CURRICULUM VITAE DIRIGENTE MEDICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE DIRIGENTE MEDICO"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome CONGEDO Nome ELISABETTA Data di Nascita 10/03/1977 Qualifica (1) DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL BRINDISI Struttura di Appartenenza P.O. A. PERRINO- BRINDISI Incarico attuale (2) DIRIGENTE MEDICO Numero telefonico dell ufficio Fax dell Ufficio istituzionale TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titoli di Studio Altri titoli di studio e professionali Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università Cattolica del Sacro Cuore di Roma conseguita il 29/10/2002 con voti 110/110 con lode Abilitazione professionale conseguita nella I sessione dell anno 2003 presso l'università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Diploma di specializzazione in Anestesiologia e Rianimazione presso l Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma conseguito il 15/10/2007 con voti 50/50 e lode. Dottorato di Ricerca in Neuroscienze presso l Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma conseguito il 13/02/2012 Master di II livello in Terapia del dolore e Cure Palliative conseguito presso l Università degli Studi di Padova il 18/12/2015 Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Ha frequentato per il periodo dall 01/07/06 al 31/07/06 il Dipartimento di Anestesiologia e Rianimazione presso il Mount Sinai Medical Center di New York sotto la supervisione del prof. Edmond Cohen. Ha frequentato da novembre 2006 a gennaio 2007 il reparto di Cardiologia del complesso integrato Columbus di Roma con il fine di approfondire l utilizzo delle metodiche ecocardiografiche. Ha frequentato le sale operatorie di ortopedia del complesso integrato Columbus di Roma con l obiettivo di migliorare la conoscenza dei blocchi nervosi periferici e centrali (Febbraio-aprile 2007).

2 Ha frequentato da novembre 2007 a febbraio 2008 il reparto di anestesia e rianimazione dell Ospedale Pediatrico Bambino Gesù con il fine di approfondire le conoscenze sulle metodiche anestesiologiche in campo pediatrico. Ha lavorato in qualità di dirigente medico di I livello presso le sale operatorie dell unità di Anestesia e Rianimazione dell Università Cattolica del Sacro Cuore della sede di Campobasso con contratto di sostituzione dal 19 maggio 2008 al 18 novembre Ha lavorato dal 27 maggio 2009 al 29 dicembre 2009 con contratto libero professionale presso le sale operatorie dell unità di Anestesia e Rianimazione dell Umberto I di Roma. Capacità linguistiche Inglese (livello intermedio B1) Francese (livello elementare A2) Capacità nell uso delle tecnologie Office Microsoft (word-excel-power point), programmi di statistica (Stata, Statistica, EpiInfo): Ottimo livello Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) Attività scientifica In qualità di socio ordinario è iscritta all Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani Emergenza Area Critica (AAROI EMAC) In qualità di socio ordinario è iscritta alla Società Italiani Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI). Ha collaborato attivamente ai seguenti studi multicentrici: 1. A randomized, double-blind, active comparator-controlled, parallel-group study, conducted under in-house blinding conditions, to examine the safety, tolerability and efficacy of 2 doses of aprepitant for the prevention of postoperative nausea and vomiting. Responsabile primario: Prof. Rodolfo Proietti Ditta richiedente: MERK SHARP DOHME Product: MK-0869; Protocol/Amendment No: ( ) 2. Valutazione delle variazioni fibrinolitiche durante

3 prostatectomia radicale: confronto tra dato tromboelastografico (Ly 30) e test standard (FDP). Responsabile primario: Dr Pia Di Benedetto Azienda Ospedaliera Sant Andrea, Roma (2006) Comunicazioni a Congressi 1. A Lisbona ha partecipato al Joint Meeting of ESA and EAA dal 5 all 8 giugno del 2004 presentando la seguente comunicazione: Cardiovascular effects, recovery time and stress response using low and high doses of propofol during major abdominal surgery. 2. Ha partecipato al 59 congresso SIAARTI a Bari in data dal 3 al 6 ottobre presentando la seguente comunicazione: Ruolo dei fattori psicologici nell influenzare il dolore postoperatorio e le richieste di analgesico mediante analgesia controllata dal paziente. 3. A Roma ha partecipato al II incontro di aggiornamento multidisciplinare per medici specialisti in formazione Il cancro dell esofago (4-5 Novembre 2005) con la seguente relazione: Preoperative anaesthetic evaluation and preparation in patients requiring oesophageal surgery for cancer. 4. A Madrid ha partecipato al Joint Meeting of ESA and EAA (3-6 giugno 2006) con la seguente comunicazione: Influence of sex and weight on time course of neuromuscular blockade after rocuronium administration. 5. A Roma ha partecipato al III incontro di aggiornamento multidisciplinare per medici specialisti in formazione Le malattie della pleura e del mediastino (23-24 Novembre 2006) con la seguente relazione: Perioperative management of thymectomy. 6. A Monaco di Baviera ha partecipato al Joint Meeting of ESA and EAA (9-12 giugno 2007) con la seguente comunicazione: Laryngoscopy versus fiberoptic intubation: cardiovascular and

4 catecolamines level changes. 7. Ha partecipato al congresso New Star a Roma (17-19 marzo 2010) in qualità di relatore al Workshop sul controllo delle vie aeree (advanced). 8. A Helsinki ha partecipato al Joint Meeting of ESA and EAA (12-15 giugno 2010) con la seguente comunicazione: Liberal versus Central Venous Pressure guided administration of fluids and ventricular function. 9. Ha partecipato al congresso New Star a Roma (17-19 marzo 2010) in qualità di relatore al Workshop sul controllo delle vie aeree (advanced). 10. Ha partecipato al congresso New Star a Roma (16-18 marzo 2011) in qualità di relatore al Workshop sul controllo delle vie aeree (advanced). 11. Ha partecipato al 65 congresso SIAARTI a Torino in data dal 5 all 8 ottobre presentando la seguente comunicazione: Effects of remifentanil and fentanyl on Postoperative Cognitive Function in elderly critically ill patients. 12. Ha partecipato al congresso CARACT a Roma (3-5 novembre 2011) in qualità di relatore al Workshop sul controllo delle vie aeree (advanced). 13. Ha partecipato al congresso Star Arena a Roma (18-20 aprile 2012) in qualità di relatore al Workshop sul controllo delle vie aeree (advanced).

