SEDE DI DESTINAZIONE PROFILO COGNOME NOME SEDE DI PROVENIENZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SEDE DI DESTINAZIONE PROFILO COGNOME NOME SEDE DI PROVENIENZA"

Transcript

1 SEDE DI DESTINAZIONE PROFILO COGNOME NOME SEDE DI PROVENIENZA ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO AREA II - VIGILANZA SILVI CLAUDIO POLO MUSEALE DEL LAZIO - ROMA ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE AREA II - VIGILANZA VIVIANI STEFANO GALLERIA DEGLI UFFIZI ARCHIVIO DI STATO DI MANTOVA AREA II - VIGILANZA RASI PIERANGIOLA PALAZZO DUCALE DI MANTOVA ARCHIVIO DI STATO DI NAPOLI AREA II - VIGILANZA AVALLONE GIOVANNI BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI NAPOLI ARCHIVIO DI STATO DI NAPOLI AREA II - VIGILANZA DACO FAUSTO BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI NAPOLI ARCHIVIO DI STATO DI NAPOLI AREA II - VIGILANZA DE FALCO OLINDO SOPRINTENDENZA SPECIALE PER POMPEI, ERCOLANO E STABIA ARCHIVIO DI STATO DI POTENZA AREA II - VIGILANZA MARGHERITI ANGELA CAMILLA BIBLIOTECA NAZIONALE DI POTENZA ARCHIVIO DI STATO DI RAVENNA CERONI CLAUDIO ARCHIVIO DI STATO DI RAVENNA NOVARA PAOLA RAVENNA, FORLÌ-CESENA E RIMINI - RAVENNA RAVENNA, FORLÌ-CESENA E RIMINI - RAVENNA ARCHIVIO DI STATO DI ROMA AREA II - VIGILANZA NISSOLINO MARIO POLO MUSEALE DEL LAZIO - ROMA ARCHIVIO DI STATO DI ROMA AREA II - VIGILANZA ONORATI GIUSEPPE POLO MUSEALE DEL LAZIO - ROMA ARCHIVIO DI STATO DI TRIESTE POLI NICOLETTA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA - TRIESTE ARCHIVIO DI STATO DI VENEZIA SCHIAVON ERICA SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER VENEZIA E LAGUNA - VENEZIA BIBLIOTECA MEDICEA LAURENZIANA DI FIRENZE AREA II - VIGILANZA ABATE SILVANA GALLERIA DEGLI UFFIZI BIBLIOTECA MEDICEA LAURENZIANA DI FIRENZE AREA II - VIGILANZA FAVI FRANCA GALLERIA DEGLI UFFIZI BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI FIRENZE AREA II - VIGILANZA NAPOLITANO BIFULCO ANNA GALLERIA DEGLI UFFIZI BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI ROMA AREA II - VIGILANZA DELLA VECCHIA FRANCESCA BIBLIOTECA STATALE A.BALDINI DI ROMA BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI ROMA MOGLIONI GUIDO DIREZIONE GENERALE ARCHIVI - SERVIZIO I - ORGANIZZAZIONE E BIBLIOTECA NAZIONALE DI NAPOLI - VITTORIO EMANUELE III AREA II - VIGILANZA DE CONCILIIS PAOLA MUSEO DI CAPODIMONTE BIBLIOTECA NAZIONALE DI NAPOLI - VITTORIO EMANUELE III AREA II - VIGILANZA DI TULLIO MONICA POLO MUSEALE DELLA CAMPANIA - NAPOLI BIBLIOTECA NAZIONALE DI NAPOLI - VITTORIO EMANUELE III AREA II - VIGILANZA MACCHIA GIUSEPPE MUSEO DI CAPODIMONTE BIBLIOTECA NAZIONALE UNIVERSITARIA DI TORINO AREA II - VIGILANZA PASINI DANILO POLO REALE - TORINO CON ANNESSA BIBLIOTECA REALE BIBLIOTECA NAZIONALE UNIVERSITARIA DI TORINO AREA II - VIGILANZA SFORZIN MARCO POLO REALE - TORINO CON ANNESSA BIBLIOTECA REALE BIBLIOTECA VALLICELLIANA DI ROMA AREA II - VIGILANZA DI GIROLAMO ROSANNA POLO MUSEALE DEL LAZIO - ROMA Pagina 1

2 DIREZIONE GENERALE BIBLIOTECHE - SERVIZIO II - PATRIMONIO BIBLIOGRAFICO E DIRITTO D'AUTORE DIREZIONE GENERALE BILANCIO - SERVIZIO I - AFFARI GENERALI E CONTRATTUALISTICA DIREZIONE GENERALE MUSEI - SERVIZIO I - COLLEZIONI MUSEALI DIREZIONE GENERALE MUSEI - SERVIZIO II - GESTIONE E VALORIZZAZIONE DEI MUSEI DIREZIONE GENERALE MUSEI - SERVIZIO II - GESTIONE E VALORIZZAZIONE DEI MUSEI DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE - SERVIZIO III - CONTENZIOSO DEL LAVORO E PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI E DIREZIONE GENERALE TURISMO - SERV. I - ORGANIZZAZIONE E DIREZIONE GENERALE TURISMO - SERV. II - POLITICHE DEL TURISMO GALLERIA BORGHESE GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI ROMA SERRA IRMA BIBLIOTECA VALLICELLIANA DI ROMA DI NISI MARIA ALTOMARE BISON GIULIA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE - SERVIZIO II - PERSONALE E RELAZIONI SINDACALI SOPRINTENDENZA SPECIALE PER IL COLOSSEO, IL MUSEO NAZIONALE ROMANO E L'AREA ARCHEOLOGIA - ROMA D'ANGELANTONIO FABRIZIO SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DEL LAZIO E DELL'ETRURIA M. - ROMA PARENZI PINCI VERNA PALERMO CLARA GIOVANNA PATRIZIA FRANCO AREA III - ARCHITETTO DE LUCA ANNA DIREZIONE GENERALE TURISMO - SERV. I - ORGANIZZAZIONE E DIREZIONE GENERALE ARCHIVI - SERVIZIO II - PATRIMONIO ARCHIVISTICO ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO E LA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHIVISTICO E LIBRARIO DIREZIONE GENERALE BELLE ARTI - SERVIZIO II - TUTELA DEL PATRIMONIO STORICO ROMA, FROSINONE, LATINA, RIETI E VITERBO - ROMA MILANESCHI ANNA ISTITUTO SUPERIORE PER LA CONSERVAZIONE ED IL RESTAURO BARAGATTI CINZIA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DEL LAZIO E DELL'ETRURIA M. - ROMA RUSSO FEOLA ANDRUZZI BENITO ALESSANDRO GABRIELLA COSTANZA SEGRETARIATO GENERALE - SERVIZIO I - COORDINAMENTO E RELAZIONI INTERNAZIONALI SEGRETARIATO GENERALE - SERVIZIO I - COORDINAMENTO E RELAZIONI INTERNAZIONALI DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE - SERVIZIO II - PERSONALE E RELAZIONI SINDACALI AREA III - TECNOLOGIE FORGIA MARCELLO SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DEL LAZIO E DELL'ETRURIA M. - ROMA GALLERIE DELL'ACCADEMIA DI VENEZIA AREA II - VIGILANZA DEGENHARDT MARIA GRAZIA BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA DI VENEZIA ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE AREA II - VIGILANZA SANDRELLI ELISABETTA GALLERIA BORGHESE ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO E LA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHIVISTICO E LIBRARIO AREA III - DIAGNOSTA DE CICCO MARIA ANTONIETTA ISTITUTO SUPERIORE PER LA CONSERVAZIONE ED IL RESTAURO ISTITUTO SUPERIORE PER LA CONSERVAZIONE ED IL RESTAURO MARINUCCI GIOVANNI ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO E LA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHIVISTICO E LIBRARIO MUSEO DI CAPODIMONTE AREA III - AMMINISTRATIVO TROSO GIUSEPPE POLO MUSEALE DELLA CAMPANIA - NAPOLI MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO AREA II - VIGILANZA ADDELFIO NICOLA GALLERIA DEGLI UFFIZI MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO AREA II - VIGILANZA DI CURZIO ALESSANDRA CORTECCI RITA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELLA TOSCANA - FIRENZE MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO AREA II - VIGILANZA FATTOIANI LUCA GALLERIA DEGLI UFFIZI MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO AREA II - VIGILANZA MADALESE ANTONELLA GALLERIA DEGLI UFFIZI Pagina 2

