Regione Toscana Centro Regionale di Coordinamento e Compensazione per le Attività Trasfusionali Direttore: Pierluigi Liumbruno

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Regione Toscana Centro Regionale di Coordinamento e Compensazione per le Attività Trasfusionali Direttore: Pierluigi Liumbruno"

Transcript

1 Regione Toscana Centro Regionale di Coordinamento e Compensazione per le Attività Trasfusionali Direttore: Pierluigi Liumbruno RACCOMANDAZIONI PER IL CORRETTO UTILIZZO DI EMOCOMPONENTI E PLASMADERIVATI Gruppo di redazione: Giuseppe Curciarello A.S.L. 10 FIRENZE Daniela Del Pace CRCC Giancarlo Maria Liumbruno A.S.L. 6 LIVORNO Daniela Rafanelli A.S.L. 3 PISTOIA Francesco Carmelo Tornabene A.S.L. 9 GROSSETO Coordinatore: Silvana Aristodemo COMITATO TECNICO CRCC Anno

2 INDICE INTRODUZIONE 5 CONCENTRATI ERITROCITARI ( CE ) 1) DEFiNIZIONE, PRODUZIONE E STANDARD QUALITATIVI 10 2) COMPATIBILITA ABO 11 3) INDICAZIONI PER L USO DEI CE E DEI CE TRATTATI 11 4) TERAPIA TRASFUSIONALE NELL ANEMIA ACUTA 14 5) TERAPIA TRASFUSIONALE NELL ANEMIA CRONICA 14 6) TERAPIA TRASFUSIONALE NEL PAZIENTE CRITICO 15 7) TERAPIA TRASFUSIONALE IN CHIRURGIA D ELEZIONE 15 8) TERAPIA TRASFUSIONALE IN CHIRURGIA D URGENZA 16 9) TERAPIA TRASFUSIONALE NEL TRAPIANTO DI MIDOLLO 16 10) TERAPIA TRASFUSIONALE IN ETA PEDIATRIACA 17 11) EFFICACIA DELLA TERAPIA TRASFUSIONALE 18 12) REAZIONI AVVERSE ALLA TRASFUSIONE DI CE 19 13) SINTOMATOLOGIA DELLE REAZIONI TRASFUSIONALI ACUTE 19 14) BIBLIOGRAFIA 20 PLASMA FRESCO CONGELATO ( PFC ) 1) DEFINIZIONE, PRODUZIONE E I E STANDARD QUALITATIVI 23 2) COMPATIBILITA ABO/RhD 23 3) INDICAZIONI PER L USO DEL PFC NELL ADULTO 24 4) INDICAZIONI PER L USO DEL PFC IN NEONATOLOGIA 25 5) UTILIZZO INAPPROPRIATO E CONTROINDICAZIONI 26 6) REAZIONI AVVERSE ALLA TRASFUSIONE DI PFC 27 PLASMA INATTIVATO CON SOLVENTI / DETERGENTI 7) CARATTERISTICHE DEL PGF E APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA 27 8) CRITERI PER LA DEFINIZIONE DELLE INDICAZIONI CLINICHE 27 9) BIBLIOGRAFIA 28 2

3 CONCENTRATI PIASTRINICI 1) DEFINIZIONE, PRODUZIONE E STANDARD QUALITATIVI 32 2) COMPATIBILITA ABO/RHD 32 3) INDICAZIONI PER L USO 33 4) INDICAZIONI IN PROFILASSI 34 5) INDICAZIONI IN TERAPIA 35 6) INDICAZIONI IN NEONATOLOGIA 36 7) INDICAZIONI ALLA TRASFUSIONE DI PIASTRINE IRRADIATE 36 8) PRATICA TRASFUSIONALE 37 9) REFRATTARIETA 37 10) UTILIZZO INAPPROPRIATO E CONTROINDICAZIONI 38 11) REAZIONI AVVERSE ALLA TRASFUSIONE DI CP 38 12) APPENDICE 39 13) BIBLIOGRAFIA 42 ALBUMINA 1) DEFINIZIONE, PRODUZIONE E STANDARD QUALITATIVI 46 2) INDICAZIONI PER L USO 47 3) CALCOLO DELLA DOSE 50 4) EFFETTI INDESIDERATI 50 5) BIBLIOGRAFIA 52 IMMUNOGLOBULINE E.V. 1) DEFINIZIONE, PRODUZIONE E STANDARD QUALITATIVI 55 2) INDICAZIONI PER L USO 56 3) EFFETTI INDESIDERATI 63 4) BIBLIOGRAFIA 64 CONCENTRATI DI FATTORI DELLA COAGULAZIONE 1) DEFINIZIONE, PRODUZIONE E STANDARD QUALITATIVI 67 2) INDICAZIONI PER L USO 69 3) SICUREZZA DEI CONCENTRATI 72 4) BIBLIOGRAFIA 73 3

4 CONCENTRATI DI ANTITROMBINA 1) DEFINIZIONE, PRODUZIONE E STANDARD QUALITATIVI 75 2) INDICAZIONI PER L USO 76 3) EFFETTI INDESIDERATI 77 4) BIBLIOGRAFIA 78 CONCENTRATI DI COMPLESSO PROTROMBINICO 5) DEFINIZIONE, PRODUZIONE E STANDARD QUALITATIVI 79 6) INDICAZIONI PER L USO 79 7) EFFETTI INDESIDERATI 81 8) BIBLIOGRAFIA 82 4

5 INTRODUZIONE Negli ultimi due decenni è stato sempre più difficile per il medico seguire un comportamento clinico organizzativo basato sulle prove scientifiche disponibili a causa delle continue nuove conoscenze prodotte dalla ricerca e dalla tecnologia. In passato nello scegliere strategie diagnostiche e terapeutiche, il medico si rifaceva oltre che al proprio bagaglio culturale a tradizioni, aneddoti e citazioni di autori. Ne conseguiva una notevole variabilità di comportamenti di fronte a problemi clinici analoghi con potenziale inappropriatezza dei livelli di cura che delegittimava la classe medica, abbassando il livello di gradimento dell opinione pubblica ed aumentando la conflittualità. Da qui l esigenza di disporre di strumenti di razionalizzazione ed ausilio alla decisioni nella pratica medica e lo sviluppo di diversi metodi per la produzione di vari tipi di raccomandazioni: linee guida propriamente dette, consensus conference, metodi multiprofessionali per la produzione di criteri di di appropriatezza ( tipo metodo Rand ) e rapporti di valutazione tecnologica (Technology Assessment ). Secondo la definizione fornita da Guideline for Clinical Practice: from their development to use. National Academic Press, Washington DC le Linee Guida sono raccomandazioni di comportamento clinico prodotte da un gruppo di lavoro multidisciplinare e basate sulle migliori evidenze scientifiche, con lo scopo di assistere medici e pazienti nel decidere le modalità assistenziali più appropriate in specifiche condizioni cliniche. Le linee guida riportano quindi un ampio volume di conoscenze scientifiche in un formato facilmente fruibile, caratterizzato da sistematicità di elaborazione e sintesi delle nuove evidenze scientifche. Oggi, che gli standard di evidenza stanno diventando più rigorosi ed i medici sono più consapevoli delle conseguenze delle loro scelte, il riferimento alle linee guida costituisce un valido aiuto. Il Piano Sanitario Nazionale sottolinea che le linee guida rappresentano un terreno di accordo professionale sulle migliori strategie assistenziali alla luce delle conoscenze scientifiche e, al tempo stesso, un elemento di trasparenza nei rapporti con il pubblico L adozione di linee guida può rappresentare una soluzione per colmare lo squilibrio tra le limitate risorse economiche e la crescente domanda di prestazioni sempre più costose. A livello locale si pongono talvolta anche l obiettivo di identificare e prendere coscienza di eventuali discontinuità tra pratica clinica corrente e risultati delle ricerche cliniche, per colmarle attraverso verifiche di qualità. Le applicazioni possibili sono nel campo della prevenzione, diagnosi, terapia, follow-up e riabilitazione. Elementi metodologici essenziali per l elaborazione di raccomandazioni ( linee guida ) fondate su prove di efficacia nella prativa clinica sono a) Multidisciplinarietà delle competenze degli attori del processo b) Uso di revisioni sistematiche ( qualitative e/o quantitative metanalisi - ) di letteratura o loro realizzazione quando non siano già disponibili. L attuazione di revisioni sistematiche sui trattamenti sanitari è un passo logico nel progresso verso terapie basate su dati obiettivi. c) Valutazione esplicita della qualità delle prove ( livelli di evidenza ) e della forza con la quale devono essere adottate e implementate le singole raccomandazioni. METODOLOGIA DI LAVORO DEL GRUPPO DI REDAZIONE Tra gli obiettivi della programmazione annuale delle attività del Servizio Trasfusionale regionale, individuati dal Centro Regionle di Coordinamento e Compensazione CRCC -, rivestono particolare rilevanza le strategie adottate per sostenere l appropriatezza dei consumi di emocomponenti e plasmaderivati. A questo scopo negli ultimi due anni i Servizi Trasfusionali insieme con i Comitati del Buon Uso del Sangue di ogni singola Azienda Ospedaliera e Sanitaria della Regione si sono impegnati nella produzione e/o revisione di linee guida per il buon uso degli emocomponenti e di plasmaderivati successivamente approvate, validate e diffuse in ogni Azienda 5

