Assicurazioni RAS Agenzia Via Vittorio Emanuele, DOGLIANI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Assicurazioni RAS Agenzia Via Vittorio Emanuele, DOGLIANI"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO "Luigi EINAUDI" C.F Tel. 0173/70253 Fax 0173/70212 Via Ghigliano n DOGLIANI DOGLIANI Web side: PEC: Prot.n. 3655/A49 Dogliani, 04 giugno 2012 Spett.le Compagnia Assicurativa Assicurazioni AXA Consulenza Devalle snc Intermediario AXA Ass.ni Via G.B.Schellino, DOGLIANI Assicurazioni CATTOLICA Agenzia Piazza Carlo Alberto, DOGLIANI Assicurazioni FONDIARIA SAI Divisione Fondiaria Agenzia Via XXXI Luglio, DOGLIANI Assicurazioni INA ASSITALIA Agenzia Via Rovere, DOGLIANI Assicurazioni RAS Agenzia Via Vittorio Emanuele, DOGLIANI Assicurazioni REALE MUTUA Agenzia Piazza Molino, DOGLIANI Assicurazioni SAI Agenzia Viale Roma, DOGLIANI Assicurazioni VITTORIA Via Divisione Cuneense, DOGLIANI Al sito internet OGGETTO: Lettera di invito alla presentazione di offerta per l affidamento del servizio di Assicurazione Infortuni e Responsabilità Civile Alunni e Personale/Operatori Scolastici per l a.s. 2012/ Codice CIG ZD Con la presente siamo a sottoporre alla Vostra cortese attenzione la nostra esigenza di stipulare una polizza assicurativa alunni e personale/operatori scolastici, in un unico lotto, per l anno scolastico 2012/2013. I soggetti che possono presentare offerta sono tutti quelli previsti dal Codice delle Assicurazioni e regolarmente iscritti alla sezione A del RUI. Si invita, pertanto, codesta Spettabile Compagnia di Assicurazione a far pervenire la propria offerta, che sarà considerata fissa e invariabile, entro il termine perentorio, a pena di esclusione, delle ore 12:00 di martedì 26 giugno 2012, indirizzata al Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo L. Einaudi - Via Ghigliano, Dogliani (CN), tramite raccomandata del servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, ovvero mediante consegna a mano esclusivamente presso l Ufficio di Segreteria - Via Dante Alighieri, Dogliani (CN) nei seguenti orari: dal martedì al venerdì dalle ore 11:00 alle ore 14:00. Il recapito del plico ai fini della gara, integro, rimane ad esclusivo rischio del mittente, restando esclusa ogni responsabilità dell Istituto Comprensivo L. Einaudi ove per qualsiasi motivo lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile. All esterno del plico andrà riportata la seguente dicitura: Contiene Preventivo Polizza Alunni e Personale/Operatori Scolastici a.s. 2012/13. Il giorno martedì 26 giugno 2012 alle ore 14:00 in seduta pubblica presso l Ufficio del Direttore SS.GG.AA. - Via Dante Alighieri, Dogliani (CN) si procederà all apertura delle buste ed alla verifica di regolarità della documentazione ivi contenuta. Alla seduta pubblica sono ammessi i Legali Rappresentanti delle Compagnie di Assicurazione partecipanti oppure loro incaricati, se muniti di regolare delega e documento di riconoscimento. Si procederà poi alla valutazione delle offerte in seduta riservata. 1

2 Elenchiamo di seguito le caratteristiche richieste, i criteri di valutazione ed ogni altro elemento utile Le offerte saranno valutate secondo il sistema dell offerta economicamente più vantaggiosa (art. 83 D.Lgs. n. 163/2006), sulla base dei parametri di riferimento e caratteristiche richieste, a ciascuno dei quali sarà attribuito un punteggio, previa applicazione dei criteri di seguito specificati. Modalità di presentazione dell offerta L offerta dovrà essere contenuta, a pena di esclusione dalla gara, in un plico sigillato, recante a scavalco dei lembi di chiusura, il timbro del concorrente e la firma del legale rappresentante nonché gli estremi del mittente (denominazione o ragione sociale del concorrente) e la dicitura Contiene Preventivo Polizza Alunni e Personale/Operatori Scolastici a.s. 2012/13. Non verranno aperti i plichi che non rechino all esterno l indicazione dell oggetto dell appalto e la denominazione dell impresa concorrente. Il suddetto plico deve contenere al suo interno, a pena di esclusione dalle operazioni di aggiudicazione, due buste sigillate, entrambe recanti, a scavalco sui lembi di chiusura, il timbro del concorrente e la firma del legale rappresentante, così strutturate: Busta n. 1 indicante la dicitura Gara per il servizio di copertura assicurativa alunni e personale/operatori scolastici a.s. 2012/13 Documentazione Amministrativa Busta n. 2 indicante la dicitura Gara per il servizio di copertura assicurativa alunni e personale/operatori scolastici a.s. 2012/13 Offerta economica La busta n. 1 Documentazione Amministrativa dovrà contenere le seguenti dichiarazioni, redatte utilizzando il Modello A Richiesta di partecipazione alla gara per l affidamento del servizio di assicurazione in favore degli alunni e del personale/operatori scolastici a.s. 2012/13, allegato alla presente lettera d invito: a) di aver esaminato le condizioni contenute nella lettera di invito e di accettarle incondizionatamente ed integralmente senza riserva alcuna b) di essere regolarmente iscritto alla C.C.I.A.A. con riferimento allo specifico settore di attività oggetto della gara, con indicazione degli estremi di iscrizione c) di possedere tutte le iscrizioni e le abilitazioni necessarie per l espletamento dei servizi oggetto della presente gara, con indicazione dei numeri di iscrizione al RUI d) l inesistenza delle condizioni di esclusione di cui all art.38 del D.Lgs.163/2006 e di condanne che comportino l incapacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione e) di essere in regola con gli obblighi di cui alla Legge n. 68 del 12/03/1999, in materia di diritto al lavoro dei disabili, oppure non essere assoggettati agli obblighi previsti da tale Legge f) di non essersi avvalsi dei piani individuali di emersione di cui alla Legge n. 383 del 18/10/2001 oppure di essersi avvalsi di piani di emersione di cui alla Legge n. 383/2001, ma che il periodo di emersione è concluso g) di possedere esperienza specifica e specializzazione nel Comparto Scuola h) di rispettare le condizioni minime, a pena di esclusione i) modello 7A del regolamento ISVAP 5/2006 j) modello 7B del regolamento ISVAP 5/2006 k) copia certificato iscrizione ISVAP della Agenzia proponente e della persona che seguirà la scuola (scaricabile dal sito l) Documento Unico di Regolarità Contributiva in corso di validità alla data di presentazione dell offerta m) impegno a fornire a richiesta del contraente, con cadenza trimestrale, entro il trentesimo giorno successivo ad ogni trimestre di durata del contratto, un informativa circa la quantificazione dei sinistri denunciati, corredata dai seguenti dati minimi: numero sinistri, data di accadimento, tipologia di avvenimento, importo pagato, importo riservato, importo in franchigia, data del pagamento o della chiusura senza seguito n) impegno a fornire un nominativo, indirizzo, numero telefono e fax e/o indirizzo di posta elettronica della persona cui inviare ogni comunicazione attinente lo svolgimento della gara o) di assumersi tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della Legge n. 136/ e successive modifiche p) di impegnarsi a dare immediata comunicazione alla stazione appaltante ed alla Prefettura ufficio territoriale di Governo della provincia della notizia dell inadempimento della propria controparte (subappaltatore/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria L offerta da presentare dovrà contenere, a pena di esclusione, le seguenti condizioni minime: 1. la durata delle coperture richieste è fissata in anni 1 (uno) con effetto alle ore 24:00 del giorno 31/08/2012 ed il relativo contratto non è soggetto al tacito rinnovo né al rinnovo espresso (art. 23 Legge n. 62/2005) con cessazione alla naturale scadenza senza obbligo di disdetta 2. la polizza deve prevedere clausole di esonero denuncia sinistri precedenti e di Buona Fede 3. in caso di qualsiasi controversia in merito all esecuzione del contratto si stabilisce che, in via esclusiva, il foro competente deve essere quello del luogo di residenza o domicilio elettivo del contraente/beneficiario/assicurato 4. in ottemperanza alla Circolare Ministeriale n del 30/05/96, relativamente alle Sezioni Responsabilità Civile e Tutela Giudiziaria, la qualità del Soggetto Assicurato deve spettare anche all Amministrazione Scolastica. La garanzia cioè deve essere prestata anche a favore dell Istituzione Scolastica in quanto facente parte dell Amministrazione Scolastica (MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca) e, dunque, non solo a favore degli Alunni e/o del Personale/Operatori Scolastici 2

