INNOVATIVA IMPIANTI TOP-CLASS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INNOVATIVA IMPIANTI TOP-CLASS"

Transcript

1 INSTALLAZIONI IMPIANTI TOP-CLASS Quando l integrazione fa rima con flessibilità INTEGRAZIONE INNOVATIVA I Verywell Via Matteotti, Vigevano (PV) Tel. 0381/ Cell. 340/ Fax 0381/ Persona di riferimento: Sig. Andrea Radaelli IL SISTEMA IN PILLOLE LE FUNZIONALITÀ RICHIESTE ALL INSTALLATORE Gestione innovativa dell intera abitazione, con una forte integrazione delle tecnologie dedicate alla funzionalità e all intrattenimento completamente veicolate da rete Ethernet. Facile controllo anche da remoto e multiroom audio e video basato su tecnologie informatiche. TEMPI DI LAVORAZIONE: Progettazione: 15 giorni Realizzazione: 20 giorni COSTI DELL INSTALLAZIONE euro Quella che sembra una realizzazione tradizionale nasconde innovazioni che riescono ad accrescere la funzionalità abbattendo, al contempo, i costi di Alberto Lupetti - foto di Corrado Bonomo

2 Il salone ha un piccolo sistema home theater (con surround virtuale) costruito attorno a un LCD full HD da 46. Sorprendente, però, il parco sorgenti, con MySky HD, Mediacenter con Blu-ray e server audio e video di eccezionale versatilità. Forse è eccessivo dire che la domotica sia di moda, però si può certamente parlare di fenomeno anche qui in Italia. Gli unici punti a suo sfavore allo stato attuale sono il costo, ancora piuttosto elevato se si parla di vera integrazione, e la complessità dell installazione, che a volte chiama in causa pure il non trascurabile fattore estetico. Questo bell appartamento, però, è la dimostrazione di come si possano agevolmente superare questi due ostacoli: il sistema ha un rapporto costo/funzionalità veramente notevole, mentre l installazione e la resa estetica sono risultate semplice la prima e ottimale la seconda. La realizzazione è firmata da Andrea Radaelli, titolare della Verywell, azienda nata da una costola della Clever (realtà specializzata in informatica) per applicare questa esperienza anche al settore dell integrazione. Verywell, inoltre, fa parte di Automazione Domestica ( il network di specialisti che, grazie all interscambio di esperienze e tecnologie, assicura un servizio completo a 360 di ogni aspetto dell integrazione, dalla domotica all intrattenimento, passando per la sicurezza. Radaelli crede a tal punto in tutte queste tecnologie da averle applicate anche e prima di tutto alla propria abitazione nonché alla sede dell azienda, cogliendo l occasione per farne anche il luogo che permetta ai potenziali clienti di toccare con mano tutti i vantaggi offerti dall integrazione. Inoltre, tanto in questa realizzazione quanto nell abitazione personale nonché nell ufficio, Radaelli ha coinvolto un altra figura di Automazione Domestica, Roberto Lazzarini di Domotica e Luce (via Stazione 19, Carlazzo CO tel. 0344/71122), oltre a Matteo Griffini di MGM Elettronica di Vigevano: entrambi lo hanno supportato durante le lavorazioni. Il controllo dell abitazione può avvenire anche per mezzo dell Apple iphone, con un software HAI che si interfaccia con la centralina Omni Pro IIe. Il controllo può avvenire sia in locale sia in remoto. 120

3 IN DETTAGLIO ASUS EEE BOX Compatto PC (solo 1 Kg) basato si CPU Intel Atom, HDD da 160 GB e 1 GB di memoria RAM. Dispone di Ethernet cablata e Wi-Fi n, di uscita video DVI e audio analogico ed è basato su MS Windows XP. A COLLOQUIO CON IL PROGETTISTA Andrea Radaelli, titolare della Verywell e qui ritratto con Roberto Lazzarini di Domotica e Luce (insieme fanno parte di Automazione Domestica), ci illustra il suo modo di vedere l integrazione. HC - Il vostro approccio alla domotica è particolare, quindi non sono il proprietario e la casa ad adattarsi al sistema, ma il contrario... Andrea Radaelli - Il network Automazione Domestica, che oggi rappresento in qualità di titolare della Verywell, ha sempre creduto fermamente che il trend da seguire debba essere focalizzare e soddisfare le aspettative reali dell utente finale e non la sola proposta di prodotti più o meno blasonati e di moda, soprattutto ora e se si vuole tentare riportare il termine domotica al suo vero significato. Per riuscirci, è basilare dialogare e capire quale sia l orientamento e il livello d interesse del cliente verso le automazioni e la tecnologia, in secondo luogo poter far affidamento su un sistema stabile e consolidato in grado di comunicare o essere gestito da componenti anche di altre marche per meglio assecondare le richieste di funzionalità ed estetica. HC - Dopo che il Media Center è stato letteralmente cacciato di casa, ora sembra che l informatica stia rientrando prepotentemente al fianco della domotica e questa realizzazione ne è l esempio lampante. A suo avviso, dunque, cosa può fare il PC per la casa? A.R. - Da informatico, ovviamente, direi molto, soprattutto nel prossimo futuro, visti anche gli enormi investimenti dei colossi del settore. A patto, però, di non intenderlo come cuore del sistema domotico, ma come impareggiabile client per la gestione delle informazioni (internet, mail, musica, video, ecc) e come estensione per le interazioni con le automazioni e l intrattenimento. Questo lo posso dire con cognizione di causa in quanto, avendo attinto dal know-how settoriale e dalle soluzioni informatiche rivolte al mercato business, abbiamo integrato nelle nostre realizzazioni NAS, NetPC, NetRadio, Server Virtuali, Firewall, reti Gigabit e PoE, ottenendo risultati esaltanti per sicurezza, performance e, soprattutto, per i costi quasi dimezzati. HC - Le vostre soluzioni di interfaccia sono diverse, ci indichi però pro e contro del vostro touch-panel, del Philips Pronto e dell iphone. A.R. - L estrema attenzione che poniamo nello studio di interfacce è finalizzata alle richieste del committente. L unico limite è la fantasia, partendo dalla totale libertà di scelta dei colori e arrivando all autonomia nella configurazione e modifica di impostazioni e scenari, senza pregiudicare la stabilità del sistema. Anche nel caso del Pronto e dell iphone, prodotti destinati inizialmente ad altri compiti, li abbiamo facilmente integrati nel nostro sistema standard di automazione, facendoli così apprezzare come sostituti dei più costosi touch a muro o, nel caso dell iphone, come interfaccia di controllo della domotica sia in casa sia fuori, minimizzando anche in questo caso i possibili lati negativi. HC - Le vostre proposte sono caratterizzate, come abbiamo visto, da un rapporto prezzo/funzionalità eccezionale. Qual è il... segreto? A.R. - Non è un segreto, ma il risultato delle continue esperienze dei professionisti del gruppo, di molta ricerca e sviluppo con investimenti interni (e non durante le installazioni presso i clienti...). In pratica un confronto continuo con il mercato, trovando degli abbinamenti funzionali, in alcuni casi alternativi, senza però mai pregiudicare affidabilità e semplicità d uso, sempre con un occhio ai costi finali. Personalmente punto a dimostrare che si può arrivare a un installazione completa con budget non faraonici. HC - L ultima domanda: come vede il mercato dell integrazione oggi in Italia e in prospettiva? A.R. - Prima di tutto occorre specificare cosa si intende per integratore di sistemi. Questa apparente polemica deriva dal basso livello di integrazione tra le varie periferiche della casa che purtroppo vediamo quotidianamente. Troppi sistemi sono completi e facili, ma anche chiusi, però sono quelli più comodi per l installatore: ebbene, questa non è integrazione. Discorso analogo si applica al software, con il risultato che, per programmare un sistema, occorrono infrastrutture e competenze di alto livello che fanno inevitabilmente lievitare i costi. Ciò nonostante, visti i risultati da noi raggiunti, ci sentiamo fiduciosi nel dire che fra un decennio molte delle cose di cui stiamo parlando saranno uno standard in ogni abitazione come lo è oggi il cellulare. 122

