, + 1 342 a MAR/1 MARTINES Temistocle Diritto costituzionale / Temistocle Martines. - 12 ed. interamente riveduta / da Gaetano Silvestri. Milano : Giuffrè, 2010. - VIII,

Dettagli

TEATRO E DINTORNI. UN PERCORSO SULLA PRODUZIONE TEATRALE FRA '500 E '700 (con un tuffo nel passato classico)

TEATRO E DINTORNI. UN PERCORSO SULLA PRODUZIONE TEATRALE FRA '500 E '700 (con un tuffo nel passato classico) TEATRO E DINTORNI UN PERCORSO SULLA PRODUZIONE TEATRALE FRA '500 E '700 (con un tuffo nel passato classico) Il percorso è pensato per una quarta liceo linguistico. Punti essenziali: 1. Informazioni generali

Dettagli

MAGGIO 2008 IL DIRITTO AL LAVORO

MAGGIO 2008 IL DIRITTO AL LAVORO MAGGIO 2008 IL DIRITTO AL LAVORO DIRITTI COSTITUZIONALI NORMATIVA EUROPEA TUTELA E SICUREZZA LAVORO ATIPICO E FLESSIBILITÀ LAVORO SOMMERSO E IRREGOLARE NUOVE PROFESSIONI Maggio 2008. Il diritto al lavoro

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Agamennone Maurizio, Facci Serena, Giannattasio Francesco, Giuriati Giovanni 1991 Grammatica della musica etnica, Bulzoni editore, Roma.

BIBLIOGRAFIA. Agamennone Maurizio, Facci Serena, Giannattasio Francesco, Giuriati Giovanni 1991 Grammatica della musica etnica, Bulzoni editore, Roma. BIBLIOGRAFIA Adamo Giorgio 1982 Sullo studio di un repertorio monodico della Basilicata, Culture musicali, I (2); pp. 95-151. 1996 a Una lettura etnomusicologica dei Taccuini, in De Martino 1996, pp. 329-358.

Dettagli

Don Chisciotte di Miguel de Cervantes ( )

Don Chisciotte di Miguel de Cervantes ( ) Don Chisciotte di Miguel de Cervantes (1547-1616) Per la redazione dell elaborato scritto si sceglierà uno dei saggi seguenti: - Francisco Rico, Le armi di Don Chisciotte, in Mappe della letteratura europea

Dettagli

ELENCO LIBRI DI TESTO DA DISMETTERE

ELENCO LIBRI DI TESTO DA DISMETTERE ELENCO LIBRI DI TESTO DA DISMETTERE MATERIA TITOLO N. COPIE DISPONIBILI DISMETTERE SI/NO Diritto ed Economia Diritto ed economia insieme 5 Diritto ed Economia Diritto commerciale 5 Diritto ed Economia

Dettagli

Living Theatre. dal testo di Bertolt Brecht. Power point a cura di Roberta Gandolfi

Living Theatre. dal testo di Bertolt Brecht. Power point a cura di Roberta Gandolfi Living Theatre An#gone (1967) dal testo di Bertolt Brecht Power point a cura di Roberta Gandolfi Fonte per le immagini: Les Voies de la créa.on théatrale, vol. 1, CNRS, 1970 Judith Malina, prefazione alla

Dettagli

Bibliografia di Rousseau. Rousseau, Œuvres Complètes, tome III, cit. La nouvelle Héloïse, Paris, Garnier - Flammarion, 1967

Bibliografia di Rousseau. Rousseau, Œuvres Complètes, tome III, cit. La nouvelle Héloïse, Paris, Garnier - Flammarion, 1967 152 Bibliografia di Rousseau Discours sur les sciences et les arts, in J.J. Rousseau, Œuvres Complètes, ed. B. Gagnebin et M. Raymond, Bibliothèque de la Pléiade, Paris, Gallimard, 1964, tome III Discours

Dettagli

Giochi sulla carta. Mostra a cura di Sara Calabrò e Vittorio Marchis

Giochi sulla carta. Mostra a cura di Sara Calabrò e Vittorio Marchis Giochi sulla carta 1 Giochi sulla carta Mostra a cura di Sara Calabrò e Vittorio Marchis In principio è il gioco. Quando veniamo al mondo impariamo a conoscere il mondo attraverso i sensi e, subito dopo,

Dettagli

Il problema dei rifiuti. Gestione, inquinamento, smaltimento, riuso

Il problema dei rifiuti. Gestione, inquinamento, smaltimento, riuso Il problema dei rifiuti 1 Il problema dei rifiuti. Gestione, inquinamento, smaltimento, riuso Proposta di lettura realizzata in occasione della mostra fotografica Ogni giorno, il nostro lavoro per l ambiente,