3 5. le garanzie assicurative richieste dovranno essere valide, per ogni iniziativa e/o attività organizzata e/o gestita e/o effettuata e/o autorizzata e/o deliberata dagli Organi dell Istituto, in relazione sia all attività scolastiche che extra scolastica, parascolastica ed interscolastica sia didattica che di altra natura, comprendente (in via esemplificativa ma non esaustiva) manifestazioni sportive, ricreative, culturali, gite scolastiche e di istruzione, etc. sia in sede che fuori sede nonché tutte le attività previste dal Piano dell Offerta Formativa realizzate dall Istituto Scolastico anche in collaborazione con soggetti esterni 6. in base al disposto della copertura Finanziaria 2008, la polizza non dovrà contemplare nessuna copertura per la RC Patrimoniale e Amministrativa Contabile del Dirigente Scolastico e/o del Direttore SS.GG.AA. neanche se prestata a titolo gratuito. Per questi rischi, i soggetti interessati potranno stipulare contratti autonomi individuali. La busta n. 2 Offerta economica dovrà contenere il programma assicurativo compilato, a pena di esclusione, sul Modello B Offerta economica allegato alla presente lettera di invito. E nulla l offerta priva di sottoscrizione o recante correzioni e/o cancellazioni. Rischi per i quali è richiesta l assicurazione Responsabilità civile (Terzi, Prestatori di lavoro), Infortuni, Tutela giudiziaria e Assistenza, in un unico lotto, valide sul territorio nazionale ed europeo. Soggetti per i quali è richiesta l Assicurazione Dovranno essere assicurati a titolo oneroso: 1. gli alunni iscritti all Istituzione Scolastica compresi quelli neo iscritti frequentanti il nuovo anno scolastico fino alla scadenza del contratto assicurativo 2. tutti di Operatori Scolastici ed il Personale Docente e ATA a tempo indeterminato e a tempo determinato La polizza dovrà inoltre essere operante a titolo gratuito nei confronti dei seguenti soggetti: 1. Genitori partecipanti ad iniziative/progetti/attività deliberate dall Istituzione Scolastica 2. Accompagnatori degli alunni, qualsiasi siano, durante i viaggi di istruzione, gite, visite guidate, etc. 3. Volontari del Servizio Civile 4. Partecipanti al progetto orientamento 5. Responsabile della Sicurezza (D.Lgs. n.81/08) 6. Uditori e gli allievi iscritti in corso di anno scolastico 7. Esperti esterni/prestatori d opera estranei all organico dell Istituzione Scolastica 8. Personale in quiescenza (CM n.127 del 14/04/94) 9. Presidente ed i componenti della Commissione d esame 10. Revisori dei Conti 11. Presidente del Consiglio di Istituto 12. Membri degli Organi Collegiali (compresi i genitori ai sensi del DPR n.416 del 31/05/74) 13. Tirocinanti anche professionali e gli ex studenti che frequentano tirocini formativi e di orientamento 14. Assistenti di lingua straniera 15. Assistenti educatori 16. Operatori scolastici componenti le squadre di prevenzione e pronto intervento ai sensi di legge 17. Alunni e accompagnatori degli alunni di altre scuole anche stranieri temporaneamente ospiti presso l Istituzione Scolastica o presso le famiglie degli studenti 18. Studenti esterni che partecipano ad attività/stage organizzati dall Istituto Scolastico 19. Ex studenti che frequentano tirocini formativi e di orientamento al mondo del lavoro Legge n. 196/97 Criteri di aggiudicazione L Istituzione Scolastica procederà all aggiudicazione del servizio a favore del soggetto che avrà proposto l offerta più vantaggiosa, con un premio annuo pro-capite per Soggetto assicurato non superiore a 8,00 (eurootto/00) e non inferiore a 6,00 (eurosei/00) sulla base degli elementi, dei parametri e dei criteri qui di seguito indicati e con l indicazione del punteggio massimo attribuibile fino alla concorrenza di un totale di 250 (duecentocinquanta) punti. E sempre compreso il rischio in itinere. 3

4 SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA Massimo Punteggio assegnato 40 RISCHI ASSICURATI 1 Responsabilità Civile Terzi (RCT) 2 Responsabilità Civile verso Prestatori di lavoro (RCO) 3 Infortuni 4 Tutela Giudiziaria 5 Assistenza Presente (Sì No) Validità Territoriale (Italia - Europa) SOGGETTI ASSICURATI A TITOLO ONEROSO 1) Alunni iscritti alla scuola compresi quelli neo-iscritti frequentanti il nuovo anno scolastico 2) Operatori scolastici (personale docente/personale ATA a tempo indeterminato e a tempo determinato) ASSEGNAZIONE PUNTEGGIO Punti 10 moltiplicato per il premio annuo più basso diviso il premio annuo dell offerente Punti 6 moltiplicato per il premio annuo più basso diviso il premio annuo dell offerente Il punteggio massimo sarà attribuito all offerta più bassa; alle restanti offerte verrà attribuito un punteggio ridotto in proporzione rispetto a quello più basso, secondo la formula sopra indicata. I premi indicati dovranno essere lordi ossia comprensivi di imposte e di ogni altro onere e dovranno essere comprensivi di tutte le garanzie richieste, senza costi aggiuntivi per eventuali garanzie attivabili successivamente. TOLLERANZA SOGGETTI PAGANTI/ASSICURATI ASSEGNAZIONE PUNTEGGIO maggiore del 5% uguale al 5% minore del 5% Alunni Operatori scolastici (personale docente/personale ATA a tempo indeterminato e a tempo determinato) ALTRI SOGGETTI ASSICURATI Genitori partecipanti ad iniziative/progetti/attività deliberate dall Istituzione Scolastica Accompagnatori degli alunni, qualsiasi siano, durante i viaggi di istruzione, gite, visite guidate. etc Operatorii del Servizio Civile Partecipanti al progetto orientamento Responsabile della Sicurezza D.Lgs. n.81/2008 Uditori e gli allievi iscritti in corso di anno scolastico Esperti esterni/prestatori d opera estranei all organico dell Istituzione Scolastica Personale in quiescenza (CM n.127 del 14/04/94) Presidente ed i componenti della Commissione d esame Revisori dei Conti Presidente del Consiglio di Istituto Membri degli Organi Collegiali (compresi i genitori ai sensi del DPR n.416 del 31/05/74) Tirocinanti anche professionali e gli ex studenti che frequentano tirocini formativi e di orientamento Assistenti di lingua straniera Assistenti educatori Operatori scolastici componenti le squadre di prevenzione e pronto intervento ai sensi D.Lgs. n.81/2008 Alunni e accompagnatori degli alunni di altre scuole anche stranieri temporaneamente ospiti presso l Istituzione Scolastica o presso le famiglie degli studenti Studenti esterni che partecipano ad attività/stage organizzati dall Istituto Scolastico Ex studenti che frequentano tirocini formativi e di orientamento al mondo del lavoro Legge n. 196/97 ASSEGNAZIONE PUNTEGGIO TUTTI ASSICURATI NON TUTTI ASSICURATI E SEMPRE GRATUITAMENTE E/O NON SEMPRE GRATUITAMENTE

5 AMBITI DI APPLICAZIONE DELLA POLIZZA Attività scolastiche, parascolastiche, extrascolastiche, interscolastiche, ricreative e tutto quello che rientra nei programmi scolastici +1-1 Prescuola, postscuola e doposcuola o interscuola (anche con vigilanza prestata da personale in supporto dagli Enti Locali e/o altri Enti) +1-1 Tutte le attività di educazione fisica (motoria, per le scuole dell infanzia e primarie), comprese tutte le attività ginnico/sportive e non, anche extra programma +1-1 Visite guidate, visite a musei, scambi ed attività culturali in genere, purché siano controllate da organi scolastici o da organi autorizzati da quelli scolastici +1-1 Visite a cantieri, aziende e laboratori e le attività pratiche con uso di strumenti anche all esterno della scuola compreso esperimenti e prove pratiche dirette +1-1 Pedibus, Bicibus e i corsi organizzati per il conseguimento del certificato di idoneità alla guida del ciclomotore +1-1 I Giochi della Gioventù, Giochi Sportivi Studenteschi e relativi allenamenti anche in strutture esterne alla scuola o altri luoghi all uopo designati, purché effettuati in presenza di personale incaricato e in convenzione con la scuola stessa +1-1 Tutte le attività di refezione e ricreazione +1-1 Le gite scolastiche, passeggiate e uscite didattiche, comprese le settimane bianche, i corsi di nuoto, l esercizio degli sport invernali e/o sulla neve, organizzate nell ambito del mondo scolastico e deliberate dal Consiglio d Istituto, con esplicita esclusione delle competizioni organizzate dalle federazioni sportive +1-1 I viaggi e scambi di integrazione culturale e di preparazione di indirizzo, purché venga rispettato il programma deliberato +1-1 Le uscite relative al Progetto Orientamento, sempreché l uscita sia organizzata/deliberata dalla Contraente e con personale della scuola +1-1 I trasferimenti interni ed esterni strettamente connessi allo svolgimento delle suddette attività +1-1 I centri estivi purché deliberati dagli organismi scolastici competenti