5 14. A Brindisi ha partecipato al CORSO TEORICO/PRATICODI AGGIORNAMENTO SULLA GESTIONE DELLE VIE AEREE NEL PAZIENTE CRITICO E SULL'UTILIZZO DELLA VENTILAZIONE NON INVASIVA NELLE AREE DI DEGENZA (31 marzo 2012) in qualità di relatore con la seguente comunicazione Cenni di anatomia e fisiopatologia respiratoria. 15. A Mesagne (BR) presso Tenuta Moreno ha organizzato, in collaborazione con il dott. Cristian Luca Ghezzani, il congresso "Sepsi: stato dell'arte - Dalla fisiopatologia ai nuovi approcci diagnostico-terapeutici secondo criteri di appropriatezza e linee guida" (23 e 24 Novembre 2012) e ha partecipato, sempre nel medesimo congresso, in qualità di relatore con la seguente comunicazione Sepsi: definizione del problema. 16. Ha partecipato al congresso Star Arena a Roma (14-15 marzo 2013) in qualità di relatore al Workshop sul controllo delle vie aeree (advanced). 17. A Lecce (LE) presso l Hotel Leone di Messapia ha organizzato, in collaborazione con il dott. Andrea Leo, il congresso "II meeting salentino sulla ventilazione non invasiva" (21 e 22 Giugno 2013) e ha partecipato, sempre nel medesimo congresso, in qualità di relatore con la seguente comunicazione Cenni di anatomia e fisiopatologia dell apparato respiratorio. 18. A Brindisi (Br) ha partecipato all evento formativo Tracheotomia percutanea vs tracheotomia chirurgica nel paziente critico adulto (23 maggio 2015) in qualità di relatore con la seguente comunicazione Weaning della tracheotomia. Publicazioni 1. The prophylaxis of postoperative nausea and vomiting after laparoscopic cholecistectomy. E.Adducci, M. Gorgoglione, P. Aceto, E. Congedo, A.Clemente, E.

6 Gualtieri and G. De Cosmo. Acta Medica Romana 40(2002) pag Comparison between epidural and paravertebral intercostal nerve block with ropivacaine after thoracotomy: effects on pain relief, pulmonary function and patient satisfaction. G. De Cosmo, P. Aceto, E. Campanale, E. Congedo, A. Clemente, A. Mascia and P. Granone. Acta Medica Romana 40(2002) pag Auditory evoked potentials. De Cosmo G., Aceto P., Clemente A., Congedo E. Min Anestesiol, 2004; 70 (5): Preoperative evaluation and risk factors in patients undergoing lung resection for cancer. M. Gorgoglione, E. Iacobone, A. Cardone, E. Congedo, P. Aceto, G. De Cosmo Rays, 2004; 29 (4) pg Sedation in PACU: the role of propofol. Germano De Cosmo, Elisabetta Congedo, Antonio Clemente, Paola Aceto. Current Drug Targets, 2005; 6: Use of levobupivacaine for the treatment of postoperative pain after thoracotomies. De Cosmo G., Mascia A., Clemente A., Congedo E, Aceto P. Minerva Anestesiol, 2005; 71(6): Review 7. Preoperative anesthetic evaluation and preparation in patients requiring esophageal surgery for cancer. Congedo E, Aceto P, Petrucci R, Mascia A, Gualtieri E, De Cosmo G.

7 Rays, 2005; 30(4): Review 8. Postoperative management of elective esophagectomy for cancer. Aceto P, Congedo E, Cardone A, Zappia L, De Cosmo G. Rays, 2005; 30(4): Review 9. Dreams recall and auditory evoked potentials during propofol anaesthesia. Aceto P, Congedo E, Lai C, Valente A, Gualtieri E, De Cosmo G. Neuroreport2007;18(8): Epidural infusion of levobupivacaine and sufentanil following thoracotomy. De Cosmo G, Congedo E, Mascia A, Adducci E, Lai C, Aceto P. Anaesthesia 2007; 62(10): Perioperative management of thymectomy. Congedo E., Aceto P., Cardone A., Petrucci R., Dottarelli A., De Cosmo G. Ann Ital Chir 2007; 78: Perioperative evaluation of myasthenia gravis. A. Cardone, E. Congedo, P. Aceto, R. Sicuranza, E. Chinè, F. Caliandro, G. De Cosmo. Ann Ital Chir 2007; 78: Preoperative psychological and demographic predictors of pain perception and tramadol consumption with intravenous patient-controlled analgesia. Germano De Cosmo, Elisabetta Congedo, Carlo Lai, Paolo Primieri, Alessandra Dottarelli, Paola Aceto. Clin J Pain 2008; 24(5):

8 14. Ropivacaine versus levobupivacaine combined with sufentanil for epidural analgesia after lung surgery. G. De Cosmo, E. Congedo, C. Lai, M. Sgreccia, A. Amato, G. Beccia, P. Aceto Eur J Anaesthesiol 2008; 9: Analgesia in thoracic surgery: review. De Cosmo G., Aceto P., Gualtieri E., Congedo E. Minerva Anestesiol. 2009; 75: Review 16. New drugs for epidural analgesia. Congedo E., Sgreccia M. and De Cosmo G. Curr Drug Targets. 2009;10: Review 17. Postoperative Analgesia in Thoracic Surgery: A Comparison between Continuous Paravertebral Nerve Block and Continuous Incisional Infusion with OnQ Pain Relief System. Germano De Cosmo, Bruno Federico, Flaminio Sessa, Federico Fiorini, Giusy Fortunato and Elisabetta Congedo. J Anesthe Clinic Res 2012; S1: Postoperative Cognitive Dysfunction in Elderly Patients: A Frequent Complication. Germano De Cosmo, Flaminio Sessa, Federico Fiorini and Elisabetta Congedo. J Anesth Crit Care Open Access 2015; 2 (2): Diabetes: A Continuous Challenge for Anesthesiologist. Fiorini F, Sessa F, Congedo E, De Cosmo G. J Diabetes Metab Disord (2015); 2: Unintentional tracheal extubation during prone position: what is the best rescue airway device? Elisabetta Congedo and Germano de Cosmo. Journal of Emergencies, Trauma, and Shock. In press.