4 La camera padronale: sulla parete è stato installato il 40 LCD contornato dal sistema JBL 2.1 (satelliti in alto e subwoofer sotto PC Eee Box). In primo piano si vede il touch-panel Companion da 8, ma sulla parete (foto in basso) c è un altro pannello HAI OmniTouch con la sonda temperatura dello stesso marchio. IN DETTAGLIO AUTOMAZIONE DOMESTICA DOMOTOUCH 12 Non un semplice pannello ma una vera centrale di controllo programmabile in grado di interfacciarsi con qualsiasi sistema di automazione. Ha un PC Windows XP Embedded, non richiede manutenzione e permette il dialogo (non la sola interfaccia) da remoto. Per quanto riguarda quella del servizio, è coincisa con la ristrutturazione di un appartamento, ricavato in un palazzo storico di Vigevano e firmata dallo Studio di Architettura Castellaneta e Pizzolato. MASSIMIZZARE IL RISULTATO Ogni progetto Verywell, che punta inderogabilmente alla massima integrazione di tutte le funzionalità domotiche e di intrattenimento secondo i desiderata del committente, prende le mosse da un attenta pianificazione dell impianto elettrico: ciascun carico è separato (per un automazione più semplice ed economica) e asservito a limitatore di assorbimento generale. Può sembrare una banalità, ma questo piccolo accorgimento impedisce che salti la corrente nel caso siano accesi troppi apparecchi. Quindi, l intera abitazione è cablata con cavo Cat7 che veicola ogni tipo di segnale, con la centralina HAI Omni Pro IIe quale cuore del sistema: sovrintende la sicurezza (antintrusione) e, tramite interfacce o altri sistemi controllati, anche clima, motorizzazioni, illuminazione, intrattenimento. A proposito della sicurezza, Verywell ha investito mol- 124

5 Nella foto grande, una veduta dell ambiente principale, ovvero del salone con il soppalco dove si trova la camera padronale. Qui sopra, invece, la cameretta: il tvc LCD è servito in locale da un altro DVD player ethernet e il PC Eee Box fa da ponte con il Tv via satellite e con il server audio e video. to per implementarla, per questo è solita proporre in abbinamento (come in questo caso) un impianto di videosorveglianza Aylook, frutto della collaborazione con la Anteklab finalizzata all integrazione del videoregistratore digitale Aylook con il DomoTouch e qualsiasi marca e modello di telecamere IP ed analogiche. Per quanto riguarda, invece, le funzioni di automazione vere e proprie, è importante sottolineare come la piattaforma HAI non sia esclusiva, bensì, proprio grazie alle capacità di programmazione di Verywell, sia in realtà un sistema che si interfaccia liberamente con altri, a garanzia della massima personalizzazione. Significa, in altre parole, che se il proprietario ha già previsto un sistema come, ad esempio, il My Home di BTicino, Verywell ne permette l implementazione reale e diretta, così come con i più diffusi sistemi di altri marchi. Nel caso specifico di questa realizzazione, è l illuminazione a essere demandata a un altro sistema, il Centralite, caratterizzato anch esso da un eccellente rapporto tra prezzo, funzionalità e qualità. Sul sistema di automazione, poi, converge anche l aspirazione centralizzata SystemAir, con bocchette piazzate nello zone strategiche dell abitazione. La medesima filosofia, basata su semplicità e versatilità, si ritrova anche nel capitolo che riguarda l interfaccia

6 TOUCH-PANEL DELLE MERAVIGLIE Verywell - e i suoi colleghi del network Automazione Domestica - non pongono limiti nella scelta dell interfaccia uomo-macchina, però, se devono dare un consiglio su quale pannello scegliere, è ovvio che puntino al loro DomoTouch da 12. Non è una mera questione di campanilismo, bensì una scelta basata su una versatilità sconosciuta ai più. Avendo un PC al suo interno e avendo potuto sviluppare un software grafico proprietario, DomoTouch può interfacciarsi con qualsiasi sistema di automazione e controllo, nonché fare da interprete tra due diversi (ad esempio uno per luci e motorizzazioni con uno per la sicurezza). Nelle foto, vediamo alcuni esempi dell ottimo software, che riesce a essere molto potente senza sacrificare nulla in termini di intuitività. Nelle schermate vediamo il controllo della temperatura di un ambiente (con monitor dell andamento nel corso del periodo di tempo); la pratica mappa globale (con indicazione di cosa è attivato e dove: due tipi di luce in altrettante stanze, l audio nell altra); il controllo dell audio multiroom e, infine, la videosorveglianza. Il bagno: dalla suggestiva vasca idromassaggio inserita in una sorta di vano, si gode della visione del tvc LCD che può accedere tanto al decoder Sky quanto ai film sul server. La soluzione del Philips Pronto si rivela, nel caso, semplice, efficiente ed economica. uomo-macchina, molto variegata vista la passione per l elettronica del proprietario. Nella zona notte, dove si è puntato alla facilità, ci sono il piccolo touch-panel da parete di HAI OmniTouch più uno wireless CorAccess Companion, mentre in bagno la semplicità è ancora più spinta grazie al nuovo Philips Pronto. Perfino l ipod del proprietario è stato trasformato in un piccolo touchpanel da usare anche in modalità remota, anche se l interfaccia principe rimane il touch-panel da parete DomoTouch, non a caso installato nel salone dell abitazione. MASSIMIZZARE IL RISULTATO Anche nell audio e nel video il motivo conduttore è versatilità e massima soddisfazione del committente, 128

