Reti di Calcolatori:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Reti di Calcolatori:"

Transcript

1 Reti di Calcolatori: Internet, Intranet e Mobile Computing a.a. 2007/ dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì ore 10-12

2 Sommario della lezione di oggi: Lo strato di applicazione (1/3) Principi dei protocolli dello strato di applicazione World Wide Web & HTTP Trasferimento di file & il protocollo FTP Posta elettronica & SMTP DNS: il servizio directory di Internet Condivisione di file dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 2

3 Applicazioni di rete e protocolli dello strato di applicazione Applicazione di rete = insieme di processi distribuiti e comunicanti processi in esecuzione sui terminali nello spazio utente processi si scambiano messaggi per implementare l applicazione e.g., , Web Protocollo dello strato di applicazione pezzo di un applicazione di rete definisce messaggi scambiati dalle applicazioni e azioni da intraprendere usa i servizi forniti da protocolli dello strato sottostante applicazione trasporto rete collegamento fisico applicazione trasporto rete collegamento fisico applicazione trasporto rete collegamento fisico dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 3

4 Applicazioni di rete: un po di gergo tecnico Un processo è un programma in esecuzione su un terminale. Nellostessoterminale, due processi comunicano con comunicazione interprocesso definita dal sistema operativo. I processi in corso su diversi terminali comunicano tramite un protocollo dello strato di applicazione Un agente utente è una interfaccia fra l utente e l applicazione di rete. Web: browser mail reader streaming audio/video: media player dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 4

5 I protocolli dello strato di applicazione Application Programming Interface (API): definisce l interfaccia fra strato di applicazione e strato di trasporto socket: Internet API due processi comunicano inviando dati nel socket, leggendo dati dal socket D: come fa un processo P1 ad identificare il processo P2 con cui vuole comunicare? Indirizzo IP del terminale T2 che esegue P2 numero di porta su cui P2 sta girando - consente al T2 di determinare a quale processo locale il messaggio dovrebbe essere consegnato dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 5

6 Di quale servizi di trasporto ha bisogno un applicazione di rete? Trasferimento affidabile dei dati alcune applicazioni, p.e. audio, possono tollerare una certa perdita di dati altre applicazioni, p.e. file transfer e telnet, richiedono affidabilità al 100% Tempismo alcune applicazioni, p.e. telefonia Internet e giochi interattivi, richiedono un basso ritardo per essere efficace Larghezza di banda alcune applicazioni, p.e. multimedia, richiedono un minimo ammontare di larghezza di banda per essere efficace altre applicazioni ( applicazioni elastiche ) fanno uso di qualsiasi larghezza di banda esse dispongano dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 6

7 Applicazioni Internet: requisiti sui servizi di trasporto Applicazione Trasferimento file Posta elettronica Documenti Web Audio/video in tempo reale Tolleranza alla perdita di dati No No No Sì Ampiezza di banda Variabile Variabile Variabile Audio: da 5 Kbps a 1 Mbps Video: da 10 Kbps a 5 Mbps Sensibilità al tempo No No No Sì, centinaia di ms Audio/video memorizzati Sì Come sopra Sì, pochi secondi Giochi interattivi Sì Fino a pochi Kbps Sì, centinaia di ms Messaggistica istantanea No Variabile Sì e no dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 7

8 Servizi forniti dai protocolli di trasporto di Internet Servizi TCP: orientamento alla connessione: setup di richiesta fra client e server trasferimento affidabile dei dati controllo di flusso: il mittente non sommergerà il ricevente controllo della congestione: rallenta il mittente se la rete è sovraccarica non fornisce: tempismo, garanzie di ampiezza minima di banda Servizi UDP: trasferimento dei dati non fornisce: orientamento alla connessione, trasferimento affidabile dei dati, controllo di flusso, controllo di congestione, tempismo, o garanzia di ampiezza di banda D: Perché esiste un modello di servizi UDP? dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 8

9 Applicazioni Internet: protocolli di applicazione e di trasporto Applicazione Posta elettronica Accesso a terminali remoti Web Trasferimento file Multimedia in streaming Telefonia Internet Protocollo a livello applicazione SMTP [RFC 2821] Telnet [RFC 854] HTTP [RFC 2616] FTP [RFC 959] Proprietario (ad esempio, RealNetworks) Proprietario (ad esempio, Vonage, Dialpad) Protocollo di trasporto sottostante TCP TCP TCP TCP TCP o UDP Tipicamente UDP dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 9

