13 Roma si espande nel Mediterraneo 13.1 La prima guerra punica. Obiettivo di Roma è divenire una potenza commerciale in tutto il Mediterraneo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "13 Roma si espande nel Mediterraneo 13.1 La prima guerra punica. Obiettivo di Roma è divenire una potenza commerciale in tutto il Mediterraneo"

Transcript

1 13 Roma si espande nel Mediterraneo 13.1 La prima guerra punica Obiettivo di Roma è divenire una potenza commerciale in tutto il Mediterraneo Scontro con CARTAGINE Colonia Fenicia (PUNICA) sulla costa nordafricana Repubblica oligarchica governo della classe più ricca Economia mercantile Domina sul Mediterraneo Occidentale Esercito di mercenari stranieri non hanno interesse a difendere la libertà della città Pretesto dello scontro tra Roma e Cartagine I Mamertini (mercenari campani) occupano Messina e impongono tributi alle navi di passaggio nello Stretto Siracusa vuole cacciare i Mamertini per controllare la Sicilia I Mamertini chiedono aiuto a Cartagine I Cartaginesi arrivano a Messina come occupanti I Mamertini chiedono aiuto a Roma I Romani inviano un contingente armato 264 a.c. scoppia la PRIMA GUERRA PUNICA 1

2 PRIMA GUERRA PUNICA a.c. 260 a.c. Romani sconfiggono Cartaginesi a Milazzo con la flotta da guerra Navi romane con corvo = ponte mobile da arrembaggio lo scontro navale diventa battaglia terrestre 256 a.c. Romani inviano navi in Africa contro Cartagine Comandate dai consoli Marco Attilio Regolo e Lucio Manlio Vulsone Manlio Vulsone è richiamato in Sicilia 255 a.c. l esercito romano è sconfitto Attilio Regolo è fatto prigioniero 242 a.c. Cartaginesi inviano a Roma gli ambasciatori per chiedere la pace (con l ostaggio Attilio Regolo) Roma rifiuta (Attilio Regolo è ucciso) 241 a.c. le navi romane sconfiggono la flotta cartaginese alle isole Egadi PACE dalle pesanti condizioni: Abbandono della Sicilia e delle isole circostanti Divieto di fare guerra agli alleati di Roma Restituzione dei prigionieri senza riscatto Pagamento di un forte indennizzo 2

3 13.2 la seconda guerra punica Province romane Sottoposte a un governatore Private dei loro diritti Costrette a pagare un tributo SICILIA esclusa Siracusa 241 a.c. SARDEGNA E CORSICA 235 a.c. GALLIA CISALPINA 222 a.c. 230 a.c. sottomessi gli Illiri (Dalmazia e Albania) Pirati del Mar Adriatico Pretesto del nuovo scontro tra Roma e Cartagine Cartagine cerca di riemergere economicamente Riorganizza l esercito Invade la Spagna (per le miniere di argento, stagno e rame) 226 a.c. Trattato di pace tra Cartagine e Roma (non oltrepassare il fiume Ebro) 219 a.c. il cartaginese Annibale Barca assedia Sagunto Scoppia la SECONDA GUERRA PUNICA 3

4 SECONDA GUERRA PUNICA a.c. 218 a.c. Annibale attraversa le Alpi con uomini, cavalli, pochi elefanti Sconfigge i Romani presso i fiumi Ticino e Trebbia 217 a.c. Sconfigge i Romani sul lago Trasimeno Si dirige in Apulia (Puglia) in cerca di alleati Il dittatore romano Quinto Fabio Massimo usa azioni di guerriglia contro i Cartaginesi criticato e chiamato Temporeggiatore 216 a.c. i consoli successori attaccano Annibale Sono tremendamente sconfitti a Canne (Puglia) Annibale cerca alleati contro Roma Capua e Siracusa si schierano con lui 215 a.c. si allea con Filippo V di Macedonia scoppia la PRIMA GUERRA MACEDONICA ( a.c.) I romani vincono 4

5 212 a.c. I Romani espugnano Siracusa, nonostante le invenzioni di Archimede, poi Capua e Taranto Asdrubale scende in Italia in aiuto del fratello di Annibale 207 a.c. viene sconfitto sul fiume Metauro (Marche) 206 a.c. il condottiero romano Publio Cornelio Scipione caccia i Cartaginesi dalla Spagna Poco dopo Scipione è eletto console Scipione va in Africa per attaccare Cartagine Scipione sconfigge Annibale nella battaglia di Zama (202 a.c.) PACE dalle dure condizioni: Abbandono i possedimenti fuori dall Africa Consegnare tutti gli elefanti e le navi (tranne 10) Divieto di fare guerra senza il permesso di Roma Pagamento di talenti d argento come indennizzo Ragione della superiorità romana Sistema politico basato sul consenso dei popoli sottomessi non sulla forza 5

6 13.3 L espansione di Roma verso Oriente POLITICA OFFENSIVA IMPERIALISTICA Conquista di altri paesi liberi lontani dal territorio romano Tutte le classi sociali traggono vantaggi: Aristocrazia senatoria Arricchirsi con le risorse dei territori conquistati Classi medie commercianti, industriali, banchieri, appaltatori Prosperare con mercati sempre più vasti Classi popolari Mettere in luce le proprie doti militari Ottenere nuove terre e parte del bottino di guerra SECONDA GUERRA MACEDONICA a.c. Roma vuole: bloccare l espansione dei Macedoni nel Mediterraneo orientale vendicarsi di Filippo V (alleato con i Cartaginesi) Roma va in aiuto delle pòleis greche minacciate da Filippo V I Macedoni sono sconfitti dai romani a Cinocefale (197 a.c.) Roma concede la libertà alle pòleis greche per accrescere la propria influenza 6