9 Traduzioni di Capitoli di libri 1. Anestesia in chirurgia toracica. JB Eisenkraft, SM Neustein, E Cohen. Traduzione di R. Proietti, G. De Cosmo, E. Congedo, P. Aceto. In Anestesia Clinica Barash PG, Cullen BS, Stoelting RK (5 a ed) Antonio Delfino Editore, Roma. 2. Anestesia in chirurgia toracica. JB Eisenkraft, SM Neustein, E Cohen. Traduzione di R. Proietti, G. De Cosmo, E. Congedo, P. Aceto. In Barash PG, et al. Manuale di Anestesia Clinica (2007). Antonio Delfino Editore, Roma. Relazioni e Abstract (comunicazioni libere e/o poster) 1. Effects of different doses of remifentanil on bispectral index changes associated with tracheal intubation. Antoniucci E., Congedo E., Primieri P., De Cosmo G. Eur J Anaesth 2003; 20 (Suppl 30): A Non evidenza di memoria implicita durante anestesia totalmente endovenosa condotta con tre diverse concentrazioni target di Propofol in associazione al remifentanil. P. Aceto, A. Valente, E. Congedo, A. Clemente, G. De Cosmo Min Anestesiol 2003; 69 (Suppl 2 N. 9): Investigating correlation between changes in auditory evoked potentials and intraoperative memory following propofolremifentanil based anaesthesia. P. Aceto, E. Congedo, A. Clemente, A. Valente, G. De Cosmo Eur J Anaesth 2004; 21 (Suppl 32): A Intravenous patient controlled analgesia associated to background infusion: a safe alternative to thoracic epidural analgesia for

10 postoperative pain after colonic surgery. A. Clemente, P. Aceto, E. Congedo, G. De Cosmo Eur J Anaesth 2004; 21 (Suppl 32): A Cardiovascular effects, recovery time and stress response using low and high doses of propofol during major abdominal surgery. E. Congedo, A. Clemente, P. Aceto, G. De Cosmo Eur J Anaesth 2004; 21 (Suppl 32): A Comparison of bispectral index and auditory evoked potentials during target controlled infusion of propofol in association with remifentanil. P. Aceto, N. Denittis, E. Gualtieri, A. Cardone, E. Congedo, G. De Cosmo. Min Anestesiol 2005; 71 (Suppl.2): Role of psycological factors in affecting postoperative pain and analgesic requirement with intravenous patiens controlled analgesia. E. Congedo, A. Cardone, R. Petrucci, E. Adducci, P. Aceto, G. De Cosmo. Min Anestesiol 2005; 71 (Suppl.2): Levobupivacaine for postthoracotomy pain: is epidural catheter more successful than extrapleural intercostal nerve block analgesia? A. Clemente, A. Cardone, R. Caserta, P. Aceto, E. Congedo, G.De Cosmo Eur J Anaesth 2005; 22 (Suppl 34): A Influence of sex and weight on time course of neuromuscular blockade after rocuronium administration. E. Congedo, A. Amato, P. Aceto, R. Petrucci, G. De Cosmo.

11 Eur J Anaesth 2006; 23 (Suppl 37):A Comparison of two different concentration of levobupivacaine administered via epidural catheter for analgesia in postthoracotomy patients. P. Aceto, E. Congedo, A. Cardone, E. Adducci, A. Mascia, G. De Cosmo. Eur J Anaesth 2006; 23 (Suppl 37):A The incidence of post-operative cognitive dysfunction in our elderly population using propofol or sevoflurane as main maintenance agent. F. Caliandro, A. Valente, E. Congedo, P. Aceto, R. Petrucci, G. De Cosmo. Min Anestesiol 2006; 72 (Suppl 2 N 10): Effects of ondansetron and acupunture on postoperative nausea and vomiting. Cardone A, Aceto P, Congedo E, Chinè E, De Cosmo G. Eur J Anaesth 2007; 24 (Suppl 39): 9AP Laringoscopy versus fiberoptic intubation: cardiovascular and cathecolamines level changes. E. Congedo, P. Aceto, R. Sicuranza, R. Petrucci and G. De Cosmo. Eur J Anaesth 2007; 24 (Suppl 39): 19AP Role of total intravenous anaesthesia on ischaemic preconditioning in patients undergoing liver resection. E. M. Busà, P. Aceto, E. Congedo, A. Mascia, E. Adducci, M. Sgreccia, G. De Cosmo. Atti del First World Congress of Total Intravenous Anaesthesia- TCI 10 th Anniversary of Eurosiva, Venice (Italy) settembre 2007 pg Anesthetic thecnique effect on clinical duration and recovery after a single dose of cisatracurium. A. Dottarelli, P. Aceto, E. Congedo, A. Amato, G. De

12 Cosmo. Min Anestesiol 2007; 73 (Suppl 2): P One lung ventilation and intrapulmonary shunt: volume versus pressure-controlled ventilation. F. Napoli, E. Congedo, P. Aceto, I. D Amato, G. De Cosmo. Eur J Anaesth 2008; 5AP BIS values is able to predict dream recall and implicit memory during blended anaesthesia? L. Levantesi, P. Aceto, E. Congedo, M. Oggiano, G. De Cosmo. Eur J Anaesth 2008; 7AP Effects of trenderlenburg tilt and head rotation on internal jugular veins cross-sectional area. F. Caliandro, E. Congedo, P. Aceto, M. Spezzano, A. Antonelli, G. De Cosmo. Min Anestesiol 2008; 74 (Suppl 2): P Comparison between incisional and paravertebral continuous infusion of levobupivacaine after thoracotomy. G. Fortunato, P. Aceto, E. Congedo, M. Oggiano, I. Damato, G. De Cosmo. Min Anestesiol 2008; 74 (Suppl 2): P Haemodynamic changes measured using impedance cardiography in patients undergoing total intravenous anaesthesia. I. Damato, P. Aceto, E. Congedo, M. Gorgoglione, M. Spezzano, G. De Cosmo. Min Anestesiol 2008; 74 (suppl 2): P Effects of neostigmine on postoperative nausea and

13 vomiting incidence. I. Damato, E. Congedo, P. Aceto, M. Spezzano, L. Sollazzi, G. De Cosmo. Min Anestesiol 2008; 74 (Suppl 2): P Postoperative quality of recovery after anaesthesia with sevoflurane or desflurane in patients undergoing minor abdominal surgery. F. Caliandro, E. Congedo, P. Aceto, G. Fortunato, G. De Cosmo. Eur J Anaesth 2009; 26 (Suppl 45): 1AP Central venous pressure versus trans-esophageal echocardiography indices measured during Pringle maneuver. G. Fortunato, E. Congedo, P. Aceto, I. Damato, G. De Cosmo. Eur J Anaesth 2009; 26 (Suppl 45): 3AP Relationship between Bispectral Index, Spectral Entropy and dreams recall during desflurane anaesthesia. M. Oggiano, E. Congedo, I. Damato, A. Dottarelli, P. Aceto. Eur J Anaesth 2009; 26 (Suppl 45): 7AP Influence of remifentanil concentration on neuroendocrine stress response during anaesthesia in patients undergoing laparoscopic cholecistectomy. F. Caliandro, M. Spezzano, P. Aceto, E. Congedo, F. Sessa, G. De Cosmo. New Star (Libro degli abstract) Analgesia postoperatoria: confronto tra anestesia peridurale e blocco paravertebrale

