LE AVVENTURE INVESTIGATIVE DI ALF & TRACY tra i rifiuti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE AVVENTURE INVESTIGATIVE DI ALF & TRACY tra i rifiuti"

Transcript

1 Comune di TRASAGHIS li abbiamo PEDINATI! LE AVVENTURE INVESTIGATIVE DI ALF & TRACY tra i rifiuti ECOCALENDARIO per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti

2 OBIETTIVO 65%: CENTRATO E SUPERATO Care cittadine, cari cittadini, a maggio 2011 abbiamo avviato il nuovo servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti grazie al quale la raccolta differenziata ha raggiunto importanti risultati, tra i migliori in Italia. Mentre con il vecchio sistema la raccolta differenziata non era riuscita a raggiungere il 50%, il metodo porta a porta ha permesso di ottenere nel Comune di Trasaghis l eccellente risultato del 71,66%*. Questo ci ha consentito non solo di raggiungere anticipatamente l obiettivo del 65% imposto dalla legge per il 2012 ma anche di superare tale soglia, senza il rischio di future sanzioni per il nostro Comune. Il sistema porta a porta, attraverso il controllo puntuale dei sacchetti e bidoncini esposti dagli utenti, ci permette inoltre di raccogliere materiali di ottima qualità che vengono immessi nel circuito del riciclaggio tramite i Consorzi di filiera e di ottenere contributi dalla cessione e, quindi, dei risparmi economici. In questo calendario troverete illustrati in maniera simpatica alcuni esempi di come i materiali raccolti possono essere trasformati in nuove risorse. Senza la vostra fondamentale collaborazione e correttezza il raggiungimento di questi importanti traguardi non sarebbe stato possibile. Desideriamo, pertanto, esprimervi un vivo ringraziamento e confidiamo di poter continuare a contare sul vostro impegno per consolidare e migliorare i brillanti risultati finora ottenuti. Da parte nostra, confermiamo il nostro impegno a rendere sempre più efficace ed efficiente la gestione del ciclo rifiuti, a beneficio dell ambiente e della comunità. Grazie per l attenzione e. buona raccolta! La Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale L Amministratore temporaneo Paolo Urbani Il Sindaco Augusto Picco * percentuale media raggiunta nei primi mesi di avvio del nuovo sistema e riferita al solo servizio porta a porta

3 PLASTICA Sì, PLASTICA NO Per eseguire correttamente la separazione della plastica, è importante tenere presente che nel sacchetto azzurro devono essere inseriti solamente gli imballaggi, escludendo tutto ciò che è di materiale plastico ma non funge da contenitore al momento dell acquisto del bene. A tal fine, si indicano di seguito alcuni esempi di materiali conferibili e non nel sacchetto azzurro: COSA INSERIRE NEL SACCHETTO AZZURRO contenitori in polistirolo bottiglie di acqua minerale, bibite, olio, succhi, creme, latte flaconi e dispensatori di sciroppi, creme, salse, yogurt, saponi, detersivi confezioni rigide/flessibili (es. scatole trasparenti, vassoi, ) per alimenti in genere (es. affettati, dolci, formaggi, frutta) buste e sacchetti per alimenti in genere (pasta, riso, salatini, caramelle, surgelati) vaschette porta uova vaschette e barattoli per alimenti, contenitori yogurt, creme di formaggio, dessert reti per frutta e verdura contenitori alimenti per animali cassette prodotti frutticolo / alimentari barattoli per il confezionamento di prodotti vari film e pellicole da imballaggio, blister vuoti, contenitori rigidi e formati a sagoma scatole e buste per calze, camicie biancheria intima, cravatte gusci, barre, chips da imballaggio in polistirolo espanso reggette per legatura pacchi sacchi, sacchetti, buste vasi per vivaisti COSA NON INSERIRE NEL SACCHETTO AZZURRO qualsiasi manufatto non in plastica rifiuti ospedalieri (siringhe, sacche per plasma, contenitori per flebo e emodialisi) beni durevoli in plastica (elettrodomestici, casalinghi, complementi d arredo) giocattoli custodie per CD, musicassette, videocassette piatti, bicchieri e posate di plastica canne per irrigazione articoli per edilizia barattoli e sacchetti per colle, vernici, solventi grucce appendiabiti borsette, zainetti posacenere, portamatite, ecc. bidoni e cestini portarifiuti cartellette, portadocumenti componentistica e accessori auto imballaggi con evidenti residui del contenuto (pellicole sporche di cibo) Fonte: Corepla COME CONFERIRE LA PLASTICA: 1. la plastica ha poco peso e molto volume, quindi le bottiglie devono essere ridotte il più possibile, schiacciandole in orizzontale e rimettendo il tappo affinché non riacquistino la forma originaria. 2. In generale, i contenitori in plastica, anche quelli per alimenti purché privi di residui, vanno sciacquati e schiacciati e chiusi con il loro tappo, anch esso riciclabile. 3.Non è necessario staccare eventuali etichette di carta. LE REGOLE D ORO DEL RICICLO DEL VETRO E GLI ERRORI DA EVITARE! 1. NON È NECESSARIO RISCIACQUARE GLI IMBALLAGGI IN VETRO PRIMA DI DIFFERENZIARLI, MA È MOLTO IMPORTANTE SVUOTARLI DA EVENTUALI RESIDUI. Prima di rinascere come contenitore nuovo di zecca, infatti, il vetro viene in ogni caso trattato e reso idoneo al riciclo. 2. NON PREOCCUPARTI DI ELIMINARE ETICHETTE O ALTRI ACCESSORI CHE NON VENGONO VIA Togli comunque tutto quello che è facilmente asportabile: tappi, collarini, etc. Le operazioni di trattamento assolvono anche ad una ulteriore separazione del vetro da ciò che vetro non è. Questa fase assicura il riciclo in vetreria senza intoppi e garantisce che i nuovi contenitori prodotti presentino caratteristiche chimico-fisiche sempre perfette. 3. OCCHIO ALLA CERAMICA, IL NEMICO GIURATO DEL VETRO! Ci sono materiali che sembrano vetro, ma vetro non sono Il caso più insidioso è quello della vetroceramica (pirex), la cui assoluta trasparenza trae in inganno l occhio più esperto. È però importante ricordarsi di tenere il pirex così come i piatti, le tazzine - alla larga dal vetro: a causa delle diverse temperature di fusione, è sufficiente un solo frammento di ceramica mescolato al rottame di vetro pronto al forno per vanificare il processo di riciclo, dando origine a contenitori destinati irrimediabilmente ad infrangersi! 4. SE IL CRISTALLO VA IN FRANTUMI NON GETTARLO INSIEME AL VETRO! Bicchieri e bottiglie in cristallo contengono un elevata quantità di metalli pesanti, come il piombo, che non devono contaminare il processo di riciclo del vetro: per questo motivo, è importante non conferire i contenitori in cristallo assieme al vetro. 5. GLI ALTRI MATERIALI DA TENERE SEPARATI DAL VETRO. Lampadine, lampade a scarica (neon) e specchi contengono sostanze pericolose per l ambiente, assolutamente non compatibili con il riciclo del vetro. Fonte: Co.Re.Ve.

