CURRICULUM VITAE E_ PROFESSIONALE DOTT. PAOLO DI VONA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE E_ PROFESSIONALE DOTT. PAOLO DI VONA"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE E_ PROFESSIONALE DOTT. PAOLO DI VONA Nato a Roma il , laureato in Medicina e Chirurgia il presso l Università degli Studi di Roma con 110 e lode. Ha conseguito il diploma di Specializzazione in Chirurgia Generale il ed il diploma di Specializzazione in Ortopedia il con 70/70. E stato iscritto alla Società Italiana Chirurgia; dal 1990 è iscritto alla Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (S.I.O.T.), e dal 1992 alla Associazione Laziale Ortopedici Traumatologi Ospedalieri (A.L.O.T.O.). Ha collaborato come ricercatore dal Settembre 1985 al Marzo 1986 all Unità Operativa Rischio Operatorio del Progetto Sistemi Esperti del C.N.R. Dal 1989 ha collaborato con il Gruppo Editoriale C.I.C. preparando recensioni e traduzioni di articoli scientifici di interesse chirurgicotraumatologico, comparsi su riviste estere. Ha prestato servizio come assistente ortopedico nel 1988 presso l Ospedale Umberto I di Frosinone, nel 1990 presso il Policlinico Umberto I di Roma, dal 1991 è dirigente medico di I livello presso la U.O.D. I Ortopedia e Traumatologia dell Ospedale S. Giovanni, ove è stato dapprima incaricato dal 2002 come responsabile della patologia vertebrale e consulente della terapia intensiva, e quindi nel 2005 docente al corso di operatore tecnico specializzato gessista ; dal al gli è stato conferito l incarico come dirigente della u.o.s. Patologia della spalla ;

2 2 dall gli è stato conferito l incarico professionale di responsabile della Patologia del ginocchio nell ambito della U.O.C. Ortopedia I. E autore delle seguenti pubblicazioni e comunicazioni scientifiche di interesse chirurgico e traumatologico: 1) R. Maceratini, P. Di Vona, E. Senati, F. Tonelli: CEA preoperatorio e prognosi in chirurgia Min. Chire. 37 (20) , 1982; 2) R. Maceratini, P. Di Vona, et al.: Gangrena gassosa: terapia medica e chirurgica conservativa in un diabetico Chirurgia Progressi e Ricerche 3-4 p , 1983; 3) R. Maceratini, P. Di Vona, S. Zotti: Registro tumori Pancreas esocrino Il Policlinico sez. Chir. (90) 2 p , 1983; 4) P. Di Vona, R. Maceratini, P. Gozzo: Valutazione del CEA nella RCU Chir. Gastr. 18 (4) p , 1984; 5) R. Maceratini, P. Di Vona, L. Angelini, E. De Masi, G. Fegiz: Clinical presentation and diagnostic proceduress in carcinoma of the pancreas and periampullary region Gior. It. Oncol. V (3) , 1985; 6) L. Gagliardi, P. Di Vona, et al: Aspergillomi polmonari contributo clinicostatistico Chir. Tor. 38 (4-5) p , 1985; 7) R. Maceratini, P. Di Vona, et al: Use of toluidine blu for intraoperative identification of insulinomas Chir. Gen. VII (89) p , 1986; 8) P. Di Vona, E. Giacobini, S. Minucci: Sindrome da ostruzione V.C.S. da cisti broncogena Min. Chir. 42 (17), p , 1987; 9) F. Laurenza, M. Sbardella, A. Lispi, P. Di Vona, R. Pecchia, M. De Pedis: Lassità legamentose acute di ginocchio: due tecniche a confronto clinico e strumentale Atti Aloto , p ; 10) L. Pisano, P. Di Vona, G. Pollara, F. Laurenza: Le fratture diafisaria di avambraccio nell adulto: revisione clinica Atti Aloto , p ; 2

3 3 11) L. Pisano, P. Di Vona: Conflitto sottocoracoideo: considerazioni anatomofunzionali e cliniche Atti Aloto, , p ; 12) L. Pisano, F. Sennato, G. Pollara, F. Lombardi, P. Di Vona: Accesso anterolaterale al collo piede Chir. Piede 16 (6), p , 1992; 13) L. Magistro, A. Lispi, R. Chiauzzi, P. Di Vona: I distacchi epifisari traumatici del ginocchio: revisione ed analisi clinica della nostra esperienza Atti Aloto , p ; 14) R. Chiauzzi, A. Lispi, L. Magistro, P. Di Vona: Utilizzo del chiodo gamma lungo Atti Aloto , pag ; 15) F. Laurenza, A. Lispi, P. Di Vona: Validità nel trattamento chirurgico della lesione di Monteggia Atti Aloto , pag ; 16) F. Laurenza, L. Pisano, P. Di Vona, A. Lispi, A. Di Iorio: Le fratture della parete posteriore del cotile: valutazione del trattamento chirurgico ed indagini strumentali Atti Aloto , pag ; 17) P. Di Vona, A. Lispi, L. pisano, F. laurenza: Le fratture del piatto tibiale: considerazioni sul trattamento chirurgico Atti Aloto 1995, pag ; 18) F. Laurenza, C. Nati, A. Lispi, P. Di Vona: Fratture-lussazioni del carpo: difficoltà diagnostiche e trattamento Atti Aloto 1996 (II), pag ; 19) A. Lispi, A. Formica, P. Di Vona, P. Belli, F. Laurenza: La lesione di Monteggia negli sportivi: aspettiepidemiologici ed etiopatogenesi Atti Aloto 1998 p ; 20) P. Di Vona, L. Matera, A. Lispi: Frattura a tre frammenti dell epifisi prossimale dell omero: trattamento chirurgico di osteosintesi combinato con terapia iperbarica in un caso clinico Atti Aloto 2005 pag Ha partecipato ai seguenti congressi, presentando comunicazioni scientifiche o casi clinici: ottobre 1982 Roma 84 Congresso SIC presentando due comunicazioni: 1) Cartella clinica computerizzata; 2) Pancreatite cronica; 3