6 SEZIONE 2 VALUTAZIONE RESPONSABILITA CIVILE Gli assicurati devono essere considerati terzi tra loro Massimo Punteggio assegnato 40 Limitato per Anno ma > di 10 Milioni di Euro Limitato per Anno ma < di 10 Milioni di Euro Illimitato per Anno Responsabilità Civile Terzi Limite di Risarcimento per Anno Responsabilità Civile Terzi Massimale per Sinistro Unico ovvero senza sottolimiti per danni a persone, animali o cose, strutture diverse dall edificio scolastico (strutture sportive, alberghi, bar, aziende durante stage e visite, ecc.) Maggiore di 7 Milioni di Euro tra 3 e 7 Milioni di Euro Minore di 3 Milioni di Euro Non presente Presente Presenza di franchigia +4-4 Danni da incendio Maggiore di 3 Milioni di Euro Minore o uguale a 3 Milioni di Euro +2-2 Responsabilità Civile Responsabile Sicurezza D.Lgs. n.81/ Responsabilità Civile Scambi Culturali +2-2 Responsabilità Civile Personale/Operatori scolastici +5-5 Responsabilità Civile Alunni in itinere anche senza responsabilità del contraente istituto scolastico +5-5 Responsabilità Civile verso Prestatori di lavoro (R.C.O.) Massimale Unico per Sinistro ovvero senza sottolimiti per danni a persone Maggiore di 10 Milioni di Euro tra 5 e 10 Milioni di Euro Minore di 5 Milioni di Euro

7 SEZIONE 3 VALUTAZIONE INFORTUNI Massimo Punteggio assegnato 90 a) Morte ASSEGNAZIONE PUNTEGGIO Punti 4 moltiplicato per la somma assicurata offerta diviso la somma assicurata più alta tra quelle offerte b) c) d) e) Punti 5 moltiplicato per la somma assicurata offerta Invalidità Permanente diviso la somma assicurata più alta tra quelle offerte Tabella per il calcolo Invalidità Permanente (indicare se INAIL o ANIA) INAIL +5 ANIA 0 Franchigie sull Invalidità Permanente Nessuna +2 Fino al 3% 0 Maggiore al 3% -2 Invalidità Permanente del 100% se accertata al 45% (indicare grado e somma assicurata) Punti 4 moltiplicato per la somma assicurata offerta diviso la somma assicurata più alta tra quelle offerte Raddoppio Invalidità Permanente di Alunni orfani +2-2 Capitale Aggiuntivo per Invalidità Permanente grave se accertata al 75% (indicare grado e somma assicurata) Punti 4 moltiplicato per la somma assicurata offerta diviso la somma assicurata più alta tra quelle offerte Polizza Vita per Invalidità Permanente grave superiore al 75% Previsto -5 Non previsto +5 Rimborso spese mediche da infortunio comprese le spese per cure e protesi dentarie, oculistiche e dell apparato uditivo Punti 5 moltiplicato per la somma assicurata offerta diviso la somma assicurata più alta tra quelle offerte Operatività rimborso spese mediche da infortunio: a 1 rischio o A 1 rischio Integrative (2 rischio) integrative a 2 rischio +3-3 Spese per cure e protesi dentarie senza limite e senza sottolimiti per Senza limite e sottolimiti Con limite e sottolimiti dente +2-2 Senza limiti Con limiti Spese per cure e protesi dentarie: eventuali limiti di visite +3-3 Massimale rimborso spese mediche indipendente e cumulabile con i Cumulabili separati Non cumulabili massimali previsti per tutte le altre garanzie +5-5 con Spese aggiuntive a seguito infortunio massimale più alto Danni al vestiario +1 +0,25-1 Danni a carrozzelle/tutori per portatori di handicap +1 +0,25-1 Danni a biciclette +1 +0,25-1 Danni a strumenti musicali +1 +0,25-1 Protesi ortopediche +1 +0,25-1 Protesi ortodontiche +1 +0,25-1 con massimale più alto Diaria da ricovero / Day hospital / Day surgery +3 +0,75-3 Diaria da gesso comprese dita delle mani: Per ogni giorni di presenza a scuola +3 +0,75-3 Per ogni giorni di assenza da scuola +2 +0,50-2 Diaria da gesso e/o immobilizzazione anche per lesioni non radiologicamente accertate, comprese dita delle mani Spese trasporto arto ingessato +1 +0,25-1 Indennità di accompagnamento e trasporto +1 +0,25-1 Indennità da assenza (una tantum) +1 +0,25-1 Maggiore o uguale a 10 Milioni di Euro Superiore a 5 e inferiore a 10 Milioni di Euro Minore di 5 Milioni di Euro f) Massimale catastrofale (anche gite ed uscite didattiche in genere) g) Limite per rischi aeronautici h) Limite per alluvioni, inondazioni, terremoti i) Limite per infortuni conseguenti ad atti di terrorismo j) con massimale più alto Possibilità di recupero da stato di coma +1 +0,25-1 Contagio accidentale da Virus HIV +1 +0,25-1 Meningite, poliomielite ed epatite virale +1 +0,25-1 Invalidità permanente da malattia +1 +0,25-1 Danno estetito +1 +0,25-1 Spese per lezioni private di recupero +1 +0,25-1 Perdita anno scolastico per infortunio +1 +0,25-1 Spese funerarie +1 +0,25-1 Borsa di studio per commorienza genitori +1 +0,25-1 7

8 SEZIONE 4 VALUTAZIONE TUTELA GIUDIZIARIA Massimo Punteggio assegnato 10 Massimale assicurato Punti 4 moltiplicato per la somma assicurata offerta diviso la somma assicurata più alta tra quelle offerte Garanzie aggiuntive - Libera scelta del legale - Spese per procedimenti penali - Gestione e definizione di multe e ammende - Violazione norme sullo smaltimento dei rifiuti - Violazione norme sulla privacy - Spese non riconosciute congrue dall Avvocatura dello Stato - Procedimenti penali per inadempimenti fiscali, amministrativi, tributari compresi la rivalsa della P.A. - Rivalsa INAIL Tutti compresi +3 Una o più esclusioni -3 Comprese Escluse - Consulenza ed assistenza per cause di lavoro e ricorsi al TAR - Controversie con compagnie di assicurazione +3-3 SEZIONE 5 VALUTAZIONE GARANZIA ASSISTENZA Indicare i massimali assicurati ed eventuali franchigie nel Modulo Formulazione Offerta Massimo Punteggio assegnato 50 a) Garanzia assistenza a scuola con massimale più Invio medico a scuola ,50-2 Invio ambulanza ,50-2 Comunicazioni urgenti a familiari ,50-2 Organizzazione visite specialistiche con cliniche convenzionate ,50-2 Maggiore o uguale a Minore a b) Rimborso spese mediche da malattia , ,00 (in viaggio in Italia/Europa) +3-3 c) Garanzia assistenza in viaggio con massimale più Invio medico +3 +1,50 +0,75-3 Invio ambulanza +3 +1,50 +0,75-3 Consulenza medico telefonica 24h su ,50-2 Trasferimento sanitario ,50-2 Informazioni cliniche sul paziente ,50-2 Interprete a disposizione +1 +0,50 +0,25-1 Familiare accanto +3 +1,50 +0,75-3 Rientro dell assicurato convalescente ,50-2 Rientro anticipato ,50-2 Invio di un accompagnatore in sostituzione ,50-2 Rimpatrio salma +1 +0,50 +0,25-1 Abuso di alcolici, psicofarmaci ,50-2 Uso non terapeutico di stupefacenti ,50-2 Partecipazione a corse, gare sportive +3 +1,50 +0,75-3 Gioco del calcio +3 +1,50 +0,75-3 d) Assicurazione bagaglio in viaggio e) Annullamento viaggio per infortuni - malattia f) Annullamento corsi per infortuni con massimale più ,50-2 con massimale più ,50-2 con massimale più ,50-2 8