7 COSA OFFRE IL SISTEMA VIDEO Flat display in tutti gli ambienti Parco sorgenti centralizzato con HDTV e server multimediale Player locale con PC su rete Ethernet AUDIO Semplici sistemi 2.1 in salone e camera Multiroom audio nelle medesime stanze DOMOTICA Integrazione delle funzionalità clima, sicurezza, motorizzazioni, intrattenimento, luci e Internet Interfaccia tanto per mezzo di touch-panel (anche da remoto) quanto da interruttori tradizionali Elevata protezione dell abitazione (antifurto e videosorveglianza) I COMPONENTI UTILIZZATI INTRATTENIMENTO Video: Samsung LE46A558 - tvc LCD 46 full HD Samsung LE40A558 - tvc LCD 40 full HD Samsung LE32A455 - tvc LCD 32 HD ready Philips 19PFL4602D - tvc LCD 19 HD ready Sorgenti: My Sky HD - decoder DVB-S HDTV con HDD Acer Idea PC Mediacenter con Blu-ray LynkSys DMA DVD player ethernet, x 3 Asus EEEBOX - PC compatto, x 3 Nintendo Wii - game console Audio home theater: Bose GSX - sistema HT 2.1 con surround virtuale e DVD player Audio/video multiroom: NAS Synology - server audio Raid 2 TB NAS Synology Cube Station - server video Raid 4 TB con ridondanza Noxon 2Radio - tuner FM/web radio con streaming da server e dock per ipod, x 3 Speaker: JBL SpyPro - sistema di diffusori attivi 2.1 AUTOMAZIONE HAI Omni Pro IIe - processore di automazione con allarme antintrusione CentraLite LiteJet - centralina controllo luci 24 carichi dimmerabili DomoTouch 12 - touch-panel 12 da parete con PC integrato HAI OmniTouch - touch-panel 5,7 da parete CorAccess Companion - touch-panel 8 wireless Philips Pronto TSU touch-panel 6,4 wireless (RF+IR) Philips RFX extender per Pronto HAI WL3 - software di interfaccia per Apple iphone AntekLab Aylook - videoregistratore digitale 500 GB per CCTTV abbinato a 3 telecamere dome interne e 4 esterne ACCESSORI Windows Home Server 2008 virtualizzato Access Point wireless 108 Mbit ADSL con IP statico 20 Mb Impianto di aspirazione centralizzato SystemAir Media TA L installatore ha separato le elettroniche. Nel quadro elettrico tradizionale, al fianco dei carichi tradizionali, ci sono il processore domotico e la centralina delle luci; nel mobile in salotto ci sono le elettroniche audio e video tradizionali, mentre in un armadio rack dedicato hanno trovato posto tutti i componenti di derivazione informatica. Notare, al centro, il videoregistratore digitale Aylook della videosorveglianza e i server ridondanti (se uno si dovesse rompere, quindi, entra subito quello di back-up) per l audio e il video. per questo il consiglio di Verywell per l intrattenimento è una soluzione di stretta derivazione informatica, che permette anche un sensibile abbattimento dei costi. Che è esattamente quanto effettuato in questa realizzazione, con un sistema audio e video multiroom basato su un server informatico NAS Synology e una serie di display LCD: da quello da 46 del salone a quello da 40 della camera, per passare al 32 della camera della figlia e finire con il 19 del bagno. Il server è solo la prima delle sorgenti centralizzate, perché ci sono anche un ricevitore satellitare HDTV e un Mediacenter, ma la soluzione più innovativa è certamente l utilizzo del compatto PC EEEBOX come player locale per ciascun tvc. Questo permette un ottimale integrazione, ma soprattutto una versatilità straordinaria, visto che il PC può tradurre qualsiasi formato audio e video nonché mappare ogni risoluzione. Piuttosto semplice, per concludere, la parte audio, ma la volontà del progettista/proprietario era proprio tale: sistema Bose con surround virtiale (2.1) in salotto, sistema compatto JBL (anch esso 2.1) in camera e audio dei televisori negli altri due ambienti. Da considerare che il sistema è già predisposto per l implementazione del multiroom con una matrice Russound. 116

Gestione allarmi Trends

Gestione allarmi Trends Il sistema di visualizzazione rappresenta una soluzione semplice e compatta per accedere alle principali funzionalità di controllo di un abitazione. Composto di uno schermo LCD touch screen retroilluminato

Dettagli

La Videosorveglianza e la Salvaguardia degli ambienti

La Videosorveglianza e la Salvaguardia degli ambienti La Videosorveglianza e la Salvaguardia degli ambienti 2015 Un sistema di sicurezza evoluto 01 LA VIDEOSORVEGLIANZA 02 A COSA SERVE? 03 PERCHE GLOBAL SISTEMI La videosorveglianza è un evoluto sistema di

Dettagli

QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI.

QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI. Sicuri e protetti. QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI. SISTEMI ANTIFURTO ANTINTRUSIONE Realizzati per garantire la protezione del bene e

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

LIGHTING DESIGNER Gianni Ronchetti Architetto Valmadrera, 10/06/2014

LIGHTING DESIGNER Gianni Ronchetti Architetto Valmadrera, 10/06/2014 Valmadrera, 10/06/2014 La gestione della luce Lo scopo di questo articolo è di far comprendere in modo chiaro che la gestione della luce può essere ottenuta anche in modo semplice e funzionale, e peraltro

Dettagli

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Network Monitoring & Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Nicholas Pocher Poker SpA - Settimo Torinese, Novembre 2013 1 Indice Il Network Monitoring:

Dettagli

Chi siamo Domotica fruizione semplice e intelligente di varie tecnologie spirito innovativo

Chi siamo Domotica fruizione semplice e intelligente di varie tecnologie spirito innovativo Chi siamo LivingTECH è uno Studio Associato di Professionisti che opera nel campo della Domotica, progettando sistemi e promuovendo la fruizione semplice e intelligente di varie tecnologie negli spazi

Dettagli

DIVERTENTE L AUTOMAZIONE IMPIANTI TOP-CLASS

DIVERTENTE L AUTOMAZIONE IMPIANTI TOP-CLASS IMPIANTI TOP CLASS 104 118 104 Stereoland Due, Roma: L automazione divertente 118 Stereomuch, Roma: Senza rinunce 148 Gli installatori home theater e domotica cgbtsfcxymiytvpkkovqkzlmqkj9fxparkg66zqjqfg=

