I titoli contrassegnati sono disponibili in 1-2 giorni. Il simbolo indica la presenza di descrizioni o recensioni del libro.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I titoli contrassegnati sono disponibili in 1-2 giorni. Il simbolo indica la presenza di descrizioni o recensioni del libro."

Transcript

1 Ricerca completa BUR Rizzoli -25% Universale Feltrinelli -25% Laterza -20% Home Ricerca completa Carrello acquisti I tuoi dati Aiuto e FAQ Stato degli ordini Area partner Ricerca Il prezzo è espresso in euro Altre valute: Ricerca Libri I titoli contrassegnati sono disponibili in 1-2 giorni. Il simbolo indica la presenza di descrizioni o recensioni del libro. Cambia l'ordinamento Anno di pubblicazione/titolo Ok Ricerca completa 2004 Reparti Architettura e urbanistica Arte Astrologia ed esoterismo Bibliografia, biblioteconomia, editoria Classici greci e latini Cucina e casa Diritto Economia e management Fantascienza e fantasy Filosofia Fumetti Geografia, viaggi e guide Gialli, horror, noir Informatica Letteratura: storia e critica Libri per ragazzi Linguistica, dizionari, enciclopedie Medicina e salute Musica Narrativa italiana Narrativa straniera Poesia e teatro Psicologia Religione e spiritualità Scienza e tecnica Società, politica e comunicazione Spettacolo e sport Storia 2003 Dictionary of english and italian philatelic terms 25,00 Guida al collezionismo degli autografi Amato Francesco M. ; 19,00 Le Poste Italiane nel Veneto liberato dal 1915 Buzzetti Luciano; Pavan Giorgio ; 28,00 La salma nascosta. Mussolini a Cerro Maggiore dopo piazzale Loreto ( ) Bonacina Fabio ; 13,00 Stato pontificio. Tariffe postali generali aggiornate al 1858 e ,00 Bollature e annullamenti postali del Regno di Napoli. Dalle origini alla fine del loro uso Dello Buono Gaetano ; 65,00 Catalogo Francobolli e storia postale. Antichi Stati italiani, governi provvisori, Regno d'italia Paolo ; 10,00 Ethiopia. Haile Selassie. The exile, the restoration, the deposition. History, stamps and postal history Sciaky Roberto ; 65,00

2 Lire, soldi, crazie, grana e bajocchi. Tariffe postali italiane dagli antichi Stati alla presa di Roma Mentaschi Mario ; 48, Dizionario filatelico tedesco-italiano, italiano-tedesco 20,00 Ethiopia Tewodros to Menelik. Postal history from the Napier expedition to the Independent imperial post Con floppy disk Sciaky Roberto ; 60,00 I francobolli del Ducato di Modena e delle provincie modenesi e le marche del Ducato stesso pei giornali esteri Diena Emilio ; 25,00 Le marche municipali d'italia. Dalla loro introduzione fino alla fine del 1881 Diena Carlo ; 25,00 Modena º anniversario dei francobolli estensi. Catalogo della mostra 35,00 Il nuovo Gaggero. Catalogo dei bolli tondoriquadrati del Regno d'italia 35,00 Regno Lombardo Veneto. Regolamento postale e tariffe per tutte le destinazioni 16, Auguri di Runcacio. 25 an ( )... da Andreoti... a Berluscoun... fra tri pepa, zzinch presideint e... un bruntloun. Testo italiano a fronte (I) Levoni Romolo ; 12,90 Ethiopia History, stamps and postal history. Addendum Sciaky Roberto ; 25,82 Poste estensi. Trattato storico e storico postale Buffagni Giuseppe ; 335,00 Regno Lombardo-Veneto. Carta bollata e marche da bollo Con valutazioni

3 Marchetto Fortunato ; 30,99 Studio tecnico sulla stampa dei primi francobolli del Regno di Sardegna nel 150 anniversario dell'emissione Lucini Ferruccio ; 31,00 Le tariffe postali italiane Vol. 4/1: Repubblica Italiana ,57 Le tariffe postali italiane Vol. 4/2: Repubblica Italiana dal 1971 al ,15 Le tariffe postali italiane Vol. 4/3: Repubblica Italiana , Bullettins des lois. Deliberazioni della giunta toscana n. 79 settembre e novembre 1808, n. 128 gennaio ,49

4 2000 Reparti Architettura e urbanistica Arte Astrologia ed esoterismo Bibliografia, biblioteconomia, editoria Classici greci e latini Cucina e casa Diritto Economia e management Fantascienza e fantasy Filosofia Fumetti Geografia, viaggi e guide Gialli, horror, noir Informatica Letteratura: storia e critica Libri per ragazzi Linguistica, dizionari, enciclopedie Medicina e salute Musica Narrativa italiana Narrativa straniera Poesia e teatro Psicologia Religione e spiritualità Scienza e tecnica Società, politica e comunicazione Spettacolo e sport Storia 1999 Il servizio pratico postale in Austria 61,97 La storia postale della democratica negli usi per l'interno Orlandi Stefano ; 41,00 Le strade del borlengo. Benvenuti tra il Reno e il Panaro. Con l'inserto «I percorsi del gusto» Burani Miria ; 10,30 Le tariffe postali italiane Vol. 1: Posta aerea ,16 Le tariffe postali italiane Vol. 2: Regno d'italia dal 1862 al ,12 Le tariffe postali italiane Vol. 3: Regno d'italia e Repubblica Sociale Italiana dal 1901 al ,81 Dalla lettera di cambio alla cambiale in Italia ( ). Con valutazioni Marchetto Fortunato ; 41,00 Ethiopia History, stamps and postal history Sciaky Roberto ; 49,00 Patenti d'approvazione del regolamento per le poste, della tariffa de' diritti, e

