I POLIEDRI GEOMETRIA 3 I PRISMI. richiami della teoria. COMPRENSIONE DELLA TEORIA 1 Completa la seguente definizione:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I POLIEDRI GEOMETRIA 3 I PRISMI. richiami della teoria. COMPRENSIONE DELLA TEORIA 1 Completa la seguente definizione:"

Transcript

1 GEOMETRIA 3 I PRISMI richiami della teoria n Un oliedro eá la arte di sazio delimitata da oligoni osti su iani diversi in modo tale che ogni lato sia comune a due di essi; n la relazione di Eulero dice che in ogni oliedro convesso la somma del numero delle facce e del numero dei vertici eá uguale al numero degli sigoli iuá due: f v ˆ s ; n il risma eá un oliedro costituito da due oligoni congruenti, osti su due iani aralleli e con i lati aralleli, e da tanti arallelogrammi quanti sono i lati di ciascuno dei due oligoni; n un risma retto ha gli sigoli laterali erendicolari ai iani delle basi; n un risma regolare eá retto e ha come basi due oligoni regolari; n il aralleleiedo eá un risma che ha come basi due arallelogrammi; n il aralleleiedo rettangolo eá un aralleleiedo retto che ha come basi due rettangoli; le sue facce sono a due a due congruenti; n il cubo eá un aralleleiedo rettangolo avente le tre dimensioni congruenti e quindi come facce sei quadrati congruenti; n l'area della suerficie laterale di un risma retto eá uguale al rodotto del erimetro della base er la misura dell'altezza del risma; formula diretta: A l ˆ h; formule inverse: ˆ A l : h; h ˆ A l : ; n l'area della suerficie totale di un risma retto eá uguale alla somma dell'area laterale con il doio dell'area di una base; formula diretta: A t ˆ A l A b ; formule inverse: A l ˆ A t A b ; A b ˆ A t A l : ; n l'area della suerficie di un aralleleiedo rettangolo eá data dalla formula: A t ˆ ab a c b c ; n la misura della diagonale di un aralleleiedo rettangolo eá uguale alla radice quadrata della somma dei quadrati delle misure delle sue tre dimensioni: d ˆ a b c ; n l'area della suerficie laterale e totale di un cubo sono date risettivamente dal rodotto dell'area di una faccia er 4 e er 6; formule dirette: A l ˆ 4 l ; A t ˆ 6 l ; formule inverse: l ˆ A l : 4; l ˆ A t : 6; n la misura della diagonale di un cubo eá uguale al rodotto della misura dello sigolo er 3 ; formula diretta: d ˆ l 3 ; formula inversa: l ˆ d : 3 (con 3 ˆ 1,73). COMPRENSIONE DELLA TEORIA 1 Comleta la seguente definizione: un oliedro eá la arte di... delimitata da... osti su iani diversi in modo tale che ogni... sia in comune a due di essi.

2 Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS Comleta le seguenti definizioni: a. la relazione di Eulero dice che in un... la somma del numero delle... e del numero dei vertici eá uguale al numero di... iuá due; b. il risma eá un... costituito da due oligoni..., osti su due iani... e con i lati... e da tanti... quanti sono i lati di ciascuno dei due oligoni; c. un risma eá retto se... sono... ai iani delle basi; d. un risma eá regolare se eá... e ha come basi... 3 Indica quali delle seguenti affermazioni sono vere o false: a. un risma eá un aralleleiedo se le sue basi sono due arallelogrammi; V F b. il aralleleiedo rettangolo eá un aralleleiedo retto che ha er base un traezio rettangolo; V F c. il aralleleiedo rettangolo eá un aralleleiedo retto che ha er basi due rettangoli; V F d. le facce del aralleleiedo rettangolo sono rettangoli a due a due congruenti; V F e. le dimensioni di un aralleleiedo rettangolo sono i tre sigoli aventi lo stesso vertice in comune. V F 4 Comleta la seguente definizione: un cubo eá un... avente le 3 dimensioni... 5 Indica quale oliedro genera ciascuno dei seguenti svilui. a. b. c. d. 6 Qual eá la formula er calcolare l'area della suerficie laterale del risma retto? 7 Quali delle seguenti formule er calcolare l'area della suerficie totale di un aralleleiedo rettangolo sono corrette? a. A t ˆ a b a b c; b. A t ˆ a b a b c; c. A t ˆ a b b c a c. 8 Qual eá la formula er calcolare l'area della suerficie totale di un cubo? APPLICAZIONE 9 Verifica la relazione di Eulero nel caso di una iramide a base quadrata e di un risma a base esagonale. 10 Un oliedro ha 6 facce e 8 vertici; quanti sono gli sigoli? [1]

3 Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS 3 11 La base di un risma retto eá un triangolo rettangolo i cui cateti misurano 4 cm e 10 cm. Calcola l'area della suerficie totale saendo che l'altezza del risma misura 8 cm. AC ˆ 4cm BC ˆ 10 cm AA 0 ˆ 8cm A t Determiniamo l'area del triangolo rettangolo di base: A b ˆ AC BC ˆ 4 10 cm ˆ 10 cm Per calcolare l'area della suerficie laterale abbiamo bisogno del erimetro di base e dobbiamo quindi calcolare la misura dell'iotenusa alicando il teorema di Pitagora. q AB ˆ AC BC ˆ 4 10 cm ˆ cm ˆ 676 cm ˆ 6cm ABC ˆ AB AC BC ˆ cm ˆ 60 cm A l ˆ AA 0 ˆ 60 8 cm ˆ 480 cm A t ˆ A l A b ˆ cm ˆ 70 cm 1 La base di un risma retto eá un triangolo rettangolo avente l'iotenusa e un cateto che misurano risettivamente 55 cm e 33 cm. Calcola l'area della suerficie totale saendo che l'altezza misura 1cm cm Š 13 Un traezio isoscele con la base maggiore, la base minore e il lato obliquo lunghi risettivamente 38 cm, 0 cm e 15 cm eá la base di un risma retto. Calcola l'area della suerficie totale del risma saendo che l'altezza del solido eá 5 dell'altezza del risma. 016 cmš 4 14 In un traezio rettangolo la somma delle due basi eá 55 cm, una eá 5 dell'altra e il lato obliquo misura 6 13 cm. Calcola l'area della suerficie totale di un risma retto che ha er base il traezio rettangolo saendo che l'altezza del risma eá 18 cm. 100 cm Š 15 Un risma retto ha er base un rombo. Calcola l'area della suerficie totale del risma saendo che le diagonali della base misurano 36 cm e 48 cm e l'altezza del risma eá lunga 10 cm. 98 cm Š 16 Esercizio Guidato L'area di base di un risma retto a base rombica eá 96 cm. Determina l'area della suerficie totale del risma saendo che le diagonali di base sono una 3 dell'altra e che l'altezza misura 7 cm. 4 A b ˆ 96 cm BD ˆ 3 4 AC AA 0 ˆ 7cm A t

4 4 Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS Per calcolare l'area della suerficie laterale abbiamo bisogno del erimetro. Nel rombo si evidenziano 4 3 ˆ 6... di uguale... A quadrato ˆ A b : ::::: ˆ ::::: : ::::: cm ˆ 16 cm lato quadrato A ˆ 16 cm ˆ 4cm BD ˆ 4 3 cm ˆ ::::: cm AC ˆ ::::: 4 cm ˆ 16 cm s s AC AB ˆ BD 1 ˆ 16 cm ˆ ABCD ˆ AB ::::: ˆ ::::: ::::: cm ˆ 40 cm A l ˆ ABCD ::::: ˆ ::::: ::::: cm ˆ :::::::::::: A t ˆ ::::: ::::: A b ˆ ::::: ::::: cm ˆ 17 cm 6 8 cm ˆ 100 cm ˆ 10 cm 17 L'area di base di un risma retto a base triangolare eá 43cm. Determina l'area della suerficie totale del risma saendo che il triangolo eá isoscele, la base eá dell'altezza e l'altezza del risma misura 3 41 cm ,08 cm 18 Un risma retto ha er base un triangolo rettangolo i cui cateti sono uno 5 dell'altro. Calcola l'area 1 della suerficie totale del risma saendo che l'area di base eá 750 dm e l'altezza del risma eá dell'iotenusa dm Š 19 Un triangolo isoscele la cui base misura 36 dm e il cui lato obliquo eá 5 della base eá la base di un 9 risma retto che ha l'area della suerficie laterale uguale a 167dm. Calcola l'altezza del risma. AB ˆ 36 dm AA 0 BC ˆ 5 9 AB A l ˆ 167dm Calcoliamo la misura del lato obliquo del triangolo: BC ˆ 5 9 AB ˆ dm ˆ 0dm ABC ˆ AB BC ˆ 36 0 dm ˆ 76 dm AA 0 ˆ A l : ˆ 167 : 76 dm ˆ dm 0 Un risma retto con l'area della suerficie totale uguale a 1360 dm, ha er base un triangolo rettangolo i cui cateti misurano 8 dm e 15 dm. Calcola la misura dell'altezza del risma. [31 cm]

