ASPETTI ECONOMICI DELLA DIFFUSIONE DELLA BATTERIOSI DEL KIWI IN ITALIA:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASPETTI ECONOMICI DELLA DIFFUSIONE DELLA BATTERIOSI DEL KIWI IN ITALIA:"

Transcript

1 Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Agrarie ASPETTI ECONOMICI DELLA DIFFUSIONE DELLA BATTERIOSI DEL KIWI IN ITALIA: stima dei maggiori costi annui di produzione e calcolo del valore del soprassuolo Carlo Pirazzoli Alessandro Palmieri Dicembre 2013

2 1. Premessa Il report ha l obiettivo di valutare dal punto di vista economico i danni conseguenti alla diffusione della PSA (Pseudomonas syringae pv. actinidiae), nota comunemente come batteriosi del kiwi, nei principali areali di produzione italiani. In particolare, sono stati computati sia gli aggravi di costo annui, sia il valore del soprassuolo relativamente ai singoli anni di produzione al fine di conoscere l entità economica del danno conseguente ad un possibile abbattimento dell impianto, qualora lo stesso non sia più economicamente sostenibile a causa della malattia. In merito agli obiettivi di cui sopra sono state individuate le seguenti aree: Piemonte (Provincia di Cuneo); Veneto (Province di Verona e Rovigo); Emilia-Romagna (Provincia di Ravenna); Lazio (Provincia di Latina); Calabria (Provincia di Reggio Calabria). 2. Aspetti metodologici 2.1. Determinazione dei maggiori costi di produzione La presenza del patogeno determina, per le imprese produttrici, due fonti di aggravio dei costi di produzione: la prima dovuta alle forme di prevenzione messe in atto per contrastare lo sviluppo della malattia, nonché alle attività di cura degli impianti colpiti e la seconda dovuta all eventuale diminuzione delle rese produttive per effetto dell infezione. Le forme di prevenzione attuate sono molteplici, ma nella maggior parte dei casi impegnano l impresa con specifici trattamenti fitosanitari (a base di rameici o battericidi), che possono variare da 4-5 fino a circa 20, modifiche negli apporti nutritivi al fine di creare condizioni svantaggiose alla propagazione della malattia, potature più attente ed accurate rispetto alla normale prassi agronomica, talvolta con ricopertura delle ferite da taglio con apposite paste protettive e rimozione delle piante o parti di piante colpite. A ciò si aggiunge il tempo necessario al controllo e sorveglianza dell impianto, che va ripetuto diverse volte per ogni campagna, soprattutto se favorevole alla diffusione del patogeno. Come intuibile, le reazioni delle imprese di un area produttiva alla batteriosi possono essere ben diverse, potendo svariare dalla totale ignoranza del problema, con conseguente accollamento del rischio di diffusione della malattia, fino a forme di prevenzione estremamente attente, che determinano, tuttavia, un ingente carico di lavoro ed un conseguente forte innalzamento dei costi. Sulla decisione adottata da ciascuna impresa influisce, oltre alla sensibilità dell imprenditore stesso, l estensione delle superfici a kiwi coltivate e la loro importanza nell ordinamento produttivo aziendale, la possibilità o meno di disporre di manodopera ed il costo della stessa, nonché la presenza di un attivo apparato tecnico che dispensi i più idonei suggerimenti di lotta.

3 Alla luce della variabilità dei comportamenti, i costi calcolati nel report sono riconducibili alle tecniche adottate con maggior frequenza in ciascuna area produttiva, con particolare riferimento alle linee di difesa suggerite dagli staff tecnici dei grandi gruppi di riferimento: tali costi non corrispondono, pertanto, ad un dato medio assoluto, ma ad una situazione prevalente di chi segue le linee di difesa maggiormente adottate e dunque gli stessi dati non possono essere presi come riferimento per tutto l universo del kiwi di ciascuna area. Va, inoltre, ricordato, che le tecniche adottate sono in continua evoluzione e, pertanto, i livelli di costo individuati nel report vanno strettamente rapportati al periodo di elaborazione, poiché le dinamiche di sviluppo della malattia potrebbero determinare in breve tempo ulteriori modifiche alle tecniche utilizzate e, conseguentemente, ai costi sostenuti. Relativamente ai calcoli effettuati, questi sono stati riferiti, per ogni area indagata, a 5 situazioni: la prima (individuata come situazione N) si riferisce ai costi medi sostenuti dalle imprese di produzione, al 2012, in assenza di batteriosi, cioè senza alcuna linea specifica di difesa e prevenzione, ma con la normale tecnica produttiva comunemente adottata prima della comparsa della PSA, mentre le altre 4 includono i maggiori costi dovuti agli interventi previsti dalla linea di prevenzione e difesa individuata con le modalità di cui sopra ed in presenza di diversi livelli di resa. In particolare, è stata considerata l ipotesi nella quale l impresa non subisce alcuna riduzione rispetto alla resa media dell area (situazione 0) e 3 ipotesi di riduzione della resa in funzione del livello di attacco, pari rispettivamente al 5, 10 e 15% (situazione -5, -10 e -15). Non si è ritenuto di andare oltre il 15% di perdita di resa ipotizzata, poiché l aggravio dei costi da sostenere diviene tale da giustificare, almeno nella maggior parte dei casi riguardanti imprese professionali, l abbattimento dell impianto. Al fine di pervenire a risultati omogenei tra le diverse aree indagate, le rilevazioni sono state riferite ad imprese condotte in economia con salariati e, pertanto, la totalità della manodopera necessaria alla gestione degli impianti è computata nel cosiddetto costo pieno all impresa, espressione dell ammontare di spesa concretamente sostenuto dall impresa. Tra gli oneri di natura figurativa, per aggiunta dei quali si ottiene il costo totale di produzione, sono stati computati solamente gli interessi passivi (su spese di impianto, macchine ed attrezzi e sul capitale di anticipazione), la direzione ed il prezzo d uso del capitale fondiario Valutazione del soprassuolo Nell ottica dell eventuale necessità di abbattimento dell impianto gravemente compromesso e non più economicamente sostenibile, lo studio è proseguito con il calcolo del valore economico dell impianto sano di actinidia (valore del soprassuolo) per tutta la sua durata. Come noto, le colture arboree da frutto sono caratterizzate da un ciclo produttivo poliennale con redditi annui variabili. In particolare, il ciclo produttivo delle colture arboree da frutto può essere così suddiviso: stazione di impianto e di allevamento, quando le spese sono superiori al valore delle produzioni;

4 stazione di incremento, quando il valore delle produzioni è superiore alle spese e presenta un andamento crescente; stazione di maturità, quando il valore delle produzioni è superiore alle spese e presenta un andamento costante; stazione di decremento, quando il valore delle produzioni è superiore alle spese e presenta un andamento decrescente. Le colture arboree danno luogo a diversi quesiti di stima e in particolare: valutazione del capitale terra (V 0 ) valutazione del suolo e del soprassuolo in un anno intermedio del ciclo (V m ) valutazione del soprassuolo (Vs) La teoria estimativa prevede che il valore del soprassuolo (Vs) sia la risultante della differenza tra il valore del suolo e del soprassuolo in un anno intermedio del ciclo produttivo (Vm) e il valore del capitale terra (V 0 ). Pertanto: V s = V m - V 0 Per la valutazione del capitale terra (V 0 ) e del capitale terra comprensivo di soprassuolo (V m ), nell ipotesi di ritorno all infinito sullo stesso terreno e nell ipotesi di piante coetanee, si usano metodiche basate sui redditi conseguibili dalla coltivazione del frutteto per determinarne il relativo valore. In particolare, il V 0 risulta determinato dalla capitalizzazione dei redditi periodici, ovvero: 0 n Pr - 0 n Sp V 0 = q n - 1 Per la determinazione del Vm si applicano i seguenti procedimenti: in base ai redditi passati in base ai redditi futuri in base al ciclo fittizio I procedimenti di cui sopra portano al medesimo valore e dunque la scelta dell uno o dell altro è attuata ricercando il procedimento più semplice sotto il profilo dei calcoli da sviluppare. Nel caso specifico si è scelto di adottare il procedimento del ciclo fittizio, ovvero riferendo la stima a ciascun anno dell impianto e tenendo conto di un ulteriore ciclo produttivo a partire dall anno di riferimento per la valutazione.

5 La formula del procedimento in base al ciclo fittizio è la seguente: m m+n Pr - m m+n Sp V m = q n - 1 Determinazione del V s Come detto il valore del soprassuolo corrisponde al valore del suolo e del soprassuolo (V m ) al netto del valore del suolo (V o ). Per il calcolo del valore del soprassuolo è stato adottato un saggio unico del 3%, da valere sia per le operazioni di riporto, sia per la capitalizzazione dei redditi periodici. I dati tecnicoeconomici utilizzati per i calcoli sono quelli peculiari di ciascuna area indagata per impianti sani.

6 3. Risultati dello studio 3.1. Costi per singola area di produzione I risultati dello studio circa l aggravio del costo medio annuo di produzione dell actinidia nelle aree indagate sono riportati sinteticamente nelle tabelle da 1 a 6 e analiticamente negli allegati da A.1.1 a A.2.7. Come rilevabile, gli interventi di prevenzione dalla batteriosi messi in atto dalle imprese determinano, a parità di resa produttiva, un aggravio di costo che va, nel caso di Hayward, da un minimo di 400 Euro/ha in Calabria, dove la malattia non ha ancora manifestato un evidente diffusione, fino ad un massimo superiore a Euro/ha in Emilia-Romagna. Per le cultivar a polpa gialla l aggravio può arrivare anche a Euro/ha e si giustifica con la comune attribuzione di maggior sensibilità alla batteriosi di queste varietà che, peraltro, grazie agli elevati prezzi di mercato sinora riconosciuti, consente di praticare con maggiore determinazione le dispendiose operazioni necessarie alla prevenzione della malattia. Più nel dettaglio, in Emilia-Romagna e nel Lazio si registra un consistente aumento, soprattutto, per le materie prime e, in particolare, degli agrofarmaci nel primo caso e dei fertilizzanti nel secondo; in Piemonte, invece, è soprattutto la manodopera a crescere apprezzabilmente. Va rilevato che, in provincia di Latina, dove la presa di coscienza della malattia è stata più precoce rispetto ad altre aree, a causa dei devastanti attacchi agli impianti a polpa gialla, da tempo anche gli impianti di Hayward erano gestiti con un elevato numero di trattamenti antiparassitari preventivi, pertanto nella situazione definita standard (S) tali interventi erano già computati. In termini di unità di prodotto i maggiori costi si possono calcolare in 3-4 centesimi di Euro/Kg nelle aree del Veneto e in 6-8 centesimi di Euro/Kg in Piemonte, Emilia-Romagna e Lazio. Decisamente modesto è l incremento rilevabile in Calabria, appena 1 centesimo di Euro/Kg, dovuto essenzialmente alla manodopera necessaria alla sorveglianza degli impianti. Per le cultivar a polpa gialla, l aumento di spesa è valutabile in circa 10 centesimi di Euro/Kg. In considerazione degli aggravi di costo, l onere complessivo per produrre 1 chilogrammo di kiwi può salire fino a 0,71 Euro/Kg in provincia di Cuneo, dove si registra la più bassa tra le rese medie considerate. Nel Veronese, dove la resa produttiva è sensibilmente più alta, ma la spesa per ettaro decisamente sostenuta, il costo complessivo sale a 0,68 Euro/Kg. Su livelli moderatamente più contenuti (0,65 Euro/Kg) si collocano la provincia di Rovigo ed il Ravennate, mentre nel centro Sud Italia si confermano livelli apprezzabilmente più bassi e valutabili in 0,54 Euro/Kg nel Lazio e addirittura poco meno di 0,40 Euro/Kg in Calabria. Il kiwi a polpa gialla, infine, può sfiorare 1 Euro/Kg in termini di costo totale di produzione. Qualora la resa produttiva standard non sia mantenuta, il costo di produzione, conseguentemente, subisce evidenti incrementi: se il costo per ettaro diminuisce leggermente per effetto del minor raccolto e, dunque, delle minori spese di raccolta (manodopera e spese di meccanizzazione), il costo per unità di prodotto può salire anche fino a 0,75-0,80 Euro/Kg ed oltre nelle aree settentrionali e a poco più di 0,60 Euro/Kg in quelle centro-meridionali.