4 4 novembre 91 Roma: 76 Congresso SIOT; marzo 1992 Roma: XXII Congresso ALOTO, - presentando una comunicazione Lassità legamentosa del ginocchio: due tecniche a confronto, settembre 1992 Roma: la Fissazione esterna: attuali orientamenti; settembre 1992 Ancona: La chirurgia del piede nel mirino: tecniche alla moviola, presentando una comunicazione Fratture del pilone tibiale ; ottobre 1992 Sorrento: 77 Congresso SIOT; maggio 1993 Fiuggi: XXIV Congresso ALOTO; giugno 1993 Gaeta: 75 Congresso SOTIMI, presentando una comunicazione sulle Fratture del Pilone tibiale ; novembre 1993 Roma: 78 Congresso SIOT: la risposta dell osso patologico al trauma, in qualità di relatore: 1) Impianto di F.E. per fratture sovracondioloidee femorali; 2) I distacchi epifisari del ginocchio: trattamentii, risultati, dicembre 1993 Roma: XV Congresso ALOTO, in qualità di relatore; aprile 1994 Sora: XXVI Congresso ALOTO, presentando una comunicazione: I distacchi epifisari traumatici del ginocchio: revisione ed analisi critica della nosta esperienza ; settembre 1994 Formia: Congresso Ospedaliero Campano-Laziale, presentando due comunicazioni: 1) Conflitto sottocoracoideo: considerazioni anatomofunzionali e cliniche, 2) Le fratture dell avambraccio nell adulto trattate con osteosintesi con placche e viti; novembre 1994 Firenze: Artroprotesi non cementate 79 Congresso SIOT; novembre 1995 Roma: Le rigidità articolari 80 Congresso SIOT, presentando una relazione Valutazione del trattamento chirurgico nelle fratture della parete posteriore del cotile, dicembre 1995 Roma XXVIII Congresso ALOTO; giugno 1996 Anzio: XXIX Congresso ALOTO; settembre 1998 Benevento: Corso di fissazione esterna Hoffmann II ; maggio 2000 Messico: XXV Congresso Nazionale di Ortopedia; dicembre 2000 Roma: 36 Congresso Aloto; gennaio 2001 Reggello: Seminario Chirurgia Ortopedica Computer assistita ; 4

5 5 maggio 2001 Cuba: Incontro Italo-Cubano di Ortopedia e Traumatologia, come relatore, novembre 2001 Roma: 86 Congresso Società It. Ortopedia; marzo 2002 Reggello: Top Seminars in Artroscopia; ottobre 2002 Venezia 87 Congresso della Società It. Ortopedia. dicembre 2002 Roma: 37 Congresso Aloto: Tecniche miniinvasive nella chirurgia ortopedica e traumatologica; novembre 2003 Roma Insatbilità articolari 88 Congresso SIOT; dicembre 2003Roma: 30 Congresso Aloto; marzo 2004 Roma Patologia cuffia ruotatori Centro Medicina dello Sport; maggio 2004 Roma Rischio trombo-embolico nella patologia ortopedica; giugno 2004 Siracusa Congress of International Mediterranean Association of Orthopedic Surgery, presentando due relazioni: 1) Chirurgia protesica di revisione con Endomodel nelle mobilizzazioni settiche; 2) Esperienze nella chirurgia protesica miniinvasiva dell anca a conservazione del collo; ottobre 2004 Napoli 89 Congresso della Società It. Ortopedia; dicembre 2004 Roma congresso Aloto corso di istruzione sul trattamento delle fratture vertebrali; gennaio 2005 Roma, Campus Biomedico: Novità e prospettive in Chirurgia Artroscopica ; maggio 2005 Stoccolma Karolinska University Hospital : Master Course in Orthopedic Surgery Update Pr. Andre Stark; maggio 2005: Corso di formazione delle Regione Lazio: Aspetti clinici ed eticogiuridici nella nuova figura del medico-manager ; giugno 2005 Lisbona,: VII Congresso EFORT, presentando una comunicazione: New minimally invasive surgical procedure for arthritis: Unispace knee system an initial experience ; ottobre 2005 Firenze: 90 Congresso SIOT; novembre 2005 Bari, Congresso Nazionale Soc. Italiana Chirurgia Osteoporosi: Fratture laterali del collo femore: nostra esperienza con gamma tre ; 5