5 Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS 5 1 Il erimetro di base di un aralleleiedo rettangolo eá 96 cm e una dimensione eá 5 dell'altra. Calcola 7 l'area della suerficie totale del aralleleiedo saendo che l'altezza misura 19 cm. 944 cm Š (Suggerimento: il aralleleiedo rettangolo eá un risma retto che ha er basi due rettangoli) 3 La somma delle tre dimensioni di un aralleleiedo rettangolo eá 117 dm. Calcola l'area della suerficie totale del aralleleiedo saendo che due dimensioni della base sono una 3 dell'altra e che 4 l'altezza del solido eá lunga 6 dm dm Š Esercizio Guidato L'area della suerficie totale di un risma retto che ha er base un traezio isoscele eá 430 cm e l'area di base eá 70 cm. Calcola la misura dell'altezza del risma saendo che la base maggiore e la base minore del traezio misurano risettivamente 6 cm e 10 cm. A t ˆ 430 cm AA 0 A b ˆ 70 cm AB ˆ 6cm DC ˆ 10 cm Per oter determinare la misura dell'altezza dobbiamo calcolare l'area della suerficie laterale e il erimetro di base. A l ˆ A t A b ˆ ::::::::: ::::: cm ˆ ::::::::: cm Oeriamo ora sugli elementi della base er calcolare il erimetro: CH ˆ A b : ::::: ::::: ˆ 70 : ::::: ::::: Š cm ˆ 15 cm HB ˆ AB CD : ˆ 6 10 : Š cm ˆ 8cm q BC ˆ CH HB ˆ ::::: ::::: cm ˆ 5 64 cm ˆ 89 cm ˆ 17 cm ABCD ˆ AB BC CD DA ˆ cm ˆ 70 cm AA 0 ˆ A l : ˆ ::::: : ::::: cm ˆ 7cm 4 Un risma retto ha er base un triangolo rettangolo i cui cateti sono uno 3 4 dell'altro. Calcola l'area della suerficie totale saendo che l'area della suerficie laterale eá 43cm e che l'altezza del risma e l'iotenusa misurano risettivamente 1cm e 15 cm. 540 cm Š 5 L'area della suerficie laterale di un aralleleiedo rettangolo eá 3600 cm e le due dimensioni sono una 7 dell'altra. Calcola l'area della suerficie totale saendo che l'altezza del solido eá 5 cm. 5 39cm Š 6 L'area della suerficie totale di un risma retto a base rombica eá 1800 cm e l'area di base eá 1 13 dell'area laterale. Calcola la misura dell'altezza del risma saendo che una diagonale eá lunga 10 cm. [30 cm] 7 Un traezio isoscele, avente la base maggiore, la base minore e l'altezza lunghe risettivamente 85 cm, 5 cm e 40 cm, eá la base di un risma retto. Calcola quanto eá alto il risma saendo che l'area della suerficie totale eá di 1 00 cm. [80 cm]

6 6 Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS 8 L'area della suerficie totale di un aralleleiedo rettangolo eá 708 cm. Calcola la misura delle tre dimensioni e della diagonale saendo che il erimetro di base eá 30 cm e una dimensione eá 3 dell'altra. Incognite A t ˆ 708 cm AB, BC ABCD ˆ 30 cm AA 0, BD 0 BC ˆ 3 AB Della base ABCD conosciamo il erimetro e il raorto fra i lati; calcoliamo la misura dei lati AB e BC: AB BC ˆ : ˆ 30 : cm ˆ 15 cm BC ˆ 15 : 5 Š cm ˆ 6cm AB ˆ 15 : 5 3Š cm ˆ 9cm A artire dall'area della suerficie totale determiniamo er differenza l'area della suerficie laterale er oi calcolare la misura dell'altezza. A b ˆ AB BC ˆ 9 6 cm ˆ 54 cm A l ˆ A t A b ˆ cm ˆ 600 cm AA 0 ˆ A l : ˆ 600 : 30 cm ˆ 0cm Calcoliamo infine la misura della diagonale note le misure delle 3 dimensioni. q d ˆ AB AD DD 0 ˆ cm ˆ 517 cm ˆ,7 cm 9 L'area della suerficie totale di un aralleleiedo rettangolo eá 14 dm. Calcola la misura delle tre dimensioni e della diagonale saendo che il erimetro di base eá 66 dm e una dimensione eá 5 6 dell'altra. [15 dm; 18 dm; 4 dm; 33,54 dm] 30 L'area della suerficie totale e di base di un aralleleiedo rettangolo sono risettivamente 1606 cm e 153 cm. Determina la misura dell'altezza e della diagonale del aralleleiedo saendo che una delle due dimensioni di base misura 9 cm. [5 cm; 31,54 cm] 31 Il lato di un cubo eá lungo 45 cm. Calcola l'area della suerficie laterale e totale. [8100 cm ; 1150 cm ] 3 Un cubo ha la misura dello sigolo di 1cm. Calcola l'area della suerficie totale e la misura della diagonale. 864 cm ; 0,784 cmš 33 Un cubo ha la misura dello sigolo di 15 cm. Calcola l'area della suerficie laterale e la misura della diagonale. 900 cm ; 5,98 cmš

7 Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS 7 34 Un cubo ha l'area della suerficie totale di 1536 cm. Calcola la misura dello sigolo. Dato A t ˆ 1536 cm AB Per calcolare la misura della sigolo, basta alicare la formula inversa: AB ˆ A t : 6 ˆ 1536 : 6 cm ˆ 16 cm 35 Un cubo ha l'area della suerficie laterale di 3136 cm. Calcola la misura dello sigolo. [8 cm] 36 Un cubo ha l'area della suerficie totale di 6144 cm. Calcola l'area della suerficie laterale cm Š 37 Esercizio Guidato La diagonale di un cubo misura 39,836 dm. Calcola l'area della suerficie totale del cubo. Dato A 0 C ˆ 39,836 dm A t AB ˆ A 0 C : 3 ˆ 39,836 : :::::::: dm ˆ ::::: dm A t ˆ ::::: A b ˆ 6 ::::: dm ˆ :::::::: dm cm Š 38 La diagonale di un cubo misura 7,71 cm. Calcola le misure delle dimensioni di un aralleleiedo rettangolo avente la stessa suerficie totale del cubo saendo che le dimensioni di base sono una 1 3 dell'altra e l'area di base eá 48 cm. [1cm; 4 cm; 45 cm]

8 8 Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS LA PIRAMIDE E REGOLARI richiami della teoria n La iramide eá la arte di una iramide indefinita comresa fra una sezione iana e il vertice; n una iramide eá retta se nella base si uoá inscrivere una circonferenza e il iede dell'altezza coincide con il centro di questa circonferenza; n l'aotema di una iramide retta eá l'altezza di uno qualunque dei triangoli che costituiscono le sue facce laterali; l'aotema di base eá il raggio della circonferenza inscritta e si calcola dividendo l'area del oligono di base er il semierimetro: r ˆ A : ; n una iramide eá regolare se eá retta e se ha come base un oligono regolare; n l'area della suerficie laterale di una iramide retta eá uguale al rodotto del semierimetro della base er la misura dell'aotema; formula diretta: A l ˆ a; formule inverse: ˆ A l : a; a ˆ A l : ; n l'area della suerficie totale di una iramide retta eá uguale alla somma dell'area laterale con l'area della base; formula diretta: A t ˆ A l A b ; formule inverse: A l ˆ A t A b ; A b ˆ A t A l ; n un oliedro eá regolare se tutte le sue facce sono oligoni regolari congruenti fra di loro e i suoi diedri e i suoi angoloidi sono congruenti fra loro; n l'area della suerficie dei oliedri regolari eá uguale al rodotto del numero di facce er il quadrato della misura del lato er il relativo numero fisso. COMPRENSIONE DELLA TEORIA 39 Comleta le seguenti definizioni: a. la iramide eá la arte di una... comresa fra una sua... e il...; b. una iramide si dice retta se nella base si uoá... una circonferenza e... coincide con il centro di questa circonferenza; c. una iramide si dice regolare se eá... e se ha come base un Quale formula ermette di calcolare l'area della suerficie laterale della iramide retta? 41 Quali oliedri regolari esistono? APPLICAZIONE 4 Una iramide quadrangolare regolare ha lo sigolo di base e l'altezza che misurano risettivamente 16 cm e 6 cm. Calcola l'area della suerficie totale. AB ˆ 16 cm VH ˆ 6cm A t

9 Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS 9 Per determinare l'area della suerficie laterale dobbiamo rima calcolare la misura dell'aotema VK alicando il teorema di Pitagora al triangolo VHK. HK ˆ AB : ˆ 16 : cm ˆ 8cm q VK ˆ VH HK ˆ 6 8 cm ˆ cm ˆ 100 cm ˆ 10 cm A l ˆ ABCD VK ˆ cm ˆ 30 cm A b ˆ AB ˆ 16 cm ˆ 56 cm A t ˆ A b A l ˆ cm ˆ 576 cm 43 Una iramide quadrangolare regolare ha lo sigolo di base e l'altezza che misurano risettivamente 0 cm e 4 cm. Calcola l'area della suerficie totale cm Š 44 Una iramide quadrangolare regolare ha l'area di base di 104 cm e l'altezza lunga 30 cm. Calcola l'area della suerficie totale cm Š 45 Calcola la misura dell'aotema di una iramide quadrangolare regolare saendo che l'area della suerficie totale eá 864 cm e lo sigolo di base eá lungo 18 cm. A t ˆ 864 cm AB ˆ 18 cm VK Calcoliamo l'area di base e oi l'area della suerficie laterale sottraendo quest'ultima dall'area totale. A b ˆ AB ˆ 18 cm ˆ 34 cm A l ˆ A t A b ˆ cm ˆ 540 cm Doo aver calcolato il erimetro di base alichiamo la formula inversa dell'area della suerficie totale er calcolare la misura dell'aotema. ABCD ˆ AB 4 ˆ 18 4 cm ˆ 7cm VK ˆ Al ˆ cm ˆ 15 cm 46 Calcola la misura dell'aotema di una iramide quadrangolare regolare saendo che l'area della suerficie totale eá 856 cm e lo sigolo di base eá lungo 34 cm. [5 cm] 47 Calcola la misura dello sigolo di base e l'area della suerficie totale di una iramide quadrangolare regolare saendo che l'area della suerficie laterale eá 756 cm e l'aotema eá lungo 18 cm. 1 cm; 1197 cm