14 Fortunato G., De Cicco R., Sessa F., Fiorini F., Congedo E., Cretone L., De Cosmo G., (XIX Congresso Sicurezza in Anestesia - Napoli, 2009) 27. Efficacia del sistema ON-Q rispetto all'analgesia peridurale Fortunato G., Congedo E., De Cicco R., Sessa F., Fiorini F., Cretone L., De Cosmo G., (XIX Congresso Sicurezza in Anestesia - Napoli, 2009); 28. Effetti sulla memoria implicita e sul ricordo di sogni intraoperatori in pazienti monitorizzati con BIS: Remifentanil e sevoflurane vs fentanil e desflurane De Cicco R., Fortunato G., Sessa F., Fiorini F., Congedo E., Mascia A., De Cosmo G. (XIX Congresso Sicurezza in Anestesia, Napoli, 2009); 29. Effect of oxycontin pre-medication on postoperative pain after remifentanil based anaesthesia. F. Sessa, E. Congedo, F. Fiorini, R. De Cicco, L. Cretone, G. Fortunato, G. De Cosmo. New Star (Libro degli abstract) Liberal versus Central Venous Pressure guided administration of fluids and ventricular function. E. Congedo, F. Fiorini, F. Sessa, R. De Cicco, G. De Cosmo. Eur J Anaesth 2010; 27 (Suppl 47): 4AP Postoperative analgesia in thoracic surgery: a comparison between continuous paravertebral nerve block and continuous wound infiltration with OnQ Pain Relief System. L. Cretone, E. Congedo, F. Sessa, F. Fiorini, A. Mascia. Eur J Anaesth 2010; 27 (Suppl 47): 8AP Postoperative patient controlled tramadol request after fentanyl or remifentanil based anestesia. E. Congedo, F. Fiorini, F. Sessa, I. Costamagna, P. Franchi, G. De Cosmo. Min Anestesiol 2011; 77

15 (Suppl 2): P Effects of remifentanil and fentanyl on postoperative cognitive function in elderly critically ill patients. E. Congedo, F. Sessa, F. Fiorini, I. Costamagna, A. Dottarelli, D. De Cosmo. Min Anestesiol 2011; 77 (Suppl 2): P5. Data 24/03/2016 Firma Elisabetta Congedo

M O D E L L O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI L ERARIO MANUELA DIRIGENTE MEDICO

M O D E L L O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI L ERARIO MANUELA DIRIGENTE MEDICO M O D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 16/12/1975 Qualifica Amministrazione Incarico attuale L ERARIO MANUELA DIRIGENTE MEDICO Numero telefonico

Dettagli

Responsabile - SALE OPERATORIE CUORGNE'

Responsabile - SALE OPERATORIE CUORGNE' INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERGHELLA SONIA RITA Data di nascita 23/01/1951 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL TO 4 Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Responsabile - SALE OPERATORIE CUORGNE'

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitari Policlinico P.Giaccone. Azienda Unità Sanitaria Locale Agrigento. Azienda Unità Sanitaria Locale Agrigento

Azienda Ospedaliera Universitari Policlinico P.Giaccone. Azienda Unità Sanitaria Locale Agrigento. Azienda Unità Sanitaria Locale Agrigento in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Risalvato,Giuseppe Rosario Data di nascita 15 marzo 1973 Posto

Dettagli

Curriculum Vitae di LUCA BALTIERI

Curriculum Vitae di LUCA BALTIERI Curriculum Vitae di LUCA BALTIERI PROFILO BREVE Dopo il conseguimento della specializzazione in Anestesia e Rianimazione, si dedica con particolare interesse allo studio e all'applicazione delle tecniche

Dettagli

Italiana FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI STEFANO LESCAI. ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome.

Italiana FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI STEFANO LESCAI. ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail STEFANO LESCAI stefanolescai@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 17/05/1974 ESPERIENZA LAVORATIVA Pagina 1 - Curriculum

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVIA FIORELLI ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2012-2017 DIPLOMA DI Specializzazione in ANESTESIA, RIANIMAZIONE,

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e lode) Diploma di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione (50/50)

Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e lode) Diploma di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione (50/50) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cauteruccio Agostino Data di nascita 01/03/1974 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA SANTOBONO-PAUSILIPON Incarico Attuale Dirigente

Dettagli

Il Sottoscritto dott. Francesco Tartaglione,ai sensi del D.P.R.445/2000, dichiara sotto la propria responsabilità quanto segue:

Il Sottoscritto dott. Francesco Tartaglione,ai sensi del D.P.R.445/2000, dichiara sotto la propria responsabilità quanto segue: Dottore Francesco Tartaglione Via Raffaele Musone 67 tel. Abit. 08237823442 81025 Marcianise (CE) tel. Cell. 338/2256153 Curriculum Formativo e professionale -Dati personali -Titoli di Studio Il Sottoscritto

Dettagli

Dirigente medico UOC Anestesia e Rianimazione Numero telefonico dell ufficio Fax dell Ufficio istituzionale

Dirigente medico UOC Anestesia e Rianimazione Numero telefonico dell ufficio Fax dell Ufficio  istituzionale INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Gambardella Valeria Data di Nascita 04/12/1976 Qualifica Dirigente medico Amministrazione ASUR AREA VASTA 4 FERMO Incarico attuale Dirigente medico UOC Anestesia e Rianimazione

Dettagli

Telefono Fax

Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Antonio Busetta Via Labicana 45 Roma Telefono 3394391748 Fax E-mail antonellobusetta@gmailcom antoniobusetta@omceoromapecit

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Manila Sporeni Data di nascita 17/02/1975 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Incarico attuale Medico Radiologo Numero telefonico ufficio 039.2332190

Dettagli

Ha frequentato corsi di specializzazione in Anestesia e Rianimazione comandato dalla U.S.L. 41 Ospedale Monaldi:

Ha frequentato corsi di specializzazione in Anestesia e Rianimazione comandato dalla U.S.L. 41 Ospedale Monaldi: CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Della Gatta Osvaldo Data di nascita 26/03/1950 Qualifica Dirigente I livello Amministrazione Monaldi Incarico Attuale UOS dei percorsi chirurgici Numero

Dettagli

caradonna moscatelli flora

caradonna moscatelli flora INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 28/11/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio caradonna moscatelli flora dirigente medico di I livello AZIENDA OSPEDALE

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DR. PETRA KONRAD. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Consegue il diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia il 17.07.1992 con la votazione di 106/110 presso l Università degli

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica DI MARI VINCENZO 28/07/1956 CATANIA DIRIGENTE MEDICO Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. TRAPANI MARIA Data di nascita 06/03/1978. Dirigente ASL I fascia - Anestesia e Rianimazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. TRAPANI MARIA Data di nascita 06/03/1978. Dirigente ASL I fascia - Anestesia e Rianimazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome TRAPANI MARIA Data di nascita 06/03/1978 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI SPEZZINO Dirigente ASL I fascia - Anestesia

Dettagli

Data di nascita 11/settembre/1976 Nazionalità Italiana

Data di nascita 11/settembre/1976 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Simona Bonaccorso 095-7677401 hypnosimo@libero.it Data di nascita 11/settembre/1976 Nazionalità Italiana POSIZIONE ATTUALE RICOPERTA Dirigente Medico di Anestesia e Rianimazione

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Zanai Rosanna C.so Garibaldi,9 89864 Spilinga (VV) Telefono +39 096365133 Cellulare +39 3277816989 E-mail Nazionalità rosanna.zanai@virgilio.it

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE. 19/07/1991 Laurea in Medicina e chirurgia presso l Università degli Studi di Padova

ISTRUZIONE E FORMAZIONE. 19/07/1991 Laurea in Medicina e chirurgia presso l Università degli Studi di Padova F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA MAGGIOTTO 12 TREVISO 31100 Telefono 04221742005 Fax E-mail cgioia@ulss.tv.it Nazionalità Italiana Data di nascita 16/03/1965

Dettagli

Sede lavorativa Azienda Ospedaliera S.Antonio Abate Gallarate Largo Boito 52 U.O. Anestesia e Rianimazione Fax:

Sede lavorativa Azienda Ospedaliera S.Antonio Abate Gallarate Largo Boito 52 U.O. Anestesia e Rianimazione Fax: F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome EMANUELE BOSSI Sede lavorativa Azienda Ospedaliera S.Antonio Abate Gallarate Largo Boito 52 U.O. Anestesia

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIONDINI SUSANNA Indirizzo VIA S. SOLARI 31, 43125 PARMA (PR) ITALIA Telefono 340 0864313 E-mail Nazionalità sbiondini@parmanesthesia.com Italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ledda Daniela Data di nascita 25/02/1968. Dirigente ASL I fascia - Anestesia e Rianimazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ledda Daniela Data di nascita 25/02/1968. Dirigente ASL I fascia - Anestesia e Rianimazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ledda Daniela Data di nascita 25/02/1968 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI CAGLIARI Dirigente ASL I fascia - Anestesia

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT. ACCORNERO LAURA ACCORNERO LAURA

CURRICULUM VITAE DOTT. ACCORNERO LAURA ACCORNERO LAURA Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. ACCORNERO LAURA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 04-07-1978

Dettagli

Federico Dell Unto. Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia (in data 22/05/2007 con votazione 110/110)

Federico Dell Unto. Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia (in data 22/05/2007 con votazione 110/110) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Italiana Data di nascita 27/01/1980 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Marzo 2008 Marzo 2012 Nome e tipo di istituto di

Dettagli

Ho assolto gli obblighi di leva in qualità di Assistente di Sanità nell esercito dal Novembre 1990 a Ottobre 1991.

Ho assolto gli obblighi di leva in qualità di Assistente di Sanità nell esercito dal Novembre 1990 a Ottobre 1991. M ODELLO PER IL CURRICULU M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Consonni Franco Data di nascita 11/07/1962 Qualifica Amministrazione Specialista in anestesia e rianimazione Azienda ospedaliera San Carlo

Dettagli

Triage-linee guida. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

Triage-linee guida. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Formazione (Provider Regionale n. 2) Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso ECM: R4076. Galatina - P.O. Ore Corso ai fini ECM 5.30 2 Cred. ECM 5,6 2 Giorno da ore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SABRINA GARBARINO Indirizzo Via BORDINI 9, 21021 ANGERA Telefono 0331961254 Fax E-mail sabrina.garbarino@

Dettagli

Curriculum Vitae di GIORGIA PICCONI

Curriculum Vitae di GIORGIA PICCONI Curriculum Vitae di GIORGIA PICCONI DATI PERSONALI nato a ROMA il 12-04-1980 Profilo breve Medico Dirigente di I Livello presso l'u.o. di Anestesia e Rianimazione dell'ospedale di Cavalese dal 19/09/2011.

Dettagli

Dottore in Medicina Veterinaria SCIVAC, SIATAV, SIMUTIV, ESA, ESRA, ISVRA. 01 Giugno 2015 Attualmente Dr.ssa Margherita Gracis

Dottore in Medicina Veterinaria SCIVAC, SIATAV, SIMUTIV, ESA, ESRA, ISVRA. 01 Giugno 2015 Attualmente Dr.ssa Margherita Gracis C URRICULUM VITAE D R. DAVIDE GAMBA DVM, C MVA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare Telefono Casa E-mail DAVIDE GAMBA VIA SERASSI 30, 24124 BERGAMO, ITALIA 349/8310474 davidegamba@mac.com Partita

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Nazionalità Francesco Agnello Italiana Luogo - Data di nascita 27/12/1977 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Aprile 2009-presente.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DEL CURTO, SIMONE Indirizzo VIA MERIGGIO 16, 23100 SONDRIO Telefono +39 0342 216517 Fax E-mail sdelcurto@libero.it

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MASSIMO ZONI BERISSO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zoni Berisso Massimo Data di nascita 11/11/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale

Dettagli

specializzazione in endocrinologia specializzazione in anestesiologia Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

specializzazione in endocrinologia specializzazione in anestesiologia Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari CURRICULUM VITAE DOTT. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione ROBERTO SANNA MEDICO OSPEDALIERO Incarico

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI NOME INDIRIZZO ANTONIO REA VIA MONTI LUCRETILI, 29 00015 MONTEROTONDO (RM) TELEFONO 06 90622255 348 3352411 E-MAIL NAZIONALITÀ ANTONIOREA@ME.COM

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BOGGERO ARIANNA Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

- attestato di docenza nel Corso di Formazione per l Emergenza Sanitaria il per 6 ore di lezione. A.S.L. CE1.

