Exposiciones individuales

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Exposiciones individuales"

Transcript

1 Exposiciones individuales 1976 Galerie La Hune, París, Francia Prix de Sculpture, Montrouge, Francia 1977 Galerie Art Curial, París, Francia Galerie Gollong, Saint Paul de Vence, Francia Galerie Maison, Berlín, Alemania 1978 Galerie Art Curial, París, Francia Galleria Gubelin, Lugano, Suiza Galerie Dovat, Zúrich, Suiza 1979 Galerie Cupillard, Grenoble, Francia Galerie Bornan, Marsella, Francia Studio 40, La Haya, Holanda 1980 Galerie Mathilde, Amsterdam, Holanda Galerie Lévy, Hamburgo, Alemania Veranneman Foundation, Kruishoutem, Bélgica Galerie G. Bach, Ginebra, Suiza 1981 Galerie Art Curial, París, Francia Galerie Lévy, Kunstmesse, Colonia, Alemania Galerie Lévy, París, Francia 1982 Le Rocabella, Montecarlo, Principado de Mónaco Galerie Lévy, Kunstmesse, Colonia, Alemania 1983 Galerie Art Curial, Friburgo, Suiza Galerie Cupillard, Saint-Tropez, Francia Galerie Lévy, París, Francia 1984 Galerie Orangerie, Colonia, Alemania Galleria Gubelin, Lugano, Suiza Galerie Lévy, Hamburgo, Alemania Galerie Lévy, París, Francia Galleria Toninelli, Roma, Italia 1985 Museo Nazionale di Castel Sant Angelo, Roma, Italia Compagnia del Disegno, Milán, Italia Galleria La Tavolozza, Palermo, Italia Maison de la Culture, Metz, Francia 1986 Galerie Pierre Huber, Ginebra, Suiza Biennale Internazionale d Arte, Venecia, Italia Castello dell Imperatore, Prato, Italia Galerie La Hune, París, Francia Galerie Stemmle-Adler, Heidelberg, Alemania 1987 Circolo Culturale Italsider, Taranto, Italia Galleria Due Ci, Roma, Italia Palazzo Strozzi, Florencia, Italia Galerie Stembock-Fermor, Gante, Bélgica Compagnia del Disegno, Milán, Italia 1988 Galerie Valente, Artforum, Hamburgo, Alemania Galería Lévy, Madrid, 1989 Galería Joan Gaspar, Barcelona, New York Academy of Art, Nueva York, Rocca Malatestiana, Cesena, Italia Galería Forni, Bolonia, Italia 1990 Galerie Stembock-Fermor, Art Fair, Estocolmo, Suecia Gerald Peters Gallery, Dallas, 1991 Galerie JGM, París, Francia Castello Sforzesco, Milán, Italia Thomas Tivelli Gallery, Aspen, Estados Unidos 165

2 166

3 1992 Galerie JGM, ARCO, Madrid, The Economist Plaza, Londres, Reino Unido BSG Fine Art, Londres, Reino Unido Accademia Italiana, Londres, Reino Unido Yorkshire Sculpture Park, Wakefield, Reino Unido 1993 Galerie JGM, París, Francia Galeria Kordegarda, Varsovia, Polonia Galleria Forni, Bolonia, Italia Uniwersytet Jagiellonsky, Cracovia, Polonia Muzeum Narodowe, Poznan, Polonia 1994 Caja Vital Kutxa, Vitoria, Museo de Navarra, Pamplona, Sala Imagen, Sevilla, Galería Joan Gaspar, Barcelona, Galeria Sztuki, Lodz, Polonia Galeria Sztuki, Cracovia, Polonia Galería Lévy, Madrid, 1995 Museo Casa del Cordón, Burgos, Galleria Carini, Prato, Italia Galleria Contini, Forte dei Marmi, Italia Marisa del Re Gallery, Nueva York, Estados Unidos Park Ryu Sook Gallery, Seúl, Corea 1996 Marisa del Re Gallery, Palm Beach, Estados Unidos Spazio Publitalia, Siracusa, Italia Bath Academy Gallery, Bath, Reino Unido 1997 Museum Belden Aan Zee, Scheveningen, Holanda Istituto Polacco, Roma, Italia Biblioteca di via Senato, Milán, Italia KPMG, La Défense, París, Francia Chiesa di Sant Agostino y Piazza Duomo, Pietrasanta, Italia 1998 Die Galerie, Frankfurt, Alemania Galleria Contini, Cortina d Ampezzo, Italia 1999 «Dei ed Eroi», Museo Archeologico, Florencia, Italia Palazzo Pitti, Giardino di Boboli, Florencia, Italia Zoumboulakis Galleries, Atenas, Grecia Galería Joan Gaspar, Barcelona, 2000 MUMM Academie, Eltville, Frankfurt, Alemania Exposición pública en Bamberg, Alemania 2001 «Nouvelle mythologie», Musée Olympique, Lausana, Suiza Die Galerie, Frankfurt, Alemania Zoumboulakis Galleries, Atenas, Grecia 2002 Museo d Arte Moderna, Lugano, Suiza Hypnos, Galerie JGM, París, Francia Darmstadt, Institut Mathildenhöe, Alemania Hypnos, Galería Joan Gaspar, Barcelona, 2003 Exposición pública en el Centro Cultural Internacional de Cracovia, Polonia Exposición pública «The Charm of the Gorgon», Muzeum Narodowe, Poznan, Polonia Galería Joan Gaspar, Barcelona, 2004 Exposición pública en el Palacio Real, Varsovia, Polonia Exposición pública en los Mercados de Trajano, Roma, Italia Exposición pública en el Jardín de las Tullerías, París, Francia Galería Joan Gaspar, Madrid, 2005 Exposición pública en Venecia, Italia 167

4 Exposiciones colectivas 1967 Galeria Krzysztofory, Cracovia, Polonia Bienal de Cracovia, Cracovia, Polonia 1970 «Espace Lumière», Grand Palais, París, Francia 1975 «Foire de l Estampe», París, Francia «Bijoux et sculptures d artistes», Jacques Damase, Bruselas, Bélgica 1976 «Hommage to Henry Moore», Krikhame, Amsterdam, Holanda 1977 Salon Comparaison, París, Francia Salon Grands et Jeunes d Aujourd hui, París, Francia Salon de Montrouge, Montrouge, Francia «Les Boîtes», Museé d Art Moderne, París, Francia 1981 Salon de Mai, París, Francia 1982 Salon de Mai, París, Francia «Plastiken», Skulptur Museum, Kassel, Alemania 1983 Salon de Mai, París, Francia 1984 «Ut Sculptura», Galleria Due Ci, Roma, Italia 1986 «Viaggio in Italia», Galleria Gian Ferrari, Milán, Italia 168

5 1987 Biennale de Sculpture, Marisa del Re Gallery, Montecarlo, Principado de Mónaco Galleria Apollodoro, Roma, Italia 1988 «Gorgona», The Queen s Museum, Nueva York, 1989 Biennale de Sculpture, Marisa del Re Gallery, Montecarlo, Principado de Mónaco «Fer», Galerie JGM, París, Francia 1990 Musée de Bernay, Bernay, Francia Salon de Mars, Galerie JGM, París, Francia 1991 Palazzo dei Diamanti, Ferrara, Italia «Jestesmy», Galeria Zachenta, Varsovia, Polonia «Lumière», Galerie JGM, París, Francia 1992 Salon de Mars, Galerie JGM, París, Francia Expo 92, Pabellón de Polonia, Sevilla, 1993 «From Rodin to Serra», Galerie Saqqarah, Gstaad, Suiza Salon de Mars, Galerie JGM, París, Francia 1994 Salon de Mars, Galerie JGM, París, Francia «Time Machine», The British Museum, Londres, Reino Unido Galerie JGM, Hong Kong, China «La Macchina del Tempo», Museo Egizio, Turín, Italia 1996 Galleria Carini, Arte Fiera, Bolonia, Italia 1997 «La profondità dello sguardo», Flash Art Museum, Trevi, Italia Galleria Forni, Bolonia, Italia 1998 «L ombra degli Dei», Bagheria, Italia Biennale d Arte Sacra, Santuario di San Gabriele, Italia 2000 ARCO 00, Galería Joan Gaspar, Madrid, 2001 ARCO 01, Galería Joan Gaspar, Madrid, 2002 ARCO 02, Galería Joan Gaspar, Madrid, 2003 ARCO 03, Galería Joan Gaspar, Madrid, 2004 «Omaggio a Giovanni Testori», Milán, Italia ARCO 04, Galería Joan Gaspar, Madrid, 1995 Art Fair, Marisa del Re Gallery, Miami, Salon de Mars, Galerie JGM, París, Francia Biennale de Sculpture, Marisa del Re Gallery, Montecarlo, Principado de Mónaco 169