10 10 Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS 48 Esercizio Guidato Una iramide a base rettangolare con il iede dell'altezza nel unto di incontro delle diagonali di base eá alta 8 cm. Calcola l'area della suerficie totale saendo che il erimetro di base eá 84 cm e una dimensione eá 5 dell'altra. VH ˆ 8cm ABCD ˆ 84 cm BC ˆ 5 AB A t Per calcolare l'area della suerficie laterale dobbiamo calcolare l'area delle singole facce laterali ercheâ la iramide non eá retta. Determiniamo le dimensioni del rettangolo di base: AB BC ˆ : ˆ 84 : cm ˆ 4cm BC ˆ 4 : ::::: :::::Š cm ˆ 1cm AB ˆ 4 : ::::: :::::Š cm ˆ ::::: cm Calcoliamo la misura degli aotemi VK e VT considerando i triangoli rettangoli VHK e VHT. q VK ˆ VH HK ˆ 8 15 cm ˆ 64 5 cm ˆ 89 cm ˆ 17 cm q VT ˆ VH HT ˆ 8 6 cm ˆ cm ˆ 100 cm ˆ 10 cm AB ::::: A t ˆ A b A ABV A BCV ˆ AB ::::: ::::: ::::: ::::: ::::: ::::: ˆ ::::: ::::: cm ˆ 864 cm ::::: ::::: ::::: ˆ 49 Una iramide a base rettangolare con il iede dell'altezza nel unto d'incontro delle diagonali di base eá alta 1cm. Calcola l'area della suerficie totale saendo che il erimetro di base eá 56 cm e una 50 dimensione eá 5 9 dell'altra. Esercizio Guidato 564 cmš L'altezza di una iramide retta a base rombica misura 10 cm. Calcola l'area della suerficie totale saendo che l'area di base eá 400 cm e la diagonale minore della base misura 60 cm. VH ˆ 10 cm A b ˆ 400 cm BD ˆ 60 cm A t

11 Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS 11 Per determinare la misura del lato del rombo AB dobbiamo alicare il teorema di Pitagora sul triangolo rettangolo AHB; mentre er determinare la misura dell'aotema VK dobbiamo alicare lo stesso teorema al triangolo VHK. Calcoliamo gli elementi della base: AC ˆ A b : ::::: ˆ ::::::::::::: : :::::Š cm ˆ 80 cm HB ˆ DB : ˆ ::::: : cm ˆ ::::: cm q AB ˆ HB AH ˆ cm ˆ AH ˆ ::::: : ˆ ::::: : cm ˆ ::::: cm cm ˆ 500 cm ˆ 50 cm Per calcolare la misura dell'aotema VK eá necessario conoscere la lunghezza del segmento HK che eá il... della circonferenza inscritta e corrisonde all'altezza del triangolo rettangolo BHC relativa all'iotenusa BC. HK ˆ VK ˆ ::::: HC BC ˆ q HK ::::: ˆ ::::: ::::: ::::: cm ˆ 4cm ::::: ::::: cm ˆ ::::: ::::: cm ˆ ::::: cm ˆ ::::: cm Possiamo ora calcolare A l ˆ ABCD VK : ˆ 4 ::::: ::::: : Š cm ˆ ::::: cm A t ˆ A l A b ˆ cm ˆ 5000 cm 51 L'altezza di una iramide retta a base rombica eá lunga 16,dm. Calcola l'area della suerficie totale saendo che l'area di base eá 1944 dm e una diagonale misura 54 dm dm Š 5 Calcola l'area della suerficie totale di un tetraedro regolare il cui sigolo eá lungo 36 cm. 44,67 cm Š 53 Un dodecaedro regolare ha l'area della suerficie totale di 856 cm. Calcola la misura dello sigolo. [0 cm] 54 Un oliedro regolare ha l'area della suerficie di ,5 cm. Saendo che il suo sigolo misura 45 cm, di che oliedro si tratta? [icosaedro]

12 1 Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS I SOLIDI EQUIVALENTI richiami della teoria n Il volume di un coro consiste nella arte di sazio che il coro occua; n i due solidi equivalenti hanno lo stesso volume; n rinciio di Cavalieri: due solidi equivalenti si ossono disorre, risetto ad un iano, in modo che ogni iano arallelo a questo li intersechi secondo sezioni equivalenti; n misurare il volume di un solido significa confrontarlo con un altro solido scelto come unitaá di misura e stabilire quante volte quest'ultimo eá contenuto nel rimo; n il volume del aralleleiedo rettangolo eá uguale al rodotto delle misure delle tre dimensioni; formula diretta: V ˆ a b c oure V ˆ A b h; formule inverse: A b ˆ V : h; h ˆ V : A b ; n il volume del risma retto eá uguale al rodotto dell'area della base er la misura dell'altezza; formula diretta: V ˆ A b h; formule inverse: A b ˆ V : h; h ˆ V : A b ; n il volume del cubo eá uguale alla terza otenza della misura del suo sigolo; formula diretta: V ˆ `3; formula inversa: ` ˆ V ; 3 n la iramide eá equivalente alla terza arte di un risma avente la base equivalente e l'altezza congruente a quella della iramide; formula diretta: V ˆ A b h : 3; formule inverse A b ˆ 3 V : h; h ˆ 3 V : A b ; n il volume di un oliedro regolare eá uguale al rodotto del cubo della misura dello sigolo er il numero r fisso; formula diretta: V ˆ l 3 3 V n; formula inversa: l ˆ ; n n il eso secifico di un coro eá dato dal raorto fra il eso e il volume; formula diretta Ps ˆ P V ; formule inverse P ˆ Ps V ; V ˆ P Ps. COMPRENSIONE DELLA TEORIA 55 Quando due solidi si dicono equivalenti? 56 Collega ogni solido con la formula er calcolare il suo volume: a. cubo a b c b. aralleleiedo rettangolo A b h 3 c. risma retto l 3 d. iramide A b h 57 Collega ogni solido con la formula che ermette di calcolare la misura del lato noto il volume: a. cubo r 3 V ` ˆ h b. iramide quadrangolare r 3 V ` ˆ n c. oliedro regolare ` ˆ 3 V

13 Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS 13 APPLICAZIONE 58 L'area della suerficie laterale di un risma retto a base quadrata eá 35 cm. Calcola il volume del risma saendo che l'altezza misura 4cm. A l ˆ 35 cm AA 0 ˆ 4cm V Per oter calcolare il volume abbiamo bisogno dell'area di base, quindi calcoliamo il erimetro di base e oi la misura dello sigolo alicando la formula inversa dell'area della suerficie laterale. ABCD ˆ A l : AA 0 ˆ 35 : 4 cm ˆ 56 cm AB ˆ : 4 ˆ 56 : 4 cm ˆ 14 cm A b ˆ AB ˆ 14 cm ˆ 196 cm V ˆ A b AA 0 ˆ cm 3 ˆ 83 cm 3 59 L'area di base di un risma retto a base quadrata eá 784 cm e l'altezza eá 9 dello sigolo di base. Calcola il volume del risma. 8 4 cm 3 7 Š 60 Le diagonali di base di un risma retto a base rombica misurano risettivamente 48 dm e 8 dm. Calcola il volume del risma saendo che la sua altezza misura 5 dm dm 3 Š 61 L'area della suerficie laterale di un risma retto a base triangolare eá 160 cm. Calcola il volume del risma saendo che la base eá un triangolo rettangolo i cui cateti misurano risettivamente 1cm e 5 cm. 160 cm 3 Š 63 6 Calcola il volume di un arelleleiedo rettangolo saendo che l'altezza misura 45 cm, che il erimetro di base eá 16 cm e le due dimensioni sono una 3 4 dell'altra cm3š Il volume di un aralleleiedo rettangolo eá 167 cm 3. Calcola la misura delle due dimensioni di base saendo che sono una 3 dell'altra e che l'altezza misura 33 cm. V ˆ 167 cm 3 AB BC ˆ AB 3 BC AA 0 ˆ 33 cm Calcoliamo l'area di base alicando la formula inversa del volume: A b ˆ V : AA 0 ˆ 167 : 33 cm ˆ 384 cm

14 14 Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS Nella suerficie di base si evidenziano 3 ˆ 6 quadrati di ugual suerficie, ciascuno con area uguale a: A quadrato ˆ A b : 6 ˆ 384 : 6 cm ˆ 64 cm lato quadrato A quadrato ˆ 64 cm ˆ 8cm AB ˆ 8 3 cm ˆ 4cm BC ˆ 8 cm ˆ 16 cm 64 Il volume di un aralleleiedo rettangolo eá 630 cm 3. Calcola la misura delle due dimensioni di base saendo che sono una 5 7 dell'altra e che l'altezza misura 47 cm. [0 cm; 8 cm] 65 L'area di base e della suerficie laterale di un aralleleiedo rettangolo sono risettivamente 1815 cm e 167 cm. Calcola il volume del aralleleiedo saendo che le dimensioni di base sono una 3 5 dell'altra cm 3 Š 66 Un cubo con lo sigolo lungo 4cm eá equivalente ad una iramide quadrangolare regolare alta 56 cm. Calcola l'area della suerficie totale della iramide. 1064,5 cm 67 Esercizio Guidato Un risma retto ha er base un triangolo isoscele con la base ari a 16 del lato obliquo. Calcola il 17 volume del solido saendo che l'area della suerficie laterale e la misura dell'altezza sono risettivamente 400 cm e 4cm. AB ˆ BC V A l ˆ 400 cm AA 0 ˆ 4cm Calcoliamo il erimetro alicando la formula inversa dell'area della suerficie laterale ˆ A l : ::::: ˆ ::::: : 4 cm ˆ 100 cm Determiniamo la lunghezza dei lati AB ˆ 16 : ::::: Š ˆ : 50 Š cm ˆ 3cm BC ˆ 17 : ::::: ::::: ::::: Š ˆ 17 ::::: : ::::: Š cm ˆ ::::: cm Calcoliamo la misura dell'altezza CH alicando il teorema di Pitagora al triangolo rettangolo HBC. HB ˆ AB : ˆ ::::::::: : cm ˆ 16 cm CH ˆ BC ::::: ˆ ::::: ::::: cm ˆ 30 cm A b ˆ AB ::::: : ˆ 3 ::::: : cm ˆ ::::: cm V ˆ A b AA 0 ˆ ::::: ::::: cm 3 ˆ 0160 cm 3 68 Un risma retto ha er base un triangolo isoscele con il lato obliquo ari a 13 dalla base. Calcola il 10