10 Architettura delle applicazioni di rete Client-server Peer-to-peer (P2P) Architetture ibride (client-server e P2P) dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 10

11 Il paradigma client-server Unatipicaappl. di rete ha due pezzi: un client ed un server Client: si mette in contatto con il server ( parla per primo ) tipicamente richiede un servizio al server, per il Web, il client è implementato nel browser; per la , nel mail reader Server: fornisce il servizio richiesto p.e.,ilserver Web inviala pagina Web richiesta, il mail server consegna la application transport network data link physical request reply application transport network data link physical dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 11

12 Architettura delle applicazioni di rete: modello client-server server: host sempre attivo indirizzo IP fisso server farm per creare un potente server virtuale client: comunica con il server può contattare il server in qualunque momento può avere indirizzi IP dinamici non comunica direttamente con gli altri client dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 12

13 Architettura delle applicazioni di rete: modello P2P non c è un server sempre attivo coppie arbitrarie di host (peer) comunicano direttamente tra loro i peer non devono necessariamente essere sempre attivi, e cambiano indirizzo IP Un esempio: Gnutella Facilmente scalabile Difficile da gestire dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 13

14 Architettura delle applicazioni di rete: modello ibrido Napster Scambio di file secondo la logica P2P Ricerca di file centralizzata: i peer registrano il loro contenuto presso un server centrale i peer chiedono allo stesso server centrale di localizzare il contenuto Messaggistica istantanea La chat tra due utenti è del tipo P2P Individuazione della presenza/location centralizzata: l utente registra il suo indirizzo IP sul server centrale quando è disponibile online l utente contatta il server centrale per conoscere gli indirizzi IP dei suoi amici dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 14

15 Il World Wide Web: un po di gergo tecnico Pagina Web: consiste di oggetti indirizzatadaunaurl (Uniform Resource Locator) La maggior parte delle pagine Web consiste di: pagina base in HTML, e diversi oggetti referenziati. URL ha due componenti: host name e path name L agente utente per il WWW è chiamato browser: MS Internet Explorer Netscape Communicator Server per il WWW è detto Web server: Apache (public domain) MS Internet Information Server dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 15

16 Il World Wide Web: il protocollo HTTP HTTP: hypertext transfer protocol protocollo dello strato di applicazione per il WWW modello client/server client: browser che richiede, riceve, visualizza oggetti Web server: Web server invia oggetti in risposta alle richieste HTTP/1.0: RFC 1945 HTTP/1.1: RFC 2068 PC running Explorer Mac running Navigator http request http response http request http response Server running NCSA Web server dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 16

17 Il World Wide Web: il protocollo HTTP (cont.) Servizio di trasporto TCP: il client avvia una connessione TCP (crea un socket) col server, porta 80 il server accetta la connessione TCP dal client messaggi HTTP (messaggi di protocollo dello strato di applicazione) scambiati fra browser (HTTP client) e Web server (HTTP server) chiusura della connessione TCP HTTP è stateless il server non conserva alcuna info sulle passate richieste del client a latere I protocolli che conservano lo stato sono complessi! La storia passata (stato) deve essere conservata se server/client crolla, le loro viste di stato potrebbero essere inconsistenti, vanno quindi riconciliate dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 17

18 tempo Esempio di sessione HTTP Supponi che un utente visiti la pagina con URL 1a. Il client http inizia una connessione TCP al server HTTP (processo) del terminale La porta 80 è di default per il server HTTP. 2. Il client HTTP invia messaggio di richiesta http (contenente la URL) nel socket della connessione TCP (contiene testo, riferimenti a 10 immagini jpeg) 1b. Il server HTTP del terminale in attesa di connessione TCP alla porta 80, accetta la connessione, inviandone notifica al client 3. Il server HTTP riceve il messaggio di richiesta, forma il messaggio di risposta contenente l oggetto richiesto (somedepartment/home.index), e lo invia nel socket dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 18

