Introduzione ai GeoServizi. Cartografia numerica e GIS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Introduzione ai GeoServizi. Cartografia numerica e GIS"

Transcript

1 Introduzione ai GeoServizi Cartografia numerica e GIS

2 Geoservizi Di recente si sta assistendo ad un evoluzione dell'uso di dati cartografici: File & software GIS DBMS spaziali, server centralizzati (SDE) Esplosione del web mapping Accesso alla cartografia per le masse (Google Maps, Google Earth, Bing, OpenstreetMap, Yahoo Maps, etc.) Diffusione sempe maggiore di strumenti GPS/GNSS anche a basso costo es. smartphones, tomtom, etc.) Numero sempre crescente di utenti occasionali, non professionalizzati incentiva la distribuzione dei dati verso il pubblico.

3 Cosa si intende per GeoServizio Un geoservizio permette la consultazione, l elaborazione e la restituzione di dati geografici attraverso la rete Internet (o intranet). WEB Geodatabase utente / sensore

4 Cosa si intende per GeoServizio Ciò può avvenire secondo due diverse modalità: WebGIS: pubblicazione di contenuti geografici attraverso una pagina web interattiva che NON richiede per la sua fruizione di avere specifici software GIS; Geo Web Service: architettura che permette l'accesso, l'interrogazione e la restituzione di dati geografici situati in remoto attraverso protocolli specifici, in seguito a richiesta effettuata sia mediante un semplice browser web che mediante specifiche applicazioni client (GIS desktop o WebGIS). In merito ai geoservizi, l'open Geospatial Consortium ha definito gli aspetti comuni dei servizi OpenGIS Web Service (OWS). (

5 WebGIS E' un Sistema Informativo Territoriale (GIS) distribuito attraverso una rete per la distribuzione, la interconnessione e l'integrazione di informazioni territoriali in modo grafico su Word Wide Web in Internet. Si basa sulla struttura client/server tipica del Web Fonte:

6 Lato client qualsiasi browser (ad esempio Mozilla Firefox), Lato server web-server (ad esempio Apache, Tomcat, etc.) software WebGIS (ad esempio UMN Mapserver, Geoserver, etc.) che si occupa di fornire le funzionalità GIS per l'interpretazione di dati georeferenziati. Visualizzazione dati: Il client, mediante un browser, contatta il web-server e richiede l area di interesse (estensione geografica della zona da visualizzare) e i contenuti a cui vuole accedere (elenco dei layer di interesse). Il WebGIS, che sta sul server, ricerca in archivio le informazioni richieste e genera l'immagine finale che il server restituisce al client. Interrogazione dei dati: in questo caso il client invia al server una coppia di coordinate (nel caso di interrogazione puntuale) o un insieme di coordinate per definire una regione; il WebGIS interroga gli attributi degli oggetti cartografici presenti nella zona di interesse, e restituisce al client un report con i valori estratti.

7 WebGIS I sistemi hanno complessità, ''peso'' e contenuto diverso a seconda dell'utenza (Intranet/Internet). I sistemi WebGIS non sono, o almeno non dovrebbero essere, estensioni di GIS esistenti perchè sono rivolti ad una utenza diversa. Nei WebGIS gli aspetti di trasmissione dei dati (Web) e di elaborazione spaziale sono inscindibili (es. tipi di dati trasmessi e velocità di trasmissione).

8 Mappe in un webgis mappe statiche la realtà rappresentata e le componenti della carta sono fisse; corrispondono alle mappe tradizionali (cartacee); sono facilmente incorporabili in ipertesti sul Web. mappe dinamiche rappresentano una realtà dinamica attraverso animazioni; sono automaticamente aggiornate al cambiare dei dati (esempio carte metereologiche); sono poco usate nei WebGIS mappe in sola visualizzazione non é possibile alcun tipo di interazione; sono immagini incluse in ipertesti in diversi formati Gif/Jpeg/Pdf; sono in genere meno fruibili dell'equivalente cartaceo. mappe interattive permettono di modificare la visualizzazione (zoom, colori, etc.); permettono di modificare il contenuto di una mappa (layer, ecc.); permettono di collegare gli elementi grafici ad altre informazioni (tabelle, immagini, ecc.).

9 Strumenti Generalmente un WebGIS può permettere all'utente le funzionalità principali legate alla visualizzazione di dati geografici di un desktop gis, quali: controllare la visualizzazione (zoom e panning); conoscere la posizione (coordinate) ed il significato degli oggetti visualizzati (legenda); interrogare la mappa ed il database associato (query); Funzionalità più specifiche sono ovviamente tipiche dei singoli WebGIS a seconda della specifica funzione.

10 Un esempio link ( aggiornato , altrimenti accedere da )

11

12 Possibili approcci Sono possibili diversi approcci per distribuire il carico computazionale in un webgis: Client side Server side Tutte le informazioni sono elaborate sul server: risposta veloce; ogni interazione dell'utente richiede il nuovo invio della mappa da parte del server. Una parte delle elaborazioni sono effettuate dal client, con funzioni o intere applicazioni realizzate da plug in o applet Java: il client deve scaricare il plug in (pesante ma si scarica una sola volta) o l'applet; si possono inviare dati più complessi e ''intelligenti'' con alcune operazioni effettuate direttamente sul client; è possibile integrare i dati del server con dati locali.

13 WebGIS pubblicazione di contenuti Il WebGIS per l'erogazione del servizio può accedere a più fonti di dati: - in locale, - in DB esterno, - provenire da a uno o più server OWS, (ossia web service conformi agli standard OGC); In questo caso il WebGIS diventa un client di un web service geografico.

14 GeoWebService architettura per l'accesso ai dati Fonte: Istituto di Geomatica - Politecnico di Milano

15 GeoWebService software - UMN MapServer ( - GeoServer ( - MapGuide Autodesk ( - GeoNetwork ( - Esri Geoportalservice ( - MapXtreme MapInfo ( - GeoMedia Web Map Intergraph ( - ArcIMS ESRI ( etc. etc. Open Source

16 OpenGIS Web Service (OWS) La caratteristica fondamentale è quella di fornire un'interfaccia software tramite la quale altre applicazioni (client) possono accedere e fruire di dati geospaziali situati in remoto. A seconda del tipo di servizio il client può ricevere non solo l'immagine del dato ma anche il dato raster o vettoriale. La comunicazione è basata sul linguaggio XML (extensible Markup Language) attraverso il protocollo di comunicazione HTTP, in modo che il servizio sia indipendente da piattaforma e sistema operativo. Possiamo descrivere il funzionamento di un OWS come segue: - il client contatta il server e lo interroga sulle sue funzionalità; - il server fornisce al client un documento XML contenente la descrizione del servizio offerto, dal punto di vista delle funzionalità e dei dati disponibili; - il client genera la propria richiesta; - il server fornisce i dati in un formato standard (GML o immagini).

