Brevettato VOCE DI CAPITOLATO. Il mono parete universale. Caratteristiche. Finiture disponibili: Arabescato martellinato. Nero verniciato RAL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Brevettato VOCE DI CAPITOLATO. Il mono parete universale. Caratteristiche. Finiture disponibili: Arabescato martellinato. Nero verniciato RAL"

Transcript

1 VOCE DI CPITOLTO Il mono parete universale Sistema camino, canale da fumo, condotto per intubamento in elementi modulari, di sezione circolare a parete semplice; idoneo ad ogni impianto di tipo civile o industriale e per ogni combustibile (V2 secondo UNITS 11278), per funzionamento sia a secco (D) che in condensazione (W). Gamma diametri da 80 mm a 300 mm Parete in acciaio inox ISI 316L (classificato secondo EN n ) di spessore 0.4 mm con finitura 2R lucida a specchio, avente grado di resistenza alla corrosione di tipo V2. Finitura superficiale lucida a specchio, e verniciatura in tinta codici RL. Giunzione degli elementi mediante incastro meccanico (per i diam. da 80 a 150 mm) senza utilizzo della fascetta stringitubo. (per i diametri compresi tra 180 e 300 mm è necessaria la fascetta). Tenuta allo sfilamento mediante n. 2 denti di bloccaggio, contrapposti e asimmetrici. Rotazione elementi possibile su 359 Innesto degli elementi in un solo punto Bicchiere del tipo maschio/femmina con altezza 40 mm Guarnizione di tenuta fino a 200 Pa (P1) tipo monolabbro, posizionata sul lato maschio e conforme alla norma EN Brevettato Gli elementi, ai fini della marcatura CE, sono dichiarati conformi secondo UNI EN e UNI EN nelle seguenti condizioni: Sistema camino (UNI EN ) e Canale da fumo (UNI EN ) Con guarnizione di tenuta T200 P1 W V2 L50040 O200 condensazione e secco Senza guarnizione di tenuta T600 N1 D V2 L50040 G400 solo a secco Condotto per intubamento (UNI EN ) Con guarnizione di tenuta T200 P1 W V2 L50040 O condensazione e secco Senza guarnizione di tenuta T600 N1 D V2 L50040 G solo a secco Finiture disponibili: rabescato martellinato Nero verniciato RL 162 Caratteristiche Funzionamento: In Depressione (N1) - In Pressione (P1) - a secco (D) e a umido (W) Combustibili: Gas - Gas Naturale - Metano - Gasolio - Cherosene - Legna pparecchi: Tutte le tipologie di generatori (tipo B e C) - caminetti aperti - caminetti chiusi - stufe a legna - stufe a pellet Temperatura: Fino a 600 C a secco e 200 C a umido con funzionamento in continuo in entrambi i casi, con resistenza a punte di 1000 C per 30 minuti (G) Parete a contatto acciaio inox / con i fumi: spessore 0,4 mm. Finitura Lucida a specchio o in variante speciale di superficie: con verniciatura Isolamento: Da isolare in opera con coppelle (vedi listino) in lana di roccia alta densità (per temperature fino a 300 ) o in speciale fibra minerale agugliata a spessore ridotto 13 mm (per temperature fino a 600 ), in entrambi i casi le coppelle sono rivestite in alluminio retinato.

2 GSFIX SINGOL PRETE PRESTZIONI TECNICE GSFIX Designazione secondo UNI EN :2009 come Sistema camino Designazione secondo UNI EN :2009 come Canale da fumo e Condotto per intubamento Designazione secondo EN :2009 come Sistema camino Designazione secondo EN :2009 come Canale da Fumo e come Condotto per intubamento senza guarnizione con guarnizione senza guarnizione con guarnizione senza guarnizione con guarnizione Sistema camino T600 N1 D V2 L50040 G400 T200 N1 W V2 L50040 O200 T200 P1 W V2 L50040 O200 Canale da fumo T600 N1 D V2 L50040 G400 T200 N1 W V2 L50040 O200 T200 P1 W V2 L50040 O200 Condotto per intubamento T600 N1 D V2 L50040 G T200 N1 W V2 L50040 O T200 P1 W V2 L50040 O Caratteristiche costruttive / strutturali Prestazioni Spessore parete 040 0,4 mm. Qualità acciaio L50 cciaio inox ISI 316L (1.4404) Simbolo X2CrNiMo Temperatura di esercizio 600 C senza guarnizione C con guarnizione siliconica T600 / T200 Temperatura di prova 700 C senza guarnizione C con guarnizione siliconica Guarnizione siliconica conformità Premontata Da richiedere a parte UNI EN 14241:2005 parte 1 Tenuta alla pressione senza guarnizione N1 40 Pa con perdita < 2,0 Tenuta alla pressione con guarnizione P1 200 Pa con perdita < 0,006 Resistenza alla condensa D / W ( D ) Funzionamento a secco - ( W ) Funzionamento a umido Classe di resistenza alla corrosione V2 Combustibili ammessi secondo UNIEN 1443:2005 Gas - Gas naturale - Olio - Cherosene - Legna Resistenza all'incendio da fuliggine G / O (G) Resistente al fuoco da fuliggine senza guarnizione - (O) Non resistente con guarnizione Distanza minima da materiale combustibile mm. a 600 C mm. a 200 C Conformità dei materiali DM. nr. 37/08 - art. 6 e art. 7 Classificazione in base ai risultati delle prove di reazione al fuoco Classe di Reazione al fuoco per i prodotti da costruzione Partecipazione all incendio Requisiti richiesti da Classificazione secondo UNI EN (parte 1 e 2) e Decreto ministero dell Interno 10 marzo NO, in nessuna fase Secondo requisito essenziale della Direttiva CE - Direttiva Prodotti da Costruzione (89/106/CEE) 163 KPP 120 TECNOFLEX10 PRIM 1 PRIM PLUS GSFIX

3 LE CRTTERISTICE DI GSFIX Brevettato Gasfix è realizzato in acciaio inox di elevata qualità ISI 316L (1.4404), la migliore qualità contro la corrosione causata dalle condense acide prodotte dai fumi. La giunzione longitudinale di ogni elemento Gasfix è saldata al laser. Ogni saldatura è un impercettibile cordolo privo di difetti e resistente alla corrosione intergranulare. La testata di giunzione Gasfix è altamente versatile: grazie all esclusivo sistema di bloccaggio con doppio dentino (previsto per i diametri da 80 a 150 mm) e alla particolare conformazione conica, garantisce un perfetto serraggio degli elementi e ne impedisce lo sfilamento. Il giunto maschio è dotato di una specifica sede per il montaggio della speciale guarnizione per l utilizzo in pressione a 200 Pa (P1). La guarnizione è premontata sui dn 80 e 100 sui rettilinei e sui principali componenti (allacciamenti, curve). La particolare conformazione della testata ne impedisce la fuoriuscita dall elemento sottostante, garantendo l accoppiamento. SENZ FSCETT STRINGITUBO dal dn 80 al 150 incluso 164

4 GSFIX SINGOL PRETE GIUNZIONI INNOVTIVE PER UN PRODOTTO UNICO Giunzione delle testate in corrispondenza del blocco di sicurezza (previsto per i diametri da 80 mm a 150 mm incluso). Rotazione ad un massimo di 359 gradi. 165 KPP 120 TECNOFLEX10 PRIM 1 PRIM PLUS GSFIX

5 GSFIX SINGOL PRETE UN SOLUZIONE PRESSOCÉ UNIVERSLE Grazie alla sua perfezione tecnica, Gasfix ha un ampio campo di applicazione progettuale e permette il migliore adattamento a diverse tipologie di impianto I condotti Gasfix possono essere installati anche senza guarnizione e fascetta a seconda della temperatura dei fumi all uscita della caldaia e possono essere destinati a diversi campi di applicazione in relazione al tipo di caldaia e di combustibile impiegati. Testata con guarnizione E la soluzione consigliata per l evacuazione di fumi la cui temperatura può raggiungere i 200 gradi e la pressione non supera i 200 Pascal. Ideale per caldaie a camera stagna/a condensazione a tiraggio forzato e per stufe a pellet. La guarnizione permette l installazione in condizioni di pressione positiva per i condotti singoli (UNI 10845) mentre nei condotti collettivi impedisce la fuoriuscita di condensa. Testata senza guarnizione e senza fascetta E la soluzione ottimale per l evacuazione di fumi la cui temperatura può raggiungere i 200 gradi. Ideale per caldaie atmosferiche a tiraggio naturale. Testata con fascetta é la soluzione migliore per tutti i casi in cui la temperatura dei fumi supera i 200 gradi. Ideale per stufe a legna e caminetti. La fascetta irrigidisce il condotto, sempre sollecitato da dilatazioni termiche dovute alle temperature, ed è necessaria per i oltre il 180 (incluso) e consigliata su ogni per i condotti sub-orizzontali. TESTT SENZ GURNIZIONE E SENZ FSCETT TESTT CON GURNIZIONE TESTT CON FSCETT 167 KPP 120 TECNOFLEX10 PRIM 1 PRIM PLUS GSFIX

6 PROGETTZIONE DEGLI SPOSTMENTI DELL SSE BRICENTRICO SPOSTMENTO DELL SSE BRICENTRICO DI UN COPPI DI CURVE Ø interno [mm] C D C D C D

7 GSFIX SINGOL PRETE SPOSTMENTO DELL SSE BRICENTRICO DI RETTILINEI INCLINTI h utile [mm] Lunghezza C D C D C D SPOSTMENTO DELL SSE BRICENTRICO DI LLCCIMENTI BBINTI CURVE h utile [mm] llacciamento a 90 + curva a 45 llacciamento a curva a 45 llacciamento a curva a 45 D C E D C E D C E KPP 120 TECNOFLEX10 PRIM 1 PRIM PLUS GSFIX

8 170 BCO DEGLI ELEMENTI VGTLI(...) 7 VGTEI(...) 8 VGFMI(...) 12B VGILI(...) 6 V GIBI(...) 4 VGIFI(...) 3 VGFEI(...) 12 VGRBI(...) 1 VGFII(...) 10 VGTFI(...) 8B VGTNI(...) 7B VGTOI(...) 7C VGTGI(...) 8C VGFBI(...) 12C VGIII(...) 6B VGII(...) 4B VGIDI(...) 4C VGVFI(...) 13 VGVDI(...) 4D VGVZI(...) 13B VGICI(...) 4E VGVDI(...) 13C VGIEI(...) 3B VGPDI(...) 2 VGPCI(...) 2B VGISI(...) 3C VGITI(...) 3D VGIUI(...) 3E VGPBI(...) CD VGRCI(...) 1B VGRDI(...) 1C VGRFI(...) 1D VGRGI(...) 1E VGFCI(...) 10B ) ) )