3 MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO AREA II - VIGILANZA MATUCCI MARIA BENEDETTA GALLERIA DEGLI UFFIZI MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO AREA II - VIGILANZA TOTI CHIARA GALLERIA DEGLI UFFIZI OPIFICIO DELLE PIETRE DURE CECCONI ANTONELLA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELLA TOSCANA - FIRENZE OPIFICIO DELLE PIETRE DURE PACINI MANUELA BIBLIOTECA RICCARDIANA DI FIRENZE OPIFICIO DELLE PIETRE DURE SACCHETTI MARCO SEGRETARIATO REGIONALE PER LA TOSCANA - FIRENZE OPIFICIO DELLE PIETRE DURE SENTINERI ANTONINO SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELLA TOSCANA - FIRENZE POLO MUSEALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA - TRIESTE STABILE LIVIO SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA - TRIESTE POLO MUSEALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA - TRIESTE TREVISAN MIRCO SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA - TRIESTE POLO MUSEALE DEL LAZIO - ROMA AREA II - VIGILANZA CUOCO SERENA POLO MUSEALE DEL LAZIO - ROMA POLO MUSEALE DEL LAZIO - ROMA AREA II - VIGILANZA D'INDINOSANTE VINCENZO ROMA, FROSINONE, LATINA, RIETI E VITERBO - ROMA POLO MUSEALE DEL LAZIO - ROMA AREA II - VIGILANZA PUCCIO VALERIA GALLERIE NAZIONALI D'ARTE ANTICA DI ROMA AFFRONTI BIGANDO LEONARDA GIOVANNA AREA II - VIGILANZA BLANCHIETTI SILVIA POLO REALE - TORINO CON ANNESSA BIBLIOTECA REALE CREMILLI PAOLA SEGRETARIATO REGIONALE PER IL PIEMONTE - TORINO DI PASQUALE TERESA FASSI ROBERTO AREA II - VIGILANZA ZINGALES ROSALIA POLO REALE - TORINO CON ANNESSA BIBLIOTECA REALE POLO MUSEALE DEL VENETO - VENEZIA AREA II - VIGILANZA MARTELLO ANDREA GALLERIE DELL'ACCADEMIA DI VENEZIA POLO MUSEALE DELLA CALABRIA - COSENZA AREA III - RESTAURATORE BRANDA ERMELINDA POLO MUSEALE DELLA CALABRIA - COSENZA AREA III - RESTAURATORE CASALENO FLORINDO SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO DELLA CALABRIA - COSENZA SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO DELLA CALABRIA - COSENZA POLO MUSEALE DELLA CAMPANIA - NAPOLI AREA II - VIGILANZA BARCA FRANCESCO POLO MUSEALE DELLA CAMPANIA - NAPOLI POLO MUSEALE DELLA CAMPANIA - NAPOLI AREA III - ARCHEOLOGO LAGI ADELE SOPRINTENDENZA SPECIALE PER POMPEI, ERCOLANO E STABIA POLO MUSEALE DELLA CAMPANIA - NAPOLI AREA III - INFORMATICO MARTANO GENNARO MUSEO DI CAPODIMONTE POLO MUSEALE DELLA CAMPANIA - NAPOLI AREA III - AMMINISTRATIVO PICA ROSALBA POLO MUSEALE DELLA CAMPANIA - NAPOLI Pagina 3