6 Publicaciones / Catálogos de exposiciones 1980 Hamburgo, Galerie Lévy, Igor Mitoraj. Skulpturen (Esculturas) Hamburgo, Galerie Lévy, Igor Mitoraj. Skulpturen, Zeichnungen (Esculturas, dibujos) Milán, Compagnia del Disegno, Igor Mitoraj Sculture (Esculturas). Roma, Museo Nazionale di Castel Sant Angelo, Igor Mitoraj Sculture (Esculturas) París, Galerie La Hune, Igor Mitoraj. Sculptures (Esculturas ), Ed. LA HUNE. Prato, Castello dell Imperatore, Igor Mitoraj. Sculture (Esculturas) Milán, Compagnia del Disegno, Igor Mitoraj. Sculture 1987 (Esculturas 1987). Roma, Galleria Due Ci, Igor Mitoraj. Elegie per Roma (Elegía para Roma), Ed. DUE CI Leeds, Wakefield, Yorkshire Sculpture Park, Igor Mitoraj Londres, The British Museum, Time Machine (Máquina del tiempo) Burgos, Museo Casa del Cordón, Igor Mitoraj, Ed. CAJA DE BURGOS. Nueva York, Marisa del Re Gallery, Igor Mitoraj, Ed. MARISA DEL RE. Prato, Galleria Pier Giuseppe Carini, Igor Mitoraj, Ed. PIER GIUSEPPE CARINI. Cesena, Galleria Medusa - Chiostro San Francesco, Mitoraj, Ed. GALLERIA MEDUSA 1996 Siracusa, Spazio Publitalia, Igor Mitoraj. Gli dei sono ancora qui (Los dioses todavía están aquí) Forte dei Marmi, Galleria Contini e Vecchiato, Mitoraj. Sculture (Esculturas) París, Art objet, Igor Mitoraj. Sculpture (Escultura), Ed. ART OBJET Barcelona, Galería Joan Gaspar, Igor Mitoraj, Ed. SALA GASPAR. Cesena, Rocca Malatestiana, Mitoraj. Sculture e disegni (Esculturas y dibujos). Nueva York, New York Academy of Art, Igor Mitoraj. Sculptures 1989 (Esculturas 1989) Dallas, The Gerald Peters Gallery, Igor Mitoraj. Sculptures and Drawings (Esculturas y dibujos) Milán, Castello Sforzesco, Igor Mitoraj. París, Galerie JGM, Têtes d Igor Mitoraj (Cabezas de Igor Mitoraj). 170

7 Milano, Biblioteca di via Senato, Mitoraj. Il Giardino delle Muse (El Jardín de las Musas). Scheveningen, Museum Belden Aan Zee, Igor Mitoraj. Raadselachtige Schoonheid (Belleza enigmática). Roma, Istituto Polacco, Mitoraj Disegni (Dibujos de Mitoraj), Ed. ISTITUTO POLACCO Cortina d Ampezzo, Galleria Contini, Mitoraj. Sculture (Esculturas). Ed. BIBLOS Atenas, Goulandris Foundation, Glancing at the century (Una mirada al siglo). Florencia, Museo Archeologico, Giardino di Boboli, Palazzo Pitti, Igor Mitoraj. Dei ed Eroi (Dioses y héroes), Ed. ELEMOND ELECTA Eltville, MUMM Akademie, Villa Hajo Rüter; Bamberg, Internationales Künstlerhaus Villa Concordia, Kunstverein Bamberg, Igor Mitoraj. Plastiken und Zeichnungen (Esculturas y dibujos), Ed. VILLA CONCORDIA. República de San Marino, centro histórico, Mitoraj: nostalgia del mito, Ed. SKIRA. Venecia, Galleria Contini, Mitoraj. Miti incrociati (Mitos cruzados), Ed. SKIRA. Cracovia, Centro Internacional de Cultura, Igor Mitoraj. Cracovia, Costanzo Costantini, Igor Mitoraj, Blask Kamienia. Milán, Giorgio Soavi, Il sapore di quelle bocche. Sculture di Mitoraj (El sabor de esas bocas. Esculturas de Mitoraj), Ed. SKIRA. Madrid, Galería Joan Gaspar, Igor Mitoraj Roma, Mercados de Trajano, Mitoraj ai Mercati di Traiano (Mitoraj en los Mercados de Trajano), Ed. ARTMEDIA. París, Jardín de las Tullerías, Igor Mitoraj. Sculptures Monumentales (Esculturas monumentales), Ed. ARGOS STUDIO. Roma, Costanzo Costantini, Enigma di pietra. Conversazioni con Igor Mitoraj (Enigma de piedra. Conversaciones con Igor Mitoraj), Ed. IL CIGNO. Varsovia, Zachenta Naradowa Galeria Sztuki, Mitoraj Rysunki i Projekty. Ed. ZACHENTA NARADOWA GALERIA SZTUKI Venecia, Musei Civici Veneziani, Igor Mitoraj. Sculture (Esculturas), Ed. DE LUCA EDITO- RI D ARTE Lausana, Musée Olympique, Igor Mitoraj, Nouvelle mythologie (Nueva mitología), Ed. MUSÉE OLYMPIQUE Milán, Galleria Tega, Igor Mitoraj. Lugano, Museo d Arte Moderna, Igor Mitoraj, Ed. SKIRA. D a rm s t a d t, Institut Mathildenhöe, Die sch o n h e i t - Eine zerbrochene utopie (La belleza - Una utopía hecha añicos), Ed. DIE GALERIE. Madrid, Galería Joan Gaspar, Igor Mitoraj. Torre del Lago Puccini, Scolpire L Opera. La Manon Lescaut di Igor Mitoraj (Esculpir la Ópera. La Manon Lescaut de Igor Mitoraj) Varsovia, Muzeum Narodowe, Mitoraj Urok Gorgona. 171