15 Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS 15 volume del solido saendo che l'area della suerficie laterale e la misura dell'altezza sono risettivamente 5616 cm e 5cm cm 3 Š 69 Un risma retto ha er base un triangolo rettangolo con i cateti lunghi risettivamente 0,8 cm e 15,6 cm. Calcola il volume del risma saendo che l'area della suerficie laterale eá 187cm. 4867,cm 3 70 Un aralleleiedo rettangolo ha l'area della suerficie laterale di 6880 cm e l'altezza lunga 19cm. Calcola la misura dello sigolo di un cubo equivalente al aralleleiedo saendo che le dimensioni di base di quest'ultimo sono una 5 9 dell'altra. [60 cm] 71 Un aralleleiedo rettangolo eá equivalente ad un cubo con lo sigolo lungo 4 cm. Calcola l'area della suerficie totale del aralleleiedo saendo che l'altezza misura 7 cm e una dimensione di base eá doia dell'altra cm Š 7 L'area della suerficie totale di un aralleleiedo rettangolo eá 1550 dm e due dimensioni sono risettivamente 3 e 5 della terza. Calcola il volume del solido dm3š 3 73 Un aralleleiedo rettangolo ha l'area della suerficie laterale di 856 cm e l'altezza lunga 49 cm. Calcola la misura dello sigolo di un cubo equivalente al aralleleiedo saendo che le dimensioni di base di quest'ultimo sono una 8 1 dell'altra. 4cmŠ 74 In un aralleleiedo rettangolo, con le dimensioni di base lunghe 36 cm e 30 cm e l'altezza che misura 7cm, eá stata raticata una cavitaá a forma di aralleleiedo rettangolo che lo traassa er tutta l'altezza da arte a arte. Il foro eá ari a 1 3 del volume del aralleleiedo e le sue dimensioni sono una 5 dell'altra. Determina l'area della suerficie del solido cosõá ottenuto cmŠ 75 Un cubo di rame Ps ˆ 8,8, avente lo sigolo lungo 15 dm viene fuso con un risma entagonale di zinco Ps ˆ 6,8 avente l'area della suerficie laterale di 600 dm e l'altezza che misura 1dm. Dalla fusione dei due solidi si ottiene un risma esagonale regolare avente l'area di base di 59 dm. Calcola la misura dell'altezza del risma e il suo eso. 1 dm; , kgš 76 Una iramide retta ha er base un rettangolo il cui erimetro eá 80 cm e con le dimensioni una 3 5 dell'altra. Calcola il volume della iramide saendo che l'altezza misura 36 cm. ABCD ˆ 80 cm BC ˆ 3 5 AB VH ˆ 36 cm V Dalla raresentazione della base si caisce che il erimetro eá formato da ˆ 16 segmenti unitari ciascuno dei quali misura: AK ˆ 80 : 16 cm ˆ 5cm ertanto BC ˆ 3 5 cm ˆ 15 cm e AB ˆ 5 5 cm ˆ 5cm

16 16 Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS A b ˆ AB BC ˆ 5 15 cm ˆ 375 cm V ˆ Ab VH 3 ˆ cm 3 ˆ 4500 cm 3 77 Una iramide retta ha er base un rettangolo il cui erimetro eá 78 cm e con le dimensioni una 6 7 dell'altra. Calcola il volume della iramide saendo che l'altezza misura 39 cm cm 3 Š 78 Calcola il volume di una iramide quadrangolare regolare saendo che lo sigolo di base e l'altezza misurano risettivamente 1cm e 35 cm cm 3 Š 79 Il volume di una iramide quadrangolare regolare eá 61 cm 3. Calcola la misura dell'altezza saendo che lo sigolo di base misura 9 cm. V ˆ 61 cm 3 AB ˆ 9cm VH Determiniamo l'area di base: A b ˆ AB ˆ 9 cm ˆ 81 cm Calcoliamo la misura l'altezza alicando la formula inversa del volume: VH ˆ V 3 ˆ 61 3 A b 81 cm ˆ 3cm 80 Il volume di una iramide quadrangolare regolare eá 304 cm 3. Calcola la misura dell'altezza saendo che lo sigolo di base misura 16 cm. 7cmŠ 81 Il volume di una iramide quadrangolare regolare eá 300 cm 3. Calcola l'area della suerficie totale saendo che l'altezza misura 4 cm cm Š 8 Esercizio Guidato L'area della suerficie totale e laterale di una iramide avente er base un rombo sono risettivamente 7776 cm e 430 cm. Calcola il volume della iramide saendo che la diagonale minore della base misura 7cm. A t ˆ 7776 cm A l ˆ 430 cm BD ˆ 7cm V Per oter calcolare il volume della iramide abbiamo bisogno dell'area di base e della misura dell'altezza. Calcoliamo l'area di base come differenza di aree e oi determiniamo le misure dell'aotema di base e dell'aotema della iramide er oter oi calcolare la misura dell'altezza. A b ˆ A t ::::: ˆ 7776 ::::: cm ˆ ::::: cm AC ˆ A b : BD ˆ ::::: : 7 cm ˆ 96 cm

17 Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS 17 HB ˆ ::::: : ˆ ::::: : cm ˆ ::::: cm HC ˆ ::::: : ::::: ˆ ::::: : ::::: cm ˆ ::::: cm q BC ˆ HB HC ˆ cm ˆ cm ˆ 3600 cm ˆ 60 cm HK ˆ ::::: HC BC ˆ ::::: 48 ::::: cm ˆ ::::: cm VK ˆ A l : ˆ ::::: : 60 Š cm ˆ ::::: cm VH ˆ VK HK ˆ 36 8,8 cm ˆ 1,6 cm V ˆ ::::: VH : ::::: ˆ ::::: 1,6 : ::::: ˆ 4883, cm 3 83 L'area della suerficie totale di una iramide avente er base un rombo eá 150 cm. Calcola il volume della iramide saendo che le due diagonali di base misurano risettivamente 30 cm e 40 cm cm 3 Š 84 L'area della suerficie totale di una iramide quadrangolare regolare eá 4800 dm e l'area di base eá 1 dell'area laterale. Calcola il volume della iramide dm 3 Š 85 Un aralleleiedo rettangolo alto 100 cm con una dimensione di base 1 dell'altra eá equivalente ad 4 una iramide quadrangolare regolare con lo sigolo di base lungo 40 cm e con l'area della suerficie totale di 5760 cm. Calcola l'area della suerficie totale del aralleleiedo. 8 51cm Š 86 Un cubo eá sormontato da una iramide quadrangolare regolare con la base coincidente con una faccia del cubo. Calcola l'area della suerficie totale e il volume del solido saendo che lo sigolo del cubo misura 7cm e l'altezza della iramide eá lunga 7 cm cm ; cm 3 Š 87 In un cubo vi eá una cavitaá a forma di iramide quadrangolare regolare con la base coincidente con quella del cubo. Calcola l'area della suerficie totale e il volume del solido saendo che lo sigolo del cubo misura 96 cm e l'altezza della iramide eá lunga 0 cm cm ; cm 3 Š 88 Un solido eá costituito da un aralleleiedo rettangolo sormontato da una iramide la cui base si ottiene congiungendo i unti medi dei lati della faccia sueriore del aralleleiedo. Calcola l'area della suerficie totale e il volume del solido saendo che l'area della suerficie laterale e l'aotema della iramide misurano risettivamente 160 cm e 8 cm, mentre l'area della suerficie laterale e una dimensione di base del aralleleiedo misurano risettivamente 1400 cm e 1cm cm ; 5 004,8 cm 3 89 Sia ABC un triangolo rettangolo in A la base di una iramide. Il vertice V si trova sulla erendicolare al iano di ABC assante er A. Determina l'area della suerficie totale e il volume della iramide cosõá ottenuta saendo che i due cateti del triangolo di base e l'altezza (che coincide con lo sigolo VA) misurano risettivamente 16 cm, 1cm e 1,8 cm. 435,cm ; 409,6 cm 3 90 In un risma vi eá una cavitaá a forma di iramide quadrangolare regolare con la base coincidente con quella del risma e er vertice il centro della base oosta. Calcola l'area della suerficie totale e il eso del solido Ps ˆ 5 saendo che l'area della base comune eá 1764 dm e l'aotema della iramide eá lungo 35 dm dm ; kg 91 Un solido eá formato da un cubo e da due iramidi quadrangolari regolari congruenti aventi le basi coincidenti con le due facce ooste del cubo. Saendo che la distanza tra i due vertici delle iramidi misura 119 cm e che il lato del cubo eá 3 di ciascuna delle due altezze delle iramidi, calcola l'area della suerficie totale e il volume del solido cm ; cm 3 Š

CONOSCENZE. 5. le nozioni generali dei poliedri. 2. la relazione di Eulero 3. le nozioni generali dei prismi. e il calcolo dell'area