4 POLO MUSEALE DELLA LOMBARDIA - MILANO MAIOCCHI CESARE PINACOTECA NAZIONALE DI BRERA CON ANNESSA BIBLIOTECA BRAIDENSE POLO MUSEALE DELLA LOMBARDIA - MILANO AREA III - ARCHEOLOGO MENOTTI ELENA MARIA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELLA LOMBARDIA - MILANO POLO MUSEALE DELLA LOMBARDIA - MILANO AREA III - TECNOLOGIE PANGRAZIO DONATO POLO MUSEALE DELLA PUGLIA - BARI PIEMONTE PIETRO POLO MUSEALE DELLA PUGLIA - BARI AREA III - BIBLIOTECARIO PISCIOTTA ANNA MARIA MILANO, BERGAMO, COMO, LECCO, LODI, MONZA-BRIANZA, PAVIA, BARI, BARLETTA-ANDRIA-TRANI E FOGGIA - BARI BARI, BARLETTA-ANDRIA-TRANI E FOGGIA - BARI POLO MUSEALE DELLA SARDEGNA - CAGLIARI AREA II - VIGILANZA CARTA ROSSANA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELLA SARDEGNA - CAGLIARI POLO MUSEALE DELLA SARDEGNA - CAGLIARI AREA II - VIGILANZA PUGGIONI FRANCESCA ANGELA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELLA SARDEGNA - CAGLIARI POLO MUSEALE DELLA TOSCANA - FIRENZE ANASTASIO STEFANO SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELLA TOSCANA - FIRENZE POLO MUSEALE DELLA TOSCANA - FIRENZE AREA II - VIGILANZA CANNAS LUCIANO GALLERIA DEGLI UFFIZI POLO MUSEALE DELLA TOSCANA - FIRENZE AREA II - VIGILANZA FALCONE MARIA POLO MUSEALE DELLA TOSCANA - FIRENZE POLO MUSEALE DELLA TOSCANA - FIRENZE POLO MUSEALE DELLA TOSCANA - FIRENZE FEDELI FLORIDIA FRANCESCA ANNA POLO MUSEALE DELLA TOSCANA - FIRENZE AREA II - VIGILANZA FORGIONE ILDE GALLERIA DEGLI UFFIZI POLO MUSEALE DELLA TOSCANA - FIRENZE NEBBIAI MICHELA POLO MUSEALE DELLA TOSCANA - FIRENZE AREA II - VIGILANZA PAONE IDALISA GALLERIA DEGLI UFFIZI POLO MUSEALE DELLA TOSCANA - FIRENZE AREA II - VIGILANZA QUINCI KATIUSCIA GALLERIA DEGLI UFFIZI POLO MUSEALE DELLA TOSCANA - FIRENZE VARGIU ELIA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELLA TOSCANA - FIRENZE POLO MUSEALE DELLA TOSCANA - FIRENZE BENVENUTI ROBERTO POLO MUSEALE DELL'EMILIA ROMAGNA - BOLOGNA BIGONZI ANTONELLA GALLERIA NAZIONALE DELLE MARCHE - URBINO CAPELLACCI EMANUELA GALLERIA NAZIONALE DELLE MARCHE - URBINO LANI ALESSANDRA GALLERIA NAZIONALE DELLE MARCHE - URBINO MANCINI MARIO GALLERIA NAZIONALE DELLE MARCHE - URBINO PICCARDONI ROSARIA GALLERIA NAZIONALE DELLE MARCHE - URBINO CASSIANO PATRIZIA POLO MUSEALE DELL'EMILIA ROMAGNA - BOLOGNA AREA III - ARCHITETTO STORCHI EMANUELA BOLOGNA, MODENA, REGGIO EMILIA E FERRARA - BOLOGNA BOLOGNA, MODENA, REGGIO EMILIA E FERRARA - BOLOGNA Pagina 4

5 POLO MUSEALE DELL'UMBRIA - PERUGIA POLO MUSEALE DELL'UMBRIA - PERUGIA POLO MUSEALE DELL'UMBRIA - PERUGIA ANTOLINI NELLA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELL'UMBRIA - PERUGIA FIORUCCI DANIELA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELL'UMBRIA - PERUGIA PEDUCCI CLAUDIO SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELL'UMBRIA - PERUGIA POLO MUSEALE DELL'UMBRIA - PERUGIA AREA III - AMMINISTRATIVO RAGNI MARIO SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELL'UMBRIA - PERUGIA POLO MUSEALE DELL'UMBRIA - PERUGIA AREA III - AMMINISTRATIVO SARLI ANGELA TANIA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELL'UMBRIA - PERUGIA POLO REALE - TORINO CON ANNESSA BIBLIOTECA REALE AREA III - ARCHITETTO ARGIROFFI AURORA POLO REALE - TORINO CON ANNESSA BIBLIOTECA REALE BULLARA CATERINA ARCHIVIO DI STATO DI TORINO ALESSANDRIA, ASTI, BIELLA, CUNEO, NOVARA, VERBANO-CUSIO-OSSOLA POLO REALE - TORINO CON ANNESSA BIBLIOTECA REALE AREA III - STORICO DELL'ARTE FIUMI SERMATTEI ILARIA SEGRETARIATO REGIONALE PER IL PIEMONTE - TORINO POLO REALE - TORINO CON ANNESSA BIBLIOTECA REALE AREA II - VIGILANZA ROMAGNOLI MARIA GIUSEPPINA POLO REALE - TORINO CON ANNESSA BIBLIOTECA REALE SEGRETARIATO GENERALE - SERVIZIO II - PROGRAMMAZIONE STRATEGICA NAZIONALE TRABALZA ROSSANA SEGRETARIATO REGIONALE PER IL PIEMONTE - TORINO CAVALLARO ORNELLA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE - SERVIZIO II - PERSONALE E RELAZIONI SINDACALI SEGRETARIATO REGIONALE PER PER L'UMBRIA - PERUGIA AREA I CECCARINI CLAUDIA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELL'UMBRIA - PERUGIA SEGRETARIATO REGIONALE PER PER L'UMBRIA - PERUGIA AREA I MARCONI CATIA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELL'UMBRIA - PERUGIA SEGRETARIATO REGIONALE PER PER L'UMBRIA - PERUGIA AREA III - ARCHIVISTA TOMMASONI SILVANA GALLERIA NAZIONALE DELL'UMBRIA - PERUGIA SEGRETARIATO REGIONALE PER LA BASILICATA - POTENZA AREA III - TECNOLOGIE LECCESE PAOLO SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELLA BASILICATA - POTENZA SEGRETARIATO REGIONALE PER LA BASILICATA - POTENZA AREA III - TECNOLOGIE MANGONE PIETRO ANTONIO GIUSEPPE SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELLA BASILICATA - POTENZA SEGRETARIATO REGIONALE PER LA CAMPANIA - NAPOLI AREA II - VIGILANZA BERRIOLA RICCARDO MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE - NAPOLI SEGRETARIATO REGIONALE PER LA CAMPANIA - NAPOLI DE ANGELIS GIOSUE' MUSEO DI CAPODIMONTE SEGRETARIATO REGIONALE PER LA CAMPANIA - NAPOLI ROSSI FRANCESCO POLO MUSEALE DELLA CAMPANIA - NAPOLI SEGRETARIATO REGIONALE PER LA LOMBARDIA - MILANO AREA II - VIGILANZA ABRUZZINI NADIA SEGRETARIATO REGIONALE PER IL LAZIO - ROMA SEGRETARIATO REGIONALE PER IL PIEMONTE - TORINO AREA III - ARCHITETTO OSTORERO NADIA PINACOTECA NAZIONALE DI BRERA CON ANNESSA BIBLIOTECA BRAIDENSE VALERIO ANNA LORETA POLO MUSEALE DEL LAZIO - ROMA ALESSANDRIA, ASTI, BIELLA, CUNEO, NOVARA, VERBANO-CUSIO-OSSOLA SEGRETARIATO REGIONALE PER L'ABRUZZO - L'AQUILA AREA III - AMMINISTRATIVO DE ANGELIS MAURO SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO DELL'ABRUZZO - L'AQUILA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DEL LAZIO E DELL'ETRURIA M. - ROMA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DEL LAZIO E DELL'ETRURIA M. - ROMA BARONI IRENE MANCINELLI ANGELO SOPRINTENDENZA SPECIALE PER IL COLOSSEO, IL MUSEO NAZIONALE ROMANO E L'AREA ARCHEOLOGIA - ROMA DIREZIONE GENERALE BELLE ARTI - SERVIZIO I - ORGANIZZAZIONE E Pagina 5