17 Il linguaggio standard (GML) Il GML (Geography Markup Language), sviluppato da OGC, rappresenta la frontiera nell'ambito dei formati aperti di dati. È una grammatica XML per la descrizione e la strutturazione dell informazione geografica. I principali requisiti del GML sono la strutturazione topologica dei dati e la possibilità di operare una trasmissione veloce degli stessi attraverso la rete internet, utilizzando la potenza della trasmissione in streaming dei dati che è propria dell XML. Il GML funziona sia da linguaggio per modellare e definire entità geografiche, sia come sistema di interscambio di dati geografici, descrivendo gli oggetti senza dover ricorrere a formati proprietari. L'utilizzo del GML rappresenta un passo avanti verso l'interoperabilità.

18 Principali servizi OWS L'OGC ha definito diversi tipi di servizi OWS disponibili, tra i quali i principali sono: OpenGIS Web Map Service (WMS): permette la creazione e visualizzazione di mappe georiferite, anche derivanti da sovrapposizione di mappe provenienti contemporaneamente da diverse sorgenti dati; OpenGIS Web Feature Service (WFS): permette la manipolazione ed interscambio di dati tra client e server a livello di feature, quindi dati vettoriali; possono essere transational o non-transactional a seconda che i vettoriali siano o meno editabili; OpenGIS Web Coverage Service (WCS): è un'estensione del servizio WMS per consentire l'accesso alle coverage spaziali, ossia ai dati raster; e altri quali il Web Processing Service (WPS) il Web Catalog Service (CSW) il Sensor Observation Service (SOS) etc. etc.

19 Web Map Service Il più semplice e maggiormente utilizzato della famiglia OWS, il WMS è uno standard che definisce le regole di invio e ricezione di immagini georeferenziate tramite Internet. La fonte di dati non necessita essere per forza un immagine, il risultato finale può essere generato a partire sia da dati di tipo raster che di tipo vettoriale. Il server, basandosi sui parametri passati dal client, genera un immagine che rappresenta una mappa in un formato standard (JPEG, PNG, TIFF, etc.). Lo stile dell immagine restituita è basato sulle regole definite dal SLD (Styled Layer Descriptor).

20 Web Map Service Fonte: Istituto Scienze della Terra (SUPSI)

21 Web Feature Service WFS è uno standard che definisce le regole di invio e ricezione tramite Internet di geodati allo stato grezzo. Il trasferimento delle informazioni avviene nel formato Geograghy Markup Language (GML) un sottoinsieme della codifica XML. Gli oggetti geografici di WFS si chiamano Feature. possono essere interpretati come il codice sorgente. L utente ha il potere di definire come visualizzare i dati definendo il proprio stile su ogni singola componente. I geodati possono essere addirittura scaricati sul proprio computer locale per eseguire ulteriori analisi senza il supporto del servizio WFS. I dati possono essere combinati tra loro a partire da fonti diverse. Le capacità transazionali aprono le porte alle applicazioni geospaziali collaborative.

22 Web Feature Service Fonte: Istituto Scienze della Terra (SUPSI)

23 Web Coverage Service Lo standard OGC Web Coverage Service (WCS) Interface Standard fornisce l interfaccia e le procedure per l accesso a coverage. Ossia di una primitiva che associa a posizioni nello spazio all interno di una regione un valore. Tipicamente si tratta di mappe raster (es. DTM), immagini satellitari e ortofoto cui sono associate i valori della mappa stessa. WMS WFS - WCS WFS WMS IL WFS invia e riceve il dato grezzo prima di essere renderizzato come immagine. Questo permette all utente di creare le mappe indipendentemente, oppure eseguire analisi spaziali dei dati ricevuti. Cosa invece impossibile con l immagine ricevuta da un WMS. WCS WMS La differenza fondamentale rispetto ai WMS è che vengono forniti i valori della mappa (es. quote del DTM) e non una semplice immagine.

24 Web Catalogue Service - CSW Lo standard OGC Catalogue Services Web (CSW) definisce come i metadati riguardanti informazioni territoriali devono essere organizzati in un catalogo per la loro scoperta, accesso e gestione. Web Processing Service - WPS Lo standard OGC Web Processing Service (WPS) Interface fornisce regole per la standardizzazione dei flussi di informazione (input e output per un processo) per servizi di elaborazione di dati spaziali. Lo standard definisce anche come un client può richiedere l esecuzione di una procedura e come viene gestito il suo output. Sensor Observation Service Lo standard OGC Sensor Observation Service (SOS) Interface Standard fornisce un API (Application Programming Interface) per la gestione di sensori ed il recupero di dati dai sensori (metadati ed osservazioni).

25 OpenstreetMap

26 Google maps

27 Bing maps

28 Yahoo maps

29 Web Map Service 3D Alcuni servizi forniscono la possibilità di visualizzare mappe in 3D (in realtà 2.5D) con una assonometria. Solitamente non avvengono attraverso browser ma richiedono applicazioni specifiche da installare sul client.

30 WPS Servizio di planning satellitare utilizzando i comandi di GRASS GIS con un Web Processing Service.

31 Esempi di OpenWebService Portale Cartografico Nazionale Catalogo WMS: Catalogo WFS: Catalogo WCS: WMS Regione Liguria Elenco Dati Geografici

32 Visualizzazione GeoServizi con QGIS Si provi a visualizzare l'ortofoto della regione liguria... Per prima cosa bisogna navigare nel sito della regione liguria Repertorio cartografico Carte di base Ortofoto Ortofoto digitale a colori 2007 sc. 1:10000 link a servizio WMS

33 Si sceglie di aggiungere un nuovo layer WMS

34 Si aggiunge un nuovo servizio (nuovo) Nome: a scelta URL: 'link della regione' Controllare il sistema di riferimento. In questo caso i dati sono in Roma 40 GB, quindi è necessario cambiare SR.