7 3.2. Valore del soprassuolo per singola area di produzione Il valore assunto dal soprassuolo nelle diverse aree indagate è riportato in forma tabellare, unitamente alle caratteristiche degli impianti ed ai prezzi medi utilizzati per i calcoli economicofinanziari, in tabella 7 e, graficamente, nelle figure 1 e 2. Come rilevabile gli impianti assumono valori anche sensibilmente differenti, in funzione dei diversi parametri tecnico-economici che li contraddistinguono, come la resa produttiva e la durata. È, tuttavia, l eventuale presenza di impianto anti-grandine a determinare, come intuibile, un apprezzabile innalzamento del valore, soprattutto nei primi anni di vita dell actinidieto: nei due casi indagati in Veneto e per il kiwi a polpa gialla in Emilia-Romagna, si toccano valori massimi di Euro/ha. Negli impianti privi di protezione anti-grandine, invece, i valori più elevati si attestano attorno a Euro/ha. In tutti i casi, ad eccezione di quello relativo al kiwi a polpa gialla, gli ultimi 5 anni di vita dell impianto si caratterizzano per valori inferiori a Euro/ha. Bibliografia C. Pirazzoli, A. Palmieri, E. Macchi, L. Trentini (2011). Costi, prezzi e competitività nella filiera dell actinidia: un analisi dei maggiori sistemi produttivi europei. CSO (Ferrara) S. Sansavini, P. Ranalli a cura di (2012). Manuale di ortofrutticoltura. Edagricole (Bologna) A. Palmieri (2013). Kiwi, si può ancora guadagnare, ma attenzione alla batteriosi. L'informatore agrario, 17 A. Palmieri (2013). Batteriosi dell actinidia: redditività fortemente a rischio. L'informatore agrario, 45

8 Tabella 1 - Costi di produzione in Piemonte (Provincia di Cuneo, anno 2013) cv. Hayward doppia pergoletta (550 pt/ha) /ha /Kg /ha /Kg /ha /Kg /ha /Kg /ha /Kg Materie prime , , , , ,15 Manodopera , , , , ,32 Servizi esterni 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 Assicurazione antigrandine/antigelo 718 0, , , , ,04 Quota ammortamento impianto , , , , ,10 COSTO PRIMO DI COLTIVAZIONE , , , , ,60 Costi indiretti , , , , ,10 COSTO PIENO ALL'IMPRESA , , , , ,71 Costi figurativi , , , , ,11 COSTO TOTALE DI PRODUZIONE , , , , ,82 Resa produttiva (t/ha) 23,00 23,00 21,85 20,70 19,55 Situazione N: situazione standard ante batteriosi, nessuna gestione e resa inalterata Situazione 0: azienda cha fa gestione e controllo della batteriosi e non subisce perdite di resa Situazione (-5), (-10) e (-15): azienda cha fa gestione e controllo della batteriosi e subisce perdite di resa del 5, 10 e 15% circa Situazione N Situazione 0 Situazione (-5) Situazione (-10) Situazione (-15)

9 Tabella 2 - Costi di produzione in Veneto (Provincia di Verona, anno 2013) cv. Hayward d. pergoletta con impianto a.g. (1.000 pt/ha) /ha /Kg /ha /Kg /ha /Kg /ha /Kg /ha /Kg Materie prime , , , , ,10 Manodopera , , , , ,35 Servizi esterni 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 Assicurazione antigrandine/antigelo 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 Quota ammortamento impianto , , , , ,15 COSTO PRIMO DI COLTIVAZIONE , , , , ,60 Costi indiretti , , , , ,08 COSTO PIENO ALL'IMPRESA , , , , ,68 Costi figurativi , , , , ,10 COSTO TOTALE DI PRODUZIONE , , , , ,78 Resa produttiva (t/ha) 28,00 28,00 26,60 25,20 23,80 Situazione N: situazione standard ante batteriosi, nessuna gestione e resa inalterata Situazione 0: azienda cha fa gestione e controllo della batteriosi e non subisce perdite di resa Situazione (-5), (-10) e (-15): azienda cha fa gestione e controllo della batteriosi e subisce perdite di resa del 5, 10 e 15% circa Situazione N Situazione 0 Situazione (-5) Situazione (-10) Situazione (-15)

10 Tabella 3 - Costi di produzione in Veneto (Provincia di Rovigo, anno 2013) cv. Hayward d. pergoletta con impianto a.g. (1.000 pt/ha) /ha /Kg /ha /Kg /ha /Kg /ha /Kg /ha /Kg Materie prime , , , , ,07 Manodopera , , , , ,34 Servizi esterni 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 Assicurazione antigrandine/antigelo 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 Quota ammortamento impianto , , , , ,15 COSTO PRIMO DI COLTIVAZIONE , , , , ,56 Costi indiretti , , , , ,08 COSTO PIENO ALL'IMPRESA , , , , ,65 Costi figurativi , , , , ,10 COSTO TOTALE DI PRODUZIONE , , , , ,75 Resa produttiva (t/ha) 24,00 24,00 22,80 21,60 20,40 Situazione N: situazione standard ante batteriosi, nessuna gestione e resa inalterata Situazione 0: azienda cha fa gestione e controllo della batteriosi e non subisce perdite di resa Situazione (-5), (-10) e (-15): azienda cha fa gestione e controllo della batteriosi e subisce perdite di resa del 5, 10 e 15% circa Situazione N Situazione 0 Situazione (-5) Situazione (-10) Situazione (-15)

11 Tabella 4 - Costi di produzione in Emilia-Romagna (Provincia di Ravenna, anno 2013) cv. Hayward doppia pergoletta (1.000 pt/ha) /ha /Kg /ha /Kg /ha /Kg /ha /Kg /ha /Kg Materie prime , , , , ,20 Manodopera , , , , ,30 Servizi esterni 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 Assicurazione antigrandine/antigelo 577 0, , , , ,02 Quota ammortamento impianto , , , , ,07 COSTO PRIMO DI COLTIVAZIONE , , , , ,59 Costi indiretti , , , , ,08 COSTO PIENO ALL'IMPRESA , , , , ,68 Costi figurativi , , , , ,07 COSTO TOTALE DI PRODUZIONE , , , , ,75 Resa produttiva (t/ha) 28,00 28,00 26,60 25,20 23,80 cv. Zespri Gold/JinTao d. pergoletta con impianto a.g. (1.000 pt/ha) /ha /Kg /ha /Kg /ha /Kg /ha /Kg /ha /Kg Materie prime , , , , ,27 Manodopera , , , , ,41 Servizi esterni 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 Assicurazione antigrandine/antigelo 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 Quota ammortamento impianto , , , , ,23 COSTO PRIMO DI COLTIVAZIONE , , , , ,91 Costi indiretti , , , , ,10 COSTO PIENO ALL'IMPRESA , , , , ,01 Costi figurativi , , , , ,10 COSTO TOTALE DI PRODUZIONE , , , , ,11 Resa produttiva (t/ha) 25,00 25,00 23,75 22,50 21,25 Situazione N: situazione standard ante batteriosi, nessuna gestione e resa inalterata Situazione 0: azienda cha fa gestione e controllo della batteriosi e non subisce perdite di resa Situazione (-5), (-10) e (-15): azienda cha fa gestione e controllo della batteriosi e subisce perdite di resa del 5, 10 e 15% circa Situazione N Situazione 0 Situazione (-5) Situazione (-10) Situazione (-15) Situazione N Situazione 0 Situazione (-5) Situazione (-10) Situazione (-15)

12 Tabella 5 - Costi di produzione nel Lazio (Provincia di Latina, anno 2013) cv. Hayward tendone (500 pt/ha) /ha /Kg /ha /Kg /ha /Kg /ha /Kg /ha /Kg Materie prime , , , , ,14 Manodopera , , , , ,26 Servizi esterni 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 Assicurazione antigrandine/antigelo 443 0, , , , ,02 Quota ammortamento impianto , , , , ,08 COSTO PRIMO DI COLTIVAZIONE , , , , ,49 Costi indiretti , , , , ,06 COSTO PIENO ALL'IMPRESA , , , , ,55 Costi figurativi , , , , ,07 COSTO TOTALE DI PRODUZIONE , , , , ,62 Resa produttiva (t/ha) 32,50 32,50 30,88 29,25 27,63 Situazione N: situazione standard ante batteriosi, nessuna gestione e resa inalterata Situazione 0: azienda cha fa gestione e controllo della batteriosi e non subisce perdite di resa Situazione (-5), (-10) e (-15): azienda cha fa gestione e controllo della batteriosi e subisce perdite di resa del 5, 10 e 15% circa Situazione N Situazione 0 Situazione (-5) Situazione (-10) Situazione (-15)

13 Tabella 6 - Costi di produzione in Calabria (Provincia di Reggio Calabria, anno 2013) cv. Hayward tendone (800 pt/ha) /ha /Kg /ha /Kg /ha /Kg /ha /Kg /ha /Kg Materie prime , , , , ,09 Manodopera , , , , ,18 Servizi esterni 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 Assicurazione antigrandine/antigelo 248 0, , , , ,01 Quota ammortamento impianto , , , , ,06 COSTO PRIMO DI COLTIVAZIONE , , , , ,33 Costi indiretti , , , , ,06 COSTO PIENO ALL'IMPRESA , , , , ,39 Costi figurativi , , , , ,06 COSTO TOTALE DI PRODUZIONE , , , , ,45 Resa produttiva (t/ha) 28,00 28,00 26,60 25,20 23,80 Situazione N: situazione standard ante batteriosi, nessuna gestione e resa inalterata Situazione 0: azienda cha fa gestione e controllo della batteriosi e non subisce perdite di resa Situazione (-5), (-10) e (-15): azienda cha fa gestione e controllo della batteriosi e subisce perdite di resa del 5, 10 e 15% circa Situazione N Situazione 0 Situazione (-5) Situazione (-10) Situazione (-15)

14 Tab. 7 - Caratteristiche degli impianti rilevati e valori del soprassuolo (Vss) per anno di ciclo dell'impianto Area di produzione Piemonte (Cuneo) Veneto (Verona) Veneto (Rovigo) Emilia-Romagna (Ravenna) Emilia-Romagna (Ravenna) Lazio (Latina) Calabria (Reggio Calabria) Cultivar Hayward Hayward Hayward Hayward Zespri G./JinTao Hayward Hayward Forma di allevamento doppia pergoletta doppia pergoletta doppia pergoletta doppia pergoletta doppia pergoletta tendone tendone Impianto anti-grandine no si si no si no no Densità di impianto Duarata dell'impianto Anni di piena produzione Resa produttiva media (t/ha) 23,0 28,0 24,0 28,0 25,0 32,5 28,0 Prezzo medio ( /Kg) 0,52-0,62 0,55-0,65 0,50-0,60 0,50-0,60 0,95-1,05 0,45-0,55 0,35-0,45 Anni di ciclo Vss Vss Vss Vss Vss Vss Vss

15 euro/ettaro Fig. 1 - Valore del soprassuolo (Vss) per impianti di actinidia in Piemonte e Veneto (cv. Hayward, prov. di Cuneo, Verona e Rovigo - Anno 2013) anni Cuneo Verona Rovigo

16 euro/ettaro Fig. 2 - Valore del soprassuolo (Vss) per impianti di actinidia in Emilia-Romagna, Lazio e Calabria (cv. Hayward e Zespri Gold/JinTao, prov. di Ravenna, Latina e Reggio Calabria - Anno 2013) anni Ravenna (Hayward) Ravenna (Zespri G./JinTao) Latina Reggio Calabria