9 GSFIX SINGOL PRETE LTRI CCESSORI 9 VGVI(...) 9B VGVI(...) 9C VGFI(...) 5 VGGCI(...) 5B VGGEI(...) 5C VGGFI(...) 5D VGGDI(...) 11 VGVBI(...) 11B VGVII(...) 11C1C SUPERMT 25 11D SUPERMT 50 11E VGVRI00(...) 11F VGVSI00(...) 14 VGIPI(...) 15 VGVCI(...) 15B VGVFI(...) 15C VGVQ(...) 1 VGRBI Rettilineo h = 210 mm 1B VGRCI Rettilineo h = 460 mm 1C VGRDI Rettilineo h = 960 mm 1D VGRFI Rettilineo di compensazione 1E VGRGI Rettilineo regolabile 2 VGPDI Fondo scarico condensa multicombustibile 2B VGPCI Fondo cieco 2C VGPBI Supporto per fondo 3 VGIFI Ispezione con portello 3B VGIEI llacciamento/ispezione 3C VGISI Tappo d ispezione T200 P1 3D VGII Tappo d ispezione T600 N1 3E VGIUI Doppio T con ispezione 4 VGIBI llacciamento 90 ridotto 80 mm 4B VGII llacciamento a 87 4C VGVDI llacciamento uscita femmina 4D VGVDI Raccordo femmina/femmina 4E VGICI Raccordo a VGGCI Curva a 30 5B VGGEI Curva a 45 5C VGGFI Curva a 87 5D VGGDI Curva orientabile VGILI Modulo rilievo fumi e termometro 6B VGIII Modulo controllo fumi 7 VGTLI Terminale chiuso 7B VGTNI Terminale antivento e antivolatile 7C VGTOI Terminale Milano 8 VGTEI Faldale universale 8B VGTFI Fascia antintemperie 8C VGTGI Piastra anticondensa 9 VGVI Guarnizione siliconica P1 per bicchiere maschio 9B VGVI Confezione di guarnizioni per bicchiere femmina 9C VGFI Fascia stringitubo 10 VGFII Fascia di sostegno per intubaggio 10B VGFCI Fascia di centraggio 11 VGVBI Coppella in lana di roccia 11B VGVII Coppella per alte temperature 11C SUPERMT25 Materassino fibra ceramica spess. 25 mm 11D SUPERMT50 Materassino fibra ceramica spess. 50 mm 11E VGVRI00 Nastro adesivo in alluminio h = 50 mm 11F VGVSI00 Nastro adesivo in alluminio h = 100 mm 12 VGFEI Supporto a muro 12B VGFMI Fascetta di supporto 12C VGFBI Fascetta a muro 13 VGVFI Raccordo di pari diametro con attacco liscio 13B VGVZI Raccordo di pari diametro con attacco femmina 13C VGIRI Raccordo ridotto a dim. 80 mm 14 VGIPI Portello 15 VGVCI umenti 15B VGVFI Riduzioni 15C VGVQ Raccordo da quadro a tondo liscio 171 KPP 120 TECNOFLEX10 PRIM 1 PRIM PLUS GSFIX

10 DISPONIBILITÀ SU RICIEST 1 VGRBI(...) RETTILINEO =210 Codice SP Codice VGRBI08 VGRBI10 VGRBI12 VGRBI13 VGRBI15 VGRBI18 VGRBI20 VGRBI25 VGRBI30 Q.tà per conf. p.zi = h utile Elemento lineare di altezza utile 210 mm da utilizzare in tratti verticali o in canali da fumo sub-orizzontali. Prevedere l apposita fascetta stringitubo per i diametri dal 180 al 300. Codice SP Codice VGRCI08 VGRCI10 VGRCI12 VGRCI13 VGRCI15 VGRCI18 VGRCI20 VGRCI25 VGRCI30 1B VGRCI(...) RETTILINEO =460 Q.tà per conf. p.zi = h utile Elemento lineare di altezza utile 460 mm da utilizzare in tratti verticali o in canali da fumo sub-orizzontali. Prevedere l apposita fascetta stringitubo per i diametri dal 180 al C VGRDI(...) RETTILINEO =960 Codice SP Codice VGRDI08 VGRDI10 VGRDI12 VGRDI13 VGRDI15 VGRDI18 VGRDI20 VGRDI25 VGRDI30 Di=D e Q.tà per conf. p.zi = h utile Elemento lineare di altezza utile 960 mm da utilizzare in tratti verticali o in canali da fumo sub-orizzontali. Prevedere l apposita fascetta stringitubo per i diametri dal 180 al D VGRFI(...) RETTILINEO DI COMPENSZIONE Codice SP Codice VGRFI08 VGRFI10 VGRFI12 VGRFI13 VGRFI15 VGRFI18 VGRFI20 VGRFI25 VGRFI30 Q.tà per conf. p.zi = h utile E VGRGI(...) RETTILINEO REGOLBILE Elemento rettilineo da abbinare ai condotti rettilinei, consente di ottenere compensazioni di altezza variabile da 330 mm massimo a 50 mm minimo. In corrispondenza dello stesso è necessario posizionare un elemento di sostegno. Prevedere l apposita fascetta stringitubo per i diametri dal 180 al 300. Codice SP Codice VGRGI08 VGRGI10 VGRGI12 VGRGI13 VGRGI15 VGRGI18 VGRGI20 VGRGI25 VGRGI30 Q.tà per conf. p.zi VGPDI(...) FONDO SCRICO CONDENS MULTICOMBUSTIBILE Consente una regolazione da 310 mm a 500 mm. Codice SP Codice VGPDI08 VGPDI10 VGPDI12 VGPDI13 VGPDI15 VGPDI18 VGPDI20 VGPDI25 VGPDI30 /pz. 40,94 41,59 44,39 45,40 46,32 47,79 50,27 53,06 58,02 2B VGPCI(...) FONDO CIECO Fondo scarico condensa inox multi combustibile disponibile per tutti i diametri del sistema, presenta il manicotto filettato ed il tappo di chiusura interamente in acciaio inox ed è pertanto idoneo per tutti i combustibili inclusi quelli solidi e preferibile per le applicazioni in alta temperatura. Codice SP Codice VGPCI08 VGPCI10 VGPCI12 VGPCI13 VGPCI15 VGPCI18 VGPCI20 VGPCI25 VGPCI30 Q.tà per conf. p.zi Elemento da utilizzare alla base del camino per le partenze da terra della canna fumaria e per le applicazioni con combustibili solidi. Prevedere l apposita fascetta stringitubo per i diametri dal 180 al

11 B GSFIX SINGOL PRETE DISPONIBILITÀ SU RICIEST 2C VGPBI(...) SUPPORTO PER FONDO Codice SP Codice VGPBI08 VGPBI10 VGPBI12 VGPBI13 VGPBI15 VGPBI18 VGPBI20 VGPBI25 VGPBI30 a b Q.tà per conf. p.zi = h utile Diam Diam. B Elemento da porre alla base del camino abbinato al Fondo scarico condensa, necessario a supportare la canna fumaria quando è appoggiata su di un basamento o su di una mensola. 3 VGIFI(...) ISPEZIONE CON PORTELLO Codice SP Codice VGIFI12 VGIFI13 VGIFI15 VGIFI18 VGIFI20 VGIFI25 VGIFI30 C xb Q.tà per conf. p.zi = h utile B C Elemento per l ispezione del condotto, da utilizzare alla base, ed in eventuali posizioni intermedie come prescritto dalla normativa. Da riquadrare nella muratura di contenimento del condotto fumario. NB: Solo funzionamento a secco (D) 3B VGIEI(...) LLCCIMENTO / ISPEZIONE Codice SP Codice VGIEI08 VGIEI10 VGIEI12 VGIEI13 VGIEI15 VGIEI18 VGIEI20 VGIEI25 VGIEI30 C 3C 3D 3E Ø Di=De VGISI(..) TPPO D ISPEZIONE T200 P1 VGII(..) TPPO D ISPEZIONE T600 N1 VGIUI(..) DOPPIO T CON ISPEZIONE 32 Q.tà per conf. p.zi Diam = h utile B C È un allacciamento in cui il bocchettone trasversale ha una sporgenza trascurabile, pertanto è adatto alle operazioni di intubaggio. bbinato al tappo di ispezione può essere utilizzato alla base del condotto o in tutti i casi in cui è prevista un ispezione. Prevedere l apposita fascetta stringitubo per i diametri dal 180 al 300. Codice SP Codice VGISI08 VGISI10 VGISI12 VGISI13 VGISI15 VGISI18 VGISI20 VGISI25 VGISI30 Da abbinare all allacciamento/ispezione per intubaggio cod. VGIEI. Il tappo garantisce la tenuta in pressione fino a 200 Pa (P1), è da utilizzare solo nelle condizioni di funzionamento ad umido (W) con temperature di T200. Codice SP Codice VGII08 VGII10 VGII12 VGII13 VGII15 VGII18 VGII20 VGII25 VGII30 Q.tà per conf. p.zi Da abbinare all allacciamento/ispezione per intubaggio cod. VGIEI. Il tappo garantisce la tenuta in pressione 40 Pa (N1), è possibile utilizzarlo nelle condizioni di funzionamento a secco (D) e con temperature di esercizio a T600. Codice SP Codice VGIUI08 VGIUI10 VGIUI12 VGIUI13 VGIUI15 VGIUI18 VGIUI20 VGIUI25 VGIUI30 Gamma articoli universali, segue scontistica dedicata 173 KPP 120 TECNOFLEX10 PRIM 1 PRIM PLUS GSFIX

