Dirigente ASL I fascia - Direttore del Servizio di Epidemiologia e Prevenzione dell Asl Napoli 4

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dirigente ASL I fascia - Direttore del Servizio di Epidemiologia e Prevenzione dell Asl Napoli 4"

Transcript

1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Palombino Raffaele Data di nascita 10/08/1952 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL DI NAPOLI 4 Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL I fascia - Direttore del Servizio di Epidemiologia e Prevenzione dell Asl Napoli Fax dell ufficio istituzionale sep@aslnapoli4.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1978, con votazione 110/110 con lode, presso la II Facoltà di M - Abilitazione all esercizio della professione di medico chirurgo nel Specializzazione in Medicina del Lavoro nel 1981, con votazione 70/70 con lode, presso la I Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università di Napoli - Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva nel 1986, con votazione 50/50 con lode, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università di Perugia - Idoneità a Primario nella disciplina di Igiene Epidemiologia e Sanità pubblica nel 1989 con votazione 86/100 - Master in Economia sanitaria presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata nel Funzionario medico del I livello della carriera direttiva presso il Comune di Pozzuoli dal giugno 1980 ad aprile 1984, con incarico dal giugno 1981 di responsabile del Servizio assistenza agli anziani e ai portatori di handicap - COMUNE DI POZZUOLI - Assistente medico di Igiene del Servizio di Epidemiologia ed educazione sanitaria dell Usl 22 di Pozzuoli dal maggio 1984 al novembre ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3) 1

2 - Coadiutore sanitario di Igiene dal dicembre 1989 al febbraio 1993 presso l Usl 46 di Napoli, con incarico di responsabile del Servizio di Epidemiologia ed Educazione Sanitaria - ASL DI NAPOLI 1 - Coadiutore sanitario di igiene dal marzo al 14 agosto 1993 presso l Usl 15 di Caserta, con incarico di responsabile del Settore di Igiene Ambientale - ASL DI CASERTA 1 - Dirigente Sanitario XI livello di Igiene Epidemiologia e Sanità Pubblica dall agosto 1993 al dicembre 1994 presso l Usl 27 di Pomigliano D Arco, con incarico di Dirigente del Servizio di Medicina Preventiva e Sociale ed, inoltre, di Coordinatore Sanitario dal settembre al dicembre 1993 e dall ottobre al dicembre ASL DI NAPOLI 4 - Direttore Sanitario dell Azienda Sanitaria Locale Napoli 4 dal gennaio 1995 al 22 febbraio ASL DI NAPOLI 4 - Componente del Nucleo di valutazione dell Azienda Ospedaliera Monaldi negli anni 1999 e AZIENDA OSPEDALIERA VINCENZO MONALDI Capacità linguistiche Capacità nell uso delle tecnologie Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) - Direttore del Servizio di Igiene e Sanità pubblica dell Asl Napoli 4 dal 23 febbraio 2001 al 3 marzo ASL DI NAPOLI 4 Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Scolastico Scolastico - uso routinario del computer, conoscenza e utilizzo dei programmi words e power point - Ha Pubblicato insieme ad altri - 1.Considerazioni sulla validità di una nuova struttura ospedaliera. Scienze Mediche e Sociali Vol Napoli - 2.Indagine sulle condizioni socio sanitarie della popolazione anziana residente nel Comune di Pozzuoli. Edita dal Comune di Pozzuoli, L anziano a Pozzuoli: spunti su un indagine sulla condizione della terza età in un Comune meridionale. Difesa Sociale, organo dell Istituto italiano di medicina sociale, n E possibile consumare frutti di mare senza danni per la salute? L igiene moderna, Vol.XXXIX 1988 n.6 Giugno Profilassi antitetanica: pratica attuale ed analisi costo beneficidi una ipotesi di vaccinazione di massa. Bollettino Istituto Sieroterapico Milanese Indagine sulla prevalenza del diabete mellito nell Usl 22 della Regione Campania attraverso la prescrizione di farmaci. Giornale italiano di diabetologia, Vol. 10, pag. 1.7,

3 - 7.Indagine descrittiva della popolazione dell Usl 22 Campania. Quaderni di informazione sanitaria dell Usl 22 n. 1, Malattie infettive e parassitarie nell Usl 22 Campania. Quaderni di informazione sanitaria Usl 22, n. 1, Indagine sulla pratica vaccinale obbligatoria nell Usl 22. Quaderni di informazione sanitaria Usl 22 n. 2, L epatite virale acuta nell Usl 22. Quaderni di Informazione sanitaria Usl 22 n. 3, Vaccinazione contro l epatite B. Quaderni di informazione sanitaria Usl 22 n. 3, Analisi dell incidenza delle morsicature da animale per la valutazione delle attività e delle misure di profilassi della rabbia. Quaderni di informazione sanitaria dell Usl 22 n. 4, Indagine sui motivi dell evasione all obbligo vaccinale e su conoscenza, attitudine e pratica delle vaccinazioni della popolazione dell Usl 22. Quaderni di informazione sanitaria Usl 22, n Rischi di malattie virali da consumo di molluschi eduli lamellibranchi. Quaderni di informazione sanitaria dell Usl 22 n. 5, Brucellosi nella Regione Campania. Annali dell Istituto Superiore di Sanità, Vol. 25, n.2, Il controllo della brucellosi nella Regione Campania. Annali di igiene, medicina preventiva e di comunità. Vol.2 n.4, luglio-agosto 1990 Roma - 17.Sistemi informativi per la prevenzione in ambienti di lavoro. Lezioni del corso ufficiale di igiene industriale della I Facoltà di Medicina dell Università di Napoli. Centro stampa Opera Universitaria - 18.Epidemiology of diabetes mellitus in southern Italy: a case finding method based on drug prescriptions. J. Clinical Epidemiology Vol.45, n.8, pp , The control of human brucellosis in the Campania Region: an updating of knowledge and result obtained by the third year of the programme activity. Annali Istituto Superiore di Sanità. Vol. 28, n.4, (1992), pp Primo rapporto sulla prevalenza e mortalità per tumori sul territorio dell Asl Napoli 4. Edito dall Asl Napoli 4, Andamento della mortalità per tumore in Campania e Incidenza registro tumori Campania 1996: Edito da Lega Italiana Lotta contro i Tumori e Istituto Nazionale Tumori Napoli Andamento della mortalità nella Città di Cagliari al 1986 al Cancer report Vol. 43, N