4 MODALITA DI RACCOLTA TIPO DI RIFIUTO QUANDO VA ESPOSTO QUANDO VIENE RACCOLTO COME VA CONFERITO ORGANICO UMIDO la sera prima del giorno di raccolta, dalle ore 20.00* alle ore due volte a settimana: il MARTEDÌ e il VENERDÌ nel bidoncino marrone VETRO la sera prima del giorno di raccolta, dalle ore 20.00* alle ore ogni 2 settimane: il GIOVEDÌ (solo per bar, ristoranti e simili: ogni settimana) nel contenitore verde CARTA E CARTONE la sera prima del giorno di raccolta, dalle ore 20.00* alle ore ogni 2 settimane: il GIOVEDÌ nel contenitore giallo IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE la sera prima del giorno di raccolta, dalle ore 20.00* alle ore ogni 2 settimane: il GIOVEDÌ nel sacchetto azzurro o in qualsiasi sacchetto trasparente SECCO RESIDUO la sera prima del giorno di raccolta, dalle ore 20.00* alle ore una volta a settimana: il VENERDÌ nei sacchetti gialli/rossi forniti dalla Comunità Montana * dalle ore per le utenze non domestiche (aziende, scuole, istituzioni, ecc.) SEPARATE WASTE COLLECTION SYSTEM TYPE OF WASTE TO BE PLACED OUTSIDE COLLECTION SERVICE HOW ARE DELIVERED ORGANIC WASTE the evening prior to collection day from 20.00* to hours twice a week on: TUESDAY and FRIDAY in the brown bin GLASS the evening prior to collection day from 20.00* to hours every two weeks on: THURSDAY (every week only for bars, restaurants and similar businesses) in the green bin PAPER AND CARDBOARD the evening prior to collection day from 20.00* to hours every two weeks on: THURSDAY in the yellow bin PLASTIC PACKAGING + CANS the evening prior to collection day from 20.00* to hours every two weeks on: THURSDAY in the blue bag or any transparent bag DRY WASTE the evening prior to collection day from 20.00* to hours once a week on: FRIDAY in the yellow/red bags provided by the Montain Community * from hours for any other non-domestic users (businesses, schools, institutions etc.)

5 COLLECTE SELECTIVE DES DECHETS TYPES DE TIPO DECHETS DI RIFIUTO DECHETS ORGANIQUES VERRE PAPIER ET CARTON A PLACER DEHORS COME SI RACCOGLIE SERVICE DE COLLECTE COMMENT SONT LIVRÉS le soir avant le jour de ramassage de 20.00* à heures le soir avant le jour de ramassage de 20.00* à heures le soir avant le jour de ramassage de 20.00* à heures deux fois par semaine: le MARDI et le VENDREDI toutes les deux semaines: le JEUDI (chaque semaine seulement en cas de bars, restaurants et autres établissements semblables) toutes les deux semaines: le JEUDI * à partir de heures pour les déchets non ménagers provenants d autres établissements (enterprises, écoles, institutions etc.) dans le sac brun dans le récipient verte dans le récipient jaune EMBALLAGES EN PLASTIQUE + CANETTES le soir avant le jour de ramassage de 20.00* à heures toutes les deux semaines: le JEUDI dans le sac bleu ou un sac transparent SECCO NON RESIDUO RECYCLABLE le soir avant le jour de ramassage de 20.00* à heures une fois par semaine: le VENDREDI dans les sacs jaune / rouge fournis par la Communauté de Montagne MODALITATE DE RECOLTARE TIPOLOGIE DE DI GUNOI RIFIUTO CAND TREBUIE EXPUS COME SI RACCOGLIE CAND SE FACE RECOLTA ORGANIC UMED seara inaintea zilei de recolta de la orele 20.00* pana la orele de doua ori pe saptamana: MARŢI si VINERI *de la orele pentru firmele, scoliile, institutiile ecc... CUM SE FACE COLECTAREA in bidonul maro STICLA seara inaintea zilei de recolta de la orele 20.00* pana la orele la fiecare două săptămâni: JOI (doar pentru baruri, restaurante si similare: in fiecare saptamana) in recipientul verde HARTIE SI CARTON seara inaintea zilei de recolta de la orele 20.00* pana la orele la fiecare două săptămâni: JOI in recipientul galben AMBALAJE IN PLASTIC SI IN CUTII DE ALUMINIU seara inaintea zilei de recolta de la orele 20.00* pana la orele la fiecare două săptămâni: JOI in punga albastra sau intr-o punga transparenta SECCO USCAT RESIDUO seara inaintea zilei de recolta de la orele 20.00* pana la orele o data pe saptamana: VINERI in pungile galbene/rosii furnizate de Comunità Montana NACIN PRIKUPLJANJA VRSTA TIPO OTPADA DI RIFIUTO KADA IZNIJETI OTPAD COME SI RACCOGLIE VRIJEME ODVOZA * od 17:00 korisnici koji nisu domaćinstva (poduzeća, škole, institucije, itd.) KAKO TREBA PREDATI OTPAD ORGANSKI OTPAD navečer prije dana odvoza, od 20:00* do 24:00 dva puta tjedno: UTORAK I PETAK u braon korpi STAKLO navečer prije dana odvoza, od 20:00* do 24:00 svaka dva tjedna: ČETVRTAK (samo za barove, restorane i slično: jednom tjedno) u zelenoj kutiji HARTIJA I KARTON navečer prije dana odvoza, od 20:00* do 24:00 svaka dva tjedna: ČETVRTAK u žutoj kutiji PLASTIČNA AMBALAŽA + LIMENKE navečer prije dana odvoza, od 20:00* do 24:00 svaka dva tjedna: ČETVRTAK u plavim vrećicama ili u bilo kojoj prozirnoj vrećici SECCO SUHI OSTACI RESIDUO navečer prije dana odvoza, od 20:00* do 24:00 jednom tjedno: PETAK u žutim/crvenim vrećicama koje Vam da Općina Montana

6 LUGLIO 2012 JULY - JUILLET - IULIE - JULI Il contenitore in vetro è uno dei prodotti più sicuri dal punto di vista igienico-sanitario! Il suo riciclo può risultare infinito, poiché i contenitori usati possono essere fusi e rifusi nell impianto di produzione vetraria, senza perdere nulla delle proprietà originarie. Riciclando il vetro Si ottiene un notevole risparmio di materie prime e di energia! VETRO Fonte:

7 INFORMAZIONI UTILI Chiama il numero verde Visita il sito delferrovalcanale.it Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. LEGENDA Comune di TRASAGHIS ORGANICO UMIDO IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE VETRO CARTA E CARTONE SECCO RESIDUO! ATTENZIONE: RECUPERO FESTIVITÀ

8 AGOSTO 2012 AUGUST - AOUT - AUGUST - AUGUST Sai Alf, ho saputo che nel 2010 sono state immesse al consumo tonnellate di imballaggi in acciaio e che di queste ne sono state riciclate tonnellate, ovvero il 71%!... E tu lo sai che riciclando circa 200 tappi corona puoi ottenere una chiave inglese e con circa 1500 scatolette di tonno puoi ottenere il telaio di una bicicletta? LATTINE E BARATTOLI Fonte:

9 Comune di TRASAGHIS INFORMAZIONI UTILI Chiama il numero verde Visita il sito delferrovalcanale.it Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. LEGENDA ORGANICO UMIDO IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE VETRO CARTA E CARTONE SECCO RESIDUO! ATTENZIONE: RECUPERO FESTIVITÀ