6 6 dicembre 2005 Bracciano 42 Congresso Aloto: Le maggiori complicanze in traumatologia degli arti: Frattura a tre frammenti dell epifisi prossimale dell omero:trattamento chirurgico di osteosintesi combinato con terapia iperbarica ; gennaio 2006 Sesto Pusteria 13 Congresso CIO: Le fratture articolari e iuxta articolari: Le fratture delle spine tibiali: nostra esperienza ; aprile 2006 Roma Dolore nella chirurgia protesica dell anca e del ginocchio ; novembre 2006 Roma: 91 Congresso SIOT; maggio 2007 Firenze: 8 Congresso EFORT; novembre 2007 Bologna 92 Congresso Nazionale SIOT; dicembre 2007 Roma 44 Congresso ALOTO; aprile 2008 Budapest, corso EFORT master live surgery; marzo 2008 Roma Osteoporosi evoluzione del percorso terapeutico ; maggio 2008 Roma V Convegno Internazionale Le Revisioni ; novembre 2008 Roma 93 Congresso SIOT; maggio 2009 VI Corso Aggiornamento protesi ginocchio; giugno 2009 ALOTO Focus point sulla cuffia dei rotatori; ottobre 2009 Milano Marittima - 2 Trauma Meeting novembre 2009 Milano 94 Congresso SIOT; novembre 2010 Roma 95 Congresso SIOT; dicembre 2010 Roma 47 Congresso Aloto Dr. Paolo Di Vona 6

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Note biografiche Sergio Brancaleone nato a Catanzaro il 14-04-1959. Diploma di maturità Scientifica nel 1977. Laurea in Medicina e Chirurgia conferita il 25-03-1992

Dettagli

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano Istruzione e formazione Laurea In Medicina e Chirurgia presso l Università di Parma in data 15 Ottobre 2001 Tesi "La patologia della cuffia dei rotatori della spalla"

Dettagli

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/Cognome DOMENICO CLAUDIO LIGARI Indirizzo VIA CHIAVENNA, 17, 23100- SONDRIO Telefono 0342215211 Cellulare 3397844361 E-mail Domenico.ligari@aovv.it

Dettagli

diploma di conseguito il presso il Liceo Ginnasio P.Galluppi di Catanzaro con voti 50 / 60

diploma di conseguito il presso il Liceo Ginnasio P.Galluppi di Catanzaro con voti 50 / 60 Nome Francesco Sanzo Dati anagrafici Nato a Catanzaro il 07.05.1965 Residente in Catanzaro in Via Tommaso Campanella 182/1 Riferimenti: francescosanzo@alice.it Cell. 3288103780 Titoli di studio : diploma

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ISIDORO SCHILTON SAN SIMPLICIANO 1 20121 MILANO Telefono 3479692420 Fax E-mail isidoro.schilton@alice.it

Dettagli

Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze scritte e parlate Francese: buone conoscenze parlate

Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze scritte e parlate Francese: buone conoscenze parlate 1. DATI ANAGRAFICI Nome Nazionalità Gennaro Fiorentino Italia Data di nascita 18 agosto 1973 Luogo di nascita e-mail Napoli (ITA) gfiorentino@ausl.pr.it Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Paolo Camos E-mail pcamos@ao-busto.it Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Milano 26 Luglio 1962 ISTRUZIONE Laurea in Medicina e Chirurgia

Dettagli

Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Frosinone. - Tirocinio pratico Divisione di Ortopedia e Traumatologia Ospedale di

Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Frosinone. - Tirocinio pratico Divisione di Ortopedia e Traumatologia Ospedale di CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. PIETRO CRIFASI Nome e Cognome PIETRO CRIFASI Data di nascita Alatri il 15/03/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Medico I livello U.O.di

Dettagli

SCHEDA COMPILATA DAL PROF. GIULIO BRUNO PER ADEMPIERE AI REQUISITI DI TRASPARENZA (D.M.. 22 SETTEMBRE 2010 n.17)

SCHEDA COMPILATA DAL PROF. GIULIO BRUNO PER ADEMPIERE AI REQUISITI DI TRASPARENZA (D.M.. 22 SETTEMBRE 2010 n.17) SCHEDA COMPILATA DAL PROF. GIULIO BRUNO PER ADEMPIERE AI REQUISITI DI TRASPARENZA (D.M.. 22 SETTEMBRE 2010 n.17) CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA AA 2011-2012 C.I. :MALATTIE DELL APPARATO LOCOMOTORE Modulo:

Dettagli

Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Specialista in Ortopedia e Traumatologia Dott. Andrea Antonio Maria Bruno Specialista in Ortopedia e Traumatologia Ruolo Assistente Io in Humanitas Unità operativa Ortopedia Artroscopica e Ricostruttiva del Ginocchio Aree mediche di interesse

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI DATI PERSONALI nato a MILANO il 14-06-1965 Profilo breve dirigente medico u.o. ortopedia e traumatologia dal 01.10.2001 Struttura ospedaliera di Rovereto (TN) TITOLI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GILI STEFANO Indirizzo VIA EMILIA 454 TORTONA 15057 Telefono 3358342362 Fax 131865931 E-mail stegil@inwind.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960. Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960. Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA

Dettagli

Dirigente Medico Ortopedico dal ad oggi

Dirigente Medico Ortopedico dal ad oggi in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome LO SICCO GIOVANNI Data di nascita 10.02.1952 Posto di lavoro