35 Cambiamento di sistema di riferimento Cerco Roma 40 G.B. per esempio utilizzando il codice EPSG 3003

36 Visualizzo l'ortofoto (WMS)

37 Questa presentazione è 2012 Bianca Federici, Roberto Marzocchi e Domenico Sguerso, disponibile come

Utilizzo dei geoservizi in QGIS

Utilizzo dei geoservizi in QGIS Introduzione a QGIS, software free & Open Source per la gestione di dati territoriali Genova, 27 marzo 2013 Cosa si intende per geoservizio? Un geoservizio permette la consultazione, l elaborazione e la

Dettagli

QGIS 2 - Introduzione. Marco Negretti

QGIS 2 - Introduzione. Marco Negretti QGIS 2 - Introduzione marco.negretti@polimi.it 20/11/2014 indice Presentazione Un progetto di QGIS Aggiungere e navigare i dati (layer) Vettoriali stili, attributi, interrogazioni, etichette csv Raster

Dettagli

QGIS 2 - Introduzione. Marco Negretti

QGIS 2 - Introduzione. Marco Negretti QGIS 2 - Introduzione marco.negretti@polimi.it 02/11/2015 indice Presentazione Un progetto di QGIS Aggiungere e navigare i dati (layer) Vettoriali stili, attributi, interrogazioni, etichette csv Raster

Dettagli

GIS e dati - Breve Introduzione

GIS e dati - Breve Introduzione 44th Annual Conference of the Italian Operational Research Society (AIRO 2014) Como 2-5 September 2014 Polo Territoriale di Como Laboratorio di Geomatica GIS e dati - Breve Introduzione Marco Negretti

Dettagli

MapServer. Marco Negretti. Politecnico di Milano Polo Regionale di Como

MapServer. Marco Negretti. Politecnico di Milano Polo Regionale di Como MapServer Marco Negretti Politecnico di Milano Polo Regionale di Como e-mail: marco.negretti@polimi.it http://geomatica.como.polimi.it 08/02/06 - v 1.2 proprietà MapServer è un ambiente di sviluppo open

Dettagli

Sistemi informativi territoriali

Sistemi informativi territoriali Sistemi informativi territoriali Introduzione a Qgis Analisi del territorio e degli insediamenti università degli studi di Firenze _ dipartimento di architettura ABC http://www.qgis.org ABC http://www.qgis.org

Dettagli

GEOPORTALE Arpa Piemonte Sistema Informativo Ambientale Geografico

GEOPORTALE Arpa Piemonte Sistema Informativo Ambientale Geografico GEOPORTALE Arpa Piemonte Sistema Informativo Ambientale Geografico Guida all'accesso ai Map Service WMS e WMTS con ESRI ArcGIS Versione 01 novembre 2013 Redazione Arpa Piemonte - Sistema Informativo Ambientale

Dettagli

Utilizzo dei servizi WMS e WFS Della Regione Basilicata

Utilizzo dei servizi WMS e WFS Della Regione Basilicata Contratto per l acquisizione di servizi di Assistenza specialistica per la gestione e l evoluzione del patrimonio software della Regione Basilicata. Repertorio n. 11016 del 25/09/2009 Utilizzo dei servizi

Dettagli

Bologna, 20/10/05. "Metadati per i dati geografici: norme internazionali ed europee adottate, esperienze italiane, strumenti di gestione

Bologna, 20/10/05. Metadati per i dati geografici: norme internazionali ed europee adottate, esperienze italiane, strumenti di gestione "Metadati per i dati geografici: norme internazionali ed europee adottate, esperienze italiane, strumenti di gestione Bologna, 20/10/05 Viola Emanuelli CSI Piemonte Direzione Territorio / Area Strumenti

Dettagli

INDICE. Introduzione. 3 Capitolo 1 Cenni di geodesia

INDICE. Introduzione. 3 Capitolo 1 Cenni di geodesia INDICE XI Introduzione 3 Capitolo 1 Cenni di geodesia 4 1.1 Le superfici di riferimento: definizioni e caratteristiche 1.1.1 La sfera come superficie di riferimento della Terra, p. 6 1.1.2 L ellissoide

Dettagli

MapServer. Marco Negretti. Politecnico di Milano Polo Regionale di Como e-mail: marco.negretti@polimi.it http://geomatica.como.polimi.

MapServer. Marco Negretti. Politecnico di Milano Polo Regionale di Como e-mail: marco.negretti@polimi.it http://geomatica.como.polimi. MapServer Marco Negretti Politecnico di Milano Polo Regionale di Como e-mail: marco.negretti@polimi.it http://geomatica.como.polimi.it Università degli Studi di Genova - 13/05/10 introduzione MapServer

Dettagli

Il visualizzatore web Green Move: criticità riscontrate e implementazione

Il visualizzatore web Green Move: criticità riscontrate e implementazione - GFOSS DAY 2013 VI conferenza italiana sul software geografico e sui dati geografici liberi Bologna, 10-11 ottobre 2013 Polo Territoriale di Como Laboratorio di Geomatica Il visualizzatore web Green Move:

Dettagli

MapServer. Marco Negretti

MapServer. Marco Negretti MapServer Marco Negretti Politecnico di Milano Polo Regionale di Como e-mail: marco.negretti@polimi.it http://geomatica.como.polimi.it - tel +39.031.332.7524 17/05/05 - v 1.0 proprietà MapServer è un ambiente

Dettagli

I lezione Interoperabilità: OGC - WMS. GIS e Geo WEB: piattaforme e architetture

I lezione Interoperabilità: OGC - WMS. GIS e Geo WEB: piattaforme e architetture I lezione Interoperabilità: OGC - WMS GIS e Geo WEB: piattaforme e architetture Si agganciano? La necessità di essere interoperabili GIS e Geo WEB: piattaforme e architetture - Cristoforo Abbattista Page

Dettagli

Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource

Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource I servizi OGC Forestello Luca - Niccoli Tommaso - Sistema Informativo Ambientale AT01 http://webgis.arpa.piemonte.it

Dettagli

GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL PROGETTO

GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL PROGETTO S.I.T. (Sistema Informativo Territoriale) Il GEOPORTALE integrato per la consultazione dei dati territoriali GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL PROGETTO Premessa Il Geoportale del Comune di L Aquila si presenta

Dettagli

I servizi di accesso e di gestione dell informazione geografica della Regione Abruzzo

I servizi di accesso e di gestione dell informazione geografica della Regione Abruzzo I servizi di accesso e di gestione dell informazione geografica della Regione Abruzzo Filippo DEL GUZZO (*), Valentina VALLERIANI (*), Alessandro CACCHIONE (*) (*) Regione Abruzzo, Struttura Speciale di

Dettagli

Soluzione WebGIS Regione Piemonte Gianni Siletto-Silvana Griffa

Soluzione WebGIS Regione Piemonte Gianni Siletto-Silvana Griffa Soluzione WebGIS Regione Piemonte Gianni Siletto-Silvana Griffa Sommario Aspetti generali Sintesi della soluzione Schema La soluzione realizzata PTA: il progetto prevede la realizzazione di una piattaforma