CONOSCENZE. 5. le nozioni generali dei poliedri. 2. la relazione di Eulero 3. le nozioni generali dei prismi. e il calcolo dell'area GEOMETRIA PREREQUISITI l l l l conoscere gli enti fondamentali della geometria iana e le loro rorietaá conoscere gli enti fondamentali nelle tre dimensioni conoscere le formule er il calcolo delle aree

Dettagli

I SOLIDI DI ROTAZIONE

I SOLIDI DI ROTAZIONE GEOMETRIA 3 IL CILINDRO richiami della teoria n Il cilindro eá il solido generato dalla rotazione comleta di un rettangolo attorno ad uno dei suoi lati; n il cilindro equilatero ha diametro di base ed

Dettagli

I SOLIDI DI ROTAZIONE

I SOLIDI DI ROTAZIONE GEOMETRIA PREREQUISITI l l l l l conoscere gli enti fondamentali della geometria iana e le loro rorietaá conoscere gli enti fondamentali della geometria solida e le loro rorietaá conoscere le formule er

Dettagli

L'AREA DELLE FIGURE PIANE

L'AREA DELLE FIGURE PIANE GEOMETRIA 2 L'EQUIVALENZA DELLE FIGURE PIANE richiami della teoria n Due suerfici A e B, anche di forma diversa, si dicono equivalenti se occuano la stessa arte di iano; n figure che sono state ottenute

Dettagli

L'AREA DELLE FIGURE PIANE

L'AREA DELLE FIGURE PIANE GEOMETRIA L'AREA DELLE FIGURE PIANE PREREQUISITI l l l l l oerare con le quattro oerazioni elevare un numero al quadrato ed estrarre la radice quadrata conoscere il sistema internazionale di misura trasformare

Dettagli

LA MISURA DELLA CIRCONFERENZA

LA MISURA DELLA CIRCONFERENZA LA MISURA DELLA CIRCONFERENZA E DEL CERCHIO Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS 1 GEOMETRIA 3 LA MISURA DELLA CIRCONFERENZA EDELCERCHIO LA LUNGHEZZA DELLA CIRCONFERENZA E DELLE SUE PARTI richiami della

Dettagli

CIRCONFERENZA E CERCHIO:

CIRCONFERENZA E CERCHIO: GEOMETRIA CIRCONFERENZA E CERCHIO: MISURE PREREQUISITI l conoscere le rorietaá delle quattro oerazioni fondamentali ed oerare con esse l conoscere gli enti fondamentali della geometria iana e le loro rorietaá

Dettagli

Rette, piani e figure nello spazio 21

Rette, piani e figure nello spazio 21 ESERCIZI Rette, iani e figure nello sazio RETTE E PIANI NELLO SPAZIO teoria a agina 1 Comrensione 1 Descrivi le osizioni reciroche di: a. due rette nello sazio b. due iani nello sazio. 2 Se due rette a

Dettagli

IL TEOREMA DI PITAGORA

IL TEOREMA DI PITAGORA GEOMETRIA IL TEOREMA DI PITAGORA E LE SUE APPLICAZIONI PREREQUISITI l conoscere le rorietaá delle quattro oerazioni ed oerare con esse l conoscere il significato ed oerare con otenze ed estrazioni di radici

Dettagli

I vertici e i lati di ogni poligono vengono detti rispettivamente vertici e spigoli del poliedro.

I vertici e i lati di ogni poligono vengono detti rispettivamente vertici e spigoli del poliedro. 1 I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune a due di essi. I poligoni che delimitano il poliedro

Dettagli

PROBLEMI DI GEOMETRIA SUL CERCHIO

PROBLEMI DI GEOMETRIA SUL CERCHIO PROBLEMI DI GEOMETRIA SUL CERCHIO 1. In un cerchio che ha l'area di 625? cm², due corde AB e CD sono situate da parti opposte rispetto al centro O e le loro distanze dal centro misurano rispettivamente

Dettagli

CONOSCENZE 1. le proprietaá dei poligoni inscritti. 2. le proprietaá dei quadrilateri inscritti e circoscritti 3. le proprietaá dei poligoni regolari

CONOSCENZE 1. le proprietaá dei poligoni inscritti. 2. le proprietaá dei quadrilateri inscritti e circoscritti 3. le proprietaá dei poligoni regolari GEOMETRIA I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI PREREQUISITI l l l l conoscere le proprietaá delle quattro operazioni e operare con esse conoscere gli enti fondamentali della geometria e le loro proprietaá

Dettagli

GEOMETRIA SOLIDA PIRAMIDE. Prof.ssa M. Rosa Casparriello

GEOMETRIA SOLIDA PIRAMIDE. Prof.ssa M. Rosa Casparriello GEOMETRIA SOLIDA PIRAMIDE Prof.ssa M. Rosa Casparriello Scuola media di Cervinara 2007/2008 DEFINIZIONE La piramide è un poliedro limitato da un poligono qualsiasi e da tanti triangoli quanti sono i lati

Dettagli

Le figure solide. Due rette nello spaio si dicono sghembe se non sono complanari e non hanno alcun punto in comune.

Le figure solide. Due rette nello spaio si dicono sghembe se non sono complanari e non hanno alcun punto in comune. Le figure solide Nozioni generali Un piano nello spazio può essere individuato da: 1. tre punti A, B e C non allineati. 2. una retta r e un punto A non appartenente ad essa. 3. due rette r e s incidenti.

Dettagli

RADICE QUADRATA ARITMETICA 2 IL CALCOLO DELLA RADICE QUADRATA. richiami della teoria MEDIANTE LE TAVOLE NUMERICHE COMPRENSIONE DELLA TEORIA

RADICE QUADRATA ARITMETICA 2 IL CALCOLO DELLA RADICE QUADRATA. richiami della teoria MEDIANTE LE TAVOLE NUMERICHE COMPRENSIONE DELLA TEORIA RADICE QUADRATA ARITMETICA RADICE QUADRATA Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS IL CALCOLO DELLA RADICE QUADRATA MEDIANTE LE TAVOLE NUMERICHE richiami della teoria n L'oerazione di estrazione di radice o

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria 1 2 6 7 9 Calcola la misura dell ipotenusa di un triangolo rettangolo i cui cateti misurano 11,2 cm e 1 cm. [1,7 cm] In un triangolo rettangolo l ipotenusa misura cm, un cateto è dell ipotenusa. Calcola

Dettagli

DIEDRI. Un diedro è convesso se è una figura convessa, concavo se non lo è.

DIEDRI. Un diedro è convesso se è una figura convessa, concavo se non lo è. DIEDRI Si definisce diedro ciascuna delle due parti di spazio delimitate da due semipiani che hanno la stessa origine, compresi i semipiani stessi. I due semipiani prendono il nome di facce del diedro

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 In un triangolo rettangolo l altezza relativa all ipotenusa è lunga 16 cm e la proiezione sull ipotenusa di un cateto è lunga 4 cm. Calcola l area del triangolo. [544 cm

Dettagli

Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 5 Poliedri Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia

Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 5 Poliedri Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 5 Poliedri Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia Poliedri Un poliedro è un solido delimitato da una superficie formata da

Dettagli

PROBLEMI SUI TEOREMI DI EUCLIDE E SUL TEOREMA DI PITAGORA

PROBLEMI SUI TEOREMI DI EUCLIDE E SUL TEOREMA DI PITAGORA PROBLEMI SUI TEOREMI DI EUCLIDE E SUL TEOREMA DI PITAGORA 1. Calcolare la misura x di un cateto di un triangolo rettangolo, sapendo che essa supera di 4 cm. quella della sua proiezione sull'ipotenusa,

Dettagli

CONOSCENZE 1. gli elementi dell'estrazione della radice quadrata di un numero 2. le proprietaá delle radici quadrate

CONOSCENZE 1. gli elementi dell'estrazione della radice quadrata di un numero 2. le proprietaá delle radici quadrate ARITMETICA PREREQUISITI l conoscere le rorietaá delle quattro oerazioni e oerare con esse l conoscere le rorietaá delle otenze l fattorizzare un numero l oerare con le frazioni l arrotondare un numero

Dettagli

PROBLEMI SVOLTI SULLA PIRAMIDE

PROBLEMI SVOLTI SULLA PIRAMIDE PROBLEMI SVOLTI SULLA PIRAMIDE Premetto che non ho messo il trattino nell indicazione dei segmenti, ad esempio VK (sopra ci vuole il trattino perché indica una misura) e il triangolino per indicare i triangoli,

Dettagli

Conoscenze. 2. Segna il completamento esatto. a. L area della superficie laterale di un prisma si calcola utilizzando la seguente formula:

Conoscenze. 2. Segna il completamento esatto. a. L area della superficie laterale di un prisma si calcola utilizzando la seguente formula: Conoscenze 1. Completa. a. Un prisma è un...poliedro... limitato da due...poligoni congruenti...e...paralleli... e da tanti...parallelogrammi...quanti sono i lati del...poligono di base... b. Un prisma

Dettagli

CAP.2:ITRIANGOLI GEOMETRIA 1 - AREA 3 I TRIANGOLI E LA LORO CLASSIFICAZIONE. richiami della teoria COMPRENSIONE DELLA TEORIA

CAP.2:ITRIANGOLI GEOMETRIA 1 - AREA 3 I TRIANGOLI E LA LORO CLASSIFICAZIONE. richiami della teoria COMPRENSIONE DELLA TEORIA GEOMETRIA 1 - AREA 3 CAP.2:ITRIANGOLI I TRIANGOLI E LA LORO CLASSIFICAZIONE richiami della teoria n In un triangolo ogni lato eá minore della somma degli altri due ed eá maggiore della loro differenza;

Dettagli

Test di Matematica di base

Test di Matematica di base Test di Matematica di base Geometria Il rapporto tra la superficie di un quadrato e quella di un triangolo equilatero di eguale lato è a. 4 b. 4 d. [ ] Quali sono le ascisse dei punti della curva di equazione