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giuseppe Calafiore Indirizzo Via Cimabue, 4 28100 Novara Telefono 0039 331 6085344 Fax 0039 0321 620580 E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO DATI PERSONALI nato a, il ROMA, 02-01-1968 PROFILO BREVE Dirigente Medico presso U.O. Ortopedia e Traumatologia Ospedale S. Chiara di Trento TITOLI DI STUDIO 01-11-2013

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DELLA DOTT. SSA SILVIA FELLONE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DELLA DOTT. SSA SILVIA FELLONE 1 ISTRUZIONE 1994 Consegue il Diploma di Maturità Scientifica (con votazione 56/60) Vincitrice di pubblico concorso, si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Roma

Dettagli

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Castelli Claudio Carlo Data di nascita 15.02.1953 Qualifica Direttore Amministrazione Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. Cosimo TUDISCO nato a Roma il 23 aprile 1954 residente in Roma, Titoli di studio 1972 Diploma di maturita' classica. 1979 Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo

Dettagli

Incarico di studio - U.O. Traumatologia Universitaria

Incarico di studio - U.O. Traumatologia Universitaria INFORMAZIONI PERSONALI Nome accorsini marco Data di nascita 15/01/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Andrea Francesco Fusaro 12, via Cimabue, 20823, Lentate sul Seveso (MB), Italia. Telefono(i) 02-57998094 Fax E-mail andreafus22@libero.it

Dettagli

Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile di Unità Operativa

Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile di Unità Operativa Dott. Enrico Arnaldi Specialista in Ortopedia e Traumatologia Ruolo Responsabile di Unità Operativa Io in Humanitas Unità operativa Ortopedia Artroscopica e Ricostruttiva del Ginocchio Aree mediche di

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dr. DENICOLAI FERNANDO. Nato a Torino il 18.09.1947.

CURRICULUM VITAE Dr. DENICOLAI FERNANDO. Nato a Torino il 18.09.1947. CURRICULUM VITAE Dr. DENICOLAI FERNANDO Nato a Torino il 18.09.1947. Attuali Incarichi ricoperti presso l ASL Al. Direttore S.O.C. Ortopedia e Traumatologia presso l Ospedale S. Spirito di Casale Monferrato

Dettagli

CORRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI

CORRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI CORRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI Il professor Alessandro Pisaneschi è nato a Pistoia il 4 aprile 1956. Vive tuttora in tale città e risiede in via dello Specchio

Dettagli

Specialista in Ortopedia

Specialista in Ortopedia ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Maria Teresa Gulino INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 15/07!956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Gulino Maria Teresa

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO ORTOPEDICO - FISIATRA

DIRIGENTE MEDICO ORTOPEDICO - FISIATRA CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE Cognome TANZARELLA Nome VINCENZO Data di Nascita 11.07.54 Qualifica (1) DIRIGENTE MEDICO ORTOPEDICO - FISIATRA Amministrazione ASL BRINDISI Struttura di Appartenenza OSPEDALE

Dettagli

GABRIELE PANEGROSSI. Dal 2015 a oggi Ospedale Santo Spirito in Sassia, Lungotevere in Sassia 1. Settore Sanitario

GABRIELE PANEGROSSI. Dal 2015 a oggi Ospedale Santo Spirito in Sassia, Lungotevere in Sassia 1. Settore Sanitario F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GABRIELE PANEGROSSI Nazionalità Italiana Data di nascita ROMA 7 MAGGIO 1965 ATTIVITA PROFESSIONALI E INCARICHI Date (da a) Nome e indirizzo

Dettagli

MATERASSI MARCO CV EUROPEO

MATERASSI MARCO CV EUROPEO Nome MATERASSI MARCO Data di nascita 13/07/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

PELAGOTTI MARIO CV EUROPEO

PELAGOTTI MARIO CV EUROPEO Nome PELAGOTTI MARIO Data di nascita 13/09/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di impiego DIRIG. I LIV. (EX 10 TP) Date (da - a) 01/01/1997-31/12/2011 Tipo di impiego

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nome: GAETANO PASQUALE (C.F. CRV GNP 71S18 B963C); Luogo e data di nascita: CASERTA, 18 Novembre 1971;

CURRICULUM VITAE. Nome: GAETANO PASQUALE (C.F. CRV GNP 71S18 B963C); Luogo e data di nascita: CASERTA, 18 Novembre 1971; CURRICULUM VITAE Cognome: CERVERA; Nome: GAETANO PASQUALE (C.F. CRV GNP 71S18 B963C); Luogo e data di nascita: CASERTA, 18 Novembre 1971; Residenza: Via Domenico Cirillo, n 13 NAPOLI; Stato Civile: coniugato

Dettagli

Dal a tutt oggi ASP 6 Palermo- Dirigente Medico Ortopedico Responsabile servizio di chirurgia e artroscopia della spalla

Dal a tutt oggi ASP 6 Palermo- Dirigente Medico Ortopedico Responsabile servizio di chirurgia e artroscopia della spalla in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Maggio Silvano Data di nascita 05/09/1960 Posto di e indirizzo

Dettagli

R O B E R T O S I M O N E T T A

R O B E R T O S I M O N E T T A T e l. : + 3 9. 3 4 7 3 3 1 3 6 2 4 E - m a i l : r o b e r t o s i m o n e t t a @ l i b e r o. i t C U R R I C U L U M V I T A E R O B E R T O S I M O N E T T A INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Roberto Cognome:

Dettagli

Curriculum vitae Dr.ssa Sara Violini

Curriculum vitae Dr.ssa Sara Violini Curriculum vitae Dr.ssa Sara Violini Nome : Sara Violini Data di nascita: 27 luglio, 1978 Luogo di nascita: Urbino Indirizzo: via belvedere 11 Bologna 40123 Cellulare 3402572967 Diploma Liceo scientifico

Dettagli

Curriculum Vitae dr Garozzo

Curriculum Vitae dr Garozzo Curriculum Vitae dr Garozzo Education: Laurea in Medicina e chirurgia "l'università degli Studi di Bologna" () / 15 Dicembre 1979 Title of thesis: tesi sperimentale " Artroprotesi d'anca in bioceramica".