- attestato di docenza nel Corso di Formazione per l Emergenza Sanitaria il per 6 ore di lezione. A.S.L. CE1. CURRICULUM PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHIRIANO MICHELE Data di nascita 28/08/1960 Qualifica DIRIGENTE MEDICO UNICO ASSUNZIONE DAL 1-07-1991 COME MEDICO A TEMPO PIENO Amministrazione Incarico

Dettagli

Dirigente - Anestesia e Rianimazione

Dirigente - Anestesia e Rianimazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome Matisi Francesco Data di nascita 29/05/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERA S. Dirigente - Anestesia

Dettagli

Pergolo Augusto. Genova 18 Ottobre Dirigente medico. Laurea medicina e chirurgia

Pergolo Augusto. Genova 18 Ottobre Dirigente medico. Laurea medicina e chirurgia aggiornato ad aprile 2010 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luogo e data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale Pergolo Augusto

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE Dott.ssa Federica Zoppoli INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zoppoli Federica Data di nascita 16-11-1973 Qualifica Dirigente Medico I Livello Amministrazione

Dettagli

Curriculum Vitae di LUISA LOVATO

Curriculum Vitae di LUISA LOVATO Curriculum Vitae di LUISA LOVATO DATI PERSONALI nato a, il BOVOLONE, 20-04-1977 PROFILO BREVE Anestesista Rianimatore presso Unità di Terapia Intensiva e Anestesia dell Ospedale S. Chiara di Trento TITOLI

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - Anestesia e Rianimazione Ospedale Civile

Dirigente ASL I fascia - Anestesia e Rianimazione Ospedale Civile INFORMAZIONI PERSONALI Nome Soriano Stefano Data di nascita 09/05/1971 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico I livello ASL DI RAGUSA Dirigente ASL I

Dettagli

SIAARTI Gruppo di Studio Vie Aeree Difficili

SIAARTI Gruppo di Studio Vie Aeree Difficili Resoconto attività scientifica anno 2012-13: PUBBLICAZIONI 18 Pubblicazioni su riviste indicizzate 2 Pubblicazioni su riviste non indicizzate 5 Pubblicazioni in capitoli di libri, monografie, ecc 50 Comunicazioni

Dettagli

Policlinico Militare A. Friggeri di Roma

Policlinico Militare A. Friggeri di Roma Data Curriculum Vitae Informazioni personali Nome e Cognome Codice fiscale Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail ENNIO FUSELLI Cellulare: Data di nascita 29-02-1964 Esperienza professionale Lavoro o posizione

Dettagli

C.da Giardino n 8, VENTICANO (AV) Regione Campania. 1/12/2011 a tuttoggi. Direttore del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione.

C.da Giardino n 8, VENTICANO (AV) Regione Campania. 1/12/2011 a tuttoggi. Direttore del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 0825/965073 Fax 0825/21432 E-mail CARLO DI IORIO C.da Giardino n 8, VENTICANO (AV) carlodiorio@inwind.it;carlo.diiorio@aocardarelli.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. VINCENZO BRESCIA Data di nascita 21/11/1961. Dirigente - U.O. ANESTESIA E RIANIMAZIONE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. VINCENZO BRESCIA Data di nascita 21/11/1961. Dirigente - U.O. ANESTESIA E RIANIMAZIONE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VINCENZO BRESCIA Data di nascita 21/11/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA OSPEDALIERA MATER DOMINI Dirigente - U.O.

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa Anestesia e Rianimazione

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa Anestesia e Rianimazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pellizzato Nicola Data di nascita 28/06/1974 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI ASOLO Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo di Residenza Telefono abitazione 091 451806 Telefono cellulare 3472504979 E-mail Nazionalità Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Liliana Groff Indirizzo AO di Desio e Vimercate - Presidio di Giussano - Via Milano 65 Telefono

Dettagli

Curriculum Vitae di ALBERTO SENO

Curriculum Vitae di ALBERTO SENO Curriculum Vitae di ALBERTO SENO TITOLI DI STUDIO 14-12-1993 Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso Università degli Studi di Padova - Istituto di Anestesiologia e Rianimazione 10-11-1989

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PICCOLI MARA. Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PICCOLI MARA. Indirizzo Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PICCOLI MARA Indirizzo Telefono Fax E-mail mandimara@libero.it Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

- Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e lode, Università di Bari: Bari, 14 /7/ 1992

- Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e lode, Università di Bari: Bari, 14 /7/ 1992 CURRICULUM VITAE LUCIANA MASCIA Nata a Bari il 4 Marzo 1968. Sposata con Vito Marco Ranieri il 15/4/1993 TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI - Maturità classica, Liceo O. Flacco: Bari 1986 - Laurea in Medicina

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Scarpuzza Emanuele Data e luogo di nascita Menfi (AG) 28/09/1953 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo

Dettagli

Specialista in Ortopedia

Specialista in Ortopedia ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Maria Teresa Gulino INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 15/07!956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Gulino Maria Teresa

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono ELISABETTA PAOLA PERU VIA MADRID 17-07100 SASSARI Cellulare 3389542100 Fax 079 2061114

Dettagli

Curriculum vitae Europass Informazioni Personali Cognome / Nome(s) Indirizzo(s) Indirizzo e-mail Laguaragnella Vito 70010, Adelfia, Italia vito.laguaragnella@policlinico.ba.it; vito.laguaragnella@pec.it

Dettagli

Tipo di azienda o settore Ospedale di Sciacca Tipo di impiego Dirigente 1 livello servizio di ruolo per nomina in ruolo

Tipo di azienda o settore Ospedale di Sciacca Tipo di impiego Dirigente 1 livello servizio di ruolo per nomina in ruolo F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail RIZZO GIUSEPPA MARIA GISELLA Nazionalità Italiana Data di nascita 14 FEBBRAIO 1968 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dott. Pierpaolo Romani TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE Dott. Pierpaolo Romani TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE Dott. Pierpaolo Romani INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pierpaolo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Fax E-mail Nazionalità AMATI FABRIZIO VIA COLLE DELLA MOLA N.9 03030 ANITRELLA DI M.S.G. CAMPANO 0775 868164 0775-1883383