12 B B DISPONIBILITÀ SU RICIEST 4 VGIBI(...) LLCCIMENTO 90 RIDOTTO 80 MM. Codice SP Codice VGIBI08 VGIBI10 VGIBI12 VGIBI13 VGIBI15 VGIBI18 VGIBI20 VGIBI25 VGIBI30 80 Q.tà per conf. p.zi = h utile B Elemento che consente di collegare il tratto verticale al canale da fumo sub-orizzontale di diametro 80 mm con inclinazione a 90. L elemento è studiato per potersi collegare con qualsiasi canale da fumo. Il manicotto di allacciamento è ottenuto grazie all estrusione, lavorazione che garantisce l assoluta tenuta stagna. Prevedere l apposita fascetta stringitubo per i diametri dal 180 al B VGII(...) LLCCIMENTO 87 Codice SP Codice VGII08 VGII10 VGII12 VGII13 VGII15 VGII18 VGII20 VGII25 VGII30 Q.tà per conf. p.zi B Elemento che consente di collegare il tratto verticale al canale da fumo sub-orizzontale con inclinazione a 87. Il manicotto di allacciamento è ottenuto grazie all estrusione del tubo rettilineo, lavorazione che garantisce l assoluta tenuta stagna. Prevedere l apposita fascetta stringitubo per i diametri dal 180 al C VGIDI(...) LLCCIMENTO USCIT FEMMIN Codice SP Codice VGIDI08 VGIDI10 VGIDI12 VGIDI13 VGIDI15 VGIDI18 VGIDI20 VGIDI25 VGIDI B Elemento che consente di collegare il tratto verticale al canale da fumo sub-orizzontale con inclinazione a 87, derivazione uscita femmina. Il manicotto di allacciamento è ottenuto grazie all estrusione del tubo rettilineo, lavorazione che garantisce l assoluta tenuta stagna. 4D VGVDI(...) RCCORDO FEMMIN /FEMMIN Codice SP Codice VGVDI08 VGVDI10 VGVDI12 VGVDI13 VGVDI15 VGVDI18 VGVDI20 VGVDI25 VGVDI30 Q.tà per conf. p.zi = h utile Elemento da utilizzare per convertire la testata maschio in testata femmina. Prevedere l apposita fascetta stringitubo per i diametri dal 180 al E VGICI(..) RCCORDO 135 Codice SP Codice VGICI13 VGICI15 VGICI18 VGICI20 VGICI25 VGICI30 B Q.tà per conf. p.zi = h utile B Elemento che consente di collegare il tratto verticale al canale da fumo sub-orizzontale con inclinazione a 135. Non è utilizzabile per la composizione di condotti collettivi ramificati. Prevedere l apposita fascetta stringitubo per i diametri dal 180 al

13 C C GSFIX SINGOL PRETE DISPONIBILITÀ SU RICIEST 5 VGGCI(...) CURV 30 Codice SP Codice VGGCI08 VGGCI10 VGGCI12 VGGCI13 VGGCI15 VGGCI18 VGGCI20 VGGCI25 VGGCI30 B F E C G D Q.tà per conf. p.zi B C D E F G = h utile Curva con inclinazione a 30 rispetto all asse verticale. Consente di deviare il tracciato verticale della canna fumaria ed il tracciato sub-orizzontale del canale da fumo, in base agli spostamenti indicati in tabella. Prevedere l apposita fascetta stringitubo per i diametri dal 180 al B VGGEI(...) CURV 45 Codice SP Codice VGGEI08 VGGEI10 VGGEI12 VGGEI13 VGGEI15 VGGEI18 VGGEI20 VGGEI25 VGGEI30 5C 5D VGGFI(...) CURV 87 F VGGDI(..) CURV ORIENTBILE 0-90 ±5 ±5 B D C E G D C. B ±5. ±5 Q.tà per conf. p.zi B C D E F G = h utile Curva con inclinazione a 45 rispetto all asse verticale. Consente di deviare il tracciato verticale della canna fumaria ed il tracciato sub-orizzontale del canale da fumo, in base agli spostamenti indicati in tabella. Prevedere l apposita fascetta stringitubo per i diametri dal 180 al 300. Codice SP Codice VGGFI08 VGGFI10 VGGFI12 VGGFI13 VGGFI15 VGGFI18 VGGFI20 VGGFI25 VGGFI30 Q.tà per conf. p.zi C D Curva con inclinazione a 87 rispetto all asse verticale. Consente di deviare il tracciato verticale della canna fumaria ed il tracciato sub-orizzontale del canale da fumo, in base agli spostamenti indicati in tabella. Prevedere l apposita fascetta stringitubo per i diametri dal 180 al 300. Codice SP Codice VGGDI08 VGGDI10 VGGDI12 VGGDI13 VGGDI15 VGGDI18 VGGDI20 VGGDI25 VGGDI30 Q.tà per conf. p.zi B C Curva con inclinazione variabile da 0 a 90. Consente di realizzare curve con qualsiasi angolazione. 175 KPP 120 TECNOFLEX10 PRIM 1 PRIM PLUS GSFIX

14 DISPONIBILITÀ SU RICIEST 6 VGILI(...) MODULO RILIEVO FUMI E TERMOMETRO Codice SP Codice VGILI12 VGILI13 VGILI15 VGILI18 VGILI20 VGILI25 VGILI30 Diam 1 X B Q.tà per conf. p.zi = h utile B Elemento per il controllo dei fumi, consente di verificare la temperatura e di prelevare campioni di fumo. L impiego di questo elemento è, come indicato dal DPR 1391/70, in base alla potenzialità degli apparecchi. Prevedere l apposita fascetta stringitubo per i diametri dal 180 al 300. NB: Solo funzionamento a secco (D) 6B VGIII(...) MODULO CONTROLLO FUMI Codice SP Codice VGIII08 VGIII10 VGIII12 VGIII13 VGIII15 VGIII18 VGIII20 VGIII25 VGIII30 Q.tà per conf. p.zi = h utile B Diam Elemento per il controllo dei fumi, da utilizzare per impianti singoli e collettivi al servizio di apparecchi stagni di potenzialità inferiore alle Kcal/h. Da posizionare seguendo le indicazioni della norma UNI 7129/08. Prevedere l apposita fascetta stringitubo per i diametri dal 180 al VGTLI(...) TERMINLE CIUSO Codice SP Codice VGTLI0810 VGTLI1213 VGTLI1416 VGTLI1820 VGTLI25 VGTLI30 Ø Q.tà per conf. p.zi Diam = h utile B VGTNI(...) TERMINLE NTIVENTO E NTIVOLTILE Ø Terminale realizzato per proteggere il camino da infiltrazioni d acqua e dall effetto del vento. Ogni giunzione longitudinale è realizzata con saldature al laser. Grazie alla speciale fascetta di serraggio, è possibile utilizzare il terminale su diametri e camini di diversa tipologia. Per i diametri 250 e 300 mm. ogni terminale si adatta solo al proprio diametro. Codice SP Codice VGTNI08 VGTNI10 VGTNI12 VGTNI13 VGTNI15 VGTNI18 VGTNI20 VGTNI25 VGTNI30 B diam 1 Terminale antivento e antivolatile disponibile per tutti i diametri del sistema, ogni terminale si adatta solo al proprio diametro. Terminale architettonico ideato per proteggere il camino da intemperie e dall ingresso di volatili o corpi estranei, è caratterizzato dall ampia copertura 7C VGTOI(...) TERMINLE MILNO Codice SP Codice VGTOI0810 VGTOI01213 VGTOI1416 VGTOI1820 VGTOI25 VGTOI30 8 VGTEI(..) FLDLE UNIVERSLE Q.tà per conf. p.zi su commessa su commessa su commessa su commessa su commessa su commessa Diam = h utile Terminale architettonico denominato tipo Milano realizzato per proteggere il camino da infiltrazioni d acqua e dall effetto del vento. Ogni giunzione longitudinale è realizzata con saldature al laser. Grazie alla speciale fascetta di serraggio è possibile utilizzare il terminale su diametri e camini di diversa tipologia. Per i diametri 250 e 300 mm ogni terminale si adatta solo al proprio diametro. Codice SP Codice VGTEI08 VGTEI10 VGTEI12 VGTEI13 VGTEI15 VGTEI18 VGTEI20 VGTEI25 VGTEI30 Q.tà per conf. p.zi su commessa su commessa su commessa su commessa su commessa su commessa su commessa su commessa su commessa B Da completare con fascia antintemperie cod. VGTFI. Il faldale è dotato di manicotto di chiusura in gomma, adattabile a diversi diametri. 176 Gamma articoli universali, segue scontistica dedicata

15 GSFIX SINGOL PRETE DISPONIBILITÀ SU RICIEST 8B VGTFI(...) FSCI NTINTEMPERIE Codice SP Codice VGTFI08 VGTFI10 VGTFI12 VGTFI13 VGTFI15 VGTFI18 VGTFI20 VGTFI25 VGTFI30 D1 2 Q.tà per conf. p.zi su commessa su commessa su commessa su commessa su commessa su commessa su commessa su commessa su commessa Da abbinare al faldale cod. VGTEI. 8C VGTGI(...) PISTR NTICONDENS Codice SP Codice VGTGI08 VGTGI10 VGTGI12 VGTGI13 VGTGI15 VGTGI18 VGTGI20 VGTGI25 VGTGI30 X Q.tà per conf. p.zi Elemento da porre in corrispondenza della parte terminale del camino e da sigillare sotto la piastra orizzontale, al fine di impedire all acqua di infiltrarsi tra il camino e la coibentazione. Permette la dilatazione termica del condotto. 9 VGVI(...) GURNIZIONE SILICONIC P1 BICCIERE MSCIO Codice SP Guarnizione termoresistente da alloggiare all interno dell apposito incavo della testata di giunzione, sul lato maschio, in modo da garantire la perfetta tenuta ermetica ai prodotti della combustione, nel caso di camino in pressione. La guarnizione resiste a temperature fino a B 9C VGVI(...) CONFEZIONI DI GURNIZIONI PER BICCIERE FEMMIN VGFI(...) FSCI STRINGITUBO Codice SP Codice VGVI08 VGVI10 Q.tà per conf. p.zi 5 5 Guarnizione termoresistente da alloggiare all interno dell apposito incavo della testata di giunzione, nel bicchiere femmina, in modo da ripristinare la perfetta tenuta ermetica ai prodotti della combustione, nel caso di collegamento con tubazione liscia. La guarnizione resiste a temperature fino a 200. Confezione da 5 pezzi. Fino a esaurimento scorte. Codice SP Codice VGFI08 VGFI10 VGFI12 VGFI13 VGFI15 VGFI18 VGFI20 VGFI25 VGFI30 Q.tà per conf. p.zi La fascetta deve essere fissata esternamente al tubo in corrispondenza degli appositi inviti realizzati sulle due testate, in modo da garantire la perfetta tenuta meccanica. Gamma articoli universali, segue scontistica dedicata Disponibilità elemento: 177 KPP 120 TECNOFLEX10 PRIM 1 PRIM PLUS GSFIX