17 ALLEGATI A.1.1~A.1.7 Costi annui medi standard in assenza di interventi aggiuntivi per il controllo della batteriosi (Situazione N) A.2.1~A.2.7 Costi annui medi con interventi aggiuntivi per il controllo della batteriosi (Situazione 0)

18 A Costo annuo medio standard di produzione del kiwi in Piemonte senza interventi aggiuntivi per il controllo della batteriosi (dati per ettaro - prezzo dei fattori anno 2013) ZONA DI PRODUZIONE STANDARD TECNICI Regione: Piemonte Cultivar Hayward Provincia: Cuneo Epoca di raccolta Anni piena produzione fine ottobre - inizio novembre 17 TIPOLOGIA D'IMPRESA Forma di allevamento Doppia pergoletta Densità d'impianto (p/ha) conduzione familiare con salariati Produzione media (t/ha) 23,0 - ampiezza : ha Resa alla raccolta (Kg/ora) 140 VOCI impieghi Euro/ha Euro/Kg % 1. Materie prime 2.416,68 0,105 16, concimi organici e minerali (inclusi oligoelementi e chelati 311,87 0,014 2, fitoregolatori 233,54 0,010 1, antiparassitari e diserbanti 155,80 0,007 1, acqua irrigua (canone) 130,00 0,006 0, costi energetici (1) 1.585,46 0,069 10,61 2. Manodopera 5.710,20 0,248 38, potatura (invernale ed estiva) ore ,97 0,096 14, diradamento ore ,88 0,037 5, altre operazioni ante raccolta ore ,83 0,027 4, raccolta e prima selezione in camp ore ,52 0,090 13,79 3. Servizi esterni Assicurazione antigrandine/antigelo 717,80 0,031 4,81 5. Quota ammortamento impianto 1.888,74 0,082 12,64 A. COSTO PRIMO DI COLTIVAZIONE * ,42 0,467 71,85 6. Costi indiretti 2.052,01 0,089 13, manut. e assicurazione capitale fondiario 315,36 0,014 2, man., ammort. e assic. macchine aziendali 1.161,64 0,051 7, tributi 250,00 0,011 1, amministrazione ed oneri sociali 325,00 0,014 2,18 B. COSTO PIENO ALL'IMPRESA ** ,42 0,556 85,59 7. Costi figurativi 2.152,83 0,094 14, direzione (4) 400,00 0,017 2, interessi sul capitale di anticipazione 191,78 0,008 1, interessi sulle macchine aziendali 152,13 0,007 1, interessi sulle spese di impianto 408,91 0,018 2, prezzo d'uso del capitale fondiario 1.000,00 0,043 6,69 C. COSTO TOTALE DI PRODUZIONE ,25 0, ,00 * DIRECT COSTING ** FULL COSTING (1) Comprendono: carburanti, lubrificanti e energia elettrica per le macchine e le attrezzature aziendali. (2) Lavoro manuale apportato dall'imprenditore e dai suoi famigliari. (3) Espressa come quota annua di ammortamento. (4) Lavoro direttivo apportato dall'imprenditore.

19 A Costo annuo medio standard di produzione del kiwi in Veneto senza interventi aggiuntivi per il controllo della batteriosi (dati per ettaro - prezzo dei fattori anno 2013) ZONA DI PRODUZIONE STANDARD TECNICI Regione: Veneto Cultivar Hayward Provincia: Verona Epoca di raccolta Anni piena produzione fine ottobre - inizio novembre 15 TIPOLOGIA D'IMPRESA Forma di allevamento D. pergoletta (imp.antigrandine) Densità d'impianto (p/ha) conduzione familiare con salariati Produzione media (t/ha) 28,0 - ampiezza : 4-8 ha Resa alla raccolta (Kg/ora) 170 VOCI impieghi Euro/ha Euro/Kg % 1. Materie prime 2.156,16 0,077 11, concimi organici e minerali (inclusi oligoelementi e chelati 803,41 0,029 4, fitoregolatori 198,85 0,007 1, antiparassitari e diserbanti 108,75 0,004 0, acqua irrigua (canone) 250,00 0,009 1, costi energetici (1) 795,15 0,028 4,37 2. Manodopera 7.807,76 0,279 42, potatura (invernale ed estiva) ore ,12 0,104 15, diradamento ore ,70 0,057 8, altre operazioni ante raccolta ore ,85 0,055 8, raccolta e prima selezione in camp ore ,09 0,064 9,80 3. Servizi esterni Assicurazione antigrandine/antigelo Quota ammortamento impianto 3.634,18 0,130 19,99 A. COSTO PRIMO DI COLTIVAZIONE * ,09 0,486 74,79 6. Costi indiretti 2.018,04 0,072 11, manut. e assicurazione capitale fondiario 262,80 0,009 1, man., ammort. e assic. macchine aziendali 1.180,24 0,042 6, tributi 250,00 0,009 1, amministrazione ed oneri sociali 325,00 0,012 1,79 B. COSTO PIENO ALL'IMPRESA ** ,13 0,558 85,89 7. Costi figurativi 2.565,96 0,092 14, direzione (4) 400,00 0,014 2, interessi sul capitale di anticipazione 234,24 0,008 1, interessi sulle macchine aziendali 161,72 0,006 0, interessi sulle spese di impianto 720,00 0,026 3, prezzo d'uso del capitale fondiario 1.050,00 0,038 5,77 C. COSTO TOTALE DI PRODUZIONE ,10 0, ,00 * DIRECT COSTING ** FULL COSTING (1) Comprendono: carburanti, lubrificanti e energia elettrica per le macchine e le attrezzature aziendali. (2) Lavoro manuale apportato dall'imprenditore e dai suoi famigliari. (3) Espressa come quota annua di ammortamento. (4) Lavoro direttivo apportato dall'imprenditore.

20 A Costo annuo medio standard di produzione del kiwi in Veneto senza interventi aggiuntivi per il controllo della batteriosi (dati per ettaro - prezzo dei fattori anno 2013) ZONA DI PRODUZIONE STANDARD TECNICI Regione: Veneto Cultivar Hayward Provincia: Rovigo Epoca di raccolta Anni piena produzione fine ottobre - inizio novembre 17 TIPOLOGIA D'IMPRESA Forma di allevamento D. pergoletta (imp.antigrandine) Densità d'impianto (p/ha) conduzione familiare con salariati Produzione media (t/ha) 24,0 - ampiezza : 5-10 ha Resa alla raccolta (Kg/ora) 140 VOCI impieghi Euro/ha Euro/Kg % 1. Materie prime 1.388,89 0,058 9, concimi organici e minerali (inclusi oligoelementi e chelati 432,11 0,018 2, fitoregolatori 135,18 0,006 0, antiparassitari e diserbanti 111,24 0,005 0, acqua irrigua (canone) 100,00 0,004 0, costi energetici (1) 610,36 0,025 4,12 2. Manodopera 6.519,77 0,272 44, potatura (invernale ed estiva) ore ,03 0,106 17, diradamento ore ,36 0,037 6, altre operazioni ante raccolta ore ,98 0,059 9, raccolta e prima selezione in camp ore ,40 0,069 11,26 3. Servizi esterni Assicurazione antigrandine/antigelo Quota ammortamento impianto 3.093,66 0,129 20,90 A. COSTO PRIMO DI COLTIVAZIONE * ,32 0,458 74,31 6. Costi indiretti 1.707,76 0,071 11, manut. e assicurazione capitale fondiario 262,80 0,011 1, man., ammort. e assic. macchine aziendali 869,95 0,036 5, tributi 250,00 0,010 1, amministrazione ed oneri sociali 325,00 0,014 2,20 B. COSTO PIENO ALL'IMPRESA ** ,08 0,530 85,85 7. Costi figurativi 2.095,25 0,087 14, direzione (4) 400,00 0,017 2, interessi sul capitale di anticipazione 190,65 0,008 1, interessi sulle macchine aziendali 118,24 0,005 0, interessi sulle spese di impianto 686,37 0,029 4, prezzo d'uso del capitale fondiario 700,00 0,029 4,73 C. COSTO TOTALE DI PRODUZIONE ,33 0, ,00 * DIRECT COSTING ** FULL COSTING (1) Comprendono: carburanti, lubrificanti e energia elettrica per le macchine e le attrezzature aziendali. (2) Lavoro manuale apportato dall'imprenditore e dai suoi famigliari. (3) Espressa come quota annua di ammortamento. (4) Lavoro direttivo apportato dall'imprenditore.

21 A Costo annuo medio standard di produzione del kiwi in Emilia-Romagna senza interventi aggiuntivi per il controllo della batteriosi (dati per ettaro - prezzo dei fattori anno 2013) ZONA DI PRODUZIONE STANDARD TECNICI Regione: Emilia-Romagna Cultivar Hayward Provincia: Ravenna Epoca di raccolta Anni piena produzione fine ottobre - inizio novembre 15 TIPOLOGIA D'IMPRESA Forma di allevamento Doppia pergoletta Densità d'impianto (p/ha) conduzione familiare con salariati Produzione media (t/ha) 28,0 - ampiezza : ha Resa alla raccolta (Kg/ora) 200 VOCI impieghi Euro/ha Euro/Kg % 1. Materie prime 3.448,34 0,123 21, concimi organici e minerali (inclusi oligoelementi e chelati 1.682,26 0,060 10, fitoregolatori 266,45 0,010 1, antiparassitari e diserbanti 267,53 0,010 1, acqua irrigua (canone) 60,00 0,002 0, costi energetici (1) 1.172,09 0,042 7,28 2. Manodopera 6.672,00 0,238 41, potatura (invernale ed estiva) ore ,00 0,118 20, diradamento ore ,00 0,035 6, altre operazioni ante raccolta ore ,00 0,024 4, raccolta e prima selezione in camp ore ,00 0,062 10,70 3. Servizi esterni Assicurazione antigrandine/antigelo 576,80 0,021 3,58 5. Quota ammortamento impianto 1.660,96 0,059 10,32 A. COSTO PRIMO DI COLTIVAZIONE * ,10 0,441 76,81 6. Costi indiretti 1.982,33 0,071 12, manut. e assicurazione capitale fondiario 315,00 0,011 1, man., ammort. e assic. macchine aziendali 701,83 0,025 4, tributi 250,00 0,009 1, amministrazione ed oneri sociali 715,50 0,026 4,45 B. COSTO PIENO ALL'IMPRESA ** ,42 0,512 89,13 7. Costi figurativi 1.749,46 0,062 10, direzione (4) 400,00 0,014 2, interessi sul capitale di anticipazione 215,11 0,008 1, interessi sulle macchine aziendali 89,53 0,003 0, interessi sulle spese di impianto 294,83 0,011 1, prezzo d'uso del capitale fondiario 750,00 0,027 4,66 C. COSTO TOTALE DI PRODUZIONE ,89 0, ,00 * DIRECT COSTING ** FULL COSTING (1) Comprendono: carburanti, lubrificanti e energia elettrica per le macchine e le attrezzature aziendali. (2) Lavoro manuale apportato dall'imprenditore e dai suoi famigliari. (3) Espressa come quota annua di ammortamento. (4) Lavoro direttivo apportato dall'imprenditore.