19 Esempio di sessione HTTP (cont.) 5. Il client HTTP riceve il messaggio di risposta contenente il file HTML che viene visualizzato. Analizzando il file HTML, trova 10 oggetti jpeg referenziati 4. Il server HTTP chiude la connessione TCP. tempo 6. I passi 1-5 ripetuti per ciascuno dei 10 oggetti.jpeg dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 19

20 Connessioni non-persistenti e persistenti Non-persistenti HTTP/1.0 il server parserizza la richiesta, risponde, e chiude la connessione TCP 2 RTTs per prelevare ciascun oggetto Ogni trasferimento di oggetto soffre di un avvio lento Ma la maggior parte dei browser 1.0 usano connessioni TCP parallele. Persistenti default per HTTP/1.1 durante la stessa connessione TCP: il server parserizza la richiesta, risponde, parserizza una nuova richiesta,.. Il client invia richieste per tutti gli oggetti referenziati non appena riceve l HTML di base. Meno RTTs ed avvio meno lento. dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 20

21 Formato di un messaggio HTTP: richiesta Due tipi di messaggi HTTP: richiesta, risposta messaggio di richiesta HTTP: ASCII (human-readable format) linea di richiesta (comandi GET, POST, HEAD) linee di intestazione GET /somedir/page.html HTTP/1.0 User-agent: Mozilla/4.0 Accept: text/html, image/gif,image/jpeg Accept-language:fr Ritorno a capo, line feed indica la fine del messaggio (extra carriage return, line feed) dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 21

22 Formato di un messaggio HTTP: richiesta (cont.) dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 22

23 Formato di un messaggio HTTP: risposta Linea di status (protocollo, codice di stato, frase di stato) linee di intestazione HTTP/ OK Date: Thu, 06 Aug :00:15 GMT Server: Apache/1.3.0 (Unix) Last-Modified: Mon, 22 Jun Content-Length: 6821 Content-Type: text/html dati, p.e., file HTML richiesto dati dati dati dati dati... dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 23

24 Formato di un messaggio HTTP: risposta (cont.) Esempi di codice di stato: 200 OK richiesta di successo, oggetto richiesto più tardi in questo messaggio 301 Moved Permanently oggetto richiesto spostato, nuova locazione specificata più tardi in questo messaggio (Location:) 400 Bad Request messaggio di richiesta non compreso dal server 404 Not Found documento richiesto non trovato su questo server 505 HTTP Version Not Supported dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 24

25 Vuoi provare HTTP (lato client)? 1. Telnet al tuo sito Web preferito: telnet 80 Apri una connessione TCP alla porta 80 (porta di default per il server HTTP) del terminale Qualsiasi cosa digitata viene inviata alla porta 80 di 2. Formula una richiesta HTTP di tipo GET: GET /~ross/index.html HTTP/1.0 Digitando questo (batti due volte il ritorno a capo), tu invii questa richiesta GET minimale (ma completa) al server HTTP 3. Osserva il messaggio di risposta inviato dal server HTTP! dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 25

26 Interazione user-server: autenticazione Obiettivo: controllare l accesso ai documenti residenti sul server il client deve presentare autorizzazione in ogni richiesta authorization: riga di intestazione nella richiesta con user name e password se nessuna autorizzazione presentata, il server rifiuta accesso, invia risposta con WWW authenticate: come riga di intestazione Il browser pone nome & pwd nella cache così che l utente non deve reinserirli ripetutamente. client usual http request msg 401: authorization req. WWW authenticate: usual http request msg + Authorization:line usual http response msg usual http request msg + Authorization:line usual http response msg server tempo dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 26

27 Interazione user-server: cookie Il server invia cookie al client client nel msg di risposta Set-cookie: il client presenta il cookie nelle successive richieste cookie: il server confronta il cookie presentato con info memorizzata nel server autenticazione ricordare le preferenze dell utente, scelte precedenti usual http request msg usual http response + Set-cookie: # usual http request msg cookie: # usual http response msg usual http request msg cookie: # usual http response msg server cookiespecific action cookiespecific action dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 27

28 Interazione user-server: GET condizionato Obiettivo: non inviare client oggetti se il client ha una versione memorizzata aggiornata (in cache) client: specificare la data della copia in cache nella richiesta HTTP If-modified-since: <date> server: la risposta non contiene alcun oggetto se la copia in cache è aggiornata: HTTP/ Not Modified http request msg If-modified-since: <date> http response HTTP/ Not Modified http request msg If-modified-since: <date> http response HTTP/ OK <data> server oggetto non modificato oggetto modificato dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 28