9 SEZIONE 6 VALUTAZIONE VARIANTI E ALTRE GARANZIE Massimo punteggio assegnato 20 Garanzie aggiuntive Indicare le garanzie offerte, i massimali o capitali assicurati e le eventuali franchigie nel Modulo Formulazione Offerta. Garanzie aggiuntive individuate a titolo esemplificativo ma non limitativo Danni agli occhiali degli alunni anche senza infortuni Danni a effetti personali degli alunni anche senza infortuni Furto e rapina valori con massimale più +3 +1,50 +0,75-3 con massimale più +3 +1,50 +0,75-3 con massimale più +1 +0,50 +0,25-1 Servizi e prestazioni aggiuntive Assistente dedicato per la gestione commerciale e sinistri +2-2 Assistente on line continua durante l orario d ufficio +2-2 Assistente telefonica 24h su 24h scuola e famiglia +2-2 Denuncia e gestione sinistri totalmente on line +1-1 Gestione e liquidazione autonoma e diretta dei sinistri da parte dell agenzia, senza ricorrere agli ispettorati di liquidazione di zona +3-3 L Agenzia è dotata di certificato di Qualità UNI EN ISO 9001: Compresi Esclusi Compilazione automatica modelli denuncia (INAIL, INPS, MIUR, UST, polizza regionale, organi P.S. compilabile dall Istituzione scolastica) se tutti compresi +1-1 La mancata o non chiara indicazione di uno degli elementi di valutazione comporterà l assegnazione del punteggio più basso. L aggiudicazione avverrà in favore dell impresa che avrà raggiunto complessivamente il maggior punteggio. In caso di parità di punteggio complessivo si farà riferimento alle migliori offerte parziali secondo il seguente ordine di priorità: 2) Valutazione generale Premio - Rischi assicurati e tolleranza 3) Infortuni 4) Responsabilità Civile 5) Tutela giudiziaria 6) Assistenza 7) Varianti e altre garanzie Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purchè valida e giudicata congrua. Il regime delle varianti Non saranno ammesse varianti peggiorative e/o che presentino modifiche su aspetti sostanziali previsti nella richiesta di offerta. 9

10 Resta inteso, infatti, che il soggetto offerente garantirà gli standard e le caratteristiche richieste nella presente lettera di invito. Ulteriori garanzie e prestazioni superiori rispetto a quelle previste saranno considerate integrative e verranno valutate ferme restando le Condizioni minime indicate, secondo i criteri di aggiudicazione sopra descritti. Informazioni sul Contraente/Assicurati Al fine di consentire la formulazione dell offerta, si comunicano i seguenti dati e informazioni (da intendersi come indicativi): Alunni iscritti n. 870 circa su n. 9 plessi/sez.staccate. Procedura di stipula Alla Compagnia aggiudicataria verranno inviati, a mezzo posta ordinaria e contestualmente a mezzo fax, regolare nota di avvenuta aggiudicazione unitamente all ordine di messa in copertura dalle h. 24:00 della data di decorrenza indicata nel bando, la quale dovrà essere confermata dalla Compagnia sempre tramite posta ordinaria e contestualmente a mezzo fax entro le 24 h. Entro trenta giorni successivi alla data di conferma da parte della Compagnia aggiudicataria la stessa dovrà far pervenire al Contrante, con i mezzi dalla stessa ritenuti idonei allo scopo, i contratti definitivi in triplice copia, completi di condizioni contrattuali riportanti il testo integrale del capitolato speciale d oneri siglato in ogni sua pagina dal rappresentante legale o Agente procuratore della Compagnia, riportanti il Codice CIG ZD , corredati dal Documento Unico di regolarità Contributiva (DURC) della Compagnia aggiudicataria e da dichiarazione resa ai sensi dell art.3 commi 1,7 della Legge n. 136 del e successive modifiche e integrazioni. I contratti definitivi si intendono integrati, come previsto dall art.3 comma 8 della Legge n. 136 del , dalla seguente clausola: Obblighi dell appaltatore relativi alla tracciabilità dei flussi finanziari 1. L appaltatore assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della L.136 del e successive modifiche. 2. L appaltatore si impegna a dare immediata comunicazione alla stazione appaltante ed alla prefettura-ufficio territoriale del Governo della Provincia di Cuneo della notizia dell inadempimento della propria controparte (subappaltatore/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria. Le copie dei contratti di spettanza sottoscritti dal Dirigente Scolastico verranno restituiti alla Compagnia aggiudicataria, con i mezzi dallo stesso ritenuti idonei allo scopo, entro la data di decorrenza degli stessi indicata nel bando. Regolazione e pagamento del premio Per la regolazione del premio si procederà con le seguenti modalità: Alunni: il contraente, all atto dell adesione e/o stipula, è esonerato dal dichiarare preventivamente il numero definitivo degli alunni iscritti e frequentanti da assicurare. Esso sarà dichiarato all atto del pagamento del premio dovuto e comunque entro e non oltre 60 (sessanta) giorni dalla decorrenza del contratto. Il contraente si impegna a comunicare, esclusivamente a fine anno scolastico, i successivi inserimenti in esubero rispetto alla tolleranza percentuale prevista dai contratti. Dopo la suddetta comunicazione verrà emessa dalla Compagnia eventuale appendice di regolazione del premio, relativa ai successivi inserimenti in esubero rispetto alla tolleranza percentuale prevista dai contratti, che il contraente si impegna a pagare entro 60 (sessanta) giorni dal ricevimento. Per il pagamento del premio si procederà con le seguenti modalità: La Compagnia avrà diritto al pagamento della rata di premio annuale, del premio di ogni eventuale appendice a titolo oneroso, entro i 60 (sessanta) giorni successivi alla data di effetto dei contratti. Trattamento dei dati personali informativa Ai sensi di quanto disposto dal D.Lgs. 196/2003 si informa che: - le finalità a cui sono destinati i dati raccolti e le modalità del trattamento ineriscono alla procedura di quanto oggetto della presente richiesta di offerta, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza - il conferimento dei dati è obbligatorio e l eventuale rifiuto potrà comportare la mancata prosecuzione della fase precontrattuale o la mancata o parziale esecuzione del contratto - il trattamento dei dati avviene attraverso il sistema informatizzato e mediante archivi cartacei - Titolare del trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico - Incaricati del trattamento dei dati sono il Direttore SGA e gli Assistenti Amministrativi, oltre ai soggetti componenti della commissione tecnica di valutazione delle offerte - i diritti dei soggetti interessati sono quelli di cui all art. 7 del D.Lgs. 196/03 Tutto il materiale in formato elettronico di cui al presente bando è reperibile, ai fini dell evidenza pubblica di cui all art.32 della Legge n. 69 dell 8 giugno 2009, sul sito internet In attesa di cortese riscontro, si porgono distinti saluti. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Silvana Botto La copia firmata in originale è depositata agli Atti dell Istituto SB/aa 10

SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA

SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA VALUTAZIONE OFFERTA SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA Massimo punteggio assegnato 23 RISCHI ASSICURATI 1. Responsabilità Civile verso Terzi RCT 2. Responsabilità C.

Dettagli

Sezione 1 Valutazione generale Premio- Rischi assicurati e Tolleranza massimo punteggio assegnato 30

Sezione 1 Valutazione generale Premio- Rischi assicurati e Tolleranza massimo punteggio assegnato 30 Modulo di formulazione offerta Sezione Valutazione generale Premio- Rischi assicurati e Tolleranza massimo punteggio assegnato 3 Soggetti assicurati a titolo oneroso Assegnazione Punteggio Premio annuo

Dettagli

PROSPETTO COMPARATIVO OFFERTE

PROSPETTO COMPARATIVO OFFERTE Istituto di Istruzione Superiore G. Magnaghi Professionale per l enogastronomia ed ospitalità alberghiera Tecnico turistico Viale Romagnosi 7-43039 Salsomaggiore Terme (PR) Tel. 0524-572270 Fax 0524-574401

Dettagli

Modello B OFFERTA ECONOMICA

Modello B OFFERTA ECONOMICA Modello B OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 14 RISCHI PER I QUALI È PRESTATA L ASSICURAZIONE 1 Responsabilità Civile

Dettagli

Tolleranza soggetti paganti/assicurati

Tolleranza soggetti paganti/assicurati CRITERI DI AGGIUDICAZIONE- PUNTEGGI L amministrazione scolastica procederà all aggiudicazione a favore del o dei soggetti che avranno proposto le offerte più vantaggiose, con un premio annuo pro capite

Dettagli

COMPAGNIA ASSICURATRICE. SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO - RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA Massimo Punteggio assegnato 40

COMPAGNIA ASSICURATRICE. SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO - RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA Massimo Punteggio assegnato 40 COMPAGNIA ASSICURATRICE SEGNARE CON UNA X O CERCHIARE LA PROPRIA OFFERTA SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO - RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA Massimo Punteggio assegnato 40 Premio annuo pro-capite

Dettagli

PROSPETTO COMPARATIVO PER LA VALUTAZIONE DELLE OFFERTE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DI ALUNNI E DIPENDENTI

PROSPETTO COMPARATIVO PER LA VALUTAZIONE DELLE OFFERTE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DI ALUNNI E DIPENDENTI ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Dell infanzia-primaria-secondaria Di I Grado VIA OBERDAN N. 12 64018 TORTORETO (TE) TEL. 0861/787703 FAX 0861/787504 Codice meccanografico: TEIC82800P codice fiscale: 91020020672