6 SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DEL VENETO - PADOVA CELADIN ANTONELLA BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI PADOVA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DEL VENETO - PADOVA DI VIETRI MARIA ANGELA BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI PADOVA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DEL VENETO - PADOVA MAZZOCCO ALBERTO BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI PADOVA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELLE MARCHE - ANCONA AREA II - VIGILANZA POSANZINI PAOLA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELLE MARCHE - ANCONA SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA DEL VENETO E DEL TRENTINO ALTO-ADIGE - VENEZIA AREA II - VIGILANZA BRAIDO RENATO GALLERIE DELL'ACCADEMIA DI VENEZIA SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA DEL VENETO E DEL TRENTINO ALTO-ADIGE - VENEZIA AREA III - ARCHIVISTA VOLPE UMBERTO ARCHIVIO DI STATO DI VENEZIA SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA DELLA LIGURIA-ARCHIVIO DI STATO DI GENOVA -GENOVA AREA II - VIGILANZA PARIGI SIMONA PALAZZO REALE DI GENOVA SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA DELL'EMILIA ROMAGNA- SALANDRA LUCREZIA ARCHIVIO DI STATO DI BOLOGNA -BOLOGNA BOLOGNA, MODENA, REGGIO EMILIA E FERRARA - BOLOGNA SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE - ANCONA RUFFINI ROBERTO SEGRETARIATO REGIONALE PER LE MARCHE - ANCONA SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO - PERUGIA RICOTTA GABRIELLA SEGRETARIATO REGIONALE PER PER L'UMBRIA - PERUGIA SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO DEL COMUNE DI ROMA - ROMA AREA III - ARCHITETTO SARACINI PAOLO SEGRETARIATO REGIONALE PER IL LAZIO - ROMA PROVINCIA DI NAPOLI - NAPOLI AREA III - STORICO DELL'ARTE DI MAGGIO PATRIZIA POLO MUSEALE DELLA CAMPANIA - NAPOLI CASERTA E BENEVENTO - CASERTA AREA II - VIGILANZA BATTAGLINO MARIA ANTONIETTA REGGIA DI CASERTA PINACOTECA NAZIONALE DI BRERA CON ANNESSA BIBLIOTECA ANTONELLI PIERA MILANO, BERGAMO, COMO, LECCO, LODI, MONZA-BRIANZA, BRAIDENSE SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER VENEZIA E LAGUNA - VENEZIA AREA II - VIGILANZA PENSO VALENTINA GALLERIE DELL'ACCADEMIA DI VENEZIA SOPRINTENDENZA SPECIALE PER IL COLOSSEO, IL MUSEO NAZIONALE ROMANO E L'AREA ARCHEOLOGIA - ROMA AREA III - ARCHEOLOGO FICHERA MARIA GRAZIA DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA - SEGRETERIA SOPRINTENDENZA SPECIALE PER IL COLOSSEO, IL MUSEO NAZIONALE ROMANO E L'AREA ARCHEOLOGIA - ROMA AREA II - VIGILANZA RINALDI ANTONIO POLO MUSEALE DEL LAZIO - ROMA SOPRINTENDENZA SPECIALE PER IL COLOSSEO, IL MUSEO NAZIONALE ROMANO E L'AREA ARCHEOLOGIA - ROMA AREA II - VIGILANZA SCIUMBATA GIUSEPPE POLO MUSEALE DEL LAZIO - ROMA BERNARDI GIOVANNI SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO DELL'ABRUZZO - L'AQUILA CAMPIONE MARIA FAUSTA SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO DELL'ABRUZZO - L'AQUILA AREA III - TECNOLOGIE CIOTTI AURELIO SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO DELL'ABRUZZO - L'AQUILA AREA III - AMMINISTRATIVO DE ANGELIS SIMONETTA SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO DELL'ABRUZZO - L'AQUILA DE DOMINICIS AMERICO SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO DELL'ABRUZZO - L'AQUILA AREA III - TECNOLOGIE DE SANCTIS LEONARDO SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO DELL'ABRUZZO - L'AQUILA DI FEBO GIUSEPPE SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO DELL'ABRUZZO - L'AQUILA Pagina 6

7 FUSCO STEFANIA SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO DELL'ABRUZZO - L'AQUILA AREA III - STORICO DELL'ARTE MUCCIANTE GRAZIELLA SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO DELL'ABRUZZO - L'AQUILA PEZZUTI LUCIANO SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO DELL'ABRUZZO - L'AQUILA SPENNATI CARLA SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO DELL'ABRUZZO - L'AQUILA Pagina 7

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Ente competente/schedatore Enti MiBACT attivi Aggiornato al 31/12/2013

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Ente competente/schedatore Enti MiBACT attivi Aggiornato a settembre

Dettagli

ANTROPOLOGO ARCHEOLOGO ARCHITETTO BIBLIOTECARIO ARCHIVISTA BIOLOGO

ANTROPOLOGO ARCHEOLOGO ARCHITETTO BIBLIOTECARIO ARCHIVISTA BIOLOGO MiBACT ABRUZZO I (A) AMMINISTRATIV O (B) AMMINISTRATIV O Segretariato regionale per l'abruzzo - L'AQUILA -1-1 -2-2 -1-1 -1-2 -7-9 Soprintendenza unica Archeologia, belle arti e paesaggio per la città dell'aquila

Dettagli

ABRUZZO. Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l'abruzzo, con sede a L Aquila

ABRUZZO. Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l'abruzzo, con sede a L Aquila ABRUZZO Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l'abruzzo, con sede a L Aquila 2 Soprintendenza unica Archeologia, belle arti e paesaggio per la città

Dettagli

NUMERO DIPENDENTI DEL MINISTERO DIVISI PER ISTITUTO

NUMERO DIPENDENTI DEL MINISTERO DIVISI PER ISTITUTO MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO (MIBACT) Direzione Generale Organizzazione GARA D APPALTO, AI SENSI DEL D. LGS.VO 50 DEL 18 APRILE 2016, DEI SERVIZI DI GOVERNANCE DEI SISTEMI