10 SETTEMBRE 2012 SEPTEMBER - SEPTEMBRE SEPTEMBRIE - SEPTEMBAR La plastica ha molti vantaggi: è resistente, impermeabile, leggera ed economica. Ha però un grande difetto: non è biodegradabile! Se recuperata attraverso la raccolta differenziata può essere però trasformata in nuovi oggetti d uso comune. Ad esempio, da un flacone di detersivo si può ricavare materiale isolante per l edilizia, dalle bottiglie di PET si ottengono caldi capi d abbigliamento e i vecchi sacchetti della spesa diventano nuovi sacchi per l immondizia. Dalle plastiche, dato il loro alto potere calorifico, è anche possibile ricavare dell energia: con una bottiglia di plastica si può tenere accesa una lampadina di 60 watt per un ora! Anche se non è obbligatorio riportare sugli imballaggi il simbolo del materiale o del riciclo, ricordatevi che tutti i contenitori che riportano questi simboli sono riciclabili: PE, PET, PVC, PS. IMBALLAGGI IN PLASTICA Fonte: CONAI - Consorzi di Filiera

11 Comune di TRASAGHIS INFORMAZIONI UTILI Chiama il numero verde Visita il sito delferrovalcanale.it Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. LEGENDA ORGANICO UMIDO IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE VETRO CARTA E CARTONE SECCO RESIDUO! ATTENZIONE: RECUPERO FESTIVITÀ

12 OTTOBRE 2012 OCTOBER - OCTOBRE OCTOMBRIE - OKTOBAR EHI ALF, Lo sai che circa l 80% della carta e del cartone immessi al consumo in Italia vengono raccolti e riciclati concorrendo alla produzione di nuova carta e di nuovo cartone, in un ciclo senza fine? CARTA E CARTONE Fonte: Sì tracy, ricordati quindi di selezionare correttamente I RIFIUTI CARTACEI e di conferire il cartone piegato, TOGLIENDO EVENTUALI IMBALLAGGI IN PLASTICA.

13 INFORMAZIONI UTILI Chiama il numero verde Visita il sito delferrovalcanale.it Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. LEGENDA Comune di TRASAGHIS ORGANICO UMIDO IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE VETRO CARTA E CARTONE SECCO RESIDUO! ATTENZIONE: RECUPERO FESTIVITÀ

14 NOVEMBRE 2012 november - novembre - noiembrie - novembar Sfalci di giardino, potature e ramaglie di piccole dimensioni possono essere avviati al recupero conferendoli presso i Centri di Raccolta o attraverso il compostaggio domestico! Negli impianti di compostaggio o nel composter domestico, infatti, assieme al rifiuto organico, diventano ottimo concime ecologico per le coltivazioni! VERDE E RAMAGLIE Fonte: testi Achab - A&T2000

15 ! Comune di TRASAGHIS INFORMAZIONI UTILI Chiama il numero verde Visita il sito delferrovalcanale.it Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. LEGENDA ORGANICO UMIDO IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE VETRO CARTA E CARTONE SECCO RESIDUO! ATTENZIONE: RECUPERO FESTIVITÀ

16 DICEMBRE 2012 december - decembre decembrie - decembar Ahhhh! Ma chi ha lasciato qui questa buccia di banana!? Qualche incivile che non sa che, SE CORRETTAMENTE SEPARATA ASSIEME AGLI ALTRI SCARTI DI CUCINA, PUò ESSERE TRASFORMATA in compost DI QUALITà CHE contribuisce a restituire al suolo la sostanza organica, a migliorare la fertilità dei terreni e a garantire livelli elevati di raccolta differenziata! ORGANICO UMIDO Fonte: testi Achab - A&T2000

17 Comune di TRASAGHIS INFORMAZIONI UTILI Chiama il numero verde Visita il sito delferrovalcanale.it Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti LEGENDA ORGANICO UMIDO 23 24! IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE 25 VETRO CARTA E CARTONE SECCO RESIDUO 30 31!! ATTENZIONE: RECUPERO FESTIVITÀ

18 GENNAIO 2013 JANUARY - JANVIER - IANUARIE - JANUAR Pronto? Pronto? Ma questo giocattolo è rotto irrimediabilmente! Bisognerebbe buttarlo via! SECCO RESIDUO Fonte: testi Achab - A&T2000 Gli oggetti di piccola dimensione che non si possono differenziare vanno gettati nel secco residuo. Ricordati di rimuovere eventuali componenti pericolosi come le pile.

19 INFORMAZIONI UTILI Chiama il numero verde Visita il sito delferrovalcanale.it Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. LEGENDA Comune di TRASAGHIS ORGANICO UMIDO IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE VETRO CARTA E CARTONE SECCO RESIDUO! ATTENZIONE: RECUPERO FESTIVITÀ

20 FEBBRAIO 2013 february - fevrier - februarie - februar Tutti i rifiuti metallici come, ad esempio, reti, biciclette, termosifoni, pentole, etc. sono recuperabili e, oltre ad avere un valore economico, permettono di risparmiare materie prime ed energia! Riciclare l alluminio, ad esempio, comporta un risparmio energetico del 95%: per riciclare 1 kg di alluminio c è bisogno di solo il 5% dell energia che serve a produrre 1 kg dello stesso materiale a partire dalla materia prima! METALLI Fonte:

21 Comune di TRASAGHIS INFORMAZIONI UTILI Chiama il numero verde Visita il sito delferrovalcanale.it Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. LEGENDA ORGANICO UMIDO IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE VETRO CARTA E CARTONE SECCO RESIDUO! ATTENZIONE: RECUPERO FESTIVITÀ

22 MARZO 2013 march - mars - martie - mart Un tuffo nel mondo delle plastiche dure. La selezione dei diversi materiali plastici è essenziale per garantire rese elevate NEI PROCESSI di riciclaggio Il riciclaggio del polietilene e del polipropilene permette di produrre una materia prima secondaria da cui si possono ottenere ad esempio oggetti per l arredamento, flaconi per detersivi, moquette e mobili da giardino. PLASTICHE DURE Fonte: Polieco/Conai

23 Comune di TRASAGHIS INFORMAZIONI UTILI Chiama il numero verde Visita il sito delferrovalcanale.it Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. LEGENDA ORGANICO UMIDO IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE VETRO CARTA E CARTONE SECCO RESIDUO! ATTENZIONE: RECUPERO FESTIVITÀ

24 APRILE 2013 april - avril - aprilie - april Il legno raccolto viene conferito negli impianti di trattamento e viene quindi sottoposto a triturazione e pulizia, trattamenti volti all ottenimento di scagliette di legno pronte all uso: i chips, la cui qualità è garantita dall alto livello tecnologico raggiunto dai processi di lavorazione industriale e dalla bontà della materia prima. I chips sono pronti a trovare un nuovo utilizzo: possono diventare pannelli in truciolare utilizzati poi per la produzione di complementi d arredo NELl industria del mobile. LEGNO Fonte:

25 Comune di TRASAGHIS INFORMAZIONI UTILI Chiama il numero verde Visita il sito delferrovalcanale.it Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti LEGENDA ORGANICO UMIDO IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE 25 26! VETRO CARTA E CARTONE SECCO RESIDUO 30! ATTENZIONE: RECUPERO FESTIVITÀ

26 MAGGIO 2013 MAY - MAI - MAI - MAJ Ehi sveglia! Lo sai che materassi vecchi, poltrone dismesse, specchiere rotte sono rifiuti di grandi dimensioni detti ingombranti? Vanno portati ai centri di raccolta E da qui inviati agli impianti di trattamento per la triturazione ed il recupero delle componenti riciclabili. INGOMBRANTI Fonte: testi Achab - A&T2000

27 Comune di TRASAGHIS INFORMAZIONI UTILI Chiama il numero verde Visita il sito delferrovalcanale.it Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. LEGENDA ORGANICO UMIDO IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE VETRO CARTA E CARTONE SECCO RESIDUO! ATTENZIONE: RECUPERO FESTIVITÀ