Dettagli

MODELLO B PUNTEGGI PER VALUTAZIONE DELLE OFFERTE : TOTALI PUNTI 100

MODELLO B PUNTEGGI PER VALUTAZIONE DELLE OFFERTE : TOTALI PUNTI 100 MODELLO B PUNTEGGI PER VALUTAZIONE DELLE OFFERTE : TOTALI PUNTI 100 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO E TOLLERANZA: MASSIMO PUNTEGGIO 20 RESPONSABILITA CIVILE : MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO PUNTI 15 INFORTUNI

Dettagli

ALLEGATO 2 Scheda di offerta economica

ALLEGATO 2 Scheda di offerta economica SCHEDA DI OFFERTA ECONOMICA Ditta Concorrente (timbro o dizione in chiaro): Il sottoscritto in qualità di Legale Rappresentante / Procuratore della ditta summenzionata formula con la sottoscrizione della

Dettagli

Sezione 1- Valutazione Generale - Premio- Rischi Assicurati e Tolleranza Massimo Punteggio assegnato 30

Sezione 1- Valutazione Generale - Premio- Rischi Assicurati e Tolleranza Massimo Punteggio assegnato 30 ALLEGATO 3 PER OFFERTA ECONOMICA Sezione 1- Valutazione Generale - Premio- Rischi Assicurati e Tolleranza Massimo Punteggio assegnato 30 Rischi Assicurati Presente Validità Territoriale (Si No) Compagnia

Dettagli

ALTRI SOGGETTI ASSICURATI A TITOLO GRATUITO (Annullare il punteggio che non interessa)

ALTRI SOGGETTI ASSICURATI A TITOLO GRATUITO (Annullare il punteggio che non interessa) SEZIONE VALUTAZIONE GENERALE PREMIO RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA Massimo Punteggio assegnato 40 RISCHI ASSICURATI Responsabilità Civile Terzi (RCT) Responsabilità Civile vs Prst. Lavoro Infortuni 4 Tutela

Dettagli

OGGETTO: BANDO DI GARA ASSICURAZIONE ALUNNI A.S. 2013/2014

OGGETTO: BANDO DI GARA ASSICURAZIONE ALUNNI A.S. 2013/2014 DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO Via P. da Palestrina 06124 PERUGIA e-mail pgee00300c@istruzione.it - 3circolo.pg@libero.it tel. e fax. 075-33752 Prot. n. 3848/B15 Perugia, 05/09/2013 ALL ALBO della

Dettagli

Allegato 4 Punteggio di valutazione dell offerta

Allegato 4 Punteggio di valutazione dell offerta Avviso Pubblico CIG Z0219B810B Indagine di Mercato per la selezione della compagnia assicuratrice a cui affidare il servizio assicurativo pluriennale contro i rischi di infortunio e responsabilità civile

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO Pieve delle Rose CITTÀ DI CASTELLO (Perugia)

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO Pieve delle Rose CITTÀ DI CASTELLO (Perugia) Pagina 1 di 5 Città di Castello, 03/08/2015 Protocollo n.2891 B/15 Compagnie di Assicurazione: - Società REALE MUTUA ASSICURAZIONE V.le V. Veneto, 12 Città di Castello cittadicastello@pec.agentireale.it

Dettagli

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime:

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime: "MODULO di FORMULAZIONE OFFERTA Procedura di scelta del contraente per la stipula di contratto di assicurazione Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria e Assistenza della scuola La sottoscritta

Dettagli

Prot.nr.1966/E08 Prato, 18 Luglio 2011 Raccomandata a.r. Spett.le

Prot.nr.1966/E08 Prato, 18 Luglio 2011 Raccomandata a.r. Spett.le Prot.nr.1966/E08 Prato, 18 Luglio 2011 Raccomandata a.r. Spett.le OGGETTO: lettera di invito alla presentazione delle offerte per l affidamento del servizio di assicurazione in favore degli alunni e del

Dettagli

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015 Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015 AGLI ATTI Oggetto: LETTERA DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEL

Dettagli

Presenza delle Condizioni Minime Tutte le condizioni rispettate Uno o più Condizioni non rispettate Ammessa Esclusa

Presenza delle Condizioni Minime Tutte le condizioni rispettate Uno o più Condizioni non rispettate Ammessa Esclusa ESEMPIO DI MODULO DI VALUTAZIONE OFFERTA PROCEDURA DI SCELTA DEL CONTRAENTE PER LA STIPULA DEL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE ALUNNI ED OPERATORI SCOLASTICI IMPRESA OFFERENTE:. Condizioni Minime dell OFFERTA

Dettagli

IL CONTRAENTE IL CONTRAENTE IL CONTRAENTE. Effetto dalle ore 24.00 del. Scadenza alle ore 24.00 del

IL CONTRAENTE IL CONTRAENTE IL CONTRAENTE. Effetto dalle ore 24.00 del. Scadenza alle ore 24.00 del Canale Cod. Cod. Agenzia 720 Agenzia Contraente/Assicurato Indirizzo: Effetto dalle ore 24.00 del Scadenza alle ore 24.00 del (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico)

Dettagli

Prot. n. 2313/Q Roma, 07/05/2014 GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI PER L ANNO SCOLASTICO 2014/15 CIG ZC80F110A5

Prot. n. 2313/Q Roma, 07/05/2014 GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI PER L ANNO SCOLASTICO 2014/15 CIG ZC80F110A5 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA BOCCEA, Via Boccea, 590-00166 Roma Tel. 06/61568029 - Fax 06/61567511 Distretto

Dettagli

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E DON BOSCO

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E DON BOSCO I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E DON BOSCO Via del Macello 74024 MANDURIA (TA) Tel. 0 99/9711794 Fax 099/9711794 - Cod. fiscale 90214430739 e mail taic84700n@istruzione.it All.a) Prot.

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA Via delle Palme, 13 97100 RAGUSA tel./fax 0932/228158 Cod. Mecc.RGEE011005 C.F. 92020890882 e-mail:rgee011005@istruzione.it - pec: rgee011005@pec.istruzione.it

Dettagli

Liceo Artistico Statale Caravaggio Via Prinetti, Milano c.f e.mail: tel fax 02.

Liceo Artistico Statale Caravaggio Via Prinetti, Milano c.f e.mail: tel fax 02. BANDO DI GARA ASSICURAZIONE a.s. 211/212 Pagina 1 di 1 (in allegato Modulo di formulazione offerta pag.6) Prot. n. 3573/C14 Liceo Artistico Statale Caravaggio Via Prinetti, 47 2127 Milano c.f. 89467157

Dettagli

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo: Canale Network Sicurezza Scuola Cod. Cod. Agenzia 720 Agenzia Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo: P.IVA/C.F. Effetto

Dettagli

CIG: ZD30D4824B Sito Web

CIG: ZD30D4824B Sito Web REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE T. FAZELLO SEZ. LICEO CLASSICO T. FAZELLO SCIACCA (AG) - SEZ. LICEO SCIENTIFICO E. FERMI MENFI (AG) SEZ. LICEO ARTISTICO

Dettagli

ALLEGATO B OFERTA TECNICA ALLEGATO B DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE

ALLEGATO B OFERTA TECNICA ALLEGATO B DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE ALLEGATO B OFERTA TECNICA ALLEGATO B DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE Sezione 1 Valutazione generale Premio- Rischi assicurati e Tolleranza massimo punteggio assegnato 20 Rischi assicurati

Dettagli

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo: Canale Network Sicurezza Scuola Cod. Cod. Agenzia 720 Agenzia Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo: P.IVA/C.F. Effetto

Dettagli

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo Canale Network Sicurezza Scuola Cod. Cod. Agenzia 720 Agenzia Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo P.IVA/C.F. Senza Tacito

Dettagli

GARA ASSICURAZIONE INFORTUNI - RCT - TUTELA LEGALE aa.ss. 2016/ / /19 CIG N. Z8B0539CD2 PROSPETTO ASEGNAZIONE PUNTEGGIO AMBIENTE SCUOLA

GARA ASSICURAZIONE INFORTUNI - RCT - TUTELA LEGALE aa.ss. 2016/ / /19 CIG N. Z8B0539CD2 PROSPETTO ASEGNAZIONE PUNTEGGIO AMBIENTE SCUOLA GARA ASCURAZIONE INFORTUNI - RCT - TUTELA LEGALE aa.ss. 2016/17-2017/18-2018/19 CIG N. Z8B0539CD2 PROSPETTO ASEGNAZIONE O CONDIZIONI MINIME DI POLIZZA A PENA ESCLUONE AMBIENTE SCUOLA Durata delle : La

Dettagli

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo Canale Network Sicurezza Scuola Cod. Cod. Agenzia 720 Agenzia Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo P.IVA/C.F. Senza Tacito

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. MICALI

ISTITUTO COMPRENSIVO G. MICALI Prot.n /21 Livorno, maggio 2012 BANDO DI GARA BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI A.S. 2012/2013 L Istituto Comprensivo G.Micali, con sede in Livorno, indice gara a procedura aperta