7 GUERRA CON LA SIRIA a.c. I greci non vogliono il controllo romano nelle proprie questioni interne Antioco III (re di Siria) va in aiuto delle pòleis greche È sconfitto in Grecia È sconfitto di nuovo a Magnesia, in Asia Minore Pace di Apamea (188 a.c.) Divisione dei territori asiatici tra gli alleati dei romani TERZA GUERRA MACEDONICA a.c. Pèrseo (figlio di Filippo V) riapre la guerra con Roma È sconfitto dai Romani a Pidna 148 a.c. la Macedonia diventa provincia romana Alcune pòleis greche si riuniscono in una lega e si ribellano a Roma Vengono sconfitte Roma distrugge Corinto (città a capo della lega) Pòleis sotto la giurisdizione dei governatori romani della Macedonia POLITICA ESTERA ROMANA Consegnare agli alleati i possedimenti dello stato sconfitto Distruggere la flotta dei nemici per assicurarsi il controllo sui mari Evitare di apparire come uno Stato conquistatore Far credere di aver combattuto per la libertà e in aiuto dei suoi alleati 7

8 13.4 La terza guerra punica e le nuove province Pretesto del terzo scontro tra Roma e Cartagine Cartagine si risolleva grazie alle sue risorse agricole e commerciali I ceti mercantili romani temono la concorrenza Punica Marco Porcio Catone (il Censore) cerca una nuova occasione per annientare i Cartaginesi Cartagine si ribella al re della Numidia (alleato romano) Roma avvia la controffensiva Scoppia la TERZA GUERRA PUNICA TERZA GUERRA PUNICA a.c. Publio Cornelio Scipione l Emiliano distrugge Cartagine I cittadini sono venduti come schiavi Nasce la provincia d Africa 8

9 ESPANSIONE ROMANA Riconquista della Gallia Cisalpina Sottomissione di Veneti e Liguri Fondazione di nuove colonie Costruzione di strade Ribellione delle popolazioni iberiche 70 anni di lotta 133 a.c. Presa di Numazia Provincia della Spagna Citeriore Provincia della Spagna Ulteriore Occupazione dei paesi del basso Rodano (collegamento terrestre con la Spagna) Provincia della Gallia Narbonese 133 a. C. re Attalo III di Pergamo lascia il suo regno per testamento a Roma Provincia d Asia GOVERNO DELLE PROVINCE Affidato ai Pretori (magistrati romani) non soggetti al controllo e al veto dei tribuni della plebe hanno il supremo potere amministrativo, militare, giudiziario Parte del territorio è confiscata da Roma Parte del territorio è lasciata agli abitanti Soggetti a tributi e a pagamenti in natura Enormi ricchezze affluiscono nelle casse dello Stato e in quelle dei governatori Imbrogli e lotte per il comando delle province 9

10 13.5 Le trasformazioni della società romana Ipotesi dell imperialismo romano IMPERIALISMO AGGRESSIVO fondato su operazioni militari studiate a tavolino con freddezza e senza scrupoli IMPERIALISMO DI TIPO OPPORTUNISTICO nate dall abile sfruttamento di situazioni favorevoli IMPERIALISMO DI TIPO MILITARISTA voluto dalla potente casta dei militari IMPERIALISMO ECONOMICO imposto dai ricchi capitalisti interessati ai traffici e ai commerci IMPERIALISMO DIFENSIVO uscendo da una guerra vittoriosa devono affrontarne subito un altra per difendere le conquiste fatte L espansione di Roma trasforma le strutture sociali e la mentalità del popolo romano Contatto con la cultura greca e orientale Arricchisce arte e letteratura Porta il desiderio di uno stile di vita comodo e raffinato Allontana i romani dalla purezza e semplicità degli antichi costumi parte dell aristocrazia (Catone il Censore) difende le tradizioni romane 10

11 Afflusso di ricchezze dalle province Bottini di guerra Espropri delle terre conquistate Immensi latifondi Arricchimento dell ARISTOCRAZIA SENATORIA Hanno schiavi e attrezzature Producono per il proprio consumo e per il mercato Impoverimento dei PICCOLI E MEDI PROPRIETARI Impegnati in lunghe guerre Mal pagati per il servizio militare Esclusi dalla divisione del bottino Vittime delle devastazioni nemiche Cedono le terre ai ricchi Lavorano a giornata nei latifondi Mal pagati SCHIAVI frutto del bottino di guerra Numerosi Poco costosi Sempre disponibili Impiegati in - campi e miniere - cura della casa - istruzione dei figli (pedagoghi) - amministrazione - pubblici appalti GUERRE SERVILI Dal 136 a.c. scoppiano numerose rivolte di schiavi Sono proprietà assoluta del padrone e possono essere: o venduti o uccisi o liberati diventano liberti 11

12 URBANESIMO Braccianti privi di lavoro e piccoli proprietari impoveriti si spostano dalle campagne a Roma e nei centri urbani in cerca di fortuna Sopravvivono grazie a: - Impieghi occasionali - Periodiche frumentazioni (distribuzioni gratuite di grano) - Servizi nelle famiglie ricche Giungono anche avventurieri e sbandati che provocano disordini e tumulti Classi sociali: aristocrazia ha il potere plebe cavalieri (equites) Nuova classe sociale di origine modesta ma ricca - Aprono attività economiche e botteghe - Provvedono a forniture militari - Riscuotono tasse nelle terre occupate pubblicani Aristocrazia del denaro rivale della nobiltà terriera e senatoria 12

Roma e la conquista dell impero. Le guerre puniche L espansione del dominio in Occidente e in Oriente L unità politica ed economica del Mediterraneo

Roma e la conquista dell impero. Le guerre puniche L espansione del dominio in Occidente e in Oriente L unità politica ed economica del Mediterraneo Roma e la conquista dell impero Le guerre puniche L espansione del dominio e in Oriente L unità politica ed economica del Mediterraneo Le guerre puniche Prima guerra punica 264-241 241 a.c. 117 d.c. Le

Dettagli

Prima guerra punica (264-241)

Prima guerra punica (264-241) Le guerre puniche Prima guerra punica (264-241) Cartagine: colonia fenicia fondata nell 814 da Tiro, dal V secolo economia fiorente Espansione coloniale in Sardegna, Corsica e isole: diventa la principale

Dettagli

il conflitto con Cartagine

il conflitto con Cartagine il conflitto con Cartagine Dopo il conflitto contro Pirro Roma era diventata una delle principali potenze mediterranee e vuole, dunque, diventare anche una potenza marittima. Si scatena, quindi, un conflitto

Dettagli

L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo

L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo Unità di apprendimento semplificata A cura di Emma Mapelli L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo 1 Osserva lo schema. Puoi usare il vocabolario, se vuoi. schema 1 Date, parole importanti, numeri

Dettagli

Le Guerre Puniche. Le Guerre Puniche (264-146 a.c.)