29 Le cache del Web (proxy server) Obiettivo: soddisfare la richiesta del client senza coinvolgere il server di origine l utente imposta il browser: accessi Web via web cache il client invia tutte le richieste HTTP alla cache del web se essa contiene l oggetto, lo invia immediatamente nella risposta HTTP altrimenti richiede l oggetto dal server di origine, quindi lo acclude alla risposta HTTP client client http request http response http request http response Proxy server http request http response http request http response origin server origin server dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 29

30 Perché il Web Caching? Assumiamo che: la cache è vicina al client (p.e., nella stessa rete) minor tempo di risposta: cache + vicina al client decrementa il traffico verso server distanti il collegamento in uscita alla rete di ISP aziendali/locali è spesso un collo di bottiglia institutional network public Internet 1.5 Mbps access link 10 Mbps LAN Cache aziendale origin servers dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 30

31 Sommario della prossima lezione: Lo strato di applicazione (2/3) Principi dei protocolli dello strato di applicazione World Wide Web & HTTP Trasferimento di file & il protocollo FTP Posta elettronica & SMTP DNS: il servizio directory di Internet Condivisione di file dott.ssa F. A. Lisi Reti di Calcolatori Livello di applicazione (1/3) 31

Programmazione in Rete

Programmazione in Rete Programmazione in Rete a.a. 2005/2006 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/prog-rete/prog-rete0506.htm dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì ore 10-12 Sommario della

Dettagli

Applicazioni e protocolli a livello applicazione

Applicazioni e protocolli a livello applicazione Applicazioni e protocolli a livello applicazione Applicazione: processi distribuiti comunicanti vengono eseguiti sugli host di rete come processi utente scambio di messaggi per implementare l applicazione

Dettagli

Programmazione in Rete

Programmazione in Rete Programmazione in Rete a.a. 2005/2006 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/prog-rete/prog-rete0506.htm dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì ore 10-12 Sommario della

Dettagli

Applicazioni e protocolli a livello applicazione

Applicazioni e protocolli a livello applicazione Applicazioni e protocolli a livello applicazione Applicazione: processi distribuiti comunicanti vengono eseguiti sugli host di rete come processi utente scambio di messaggi per implementare l applicazione

Dettagli

Web e HTTP. path name. host name Realizzato da Roberto Savino. www.someschool.edu/somedept/pic.gif

Web e HTTP. path name. host name Realizzato da Roberto Savino. www.someschool.edu/somedept/pic.gif Web e HTTP Terminologia Una pagina web consiste di oggetti Un oggetto può essere un file HTML, una immagine JPG, ecc. Una pagina web consiste di un file HTML base che fa riferimento a diversi oggetti al

Dettagli

Livello applicativo. Obiettivi specifici: Protocolli specifici: Obiettivi generali:

Livello applicativo. Obiettivi specifici: Protocolli specifici: Obiettivi generali: Livello applicativo Obiettivi generali: Aspetti concettuali/ implementativi dei protocolli applicativi Paradigma client server Modelli dei servizi Obiettivi specifici: Protocolli specifici: http ftp smtp

Dettagli

Mezzi trasmissivi. Twisted Pair (TP) Due cavi di rame isolati ed intrecciati

Mezzi trasmissivi. Twisted Pair (TP) Due cavi di rame isolati ed intrecciati Mezzi trasmissivi Canali fisici: bit di dati trasmessi si propagano lungo il canale Mezzi guidati: segnali si propagano in mezzi solidi: rame, fibra Mezzi non guidati: Segnali si propagano liberamente,

Dettagli

Protocolli di applicazione

Protocolli di applicazione Reti di Calcolatori AA 2011/2012 http://disi.unitn.it/locigno/index.php/teaching-duties/computer-networks Protocolli di applicazione Csaba Kiraly Renato Lo Cigno Livello di applicazione A note on the use

Dettagli

Il Livello Applicazione

Il Livello Applicazione Il Livello Applicazione Principali Obiettivi: Aspetti concettuali implementativi dei protocolli di rete del livello applicazione paradigma client server Modelli di servizio Impareremo a conoscere i protocolli