22 A Costo annuo medio standard di produzione del kiwi in Emilia-Romagna senza interventi aggiuntivi per il controllo della batteriosi (dati per ettaro - prezzo dei fattori anno 2013) ZONA DI PRODUZIONE STANDARD TECNICI Regione: Emilia-Romagna Cultivar Zespri - Jin Tao Provincia: Ravenna 25 Epoca di raccolta Anni piena produzione ottobre - novembre 10 TIPOLOGIA D'IMPRESA Forma di allevamento D. pergoletta (imp.antigrandine) Densità d'impianto (p/ha) conduzione familiare con salariati Produzione media (t/ha) 25 (da 20 a 30 t/ha) - ampiezza : ha Resa alla raccolta (Kg/ora) 165 VOCI impieghi Euro/ha Euro/Kg % 1. Materie prime 4.440,76 0,178 20, concimi organici e minerali (inclusi oligoelementi e chelati 2.296,35 0,092 10, fitoregolatori 328,95 0,013 1, antiparassitari e diserbanti 520,63 0,021 2, acqua irrigua (canone) 60,00 0,002 0, costi energetici (1) 1.234,83 0,049 5,76 2. Manodopera 8.011,80 0,320 37, potatura (invernale ed estiva) ore ,00 0,144 16, diradamento ore ,00 0,051 6, altre operazioni ante raccolta ore ,00 0,053 6, raccolta e prima selezione in camp ore ,80 0,072 8,42 3. Servizi esterni Assicurazione antigrandine/antigelo Quota ammortamento impianto 4.804,25 0,192 22,42 A. COSTO PRIMO DI COLTIVAZIONE * ,81 0,690 80,53 6. Costi indiretti 2.064,16 0,083 9, manut. e assicurazione capitale fondiario 315,00 0,013 1, man., ammort. e assic. macchine aziendali 783,66 0,031 3, tributi 250,00 0,010 1, amministrazione ed oneri sociali 715,50 0,029 3,34 B. COSTO PIENO ALL'IMPRESA ** ,98 0,773 90,16 7. Costi figurativi 2.108,92 0,084 9, direzione (4) 400,00 0,016 1, interessi sul capitale di anticipazione 289,81 0,012 1, interessi sulle macchine aziendali 99,45 0,004 0, interessi sulle spese di impianto 569,66 0,023 2, prezzo d'uso del capitale fondiario 750,00 0,030 3,50 C. COSTO TOTALE DI PRODUZIONE ,90 0, ,00 * DIRECT COSTING ** FULL COSTING (1) Comprendono: carburanti, lubrificanti e energia elettrica per le macchine e le attrezzature aziendali. (2) Lavoro manuale apportato dall'imprenditore e dai suoi famigliari. (3) Espressa come quota annua di ammortamento. (4) Lavoro direttivo apportato dall'imprenditore.

23 A Costo annuo medio standard di produzione del kiwi nel Lazio senza interventi aggiuntivi per il controllo della batteriosi (dati per ettaro - prezzo dei fattori anno 2013) ZONA DI PRODUZIONE STANDARD TECNICI Regione: Lazio Cultivar Hayward Provincia: Latina Epoca di raccolta ottobre Anni piena produzione 17 TIPOLOGIA D'IMPRESA Forma di allevamento Tendone Densità d'impianto (p/ha) conduzione familiare con salariati Produzione media (t/ha) 32,5 - ampiezza : 5-10 ha Resa alla raccolta (Kg/ora) 185 VOCI impieghi Euro/ha Euro/Kg % 1. Materie prime 3.287,43 0,101 20, concimi organici e minerali (inclusi oligoelementi e chelati 813,72 0,025 5, fitoregolatori 302,68 0,009 1, antiparassitari e diserbanti 734,97 0,023 4, acqua irrigua (canone) costi energetici (1) 1.436,07 0,044 9,15 2. Manodopera 6.241,61 0,192 39, potatura e legatura (invernale ed es ore ,58 0,093 19, diradamento ore ,95 0,012 2, altre operazioni ante raccolta ore ,26 0,032 6, raccolta e prima selezione in camp ore ,83 0,055 11,44 3. Servizi esterni Assicurazione antigrandine/antigelo 442,99 0,014 2,82 5. Quota ammortamento impianto 2.120,38 0,065 13,51 A. COSTO PRIMO DI COLTIVAZIONE * ,42 0,372 77,05 6. Costi indiretti 1.672,06 0,051 10, manut. e assicurazione capitale fondiario 210,24 0,006 1, man., ammort. e assic. macchine aziendali 886,82 0,027 5, tributi 250,00 0,008 1, amministrazione ed oneri sociali 325,00 0,010 2,07 B. COSTO PIENO ALL'IMPRESA ** ,48 0,424 87,70 7. Costi figurativi 1.930,72 0,059 12, direzione (4) 400,00 0,012 2, interessi sul capitale di anticipazione 206,47 0,006 1, interessi sulle macchine aziendali 124,97 0,004 0, interessi sulle spese di impianto 449,28 0,014 2, prezzo d'uso del capitale fondiario 750,00 0,023 4,78 C. COSTO TOTALE DI PRODUZIONE ,20 0, ,00 * DIRECT COSTING ** FULL COSTING (1) Comprendono: carburanti, lubrificanti e energia elettrica per le macchine e le attrezzature aziendali. (2) Lavoro manuale apportato dall'imprenditore e dai suoi famigliari. (3) Espressa come quota annua di ammortamento. (4) Lavoro direttivo apportato dall'imprenditore.

24 A Costo annuo medio standard di produzione del kiwi in Calabria senza interventi aggiuntivi per il controllo della batteriosi (dati per ettaro - prezzo dei fattori anno 2013) ZONA DI PRODUZIONE STANDARD TECNICI Regione: Calabria Cultivar Hayward Provincia: Reggio Calabria Epoca di raccolta Anni piena produzione settembre - ottobre 17 TIPOLOGIA D'IMPRESA Forma di allevamento Densità d'impianto (p/ha) Tendone conduzione familiare con salariati Produzione media (t/ha) 28,0 - ampiezza : 10-15ha Resa alla raccolta (Kg/ora) 150 VOCI impieghi Euro/ha Euro/Kg % 1. Materie prime 2.066,25 0,074 19, concimi organici e minerali (inclusi oligoelementi e chelati 655,80 0,023 6, fitoregolatori antiparassitari e diserbanti 275,73 0,010 2, acqua irrigua (canone) costi energetici (1) 1.134,73 0,041 10,65 2. Manodopera 3.970,36 0,142 37, potatura (invernale ed estiva) ore ,92 0,043 11, diradamento ore ,12 0,016 4, altre operazioni ante raccolta ore ,92 0,021 5, raccolta, prima sel. in campo, trasp ore ,40 0,061 16,09 3. Servizi esterni Assicurazione antigrandine/antigelo 247,64 0,009 2,32 5. Quota ammortamento impianto 1.404,51 0,050 13,18 A. COSTO PRIMO DI COLTIVAZIONE * 7.688,77 0,275 72,13 6. Costi indiretti 1.485,71 0,053 13, manut. e assicurazione capitale fondiario 157,68 0,006 1, man., ammort. e assic. macchine aziendali 753,03 0,027 7, tributi 250,00 0,009 2, amministrazione ed oneri sociali 325,00 0,012 3,05 B. COSTO PIENO ALL'IMPRESA ** 9.174,48 0,328 86,07 7. Costi figurativi 1.485,18 0,053 13, direzione (4) 400,00 0,014 3, interessi sul capitale di anticipazione 137,62 0,005 1, interessi sulle macchine aziendali 102,56 0,004 0, interessi sulle spese di impianto 345,00 0,012 3, prezzo d'uso del capitale fondiario 500,00 0,018 4,69 C. COSTO TOTALE DI PRODUZIONE ,66 0, ,00 * DIRECT COSTING ** FULL COSTING (1) Comprendono: carburanti, lubrificanti e energia elettrica per le macchine e le attrezzature aziendali. (2) Lavoro manuale apportato dall'imprenditore e dai suoi famigliari. (3) Espressa come quota annua di ammortamento. (4) Lavoro direttivo apportato dall'imprenditore.

25 A Costo annuo medio di produzione del kiwi in Piemonte con interventi aggiuntivi per il controllo della batteriosi (dati per ettaro - prezzo dei fattori anno 2013) ZONA DI PRODUZIONE STANDARD TECNICI Regione: Piemonte Cultivar Hayward Provincia: Cuneo Epoca di raccolta Anni piena produzione fine ottobre - inizio novembre 17 TIPOLOGIA D'IMPRESA Forma di allevamento Doppia pergoletta Densità d'impianto (p/ha) conduzione familiare con salariati Produzione media (t/ha) 23,0 - ampiezza : ha Resa alla raccolta (Kg/ora) 140 VOCI impieghi Euro/ha Euro/Kg % 1. Materie prime 2.866,68 0,125 17, concimi organici e minerali (inclusi oligoelementi e chelati 311,87 0,014 1, fitoregolatori 233,54 0,010 1, antiparassitari e diserbanti 555,80 0,024 3, acqua irrigua (canone) 130,00 0,006 0, costi energetici (1) 1.635,46 0,071 9,97 2. Manodopera 6.631,52 0,288 40, potatura (invernale ed estiva) ore ,22 0,104 14, diradamento ore ,89 0,034 4, altre operazioni ante raccolta ore ,07 0,035 4, sorveglianza e gestione batteriosi ore ,83 0,027 3, raccolta e prima selezione in camp ore ,52 0,090 12,56 3. Servizi esterni Assicurazione antigrandine/antigelo 717,80 0,031 4,38 5. Quota ammortamento impianto 1.888,74 0,082 11,51 A. COSTO PRIMO DI COLTIVAZIONE * ,75 0,526 73,79 6. Costi indiretti 2.113,85 0,092 12, manut. e assicurazione capitale fondiario 315,36 0,014 1, man., ammort. e assic. macchine aziendali 1.223,48 0,053 7, tributi 250,00 0,011 1, amministrazione ed oneri sociali 325,00 0,014 1,98 B. COSTO PIENO ALL'IMPRESA ** ,59 0,618 86,68 7. Costi figurativi 2.185,47 0,095 13, direzione (4) 400,00 0,017 2, interessi sul capitale di anticipazione 213,28 0,009 1, interessi sulle macchine aziendali 163,28 0,007 1, interessi sulle spese di impianto 408,91 0,018 2, prezzo d'uso del capitale fondiario 1.000,00 0,043 6,10 C. COSTO TOTALE DI PRODUZIONE ,07 0, ,00 * DIRECT COSTING ** FULL COSTING (1) Comprendono: carburanti, lubrificanti e energia elettrica per le macchine e le attrezzature aziendali. (2) Lavoro manuale apportato dall'imprenditore e dai suoi famigliari. (3) Espressa come quota annua di ammortamento. (4) Lavoro direttivo apportato dall'imprenditore.

26 A Costo annuo medio di produzione del kiwi in Veneto con interventi aggiuntivi per il controllo della batteriosi (dati per ettaro - prezzo dei fattori anno 2013) ZONA DI PRODUZIONE STANDARD TECNICI Regione: Veneto Cultivar Hayward Provincia: Verona Epoca di raccolta Anni piena produzione fine ottobre - inizio novembre 15 TIPOLOGIA D'IMPRESA Forma di allevamento D. pergoletta (imp.antigrandine) Densità d'impianto (p/ha) conduzione familiare con salariati Produzione media (t/ha) 28,0 - ampiezza : 4-8 ha Resa alla raccolta (Kg/ora) 165 VOCI impieghi Euro/ha Euro/Kg % 1. Materie prime 2.317,16 0,083 12, concimi organici e minerali (inclusi oligoelementi e chelati 803,41 0,029 4, fitoregolatori 198,85 0,007 1, antiparassitari e diserbanti 234,75 0,008 1, acqua irrigua (canone) 250,00 0,009 1, costi energetici (1) 830,15 0,030 4,38 2. Manodopera 8.600,61 0,307 45, potatura (invernale ed estiva) ore ,26 0,109 16, diradamento ore ,56 0,052 7, altre operazioni ante raccolta ore ,99 0,059 8, sorveglianza e gestione batteriosi ore ,71 0,024 3, raccolta e prima selezione in camp ore ,09 0,064 9,40 3. Servizi esterni Assicurazione antigrandine/antigelo Quota ammortamento impianto 3.634,18 0,130 19,17 A. COSTO PRIMO DI COLTIVAZIONE * ,94 0,520 76,76 6. Costi indiretti 2.024,26 0,072 10, manut. e assicurazione capitale fondiario 262,80 0,009 1, man., ammort. e assic. macchine aziendali 1.186,46 0,042 6, tributi 250,00 0,009 1, amministrazione ed oneri sociali 325,00 0,012 1,71 B. COSTO PIENO ALL'IMPRESA ** ,21 0,592 87,44 7. Costi figurativi 2.381,93 0,085 12, direzione (4) 400,00 0,014 2, interessi sul capitale di anticipazione 248,64 0,009 1, interessi sulle macchine aziendali 163,29 0,006 0, interessi sulle spese di impianto 720,00 0,026 3, prezzo d'uso del capitale fondiario 850,00 0,030 4,48 C. COSTO TOTALE DI PRODUZIONE ,14 0, ,00 * DIRECT COSTING ** FULL COSTING (1) Comprendono: carburanti, lubrificanti e energia elettrica per le macchine e le attrezzature aziendali. (2) Lavoro manuale apportato dall'imprenditore e dai suoi famigliari. (3) Espressa come quota annua di ammortamento. (4) Lavoro direttivo apportato dall'imprenditore.