Dettagli

Curriculum vitae del dott. Francesco Turturro

Curriculum vitae del dott. Francesco Turturro Curriculum vitae del dott. Francesco Turturro Dati personali Nome Francesco Turturro Data nascita 13 Aprile 1952 Luogo di nascita Giovinazzo (Ba) Incarico attuale Dirigente Medico I Livello, UOC Ortopedia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAPOCASALE DR. ROSA Indirizzo VIA ARMANDO DIAZ,23 89047 ROCCELLA IONICA(REGGIO CALABRIA) Telefono 0964399487

Dettagli

Novembre 2008 Aprile 2012

Novembre 2008 Aprile 2012 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità data di nascita Claudio Franchioni italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede Clinica Ortopedica dell Università di Bologna Direttore Prof. Sandro Giannini Con il Patrocinio di Evento accreditato S.I.O.T. 13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare

Dettagli

Curriculum Vitae di SERGIO MINATI

Curriculum Vitae di SERGIO MINATI Curriculum Vitae di SERGIO MINATI DATI PERSONALI nato a, il BORGO VALSUGANA, 19-03-1968 DATI PERSONALI Medico ortopedico traumatologo Dirigente medico in Ortopedia e Traumatologia presso l'unità operativa:

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RAUL RADICCHI VIA LEONARDO DA VINCI, 5 06022 FOSSATO DI VICO (PG) Telefono Cell. +39 333 5292672 Fax 075 9149389 E-mail raulradicchi@virgilio.it

Dettagli

Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO

Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO DATI PERSONALI nato a TRENTO il 02-04-1981 Profilo breve Dirigente Medico presso U.O di Ortopedia e Traumatologia dell'ospedale di Rovereto TITOLI DI STUDIO 27-07-2012

Dettagli

COPPACCHIOLI DOMIZIANO CV EUROPEO

COPPACCHIOLI DOMIZIANO CV EUROPEO Nome COPPACCHIOLI DOMIZIANO Data di nascita 18/02/1970 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA

Dettagli

Curriculum Vitae di MANUELA TARDIOLA

Curriculum Vitae di MANUELA TARDIOLA Curriculum Vitae di MANUELA TARDIOLA DATI PERSONALI nata a ROMA il 28-07-1972 PROFILO BREVE Dirigente medico di I livello unità operativa Ortopedia e Traumatologia presso il presidio ospedaliero S. Chiara

Dettagli

GIANNINI ANTONIO Via Nino Bixio, 62 Ravenna

GIANNINI ANTONIO Via Nino Bixio, 62 Ravenna F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo (residenza) GIANNINI ANTONIO Via Nino Bixio, 62 Ravenna Telefono 0544-286063, cell. 3475626547

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica LO SICCO GIOVANNI 10.02.52 PALERMO DIRIGENTE MEDICO ORTOPEDICO Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico

Dettagli

Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile di Unità Operativa

Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile di Unità Operativa Dott. Marco Luigi Maria Berlusconi Specialista in Ortopedia e Ruolo Responsabile di Unità Operativa Io in Humanitas Unità operativa II Aree mediche di interesse Aree di ricerca di interesse Ruolo attuale

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott. BALDETTI ANGIOLO ORTOPEDIA LIVORNO

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott. BALDETTI ANGIOLO ORTOPEDIA LIVORNO CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott. BALDETTI ANGIOLO ORTOPEDIA LIVORNO Data 11/12/2013 Nato a Livorno 08 Luglio 1962 Medico Chirurgo Dirigente medico reparto Ortopedia di Livorno (0586/223289) 1983

Dettagli

Presidente del Corso Maurizio Magnani Primario Ortopedico Villalba Hospital, Bologna Direttore Sanitario Centro Clinico Ortopedico Bologna

Presidente del Corso Maurizio Magnani Primario Ortopedico Villalba Hospital, Bologna Direttore Sanitario Centro Clinico Ortopedico Bologna III Corso di Aggiornamento INNOVAZIONI IN ORTOPEDIA, TRAUMATOLOGIA E RIABILITAZIONE: FAST- TRACK SURGERY - FAST- TRACK REHABILITATION Dalla chirurgia ricostruttiva artroscopica, meniscale, cartilaginea,

Dettagli

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Dott. Antonio Pacilio Via Margherita di Savoia 25, 80046 San Giorgio a Cremano (Napoli) Telefono(i) 081275021

Dettagli

ASL Caserta Via Unità Italiana, 28 - Caserta Curriculum Formativo e Professionale Dr. Mirra Vincenzo