6 La complessità del tema, la numerosità dei prodotti trattati ( diversi emocomponenti e numerosi plasmaderivati ), il loro diverso utilizzo in relazioni alle varie situazioni cliniche e realtà organizzative locali, dà ragione della variabilità degli elaborati pervenuti al CRCC, pur nella complessiva accuratezza dei lavori svolti e nella sostanziale omogeneità dei contenuti per quelle indicazioni d uso collaudate dalla pratica clinica e consolidate dalla letteratura scientifica. E sorta spontanea pertanto l esigenza di disporre a livello regionale di un documento unico di raccomandazioni al buon uso di emocomponenti e plasmaderivati, da qui la decisione del Direttore Giuliano Grazzini, ora Direttore del Centro Nazionale Sangue, e del Comitato Tecnico del CRCC di affidare l'incarico di elaborarlo ad un Gruppo di Redazione (GdR), costituito da trasfusionisti con particolare competenza e collaudata esperienza nel campo specifico. Il dibattito per la formulazione del consenso sulle raccomandazioni espresse nel documento elaborato dal GdR vuole svolgersi fra gli esperti della stessa e di altre discipline per step successivi: Il documento è stato per primo trasmesso ai componenti del Comitato Tecnico del CRCC, da questi è stato presentato a livello regionale ai professionisti della specialità e sottoposto alla loro valutazione per un confronto fra pari. Successivamente a questa revisione viene presentato al Consiglio Sanitario Regionale per un analisi multidisciplinare. Per il GdR, nonostante l attenta sorveglianza dei revisori, non sempre è stato possibile seguire in maniera rigorosa le indicazioni metodologiche ed esprimere forza e grado della raccomandazione. Le motivazioni sono da ricercare nella complessità delle tematiche trattate, nella disomogeneità degli studi sperimentali, nell ampia variabilità dei criteri di interpretazione dell efficacia clinica, quindi nella difficoltà di produrre risultati che soddisfino criteri di evidenza Inoltre non sempre si sono potuti utilizzare i dati aggregati forniti dalle metanalisi: queste variabili aumentano i margini di decisione individuale per ogni singolo medico e per ogni singolo paziente. FORZA DELLE RACCOMANDAZIONI E LIVELLI DI EVIDENZA : Nella dichiarazione dei gradi di raccomandazione il GdR si è riferito sostanzialmente alla metodologia utilizzata dalla Consensus Conference dell American College of Chest Physicians (ACCP) del 2004 (Guyatt G., et al. Applying the Grades of Recommendation for Antithrombotic and Thrombolytic Therapy. CHEST 2004; 126:179S 187S). Le raccomandazioni seguono il sistema di classificazione per gradi espressi in numeri arabi (1,2) in funzione della forza e in lettere (A, B, C) in funzione dell evidenza emersa dal tipo di studi. L evidenza deriva dalla revisione sistematica della letteratura scientifica e può essere classificata in relazione al tipo, numerosità, possibili bias e punti di forza degli studi analizzati. La classificazione convenzionale dell evidenza si fonda su criteri matematico-statistici, assegnando la forza dell evidenza, nell ordine, a: metanalisi, studi sperimentali randomizzati controllati, analisi retrospettive, follow-up prospettico, studi trasversali di popolazione, reviews, evidenza aneddotica. Ciò è corretto per quanto riguarda gli studi di natura rigorosamente clinica, soprattuttose focalizzati su valutazioni obiettive di esito, in particolare per gli studi di tipo terapeutico. In questi casi la disponibilità di studi clinici eseguiti con metodologia rigorosa e con casistica numerosa ha permesso di formulare raccomandazioni specifiche e più certe, in altri campi, dove gli studi si basano su progetti inadeguati, con insufficiente valutazioni delle variabili, di breve durata e risultati incerti le raccomandazioni sono invece deboli. E possibile inoltre una classificazione basata sul consenso di esperti che esplicita la forza con cui è stato espresso e la complessità del problema. 6

7 FORZA DELLE RACCOMANDAZIONI : Grado 1: gli autori sono certi che i benefici sono superiori o inferiori ai costi in termini di rischio e di costo economico. Si tratta quindi di una raccomandazione forte. Grado 2: gli autori sono meno certi di quanto sopra, pertanto formulano una raccomandazione meno forte. LIVELLI DI EVIDENZA : Grado A :la raccomandazione deriva dall analisi di numerosi e consistenti studi randomizati. Grado C+ : le raccomandazioni derivano dall analisi di studi clinici osservazionali ma con risultati molto consistenti o da risultati che possono essere estrapolati senza equivoci da studi randomizzati. Grado B : gli studi clinici utilizzati sono randomizzati, ma con importanti limitazioni (risultati discordi, problemi metodologici). Grado C: le raccomandazioni derivano dall analisi di studi clinici osservazionali con risultati meno consistenti o da risultati che possono essere estrapolati con un livello inferiore di certezza da studi randomizzati. Si sottolinea inoltre che viene usato il verbo raccomandare per i gradi più alti (1A, 1C+, 1B, 1C), e il verbo suggerire per i gradi più deboli (2A, 2C+, 2B e 2C). OBIETTIVO DI QUESTO DOCUMENTO Obiettivo di questo documento è giungere ad un consenso sull'uso clinico di emocomponenti e plasmaderivati nell'ambito della Regione Toscana per fornire agli utilizzatori uno strumento utile all'appropriatezza d'uso. In tal senso le raccomandazioni in esso contenute non intendono sostituire in alcun modo la valutazione clinica che il medico esegue sul singolo paziente né l'esperienza personale del medico stesso, ma vogliono rendere disponibile uno strumento di consultazione per una verifica della appropriatezza. della scelta terapeutica adottata DESTINATARI DI QUESTO DOCUMENTO Medici ed infermieri in servizio in UUOO cliniche, case di cura, ambulatori o DH della Regione ai quali afferiscono pazienti suscettibili di terapia trasfusionale con emocomponenti e/o plasmaderivati. 7

8 GRADI DI RACCOMANDAZIONE E LIVELLI DI EVIDENZA Grado di raccomandazione Chiarezza Forza metodologica Implicazioni e livello di evidenza 1A Chiara Trial randomizzati senza Raccomandazione forte; importanti limitazioni si può applicare alla maggior parte dei pazienti nella maggior parte delle circostanze senza riserva 1C+ Chiara Non trial clinici randomizzati Raccomandazione forte; ma risultati di chiara forza si può applicare alla maggior estrapolati senza equivoci da partedei pazienti nella maggior trial clinici randomizzati o parte delle circostanze evidenza abbondante da studi osservazionali 1B Chiara Trial randomizzati con Raccomandazione forte; importanti limitazioni probabilmente applicabile (risultati discordi, alla maggior parte dei pazienti problemi metodologici) 1C Chiara Studi osservazionali Raccomandazione di forza intermedia può essere cambiata nel caso che si renda disponibile un evidenza più forte 2A Incerta Trial randomizzati senza Raccomandazione di forza Importanti limitazioni intermedia; la migliore azione può essere diversa a seconda delle circostanze o dei valori del paziente o della società 2C+ Incerta Non trial clinici randomizzati Raccomandazione debole; ma risultati di chiara forza la migliore azione può essere estrapolati senza equivoci da diversa a seconda delle trial clinici randomizzati o circostanze o dei valori del evidenza abbondante da studi paziente o della società osservazionali 2B Incerta Trial randomizzati con Raccomandazione debole; importanti limitazioni approcci alternativi (risultati discordi, problemi probabilmente sono migliori metodologici) in certi pazienti e in certe circostanze 2C Incerta Studi osservazionali Raccomandazione molto debole; altre alternative possono essere ugualmente ragionevoli 8

9 CONCENTRATI ERITROCITARI (CE) DEFINIZIONE, PRODUZIONE E STANDARD QUALITATIVI 1 Le emazie o globuli rossi concentrati possono essere ottenuti o mediante centrifugazione dell unità di sangue prelevato (con la centrifugazione il sangue si separa nei suoi principali componenti: globuli rossi, plasma, piastrine), o mediante aferesi (la donazione avviene utilizzando particolari apparecchiature denominate separatori cellulari che consentono la raccolta selettiva dei singoli componenti ematici). I concentrati eritrocitari, preparati per separazione del plasma e dello strato leucocitario-piastrinico (buffy-coat) dai globuli rossi, con l aggiunta di appropriate soluzioni nutritive, definiti concentrati eritrocitari privi di buffy-coat in soluzioni additive sono normalmente utilizzati nella terapia delle anemie. L unità di concentrato eritrocitario priva di buffy-coat in soluzione additiva (di seguito indicata con CE) contiene almeno 43 grammi di emoglobina (Hb) con un ematocrito (Htc) che oscilla tra il 65% e il 70% circa in rapporto ai valori di Hb del donatore, al volume iniziale di sangue raccolto (450 ml ± 10%) ed alla soluzione additiva utilizzata. Il numero di leucociti di ciascuna unità di CE deve essere inferiore a 1,2 x 10 9 (minore incidenza di reazioni febbrili post-trasfusionali). Le piastrine devono essere inferiori a 20 x 10 9 in ciascuna unità. I CE privi di buffy-coat sospesi in soluzione additiva possono essere sottoposti ad ulteriori trattamenti di: A. LEUCODEPLEZIONE MEDIANTE FILTRAZIONE B. IRRADIAZIONE C. LAVAGGIO D. CONGELAMENTO A. LEUCODEPLEZIONE MEDIANTE FILTRAZIONE Il concentrato eritrocitario può essere leucodepleto mediante l uso di appositi filtri che riducono i globuli bianchi presenti a meno di 1 x La filtrazione può avvenire: pre-storage, poststorage o bedside. B. IRRADIAZIONE 2,3 L irradiazione pre-trasfusionale degli emocomponenti con una dose tra Gray di radiazioni ionizzanti (raggi gamma o X) inattiva i linfociti vitali presenti. I CE irradiati devono essere trasfusi entro 28 giorni dal prelievo nei soggetti adulti; nei casi di trasfusione intrauterina, o a neonato, o a paziente con iperpotassiemia è necessario procedere alla trasfusione entro 48 ore dall irradiazione. C. LAVAGGIO 4 Il lavaggio dell unità di globuli rossi concentrati con soluzione fisiologica, consente la rimozione delle proteine plasmatiche fino ad una concentrazione inferiore a 0,3 g/unità. D. CONGELAMENTO 5 Sono CE che si preparano entro 7 giorni dal prelievo utilizzando un criopreservante idoneo. Possono essere conservati in congelatore meccanico (tra -60 C e 80 C) o in azoto liquido (a temperature inferiori) fino a 10 anni. Prima dell uso vanno scongelati, lavati e risospesi in idonea soluzione. 9