27 A Costo annuo medio di produzione del kiwi in Veneto con interventi aggiuntivi per il controllo della batteriosi (dati per ettaro - prezzo dei fattori anno 2013) ZONA DI PRODUZIONE STANDARD TECNICI Regione: Veneto Cultivar Hayward Provincia: Rovigo Epoca di raccolta Anni piena produzione fine ottobre - inizio novembre 17 TIPOLOGIA D'IMPRESA Forma di allevamento D. pergoletta (imp.antigrandine) Densità d'impianto (p/ha) conduzione familiare con salariati Produzione media (t/ha) 24,0 - ampiezza : 5-10 ha Resa alla raccolta (Kg/ora) 140 VOCI impieghi Euro/ha Euro/Kg % 1. Materie prime 1.488,25 0,062 9, concimi organici e minerali (inclusi oligoelementi e chelati 432,11 0,018 2, fitoregolatori 135,18 0,006 0, antiparassitari e diserbanti 205,47 0,009 1, acqua irrigua (canone) 100,00 0,004 0, costi energetici (1) 615,49 0,026 3,97 2. Manodopera 7.078,80 0,295 45, potatura (invernale ed estiva) ore ,03 0,106 16, diradamento ore ,36 0,037 5, altre operazioni ante raccolta ore ,80 0,061 9, sorveglianza e gestione batteriosi ore ,21 0,021 3, raccolta e prima selezione in camp ore ,40 0,069 10,76 3. Servizi esterni Assicurazione antigrandine/antigelo Quota ammortamento impianto 3.093,66 0,129 19,97 A. COSTO PRIMO DI COLTIVAZIONE * ,71 0,486 75,28 6. Costi indiretti 1.719,76 0,072 11, manut. e assicurazione capitale fondiario 262,80 0,011 1, man., ammort. e assic. macchine aziendali 881,95 0,037 5, tributi 250,00 0,010 1, amministrazione ed oneri sociali 325,00 0,014 2,10 B. COSTO PIENO ALL'IMPRESA ** ,46 0,558 86,38 7. Costi figurativi 2.109,31 0,088 13, direzione (4) 400,00 0,017 2, interessi sul capitale di anticipazione 200,71 0,008 1, interessi sulle macchine aziendali 122,24 0,005 0, interessi sulle spese di impianto 686,37 0,029 4, prezzo d'uso del capitale fondiario 700,00 0,029 4,52 C. COSTO TOTALE DI PRODUZIONE ,77 0, ,00 * DIRECT COSTING ** FULL COSTING (1) Comprendono: carburanti, lubrificanti e energia elettrica per le macchine e le attrezzature aziendali. (2) Lavoro manuale apportato dall'imprenditore e dai suoi famigliari. (3) Espressa come quota annua di ammortamento. (4) Lavoro direttivo apportato dall'imprenditore.

28 A Costo annuo medio di produzione del kiwi in Emilia-Romagna con interventi aggiuntivi per il controllo della batteriosi (dati per ettaro - prezzo dei fattori anno 2013) ZONA DI PRODUZIONE STANDARD TECNICI Regione: Emilia-Romagna Cultivar Hayward Provincia: Ravenna Epoca di raccolta Anni piena produzione fine ottobre - inizio novembre 15 TIPOLOGIA D'IMPRESA Forma di allevamento Doppia pergoletta Densità d'impianto (p/ha) conduzione familiare con salariati Produzione media (t/ha) 28,0 - ampiezza : ha Resa alla raccolta (Kg/ora) 200 VOCI impieghi Euro/ha Euro/Kg % 1. Materie prime 4.823,00 0,172 26, concimi organici e minerali (inclusi oligoelementi e chelati 1.803,76 0,064 9, fitoregolatori 266,45 0,010 1, antiparassitari e diserbanti 1.235,53 0,044 6, acqua irrigua (canone) 60,00 0,002 0, costi energetici (1) 1.457,25 0,052 8,06 2. Manodopera 7.248,00 0,259 40, potatura (invernale ed estiva) ore ,00 0,124 19, diradamento ore ,00 0,035 5, altre operazioni ante raccolta ore ,00 0,038 5, raccolta e prima selezione in camp ore ,00 0,062 9,53 3. Servizi esterni Assicurazione antigrandine/antigelo 576,80 0,021 3,19 5. Quota ammortamento impianto 1.660,96 0,059 9,19 A. COSTO PRIMO DI COLTIVAZIONE * ,76 0,511 79,15 6. Costi indiretti 2.002,00 0,071 11, manut. e assicurazione capitale fondiario 315,00 0,011 1, man., ammort. e assic. macchine aziendali 721,50 0,026 3, tributi 250,00 0,009 1, amministrazione ed oneri sociali 715,50 0,026 3,96 B. COSTO PIENO ALL'IMPRESA ** ,75 0,583 90,22 7. Costi figurativi 1.767,50 0,063 9, direzione (4) 400,00 0,014 2, interessi sul capitale di anticipazione 220,20 0,008 1, interessi sulle macchine aziendali 102,48 0,004 0, interessi sulle spese di impianto 294,83 0,011 1, prezzo d'uso del capitale fondiario 750,00 0,027 4,15 C. COSTO TOTALE DI PRODUZIONE ,26 0, ,00 * DIRECT COSTING ** FULL COSTING (1) Comprendono: carburanti, lubrificanti e energia elettrica per le macchine e le attrezzature aziendali. (2) Lavoro manuale apportato dall'imprenditore e dai suoi famigliari. (3) Espressa come quota annua di ammortamento. (4) Lavoro direttivo apportato dall'imprenditore.

PREVISIONI DI PRODUZIONE 2013/2014 E L IMPATTO ECONOMICO DELLA BATTERIOSI

PREVISIONI DI PRODUZIONE 2013/2014 E L IMPATTO ECONOMICO DELLA BATTERIOSI 24 SETTEMBRE 2013 Fonte: CSO LE SUPERFICI A KIWI IN ITALIA In Italia nel 2013 sono stimati complessivamente circa 25.000 ettari in produzione (età > di 2 anni) coltivati a kiwi, pari a -2% sul 2012 (Fonte:

Dettagli

La competitività della produzione italiana:

La competitività della produzione italiana: Alessandro Palmieri Carlo Pirazzoli Dipartimento di Scienze agrarie Università di Bologna La competitività della produzione italiana: analisi dei costi di produzione in Italia in relazione ai principali

Dettagli

i casi actinidia e melo

i casi actinidia e melo I costi di produzione in frutticoltura: i casi actinidia e melo I costi di produzione del melo in Piemonte Davide Nari e Graziano Vittone MATERIALI E METODI DATI Raccolti da un campione rappresentativo

Dettagli

LA COMPETITIVITA DELLE PERE ITALIANE: ANALISI DEI COSTI DI PRODUZIONE

LA COMPETITIVITA DELLE PERE ITALIANE: ANALISI DEI COSTI DI PRODUZIONE Centro Servizi Ortofrutticoli Dipartimento di Scienze Agrarie Alma Mater Studiorum Università di Bologna LA COMPETITIVITA DELLE PERE ITALIANE: ANALISI DEI COSTI DI PRODUZIONE Alessandro Palmieri Carlo

Dettagli

COSTI DI PRODUZIONE COSTI DI PRODUZIONE

COSTI DI PRODUZIONE COSTI DI PRODUZIONE COSTI DI PRODUZIONE COSTI DI PRODUZIONE L analisi dei costi di produzione oggigiorno è uno strumento essenziale per tutte le aziende frutticole al fine di ottimizzare dal punto di vista gestionale e operativo

Dettagli

Analisi economico-finanziaria delle produzioni frutticole: costi e. in Europa

Analisi economico-finanziaria delle produzioni frutticole: costi e. in Europa Centro Servizi Ortofrutticoli Dipartimento di Economia e Ingegneria agrarie Alma er Studiorum Università di Bologna Analisi economico-finanziaria delle produzioni frutticole: costi e redditività dell'actinidia

Dettagli

Considerazioni sulla convenienza economica del kiwi alla luce della problematica emergente della batteriosi da PSA

Considerazioni sulla convenienza economica del kiwi alla luce della problematica emergente della batteriosi da PSA Considerazioni sulla convenienza economica del kiwi alla luce della problematica emergente della batteriosi da PSA Graziano Vittone e Davide Nari COME SI DETERMINA IL COSTO DI PRODUZIONE? COSTI ESPLICITI

Dettagli

M E L O COSTO COLTURALE MEDIO NEL PERIODO DI PIENA PRODUZIONE (3-18 ANNO) PER UN ETTARO DI MELE RIFERITO AL

M E L O COSTO COLTURALE MEDIO NEL PERIODO DI PIENA PRODUZIONE (3-18 ANNO) PER UN ETTARO DI MELE RIFERITO AL MELO Fusetto 214 M E L O COSTO COLTURALE MEDIO NEL PERIODO DI PIENA PRODUZIONE (3-18 ANNO) PER UN ETTARO DI MELE RIFERITO AL 214 Si è preso in esame un ettaro di Melo cv. "Golden Delicious" su E.M. 9 allevato

Dettagli

ANALISI DELLA REDDITIVITÁ. ERRATA CORRIGE: la presente relazione sostituisce quella inserita all interno degli atti del convegno.

ANALISI DELLA REDDITIVITÁ. ERRATA CORRIGE: la presente relazione sostituisce quella inserita all interno degli atti del convegno. Sede legale, amministrativa e filiera Ortoflorofrutticola: via dell Arrigoni, 120 47023 Cesena (FC) Sede filiera Vitivinicola e Olivo-oleicola: via Tebano 45 48018 Faenza (RA) Sede filiera Grandi Colture

Dettagli

A C T I N I D I A. ACTINIDIA - Costi 2014

A C T I N I D I A. ACTINIDIA - Costi 2014 A C T I N I D I A COSTO COLTURALE MEDIO NEL PERIODO DI PIENA PRODUZIONE (3-24 ANNO) PER UN ETTARO DI ACTINIDIA RIFERITO AL 2014 Si è preso in esame un ettaro di Actinidia cv. " Hayward " nel comprensorio

Dettagli

a cura di Francesco Rinaldi Ceroni

a cura di Francesco Rinaldi Ceroni 2014 I COSTI DI PRODUZIONE DI COLTURE ARBOREE a cura di Francesco Rinaldi Ceroni Albicocco Cv. "PINKCOT" COSTI 2014 A L B I C O C C O 2014 COSTO COLTURALE MEDIO NEL PERIODO DI PIENA PRODUZIONE (3-18 ANNO)

Dettagli

ANALISI ECONOMICA DELLA COLTIVAZIONE DEL SUSINO IN ITALIA

ANALISI ECONOMICA DELLA COLTIVAZIONE DEL SUSINO IN ITALIA ANALISI ECONOMICA DELLA COLTIVAZIONE DEL SUSINO IN ITALIA Alessandro Palmieri, Carlo Pirazzoli 12 13 I casi di studio Il lavoro presentato è tratto dal report Costi, prezzi e competitività nella filiera