Dettagli

Modello B Offerta economica gara Codice CIG ZD10525595

Modello B Offerta economica gara Codice CIG ZD10525595 Modello B Offerta economica gara Codice CIG ZD10525595 SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA Massimo Punteggio assegnato 40 RISCHI ASSICURATI 1 Responsabilità Civile Terzi

Dettagli

Prot. n /C14a Udine, 08 ottobre 2012

Prot. n /C14a Udine, 08 ottobre 2012 Prot. n. 6482 /C14a Udine, 08 ottobre 2012 OGGETTO: Invito presentazione offerta Polizza Assicurazione Integrativa volontaria alunni e Personale scolastico Responsabilità Civile, Infortuni. In prossimità

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEL PERSONALE SCOLASTICO PER GLI AA.SS

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEL PERSONALE SCOLASTICO PER GLI AA.SS Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.C. Italo Calvino Via Frigia, 4-20126 Milano tel. 02.88448717 fax 02.88448722 e-mail miic81900c@istruzione.it e-mail miic81900c@pec.istruzione.it

Dettagli

Prot.10352/A2 Bivona 17/09/2014

Prot.10352/A2 Bivona 17/09/2014 Istituto Istruzione Secondaria Superiore Luigi Pirandello Classico Scientifico Linguistico BioSocioSanitario Odontotecnico Enogastronomia ed Ospitalità Alberghiera - Costruzioni Ambiente e Territorio Amministrazione

Dettagli

Prot.n /B15 Nardò, 28 GIUGNO 2016 Risposta al foglio n.

Prot.n /B15 Nardò, 28 GIUGNO 2016 Risposta al foglio n. ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 1 NARDO Piazza Umberto I 73048 NARDO 0833/871047 - FAX 0833/1861255 C.F. 91025790758 E mail leic896001@istruzione.it PEC LEIC896001@PEC.ISTRUZIONE.IT Prot.n. 2923 /B15 Nardò,

Dettagli

Sezione 1 - Valutazione Generale - Premio, Rischi Assicurati e Tolleranza Max Punti 30 Validità Garanzia Rischi per i quali è prestata l Assicurazione

Sezione 1 - Valutazione Generale - Premio, Rischi Assicurati e Tolleranza Max Punti 30 Validità Garanzia Rischi per i quali è prestata l Assicurazione ALLEGATO 2 alla lettera di invito Spett.le ISTITUTO COMPRENSIVO PONTELANDOLFO Via Sant Anna 82027 Pontelandolfo (Bn) (BNIC804009) ALLEGATO 2 alla lettera di invito MODULO PER LA FORMULAZIONE OFFERTA Procedura

Dettagli

Istituto Comprensivo Sassuolo 4 Ovest C. F Prot.n F/13 Sassuolo, 1 agosto Spett.le Compagnia/Agenzia

Istituto Comprensivo Sassuolo 4 Ovest C. F Prot.n F/13 Sassuolo, 1 agosto Spett.le Compagnia/Agenzia Prot.n. 2950 F/13 Sassuolo, 1 agosto 2013 Spett.le Compagnia/Agenzia Ambiente Scuola Pec: commerciale@pecambientescuola.it Allianz RAS - Sassuolo Pec: novaass.sas@legalmail.it Fondiaria Sassuolo Pec: maurizio.poggioli@lamiapec.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 - GADDA Via A. Gramsci, Quarto (Na) C.F Tel & Fax: 081/

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 - GADDA Via A. Gramsci, Quarto (Na) C.F Tel & Fax: 081/ ISTITUTO COMPRENSIVO 3 - GADDA Via A. Gramsci, 22 80010 Quarto (Na) C.F. 96031040635 Tel & Fax: 081/8768767 E-mail : naic8fc004@istruzione.it Prot. 2811/B15 Quarto (Na), 03/09/2014 C.I.G.: Z63109FDC4 BANDO

Dettagli

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo da Vinci Via Colle Marino, 73 65125 PESCARA C.F. 80005770682 tel. 085-2058310/085-085376421 tel. 085-4215812 e-mail peps01000c@istruzione.it Prot 6135 /c14 Pescara 05/10/2016

Dettagli

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo: Canale Network Sicurezza Scuola Cod. Cod. Agenzia 720 Agenzia Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo: P.IVA/C.F. Effetto

Dettagli

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo Canale Network Sicurezza Scuola Cod. Cod. Agenzia 720 Agenzia Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo P.IVA/C.F. Senza Tacito

Dettagli

BANDO DI GARA CIG. N. Z9A0514DB8

BANDO DI GARA CIG. N. Z9A0514DB8 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Centro 3 Brescia Via dei Mille 4b 25122 Brescia Tel. 030/3753253 Fax 030/3759618 Cod. mecc. BSIC81600V Cod. fiscale 80052510171

Dettagli

DECRETO DI AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DECRETO DI AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE GAETANO FILANGIERI Frattamaggiore - NA Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio assicurativo dell Istituto Statale d Istruzione Superiore G. Filangieri

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GUICCIARDINI

ISTITUTO COMPRENSIVO GUICCIARDINI ISTITUTO COMPRENSIVO GUICCIARDINI Via Reginaldo Giuliani, 180-50141 Firenze - Tel. 055/411738 - fax 055/417086 C.F. 94202740489 Cod. Min FIIC85800C fiic85800c@istruzione.it Prot.n. 3856/B16 Firenze, 27

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI PER L A.S. 2015/2016 (Ai sensi del D. Lvo 163/2006 art.

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI PER L A.S. 2015/2016 (Ai sensi del D. Lvo 163/2006 art. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO BRUNO MUNARI 3 Centro Territoriale Permanente Educazione degli Adulti ViaC. Perazzi,

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI PER L A.S. 2013/2014 (Ai sensi del D. Lvo 163/2006 art.

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI PER L A.S. 2013/2014 (Ai sensi del D. Lvo 163/2006 art. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO BRUNO MUNARI VIA C. PERAZZI,46-00139 ROMA 3 CTP EDUCAZIONE DEGLI ADULTI C.F.97567140583

Dettagli

QUADRO DI VALUTAZIONE E COMPARAZIONE. Ges one del rischio scolas co

QUADRO DI VALUTAZIONE E COMPARAZIONE. Ges one del rischio scolas co QUADRO DI VALUTAZIONE E COMPARAZIONE Ges one del rischio scolas co 1 B C D E F G I J L M O P 2 VOCI DI GARANZIA PER VALUTAZ. OFFERTA DIFFORME O GENERICA. Peso relativo Voce su base 100 Peso relativo Voce

Dettagli

Prot. n CIG. Data. Spettabile

Prot. n CIG. Data. Spettabile Prot. n CIG Data Spettabile Oggetto - Avviso di procedura finalizzata ad affidamento diretto Coperture Assicurative richieste Responsabilità Civile, Infortuni e Malattia, Tutela Legale ed Assistenza in

Dettagli

Modello B OFFERTA ECONOMICA

Modello B OFFERTA ECONOMICA Modello B OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO - RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA Massimo Punteggio assegnato 40 RISCHI PER I QUALI E PRESTATA L ASSICURAZIONE 1 Responsabilità Civile

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI E PERSONALE SCOLASTICO (Ai sensi del D. L.vo 163/2006 art..

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI E PERSONALE SCOLASTICO (Ai sensi del D. L.vo 163/2006 art.. ISTITUTO COMPRENSIVO di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria I grado 37035 SAN GIOVANNI ILARIONE (Verona) via A.De Gasperi Tel. e Fax. N 045/7465060 045/7465021 cod. fiscale: 92011600233 cod. meccanografico:

Dettagli

Prot.3355/C27 Borgorose, 28/09/2015. Spett.le BENACQUISTA ASSICURAZIONI Via del Lido, Latina

Prot.3355/C27 Borgorose, 28/09/2015. Spett.le BENACQUISTA ASSICURAZIONI Via del Lido, Latina MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Onnicomprensivo Statale di Borgorose Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 e 2 grado

Dettagli

Modello B - Offerta Tecnica

Modello B - Offerta Tecnica Modello B - Offerta Tecnica SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE SOGGETTI COMUNQUE ASSICURATI - Alunni portatori di handicap (solo se la scuola non è prevalentemente rivolta a tali soggetti) - I genitori partecipanti

Dettagli

Modalità di valutazione Tecnica MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 20 PUNTI

Modalità di valutazione Tecnica MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 20 PUNTI Modalità di valutazione Tecnica MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 20 PUNTI SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 20 PUNTI SOGGETTI COMUNQUE ASSICURATI Alunni portatori di handicap (solo

Dettagli

Prot. n. 3063/B15 Livorno, 20 giugno 2016

Prot. n. 3063/B15 Livorno, 20 giugno 2016 Via C. Ferrigni,1-57125 Livorno Tel. 0586/862094 - FAX 0586/852616 C.F. 80004260495 C.M. LIEE00700P e- mail: liee00700p@istruzione.it PEC: liee00700p@pec.istruzione.it Skype : dddeamicis Sito : www.deamicis.livorno.org

Dettagli

ALLEGATO 2 CRITERI DI VALUTAZIONE

ALLEGATO 2 CRITERI DI VALUTAZIONE ALLEGATO 2 CRITERI DI VALUTAZIONE MODALITA DI VALUTAZIONE ECONOMICA Massimo punteggio assegnato 35 punti SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO - RISCHI ASSICURATI - Max punteggio assegnato 7 In relazione

Dettagli

Via Roma SienaTel Fax Cod. Fis /

Via Roma SienaTel Fax Cod. Fis / Cig n ZA31A4B076 Pagina 1 di 13 ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma 61 53100 SienaTel 0577289017 Fax 057746990 Cod. Fis. 92061470526 siic82400n@istruzione.it / siic82400n@pec.istruzione.it Prot. N 2058 B15 C.I.G.