8 172

9 Obras en museos y colecciones públicas y privadas Andros, Andros Museum of Modern Art, B. & E. Goulandris Foundation, Grecia Angers, ciudad de Angers, Francia Atlanta, Coca-Cola Foundation, Estados Unidos Bamberg, ciudad de Bamberg, Alemania Berlín, Sammlung Würth, Alemania Belfort, Fontaine Place Baudin, Francia Chicago, Hilton International Company, Cracovia, Muzeum Narodowe, Polonia Cracovia, Muzeum Uniwersytet Jagiellonski, Polonia Cracovia, Centro Storico, Polonia Eindhoven, Philips, Holanda Florencia, Cassa di Risparmio di Firenze, Italia Florencia, Giardino di Boboli, Italia Florencia, Museo degli Uffizi, Italia Fontvieille, Principado de Mónaco Grand Rapids, Frederik Meijer Gardens, Hakone, Hakone Museum, Japón Hokkaïdo, Abuta Sculpture Park, Japón Ivrea, Olivetti S.p.A., Italia Kunzelsau, Museum Würth, Alemania Lausana, Musée Olympique, Suiza Laval, Ministère des Finances, Trésorerie générale de la Mayenne, Francia Lodz, Museo de Arte Contemporáneo, Polonia Londres, Canary Wharf, Reino Unido Londres, The British Museum, Reino Unido Los Angeles, Los Angeles County Museum of Art, Lugano, ciudad de Lugano, Suiza Mallorca, Fundación March, Massa Marittima, ciudad de Massa Marittima, Italia Milán, Agusta S.p.A., Italia Milán, Assicurazioni Tirrenia, Italia Milán, La Barona, Italia Milán, Piazza del Carmine, Italia Milán, Rusconi Editore, Italia Milán, Teatro alla Scala, Italia Milán, Trussardi S.p.A., Italia Nueva York, The M & I Rayburn Foundation, París, Banque Paribas, Francia París, La Défense, KPMG, Francia París, La Défense, Tour Adria, Francia París, La Défense, Tour Ernst & Young, Francia París, La Défense, Tour Framatom, Francia París, Ministère de la Défense Nationale, Place d Armes du Fort Neuf de Vincennes, Francia Pietrasanta, Palazzo del Comune, Italia Pietrasanta, Piazza del Centauro, Italia Roma, Cassa di Risparmio di Roma, Italia Roma, Finmeccanica, Piazza Monte Grappa, Italia Roma, Fintermica Ia Corossi, Italia Roma, Fondazione Memmo, Italia Roma, Valentino S.p.A., Italia Roma, Basílica Santa Maria degli angeli e dei Martiri, Italia Santa Cruz de Tenerife, ciudad de Santa Cruz de Tenerife, San Francisco, Rosenkranz Foundation, Scheveningen, Museum Belden Aan Zee, Holanda Siena, ciudad de Siena, Italia St. Louis, Gateway Foundation, Estados Unidos Tokio, The Tokyo Sogo Bank, Japón Turín, Seat, Italia Utsunomiya, Oya Museum, Japón Varsovia, Muzeum Narodowe, Polonia Wakefield, Yorkshire Sculpture Park, Reino Unido Washington D. C., Hirshhorn Museum and Sculpture Garden, 173

10 Carboncillo sobre papel x 77 cm Carboncillo sobre papel x 77 cm Carboncillo sobre papel x 77 cm 174

Galería Cupillard, Saint-Tropez, Francia Galería Levy, París, Francia

Galería Cupillard, Saint-Tropez, Francia Galería Levy, París, Francia EXPOSICIONES INDIVIDUALES 1976 Galería La Hune, París, Prix de la Sculpture, Montrouge, 1977 Galería Art Curial, París, Galería Gollong, Saint Paul de Vence, Galería Maison, Berlín, 1978 Galería Art Curial,

Dettagli

IGOR MITORAJ. Biografia, Bibliografia, Esposizioni

IGOR MITORAJ. Biografia, Bibliografia, Esposizioni IGOR MITORAJ Biografia, Bibliografia, Esposizioni Biografia Nasce il 26 marzo 1944 a Oederan, da madre polacca e padre francese, conosciutesi in circostanze tragiche durante la seconda guerra mondiale.

Dettagli

Omaggio a / An Homage to IGOR MITORAJ

Omaggio a / An Homage to IGOR MITORAJ Igor Mitoraj www.continiarte.com galleriavenezia2@continiarte.com Omaggio a / An Homage to IGOR MITORAJ San Marco 2288, Calle Larga XXII marzo - Venezia, Italy 1 maggio - 30 novembre 2015 May 1 st - November

Dettagli

Arquitecturas pintadas. Del Renacimiento al siglo XVIII. 18 de octubre de de enero de 2012

Arquitecturas pintadas. Del Renacimiento al siglo XVIII. 18 de octubre de de enero de 2012 Arquitecturas pintadas. Del Renacimiento al siglo XVIII 18 de octubre de 2011-22 de enero de 2012 Relación de prestadores ALEMANIA Berlin Staatlichen Museen zu Berlin Gemaldegalerie. [ cat. 52] Coblenza

Dettagli

Mostre personali Elenco completo e aggiornato delle mostre personali dell artista.

Mostre personali Elenco completo e aggiornato delle mostre personali dell artista. Mostre personali Elenco completo e aggiornato delle mostre personali dell artista. A cura di: Flavia Matitti 1929 Peintures et Dessins de Fausto Pirandello, Parigi, Galerie Vildrac, 9-23 marzo. Fausto

Dettagli

ENZO FIORE. Biografia, Bibliografia, Esposizioni

ENZO FIORE. Biografia, Bibliografia, Esposizioni ENZO FIORE Biografia, Bibliografia, Esposizioni Biografia Enzo Fiore nasce a Milano il 13 luglio 1968. Dopo aver frequentato il liceo artistico di Milano si diploma in pittura nel 1991 presso l Accademia

Dettagli

LUCA PIGNATELLI. Off Paper, M77 Gallery Milano, IT. Luca Pignatelli Museo Capodimonte Napoli, IT

LUCA PIGNATELLI. Off Paper, M77 Gallery Milano, IT. Luca Pignatelli Museo Capodimonte Napoli, IT LUCA PIGNATELLI ARTIST CV Nato a Milano nel 1962, dove attualmente vive e lavora MOSTRE PERSONALI 2015 Luca Pignatelli Blue Note/Opere su carta, GAM-Galleria civica d arte moderna e contemporanea, Torino,

Dettagli

MOSTRE PERSONALI. CENTURY GALLERIES Henley on Thames, Oxon London ( U.K. ) Dal 17 al 29 Giugno 1984

MOSTRE PERSONALI. CENTURY GALLERIES Henley on Thames, Oxon London ( U.K. ) Dal 17 al 29 Giugno 1984 MOSTRE CENTURY GALLERIES Henley on Thames, Oxon London ( U.K. ) Dal 17 al 29 Giugno 1984 PERSONALI ART GALLERY L ARCA Via dei Cappuccini ( Angolo via Veneto ) - ROMA Dal 15 al 29 Giugno 1985 ART S ATELIER

Dettagli

collana Gli Orizzonti

collana Gli Orizzonti collana Gli Orizzonti Maurizio Calvesi Teresa Emanuele IGOR MITORAJ P A R C O A R C H E O L O G I C O VALLE DEI TEMPLI DI AGRIGENTO fotografie di Luigi Nifosì un saggio di Francesco Buranelli IL CIGNO

Dettagli

C O R R A D O z e n i

C O R R A D O z e n i C O R R A D O z e n i A L L I N C L U S I V E a c u r a d i l u c a b e a t r i c e 20 settembre > 3 novembre 2007 galleria dieffe v i a p o r t a p a l a t i n a, 9 1 0 1 2 1 To r i n o t e l. : 0 1 1

Dettagli

Francesco Arcangeli Dal romanticismo all informale

Francesco Arcangeli Dal romanticismo all informale Francesco Arcangeli Dal romanticismo all informale In occasione della mostra Turner, Monet, Pollock: omaggio a Francesco Arcangeli, dal romanticismo all informale (Museo d Arte di Ravenna 19/03 26/07/2006),

Dettagli

Arrivi Firenze vs città. Arrivi Firenze vs paesi

Arrivi Firenze vs città. Arrivi Firenze vs paesi Arrivi Firenze - 2012 vs 2013 - città da mondo (città) da mondo (città) a firenze a firenze n città di provenienza: % n città di provenienza: % % 2012 vs 2013 1 London 21,3% 1 London 19,8% -7,0% 2 Moscow

Dettagli

- Galerie M. E. Thelen, Essen, aprile - Galleria Alexandre Jolas, Milano, ottobre1967- gennaio 1968.