Le Guerre Puniche. Le Guerre Puniche (264-146 a.c.) 01 (264-146 a.c.) Tra il III e il II secolo a.c. Roma combatte contro Cartagine tre guerre per controllare i commerci nel Mar Mediterraneo. Queste guerre si chiamano puniche perché i Romani chiamavano

Dettagli

Roma: nascita di una potenza mediterranea

Roma: nascita di una potenza mediterranea Roma: nascita di una potenza mediterranea Roma: le origini Secondo la tradizione, Roma viene fondata nel 753 a.c. da Romolo sul colle Palatino, in una posizione strategica dalla quale si potevano controllare

Dettagli

L età di Giulio Cesare

L età di Giulio Cesare Unità di apprendimento semplificata A cura di Emma Mapelli 1 Osserva gli schemi. Puoi usare il vocabolario, se vuoi. schema 1 Date, parole importanti, numeri romani Anno 0 nascita di Cristo Console ha

Dettagli

Roma e governata da. magistrati. A seconda dei compiti ai quali erano preposti venivano divisi in:

Roma e governata da. magistrati. A seconda dei compiti ai quali erano preposti venivano divisi in: Roma e governata da consoli magistrati A seconda dei compiti ai quali erano preposti venivano divisi in: senatori Sono sempre due Durano in carica un anno Fanno applicare le leggi (potere esecutivo) Comandano

Dettagli

GLI AVVENIMENTI DELLA REPUBBLICA

GLI AVVENIMENTI DELLA REPUBBLICA GLI AVVENIMENTI DELLA REPUBBLICA 1. ROMA CONQUISTA L'ITALIA ROMA POCO A POCO SI INGRANDISCE. INIZIA INFATTI A CONQUISTARE I TERRITORI VICINI, CACCIANDO VIA LE POPOLAZIONI CHE LI ABITAVANO, CIOÈ: GLI ETRUSCHI

Dettagli

La civiltà romana Roma e la repubblica

La civiltà romana Roma e la repubblica La civiltà romana Roma e la repubblica La civiltà romana prese origine dal popolo dei Latini, i quali riunirono alcuni villaggi costruiti sui colli lungo il fiume Tevere, in prossimità dell isola Tiberina,

Dettagli

Sai chi erano i ROMANI?

Sai chi erano i ROMANI? chiara cipolla Sai chi erano i ROMANI? Parte 1 A Lapo e a Bibi, che è arrivata da poco 2 3 Premessa Circa 2800 anni fa, in Italia vivevano tantissimi popoli. C erano i Celti al Nord, gli Etruschi nei territori

Dettagli

IL FASCISMO INOLTRE... 1919-1920: PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO

IL FASCISMO INOLTRE... 1919-1920: PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO IL FASCISMO Disoccupazione Troppe spese militari Dopo la I guerra mondiale in Italia ci fu un periodo di crisi economica Bassa produzione economica I contadini erano stati in guerra e i campi non erano

Dettagli

12 Roma conquista la penisola 12.1 Le guerre di Roma per il predominio nell Italia centro-meridionale

12 Roma conquista la penisola 12.1 Le guerre di Roma per il predominio nell Italia centro-meridionale 12 Roma conquista la penisola 12.1 Le guerre di Roma per il predominio nell Italia centro-meridionale Dominio di Roma dell Italia centro-meridionale Roma contro Veio Romani attaccano gli Etruschi a Veio

Dettagli

Le gu e erre puniche e la co e nq la co uista dell Oriente Francesco Toscano

Le gu e erre puniche e la co e nq la co uista dell Oriente Francesco Toscano Le guerre puniche e la conquista dell Oriente Francesco Toscano Il rapporto con Cartagine finché Roma si espande nel sud Italia i rapporti con Cartagine sono amichevoli (279 a. C. trattato di pace) le

Dettagli

Sintesi di Storia romana. Passeggiando tra le rovine di Villa dei Quintilii.

Sintesi di Storia romana. Passeggiando tra le rovine di Villa dei Quintilii. Sintesi di Storia romana Passeggiando tra le rovine di Villa dei Quintilii. LE ORIGINI La città di Roma ha origine da piccoli villaggi di pastori sorti nell VIII sec.a.c. sulle rive del fiume Tevere. La

Dettagli

CARLO V D ASBURGO ( )

CARLO V D ASBURGO ( ) CARLO V D ASBURGO (1519-1556) uno dei più famosi sovrani della storia moderna Ho un impero così grande che non tramonta mai il sole Re di Spagna (chiamato Carlo I), Re del REGNO DI NAPOLI Imperatore del

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME:

LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME: LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME: IL PASSAGGIO DALLA MONARCHIA (GOVERNO DI UN RE SUI SUDDITI) ALLA REPUBBLICA (GOVERNO AFFIDATO A RAPPRESENTANTI DEL POPOLO ELETTI

Dettagli

STORIA DI ROMA DALLE ORIGINI ALLA FINE DELL'IMPERO

STORIA DI ROMA DALLE ORIGINI ALLA FINE DELL'IMPERO STORIA DI ROMA DALLE ORIGINI ALLA FINE DELL'IMPERO 1. L ITALIA PRIMA DELLA NASCITA DI ROMA Nell VIII sec. a.c. l Italia era abitata da molti popoli chiamati ITALICI nella parte centrale. In Toscana c erano

Dettagli

I trattati romano-cartaginesi

I trattati romano-cartaginesi I trattati romano-cartaginesi L esame dei trattati romano-cartaginesi è non solo di basilare importanza per comprendere le mutevoli relazioni intercorse fra due dei massimi protagonisti della storia mediterranea

Dettagli

Fasi per lo studio di un testo scritto

Fasi per lo studio di un testo scritto SAPER STUDIARE METODO Fasi per lo studio di un testo scritto Prelettura Lettura Sintesi di studio Visione complessiva del testo, delle parti, dei capitoli, dei capoversi, delle didascalie e di eventuali

Dettagli

ALESSANDRO MAGNO a.c.