16 DISPONIBILITÀ SU RICIEST 10 VGFII(...) FSCI DI SOSTEGNO PER INTUBGGIO Codice SP Codice VGFII08 VGFII10 VGFII12 VGFII13 VGFII15 VGFII18 VGFII20 VGFII25 VGFII30 Q.tà per conf. p.zi L Consente di assicurare il condotto alle funi durante la fase di discesa dello stesso all interno del cavedio. Disponibilità elemento: 10B VGFCI(...) FSCI DI CENTRGGIO Codice SP Codice VGFCI08 VGFCI10 VGFCI12 VGFCI13 VGFCI15 VGFCI18 VGFCI20 VGFCI25 VGFCI30 Q.tà per conf. p.zi L Consente di distanziare dalle pareti laterali il condotto inserito all interno di un cavedio esistente. Disponibilità elemento: 11 VGVBI(...) COPPELL IN LN DI ROCCI Codice SP Codice VGVBI08 VGVBI10 VGVBI12 VGVBI13 VGVBI15 VGVBI18 VGVBI20 VGVBI25 VGVBI30 S Q.tà per conf. p.zi S La coppella in lana di roccia ad alta densità con foglio di alluminio rinforzato permette la coibentazione del camino, prevista dalla normativa, in caso di intubamento in cavedii esistenti o di incasso in pareti di nuova costruzione. Il rivestimento in alluminio, che assolve la funzione di barriera al vapore, consente di mantenere inalterate nel tempo le prestazioni isolanti della lana di roccia. 11B VGVII(...) COPPELL PER LTE TEMPERTURE S Codice SP Codice VGVII08 VGVII10 VGVII12 VGVII13 VGVII15 VGVII18 VGVII20 VGVII25 VGVII30 Q.tà per conf. p.zi S La coppella per alte temperature è realizzata in lana minerale per alte temperature con rivestimento esterno in alluminio retinato, adatta per essere utilizzata in abbinamento alla designazione T600 secondo marcatura CE. 11C SUPERMT 25 MTERSSINO FIBR CERMIC Codice SP D SUPERMT 50 MTERSSINO FIBR CERMIC Materassino in speciale fibra ceramica per alte temperature, fornito in confezione 7200 x 610, spessore 25 mm Codice SP E VGVRI00 NSTRO DESIVO IN LLUMINIO =50 Materassino in speciale fibra ceramica per alte temperature, fornito in confezione 3600 x 610, spessore 50 mm Codice SP Codice VGVRI00 Metri lineari 50 ltezza mm. 50 Il nastro tipo RINFORZTO consente di sigillare e rifinire accuratamente le giunzioni sulle coppelle. 178 Gamma articoli universali, segue scontistica dedicata

17 B GSFIX SINGOL PRETE DISPONIBILITÀ SU RICIEST 11F VGVSI00 NSTRO DESIVO IN LLUMINIO =100 Codice SP Codice VGVSI00 Metri lineari 50 ltezza mm. 100 Il nastro tipo RINFORZTO consente di sigillare e rifinire accuratamente le giunzioni sulle coppelle. 12 VGFEI SUPPORTO MURO Codice SP Codice VGFEI12 VGFEI13 VGFEI15 VGFEI18 VGFEI20 VGFEI25 VGFEI30 Q.tà per conf. p.zi B min B max Il supporto deve essere montato immediatamente sotto il bicchiere del tubo, in modo che lo stesso appoggi sulla fascia di chiusura. Un corretto montaggio del supporto a muro oltre a garantire i valori di autoportanza specificati in tabella, deve permettere al condotto fumario lo scorrimento verticale dovuto alla dilatazione termica. 12B VGFMI(...) FSCETT DI SUPPORTO Codice SP Codice VGFMI08 VGFMI10 VGFMI12 VGFMI13 VGFMI15 VGFMI18 VGFMI20 VGFMI25 VGFMI30 Q.tà per conf. p.zi su commessa su commessa su commessa su commessa su commessa su commessa su commessa su commessa su commessa B C VGFBI(...) FSCETT MURO 13 VGVFI(...) RCCORDO DI PRI DIMETRO CON TTCCO LISCIO Supporta il peso del camino e controlla la verticalità, consente la vista pulita del camino senza l uso di fascette a muro e di supporti murali. Una fascetta di supporto ogni 3/4 metri Codice SP Codice VGFBI08 VGFBI10 VGFBI12 VGFBI13 VGFBI15 VGFBI18 VGFBI20 VGFBI25 VGFBI30 Q.tà per conf. p.zi B Necessaria per ancorare il condotto fumario alla parete e assicurare la verticalità del condotto. È buona regola installare una fascetta a muro ogni 3 metri Codice SP su richiesta su richiesta su richiesta su richiesta su richiesta su richiesta su richiesta su richiesta su richiesta Codice VGVFI08 VGVFI10 VGVFI12 VGVFI13 VGVFI15 VGVFI18 VGVFI20 VGVFI25 VGVFI30 Q.tà per conf. p.zi Diam Da abbinare all allacciamento per intubaggio. Gamma articoli universali, segue scontistica dedicata 179 KPP 120 TECNOFLEX10 PRIM 1 PRIM PLUS GSFIX

18 DISPONIBILITÀ SU RICIEST 13B VGVZI(...) RCCORDO DI PRI DIMETRO CON TTCCO FEMMIN Codice SP Codice VGVZI08 VGVZI10 VGVZI12 VGVZI13 VGVZI15 VGVZI18 VGVZI20 VGVZI25 VGVZI30 Øa Q.tà per conf. p.zi Diam Da abbinare all allacciamento per intubaggio. ttacco femmina. 13C VGIRI(...) RCCORDO RIDOTTO DIM. 80MM Codice SP su richiesta su richiesta su richiesta su richiesta su richiesta su richiesta su richiesta su richiesta Codice VGIRI10 VGIRI12 VGIRI13 VGIRI15 VGIRI18 VGIRI20 VGIRI25 VGIRI30 Øa Q.tà per conf. p.zi Diam Da abbinare all allacciamento per intubaggio. ttacco liscio. 14 VGIPI(...) PORTELLO Codice SP Codice VGIPI08 VGIPI10 VGIPI12 VGIPI13 VGIPI15 VGIPI18 VGIPI20 VGIPI25 VGIPI30 Q.tà per conf. p.zi Sportello B Sportello PER I DIMETRI D MM. PER I DIMETRI D MM. Da fissare alla muratura in corrispondenza dell Ispe zione. Necessario per poter accedere all ispezione realizzata con llacciamento e Tappo per intubaggio. 180 Gamma articoli universali, segue scontistica dedicata

19 GSFIX SINGOL PRETE DISPONIBILITÀ SU RICIEST 15 VGVCI(...) UMENTI Codice VGVCI0810 VGVCI0812 VGVCI0813 VGVCI0815 VGVCI0818 VGVCI0820 Codice SP Codice VGVFI1008 VGVCI1012 VGVCI1013 VGVCI1015 VGVCI1018 VGVCI1020 Codice SP B VGVFI(...) RIDUZIONI Codice VGVFI1208 VGVFI1210 VGVCI1213 VGVCI1215 VGVCI1218 VGVCI1220 Codice SP Codice VGVFI1310 VGVFI1312 VGVCI1315 VGVCI1318 VGVCI1320 Codice SP Codice VGVFI1512 VGVFI1513 VGVCI1518 VGVCI1520 Codice SP Codice VGVFI1815 VGVCI1820 VGVCI1825 Codice SP Codice VGVFI2018 VGVCI2025 VGVCI2030 Codice SP Codice VGVFI2518 VGVFI2520 VGVCI2530 Codice SP Codice VGVFI3020 VGVFI3025 Codice SP C VGVQ(...) RCCORDO D QUDRO TONDO LISCIO D1 L1xL2 Diam. Int. mm Codice - VGVQ Codice SP su richiesta Codice VGVQ VGVQ Codice SP su richiesta su richiesta Codice VGVQ VGVQ Codice SP su richiesta su richiesta Codice VGVQ VGVQ VGVQ Codice SP su richiesta su richiesta su richiesta Codice VGVQ VGVQ VGVQ Codice SP su richiesta su richiesta su richiesta Permette di passare da una sezione quadrata o rettangolare ad una sezione tonda. Elemento adatto per realizzare collegamenti tra caminetto e canale da fumo o tra il canale da fumo e il camino posto direttamente sul soffitto. La sezione tonda è liscia/universale. Disponibilità elemento: 181 KPP 120 TECNOFLEX10 PRIM 1 PRIM PLUS GSFIX

AN PLUS SISTEMA MONOPARETE PER L EVACUAZIONE DEI FUMI IN ACCIAIO INOX AISI 316 L. Impieghi

AN PLUS SISTEMA MONOPARETE PER L EVACUAZIONE DEI FUMI IN ACCIAIO INOX AISI 316 L. Impieghi N PLUS SISTEM MONOPRETE PER L EVCUZIONE DEI FUMI IN CCIIO INOX ISI 36 L Sistema di evacuazione fumi dalle elevate caratteristiche qualitative. Innesto con giunto a bicchiere, a tenuta delle condense e

Dettagli

SISTEMA MONOPARETE PER L EVACUAZIONE FUMI ACCIAIO INOX 316 L VERNICIATO SOLUZIONI D ARREDAMENTO

SISTEMA MONOPARETE PER L EVACUAZIONE FUMI ACCIAIO INOX 316 L VERNICIATO SOLUZIONI D ARREDAMENTO N FIRE INOX SISTEM MONOPRETE PER L EVCUZIONE FUMI CCIIO INOX 316 L VERNICITO SOLUZIONI D RREDMENTO N FIRE INOX è un sistema per l evacuazione dei fumi monoparete, modulare, in acciaio verniciato nero opaco.