10 COMPATIBILITA ABO Gli antigeni del sistema ABO sono molecole carboidratiche presenti in TUTTE le cellule dell organismo. Ogni individuo è caratterizzato dalla presenza sulle proprie cellule di antigeni carboidratici di una certa specificità e dalla contemporanea presenza di anticorpi plasmatici contro gli antigeni assenti sulle proprie cellule. Si vengono così a configurare 4 gruppi sanguigni in base alla presenza o assenza dei suddetti antigeni sulle cellule e dei complementari anticorpi plasmatici (vedi tabella 1). Tabella 1 Compatibilità AB0 nella trasfusione di CE. Gruppo sanguigno Antigeni cellulari Anticorpi plasmatici A A Anti B B B Anti A 0 Assenti Anti A, anti B AB AB Assenti Gli anticorpi naturali, presenti fin dai primi mesi di vita, sono in grado di determinare emolisi gravissime: da ciò l assoluta necessità di rispettare sempre nella terapia trasfusionale la compatibilità ABO. Il sistema Rh è determinato da molecole proteiche, presenti solo sui globuli rossi, che costituiscono gli antigeni C, c, D, e, E. Altra caratteristica del sistema Rh, che lo differenzia dall ABO, è l assenza di anticorpi naturali nel plasma e liquidi organici. Gli anticorpi, immuni, si formano dopo uno stimolo antigenico quale trasfusioni o emorragie feto-materne. Dei vari antigeni del sistema Rh il più immunogeno è il D la cui presenza o assenza sulle emazie fa dividere, nell accezione comune, la popolazione in soggetti Rh positivi (D presente sulle emazie) e Rh negativi (D assente sulle emazie). Segue per potere immunogenico l antigene c ed E. Nella pratica trasfusionale si tende, compatibilmente con le scorte e l urgenza della richiesta di terapia, a non trasfondere sangue D positivo a individui D negativi e nel caso di donne con potenziale gravidico a trasfondere eritrociti Rh compatibili per i suddetti antigeni. INDICAZIONI PER L USO La vita media delle emazie trasfuse è di circa giorni (100 nel soggetto normale), ma può ridursi sino a giorni in presenza di fattori che riducono la sopravvivenza delle emazie medesime. La conservazione dei CE determina un aumento del ph all interno dell emocomponente con diminuzione del 2,3-Difosfoglicerato (2,3-DPG). Il 2,3-DPG è fondamentale per la cessione di ossigeno ai tessuti 6. Scarse quantità di 2,3-DPG aumentano l affinità dell Hb per l ossigeno (O 2 ), diminuendo la cessione dell O 2 stesso ai tessuti. Al contrario, maggiori quantità di 2,3-DPG favoriscono la cessione di O 2 ai tessuti. Per recuperare il 50% del 2,3-DPG, dopo la trasfusione di CE, occorrono circa 8 ore e circa 24 ore sono necessarie per il suo completo reintegro e per una normale funzione. I CE trasfusi pertanto non sono immediatamente operativi nella loro funzione di cessione di O 2 ai tessuti. Una adeguata ossigenazione tissutale è data dall equilibrio tra la capacità di trasporto e cessione di O 2 ed il suo consumo. 10

11 Infatti l ossigenazione tissutale dipende da vari fattori quali: la concentrazione di Hb; la saturazione di Hb, a sua volta dipendente dalla tensione di O 2 e dall affinità dell Hb per l O 2 ; la domanda di O 2, ossia il volume di O 2 necessario ai tessuti per svolgere la loro funzione aerobia. Molti fattori influenzano il consumo di O 2, compreso l esercizio fisico, la temperatura corporea, l attività simpatica e metabolica, la frequenza cardiaca e l attività di molti farmaci tra cui gli anestetici. Esistono meccanismi fisiologici di adattamento all anemia che sono: 6, 7 aumento della portata cardiaca mediante aumento della gittata sistolica e della frequenza cardiaca; ridistribuzione del sangue nei vari distretti dell organismo, in modo da privilegiare la vascolarizzazione di organi ad elevata richiesta di ossigeno; aumento, nelle anemie croniche, del 2,3-DPG intraeritrocitario, con spostamento a destra della curva di dissociazione dell Hb, che favorisce la cessione di O2; Varie condizioni patologiche possono alterare i meccanismi fisiologici di adattamento all anemia: 6,8 ridotto incremento dell output cardiaco (ipovolemia, coronaropatie, patologie valvolari cardiache, cardiopatia congestizia, farmaci inotropi negativi); diminuita possibilità di incrementare l estrazione di O 2: ARDS (Acute Respiratory Distress Syndrome) sepsi, SIRS (Systemic Inflammatory Response Syndrome), sindrome da ischemiariperfusione-danno traumatico; alterato scambio gassoso (BPCO, ARDS); incremento del consumo di O 2 (febbre, dolore, ansia, stress; sepsi, SIRS; sindromi da iperventilazione). Anche se è divenuta da tempo una pratica routinaria, manca un evidenza scientifica che definisca chiaramente i criteri di appropriatezza della terapia con CE: non esiste infatti consenso su indicazioni certe al loro uso, nonostante la stesura di numerose linee guida e varie Consensus Conferences. Valori di Hb inferiori a 6 g/dl rendono quasi sempre necessaria la terapia trasfusionale, con valori fra 6 e 10 g/dl è necessaria la valutazione dello stato clinico (patologie sottostanti e tipo di emorragia) per valori superiori a 10 g/dl la trasfusione è da evitare. (Grado di raccomandazione: 1A) Nelle tabelle 2-6 vengono riassunte le indicazioni all uso di CE e CE trattati. Tabella 2 Indicazioni generali all uso di CE Sono indicati: Per aumentare l apporto di O 2 ai tessuti (l effetto si ottiene in media ore dopo la trasfusione). Non sono indicati: Per espandere il volume ematico. In sostituzione di ematinici. A scopo ricostituente" Tabella 3 - Indicazione all uso di CE leucodepleti (Grado di raccomandazione: 2C+) ridurre l incidenza di immunizzazione nei pazienti nei quali si preveda un supporto trasfusionale prolungato nel tempo ridurre il rischio di trasmissione del CMV nei pazienti a rischio di infezione da CMV ridurre la probabilità di reazioni febbrili non emolitiche in pazienti che ne hanno avuto almeno una documentata. ridurre l incidenza di alloimmunizzazione HLA nei candidati al trapianto di organi solidi (escluso fegato) e di precursori emopoietici. 11

12 Tabella 4 - Indicazioni all uso di CE irradiati (Grado di raccomandazione: 2C+) Quando: Trasfusione intrauterina/exsanguino-trasfusione Sempre Immaturi e neonati Fino al 6 mese di età Immunodeficit congeniti cellulari Sempre, anche al solo sospetto Tutti i pazienti Trasfusioni con CE donati da parenti di I e II grado Trapianto allogenico Dall inizio del condizionamento fino alla fine della profilassi della GvHD (in GvHD cronica e SCID più a lungo) Donatore di midollo per trapianto allogenico Prima ed in corso di espianto Autotrapianto di midollo o PBSC Dall inizio del condizionamento fino a tre mesi dopo il trapianto. Nei sette giorni prima della raccolta del midollo o delle PBSC. Linfoma di Hodgkin Sempre Linfomi non-hodgkin, leucemie acute ed altre Se in terapia con i nuovi analoghi purinici (es. emopatie maligne fludarabina); da valutare per terapie aplastizzanti Anemia aplastica Non necessari; da valutare per chemioimmunoterapia Altre neoplasie Non necessari; da valutare per terapie aplastizzanti Trapianti di organo Non necessari; da valutare per terapie immunodepressive Positività HIV Non necessari (monitorare nuove terapie) Terapie aplastizzanti/immunodepressive Secondo valutazione Tabella 5 - Indicazioni all uso di CE lavati (Grado di raccomandazione: 1C+) Prevenzione di reazioni allergiche (orticarioidi non sensibili agli antistaminici o anafilattiche) nei confronti delle proteine plasmatiche infuse (per es. in soggetti con storia di reazioni allergiche da plasma o con deficit di IgA); Reazioni febbrili post-trasfusionali, presenti anche con eritrociti leucodepleti; Trasfusioni intrauterine o, talvolta, in epoca neonatale, per ridurre la somministrazione di anticoagulante, di K + extracellulare, di prodotti del metabolismo cellulare o di anticorpi plasmatici incompatibili (per es. anti-abo) nei confronti di antigeni eritrocitari (per es. Ag ABO) del ricevente. Precedenti di porpora post-trasfusionale. NB: Non è più giustificato il loro impiego nella terapia trasfusionale dell emoglobinuria parossistica notturna. Tabella 6 - Indicazioni all uso di CE congelati (Grado di raccomandazione: 1C+) Pazienti con fenotipi eritrocitari rari; pazienti con alloanticorpi multipli; pazienti immunizzati con programma di predepositi superiore a 42 giorni (periodo massimo di conservazione di CE) Il trattamento trasfusionale con CE varia in relazione alle modalità d insorgenza dell anemia, alla condizione clinica e all età del paziente. Si riportano di seguito le indicazioni alla terapia con CE in corso di: A. ANEMIA ACUTA B. ANEMIA CRONICA C. ANEMIA DEL PAZIENTE CRITICO D. ANEMIA IN CHIRURGIA D ELEZIONE E. ANEMIA IN CHIRURGIA D URGENZA 12

13 F. ANEMIA NEL TRAPIANTO DI MIDOLLO G. ANEMIA IN ETA PEDIATRICA H. ANEMIA EMOLITICA AUTOIMMUNE A. ANEMIA ACUTA: 9,10 Il più importante fattore nel trattamento dell emorragia acuta è la prevenzione o la correzione dello shock ipovolemico. E fondamentale, per l ossigenazione tissutale, infondere un volume liquido (cristalloidi/colloidi) sufficiente a ristabilire rapidamente il volume circolante e a mantenere adeguato il flusso ematico e la pressione sanguigna. Se la perdita di volume ematico è inferiore al 15% non vi è sintomatologia, mentre la perdita fra il 15 e il 30% determina una tachicardia compensatoria. Perdite ematiche superiori al 30% danno luogo a sintomi di shock, con stato severo di shock per perdite superiori al 40%. Per perdite fino al 30-40% del volume ematico in soggetti sani non si richiede di norma alcuna terapia trasfusionale ma solo il ripristino della volemia con soluzioni cristalloidi/colloidi. (Grado di raccomandazione: 1C+) Se esiste una patologia sottostante cardiovascolare (minore tolleranza all anemia) può essere necessaria la trasfusione anche per perdite inferiori al 30-40%, mentre se la perdita è superiore al 40% la trasfusione è quasi sempre improrogabile. (Grado di raccomandazione: 1C+) E infatti prioritario un adeguato ripristino del volume circolante con soluzioni cristalloidi e/o colloidi ed il ricorso alla terapia trasfusionale con CE quando i valori di Hb seriali (per evitare di essere influenzati dall effetto di emodiluizione) e la severità della perdita ematica (attiva, controllata o incontrollata) lo richiedono (tabella 7). (Grado di raccomandazione: 1C+) Tabella 7 - Indicazioni alla trasfusione di CE nell emorragia acuta Classe di Riduzione ml * Segni clinici e provvedimenti terapeutici: emorragia vol. ematico totale % Classe I < 15 % < 750 Talora reazione vaso-vagale. Soluzioni cristalloidi EC non necessari, se non è preesistente un anemia. Classe II % Tachicardia da sforzo. Soluzioni cristalloidi/colloidi EC non necessari, se non è preesistente un anemia e/o una malattia cardiopolmonare. Classe III % Tachicardia da sforzo e ipotensione ortostatica, ansietà. Soluzioni cristalloidi/colloidi Probabile necessità di trasfondere EC. Classe IV > 40 % > Pressione venosa centrale, portata cardiaca e pressione arteriosa diminuite, fame d aria, polso rapido e filiforme, cute fredda e sudata, oliguria, confusione. Shock grave, letargia, coma, morte. Necessaria infusione rapida di soluzioni cristalloidi/colloidi e di EC. * In persona adulta di peso corporeo di 70-kg e con volume ematico totale di 5000 ml. B. ANEMIA CRONICA: Nell anemia cronica vi è un aumento del contenuto di 2,3-DPG nei globuli rossi con spostamento verso destra della curva di dissociazione dell Hb insieme con un aumento della gittata cardiaca e della funzione respiratoria. Per questo motivo è rara la necessità trasfusionale (tabella 8) in pazienti con valori di Hb superiori a 8 g/dl 11. (Grado di raccomandazione: 1A) Spesso i sintomi compaiono quando il valore dell Hb scende a 4-5 g/dl. 13