Dettagli

È ARRIVATA L ORA DI CAMBIARE

È ARRIVATA L ORA DI CAMBIARE È ARRIVATA L ORA DI CAMBIARE PERCHÈ LA DOMOTICA La domotica è nata nel corso della terza rivoluzione industriale allo scopo di studiare, trovare strumenti e strategie per: - migliorare la qualità della

Dettagli

ICARO Terminal Server per Aprile

ICARO Terminal Server per Aprile ICARO Terminal Server per Aprile Icaro è un software aggiuntivo per Aprile (gestionale per centri estetici e parrucchieri) con funzionalità di terminal server: gira sullo stesso pc dove è installato il

Dettagli

sistema domotico Videocitofonia, videosorveglianza, intrattenimento: By-me cresce in tutte le direzioni.

sistema domotico Videocitofonia, videosorveglianza, intrattenimento: By-me cresce in tutte le direzioni. sistema domotico By-me cresce ancora Il sistema domotico Vimar cresce ancora. Con i nuovi moduli per la centrale By-me dialoga con la videocitofonia Due Fili di Elvox e i sistemi TVCC. E con l interfaccia

Dettagli

GUIDA AI PRODOTTI SLINGBOX SOLO SLINGBOX PRO-HD SLINGLINK TURBO ... ...

GUIDA AI PRODOTTI SLINGBOX SOLO SLINGBOX PRO-HD SLINGLINK TURBO ... ... GUIDA AI PRODOTTI Non perdere mai più i tuoi programmi televisivi preferiti quando sei fuori casa. Guarda e controlla la tua TV di casa praticamente sempre e ovunque su PC Windows, su Mac o sul tuo dispositivo

Dettagli

Noleggio Semplice. www.noleggiosemplice.it. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti

Noleggio Semplice. www.noleggiosemplice.it. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti Noleggio Semplice Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti La gestione della tua auto non è mai stata più semplice La gestione dei veicoli aziendali è diventata

Dettagli

Eletec S.n.c Via G. Agnelli, 12/14 25086 Rezzato (BS) www.eletec.com

Eletec S.n.c Via G. Agnelli, 12/14 25086 Rezzato (BS) www.eletec.com Mercati altrimenti impossibili La flessibilità e la convenienza di LOGO! hanno consentito ad Eletec di affrontare con successo mercati altrimenti restii ad accettare soluzioni di automazione avanzate La

Dettagli

DOMOTICA. Vidotto Davide

DOMOTICA. Vidotto Davide DOMOTICA Vidotto Davide Cos è la domotica? La domotica, detta anche home automation, è la disciplina che si occupa di studiare le tecnologie atte a migliorare la qualità della vita nella casa. Il termine

Dettagli

Soluzioni su misura. per ogni Ambiente

Soluzioni su misura. per ogni Ambiente Soluzioni su misura per ogni Ambiente 2015 Una scelta fondamentale 01 COS E LA DOMOTICA 02 A COSA SERVE? 03 PERCHE GLOBAL SISTEMI La domotica (dal latino domus, cioè casa), è l incontro tra tecnologia

Dettagli

Corso di aggiornamento Sulla domotica

Corso di aggiornamento Sulla domotica Corso di aggiornamento Sulla domotica 3) Attuatori e panoramica sui sistemi commerciali marcello.ferri@tiscalinet.it GLI ARGOMENTI DI OGGI Commenti sulla lezione precedente Panoramica sugli Attuatori e

Dettagli

MY HOME CONTROLLO REMOTO INDICE DI SEZIONE. 392 Caratteristiche generali. Catalogo. 398 Dispositivi di controllo remoto MY HOME

MY HOME CONTROLLO REMOTO INDICE DI SEZIONE. 392 Caratteristiche generali. Catalogo. 398 Dispositivi di controllo remoto MY HOME CONTROLLO REMOTO INDICE DI SEZIONE 392 Caratteristiche generali Catalogo 398 Dispositivi di controllo remoto 391 Controllo remoto offre la possibilità di comandare e controllare tutte le funzioni integrate

Dettagli

Kartè VISION Il Digital signage cambia volto

Kartè VISION Il Digital signage cambia volto Kartè VISION Il Digital signage cambia volto VISION Facile. Pratico. Rivoluzionario. Digital Signage Il Digital Signage è una forma di comunicazione audiovisiva basata sulla distribuzione di contenuti

Dettagli

May Informatica S.r.l.

May Informatica S.r.l. May Informatica S.r.l. Brochure Aziendale Copyright 2010 May Informatica S.r.l. nasce con il preciso scopo di dare soluzioni avanzate alle problematiche legate all'information Technology. LA NOSTRA MISSIONE

Dettagli

Telecontrollo. Come poter controllare in remoto l efficienza del vostro impianto

Telecontrollo. Come poter controllare in remoto l efficienza del vostro impianto Telecontrollo Come poter controllare in remoto l efficienza del vostro impianto AUTORE: Andrea Borroni Weidmüller S.r.l. Tel. 0266068.1 Fax.026124945 aborroni@weidmuller.it www.weidmuller.it Ethernet nelle

Dettagli

Perché la Videosorveglianza?

Perché la Videosorveglianza? Perché la Videosorveglianza? Migliora la sicurezza aiutando l uomo a vedere ciò che non può vedere, registrando eventi visualizzabili anche a distanza di tempo e spazio. Perché la Videosorveglianza? Tiene

Dettagli

VideoLive Talia tools

VideoLive Talia tools VideoLive Talia tools Talia Srl via C.Botta 80 Repubblica di San Marino www.taliatools.com e-mail: info@ taliatools.com VideoLive Motivazioni e differenze commerciali E in notevole aumento la richiesta

Dettagli

Gestione web server impianto domotico da IPad

Gestione web server impianto domotico da IPad Gestione web server impianto domotico da IPad Il modulo DFWEB permette l accesso da remoto alla domotica di casa e può funzionare secondo due modalità: nella prima come bridge tra una rete locale Ethernet

Dettagli

Il Digital Signage. Utilizzi. Il Digital Signage

Il Digital Signage. Utilizzi. Il Digital Signage Il Digital Signage Il Digital Signage Il digital signage è una forma di pubblicità, anche nota in Italia come avvisi pubblicitari digitali, dove i contenuti vengono mostrati ai destinatari attraverso schermi

Dettagli

Flessibile Altamente personalizzabile Semplice ed intuitivo Integrato con MS Office Completo e potentissimo Multiversione (Cloud, C/S e stand alone)