ASL Caserta Via Unità Italiana, 28 - Caserta Curriculum Formativo e Professionale Dr. Mirra Vincenzo ASL Caserta Via Unità Italiana, 28 - Caserta Curriculum Formativo e Professionale Dr. Mirra Vincenzo INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome Indirizzo Dott. MIRRA VINCENZO Via Ruta, 13 Caserta Telefono Fax

Dettagli

MICHELE RISI a Bologna ORDINE DEI MEDICI DI BOLOGNA N

MICHELE RISI a Bologna ORDINE DEI MEDICI DI BOLOGNA N Informazioni personali Nome Telefono Fax E-mail MICHELE RISI michelerisi60@gmail.com Nazionalità Data e luogo di nascita Iscrizione Albo Medici Chirurghi e Odontoiatri Italiana 04.01.1960 a Bologna ORDINE

Dettagli

Esperienza lavorativa:

Esperienza lavorativa: CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE VENEZIANO Maria Nata a Lentini 11.06.1953 Residente in Via L. Longo, 14 96016 Lentini (SR) E-mail veneziano.maria@tiscali.it Esperienza lavorativa: Servizio di guardia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZA ANDREA Telefono 338.2043648 VIA CLAUDIO ACHILLINI, 45 00141 - ROMA - ITALIA Sito E-mail Andreamazza67@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE DATI PERSONALI. Data di nascita 22 febbraio 1956

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE DATI PERSONALI. Data di nascita 22 febbraio 1956 CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Cognome e nome Dottor GASPARINI CLAUDIO Data di nascita 22 febbraio 1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente medico disciplina ORTOPEDIA e TRAUMATOLOGIA

Dettagli

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA Telefono 0498211815 E-mail maurizio.iacobone@unipd.it Nazionalità

Dettagli

DAVINI PIER GIULIO CV EUROPEO

DAVINI PIER GIULIO CV EUROPEO Nome DAVINI PIER GIULIO Data di nascita 08/11/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTA LANCIONE Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB U.O.di appartenenza U.O.C. Dietologia, Diabetologia e Malattie Metaboliche Qualifica funzionale

Dettagli

Curriculum Vitae. Data di nascita 07/07/1953

Curriculum Vitae. Data di nascita 07/07/1953 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/ Cognome Roberto Moroni Indirizzo Via A. Fleming, 22, 09126 Cagliari Telefono 070/539677 Cellulare: 333/3038301 Fax 070/539677 E-mail rob.moron@tiscali.it -

Dettagli

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA DATI PERSONALI nato a TRENTO il 26-10-1965 Profilo breve il Dott. Biscaglia Roberto (Trento, 26.10.1965), in servizio da 16 anni (01.03.2000) presso la U.O. di Ortopedia

Dettagli

PROGRAMMA DI LEZIONI DEL CDL IN MEDICINA E CHIRURGIA

PROGRAMMA DI LEZIONI DEL CDL IN MEDICINA E CHIRURGIA PROGRAMMA DI LEZIONI DEL CDL IN MEDICINA E CHIRURGIA 1 - Ortopedia generale Introduzione Principi di valutazione del sistema muscoloscheletrico Artrosi, artrite reumatoide, artropatie sieronegative Fibromialgia

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Data di nascita Antonio Tartarone Antonio.tartarone83@gmail.com Il/La sottoscritta, consapevole delle sanzioni

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E CURRICULUM VITAE Dott. CIACCI ALFONSO Cognome Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico Attuale N. Tel Ufficio Fax Uffico

Dettagli

Curriculum Vitae di FABRIZIO CONT

Curriculum Vitae di FABRIZIO CONT Curriculum Vitae di FABRIZIO CONT DATI PERSONALI nato a ROVERETO il 18-04-1977 Profilo breve dirigente medico U.O. ortopedia Ospedale di Rovereto (TN) TITOLI DI STUDIO 1996 Diploma di maturità scientifica

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LTRLNS51R29I072Q Indirizzo 15, VIA VEGEZIO 00136 ROMA ITALIA Telefono 06 39729266 347 7733030 Fax E-mail alfoalt@tin.it ltrlns51r29i072q

Dettagli

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori CURRICULUM VITAE del dott. Enrico Fiori Il Dott. Enrico FIORI è nato a Cagliari il 4.IV.1955. Maturità classica nell'anno accademico 1972/73. Studente interno II Cattedra di Chirurgia Sperimentale dell'università

Dettagli

CERVELLATI DANILO. Luglio 1972 Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi di Bologna con voti 50/60

CERVELLATI DANILO. Luglio 1972 Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi di Bologna con voti 50/60 CERVELLATI DANILO Titoli Luglio 1972 Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi di Bologna con voti 50/60 Luglio 1978 Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso

Dettagli

Incarico di studio - u.o.traumatologia universitaria

Incarico di studio - u.o.traumatologia universitaria INFORMAZIONI PERSONALI Nome carmassi fabio Data di nascita 29/01/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA

Dettagli

Dott. Gino Cappannini Curriculum Vitae

Dott. Gino Cappannini Curriculum Vitae DATI ANAGRAFICI E RESIDENZIALI TITOLI DI STUDIO Nato a Roma il 28 Agosto 1958 e risiede in Roma, Via Pollenza 81, 00156 - Tel. 064116058 Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita il 15 Maggio