14 Prima di intraprendere la terapia trasfusionale, salvo i casi di anemia grave e/o sintomatica, va iniziato l eventuale trattamento con ematinici nelle forme carenziali (ferro, B12, folati) e/o con eritropoietina nelle forme di anemia da insufficienza renale cronica o sindromi mielodisplastiche. In pazienti anemici in chemio o radioterapia nei quali non si può attendere l effetto della terapia con eritropoietina (EPO) o questa non può essere usata per la presenza di recettori EPO sulla neoplasia è opportuno il mantenimento dell Hb intorno a 10 g/dl per l effetto protettivo dell ipossia sulle neoplasie e per evitare l aumentato effetto tossico di alcuni chemioterapici in situazioni di anemia (Grado di raccomandazione: 2C+) Tabella 8 - Indicazioni all uso di CE nell anemia cronica Livello medio di Hb Probabilità di compromissione clinica Strategia trasfusionale 10 g/dl 8-10 g/dl 6-8 g/dl 6 g/dl Molto bassa Bassa Moderata Alta Evitare. Evitare; trasfondere solo se il paziente è sintomatico. Ridurre l attività fisica; se il paziente rimane sintomatico, trasfondere CE. Richiede spesso trasfusione di CE. C. ANEMIA NEL PAZIENTE CRITICO 9,16-20 Secondo alcuni studi non confermati non ci sono significative variazioni nella mortalità a 30 giorni applicando una terapia trasfusionale con trigger di Hb < 7 g/dl rispetto a Hb = 10 g/dl (strategia trasfusionale restrittiva versus strategia trasfusionale liberale ). (Grado di raccomandazione: 1C+) Una terapia trasfusionale liberale può aumentare la mortalità in questi pazienti. Una possibile eccezione riguarda il paziente con IMA in atto. In attesa che, nel paziente critico, vengano messe a punto metodiche di monitoraggiop continuo e simultaneo del trasporto di O 2 in più organi e tessuti 20, si applicano gli stessi valori target espressi nelle indicazioni generali. D. ANEMIA IN CHIRURGIA D ELEZIONE: In chirurgia d elezione l autotrasfusione nelle forme di predeposito, recupero peri-operatorio ed emodiluizione normovolemica e le tecniche chirurgiche ed anestesiologiche di contenimento delle perdite, costituiscono strategie utili a diminuire l uso di sangue omologo. (Grado di raccomandazione: 1C+) Esse devono essere attentamente valutate nello studio pre-operatorio di ogni singolo paziente. E auspicabile che presso l Ambulatorio di Medicina Trasfusionale, per ogni paziente candidato a interventi di chirurgia d elezione con fabbisogno trasfusionale, venga effettuata una valutazione ematologica (eventuale correzione di anemie carenziali e di alterazioni emocoagulative) e definito un programma autotrasfusionale personalizzato con o senza somministrazione di eritropoietina. In tutti i casi in cui è prevedibile e/o necessario il ricorso all uso di sangue allogenico, dovrebbe essere richiesto al Servizio Trasfusionale un numero di unità di CE allogenici secondo l indicazione MSBOS (Maximum Surgical Blood Order Schedule) stilata dall equipe chirurgica e dai trasfusionisti di ciascun P.O., prendendo riferimento dalle indicazioni del "British Committee for Standards in Haematology Blood Transfusion Task Force", che riporta la richiesta massima accettabile per i più comuni interventi chirurgici in condizioni operatorie standard 9,27 L MSBOS di ciascun P.O. è di ausilio anche nella definizione dei programmi autotrasfusionali, da limitare a quegli interventi per i quali sia prevista la trasfusione di almeno due unità di sangue. Pazienti in buone condizioni cliniche e con valori di Hb intorno a 10 g/dl, raramente richiedono trasfusioni perioperatorie, mentre spesso le richiedono i pazienti con anemia acuta e Hb intorno a 7 g/dl (tabella 9). 21 (Grado di raccomandazione: 1C+) 14

15 Tabella 9 - Indicazioni alla trasfusione perioperatoria di CE Livello di emoglobina: >10 g/dl <7 g/dl >7 g/dl e <10 g/dl* Decisione trasfusionale: Trasfusione da evitare. Trasfusione generalmente indicata. Zona grigia*. *Ogni decisione inerente alla trasfusione in ambito chirurgico deve considerare: L entità dell intervento chirurgico. La probabilità di perdite ematiche importanti. La presenza di condizioni patologiche concomitanti, come una funzione polmonare compromessa, una gittata cardiaca inadeguata, un ischemia miocardica, malattie circolatorie cerebrali o periferiche. La durata dell anemia. E. ANEMIA IN CHIRURGIA D URGENZA: 28,29 Non consente il predeposito ma presuppone, di volta in volta, la valutazione delle possibilità del recupero intraoperatorio. Quando è prevedibile e/o necessario l uso di sangue allogenico, si suggerisce di richiedere un numero di unità di CE non eccedente l indicazione MSBOS per quel determinato intervento. (Grado di raccomandazione: 2C+) F. ANEMIA NEL TRAPIANTO DI MIDOLLO (TMO) 30,31 Tutti i pazienti candidati al TMO devono essere trasfusi solo con emazie deleucocitate mediante filtrazione, possibilmente omogruppo e omofenotipo. (Grado di raccomandazione: 2C+) I pazienti candidati al trapianto allogenico da donatore sieronegativo per il CMV, se loro stessi CMV negativi, dovrebbero essere trasfusi con emocomponenti di donatori CMV negativi. Gli emocomponenti filtrati con filtri di ultima generazione, in grado di ridurre del 99,9% i leucociti presenti, costituiscono una valida alternativa agli emocomponenti CMV-negativi. (Grado di raccomandazione: 2C+) Tutti i pazienti sottoposti a TMO allogenico devono essere trasfusi con emocomponenti irradiati fin dal momento di inizio della chemio/radioterapia di condizionamento. Tale indicazione perdura fino a quando viene eseguita la profilassi della GvHD: di solito per 6 mesi o fino a quando i linfociti non superano i 1000/µL. I pazienti trapiantati per immunodeficienze combinate gravi (SCID) o con GvHD cronica devono ricevere emocomponenti irradiati per un periodo più lungo, anche fino a 2 anni. (Grado di raccomandazione: 2C+) Il valore dell Hb durante tutta la fase del trapianto deve essere mantenuto sopra 8-9 g/dl. (Grado di raccomandazione: 2C+) L incompatibilità ABO maggiore o minore e la doppia incompatibilità non sono un ostacolo alla buona riuscita del TMO allogenico HLA-identico. Incompatibilità ABO maggiore: donatore A ricevente O, B O, AB O, AB A, AB B. Si definisce incompatibilità maggiore la presenza nel plasma del ricevente di agglutinine verso gli antigeni del donatore. Tali agglutinine o emolisine possono interferire con le emazie presenti nel sangue midollare del donatore e con quelle della neoeritropoiesi. Pertanto è necessario conoscere il titolo di agglutinine del ricevente e poterlo seguire con controlli ogni 5-7 giorni circa. Nei giorni precedenti il trapianto, se il titolo di agglutinine è 1:32, occorre, prima dell infusione, eseguire plasma-exchange sul paziente e rimuovere le emazie dal midollo del donatore. Incompatibilità ABO minore: donatore O ricevente A, O B, O AB, B AB, A AB. L incompatibilità minore si ha quando le emolisine presenti nel sangue midollare del donatore reagiscono con le emazie del ricevente (reazione trasfusionale emolitica), per cui è necessario deplasmare il midollo donato. 15

16 Doppia incompatibilità: donatore A ricevente B, B A In caso di doppia incompatibilità è necessario deeritrocitare e deplasmare il midollo donato e seguire il titolo di anti-a o anti-b nel ricevente. G. ANEMIA IN ETA PEDIATRICA 32 Il Servizio Trasfusionale può allestire unità di volume ridotto ( ml) per i pazienti pediatrici frazionando una stessa unità di emazie in più aliquote che possono essere trasfuse in più volte, diminuendo, così, il numero di donatori cui esporre il neonato. Per i prematuri o per casi selezionati (trasfusioni intrauterine, immunodeficit congenito, exsanguinotrasfusione), l unità deve essere irradiata e filtrata. (Grado di raccomandazione: 2C+) I CE per trasfusione intrauterina devono avere un Htc comprso tra 0,70 e 0, 85% e sono solitamente preparati da unità 0 Rh-D negative. Nel neonato il valore soglia di Hb è più elevato che nell adulto (10 g/dl) ed ancora più alto (12-13 g/dl) nelle prime 24 ore di vita o in presenza di insufficienza cardiaca o respiratoria. Le dosi di emazie generalmente raccomandate sono di 5 20 ml/kg Il neonato prematuro in terapia intensiva, durante le prime due settimane di vita, riceve trasfusioni di sangue principalmente per reintegrare le perdite dovute ai prelievi per gli esami di laboratorio. Due situazioni particolari sono date da: Anemia del prematuro: l obiettivo della trasfusione di CE è il ripristino o il mantenimento di un adeguata ossigenazione tissutale. Dipendenza della somministrazione di ossigeno: i neonati con patologia polmonare severa traggono beneficio dal mantenimento dei valori di Htc superiori al 40%. Esistono evidenze che tali livelli incrementino la liberazione di O 2 nei tessuti e che il suo consumo si riduca in pazienti ossigenodipendenti con displasia broncopolmonare. Occorre comunque ricordare il possibile utilizzo di EPO; vi sono infatti evidenze che essa possa ridurre il fabbisogno trasfusionale nel neonato, in particolare dopo la seconda settimana di vita, e nel prematuro (nel quale l anemia è associata al ritardo di produzione di EPO per sua minore sensibilità ai bassi valori di Htc rispetto al bambino più grande e all adulto). (Grado di raccomandazione: 2C+) Non esistono, attualmente, criteri EBM (Evidence Based Medicine) per la somministrazione di eritrociti nell età neonatale ossia identificare dei parametri trasfusionali trigger (p.e. il valore di Hb nel sangue periferico) che da soli permettano di decidere se trasfondere o meno. La decisione di trasfondere è infatti legata a molti altri parametri ( markers surrogati di anemia ), tra i quali si ricordano irregolarità della respirazione (tachipnea), tachicardia, arresto o riduzione dell incremento ponderale, letargia, incremento dei livelli di lattato e difficoltà nell alimentazione. Sebbene la trasfusione di CE possa migliorare questi parametri non esiste al momento attuale una chiara evidenza che la trasfusione riduca la mortalità o la durata dell ospedalizzazione. Nelle tabelle vengono indicati i volumi e i principali criteri per la trasfusione di CE in età pediatrica. Oltre i quattro mesi di vita e nei bambini, le indicazioni alla trasfusione di emocomponenti sono analoghe a quelle degli adulti, ovviamente tenendo presenti i differenti volumi ematici in rapporto all età. In alcune anemie croniche del bambino, come ad esempio nella talassemia, vi sono protocolli particolari, che prevedono la trasfusione di globuli rossi in regime cosiddetto ipertrasfusionale o supertrasfusionale. Tabella 10 - Volume di CE da trasfondere (o scambiare) in neonati e bambini Emocomponente Volume Sangue intero ricostituito (Ht 0,50-0,60) per exanguinotrasfusione Neonato a termine: ml/kg Neonato pretermine: ml/kg Eritrociti concentrati (Hb desiderata Hb attuale) x peso x 3 solitamente ml/kg 16