Dettagli

Reti di Calcolatori AA 2011/2012. Protocolli di applicazione. Livello di applicazione. Capitolo 2: Livello applicazione. Csaba Kiraly Renato Lo Cigno

Reti di Calcolatori AA 2011/2012. Protocolli di applicazione. Livello di applicazione. Capitolo 2: Livello applicazione. Csaba Kiraly Renato Lo Cigno Reti di Calcolatori AA 2011/2012 http://disi.unitn.it/locigno/index.php/teaching-duties/computer-networks Protocolli di applicazione Csaba Kiraly Renato Lo Cigno Livello di applicazione A note on the use

Dettagli

Reti di Calcolatori. Master "Bio Info" Reti e Basi di Dati Lezione 2

Reti di Calcolatori. Master Bio Info Reti e Basi di Dati Lezione 2 Reti di Calcolatori Sommario Software di rete TCP/IP Livello Applicazione Http Livello Trasporto (TCP) Livello Rete (IP, Routing, ICMP) Livello di Collegamento (Data-Link) I Protocolli di comunicazione

Dettagli

Il Protocollo HTTP e il WWW

Il Protocollo HTTP e il WWW Web Il Protocollo HTTP e il WWW Gianluigi Ferrari Diparnto di Informatica Università di Pisa Pagina Web: Insieme di objects Indirizzo tramite URL. URL: Unifor Resource Locator è l indirizzo di rete di

Dettagli

Che tipo di transport service è necessario per una applicazione? Protocolli application-layer (cont). Applicazioni e protocolli application-layer

Che tipo di transport service è necessario per una applicazione? Protocolli application-layer (cont). Applicazioni e protocolli application-layer Il Livello Applicazione Applicazioni e protocolli -layer Principali Obiettivi: Aspetti concettuali + implementativi dei protocolli di rete del livello applicazione paradigma Modelli di servizio Impareremo

Dettagli

Applicazioni e protocolli application-layer

Applicazioni e protocolli application-layer Il Livello Applicazione Principali Obiettivi: Aspetti concettuali + implementativi dei protocolli di rete del livello applicazione paradigma client Modelli di servizio Impareremo a conoscere i protocolli

Dettagli

Servizi di rete e web. Prof. Maurizio Naldi A.A. 2015/16

Servizi di rete e web. Prof. Maurizio Naldi A.A. 2015/16 Servizi di rete e web Prof. Maurizio Naldi A.A. 2015/16 Applicazione Unità di trasmissione dati a livello applicazione Applicazione Presentazione Unità di trasmissione dati a livello presentazione Presentazione

Dettagli

Reti di Telecomunicazione Lezione 6

Reti di Telecomunicazione Lezione 6 Reti di Telecomunicazione Lezione 6 Marco Benini Corso di Laurea in Informatica marco.benini@uninsubria.it Lo strato di applicazione protocolli Programma della lezione Applicazioni di rete client - server

Dettagli

Applicazioni di rete 1

Applicazioni di rete 1 Applicazioni di rete 1 PROTOCOLLO TCP Proprietà: - verifica che i dati siano arrivati ed automaticamente provvede in caso negativo alla loro ritrasmissione - esegue checksum sui dati per garantire che

Dettagli

Capitolo 2 - parte 2. Corso Reti ed Applicazioni Mauro Campanella

Capitolo 2 - parte 2. Corso Reti ed Applicazioni Mauro Campanella Capitolo 2 - parte 2 Corso Reti ed Applicazioni Mauro Campanella La nascita del World Wide Web L idea fu nel 1989 di Tim Berners Lee, fisico del CERN di Ginevra. Vi era la necessità di far collaborare

Dettagli

Livello applicativo. Obiettivi specifici: ! Protocolli specifici: " http " ftp " smtp " pop " dns " Programmazione di applicazioni

Livello applicativo. Obiettivi specifici: ! Protocolli specifici:  http  ftp  smtp  pop  dns  Programmazione di applicazioni Livello applicativo Obiettivi generali:! Aspetti concettuali/ implementativi dei protocolli applicativi " Paradigma client " Modelli dei servizi Obiettivi specifici:! Protocolli specifici: " http " ftp