Dettagli

RAFFAELE MARIA DI MINNO. Regione Campania. dal al gennaio 2017

RAFFAELE MARIA DI MINNO. Regione Campania. dal al gennaio 2017 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RAFFAELE MARIA DI MINNO Indirizzo Via Alcide De Gasperi n 13 P.co Sirio Pomigliano d Arco (NA) 80038 Telefono

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT. Bracco Giuseppina

CURRICULUM VITAE DOTT. Bracco Giuseppina REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. Bracco Giuseppina INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bracco

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Boyer Alberto Data di nascita 29/02/1952 AZIENDA OSPEDALIERA VALTELLINA E VALCHIAVENNA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Boyer Alberto Data di nascita 29/02/1952 AZIENDA OSPEDALIERA VALTELLINA E VALCHIAVENNA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Boyer Alberto Data di nascita 29/02/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA OSPEDALIERA VALTELLINA E VALCHIAVENNA Staff

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA S. GIOVANNI ADDOLORATA Dirigente ASL I fascia - Unità operativa Semplice "Gruppo Operativo I A"

AZIENDA OSPEDALIERA S. GIOVANNI ADDOLORATA Dirigente ASL I fascia - Unità operativa Semplice Gruppo Operativo I A INFORMAZIONI PERSONALI Nome Vecchia pierino Data di nascita 09/04/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA OSPEDALIERA S. GIOVANNI ADDOLORATA Dirigente

Dettagli

Dottore in Medicina Veterinaria SCIVAC, SIATAV, SIMUTIV, ESA, ESRA, ISVRA. 01 Giugno 2015 Attualmente Dr.ssa Margherita Gracis

Dottore in Medicina Veterinaria SCIVAC, SIATAV, SIMUTIV, ESA, ESRA, ISVRA. 01 Giugno 2015 Attualmente Dr.ssa Margherita Gracis C URRICULUM VITAE D R. DAVIDE GAMBA DVM, C MVA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare Telefono Casa E-mail DAVIDE GAMBA VIA SERASSI 30, 24124 BERGAMO, ITALIA 349/8310474 davidegamba@mac.com Partita

Dettagli

CURRICULUM VITAE 1995 INTERNATO PRESSO IL REPARTO DI MEDICINA INTERNA DELL OSPEDALE SARONNO

CURRICULUM VITAE 1995 INTERNATO PRESSO IL REPARTO DI MEDICINA INTERNA DELL OSPEDALE SARONNO CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Monica Scanziani Data di nascita 07/11/71 Qualifica Anestesista Rianimatore Amministrazione Ospedale S. Gerardo Monza Incarico attuale Anestesista

Dettagli

COMMISSIONE VALUTATRICE

COMMISSIONE VALUTATRICE COMMISSIONE VALUTATRICE (nominata con DD n. 10216 del 10/12/2014) AVVISO PUBBLICO DI VALUTAZIONE COMPARATIVA indetto con DD n. 9110 del 07/11/2014 (codice avviso: CC12-13PSS14) PER IL CONFERIMENTO DI N.

Dettagli

FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. BARRANO ANNA ITALIANA 08/01/1971 NOME

FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. BARRANO ANNA ITALIANA 08/01/1971 NOME FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NAZIONALITA DATA DI NASCITA NOME BARRANO ANNA anna.barrano@aulss8.veneto.it ITALIANA 08/01/1971 MADRELINGUA ALTRA LINGUA ITALIANA INGLESE ESPERIENZE

Dettagli

STEFANO AMICUCCI. Dirigente Medico I Livello

STEFANO AMICUCCI. Dirigente Medico I Livello Informazioni personali NOME / COGNOME INDIRIZZO CELL E-MAIL STEFANO AMICUCCI via dei Platani, 21 A 06049 Spoleto (PG) +39 347 1917415 amicuccistefano@alice.it NAZIONALITÀ DATA DI NASCITA SESSO OCCUPATA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo Telefono

Dettagli

Medico in occasione di manifestazioni sportive. Medico presso strutture Valtur. Extrication Team Leader ACI-CSAI. Istruttore-formatore di BLS-D

Medico in occasione di manifestazioni sportive. Medico presso strutture Valtur. Extrication Team Leader ACI-CSAI. Istruttore-formatore di BLS-D 2002-08 Corsi di aggiornamento in materia di Anestesia, Rinimazione, Terapia Intensiva, Emergenze Extraospedaliere 1-1-8, Maxiemergenze e terapia del dolore. ad oggi 2007 2008 2007 2004 2005 ad oggi 2005

Dettagli

DAL 2005 AD OGGI SERVIZIO AMBULANZA SUESS 118 DIRIGENTE MEDICO. Da ottobre 2000 a novembre 2001 servizio militare di leva

DAL 2005 AD OGGI SERVIZIO AMBULANZA SUESS 118 DIRIGENTE MEDICO. Da ottobre 2000 a novembre 2001 servizio militare di leva F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Codice Fiscale E-mail DI MAIO ANTONELLO MASSIMO Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA DAL 2004

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome TIBERIO IVO Indirizzo VIA GAROFALO PADOVA Telefono Fax

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome TIBERIO IVO Indirizzo VIA GAROFALO PADOVA Telefono Fax CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TIBERIO IVO Indirizzo VIA GAROFALO 7 35132 PADOVA Telefono 3401193888 Fax 049 8646979 E-mail Ivo.tiberio@sanita.padova.it Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. MARENGO DONATELLA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marengo Donatella Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LAURA CONDORELLI VIA BRENTA, 65 96100 SIRACUSA Telefono 339 3611224 Fax E-mail condol@libero.it

Dettagli

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza ! Curriculum Vitae Mario Viola INFORMAZIONI PERSONALI Mario Viola via Roma, 10-87010 Saracena CS 0981349876! 3496542745 ciriddro@libero.it Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT. ORLANDI SANDRO. ORLANDI SANDRO Data di nascita Qualifica

CURRICULUM VITAE DOTT. ORLANDI SANDRO. ORLANDI SANDRO Data di nascita Qualifica Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. ORLANDI SANDRO INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORLANDI SANDRO Data di nascita

Dettagli

(Italia) Dirigente medico I livello con qualifica di Alta Specialità. Fondazione A. Gemelli, UCSC.