17 Tabella 11 - Valori di Hb al di sotto dei quali è indicato trasfondere nei primi 4 mesi di vita Trasfusione di eritrociti Hb ( o altro parametro) Anemia nelle prime 24 ore Hb 12 g/dl Perdita ematica in una settimana 10% volume ematico Neonato in terapia intensiva Hb 12 g/dl Perdita ematica acuta 10% volume ematico Dipendenza cronica da ossigeno Hb 11 g/dl Anemia tardiva in paziente stabile Hb 7 g/dl Tabella 12 Indicazioni all uso di CE in pediatria TRASFONDERE ( 20 ml/kg): Htc 20 o Hb 7 g/dl e reticolociti < 4% Htc 25 o Hb 8 g/dl se associati a: o episodi di apnea/bradicardia (>10/24 ore) o tachicardia (>180 btt/min), tachipnea (>80/min) o mancato incremento di peso corporeo per 4 giorni o lieve Repiratory Distress Syndrome (RDS) Htc 30 o Hb 10 g/dl e moderata RDS Htc 35 o Hb 12 g/dl e grave RDS (ev. scompenso cardiaco e cianosi) emorragia acuta e shock (reintegro del volume ed Htc = 40%). H. ANEMIA EMOLITICA AUTOIMMUNE La terapia trasfusionale delle Anemie Emolitiche Autoimmuni (AEA) deve essere affrontata con grande cautela, essendo di norma indicata solo nei casi di gravità tale da non potersi attendere gli effetti della terapia corticosteroidea (33). L impiego delle Immunoglobuline endovena resta tuttora privo di evidenza sperimentale, mentre il trattamento con plasmaexchange può risultare utile solo quando gli auto-anticorpi sono di classe IgM (34). Dal punto di vista immunoematologico i principali problemi sono rappresentati: dalle difficoltà della tipizzazione eritrocitaria: gli eritrociti sensibilizzati possono autoagglutinare, provocando errori nella determinazione del gruppo sanguigno AB0/Rh, prevalentemente a carico del sistema Rh nelle AEA da Auto Anticorpi Caldi (AAC) e del sistema AB0 nelle AEA da Auto Anticorpi Freddi (AAF). Data la particolare suscettibilità di questi soggetti a sviluppare alloanticorpi, è prudente estendere la tipizzazione delle emazie eluite anche ai fenotipi Rh, Kell, Duffy e Kidd al fine di trasfondere unità antigene-compatibili (35). Se sussistono incertezze nella tipizzazione eritrocitaria, si devono trasfondere emazie 0Rh negativo; dal rischio di mascheramento di allo anticorpi: soprattutto in pazienti con anamnesi positiva per gravidanze e/o trasfusioni deve essere esclusa la copresenza di allo anticorpi, adottando tecniche efficaci per l eluizione delle emazie del paziente ed il successivo autoassorbimento del siero (36); dalla quasi impossibilità di reperire emazie compatibili, in quanto gli AAb si comportano di norma come panagglutinanti. La selezione di unità cosi dette meno incompatibili non offre un comprovato beneficio e pertanto non giustifica il ritardo della terapia nelle situazioni di emergenza (37). 17

18 Di conseguenza la trasfusione può risultare di scarso beneficio ed essere addirittura complicata da: emoglobinuria, aumento di potenza dell AAb, stimolo alla formazione di allo anticorpi, soprattutto nelle forme da AAC. Dal punto di vista clinico il problema principale è quando trasfondere e con quali criteri, al fine di controllare i rischi e garantire il beneficio possibile. A tal fine è di estrema importanza valutare se l anemizzazione è condizione cronica/stabile, ovvero insorta acutamente a seguito di una crisi emolitica. Il secondo caso è clinicamente più importante, in quanto, non essendosi ancora instaurati i meccanismi di compenso, anche una riduzione apparentemente moderata di Hb può determinare un ipossia acuta. Il paziente clinicamente stabile e senza segni di emolisi intensa/ingravescente, non deve essere trasfuso, viceversa in costanza di caduta rapida dell Hb, età avanzata e/o di sintomi da ipoossia (stato soporoso, tachipnea, tachicardia,..) si deve comunque trasfondere, anche se manca il tempo per un corretto inquadramento immunoematologico. La terapia sostitutiva è altresì fortemente indicata nei pazienti reticolocitopenici con iperplasia eritroide midollare (35, 38). Dal punto di vista pratico valgono, le seguenti regole (33) : limitare gli interventi trasfusionali con emazie concentrate sottoposte a leucoriduzione prestorage per evitare l eccesso di emolisi, il sovraccarico circolatorio e l insorgere di reazioni febbrili; durante le crisi emolitiche trasfondere unità di recente prelievo (< 15 d), per minimizzare gli effetti della caduta del 2-3 DPG sul rilascio tissutale dell O2; se si rendesse necessaria la trasfusione di plasma e/o di concentrati piastrinici, ricorrere ad emocomponenti idonei alla prevenzione della TRALI (plasma di donatori di sesso maschile, di grado farmaceutico, piastrine risospese in mezzo salino). I pazienti con Sindrome da agglutinine fredde hanno raramente necessità di essere trasfusi. Se necessaria, la trasfusione può essere più efficace che nelle AEA da AAC, grazie al fenomeno della resistenza delle emazie omologhe all emolisi complemento-dipendente conseguente al legame con C3d, che, per essere frammento inattivo, blocca la successiva attivazione della catena complementare (42). Durante la trasfusione può essere vantaggioso impiegare idonei riscaldatori, mentre deve essere evitato il preriscaldamento delle unità (34). Di particolare interesse per la gravità clinica sono le AEA cosi dette miste (40), nelle quali AAb di classe IgM, reattivi a 37 C, coesistono con gli AAb di classe IgG. Possono insorgere gravi crisi emolitiche intravascolari con conseguenti CID ed insufficienza renale. La trasfusione ha una pericolosità proporzionale con l intensità dell emolisi e pertanto deve essere posposta all inizio della terapia corticosteroidea, di regola molto efficace. In casi estremi, potrebbe essere utile il trattamento con plasmaexchange. L Emoglobinuria parossistica a frigore è oggi, pur nella sua rarità, prevalentemente associata a infezioni virali della prima infanzia come manifestazione acuta e transitoria, che quasi mai richiede terapia sostitutiva. Se la trasfusione si rende necessaria come intervento salvavita, deve essere effettuata con gli stessi criteri delle altre AEA da AAF, tenendo presente che l emolisina bifasica non interferisce con le prove di compatibilità eseguite a 37 C (41). 18

19 Grande interesse rivestono le ricerche sui trasportatori di ossigeno come alternativa alla trasfusione di globuli rossi. Attualmente i prodotti più promettenti sono le emoglobine estratte da eritrociti umani o bovini e successivamente sottoposte a polimerizzazione o legame con macromolecole per aumentare l emivita e prevenire la tossicità dell emoglobina libera, che già hanno dimostrato efficacia in singoli casi di pazienti con AEA che rifiutano la trasfusione (42). EFFICACIA DELLA TERAPIA TRASFUSIONALE INCREMENTO TEORICO DI Hb A 24 ORE (PER UNITA DI EMAZIE CONCENTRATE DI 280 ± 50 ml CON Htc AL 70%) = 0,8 1 gr In caso di scostamenti significativi dall incremento atteso valutare eventuale presenza di: q Emorragie occulte. q Cause immunologiche primitive o secondarie (anticorpi irregolari, emolisi, ittero/subittero, < aptoglobina, test di Coombs diretto e/o indiretto positivo). q Splenomegalia q Emolisi per inadeguata conservazione dei CE. REAZIONI AVVERSE ALLA TRASFUSIONE DI CE La trasfusione di CE può provocare varie complicanze alcune delle quali (TRALI, contaminazione batterica e rischio infettivo) sono comuni ad altri emocomponenti (concentrati piastrinici e plasma). In base al meccanismo di azione ed al tempo di comparsa rispetto alla trasfusione si distinguono: Immediate Reazioni immunologiche Ritardate Immediate Reazioni non immunologiche Ritardate Reazioni immunologiche immediate: q reazione emolitica acuta; q reazione febbrile non emolitica (brivido-ipertermia); q reazioni allergiche (anafilassi, orticaria); q edema polmonare acuto non cardiogeno (TRALI). Reazioni immunologiche ritardate: q reazioni emolitiche ritardate q graft versus host reaction (GVHR); q effetto immunomodulatore; q porpora post-trasfusionale; q allo-immunizzazione. Reazioni non immunologiche immediate: q reazione da contaminazione batterica; q sovraccarico di circolo; q emolisi non immunologica; q altro (ipotermia, tossicità da citrato, iperkaliemia, coagulopatia da diluizione). Reazioni non immunologiche ritardate: q sovraccarico marziale; q trasmissione di malattie infettive. 19

20 SINTOMATOLOGIA DELLE REAZIONI TRASFUSIONALI ACUTE q Reazione emolitica: dolore in sede di infusione, febbre, shock, dolore lombare, brividi, oliguria, emoglobinuria, sanguinamento, arresto cardiaco. q Reazione febbrile non emolitica: aumento di temperatura di 1 C o più durante o in seguito alla trasfusione e senza nessuna altra causa. q Reazione da contaminazione batterica dell unità: shock, febbre elevata, coagulazione intravascolare disseminata, insufficienza renale, delirio, vomito, diarrea, dolore muscolare. q Reazione allergica del tipo anafilattico: shock, tosse, insufficienza respiratoria, instabilità pressoria, nausea, dolore addominale, vomito, perdita di coscienza dopo infusione di pochi millilitri di sangue in assenza di febbre (che può comparire minuti dopo). q Reazione allergica del tipo orticaria: pomfi, eritema locale, prurito. q TRALI: insufficienza respiratoria che, nei casi conclamati, presenta un quadro clinico e radiologico di edema polmonare non cardiogeno (simile all ARDS ma a completa risoluzione nell 80% dei casi entro 96 ore). q Sovraccarico circolatorio: quadro di scompenso cardiaco acuto con edema polmonare cardiogeno. q Coagulopatia: quadro di coagulopatia da diluizione. q Ipotermia: si verifica solo nelle trasfusioni massive. q Tossicità da citrato: il citrato, utilizzato come anticoagulante, nella trafusione massiva può determinare acidosi metabolica. q Iperkaliemia: i CE riportano un progressivo danno da conservazione a livello della membrana cellulare con rilascio del potassio intracellulare (p.e. emazie irradiate). 20

5 Convegno Rete Ematologica Pediatrica

5 Convegno Rete Ematologica Pediatrica 5 Convegno Rete Ematologica Pediatrica EMOCOMPONENTI: PRODUZIONE E LAVORAZIONI Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale A.O.U. San Luigi Gonzaga-Orbassano EMOCOMPONENTI Emazie concentrate

Dettagli

Il supporto trasfusionale rappresenta un presidio fondamentale nella terapia sia medica sia chirurgica di numerose patologie.