Flessibile Altamente personalizzabile Semplice ed intuitivo Integrato con MS Office Completo e potentissimo Multiversione (Cloud, C/S e stand alone) Flessibile Altamente personalizzabile Semplice ed intuitivo Integrato con MS Office Completo e potentissimo Multiversione (Cloud, C/S e stand alone) DBGestio è un software gestionale basato su piattaforma

Dettagli

Software per Helpdesk

Software per Helpdesk Software per Helpdesk Padova - maggio 2010 Antonio Dalvit - www.antoniodalvit.com Cosa è un helpdesk? Un help desk è un servizio che fornisce informazioni e assistenza ad utenti che hanno problemi nella

Dettagli

Case Study. 2014 Deskero All rights reserved www.deskero.com

Case Study. 2014 Deskero All rights reserved www.deskero.com Case Study 2014 Deskero All rights reserved www.deskero.com Overview About Easydom Per adattarsi meglio alle esigenze specifiche del team tecnico Easydom, Deskero è stato completamente personalizzato,

Dettagli

Istruzioni. Il cuore del dispositivo è un Embedded PC Linux che raccoglie e gestisce tutte le funzioni dell' apparecchiatura.

Istruzioni. Il cuore del dispositivo è un Embedded PC Linux che raccoglie e gestisce tutte le funzioni dell' apparecchiatura. Istruzioni D-Cold Room Datalogger è un dispositivo nato con lo scopo di monitorare le celle refrigerate, gli armadi frigo e qualunque altro apparecchio che necessiti di un controllo costante e continuo.

Dettagli

IoBirro. Birra fatta in casa con SIMATIC. www.iobirro.it. Siemens AG 2010. All Rights Reserved. Industry Sector

IoBirro. Birra fatta in casa con SIMATIC. www.iobirro.it. Siemens AG 2010. All Rights Reserved. Industry Sector Birra fatta in casa con SIMATIC L hobby dell homebrewing, cioè della produzione casalinga di birra, è in ampia diffusione grazie alla relativa semplicità del processo, a numerose guide dedicate e a kit

Dettagli

G l o b a l C o n n e c t i o n S i s t e m a d i t e l e c o n t r o l l o G S M / G P R S

G l o b a l C o n n e c t i o n S i s t e m a d i t e l e c o n t r o l l o G S M / G P R S G l o b a l C o n n e c t i o n S i s t e m a d i t e l e c o n t r o l l o G S M / G P R S Generalità dinanet-global_connection è un apparato elettronico per il controllo e la sicurezza sia domestica

Dettagli

CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP!

CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP! CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP! COS È UPP!? upp! è l applicazione di punta della divisione mobile di Weblink srl, dedicata allo sviluppo di applicazioni per

Dettagli

Cerco un partner a cui affidare l impiantistica della mia azienda di nuova costruzione

Cerco un partner a cui affidare l impiantistica della mia azienda di nuova costruzione Cerco un partner a cui affidare l impiantistica della mia azienda di nuova costruzione www.cacciarimpianti.it 3 profilo Settori di Attività Impianti elettrici Automazione cancelli Sicurezza Oltre 30 anni

Dettagli

i.home Home Automation Solutions Inlon Engineering srl

i.home Home Automation Solutions Inlon Engineering srl i.home Home Automation Solutions Inlon Engineering srl i.home Controllo sempre e ovunque di una abitazione. Lo scopo di questo documento è fornire una descrizione generale delle possibilità offerte dalla

Dettagli

Intelligente e facile: la domotica per tutti

Intelligente e facile: la domotica per tutti Intelligente e facile: la domotica per tutti scenari di vita Devi uscire? corri a chiudere le tapparelle, spegni le luci, controlli che tutti gli elettrodomestici siano spenti, attivi l antifurto o forse

Dettagli

Cosa vi aspettate da un sistema antifurto?

Cosa vi aspettate da un sistema antifurto? Cosa vi aspettate da un sistema antifurto? La risposta sembra semplice ed immediata...vogliamo essere protetti da eventuali furti o intrusioni indesiderate. La maggior parte dei clienti però non sa che

Dettagli

Sistemi Domotici Parte 5 Cosa integrare & Sistemi a confronto

Sistemi Domotici Parte 5 Cosa integrare & Sistemi a confronto Perito Ind. Marco Dal Prà stemi Domotici Parte 5 Cosa integrare & stemi a confronto SEMINARIO TECNICO Collegio dei Periti Industriali di Venezia vembre 2005 1 Un piccolo sondaggio relativo ai vostri Clienti

Dettagli

comscore: costruire un grande data warehouse per i Big Data

comscore: costruire un grande data warehouse per i Big Data comscore: costruire un grande data warehouse per i Big Data comscore Inc. Settore di mercato High tech ed elettronica Prodotti e servizi Analisi e marketing intelligence Sito Web www.comscore.com SAP Solutions

Dettagli

L ergonomia dei sistemi informativi

L ergonomia dei sistemi informativi Strumenti non convenzionali per l evoluzione d Impresa: L ergonomia dei sistemi informativi di Pier Alberto Guidotti 1 L ergonomia dei sistemi informativi CHI SONO Pier Alberto Guidotti Fondatore e direttore

Dettagli

www.shift.it - 031.241.987 - info@shift.it

www.shift.it - 031.241.987 - info@shift.it - - - - Le tecnologie informatiche si fanno sempre più complesse e permettono di raggiungere risultati prima impensabili, ma a prezzo di una cresente difficoltà di utilizzo e di scelta da parte dell utente.

Dettagli

Internet, TV, webcam, telecontrollo, intrattenimento a bordo e da remoto. sistema wimarine

Internet, TV, webcam, telecontrollo, intrattenimento a bordo e da remoto. sistema wimarine Internet, TV, webcam, telecontrollo, intrattenimento a bordo e da remoto sistema wimarine Wimarine box Schema moduli Wimarine box Internet Video locale remoto GPS Controllo parametri fisici TV Il cuore

Dettagli

Elettronica ed Elettrotecnica. Tecnico in Elettronica ed Elettrotecnica

Elettronica ed Elettrotecnica. Tecnico in Elettronica ed Elettrotecnica DIPLOMATO INDIRIZZO Elettronica ed Elettrotecnica FIGURA PROFESSIONALE Tecnico in Elettronica ed Elettrotecnica con specializzazione in domotica Denominazione della figura professionale Descrizione sintetica

Dettagli

Dai vita alla tua casa

Dai vita alla tua casa Dai vita alla tua casa Mssoft nasce con l obiettivo di creare soluzioni hardware e software personalizzate per le esigenze degli utilizzatori. Uno dei prodotti più richiesti, nato nel 2008 è proprio questo,