Dettagli

Problemi sui teoremi di Euclide

Problemi sui teoremi di Euclide Capitolo 1 Problemi sui teoremi di Euclide 1.1 Problemi svolti 1. Calcolare il perimetro e l area di un triangolo rettangolo sapendo che la misura di un cateto, supera di 4 cm. quella della sua proiezione

Dettagli

Appunti sullo sviluppo piano di figure solide

Appunti sullo sviluppo piano di figure solide Appunti sullo sviluppo piano di figure solide Indice 1. Cosa è un prisma 2. Prisma retto, parallelepipedo e cubo. 3. Sviluppo piano di un prisma 1. Cosa è un prisma Per effettuare lo sviluppo piano di

Dettagli

Superfici e volumi. Obiettivi MATEMATICA, REALTAÁ E STORIA

Superfici e volumi. Obiettivi MATEMATICA, REALTAÁ E STORIA Suerfici e volumi Obiettivi l l l l calcolare misure di suerfici di oliedri calcolare misure di suerfici di articolari solidi di rotazione calcolare volumi di oliedri calcolare volumi di articolari solidi

Dettagli

01. Se il raggio di un cerchio dimezza, la sua area diventa: a) 1/3 b) 1/4 c) 3/2 d) 1/5

01. Se il raggio di un cerchio dimezza, la sua area diventa: a) 1/3 b) 1/4 c) 3/2 d) 1/5 GEOMETRIA 01. Se il raggio di un cerchio dimezza, la sua area diventa: 1/ b) 1/4 c) / d) 1/5 0. Quanto misura il lato di un quadrato la cui area è equivalente a quella di un triangolo che ha la base di

Dettagli

C8. Teoremi di Euclide e di Pitagora - Esercizi

C8. Teoremi di Euclide e di Pitagora - Esercizi C8. Teoremi di Euclide e di Pitagora - Esercizi EQUIVALENZA DI FIGURE GEOMETRICHE E CALCOLO DI AREE 1) Dimostra che ogni mediana divide un triangolo in due triangoli equivalenti. 2) Dato un parallelogramma

Dettagli

LA CIRCONFERENZA E IL CERCHIO

LA CIRCONFERENZA E IL CERCHIO GEOMETRIA LA CIRCONERENZA E IL CERCHIO PREREQUISITI l conoscere le proprietaá delle quattro operazioni e operare con esse l conoscere gli enti fondamentali della geometria e le loro proprietaá l possedere

Dettagli

1) Claudio ha 45 biglie colorate e ne regala 1/3 alla sua migliore amica. Con quante biglie gli restano? 2) Ho letto i sette decimi di un libro di

1) Claudio ha 45 biglie colorate e ne regala 1/3 alla sua migliore amica. Con quante biglie gli restano? 2) Ho letto i sette decimi di un libro di 1) Claudio ha 45 biglie colorate e ne regala 1/3 alla sua migliore amica. Con quante biglie gli restano? 2) Ho letto i sette decimi di un libro di 150 pagine. Quante pagine restano da leggere? 3) Luca

Dettagli

Geometria euclidea. Alessio del Vigna. Lunedì 15 settembre

Geometria euclidea. Alessio del Vigna. Lunedì 15 settembre Geometria euclidea Alessio del Vigna Lunedì 15 settembre La geometria euclidea è una teoria fondata su quattro enti primitivi e sulle relazioni che tra essi intercorrono. I quattro enti primitivi in questione

Dettagli

I solidi. Un solido è una parte di spazio delimitata da una superficie chiusa. I solidi delimitati da poligoni vengono chiamati poliedri.

I solidi. Un solido è una parte di spazio delimitata da una superficie chiusa. I solidi delimitati da poligoni vengono chiamati poliedri. I solidi Un solido è una parte di spazio delimitata da una superficie chiusa. I solidi delimitati da poligoni vengono chiamati poliedri. I solidi che hanno superfici curve vengono chiamati solidi rotondi.

Dettagli

Raccolta di problemi di geometra solida sul prisma con la risoluzione

Raccolta di problemi di geometra solida sul prisma con la risoluzione 3D Geometria solida - 1 Raccolta di problemi di geometra solida sul prisma con la risoluzione 1. Un prisma alto 9 cm ha per base un triangolo isoscele che ha l altezza relativa alla base di 8 cm e i lati

Dettagli

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 12

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 12 METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA Lezione n 12 PARTE SECONDA GEOMETRIA SOLIDA UNA PREMESSA Diversi esperti di Didattica della Matematica ritengono che l approccio migliore, per la

Dettagli

Anno 4 Superficie e volume dei solidi

Anno 4 Superficie e volume dei solidi Anno 4 Superficie e volume dei solidi Introduzione In questa lezione parleremo del volume e della superficie dei solidi, imparando a trattare con semplicità il loro calcolo tramite le formule Al termine

Dettagli

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO GEOMETRIA

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO GEOMETRIA Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO GEOMETRIA TRIANGOLI Criteri di congruenza Due triangoli sono congruenti se hanno congruenti:

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria 1 2 3 applicazioni al triangolo rettangolo Calcola il perimetro e l area di un triangolo rettangolo sapendo che l ipotenusa e l altezza ad essa relativa sono lunghe rispettivamente 3 cm e 16,8 cm. [8 cm;

Dettagli

Geometria figure piane Raccolta di esercizi

Geometria figure piane Raccolta di esercizi Geometria figure piane Raccolta di esercizi RETTANGOLO 1. Calcola il perimetro e l area di un rettangolo le cui dimensioni misurano rispettivamente 13 cm e 22 cm. [70 cm; 286 cm 2 ] 2. Un rettangolo ha

Dettagli

ANGOLO AL CENTRO ANGOLO ALLA CIRCONFERENZA

ANGOLO AL CENTRO ANGOLO ALLA CIRCONFERENZA CIRCONFERENZA 1. Nella circonferenza di centro 0 il diametro è di 26 cm. le due corde AB e CD sono parallele e congruenti e misurano ciascuna 24 cm. Calcola il perimetro dei quadrilatero ABCD.[68 cm] 2.

Dettagli

POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI A UNA CIRCONFERENZA

POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI A UNA CIRCONFERENZA POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI A UNA CIRCONFERENZA Poligoni Inscritti ad una circonferenza: Un poligono è inscritto in una circonferenza se tutti i suoi vertici appartengono alla circonferenza e gli

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria 1 3 4 5 6 7 8 9 Un triangolo rettangolo ha un angolo acuto di 30, il cateto minore misura 6 m. Calcola il perimetro e l area del triangolo. [8,39 m; 31,18 m ] Un triangolo rettangolo ha un angolo acuto

Dettagli

APPUNTI DI GEOMETRIA SOLIDA

APPUNTI DI GEOMETRIA SOLIDA APPUNTI DI GEOMETRIA SOLIDA Geometria piana: (planimetria) studio delle figure i cui punti stanno tutti su un piano Geometria solida: (stereometria) studio delle figure i cui punti non giacciono tutti

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria criteri di similitudine sui triangoli 1 Dimostra che le altezze di un triangolo sono inversamente proporzionali ai relativi lati. 2 Dimostra che due triangoli rettangoli sono simili se hanno ordinatamente

Dettagli

REGOLA DELLA SEMPLIFICAZIONE DELLE AREE

REGOLA DELLA SEMPLIFICAZIONE DELLE AREE REGOLA DELLA SEMPLIFICAZIONE DELLE AREE Ogni formula di calcolo delle aree dei poligoni può essere espressa tramite una frazione avente al numeratore un prodotto di due valori e un unico valore al denominatore.

Dettagli

Proposta di esercitazione per le vacanze Geometria ed aritmetica. Ricordo che a settembre verrà effettuata la verifica sul ripasso.

Proposta di esercitazione per le vacanze Geometria ed aritmetica. Ricordo che a settembre verrà effettuata la verifica sul ripasso. Proposta di esercitazione per le vacanze Geometria ed aritmetica Ricordo che a settembre verrà effettuata la verifica sul ripasso. 1) Un prisma retto, alto 7 cm, ha per base un triangolo isoscele;

Dettagli

Elementi di Geometria euclidea

Elementi di Geometria euclidea Proporzionalità tra grandezze Date quattro grandezze A, B, C e D, le prime due omogenee tra loro così come le ultime due, queste formano una proporzione se il rapporto delle prime due è uguale al rapporto

Dettagli

N. Domanda A B C D. circonferenza in quattro parti la base del triangolo isoscele che genera il cono

N. Domanda A B C D. circonferenza in quattro parti la base del triangolo isoscele che genera il cono 1 Se in un triangolo circocentro e incentro coincidono allora esso come è? 2 Un angolo di un triangolo misura 50 gradi. Quanto misrano gli altri due angoli? 3 In un trapezio avente l'area di 320 m^2 le

Dettagli

3 :

3 : COMPITI VACANZE 0 MATEMATICA CLASSE SECONDA Espressioni con le frazioni......... 0. Numeri decimali. Dopo aver stabilito che numero decimale puoi ottenere (osservando il denominatore), determina il numero

Dettagli

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO: CENNI DI TEORIA ED ESERCIZI

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO: CENNI DI TEORIA ED ESERCIZI LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO: CENNI DI TEORIA ED ESERCIZI SPAZIO: l insieme di tutti i punti. PUNTI ALLINEATI: punti che appartengono alla stessa retta PUNTI COMPLANARI: punti che appartengono allo stesso

Dettagli

Area dei poligoni. Def: due superfici piane si dicono equivalenti se hanno la stessa AREA.