4 - 23.High mortality rates from liver cancer in the urban area of Campania region: prevalence of hepatitis and sociodemographic factors. Oncology reports 5: , Impatto della spesa sanitaria pubblica sull occupazione: analisi in un Azienda Usl dell Italia Meridionale. Igiene e Sanità Pubblica Liv Costruzione di una rete per l assistenza integrata al paziente diabetico a livello di Azienda Sanitaria Locale. Atti del XII congresso nazionale Associazione Medici Diabetologi Valutazione della terapia prescritta per il trattamento del diabete mellito nel Distretto 72 dell Asl Napoli 4. Atti del XII congresso nazionale Associazione Medici Diabetologi Un percorso di miglioramento della qualità nell Azienda Sanitaria Napoli 4. Tendenze, n. 6, L accreditamento volontario dell Asl Napoli 4. Panorama della sanità n.3 Febbraio Il protocollo di revisione utilizzo ospedale (PRUO) nell esperienza dell Asl Napoli 4 : primi risultati e prospettive. Tendenze nuove Il Mulino Bologna n.2-3/ il Cancro in Italia, i dati di incidenza dei Registri tumori. Il Pensiero Scientifico Editore Roma marzo Registro Tumori di Popolazione della Regione Campania : un nuovo Registro in Italia Meridionale, Atti XXVII Riunione del gruppo per l epidemiologia e la registrazione del cancro dei paesi di lingua latina, Napoli 8-10 Maggio Linea guida per i compiti autorizzativi e di vigilanza inerenti la prevenzione dell inquinamento atmosferico derivante da attività produttive Follow up Mappa di rischio per la salute in ambiente di vita e di lavoro Follow Up 2002Mappa di rischio per la salute in ambiente di vita e di lavoro Follow Up Linea guida per parere sanitario per l apertura di case di riposo e per la vigilanza. Folllow up Linea guida per la prevenzione delle infestazioni ambientali. Follow up Il ruolo dell educazione terapeutica nella riorganizzazione dell assistenza diabetica.panorama della Sanità anno XVI, n. 6 17/2/ Linea guida per la vigilanza sui requisiti tecnici, gestionali ed organizzativi delle piscine. Edito da Società Italiana di igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica Sezione Campana Relazione sullo stato di salute e sull utilizzo dei servizi 4

5 edito da Asl Na 4 ( stampa Asl Na ) Disomogeneità nel rischio oncologico nel Sud Italia, Atti VIII Riunione Scientifica Annuale Associazione Italiana Registri Tumori 31 marzo-2 aprile Il morbillo nella Asl Napoli 4:coperture vaccinali, epidemia e strategie di prevenzione ; Annali di Igiene 2004; Studio di popolazione sulla prevalenza dell infezione da virus dell epatite B e da virus dell epatite C nell area coperta dal registro tumori di popolazione della Regione Campania ; abstract IX Riunione Nazionale Associazione Italiana Registri Tumori - 42.Sorveglianza e prevenzione delle malattie infettive e diffusive, Linee Guida. Cuzzolin Editore, Napoli Campagne di eliminazione del morbillo e della rosolia congenita nell ASl Napoli 4 : primi risultati. Bollettino Epidemiologico Nazionale. Aprile I Tumori in Provincia di Napoli Napoli Relazione sullo stato di salute e sull utilizzo dei Servizi dell Asl Napoli Stampato in proprio dall Asl Napoli 4 nel Quarto rapporto sulla mortalità nella Asl Napoli Stampato in proprio dall Asl Napoli 4 nel attività di formazione ed aggiornamento,frequenza dei seguenti corsi dell Istituto Superiore di Sanità: - Raccolta, elaborazione e gestione dei dati nelle indagini di medicina del lavoro, Roma V Corso nazionale di epidemiologia e biostatistica, Roma Introduzione all analisi del sistema informativo dei servizi di prevenzione delle UU.SS.LL., Roma Introduzione alla pianificazione di interventi di sanità pubblica: la collaborazione medico veterinaria, Roma Metodi per la valutazione dei rischi da impianti chimici, Roma Metodi per l utilizzazione dei dati di prescrizione farmaceutica, Roma Epidemiologia clinica, Napoli Modelli dell epidemia di infezione Hiv e di Aids in Italia Roma Management dei Servizi Sanitari e valutazione di Qualità Roma Alta Dirigenza e scelte tecnico professionali Roma