Dettagli

INFORMATICA DISTRIBUITA. lez 5 World Wide Web (cont)

INFORMATICA DISTRIBUITA. lez 5 World Wide Web (cont) INFORMATICA DISTRIBUITA prof. lez 5 World Wide Web (cont) Università degli Studi di Milano Scienze e Tecnologie della Comunicazione Musicale a.a. 2009-2010 Protocolli usabili nelle URL http: ftp: : http://www.dico.unimi.it/

Dettagli

Esempi di applicazioni internet. WEB Trasferimento File Posta Elettronica Sistema dei nomi di dominio (DNS)

Esempi di applicazioni internet. WEB Trasferimento File Posta Elettronica Sistema dei nomi di dominio (DNS) Esempi di applicazioni internet WEB Trasferimento File Posta Elettronica Sistema dei nomi di dominio (DNS) 17 Il Web: terminologia Pagina Web: consiste di oggetti indirizzati da un URL (Uniform Resource

Dettagli

Processi dell applicazione, socket e il sottostante protocollo di trasporto. Protocolli application-layer (cont).

Processi dell applicazione, socket e il sottostante protocollo di trasporto. Protocolli application-layer (cont). Il Livello Applicazione Applicazioni e protocolli -layer Principali Obiettivi : Aspetti concettuali implementatividei protocolli di retedel livello applicazione paradigma Modelli di servizio Impareremo

Dettagli

Casi pratici esempi. http smtp. Copyright Luciano Bononi 2004 (some figure credits to Kurose, Ross, Internet e reti di calcolatori)

Casi pratici esempi. http smtp. Copyright Luciano Bononi 2004 (some figure credits to Kurose, Ross, Internet e reti di calcolatori) Livello Applicazione obiettivo: Aspetti implementativi e di uso dei protocolli di livello applicazione paradigma client Modelli di servizio Vediamo esempi di come funzionano le applicazioni su rete Casi

Dettagli

Architetture di rete. 4. Le applicazioni di rete

Architetture di rete. 4. Le applicazioni di rete Architetture di rete 4. Le applicazioni di rete Introduzione L avvento di tecnologie (hw, sw, protocolli) di rete avanzate ha permesso la nascita di architetture software molto evolute che permettono lo

Dettagli

Reti di calcolatori e Internet (Parte II) Sistemi e Tecnologie Informatiche

Reti di calcolatori e Internet (Parte II) Sistemi e Tecnologie Informatiche Reti di calcolatori e Internet (Parte II) Application layer Application Transport Network Link & Physical Si colloca al di sopra del livello Transport ed è il livello nel quale viene svolto il lavoro utile

Dettagli

Introduzione. Livello applicativo Principi delle applicazioni di rete. Stack protocollare Gerarchia di protocolli Servizi e primitive di servizio 2-1

Introduzione. Livello applicativo Principi delle applicazioni di rete. Stack protocollare Gerarchia di protocolli Servizi e primitive di servizio 2-1 Introduzione Stack protocollare Gerarchia di protocolli Servizi e primitive di servizio Livello applicativo Principi delle applicazioni di rete 2-1 Pila di protocolli Internet Software applicazione: di

Dettagli

OSOR. Applicazioni di Rete

OSOR. Applicazioni di Rete OSOR Applicazioni di Rete 1 Client-Server in Sistemi Distribuiti Host A Host B Client TCP/UDP IP Network Interface Internet Risultati Server TCP/UDP IP Network Interface Richiesta Applicazioni di Rete

Dettagli

Le Reti Informatiche

Le Reti Informatiche Le Reti Informatiche modulo 10 Prof. Salvatore Rosta www.byteman.it s.rosta@byteman.it 1 Nomenclatura: 1 La rappresentazione di uno schema richiede una serie di abbreviazioni per i vari componenti. Seguiremo

Dettagli

Protocolli di strato applicazione

Protocolli di strato applicazione Modello client-server Protocolli strato applicazione in Internet Gruppo Reti TLC claudio.casetti@polito.it http://www.tlc-networks.polito.it/ Tipica applicazione tra client e server Client: inizia comunicazione