Area dei poligoni. Def: due superfici piane si dicono equivalenti se hanno la stessa AREA. Area dei poligoni AREA DEI POLIGONI 1 Def: si dice area di una superficie piana la parte delimitata di piano che essa occupa. Def: due superfici piane si dicono equivalenti se hanno la stessa AREA. Proprietà:

Dettagli

Perimetro Q 1 = Perimetro Q 2 = Rapporto tra perimetri: P Q 2 P Q 1. Area Q 1 = Area Q 2 = Rapporto tra aree: A Q 2 A Q 1

Perimetro Q 1 = Perimetro Q 2 = Rapporto tra perimetri: P Q 2 P Q 1. Area Q 1 = Area Q 2 = Rapporto tra aree: A Q 2 A Q 1 La similitudine nello spazio. 1) Analizza le seguenti situazioni nel piano e calcola. a) Il quadrato. I due quadrati sono., poiché Perimetro Q 1 Perimetro Q 2 Rapporto tra perimetri: P Q 2 P Q 1 Area Q

Dettagli

Questo teorema era già noto ai babilonesi, ma fu il matematico greco Pitagora, intorno al 500 a.c., a darne una descrizione precisa.

Questo teorema era già noto ai babilonesi, ma fu il matematico greco Pitagora, intorno al 500 a.c., a darne una descrizione precisa. IL TEOREMA DI PITAGORA Questo teorema era già noto ai babilonesi, ma fu il matematico greco Pitagora, intorno al 500 a.c., a darne una descrizione precisa. ENUNCIATO: la somma dei quadrati costruiti sui

Dettagli

Teorema di Pitagora. Triangoli con angoli di 45, 30 e 60. Eserciziario con soluzioni. - 1

Teorema di Pitagora. Triangoli con angoli di 45, 30 e 60. Eserciziario con soluzioni. - 1 Teorema di Pitagora. Triangoli con angoli di 45, 30 e 60. Eserciziario con soluzioni. - 1 Raccolta di problemi di geometra piana sul teorema di Pitagora applicato ai triangolo con angoli di 45, 30 e 60

Dettagli

Equivalenza, misura di grandezze e aree

Equivalenza, misura di grandezze e aree MATEMATICAperTUTTI Equivalenza, misura di grandezze e aree 1 ESERCIZIO GUIDATO L equivalenza dei poligoni. Sappiamo che per stabilire se due figure sono equivalenti si può vedere se sono equiscomponibili,

Dettagli

AREE DEI POLIGONI. b = A h

AREE DEI POLIGONI. b = A h AREE DEI POLIGONI 1. RETTANGOLO E un parallelogramma avente quattro angoli retti, i lati opposti uguali e paralleli, le diagonali uguali non perpendicolari che si scambiano vicendevolmente a metà. Def.

Dettagli

1. Il triangolo ABC ha i lati lunghi 12 cm, 17

1. Il triangolo ABC ha i lati lunghi 12 cm, 17 www.matematicamente.it Esame di stato scuola secondaria di primo grado - Esercitazione 1 1 Esame di stato scuola secondaria di primo grado Esercitazione a cura di Michela Occhioni Cognome e nome: data:

Dettagli

In un triangolo altezza mediana bisettrice asse Proprietà di angoli e lati di un triangolo

In un triangolo altezza mediana bisettrice asse Proprietà di angoli e lati di un triangolo In un triangolo si dice altezza relativa a un lato il segmento di perpendicolare al lato condotta dal vertice opposto. Si dice mediana relativa a un lato il segmento che unisce il punto medio del lato

Dettagli

Triangolo rettangolo

Triangolo rettangolo Dato il triangolo rettangolo Possiamo perciò utilizzare angoli). Progetto Matematica in Rete Triangolo rettangolo OPA sappiamo che: PA cateto sen OP cos tg OA cateto OP PA cateto OA cateto opposto ad ipotenusa

Dettagli

LA MATEMATICA DEI POLIEDRI REGOLARI

LA MATEMATICA DEI POLIEDRI REGOLARI LA MATEMATICA DEI POLIEDRI REGOLARI Essi simbolizzano il desiderio di Armonia e di ordine dell uomo, ma nello stesso tempo la loro perfezione desta in noi il senso della nostra impotenza. I poliedri regolari

Dettagli

CONOSCENZE 1. gli elementi e le caratteristiche

CONOSCENZE 1. gli elementi e le caratteristiche GEOMETRIA PREREQUISITI l conoscere le caratteristiche del sistema decimale l conoscere le proprietaá delle quattro operazioni e saper operare con esse l conoscere gli enti fondamentali della geometria

Dettagli

soluzione in 7 step Es n 208

soluzione in 7 step Es n 208 soluzione in 7 soluzione in 7 soluzione in 7 AH 5 CA CH 5 6 4,8 5 36 3,04 5,96 5 cm soluzione in 7 AH 5 CA CH 5 6 4,8 5 36 3,04 5,96 5 cm 3 : 4,8 5 4,8 : HB 4,8 soluzione in 7 AH 5 CA CH 5 6 4,8 5 36 3,04

Dettagli

VERIFICA DI MATEMATICA 11 febbraio 2016 classe 2 a D. Nome...Cognome... ARITMETICA

VERIFICA DI MATEMATICA 11 febbraio 2016 classe 2 a D. Nome...Cognome... ARITMETICA VERIFICA DI MATEMATICA 11 febbraio 016 classe a D Nome...Cognome... ARITMETICA 1. Scrivi l enunciato delle proprietà fondamentale, dell invertire e del permutare. Applicale alla seguente proporzione, dimostrando

Dettagli

I TEOREMI DI EUCLIDE

I TEOREMI DI EUCLIDE I TEOREMI DI EUCLIDE 1 Teorema di Euclide Dato il triangolo rettangolo ABC: consideriamo i triangoli ABC e ABH simili I due triangoli sono simili perché se consideriamo gli angoli: - l'angolo A è comune

Dettagli

3D Geometria solida. PIRAMIDE. Eserciziario ragionato con soluzioni. - 1

3D Geometria solida. PIRAMIDE. Eserciziario ragionato con soluzioni. - 1 3D Geometria solida. PIRAMIDE. Eserciziario ragionato con soluzioni. - 1 Problemi di geometra solida sulla piramide. Completi di soluzione guidata. Collection of problems on the cone. With solution. 1.

Dettagli

1) Sono dati quattro punti non complanari, tre di essi possono essere allineati?

1) Sono dati quattro punti non complanari, tre di essi possono essere allineati? 1 Nuovi assiomi 1) Sono dati quattro punti non complanari, tre di essi possono essere allineati? ) Sono dati quattro punti non complanari a tre a tre non allineati, quanti piani generano? ) Quante coppie

Dettagli

COS È UN PRISMA. Due POLIGONI congruenti e paralleli, come basi. È UN POLIEDRO DELIMITATO DA

COS È UN PRISMA. Due POLIGONI congruenti e paralleli, come basi. È UN POLIEDRO DELIMITATO DA PRISMI E PIRAMIDI COS È UN PRISMA È UN POLIEDRO DELIMITATO DA Due POLIGONI congruenti e paralleli, come basi. Tanti PARALLELOGRAMMI quanti sono i lati del poligono di base (come facce laterali). PRISMA

Dettagli

SIMULAZIONE TEST INVALSI

SIMULAZIONE TEST INVALSI SIMULAZIONE TEST INVALSI AREE POLIGONI Disegna nel piano quadrettato un rettangolo che abbia la stessa area del rettangolo ABCD, ma perimetro maggiore. Osserva il rettangolo. Sul lato DC segna il punto

Dettagli

Come risolvere i quesiti dell INVALSI - primo

Come risolvere i quesiti dell INVALSI - primo Come risolvere i quesiti dell INVALSI - primo Soluzione: Se mancano di 90 significa mancano a 90. Saranno presenti 90 9 = 81 litri. Soluzione: Se il trapezio è isoscele allora l angolo, inoltre l angolo

Dettagli

I quadrati sono 5. Esercizio pagina 198 numero 119 Calcola la misura del perimetro dell'area del trapezio in figura

I quadrati sono 5. Esercizio pagina 198 numero 119 Calcola la misura del perimetro dell'area del trapezio in figura Considera il piano cartesiano. Quanti sono i quadrati aventi un vertice in (-1;-1) e tali che uno degli assi coordinati sia asse di simmetria del quadrato stesso? I quadrati sono 5 Esercizio pagina 198

Dettagli

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria Principali Definizioni e Teoremi di Geometria Segmento (definizione) Si dice segmento di estremi A e B l insieme costituito dai punti A e B e da tutti i punti della retta AB compresi tra A e B. Angolo

Dettagli

Scopri come utilizzare i nostri servizi:

Scopri come utilizzare i nostri servizi: Geometria CONCORSO AGENTI POLIZIA PENITENZIARIA 2015 Link utili Link utili Esercitati con il Simulatore Quiz Gratuito di Concorsando.it: http://www.concorsando.it/fb.php Scopri come utilizzare i nostri

Dettagli

I TRIANGOLI AB < AC + BC

I TRIANGOLI AB < AC + BC I TRIANGOLI Il triangolo è un poligono formato da tre angoli e da tre lati: rappresenta la figura più semplice in assoluto, in quanto 3 è il numero minimo di segmenti necessari per delimitare una superficie

Dettagli

Raccolta di problemi di equivalenza e misura delle aree sul rombo completi di soluzioni Area Measurement - Area of a Rhombus problems (with solution)

Raccolta di problemi di equivalenza e misura delle aree sul rombo completi di soluzioni Area Measurement - Area of a Rhombus problems (with solution) Geometria Equivalenza e misura delle aree Rombo. Esercizi risolti. - 1 Raccolta di problemi di equivalenza e misura delle aree sul rombo completi di soluzioni Area Measurement - Area of a Rhombus problems

Dettagli

Equivalenza delle figure piane

Equivalenza delle figure piane Capitolo Equivalenza Poligoni equivalenti - erifica per la classe seconda Teoremi di Pitagora ed Euclide COGNOME............................... NOME............................. Classe....................................