5 dello stato delle rotte, nelle quali sono stabilite le poste per il corso pubblico 15, Magnêr in diálat-mangiare in dialetto. 21 specialità gastronomiche classiche e tradizionali in rima del Ducato estense. Con audiocassetta Levoni Romolo ; 12,90 Marche da bollo italiane ( ). Catalogo uso fiscale e postale Marchetto Fortunato ; 41,00 Le parole sono magiche Amadessi Anna ; 15,50 Propaganda con i denti. Il francobollo quale mezzo di comunicazione nelle relazioni internazionali. Il secondo dopoguerra Bonacina Fabio ; 25,82 La virtù delle arti. Adeodato Malatesta e l'accademia Atestina. Catalogo della mostra 31, Igino Maggini Una vita centenaria. Vignola e vignolesi, memorie. Amore e nostalgia per il paese natio. Riflessioni Maggini Igino ; 25,80 Mountain bike. Itinerari a Vignola e dintorni Zanasi Giovanni ; 9,30 Nobilitas estensis. Conii punzoni e monete dal medagliere estense. Catalogo della mostra 25,82 Regno di Sardegna-Regno d'italia Tavole dei colori Paolo ; 98,13 Terra e gente del mio Frignano Rossi Piombini Beatrice ; 12, Il frutto del paradiso. Storia e cultura della ciliegia di Vignola Albertini Pierluigi; Burani Miria; Trenti M. Giovanna ; 56,80

6 Grammatica e rimario del dialetto modenese Di Genova Giuseppe ; 6,20 Progetto dialetto. Giochi, filastrocche, proverbi, poesie nella tradizione modenese Di Genova Giuseppe; Pulga Alceste ; 12, Il dialettario modenese. Dizionario di proverbi, modi di dire e curiosità in dialetto modenese. Vol. 2 Di Genova Giuseppe ; 10,85 La fluorescenza nei francobolli d'italia ( ) Riggi Di Numana Giovanni ; 15,49 Medico a Modena. Dô ridudi tra fantasia e realtè Di Genova Giuseppe ; 9,30

7 1994 Reparti Architettura e urbanistica Arte Astrologia ed esoterismo Bibliografia, biblioteconomia, editoria Classici greci e latini Cucina e casa Diritto Economia e management Fantascienza e fantasy Filosofia Fumetti Geografia, viaggi e guide Gialli, horror, noir Informatica Letteratura: storia e critica Libri per ragazzi Linguistica, dizionari, enciclopedie Medicina e salute Musica Narrativa italiana Narrativa straniera Poesia e teatro Psicologia Religione e spiritualità Scienza e tecnica Società, politica e comunicazione Spettacolo e sport Storia Le effigi della IV emissione del Regno di Sardegna ( ) Amato Francesco M. ; 24,80 Il dialettario modenese. Dizionario di proverbi, modi di dire e curiosità in dialetto modenese. Vol. 1 Di Genova Giuseppe ; 12,90 I francobolli del Regno di Napoli e i due provvisori da mezzo tornese del 1860 Diena Emilio ; 19,63 Dai moti carbonari a Ciro Menotti ( ) Ohnmeiss Edoardo P. ; 15,49 La posta militare italiana in Sicilia nella seconda guerra mondiale Nisi Cateno ; 13,43 Regno d'italia-vittorio Emanuele II: il francobollo da 15 centesimi emesso il 1 gennaio 1863 Diena Emilio ; 11,90 Vai all'inizio Pagina Precedente 1 2 3

8 Internet Bookshop Italia è una joint venture tra Messaggerie Libri, Editrice Bibliografica e WH Smith Group. Copyright Internet Bookshop Italia, tutti i diritti riservati. Invia liberamente i tuoi commenti o suggerimenti riguardanti il sito via . Se hai problemi nell'utilizzo del sito, consulta le pagine di aiuto, o invia una alla nostra assistenza. P.IVA Informativa sulla privacy

QUESTIONARIO DI OPINIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLE BIBLIOTECHE DI SAN VITTORE (crocettare il quadratino corrispondente alla risposta preferita)

QUESTIONARIO DI OPINIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLE BIBLIOTECHE DI SAN VITTORE (crocettare il quadratino corrispondente alla risposta preferita) QUESTIONARIO N. questionario... QUESTIONARIO DI OPINIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLE BIBLIOTECHE DI SAN VITTORE (crocettare il quadrati corrispondente alla risposta preferita) 1 FASCIA D'ETA' 18-25 anni

Dettagli

FILATELIA - AREA ITALIANA

FILATELIA - AREA ITALIANA 7833 10 Lire 1927 * Biga (AG g. 8,66) SPL 10 7826 Maria Luigia (1815-1847) 5 Lire 1815 (AG g. 18,57) BB 20 7827 Governo provvisorio (1859-1860) Fiorino 1859 (AU g. 3,9) - Riproduzione oro 333 FS 30 7828

Dettagli

Paolo Vaccari. VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni

Paolo Vaccari. VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni Paolo Vaccari VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni Antichi Stati Italiani - Governi Provvisori - Regno d'italia 1850-1900 INDICE GENERALE Presentazione

Dettagli

Lunedì 7 dicembre / In collaborazione con:

Lunedì 7 dicembre / In collaborazione con: Export: voce del verbo innovare. Marzia Corraini (Corraini Edizioni), Ferdinando Fiore (ICE) Giovanni Peresson (AIE), Stefano Salis (Il Sole 24 Ore), Cinzia Seccamani (Find Out Team) In collaborazione

Dettagli

Da una passione a un valido punto di riferimento per la filatelia e il collezionismo

Da una passione a un valido punto di riferimento per la filatelia e il collezionismo UFFICIO STAMPA pressoffice@vaccari.it COMUNICATO STAMPA Vignola, 4 febbraio 2007 FILATELIA ITALIANA CLASSICA RARITÀ DEL MONDO LETTERATURA FILATELICA LIBRI PER IL COLLEZIONISMO 30 anni di attività con 45

Dettagli

ANALISI E DESCRIZIONE DELLE RACCOLTE

ANALISI E DESCRIZIONE DELLE RACCOLTE ANALISI E DESCRIZIONE DELLE RACCOLTE Area disciplinare Consistenza della collezione Politica delle acquisizioni 0 1 2 3 Osservazioni 0 1 2 3 Osservazioni 003-006 Informatica Numero molto ridotto di testi