ALESSANDRO MAGNO a.c. ALESSANDRO MAGNO 336-323 a.c. Antefatto Cos è la Macedonia? Regione a nord-est della Tessaglia, territorio fertile ma dal clima aspro. Gli abitanti sono contadini, pastori e guerrieri. Restano isolati

Dettagli

Capitolo 14 Le guerre puniche

Capitolo 14 Le guerre puniche Capitolo 14 Le guerre puniche e il dominio romano sul Mediterraneo 14.1. Origini e Costituzione di Cartagine Quei coloni che, provenienti da Tiro, fondano intorno all 814 a.c. la città di Cartagine, appartengono

Dettagli

Saraceni, Ungari e Normanni. Popoli in movimento tra IX e X sec.

Saraceni, Ungari e Normanni. Popoli in movimento tra IX e X sec. Saraceni, Ungari e Normanni Popoli in movimento tra IX e X sec. Incursioni nell'europa Occidentale Incursioni tra IX e X sec. Nuovi popoli compaiono sull'orizzonte europeo: Saraceni Normanni Ungari Sono

Dettagli

LAGRECIA CLASSICA EDELLENISTICA

LAGRECIA CLASSICA EDELLENISTICA LAGRECIA CLASSICA EDELLENISTICA I valoridella Grecia e quelli dell Impero persiano non potrebbero esser più distanti: i greci si basano su libertà individuale, indipendenza, uso della ragione; i persiani

Dettagli

STORIA. Docente: Prof. Enrico Bonello UNITA 1 IL LUNGO CAMMINO VERSO LA STORIA UNITA 2 LE CIVILTA DELLA MESOPOTAMIA

STORIA. Docente: Prof. Enrico Bonello UNITA 1 IL LUNGO CAMMINO VERSO LA STORIA UNITA 2 LE CIVILTA DELLA MESOPOTAMIA PROGRAMMA FINALE DEL DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Docente: Prof. Enrico Bonello Materia: GEOSTORIA Classe: 1^ BS STORIA UNITA 1 IL LUNGO CAMMINO VERSO LA STORIA Gli antenati dell uomo; L uomo e l

Dettagli

La crisi della polis e Alessandro Magno

La crisi della polis e Alessandro Magno La crisi della polis e Alessandro Magno Il declino della polis Ø dopo la sconfitta di Atene, torna operativo il principio primo della politica greca: eleutherìa kài autonomìa Ø la Grecia torna a frammentarsi

Dettagli

PROCESSO DI TRASFORMAZIONE Dall Impero Romano al suo apogeo (II sec. d. C.) al Sacro Romano Impero (IX sec. d. C.)

PROCESSO DI TRASFORMAZIONE Dall Impero Romano al suo apogeo (II sec. d. C.) al Sacro Romano Impero (IX sec. d. C.) PROCESSO DI TRASFORMAZIONE Dall Impero Romano al suo apogeo (II sec. d. C.) al Sacro Romano Impero (IX sec. d. C.) Indicatori per la tabella di confronto tra i due imperi e pagine del manuale in cui si

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA

LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA IL FRONTE ITALO-AUSTRIACO: 1915-1916 Il 24 maggio 1915, l Italia non era pronta sia per l organizzazione e preparazione dell esercito sia per carenze dell armamento

Dettagli

COME PRENDERE APPUNTI Studiare per concetti. Prendere appunti

COME PRENDERE APPUNTI Studiare per concetti. Prendere appunti COME PRENDERE APPUNTI Studiare per concetti Prendere appunti Facilita la concentrazione, migliora la resa dello studio e abitua all autocontrollo e all organizzazione dei propri testi scritti. Si mettono

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Riallineamento di STORIA (Lettere, Beni Culturali) a.a.

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Riallineamento di STORIA (Lettere, Beni Culturali) a.a. Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Riallineamento di STORIA (Lettere, Beni Culturali) a.a. 2013-2014 Antonello V. Greco 26 settembre 2013 «Una certa visione del mondo»

Dettagli

La crisi delle poleis ( a.c.)

La crisi delle poleis ( a.c.) La crisi delle poleis (404-338 a.c.) Atene Condizioni imposte ad Atene al termine della guerra del Peloponneso (404 a.c.): Abbattimento delle mura; Rinuncia alla flotta, con l esclusione di 12 navi; Scioglimento

Dettagli

La situazione poli.ca nel 500

La situazione poli.ca nel 500 La situazione poli.ca nel 500 Carlo V l 1516: diventa re di Spagna e di tu=a l Italia meridionale l 1519 diventa anche imperatore del Sacro Romano Impero Germanico, eredita i Paesi Bassi e la Franca Contea

Dettagli

a.s Roma e l espansione territoriale: le conquiste, le alleanze (socii e foederati) le province, le colonie, i municipia

a.s Roma e l espansione territoriale: le conquiste, le alleanze (socii e foederati) le province, le colonie, i municipia ITES Riccati-Luzzatti a.s. 2011-2012 Roma e l espansione territoriale: le conquiste, le alleanze (socii e foederati) le province, le colonie, i municipia a cura di M. Dalle Carbonare I popoli italici preromani

Dettagli

L ETÀ NAPOLEONICA L EUROPA DI NAPOLEONE

L ETÀ NAPOLEONICA L EUROPA DI NAPOLEONE L ETÀ NAPOLEONICA L EUROPA DI NAPOLEONE 1796-1815 L IMPERO NAPOLEONICO ANNO 1812 NAPOLEONE: Ajaccio (Corsica) il 15 agosto 1769 Nato da una famiglia delle piccola nobiltà aveva intrapreso GLI STUDI MILITARI:

Dettagli

SENATO Prende le decisioni più importanti ed è composto da ex magistrati. Ne fanno parte in origine i soli anziani, poi anche giovani di 30 anni.