Dettagli

Esercizi sul cubo. Prisma e cilindro

Esercizi sul cubo. Prisma e cilindro Esercizi sul cubo 1. Dimostra la formula della diagonale del cubo. 2. Ein würfelförmiger Kasten hat eine Kantenlänge von 16cm. Er wird mit Würfeln von 4cm Kantenlänge ganz gefüllt. Wie viele Würfel kann

Dettagli

RAPPORTI E PROPORZIONI

RAPPORTI E PROPORZIONI ARITMETICA PREREQUISITI l conoscere le proprietaá delle quattro operazioni ed operare con esse l abilitaá di calcolo con le frazioni l calcolare la radice quadrata di un numero CONOSCENZE. i termini di

Dettagli

N. Domanda Risposta. 266 Dati due angoli acuti allora: la loro differenza è un angolo acuto

N. Domanda Risposta. 266 Dati due angoli acuti allora: la loro differenza è un angolo acuto 199 "Per un punto passa una sola retta parallela ad una retta data". Questo è l'enunciato del: 233 0,201 km corrispondono a: 201 m 139 1 m corrisponde a: 0,001 km 263 10 dm^3 corrispondono a: 10000 cm^3

Dettagli

C9. Teorema di Talete e similitudine - Esercizi

C9. Teorema di Talete e similitudine - Esercizi C9. Teorema di Talete e similitudine - Esercizi ESERCIZI SU TEOREMA DI TALETE, TEOREMA DELLA BISETTRICE Si consideri la seguente figura e si risponda alle domande che seguono. 1) Se AB=2, BC=4 e EF=3 trovare

Dettagli

si usa in geometria per definire due figure uguali per forma ma non per dimensioni.

si usa in geometria per definire due figure uguali per forma ma non per dimensioni. FIGURE PIANE EQUIESTESE Due figure piane si definiscono equivalenti (o equiestese) se hanno la stessa superficie, la stessa estensione cioè la stessa area. OSSERVA CHE 1- Due figure congruenti saranno

Dettagli

1 I solidi a superficie curva

1 I solidi a superficie curva 1 I solidi a superficie curva PROPRIETÀ. Un punto che ruota attorno ad un asse determina una circonferenza. PROPRIETÀ. Una linea, un segmento o una retta che ruotano attorno ad un asse determinano una

Dettagli

Consolidamento Conoscenze

Consolidamento Conoscenze onsolidamento onoscenze 1. Scrivi l enunciato del teorema di Pitagora. In ogni triangolo rettangolo il quadrato costruito sull ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui due cateti..

Dettagli

GEOMETRIA. Studio dei luoghi /relazioni tra due variabili. Studio delle figure (nel piano/spazio) Problemi algebrici sulle figure geometriche

GEOMETRIA. Studio dei luoghi /relazioni tra due variabili. Studio delle figure (nel piano/spazio) Problemi algebrici sulle figure geometriche GEOMETRIA ANALITICA EUCLIDEA Studio dei luoghi /relazioni tra due variabili Studio delle figure (nel piano/spazio) Funzioni elementari Problemi algebrici sulle figure geometriche Grafici al servizio dell

Dettagli

1 L omotetia. i punti O, A e A siano allineati

1 L omotetia. i punti O, A e A siano allineati 1 L omotetia DEFINIZIONE. Dato un punto O ed un numero reale k, si dice omotetia di centro O e rapporto k, quella trasformazione del piano che associa ad ogni punto A il corrispondente punto A tale che

Dettagli

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO LA GEOMETRIA ELLO SPAZIO 1 alcola l area e il perimetro del triangolo individuato dai punti A ; 0; 4, ; 1; 5 e 0; ;. ( ) ( ) ( ) 9 ; + 6 Stabilisci se il punto A ( 1;1; ) appartiene all intersezione dei

Dettagli

SOLUZIONI DEI QUESITI PROPOSTI

SOLUZIONI DEI QUESITI PROPOSTI SOLUZIONI DEI QUESITI PROPOSTI Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità QUESITO

Dettagli

Risolvi i seguenti problemi scrivendo dati, richiesta, figura e svolgimento come negli esempi sottostanti.

Risolvi i seguenti problemi scrivendo dati, richiesta, figura e svolgimento come negli esempi sottostanti. cbnd Antonio Guermani Scheda n 1 versione del 09/04/2014 1) L'area di un triangolo scaleno è 20, ha e la base è lunga volte la sua altezza. Calcola la misura della base e dell'altezza. [7; 111 hm] 2) L'area

Dettagli

N. Domanda Risposta. 32 cm

N. Domanda Risposta. 32 cm 1 L'area di un rombo misura 320 cm^2 e la diagonale minore 20 cm. Quanto misura la diagonale maggiore? 2 Se tagliamo una piramide con un piano parallelo alla base otteniamo: un'altra piramide e un tronco

Dettagli

1 L'omotetia. 2 Il teorema del rapporto dei perimetri e delle aree di due triangoli simili

1 L'omotetia. 2 Il teorema del rapporto dei perimetri e delle aree di due triangoli simili 1 L'omotetia Per definire un'omotetia bisogna disegnare una generica figura nel piano (nel nostro caso utilizzeremo un triangolo), un punto (il centro dell'omotetia) e un numero (il rapporto k dell'omotetia).

Dettagli

Le caratteristiche dei poligoni. La relazione tra i lati e gli angoli di un poligono. Definizioni

Le caratteristiche dei poligoni. La relazione tra i lati e gli angoli di un poligono. Definizioni Le caratteristiche dei poligoni 1. Si dice poligono la parte del piano delimitata da una spezzata chiusa. 2. Il perimetro di un poligono è la somma delle misure del suoi lati, si indica cm 2p. 3. Un poligono

Dettagli

MATEMATICA: Compiti delle vacanze Estate 2015

MATEMATICA: Compiti delle vacanze Estate 2015 MATEMATICA: Compiti delle vacanze Estate 2015 Classe II a PRIMA PARTE Ecco una raccolta degli esercizi sugli argomenti svolti quest anno: risolvili sul tuo quaderno! Per algebra ho inserito anche una piccola

Dettagli

C6. Quadrilateri - Esercizi

C6. Quadrilateri - Esercizi C6. Quadrilateri - Esercizi DEFINIZIONI E COSTRUZIONI 1) Dato il seguente quadrilatero completa al posto dei puntini. I lati AB e BC sono I lati AB e CD sono I lati AD e sono consecutivi I lati AD e sono

Dettagli

1. conoscere i concetti fondamentali della geometria sintetica del piano (poligoni, circonferenza

1. conoscere i concetti fondamentali della geometria sintetica del piano (poligoni, circonferenza Terzo modulo: Geometria Obiettivi 1. conoscere i concetti fondamentali della geometria sintetica del piano (poligoni, circonferenza e cerchio, ecc.). calcolare perimetri e aree di figure elementari nel

Dettagli

la funzione assume valore per qualsiasi valore di x, quindi il suo dominio è R.

la funzione assume valore per qualsiasi valore di x, quindi il suo dominio è R. Data la funzione f (x)=a x 3 +b, trova per quali valori di a e di b il grafico di f (x) passa per i punti (; 1) e ( ; 4). Rappresenta f (x), indicandone il dominio e il codominio. Troca i punti di intersezione

Dettagli

Geometria solida 2. Veronica Gavagna

Geometria solida 2. Veronica Gavagna Geometria solida 2 Veronica Gavagna Lo sviluppo del parallelepipedo B Superficie laterale Area laterale e area totale Dato il parallelepipedo Area laterale A l = (a + b + a + b) c = P c b Area totale A

Dettagli

ALCUNE LINEE GUIDA PER LA DIMOSTRAZIONE DEI TEOREMI

ALCUNE LINEE GUIDA PER LA DIMOSTRAZIONE DEI TEOREMI ALCUNE LINEE GUIDA PER LA DIMOSTRAZIONE DEI TEOREMI LE RELAZIONI FRA GLI ELEMENTI DI UN TRIANGOLO 1) La somma degli angoli interni di un triangolo è 180 γ Consideriamo il triangolo ABC. Tracciamo la parallela

Dettagli

COMPITI DI MATEMATICA PER LE VACANZE

COMPITI DI MATEMATICA PER LE VACANZE IL PRESENTE FASCICOLO COSTITUISCE ILTUO IMPEGNO ESTIVO NEI CONFRONTI DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE. ESSO È COMPOSTO DA UNA SERIE DI ESERCIZI DI ARITMETICA E GEOMETRIA CHE DOVRAI SVOLGERE SU DI UN QUADERNO

Dettagli

a) A = 8 dm²; 2p = dm. b) A = 6 dm²; 2p = dm.

a) A = 8 dm²; 2p = dm. b) A = 6 dm²; 2p = dm. GB00001 Un triangolo rettangolo ABC, rettangolo in A, è isoscele e la sua ipotenusa BC misura 2 2 dm. Calcolare l area e il perimetro del triangolo. GB00002 Kg 121,25 è il peso di un cubo di gesso avente

Dettagli

a. Le due figure sono equivalenti?...sì... Perchè? sono equicomposte. b. Due figure equicomposte sono sempre equivalenti? sì..

a. Le due figure sono equivalenti?...sì... Perchè? sono equicomposte. b. Due figure equicomposte sono sempre equivalenti? sì.. Segna il completamento corretto. L AREA DELLE FIGURE PIANE (in rosso i risultati) 1. Due figure sono equivalenti se: a. hanno lo stesso perimetro b. sono sovrapponibili c. occupano la stessa superficie,

Dettagli