Dettagli

AN ISO CONDENSING. CONDOTTO MONOPARETE IN PPs RIVESTITO IN ACCIAIO INOX / RAME. Impieghi

AN ISO CONDENSING. CONDOTTO MONOPARETE IN PPs RIVESTITO IN ACCIAIO INOX / RAME. Impieghi N ISO CONDENSING CONDOTTO MONOPRETE IN PPs RIVESTITO IN CCIIO / RME Sistema di evacuazione fumi plastico isolato (10 mm aria statica) dalle elevate caratteristiche qualitative. Disponibile in diverse soluzioni:

Dettagli

F.lli Padovan TUBI INOX

F.lli Padovan TUBI INOX F.lli Padovan TUBI INOX TUBI INOX TUBI INOX TUBI INOX 2 INDICE PAGINA ARTICOLO 4 6 20 22 34 35 39 42 Sistema Monoparete Tubo Inox Monoparete e Accessori Sistema Doppia Parete Tubo Inox Doppia Parete e

Dettagli

1

1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 0,5 mm su ogni articolo del catalogo 13 0,5 mm su ogni articolo del catalogo L elemento lineare, principale componente della struttura. 80 17,02 16,53 22,08 19,34 100 19,66 25,45

Dettagli

InoxSabiana 10. È l ideale per l inserimento in strutture murarie già esistenti, per il risanamento. Canne Fumarie Doppia Parete

InoxSabiana 10. È l ideale per l inserimento in strutture murarie già esistenti, per il risanamento. Canne Fumarie Doppia Parete InoxSabiana 10 Canne Fumarie Doppia Parete La canna fumaria in acciaio inossidabile a doppia parete con isolamento d'aria InoxSabiana 10 comprende 7 differenti diametri interni (da 80 a 230 ) ed una completa

Dettagli

Brevettato. Il camino con i diamanti. Caratteristiche. Finiture disponibili: Arabescato martellinato

Brevettato. Il camino con i diamanti. Caratteristiche. Finiture disponibili: Arabescato martellinato Voce di capitolato Il camino con i diamanti. Sistema camino, canale da fumo, condotto per intubamento marcato CE a parete semplice in acciaio inossidabile denominato Evofix; studiato per ogni impianto

Dettagli

AN ISO ARIA INOX-INOX

AN ISO ARIA INOX-INOX N ISO RI INOXINOX SISTEM PER L EVUZIONE DEI FUMI DOPPI PRETE OIENTZIONE RI STTI, SPESSORE 10 mm Sistema di evacuazione fumi prefabbricato dalle elevate caratteristiche qualitative. Innesto con giunto a

Dettagli

conix duo Sistema camino EN : T450-P1-W-V2-L50040-G(75) Sistema camino EN : T160-P1-W-V2-L50040-O(00)

conix duo Sistema camino EN : T450-P1-W-V2-L50040-G(75) Sistema camino EN : T160-P1-W-V2-L50040-O(00) conix duo JI 019: ELEMENTO CON APERTURA DI COMPENSAZIONE (0-50cmq) Elemento previsto dalla norma UNI 10641, nel caso di canne collettive per apparecchi di tipo C aventi 7 od 8 immissioni, ed ogni qualvolta

Dettagli

ITALIANO 2016 EVOLUTION RP EVOLUTION FP EVOLUTION TWIN

ITALIANO 2016 EVOLUTION RP EVOLUTION FP EVOLUTION TWIN ITALIANO 2016 EVOLUTION RP EVOLUTION FP EVOLUTION TWIN INNOVAZIONE I SISTEMI IN PLASTICA CAMINI WIERER I sistemi camino Evolution di Camini Wierer sono caratterizzati dalla parete a contatto coi fumi realizzata

Dettagli

STUFE A PELLET VERNICIATI IN NERO OPACO

STUFE A PELLET VERNICIATI IN NERO OPACO SERIE TUBI 1,2 mm PER STUFE A VERNICIATI IN NERO OPACO E una linea di canali da fumo appositamente studiata per stufe a pellet che, avendo un ventilatore nel circuito di combustione, richiedono un livello

Dettagli

Canne Fumarie InoxSabiana GE. in Acciaio Inossidabile a Doppia Parete

Canne Fumarie InoxSabiana GE. in Acciaio Inossidabile a Doppia Parete Cert. n 0545 Canne Fumarie InoxSabiana GE Sabiana s.p.a. via Piave, 53 20011 Corbetta Milano Italia tel. +39.02.97203.1 r.a. / +39.02.97270429 / +39.02.97270576 fax +39.02.9777282 / +39.02.9772820 www.sabiana.it

Dettagli

anche per caldaie a condensazione

anche per caldaie a condensazione anche per caldaie a condensazione LISTINO PREZZI Giugno 9 camini coassiali ventilati sistema tubo cavedio baint cavedio ventilato di sicurezza e aspirazione aria comburente cavedio ventilato di sicurezza

Dettagli

CARATTERISTICHE SISTEMA UNIVERSALE

CARATTERISTICHE SISTEMA UNIVERSALE Si tratta di un sistema modulare, costruito in acciaio inox mono parete, idoneo all evacuazione dei fumi prodotti dallo sfruttamento di tutti i combustibili (ad esclusione della torba e del mais) indipendentemente

Dettagli

Sistema EVOFIX EVOFIX. Il sistema a parete semplice per impianti evoluti

Sistema EVOFIX EVOFIX. Il sistema a parete semplice per impianti evoluti Sistema Il sistema a parete semplice per impianti evoluti 0051-CPD-0008 Sistema camino 0051-CPD-0058 Canale da fumo 0051-CPD-0058 Condotto per intubamento : l evoluzione della canna fumaria Il camino a

Dettagli

Italiano REFRATTARIO

Italiano REFRATTARIO Italiano REFRATTARIO SISTEMI CAMINO IN REFRATTARIO Ideali per l evacuazione dei fumi prodotti da impianti civili e industriali, i sistemi camino in refrattario Camini Wierer sono composti da un condotto

Dettagli

- Sistema camino T600-P2-W-V2-L50100-G75 isolato in controcanna non combustibile;

- Sistema camino T600-P2-W-V2-L50100-G75 isolato in controcanna non combustibile; I NOSTRI PRODOTTI MARCATI CE. 1. Sistema camino a parete singola, tipologia CONIX MONO (WKI), costituito da elementi modulari di sezione circolare, realizzati in acciaio inossidabile AISI 316L con finitura

Dettagli

InoxSabiana 25. La parete interna è in acciaio inossidabile AISI 316L, Canne Fumarie Doppia Parete

InoxSabiana 25. La parete interna è in acciaio inossidabile AISI 316L, Canne Fumarie Doppia Parete InoxSabiana 25 Canne Fumarie Doppia Parete La serie InoxSabiana 25 è frutto di un innovativo progetto costruttivo mirato ad ottenere un prodotto di elevata qualità, versatilità e facilità di montaggio.

Dettagli

Canne Fumarie Mono Parete

Canne Fumarie Mono Parete InoxMono Sabiana Canne Fumarie Mono Parete La serie InoxMono Sabiana è stata progettata per poter dare la massima garanzia di sicurezza e durata al processo di evacuazione dei fumi prodotti dai generatori

Dettagli

SISTEMI CAMINO IN REFRATTARIO

SISTEMI CAMINO IN REFRATTARIO ITALIANO 2016 SISTEMI CAMINO IN REFRATTARIO 30 anni DI GARANZIA CONTRO LA CORROSIONE SISTEMI CAMINO IN REFRATTARIO Ideali per l evacuazione dei fumi prodotti da impianti civili e industriali, i sistemi

Dettagli

DOPPIA PARETE INOX/INOX

DOPPIA PARETE INOX/INOX OPPI PRETE INOX/INOX P.L1 Elemento diritto da 1 mt. Elementi lineari che compongono la canna fumaria. Tenere presente durante il montaggio che la parte maschio deve essere rivolta sempre verso l alto,

Dettagli

TUBI FLESSIBILI IN ACCIAIO INOX E ALLUMINIO

TUBI FLESSIBILI IN ACCIAIO INOX E ALLUMINIO TUBI FLESSIBILI IN ACCIAIO INOX E ALLUMINIO SCHEMA DI INSTALLAZIONE L utilizzo del tubo flessibile in acciaio inox a doppia parete interno liscio permette di sfruttare in maniera più razionale ed efficace

Dettagli

SERIE DOPPIOTEK INOX/ALLUMINIO COLORE RAME MARTELLATO

SERIE DOPPIOTEK INOX/ALLUMINIO COLORE RAME MARTELLATO COLORE RAME MARTELLATO La Profiltek S.r.l. garantisce sistemi a doppia parete di evacuazione dei prodotti della combustione asserviti ad ogni tipologia di impianto termico (caldaie a camera stagna, a camera

Dettagli

CATALOGO SISTEMI CAMINO TRADIZIONALI

CATALOGO SISTEMI CAMINO TRADIZIONALI CATALOGO SISTEMI CAMINO TRADIZIONALI Progettare e realizzare sistemi di evacuazione fumi altamente prestazionali e innovativi, offrendo soluzioni per qualsiasi esigenza, nel rispetto dei più elevati standard

Dettagli

InoxSabiana 50. La parete interna è in acciaio inossidabile AISI 316L, Canne Fumarie Doppia Parete

InoxSabiana 50. La parete interna è in acciaio inossidabile AISI 316L, Canne Fumarie Doppia Parete InoxSabiana 50 Canne Fumarie Doppia Parete La serie InoxSabiana 50 è frutto di un innovativo progetto costruttivo mirato ad ottenere un prodotto di elevata qualità, versatilità e facilità di montaggio.

Dettagli

Serie per caldaie e camini

Serie per caldaie e camini Tubo LLUMINIO estensibile e raccordi CCIIO INOX nero per stufe a pellet CCIIO 1.2 nero per stufe a pellet CCIIO 2.0 nero per stufe a legna Parete semplice CCIIO INOX per stufe a legna Doppia parete CCIIO

Dettagli

Camino Metallico Doppia Parete

Camino Metallico Doppia Parete amino Metallico oppia Parete e r i e I O I R e r i e I O I R La serie IOIR è un prodotto doppia parete innovativo creato per ridurre drasticamente gli ingombri è idoneo ad ogni tipo di impianto civile,

Dettagli

PRIMA PLUS VOCE DI CAPITOLATO. Il mono parete per installatori esigenti (0,6 mm)

PRIMA PLUS VOCE DI CAPITOLATO. Il mono parete per installatori esigenti (0,6 mm) PRIM PLUS VOE DI PITOLTO Il mono parete per installatori esigenti (0,6 mm) Sistema camino, canale da fumo, condotto per intuba mento SHIEDEL PRIM PLUS a parete semplice; idoneo ad ogni impianto di tipo

Dettagli

Voce di capitolato. sistema con camicia e pannello

Voce di capitolato. sistema con camicia e pannello Voce di capitolato Piastra di chiusura agevola la posa del comignolo Piastra anticondensa Indispensabile per convogliare l eventuale condensa del terminale all interno del condotto. Deve essere posata

Dettagli

serie FLEX Realizzato in acciaio inox AISI 316L BA n Parete interna liscia n Adattabilità ad ogni situazione n Facile e veloce da montare

serie FLEX Realizzato in acciaio inox AISI 316L BA n Parete interna liscia n Adattabilità ad ogni situazione n Facile e veloce da montare S I S T E M I F U M A R I serie FLEX i Realizzato in acciaio inox AISI 316L BA n Parete interna liscia n Adattabilità ad ogni situazione n Facile e veloce da montare n Convenienza n Completezza di gamma