Il supporto trasfusionale rappresenta un presidio fondamentale nella terapia sia medica sia chirurgica di numerose patologie. 1 Il supporto trasfusionale rappresenta un presidio fondamentale nella terapia sia medica sia chirurgica di numerose patologie. la trasfusione di sangue è stata identificata come una delle 8 funzioni chiave

Dettagli

DONAZIONE SANGUE DA CORDONE OMBELICALE

DONAZIONE SANGUE DA CORDONE OMBELICALE DONAZIONE SANGUE DA CORDONE OMBELICALE Sono passati molti anni da quando si sono sperimentati i primi trapianti. Oggi trasferire gli organi da un corpo che muore ad uno che può continuare a vivere, non

Dettagli

LINEE GUIDA INTERNE: RACCOMANDAZIONI SULL USO CLINICO DI EMAZIE CONCENTRATE

LINEE GUIDA INTERNE: RACCOMANDAZIONI SULL USO CLINICO DI EMAZIE CONCENTRATE LINEE GUIDA INTERNE: RACCOMANDAZIONI SULL USO CLINICO DI EMAZIE CONCENTRATE SOMMARIO SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE INDICAZIONI GENERALI ANEMIA DA EMORRAGIA ACUTA AMBITO PERI-OPERATORIO ANEMIA CRONICA ANEMIA

Dettagli

RACCOLTA, PREPARAZIONE, CONSERVAZIONE E STANDARD DI QUALITÀ DEL SANGUE E DEGLI EMOCOMPONENTI

RACCOLTA, PREPARAZIONE, CONSERVAZIONE E STANDARD DI QUALITÀ DEL SANGUE E DEGLI EMOCOMPONENTI A LLEGATO V RACCOLTA, PREPARAZIONE, CONSERVAZIONE E STANDARD DI QUALITÀ DEL SANGUE E DEGLI EMOCOMPONENTI PARTE A A.1 Modalità per la raccolta del sangue intero e degli emocomponenti raccolti mediante aferesi

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

TIPIZZAZIONE TIPIZZAZIONE HLA

TIPIZZAZIONE TIPIZZAZIONE HLA TIPIZZAZIONE Il compito dell ADMO è quello di cercare nuovi donatori ed inserirli nel registro mondiale dei donatori. A tale scopo il possibile donatore viene sottoposto a TIPIZZAZIONE HLA esame necessario

Dettagli

DM 2 novembre 2015 Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti Allegati V, VI, VII, VIII

DM 2 novembre 2015 Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti Allegati V, VI, VII, VIII DM 2 novembre 2015 Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti Allegati V, VI, VII, VIII Giancarlo Maria Liumbruno Direttore Centro Nazionale Sangue Istituto

Dettagli

La gestione del Rischio Clinico in Valle d Aosta: consolidamento del metodo FMEA

La gestione del Rischio Clinico in Valle d Aosta: consolidamento del metodo FMEA La gestione del Rischio Clinico in Valle d Aosta: consolidamento del metodo FMEA Vuillermin Giuliana Berti Pierluigi Ippolito Rita Azienda USL Regione Valle d Aosta Analisi del contesto L Azienda USL della

Dettagli

La donazione di sangue: una scelta libera e consapevole. XVII Assemblea Annuale Soci Avis Comunale Cariati. 2 Aprile 2011 Dott. Domenico Lorenzo Urso

La donazione di sangue: una scelta libera e consapevole. XVII Assemblea Annuale Soci Avis Comunale Cariati. 2 Aprile 2011 Dott. Domenico Lorenzo Urso La donazione di sangue: una scelta libera e consapevole XVII Assemblea Annuale Soci Avis Comunale Cariati 2 Aprile 2011 Dott. Domenico Lorenzo Urso Nella relazione vengono esposti gli aspetti legislativi

Dettagli

Ernia discale: trattamento

Ernia discale: trattamento Martedì Salute GAM 3 dicembre 2013 Ernia discale: trattamento Dott. Antonio Bruno Chirurgia i Vertebrale Clinica Cellini, Torino Resp. Dott J. Demangos LIVELLI DI PROVA Metodologia LDP: probabilità che

Dettagli

PROTOCOLLO PER LA RICHIESTA TRASFUSIONALE URGENTISSIMA

PROTOCOLLO PER LA RICHIESTA TRASFUSIONALE URGENTISSIMA INDICE Pag. 1 di 5 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 2. PAROLE CHIAVE... 2 3. PERSONALE INTERESSATO... 2 4. MODALITA OPERATIVA... 2 4.1 PREMESSA... 2 4.2 ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA... 3 4.2.1 Richiesta

Dettagli

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI 1 Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori informazioni:

Dettagli

Sangue autologo Autotrasfusione Da donatore specifico Banca

Sangue autologo Autotrasfusione Da donatore specifico Banca Università degli studi G. D Annunzio Cattedra di Ematologia Direttore Prof. Giovanni Davì Medicina trasfusionale Corso di Laurea in Infermieristica AA 2008-20092009 Dr.ssa Francesca Santilli Fonti di sangue

Dettagli

ANALISI GRUPPO SANGUIGNO E FATTORE Rh CAPILLARE

ANALISI GRUPPO SANGUIGNO E FATTORE Rh CAPILLARE Cod. ID: Data: Paziente: ANALISI GRUPPO SANGUIGNO E FATTORE Rh CAPILLARE Test reagente del Gruppo Sanguigno per test in provetta piastra/vetrino GRUPPO SANGUIGNO COS E IL TEST PER L ANALISI DEL GRUPPO

Dettagli

INDICE...1 1 DESCRIZIONE ATTIVITA'...2 2 RESPONSABILITA'...8 3 BIBLIOGRAFIA...9 4 INDICATORI...9

INDICE...1 1 DESCRIZIONE ATTIVITA'...2 2 RESPONSABILITA'...8 3 BIBLIOGRAFIA...9 4 INDICATORI...9 Prima Stesura Data: 15-02-2014 Redattori: Dott. M. Trenta SIMT POS 030 GESTIONE PAZIENTE ANEMICO PRESSO IL DH TRASFUSIONALE INDICE INDICE...1 1 DESCRIZIONE ATTIVITA'...2 2 RESPONSABILITA'...8 3 BIBLIOGRAFIA...9

Dettagli

Bocca e Cuore ooklets

Bocca e Cuore ooklets Bocca e Cuore ooklets Una guida per i pazienti Booklets Per aiutare a migliorare qualità e sicurezza delle cure pubblichiamo una collana di guide ( ) con lo scopo di fornire ai pazienti ed ai loro famigliari

Dettagli

COSA SONO LE REAZIONI AVVERSE A FARMACI? COME SI POSSONO CLASSIFICARE LE REAZIONI AVVERSE A FARMACI?

COSA SONO LE REAZIONI AVVERSE A FARMACI? COME SI POSSONO CLASSIFICARE LE REAZIONI AVVERSE A FARMACI? Dott. Lorenzo Bettoni Sito web: www.lorenzobettoni.it E-mail: info@lorenzobettoni.it COSA SONO LE REAZIONI AVVERSE A FARMACI? Per reazione avversa a farmaci si intende qualsiasi risposta non desiderata

Dettagli

Le linee guida evidence based

Le linee guida evidence based Le linee guida evidence based Linee guida: definizione Raccomandazioni di comportamento clinico, prodotte attraverso un processo sistematico, allo scopo di assistere medici e pazienti nel decidere quali

Dettagli

Trials clinici. Disegni di studio

Trials clinici. Disegni di studio Trials Clinici Dott.ssa Pamela Di Giovanni Studi descrittivi Disegni di studio Popolazioni Individui Studi analitici Osservazionali Sperimentali Studi di correlazione o ecologici Case report - Case series

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO

PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO Il programma di prevenzione cardiovascolare è stato attivato nella Regione Veneto nel corso del 2008, dopo una fase di preparazione durata

Dettagli

Governo del Farmaco. Azienda Ospedaliera di Verona

Governo del Farmaco. Azienda Ospedaliera di Verona Governo del Farmaco Elementi organizzativi e tecnologie: Esperienze a confronto Venezia 23 Febbraio 2009 Giovanna Scroccaro Azienda Ospedaliera di Verona Governo del Farmaco Elementi organizzativi e tecnologie:

Dettagli

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia Corso Base Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia Cardiopatia ischemica Definisce un quadro di malattie a diversa eziologia che interessano l integrita del cuore nelle quali il fattore

Dettagli

La rianimazione cardiopolmonare: consensi e dissensi nelle linee guida

La rianimazione cardiopolmonare: consensi e dissensi nelle linee guida Azienda Ospedaliera di Verona Pronto Soccorso Policlinico G.B. Rossi Primario: Dott. C. Pistorelli La rianimazione cardiopolmonare: consensi e dissensi nelle linee guida Dott. Adriano Valerio Centro Nazionale

Dettagli

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE UNA NUOVA FRONTIERA NELLA DIAGNOSI DI ALCUNI TUMORI La diagnostica molecolare ha l obiettivo di accertare un ampia varietà di patologie (infettive, oncologiche

Dettagli

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA COSA SONO, COME SI RICONOSCONO, COME SI OPERA Patologia Ischemica (Infarto) Cuore (infarto) Cervello (Ictus) Scompenso Cardiaco Difficoltà Respiratorie Shock Che cosa sono,

Dettagli

Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali

Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali Scopo della prevenzione incendi è il conseguimento della sicurezza contro gli incendi mediante la determinazione degli strumenti idonei ad ottenere:

Dettagli

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI PIANI DI CONTROLLO E PER L ASSEGNAZIONE DELLA QUALIFICA SANITARIA DEGLI ALLEVAMENTI NEI CONFRONTI DELLA PARATUBERCOLOSI BOVINA 1. Definizioni Ai sensi delle presenti linee

Dettagli

PROCEDURE - GENERALITA

PROCEDURE - GENERALITA PROCEDURE - GENERALITA Le PROCEDURE sono regole scritte, utili strumenti di buona qualità organizzativa, con le quali lo svolgimento delle attività viene reso il più possibile oggettivo, sistematico, verificabile,

Dettagli

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 027 Analisi Immnunoematologiche

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 027 Analisi Immnunoematologiche 1 1 2 1 SCOPO Scopo della presente procedura è quello di illustrare le analisi immunoematologiche che vengono effettuate presso il SIMT andando a descrivere le modalità attraverso le quali vengono gestite.