Dettagli

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico CORSO : (2) C.M.98 + INGLESE/FRANCESE (PS/CM98/INGFRA) CLASSE : A 978882447567 BONIFACIO DARIO SPAZI DELLA SCRITTURA (GLI) LA POESIA E IL SIMONE PER LA SCUOLA 4,50 Si 4 TEATRO - TOMO B 978882447550 BONIFACIO

Dettagli

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- LINGUISTICO-GLOTTODIDATTICO

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- LINGUISTICO-GLOTTODIDATTICO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- LINGUISTICO-GLOTTODIDATTICO CLASSE DI LAUREA LM-39 codice corso M94 MANIFESTO A.A. 206/207 ORIENTAMENTO LINGUISTICO

Dettagli

GENNAIO 2008 IL DIRITTO ALLA PACE PACE E GUERRA PACE ED ECONOMIA PACE E RELIGIONE NONVIOLENZA COSTRUIRE LA PACE

GENNAIO 2008 IL DIRITTO ALLA PACE PACE E GUERRA PACE ED ECONOMIA PACE E RELIGIONE NONVIOLENZA COSTRUIRE LA PACE GENNAIO 2008 IL DIRITTO ALLA PACE PACE E GUERRA PACE ED ECONOMIA PACE E RELIGIONE NONVIOLENZA COSTRUIRE LA PACE 1 Baggi, Willy Tiziano Terzani, il kamikaze della pace / di Willy Baggi, Leo Manfrini. Bologna

Dettagli

I riferimenti bibliografici vanno in formato americano e inseriti nel testo ogni volta che si può. La forma è come segue:

I riferimenti bibliografici vanno in formato americano e inseriti nel testo ogni volta che si può. La forma è come segue: 1. Titolo del capitolo (stile titolo 1: carattere times new roman 16, grassetto margini giustificati) Corpo del testo (stile normale: carattere times new roman 13, margini giustificati, interlinea 1,5.

Dettagli

LA SAPIENZA - UNIVERSITÀ DI ROMA. Della giustizia. a cura del Prof. EMIDIO SPINELLI Docente di Storia della Filosofia antica

LA SAPIENZA - UNIVERSITÀ DI ROMA. Della giustizia. a cura del Prof. EMIDIO SPINELLI Docente di Storia della Filosofia antica LICEO CLASSICO STATALE GIULIO CESARE FACOLTÀ DI FILOSOFIA LA SAPIENZA - UNIVERSITÀ DI ROMA Della giustizia Letture filosofiche Martedì 13 febbraio 2007 HANNAH ARENDT a cura del Prof.ssa IRENE KAJON Docente

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Matrimonio omosessuale

Matrimonio omosessuale Settore Pari Opportunità e Politiche di Genere UNA BIBLIOGRAFIA SUI TEMI DEL MATRIMONIO E DELLA GENITORIALITÀ OMOSESSUALE La seguente bibliografia è stata redatta in occasione del seminario Il matrimonio

Dettagli

CENTRO MILANESE DI PSICOANALISI e SEZIONE LOCALE dell ISTITUTO NAZIONALE di TRAINING della SPI

CENTRO MILANESE DI PSICOANALISI e SEZIONE LOCALE dell ISTITUTO NAZIONALE di TRAINING della SPI OGGI: A 100 ANNI DALLA PUBBLICAZIONE DI INTRODUZIONE AL (1914) CENTRO MILANESE DI PSICOANALISI e SEZIONE LOCALE dell ISTITUTO NAZIONALE di TRAINING della SPI Milano, 25 ottobre 2014 Bibliografia sul narcisismo

Dettagli

Poesia come romanzo in versi

Poesia come romanzo in versi Biblioteca Tiziano Terzani Comune di Campi Bisenzio Villa Montalvo - Via di Limite 15 50013 Campi Bisenzio Tel. 055 8959600/2 fax 055 8959601 www.comune.campi-bisenzio.fi.it/biblioteca biblio@comune.campi-bisenzio.fi.it

Dettagli

SIDI Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell Unione Europea

SIDI Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell Unione Europea SIDI Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell Unione Europea 20 Pubblicazioni Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell Unione Europea 1. La riforma del Diritto internazionale

Dettagli

Uomini, confini ed esodi: a nord est dell Italia tra il 1920 e il 1950

Uomini, confini ed esodi: a nord est dell Italia tra il 1920 e il 1950 1 Uomini, confini ed esodi: a nord est dell Italia tra il 1920 e il 1950 di Claudio Vercelli Le vicende che nel corso di buona parte del Novecento interessarono il nord est del nostro paese e le aree ad

Dettagli

Polo Bibliotecario Parlamentare. Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini. Gaetano De Sanctis