Dettagli

UNI Relatore: Collini Gianluca Vice presidente Consulente Impianti Fumari

UNI Relatore: Collini Gianluca Vice presidente Consulente Impianti Fumari UNI 1443.05 Relatore: Collini Gianluca Vice presidente Consulente Impianti Fumari 1 I RIFERIMENTI Le novità introdotte dalla norma europea UNI EN 1443 Giugno 05 Edizione europea marzo 2003 2 REQUISITI

Dettagli

UNI 7129/08. Impianti a gas per uso domesticoe similari alimentati da rete di distribuzione. Progettazione ed installazione

UNI 7129/08. Impianti a gas per uso domesticoe similari alimentati da rete di distribuzione. Progettazione ed installazione Impianti a gas per uso domesticoe similari alimentati da rete di distribuzione Progettazione ed installazione Parte 3: sistema di evacuazione dei prodotti della combustione Redatto da Per. Ind. Marco Martinetto

Dettagli

CANNE FUMARIE: NORMATIVA E DECRETI LEGGE

CANNE FUMARIE: NORMATIVA E DECRETI LEGGE CANNE FUMARIE: NORMATIVA E DECRETI LEGGE Canne fumarie, la normativa recentemente approvata e aggiornata, riguardante la progettazione di camini e canne fumarie per lo scarico dei fumi, sia per nuove costruzioni,

Dettagli

Camini e canne fumarie: caratteristiche, dimensionamento e normative

Camini e canne fumarie: caratteristiche, dimensionamento e normative Camini e canne fumarie: caratteristiche, dimensionamento e normative Il camino, o canna fumaria, è il componente dell impianto termico che serve principalmente a smaltire i prodotti della combustione del

Dettagli

SERIE DOPPIA SERIE DP CANNA FUMARIA INOX DOPPIA PARETE

SERIE DOPPIA SERIE DP CANNA FUMARIA INOX DOPPIA PARETE SERIE DP CANNA FUMARIA INOX DOPPIA PARETE Le canne fumarie della serie DP rappresentano la soluzione piu avanzata per l evacuazione dei fumi di generatori di calore alimentati con qualsiasi tipo di combustibile.

Dettagli

SERIE INOX VERNICIATO RAME ANTICO

SERIE INOX VERNICIATO RAME ANTICO SERIE INOX VERNICIATO La Profiltek S.r.l. prestando particolare attenzione anche all aspetto estetico, oltre che funzionale, ha realizzato una linea mono parete in acciaio inox verniciato rame antico adatta

Dettagli

5. Eventuale nome e indirizzo del responsabile incaricato dei compiti ai sensi dell articolo 12 paragrafo 2: non applicabile

5. Eventuale nome e indirizzo del responsabile incaricato dei compiti ai sensi dell articolo 12 paragrafo 2: non applicabile 1. Codice univoco di identificazione del tipo di prodotto: sistema metallico multistrato tipo ai sensi della norma 2. Numero di tipo, di lotto o di serie o altro codice di identificazione del prodotto

Dettagli

ANTINCENDIO ALTA TEMPERATURA COIBENTAZIONE HT SICUREZZA

ANTINCENDIO ALTA TEMPERATURA COIBENTAZIONE HT SICUREZZA ANTINCENDIO ALTA TEMPERATURA COIBENTAZIONE HT SICUREZZA Sistemi Fumari Globali dal 1958 pensati per la vostra tranquillita 1 GLI INCENDI DEI TETTI IN LEGNO DELLE ABITAZIONI, RAPPRESENTANO OGGI UN FENOMENO

Dettagli

CONDIZIONI DI VENDITA

CONDIZIONI DI VENDITA LISTINO PREZZi giugno 9 CONDIZIONI DI VENDITA DATA: TABELLA SCONTI MONOPARETE INOX GRIP MONOPARETE zincato e rame SISTEMA CONDENSFORT PER CONDENSAZIONE SISTEMA TIEPOLO pps PER CONDENSAZIONE rigido e flessibile

Dettagli

in Italia gli incendi INSTALLAZIONE DELLA CANNA FUMARIA. SCELTA O Si stima che dei tetti siano circa * incendi è causato da UN ERRATA all anno.

in Italia gli incendi INSTALLAZIONE DELLA CANNA FUMARIA. SCELTA O Si stima che dei tetti siano circa * incendi è causato da UN ERRATA all anno. FERMIAMO GLI INCENDI DEI TETTI Si stima che in Italia gli incendi dei tetti siano circa 10 000* all anno. Il 70%di tali incendi è causato da UN ERRATA SCELTA O INSTALLAZIONE DELLA CANNA FUMARIA. *Dati

Dettagli

LINEA ISOLATO LINEA ISOLATO DOPPIA PARETE ISOLATO IN ALLUMINIO MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 0051 CPD 0080

LINEA ISOLATO LINEA ISOLATO DOPPIA PARETE ISOLATO IN ALLUMINIO MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 0051 CPD 0080 LINEA ISOLATO 80-100 LINEA ISOLATO 100-125 DOPPIA PARETE ISOLATO IN ALLUMINIO MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 06 0051 0051 CPD 0080 MI-DP_1.2.odt 1/8 AVVERTENZE L'installazione deve essere

Dettagli

serie MAT Realizzato in acciaio inox AISI 316L BA spessore 0,5 mm n Adattabilità ad ogni situazione n Facile e veloce da montare

serie MAT Realizzato in acciaio inox AISI 316L BA spessore 0,5 mm n Adattabilità ad ogni situazione n Facile e veloce da montare S I S T E M I F U M R I serie MT i Realizzato in acciaio inox ISI 316L spessore 0,5 mm n dattabilità ad ogni situazione n Facile e veloce da montare n nello di tenuta certificato EN 14241-1 n Convenienza

Dettagli

MAI PIÙ INCENDI. Brevettato GZERO VOCE DI CAPITOLATO

MAI PIÙ INCENDI. Brevettato GZERO VOCE DI CAPITOLATO VOCE DI CAPITOLATO MAI PIÙ INCENDI Brevettato Schiedel è realizzato internamente da refrattario ceramico ultra sottile resistente ad altissime temperature, rivestito da un elemento in cls alleggerito vibro

Dettagli

LISTINO PREZZI CAMINI DOPPIA PARETE ISOLATI INOX SISTEMA PICASSO

LISTINO PREZZI CAMINI DOPPIA PARETE ISOLATI INOX SISTEMA PICASSO Giugno 9 CAMINI DOPPIA PARETE ISOLATI INOX SISTEMA PICASSO CARATTERISTICHE TECNICO COSTRUTTIVE RISPONDENTI AI TEST DI OMOLOGAZIONE kiwa-gastec - GOST SECONDO NORMA EN 1856-1/2 DIAMETRI INTERNI DI SERIE

Dettagli

AIR FUMI. Mono Parete. Doppia Parete. Alluminati PPH. Flessibili. Tubo Nero. Coppelle

AIR FUMI. Mono Parete. Doppia Parete. Alluminati PPH. Flessibili. Tubo Nero. Coppelle AIR FUMI 03 29 51 63 71 77 85 Mono Parete oppia Parete Alluminati PPH Flessibili Tubo Nero Coppelle Mono parete mono parete 4Mono parete 86 MONO PARETE MONO PARETE 5Mono parete 6Mono parete 88 MONO PARETE

Dettagli

CATALOGO TECNICO MONO PARETE

CATALOGO TECNICO MONO PARETE CATALOGO TECNICO MONO PARETE Marzo 2015 vers.1.2 ELEMENTO LINEARE H=1000 FOTO DISEGNO D HT H 80 1000 940 100 1000 940 120 1000 940 130 1000 940 140 1000 940 150 1000 940 160 1000 940 180 1000 940 200 1000

Dettagli

MEC MEC C Generatori d aria calda pensili assiali e centrifughi a gas da interno

MEC MEC C Generatori d aria calda pensili assiali e centrifughi a gas da interno Caratteristiche tecniche e costruttive mod. MEC I MEC - MEC C sono generatori di aria calda pensili dove il mantello di copertura è realizzato in lamiera di acciaio verniciata a polveri epossidiche, a

Dettagli

Voce di capitolato. Caratteristiche

Voce di capitolato. Caratteristiche Voce di capitolato Sistema camino, canale da fumo, condotto per intubamento e per esalazione dei vapori di cottura in elementi modulari marcato CE, sia rigido sia flessibile a parete semplice in polipropilene

Dettagli

SISTEMI DI SCARICO FUMI

SISTEMI DI SCARICO FUMI Le novità della norma 7129/2015 tipi di sistemi fumari camini singoli apparecchi tipo B* e C** un solo apparecchio in depressione *(solo in depressione) **(in pressione e in depressione) condotti in pressione

Dettagli

CATALOGO TECNICO DOPPIA PARETE. Marzo vers. 1.2

CATALOGO TECNICO DOPPIA PARETE. Marzo vers. 1.2 CATALOGO TECNICO DOPPIA PARETE Marzo 2015 - vers. 1.2 ELEMENTO LINEARE H=1000 Fig. 001 FOTO DISEGNO Di De HT H 80 1000 940 100 1000 940 1000 940 1000 940 230 1000 940 1000 940 1000 940 1000 940 1000 940

Dettagli

SISTEMA ANTICADUTA LATCHWAYS MANSAFE VERSIRAIL

SISTEMA ANTICADUTA LATCHWAYS MANSAFE VERSIRAIL SISTEMA ANTICADUTA LATCHWAYS MANSAFE VERSIRAIL Descrizione ManSafe VersiRail di Latchways è la soluzione ideale per tutte quelle situazioni in cui viene richiesto un sistema di protezione collettiva per

Dettagli

EDILIZIA. Scarico edilizia - IIP UNI - EN1329. Sistema di scarico PVC a incollaggio

EDILIZIA. Scarico edilizia - IIP UNI - EN1329. Sistema di scarico PVC a incollaggio EDILIZIA Scarico edilizia - IIP UNI - EN1329 Sistema di scarico PVC a incollaggio 2014 641 Linea Edilizia una gamma completa di raccordi a marchio IIP Linea Edilizia REDI: una vasta gamma di raccordi e

Dettagli

Voce di capitolato. Caratteristiche

Voce di capitolato. Caratteristiche Voce di capitolato Sistema camino marcato CE a doppia parete in acciaio inossidabile ICS5000 (Inox-Inox), precoibentato con lana ceramica SUPERWOOL. Parete interna in acciaio AISI 316 L spessore 25 mm,