28 GIUGNO 2013 june - juin - iunie - juni L olio alimentare esausto, dopo un processo di rigenerazione, diventa sostanza grezza e in relazione al grado di purezza raggiunto, è riciclabile come base per svariati prodotti. da 1 kg di olio vegetale usato si ricavano 0,8 kg di base lubrificante rigenerata. un risparmio energetico non trascurabile. inoltre, dal riciclo dell olio si possono ottenere cere, creme, mastici, emulsioni, collanti e saponi industriali! OLI ALIMENTARI Fonte: C.O.O.U. (Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati)

29 Comune di TRASAGHIS INFORMAZIONI UTILI Chiama il numero verde Visita il sito delferrovalcanale.it Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. LEGENDA ORGANICO UMIDO IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE VETRO CARTA E CARTONE SECCO RESIDUO! ATTENZIONE: RECUPERO FESTIVITÀ

30 LUGLIO 2013 JULY - JUILLET - IULIE - JULI Lo sai Alf? RAEE significa Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e vanno portati presso i Centri di Raccolta! RIFIUTI ELETTRICI Fonte: testi Achab - A&T2000 Certo Tracy! perché nel trattamento di queste apparecchiature, vengono come prima cosa messe in sicurezza le componenti pericolose o altamente inquinanti, poi si provvede alla separazione manuale delle componenti recuperabili ed infine alla macinazione delle carcasse.

31 INFORMAZIONI UTILI Chiama il numero verde Visita il sito delferrovalcanale.it Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. LEGENDA Comune di TRASAGHIS ORGANICO UMIDO IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE VETRO CARTA E CARTONE SECCO RESIDUO! ATTENZIONE: RECUPERO FESTIVITÀ

32 Illustrazioni: Valentina Tamiazzo Con l avvio del sistema di raccolta porta a porta integrale, la percentuale di raccolta differenziata nei Comuni di Artegna, Bordano, Gemona del Friuli, Montenars, Trasaghis e Venzone ha superato il 65%. Bravi, missione compiuta! Per ulteriori informazioni:

ESEMPI PRATICI DI TIPOLOGIE DI RIFIUTI DA AVVIARE ALLE SINGOLE RACCOLTE DIFFERENZIATE

ESEMPI PRATICI DI TIPOLOGIE DI RIFIUTI DA AVVIARE ALLE SINGOLE RACCOLTE DIFFERENZIATE ESEMPI PRATICI DI TIPOLOGIE DI RIFIUTI DA AVVIARE ALLE SINGOLE RACCOLTE DIFFERENZIATE COSA METTERE NELLA RACCOLTA DELLA CARTA/CARTONE Materiali da conferire: Giornali Riviste Volantini pubblicità Scatole

Dettagli

DIAMO QUALCHE NUMERO

DIAMO QUALCHE NUMERO DIAMO QUALCHE NUMERO % Raccolta Differenziata 2015 Media Raccolta Differenziata fino da Maggio 2015 65,3% 64,77 64,90 62,29 67,10 66,42 64,63 Media Raccolta Differenziata fino a Maggio 2015 33% 34,86 32,56

Dettagli

FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI SACCO VIOLA La frazione secca deve essere conferita esclusivamente all interno dei sacchi viola trasparenti Deponete nel sacchetto solo ed esclusivamente

Dettagli

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI Comune di SEQUALS RIFIUTO UMIDO: cosa si può raccogliere Il rifiuto umido comprende: - scarti di cucina e avanzi di cibo - alimenti avariati - gusci d uovo

Dettagli

voi non siete di plastica!

voi non siete di plastica! RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA PLASTICA: FACCIAMOLA BENE voi non siete di plastica! Piatti e Bicchieri (di plastica) GETTALI NEI CONTENITORI GRIGI PER L INDIFFERENZIATO Tetra Pak (contenitori latte, succhi

Dettagli

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011 I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011 Ma sono proprio tutti Rifiuti? Attenzione alla regola delle 4 erre Riduzione Riutilizzo Recupero Riciclo Famiglie ed Imprese al centro dei

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta!

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! ECOCALENDARIO / AGOSTO Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri di tè, camomilla

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di San Martino ECOCALENDARIO MAGGIO1 / APRILE1 I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Bucchianico REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica ECOCALENDARIO I rifiuti

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di San Martino sulla Marrucina REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica ECOCALENDARIO

Dettagli

CARTA MODULO A MATERIALE A.C.E.M. ALLEGATO 1 COSA METTERE NEL CONTENITORE DEL CENTRO DI RACCOLTA METTERE NEL COSA NON SE NO

CARTA MODULO A MATERIALE A.C.E.M. ALLEGATO 1 COSA METTERE NEL CONTENITORE DEL CENTRO DI RACCOLTA METTERE NEL COSA NON SE NO MODULO A DEL GIORNALI e RIVISTE Scatole plastificate CARTA LIBRI e QUADERNI FOTOCOPIE E FOGLI DI CARTA VARI CATALOGHI - ELENCHI TELEFONICI VOLANTINI - GIORNALINI PUBBLICITARI SACCHETTI DI CARTA SCATOLE

Dettagli

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE ECOCALENDARIO 0 FACCIAMO LA DIFFERENZA Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento Stampato su carta riciclata Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Fara Filiorum Petri REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica ECOCALENDARIO I

Dettagli

CAMPAGNA ECOLOGICA PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CAMPAGNA ECOLOGICA PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA CAMPAGNA ECOLOGICA PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA L UFFICIO IGIENE AMBIENTALE DEL COMUNE DI VENTIMIGLIA INVITA A PRESTARE ATTENZIONE A CIO CHE SI DEPOSITA NEI CONTENITORI DEI RIFIUTI DELLA CITTA. DIFFERENZIARE

Dettagli

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI Ritiro a domicilio di vetro e lattine bottiglie vasetti in vetro lattine per bibite lattine per alimenti nel contenitore verde lastre

Dettagli

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento ECOCALENDARIO Stampato su carta riciclata Ritaglia e portaci il presente tagliandino ed avrai uno sconto

Dettagli

comune di BORDANO APRILE 2015

comune di BORDANO APRILE 2015 comune di BORDANO APRILE 2015 MARZO 2016 Intorno al 400 a.c. Ippocrate scriveva:... fà che la nutrizione sia la tua medicina.... E molti secoli dopo Leonardo da Vinci (1452-1519) affermava: la salute dell

Dettagli

Raccolta Differenziata

Raccolta Differenziata La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Roccamontepiano realizzato con il contributo di: ECOCALENDARIO I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti

Dettagli

Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti

Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti Piazza Ferrari, 24-24020 ROVETTA Tel. 0346/72004 Fax 0346/74238 email info@comune.rovetta.bg.it Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti La raccolta differenziata dei rifiuti è una buona pratica

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! Comune di Rapino. realizzato con il contributo di:

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! Comune di Rapino. realizzato con il contributo di: La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Rapino realizzato con il contributo di: ECOCALENDARIO I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati

Dettagli

realizzato con il contributo di: Comune di Crecchio ECOCALENDARIO2017 Comune di CRECCHIO

realizzato con il contributo di: Comune di Crecchio ECOCALENDARIO2017 Comune di CRECCHIO realizzato con il contributo di: ECOCALENDARIO Comune di CRECCHIO Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri di tè, camomilla

Dettagli

Servizio di igiene urbana

Servizio di igiene urbana La raccolta porta a porta Servizio di igiene urbana GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ESPOSIZIONE: la sera, dopo le ore 20,00, del giorno precedente la raccolta esporre i contenitori a bordo strada e fuori

Dettagli

RACCOLTA CARTA E CARTONE. Cosa inserire:

RACCOLTA CARTA E CARTONE. Cosa inserire: RACCOLTA CARTA E CARTONE - giornali e riviste - libri, quaderni - fotocopie e fogli vari (togliendo parti adesive, in plastica o metallo) - cartoni piegati - imballaggi di cartone - scatole per alimenti

Dettagli

LE NUOVE MODALITÀ DI GESTIONE DEI RIFIUTI IN VALLE D AOSTA

LE NUOVE MODALITÀ DI GESTIONE DEI RIFIUTI IN VALLE D AOSTA LE NUOVE MODALITÀ DI GESTIONE DEI RIFIUTI IN VALLE D AOSTA Assessorat du Territoire et de l Environnement Assessorato Territorio e ambiente I NUOVI FLUSSI DI RACCOLTA DAL 1 GIUGNO 2015 NUOVA RACCOLTA VETRO

Dettagli

La Raccolta Differenziata a Dorgali. Calendario di Raccolta

La Raccolta Differenziata a Dorgali. Calendario di Raccolta La Raccolta Differenziata a Dorgali Ufficio Gestione dei Rifiuti: via del Colle,2 Dorgali tel. 0784.96764 orari: Lun-Ven 09.00 12.00 Calendario di Raccolta Vetro - Acciaio Alluminio Martedì mattina Plastica

Dettagli

GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA iomiglioro LA RACCOLTA DIFFERENZIATA GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA portaaporta UNA RACCOLTA DI QUALITÀ AIUTA IL RICICLO www.iomiglioro.it i rifiuti giusti nei sacchetti giusti e rispetto dei giorni

Dettagli

QUEL CHE SERVE SAPERE PER RACCOGLIERE CORRETTAMENTE I RIFIUTI

QUEL CHE SERVE SAPERE PER RACCOGLIERE CORRETTAMENTE I RIFIUTI QUEL CHE SERVE SAPERE PER RACCOGLIERE CORRETTAMENTE I RIFIUTI I rifiuti vengono raccolti porta a porta nei giorni stabiliti. I sacchi devono essere esposti la sera prima del passaggio. Lasciare i sacchi

Dettagli

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti Campagna di sensibilizzazione Notizie utili per comprendere il corretto comportamento e contribuire ad aumentare la percentuale di raccolta differenziata

Dettagli

Guida alla raccolta differenziata dei rifiuti

Guida alla raccolta differenziata dei rifiuti Guida alla raccolta differenziata dei rifiuti Gruppo a2a L impegno dei cittadini di Pero Pero pulita, vivibile e autonoma nello smaltimento dei propri rifiuti è il risultato non solo dell impegno dell

Dettagli

la raccolta differenziata dei rifiuti

la raccolta differenziata dei rifiuti Pettinengo, comune fiorito, comune pulito e quindi. la raccolta differenziata dei rifiuti Comune di Pettinengo La raccolta differenziata porta a porta è il modo migliore per preservare e mantenere le risorse

Dettagli

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti E TUTTO INIZIA DA CASA TUA ECOCALENDARIO 2016-2017 UTENZE NON DOMESTICHE ZAI CHIMICA RIFIUTI ORGANICI RIFIUTI ORGANICI UTENZE CON ELEVATA PRODUZIONE CARTA, CARTONE CARTONE UTENZE CON ELEVATA PRODUZIONE

Dettagli

Campagna per il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti a Borgarello

Campagna per il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti a Borgarello Campagna per il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti a Borgarello Perché fare la raccolta differenziata? per ragioni ambientali per ragioni economiche per obbligo di legge La composizione

Dettagli

Comune di Millesimo. i colori fanno la. differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO

Comune di Millesimo. i colori fanno la. differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO Comune di Millesimo i colori fanno la differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO Novità il giallo per la carta cartone e cartoncino QUANDO conferire? Quando vuoi: i cassonetti

Dettagli

CITTà DI CARLENTINI DIFFERENZIAMOCI RICICLANDO RACCOLTA DIFFERENZIATA. La città è all opera. Guid a pra ti ca all a RACCOLTA DIFFE RE NZIATA

CITTà DI CARLENTINI DIFFERENZIAMOCI RICICLANDO RACCOLTA DIFFERENZIATA. La città è all opera. Guid a pra ti ca all a RACCOLTA DIFFE RE NZIATA CAESAREA ET INEXPUGNABILIS CITTà DI CARLENTINI DIFFERENZIAMOCI RICICLANDO RACCOLTA DIFFERENZIATA La città è all opera Guid a pra ti ca all a RACCOLTA DIFFE RE NZIATA CAESAREA ET INEXPUGNABILIS CITTà DI

Dettagli

SI giornali e riviste sacchetti di carta tabulati di fotocopie libri, quaderni, opuscoli astucci e fascette in cartoncino carta per usi grafici e da disegno carta da pacchi (non legata da fili metallici)

Dettagli

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA AD ASSAGO

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA AD ASSAGO Assessorato all Ambiente, Territorio, Sviluppo Sostenibile e Protezione Civile LA RACCOLTA DIFFERENZIATA AD ASSAGO Utenze non domestiche Cari concittadini, Questa semplice guida spiega come utilizzare

Dettagli

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA CALENDARIO GENNAIO SACCO VIOLA SECCHIELLO SACCO TRASPARENTE VETRO 4 5 6 EPIFANIA 7 8 9 10 + VETRO VETRO VETRO 25 26 27 28 29 30 31 VETRO Dicembre 2015 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Dettagli

Redatto da Cooperativa Sociale La Ringhiera via Mazzini 158, Albino (BG), Tel. Fax

Redatto da Cooperativa Sociale La Ringhiera via Mazzini 158, Albino (BG), Tel. Fax COMUNE DI MOZZO La raccolta differenziata I nuovi servizi MOZZO 29 NOVEMBRE 2013 IN COLLABORAZIONE CON SERVIZI COMUNALI ECOSVILUPPO COOP. SOCIALE Redatto da Cooperativa Sociale La Ringhiera via Mazzini

Dettagli

Perchè continuare la Raccolta Differenziata?

Perchè continuare la Raccolta Differenziata? Perchè continuare la Raccolta Differenziata? L aumento dei consumi e la crescente urbanizzazione hanno determinato sia un diffuso incremento della produzione dei rifiuti (ogni giorno, in Italia, produciamo

Dettagli

CALENDARIO Raccolta differenziata rifiuti

CALENDARIO Raccolta differenziata rifiuti Via Piazza Umberto I, 3-360 - Albettone (VI) Tel. 44 7900 - Fax 44 79 e-mail: segreteria@comune.albettone.vi.it www.comune.albettone.vi.it stampato su carta riciclata REVIVE Natural Offset 0 gr. uso mano

Dettagli

Srl. Azienda Servizi Ecologici e Diversi

Srl. Azienda Servizi Ecologici e Diversi Srl Azienda Servizi Ecologici e Diversi SI NO giornali e riviste sacchetti di carta tabulati di fotocopie libri, quaderni, opuscoli carta chimica (tipo fax o schedine) piatti e bicchieri di

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA

RACCOLTA DIFFERENZIATA RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI SASSELLO 3 DOMANDE PER QUESTA SERATA: Perché facciamo la raccolta differenziata? In cosa consiste la raccolta differenziata Porta a Porta? Come si fa la corretta raccolta