Dettagli

GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL PROGETTO

GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL PROGETTO S.I.T. (Sistema Informativo Territoriale) Il GEOPORTALE integrato per la consultazione dei dati territoriali GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL PROGETTO Premessa Il Geoportale del Comune di L Aquila si presenta

Dettagli

GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL PROGETTO

GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL PROGETTO S.I.T. (Sistema Informativo Territoriale) Il GEOPORTALE integrato per la consultazione dei dati territoriali GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL PROGETTO Premessa Il Geoportale del Comune di L Aquila si presenta

Dettagli

GEOPORTALE Arpa Piemonte Sistema Informativo Ambientale Geografico

GEOPORTALE Arpa Piemonte Sistema Informativo Ambientale Geografico GEOPORTALE Arpa Piemonte Sistema Informativo Ambientale Geografico Guida all'accesso ai Map Services WMS, WMTS e WFS con Q-GIS e il plug-in Versione 01 ottobre 2014 Redazione Arpa Piemonte - Sistema Informativo

Dettagli

Introduzione Comandi principali GRASS plugin Vettori Raster Fruizione geoservizi. Introduzione a QGIS. Cartografia numerica e GIS a.a.

Introduzione Comandi principali GRASS plugin Vettori Raster Fruizione geoservizi. Introduzione a QGIS. Cartografia numerica e GIS a.a. Cartografia numerica e GIS a.a. 2012-2013 Genova, 24 maggio 2013 in collaborazione con Gter srl Innovazione in Geomatica Gnss e Gis, spin-off progetto UniTI promosso da Università degli studi di Genova

Dettagli

Introduzione a webgis e Open Web Services (OWS)

Introduzione a webgis e Open Web Services (OWS) Università degli Studi di Genova 18 maggio 2011 Introduzione a webgis e Open Web Services (OWS) Marco Negretti - marco.negretti@polimi.it Politecnico di Milano Indice Introduzione generale webgis Open

Dettagli

GEOPORTALE Arpa Piemonte

GEOPORTALE Arpa Piemonte GEOPORTALE Arpa Piemonte Sistema Informativo Ambientale Geografico Guida all' accesso ai Map Service WMS con Q-GIS Versione 01 novembre 2011 Redazione Arpa Piemonte - Sistema Informativo Ambientale Geografico

Dettagli

La realizzazione di WebGis con strumenti "Open Source".

La realizzazione di WebGis con strumenti Open Source. La realizzazione di WebGis con strumenti "Open Source". Esempi di impiego di strumenti a sorgente aperto per la realizzazione di un Gis con interfaccia Web Cos'è un Web Gis? Da wikipedia: Sono detti WebGIS

Dettagli

VII meeting utenti italiani di GRASS Genova, 23-24 febbraio 2006 MapServer e servizi web: introduzione e prime verifiche

VII meeting utenti italiani di GRASS Genova, 23-24 febbraio 2006 MapServer e servizi web: introduzione e prime verifiche VII meeting utenti italiani di GRASS Genova, 23-24 febbraio 2006 MapServer e servizi web: introduzione e prime verifiche Maria Antonia Brovelli maria.brovelli@polimi.it Marco Negretti marco.negretti@polimi.it

Dettagli

Geoservizi. Geoservizi. Paolo Zatelli. Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Università di Trento. Paolo Zatelli Università di Trento 1 / 65

Geoservizi. Geoservizi. Paolo Zatelli. Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Università di Trento. Paolo Zatelli Università di Trento 1 / 65 Geoservizi Geoservizi Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Università di Trento Paolo Zatelli Università di Trento 1 / 65 Geoservizi Outline 1 Introduzione 2 Standard OGC 3 Funzionamento

Dettagli

PROGETTO STRATEGICO PTA PIATTAFORMA TECNOLOGICA ALPINA: UNO STRUMENTO TRANSFRONTALIERO PER LA CONDIVISIONE DI INFRASTRUTTURE E SERVIZI

PROGETTO STRATEGICO PTA PIATTAFORMA TECNOLOGICA ALPINA: UNO STRUMENTO TRANSFRONTALIERO PER LA CONDIVISIONE DI INFRASTRUTTURE E SERVIZI Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera Italia Svizzera 2007-2013 PROGETTO STRATEGICO PTA PIATTAFORMA TECNOLOGICA ALPINA: UNO STRUMENTO TRANSFRONTALIERO PER LA CONDIVISIONE DI INFRASTRUTTURE

Dettagli

WebGis Comune di Novara

WebGis Comune di Novara 1 / 12 Progetto GeoCivit@s 2 / 12 Premesse Con il presente documento si descrive sinteticamente la nuova applicazione personalizzata per la pubblicazione dei dati geografici. Tale documento contiene una

Dettagli

La Piattaforma di Simbiosi industriale

La Piattaforma di Simbiosi industriale Laboratorio valorizzazione delle risorse nei sistemi produttivi e territoriali LA SIMBIOSI INDUSTRIALE IN ITALIA: L ESPERIENZA ENEA 12 Maggio 2016 La Piattaforma di Simbiosi industriale Silvia Sbaffoni

Dettagli

I SERVIZI PER LA CONDIVISIONE E L INTEROPERABILITÀ DEI DATI

I SERVIZI PER LA CONDIVISIONE E L INTEROPERABILITÀ DEI DATI DATI E INFORMAZIONI DI INTERESSE AMBIENTALE E TERRITORIALE Terza sessione: IL CONTESTO NORMATIVO, L ORGANIZZAZIONE, GLI STRUMENTI I SERVIZI PER LA CONDIVISIONE E L INTEROPERABILITÀ DEI DATI Regione Piemonte/Settore

Dettagli

Introduzione a MapGuide Author 6.5

Introduzione a MapGuide Author 6.5 Introduzione a MapGuide Author 6.5 Marco Negretti e-mail: marco@geomatica.como.polimi.it http://geomatica.como.polimi.it - tel. 031.332.7524 29/11/04 v 2.0 introduzione Autodesk MapGuide consente di distribuire

Dettagli

GIS e Geo WEB: piattaforme e architetture. Docente: Cristoforo Abbattista

GIS e Geo WEB: piattaforme e architetture. Docente: Cristoforo Abbattista GIS e Geo WEB: piattaforme e architetture Docente: Cristoforo Abbattista email: abbattista@planetek.it II lezione WMS WFS WCS CS-W e prodotti GIS e Geo WEB: piattaforme e architetture DEMO Accedere un

Dettagli

Corso di Basi di Dati Spaziali. WebGIS e GeoServer. Tipologie di WebGIS. Vantaggi e Svantaggi. Geography Markup Language (GML) Standard