- Galerie M. E. Thelen, Essen, aprile - Galleria Alexandre Jolas, Milano, ottobre1967- gennaio 1968. 1965 - Galleria La Tartaruga, Roma, gennaio 1966 - Galleria Sperone, Torino, 26 gennaio - Nuove Sculture, Galleria L Attico, Roma, 29 novembre 1967 - Galerie M. E. Thelen, Essen, aprile - Galleria Alexandre

Dettagli

Umberto Zanetti. Opere permanenti in strutture pubbliche - pag.3. Vetrate nelle chiese - pag.4. Alcune opere in collezioni private - pag.

Umberto Zanetti. Opere permanenti in strutture pubbliche - pag.3. Vetrate nelle chiese - pag.4. Alcune opere in collezioni private - pag. Umberto Zanetti Opere permanenti in strutture pubbliche - pag.3 Vetrate nelle chiese - pag.4 Alcune opere in collezioni private - pag.5 Mostre e partecipazioni - pag.6 Foto della delegazione giapponese

Dettagli

I CARRACCI e CARAVAGGIO

I CARRACCI e CARAVAGGIO I CARRACCI e CARAVAGGIO La Fine della Maniera Svolta storico-culturale Il Concilio di Trento 1545-63 - L opera d arte come messaggio cristiano: ritorno al rigore, all essenzialità, all immediatezza di

Dettagli

ITINERARI VIAGGI DI ISTRUZIONE ESTERO e STAGE LINGUISTICO A.S. 2016/2017

ITINERARI VIAGGI DI ISTRUZIONE ESTERO e STAGE LINGUISTICO A.S. 2016/2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto di Istruzione Superiore di Via delle Scienze RMIS02400L Liceo Scientifico G. Marconi e Liceo

Dettagli

Prof. Dr. Elisabeth Kieven Bibliotheca Hertziana

Prof. Dr. Elisabeth Kieven Bibliotheca Hertziana CARLO FONTANA 1638 1714 celebrato architetto convegno internazionale Accademia NazionaleN i l di San Luca 22 24 ottobre 2014 Sulla grafica di Carlol Fontanat Prof. Dr. Elisabeth Kieven Bibliotheca Hertziana

Dettagli

www.lesiacolacicco.com ESPERIENZE PROFESSIONALI Nome e tipo i Istituto 2014//2016 DOCENTE DI DECORAZIONE DOCENTE DI DECORAZIONE INDIRIZZO MODA E COSTUME DOCENTE DI TECNICA E TECNOLOGIA DELLA DECORAZIONE

Dettagli

Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento

Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento 1431-1506 Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento Ilaria Elisa Torre 1. Andrea Mantegna (1431-1506) (?), Ritratto di Andrea Mantegna, bronzo, 1480-1490, Mantova, Sant Andrea, cappella funeraria

Dettagli

1944 Gabriele Basilico nasce a Milano. Nei primi anni 70, dopo la laurea in Architettura, inizia a fotografare la città e il paesaggio urbano.

1944 Gabriele Basilico nasce a Milano. Nei primi anni 70, dopo la laurea in Architettura, inizia a fotografare la città e il paesaggio urbano. Sintesi biografica 1944 Gabriele Basilico nasce a Milano. Nei primi anni 70, dopo la laurea in Architettura, inizia a fotografare la città e il paesaggio urbano. 1983 Realizza la sua prima mostra importante

Dettagli

ELENCO CONCESSIONI GARANZIA DI STATO ANNO 2012

ELENCO CONCESSIONI GARANZIA DI STATO ANNO 2012 1 La favola di Amore e Psiche. di Roma 2 L immagine di San per Francesco. Capolavori i Beni Storico nei secoli e dal Artistici ed territorio reatino. Etnoantropologici 3 Fabulae Pictae. Miti e storie nelle

Dettagli

LISTA OPERE SALONE D INGRESSO. Antonio Canova Le Tre Grazie Marmo San Pietroburgo, Museo dell Ermitage

LISTA OPERE SALONE D INGRESSO. Antonio Canova Le Tre Grazie Marmo San Pietroburgo, Museo dell Ermitage LISTA OPERE SALONE D INGRESSO Le Tre Grazie San Pietroburgo, Museo dell Ermitage Naiade (Ninfa giacente) New York, Metropolitan Museum of Art Ninfa dormiente Londra, Victoria and Albert Museum Venere 1817

Dettagli

E possibile scaricare le medesime immagini in alta definizione dal seguente link: https://www.dropbox.com/sh/2j6c1kqtwlenwry/aaat-kddssiwfxg3qlbu07zva

E possibile scaricare le medesime immagini in alta definizione dal seguente link: https://www.dropbox.com/sh/2j6c1kqtwlenwry/aaat-kddssiwfxg3qlbu07zva E possibile scaricare le medesime immagini in alta definizione dal seguente link: https://www.dropbox.com/sh/2j6c1kqtwlenwry/aaat-kddssiwfxg3qlbu07zva 1a Trittico di Jan Crabbe Crocifissione con Jan Crabbe

Dettagli

COMPILAZIONE A CURA DELLA DITTA. Trasporto via autocarro/ aereospecificare. costi costruzion e/noleggio imballi. Costi Corrieri Andata A/R

COMPILAZIONE A CURA DELLA DITTA. Trasporto via autocarro/ aereospecificare. costi costruzion e/noleggio imballi. Costi Corrieri Andata A/R Mostera SECESSIONE E AVANGUARDIA. L'ARTE PRIMA DELLA GRANDE GUERRA. 1905-1915, Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea, 30 ottobre 2014-15 febbraio 2015 ALLEGATO B1 - DETTAGLIO OFFERTA COME DA

Dettagli

XXXIII Esposizione Biennale Internazionale d Arte, Padiglione centrale, Giardini di Castello, Venezia

XXXIII Esposizione Biennale Internazionale d Arte, Padiglione centrale, Giardini di Castello, Venezia ENRICO CASTELLANI (Castelmassa Rovigo,1930) Selected solo show 1960 Enrico Castellani, Galleria Azimut, Milano 1963 Castellani, Galleria dell Ariete, Milano 1964 Enrico Castellani, Galleria La Polena,

Dettagli

Statue curiose nel mondo. Artisti vari

Statue curiose nel mondo. Artisti vari Statue curiose nel mondo Artisti vari Autore: Adolf Gustav Vigeland Titolo:? Località: Parco di Vigeland Oslo Lo scultore norvegese in questa ed altre sculture vuole rappresentare il rapporto tra padre

Dettagli

Canaletto. Il trionfo della veduta ELENCO DELLE OPERE. Roma, Palazzo Giustiniani 12 marzo - 19 giugno 2005 CANALETTO. DIPINTI

Canaletto. Il trionfo della veduta ELENCO DELLE OPERE. Roma, Palazzo Giustiniani 12 marzo - 19 giugno 2005 CANALETTO. DIPINTI Canaletto Il trionfo della veduta Roma, Palazzo Giustiniani 12 marzo - 19 giugno 2005 ELENCO DELLE OPERE CANALETTO. DIPINTI 1) ITALIA, collezione privata, Capriccio con rovine, la basilica di Vicenza e

Dettagli

ITINERARIO. completo e guidato. il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana.