SENATO Prende le decisioni più importanti ed è composto da ex magistrati. Ne fanno parte in origine i soli anziani, poi anche giovani di 30 anni. STORIA ROMANA ANTICA: LA REPUBBLICA dispense della prof.ssa Maria Grazia Desogus 753 a. C.: il 21 aprile viene fondata Roma (data tradizionale). 753-509 a. C.: periodo della monarchia. I sette re di Roma

Dettagli

L Impero Universale di Carlo V pp. 78; Tiziano, L Imperatore Carlo V a cavallo, 1548, Museo del Prado, Madrid

L Impero Universale di Carlo V pp. 78; Tiziano, L Imperatore Carlo V a cavallo, 1548, Museo del Prado, Madrid L Impero Universale di Carlo V pp. 78; 82-85 Tiziano, L Imperatore Carlo V a cavallo, 1548, Museo del Prado, Madrid È stato uno dei sovrani più importanti d Europa; accorte politiche matrimoniali avevano

Dettagli

I primi secoli della repubblica. (V III sec. a.c)

I primi secoli della repubblica. (V III sec. a.c) I primi secoli della repubblica (V III sec. a.c) La storia dei primi secoli della repubblica è incentrata su 2 importanti processi, il primo dei quali caratterizza la politica interna, mentre il secondo

Dettagli

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania Classe II sez. A / L Programma di GEO-STORIA Libro di testo Fabio Cioffi, Alberto Cristofori, CORREVA L

Dettagli

Le guerre persiane e l'atene di Pericle

Le guerre persiane e l'atene di Pericle Le guerre persiane e l'atene di Pericle L'impero persiano aveva il suo cuore nell'attuale Iran. Il primo grande imperatore fu Ciro (559-529 a.c.) che ampliò notevolmente la regione conquistando i Medi,

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA di GEOGRAFIA

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA di GEOGRAFIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA di GEOGRAFIA Libro di testo: E. Cantarella, G. Guidorizzi - Tempo Spazio, vol. 2 - Einaudi Scuola U8 Il mondo

Dettagli

L ordinamento gentilizio arcaico: la gens Gentiles: parentela in linea maschile unita da culti familiari; amministrazione della giustizia; servizio mi

L ordinamento gentilizio arcaico: la gens Gentiles: parentela in linea maschile unita da culti familiari; amministrazione della giustizia; servizio mi Le istituzioni nella Roma antica L ordinamento gentilizio L evoluzione nell età monarchica La res publica L ordinamento gentilizio arcaico: la gens Gentiles: parentela in linea maschile unita da culti

Dettagli

LE GUERRE PUNICHE. Stefano Zappa. Anno V - numero 2 Giugno 2015 Pagina 27 di 44

LE GUERRE PUNICHE. Stefano Zappa. Anno V - numero 2 Giugno 2015 Pagina 27 di 44 Storia antica Stefano Zappa LE GUERRE PUNICHE Cartagine, nell attuale Tunisia settentrionale, era una città-stato retta da un Senato espressione dell aristocrazia locale. All inizio del Terzo secolo a.c.,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO Programma di Geostoria. Prof. Marina Mazzucco

LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO Programma di Geostoria. Prof. Marina Mazzucco LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CLASSE I SEZIONE D Programma di Geostoria Prof. Marina Mazzucco Testo adottato: Diotti, Bianchi, Contesti di Geostoria, vol. 1 De Agostini 1.

Dettagli

I crociati conquistano Gerusalemme

I crociati conquistano Gerusalemme Le crociate I crociati conquistano Gerusalemme 1096: si mettono in marcia gli eserciti crociati, al comando di importanti personaggi della nobiltà europea (Goffredo di Buglione, Raimondo di Tolosa, Roberto

Dettagli

L Europa di Napoleone Bonaparte. Lezioni d'autore

L Europa di Napoleone Bonaparte. Lezioni d'autore L Europa di Napoleone Bonaparte Lezioni d'autore I Temi I mutamenti immediati e duraturi provocati dall azione dell armata francese negli Stati e nei popoli europei. Le conquiste e la costruzione del grande

Dettagli

Dalle guerre persiane ad Alessandro Magno

Dalle guerre persiane ad Alessandro Magno Dalle guerre persiane ad Alessandro Magno Il periodo storico che viene trattato in questa unità didattica va dagli inizi del V secolo a.c. alla fine del I secolo a.c. e riguarda la Grecia, la Macedonia

Dettagli

L unificazione della Germania

L unificazione della Germania L unificazione della Germania Nel 1834 nasce il Deutscher Zollverein, con esclusione dell Austria, grazie al quale tra i 18 stati tedeschi cadono le barriere doganali interne. Questo può essere considerato

Dettagli

ROMA IMPERIALE. SCUBlMONDO 5 - STORlA. Commercio e artigianato

ROMA IMPERIALE. SCUBlMONDO 5 - STORlA. Commercio e artigianato Commercio e artigianato ROMA IMPERIALE Prima del periodo imperiale gli artigiani romani realizzavano una quantità limitata di prodotti e li vendevano nell Italia del centro e del sud. Ma durante il periodo

Dettagli

ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI

ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI CRISTIANITÀ: Insieme di tutti i popoli cristiani. Nonostante le differenze di lingua e cultura l Europa forma un unico corpo politico governato da due autorità supreme: Papa

Dettagli

LA RESTAURAZIONE periodo immediatamente successivo alla sconfitta di Napoleone contraddistinto dal ritorno delle monarchie assolute

LA RESTAURAZIONE periodo immediatamente successivo alla sconfitta di Napoleone contraddistinto dal ritorno delle monarchie assolute LA RESTAURAZIONE periodo immediatamente successivo alla sconfitta di Napoleone contraddistinto dal ritorno delle monarchie assolute I rappresentanti dei diversi stati d'europa si riuniscono per decidere

Dettagli

Premessa INDICE XIII. 3 Parte prima Dalle origini a Cesare

Premessa INDICE XIII. 3 Parte prima Dalle origini a Cesare INDICE XIII Premessa 3 Parte prima Dalle origini a Cesare 5 Capitolo primo L Italia preistorica e le sue più antiche genti 5 1.1 Le fasi più antiche della storia d Italia 7 1.2 Le più antiche popolazioni

Dettagli

di Pontillo Angela II i Roma I I sec.