Corso di Basi di Dati Spaziali. WebGIS e GeoServer. Tipologie di WebGIS. Vantaggi e Svantaggi. Geography Markup Language (GML) Standard Cos è un? Cos è un? Caratteristiche dei Esempi di Disponibili Architettura dei Università degli Studi di Udine Corso di Laurea in Informatica Corso di Basi di Dati Spaziali e Un è un Sistema Informativo

Dettagli

Geoservizi web OGC per il monitoraggio ambientale

Geoservizi web OGC per il monitoraggio ambientale 9-11 febbraio 2011, Trento XII Meeting degli utenti italiani GRASS e FOSS4G Geoservizi web OGC per il monitoraggio ambientale L'esempio dei dati ARPA della città di Milano per l'analisi della qualità dell'aria

Dettagli

Il Geoportale dei Progetti Sismologici DPC-INGV 2012-2013

Il Geoportale dei Progetti Sismologici DPC-INGV 2012-2013 Il Geoportale dei Progetti Sismologici DPC-INGV 2012-2013 AUTORI Maurizio Pignone - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - maurizio.pignone@ingv.it Pierluigi Cara - Dipartimento della Protezione

Dettagli

ArcGIS - ArcView ArcCatalog

ArcGIS - ArcView ArcCatalog ArcGIS - ArcView ArcCatalog Marco Negretti Politecnico di Milano Polo Regionale di Como e-mail: marco.negretti@polimi.it http://geomatica.como.polimi.it 04/04/06 - v 1.1 2 ArcCatalog ArcCatalog: strumento

Dettagli

REGIONE SARDEGNA. Servizio Informativo e Cartografico Regionale

REGIONE SARDEGNA. Servizio Informativo e Cartografico Regionale REGIONE SARDEGNA Servizio Informativo e Cartografico Regionale Indirizzo Viale Trieste n. 186, angolo Via S. Paolo 09125 Cagliari Telefono/Fax 070 606 4206 / 070 606 5813 E-Mail geoportale@regione.sardegna.it

Dettagli

ArcGIS 10 strumenti di editing e ArcCatalog. Marco Negretti Politecnico di Milano

ArcGIS 10 strumenti di editing e ArcCatalog. Marco Negretti Politecnico di Milano ArcGIS 10 strumenti di editing e ArcCatalog Marco Negretti Politecnico di Milano e-mail: marco.negretti@polimi.it http://geomatica.como.polimi.it 07/10/2011 digitalizzare una immagine Da immagine......a

Dettagli

Autodesk Map parte I digitalizzazione e importazione dati

Autodesk Map parte I digitalizzazione e importazione dati Autodesk Map parte I digitalizzazione e importazione dati Marco Negretti e-mail: marco.negretti@polimi.it http://geomatica.como.polimi.it V 5.1 10/10/08 I dati in Autodesk Map I dati vengono memorizzati

Dettagli

Autodesk Map parte I digitalizzazione e importazione dati

Autodesk Map parte I digitalizzazione e importazione dati Autodesk Map parte I digitalizzazione e importazione dati Marco Negretti e-mail: marco.negretti@polimi.it http://geomatica.como.polimi.it V 4.2 16/10/06 I dati in Autodesk Map I dati vengono memorizzati

Dettagli

Introduzione a webgis e Open Web Services (OWS)

Introduzione a webgis e Open Web Services (OWS) Master I livello POLIS Making: Strumenti di gestione per la qualità del vivere V Edizione Polo Territoriale di Como Laboratorio di Geomatica Introduzione a webgis e Open Web Services (OWS) Marco Negretti

Dettagli

WebGIS. Le mappe in rete, una rete di mappe.

WebGIS. Le mappe in rete, una rete di mappe. IV giornata WebGIS. Le mappe in rete, una rete di mappe. Informazione geografica GIS Tavole cartacee Query in mappa WebGIS. Le mappe in rete, una rete di mappe. Informazione geografica GIS Tavole cartacee

Dettagli

GIS e Geo WEB: piattaforme e architetture. Docente: Cristoforo Abbattista email: abbattista@planetek.it

GIS e Geo WEB: piattaforme e architetture. Docente: Cristoforo Abbattista email: abbattista@planetek.it GIS e Geo WEB: piattaforme e architetture Docente: Cristoforo Abbattista email: abbattista@planetek.it V lezione Prodotti e tecnologie GIS e Geo WEB: piattaforme e architetture GIS e Geo WEB: piattaforme

Dettagli

Applicazione di standard di interoperabilità spaziale all interno dell infrastruttura dei dati geografici della Regione Calabria

Applicazione di standard di interoperabilità spaziale all interno dell infrastruttura dei dati geografici della Regione Calabria Applicazione di standard di interoperabilità spaziale all interno dell infrastruttura dei dati geografici della Regione Calabria G.Calabretta ***, T. Caracciolo *, V.Marra *, M.Sisca **, F.Teti ** (*)

Dettagli

I servizi del SITR-IDT

I servizi del SITR-IDT I servizi del SITR-IDT Sistema Informativo Territoriale Regionale (SITR-IDT) Titolo Creatore I servizi del SITR-IDT SITR Data 05/02/10 Soggetto Tipo Editore Descrizione Autori Formato Riferimento Diritti

Dettagli

Master SIT settembre Corso Web & GIS. Chiara Renso. ISTI- CNR

Master SIT settembre Corso Web & GIS. Chiara Renso. ISTI- CNR MAPSERVER Corso ISTI- CNR c.renso@isti.cnr.it Mapserver è un software opensource fornito dall Università del Minnesota http://www.mapserver.org/ e fornisce un ambiente per la pubblicazione sul web di mappe.

Dettagli

Corso di GEOGRAFIA ANTROPICA A.A. 2012/13 Prof. Fulvio Adobati

Corso di GEOGRAFIA ANTROPICA A.A. 2012/13 Prof. Fulvio Adobati Corso di GEOGRAFIA ANTROPICA A.A. 2012/13 Prof. Fulvio Adobati Comunicazioni a cura di Andrea Azzini Filippo Carlo Pavesi Centro Studi sul Territorio Lelio Pagani Università degli Studi di Bergamo L

Dettagli

NEWS. Prossimi eventi: IL BOSCO IN MUSICA 2015!!!