ITINERARIO. completo e guidato. il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana. ITINERARIO completo e guidato il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana. Giorno 1 Percorso: da città del Vaticano a Piazza di Spagna. Da visitare: San Pietro Castel Sant Angelo Piazza Navona

Dettagli

Introspezione, studium, conoscenza. L architettura della Biblioteca

Introspezione, studium, conoscenza. L architettura della Biblioteca Raffaello Sanzio, La Scuola di Atene, Stanza della Segnatura, Palazzi Vaticani, Roma, 1508-11 Etienne Louis Boullée, Bibliothèque du Roi, Parigi, 1784, progetto Antonio Panizzi, Sidney Smirke, British

Dettagli

Lista opere. Correggio e l antico Dipinti. Correggio Danae, 1530 1534 circa olio su tela, 161 x 193 Roma, Galleria Borghese

Lista opere. Correggio e l antico Dipinti. Correggio Danae, 1530 1534 circa olio su tela, 161 x 193 Roma, Galleria Borghese Lista opere e l antico Dipinti Danae, 1530 1534 circa olio su tela, 161 x 193 Il ratto di Ganimede, 1530 1534 circa olio su tela, 163,5 x 70,5 Vienna, Kunsthistorisches Museum Giove ed Io, 1530 1534 circa

Dettagli

PROGAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IV AL Linguistico DOCENTE : SCALA SUSANNA

PROGAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IV AL Linguistico DOCENTE : SCALA SUSANNA PROGAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IV AL Linguistico DOCENTE : SCALA SUSANNA Storia dell arte Unità 13: L arte gotica in Italia fra Trecento e Quattrocento Firenze: Cattedrale

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

Lanfranco Quadrio. b. in 1966 in Lecco, Italy Lives and works in Palermo, Sicily

Lanfranco Quadrio. b. in 1966 in Lecco, Italy Lives and works in Palermo, Sicily 37 rathbone street London, w1t 1nz www.rosenfeldporcini.com t +44 [0]20 76371133 Lanfranco Quadrio b. in 1966 in Lecco, Italy Lives and works in Palermo, Sicily Education 1986/1988 Engraving courses, Academy

Dettagli

I fattori climatici: latitudine, altitudine, disposizione delle catene montuose, continentalità o

I fattori climatici: latitudine, altitudine, disposizione delle catene montuose, continentalità o Geografia turistica Docente: P.Cecchi Classe IV C Programma svolto anno scolastico 2014/2015 Modulo 1 Clima e ambienti naturali Il clima Definizione di clima I fattori climatici: latitudine, altitudine,

Dettagli

INFORMACION SOBRE EL MERCADO ITALIANO DE TRANSFERS TEXTILES P.A

INFORMACION SOBRE EL MERCADO ITALIANO DE TRANSFERS TEXTILES P.A INFORMACION SOBRE EL MERCADO ITALIANO DE TRANSFERS TEXTILES P.A. 4908 90 00 1.- PRODUCTO CALCOMANIAS DE CUALQUIER CLASE TRANSFERS TEXTILES (LAS DEMAS) 2.- POSICIÓN EQUIVALENTE ITALIANA P.A. 4908 P.A. 4908

Dettagli

RAPPORTO DELL'UNIONE BANCHE SVIZZERE

RAPPORTO DELL'UNIONE BANCHE SVIZZERE RAPPORTO DELL'UNIONE BANCHE SVIZZERE Non si può ignorare il rapporto triennale dell' Unione Banche Svizzere http://www.ubs.com/, aggiornato all'agosto 2009, con i costi della vita nelle varie città del

Dettagli

Pittore milanese Madonna in trono col Bambino Milano (Lambrate), Santi Faustino e Giovita post 1182 Pittore milanese Madonna in trono col Bambino Milano, San Satiro circa 1250 Pittore milanese (?) Madonna

Dettagli

I NUOVI MOSTRI Una Storia Italiana

I NUOVI MOSTRI Una Storia Italiana I NUOVI MOSTRI Una Storia Italiana Milano Gennaio 2004 La Fondazione Nicola Trussardi presenta I NUOVI MOSTRI: i giovani artisti italiani sparpagliano migliaia di poster per le strade e le piazze di Milano,

Dettagli

IL CENTRO INTERNAZIONALE DI RICERCA SULLA STEREOTOMIA E I MATERIALI LAPIDEI DA COSTRUZIONE, PALAZZO LA ROCCA, RAGUSA IBLA

IL CENTRO INTERNAZIONALE DI RICERCA SULLA STEREOTOMIA E I MATERIALI LAPIDEI DA COSTRUZIONE, PALAZZO LA ROCCA, RAGUSA IBLA IL CENTRO INTERNAZIONALE DI RICERCA SULLA STEREOTOMIA E I MATERIALI LAPIDEI DA COSTRUZIONE, PALAZZO LA ROCCA, RAGUSA IBLA Il Centro Internazionale di Ricerca sulla stereotomia e i materiali lapidei da

Dettagli

In mostra a Milano Bellotto e Canaletto, famosi pittori del Settecento europeo

In mostra a Milano Bellotto e Canaletto, famosi pittori del Settecento europeo IL GALILEO - Anno 7, Numero 1, Gennaio 2017- Mensile di scienza tecnologia politica cultura- Mensile telematico. www.il-galileo.eu - Direttore responsabile Giuseppe Prunai e mail: redazione@il-galileo.eu

Dettagli

LISTA OPERE. Sebastiano a Venezia. Sebastiano del Piombo Morte di Adone, 1505 ca. olio su tavola, 48,5 x 41 La Spezia, Museo Amedeo Lia

LISTA OPERE. Sebastiano a Venezia. Sebastiano del Piombo Morte di Adone, 1505 ca. olio su tavola, 48,5 x 41 La Spezia, Museo Amedeo Lia LISTA OPERE Sebastiano a Venezia Morte di Adone, 1505 ca. olio su tavola, 48,5 x 41 La Spezia, Museo Amedeo Lia Nascita di Adone, 1505 ca. olio su tavola, 48,5 x 41 La Spezia, Museo Amedeo Lia Cerere,

Dettagli

www.joellekemlika.fr Joëlle Kem Lika

www.joellekemlika.fr Joëlle Kem Lika www.joellekemlika.fr Joëlle Kem Lika Mostre 2015 Borgogna, Galeries Joëlle Kem Lika - Surf dreaming Parigi, Galeries Joëlle Kem Lika - Flamboyante Londra, Chelsea - London Art Biennale Seoul, Corea del

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A.TOSI BUSTO ARSIZIO

LICEO SCIENTIFICO STATALE A.TOSI BUSTO ARSIZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE A.TOSI BUSTO ARSIZIO PROSPETTO COMPARATIVO VIAGGI DI ISTRUZIONE EDIZIONE 1 REVISIONE 0 EMISSIONE: 13.02.2007 CVD TABELLA COMPARATIVA DEI PREVENTIVI DELL AGENZIA PER I SEGUENTI

Dettagli

una visita al Museo del Tesoro

una visita al Museo del Tesoro PARTE 7 una visita al Museo del Tesoro a.s.2005-06, Scuola Media G.Garibaldi Gordona- classe 3 - Studi per il Museo del Tesoro - Progetto, Coord., Impaginazione: Prof. Arch. I. Davì ; Collaboratori : Prof.ri

Dettagli

ANTONELLA LOIERO Dirigente Fondazione Palazzo Strozzi Curriculum Vitae

ANTONELLA LOIERO Dirigente Fondazione Palazzo Strozzi Curriculum Vitae ANTONELLA LOIERO Dirigente Fondazione Palazzo Strozzi Curriculum Vitae Dal 2006 ad oggi Direttore Mostre Fondazione Palazzo Strozzi Dirige le mostre del piano nobile di Palazzo Strozzi a supporto del Direttore

Dettagli

PARIS. 22-25 APRILE 2016 4 giorni - 3 notti

PARIS. 22-25 APRILE 2016 4 giorni - 3 notti PARIS 22-25 APRILE 2016 4 giorni - 3 notti Operativo Voli Voli con partenza da Firenze Peretola Volo Data Partenza - Destinazione Orario (in ora locale) AF1267 22APR Firenze (FLR) Parigi (CDG) 07.05 08.55

Dettagli

TITOLO OPERA ANNO TECNICA MISURE CREDIT CITTÀ. Nuvole di primavera 1914 olio su tela 58,2 x 73,2 Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto

TITOLO OPERA ANNO TECNICA MISURE CREDIT CITTÀ. Nuvole di primavera 1914 olio su tela 58,2 x 73,2 Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto TITOLO OPERA ANNO TECNICA MISURE CREDIT CITTÀ Nuvole di primavera 1914 olio su tela 58,2 x 73,2 Fondazione Cassa di Canale della 1919 olio su tela su 27,8 x 58,6 Fondazione Cassa di Burlamacca tavola Tramonto

Dettagli

1994 Concorso di Idee Per una città nuova dedicato alla memoria del Giudice Paolo Borsellino Albergo delle povere Palermo;

1994 Concorso di Idee Per una città nuova dedicato alla memoria del Giudice Paolo Borsellino Albergo delle povere Palermo; Valentina Piro CURRICULUM VITAE Valentina Piro nasce a Palermo nel 1975, nell'anno 1994/95 si diploma al liceo Artistico Damiani Almejda di Palermo e successivamente si iscrive all'accademia di Belle Arti

Dettagli

MAIN SECTION 10 A.M. ART MILANO ALLEGRA RAVIZZA FOIANO DELLA CHIANA BIASUTTI & BIASUTTI BIBO'S PLACE BONOMO ALESSANDRA CARDELLI & FONTANA

MAIN SECTION 10 A.M. ART MILANO ALLEGRA RAVIZZA FOIANO DELLA CHIANA BIASUTTI & BIASUTTI BIBO'S PLACE BONOMO ALESSANDRA CARDELLI & FONTANA MAIN SECTION 10 A.M. ART ACCADEMIA ALLEGRA RAVIZZA ANSELMI BERLIN ART FORUM ARTESILVA SEREGNO ARTPARK KARLSRUHE ATCHUGARRY PUEBLO GARZÓN AURUM FINE ART BAGNAI FOIANO DELLA CHIANA BATTAGLIA BENAPPI BIASUTTI

Dettagli

PROGETTI FINANZIATI PROJETS FINANCÉS

PROGETTI FINANZIATI PROJETS FINANCÉS PROGETTI FINANZIATI PROJETS FINANCÉS Pays/Paese France Italia Totale PROGETTI FINANZIATI PROJETS FINANCÉS Capitolo Capitolo Capitolo 5 5 7 6 Totale 9 8 77 Percentuale di progetti finanziati tra i progetti

Dettagli

LISTA DELLE OPERE IN MOSTRA. Raffaello Dama col Liocorno, 1505 ca. Olio su tavola, 65x 51 cm Roma, Galleria Borghese

LISTA DELLE OPERE IN MOSTRA. Raffaello Dama col Liocorno, 1505 ca. Olio su tavola, 65x 51 cm Roma, Galleria Borghese LISTA DELLE OPERE IN MOSTRA Dama col Liocorno, 1505 ca. Olio su tavola, 65x 51 cm Roma, Galleria Borghese Ritratto di giovane donna (La Fornarina), 1518 1519 Olio su tavola, 85 x 60 cm Roma, Galleria Nazionale

Dettagli

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE ELENCO DEI CONCERTI E DELLE ESIBIZIONI DEL CORO A.A. 2002-2003 E 2003-2004 Data Ora Località Sala/ Chiesa Ente organizz. e denominazione della Manifestazione

Dettagli

Osservatorio Sistema dei Musei Mantovani

Osservatorio Sistema dei Musei Mantovani SISTEMA DEI MUSEI NI Osservatorio Sistema dei Musei Mantovani SISTEMA DEI MUSEI NI MUSEI DEL TERRITORI Accademia Nazionale Virgiliana Casa del Mantegna Casa della Beata Osanna Andreasi Ex chiesa di Santa

Dettagli

Comune di Spoleto. Progetto di riqualificazione urbana Arredo urbano e segnaletica del centro storico Linea Spoleto. cm 6

Comune di Spoleto. Progetto di riqualificazione urbana Arredo urbano e segnaletica del centro storico Linea Spoleto. cm 6 TICA DIREZIONALE PEDONALE 0 TICA DIREZIONALE PEDONALE Piazza del Mercato Piazza del Mercato Piazza Garibaldi Auditorium della Stella Complesso di S. Nicolò Teatro Nuovo Palazzo Collicola Arti Visive /

Dettagli

Work Experience a Londra

Work Experience a Londra Work Experience a Londra 28 giorni/ 27 notti - 2015/ 2016 - WEB - Sistemazione in famiglia - -------------------------------- Vitto, alloggio, trasferimenti e assistenza durante l intero soggiorno Accoglienza

Dettagli

Biblioteca Mostra Luogo data inizio e fine mostra

Biblioteca Mostra Luogo data inizio e fine mostra Mostre allestite e realizzate in Italia e all estero con il materiale bibliografico custodito presso le Biblioteche Pubbliche Statali La Direzione Generale biblioteche e istituti culturali autorizza, ai

Dettagli

ALFREDO RAPETTI BIOGRAFIA

ALFREDO RAPETTI BIOGRAFIA 1 ALFREDO RAPETTI BIOGRAFIA Nato a Milano nel 1961, la formazione artistica di Alfredo Rapetti risente del clima famigliare, dove da generazioni si respirano musica, letteratura, poesia. Giovanissimo,

Dettagli

LISTA OPERE. Sebastiano a Venezia. Sebastiano del Piombo Sacra Conversazione, 1509 olio su tavola, 66 x 101 New York, The Metropolitan Museum of Art

LISTA OPERE. Sebastiano a Venezia. Sebastiano del Piombo Sacra Conversazione, 1509 olio su tavola, 66 x 101 New York, The Metropolitan Museum of Art LISTA OPERE Sebastiano a Venezia Sacra Conversazione, 1509 olio su tavola, 66 x 101 New York, The Metropolitan Museum of Art Cerere, 1508 ca. tavola trasferita su tela, 74,5 x 45,5 Berlino, Gemaldegalerie

Dettagli

Giampiero Poggiali Berlinghieri. Opere in musei, pinacoteche e luoghi pubblici

Giampiero Poggiali Berlinghieri. Opere in musei, pinacoteche e luoghi pubblici Giampiero Poggiali Berlinghieri Opere in musei, pinacoteche e luoghi pubblici 1 -Appiano-Aria acqua terra- 2004 2 -Arezzo- New space- 1979 3 -Avezzano- The new space- 1979 4 -Bolzano - Riflessi- 1999 5-

Dettagli

La fotografia italiana per le opere d arte danneggiate dal sisma dell Emilia-Romagna

La fotografia italiana per le opere d arte danneggiate dal sisma dell Emilia-Romagna La fotografia italiana per le opere d arte danneggiate dal sisma dell Emilia-Romagna www.infocamere.it InfoCamere ha voluto contribuire alla raccolta di fondi destinati al restauro di opere d arte danneggiate

Dettagli

13 Toshiyuki Kita 1942 Born in Osaka City, Japan. 1964 Graduated from Industrial Design of Naniwa College, Osaka Japan 1969 Extend his creative field from Japan to Italy 1975 Won the Japan Interior

Dettagli

Andamento del Mercato Alberghiero Città Italiane, Europee ed Extra Europee

Andamento del Mercato Alberghiero Città Italiane, Europee ed Extra Europee Andamento del Mercato Alberghiero Città Italiane, Europee ed Extra Europee Sommario Tabella medie ultimo mese di rilevazione, valuta Euro Tabella medie ultimo mese di rilevazione, valute locali Tabella

Dettagli

FLORENCE DI BENEDETTO

FLORENCE DI BENEDETTO FLORENCE DI BENEDETTO B R A V O C H A R L I E testo di Maria Adelaide Marchesoni 11 maggio - 11 giugno 2012 I L S O L E A R T E C O N T E M P O R A N E A VOLUME XXVII Il volo: realtà, mito e sogno...

Dettagli

Artistico CURRICULUM. Interprete. Premi e Riconoscimenti discografici. Oscar Pizzo. Via Balduina 120. 00136 Roma. oscarpizzo@hotmail.