Dettagli

Scarico Vapori Cappe Cucina

Scarico Vapori Cappe Cucina Scarico Vapori Cappe Cucina La nuova UNI 7129 del 2008 prevede che per la realizzazione dei Condotti e dei Canali a servizio degli apparecchi di cottura si utilizzino esclusivamente materiali certificati

Dettagli

CATALOGO SISTEMI CAMINO TRADIZIONALI

CATALOGO SISTEMI CAMINO TRADIZIONALI CATALOGO SISTEMI CAMINO TRADIZIONALI Progettare e realizzare sistemi di evacuazione fumi altamente prestazionali e innovativi, offrendo soluzioni per qualsiasi esigenza, nel rispetto dei più elevati standard

Dettagli

Dichiarazione di conformità e informazioni di prodotto

Dichiarazione di conformità e informazioni di prodotto Dichiarazione di conformità e informazioni di prodotto Camini - Sistemi di camini con condotti interni di plastica Requisiti e metodi di prova nome e indirizzo registrato del produttore nome del prodotto

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA N

RAPPORTO DI PROVA N RAPPORTO DI PROVA N. 307703 Luogo e data di emissione: Bellaria-Igea Marina - Italia, 22/07/2013 Committente: FOUR-EMME di Besenzoni Massimo & C. S.n.c. - Via Donizetti, 2-24067 SAR- NICO (BG) - Italia

Dettagli

Serie per caldaie a gas convenzionali

Serie per caldaie a gas convenzionali Sdoppiato in ALLUMINIO bianco Coassiale in ALLUMINIO bianco 2 Scheda tecnica SDOPPIATO ALLUMINIO BIANCO Certificazione : 0063 CPD - 8330 Norma : EN 856 - Temperatura massima fumi : 200 C GRUPPO MTS : GRUPPO

Dettagli

CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA

CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA 2.1.5 1.2006 solo riscaldamento Caldaie in ghisa con focolare bagnato ad inversione di fiamma e canali fumo alettati. Si possono abbinare a bruciatori ad aria soffiata

Dettagli

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE CARATTERISTICHE TECNICHE Pannello modulare alveolare in policarbonato coestruso, protetto dai raggi UV sulla superficie esterna e con GARANZIA 10 ANNI all

Dettagli

Il camino a parete semplice extra large Grandi Diametri

Il camino a parete semplice extra large Grandi Diametri Il camino a parete semplice extra large Grandi Diametri Una società di I Grandi Diametri sono realizzati in acciaio inox, classificato dalla norma europea UNI EN 10088 1/97 con il numero 1.4404, equivalente

Dettagli

CANNE FUMARIE» MONOPARETE ACCIAIO INOX AISI 316L/Ti - STORM PL

CANNE FUMARIE» MONOPARETE ACCIAIO INOX AISI 316L/Ti - STORM PL 0 CANNE FUMARIE» MONOPARETE ACCIAIO INOX AISI 36L/Ti - STORM PL» DOPPIA PARETE ACCIAIO INOX» DOPPIA PARETE CON INTERCAPEDINE D ARIA» TUBI FLESSIBILI ACCIAIO INOX» SISTEMI PLASTICI PER SCARICO FUMI E CAPPE

Dettagli

Cardinale FUMISTERIA CATEGORIA M

Cardinale FUMISTERIA CATEGORIA M Cardinale FUMISTERIA CATEGORIA M 0700 COPRICALDAIA ACCIAIO ZINCATO PREVERNICIATO 07005035 07005545 07006040 500 x 350 x 850 550 x 450 x 020 600 x 450 x 67,68 67,68 40,8 07005035C 07005545C 0702 Coibentato

Dettagli

Scarico edilizia EDILIZIA SIFONI E VALVOLE FOGNATURA ENERGY VENTILAZIONE. Scarico edilizia - IIP UNI - EN1329. Sistema di scarico PVC a incollaggio

Scarico edilizia EDILIZIA SIFONI E VALVOLE FOGNATURA ENERGY VENTILAZIONE. Scarico edilizia - IIP UNI - EN1329. Sistema di scarico PVC a incollaggio Scarico edilizia SCARICO IDROSANITARIO DRENAGGIO SUOLO FOGNATURA SIFONI E VALVOLE EDILIZIA Scarico edilizia - IIP UNI - EN1329 Sistema di scarico PVC a incollaggio ENERGY VENTILAZIONE 2016 9 Scarico edilizia

Dettagli

TERMOCOM SISTEMI SCARICO FUMI CARATTERISTICHE GENERALI

TERMOCOM SISTEMI SCARICO FUMI CARATTERISTICHE GENERALI TERMOCOM SISTEMI SCARICO FUMI AZIENDA CERTIFICATA ISO 9001:2000 Serie 100 - Scheda Tecnica Canna fumaria doppia parete Inox serie 100 Sistema costituito da elementi modulari a doppia parete con intercapedine

Dettagli

Novità GARANZIA 25 ANNI GARANZIA 10 ANNI

Novità GARANZIA 25 ANNI GARANZIA 10 ANNI CANNE FUMARIE GONFIABILI Risanamento o canne fumarie con metodo non distruttiv! Novità GARANZIA 25 ANNI GARANZIA 10 ANNI Le canne fumarie gonfiabili FuranFlex rappresentano un importante traguardo per

Dettagli

Camino Metallico Doppia Parete

Camino Metallico Doppia Parete amino Metallico oppia Parete e r i e I O 2 5 e r i e IO 25 RME e r i e I O 2 5 e r i e I O 2 5 R M E Le serie IO25 e IO25RME sono sistemi camino versatili a doppia parete privi di ponte termico isolati

Dettagli

D CH C I H AR A A R Z A I Z ON O I N DI D CO C N O F N O F R O M R I M TA T A E E LI L BR B E R T E T T O T O DI D IST S R T U R Z U I Z ON O I

D CH C I H AR A A R Z A I Z ON O I N DI D CO C N O F N O F R O M R I M TA T A E E LI L BR B E R T E T T O T O DI D IST S R T U R Z U I Z ON O I DICHIARAZIONI DI CONFORMITA E LIBRETTO DI ISTRUZIONI PER LA CORRETTA INSTALLAZIONE DI UN CONDOTTO FUMARIO MONOPARETE RIGIDO IN METALLO Secondo la norma: EN 1856-2:2004 MPL - MPT - MPO Etna di Portioli

Dettagli

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40 PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40 CARATTERISTICHE TECNICHE Pannello modulare alveolare in policarbonato coestruso, protetto dai raggi UV sulla superficie esterna e con GARANZIA 10 ANNI all

Dettagli

SCHEDA TECNICA Comignolo TEGOLA (comignolo antivento con il tetto orientabile) REV 01 del

SCHEDA TECNICA Comignolo TEGOLA (comignolo antivento con il tetto orientabile) REV 01 del Pagina 1 di 7 BLINDOCOM COMIGNOLO BIDIREZIONALE BREVETTO 0001332421 EP03425322. 9 SCHEDA TECNICA Comignolo TEGOLA (comignolo antivento con il tetto orientabile) REV 01 del 16.07.2013 Tutti i camini tradizionali,

Dettagli

Scheda tecnica IDENTIFICAZIONE PRODOTTO APPLICAZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE STRUTTURA CASSETTA

Scheda tecnica IDENTIFICAZIONE PRODOTTO APPLICAZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE STRUTTURA CASSETTA Scheda tecnica OLI74 SANITARBLOCK IDENTIFICAZIONE PRODOTTO APPLICAZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE Struttura OLI74 SANITARBLOCK per installazione di sanitari sospesi in qualsiasi tipologia di parete abbinata

Dettagli

PANNELLI IN POLICARBONATO SEPLUX 5PX

PANNELLI IN POLICARBONATO SEPLUX 5PX PANNELLI IN POLICARBONATO SEPLUX 5PX 40 SEPLUX 5PX Caratteristiche tecniche Pannello modulare alveolare in policarbonato coestruso, protetto dai raggi UV sulla superficie esterna e con GARANZIA 10 ANNI

Dettagli

FUMISTERIA FUMISTERIA FORT KAMIN FORT KAMIN

FUMISTERIA FUMISTERIA FORT KAMIN FORT KAMIN FORT KAMIN FORT KAMIN FORT KAMIN FORT KAMIN Pannello in lana di roccia rigido a basso contenuto di leganti, ricoperto su una faccia con allumino goffrato 50 micron mediante collante inorganico per alte

Dettagli

SCHEDA TECNICA Comignolo TEGOLA (comignolo antivento con il tetto orientabile) REV 00 del

SCHEDA TECNICA Comignolo TEGOLA (comignolo antivento con il tetto orientabile) REV 00 del Pagina 1 di 7 BLINDOCOM COMIGNOLO BIDIREZIONALE BREVETTO 0001332421 EP03425322. 9 SCHEDA TECNICA Comignolo TEGOLA (comignolo antivento con il tetto orientabile) REV 00 del 16.07.2013 Tutti i camini tradizionali,

Dettagli

Linea sistemi di tubazioni/ linea raccorderia Acciaio

Linea sistemi di tubazioni/ linea raccorderia Acciaio Megapress G Linea sistemi di tubazioni/ linea raccorderia Acciaio IT /6 Catalogo 06 Con riserva di modifiche. Sistema a pressare con raccordi a pressare di acciaio al carbonio non legato.0308 per tubi

Dettagli

TERMOCOM SISTEMI SCARICO FUMI CARATTERISTICHE GENERALI

TERMOCOM SISTEMI SCARICO FUMI CARATTERISTICHE GENERALI TERMOCOM SISTEMI SCARICO FUMI AZIENDA CERTIFICATA ISO 9001:2000 Serie 500 - Scheda Tecnica Canna fumaria doppia parete Intercapedine Aria serie 500 Sistema costituito da elementi modulari a doppia parete

Dettagli

013001b diametro convenzionale 1/2", spess. 2,3 mm, peso 1,13 kg/m kg 2, c diametro convenzionale 3/4", spess. 2,3 mm, peso 1,45 kg/m kg 2,28

013001b diametro convenzionale 1/2, spess. 2,3 mm, peso 1,13 kg/m kg 2, c diametro convenzionale 3/4, spess. 2,3 mm, peso 1,45 kg/m kg 2,28 CAP01 IMPIANTI IDRO-SANITARI Opere compiute CAP01MT TUBI DI ACCIAIO SENZA SALDATURA CAP01MT Tubo in acciaio senza saldatura a norma UNI EN 10225, zincato a caldo, filettato: 013001 serie leggera: 013001a