Dettagli

domotica un nuovo modo di vivere la casa

domotica un nuovo modo di vivere la casa domotica un nuovo modo di vivere la casa domotica Easydom Easydom apre la strada ad un nuovo modo di vivere la casa con semplicità, gestendo la propri a abitazione, cambiando e combinando il proprio stile

Dettagli

La rieducazione della dislessia attraverso la tv digitale interattiva

La rieducazione della dislessia attraverso la tv digitale interattiva La rieducazione della dislessia attraverso la tv digitale interattiva di Andrea Venturi (a.venturi@cineca.it) www. cineca.it Convegno Garr, Roma, 30 ottobre 2007 quante tv digitali ci sono? in realtà,

Dettagli

Eminent e-domotica è un sistema di automazione domestico che offre comodità, sicurezza e risparmio energetico

Eminent e-domotica è un sistema di automazione domestico che offre comodità, sicurezza e risparmio energetico e-domotica Questo sistema intelligente di automazione semplificherà la vostra vita, aumenterà il confort, vi farà risparmiare soldi e ridurrà i consumi energetici! Il touch screen è il centro di controllo

Dettagli

Gamma di inverter fotovoltaici Danfoss DLX Prestazioni e flessibilità in un design user-friendly

Gamma di inverter fotovoltaici Danfoss DLX Prestazioni e flessibilità in un design user-friendly MAKING MODERN LIVING POSSIBLE Gamma di inverter fotovoltaici Danfoss DLX Prestazioni e flessibilità in un design user-friendly Per impianti residenziali da 2,0 kw a 4,6 kw 97,3% di efficienza massima Prestazioni

Dettagli

Streaming Super Veloce In HD: WD entra nel mercato dell home networking wireless HW Legend

Streaming Super Veloce In HD: WD entra nel mercato dell home networking wireless HW Legend Western Digital, leader da anni nelle soluzioni storage, annuncia durante la giornata odierna, la sua prima linea di interessanti prodotti di home networking wireless, appositamente pensati per accelerare

Dettagli

Volume GESTFLORA. Gestione aziende agricole e floricole. Guidaall uso del software

Volume GESTFLORA. Gestione aziende agricole e floricole. Guidaall uso del software Volume GESTFLORA Gestione aziende agricole e floricole Guidaall uso del software GESTIONE AZIENDE AGRICOLE E FLORICOLE Guida all uso del software GestFlora Ver. 2.00 Inter-Ware Srl Viadegli Innocenti,

Dettagli

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita fare Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita fareretail è una soluzione di by www.fareretail.it fareretail fareretail è la soluzione definitiva per la Gestione dei Clienti e l Organizzazione

Dettagli

http://www.domotica.it/pages/rivista/2mg_dfweb.html

http://www.domotica.it/pages/rivista/2mg_dfweb.html Page 1 of 9 Home Rivista Articoli Realizzazioni Prodotti Interviste Video Expo Visita l'esposizione di domotica: aziende e prodotti Prodotti Modulo DFWEB Duemmegi per la gestione web server dell'impianto

Dettagli

Informatica. Teoria. L architettura dei PC Storia dell informatica Periferiche Reti - Software. Marco Brama 2010-2011

Informatica. Teoria. L architettura dei PC Storia dell informatica Periferiche Reti - Software. Marco Brama 2010-2011 \ 1 Informatica Teoria L architettura dei PC Storia dell informatica Periferiche Reti - Software Marco Brama 2010-2011 La presente dispensa è stata creata appositamente ad integrazione del programma didattico

Dettagli

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Indagine ottenuta grazie alla somministrazione di questionario ad oltre 260

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

Vuoi aumentare le tue vendite?

Vuoi aumentare le tue vendite? Vuoi aumentare le tue vendite? CONSULTA 1. Come funziona il nostro servizio 2. Vantaggi 3. Alcuni dati 4. Costi e garanzie 5. Contatti... con il nostro servizio on-line proponiamo un sistema sicuro ed

Dettagli

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza SISTEMA INFORMATIVO page 4 2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza Il sistema è composto da vari elementi, software e hardware, quali la Gestione delle Code di attesa, la Gestione di

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

La VPN con il FRITZ!Box Parte I. La VPN con il FRITZ!Box Parte I

La VPN con il FRITZ!Box Parte I. La VPN con il FRITZ!Box Parte I La VPN con il FRITZ!Box Parte I 1 Introduzione In questa mini-guida illustreremo come realizzare un collegamento tramite VPN(Virtual Private Network) tra due FRITZ!Box, in modo da mettere in comunicazioni

Dettagli

La VPN con il FRITZ!Box Parte I. La VPN con il FRITZ!Box Parte I

La VPN con il FRITZ!Box Parte I. La VPN con il FRITZ!Box Parte I La VPN con il FRITZ!Box Parte I 1 Descrizione Ogni utente di Internet può scambiare dati ed informazioni con qualunque altro utente della rete. I dati scambiati viaggiano nella nuvola attraverso una serie

Dettagli

Brochure di presentazione: soluzioni personalizzate

Brochure di presentazione: soluzioni personalizzate Brochure di presentazione: soluzioni personalizzate Ai net, 2015 ambienti residenziali / commerciali progettato solo per te Ai net sviluppa soluzioni per l Automazione della casa/ufficio (Domotica) personalizzate

Dettagli

L intelligenza di Eikon Evo.

L intelligenza di Eikon Evo. L intelligenza di Eikon Evo. Nuovi dispositivi, comandi e funzioni per gestire con eleganza e semplicità l energia di casa. Dietro l aspetto evoluto della nuova serie civile Eikon Evo c è anche molta sostanza,

Dettagli

Monitoraggio per Risparmio Energetico

Monitoraggio per Risparmio Energetico Monitoraggio per Risparmio Energetico DESCRIZIONE Il monitoraggio continuo dei parametri fisici in qualsiasi contesto ha il vantaggio di poter conoscere e correggere in tempo reale gli sprechi energetici,

Dettagli

Ufficio Stampa Tel. +39 02 6222.7331 Foro Buonaparte, 31 Fax. +39 02 6222.7379 20121 Milano ufficiostampa@edison.it

Ufficio Stampa Tel. +39 02 6222.7331 Foro Buonaparte, 31 Fax. +39 02 6222.7379 20121 Milano ufficiostampa@edison.it Edison Spa Ufficio Stampa Tel. +39 02 6222.7331 Foro Buonaparte, 31 Fax. +39 02 6222.7379 20121 Milano ufficiostampa@edison.it Comunicato stampa EDISON LANCIA ENERGY CONTROL : IL NUOVO DISPOSITIVO CHE