Dettagli

Antonio, Giacomo, Valentino Panella

Antonio, Giacomo, Valentino Panella Antonio, Giacomo, Valentino Panella 1 Data di nascita: 10/10/1977 e-mail: apanella77@hotmail.com Formazione Ottobre Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con votazione 50/50 e lode tesi: Fratture

Dettagli

angelo.chessa@tin.it, angelo.chessa@unimi.i Medico valutatore per conto RAS dal 1993 al 1996.

angelo.chessa@tin.it, angelo.chessa@unimi.i Medico valutatore per conto RAS dal 1993 al 1996. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail [CHESSA ANGELO] angelo.chessa@tin.it, angelo.chessa@unimi.i Nazionalità italiana Data di nascita [ 29/06/1965

Dettagli

Curriculum Vitae. Cittadinanza. Data di nascita 07/07/1953. Sesso. Italiana. Curriculum vitae di Moroni Roberto 1

Curriculum Vitae. Cittadinanza. Data di nascita 07/07/1953. Sesso. Italiana. Curriculum vitae di Moroni Roberto 1 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/ Cognome Roberto Moroni Indirizzo Via A. Fleming, 22, 09126 Cagliari Telefono 070/539677 Cellulare: 333/3038301 Fax 070/539677 E-mail rob.moron@tiscali.it -

Dettagli

Pistone Antonietta Curriculum vitae

Pistone Antonietta Curriculum vitae Pistone Antonietta Curriculum vitae DATI PERSONALI Nata a Bari il 09/06/1969 email antonellapistone@gmail.com ISTRUZIONE Luglio 1995: Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO. Staff - U.O.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO. Staff - U.O.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 10/07/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio GILIBERTI RUGGIERO DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO ASL DI NAPOLI 2 NORD Staff

Dettagli

. dal 1 febbraio 2008 ad oggi dirigente medico di 1 livello presso la II divisione di Ortopedia e Traumatologia

. dal 1 febbraio 2008 ad oggi dirigente medico di 1 livello presso la II divisione di Ortopedia e Traumatologia FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Massimo Berruto Data di nascita 29 0ttobre 1959 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2 gennaio

Dettagli

- Abilitazione all esercizio della professione Abilitazione Medico Competente Diploma di Conciliatore Professionista

- Abilitazione all esercizio della professione Abilitazione Medico Competente Diploma di Conciliatore Professionista Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) D'Ignazio Franco Indirizzo(i) Telefono(i) 0677053700 Fax 0677053700 E-mail fdignazio@hsangiovanni.roma.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

Amministrazione ASL FG dirigente medico presso U.O. Anestesia e Rianimazione P.O. di Manfredonia Telefono reparto Fax reparto 0884.

Amministrazione ASL FG dirigente medico presso U.O. Anestesia e Rianimazione P.O. di Manfredonia Telefono reparto Fax reparto 0884. Nome AVERSA LUCIA Data di nascita San Giovanni Rotondo (FG), 02/06/1961 Qualifica dirigente medico Amministrazione ASL FG Incarico dirigente medico presso U.O. Anestesia e Rianimazione P.O. di Manfredonia

Dettagli

Dott. Matteo Lombardi

Dott. Matteo Lombardi Dott. Matteo Lombardi Via Monaco Simone 9A/5 16132 Genova Cell. 3479052404 E-mail mattelombardi@gmail.com CURRICULUM VITAE Dati personali Data di nascita: 25/02/1978 Luogo di nascita: Genova C.F. LMBMTT78B25D969W

Dettagli

Io in Humanitas. Dott. Francesco Verde. Specializzazione Ruolo. Consultant. Unità operativa Ortopedia dell'anca e Protesica

Io in Humanitas. Dott. Francesco Verde. Specializzazione Ruolo. Consultant. Unità operativa Ortopedia dell'anca e Protesica Dott. Francesco Verde Ruolo Consultant Io in Humanitas Unità operativa Ortopedia dell'anca e Protesica Aree mediche di interesse Aree di ricerca di interesse Pubblicazioni: 2) Die unicondilare Schlittenprothese

Dettagli

Data di nascita: 23/03/1964. Residenza: NOICATTARO (BA). Numero telefonico: 338/6397170

Data di nascita: 23/03/1964. Residenza: NOICATTARO (BA). Numero telefonico: 338/6397170 Dati personali Cognome e Nome: VAVALLE GIOVANNI Data di nascita: 23/03/1964 Residenza: NOICATTARO (BA). Indirizzo posta elettronica: gvavalle@libero.it; vavalleg@gmail.com Numero telefonico: 338/6397170

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum. Del Dott. Gentile Franco

Curriculum Vitae et Studiorum. Del Dott. Gentile Franco Curriculum Vitae et Studiorum Del Dott. Gentile Franco --- Roma, 15 Gennaio 2012 --- Curriculum Vitae et Studiorum Franco Gentile e` nato il 14 Maggio 1961 a Roma, Cell 335-57.29.851 email: fgentile@inwind.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SERGIO PERALTA Via Dietro La Parrocchia n. 66-90146 Palermo ITALIA Telefono 091 6552186 Cell.328.8105583

Dettagli

CARIELLO DONATINA CV EUROPEO

CARIELLO DONATINA CV EUROPEO Nome CARIELLO DONATINA Data di nascita 23/07/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI AMBITI DI RICERCA