NEWS. Prossimi eventi: IL BOSCO IN MUSICA 2015!!! NEWS Prossimi eventi: IL BOSCO IN MUSICA 2015!!! Anche quest'anno, dopo il successo degli anni passati, vengono proposte iniziative musicali: concerti, laboratori e passeggiate a basso impatto ambientale

Dettagli

GEOPORTALE Arpa Piemonte Sistema Informativo Ambientale Geografico

GEOPORTALE Arpa Piemonte Sistema Informativo Ambientale Geografico GEOPORTALE Arpa Piemonte Sistema Informativo Ambientale Geografico Guida all'accesso ai Map Service WMS e WMTS con Q-GIS (v. 2.0) Versione 01 novembre 2013 Redazione Arpa Piemonte - Sistema Informativo

Dettagli

Sistemi informativi geografici liberi ed open source

Sistemi informativi geografici liberi ed open source Sistemi informativi geografici liberi ed open source Paolo Cavallini cavallini@faunalia.it www.faunalia.it www.gfoss.it piazza Garibaldi, 5 56025 Pontedera PI 0587-213742 348-3801953 GIS e DSS Geographic

Dettagli

Introduzione ai GIS. Potenzialità e limiti Software in commercio. Cartografia numerica e GIS

Introduzione ai GIS. Potenzialità e limiti Software in commercio. Cartografia numerica e GIS Introduzione ai GIS Potenzialità e limiti Software in commercio Cartografia numerica e GIS Cos è un GIS (Geographic Information System)? [SIT Sistema Informativo Territoriale] [LIS Land Information System]

Dettagli

3.3.6 Gli operatori Le funzioni di accesso al tipo Le strutture di controllo Le funzioni

3.3.6 Gli operatori Le funzioni di accesso al tipo Le strutture di controllo Le funzioni IIndice Capitolo 1 Da dove partiamo: pagine web statiche 1 1.1 Principi di base.............................. 1 1.1.1 Il paradigma client-server.................... 1 1.1.2 Ipertesto, multimedia, ipermedia................

Dettagli

Sviluppo dei software GIS verso le tecnologie cloud e l integrazione con dispositivi mobili

Sviluppo dei software GIS verso le tecnologie cloud e l integrazione con dispositivi mobili Sviluppo dei software GIS verso le tecnologie cloud e l integrazione con dispositivi mobili Fondazione Edmund Mach GIS & Remote Sensing Platform http://gis.cri.fmach.it Il tecninco Superiore per i rilevamenti

Dettagli

Utilizzo dei servizi WMS e WFS

Utilizzo dei servizi WMS e WFS Servizi_WMS-WFS_SIT_Puglia.pdf Emesso il : 31/01/2014 Documento per gli utenti internet Utilizzo dei servizi WMS e WFS ABSTRACT Il documento presenta le modalità di connessione a PUGLIA.CON in modalità

Dettagli

Componenti di un GIS 30/11/2009. Un GIS non è solamente un DB spaziale

Componenti di un GIS 30/11/2009. Un GIS non è solamente un DB spaziale Componenti di un GIS Un GIS non è solamente un DB spaziale Corso di Basi di Dati Spaziali a.a. 2009/2010 Dott. Paolo Gallo Le applicazioni richiedono strumenti per la pubblicazione e l editing dei dati

Dettagli

Geospatial Web - ingegnerizzazione

Geospatial Web - ingegnerizzazione Geospatial Web - ingegnerizzazione Stefano Menegon Università IUAV di Venezia CNR Istituto di Scienze Marine 19 Luglio 2012 Introduzione Abstract Negli ultimi anni, la grande evoluzione e diffusione delle

Dettagli

REGIONE BASILICATA UFFICIO S. I. R.S. RSDI Basilicata. Standard per l Interoperabilità con la RSDI Basilicata

REGIONE BASILICATA UFFICIO S. I. R.S. RSDI Basilicata. Standard per l Interoperabilità con la RSDI Basilicata UFFICIO S. I. R.S. RSDI Basilicata Standard per l Interoperabilità con la RSDI Basilicata Autori: Anna Maria Grippo Ufficio SIRS Data di creazione: Ottobre 2012 Ultimo aggiornamento: 15 Luglio 2013 Versione:

Dettagli

ArcView introduzione

ArcView introduzione ArcView 8.3 1- introduzione Marco Negretti Politecnico di Milano Polo Regionale di Como e-mail: marco@geomatica.como.polimi.it http://geomatica.como.polimi.it - tel +39.031.332.7524 22/10/04 - v 1.1 Il

Dettagli

Sistemi informativi territoriali open source

Sistemi informativi territoriali open source Sistemi informativi territoriali open source Paolo Cavallini cavallini@faunalia.it www.faunalia.it www.gfoss.it piazza Garibaldi, 5 56025 Pontedera PI 0587-213742 348-3801953 GIS e DSS Geographic Information

Dettagli

Le informazioni territoriali per la Regione Basilicata (Infrastruttura e servizi) Dott. Salvatore LAMBIASE Geom. Roberto COLANGELO

Le informazioni territoriali per la Regione Basilicata (Infrastruttura e servizi) Dott. Salvatore LAMBIASE Geom. Roberto COLANGELO Le informazioni territoriali per la Regione Basilicata (Infrastruttura e servizi) Dott. Salvatore LAMBIASE Geom. Roberto COLANGELO 1 Questo documento ha lo scopo di illustrare le componenti strategiche

Dettagli

Il software libero per le analisi geografiche

Il software libero per le analisi geografiche Il software libero per le analisi geografiche Paolo Cavallini cavallini@faunalia.it www.faunalia.it www.gfoss.it piazza Garibaldi, 5 56025 Pontedera PI 0587-213742 348-3801953 GIS e DSS Geographic Information

Dettagli

OpenDiViSe (Discovery and View Services): un prototipo di infrastruttura aperta per la Lombardia

OpenDiViSe (Discovery and View Services): un prototipo di infrastruttura aperta per la Lombardia X Meeting utenti GRASS e GFOSS Cagliari 26-27 febbraio 2009 OpenDiViSe (Discovery and View Services): un prototipo di infrastruttura aperta per la Lombardia Michele Beretta - michele.beretta@ieee.org Maria

Dettagli

ABCD - Access to Biological Collection Data

ABCD - Access to Biological Collection Data ABCD - Access to Biological Collection Data Powered by iptsat.com Le collezioni riguardanti la biodiversità si trovano in vari ambiti: in musei ed erbari, giardini botanici e zoologici, acquari, banca

Dettagli

Realizzazione di un geoservizio conforme ad INSPIRE per i DB topografici 2k della Regione Lombardia

Realizzazione di un geoservizio conforme ad INSPIRE per i DB topografici 2k della Regione Lombardia Giornata GIS 2008 - Lugano, 10 ottobre Realizzazione di un geoservizio conforme ad INSPIRE per i DB topografici 2k della Regione Lombardia Michele Beretta - michele.beretta@ieee.org Maria Antonia Brovelli