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Codici soppressi e vecchie denominazioni Enti MiBAC Aggiornato al 31/12/2013

Dettagli

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Trentino - Alto Adige BOLZANO 79 Soprintendenza ai beni culturali (Trentino - Alto Adige) SBC

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Trentino - Alto Adige BOLZANO 79 Soprintendenza ai beni culturali (Trentino - Alto Adige) SBC LISTA CODICI SOPPRESSI E VECCHIE DENOM. Regione sede cod. ICCD ente sigla Piemonte TORINO 64 Soprintendenza per i beni archeologici del Piemonte SBA TORINO 66 Soprintendenza per i beni architettonici e

Dettagli

Component IRAP Centro di costo e netta (8,50% di I) IRPEF

Component IRAP Centro di costo e netta (8,50% di I) IRPEF IRPEF Component IRAP Centro di costo e netta (8,50% di I) Soprintendenza al Museo Nazionale Preistorico Etnografico "L. Pigorini" 9.875,58 26.700,63 3.422,10 Museo Nazionale d'arte Orientale 10.523,16

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole speciali Provincia/regione

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO Previnet è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti un network sanitario

Dettagli

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. Aggiornamento al 15/10/2016 INDICE DISTRIBUZIONE ADERENTI AREA NAZIONALE... 2 DISTRIBUZIONE AREA CENTRO... 3 DISTRIBUZIONE LAZIO... 5 DISTRIBUZIONE

Dettagli

pag. 3 PERSONALE IN SERVIZIO COMPLESSIVO.. 22.228 POSTI DISPONIBILI COMPLESSIVI.. 667 (3% su tutto il personale)

pag. 3 PERSONALE IN SERVIZIO COMPLESSIVO.. 22.228 POSTI DISPONIBILI COMPLESSIVI.. 667 (3% su tutto il personale) pag. 3 PERSONALE IN SERVIZIO COMPLESSIVO.. 22.228 DISPONIBILI COMPLESSIVI.. 667 (3% su tutto il personale) ASSEGNATI. 661 (3% sul personale di ogni singolo Ufficio) RESIDUI.. 6.../. pag. 4 ABRUZZO Soprintendenza

Dettagli

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE Piemonte Alessandria 159 102 125 117 85 124 60 40 35 26 27 36 Asti 112 81 75 59 41 45 31 23 42 24 10 13 Biella 87 63 56 65 42 41 13 13 19 21 22 9 Cuneo 150 110 131 134 69 52 19 26 31 35 31 17 Novara 177

Dettagli

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE INDICE Introduzione, di Gianni Perona 13 Nota tecnica, di Andrea Torre 16 Tavola delle sigle 23 Istituto nazionale per la storia del movimento

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Scuola dell'infanzia su posto normale Scuola primaria Scuola secondaria

Dettagli

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali Direzioni Direzione interregionale per la Campania e la Calabria 5 318 509 832 Direzione interregionale per l Emilia Romagna e le Marche 5 310 510 825 Direzione interregionale per il Lazio e l Abruzzo

Dettagli

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione Totale Abruzzo 257 Basilicata Matera AN comune 16 Basilicata Matera DH per minorati dell'udito 1 Basilicata Matera EH per minorati psicofisici 3 Basilicata Potenza AN comune 55 Basilicata Potenza CH per

Dettagli

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5 studio medio le istituti.xls istituzioni calcolo ottimale (circoli didattici, montagna gli alunni ) al in Abruzzo Chieti 39.057 56 39 17 30 Abruzzo L' Aquila 39.084 45 39 6 13 Abruzzo Pescara 32.239 39

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni)

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni) Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni) In neretto i capoluogo di Regione Provincia Residenti Superficie (kmq) Numero. Comuni 1 Roma (Lazio) 4.194.068 5.352 121 2 Milano (Lombardia)

Dettagli

Variazione del Numero di Banche in Italia

Variazione del Numero di Banche in Italia TIDONA COMUNICAZIONE del Numero di Banche in Italia Anni: 2000-2014 Analisi statistica Tidona Comunicazione Srl - Via Cesare Battisti, 1-20122 Milano Tel.: 02.7628.0502 - Fax: 02.700.525.125 - - info@tidonacomunicazione.com

Dettagli

Regione Provincia Classe di concorso Contingente

Regione Provincia Classe di concorso Contingente Regione Provincia Classe di concorso Contingente ABRUZZO CHIETI AB77 1 ABRUZZO CHIETI AC77 0 ABRUZZO CHIETI AG77 1 ABRUZZO CHIETI AJ77 0 ABRUZZO CHIETI AK77 0 ABRUZZO L'AQUILA AB77 1 ABRUZZO L'AQUILA AG77

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE DELL'IMMIGRAZIONE DIV. II DPCM 30.11.2010 - Domande e quote di conversione: da permesso di soggiorno CE per soggiornanti lungo periodo

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA PIEMONTE ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti 15121 Alessandria, via A. Gramsci 2 Tel. 0131/252653,

Dettagli

segue 2015 Province e Regioni

segue 2015 Province e Regioni ESPORTAZIONI (valori assoluti in migliaia di euro) delle italiane 2016 2016 Torino 4.955.184 5.355.571 Perugia 641.629 714.548 Vercelli 444.448 531.100 Terni 276.224 269.552 Novara 1.136.612 1.199.391

Dettagli

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300

Dettagli

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 30.404 nomine per l'a.s. 2001/02 Personale docente materna elementare secondaria di I grado secondaria di II grado Sostegno contingente

Dettagli

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Regione Provincia Classe di Assunzioni concorso previste Abruzzo Chieti A028 3 Abruzzo Chieti A030 2 Abruzzo Chieti A032 0 Abruzzo Chieti A033

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti. IL DIRETTORE

Dettagli

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito Allegato S: REIMPIEGHI RECAPITO ( e ) 2 n n per tot + CALABRIA CALABRIA Catanzaro 3 1 4 1 5 CALABRIA CALABRIA Cosenza 3 3 6 1 7 CALABRIA CALABRIA

Dettagli

Province a rischio. Province a rischio

Province a rischio. Province a rischio TAB 1 - Il "destino" delle a seguito della spending review Città metropolitane salve a rischio Totale Nord 5 11 24 40 Centro 2 4 16 22 Sud 3 11 10 24 Totale 10 26 50 86 Elaborazione Plancia - strumento

Dettagli

Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5

Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5 Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5 Milano, 22 settembre 2016. 136 mila imprese, 276 mila addetti e 30