Dettagli

106 ANALISI ECONOMICA DELLA COLTIVAZIONE DELLA PATATA IN PROVINCIA DI BOLOGNA ALESSANDRO PALMIERI, CARLO PIRAZZOLI

106 ANALISI ECONOMICA DELLA COLTIVAZIONE DELLA PATATA IN PROVINCIA DI BOLOGNA ALESSANDRO PALMIERI, CARLO PIRAZZOLI ANALISI ECONOMICA DELLA COLTIVAZIONE DELLA PATATA IN PROVINCIA DI BOLOGNA Alessandro Palmieri, Carlo Pirazzoli 107 106 108 109 Il caso di studio L analisi degli aspetti economici della coltivazione della

Dettagli

Verona, 12 Ottobre KIWI 2016/2017 Stime di produzione e commercializzazione

Verona, 12 Ottobre KIWI 2016/2017 Stime di produzione e commercializzazione Verona, 12 Ottobre 2016 KIWI 2016/2017 Stime di produzione e commercializzazione Tomas Bosi In Italia nel 2016 sono stimati poco oltre 24.350 ettari in produzione (età > di 2 anni) coltivati a kiwi, pari

Dettagli

Montepulciano (SI) 13 diretta olivicola 3,5 Superintensivo. Azienda E Descrizione. Oliveto intensivo

Montepulciano (SI) 13 diretta olivicola 3,5 Superintensivo. Azienda E Descrizione. Oliveto intensivo GESAAF Università degli Studi di Firenze PIF Un Filo d Olio Progetto Misura 124 MODOLIVI Allegato: Dati generali Azienda Comune SAU totale (ha) Forma conduzione Indirizzo produttivo Superficie oliveti

Dettagli

Matematica finanziaria in pillole (4^ Parte)

Matematica finanziaria in pillole (4^ Parte) Matematica finanziaria in pillole (4^ Parte) Categories : Anno 2008, N. 52-15 gennaio 2008 di Marco Salvaterra 4^ Parte: VALORI INTERMEDI - REDDITI TRANSITORI E PERMANENTI VALORI INTERMEDI Glossario: V

Dettagli

Graziano Vittone Manta 30 aprile 2010

Graziano Vittone Manta 30 aprile 2010 CANCRO BATTERICO DEL KIWI Graziano Vittone Manta 30 aprile 2010 CANCRO BATTERICO SU ACTINIDIA: IL PANORAMA ATTUALE L AGENTE RESPONSABILE: Pseudomonas syringae pv. actinidiae (P.s. pv. actinidiae) CANCRO

Dettagli

Aspetti economici delle filiere agroenergetiche: valutazioni economiche delle colture lignocellulosiche

Aspetti economici delle filiere agroenergetiche: valutazioni economiche delle colture lignocellulosiche LA PRODUZIONE DI BIOMASSE LIGNOCELLULOSICHE PER LA FILIERA BIO-ENERGETICA BIELLA 23 settembre 2011 Aspetti economici delle filiere agroenergetiche: valutazioni economiche delle colture lignocellulosiche

Dettagli

La forma del bilancio aziendale

La forma del bilancio aziendale home >> approccio economico >> La forma del bilancio aziendale La forma del bilancio aziendale IL BILANCIO E' UNO STRUMENTO DI DERIVAZIONE CONTABILE. BILANCIO: CONTABILE ECONOMICO BILANCIO CONTABILE E'

Dettagli

QUANTO COSTA PRODURRE 1 KG D UVA?

QUANTO COSTA PRODURRE 1 KG D UVA? 13 GENNAIO 2017 QUANTO COSTA PRODURRE 1 KG D UVA? DOTT. AGR. GABRIELE GADENZ CORSO DI LAUREA IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA FACOLTA DI AGRARIA UNIVERSITA DI PISA EQUAZIONE DEL TORNACONTO: SCHEMA GENERALE DEL

Dettagli

KIWI 2014/2015 Stime di produzione e commercializzazione

KIWI 2014/2015 Stime di produzione e commercializzazione 8 OTTOBRE 2014 VERONA ELISA MACCHI DIRETTORE CSO KIWI 2014/2015 Stime di produzione e commercializzazione Stime di produzione LE SUPERFICI A KIWI IN ITALIA In Italia nel 2014 sono stimati complessivamente

Dettagli

La pericoltura si colloca ormai da

La pericoltura si colloca ormai da Tecnica SPECIALE PERO La redditività premia Abate Fetel, da migliorare la valorizzazione della William ALESSANDRO PALMIERI - CARLO PIRAZZOLI Dipartimento di Economia e Ingegneria agrarie Università di

Dettagli

I costi di produzione

I costi di produzione 1 con tale espressione, si fa riferimento a quel processo teso a. quantificare, in termini monetari, le risorse necessarie per l implementazione del processo produttivo COSTI DI FATTORE esprimono quantità

Dettagli

ECONOMIA DELLE MACCHINE

ECONOMIA DELLE MACCHINE CORSO DI PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI ABILITAZIONE PER AGROTECNICO E AGROTECNICO LAUREATO ECONOMIA DELLE MACCHINE Docente: Dott. Agr. FRUCI ANTONIO Sezione 2011 Sede di BRIATICO (VV) GIUDIZIO ECONOMICO MEDIANTE

Dettagli

ESAMI DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AGRONOMO JUNIOR PRIMA SESSIONE 2006 PRIMA PROVA SCRITTA

ESAMI DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AGRONOMO JUNIOR PRIMA SESSIONE 2006 PRIMA PROVA SCRITTA ESAMI DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AGRONOMO JUNIOR PRIMA SESSIONE 2006 PRIMA PROVA SCRITTA Dopo aver illustrato analiticamente le caratteristiche di una zona frutticola a lui nota, il candidato

Dettagli

KIWI 2010/11. e commercializzazione. Elisa Macchi, Luciano Trentini Centro Servizi Ortofrutticoli. Verona, 7 ottobre 2010

KIWI 2010/11. e commercializzazione. Elisa Macchi, Luciano Trentini Centro Servizi Ortofrutticoli. Verona, 7 ottobre 2010 KIWI 21/11 Stime di produzione e commercializzazione Elisa Macchi, Luciano Trentini Centro Servizi Ortofrutticoli Verona, 7 ottobre 21 METODOLOGIA La stima della produzione viene effettuata sulla base

Dettagli

Novità2014. L impiego del calore istantaneo per ridurre i rischi da PSA nell actinidieto. Luciano Trentini. Marco Mingozzi

Novità2014. L impiego del calore istantaneo per ridurre i rischi da PSA nell actinidieto. Luciano Trentini. Marco Mingozzi Novità2014 L impiego del calore istantaneo per ridurre i rischi da PSA nell actinidieto Luciano Trentini Marco Mingozzi Piemonte Ha 5.000 20% Veneto Ha 3.700-14% Emilia-Romagna 4.000 Ha -15% Lazio Ha 7.350

Dettagli

Metodologia per la stima dei carichi di azoto (N) di origine agricola della Regione Veneto

Metodologia per la stima dei carichi di azoto (N) di origine agricola della Regione Veneto Metodologia per la stima dei carichi di azoto (N) di origine agricola della Regione Veneto La stima dei carichi azotati di origine agricola derivanti dagli apporti delle concimazioni organiche e minerali

Dettagli

NOCCIOLO Organizzazione economica per una filiera competitiva

NOCCIOLO Organizzazione economica per una filiera competitiva NOCCIOLO Organizzazione economica per una filiera competitiva Perugia, 23 maggio 2016 Rete Rurale Nazionale Autorità di gestione: Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Via XX Settembre,

Dettagli

LE DINAMICHE STRUTTURALI DELL AGRICOLTURA PUGLIESE: i primi risultati del 6 Censimento generale dell agricoltura.

LE DINAMICHE STRUTTURALI DELL AGRICOLTURA PUGLIESE: i primi risultati del 6 Censimento generale dell agricoltura. LE DINAMICHE STRUTTURALI DELL AGRICOLTURA PUGLIESE: i primi risultati del 6 Censimento generale dell agricoltura. 1. Premessa I primi risultati provvisori del 6 Censimento generale dell agricoltura, riferiti

Dettagli

RELAZIONE PIANO ECONOMICO FINANZIARIO

RELAZIONE PIANO ECONOMICO FINANZIARIO RELAZIONE PIANO ECONOMICO FINANZIARIO GESTIONE DI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI, LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI DI PERTINENZA PER MQ. 48.244,00 E LA REALIZZAZIONE DI CAMPO SINTETICO PER GLI ANNI DAL 2016

Dettagli

Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG

Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG 14 marzo #economia Rassegna stampa Messaggero Veneto 13mar2016 Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG Il Ministero dell Economia e delle Finanze ha recentemente pubblicato le statistiche sulle dichiarazioni

Dettagli

REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura Area Servizi Tecnici e Scientifici, Servizio Fitosanitario Regionale Le Batteriosi dell Actinidia

REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura Area Servizi Tecnici e Scientifici, Servizio Fitosanitario Regionale Le Batteriosi dell Actinidia REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura Area Servizi Tecnici e Scientifici, Servizio Fitosanitario Regionale Le Batteriosi dell Actinidia Il cancro batterico dell actinidia è stato segnalato per

Dettagli

Il mercato della frutta in Italia

Il mercato della frutta in Italia Il mercato della frutta in Italia Negli ultimi mesi il mercato della frutta è stato contraddistinto dai prodotti tipici del periodo estivo ed in particolare da pesche, nettarine, uve da tavola, meloni,

Dettagli

Questo contenuto ti è offerto da:

Questo contenuto ti è offerto da: Questo contenuto ti è offerto da: www.syngenta.it SPECIALE PERO COSTI DI PRODUZIONE, COMPETITIVITÀ E PREVISIONI DEL COMPARTO PERICOLO Pero, quadro produttivo e previsioni per la campagna La pericoltura

Dettagli

DIRECT E FULL COSTING

DIRECT E FULL COSTING DIRECT E FULL COSTING Esercizio 1 Un azienda produce due modelli di prodotti A e B. La contabilità analitica ha elaborato i seguenti dati economici unitari di produzione: A B Materiali diretti 10 14 Manodopera

Dettagli

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE Allegato 2 Stima per l'indennizzo in seguito all estirpazione di piante di agrumi affetti dal Malsecco Phoma tracheiphila o dal Virus della Tristezza degli Agrumi Citrus Tristeza Virus, o altri organismi

Dettagli

IL SOLLEVATORE TELESCOPICO PER LA MECCANIZZAZIONE DELLA COLTURA DEL NOCCIOLO

IL SOLLEVATORE TELESCOPICO PER LA MECCANIZZAZIONE DELLA COLTURA DEL NOCCIOLO IL SOLLEVATORE TELESCOPICO PER LA MECCANIZZAZIONE DELLA COLTURA DEL NOCCIOLO Marco PERLO, MERLO SpA Eugenio CAVALLO, Alba, 19 Febbraio 2009 Produzione circa 12.000 t Superficie circa 10.000 ha Cuneo Asti

Dettagli

Le sfide dell olivicoltura toscana

Le sfide dell olivicoltura toscana Le sfide dell olivicoltura toscana Giovanni Belletti Dipartimento di Scienze Economiche UNIFI I R P E T Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana Perché l olivo in Toscana Diffusione capillare

Dettagli

Unità Periferica per i Servizi Fitosanitari. Il cancro batterico dell actinidia Pseudomonas syringae pv. actinidiae

Unità Periferica per i Servizi Fitosanitari. Il cancro batterico dell actinidia Pseudomonas syringae pv. actinidiae Unità Periferica per i Servizi Fitosanitari Il cancro batterico dell actinidia Pseudomonas syringae pv. actinidiae Superfici e produzioni regionali di actinidia Provincie Superficie ettari Produzioni quintali

Dettagli

Incidenza del contributo PAC

Incidenza del contributo PAC Costi di produzione delle principali coltivazioni erbacee del territorio Incidenza del contributo PAC Fabio Galli - Alessandro Zago Fondazione Navarra Berra (FE) - Venerdì 28 Novembre 2014 COLTURE ANALIZZATE