di Pontillo Angela II i Roma I I sec. Cesare e il primo triumvirato di Pontillo Angela II i Roma I I sec. 1 Le origini Albero genealogico Gens Giulia Giulio Cesare nacque il 13 luglio del 100 a.c. a Roma da un'antica e nota famiglia patrizia,

Dettagli

A cura della prof.ssa Maria Cutore a.s

A cura della prof.ssa Maria Cutore a.s L Europa delle città e dei comuni XII e XIII secolo 1 A cura della prof.ssa Maria Cutore a.s. 2007-2008 2 Attività economiche Le città della Toscana fondano la loro ricchezza sull industria i tessile e

Dettagli

LA CIVILTA GRECA/SECONDA PARTE

LA CIVILTA GRECA/SECONDA PARTE LA CIVILTA GRECA/SECONDA PARTE STRUMENTO PER IL RIPASSO DELL ARGOMENTO COME PROPOSTO DAL TESTO LA GRANDE STORIA DI E.B.STUMPO, EDIZIONI LE MONNIER 2016 A. S. 2016/2017-CLASSE 1E PROF.SSA CALCAGNO VALERIA

Dettagli

Dalla campagna d Italia al consolato

Dalla campagna d Italia al consolato L Età Napoleonica Dalla campagna d Italia al consolato 1796-97: prima campagna in Italia gennaio 1797 repubblica Cispadana estate 1797 repubblica Cisalpina. 4 settembre colpo di stato antimonarchico a

Dettagli

Il Cinquecento: a) Situazione politica

Il Cinquecento: a) Situazione politica Il Cinquecento: a) Situazione politica A1- Italia - Re di Francia Carlo VIII con appoggio Ludovico il Moro scende in Italia. Non incontra resistenze e arriva a Napoli. (1494) - Lega antifrancese - Ritirata

Dettagli

L impero persiano dalle origini al regno di Dario

L impero persiano dalle origini al regno di Dario Indice: L impero persiano dalle origini al regno di Dario L impero persiano alla conquista della Grecia La Prima Guerra Persiana La Seconda Guerra Persiana L Atene di Pericle L impero persiano dalle origini

Dettagli

Lo scontro fra la Grecia e la Persia

Lo scontro fra la Grecia e la Persia Lo scontro fra la Grecia e la Persia Un conflitto di civiltà Ø nel corso del VI secolo a. C. le città greche della costa occidentale dell Asia Minore (odierna Turchia) crescono in ricchezza e potenza,

Dettagli

L'età dei comuni IN CAMPAGNA. La società feudale era pensata così:

L'età dei comuni IN CAMPAGNA. La società feudale era pensata così: L'età dei comuni La società feudale era pensata così: IN CAMPAGNA Tra X e XII sec nascono le signorie territoriali, ovvero vassalli che esercitavano un potere praticamente autonomo dal re: avevano infatti

Dettagli

Città e comunicazioni

Città e comunicazioni Città e comunicazioni L ambiente urbano I villaggi sono centri abitati che hanno dai 1.000 ai 2.000 abitanti, o addirittura solo qualche centinaio. Nei paesi, invece, il numero degli abitanti è superiore.

Dettagli

Corso Propedeutico 2011

Corso Propedeutico 2011 Corso Propedeutico 2011 Storia antica Il tempo della Storia antica Convenzionalmente si collocano gli eventi storici isu una scala temporale che ha come momento discriminante la nascita di Cristo. Gli

Dettagli

La Destra Storica e i problemi postunitari ( )

La Destra Storica e i problemi postunitari ( ) La Destra Storica e i problemi postunitari (1861-1876) La Destra Storica Dal 1861 al 1876 l Italia fu governata dai liberali moderati di ispirazione cavouriana. rappresentavano gli interessi aristocratici

Dettagli

L Italia degli stati regionali

L Italia degli stati regionali L Italia degli stati regionali Nel XIII secolo in Italia si consolidarono i comuni, soprattutto nell Italia centro-settentrionale, mentre nel centro c era lo Stato della Chiesa e nel sud il Regno di Napoli.

Dettagli

L EUROPA ANTROPICA L EUROPA ANTROPICA. Il geografo GEOGRAFIA FISICA GEOGRAFIA UMANA L EUROPA FISICA. Che è caratterizzata da

L EUROPA ANTROPICA L EUROPA ANTROPICA. Il geografo GEOGRAFIA FISICA GEOGRAFIA UMANA L EUROPA FISICA. Che è caratterizzata da L EUROPA ANTROPICA Il geografo Tramite la GEOGRAFIA FISICA Studia L EUROPA FISICA Che è caratterizzata da Tramite la GEOGRAFIA UMANA Studia L EUROPA ANTROPICA In greco ÀNTHROPOS significa uomo. L Europa

Dettagli

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo la nostra proposta didattica del mese Unità di apprendimento semplificata con glossario, schemi ed esercizi che facilitano l apprendimento A cura di Emma Mapelli Carlo Magno, il Sacro romano impero e il

Dettagli

La spedizione dei Mille

La spedizione dei Mille La spedizione dei Mille Da Quarto a Teano... Gli obiettivi raggiunti Con la seconda guerra di indipendenza, l Italia aveva ottenuto la liberazione della Lombardia, della Toscana, dell Emilia. Ancora molte

Dettagli

Dopo le guerre persiane (dal 479 a.c.): la maturità della GRECIA CLASSICA. STORIA GRECA CLASSI PRIME Prof.ssa Salvi

Dopo le guerre persiane (dal 479 a.c.): la maturità della GRECIA CLASSICA. STORIA GRECA CLASSI PRIME Prof.ssa Salvi Dopo le guerre persiane (dal 479 a.c.): la maturità della GRECIA CLASSICA STORIA GRECA CLASSI PRIME Prof.ssa Salvi 1 La GRECIA dopo le guerre persiane 478 a.c. 461 431 404 Età di Pericle ad ATENE GUERRA

Dettagli

Materiale per gli alunni

Materiale per gli alunni Testi semplificati di storia Materiale per gli alunni LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA: A2- B1 SI RIVOLGE A: studenti della scuola secondaria di I grado al 3 anno Prerequisiti: Gli alunni sanno

Dettagli

Il Canto degli Italiani e la nostra storia.