Dettagli

FRITZ!WLAN Repeater 300E. Come estendere la copertura della rete Wi-Fi

FRITZ!WLAN Repeater 300E. Come estendere la copertura della rete Wi-Fi Come estendere la copertura della rete Wi-Fi 1 Introduzione La crescente diffusione di dispositivi portatili per il collegamento ad Internet ha reso la connettività senza fili una caratteristica imprescindibile

Dettagli

Proteggiamo il PC con il Firewall di Windows Vista

Proteggiamo il PC con il Firewall di Windows Vista Proteggiamo il PC con il Firewall di Windows Vista Il momento in cui un computer è più a rischio e soggetto ad attacchi informatici, è quando è connesso a internet. Per proteggere il nostro PC ed evitare

Dettagli

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali Gianfranco Barbieri Senior Partner di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti Presidente dell Associazione Culturale Economia e Finanza gianfranco.barbieri@barbierieassociati.it

Dettagli

Sicurezza e rispetto della privacy, finalmente non in conflitto.

Sicurezza e rispetto della privacy, finalmente non in conflitto. Aylook e Privacy pag. 1 di 7 aylook, il primo sistema di videoregistrazione ibrida Privacy Compliant in grado di ottemperare alle richieste in materia di rispetto della privacy e dei diritti dei lavoratori.

Dettagli

www.satel-italia.it 11.07.2013

www.satel-italia.it 11.07.2013 11.07.2013 Soluzioni e Design made in Satel L importanza dell interfaccia utente Il mercato dell antintrusione è cambiato, impone nuove tecnologie e nuovi interazioni da parte dell utente finale nei confronti

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

- PAG. 52 - LUGLIO - AGOSTO 2012 DOSSIER. 52 Home comfort & design. svkypq2xziqyb/5fsjb2zpljoamfri8kdhep1mnhj88=

- PAG. 52 - LUGLIO - AGOSTO 2012 DOSSIER. 52 Home comfort & design. svkypq2xziqyb/5fsjb2zpljoamfri8kdhep1mnhj88= svkypq2xziqyb/5fsjb2zpljoamfri8kdhep1mnhj88= - PAG. 52 - LUGLIO - AGOSTO 2012 DOSSIER 52 Home comfort & design svkypq2xziqyb/5fsjb2zmp5ev/zaraalvlm91cwbx8= - PAG. 53 - LUGLIO - AGOSTO 2012 L evoluzione

Dettagli

Futuro? No, semplicemente i sistemi domotici Devitalia.

Futuro? No, semplicemente i sistemi domotici Devitalia. Immaginate di accendere luci e riscaldamento ovunque siate con un sms. Immaginate di ricevere una chiamata vocale o una mail se si verifica un guasto. Immagina di governare tutte le funzioni della casa

Dettagli

Interfaccia. 1. Sede configuratori 2. Morsetto IN 3. Led di segnalazione 4. Pulsante per configurazione virtuale 5. Morsetto OUT

Interfaccia. 1. Sede configuratori 2. Morsetto IN 3. Led di segnalazione 4. Pulsante per configurazione virtuale 5. Morsetto OUT Interfaccia SCS/SCS scheda tecnica ARt. F422 Descrizione L interfaccia permette la comunicazione fra impianti bus con tecnologia SCS, anche se dedicati a funzioni diverse fra loro. L interfaccia è dotata

Dettagli

CONTROLLO NUMERICO Z32

CONTROLLO NUMERICO Z32 CONTROLLO NUMERICO Z32 Meccaniche Arrigo Pecchioli Via di Scandicci 221-50143 Firenze (Italy) - Tel. (+39) 055 70 07 1 - Fax (+39) 055 700 623 e-mail: pear@pear.it - www.pear.it Hardware Cn Costruito su

Dettagli

Intelligente e facile: la domotica per tutti

Intelligente e facile: la domotica per tutti Intelligente e facile: la domotica per tutti scenari di vita Devi uscire? corri a chiudere le tapparelle, spegni le luci, controlli che tutti gli elettrodomestici siano spenti, attivi l antifurto o forse

Dettagli

CENTRALINA BATTISTA TOUCH CONTROL

CENTRALINA BATTISTA TOUCH CONTROL CENTRALINA BATTISTA TOUCH CONTROL Caratteristiche 8.9" TFT LCD con touchscreen di tipo resistivo Microprocessore di ultima generazione Vortex 1GHz 512MB DDR2 di RAM Compact Flash Type I/II Senza ventole

Dettagli

servizi Spesso le grandi imprese nascono da piccole opportunità. Demostene » impianti fotovoltaici » illuminazione LED » domotica » impianti elettrici

servizi Spesso le grandi imprese nascono da piccole opportunità. Demostene » impianti fotovoltaici » illuminazione LED » domotica » impianti elettrici servizi» impianti fotovoltaici» illuminazione LED» domotica Spesso le grandi imprese nascono da piccole opportunità.» impianti elettrici» impianti idraulici Demostene Azienda Innovazione e passione per

Dettagli

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas domuslandia.it è prodotto edysma sas L evoluzione che ha subito in questi ultimi anni la rete internet e le sue applicazioni finalizzate alla pubblicità, visibilità delle attività che si svolgono e di

Dettagli

EdiSoftware S.r.l. La Soluzione che stavi cercando EdiSoftware EdiSoftware gruppo di esperti Soluzione Gestionale Soluzione Gestionale

EdiSoftware S.r.l. La Soluzione che stavi cercando EdiSoftware EdiSoftware gruppo di esperti Soluzione Gestionale Soluzione Gestionale EdiSoftware S.r.l. Soluzioni Gestionali dal 1995 Migliaia di utenti utilizzano ogni giorno i nostri applicativi per portare al successo aziende come la tua La Soluzione che stavi cercando Scegli EdiSoftware

Dettagli

DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE

DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE Il presente documento è rivolto a tutti i nostri potenziali clienti. E una breve presentazione di quello che facciamo e di quello che siamo. Di come ci proponiamo

Dettagli

DAITEM, SOLUZIONI E SISTEMI DI SICUREZZA SENZA FILI WWW. DAITEM.IT LE APPLICAZIONI GARANZIE E CERTIFICAZIONI MODULARI DINAMICI. SISTEMI SENZA fili

DAITEM, SOLUZIONI E SISTEMI DI SICUREZZA SENZA FILI WWW. DAITEM.IT LE APPLICAZIONI GARANZIE E CERTIFICAZIONI MODULARI DINAMICI. SISTEMI SENZA fili 8 IL SISTEMA DI SICUREZZA DAITEM DAITEM, SOLUZIONI E SISTEMI DI SICUREZZA SENZA FILI DAITEM è da oltre 20 anni il marchio guida per il mercato europeo degli allarmi senza fili grazie ai suoi evoluti Sistemi

Dettagli

Videosorveglianza Utilizzo e gestione Il sistema del Comune di Bologna

Videosorveglianza Utilizzo e gestione Il sistema del Comune di Bologna Videosorveglianza Utilizzo e gestione Il sistema del Comune di Bologna 25 Giugno 2013 Il sistema del Comune di Bologna: come nasce Il processo che porta alla situazione attuale ha ufficialmente inizio

Dettagli

Comunichiamo ovunque.