Dettagli

CARTA DELLE COLLEZIONI DELLA BIBLIOTECA "M. SOLDATI" AL 12/07/ GENERALITA' (tot. 224) 1%

CARTA DELLE COLLEZIONI DELLA BIBLIOTECA M. SOLDATI AL 12/07/ GENERALITA' (tot. 224) 1% CARTA DELLE COLLEZIONI DELLA BIBLIOTECA "M. SOLDATI" AL 12/07/2012 22961 COSI' SUDDIVISO: In catalogo Non in catalogo (riviste1623 + donazioni) Scartati 21873 2273 1185 000 GENERALITA' (tot. 224) 1% 000

Dettagli

Tavola 6.1 Numero di copie (in migliaia) per materia trattata e dimensione dell'editore - Anno 2007

Tavola 6.1 Numero di copie (in migliaia) per materia trattata e dimensione dell'editore - Anno 2007 C u l t u r a 6 Il presente capitolo si propone di dare informazioni sugli orientamenti della popolazione della regione in relazione all offerta culturale presente nel fenomeno: Musei, Monumenti, Aree

Dettagli

003 REGNO DI SARDEGNA, 1854, Terza emissione, 5 c. verde giallo (7). Rarissimo allo stato di nuovo. (Cat. Sassone euro ). p.a.r.

003 REGNO DI SARDEGNA, 1854, Terza emissione, 5 c. verde giallo (7). Rarissimo allo stato di nuovo. (Cat. Sassone euro ). p.a.r. 001 LOMBARDO VENETO, 1850, 45 c. azzurro ardesia, II tipo (11) nuovo con gomma integra. Il più bello dei tre esemplari nuovi conosciuti. (Cat. Sassone euro 350.000). (A. Diena esteso - Cert. Sorani). p.a.r.

Dettagli

PARMA Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli degli ANTICHI STATI ITALIANI

PARMA Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli degli ANTICHI STATI ITALIANI Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli degli ANTICHI STATI ITALIANI PARMA 1852-1860 Ducato (1852-1859) Governo Provvisorio (1859-1860) La numerazione in alto a sinistra

Dettagli

Granducato di Toscana

Granducato di Toscana Questa collezione appartiene a: Granducato di Toscana Il sistema Monetario del Granducato: 1 lira era composta da 12 crazie, oppure 20 soldi oppure ancora da 60 quattrini Le tariffe postali: per l'interno

Dettagli

Biblioteca GIL. Biblioteche comunali Treviso. Elenco delle risorse elettroniche (CD e DVD) ordinato per disciplina. Aggiornato al 21-09-2006

Biblioteca GIL. Biblioteche comunali Treviso. Elenco delle risorse elettroniche (CD e DVD) ordinato per disciplina. Aggiornato al 21-09-2006 Biblioteca GIL Biblioteche comunali Treviso Elenco delle risorse elettroniche (CD e DVD) ordinato per disciplina Aggiornato al 21-09-2006 GENERALITÀ (Bibliografie, biblioteconomia, enciclopedie, informatica)

Dettagli

PROGRAMMA FILATELICO 2002 EMISSIONE N. VALORI DATA FACCIALI DI EMISSIONE (7) (1) (6) 1,00 1,24 1,55 2,17 2,58 3,62 (6) 0,62 0,77 1,00 1,24 1,86 4,13

PROGRAMMA FILATELICO 2002 EMISSIONE N. VALORI DATA FACCIALI DI EMISSIONE (7) (1) (6) 1,00 1,24 1,55 2,17 2,58 3,62 (6) 0,62 0,77 1,00 1,24 1,86 4,13 PROGRAMMA FILATELICO 2002 (16/12/2002) EMISSIONE N. VALORI DATA FACCIALI DI EMISSIONE 1) Francobolli serie ordinaria La donna nell arte (7) 0,02 0,05 0,10 0,23 0,50 0,77 Cartolina postale per l interno

Dettagli

LANDMANS FILATELICI DAL i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA

LANDMANS FILATELICI DAL i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA LANDMANS FILATELICI DAL 1905 i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA LANDMANS FILATELICI DAL 1905 via dell Unione 7-20122 Milano tel. (+39) 02.8057789 fax (+39) 02.86919628 www.landmans1905.com info@landmans1905.com

Dettagli

attraverso i francobolli del Regno d Italia e della Repubblica Italiana A cura di Davide Denarier

attraverso i francobolli del Regno d Italia e della Repubblica Italiana A cura di Davide Denarier Il risorgimento e l unità d Italia attraverso i francobolli del Regno d Italia 17 marzo 1861 17 marzo 2011 e della Repubblica Italiana Novara 2011 A cura di Davide Denarier Francobollo da 0,60 Bandiere

Dettagli

dominio austriaco. Non è una nazione e non ha un unità. L unico Stato indipendente è il regno di Sardegna.

dominio austriaco. Non è una nazione e non ha un unità. L unico Stato indipendente è il regno di Sardegna. Il Risorgimento e l Unità d italia Prima parte: L Italia dopo il «Congresso di Vienna»: un espressione geografica L Italia, dopo il congresso di Vienna (1814-1815), è divisa in più stati, la maggior parte

Dettagli

Presentazione dell Istituto Culturale e di Documentazione Lazzerini del Comune di Prato

Presentazione dell Istituto Culturale e di Documentazione Lazzerini del Comune di Prato Presentazione dell Istituto Culturale e di Documentazione Lazzerini del Comune di Prato La nuova biblioteca pubblica della città di Prato, l Istituto Culturale e di Documentazione Lazzerini, è situata

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI GRAN DUCATO DI TOSCANA

ANTICHI STATI ITALIANI GRAN DUCATO DI TOSCANA ANTICHI STATI ITALIANI GRAN DUCATO DI TOSCANA Superficie kmq 21.715 Abitanti (al 1858) 1.793.967 Confini Ducato di Modena, Stato Pontificio (Romagna) Compartimenti Prefetture di Firenze, Lucca, Pisa,