Il Canto degli Italiani e la nostra storia. Il Canto degli Italiani e la nostra storia. Prima strofa. Fratelli d Italia, l Italia s è desta! Dell elmo di Scipio s è cinta la testa. Dov è la Vittoria? Le porga la chioma, ché schiava di Roma Iddio

Dettagli

Capitolo 2. Imperialismo e colonialismo

Capitolo 2. Imperialismo e colonialismo Capitolo 2 Imperialismo e colonialismo Le cause del nuovo sviluppo coloniale Imperialismo = politica avente come obiettivo la creazione di grandi imperi coloniali con l occupazione di territori che si

Dettagli

LE GRANDI SCOPERTE GEOGRAFICHE ED I PRIMI IMPERI COLONIALI

LE GRANDI SCOPERTE GEOGRAFICHE ED I PRIMI IMPERI COLONIALI LE GRANDI SCOPERTE GEOGRAFICHE ED I PRIMI IMPERI COLONIALI Cause delle scoperte geografiche e nuove vie marittime per l occidente 1. La caduta di Costantinopoli nelle mani dei Turchi che provoca difficoltà

Dettagli

Migranti attori di sviluppo

Migranti attori di sviluppo Oliviero Forti con la collaborazione di Emanuela Varinetti Caritas e Migrantes RAPPORTO IMMIGRAZIONE 2014 Migranti attori di sviluppo Gli obiettivi del Rapporto 2014 Quantificare Descrivere Condividere

Dettagli

Programma di Geostoria

Programma di Geostoria ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.C.G L. EINAUDI con sezione associata: Liceo Scientifico di Stato "GIORDANO BRUNO" Via Baccu Arrodas, Muravera Anno Scolastico 2013/2014 Programma di Geostoria Classe

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Guido Castelnuovo - a.s ^G

Liceo Scientifico Statale Guido Castelnuovo - a.s ^G Liceo Scientifico Statale Guido Castelnuovo - a.s. 2014-2015 - 1^G Programma di Storia Libro in adozione: Polis società e storia 1 di Eva Cantarella e Giulio Guidorizzi, edito da Einaudi Scuola. 1 - Le

Dettagli

Il medioevo ellenico

Il medioevo ellenico Il medioevo ellenico Attorno al 1200 a. C. la Grecia AttornoA subisce l'invasione di Dori, Eoli e Ioni Crollo della civiltà micenea Prima colonizzazione greca dell'asia Minore (X secolo a. C.) e Nascita

Dettagli

La Rivoluzione russa

La Rivoluzione russa La Rivoluzione russa La Russia all inizio del Novecento Agli inizi del Novecento la Russia si trovava in una situazione drammatica: l economia si basava sull agricoltura, che era assai arretrata e non

Dettagli

PREMESSA. Il tributo di Aristide, nucleo centrale di questo lavoro, sarà. presentato attraverso l analisi di molti studiosi che lo hanno potuto e-

PREMESSA. Il tributo di Aristide, nucleo centrale di questo lavoro, sarà. presentato attraverso l analisi di molti studiosi che lo hanno potuto e- PREMESSA Il tributo di Aristide, nucleo centrale di questo lavoro, sarà presentato attraverso l analisi di molti studiosi che lo hanno potuto e- saminare sulle fonti antiche, in primo luogo Tucidide. Ricostruire

Dettagli

21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) XXXVI c.a XXI XX XIX XVIII XVII XVI XV XIV XIII XII XI X IX VIII VII VI V VI III II I. a. C.

21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) XXXVI c.a XXI XX XIX XVIII XVII XVI XV XIV XIII XII XI X IX VIII VII VI V VI III II I. a. C. Invenzione Ruota (Sumeri 3500c.a.) Nascita scrittura (3100c.a.) Sancisce il passaggio dalla preistoria alla storia 1600 Invenzione Alfabeto Moderno 21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) 670 Scoperta

Dettagli

1 Roma si espande. La conquista dell Italia e dell Impero

1 Roma si espande. La conquista dell Italia e dell Impero 162 4 La conquista dell Italia e dell Impero 1 Roma si espande difficoltà le legioni di Roma tra il 280 e il e conquista l Italia Le lotte interne tra patrizi e plebei non indebolirono Roma fino al punto

Dettagli

Alessandro Magno e l ellenismo

Alessandro Magno e l ellenismo Alessandro Magno e l ellenismo Mentre i contingenti provenienti da tutta la Grecia si riunivano nella regione degli stretti per la spedizione offensiva contro l impero persiano, Filippo II, che ne era

Dettagli

assoggettamento del Lazio e della Campania iniziato con l incorporazione di Tusculum (Frascati) nel 381 a.c. e conclusosi con la romanizzazione del

assoggettamento del Lazio e della Campania iniziato con l incorporazione di Tusculum (Frascati) nel 381 a.c. e conclusosi con la romanizzazione del Origini storiche Prima della conquista romana il Sud pontino era abitato dalle popolazioni volsca e aurunca. Orazio nelle Satire chiama la città di Terracina con il nome di Anxur, nome di origine volsca

Dettagli

L'ORIGINE DI ROMA E L'ETA' MONARCHICA 1 La fondazione di Roma fra storia e leggenda 2 La Monarchia 3 La società della Roma monarchica

L'ORIGINE DI ROMA E L'ETA' MONARCHICA 1 La fondazione di Roma fra storia e leggenda 2 La Monarchia 3 La società della Roma monarchica Programma di Storia Classe II Sez. C Anno Scolastico 2015/2016 L'IMPERO DI ALESSANDRO MAGNO 1 Il breve dominio di Tebe 2 Il regno di Macedonia 3 L'impero universale di Alessandro Magno. 4 La prosperità

Dettagli

Elettra Gambardella - IIS Tassara

Elettra Gambardella - IIS Tassara 1 Di cosa si tratta? 1000-1200: fase grande espansione l Europa occidentale Non una vera e propria rivoluzione, ma diffusione dei progressi avvenuti durante la fase matura dell alto medioevo. 2 Perché

Dettagli

Fascismo vittoria mutilata spedizione di Fiume crisi biennio rosso Benito Mussolini Fasci di Combattimento marcia su Roma; ventennio