Dettagli

sfalci d erba / potature / ramaglie / piante e fiori recisi / residui vegetali dell orto e del giardino

sfalci d erba / potature / ramaglie / piante e fiori recisi / residui vegetali dell orto e del giardino TUTTO INIZIA DA CASA TUA ECOCALENDARIO RIFIUTI ORGANICI SFALCI E POTATURE CARTA, CARTONE CARTO NI PER BEVAN DE RIFIUTI NON RECUPERABILI REPUBBLICA 2016-2017 ISTRUZIONI PER SEPARARE I RIFIUTI ELENCO VIE

Dettagli

Più di 550 kg di rifiuti in un anno a persona

Più di 550 kg di rifiuti in un anno a persona Un sacchetto della spazzatura da circa 15 litri (1,5 kg circa) di rifiuti contiene mediamente: scarti di cucina, avanzi di cibo, tovaglioli da carta, fazzoletti di carta, scarti di verdura e frutta, fondi

Dettagli

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA Che cos è la raccolta porta a porta dei rifiuti? E un particolare sistema che prevede il periodico ritiro a domicilio dei rifiuti organizzando le raccolte

Dettagli

Liceo Classico G.Leopardi Macerata Classe I D

Liceo Classico G.Leopardi Macerata Classe I D Liceo Classico G.Leopardi Macerata Classe I D Perché i rifiuti sono un problema? Fasi di realizzazione del progetto: Cosa si intende col termine rifiuto ; l evoluzione della società e i rifiuti; classificazione

Dettagli

SERVIZIO PORTA A PORTA

SERVIZIO PORTA A PORTA Comune di Ramacca Città Metropolitana di Catania 4^ Area Gestione del territorio Ufficio Ecologia - Via M. Polo, n. 1 95040 Ramacca CT Telefono 095.7930118 Fax 095.7930177 e.mail ufficio ecologia: salvatore.mogavero@comune.ramacca.ct.it

Dettagli

Dai rifiuti organici si ottiene il compost, un terriccio naturale utile per mantenere fertili e sani orti e i giardini. Ritiro:

Dai rifiuti organici si ottiene il compost, un terriccio naturale utile per mantenere fertili e sani orti e i giardini. Ritiro: ORGANICO Scarti di provenienza alimentare e vegetale ad alta umidità: scarti di cucina, scarti di frutta e verdura, alimenti deteriorati, fondi di caffè e filtri di tè, gusci d'uovo, bucce di frutta, noccioli,

Dettagli

Comune di Santa Teresa di Riva

Comune di Santa Teresa di Riva ATI ONOFARO ANTONINO SRL CARUTER SRL MULTIECOPLAST SRL Comune di Santa Teresa di Riva PRIMO CONTATTO DIFFERENZIATA 2016 PARTE LA NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA CON TANTI NUOVI SERVIZI, CON L'AGGIORNAMENTO

Dettagli

la raccolta differenziata dei rifiuti

la raccolta differenziata dei rifiuti Pettinengo, comune fiorito, comune pulito e quindi. dal 1 Giugno 2010 parte la raccolta differenziata dei rifiuti Comune di Pettinengo La raccolta differenziata porta a porta è il modo migliore per preservare

Dettagli

Calendario 2014 T.A.C. ECOLOGICA. Comune di Atina. Tel-Fax

Calendario 2014 T.A.C. ECOLOGICA. Comune di Atina. Tel-Fax Calendario 2014 Comune di Atina T.A.C. ECOLOGICA Tel-Fax 0775 282255 info@tacecologica.it UMIDO COSA METTERE: Vanno nell umido tutti gli avanzi di cibo e i piccoli scarti verdi (fiori recisi). Scarti di

Dettagli

ORGANICO. Riutilizza le borse della spesa compostabili e i sacchetti di carta per la raccolta dell organico. BIO

ORGANICO. Riutilizza le borse della spesa compostabili e i sacchetti di carta per la raccolta dell organico. BIO ORGANICO Riutilizza le borse della spesa compostabili e i sacchetti di carta per la raccolta dell organico. BIO PLA PLA ACIDO POLILATTICO SCARTI DI CUCINA E AVANZI DI CIBO FONDI DI CAFFÈ E FILTRI DEL TÈ

Dettagli

RICICLIAMO INSIEME. Insieme possiamo migliorare il riciclaggio

RICICLIAMO INSIEME. Insieme possiamo migliorare il riciclaggio RICICLIAMO INSIEME Insieme possiamo migliorare il riciclaggio Vediamo come riciclare : PLASTICA: Rifiuti di plastica riciclabili: Tutti i contenitori che recano le sigle PE, PET e PVC Contenitori per liquidi

Dettagli

CALENDARIO. RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres 2.0 UTENZE DOMESTICHE. Luglio Giugno 2017

CALENDARIO. RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres 2.0 UTENZE DOMESTICHE. Luglio Giugno 2017 CALENDARIO UTENZE DOMESTICHE Luglio 0 - Giugno 0 RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres.0 Aiutaci ad arrivare al 0% MODALITÀ DI RACCOLTA UMIDO SÌ: scarti di frutta e verdura,

Dettagli

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE comune di lestizza LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE UNA QUESTIONE DI STILE ecocalendario 2013-2014 Care cittadine, cari cittadini, grazie al sistema di raccolta porta a porta integrale, avviato a gennaio 2012,

Dettagli

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ANNO 2016 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi

Dettagli

Comune di VILLANOVA DEL GHEBBO. eco. calendario

Comune di VILLANOVA DEL GHEBBO. eco. calendario Comune di VILLANOVA DEL GHEBBO eco calendario 2010 2010 raccolta differenziata Dove lo metto? Rifiuto SECCO NON RICICLABILE umido organico VETRO Come? Porta a porta: posizionare il materiale nell apposito

Dettagli

GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE

GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ANNO 2014 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi

Dettagli

Aiutiamo l ambiente con l Ecomobile. Guida alla raccolta differenziata nel Comune di Dovadola.

Aiutiamo l ambiente con l Ecomobile. Guida alla raccolta differenziata nel Comune di Dovadola. Aiutiamo l ambiente con l Ecomobile. Guida alla raccolta differenziata nel Comune di Dovadola. Comune di Dovadola Cos è l Ecomobile Una corretta gestione dei servizi ambientali è fondamentale per la tutela

Dettagli

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone SI' SCARTI DI CUCINA FREDDI, FONDI DI CAFFE', FILTRI DEL TE' ALIMENTI AVARIATI SENZA CONFEZIONE AVANZI ALIMENTARI, GUSCI D'UOVO SCARTI DI FRUTTA E VERDURA SCARTI DI PIANTE O FIORI D'APPARTAMENTO TOVAGLIOLINI

Dettagli

- 1 - La carta diventa carta riciclata Il cartone torna a essere cartone

- 1 - La carta diventa carta riciclata Il cartone torna a essere cartone La carta diventa carta riciclata Il cartone torna a essere cartone Questa raccolta differenziata consente di riciclare tutti i residui cellulosici. Il servizio viene effettuato con il sistema "Porta a

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA

RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA ECO CALENDARIO / SAN GIORGIO distribuzione servizi srl Comune di Porto San rgio RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA ORGANICO SACCHETTO AVORIO (biodegradabile e compostabile)

Dettagli

COME E QUANDO. Tutto quello che c è da sapere.