6 - Salute ed ambiente, ISS 24-28/09/01 - Scrivere in ambito Scientifico. Principi, tecniche e nuove tendenze, ISS Roma /10/ Corso Le sdo come fonti informative per gli studi epidemiologici Roma ISS 23-27/01/2006, - Frequenza del corso con esame finale Assistenza sanitaria sul territorio presso l Istituto di Studi per la Gestione d Impresa (STOA ), Ercolano attività didattica - Docente a contratto per l anno accademico di Igiene generale ed applicata nel corso di laurea Scienze delle professioni sanitarie presso la facoltà di medicina dell Università Federico II di Napoli - Ø Nel corso di diploma universitario per infermiere della Facoltà di medicina e Chirurgia dell Università Federico II di Napoli quale titolare dell insegnamento Statistica Sanitaria nell anno accademico ( 20 h.); dell insegnamento Igiene ed Epidemiologia (40h.) nell anno accademico ; degli insegnamenti di Statistica sanitaria(20h.) e di Igiene ed epidemiologia nell anno accademico (40h.) ; dell insegnamento di Igiene ed epidemiologia nell anno accademico (40h.), (20h.), (20h), (20h), (40 h), (40h), (40h), (40h); - Docente a contratto di Igiene nel corso di Laurea in Biologia della Facolta di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell Università degli Studi del Sannio nell anno accademico Insegnamento di Educazione sanitaria presso la Scuola infermieri Croce celeste di Pozzuoli negli anni Nel corso di aggiornamento del personale dei consultori familiari organizzato dalla Regione Campania negli anni 1987/88 - Nel corso La collaborazione medico veterinaria nella sorveglianza epidemiologoca e nel controllo della brucellosi organizzato dalla Regione campania e dal centro di collaborazione OMS per la Sanità pubblica veterinaria, Caserta Nel corso sulla Pianificazione e gestione del controllo delle zoonosi organizzato dall Istituto Superiore di Sanità, Roma Nel corso La collaborazione medico veterinaria nel controllo delle zoonosi organizzato dall Istituto Superiore di Sanità, Castellaneta Nel corso Programmazione degli interventi in sanità pubblica : la collaborazione medico veterinaria organizzato 6

7 dall Asl Napoli 4 e dal Centro di Collaborazione OMS per la Sanità pubblica veterinaria, Somma Vesuviana Nel corso Le problematiche del processo di accreditamento dei Servizi Sanitari organizzato nel 1999 dall Istituto di Studi per la Direzione e Gestione di Impresa (STOA ) - Nel 2002,2003,2004,2005, 2006, 2007, 2008, 2009 docente dei corsi di formazione ECM per i medici di medicina generale dell Asl Napoli 4 - Nel 2003 Direttore del Corso ECM sulla SARS (5 edizioni), rivolto ad operatori sanitari della ASL Napoli 4 - Nel 2004 Direttore del Corso ECM ( 3 edizioni) per la formazione degli operatori dell Asl che partecipano alla Campagna di eliminazione del morbillo e della rosolia congenita - Ø Nel 2005 Direttore e docente di 7 Corsi ECM ( 20 edizioni complessivamente ) per la formazione degli operatori dell Asl per la prevenzione delle malattie trasmissibili verticalmente - Nel 2006 Docente di Epidemiologia nel Master di I livello in Management infermieris tico per le funzioni di coordinamento nell area infermieristica ed ostetrica presso l Università degli Studi del Sannio - Nel 2006 Docente ( due lezioni per sette edizioni del corso ) al Corso ECM La nuova cultura gestionale in sanità: dalla programmazione alla valutazione dell Azienda Ospedaliera di rilievo nazionale Santobono di Napoli - Nel 2006 Direttore del corso Ecm dell Asl Napoli 4 Il Ruolo del dipartimento di prevenzione nelle emergenze territoriali - Relatore in numerosi convegni organizzati dall Asl Napoli 4 e da altre AA.SS.LL. e società scientifiche 7

8 RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE Amministrazione: ASL DI NAPOLI 4 dirigente: Palombino Raffaele incarico ricoperto: Dirigente ASL I fascia - Direttore del Servizio di Epidemiologia e Prevenzione dell Asl Napoli 4 stipendio tabellare posizione parte fissa posizione parte variabile retribuzione di risultato altro* TOTALE ANNUO LORDO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 *ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti 8

Dirigente ASL II fascia - UOC pediatria ed Assistenza Neonatale

Dirigente ASL II fascia - UOC pediatria ed Assistenza Neonatale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Comune Vincenzo Data di nascita 22/07/1952 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tranquillo Antonio Data di nascita 07/02/1951. Amministrazione ASL DI CASERTA 1

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tranquillo Antonio Data di nascita 07/02/1951. Amministrazione ASL DI CASERTA 1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Tranquillo Antonio Data di nascita 07/02/1951 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL DI CASERTA 1 Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL II fascia -

Dettagli

Dirigente di Struttura Complessa. Responsabile - Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale

Dirigente di Struttura Complessa. Responsabile - Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale INFORMAZIONI PERSONALI Nome PEREGO LAURA Data di nascita 16/03/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente di Struttura Complessa ASL DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Moruzzo Daniela Data di nascita 01/09/1959

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Moruzzo Daniela Data di nascita 01/09/1959 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Moruzzo Daniela Data di nascita 01/09/1959 Qualifica Amministrazione Dirigente medico AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Incarico attuale Dirigente - Medicina generale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 050992101

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 050992101 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA Dirigente - UO PEDIATRIA 1 UNIV

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NURCHIS PIERPAOLO Data di nascita 16/06/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI CAGLIARI Dirigente ASL I fascia - S.S.D.