Dettagli

Verifica. Tutto il quaderno di lavoro. Riferimento. Gli studenti svolgono la verifica. Compito. Foglio di esercizio Soluzione.

Verifica. Tutto il quaderno di lavoro. Riferimento. Gli studenti svolgono la verifica. Compito. Foglio di esercizio Soluzione. Livello 2 07 / Il sangue Informazione per gli insegnanti 1/6 Riferimento Tutto il quaderno di lavoro Compito Gli studenti svolgono la verifica. Materiale Soluzione Forma sociale Lavoro individuale Tempo

Dettagli

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Premessa L'indice glicemico (IG) di un alimento, definito come l'area sotto la curva (AUC) della

Dettagli

Verifica. Tutto il materiale informativo per gli studenti. Riferimento. Gli studenti svolgono la verifica. Compito. Foglio di esercizio Soluzione

Verifica. Tutto il materiale informativo per gli studenti. Riferimento. Gli studenti svolgono la verifica. Compito. Foglio di esercizio Soluzione Livello 1 07 / Il sangue Informazione per gli insegnanti 1/5 Riferimento Tutto il materiale informativo per gli studenti Compito Gli studenti svolgono la verifica. Materiale Soluzione Forma sociale Lavoro

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 7 APRILE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 7 APRILE 2008 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 22 febbraio 2008 - Deliberazione N. 317 - Area Generale di Coordinamento N. 20 - Assistenza Sanitaria - Modello organizzativo e funzionale del Centro regionale

Dettagli

Convegno La biblioteca scientifica e tecnologica

Convegno La biblioteca scientifica e tecnologica Università degli Studi Roma Tre Università degli Studi La Sapienza Convegno La biblioteca scientifica e tecnologica Roma, 17 aprile 2008 Valutazione delle pubblicazioni scientifiche e open access Emanuela

Dettagli

Da che cosa è composto il sangue?

Da che cosa è composto il sangue? DONAZIONE DEL SANGUE La donazione di sangue non è solo un gesto di altruismo, ma soprattutto una necessità per l intera collettività. A tutt oggi non esiste sangue artificiale, cioè un sostituto con le

Dettagli

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 051 Gestione del Campione di Sangue

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 051 Gestione del Campione di Sangue 1 1 2 1 SCOPO. Descrivere le caratteristiche e le modalità di invio dei campioni inviati da soli, in associazione alle richieste trasfusionali o allo scopo di eseguire esami immunoematologici anche sulla

Dettagli

l Allegato II Sala Cesari Casa del Donatore Bologna, sabato 16 gennaio 2016

l Allegato II Sala Cesari Casa del Donatore Bologna, sabato 16 gennaio 2016 Decreto Ministero della Salute 2.11.2015 pubblicato su GURI SG n.300 del 28.12.2015 "Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti" Coordinatore del Comitato

Dettagli

Igiene nelle Scienze motorie

Igiene nelle Scienze motorie Igiene nelle Scienze motorie Epidemiologia generale Epidemiologia Da un punto di vista etimologico, epidemiologia è una parola di origine greca, che letteralmente significa «discorso riguardo alla popolazione»

Dettagli

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10 Angelo Bonomi CONSIDERAZIONI SUL MONITORAGGIO Un monitoraggio ottimale dipende dalle considerazioni seguenti:

Dettagli

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello Drssa Grazia Foti MALATTIE CARDIOVASCOLARI Più importante causa di morte nel mondo, (17.3 milioni di morti ogni anno)

Dettagli

IL TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI

IL TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI IL TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI Maria Teresa Petrucci (Roma) La terapia (orale, endovenosa, sottocutanea) ha un ruolo fondamentalenellaterapia nella terapia delmielomamultiploche Multiplo è una malattia

Dettagli

Tavola delle vaccinazioni per classi di età e priorità.

Tavola delle vaccinazioni per classi di età e priorità. Tavola delle vaccinazioni per classi di età e priorità. Le vaccinazioni prioritarie che sono evidenziate in grassetto dovrebbero prevedere dei programmi organici ed efficaci di offerta attiva. 13 19 (*)

Dettagli

CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE. Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m.

CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE. Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m. CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m. CARATTERISTICHE FISICHE DELL AMBIENTE DI MONTAGNA riduzione

Dettagli

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Allegato I Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Conclusioni scientifiche Vista la relazione di valutazione del comitato di valutazione

Dettagli

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI TRASPORTO SANITARIO Trasporto primario: trasferimento di un paziente dal luogo

Dettagli

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia PAZIENTI ANZIANI Maggiori utilizzatori di farmaci per la presenza di polipatologie spesso croniche Ridotte funzionalità

Dettagli

CHI DONA SANGUE HA CUORE.

CHI DONA SANGUE HA CUORE. Tel. e Fax Tel. e Fax Tel. e Fax Tel. e Fax IL E I SUOI COMPONENTI. LE DIVERSE FORME DI DONAZIONE. Il sangue è un tessuto fluido che circola nei vasi sanguigni, rappresenta l 8% del peso corporeo ed è

Dettagli

La necessità di appropriatezza

La necessità di appropriatezza La necessità di appropriatezza Sebastiano La Rocca U.O.C. Patologia Clinica Azienda Complesso Ospedaliero S. Filippo Neri Roma s.larocca@sanfilipponeri.roma.it appropriatezza appropriato idoneo, adeguato,

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

IL RUOLO DELL INFERMIERE

IL RUOLO DELL INFERMIERE A06 152 Maria Grazia Belvedere Paolo Ruggeri IL RUOLO DELL INFERMIERE NELL ASSISTENZA AL PAZIENTE AFFETTO DA IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE ANALISI DI UN CASO CLINICO E REVISIONE DELLA LETTERATURA Copyright

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012 Pagina 1 di 6 Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012 Il presente documento è inteso a suggerire una allocazione ottimale dei pazienti che non

Dettagli

Epidemiologia generale

Epidemiologia generale Epidemiologia Da un punto di vista etimologico, epidemiologia è una parola di origine greca, che letteralmente significa «discorso riguardo alla popolazione» Epidemiologia generale Disciplina che ha come

Dettagli

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale Vito Petrara Principi di riferimento per l assistenza I principi di riferimento

Dettagli

Allegato B) PROCEDURA PER LA GESTIONE AZIENDALE DEI CASI DI EVENTI SENTINELLA 1. PREMESSA E INDICAZIONI GENERALI

Allegato B) PROCEDURA PER LA GESTIONE AZIENDALE DEI CASI DI EVENTI SENTINELLA 1. PREMESSA E INDICAZIONI GENERALI Allegato B) PROCEDURA PER LA GESTIONE AZIENDALE DEI CASI DI EVENTI SENTINELLA 1. PREMESSA E INDICAZIONI GENERALI In base alla delibera della Giunta Regionale N 225 del 3/4/2006, la direzione sanitaria

Dettagli

IMATINIB (Glivec) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

IMATINIB (Glivec) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI IMATINIB (Glivec) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori

Dettagli

Il mieloma multiplo La terapia

Il mieloma multiplo La terapia MIELOMA MULTIPLO Il mieloma multiplo è una malattia neoplastica caratterizzata dalla proliferazione e accumulo nel midollo osseo di linfociti e di plasmacellule che, direttamente o indirettamente, possono

Dettagli

La malnutrizione: ruolo fondamentale nella patogenesi delle ulcere da pressione

La malnutrizione: ruolo fondamentale nella patogenesi delle ulcere da pressione La malnutrizione: ruolo fondamentale nella patogenesi delle ulcere da pressione Dr. Paolo Bodoni Medico di Medicina Generale ASL TO4 PREVENZIONE LdD 1) Individuare i soggetti a rischio (IPOMOBILITA ) valutare

Dettagli

Terapia Trasfusionale

Terapia Trasfusionale Percorso Didattico S.I.M.U.T.I.V Ordine dei medici veterinari della provincia di Ravenna Ravenna, 15 settembre 2014 Pronto Soccorso Terapia Trasfusionale Dott. Paolo Gaglio Ospedale Veterinario Gregorio

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N. 118 DEL 12 MARZO 2014 CONVENZIONE TRA. 06909360635, nella persona del Direttore Generale Prof.

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N. 118 DEL 12 MARZO 2014 CONVENZIONE TRA. 06909360635, nella persona del Direttore Generale Prof. ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N. 118 DEL 12 MARZO 2014 CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II, Partita IVA n. 06909360635, nella persona del Direttore Generale Prof. Giovanni Persico,

Dettagli

COSTITUZIONE DELL ARCHIVIO BIOLOGICO NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLA RETE TRAPIANTOLOGICA ED ALLEGATO TECNICO.