Comunichiamo ovunque. Comunichiamo ovunque. Premessa Un monitor posizionato in un ambiente commerciale, in una palestra, in una vetrina, su una strada o su una piazza, ha rappresentato, sino ad oggi, esclusi rari casi, un

Dettagli

Speciale: Apple Remote

Speciale: Apple Remote 30 Speciale: Apple Remote Un telecomando per itunes Apple Remote permette di sfruttare iphone come un telecomando capace di gestire musica, film e e-book Apple Remote è un semplice software che trasforma

Dettagli

LA DOMOTICA. Rendi la tua casa più sicura e funzionale, fai una scelta conveniente

LA DOMOTICA. Rendi la tua casa più sicura e funzionale, fai una scelta conveniente La Ditta EL-ID snc opera nel settore dell impiantistica elettrica fin dal 1975 e può vantare una esperienza pluriennale nel settore degli impianti elettrici civili e industriali. AREE DI INTERVENTO Impianti

Dettagli

2.1 Configurare il Firewall di Windows

2.1 Configurare il Firewall di Windows .1 Configurare il Firewall di Windows LIBRERIA WEB Due o più computer possono scambiare dati, informazioni o servizi di tipo diverso utilizzando una connessione. Quindi, spesso, ad una connessione fisica

Dettagli

Piattaforma Client-Server per un provider di servizi mobile computing

Piattaforma Client-Server per un provider di servizi mobile computing Piattaforma Client-Server per un provider di servizi mobile computing Ricerca applicata, intesa quale ricerca industriale e sviluppo sperimentale, inerente la materia delle I.C.T 1. DESCRIZIONE SINTETICA

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

il podio multitouch di econcept.

il podio multitouch di econcept. 1 i-stand il podio multitouch di econcept. Cos è i-stand: il Podio Multitouch di econcept. i-stand è un podio-computer dotato di uno schermo lcd da 32 touchscreen con un software per effettuare presentazioni

Dettagli

Professional Planner 2011

Professional Planner 2011 Professional Planner 2011 Planning Reporting Analysis Data connection Professional Planner è la soluzione di budgeting e pianificazione per aziende di tutte le dimensioni, indipendentemente dal loro settore

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

ToolCare La gestione utensili di FRAISA NUOVO

ToolCare La gestione utensili di FRAISA NUOVO ToolCare La gestione utensili di FRAISA NUOVO [ 2 ] Più produttivi con ToolCare 2.0 Il nuovo sistema di gestione degli utensili Un servizio di assistenza che conviene Qualità ottimale, prodotti innovativi

Dettagli

VIDEOSORVEGLIANZA IP

VIDEOSORVEGLIANZA IP OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE DI RETE VIDEOSORVEGLIANZA IP Ing. Stefano Enea R&D manager Advanced Innovations stefano@ad-in.net L incontro fra due mondi La videosorveglianza IP sottende un incontro di competenze:

Dettagli

Giugno 2009. Installazione di impianto Home Theatre e diffusione sonora Casa-Giardino presso abitazione privata

Giugno 2009. Installazione di impianto Home Theatre e diffusione sonora Casa-Giardino presso abitazione privata Giugno 2009 Installazione di impianto Home Theatre e diffusione sonora Casa-Giardino presso abitazione privata Nel realizzare l'installazione ci siamo preoccupati, oltre che della qualità delle apparecchiature,

Dettagli

Introduzione al Cloud Computing

Introduzione al Cloud Computing Risparmiare ed innovare attraverso le nuove soluzioni ICT e Cloud Introduzione al Cloud Computing Leopoldo Onorato Onorato Informatica Srl Mantova, 15/05/2014 1 Sommario degli argomenti Definizione di

Dettagli

Display cliente 2x20 caratteri, massima luminosità

Display cliente 2x20 caratteri, massima luminosità POS 9000 DITRONetwork amplia la propria offerta di soluzioni integrate per il nuovo Sistema Pos9000 che presenta un perfetto equilibrio tra le prestazioni avanzate e il design moderno, adattandosi perfettamente

Dettagli

Centralizzazione. Centralizzazione Gams

Centralizzazione. Centralizzazione Gams Centralizzazione H3 Centralizzazione Gams Il nuovo e potente software di centralizzazione immagini H3 dedicato alla gestione di sistemi di video sorveglianza basati su apparati GAMS, offre straordinarie

Dettagli

E MODERNO. credit i. il sistema

E MODERNO. credit i. il sistema credit i Engineering Solutions viale di Villa Pamphili, 65 00152 Roma Tel. 06/58310847 www.engineeringsolutions.it Persona di riferimento: Ing. Andrea De Martino il sistema in pillole LE FUNZIONALITÀ RICHIESTE

Dettagli

L APP PROFESSIONALE PER IL TUO BUSINESS. Per tablet con sistemi operativi ios Apple, Android e Windows

L APP PROFESSIONALE PER IL TUO BUSINESS. Per tablet con sistemi operativi ios Apple, Android e Windows L APP PROFESSIONALE PER IL TUO BUSINESS Per tablet con sistemi operativi ios Apple, Android e Windows Immagina......una suite di applicazioni mobile che potenzia le strategie di marketing e di vendita

Dettagli

Manuale Intel su reti Wireless

Manuale Intel su reti Wireless Manuale Intel su reti Wireless Una rete basata su cavi non e sempre la soluzione piu pratica, spesso una connettivita wireless risolve i problemi legati alla mobilita ed alla flessibilita che richiediamo

Dettagli

CONTROLLO NUMERICO Z32

CONTROLLO NUMERICO Z32 CONTROLLO NUMERICO Z32 Meccaniche Arrigo Pecchioli Via di Scandicci 221-50143 Firenze (Italy) - Tel. (+39) 055 70 07 1 - Fax (+39) 055 700 623 e-mail: pear@pear.it - www.pear.it Hardware Cn Costruito su

Dettagli