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI AMBITI DI RICERCA Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPA Cognome GRACEFFA Recapiti Policlinico P. Giaccone, Dip. DICHIRONS, Scuola di Medicina e Chirurgia, 0916552511 E-mail giuseppa.graceffa@unipa.it AMBITI

Dettagli

SIMONE CERCIELLO. Ha conseguito il diploma di maturità scientifica nell anno 1994 riportando la votazione di

SIMONE CERCIELLO. Ha conseguito il diploma di maturità scientifica nell anno 1994 riportando la votazione di SIMONE CERCIELLO 60/60. Nato a Roma (RM) il 30.06.1975 e residente in Via Francesco Siacci 38, 00197, Roma Telefono: +39.338.344.36.06 Email: simo.red@tiscali.it Coniugato con due figli. Curriculum studiorum

Dettagli

3 MED/33 Caratterizzante / Discipline specifiche della tipologia PATOLOGIA ORTOPEDICA DELL'ARTO INFERIORE - ANCA E GINICCHIO - AFP

3 MED/33 Caratterizzante / Discipline specifiche della tipologia PATOLOGIA ORTOPEDICA DELL'ARTO INFERIORE - ANCA E GINICCHIO - AFP Università degli Studi di Siena Dipartimento: Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze Corso di Studio: D057 - ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA Ordinamento: D057-14 : 2014/2015 Regolamento:

Dettagli

Tullia Tavernini XXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXX

Tullia Tavernini XXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXX C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo domicilio Indirizzo residenza Telefono E-mail Tullia Tavernini XXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXX

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BALLA LUIGI Data di nascita 17/06/62 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ULSS 17 ESTE (PD) Incarico attuale Dirigente Medico Ortopedico

Dettagli

Borse di studio, Premi e soggiorni all estero. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo. Alberto Ventura Via Davanzati, 42-20158 MILANO

Borse di studio, Premi e soggiorni all estero. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo. Alberto Ventura Via Davanzati, 42-20158 MILANO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Alberto Ventura Via Davanzati, 42-20158 MILANO Telefono 00390239322793 Fax 00390239322793 E-mail Alberto.ventura@doctoral.it Nazionalità Italiana Data di nascita 15/03/1958

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DR. PETRA KONRAD. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Consegue il diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia il 17.07.1992 con la votazione di 106/110 presso l Università degli

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARZOLINI MARCO GIUSEPPE AZIENDA OSPEDALIERA SAN CARLO B. VIA PIO II, 3-20152 MILANO Telefono 0240222349 Fax 0240222265 E-mail

Dettagli

LAUREA in Fisioterapia presso Università degli Studi di Pavia - Facoltà di Medicina e Chirurgia

LAUREA in Fisioterapia presso Università degli Studi di Pavia - Facoltà di Medicina e Chirurgia Informazioni personali Nazionalità: italiana Data di nascita: 1953 E-mail: lorenzospairani@tiscali.it E-mail: lorenzo.spairani@unipv.it Titoli di studio MASTER UNIVERSITARIO di I Livello in Riabilitazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amministrazione Telefono dell Ufficio 06/58701 Fax dell Ufficio 06/58704452 E-mail istituzionale GERMANA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICCARDI RICCARDO Indirizzo VIA DOSSO 31 23037 TIRANO ( SONDRIO ) Telefono 0342-705669 3339112391 Fax E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome, ARTURO FRANCESCO Indirizzo 1 G, VIA MICHELE BIANCHI, 87067, ROSSANO, ITALIA Telefono 0983/510158-3280137870-3384053680

Dettagli

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae Dott. Aronica Germano 1 Nato il 10 07 1957 Dirigente Medico presso U.O.C. Centro Trsfusionale dell Ospedale G.B. Grassi ASL Roma D tel.06.56482150 fax 06.56482149 e-mail : trasfusionale@aslromad.it Laureato

Dettagli

CURRICULUM DOTT.SSA ANTONELLA CAMARDO DATI ANAGRAFICI ISTRUZIONE

CURRICULUM DOTT.SSA ANTONELLA CAMARDO DATI ANAGRAFICI ISTRUZIONE CURRICULUM DOTT.SSA ANTONELLA CAMARDO DATI ANAGRAFICI Antonella Camardo nata a Ferrara il 20/10/1977. Residente a Cortina d Ampezzo (BL), Frazione Cademai 49/E Recapito telefonico: 349/6445541 E-mail:

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Manila Sporeni Data di nascita 17/02/1975 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Incarico attuale Medico Radiologo Numero telefonico ufficio 039.2332190

Dettagli

michele.ragno@sanita.marche.it

michele.ragno@sanita.marche.it F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali NOME Michele Ragno INDIRIZZO OSPEDALE MADONNA DEL SOCCORSO,VIA S.PELLICO,SAN BENEDETTO DEL TRONTO TELEFONO O735793449

Dettagli

Responsabile di Sezione Autonoma

Responsabile di Sezione Autonoma Prof. Alessandro Zerbi Chirurgia Generale Ruolo Responsabile di Sezione Autonoma Io in Humanitas Unità operativa Sezione Autonoma di Chirurgia del Pancreas Aree mediche di interesse Aree di ricerca di

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LONGONI MAURO Nazionalità Italiana Data di nascita 20.8.1955 Stato civile Coniugato con due figli ISTRUZIONE E FORMAZIONE Data corso Qualifica

Dettagli