Dettagli

LA SITUAZIONE DELL ACTINIDICOLTURA MONDIALE AL 2010/2011

LA SITUAZIONE DELL ACTINIDICOLTURA MONDIALE AL 2010/2011 LA SITUAZIONE DELL ACTINIDICOLTURA MONDIALE AL 2010/2011 Ottavio Cacioppo La situazione dell actinidicoltura mondiale, salvo una leggera flessione della superficie, dovuta alla batteriosi, è stazionaria,

Dettagli

CONTABILITA DEI COSTI

CONTABILITA DEI COSTI CONTABILITA DEI COSTI IL SISTEMA DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO Pianificazione strategica Definizione degli obiettivi e delle linee guida aziendali Controllo direzionale Definizione e perseguimento delle

Dettagli

Giornata dimostrativa La gestione dell irrigazione in olivicoltura. 26 Giugno 2014, ore 9:15 Az. Agr. Crociani, Torrita di Siena (SI)

Giornata dimostrativa La gestione dell irrigazione in olivicoltura. 26 Giugno 2014, ore 9:15 Az. Agr. Crociani, Torrita di Siena (SI) PSR 2007-2013 Regione Toscana PROGETTO INTEGRATO DI FILIERA UN FILO D OLIO : Gestione razionale delle risorse umane e naturali in moderne tipologie di oliveti e dei sottoprodotti della lavorazione delle

Dettagli

Prospetto spese, valutazione basata sul triennio di attività Coltivazione ciliegie, superficie totale 1000 m2

Prospetto spese, valutazione basata sul triennio di attività Coltivazione ciliegie, superficie totale 1000 m2 Coltivazione ciliegie, superficie totale 1000 m2 Unità ore a 1000 Costo misura mq unitario costo 1000 mq irrigazione manutenzione 6 51 tiratura cordini, funi e tensione e stesura teli 15 128 raccolta 140

Dettagli

Stima del Valore di Mercato la capitalizzazione dei redditi

Stima del Valore di Mercato la capitalizzazione dei redditi Corso di valutazione estimativa del progetto Clasa a.a. 2012/13 Stima del Valore di Mercato la capitalizzazione dei redditi Docente Collaboratore prof. Stefano Stanghellini arch. Pietro Bonifaci Stima

Dettagli

ESAMI DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AGRONOMO JUNIOR PRIMA SESSIONE 2006 PRIMA PROVA SCRITTA

ESAMI DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AGRONOMO JUNIOR PRIMA SESSIONE 2006 PRIMA PROVA SCRITTA ESAMI DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AGRONOMO JUNIOR PRIMA SESSIONE 2006 PRIMA PROVA SCRITTA Dopo aver illustrato analiticamente le caratteristiche di una zona frutticola a lui nota, il candidato

Dettagli

La raccolta dei RESIDUI DI POTATURA e del materiale ottenuto dagli ESPIANTI dei frutteti: quantitativi raccoglibili e loro caratteristiche

La raccolta dei RESIDUI DI POTATURA e del materiale ottenuto dagli ESPIANTI dei frutteti: quantitativi raccoglibili e loro caratteristiche "FRUITGAS" L'ENERGIA DAL FRUTTETO: ESEMPIO DI FILIERA PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE DA RESIDUI DI POTATURA DEI FRUTTETI La raccolta dei RESIDUI DI POTATURA e del materiale ottenuto dagli ESPIANTI

Dettagli

Agricoltura biologica - ECONOMIA

Agricoltura biologica - ECONOMIA Agricoltura - ECONOMIA Risultati produttivi ed economici di colture agricole biologiche della Regione Emilia-Romagna di Giuseppe Santagata e Rocco Fruci Sommario Introduzione pag. 1 Associazione Prober

Dettagli

LA BATTERIOSI DEL KIWI. FAENZA 21 Marzo 2012

LA BATTERIOSI DEL KIWI. FAENZA 21 Marzo 2012 LA BATTERIOSI DEL KIWI FAENZA 21 Marzo 2012 PROGETTI RICERCA E SPERIMENTAZIONE Giampiero Reggidori EMILIA ROMAGNA: Progetto cofinanziato: Regione ER, OP (Organizzazioni Produttori Ortofrutticoli, privati,

Dettagli

7. Piano economico tecnico area SII Triennio 2007/2009

7. Piano economico tecnico area SII Triennio 2007/2009 Allegato Sub B) alla deliberazione della Conferenza dell'autorità d'ambito n. 2" n 234 del 13 maggio 2008 IL SEGRETARIO DELLA CONFERENZA (Dott. Piero Gaetano VANTAGGIATO) 7. Piano economico tecnico area

Dettagli

IL SERVIZIO AGROMETEOROLOGICO DELL ASSAM A SUPPORTO DELLE SCELTE AZIENDALI

IL SERVIZIO AGROMETEOROLOGICO DELL ASSAM A SUPPORTO DELLE SCELTE AZIENDALI IL SERVIZIO AGROMETEOROLOGICO DELL ASSAM A SUPPORTO DELLE SCELTE AZIENDALI SEMINARIO: RISCHIO MICOTOSSINE NELLA FILIERA CEREALICOLA MARCHIGIANA Osimo (AN) 12 aprile 2013 Dott. Agr.. Angela Sanchioni Centro

Dettagli

I modelli di analisi reddituale con il direct costing e con il full costing.

I modelli di analisi reddituale con il direct costing e con il full costing. I modelli di analisi reddituale con il direct costing e con il full costing. 1 La metodologia direct costing imputa ai prodotti i soli costi variabili ed esclude i costi fissi. Poiché i costi fissi non

Dettagli

Patata da consumo fresco: La situazione produttiva e commerciale in Europa e in Italia

Patata da consumo fresco: La situazione produttiva e commerciale in Europa e in Italia Bologna 27 Luglio 2015 Settimana 31 Patata da consumo fresco: La situazione produttiva e commerciale in Europa e in Italia OSSERVATORIO ECONOMICO DELLA FILIERA PATATICOLA La situazione produttiva Europea

Dettagli

DI DIO ROCCO Onofrio Frenda

DI DIO ROCCO Onofrio Frenda SIMULAZIONE DELLA PROVA DI ESAME DI ESTIMO Anno scolastico 29-1 ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ SVOLTO DA DI DIO ROCCO ( alunno della 5^C - ITG Ettore Majorana di Gela ) assistito dal prof. Onofrio

Dettagli

LA DINAMICA DEI PREZZI

LA DINAMICA DEI PREZZI LA DINAMICA DEI PREZZI SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DELL INDAGINE PREZZI E MERCATI INDIS UNIONCAMERE 1. Il quadro d insieme Nel corso del 2012 i prezzi sono rimasti complessivamente stabili, nonostante

Dettagli

OIC 13 LE RIMANENZE 1

OIC 13 LE RIMANENZE 1 OIC 13 LE RIMANENZE 1 CLASSIFICAZIONE STATO PATRIMONIALE - AREA C C. I RIMANENZE 1. materie prime, sussidiarie e di consumo 2. prodotti in corso di lavorazione e semilavorati 3. lavori in corso su ordinazione

Dettagli

LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. Mirko Morini, Ph.D.

LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. Mirko Morini, Ph.D. Biomasse: prospettive di uso energetico in Emilia-Romagna e sistemi di calcolo e monitoraggio su GIS 25 Novembre 2010, Bologna LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI

Dettagli

Sommario Asparago: ANDAMENTO DEI COSTI DI PRODUZIONE NEL 2014... 3 Metodologia... 3 1.L indice Ismea dei prezzi dei mezzi correnti dell asparago...

Sommario Asparago: ANDAMENTO DEI COSTI DI PRODUZIONE NEL 2014... 3 Metodologia... 3 1.L indice Ismea dei prezzi dei mezzi correnti dell asparago... Sommario Asparago: ANDAMENTO DEI COSTI DI PRODUZIONE NEL 2014... 3 Metodologia... 3 1.L indice Ismea dei prezzi dei mezzi correnti dell asparago... 4 2.I costi diretti nelle aziende oggetto dell indagine...

Dettagli

ASPETTI ECONOMICI DELL OPERAZIONE DI RACCOLTA

ASPETTI ECONOMICI DELL OPERAZIONE DI RACCOLTA FIERAGRICOLA 2016 Verona, 3-6 Febbraio 2016 WORKSHOP ENOVITIS Meccanizzazione dell oliveto 6 Febbraio 2016 ASPETTI ECONOMICI DELL OPERAZIONE DI RACCOLTA Giulio Sperandio Consiglio per la ricerca in agricoltura

Dettagli

Quota di reintegrazione dei capitali PROF. MATTEO AURELIO G. CARRERA

Quota di reintegrazione dei capitali PROF. MATTEO AURELIO G. CARRERA Quota di reintegrazione dei capitali PROF. MATTEO AURELIO G. CARRERA In genere si intende la somma di denaro che deve essere annualmente accantonata per rinnovare o formare una capitale in un determinato

Dettagli

Agricoltura e credito: il punto di vista delle imprese

Agricoltura e credito: il punto di vista delle imprese Credito al Credito Sessione A5 26 novembre 2010 Credito all agricoltura Agricoltura e credito: il punto di vista delle imprese ABI Roma Palazzo Altieri Fabio Tracagni Aziende agricole n aziende agr. SAU

Dettagli

Pomodoro da industria: nel 2014 la produzione italiana cresce del 20%

Pomodoro da industria: nel 2014 la produzione italiana cresce del 20% Indagine Ismea-ACI-Italia Ortofrutta-Unaproa 3 dicembre 2014 Pomodoro da industria: nel 2014 la produzione italiana cresce del 20% La stima della produzione di pomodoro da industria per la campagna 2014

Dettagli

IL PRICING DI PRODOTTO. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna

IL PRICING DI PRODOTTO. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna IL PRICING DI PRODOTTO Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna LA DEFINIZIONE DEI PREZZI DI VENDITA La definizione dei prezzi di vendita costituisce una delle operazioni

Dettagli

Corso di Estimo Frutti Pendenti ed Anticipazioni Colturali

Corso di Estimo Frutti Pendenti ed Anticipazioni Colturali Corso di Estimo Frutti Pendenti ed Anticipazioni Colturali Corso di Scienze e Tecnologie Agrarie Stime frutti pendenti e anticipazioni colturali Si definiscono frutti pendenti i prodotti di un fondo in

Dettagli

NUMERO AZIENDE E DIMENSIONI AZIENDALI: UN AGRICOLTURA FRAMMENTATA 1*

NUMERO AZIENDE E DIMENSIONI AZIENDALI: UN AGRICOLTURA FRAMMENTATA 1* * NUMERO AZIENDE E DIMENSIONI AZIENDALI: UN AGRICOLTURA FRAMMENTATA 1* Nel 2007 nell Unione Europea a 27 stati membri c erano circa 13,7 milioni di aziende agricole: un dato in calo del 9 rispetto al 2003

Dettagli

Argomenti di discussione

Argomenti di discussione La coltura del mandorlo nel mondo: chi sono i maggiori produttori Il mandorlo pugliese nelle statistiche Gli aspetti economici legati alla sua coltivazione, nella RICA La swot e le prospettive del comparto

Dettagli

CONTROLLO E CONTABILITA

CONTROLLO E CONTABILITA CONTROLLO E CONTABILITA DEI COSTI Agenda Classificazione dei costi Costi variabili e fissi -Modello costo volume profitto Costi diretti e indirietti -La contabilità per centri di costo Analisi degli scostamenti

Dettagli

Stima dei costi di produzione delle olive da olio (Indagine ISMEA 2011-2012)

Stima dei costi di produzione delle olive da olio (Indagine ISMEA 2011-2012) I.S.I.S.S. FIANI-LECCISOTTI A.S. 2015/2016 Documento elaborato dalla classe 3^A AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Tutor di progetto prof. Nicola Napolitano Stima dei costi di produzione delle olive da

Dettagli

Povertà assoluta in Lombardia e nelle regioni del nord Italia - Anno 2014

Povertà assoluta in Lombardia e nelle regioni del nord Italia - Anno 2014 Lombardia Statistiche Report N 4 / 10 maggio 2016 Povertà assoluta in Lombardia e nelle regioni del nord Italia - Anno 2014 Sintesi A Milano una famiglia composta da una coppia e un bambino di 4-10 è considerata