Dettagli

K-FLEX K-FLEX TWIN SOLAR SYSTEM 32 A N E W G E N E R A T I O N O F I N S U L A T I O N M A T E R I A L S

K-FLEX K-FLEX TWIN SOLAR SYSTEM 32 A N E W G E N E R A T I O N O F I N S U L A T I O N M A T E R I A L S 32 A N E W G E N E R A T I O N O F I N S U L A T I O N M A T E R I A L S K-FLEX TWIN SOLAR SYSTEM K-FLEX TWIN SOLAR SYSTEM CU K-FLEX SOLAR R K-FLEX TWIN SOLAR SYSTEM INNESTO RAPIDO Sistema completo per

Dettagli

10 Raccorderia ed accessori pag.

10 Raccorderia ed accessori pag. 10 Raccorderia ed accessori pag. Raccordi per gas e idrocarburi fluidi 220 Raccordi diritti con attacchi intercambiabili 222 Raccordi curvi con attacchi intercambiabili 224 Raccordi a T con attacchi intercambiabili

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA N

RAPPORTO DI PROVA N Istituto Giordano S.p.A. Via Rossini, 2-47814 Bellaria-Igea Marina (RN) - Italia Tel. +39 0541 343030 - Fax +39 0541 345540 istitutogiordano@giordano.it - www.giordano.it PEC: ist-giordano@legalmail.it

Dettagli

Bollettino tecnico nr. 5/2015 REGOLATORE di TIRAGGIO

Bollettino tecnico nr. 5/2015 REGOLATORE di TIRAGGIO Bollettino tecnico nr. 5/2015 REGOLATORE di TIRAGGIO Zingonia, 19 gennaio 2015 L efficienza di un impianto fumario è soggetta agli influssi delle caratteristiche dei fumi e alle condizioni climatiche che

Dettagli

BOLLITORI SERIE D. Anodo di magnesio. Termometro. Base di installazione con supporto base

BOLLITORI SERIE D. Anodo di magnesio. Termometro. Base di installazione con supporto base BOLLITORI AFW SERIE D AFW 3D-4D-5D BOLLITORI descrizione Il vantaggio della gamma dei serbatoi di acqua calda solare AFW-D è che permette la facile installazione di gruppi pompa solare a due vie con una

Dettagli

DIMENSIONAMENTO DIMENSIONAMENTO

DIMENSIONAMENTO DIMENSIONAMENTO DIMENSIONAMENTO Il buon funzionamento di un impianto termico, è strettamente legato al corretto dimensionamento della sezione interna del condotto fumario che dovrà evacuare i fumi di combustione. In ambito

Dettagli

Tecnofumi Srl KIT GAS CARATTERISTICHE TECNICO COSTRUTTIVE

Tecnofumi Srl KIT GAS CARATTERISTICHE TECNICO COSTRUTTIVE KIT GAS CARATTERISTICHE TECNICO COSTRUTTIVE Kit Gas tipo C E' un prodotto omologato dagli Enti Europei più autorevoli, leggero, di ottima resistenza meccanica, sicuro, pratico, facilmente movimentabile,

Dettagli

DICHIARAZIONI DI CONFORMITÀ LIBRETTO DI ISTRUZIONI PER LA CORRETTA INSTALLAZIONE DI UN CONDOTTO FLESSIBILE ( CONDOTTI METALLICI)

DICHIARAZIONI DI CONFORMITÀ LIBRETTO DI ISTRUZIONI PER LA CORRETTA INSTALLAZIONE DI UN CONDOTTO FLESSIBILE ( CONDOTTI METALLICI) DICHIARAZIONI DI CONFORMITÀ E LIBRETTO DI ISTRUZIONI PER LA CORRETTA INSTALLAZIONE DI UN CONDOTTO FLESSIBILE ( CONDOTTI METALLICI) AVVERTENZE Il libretto di istruzioni costituisce parte integrante ed essenziale

Dettagli

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40 PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40 CARATTERISTICHE TECNICHE Pannello modulare alveolare in policarbonato coestruso, protetto dai raggi UV sulla superficie esterna e con GARANZIA 10 ANNI all

Dettagli

SISTEMI FUMARI ACCIAIO INOX SISTEMI FUMARI PPs

SISTEMI FUMARI ACCIAIO INOX SISTEMI FUMARI PPs DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE Cpr:Dopcpr02 Codice identificativo del prodotto tipo: Sistema fumario metallico EN1856-2 1) Identificazione Prodotto da costruzione: BE IRON PELLET, BE IRON LEGNA (designazione

Dettagli

BEZA S.p.A. ! "" # ! &? " B:(2 ./ 0 !!!" # $%" # 67!8(8!8 $ %&'&(%)*++,,+-./01%&&'.)% !%% 25C9 $" %&'&(%)*++,23.-. %)3(++'4+& 0$5 %&'&(%)*++,2,3&&.

BEZA S.p.A. !  # ! &?  B:(2 ./ 0 !!! # $% # 67!8(8!8 $ %&'&(%)*++,,+-./01%&&'.)% !%% 25C9 $ %&'&(%)*++,23.-. %)3(++'4+& 0$5 %&'&(%)*++,2,3&&. ! "" # $%&''()*+&*,''-'.'*/'$% $%&'' *+&*,''-'.'*01%$% 2#$""3"454 67!8(8!8 +(9&/1'180#,+ 8'-&/:;8'-&-3%8! &? ",4 @''5$4%%" 33"""%9 #$%9#%4#%"""5 " B:(2 # $ %&'&(%)*++,,+-./01%&&'.)% 2#$5 9"" 25C9 $"

Dettagli

TERMOCOM SISTEMI SCARICO FUMI CARATTERISTICHE GENERALI

TERMOCOM SISTEMI SCARICO FUMI CARATTERISTICHE GENERALI TERMOCOM SISTEMI SCARICO FUMI AZIENDA CERTIFICATA ISO 9001:2000 Serie 800 - Scheda Tecnica Canna fumaria doppia parete Inox/Rame serie 800 Sistema costituito da elementi modulari a doppia parete con intercapedine

Dettagli

Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici

Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici Codice Sub Descrizione UNM Prezzo Sicurezza 08 OPERE DA LATTONIERE TUBAZIONI DI SCARICO ESALAZIONI 08.01 Opere da lattoniere 08.01.001 Pluviali

Dettagli

DOPPIAPARETE ESTERNO INOX Sp. 10

DOPPIAPARETE ESTERNO INOX Sp. 10 DOPPIAPARETE ESTERNO INOX Sp. 10 La serie "10DPG" è composta da due tubi. La parete interna è in acciaio inox AISI 316 L (DIN 1.4404) mentre la parete esterna è in acciaio inox AISI 304 BA (DIN 1.4301).

Dettagli

SERIE DOPPIOTEK INOX/INOX

SERIE DOPPIOTEK INOX/INOX DIVISIONE INOX La Profiltek S.r.l. garantisce sistemi a doppia parete di evacuazione dei prodotti della combustione asserviti ad ogni tipologia di impianto termico (caldaie a camera stagna, a camera aperta,

Dettagli

EN FLANGE. flanges

EN FLANGE. flanges EN 9.1 FLANGE flanges ESTRATTO DALLE NORME EN 9.1 PER FLANGE PER TUBAZIONI Scopo e campo di applicazione La presente norma europea specifica i requisiti riguardanti le flange circolari di acciaio con designazioni

Dettagli

PEHD TUBI E RACCORDI PER SCARICHI IN POLIETILENE - UNI EN 1519 SANITARIO

PEHD TUBI E RACCORDI PER SCARICHI IN POLIETILENE - UNI EN 1519 SANITARIO TUBI E RACCORI PER SCARICHI PEH L 88 30 Tubo PEH L 5000 mm Curva 88 30 CO. /M 32 310 300001 62 1,92 40 550 300003 110 2,39 50 430 300005 86 2,97 56 490 300006 98 3,58 63 330 300007 66 3,86 75 290 300009

Dettagli

LA NORMA UNI 11528/14

LA NORMA UNI 11528/14 LA NORMA UNI 11528/14 IMPIANTI A GAS DI PORTATA MAGGIORE DI 35 KW PROGETTAZIONE,INSTALLAZIONE,MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE Per.Ind. Martinetto Marco LA NORMA PRESCRIVE I CRITERI PER LA PROGETTAZIONE,

Dettagli

1 SISTEMI DINAGAS CANNE FUMARIE COLLETTIVE PER CALDAIE TIPO C COASSIALE MONTAGGIO ESTERNO 006 CDP CDP PARETE INTERNA AISI 16L ( 1.

1 SISTEMI DINAGAS CANNE FUMARIE COLLETTIVE PER CALDAIE TIPO C COASSIALE MONTAGGIO ESTERNO 006 CDP CDP PARETE INTERNA AISI 16L ( 1. DINAGAS CANNE FUMARIE MODULARI PER CALDAIE MURALI TIPO C O TIPO B Type tested Production monitored.... SUD EN 186-1 Baumuster geprüft Produktion überwacht TUV SOLUZIONE COLLETTIVA SOLUZIONE MONOFLUSSO

Dettagli

Prese e spine a Norma IEC 60309

Prese e spine a Norma IEC 60309 Prese e spine a Norma IEC 60309 Indice Prese e spine a Norma IEC 60309 Prospetto riassuntivo.../2 Prese e spine IP 44.../5 Prese e spine IP 67.../9 Prese e spine IP 44 a bassissima tensione... /13 Prese

Dettagli

TERMOCOM SISTEMI SCARICO FUMI CARATTERISTICHE GENERALI

TERMOCOM SISTEMI SCARICO FUMI CARATTERISTICHE GENERALI TERMOCOM SISTEMI SCARICO FUMI AZIENDA CERTIFICATA ISO 9001:2008 Serie 700 - Scheda Tecnica Canna fumaria doppia parete Intercapedine Aria serie 700 Sistema costituito da elementi modulari a doppia parete

Dettagli

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40 PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40 CARATTERISTICHE TECNICHE Pannello modulare alveolare in policarbonato coestruso, protetto dai raggi UV sulla superficie esterna e con GARANZIA 10 ANNI all

Dettagli

Monokamin Flexkamin. dichiarazione di prestazione

Monokamin Flexkamin. dichiarazione di prestazione Monokamin Flexkamin dichiarazione di prestazione libretto di istruzioni per la corretta installazione di un sistema camino UNI EN 1856-1 1856-2 2009 DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE N UNIDOP004 1. MONOKAMIN

Dettagli