(Italia) Dirigente medico I livello con qualifica di Alta Specialità. Fondazione A. Gemelli, UCSC. Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI (Italia) rossella.garra@policlinicogemelli.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 2005 alla data attuale Dirigente medico I livello con qualifica di Alta Specialità Fondazione

Dettagli

Anno 2013 Anno 2012 Anno 2011 Anno 2010

Anno 2013 Anno 2012 Anno 2011 Anno 2010 CURRICULUM VITAE Messana Carmelo via Mons.S.Gozzo 3/H 96100 Siracusa Tel 368666830 E-mail, carmelo.messana@gmail.com Nazionalità Italiana nato a Siracusa, il 16/07/1955 Diploma di laurea in Medicina e

Dettagli

Via F. Cilea,34 P.co Cerasole, Caserta.

Via F. Cilea,34 P.co Cerasole, Caserta. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Bartoli Tiziana Via F. Cilea,34 P.co Cerasole, 81100 Caserta tiziana.bartoli@libero.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 07/1987 09/1991 medicina generale usl15 e 17 In qualita

Dettagli

LORU GRAZIA CV EUROPEO

LORU GRAZIA CV EUROPEO Nome Data di nascita 15/07/1969 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo P.O. NOSTRA SIGNORA DI BONARIA - VIA ROMA 1-09037 SAN GAVINO MONREALE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome MASCIA NUTI Data di nascita 13-12-1972 Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA Incarico attuale DIRIGENTE MEDICO ANESTESIARIANIMAZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome De Antoni Marisa Qualifica Dirigente Psicologo Amministrazione Aulss 8 Berica Incarico attuale Dirigente Psicologo presso Consultorio Familiare Distretto

Dettagli

Curriculum Vitae di ROCCO PACE

Curriculum Vitae di ROCCO PACE Curriculum Vitae di ROCCO PACE TITOLI DI STUDIO Gennaio- Novembre 2016: Corso di Formazione Manageriale per Dirigenti Sanitari presso la Facoltà di Economia dell Università di Trento; 05 dicembre 2014

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica Risalvato,Giuseppe Rosario 15/03/1973 Palermo DIRIGENTE MEDICO Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia Ipotensione controllata inoftalmochirurgia: impiego del nitroprussiato di Sodio

Laurea in Medicina e Chirurgia Ipotensione controllata inoftalmochirurgia: impiego del nitroprussiato di Sodio CURRICULUM VITAE MARIA BEATRICE SILVI NATA A L AQUILA IL 21 FEBBRAIO 1956 RESIDENTE :ROMA CORSO DI FRANCIA N 241 DOMICILIO ELETTO :ROMA VIA G.SAVONAROLA N 39 TEL 06/39724589 /CELL 338 9739945 MAIL: MARIABEATRICE

Dettagli

CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO

CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO Il Sottoscritto Dott. Mario Rosario Risalvato, nato a Menfi (AG) il giorno 11/11/1976, dichiara, sotto la propria (ai sensi degli artt. 46 e 47 del

Dettagli

Responsabile - U.O.S.Unità di crisi e PTE

Responsabile - U.O.S.Unità di crisi e PTE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Caruso Gioacchina Data di nascita 26/03/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente medico ASL DI SIRACUSA Responsabile - U.O.S.Unità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FINAMORE SIMONA ANNA Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita BARI 28/07/1979 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Telefono Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva, Terapia del Dolore, Tossicologia d Urgenza, Chirurgia d urgenza e P.S.

Telefono Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva, Terapia del Dolore, Tossicologia d Urgenza, Chirurgia d urgenza e P.S. Curriculum Vitae Cognome Nome Iannotti Mario Telefono 081-5356524 Fax 081-5356524 Cittadinanza Italiana Data di nascita 14.10.1952 Sesso Settore professionale Esperienza professionale M Medicina e Chirurgia

Dettagli

CESARE GREGORETTI. S.da delle Terrazze 56/ Torino

CESARE GREGORETTI. S.da delle Terrazze 56/ Torino F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CESARE GREGORETTI S.da delle Terrazze 56/12 10133 Torino Telefono +39 346 0160420 Fax E-mail C.GREGORETTI@GMAIL.COM; CESARE.GREORETTI@UNIPA.IT

Dettagli

Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41

Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41 Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41 TITOLI DI STUDIO 1986 Laurea in Medicina e Chirurgia 1986 Abilitazione

Dettagli

Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato c/o Radiologia Generale e di Pronto Soccorso.

Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato c/o Radiologia Generale e di Pronto Soccorso. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome DI SERAFINO MARCO Data di nascita 26/07/1983 Qualifica Medico-Chirurgo Disciplina Radiodiagnostica Matricola 76199 Incarico attuale Num. Tel. e Fax ufficio

Dettagli

MEDICI- Dirigente Medico a rapporto esclusivo ISTRUZIONE E FORMAZIONE

MEDICI- Dirigente Medico a rapporto esclusivo ISTRUZIONE E FORMAZIONE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, Nome] BONORA ELEONORA Data di nascita 24/10/1980 Qualifica MEDICI- Dirigente Medico a rapporto esclusivo Amministrazione Azienda Ulss

Dettagli

BERNI MARIA ELISABETTA CV EUROPEO

BERNI MARIA ELISABETTA CV EUROPEO Nome Data di nascita 21/02/1957 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIRIG. I LIV. (EX 10 TP) Date (da - a) 16/04/2000-31/12/2011

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luigi Sivero. POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luigi Sivero. POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Luigi Sivero sivero@unina.it Sesso M i Data di nascita 09/11/1954 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

CAVALLERO MATTEO MEDICO ASL 4 CHIAVARESE DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO.

CAVALLERO MATTEO MEDICO ASL 4 CHIAVARESE DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO. ! Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. CAVALLERO MATTEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAVALLERO MATTEO Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E CURRICULUM VITAE Dott. CIACCI ALFONSO Cognome Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico Attuale N. Tel Ufficio Fax Uffico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CECERE CIRIACO Indirizzo Telefono 081 7462538 Fax 081 7462651 E-mail Viale delle Mimose, n. 1, 80131 Napoli,

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950. Dirigente - U.O.C. CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950. Dirigente - U.O.C. CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Dirigente - U.O.C.

Dettagli

D O T T. S S A V A L E N T I N A S Q U I L L A C E Medico Chirurgo C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT.SSA VALENTINA SQUILLACE Indirizzo VIA LUVINI 1 21033 CITTILGIO Telefono

Dettagli