Dettagli

Regione PSN - POSTI DISPONIBILI SU INFANZIA DOPO MOBILITA' Ambiti Posti Comuni su ambito Docenti traferiti su ambito Posti comuni liberi su ambito dopo chiamata diretta Posti Sostegno su ambito Docenti

Dettagli

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 PROVINCIA Società Società Società Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati società generale operatori sportive sportive

Dettagli

Croce Rossa Italiana

Croce Rossa Italiana Croce Rossa Italiana Fase I OFFERTA DI MOBILITA Dati aggiornati al 10 marzo 2016 ore 12.00... 1 Sezione 1 Partecipazione... 2 Tab. 1.1 - Amministrazioni partecipanti alla rilevazione dei fabbisogni per

Dettagli

Risultati finali elezioni Fondo Espero del marzo 2010

Risultati finali elezioni Fondo Espero del marzo 2010 Risultati finali elezioni Fondo Espero del 2-3 - 4 marzo 2010 SCRUTINIO A LIVELLO NAZIONALE (eseguito il 05/03/2010 alle ore 11:58) Preferenza Numero di voti LISTA 6: CISL SCUOLA 7374 LISTA 1: FLC CGIL

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO Procedura di selezione per l affidamento in concessione dell esercizio dei giochi pubblici di cui all articolo

Dettagli

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre)

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre) ABRUZZO L' Aquila Comune A013 2 2 ABRUZZO L' Aquila Comune A059 1 1 ABRUZZO L' Aquila Comune AN77 1 1 ABRUZZO Chieti Sostegno AD00 11 11 ABRUZZO Chieti Sostegno ADAA 7 7 ABRUZZO Chieti Comune A007 1 1

Dettagli

Legislazione dei Beni Culturali

Legislazione dei Beni Culturali Legislazione dei Beni Culturali Corso di laurea in Archeologia e Storia delle Arti docente: Mario Tocci A.A. 2015/2016 IL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI (M I B A C) ELEMENTI ORGANIZZATIVI

Dettagli

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche 2015 2016

Dettagli

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA Prima e dopo l autoriforma Tuttocamere Camere di Commercio in Italia Prima e dopo l autoriforma Novembre 2016 Pag. 1/15 CHIETI di PESCARA. REGIONE ABRUZZO DI CHIETI PESCARA

Dettagli

Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità

Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità Monitoraggio sulla partecipazione alla rilevazione Dati aggiornati al 16 novembre 2015 ore 10.30 Sezione 1

Dettagli

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA Regioni, Province e Comuni Capoluogo di Provincia: il rating OSSERVATORIO DONNE NELLA PA R OMA, FORUM PA I Comuni Capoluogo: confronto / Tabella 1 i Comuni Capoluogo ELEZIONI COMUNE DONNE MEDIA* DONNE

Dettagli

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN Consulenza concorsi a premi Consulenza concorsi a premi Rossi & Martin telefona subito (0187 722272 0521 223260-340 7053450) o invia subito una email (carlorossi@infogiur.com)

Dettagli

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno ALIA ITA MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO PROVINCIALE Dati provinciali La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

Dettagli

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE Servizio Politiche Attive e Passive del Lavoro 7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE ORE AUTORIZZATE LUGLIO2016 dati per macro area e regioni - (confronto

Dettagli

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati Generale Anche per il 2009 la regione Trentino Alto Adige risulta essere la prima in termini di tasso di (numero dei domini rapportati alla popolazione). Distribuzione di Internet a livello generale (persone

Dettagli

Referenti Territoriali Filatelia

Referenti Territoriali Filatelia Consegnato OO.SS. 15/11/16 1 Referenti Territoriali Filatelia Rafforzamento Presidio Novembre 2016 Razionali d intervento 2 RAZIONALI DI INTERVENTO A seguito dell'incontro dello scorso 8/3/2016 è stata

Dettagli

Ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale dell Area dogane dell Agenzia

Ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale dell Area dogane dell Agenzia Ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale dell Area dogane dell Agenzia Con determinazione direttoriale n. 22086 dell 8 ottobre 2015 è stata ripartita la dotazione organica complessiva

Dettagli

ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 2012/ /17 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega Filtri: ATTIVITA' SUBACQUEE (Lega)

ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 2012/ /17 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega Filtri: ATTIVITA' SUBACQUEE (Lega) ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 0/ 0/7 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega LEGA: ATTIVITA' SUBACQUEE ABRUZZO Regionale PESCARA ATTIVITA' SUBACQUEA ARA ABRUZZO Regionale PESCARA

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato 23/2009 3 novembre 2009 L imprenditoria femminile artigiana sul territorio 6 Osservatorio Confartigianato Donne Impresa In questa nota proponiamo le tabelle

Dettagli

SEDE DI DESTINAZIONE PROFILO COGNOME NOME COMUNE ISTITUTO DI PROVENIENZA

SEDE DI DESTINAZIONE PROFILO COGNOME NOME COMUNE ISTITUTO DI PROVENIENZA SEDE DI DESTINAZIONE PROFILO COGNOME NOME COMUNE ISTITUTO DI PROVENIENZA BIBLIOTECA STATALE A.BALDINI DI ROMA AREA III - BIBLIOTECARIO ABBAMONDI CARLA BIBLIOTECA VALLICELLIANA DI ROMA ARCHIVIO DI STATO

Dettagli

periodo interrogabile solo per nota con n reg.part. periodo automazione periodo recuperato e validato periodo recuperato e non validato

periodo interrogabile solo per nota con n reg.part. periodo automazione periodo recuperato e validato periodo recuperato e non validato Chieti Chieti Abruzzo 1 ott L'Aquila L'Aquila Abruzzo 1 set Pescara Pescara Abruzzo 3 nov Teramo Teramo Abruzzo 1 mar Matera Matera Basilicata 27 ago Potenza Potenza Basilicata 22 mag Catanzaro Catanzaro

Dettagli

OSSERVAZIONI DELL UNSA SULLE POSIZIONI DIRIGENZIALI DI LIVELLO NON GENERALE

OSSERVAZIONI DELL UNSA SULLE POSIZIONI DIRIGENZIALI DI LIVELLO NON GENERALE FEDERAZONE CONFSAL-UNSA COORDNAMENTO NAZONALE BEN CULTURAL c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia. Reggio Calabria. Reggio Emilia. Vibo Valentia

Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia. Reggio Calabria. Reggio Emilia. Vibo Valentia Gorizia Pordenone Trieste Udine AAAA SCUOLA DELL'INFANZIA 3 3 8 0 3 EEEE SCUOLA PRIMARIA 7 3 5 7 7 8 6 3 3 6 9 A03 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE A06 COSTRUZIONI TECNICO A07 DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI

Dettagli

Tassi di assenza e presenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale

Tassi di assenza e presenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale Tassi di assenza e presenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale - dati relativi al mese di aprile 2014 - AREA DOGANE DIRETTORE AGENZIA UFFICIO DEL DIRETTORE 16,5% 83,5% UFFICIO CENTRALE

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

FIAT PANDA 166 FIAT PANDA 82

FIAT PANDA 166 FIAT PANDA 82 ABRUZZO 2015 ENIMENTI 2015 ABRUZZO FIAT PANDA 166 FIAT PANDA 76 PROVINCIA RUBATE ENUTE CITROEN C3 124 FIAT UNO 68 L AQUILA 213 102 VOLKSWAGEN GOLF 107 FIAT 35 CHIETI 643 205 FIAT 87 LANCIA Y 26 PESCARA

Dettagli

Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute

Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute ABRUZZO Case di cura / Ospedali / Day-Surgery CHIETI e provincia L'AQUILA e provincia PESCARA e provincia Centri diagnostici /Poliambulatori/Studi

Dettagli

Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 1 gennaio 2014

Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 1 gennaio 2014 Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 1 gennaio 2014 UNITA' ORGANIZZATIVA A2 A3 B1 B2 B3 C1 C2 C3 C4 C5 DI 2 F DIRIGN T DI 2 GNRAL Automobile Club

Dettagli

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole 2009-2010

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole 2009-2010 Abruzzo Chieti DISTRETTO 009 Abruzzo Chieti DISTRETTO 010 Abruzzo Chieti DISTRETTO 011 Abruzzo Chieti DISTRETTO 015 Chieti Conteggio 4 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 001 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 002 Abruzzo

Dettagli

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 GENOVA 5.127 CATANZARO 136 FIRENZE 3.800 LECCO 136 NAPOLI 3.770 PORDENONE 132 MILANO 2.813 RAGUSA 126 TORINO 2.512 AOSTA 114 ROMA 2.121

Dettagli

Regione Retribuzioni Curricula Presenze/Assenze Evidenza sull'home page Abruzzo SI SI NO SI

Regione Retribuzioni Curricula Presenze/Assenze Evidenza sull'home page Abruzzo SI SI NO SI REGIONE ABRUZZO Abruzzo SI SI NO SI L'Aquila NO NO NO NO Chieti SI SI DATI MARZO SI Pescara SI SI NO SI Teramo SI SI DATI MARZO SI L'Aquila NO NO NO NO Chieti SI SI DATI MARZO SI Pescara SI PARZIALI NO

Dettagli

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA Prima e dopo l autoriforma Tuttocamere Camere di Commercio in Italia Prima e dopo l autoriforma Febbraio 2017 Pag. 1/15 CHIETI di PESCARA. REGIONE ABRUZZO DI CHIETI PESCARA

Dettagli

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 - DETTAGLIO PRODUZIONE E RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI I dati riportati

Dettagli

NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA TREVISO, ROVIGO E PORDENONE LE PROVINCE PIÙ VIRTUOSE CON OLTRE IL 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA MA L ITALIA NON HA ANCORA RAGGIUNTO L OBIETTIVO DEL 35% ENTRO

Dettagli

VENDITE IN AUTOSTRADA ED EROGATI MEDI ADS DATI AGGIORNATI AL 2012 E STIME SUL 2013

VENDITE IN AUTOSTRADA ED EROGATI MEDI ADS DATI AGGIORNATI AL 2012 E STIME SUL 2013 VENDITE IN AUTOSTRADA ED EROGATI MEDI ADS DATI AGGIORNATI AL 2012 E STIME SUL 11.. DATI DI SINTESI LLee veendittee ini EROGATII GENERALLI I DELLLLA RETE Anno Benzina (*) Gasolio (*) Totale (*) Var. su

Dettagli

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - SCUOLA Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002 n. deleghe al 31.12.2002 schede da compilare 1 - Dirigenti scolastici

Dettagli

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Scuretto 25,200 X 228,333 = 5.754,00 # 1680 = 3,42 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Biofaggio

Dettagli

Abruzzo Basilicata Calabria. Reggio Calabria. Vibo Valentia. Grado di istruzione / Classe di concorso

Abruzzo Basilicata Calabria. Reggio Calabria. Vibo Valentia. Grado di istruzione / Classe di concorso Chieti L'Aquila Pescara Teramo Matera Potenza Catanzaro Cosenza Crotone 3 7 3 5 6 4 5 7 6 A03 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE A06 COSTRUZIONI E TECNICO A07 DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI 3 A09 DISCIPLINE

Dettagli

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Veneto Venezia 205 Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto DR

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Veneto Venezia 205 Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto DR Piemonte Torino 201 Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte Torino 64 Soprintendenza per i beni archeologici del Piemonte SBA Torino 66 Torino 67 Soprintendenza per i beni

Dettagli

ANCONA ANCONA CORTE D'APPELLO FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2 ANCONA ANCONA TRIBUNALE FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2

ANCONA ANCONA CORTE D'APPELLO FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2 ANCONA ANCONA TRIBUNALE FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2 Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Direzione Generale del Personale e della Formazione Ufficio III - Concorsi e Assunzioni ALL. A DISTRETTO SEDE UFFICIO PROFILO POSTI

Dettagli

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati Ufficio Statistiche ESITI

Dettagli

ALL. A POSTI DISPONIBILI DISTRETTO SEDE UFFICIO PROFILO ANCONA ANCONA CORTE D'APPELLO FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2 ANCONA ANCONA TRIBUNALE CANCELLIERE 1

ALL. A POSTI DISPONIBILI DISTRETTO SEDE UFFICIO PROFILO ANCONA ANCONA CORTE D'APPELLO FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2 ANCONA ANCONA TRIBUNALE CANCELLIERE 1 Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Direzione Generale del Personale e della Formazione Ufficio III - Concorsi e Assunzioni ALL. A DISTRETTO SEDE UFFICIO PROFILO POSTI

Dettagli

UFFICI AI QUALI INVIARE LE DOMANDE

UFFICI AI QUALI INVIARE LE DOMANDE UFFICI AI QUALI INVIARE LE DOMANDE ABRUZZO L'ABRUZZO Via F. Filomusi Guelfi - 67100 -L'Aquila Tel. 0862446148-0862446142 Fax 0862446101-0862446145 E-mail: sr-abr@beniculturali.it E-mail certificata: mbac-sr-abr@mailcert.beniculturali.it