Dettagli

ESERCIZIO N 2 Sulla base della programmazione quinquennale ( ) dell impresa DELTA S.p.A. sono disponibili i seguenti dati:

ESERCIZIO N 2 Sulla base della programmazione quinquennale ( ) dell impresa DELTA S.p.A. sono disponibili i seguenti dati: ESERCIZIO N 1 Nel corso del 2010, primo anno di vita dell impresa, la ASTRA S.p.A. acquista 600 unità di merci: 150 q. nel mese di marzo al prezzo unitario di 15 ( costo complessivo: 2.225); 200 q. nel

Dettagli

DISHES Srl (Direct costing evoluto, bea, equiconvenienza, make or buy)

DISHES Srl (Direct costing evoluto, bea, equiconvenienza, make or buy) La Dishes Srl, specializzata nella produzione di stoviglie, possiede una divisione che si occupa esclusivamente di realizzare servizi di piatti. Nello stabilimento di Modena tale divisione realizza due

Dettagli

PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI

PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI 4 marzo 2016 IV trimestre 2015 PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI Dati definitivi Nel quarto trimestre 2015, l'indice dei prezzi dei prodotti acquistati dagli agricoltori diminuisce dello 0,1% rispetto al trimestre

Dettagli

Settore primario nazionale. Indicatori strutturali ed economici

Settore primario nazionale. Indicatori strutturali ed economici Settore primario nazionale Indicatori strutturali ed economici Indicatori strutturali Fonte: ISTAT 2011 Superficie agricola utilizzata (SAU) Insieme dei terreni investiti a seminativi, orti familiari,

Dettagli

FITNESS. Costi fissi di commercializzazione e vendita ( ) Ore MOD disponibili in un trimestre

FITNESS. Costi fissi di commercializzazione e vendita ( ) Ore MOD disponibili in un trimestre FITNESS Fitness S.p.A. è un azienda produttrice di abbigliamento per il fitness operante sul mercato europeo. Nel maggio del 2008, il controller stava raccogliendo le informazioni necessarie per elaborare

Dettagli

PSR CALABRIA

PSR CALABRIA PSR CALABRIA 2014-2020 PROPOSTA DI TABELLE STANDARD DI COSTI UNITARI (UCS) PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE DI IMBOSCHIMENTO E CREAZIONE DI AREA BOSCATA FINANZIATE DALLA REGIONE CALABRIA NELL AMBITO DEGLI

Dettagli

6 Censimento Generale dell Agricoltura 2010

6 Censimento Generale dell Agricoltura 2010 6 Censimento Generale dell Agricoltura Primi dati definitivi DATI Confronti con Italia e Centro Confronti con Censimento 2000 P.F. Sistemi Informativi Statistici e di Controllo di Gestione Introduzione

Dettagli

1) DETERMINAZIONE DEGLI IMPORTI RELATIVI AL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO FATTURATI DA CIASCUN GESTORE

1) DETERMINAZIONE DEGLI IMPORTI RELATIVI AL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO FATTURATI DA CIASCUN GESTORE RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL FILE DI CALCOLO DELLA RESTITUZIONE DELLA REMUNERAZIONE DI CAPITALE RELATIVA AL PERIODO 21/07/2011-31/12/2011 (DELIBERAZIONE AEEG N.273/2013/R/IDR DEL 25/06/2013). GESTORE

Dettagli

REGIONE CALABRIA. Criteri di calcolo della dimensione economica aziendale espressa in Produzione Standard (PS).

REGIONE CALABRIA. Criteri di calcolo della dimensione economica aziendale espressa in Produzione Standard (PS). Allegato A REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI AUTORITÀ DI GESTIONE PSR CALABRIA 2014-2020 Criteri di calcolo della dimensione economica aziendale espressa in Produzione

Dettagli

Andamento dei costi di produzione del latte bovino in Veneto nel 2014

Andamento dei costi di produzione del latte bovino in Veneto nel 2014 Sommario Andamento dei costi di produzione del latte bovino in Veneto nel 2014... 3 Metodologia di calcolo... 3 1. I costi medi di produzione nel 1 trimestre 2014... 4 2. I costi medi di produzione nel

Dettagli

Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 3

Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 3 Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 3 I costi di produzione Mankiw, Capitolo 13 Premessa Nell analisi della legge dell offerta, vista fino a questo momento, abbiamo sinteticamente descritto le

Dettagli

FOCUS Febbraio Una descrizione statistica del personale dipendente delle Regioni a statuto ordinario PREMESSA

FOCUS Febbraio Una descrizione statistica del personale dipendente delle Regioni a statuto ordinario PREMESSA FOCUS Febbraio 2014 Una descrizione statistica del personale dipendente delle Regioni a statuto ordinario PREMESSA Il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, ai sensi del titolo V del decreto

Dettagli

Osservazioni circa gli aspetti economici dell irrigazione

Osservazioni circa gli aspetti economici dell irrigazione TAVOLA ROTONDA SISTEMI IRRIGUI AZIENDALI TRA SOSTENIBILITA ECONOMICA, RISPARMIO IDRICO E TUTELA DELL AMBIENTE EIMA Bologna, 12 novembre 2010 Osservazioni circa gli aspetti economici dell irrigazione nel

Dettagli

CONFRONTI INTERNAZIONALI DEI PREZZI DELL'ENERGIA ELETTRICA

CONFRONTI INTERNAZIONALI DEI PREZZI DELL'ENERGIA ELETTRICA CONFRONTI INTERNAZIONALI DEI PREZZI DELL'ENERGIA ELETTRICA Cenni metodologici Tavole Utenze domestiche, 1 gennaio 2002 Utenze domestiche, 1 gennaio 2001 Utenze domestiche - Variazioni percentuali 1 gennaio

Dettagli

CONTABILITÀ GESTIONALE: METODI DI CALCOLO DEI COSTI

CONTABILITÀ GESTIONALE: METODI DI CALCOLO DEI COSTI Prova di verifica CONTABILITÀ GESTIONALE: METODI DI CALCOLO DEI COSTI di Rossana MANELLI ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 MATERIE: ECONOMIA AZIENDALE (Classe 5 a IT Indirizzo AFM; Articolazione SIA; Articolazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti ESAME DEL 12-07-11 DOMANDA 1 Definire ed illustrare graficamente il concetto di Break Even Point ESERCIZIO 1 Il direttore generale della società Salumificio Rossi srl, leader nel mercato europeo degli

Dettagli

Le condizioni di efficienza e di efficacia nella combinazione dei fattori di produzione. Corso di Economia Aziendale Prof.

Le condizioni di efficienza e di efficacia nella combinazione dei fattori di produzione. Corso di Economia Aziendale Prof. Le condizioni di efficienza e di efficacia nella combinazione dei fattori di produzione Corso di Economia Aziendale Prof. Giuseppe D Onza Misurazioni e strumenti per il controllo dei processi di produzione

Dettagli

La capitalizzazione dei redditi

La capitalizzazione dei redditi Corso di Estimo La capitalizzazione dei redditi Docente: Prof. Stefano Stanghellini Collaboratore: Arch. Alessandro Mascarello Stima per capitalizzazione dei redditi Definizione Procedura attraverso cui

Dettagli

Progetto di ricerca sul cancro batterico dell'actinidia causato da Pseudomonas syringae pv. M.Grazia Tommasini

Progetto di ricerca sul cancro batterico dell'actinidia causato da Pseudomonas syringae pv. M.Grazia Tommasini Progetto di ricerca sul cancro batterico dell'actinidia causato da Pseudomonas syringae pv. actinidiae (PSA) M.Grazia Tommasini Progetto cofinanziato: Regione Emilia Romagna; Agrisol; AOP Romandiola OP

Dettagli

Servizio Tecnico Urbanistico

Servizio Tecnico Urbanistico ALLEGATO A) alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 di data 29.03.2011 C O M U N E D I A L A Provincia di Trento Servizio Tecnico Urbanistico Piazza San Giovanni, 1-38061 ALA (Tel. 0464/678724-

Dettagli

La stima del valore di trasformazione: definizione e stima

La stima del valore di trasformazione: definizione e stima Corso di Estimo a.a. 2008-09 La stima del valore di trasformazione: definizione e stima Prof. Stefano Stanghellini Collaboratore: Arch. Alessandro Mascarello Presentazione: Dott.ssa Valeria Ruaro 1 Scopo

Dettagli

ABC: determinazione dei costi in base alle attività

ABC: determinazione dei costi in base alle attività ABC: determinazione dei costi in base alle attività L ABCèunmodello,nonunsistema contabile Particolarmente adatto in situazioni produttive caratterizzate: da un alta incidenza dei costi generali di produzione

Dettagli

Il bilancio economico dell azienda agraria

Il bilancio economico dell azienda agraria Concetto di bilancio Strumento atto a misurare il rendimento processi produttivi. Con tale strumento si imposta il confronto tra la somma dei risultati (outputs) e la somma dei mezzi impiegati (inputs).

Dettagli

L analisi microeconomica!

L analisi microeconomica! L analisi microeconomica! Progetto di valorizzazione del Tartufo della Marca di Camerino Dott.Agr. Francesco Bonelli 31 marzo 2009 L'ANALISI ECONOMICA Analisi microestimativa Analisi macroestimativa Ipotesi

Dettagli

PROVA di FERTIRRIGAZIONE su POMODORO da INDUSTRIA - Anno 2008 Arsia Regione Toscana - Pavoni S.p.a. Caratteristiche della prova

PROVA di FERTIRRIGAZIONE su POMODORO da INDUSTRIA - Anno 2008 Arsia Regione Toscana - Pavoni S.p.a. Caratteristiche della prova PROVA di FERTIRRIGAZIONE su POMODORO da INDUSTRIA - Anno 2008 Arsia Regione Toscana - Pavoni S.p.a. Caratteristiche della prova La prova ha previsto il confronto, a parità di unità fertilizzanti, tra alcune

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE

LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE 1 Normativa civilistica (art. 2426, punto 9) le rimanenze, i titoli e le attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni sono iscritti al costo di acquisto o

Dettagli

LE RETRIBUZIONI DEI DIPENDENTI PUBBLICI. ANDAMENTI DAL 1992 AL 2007 E CONFRONTI CON IL PRIVATO

LE RETRIBUZIONI DEI DIPENDENTI PUBBLICI. ANDAMENTI DAL 1992 AL 2007 E CONFRONTI CON IL PRIVATO Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione LE RETRIBUZIONI DEI DIPENDENTI PUBBLICI. ANDAMENTI DAL 1992 AL 2007 E CONFRONTI CON IL PRIVATO 11 LUGLIO 2008 DAL 1992 AL 2007 170 160 150 140 Retribuzioni

Dettagli

ARGOMENTI PROVE SCRITTE ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE AGRONOMO E DOTTORE FORESTALE SEZ

ARGOMENTI PROVE SCRITTE ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE AGRONOMO E DOTTORE FORESTALE SEZ ARGOMENTI PROVE SCRITTE ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE AGRONOMO E DOTTORE FORESTALE SEZ. A SESSIONE DI GIUGNO 2013 I^ PROVA SCRITTA TEMA N. 1 Quale futuro per

Dettagli

FONDO UNICO REGIONALE DI INGEGNERIA FINANZIARIA

FONDO UNICO REGIONALE DI INGEGNERIA FINANZIARIA UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI POR CALABRIA FESR 2007/2013 Asse VII Sistemi Produttivi Obiettivo Specifico 7.1

Dettagli

Ottimizziamo la melicoltura con la frutticoltura di precisione

Ottimizziamo la melicoltura con la frutticoltura di precisione Ottimizziamo la melicoltura con la frutticoltura di precisione Luca Corelli Grappadelli, Luigi Manfrini Dipartimento Colture Arboree Università di Bologna Frutticoltura di precisione significa: Applicare

Dettagli