Dettagli

Versione: DEFINITIVA Serie: Periodici. Fascicolo: Gennaio-Giugno 2012

Versione: DEFINITIVA Serie: Periodici. Fascicolo: Gennaio-Giugno 2012 Versione: DEFINITIVA Serie: Periodici Fascicolo: Gennaio-Giugno 2012 Abbigliamento femminile 2012-193S 2012-194S Abbigliamento infantile 2012-189S 2012-190S Abbigliamento maschile 2012-191S Affidamento

Dettagli

ROTARY CLUB Vimercate Brianza Est LIBRI IN MOVIMENTO. Una iniziativa del Rotary Club Vimercate Brianza Est. Anno Rotariano 2011-2012

ROTARY CLUB Vimercate Brianza Est LIBRI IN MOVIMENTO. Una iniziativa del Rotary Club Vimercate Brianza Est. Anno Rotariano 2011-2012 LIBRI IN MOVIMENTO Una iniziativa del Rotary Club. Anno Rotariano 2011-2012 Ricordiamo gli Obiettivi del progetto.. che ha lo scopo di creare piccole biblioteche in luoghi aperti al pubblico e per una

Dettagli

(24 aprile) - Resistenza. 15 L. rosso, grigio e verde

(24 aprile) - Resistenza. 15 L. rosso, grigio e verde PRESIDENZA DI GIUSEPPE SARAGAT 1965 (24 aprile) - Resistenza. 990 991 993 [ ] 24/41 [ ] 24/41 [ ] 24/41 10 L. nero 15 L. rosso, grigio e verde 70 L. azzurro 965-01a 965-01b 965-01d 994 965-01e 992 965-01c

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI Laurea in Lettere Piano di studio - Curriculum Classico Il piano di studio è calibrato sulle discipline filologiche e letterarie classiche, per consentire l accesso senza debiti formativi al Corso di Laurea

Dettagli

in collaborazione del Sistema Bibliotecario Urbano di Milano

in collaborazione del Sistema Bibliotecario Urbano di Milano in collaborazione del Sistema Bibliotecario Urbano di Milano CORSO DI FORMAZIONE PER I BIBLIOTECARI DI SAN VITTORE 8 giugno 13 luglio 212 1 La biblioteca dell'associazione BiblioLavoro è specializzata

Dettagli

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r - 16123 Genova cell. 348.5146425 - Email: carlo.dimauro@alice.it Sito

Dettagli

CRITERI DA SEGUIRE NELLA CATALOGAZIONE CON UN PROGRAMMA CHE PREVEDE I CAMPI: PAROLE CHIAVE (THESAURUS), GENERE, DESTINATARI

CRITERI DA SEGUIRE NELLA CATALOGAZIONE CON UN PROGRAMMA CHE PREVEDE I CAMPI: PAROLE CHIAVE (THESAURUS), GENERE, DESTINATARI Marzo 2002 CRITERI DA SEGUIRE NELLA CATALOGAZIONE CON UN PROGRAMMA CHE PREVEDE I CAMPI: PAROLE CHIAVE (THESAURUS), GENERE, DESTINATARI Premessa n. 1 Per comodità, nelle note che seguono si usano i seguenti

Dettagli

ESPOSIZIONE FILATELICA NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE Palermo, settembre 2014

ESPOSIZIONE FILATELICA NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE Palermo, settembre 2014 Federazione fra Società Filateliche Italiane Unione Filatelica Siciliana ESPOSIZIONE FILATELICA NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE Palermo, 26-28 settembre 2014 VERBALE La Giuria composta da: Mario Mentaschi

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE MED/33 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE VALUTAZIONE COMPARATIVA 20081507AME330201 per il settore MED/33 bandita il 15/07/2008 presso Univ. BARI - Fac. MEDICINA e CHIRURGIA

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI REGNO LOMBARDO - VENETO

ANTICHI STATI ITALIANI REGNO LOMBARDO - VENETO ANTICHI STATI ITALIANI REGNO LOMBARDO - VENETO ITALIA DOPO LA 1 A GUERRA DI INDIPENDENZA FRANCOBOLLI EMESSI REGNO DI SARDEGNA 1851-1863 20 valori (*) REGNO LOMBARDO VENETO 1850-1864 59 valori DUCATO

Dettagli

Scuola dell'infanzia Regione

Scuola dell'infanzia Regione Scuola dell'infanzia Abruzzo 30 Basilicata 37 Calabria 144 Campania 278 Emilia Romagna 54 Lazio 118 Liguria 16 Lombardia 88 Marche 35 Molise 11 Piemonte 47 Puglia 136 Sardegna 48 Sicilia 246 Toscana 82

Dettagli

Edizioni ETS. Catalogo. maggio Indice

Edizioni ETS. Catalogo. maggio Indice Edizioni ETS Catalogo maggio 2006 Indice Le collane................... 7 Elenco dei libri............... 37 Le riviste................... 93 Indice degli autori e dei curatori... 97 Indice dei titoli...............

Dettagli

Antiche unità di misura italiane

Antiche unità di misura italiane Antiche unità di misura italiane Bolognese Piede = 12 once di 12 punti Braccio o Auna = 20 once Pertica = 10 piedi Miglio = 500 pertiche 0,380098 0,640039 1,900490 Super. Tornatura = 144 pertiche quad.

Dettagli

Quotidiani e riviste

Quotidiani e riviste Quotidiani e riviste TITOLO ARGOMENTO COLLOCAZIONE AAM TERRA NUOVA Alimentazione Ambiente Medicina, il mensile per migliorare te stesso e il pianeta Ambiente ABITARE Architettura e arredamento AFRICA NOUVELLES

Dettagli

IMPORTI MASSIMI DI CONTRIBUTO A.A. 2017/18

IMPORTI MASSIMI DI CONTRIBUTO A.A. 2017/18 IMPORTI MASSIMI DI A.A. 2017/18 Corsi di Laurea 8493 ANTROPOLOGIA, RELIGIONI, CIVILTA' ORIENTALI BO 0397 BENI ARCHEOLOGICI RA 0017 BENI ARCHEOLOGICI RA 0546 BENI ARCHEOLOGICI RA 0457 BENI ARCHIVISTICI