COME E QUANDO. Tutto quello che c è da sapere. COME E QUANDO Tutto quello che c è da sapere. In uno scenario in cui emerge l urgenza del raggiungimento di sempre più elevate percentuali di raccolta diferenziata, l Amministrazione comunale vuole dare

Dettagli

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA CALENDARIO DELLA ANNO 2017 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi se è un imballaggio

Dettagli

SEI TU CHE FAI LA DIFFERENZA {NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI} sede legale ed amministrativa via Berzantina, 30/ Castel di Casio (Bologna)

SEI TU CHE FAI LA DIFFERENZA {NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI} sede legale ed amministrativa via Berzantina, 30/ Castel di Casio (Bologna) La raccolta differenziata per le imprese e gli Nel Comune di Pescia parte, in forma sperimentale, il Progetto Pinocchio - Sei tu che fai la differenza, promosso e curato dall Amministrazione e da Cosea

Dettagli

Città di. Bagnolo Mella. Titolo. La raccolta porta a porta arriva a. Eventuale sottotitolo. Bagnolo Mella. 65% di raccolta differenziata

Città di. Bagnolo Mella. Titolo. La raccolta porta a porta arriva a. Eventuale sottotitolo. Bagnolo Mella. 65% di raccolta differenziata Città di Bagnolo Mella Titolo La raccolta porta a porta arriva a Eventuale sottotitolo Bagnolo Mella Insieme Luogo, data raggiungiamo il 65% di raccolta differenziata Il quadro normativo Il quadro normativo

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI

RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI MERCATO S. SEVERI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI + RICICLI + RISPARMI MERCATO S. SEVERI GENNAIO 0 0 Scegli prodotti durevoli al posto di quelli usa e getta (rasoi, bicchieri, penne ricaricabili, batterie

Dettagli

PROVINCIA DI LATINA. P.za Leone XIII, 1 Tel / Fax SINDACALE

PROVINCIA DI LATINA. P.za Leone XIII, 1 Tel / Fax SINDACALE COPIA ORDINANZA NUMERO 20 SINDACALE DATA 27-04-2016 OGGETTO: SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI PER LE UTENZE DOMESTICHE E CON IL METODO PORTA A PORTA. IL SINDACO RICHIAMATA l ordinanza sindacale

Dettagli

DIVISIONE IN ZONE. Zona Verde (Calerno) LUN-GIO

DIVISIONE IN ZONE. Zona Verde (Calerno) LUN-GIO DIVISIONE IN ZONE Zona Verde (Calerno) LUN-GIO RACCOLTA DOMICILIARE: COSA SIGNIFICA? Come? Alla selezione segue la fase di raccolta secondo una calendarizzazione prestabilita frequenze di raccolta calendario

Dettagli

CALENDARIO PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ANNO 2010

CALENDARIO PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ANNO 2010 COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Monza e Brianza Via Vittorio Veneto, 47 20050 Veduggio con Colzano (Mi) Tel. 0362998741 fax 0362910878 CALENDARIO PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ANNO

Dettagli

Regole per la raccolta differenziata

Regole per la raccolta differenziata Regole per la raccolta differenziata Carta e Cartone giornali e riviste libri, quaderni fotocopie e fogli vari (togliendo parti adesive, in plastica o metallo) cartoni piegati imballaggi di cartone scatole

Dettagli

CALENDARIO PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ANNO 2012

CALENDARIO PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ANNO 2012 COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Monza e Brianza Via Vittorio Veneto, 47 20837 Veduggio con Colzano (MB) Tel. 0362998741 fax 0362910878 CALENDARIO PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ANNO

Dettagli

SALARIA - SS. ANNUNZIATA

SALARIA - SS. ANNUNZIATA CITTÀ DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO Assessorato alle Politiche Ambientali F.E.E. ITALIA QUARTIERE SALARIA - SS. ANNUNZIATA 7 mercoledì 2 MAGGIO Esempio di rifiuti non riciclabili: pannolini e pannoloni,

Dettagli

secco Residuo vetro e lattine carta, cartone E

secco Residuo vetro e lattine carta, cartone E Quando vai a fare la spesa porta da casa la borsa in cotone o in tela Bevi l acqua del rubinetto: è buona e controllata Preferisci detergenti e prodotti per la pulizia dal contenuto ricaricabile e concentrato

Dettagli

CALENDARIO

CALENDARIO CALENDARIO 2014 Lo sai che... PER FARE UNA TONNELLATA DI CARTA DALLA CELLULOSA VERGINE SERVONO 440.000 LITRI D'ACQUA E CHE PER FARE UNA TONNELLATA DI CARTA DA CELLULOSA RICICLATA BASTANO 1.00 LITRI D'ACQUA.

Dettagli

ECOCALENDARIO 2011/2012

ECOCALENDARIO 2011/2012 ECOCALENDARIO 2011/2012 per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti Comune di ARTEGNA MAGGIO 2011: INIZIA IL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA PORTA A PORTA Care cittadine, cari cittadini, Vi consegniamo

Dettagli

Calendario estate 2013

Calendario estate 2013 Per informazioni chiamata gratuita attivo dal al dalle.00 alle.00* dalle.00 alle.00..00 da telefono cellulare chiamata a pagamento costi variabili in base all operatore e al profilo tariffario scelto Servizio

Dettagli

Comune di Cento. Fai la differenza... DIFFERENZIA! piccola guida per il riciclo consapevole. Liberi di differenziarci

Comune di Cento. Fai la differenza... DIFFERENZIA! piccola guida per il riciclo consapevole. Liberi di differenziarci piccola guida per il riciclo consapevole Comune di Cento Fai la differenza... DIFFERENZIA! GIALLO come la plastica La plastica è un materiale recuperabile. È uno dei materiali più usati nella vita di tutti

Dettagli

Comune di Cento. Fai la differenza... DIFFERENZIA! piccola guida per il riciclo consapevole. Liberi di differenziarci

Comune di Cento. Fai la differenza... DIFFERENZIA! piccola guida per il riciclo consapevole. Liberi di differenziarci piccola guida per il riciclo consapevole Comune di Cento Fai la differenza... DIFFERENZIA! GIALLO come la plastica La plastica è un materiale recuperabile. È uno dei materiali più usati nella vita di tutti

Dettagli

FAI LA DIFFERENZA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI DOMESTICI CALENDARIO ANNO 2016 COMUNE DI RODIGO DOVE E QUANDO COME CHE COSA

FAI LA DIFFERENZA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI DOMESTICI CALENDARIO ANNO 2016 COMUNE DI RODIGO DOVE E QUANDO COME CHE COSA COMUNE DI RODIGO CHE COSA COME DOVE E QUANDO I RIFIUTI DEVONO ESSERE ESPOSTI LA SERA PRECEDENTE SECCO+PANNOLONI RODIGO \ FOSSATO RIVALTA S\M carta per alimenti, carta oleata e plastificata, carta carbone,

Dettagli

CITTA di VALLO della LUCANIA Provincia di Salerno AREA TECNICA Servizio Ecologia

CITTA di VALLO della LUCANIA Provincia di Salerno AREA TECNICA Servizio Ecologia Modalità di deposito dei rifiuti MULTIMATERIALE (plastica e lattine) Bottiglie in plastica, flaconi e dispenser per detersivi, vasetti per yogurt e salse, vaschette porta uova, cassette per prodotti ortofrutticoli

Dettagli

Allegato B CARTA E CARTONE

Allegato B CARTA E CARTONE Allegato B Norme comportamentali per gli utenti per il corretto conferimento delle frazioni merceologiche per le quali si effettua la raccolta e la raccolta differenziata domiciliare (porta a porta) nell

Dettagli

PLASTICA ED ALLUMINIO

PLASTICA ED ALLUMINIO PLASTICA ED ALLUMINI Contenitori da utilizzare Il contenitore da utilizzare è quello di colore giallo. Cosa DIFFERENZIARE e Cosa NN DIFFERENZIARE Materiale si no Lattine per bibite Capsule e tappi per