Dettagli

Dirigente - U.O.C. Servizi diretti alla Persona

Dirigente - U.O.C. Servizi diretti alla Persona INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sgricia Stefano Data di nascita 20/08/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico Dirigente - U.O.C. Servizi diretti alla

Dettagli

Dirigente di Struttura Semplice. Responsabile - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Dirigente di Struttura Semplice. Responsabile - Ufficio Relazioni con il Pubblico INFORMAZIONI PERSONALI Nome armando stella Data di nascita 25/03/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente di Struttura Semplice Responsabile - Ufficio Relazioni

Dettagli

Veterinario Dirigente I Livello. Responsabile - U.O.S. "Isp. e Vigilanza dei Prodotti della.pesca"

Veterinario Dirigente I Livello. Responsabile - U.O.S. Isp. e Vigilanza dei Prodotti della.pesca INFORMAZIONI PERSONALI Nome De Rosa Achille Data di nascita 21/07/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Veterinario Dirigente I Livello ASL DI NAPOLI 2 NORD Responsabile

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cecchini Antonio Data di nascita 06/11/1955. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cecchini Antonio Data di nascita 06/11/1955. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cecchini Antonio Data di nascita 06/11/1955 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Direttore di Unità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. rossi fiore Data di nascita 02/09/1960. medico veterinario dirigente 1 livello

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. rossi fiore Data di nascita 02/09/1960. medico veterinario dirigente 1 livello INFORMAZIONI PERSONALI Nome rossi fiore Data di nascita 02/09/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio medico veterinario dirigente 1 livello ASL DI NAPOLI 2 NORD

Dettagli

FRANCHI VITTORIO 22/05/1953 Dirigente Medico II livello ASL NAPOLI 2 NORD Direttore IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO

FRANCHI VITTORIO 22/05/1953 Dirigente Medico II livello ASL NAPOLI 2 NORD Direttore IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell'ufficio Fax dell'ufficio E-mail istituzionale FRANCHI VITTORIO 22/05/1953

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tazza emilio alfredo Data di nascita 13/08/1955. Dirigente ASL I fascia - Emergenza Territoriale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tazza emilio alfredo Data di nascita 13/08/1955. Dirigente ASL I fascia - Emergenza Territoriale INFORMAZIONI PERSONALI Nome tazza emilio alfredo Data di nascita 13/08/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI BENEVENTO Dirigente ASL I fascia -

Dettagli

Responsabile - Servizio di Patologia Clinica

Responsabile - Servizio di Patologia Clinica INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 01/06/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Galioto Michele Arcangelo Dirigente Medico I livello ASP DI CALTANISSETTA

Dettagli

Responsabile - AREA FARMACEUTICA OSPEDALIERA -ASP RAGUSA

Responsabile - AREA FARMACEUTICA OSPEDALIERA -ASP RAGUSA INFORMAZIONI PERSONALI Nome RIZZA GIUSEPPINA Data di nascita 18/11/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio FARMACISTA OSPEDALIERO ASL DI RAGUSA Responsabile - AREA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Buttafava Raffaele Data di nascita 07/10/1955. Dirigente medico I Livello

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Buttafava Raffaele Data di nascita 07/10/1955. Dirigente medico I Livello INFORMAZIONI PERSONALI Nome Buttafava Raffaele Data di nascita 07/10/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente medico I Livello ASL DI NOVARA Dirigente ASL

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. di mizio carlo bartolomeo. Data di nascita 24/08/1960. dirigente medico ex primo livello

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. di mizio carlo bartolomeo. Data di nascita 24/08/1960. dirigente medico ex primo livello INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 24/08/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio di mizio carlo bartolomeo dirigente medico ex primo livello ASL DI TERAMO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Merone Antonio Data di nascita 03/03/1951. Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Merone Antonio Data di nascita 03/03/1951. Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Merone Antonio Data di nascita 03/03/1951 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente - Laboratorio

Dettagli

Responsabile - SERVIZIO SORVEGLIANZA SANITARIA

Responsabile - SERVIZIO SORVEGLIANZA SANITARIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGONA PATRIZIA Data di nascita 04/12/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI OLBIA Responsabile - SERVIZIO SORVEGLIANZA

Dettagli

Dirigente Amministrazione Comunale. Responsabile - Area Servizi al cittadino

Dirigente Amministrazione Comunale. Responsabile - Area Servizi al cittadino INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCOCCATI ELISABETTA Data di nascita 24/12/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Amministrazione Comunale COMUNE DI CASALECCHIO

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per l'abruzzo Ministero dei Beni ed Attivita' Culturali

Ufficio Scolastico Regionale per l'abruzzo Ministero dei Beni ed Attivita' Culturali INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Vitucci Rita Data di nascita 31/12/1952 Qualifica Amministrazione Ruolo attuale Incarico dal 23/12/2002 Unità organizzativa Numero telefonico dell ufficio Dirigente

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale Borgotti Paolo 14/05/1959 Dirigente medico ASL

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI CATANZARO LIDO

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI CATANZARO LIDO INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANFREDI LUCIANO Data di nascita 23/11/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SOCIO SANITARIO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Crocco Giovanna Data di nascita 07/01/1954. Dirigente - U.O.C. ASSISTENZA SANITARIA DSTT

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Crocco Giovanna Data di nascita 07/01/1954. Dirigente - U.O.C. ASSISTENZA SANITARIA DSTT INFORMAZIONI PERSONALI Nome Crocco Giovanna Data di nascita 07/01/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI Dirigente - U.O.C. ASSISTENZA SANITARIA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome RUOCCO FAUSTO Data di nascita 07/02/1961 Qualifica DIRIGENTE VETERINARIO Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Dirigente ASL II fascia - UOV EX 90