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico PROGRAMMA DI EMISSIONE DELLE CARTE-VALORI POSTALI PER L ANNO 2015 Emissione n. valori Data emissione Valore facciale 1 civico dedicato allo spirito di coesione nazionale nelle emergenze, in occasione del

Dettagli

Annullo postale speciale in occasione della 50 a Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2017)

Annullo postale speciale in occasione della 50 a Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2017) Comunicato 1/2017 del 30 dicembre 2016 Annullo postale speciale in occasione della 50 a Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2017) In occasione della 50 a Giornata Mondiale della Pace, le Poste Vaticane

Dettagli

ASTA NUMISMATICA RANIERI N. 8 BOLOGNA

ASTA NUMISMATICA RANIERI N. 8 BOLOGNA CASA SAVOIA 875 877 876 875 Carlo Emanuele III, 1730-1773. Mezza Doppia 1764. Au gr. 4,79 Testa del Re a s. Rv. Scudo rotondo coronato. Cud. 944j; Biaggi 809g; Fried. 1106. Rara. q. SPL 800 876 2,6 Soldi

Dettagli

Nominativo Titolo Di Studio Materia

Nominativo Titolo Di Studio Materia BATTINI FILIPPO Laurea in Psicologia Tutor Individuale BATTINI FILIPPO Laurea in Psicologia Psicologia BATTINI FILIPPO Laurea in Psicologia Relazione di aiuto BATTINI FILIPPO Laurea in Psicologia Accoglienza

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico PROGRAMMA DI EMISSIONE DELLE CARTE-VALORI POSTALI PER L ANNO 2015 Emissione n. valori Data emissione Valore facciale 1 civico dedicato allo spirito di coesione nazionale nelle emergenze, in occasione del

Dettagli

BIBLIOTECA CIVICA: NON SOLO LIBRI..

BIBLIOTECA CIVICA: NON SOLO LIBRI.. Via Roma 37 35020 Soanara e-mail: saonarabib@provincia.padova.it tel.: 049.640382 fax: 049.640271 Orario di apertura al pubblico: Lun Mar Mer Ven dalle 15 alle 19 Mar Sab dalle 9 alle 12 Gio dalle 16 alle

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Tabella 1 - Raggruppamenti dei corsi di studio per Area disciplinare. CORSI DI LAUREA Sanitaria L/SNT1 L/SNT2 L/SNT3 L/SNT4 Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica Professioni

Dettagli

METODO DI CATALOGAZIONE (Dewey modificato)

METODO DI CATALOGAZIONE (Dewey modificato) METODO DI CATALOGAZIONE (Dewey modificato) 220 220.1 220.2 220.3 220.4 221 221.1 221.2 221.3 221.4 222 223 224 225 225.1 225.2 225.3 225.4 226 227 228 229 Bibbia: testo Bibbia: introduzione Bibbia: dizionari

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15 Titolo del corso Livello* Classe Numero chiuso Note Dipartimento Filosofia L5 Lettere L10 Lingue, letterature straniere e tecniche della

Dettagli

SERVIZIO BIBLIOTECA (anno 2104)

SERVIZIO BIBLIOTECA (anno 2104) SERVIZIO BIBLIOTECA (anno 2104) Questionario di rilevazione della soddisfazione degli Utenti (scadenza 21/11/14) 1. IL SERVIZIO Come giudichi, nel suo complesso, il servizio biblioteca offerto dalla Città

Dettagli

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REGNO D' ITALIA N DESCRIZIONE codice ordine

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REGNO D' ITALIA N DESCRIZIONE codice ordine REGNO VITTORIO EMANUELE II 1861 Emissione per le Province Napoletane - NON EMESSI SERIE CPL. 5 VAL. 200 100 RG001 1862 Effigie di Vittorio Emanuele II 1 c.10 bistro giallastro 165,00 RG002 2 c.20 indaco

Dettagli

Valore euro. Data di emissione. lire (1) ,52 15/01/2001

Valore euro. Data di emissione. lire (1) ,52 15/01/2001 Emissione Nr Valore lire Valore euro Data di emissione 1) tematica "Lo sport italiano" dedicato ai Campionati del Mondo di Snowboard (1) 1.000 0,52 15/01/2001 2) rassegna culturale, economica e scientifica

Dettagli

I francobolli delle due Sicilie Di Sergio della Valle

I francobolli delle due Sicilie Di Sergio della Valle 1 I francobolli delle due Sicilie Di Sergio della Valle 2008 2 Emissione di Napoli del 1858 3 La prima emissione di francobolli del Regno delle due Sicilie risale 1 gennaio 1858, diciotto anni dopo il

Dettagli

Biblioteca Angelo Monteverdi

Biblioteca Angelo Monteverdi Biblioteca Angelo Monteverdi per gli studi filologici, linguistici e letterari Facoltà di Lettere e Filosofia SCHEMA DELLE COLLOCAZIONI 1 ENCICLOPEDIE DIZIONARI ENCICLOPEDICI REPERTORI BIO-BIBLIOGRAFICI

Dettagli

G. Azzaroni. Una storia della legislazione e delle strutture teatrali in Italia nell'ottocento. Bulzoni Editore, Roma, 1981.

G. Azzaroni. Una storia della legislazione e delle strutture teatrali in Italia nell'ottocento. Bulzoni Editore, Roma, 1981. Bibliografia Teatri. "Il Silfo", 1841, 1842. Modena. Teatri. "La farfalla", 1842, 1843, 1845. Bologna. Rivista. "Gazzetta Musicale di Milano", 1843, 1844, 1846, 1850, 1853, 1854, 1855, 1857, 1858, 1859,

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 B Corso: CORSO DI ORDINAMENTO/TRADIZIONALE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 B Corso: CORSO DI ORDINAMENTO/TRADIZIONALE Classe: 1 B RELIGIONE 9788839301291 GENISIO MICHELE TESORO CHE C'E' (IL) / VOLUME 1 + PORTFOLIO DI SINTESI 1 MARIETTI SCUOLA 11,45 No No Si ITALIANO GRAMMATICA 9788805030170 DEGANI A. / MANDELLI A. M.