Dettagli

ECO. LAN. S.P.A. Consigli utili per differenziare meglio CARTA E CARTONE

ECO. LAN. S.P.A. Consigli utili per differenziare meglio CARTA E CARTONE CARTA E CARTONE Cosa metto : le scatole della pizza, le riviste, il cartone,i fogli del quaderno, i giornali,il Tetrapak, Ecc. Ricorda: Il Tetrapak, esempio i contenitori del latte, dei succhi di frutta

Dettagli

guida alla raccolta CITTÀdiMEDA differenziata dei RIFIUTI

guida alla raccolta CITTÀdiMEDA differenziata dei RIFIUTI guida alla raccolta CITTÀdiMEDA differenziata dei RIFIUTI VERDE (residui vegetali ritiro a domicilio) Caro cittadino, CITTÀ DI MEDA la presente guida illustra in modo chiaro e sintetico le modalità per

Dettagli

DAI VALORE ALL AMBIENTE

DAI VALORE ALL AMBIENTE Comune di Vellezzo Bellini Calendario 2017 Comune di Vellezzo Bellini Fai la mossa giusta... DAI VALORE ALL AMBIENTE rispettiamo, riduciamo, ricicliamo Note rispettiamo, riduciamo, ricicliamo GENNAIO 2017

Dettagli

UTENZE NON DOMESTICHE

UTENZE NON DOMESTICHE Per informazioni Servizio Clienti 800.999.500 chiamata gratuita, 9.9.500 da telefono cellulare chiamata a pagamento (costo variabile in base all operatore e al profilo tariffario scelto), numeri attivi

Dettagli

RACCOLTA VETRO e ALLUMINIO E CONTENITORI METALLICI POTRA ESSERE CONFERITO NELLA STESSA CAMPANA

RACCOLTA VETRO e ALLUMINIO E CONTENITORI METALLICI POTRA ESSERE CONFERITO NELLA STESSA CAMPANA RACCOLTA CARTA - Martedì (frequenza quindicinale) La CARTA ED IL CARTONE ridotto al minimo ingombro, dovrà essere esposto in modo ordinato, dovrà essere inserito in appositi scatoloni e/o legati con spago

Dettagli

Comune di. Canegrate

Comune di. Canegrate Comune di Canegrate UMIDO ORGANICO Nei sacchetti in Mater-Bi dentro l apposito cestino aerato. Per la raccolta il sacchetto va spostato nel MASTELLO MARRONE da mettere fuori casa. Grandi quantità di verde

Dettagli

poliaccoppiati SCOPRI COSA VA CONFERITO NEL MULTILEGGERO

poliaccoppiati SCOPRI COSA VA CONFERITO NEL MULTILEGGERO poliaccoppiati SCOPRI COSA VA CONFERITO NEL MULTILEGGERO LE PLASTICHE Nella raccolta differenziata della plastica vanno solo gli imballaggi in plastica, cioè i manufatti che servono per contenere, trasportare

Dettagli

AIUTACI A FARE LA DIFFERENZA!!!

AIUTACI A FARE LA DIFFERENZA!!! Comune di Acuto Raccolta differenziata PORTA a PORTA Per la difesa dell ambiente e il risparmio energetico Per un paese più pulito e al passo con i tempi AIUTACI A FARE LA DIFFERENZA!!! Negli ultimi decenni,

Dettagli

Comune di FAGAGNA MARZO 2015

Comune di FAGAGNA MARZO 2015 Comune di FAGAGNA MARZO 2015 FEBBRAIO 2016 Intorno al 400 a.c. Ippocrate scriveva:... fà che la nutrizione sia la tua medicina.... E molti secoli dopo Leonardo da Vinci (1452-1519) affermava: la salute

Dettagli

SEI TU CHE FAI LA DIFFERENZA {NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI} sede legale ed amministrativa via Berzantina, 30/ Castel di Casio (Bologna)

SEI TU CHE FAI LA DIFFERENZA {NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI} sede legale ed amministrativa via Berzantina, 30/ Castel di Casio (Bologna) La raccolta differenziata per le famiglie Nel Comune di Pescia parte, in forma sperimentale, il Progetto Pinocchio - Sei tu che fai la differenza, promosso e curato dall Amministrazione e da Cosea Ambiente

Dettagli

INCONTRO PUBBLICO 8 SETTEMBRE 2016 ORE Comune di Sandigliano. in collaborazione con. Società Ecologica Area Biellese Spa

INCONTRO PUBBLICO 8 SETTEMBRE 2016 ORE Comune di Sandigliano. in collaborazione con. Società Ecologica Area Biellese Spa Comune di Sandigliano in collaborazione con INCONTRO PUBBLICO 8 SETTEMBRE 2016 Società Ecologica Area Biellese Spa 1 ORE 20.30 NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA DELLA FRAZIONE ORGANICA 2 3 % DI DIFFERENZIAZIONE

Dettagli

C O M U N E D I C A V A C U R T A Provincia di Lodi C.A.P. 26844 - Via Roma, 10 Codice fiscale 82501290157 - P.IVA: 03377150150 Tel.

C O M U N E D I C A V A C U R T A Provincia di Lodi C.A.P. 26844 - Via Roma, 10 Codice fiscale 82501290157 - P.IVA: 03377150150 Tel. REGOLAMENTO COMUNALE DELLE MODALITÀ DI CONFERIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI NELLA RACCOLTA PORTA A PORTA E PRESSO IL CENTRO DI RACCOLTA Febbraio 2010 PREMESSA Il Comune di Cavacurta ha attuato il servizio

Dettagli

LARACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI URBANI NEL COMUNE DI NICORVO. INCONTRO PUBBLICO Mercoledì 13 Aprile 2016

LARACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI URBANI NEL COMUNE DI NICORVO. INCONTRO PUBBLICO Mercoledì 13 Aprile 2016 LARACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI URBANI NEL INCONTRO PUBBLICO Mercoledì 13 Aprile 2016 RELATORI Direttore Generale di CLIR S.p.A. Ing. Marco Rivolta Tecnico Commerciale di CLIR S.p.A. P.A. Marco Morasco

Dettagli

FACCIAMO LA DIFFERENZA

FACCIAMO LA DIFFERENZA COMUNE DI STELLA FACCIAMO LA DIFFERENZA Per tutte le informazioni inerenti il nuovo servizio di raccolta differenziata contattare il NUMERO VERDE 800.23.71.22 (da Lunedì a Venerdì 8.30-12.30) o scrivere

Dettagli

COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA PROVINCIA DI FOGGIA FRAZIONE UMIDA (solo per materiale organico) Scarti di cibo freddi (pasta, riso, semolino, patate, pane, ecc. Resti di cibo avariato. Escrementi di lettiere di piccoli animali domestici. Scarti di verdura

Dettagli

sei TU che fai... la DIFFERENZA!

sei TU che fai... la DIFFERENZA! Comune di Albiolo Via S. Francesco, 2 Tel. 031-806428 www.comune.albiolo.co.it sei TU che fai... la DIFFERENZA! 2011 Istruzioni per il conferimento dei Rifiuti presso l Area Raccolta Differenziata Pag.

Dettagli

La gestione integrata dei rifiuti solidi urbani La produzione dei rifiuti

La gestione integrata dei rifiuti solidi urbani La produzione dei rifiuti ISTITUTO PROFESSIONALE IPIA A. AMATUCCI COD. AUT. NAZIONALE F-2-FSE-2011-12 La gestione integrata dei rifiuti solidi urbani La produzione dei rifiuti Dott. ing. Sabino DE GISI SOMMARIO I Rifiuti: Perché?

Dettagli