Dettagli

Responsabile - DIREZIONE SERVIZI SOCIALI ASL N.1 DI MASSA CARRARA

Responsabile - DIREZIONE SERVIZI SOCIALI ASL N.1 DI MASSA CARRARA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Barbieri Raffaella Data di nascita 31/10/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRETTORE SERVIZI SOCIALI ASL DI MASSA Responsabile -

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO DI ATRIPALDA. Titolo di studio LAUREA IN MEDICINA VETERINARIA IL 04/03/1986 Altri titoli di studio e professionali

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO DI ATRIPALDA. Titolo di studio LAUREA IN MEDICINA VETERINARIA IL 04/03/1986 Altri titoli di studio e professionali INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI NAPOLI MICHELE Data di nascita 18/02/1958 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL I fascia

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. De Pedrini Maurizio Data di nascita 09/02/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. De Pedrini Maurizio Data di nascita 09/02/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome De Pedrini Maurizio Data di nascita 09/02/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Responsabile - Laboratorio Analisi 034367274

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. greci monassita Data di nascita 30/01/1957

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. greci monassita Data di nascita 30/01/1957 INFORMAZIONI PERSONALI Nome greci monassita Data di nascita 30/01/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia ASL DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA Dirigente

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. FIORETTI MAURIZIO Data di nascita 08/10/1954

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. FIORETTI MAURIZIO Data di nascita 08/10/1954 INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIORETTI MAURIZIO Data di nascita 08/10/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I.P.A.S. DIAGNOSI E CURA DELL' IPERTENSIONE ARTERIOSA

Dettagli

dirigente farmacista direttore struttura complessa Responsabile - SOC farmacia ospedaliera e territoriale Casale Monferrato(AL)

dirigente farmacista direttore struttura complessa Responsabile - SOC farmacia ospedaliera e territoriale Casale Monferrato(AL) INFORMAZIONI PERSONALI Nome demartini maria gabriella Data di nascita 18/09/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente farmacista direttore struttura complessa

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Benivegna Francesca Data di nascita 06/01/1953. Dirigente ASL II fascia - Consultorio Familiare Marsala Bosco

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Benivegna Francesca Data di nascita 06/01/1953. Dirigente ASL II fascia - Consultorio Familiare Marsala Bosco INFORMAZIONI PERSONALI Nome Benivegna Francesca Data di nascita 06/01/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia ASL DI TRAPANI Dirigente ASL II fascia - Consultorio

Dettagli

CALI' GIUSEPPE SALVATORE. dirigente sanitario ospedaliero. Incarico attuale Dirigente - DIREZIONE SANITARIA DI P. O. Numero telefonico dell ufficio

CALI' GIUSEPPE SALVATORE. dirigente sanitario ospedaliero. Incarico attuale Dirigente - DIREZIONE SANITARIA DI P. O. Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 13/11/1953 Qualifica Amministrazione CALI' GIUSEPPE SALVATORE dirigente sanitario ospedaliero Incarico attuale Dirigente - DIREZIONE SANITARIA DI P. O. Numero

Dettagli

PIEMONTE LIGURIA E VALLE D'AOSTA Direttore di Unità Operativa - Struttura Complessa Genova-Savona con annesso CEROVEC e Coordinamento Liguria

PIEMONTE LIGURIA E VALLE D'AOSTA Direttore di Unità Operativa - Struttura Complessa Genova-Savona con annesso CEROVEC e Coordinamento Liguria INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ferrari Angelo Data di nascita 27/07/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE

Dettagli

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ceccarelli Rosina Data di nascita 17/02/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio CPSE INFERMIERA Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. UGUCCIONI LUCA Data di nascita 14/03/1966. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. UGUCCIONI LUCA Data di nascita 14/03/1966. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome UGUCCIONI LUCA Data di nascita 14/03/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Segretario comunale COMUNE DI GENOVA Dirigente - SEGRETERIA

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - Servizio Assistenza Ospedaliera

Dirigente ASL I fascia - Servizio Assistenza Ospedaliera INFORMAZIONI PERSONALI Nome Picker Franklin Data di nascita 01/01/1950 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL I

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Panziera Fiorenzo Data di nascita 13/07/1954 Qualifica Dirigente Ingegnere direttore di struttura complessa Amministrazione AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 21 - LEGNAGO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTA LANCIONE Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB U.O.di appartenenza U.O.C. Dietologia, Diabetologia e Malattie Metaboliche Qualifica funzionale

Dettagli

Responsabile - Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore

Responsabile - Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giudice Bombina Carmela Data di nascita 07/07/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Scolastico I.S.I.S. "G. D'ANNUNZIO" GORIZIA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tinagli Maria Data di nascita 05/01/1950. Dirigente - Direzione Generale Ordinamenti Scolastici

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tinagli Maria Data di nascita 05/01/1950. Dirigente - Direzione Generale Ordinamenti Scolastici INFORMAZIONI PERSONALI Nome Tinagli Maria Data di nascita 05/01/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia Dirigente - Direzione Generale Ordinamenti Scolastici

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cicatiello Stefania Data di nascita 31/12/1953. Dirigente Amministrativo. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cicatiello Stefania Data di nascita 31/12/1953. Dirigente Amministrativo. Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cicatiello Stefania Data di nascita 31/12/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Amministrativo Dirigente - U.O. Agricoltura

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile - U.O.C. Universitaria NEURORIABILITAZIONE

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile - U.O.C. Universitaria NEURORIABILITAZIONE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rossi Bruno Data di nascita 08/02/1947 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'ANGELI PAOLO Data di nascita 28/07/1967

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'ANGELI PAOLO Data di nascita 28/07/1967 INFORMAZIONI PERSONALI Nome D'ANGELI PAOLO Data di nascita 28/07/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Direttore

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - Servizio Veterinario Area "B"

Dirigente ASL I fascia - Servizio Veterinario Area B INFORMAZIONI PERSONALI Nome Racco Rocco Salvatore Data di nascita 21/01/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA UNITA SOCIO SANITARIA LOCALE N.9

Dettagli

1997: Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo.