Dettagli

MOSTRA CELEBRATIVA Francobolli e lettere le più grandi rarità del Ducato di Modena

MOSTRA CELEBRATIVA Francobolli e lettere le più grandi rarità del Ducato di Modena MOSTRA CELEBRATIVA Francobolli e lettere le più grandi rarità del Ducato di Modena Modena - Chiesa di San Carlo Via San Carlo, 5 - Centro Storico 31 maggio - 9 giugno 2002 ORARIO CONTINUATO 10-20 Info

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico PROGRAMMA DI EMISSIONE DELLE CARTE-VALORI POSTALI PER L ANNO 2015 Emissione n. valori Data emissione Valore facciale 1 civico dedicato allo spirito di coesione nazionale nelle emergenze, in occasione del

Dettagli

Storia del diritto medievale e moderno II modulo lezione 9

Storia del diritto medievale e moderno II modulo lezione 9 Storia del diritto medievale e moderno II modulo lezione 9 prof. Federica Furfaro a. a. 2016/2017 I semestre I codici italiani dalla Restaurazione all Unità Caduta dei regimi napoleonici: crisi per la

Dettagli

Facoltà di Lettere e Filosofia

Facoltà di Lettere e Filosofia Facoltà di Lettere e Filosofia L-10 Lettere moderne Struttura di riferimento: Dip. Studi greco-latini, italiani, scenico-musicali Classe: L-10 Durata: triennale Modalità di ammissione: prova di verifica

Dettagli

I ANNO Indirizzo CLASSICO

I ANNO Indirizzo CLASSICO CORSO DI LAUREA IN LETTERE (L 10) I ANNO Indirizzo CLASSICO 12 CFU (BS) L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 9 CFU (BS) L-FIL-LET/12 Storia e grammatica della lingua italiana 9 CFU (CRT) L-LIN/01 Linguistica

Dettagli

ITALIA REGNO. Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli del REGNO di ITALIA

ITALIA REGNO. Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli del REGNO di ITALIA Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli del REGNO di ITALIA ITALIA REGNO Re Vittorio Emanuele II (1861-1880) Re Umberto I (1880-1900) Re Vittorio Emanuele III (1900-1943)

Dettagli

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2015-2016

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2015-2016 SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2015-2016 COGNOME E NOME: Livio Sbardella QUALIFICA: Professore associato SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE: L-Fil-Let/02, Lingua e letteratura greca INSEGNAMENTO: Letteratura

Dettagli

VACCARI MAGAZINE. Indice del numero 14, novembre 1995

VACCARI MAGAZINE. Indice del numero 14, novembre 1995 VACCARI MAGAZINE Indice del numero 14, novembre 1995 G.Serra, La Storia Postale d'italia La vignetta di... Franco Orecchia Biblioteca - Recensioni E.P.Ohnmeiss - Metodi e Bolli Postali Napoleonici dei

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico Decreto del direttore generale per il personale scolastico n. 82 del 24 settembre 2012: indizione dei concorsi a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente

Dettagli

Il mercato degli audiolibri: i lettori in ascolto

Il mercato degli audiolibri: i lettori in ascolto Il mercato degli audiolibri: i lettori in ascolto ALDUS Room Mercoledì 7 12-2016 / 17.00-17.45 In collaborazione con IE-Informazioni editoriali Ufficio studi Associazione Italiana Editori Cosa non prenderemo

Dettagli

Moti rivoluzionari prima guerra d'indipendenza

Moti rivoluzionari prima guerra d'indipendenza Moti rivoluzionari Le idee di libertà sostenute dai liberali e ignorate dal Congresso di Vienna vengono propagandate attraverso società segrete tra cui la Carboneria. La speranza è di ottenere l'indipendenza

Dettagli

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r - 16123 Genova cell. 348.5146425 - Email: carlo.dimauro@alice.it Sito

Dettagli

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico SCUOLA : NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 CLASSE : 1A CHIMICA 9788808534835 VALITUTTI GIOVANNI TIFI ALFREDO GENTILE ANTONINO ESPLORIAMO LA CHIMICA.VERDE PLUS 1 (LD) SECONDA EDIZIONE DI CHIMICA: MOLECOLE

Dettagli

l'europa dopo il congresso di Vienna L'Italia dopo il Congresso di Vienna

l'europa dopo il congresso di Vienna L'Italia dopo il Congresso di Vienna l'europa dopo il congresso di Vienna L'Italia dopo il Congresso di Vienna Le idee del Risorgimento: i liberali e i democratici Giuseppe Mazzini Carlo Cattaneo Vincenzo Gioberti Cesare Balbo Massimo d'azeglio

Dettagli

L Italia dei libri 2011-2013

L Italia dei libri 2011-2013 L Italia dei libri 2011-2013 Gian Arturo Ferrari 20 marzo 2014 Roma, Biblioteca Angelica Il metodo L affidamento a L inserimento dei libri nel Panel Consumer 3000 famiglie al mese per tre mesi, 9000 famiglie

Dettagli

Il libro la tua passione: arte, vita e cultura

Il libro la tua passione: arte, vita e cultura 12 1 2 COMUNE DI CALUSCO D ADDA Assessorato alla cultura SISTEMA BIBLIOTECARIO AREA NORD-OVEST Provincia di Bergamo 9 edizione Fiera del libro dell Isola Bergamasca 11 10 9 8 7 5 6 3 4 Il libro la tua

Dettagli

L ASTA DI CAPODANNO - Nelle pagine seguenti sono stati elencati due serie di lotti, numerati dal 100 in avanti provenienti dal fondo Giovanni Riggi

L ASTA DI CAPODANNO - Nelle pagine seguenti sono stati elencati due serie di lotti, numerati dal 100 in avanti provenienti dal fondo Giovanni Riggi L ASTA DI CAPODANNO - Nelle pagine seguenti sono stati elencati due serie di lotti, numerati dal 100 in avanti provenienti dal fondo Giovanni Riggi di Numana, ed una seconda serie numerata dal 500 in avanti

Dettagli

Prof. Francesca Cassarà

Prof. Francesca Cassarà Prof. Francesca Cassarà Che cos'è il Risorgimento? Per gli storici il Risorgimento italiano (che significa risveglio dell Italia) comprende tutte le vicende storiche che dopo il Congresso di Vienna del