Polo Bibliotecario Parlamentare. Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini. Gaetano De Sanctis Polo Bibliotecario Parlamentare Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini Gaetano De Sanctis Percorsi Bibliografici 2016 Gaetano De Sanctis Bibliografia orientativa (1893-2007) Opere di e su Gaetano De

Dettagli

BIBLIOGRAFIA B IBLIOGRAFIA DELLE OPERE DI B ERGSON E DI E INSTEIN

BIBLIOGRAFIA B IBLIOGRAFIA DELLE OPERE DI B ERGSON E DI E INSTEIN BIBLIOGRAFIA B IBLIOGRAFIA DELLE OPERE DI B ERGSON E DI E INSTEIN B ERGSON H., Saggio sui dati immediati della coscienza, trad. it. di Federica Sossi, Milano, Raffaello Cortina, 1964. B ERGSON H., Materia

Dettagli

Heidegger e Hölderlin Filosofia e letteratura

Heidegger e Hölderlin Filosofia e letteratura Riflessi: la filosofia si specchia nel mondo videoanimazioni interdisciplinari Heidegger e Hölderlin Filosofia e letteratura Comprensione del testo 1. Da quale poesia sono tratti i versi che aprono l animazione?

Dettagli

BIBLIOGRAFIA GRAMSCIANA. Antonio Gramsci, Lettere dal Carcere, Torino, Einaudi, Antonio Gramsci, Letteratura e vita nazionale, Einaudi, 1953.

BIBLIOGRAFIA GRAMSCIANA. Antonio Gramsci, Lettere dal Carcere, Torino, Einaudi, Antonio Gramsci, Letteratura e vita nazionale, Einaudi, 1953. BIBLIOGRAFIA GRAMSCIANA Antonio Gramsci, Lettere dal Carcere, Torino, Einaudi, 1947. Antonio Gramsci, Letteratura e vita nazionale, Einaudi, 1953. Torino, Antonio Gramsci, Scritti giovanili, Torino, Einaudi,

Dettagli

Una FIAT da leggere PROPOSTE DI LETTURA

Una FIAT da leggere PROPOSTE DI LETTURA Una FIAT da leggere 1 Una FIAT da leggere Proposta di lettura e mostra bibliografica realizzate in occasione dell esposizione fotografica Togliattigrad: un tecnico della FIAT negli stabilimenti del VAZ

Dettagli

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei 2010 Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà, presenta una serie di proposte

Dettagli

Italiano Inglese Tedesco Francese 2 febbraio

Italiano Inglese Tedesco Francese 2 febbraio PORTOGRUARO: Eventi febbraio - marzo 2015 Italiano Inglese Tedesco francese Ogni secondo sabato del mese Centro Storico Portogruaro Tutto il giorno Mercatino dell antiquariato Every second Saturday of

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NATALICCHIO ANTONIO Indirizzo Telefono 3486564192 Fax E-mail 123 via Molfetta, 70054, Giovinazzo (BA), Italy]

Dettagli

ORESTEA AGAMENNONE COEFORE PDF

ORESTEA AGAMENNONE COEFORE PDF ORESTEA AGAMENNONE COEFORE PDF ==> Download: ORESTEA AGAMENNONE COEFORE PDF ORESTEA AGAMENNONE COEFORE PDF - Are you searching for Orestea Agamennone Coefore Books? Now, you will be happy that at this

Dettagli

La direzione artistica

La direzione artistica Il programma di VeronaPoesiaFestival 2010, qui di seguito illustrato, è il risultato dell'impegno e di una formula rinnovati, espressi da Anterem, dalla Biblioteca Civica e dalla, grazie ad una più ampia

Dettagli

Torino. I suoi mercati e le sue botteghe

Torino. I suoi mercati e le sue botteghe . I suoi mercati e le sue botteghe 1. I suoi mercati e le sue botteghe è una delle città italiane con il più alto numero di mercati. Il Balôn e Porta Palazzo, la Crocetta e piazza Benefica, piazza Bengasi

Dettagli

Diversamente abili. Esperienze e temi a confronto in biblioteca

Diversamente abili. Esperienze e temi a confronto in biblioteca Diversamente abili 1 Diversamente abili. Esperienze e temi a confronto in biblioteca Disabilità gravissima Bibliografia realizzata in occasione della presentazione del volume Libertà di vivere: testimonianza

Dettagli

Le ricerche numismatiche di Giorcelli e Valerani e i cento anni del Corpus Nummorum Italicorum

Le ricerche numismatiche di Giorcelli e Valerani e i cento anni del Corpus Nummorum Italicorum Le ricerche numismatiche di Giorcelli e Valerani e i cento anni del Corpus Nummorum Italicorum Convegno L attività numismatica dei casalesi Giuseppe Giorcelli e Flavio Valerani Casale Monferrato, 5 giugno