1997: Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome Liguori Michele Data di nascita 12.08.1969 Qualifica Dirigente Medico di I livello Disciplina Chirurgia Generale Matricola 71520 Incarico attuale

Dettagli

DIRIGENTE SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE. Dirigente - CAPO SERVIZIO Servizio 4 - POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE

DIRIGENTE SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE. Dirigente - CAPO SERVIZIO Servizio 4 - POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FONTOLAN LORENZO Data di nascita 24/09/1969 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE COMUNE

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Panzera Mario Data di nascita 12/09/1953

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Panzera Mario Data di nascita 12/09/1953 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Panzera Mario Data di nascita 12/09/1953 Qualifica Amministrazione I Fascia REGIONE CALABRIA Incarico attuale Dirigente - Servizio Vigilanza e Controllo OO. PP. - Sismico -

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GIANNONE PIERGIORGIO Data di nascita 16/01/1948

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GIANNONE PIERGIORGIO Data di nascita 16/01/1948 INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIANNONE PIERGIORGIO Data di nascita 16/01/1948 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - UFFICIO

Dettagli

presso l Università degli studi di Roma La Sapienza Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali(incarichi ricoperti)

presso l Università degli studi di Roma La Sapienza Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali(incarichi ricoperti) MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI Nome Picciau Luigi Data di nascita 01.03.1954 Qualifica Dirigente Medico I Livello Amministrazione ASL di Cagliari Incarico attuale Resp.le del Poliambulatorio

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'Emilio Antonio Giovanni Data di nascita 09/02/1963

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'Emilio Antonio Giovanni Data di nascita 09/02/1963 INFORMAZIONI PERSONALI Nome D'Emilio Antonio Giovanni Data di nascita 09/02/1963 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI FOGGIA Dirigente ASL I fascia

Dettagli

Dirigente - AREA TERRITORIALE TRAPANI MARSALA PANTELLERIA AREA IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI DI ORIGINE ANIMALE

Dirigente - AREA TERRITORIALE TRAPANI MARSALA PANTELLERIA AREA IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI DI ORIGINE ANIMALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRERI ANTONINO Data di nascita 21/11/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio VETERINARIO DIRIGENTE ASL DI TRAPANI Dirigente - AREA TERRITORIALE

Dettagli

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dott. Fausto BRUNO

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dott. Fausto BRUNO ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dott. Fausto BRUNO INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRUNO FAUSTO Indirizzo 1, Via II^ Variante, 84040, Cannalonga, Italia Telefono

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative

CURRICULUM VITAE. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARTINELLI LOREDANA Data di nascita 17.09.1951 Qualifica Dirigente medico Amministrazione ULSS n. Bussolengo VR Incarico attuale Responsabile Struttura complessa

Dettagli

- Anni : frequenza 1 Dottorato di Ricerca in Immunoinfettivologia, V ciclo. - Responsabile U.O.S. Servizio Vaccinazioni F4

- Anni : frequenza 1 Dottorato di Ricerca in Immunoinfettivologia, V ciclo. - Responsabile U.O.S. Servizio Vaccinazioni F4 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sinopoli Maria Teresa Data di nascita 03/06/62 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL DI RM/F Incarico attuale Dirigente - U.O.S. Vaccinazioni F4 Numero

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - FARMACIA OSPEDALIERA

Dirigente ASL I fascia - FARMACIA OSPEDALIERA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 29/10/1970 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio MASSIMO COSTANTINI I Fascia ASL DI TERAMO Dirigente ASL I fascia - FARMACIA

Dettagli

Direttore Generale - Direzione Generale per le Risorse Umane

Direttore Generale - Direzione Generale per le Risorse Umane INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 14/08/1948 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio COCCIMIGLIO ANTONIO I Fascia MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA

Dettagli

MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo. Incarico di direzione strutt.semplice

MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo. Incarico di direzione strutt.semplice MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, Nome] Data di nascita Qualifica BELTRAME SILVANA 15-mag-54 MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo Amministrazione Azienda Ulss n.20

Dettagli

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Cognome e nome Battiston Letizia Data di nascita 26.08.1954 Qualifica Amministrazione Dirigente Medico ULSS N. 10 Veneto Orientale Incarico attuale Direttore UOC Cure Primarie

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

Dettagli

Dirigente - Direttore I Direzione Sistemi di Pianificazione e Controllo Finanziario Ragioneria Generale

Dirigente - Direttore I Direzione Sistemi di Pianificazione e Controllo Finanziario Ragioneria Generale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Caprioli Antonella Data di nascita 25/09/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Amministrativo COMUNE DI ROMA Dirigente - Direttore

Dettagli

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it

Dettagli

Responsabile - Convenzione di Segreteria tra Comune di Pescopagano e Ginestra

Responsabile - Convenzione di Segreteria tra Comune di Pescopagano e Ginestra INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 19/01/1972 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio CHIRIATTI ANNALISA Segretario comunale COMUNE DI PESCOPAGANO Responsabile

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Andreozzi Luigi Data di nascita 29/10/1957. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Andreozzi Luigi Data di nascita 29/10/1957. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Andreozzi Luigi Data di nascita 29/10/1957 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente - U.O.C. Ser.T.