Dettagli

Le affrancature gemellari nel Regno d'italia

Le affrancature gemellari nel Regno d'italia Le affrancature gemellari nel Regno d'italia Vittorio Emanuele II - Umberto I - Vittorio Emanuele III Con la presente collezione si intende mostrare una serie di corrispondenze affrancate con "valori gemelli"

Dettagli

Premio Sassatelli X Edizione Sintesi delle tesi raccolte

Premio Sassatelli X Edizione Sintesi delle tesi raccolte Premio Sassatelli X Edizione Sintesi delle tesi raccolte Nella decima edizione del Premio di tesi Luciana Sassatelli sono pervenute 121 tesi di laurea, dottorato o percorsi post-laurea, in linea con le

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA (BIENNIO COMUNE

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA (BIENNIO COMUNE Classe: 1 A RELIGIONE 9788810614372 BOCCHINI SERGIO INCONTRO ALL'ALTRO PLUS + LIBRO DIGITALE + DVD / VOLUME UNICO U EDB EDIZ.DEHONIANE BO (CED) 15,00 Si Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788826816944 MAINARDI

Dettagli

Piano FSE 2010/2011 Obiettivo c: Migliorare i livelli di conoscenza e competenze dei giovani Formazione studenti AREA delle COMPETENZE TRASVERSALI

Piano FSE 2010/2011 Obiettivo c: Migliorare i livelli di conoscenza e competenze dei giovani Formazione studenti AREA delle COMPETENZE TRASVERSALI COMUNICAZIONE NELLA LINGUA MADRE 1 - Poetando Percorsi di riflessione sulla poesia primaria 50 ore Esperto ILLUSTRATORE Pellegrino Emanuele 30 COMUNICAZIONE NELLA LINGUA MADRE 2 - Lingua mater Percorsi

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

CFU. Antropologia (BIO/08) 10 Affini o integrative / Tecnologie dei beni culturali

CFU. Antropologia (BIO/08) 10 Affini o integrative / Tecnologie dei beni culturali 4. ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA I 180 da maturare sono così distribuiti: 150, a seconda dell'indirizzo frequentato, sono divisi tra: attività formative di base per almeno un minimo di 20, caratterizzanti

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico PROGRAMMA DI EMISSIONE DELLE CARTE-VALORI POSTALI PER L ANNO 2015 Emissione n. valori Data emissione Valore facciale 1 civico dedicato allo spirito di coesione nazionale nelle emergenze, in occasione del

Dettagli

SITOGRAFIA ITALIANA.

SITOGRAFIA ITALIANA. SITOGRAFIA ITALIANA IMPARIAMO FACENDO In questi siti troverete, divisi per livello: -esercizi -comprensioni scritte -comprensioni orali -lessico -test e tanto altro http://www.dienneti.it/italiano/stranieri.htm

Dettagli

Marche ed Umbria 1860 L occupazione ed i Governi Commissariali

Marche ed Umbria 1860 L occupazione ed i Governi Commissariali Marche ed Umbria 1860 L occupazione ed i Governi Commissariali La collezione raccoglie documenti postali delle Marche e dell'umbria nel periodo dell'occupazione e dei Governi Commissariali dall' 8-11 settembre

Dettagli

Qui di seguito presentiamo alcuni esemplari di testi relativi al tema

Qui di seguito presentiamo alcuni esemplari di testi relativi al tema Distribuzione geografica dei luoghi in cui si sono sviluppate le parlate ebraico- italiane Qui di seguito presentiamo alcuni esemplari di testi relativi al tema Crescenzo Del Monte, Sonetti giudaico-romaneschi,

Dettagli

Rassegna Stampa Da 01 luglio 2014 a 31 luglio 2014

Rassegna Stampa Da 01 luglio 2014 a 31 luglio 2014 Rassegna Stampa Da 01 luglio 2014 a 31 luglio 2014 Rassegna Stampa 30-07-2014 30/07/2014 RESTO DEL CARLINO BOLOGNA 10 Senatore Bersani, tredicimila euro per le vendite di `Una vita da Nobel` Redazione

Dettagli

Albums de timbres en PDF. Cet album a ét télécharge gratuitement sur. Il est gratuit

Albums de timbres en PDF. Cet album a ét télécharge gratuitement sur.  Il est gratuit Albums de timbres en PDF Cet album a ét télécharge gratuitement sur http://tim.mond.free.fr/ Il est gratuit Si vous l'avez acheté demandez a vous faire rembourser VITTORIO EmANuELE II Tipo di Sardegna

Dettagli

Test preliminari: candidati e ammessi per regione

Test preliminari: candidati e ammessi per regione Test preliminari: candidati e ammessi per regione A013 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE LOMBARDIA 182 101 TRENTINO ALTO-ADIGE 51 32 VENETO 126 76 LIGURIA 54 36 EMILIA ROMAGNA 110 67 TOSCANA 158 101 UMBRIA

Dettagli

FINALITA. Comprendere la realtà nella molteplicità dei suoi aspetti

FINALITA. Comprendere la realtà nella molteplicità dei suoi aspetti FINALITA Comprendere la realtà nella molteplicità dei suoi aspetti Promuovere atteggiamenti razionali, creativi, progettuali e critici di fronte alle molteplici situazioni, fenomeni e problemi Acquisire

Dettagli

DAL VERISMO AL NEOREALISMO POESIA E VERITA' IN VERGA, FENOGLIO E VISCONTI

DAL VERISMO AL NEOREALISMO POESIA E VERITA' IN VERGA, FENOGLIO E VISCONTI DAL VERISMO AL NEOREALISMO POESIA E VERITA' IN VERGA, FENOGLIO E VISCONTI A.S. 2016/2017 Federico Alberti VA Liceo Europeo Linguistico Moderno Lavinia Mondin [Firma del candidato] [PRIMA PARTE: ESPOSIZIONE