Fascismo vittoria mutilata spedizione di Fiume crisi biennio rosso Benito Mussolini Fasci di Combattimento marcia su Roma; ventennio Al termine della prima guerra mondiale l'italia attraversa un periodo difficile. E' forte il malcontento dei nazionalisti insoddisfatti della conclusione della prima guerra mondiale perché secondo loro

Dettagli

Liceo classico statale Vittorio Emanuele II (Napoli)

Liceo classico statale Vittorio Emanuele II (Napoli) Liceo classico statale Vittorio Emanuele II (Napoli) Classe: IV A Anno scolastico:2015-2016 Prof.ssa: Lina Salvadori Introduzione storia: *Il tempo *Lo spazio *Le fonti *Cause,conseguenze,relazioni Introduzione

Dettagli

Guerra ed equilibrio

Guerra ed equilibrio Guerra ed equilibrio Cronologia essenziale delle guerre del 700 1702-1714 guerra di successione spagnola 1733-1738 guerra di successione polacca 1740-1748 guerra di successione austriaca 1748 pace di Aquisgrana

Dettagli

NOSTRA SIGNORA PESCARA

NOSTRA SIGNORA PESCARA NOSTRA SIGNORA PESCARA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PROGRAMMA DI STORIA II A UNITA 1 : Un nuovo mondo. Economia, cultura e politica. Il rinnovamento dell agricoltura Una diversa

Dettagli

PRIMA DI INIZIARE: CERCA LA GRECIA SU UNA CARTA GEOGRAFICA I GRECI

PRIMA DI INIZIARE: CERCA LA GRECIA SU UNA CARTA GEOGRAFICA I GRECI PRIMA DI INIZIARE: CERCA LA GRECIA SU UNA CARTA GEOGRAFICA I GRECI MOLTO TEMPO FA IN GRECIA C'ERA LA CIVILTÀ MICENEA. NEL 1200 A. C. I DORI (UN POPOLO CHE VENIVA DALL'EUROPA) INVASERO LA GRECIA. I DORI

Dettagli

Italia. Qual è la forma dello Stato? Quali sono i poteri dello Stato?

Italia. Qual è la forma dello Stato? Quali sono i poteri dello Stato? Italia L Italia è uno Stato che si trova nel centro del Mar Mediterraneo, nel sud dell Europa. La superficie dell Italia è 301.340 Km², (cioè circa 6 volte la Repubblica Dominicana, 10 volte l Albania,

Dettagli

Obiettivi minimi Storia, Geografia, Educazione cittadinanza. Strumenti

Obiettivi minimi Storia, Geografia, Educazione cittadinanza. Strumenti Agli allievi delle classi prime con sospensione del giudizio di ammissione alla classe successiva aventi insufficiente la materia Storia, Geografia, Educazione cittadinanza Obiettivi minimi Storia, Geografia,

Dettagli

Monarchie e Stati regionali

Monarchie e Stati regionali Monarchie e Stati regionali 1337 Inizia la guerra dei Cent anni tra Francia e Inghilterra 1453 Finisce la guerra dei Cent anni 1492 La Spagna completa la Reconquista e caccia gli ebrei 1453 Caduta di Costantinopoli

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA N. 1526 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore MARINI Giulio COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 24 APRILE 2007 Riconoscimento in favore dei partecipanti alla seconda

Dettagli

RELIGIONE. In ogni città c era un dio preferito. Tutti però credevano in Baal e la moglie Astarte.

RELIGIONE. In ogni città c era un dio preferito. Tutti però credevano in Baal e la moglie Astarte. RELIGIONE I Fenici erano un popolo molto religioso: erano politeisti, cioè credevano in molti dei. Questi dei erano i fenomeni naturali: la pioggia, i tuoni, i fulmini, i fiumi, i mari, le stagioni, la

Dettagli

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD Le Regioni europee NORD nordica OCEANO ATLANTICO OVEST britannica Mare del Nord russa EST francese germanica centro- orientale iberica italiana balcanica Mar Nero Mar Mediterraneo L Europa è formata da

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO LEONARDO DA VINCI PALERMO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO LEONARDO DA VINCI PALERMO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO LEONARDO DA VINCI PALERMO AUTORI: GLI ALUNNI DELLA CLASSE II B L Unione Europea L EUROPA UNITA LA STORIA D EUROPA DEGLI ULTIMI TRE SECOLI È STATA SEGNATA DA

Dettagli

Unità dal volto antico. Le radici archeologiche dell immagine dell Italia. Dialogo con il mondo della scuola

Unità dal volto antico. Le radici archeologiche dell immagine dell Italia. Dialogo con il mondo della scuola Unità dal volto antico Le radici archeologiche dell immagine dell Italia Dialogo con il mondo della scuola Un nome, una terra Italia: casa comune fin dall antichità di Luca Mercuri Archeologo della Soprintendenza

Dettagli

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

LA SECONDA GUERRA MONDIALE LA SECONDA GUERRA MONDIALE 1939-1945 La linea del tempo 1939: invasione nazi-sovietica della Polonia 1941: invasione della Russia da parte della Germania. Attacco giapponese a Pearl Harbor ed entrata in

Dettagli

CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA. Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo

CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA. Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo 1 Ellenismo Fine delle polis greche Impero di Alessandro Magno Dissoluzione del suo Impero (323 a.c. data della sua

Dettagli

Perché Milano non poteva guidare l Unità d Italia? Di Fabio Gabetta

Perché Milano non poteva guidare l Unità d Italia? Di Fabio Gabetta Perché Milano non poteva guidare l Unità d Italia? Di Fabio Gabetta Pio IX: un papa conservatore nel Risorgimento liberale italiano Il Risorgimento è all insegna del movimento liberale, pur con una certa

Dettagli

Nome Cognome.. Data.

Nome Cognome.. Data. Verifica Roma e i Romani Nome Cognome.. Data. Cancella il nome di quelli che non sono stati re di Roma Numa Pompilio - Tarquinio Prisco - Romolo - Anco Marzio - Giunio Bruto - Servio Tullio Tito Tazio

Dettagli