Dettagli

INVITO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE ALUNNI E PERSONALE DELLA SCUOLA A.S. 2016/ / /19 (CIG n.

INVITO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE ALUNNI E PERSONALE DELLA SCUOLA A.S. 2016/ / /19 (CIG n. Prot. 3984/C14 Milano, 25 giugno 2016 ALLE AGENZIE INVITATE INVITO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE ALUNNI E PERSONALE DELLA SCUOLA A.S. 2016/2017 2017/18 2018/19 (CIG n.z6e1a6a9d3) Con la

Dettagli

RISCHI PER I QUALI E RICHIESTA L ASSICURAZIONE: Lotto unico: Infortuni, RC Terzi e RCO, Tutela giudiziaria e Assistenza.

RISCHI PER I QUALI E RICHIESTA L ASSICURAZIONE: Lotto unico: Infortuni, RC Terzi e RCO, Tutela giudiziaria e Assistenza. Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO STATALE ELIO VITTORINI Via Dusmet, 24 - SAN PIETRO CLARENZA (CT) Nr.telefono e fax 095 529545 C.F. 93067830872

Dettagli

MODALITÀ DI VALUTAZIONE ECONOMICA Massimo punteggio assegnato 70

MODALITÀ DI VALUTAZIONE ECONOMICA Massimo punteggio assegnato 70 MODALITÀ DI VALUTAZIONE ECONOMICA Massimo punteggio assegnato 70 SEZIONE 1- VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO - RISCHI ASSICURATI Massimo punteggio assegnato 10 punti In relazione alla presente sezione 1 LA

Dettagli

ALLEGATO 2 -Offerta economica-

ALLEGATO 2 -Offerta economica- ALLEGATO 2 -Offerta economica- SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA Massimo punteggio assegnato 35 RISCHI ASSICURATI 1 Responsabilità civile Terzi (RCT) 2 Responsabilità

Dettagli

MODELLO B - OFFERTA ECONOMICA

MODELLO B - OFFERTA ECONOMICA MODELLO B - OFFERTA ECONOMICA RISCHI PER I QUALI È PRESTATA L ASSICURAZIONE 1 Responsabilità Civile Terzi (RCT) 2 Responsabilità Civile verso Prestatori di lavoro (RCO) 3 Infortuni 4 Tutela Giudiziaria

Dettagli

Sezione 1 - Valutazione Generale - Premio - Rischi Assicurati e Tolleranza

Sezione 1 - Valutazione Generale - Premio - Rischi Assicurati e Tolleranza Da intestare a cura dell Agenzia di Assicurazione Allegato 3: Scheda offerta tecnico/economica Sezione 1 - Valutazione Generale - Premio - Rischi Assicurati e Tolleranza Valutazione offerta economica -

Dettagli

Griglia comparativa preventivi di assicurazione 2014/2015

Griglia comparativa preventivi di assicurazione 2014/2015 IV ISTITUTO COMPRENSIVO - SIRACUSA Prot. 5135/C14 Griglia comparativa preventivi di assicurazione 2014/2015 MODALITÀ DI VALUTAZIONE ECONOMICA Massimo punteggio assegnato 55 punti SEZIONE 1- VALUTAZIONE

Dettagli

Modello B. Richiesta di partecipazione alla gara per l affidamento del servizio di assicurazione in favore degli alunni e del personale a.s.

Modello B. Richiesta di partecipazione alla gara per l affidamento del servizio di assicurazione in favore degli alunni e del personale a.s. Modello B Richiesta di partecipazione alla gara per l affidamento del servizio di assicurazione in favore degli alunni e del personale a.s. 2012/13 OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE PREMIO,

Dettagli

MODELLO B - OFFERTA ECONOMICA

MODELLO B - OFFERTA ECONOMICA MODELLO B - OFFERTA ECONOMICA All Istituto Comprensivo Salutati-Cavalcanti Piazza A.Moro 1 51011 Buggiano Pt RISCHI PER I QUALI È PRESTATA L ASSICURAZIONE 1 Responsabilità Civile Terzi (RCT) 2 Responsabilità

Dettagli

Modello B OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 40

Modello B OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 40 Modello B OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA RISCHI PER I QUALI È PRESTATA L ASSICURAZIONE 1 Responsabilità civile Terzi (RcT) 2 Responsabilità

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VICOVARO (Scuola dell Infanzia - Primaria Secondaria di I grado) Via Mazzini,1

Dettagli

Modulo B Offerta Tecnica SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE SOGGETTI COMUNQUE ASSICURATI

Modulo B Offerta Tecnica SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE SOGGETTI COMUNQUE ASSICURATI Modulo B Offerta Tecnica SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE SOGGETTI COMUNQUE ASSICURATI Alunni portatori di handicap (solo se la scuola non è prevalentemente rivolta a tali soggetti) I genitori partecipanti

Dettagli

MODALITÀ DI VALUTAZIONE ECONOMICA Massimo punteggio assegnato 45 punti

MODALITÀ DI VALUTAZIONE ECONOMICA Massimo punteggio assegnato 45 punti MODALITÀ DI VALUTAZIONE ECONOMICA Massimo punteggio assegnato 45 punti SEZIONE 1- VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO - RISCHI ASSICURATI Massimo punteggio assegnato 10 punti In relazione alla presente sezione

Dettagli

Email: mips37000t@istruzione.it - Pec: mips37000t@pec.istruzione.it. Sito web: www.donatelli-pascal.it - Codice Fiscale: 80103570158

Email: mips37000t@istruzione.it - Pec: mips37000t@pec.istruzione.it. Sito web: www.donatelli-pascal.it - Codice Fiscale: 80103570158 LICEO SCIENTIFICO STATALE R. Donatelli B. Pascal 20133 MILANO Viale Campania, 6 e Via A. Corti, 16 Tel. 02.70126738 e 02.2360306 - Fax 02.70106474 e 02.2666487 Email: mips37000t@istruzione.it - Pec: mips37000t@pec.istruzione.it

Dettagli

ALLEGATO A DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE

ALLEGATO A DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE ALLEGATO A DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE Sezione 1 Valutazione generale Premio- Rischi assicurati e Tolleranza Rischi assicurati Presente (si-no) Compagnia Quota Validità territoriale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO "PESCARA

ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA ISTITUTO COMPRENSIVO "PESCARA 9 via di Sotto, 56-65125 Pescara - Segreteria: tel. 085413255 fax 085.4154991 - cod. fisc. 91116960682 e.mail: peic83700v@istruzione.it - e-mail cert.: peic83700v@pec.istruzione.it

Dettagli

Massimo Punteggio assegnato 30

Massimo Punteggio assegnato 30 Uffici Segreteria 080-36-49 - Direzione 080-36-44 E-mail istituz.: baee0009@istruzione.it E-mail cert.: baee0009@pec.istruzione.it Cod. Mecc. BAEE0009 - Codice Fiscale: 8043070 PROSPETTO COMPARATIVO ASSICURAZIONE

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA STATALE DI 1 GRADO ADA NEGRI

SCUOLA SECONDARIA STATALE DI 1 GRADO ADA NEGRI Prot. n. 1870/C14 del 20/05/2015 ALLE AGENZIE INVITATE A PRESENTARE L OFFERTA Oggetto: assicurazione alunni anno scolastico 2015/16. LETTERA DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12 Prot.n.3117/C14 Bologna 11/07/2013 CIG (in attesa di registrazione) Ditte interessate All Albo elettronico dell Istituto BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DIRETTA DEI LIBRI

Dettagli

AFFIDAMENTO IN ECONOMIA MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI E OPERATORI SCOLASTICI A.S.