Dettagli

*D'Annunzio politico : / Renzo De Felice. - Roma ; Bari : Laterza, XV, 284 p. ; 18 cm

*D'Annunzio politico : / Renzo De Felice. - Roma ; Bari : Laterza, XV, 284 p. ; 18 cm Renzo De Felice Renzo De Felice (Rieti, 8 aprile 1929 Roma, 25 maggio 1996) è stato uno storico italiano, considerato da alcuni il maggiore studioso del fascismo, allo studio del quale si dedicò sin dal

Dettagli

I *due Montanelli / Federico Orlando Fa parte di Globalizzazione, violenza, democrazia, PP

I *due Montanelli / Federico Orlando Fa parte di Globalizzazione, violenza, democrazia, PP Indro Montanelli Indro Alessandro Raffaello Schizogene Montanelli (Fucecchio, 22 aprile 1909 Milano, 22 luglio 2001) è stato un giornalista, saggista e commediografo italiano. *Come prima : il meglio di

Dettagli

Bibliografia essenziale

Bibliografia essenziale Bibliografia essenziale La presente bibliografia raccoglie i principali scritti di Vittorio Gassman e su Vittorio Gassman. Per quanto concerne la bibliografia relativa alla tragedia Oreste e al suo autore

Dettagli

L UOMO E GLI ALTRI ANIMALI

L UOMO E GLI ALTRI ANIMALI 1 L UOMO E GLI ALTRI ANIMALI Il VASA (Volontari per l Abolizione della Sperimentazione sugli Animali, http://www.gruppovasa.org/vasa.htm) è un gruppo di persone impegnate nella lotta alla vivisezione,

Dettagli

E venne il giorno che le voci tacquero

E venne il giorno che le voci tacquero E venne il giorno che le voci tacquero 1 E venne il giorno che le voci tacquero Un viaggio nella follia e nella speranza Per oltre trenta anni Ken Steele ha vissuto l esperienza catastrofica e devastante

Dettagli

Opere di Giulio Natta possedute dalla Biblioteca Autonoma di Chimica Industriale. 1

Opere di Giulio Natta possedute dalla Biblioteca Autonoma di Chimica Industriale. 1 Opere di Giulio Natta possedute dalla Biblioteca Autonoma di Chimica Industriale. 1 1939. E. MOLINARI, Chimica inorganica. Vol. 1.1 di Trattato di chimica generale ed applicata all'industria. 6. ed. riveduta

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA ELENCO AMMESSI/ NON AMMESSI

DOTTORATO DI RICERCA ELENCO AMMESSI/ NON AMMESSI DOTTORATO DI RICERCA STORIA, CULTURE E SAPERI DELL EUROPA MEDITERRANEA DALL ANTICHITA ALL ETA CONTEMPORANEA ELENCO AMMESSI/ AMMESSI Candidato Curriculum Laurea e Università 1 ABRUZZESE Claudia Archeologia:

Dettagli

IL CIELO SOPRA TORINO

IL CIELO SOPRA TORINO IL CIELO SOPRA TORINO L astronomia torinese in due secoli di storia Immagine tratta dal sito dell Osservatorio astronomico di Torino In occasione dell inaugurazione del Planetario di Pino Torinese nel

Dettagli

Georg Sans SJ Fenomenologia dello spirito 07. L eticità

Georg Sans SJ Fenomenologia dello spirito 07. L eticità Georg Sans SJ Fenomenologia dello spirito 07 L eticità Hegel nella Fenomenologia dello spirito intreccia magistralmente una teoria della coscienza, espressa nel rapporto tra soggetto e oggetto, con una

Dettagli

IL TRUST IN ITALIA / LAURA SANTORO. - 2. Ed. - MILANO : GIUFFRE', 2009. - XXIII, 733 p ; 25 cm. - (IL DIRITTO PRIVATO OGGI)

IL TRUST IN ITALIA / LAURA SANTORO. - 2. Ed. - MILANO : GIUFFRE', 2009. - XXIII, 733 p ; 25 cm. - (IL DIRITTO PRIVATO OGGI) ACQUISTI CIVILE L' ASSUNZIONE DEL DEBITO ALTRUI / UBALDO LA PORTA. - MILANO : GIUFFRE', 2009. - XVIII, 517 p ; 25 cm. - (TRATTATO DI DIRITTO CIVILE E COMMERCIALE / ANTONIO CICU, FRANCESCO MESSINEO, LUIGI

Dettagli

A Literatura Italiana do século XX:

A Literatura Italiana do século XX: Andréia Guerini Universidade Federal de Santa Catarina andreia.guerini@gmail..com Patricia Peterle Universidade Federal de Santa Catarina patriciapeterle@terra.com.br A Literatura Italiana do século XX:

Dettagli