Dettagli

Fare clic per modificare lo stile del titolo

Fare clic per modificare lo stile del titolo I fabbisogni standard dei comuni Revisione della metodologia: analisi degli effetti redistributivi Riunione CTFS del 13 settembre 216 Fare clic per modificare lo stile del titolo oltre 25 ANALISI EFFETTI

Dettagli

Numero di Banche in Italia

Numero di Banche in Italia TIDONA COMUNICAZIONE Analisi statistica Anni di riferimento: 2000-2012 Tidona Comunicazione Srl - Via Cesare Battisti, 1-20122 Milano Tel.: 02.7628.0502 - Fax: 02.700.525.125 - Tidonacomunicazione.com

Dettagli

Ponte: viaggi meglio dello scorso anno Ma si resta in Italia o vicino

Ponte: viaggi meglio dello scorso anno Ma si resta in Italia o vicino Servizio relazioni con i media: Ufficio Stampa 02 08515.5224/5298 3356413321 02 7750222 www.mi.camcom.it www.confcommerciomilano.it Settimana di Pasqua, i settori della festa valgono 59 milioni in Lombardia

Dettagli

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO -

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO - - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO Previnet è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti un network

Dettagli

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013 Numero certificati di malattia per settore - Anni 2012 e 2013 2012 2013 Var. % 2012/2013 Settore privato 11.738.081 11.869.521 +1,1 Settore pubblico 5.476.865 5.983.404 +9,2 Totale 17.214.946 17.807.925

Dettagli

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002 n. deleghe

Dettagli

ELITE DESK. ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI

ELITE DESK. ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI 0302292370 gradaschi@aib.bs.it ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI DI NOVARA OLIVETTA FEDERICI 0321674645 olivettafederici@ain.novara.it ASSOLOMBARDA ALESSANDRO

Dettagli

Sardegna 4,7% Molise 4,3% Lombardia 11,0 Valle D Aosta 9,4. Basilicata 5,3. Calabria -4,0% Molise 4,8 Calabria 4,7. Valle D Aosta -4,7% Campania -5,6%

Sardegna 4,7% Molise 4,3% Lombardia 11,0 Valle D Aosta 9,4. Basilicata 5,3. Calabria -4,0% Molise 4,8 Calabria 4,7. Valle D Aosta -4,7% Campania -5,6% regione per per prezzo 2q euros/m2 aumentano di più Veneto 9,8% Sardegna 4,7% Molise 4,3% più caro Lazio 11,5 Lombardia 11,0 Valle D Aosta 9,4 Calabria -4,0% Basilicata 5,3 calano di più Valle D Aosta

Dettagli

ELITE DESK. ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI

ELITE DESK. ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI 0302292370 gradaschi@aib.bs.it ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI DI NOVARA OLIVETTA FEDERICI 0321674645 olivettafederici@ain.novara.it ASSOLOMBARDA ALESSANDRO

Dettagli

Tab. A.1 Le istituzioni scolastiche per provincia- a.s. 2000/01

Tab. A.1 Le istituzioni scolastiche per provincia- a.s. 2000/01 APPENDICE Tab. A.1 Le istituzioni scolastiche per provincia- a.s. 2000/01 Circoli didattici Istituti comprensivi Scuola di base di I grado di II grado Scuola secondaria Istituti d'istruzione superiore

Dettagli

La spesa per gli utenti domestici del servizio idrico integrato 1

La spesa per gli utenti domestici del servizio idrico integrato 1 La spesa per gli utenti domestici del servizio idrico integrato 1 L indagine svolta dall Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva si è focalizzata sul servizio idrico integrato per uso domestico

Dettagli

Enti di area vasta. Fase I OFFERTA DI MOBILITA. Dati aggiornati al 10 marzo 2016 ore Sezione 1 Partecipazione... 2

Enti di area vasta. Fase I OFFERTA DI MOBILITA. Dati aggiornati al 10 marzo 2016 ore Sezione 1 Partecipazione... 2 Enti di area vasta Fase I OFFERTA DI MOBILITA Dati aggiornati al 10 marzo 2016 ore 14.00... 1 Sezione 1 Partecipazione... 2 Tab. 1.1 - Amministrazioni partecipanti alla rilevazione dei fabbisogni per tipologia...

Dettagli

IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO. Indagine a cura dell Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva

IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO. Indagine a cura dell Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Indagine a cura dell Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva Aprile 2012 1 La spesa per gli utenti domestici del servizio idrico integrato 1 L indagine svolta dall

Dettagli

FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI

FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI ABRUZZO - MOLISE UFFICIO ISPETTIVO DI PESCARA Pescara, Chieti, L'Aquila, Teramo, Campobasso, Isernia Via Latina n.7 -. 65121 Pescara Telefono 06 5793.3110

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati Ufficio

Dettagli

CNESC Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile. III Rapporto sul servizio civile in Italia

CNESC Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile. III Rapporto sul servizio civile in Italia CNESC Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile III Rapporto sul servizio civile in Italia Il presente Rapporto è stato curato da Daniele Scaglione. L elaborazione dei dati dell UNSC è di Diego

Dettagli

Elettori e sezioni elettorali

Elettori e sezioni elettorali Cod. ISTAT INT 00003 AREA: Popolazione e società Settore di interesse: Struttura e dinamica della popolazione Elettori e sezioni elettorali Titolare: Dipartimento per gli Affari Interni e territoriali

Dettagli

Abruzzo Chieti 2 Abruzzo L' Aquila 2 Abruzzo Pescara 0 Abruzzo Teramo Totale Abruzzo. 12 Basilicata Matera 0 Basilicata Potenza Totale Basilicata

Abruzzo Chieti 2 Abruzzo L' Aquila 2 Abruzzo Pescara 0 Abruzzo Teramo Totale Abruzzo. 12 Basilicata Matera 0 Basilicata Potenza Totale Basilicata Mobilità professionale personale ATA profilo professionale DSGA Destinatari dei corsi di di cui all'art. 7 CCNI 3.12.29 - art. 1, comma 2, sequenza contrattuale 25.7.28 - (ex art. 48 CCNL/27) DSGA Personale

Dettagli

LA CRISI ECONOMICA ED IL LAVORO: LA UIL FOTOGRAFA IL DISAGIO OCCUPAZIONALE

LA CRISI ECONOMICA ED IL LAVORO: LA UIL FOTOGRAFA IL DISAGIO OCCUPAZIONALE UIL SERVIZIO POLITICHE DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE GENNAIO 2009 113.280.645 63.809.423 70.625.064 36.352.475 14.919.992 9.630.745 34.551.230 24.641.844 NORD CENTRO MEZZOGIORNO ITALIA ANNO ANNO 2007 LA

Dettagli