Dettagli

Facoltà di Lettere e Filosofia Tabella delle equivalenze a.a >

Facoltà di Lettere e Filosofia Tabella delle equivalenze a.a > ATTVAZON A.A. 2007-2008 (TARS 2008-2009) CORRSPONDENZE A.A. 2010- Antropologia culturale F7059 5 BC 13 Antropologia culturale F70570 5 BC 13 Etnologia Antropologia della salute F71991 5 BC 13 Antropologia

Dettagli

MARCHE DA BOLLO D'ITALIA 1863-1957 E DELLE COLONIE ITALIANE D'AFRICA 1911-1943

MARCHE DA BOLLO D'ITALIA 1863-1957 E DELLE COLONIE ITALIANE D'AFRICA 1911-1943 Fortunato Marchetto MARCHE DA BOLLO D'ITALIA 1863-1957 E DELLE COLONIE ITALIANE D'AFRICA 1911-1943 Trattato storico sugli usi postali e fiscali Catalogo con valutazioni ALLEGATO per variazioni in omaggio

Dettagli

La spedizione dei Mille

La spedizione dei Mille La spedizione dei Mille Da Quarto a Teano... Gli obiettivi raggiunti Con la seconda guerra di indipendenza, l Italia aveva ottenuto la liberazione della Lombardia, della Toscana, dell Emilia. Ancora molte

Dettagli

bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.

bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Emissione di otto francobolli ordinari appartenenti alla serie Piazze d Italia dedicati a: Piazza della Repubblica in Roma, relativo alla tariffa B Piazza del Duomo in Milano, relativo alla tariffa B 50

Dettagli

Repubblica di san marino 1945

Repubblica di san marino 1945 1945 Cinquantenario del Palazzo del Governo. Posta aerea. Cinquantenario del Palazzo del Governo. 25 l. 25 l. Cinquantenario del Palazzo del Governo. Trittico stampato in foglietto. 10 l. + 15 l. + 25

Dettagli

La percentuale di probabilità di superare il concorso in base al numero di candidati ammessi e ai posti disponibili, regione per regione

La percentuale di probabilità di superare il concorso in base al numero di candidati ammessi e ai posti disponibili, regione per regione Il concorso La percentuale di probabilità di superare il concorso in base al numero di candidati ammessi e ai posti disponibili, regione per regione NOTA: I candidati possono partecipare anche per più

Dettagli

MODENA 1852-1860. Ducato (1852-1859) Governo Provvisorio (1859-1860)

MODENA 1852-1860. Ducato (1852-1859) Governo Provvisorio (1859-1860) Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli degli ANTICHI STATI ITALIANI MODENA 1852-1860 Ducato (1852-1859) Governo Provvisorio (1859-1860) La numerazione in alto a sinistra

Dettagli

Arena - Giornale di Vicenza 03/12/15 STAMPA LOCALE 4 Luce, cambia la bolletta E i rifiuti sono più salati... 1

Arena - Giornale di Vicenza 03/12/15 STAMPA LOCALE 4 Luce, cambia la bolletta E i rifiuti sono più salati... 1 Articoli Selezionati Arena - Giornale di Vicenza 03/12/15 STAMPA LOCALE 4 Luce, cambia la bolletta E i rifiuti sono più salati... 1 Brescia Oggi 03/12/15 STAMPA LOCALE 4 Luce, cambia la bolletta E i rifiuti

Dettagli

Repubblica di san marino

Repubblica di san marino Europa cept. 1990 250 Anniversario della liberazione dall'occupazione Alberoniana. 700 l. 800 l. 3500 l. Anno europeo del turismo. 600 l. 600 l. 600 l. Campionati mondiali di calcio Italia '90. Paesi vincitori

Dettagli

Biblioteca della Valle di Ledro Carta delle Collezioni Indirizzi acquisizioni Giugno 2014

Biblioteca della Valle di Ledro Carta delle Collezioni Indirizzi acquisizioni Giugno 2014 Biblioteca della Valle di Ledro Carta delle Collezioni Indirizzi acquisizioni Giugno 2014 GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLE COLLEZIONI DI PUBBLICA LETTURA PER ADULTI Area disciplinare Consistenza della

Dettagli

PROGETTO INTERREGIONALE TERME D'ITALIA CALABRIA EMILIA ROMAGNA LAZIO LOMBARDIA ALTO ADIGE SUDTIROL PUGLIA SICILIA TOSCANA - VENETO

PROGETTO INTERREGIONALE TERME D'ITALIA CALABRIA EMILIA ROMAGNA LAZIO LOMBARDIA ALTO ADIGE SUDTIROL PUGLIA SICILIA TOSCANA - VENETO PROGETTO INTERREGIONALE TERME D'ITALIA CALABRIA EMILIA ROMAGNA LAZIO LOMBARDIA ALTO ADIGE SUDTIROL PUGLIA SICILIA TOSCANA - VENETO 20 settembre 2016 Abano Terme, Veneto 21 settembre 2016 Firenze, Toscana

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE WM12U ATTIVITÀ 47.61.00 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI LIBRI NUOVI IN ESERCIZI SPECIALIZZATI Maggio 2015 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore VM12U Commercio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Scienze umanistiche Corso di laurea: Lettere Curriculum: Scienze dell editoria e della produzione multimediale Corso di studio di: PRIMO LIVELLO

Dettagli

Il Ministro dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Università e della Ricerca ALLEGATO 2 Corrispondenza tra Classi di laurea relative al D.M. 270/04 e Classi di laurea relative al D.M. 509/99 CLASSI DI LAUREA DM 270/04 CLASSI DI LAUREA DM 509/99 L-1 Beni culturali 13 Scienze dei

Dettagli

Curriculum: ARTI MUSICA SPETTACOLO

Curriculum: ARTI MUSICA SPETTACOLO LINGUA E CULTURA ITALIANA PER STRANIERI Università degli Studi di Pisa in convenzione con l'università degli Studi di Torino Corso online Curriculum: ARTI MUSICA SPETTACOLO Attività di base Letteratura

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Lettere e Filosofia

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Lettere e Filosofia VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza BENI E ATTIVITÀ CULTURALI (Classe L 1) GEOGRAFIA UMANA 9,0 37 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA

Dettagli