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GROTTI ANTONELLA Data di nascita 24/11/1962. Responsabile - U.O. IGIENE E ORGANIZZAZIONE - ARGENTA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GROTTI ANTONELLA Data di nascita 24/11/1962. Responsabile - U.O. IGIENE E ORGANIZZAZIONE - ARGENTA INFORMAZIONI PERSONALI Nome GROTTI ANTONELLA Data di nascita 24/11/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI FERRARA Responsabile - U.O. IGIENE E ORGANIZZAZIONE

Dettagli

incarico di natura professionale Incarico di studio - Dipartimento delle Dipendenze, Unità Operativa di Lovere

incarico di natura professionale Incarico di studio - Dipartimento delle Dipendenze, Unità Operativa di Lovere INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rovetta Marzia Data di nascita 26/04/1975 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio incarico di natura professionale ASL DELLA PROVINCIA DI Incarico

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - medicina interna

Dirigente ASL I fascia - medicina interna INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fusco Paolo Data di nascita 18/08/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico ASL DI LATINA Dirigente ASL I fascia - medicina

Dettagli

FERRARI FRANCO CURRICULUM VITAE FUNZIONARIO TECNICO COMUNE DI MONTICHIARI

FERRARI FRANCO CURRICULUM VITAE FUNZIONARIO TECNICO COMUNE DI MONTICHIARI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRARI FRANCO Data di nascita 29/09/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio FUNZIONARIO TECNICO COMUNE DI MONTICHIARI

Dettagli

Staff - dipartimento di salute mentale

Staff - dipartimento di salute mentale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marangon Debora Data di nascita 17/04/1971 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico ASL DI NOVARA Staff - dipartimento di salute

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SPEDALE ROSALBA Data di nascita 08/12/1971. Dirigente ASL I fascia - UNITA OPERATIVA MEDICINA TRASFUSIONALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SPEDALE ROSALBA Data di nascita 08/12/1971. Dirigente ASL I fascia - UNITA OPERATIVA MEDICINA TRASFUSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SPEDALE ROSALBA Data di nascita 08/12/1971 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI ENNA Dirigente ASL I fascia - UNITA OPERATIVA

Dettagli

Il consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di Bologna

Il consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di Bologna INFORMAZIONI PERSONALI Nome Di Maggio Vincenzo Data di nascita 08.10.1952 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL FG Incarico Responsabile U.O. Assistenza Sanitaria di Base del Distretto Socio-Sanitario

Dettagli

Matricola 11139 Responsabile dell UOSS di Diagnostica Citogenetica e Citogenetica Molecolare post natale Num. Tel. e Fax

Matricola 11139 Responsabile dell UOSS di Diagnostica Citogenetica e Citogenetica Molecolare post natale Num. Tel. e Fax CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome GENNARO FIORETTI Data di nascita 02/01/1954 Qualifica Dir. biologo Disciplina GENETICA MEDICA Matricola 11139 Incarico attuale Responsabile dell UOSS di Diagnostica

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950. Dirigente - U.O.C. CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950. Dirigente - U.O.C. CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Dirigente - U.O.C.

Dettagli

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE. retribuzione di. posizione parte variabile. risultato **

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE. retribuzione di. posizione parte variabile. risultato ** RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE Amministrazione: dirigente: SILVA CATERINA incarico ricoperto: Responsabile - Settore Viabilita, Difesa del Suole, e Protezione Civile stipendio

Dettagli

Cosentino Nunziata. 3 via Augusto Righi, Comiso (RAGUSA), ITALIA. -

Cosentino Nunziata. 3 via Augusto Righi, Comiso (RAGUSA), ITALIA. - F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 03 Cosentino Nunziata 3 via Augusto Righi, 97013 Comiso (RAGUSA), ITALIA E-mail nunziata.cosentino@asp.rg.it

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIUNDO ANTONINO Data di nascita 24/02/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASP DI CALTANISSETTA Dirigente ASL I fascia - U.O.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ROBERTA CHIESA Telefono 030/3998531 Fax 030/303300 E-mail direttore.sociosanitario@asst-spedalicivili.it

Dettagli

ASL DI PIEVE DI SOLIGO VENETO - ASL DI PIEVE DI SOLIGO

ASL DI PIEVE DI SOLIGO VENETO - ASL DI PIEVE DI SOLIGO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 19/07/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio SPINAZZE' RUGGERO DIRIGENTE MEDICO ASL DI PIEVE DI SOLIGO Dirigente - U.O.