Dettagli

L esperienza GeoSDI Della Protezione Civile Nazionale

L esperienza GeoSDI Della Protezione Civile Nazionale L esperienza GeoSDI Della Protezione Civile Nazionale a cura di Claudio Schifani Infrastruttura dei dati territoriali per la gestione di scenari di emergenza in Italia - GeoSDI Perchè Realizzare un Sistema

Dettagli

Il GeoPortale della Regione Abruzzo

Il GeoPortale della Regione Abruzzo Il GeoPortale la Regione Abruzzo Alessandro Cacchione, Filippo Del Guzzo, Antonella Di Emidio Regione Abruzzo - Servizio per l'informazione Territoriale e Telematica, via Leonardo da Vinci 6, L'Aquila

Dettagli

GEOPORTALE Arpa Piemonte

GEOPORTALE Arpa Piemonte GEOPORTALE Arpa Piemonte Sistema Informativo Ambientale Geografico Guida all' accesso ai Map Service WMS con ESRI ArcGIS Versione 01 novembre 2011 Redazione Arpa Piemonte - Sistema Informativo Ambientale

Dettagli

Ricevimento: dopo la lezione (in aula) o su appuntamento (Sede Scientifica Pal. 1 Primo Piano)

Ricevimento: dopo la lezione (in aula) o su appuntamento (Sede Scientifica Pal. 1 Primo Piano) Come contattarmi Ricevimento: dopo la lezione (in aula) o su appuntamento (Sede Scientifica Pal. 1 Primo Piano) Telefono : 0521 / 90 5731 Email : stefano.cagnoni@unipr.it Sito del corso : http://www.ce.unipr.it/people/cagnoni/didattica/basidati

Dettagli

Il Software Open Source per la Geomatica. Francesco Pirotti CIRGEO -Dipto TESAF

Il Software Open Source per la Geomatica. Francesco Pirotti CIRGEO -Dipto TESAF Il Software Open Source per la Geomatica Francesco Pirotti CIRGEO -Dipto TESAF GIS (Geographic Information System) SIT (Sistema Informativo Territoriale) Le componenti essenziali di un GIS: Immagazzinamento

Dettagli

Architetture di rete. 4. Le applicazioni di rete

Architetture di rete. 4. Le applicazioni di rete Architetture di rete 4. Le applicazioni di rete Introduzione L avvento di tecnologie (hw, sw, protocolli) di rete avanzate ha permesso la nascita di architetture software molto evolute che permettono lo

Dettagli

!!! Progettazione!e!sviluppo!del!DSS5WebGIS! Waves!Energy! !!!!!! M.!Pollino,!L.!La!Porta,!E.!Caiaffa! !!!!! Report!RdS/PAR2013/168!

!!! Progettazione!e!sviluppo!del!DSS5WebGIS! Waves!Energy! !!!!!! M.!Pollino,!L.!La!Porta,!E.!Caiaffa! !!!!! Report!RdS/PAR2013/168! Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ProgettazioneesviluppodelDSS5WebGIS WavesEnergy M.Pollino,L.LaPorta,E.Caiaffa

Dettagli

Prodotti WebGIS commerciali

Prodotti WebGIS commerciali PRODOTTI WEBGIS Corso WebGIS - Master in Sistemi Informativi Territoriali AA 2006/2005 ISTI- CNR c.renso@isti.cnr.it Prodotti WebGIS commerciali...1 ESRI ArcIMS...1 Intergraph - GeoMedia WebMap...5 AutoDesk...6

Dettagli

GUIDA OPERATIVA AI SERVIZI WEBGIS MEDIANTE ARCGIS

GUIDA OPERATIVA AI SERVIZI WEBGIS MEDIANTE ARCGIS GUIDA OPERATIVA AI SERVIZI WEBGIS MEDIANTE ARCGIS Data 28/02/2012 A- I Servizi WebGIS 1 Introduzione I Servizi WebGIS I servizi di webmapping o WebGIS sono sistemi informativi geografici (GIS) pubblicati

Dettagli

SISTEMI PER L INFORMAZIONE GEOGRAFICA OPEN SOURCE... 13

SISTEMI PER L INFORMAZIONE GEOGRAFICA OPEN SOURCE... 13 INDICE GENERALE PREFAZIONE... 11 CAPITOLO 1 SISTEMI PER L INFORMAZIONE GEOGRAFICA OPEN SOURCE... 13 1.1 Cos è il GIS e la sua origine... 13 1.2 Cosa significa Open Source e le origini del termine... 15

Dettagli

Assessorato Politiche Territoriali. infrastruttura per la condivisione dell informazione geografica

Assessorato Politiche Territoriali. infrastruttura per la condivisione dell informazione geografica Assessorato Politiche Territoriali infrastruttura per la condivisione dell informazione geografica Sommario Obiettivi Interoperabilità giuridica : disciplina d uso del dato geografico Interoperabilità

Dettagli

GIS più diffusi. Paolo Zatelli. Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Università di Trento. GIS più diffusi

GIS più diffusi. Paolo Zatelli. Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Università di Trento. GIS più diffusi GIS più diffusi GIS più diffusi Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Università di Trento Paolo Zatelli Università di Trento 1 / 19 GIS più diffusi Outline 1 Free Software/Open

Dettagli

Il sistema ArcGis si compone di tre moduli fondamentali, parzialmente integrati in un unica interfaccia

Il sistema ArcGis si compone di tre moduli fondamentali, parzialmente integrati in un unica interfaccia ArcCatalog La struttura di ESRI ArcGis Il sistema ArcGis si compone di tre moduli fondamentali, parzialmente integrati in un unica interfaccia ArcCatalog, per la gestione e la previsualizzazione dei dati

Dettagli

Visualizzare livelli WMS e WFS

Visualizzare livelli WMS e WFS Visualizzare livelli WMS e WFS SITAR - Regione Liguria Settore Sistemi Informativi e Telematici Regionali via Fieschi, 15 16121 - GENOVA tel. sportello 010 548 4170 fax sportello 010 548 4184 infoter@regione.liguria.it

Dettagli

D B M G Il linguaggio HTML

D B M G Il linguaggio HTML Programmazione Web Il linguaggio HTML Il linguaggio HTML Concetti di base Le interfacce utente in HTML I form Le tabelle Il passaggio dei parametri contenuti nei form @2011 Politecnico di Torino 1 Concetti