AFFIDAMENTO IN ECONOMIA MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI E OPERATORI SCOLASTICI A.S. Taranto, 2/12/214 AFFIDAMENTO IN ECONOMIA MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI E OPERATORI SCOLASTICI A.S. 214/15 (ai sensi dell art. 34 del D.I. 44/21)

Dettagli

punti 9.43 punti 10.00 punti 5 Punti 0.08 punti 5 punti 1.00 punti 5 punti 0.44

punti 9.43 punti 10.00 punti 5 Punti 0.08 punti 5 punti 1.00 punti 5 punti 0.44 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI VERGA Fiumefreddo di Sicilia (CT) cap 95013 - Via M. Rapisardi, 38 Tel. 095-7762738 Fax 095-7762451 e-mail: ctic82600d@istruzione.it

Dettagli

Modello B OFFERTA ECONOMICA

Modello B OFFERTA ECONOMICA Modello B OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 40 RISCHI PER I QUALI È PRESTATA L ASSICURAZIONE 1 Responsabilità Civile

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Istruzione Superiore VIA DEI PAPARESCHI Liceo Scientifico Scienze Applicate Liceo Linguistico

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M.BUONARROTI RIPA - TORREVECCHIA TEATINA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M.BUONARROTI RIPA - TORREVECCHIA TEATINA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M.BUONARROTI RIPA - TORREVECCHIA TEATINA C.F.: 80001670696 Via N.Marcone, 40 66010 Ripa Teatina Tel.0871/390126 Fax

Dettagli

Modello B OFFERTA ECONOMICA

Modello B OFFERTA ECONOMICA Modello B OFFERTA ECONOMICA Sezione 1 - Valutazione Generale - Premio, Rischi Assicurati e Tolleranza MASSIMO Punteggio assegnato 40 Rischi per i quali è prestata l Assicurazione Responsabilità Civile

Dettagli

Modello B OFFERTA ECONOMICA. Sezione 1 - Valutazione Generale - Premio, Rischi Assicurati e Tolleranza MASSIMO Punteggio assegnato 40

Modello B OFFERTA ECONOMICA. Sezione 1 - Valutazione Generale - Premio, Rischi Assicurati e Tolleranza MASSIMO Punteggio assegnato 40 Modello B OFFERTA ECONOMICA Sezione 1 - Valutazione Generale - Premio, Rischi Assicurati e Tolleranza MASSIMO Punteggio assegnato 40 Rischi per i quali è prestata l Assicurazione Garanzia prestata 1.Responsabilità

Dettagli

Modello B OFFERTA ECONOMICA A.S 2013/2014

Modello B OFFERTA ECONOMICA A.S 2013/2014 Modello B OFFERTA ECONOMICA A.S 2013/2014 SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO punti 46 RISCHI PER I QUALI È PRESTATA L ASSICURAZIONE 1 Responsabilità

Dettagli

Modello B SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 40. Garanzia Prestata (Si No)

Modello B SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 40. Garanzia Prestata (Si No) Modello B CIG N. ZC6158FB2A OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA RISCHI PER I QUALI È PRESTATA L ASSICURAZIONE 1 Responsabilità Civile Terzi (RCT) 2

Dettagli

Modello B OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 30

Modello B OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 30 Modello B OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 30 RISCHI ASSICURATI responsabilità civile terzi 1 (rct) responsabilità

Dettagli

BANDO DI GARA ASSICURAZIONE A.S. 2013/14 (in allegato Modulo di Formulazione Offerta)

BANDO DI GARA ASSICURAZIONE A.S. 2013/14 (in allegato Modulo di Formulazione Offerta) Pagina 1 di 12 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FOSCOLO BAGNARA CALABRA (RC) Scuola Secondaria di I Grado-Primaria-Infanzia C.so Vittorio Emanuele II-89011 BAGNARA CALABRA (R.C.) C.F. 92034120805-C.M.:RCIC84300P-

Dettagli

Sezione 1 - Valutazione Generale Premio, Rischi Assicurati e Tolleranza MASSIMO punteggio assegnato 37. Garanzia Prestata (Si No)

Sezione 1 - Valutazione Generale Premio, Rischi Assicurati e Tolleranza MASSIMO punteggio assegnato 37. Garanzia Prestata (Si No) MODELLO B OFFERTA ECONOMICA Sezione 1 - Valutazione Generale Premio, Rischi Assicurati e Tolleranza MASSIMO punteggio assegnato 37 RISCHI PER I QUALI È PRESTATA L ASSICURAZIONE 1 Responsabilità Civile

Dettagli

Modello B OFFERTA ECONOMICA

Modello B OFFERTA ECONOMICA Modello B OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO punti 40 RISCHI PER I QUALI È PRESTATA L ASSICURAZIONE 1 Responsabilità Civile

Dettagli

OFFERTA ECONOMICA. Sezione 1. Garanzia Prestata (SI-NO)

OFFERTA ECONOMICA. Sezione 1. Garanzia Prestata (SI-NO) OFFERTA ECONOMICA Sezione 1 Rischi per i quali è prestata l Assicurazione 1)Responsabilità Civile Terzi (RCT) Garanzia Prestata (SI-NO) Compagnia Validità Territoriale (Italia- Europa- Mondo) 2) Responsabilità

Dettagli

Massimo Punteggio assegnato 30

Massimo Punteggio assegnato 30 CIRCOLO DIDATTICO STATALE Via Sandro Pertini, 7004 GRAVINA IN PUGLIA (BA) Uffici Segreteria 080-36-49 - Direzione 080-36-445 Cod. Mecc. BAEE0009 - Codice Fiscale: 80435070 PROSPETTO COMPARATIVO ASCURAZIONE

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI E DEL PERSONALE DELLA SCUOLA PER L A.S.

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI E DEL PERSONALE DELLA SCUOLA PER L A.S. BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI E DEL PERSONALE DELLA SCUOLA PER L A.S. 2012/2013 (Ai sensi del D. Lvo 163/2006 art. 55) CIG Z5A06332DE Con la presente siamo a

Dettagli

Valutazione Responsabilità Civile Massimo punteggio assegnato 19. Gli assicurati devono essere considerati terzi tra loro

Valutazione Responsabilità Civile Massimo punteggio assegnato 19. Gli assicurati devono essere considerati terzi tra loro 1 ALLEGATO 3 SCHEDA TECNICA SEZIONE MASSIMALI Procedura di scelta del contraente per la stipula di contratto di assicurazione Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria e Assistenza della scuola

Dettagli

MODELLO "B" OFFERTA TECNICA

MODELLO B OFFERTA TECNICA MODELLO "B" OFFERTA TECNICA Valutazione qualitativa dell'offerta Soggetti Assicurati RCO RCT Soggetto assicurato Incluso e limitazioni Esclusioni Incluso e limitazioni Esclusioni Alunni iscritti a scuola

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA E ECONOMICA

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA E ECONOMICA ALLEGATO G CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA E ECONOMICA Liceo Statale Melchiorre Gioia Viale Risorgimento, 1 29121 Piacenza CIG: ZC41DB309A CRITERI DI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA PUNTEGGIO MASSIMO

Dettagli

Sezione 1 - Valutazione Generale - Premio, Rischi Assicurati e Tolleranza PUNTEGGIO ASSEGNATO 10. Garanzia Prestata (Sì - No) Assicurati (Sì - No)

Sezione 1 - Valutazione Generale - Premio, Rischi Assicurati e Tolleranza PUNTEGGIO ASSEGNATO 10. Garanzia Prestata (Sì - No) Assicurati (Sì - No) Modello B OFFERTA ECONOMICA Sezione 1 - Valutazione Generale - Premio, Rischi e Tolleranza RISCHI PER I QUALI È PRESTATA L ASSICURAZIONE 1 Responsabilità Civile Terzi (RCT ) 2 Responsabilità Civile verso

Dettagli

MODELLO B SCHEDA OFFERTA ECONOMICA

MODELLO B SCHEDA OFFERTA ECONOMICA MODELLO B SCHEDA OFFERTA ECONOMICA Il sottoscritto. Nato a.. il Residente in via... Nella sua qualità di legale rappresentante/procuratore dell impresa con sede legale in... via.n, C.F. e P.I.., tel..,

Dettagli

Allegato 3 Scheda offerta

Allegato 3 Scheda offerta Compagnia assicuratrice Condizioni Minime dell OFFERTA A PENA DI ESCLUSIONE Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, il rispetto delle seguenti condizioni minime: Durata delle coperture:

Dettagli

Prot. n. 3571/C27 Napoli, 20/09/2016

Prot. n. 3571/C27 Napoli, 20/09/2016 Prot. n. 3571/C27 Napoli, 20/09/2016 LETTERA DI INVITO A PRESENTARE OFFERTE PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEL PERSONALE ANNI SCOLASTICI 2016/2019 - C.I.G. Z141B3D8DA

Dettagli

ATTI. PROCEDURA NEGOZIATA PER STIPULA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA quadriennio 01/02/2014 31/01/2018 CIG Z4C0D42CE2

ATTI. PROCEDURA NEGOZIATA PER STIPULA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA quadriennio 01/02/2014 31/01/2018 CIG Z4C0D42CE2 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo A. Da Rosciate via Codussi, 5 24124 Bergamo Tel 035243373 Fax: 0353831961- www.darosciate.it e-mail: segreteria@darosciate.it

Dettagli