Artistico CURRICULUM. Interprete. Premi e Riconoscimenti discografici. Oscar Pizzo. Via Balduina 120. 00136 Roma. oscarpizzo@hotmail. Oscar Pizzo Via Balduina 120 00136 Roma oscarpizzo@hotmail.com CURRICULUM Artistico Interprete Ha all'attivo oltre 600 concerti eseguiti sia in qualità di solista che in formazioni cameristiche presso

Dettagli

1944 Gabriele Basilico nasce a Milano. Nei primi anni 70, dopo la laurea in Architettura, inizia a fotografare la città e il paesaggio urbano.

1944 Gabriele Basilico nasce a Milano. Nei primi anni 70, dopo la laurea in Architettura, inizia a fotografare la città e il paesaggio urbano. S i n t e s i b i o g r a f i c a 1944 Gabriele Basilico nasce a Milano. Nei primi anni 70, dopo la laurea in Architettura, inizia a fotografare la città e il paesaggio urbano. 1983 realizza la sua prima

Dettagli

Marino Ficola Un tau senza titolo

Marino Ficola Un tau senza titolo Marino Ficola Un tau senza titolo \ Parco della Scultura di Castelbuono (Bevagna) Arte, Natura e Spiritualità Sostengono il Parco della Scultura Bevagna (Pg) MARINO FICOLA UN TAU SENZA TITOLO 2011 Nascere

Dettagli

Michelangelo Pistoletto Biografia

Michelangelo Pistoletto Biografia Michelangelo Pistoletto Biografia Michelangelo Pistoletto nasce a Biella nel 1933. La sua formazione artistica avviene all'interno dello studio del padre, pittore e restauratore, dove inizia a lavorare

Dettagli

Tavole, illustrazioni e apparati

Tavole, illustrazioni e apparati Tavole, illustrazioni e apparati Tav. 1. Modello in gesso della statua di Arianna (1912), Parigi, Collezione privata. Tav. 2. L enigma dell oracolo (1910), olio su tela, 42 x 61 cm, Collezione privata.

Dettagli

A Monclassico, nel Trentino, vive e lavora Livio Conta.

A Monclassico, nel Trentino, vive e lavora Livio Conta. A Monclassico, nel Trentino, vive e lavora Livio Conta. giorgio@livioconta.it www.livioconta.it Dopo aver frequentato l'istituto d'arte si dedica alla scultura, alla pittura, ed alla grafica. Si trasferisce

Dettagli

Il Quattrocento e il Cinquecento tra immagini, scultura e storia.

Il Quattrocento e il Cinquecento tra immagini, scultura e storia. Il Quattrocento e il Cinquecento tra immagini, scultura e storia. Il XV secolo a Pescia e in Valleriana. Fig. 1. Giovanni di Bartolomeo Cristiani?, Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista, Giovanni

Dettagli

Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento

Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento 1431-1506 Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento 15 Novembre 2012 Università per Adulti e Terza Età «Ivana Torretta Ilaria Elisa Torre 1. Andrea Mantegna (1431-1506) (?), Ritratto di Andrea

Dettagli

IDEAstore/ 4 STRUMENTI PER RACCONTARE 1 SPAZIO FRANCESCA VARGIU 5 OTTOBRE 2011 H 17.00 WORKIN TIP 01

IDEAstore/ 4 STRUMENTI PER RACCONTARE 1 SPAZIO FRANCESCA VARGIU 5 OTTOBRE 2011 H 17.00 WORKIN TIP 01 IDEAstore/ WORKIN TIP 01 4 STRUMENTI PER RACCONTARE 1 SPAZIO FRANCESCA VARGIU 5 OTTOBRE 2011 H 17.00 SCUOLA DEL DESIGN / POLITECNICO DI MILANO/BOVISA LABORATORIO DI METAPROGETTO / 2.L sez.i3 / a.a. 2011-2012

Dettagli

Elenco delle opere. SEBASTIANO ZUCCATO San Sebastiano e il donatore 1475-1485 circa tempera e olio su tavola Venezia, Museo Correr

Elenco delle opere. SEBASTIANO ZUCCATO San Sebastiano e il donatore 1475-1485 circa tempera e olio su tavola Venezia, Museo Correr Elenco delle opere SEBASTIANO ZUCCATO e il donatore 1475-1485 circa tempera e Venezia, Museo Correr PEDRO BERRUGUETE 1480 circa Urbino, Galleria Nazionale delle Marche CARLO CRIVELLI 1480 circa Venezia,

Dettagli

Marcello Mariana: «Der wanderer. L uomo di fronte al paesaggio»

Marcello Mariana: «Der wanderer. L uomo di fronte al paesaggio» a v v e n t u r e d e l l o s g u a r d o Copyright FrancoAngeli Marcello Mariana: «Der wanderer. L uomo di fronte al paesaggio» a cura di Francesco Infussi Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura

Dettagli

Musei ed istituzioni similari per provincia. Anno 2005 (valori assoluti e percentuali).

Musei ed istituzioni similari per provincia. Anno 2005 (valori assoluti e percentuali). Musei ed istituzioni similari per provincia. Provincia Totale % Massa-Carrara 14 2,6 Lucca 44 8,2 Pistoia 39 7,2 Firenze 140 26,0 Prato 17 3,2 Livorno 38 7,1 Pisa 61 11,3 Arezzo 56 10,4 Siena 84 15,6 Grosseto

Dettagli

Fidelis Palermo, 23 maggio - 10 settembre 2017 Aula Bunker del Carcere Ucciardone - 23 maggio 2017

Fidelis Palermo, 23 maggio - 10 settembre 2017 Aula Bunker del Carcere Ucciardone - 23 maggio 2017 Fidelis Palermo, 23 maggio - 10 settembre 2017 Aula Bunker del Carcere Ucciardone - 23 maggio 2017 Arte ellenistica della Magna Grecia Testa di Ade IV-III secolo a.c. Terracotta policroma Aidone (EN),

Dettagli

Rosalba "prima pittrice de l'europa"

Rosalba prima pittrice de l'europa ELENCO DELLE OPERE IN MOSTRA Rosalba "prima pittrice de l'europa" Anton Maria Zanetti il vecchio (Venezia, 1680-1767) 1- Caricatura di Rosalba Carriera Penna e inchiostro bruno, matita nera, carta bianca,

Dettagli

Pedro Cano. Matera, maggio 2009

Pedro Cano. Matera, maggio 2009 Pedro Cano Matera, 25 30 maggio 2009 Dal 25 al 30 maggio 2009, presso la Casa del Pellegrino Le Monacelle, a Matera, si è tenuto il seminario di pittura ad acqua tenuto da uno dei maestri del genere, il

Dettagli

CON UN MESE DI AFFITTO A TOKIO, A MILANO SI ALLOGGIA PER TRE MESI E MEZZO

CON UN MESE DI AFFITTO A TOKIO, A MILANO SI ALLOGGIA PER TRE MESI E MEZZO AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO - ORGANIZZAZIONE DI SERVIZI PER IL MERCATO IMMOBILIARE CON UN MESE DI AFFITTO A TOKIO, A MILANO SI ALLOGGIA PER TRE MESI E MEZZO mentre a Tunisi si

Dettagli

a 6 mesi dalle ultime elezioni

a 6 mesi dalle ultime elezioni a 6 mesi dalle ultime elezioni a 6 mesi dalle ultime elezioni ogni 6 mesi a 6 mesi dalle ultime elezioni ogni 6 mesi un incontro con la città 10 IDEE PER LA CULTURA A MILANO SALA WEIL WEISS, CASTELLO SFORZESCO

Dettagli

Istituto Scolastico Comprensivo. Falerone (FM) Piano visite guidate e viaggi di istruzione

Istituto Scolastico Comprensivo. Falerone (FM) Piano visite guidate e viaggi di istruzione Istituto Scolastico Comprensivo Falerone (FM) Piano visite guidate e viaggi di istruzione Anno scolastico 2016/2017 CLASSE DESTINAZIONE PRIMARIA SERVIGLIANO 3A Smerillo Museo dei Fossili Novembre 3A Fabriano

Dettagli

La Capware è stata fondata dall ing. Gaetano Capasso nel 1984 dopo le sue esperienze di lavoro presso Texas Instruments, IBM e Honeywell.