Dettagli

STR Vision AM. Presentazione della piattaforma

STR Vision AM. Presentazione della piattaforma STR Vision AM Presentazione della piattaforma Non è possibile visualizzare l'immagine. Non è possibile visualizzare l'immagine. La piattaforma di base di STR Vision AM: Geoweb Framework 4.x GW 1.x (2001)

Dettagli

Dott.ssa M. Costantini

Dott.ssa M. Costantini Dott.ssa M. Costantini 1 QuantumGIS (QGIS) è un software Open Source che permette di visualizzare, interrogare, editare carte, creare stampe ed effettuare semplici analisi spaziali. QGIS usato come interfaccia

Dettagli

Direzione generale per la tutela del territorio e delle risorse idriche

Direzione generale per la tutela del territorio e delle risorse idriche Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Direzione generale per la tutela del territorio e delle risorse idriche Specifiche tecniche per la condivisione e pubblicazione sul Geoportale

Dettagli

ArcGIS - ArcView introduzione

ArcGIS - ArcView introduzione ArcGIS - ArcView introduzione Marco Negretti Politecnico di Milano Polo Regionale di Como e-mail: marco.negretti@polimi.it http://geomatica.como.polimi.it 05/11/08 - v 3.0 Premessa: i formati di memorizzazione

Dettagli

Attività previste per lo sviluppo del progetto di ricerca:

Attività previste per lo sviluppo del progetto di ricerca: Attività previste per lo sviluppo del progetto di ricerca: ICAD-GEO - Studio di fattibilita per la realizzazione di un progetto per la realizzazione di una infrastruttura per la cooperazione applicativa

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Guida Rapida alla consultazione del Portale Cartografico Nazionale Il sito www.pcn.minambiente.it appare con una nuova veste grafica. E' il primo passo di una ristrutturazione che vuole mettere a disposizione

Dettagli

Il Portale Geografico del Servizio Geologico d Italia

Il Portale Geografico del Servizio Geologico d Italia Conferenza Tematica AMFM2006 21-22 settembre 2006 Il Portale Geografico del Servizio Geologico d Italia (a cura di Apat Dipartimento Difesa Suolo ) Roma: CNR Piazzale Aldo Moro Il Portale come punto di

Dettagli

Corso Geodatabase (PostGIS)

Corso Geodatabase (PostGIS) www.terrelogiche.com Corso Geodatabase (PostGIS) Gestire, interrogare ed elaborare dati geospaziali con PostgreSQL/PostGIS >> 15% di sconto per iscritti a ordini, studenti, ricercatori >> riduzioni per

Dettagli

IL SITO WEB. Concetti generali

IL SITO WEB. Concetti generali IL SITO WEB Concetti generali CONCETTI GENERALI Il sito Internet è un insieme di pagine web legate tra loro che si riferiscono allo stesso utente. TIPOLOGIE SITI INTERNET Possono essere: STATICI, consentono

Dettagli

Utilizzo di WMS/WMTS e WFS con QGIS

Utilizzo di WMS/WMTS e WFS con QGIS GDI Südtirol IDT Alto Adige Utilizzo di WMS/WMTS e WFS con QGIS redatto dal centro di competenza GIS di Informatica Alto Adige SpA Manuale redatto il: 21.12.2015 aggiornato il: 19.05.2016 versione: 1.3

Dettagli

@2011 Politecnico di Torino 1

@2011 Politecnico di Torino 1 Concetti di base Programmazione Web Il linguaggio HTML HTML consente di annotare un testo per contrassegnare le parti che lo compongono Le annotazioni sono realizzate tramite i "tag" Visualizzare documenti

Dettagli

Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource

Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource I software GIS Forestello Luca - Niccoli Tommaso - Sistema Informativo Ambientale AT01 http://webgis.arpa.piemonte.it

Dettagli

Autodesk Map. Marco Negretti. tel

Autodesk Map. Marco Negretti.    tel Autodesk Map Marco Negretti e-mail: marco@geomatica.como.polimi.it http://geomatica.como.polimi.it tel. 031.332.7524 V 3.1b 09/2003 I dati in Autodesk Map I dati vengono memorizzati come coordinate X,

Dettagli

ArcGIS - ArcView introduzione

ArcGIS - ArcView introduzione ArcGIS - ArcView introduzione Marco Negretti Politecnico di Milano Polo Regionale di Como e-mail: marco.negretti@polimi.it http://geomatica.como.polimi.it 29/06/06 - v 2.1 Il sistema ArcGIS Sistema modulare

Dettagli

GISTAT. L innovazione tecnologica nel processo di aggiornamento delle Basi Territoriali per i Censimenti

GISTAT. L innovazione tecnologica nel processo di aggiornamento delle Basi Territoriali per i Censimenti censimenti 2010-2011: GISTAT L innovazione tecnologica nel processo di aggiornamento delle Censimenti Pina Grazia TICCA ISTAT DCET/INT U.O. Sistema Informativo Geografico Roma, 20 Gennaio 2011 1 L Istat

Dettagli

Conversione di coordinate in Italia: il servizio WCTS del Geoportale Nazionale

Conversione di coordinate in Italia: il servizio WCTS del Geoportale Nazionale ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE Conversione di coordinate in Italia: il servizio WCTS del Geoportale Nazionale Alberto De Luca, Sandro Savino, Paola Bonato, Agostino Avanzi, Federico Cazorzi Introduzione

Dettagli

Corso di laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

Corso di laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Corso di laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Anno accademico 2012/2013 Corso di Topografia e Geomatica II TEMA D'ANNO: I SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI OGGETTO: COSTRUZIONE DELLA

Dettagli

4 Il WebGIS del Progetto IFFI

4 Il WebGIS del Progetto IFFI 4 Il WebGIS del Progetto IFFI A. Trigila, C. Iadanza Conoscere le frane, la loro ubicazione e pericolosità, rappresenta un attività indispensabile per la realizzazione di nuove reti infrastrutturali (autostrade,

Dettagli

Comunicazione Digitale

Comunicazione Digitale Comunicazione Digitale Schema didattico di riferimento 1 1. Internet e le reti locali 1. Qual è la storia della rete Internet dagli albori ai giorni nostri 2. I tipi di rete, come si organizzano e agglomerano

Dettagli

Modelli per l Interscambio l. L uso degli standard nell implementazione di un catalogo di metadati. Gianni Barrotta, CORE MED

Modelli per l Interscambio l. L uso degli standard nell implementazione di un catalogo di metadati. Gianni Barrotta, CORE MED Modelli per l Interscambio l dei dati L uso degli standard nell implementazione di un catalogo di metadati Gianni Barrotta, CORE MED Gli enti di standardizzazione Open Geospatial Consortium (OGC) International

Dettagli