COSTITUZIONE DELL ARCHIVIO BIOLOGICO NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLA RETE TRAPIANTOLOGICA ED ALLEGATO TECNICO. COSTITUZIONE DELL ARCHIVIO BIOLOGICO NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLA RETE TRAPIANTOLOGICA ED ALLEGATO TECNICO. (Consulta Nazionale per i Trapianti - 31 agosto 2004) 1. E costituito l Archivio Biologico

Dettagli

CAMPAGNA DI LOTTA ALLA DIPENDENZA DA TABACCO DEI DISTRETTI SANITARI H1 & H3 SCREENING GRATUITO DELLA SATURAZIONE DI OSSIGENO

CAMPAGNA DI LOTTA ALLA DIPENDENZA DA TABACCO DEI DISTRETTI SANITARI H1 & H3 SCREENING GRATUITO DELLA SATURAZIONE DI OSSIGENO CAMPAGNA DI LOTTA ALLA DIPENDENZA DA TABACCO DEI DISTRETTI SANITARI H1 & H3 SCREENING GRATUITO DELLA SATURAZIONE DI OSSIGENO C H E C O S E L A P U L S O S S I M E T R I A? Il pulsossimetro e uno strumento

Dettagli

MASTER di PRIMO LIVELLO

MASTER di PRIMO LIVELLO MASTER di PRIMO LIVELLO VERIFICHE DI QUALITA IN RADIODIAGNOSTICA, MEDICINA NUCLEARE E RADIOTERAPIA CONTROLLI delle PRESTAZIONI delle APPARECCHIATURE RADIOLOGICHE e RADIOPROTEZIONE del PAZIENTE Parte I

Dettagli

SIMT-POS 054 PROCEDURA OPERATIVA AZIENDALE PER L ATTIVITA DI DONAZIONE PREOPERATORIA DI SANGUE AUTOLOGO DPSA

SIMT-POS 054 PROCEDURA OPERATIVA AZIENDALE PER L ATTIVITA DI DONAZIONE PREOPERATORIA DI SANGUE AUTOLOGO DPSA 1 Prima Stesura Data: 16-12-2015 SIMT-POS 054 PROCEDURA OPERATIVA AZIENDALE PER L ATTIVITA DI DONAZIONE PREOPERATORIA DI SANGUE AUTOLOGO DPSA Indice Pagina 1. Scopo 2 2. Campo di Applicazione 2 3. Destinatari

Dettagli

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è IL TRATTAMENTO LASER (ELVeS) DELLE VENE VARICOSE Dott. Alessandro MASTROMARINO L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è rappresentata dalla comparsa delle varici

Dettagli

L infermiere al Controllo di Gestione

L infermiere al Controllo di Gestione L infermiere al Controllo di Gestione Una definizione da manuale del Controllo di gestione, lo delinea come l insieme delle attività attraverso le quali i manager guidano il processo di allocazione e di

Dettagli

L APPARATO CIRCOLATORIO

L APPARATO CIRCOLATORIO L APPARATO CIRCOLATORIO Tutte le cellule del nostro corpo hanno bisogno di sostanze nutritive e di ossigeno per svolgere le loro funzioni vitali. Così, esiste il sangue, un tessuto fluido che porta in

Dettagli

LE MALATTIE AUTOIMMUNI IN GRAVIDANZA

LE MALATTIE AUTOIMMUNI IN GRAVIDANZA LE MALATTIE AUTOIMMUNI IN GRAVIDANZA Beatrice Berluti, Andrea Luigi Tranquilli Istituto di Scienze Materno-infantili Sezione di Clinica Ostetrica e Ginecologica Parlare di malattie autoimmuni in gravidanza

Dettagli

WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ

WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ Imparare a convivere con la BPCO significa cambiare i propri comportamenti in modo da massimizzare lo sfruttamento delle proprie capacità e minimizzare gli effetti negativi della

Dettagli

Il Triage : novità e responsabilità

Il Triage : novità e responsabilità Il Triage : novità e responsabilità Luciano Pinto Direttivo Nazionale Simeup Il triage nel PS in Italia incompleta diffusione nel territorio nazionale scarsa diffusione di un modello uniforme e condiviso

Dettagli

FORUM ETICO ANNO 2004

FORUM ETICO ANNO 2004 GRUPPO MINISTERIALE CENTRO CRISTIANO IL BUON SAMARITANO FORUM ETICO ANNO 2004 La Donazione degli Organi 1. Trapianto, donazione e organi: nozioni 2. Prelievo ed Impianto degli organi 3. L accertamento

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia Dott. A. Gandolfo Sistema Qualità Il Sistema Qualità è un sistema di gestione che ha lo scopo di tenere sotto controllo i processi di una

Dettagli

LA GESTIONE DEL RISCHIO PROFESSIONALE IN MEDICINA GENERALE

LA GESTIONE DEL RISCHIO PROFESSIONALE IN MEDICINA GENERALE S.I.M.G. LA GESTIONE DEL RISCHIO PROFESSIONALE IN MEDICINA GENERALE Strumenti e metodi di identificazione ed analisi di eventi avversi. L approccio reattivo e proattivo Damiano Parretti Arezzo 26 febbraio

Dettagli

CARTA INTESTATA DEL CENTRO CLINICO

CARTA INTESTATA DEL CENTRO CLINICO CARTA INTESTATA DEL CENTRO CLINICO CERLiguria_Mod.10_Uso_Compassionevole RICHIESTA DI PARERE AL COMITATO ETICO PER USO TERAPEUTICO DI MEDICINALE SOTTOPOSTO A SPERIMENTAZIONE CLINICA Si applica solo se

Dettagli

Le fattispecie di riuso

Le fattispecie di riuso Le fattispecie di riuso Indice 1. PREMESSA...3 2. RIUSO IN CESSIONE SEMPLICE...4 3. RIUSO CON GESTIONE A CARICO DEL CEDENTE...5 4. RIUSO IN FACILITY MANAGEMENT...6 5. RIUSO IN ASP...7 1. Premessa Poiché

Dettagli

Lezione 9: Principi Etici e Assistenza al Termine della Vita. Corso di Rianimazione Neonatale

Lezione 9: Principi Etici e Assistenza al Termine della Vita. Corso di Rianimazione Neonatale Lezione 9: Principi Etici e Assistenza al Termine della Vita Corso di Rianimazione Neonatale Principi etici e cure al termine della vita Contenuto della Lezione: Principi etici sull inizio o sull interruzione

Dettagli

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di Corso Base per Aspiranti Volontari della CROCE ROSSA ITALIANA VALUTAZIONE PARAMETRI VITALI INSUFFICIENZA CARDIACA - RESPIRATORIA OBIETTIVO DELLA LEZIONE Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore

Dettagli

La valutazione del rischio chimico

La valutazione del rischio chimico La valutazione del rischio chimico Introduzione Per sua stessa definizione, l agente chimico è una sostanza o un preparato di natura chimica. L agente chimico può presentarsi sotto forma di gas, vapore,

Dettagli

Linee guida per la gestione delle liste di attesa e la assegnazione dei trapianto di rene da donatore cadavere

Linee guida per la gestione delle liste di attesa e la assegnazione dei trapianto di rene da donatore cadavere Linee guida per la gestione delle liste di attesa e la assegnazione dei trapianto di rene da donatore cadavere Capitoli 1. responsabilità del reperimento di organi 2. criteri di offerta e scambio degli

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Comunicazione del revisore con i responsabili delle attività di governance e con il pubblico Dicembre 2013 Comunicazioni del revisore con i responsabili delle attività di

Dettagli

Le nuove frontiere dell elettroterapia: l Horizontal Therapy

Le nuove frontiere dell elettroterapia: l Horizontal Therapy Le nuove frontiere dell elettroterapia: l Horizontal Therapy Horizontal Therapy. Terapia di recente acquisizione nell ambito dell elettroterapia, brevettata dalla casa produttrice Hako-Med a partire da

Dettagli

PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE

PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE 1. Perché l allattamento al seno è importante 3 Sessione 1 PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE Introduzione Prima di imparare come aiutare le madri, dovete capire perché l allattamento al seno è

Dettagli

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE www.modilite.info MODILITE In Italia la patologia nodulare tiroidea è piuttosto frequente ed è spesso asintomatica. Circa l 80% dei noduli tiroidei sono benigni

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE Il presente documento, presentato in V commissione in occasione dell audizione del 23 settembre, si compone di due parti: Introduzione e

Dettagli

Le verifiche di qualità. Antonino Salvia

Le verifiche di qualità. Antonino Salvia Le verifiche di qualità 1) Obiettivi della qualità 2) Dimensioni correlate alla qualità 3) Concetto di quality assurance 4) Metodologie di approccio alla qualità 5) Audit clinico nel percorso stroke 6)

Dettagli

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

Sistemi Informativi e Sistemi ERP Sistemi Informativi e Sistemi Trasformare i dati in conoscenza per supportare le decisioni CAPODAGLIO E ASSOCIATI 1 I SISTEMI INFORMATIVI LI - E IMPRESA SISTEMA DI OPERAZIONI ECONOMICHE SVOLTE DA UN DATO

Dettagli

PROGETTO GIOBBE. RSA SENZA DOLORE Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo - Bergamo 2 APRILE 2014. Dr. Francesco Locati Direttore Sociale ASL

PROGETTO GIOBBE. RSA SENZA DOLORE Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo - Bergamo 2 APRILE 2014. Dr. Francesco Locati Direttore Sociale ASL PROGETTO GIOBBE. RSA SENZA DOLORE Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo - Bergamo 2 APRILE 2014 Dr. Francesco Locati Direttore Sociale ASL Il dolore Il dolore è una delle principali malattie che si incontrano

Dettagli

Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio

Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio Scompenso cardiaco cronico: che cosa e? Il tuo medico ti ha detto che sei ammalato di scompenso cardiaco.... Ma che

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

PROCEDURA AZIENDALE REV. 0 Pag. 1 / 8. Rev. Data Causale Approvazione 0 Agosto 2011 Prima emissione Comitato per il Rischio

PROCEDURA AZIENDALE REV. 0 Pag. 1 / 8. Rev. Data Causale Approvazione 0 Agosto 2011 Prima emissione Comitato per il Rischio PROCEDURA AZIENDALE REV. 0 Pag. 1 / 8 Stato delle Modifiche Rev. Data Causale Approvazione 0 Agosto 2011 Prima emissione Comitato per il Rischio 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Lo scopo della presente

Dettagli

LE CARTE DI CONTROLLO (4)

LE CARTE DI CONTROLLO (4) LE CARTE DI CONTROLLO (4) Tipo di carta di controllo Frazione difettosa Carta p Numero di difettosi Carta np Dimensione campione Variabile, solitamente >= 50 costante, solitamente >= 50 Linea centrale

Dettagli

della Valvola Mitrale

della Valvola Mitrale Informazioni sul Rigurgito Mitralico e sulla Terapia con Clip della Valvola Mitrale Supporto al medico per le informazioni al paziente. Informazioni sul Rigurgito Mitralico Il rigurgito mitralico - o RM

Dettagli

L ASSICURAZIONE PER L INVALIDITÀ. Un assicurazione per la reintegrazione

L ASSICURAZIONE PER L INVALIDITÀ. Un assicurazione per la reintegrazione L ASSICURAZIONE PER L INVALIDITÀ Un assicurazione per la reintegrazione SCOPO DELL AI Prevenire, ridurre o eliminare l invalidità mediante provvedimenti d integrazione adeguati, semplici e appropriati

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Scopo della Fondazione La persegue quale scopo la promozione dell allattamento in Svizzera, in particolare mediante un informazione

Dettagli

Alla fine del 2007, riceve una diagnosi che gli

Alla fine del 2007, riceve una diagnosi che gli Il trapianto di rene da donatore vivente la scelta che può cambiare una vita Alla fine del 2007, riceve una diagnosi che gli sconvolge la vita: insufficienza renale cronica. Le cure, le restrizioni alimentari,

Dettagli