La Capware è stata fondata dall ing. Gaetano Capasso nel 1984 dopo le sue esperienze di lavoro presso Texas Instruments, IBM e Honeywell. 1 2 CAPWARE -Tecnologie per la Cultura Via FF/SSm 18 Ottaviano (NA) tel. 081/5288605 ra Via Cavallerizza a Chiaia, 8 Napoli tel 081/416411 info@capware.it Computer grafica e realtà virtuale. Progettazione

Dettagli

IMMAGINI E DIDASCALIE

IMMAGINI E DIDASCALIE IMMAGINI E DIDASCALIE FILE IMMAGINI DIDASCALIE E DESCRIZIONE I Sezione: Il lavoro del tempo. I ritratti 01 Autoritratto, 1815 45,8 x 35,6 cm 02 Asensio Julià, 1798 ca 54,4 x 41 cm Museo Thyssen Bornemisza

Dettagli

Premio Speciale della Giuria Premio della Critica

Premio Speciale della Giuria Premio della Critica Premio Speciale della Giuria Premio della Critica CARLO BERTOCCI (Castell Azzara, Grosseto, 1946) Vive e lavora a Firenze, dove nel 1973 si è laureato in architettura. Dal 1997 è membro dell Accademia

Dettagli

Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici

Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici Venerdì 7 dicembre, festa di S. Ambrogio, e sabato 8 dicembre, le mostre e i musei del Comune saranno aperti al pubblico secondo

Dettagli

Curriculum Vitae. 1. Studi

Curriculum Vitae. 1. Studi Curriculum Vitae 1. Studi GIORGIO BARTOLI è nato a Roma il 10 Dicembre del 1964. Si è formato frequentando gli studi di diversi artisti, tra i quali: Nino Palleschi (incisione), Jean Pierre Velly (disegno,

Dettagli

ULISSE SARTINI. Rassegna fotografica. 28 giugno 1992 Città del Vaticano, Sala Clementina Presentazione del ritratto di S. S.

ULISSE SARTINI. Rassegna fotografica. 28 giugno 1992 Città del Vaticano, Sala Clementina Presentazione del ritratto di S. S. ULISSE SARTINI Rassegna fotografica 18 marzo1990 Castel S. Giovanni, Collegiata S. Giovanni Battista S. Em. il Cardinale Agostino Casaroli e Ulisse Sartini durante la presentazione del ritratto del Cardinale

Dettagli

Eugenia Walter, Galleria Doppia V

Eugenia Walter, Galleria Doppia V A due anni di distanza dalla sua prima personale in territorio svizzero, tenutasi proprio alla Galleria Doppia V di Lugano, siamo molto felici di accogliere nuovamente un esposizione di Milo Lockett nei

Dettagli

Riconoscimenti Daniela Grifoni Bachelor of Art. Daniela Grifoni. Riconoscimenti

Riconoscimenti Daniela Grifoni Bachelor of Art. Daniela Grifoni. Riconoscimenti Daniela Grifoni Riconoscimenti 2 Anno Riconoscimenti Località 2013 Premio Oscar delle Arti Visive ArtExpò Montecarlo Montecarlo 2013 TERZO PREMIO MICHELANGELO DALLA GIURIA INTERNAZIONALE DELLA BIENNALE

Dettagli

Prof. LUIGI FIORLETTA

Prof. LUIGI FIORLETTA Prof. LUIGI FIORLETTA CURRICULUM VITAE SINTETICO nato ad Alatri (FR) nel 1953. Residente a Frosinone, via Maniano, 75/A. tel. + 39 338 6684840 Presidente della NEWART2000 eventi & comunicazione via Maniano,

Dettagli

ROBERTO CRIPPA (Monza 1921 Bresso 1972)

ROBERTO CRIPPA (Monza 1921 Bresso 1972) COMUNICATO STAMPA ROBERTO CRIPPA (Monza 1921 Bresso 1972) Inaugurazione: Sabato 7 Novembre 2009, alle ore 16,30 Catalogo: a cura di Nicoletta Colombo Periodo: 7 novembre 2009 30 gennaio 2010 Orario : da

Dettagli

ANTONELLA LOIERO Dirigente Fondazione Palazzo Strozzi Curriculum Vitae

ANTONELLA LOIERO Dirigente Fondazione Palazzo Strozzi Curriculum Vitae ANTONELLA LOIERO Dirigente Fondazione Palazzo Strozzi Curriculum Vitae Dal 2006 ad oggi Direttore Mostre Fondazione Palazzo Strozzi Dirige le mostre di Palazzo Strozzi a supporto del Direttore Generale

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Codici soppressi e vecchie denominazioni Enti MiBAC Aggiornato al 31/12/2013

Dettagli

Giuseppe Uncini. Mostre Personali. Oredaria Arti Contemporanee, Roma. Galleria Fumagalli, Bergamo Neue Galerie am Landesmuseum Joanneum, Graz

Giuseppe Uncini. Mostre Personali. Oredaria Arti Contemporanee, Roma. Galleria Fumagalli, Bergamo Neue Galerie am Landesmuseum Joanneum, Graz Giuseppe Uncini Mostre Personali 2010 Oredaria Arti Contemporanee, Roma Galleria Fumagalli, Bergamo 2009 Neue Galerie am Landesmuseum Joanneum, Graz Giuseppe Uncini. Dalle Terre agli Artifici, Accademia

Dettagli

ABITARE RIMINI Concorso per idee di spazi urbani

ABITARE RIMINI Concorso per idee di spazi urbani 1983-2013 30 anni di impegno del Rotary Rimini Riviera per la salvaguardi e valorizzazione del centro storico di Rimini ABITARE RIMINI Concorso per idee di spazi urbani Bando concorso anno 2012-13 Ri-scoprire

Dettagli

GIUSEPPE TAMPONI ESPOSIZIONI PRINCIPALI

GIUSEPPE TAMPONI ESPOSIZIONI PRINCIPALI GIUSEPPE TAMPONI ESPOSIZIONI PRINCIPALI 1995. Marzo 1995 Mostra Personale Cagliari, Geometria della forma, Associazione Culturale Il Tempio dei Faraoni. 1996. Giugno 1996 Mostra Personale Cagliari, Contrasti

Dettagli

THE WAY TO FINLAND ARCHITECT LEONARDO MOSSO

THE WAY TO FINLAND ARCHITECT LEONARDO MOSSO THE WAY TO FINLAND ARCHITECT LEONARDO MOSSO Ilaria Fiore, phd candidate in History of Architecture and Planning Federica Stella, phd candidate in Cultural Heritage Politecnico di Torino Istituto Alvar

Dettagli

i quaderni della gazza ladra n. 3

i quaderni della gazza ladra n. 3 i quaderni della gazza ladra n. 3 Comune di Bagno a Ripoli Biblioteca Comunale Folon ci ha fatto un regalo Ottobre 2004 4 È venuto a trovarci perché voleva conoscere i Comuni del Chianti. E così si è presentato

Dettagli

FRUIZIONE BENI CULTURALI IN SICILIA ANNO 2011 - ANNO 2012

FRUIZIONE BENI CULTURALI IN SICILIA ANNO 2011 - ANNO 2012 ANNO - ANNO AG Agrigento Museo archeologico 14.151 42.495 56.646 147.872,50 12.664 34.760 47.424 137.376,50 Agrigento Agrigento Parco archeologico della Valle dei Templi Biblioteca Museo "Luigi Pirandello"

Dettagli