Dettagli

Francesco Domenico Monteleone

Francesco Domenico Monteleone CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Nome e Cognome Francesco Domenico Monteleone Indirizzo Via Tagliamento, 24-00198 Roma Telefono E-mail +39 3407643082 frmonteleone@libero.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale Di Pace Alberto 23/11/1949 Prefetto MINISTERO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menabue Silvia Data di nascita 20/03/1958

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menabue Silvia Data di nascita 20/03/1958 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Menabue Silvia Data di nascita 20/03/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMANO FERDINANDO Indirizzo C/O UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE Telefono E-mail

Dettagli

Responsabile - U.O.S.Unità di crisi e PTE

Responsabile - U.O.S.Unità di crisi e PTE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Caruso Gioacchina Data di nascita 26/03/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente medico ASL DI SIRACUSA Responsabile - U.O.S.Unità

Dettagli

Dal 1 marzo 2015 a tutt oggi

Dal 1 marzo 2015 a tutt oggi INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA FELICITA LISSIA Data di nascita 9 novembre 1956 Nazionalità ITALIANA Numero telefonico 0677054493 E-mail mflissia@hsangiovanni.roma.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio Email istituzionale TOSCANI MARIA NICOLETTA 12/08/1957 II Fascia Dirigente

Dettagli

Direttore Struttura Complessa - Servizio veterinario Area B ASL DI NAPOLI 2 NORD. Responsabile - Direttore Dipartimento di Prevenzione

Direttore Struttura Complessa - Servizio veterinario Area B ASL DI NAPOLI 2 NORD. Responsabile - Direttore Dipartimento di Prevenzione C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bianco Enrico qualifica Amministrazione Incarico attuale Direttore Struttura Complessa - Servizio veterinario Area B ASL DI NAPOLI 2 NORD Responsabile

Dettagli

paolo.fedelini@aocardarelli.it

paolo.fedelini@aocardarelli.it CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome FEDELINI PAOLO Data di nascita 23 APRILE 1956 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Disciplina UROLOGIA Matricola 33601 Incarico attuale DIRETTORE F.F. UOSC

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956. Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956. Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cortese Alfonso Data di nascita 20/01/1968

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cortese Alfonso Data di nascita 20/01/1968 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cortese Alfonso Data di nascita 20/01/1968 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente - 01. Affari Generali ed Istituzionali

Dettagli

direttore di struttura complessa Responsabile - distretto sanitario di montesarchio

direttore di struttura complessa Responsabile - distretto sanitario di montesarchio INFORMAZIONI PERSONALI Nome iannotti tommaso vincenzo mario Data di nascita 24/05/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio direttore di struttura complessa ASL DI

Dettagli

Sacco Aniello Data di nascita 08/05/1954 Dirigente Medico Incarico Struttura Complessa Territorio Amministrazione ASL DI CASERTA 1

Sacco Aniello Data di nascita 08/05/1954 Dirigente Medico Incarico Struttura Complessa Territorio Amministrazione ASL DI CASERTA 1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sacco Aniello Data di nascita 08/05/1954 Qualifica Dirigente Medico Incarico Struttura Complessa Territorio Amministrazione ASL DI CASERTA 1 Incarico attuale Numero telefonico

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nicolai Ernesto Data di nascita 26/05/1950 UNIVERSITA' DEGLI STUDI "TOR VERGATA"

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nicolai Ernesto Data di nascita 26/05/1950 UNIVERSITA' DEGLI STUDI TOR VERGATA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolai Ernesto Data di nascita 26/05/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente II Fascia UNIVERSITA' DEGLI STUDI "TOR VERGATA"

Dettagli

CONTI GIOVANNA LINA INFORMAZIONI PERSONALI. Dirigente Medico di Pediatria. ASL n 2 OLBIA Dirigente Medico presso la Pediatria P.O.

CONTI GIOVANNA LINA INFORMAZIONI PERSONALI. Dirigente Medico di Pediatria. ASL n 2 OLBIA Dirigente Medico presso la Pediatria P.O. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI GIOVANNA LINA Data di nascita SASSARI, 15-01-1968 Qualifica Dirigente Medico di Pediatria Amministrazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI MARIO Indirizzo Telefono 095276428 Fax E-mail VIA DUSMET 7 95021 ACICASTELLO m.conti58nwind.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. RUSSO GUGLIELMO Data di nascita 21/09/1949. Responsabile - D.S.M. - Area Territoriale Sud/Est

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. RUSSO GUGLIELMO Data di nascita 21/09/1949. Responsabile - D.S.M. - Area Territoriale Sud/Est INFORMAZIONI PERSONALI Nome RUSSO GUGLIELMO Data di nascita 21/09/1949 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia ASL DI FERRARA Responsabile - D.S.M. - Area Territoriale

Dettagli

Posizione Organizzativa - Direzione Sanitaria - Presdio Ospedaliero di S. Angelo dei Lombardi

Posizione Organizzativa - Direzione Sanitaria - Presdio Ospedaliero di S. Angelo dei Lombardi INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bruno Filippo Data di nascita 20/09/1953 Qualifica CPSE (DAI) Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Posizione Organizzativa

Dettagli

Dirigente medico direttore di struttura complessa. Direttore di Unità Operativa - Direttore Sanitario P.O.San Francesco

Dirigente medico direttore di struttura complessa. Direttore di Unità Operativa - Direttore Sanitario P.O.San Francesco INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fodde Pierina Grazia Data di nascita 28/04/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente medico direttore di struttura complessa ASL

Dettagli

Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S.BAMBINO. Dirigente ASL I fascia - Malattie Infettive - P.O.

Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S.BAMBINO. Dirigente ASL I fascia - Malattie Infettive - P.O. INFORMAZIONI PERSONALI Nome IACOBELLO CARMELO Data di nascita 01/02/1956 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S.BAMBINO Incarico attuale

Dettagli

MASSIMILIANO CHIARINI

MASSIMILIANO CHIARINI Via Portofino n 8 00040 Pomezia loc. Torvaianica (Roma) e-mail massi_chia@yahoo.it Cell. 347-3745448 Uff. 06-44702900 MASSIMILIANO CHIARINI massimiliano.chiarini@uniroma1.it Informazioni personali Stato

Dettagli