Dettagli

Livello applicazione: protocollo HTTP

Livello applicazione: protocollo HTTP Livello applicazione: protocollo HTTP Reti di Elaboratori Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Roma La Sapienza Prof.ssa Gaia Maselli Parte di queste slide sono state prese dal materiale

Dettagli

Protocolli strato applicazione in Internet

Protocolli strato applicazione in Internet Protocolli strato applicazione in Internet Gruppo Reti TLC claudio.casetti@polito.it http://www.tlc-networks.polito.it/ Protocolli di strato applicativo - 1 Modello client-server Tipica applicazione tra

Dettagli

Livello applicativo. Obiettivi generali: Obiettivi specifici: Protocolli specifici:

Livello applicativo. Obiettivi generali: Obiettivi specifici: Protocolli specifici: Livello applicativo Obiettivi generali: Aspetti concettuali/ implementativi dei protocolli applicativi Paradigma client server Modelli dei servizi Obiettivi specifici: Protocolli specifici: http ftp smtp

Dettagli

Tecnologie per la Comunicazione Aziendale

Tecnologie per la Comunicazione Aziendale Tecnologie per la Comunicazione Aziendale Flavio De Paoli Livello applicativo Obiettivi generali: Aspetti concettuali/ implementativi dei protocolli applicativi Paradigma client Modelli dei servizi Obiettivi

Dettagli

Livello di Applicazione in Internet

Livello di Applicazione in Internet Università di Genova Facoltà di Ingegneria Livello di in Internet 1. Introduzione Prof. Raffaele Bolla Ing. Matteo Repetto dist Caratteristiche del corso: Docenti o Docente titolare Prof. Raffaele Bolla

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE ALLE RETI TELEMATICHE - 1 Copyright Quest opera è protetta dalla licenza Creative Commons

Dettagli

Lo strato di applicazione in Internet

Lo strato di applicazione in Internet Lo strato di applicazione in Internet Prof. Ing. Carla Raffaelli a.a. 2004/2005 Protocolli applicativi Sono i protocolli utilizzati dalle applicazioni per scambiarsi informazioni Esempi: HTTP per il web,

Dettagli

Capitolo 2 Livello di applicazione

Capitolo 2 Livello di applicazione Capitolo 2 Livello di applicazione Capitolo 2: Livello di applicazione 2. Principi delle applicazioni di rete 2.2 Web e HTTP 2.5 DNS 2.6 Applicazioni P2P Reti di calcolatori e Internet: Un approccio top-down

Dettagli

Programmazione in Rete

Programmazione in Rete Programmazione in Rete a.a. 2005/2006 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/prog-rete/prog-rete0506.htm dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì ore 10-12 Sommario della

Dettagli

Reti: cenni storici. Who s who

Reti: cenni storici. Who s who 1967: DoD ARPAnet 1970: ALOHAnet Reti: cenni storici 1975: TCP/IP model per internetwork 1976: Ethernet 198: TCP/UDP/IP standard per ARPAnet 1987: la rete cresce DNS 1989-1991: web guiding principles:

Dettagli

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP PARTE I - Reti di Calcolatori ed Internet MODELLI ISO/OSI e TCP/IP Reti di Calcolatori Livelli e Servizi Il modello OSI Il modello TCP/IP Un confronto tra OSI e TCP/IP ARPANET Ethernet Reti ATM reti wireless

Dettagli

Il Protocollo HTTP e il WWW

Il Protocollo HTTP e il WWW Il Protocollo HTTP e il WWW WWW: Storia (1945) Vannevar Bush (MIT) pubblica un articolo in cui definisce la nozione di ipertesto www.theatlantic.com/unbound/flashbks/computer/bushf.htm (1965) Ted Nelson

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2013-14. Pietro Frasca. Parte II Lezione 5

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2013-14. Pietro Frasca. Parte II Lezione 5 Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2013-14 Pietro Frasca Parte II Lezione 5 Martedì 18-03-2014 1 Livello di applicazione Architetture

Dettagli

PROTOCOLLI APPLICATIVI PER INTERNET

PROTOCOLLI APPLICATIVI PER INTERNET PROTOCOLLI APPLICATIVI PER INTERNET IC3N 2000 N. 5 La famiglia dei protocolli TCP/IP Applicazioni e-mail,ftp,ssh,www TCP UDP ICMP IP ARP RARP IEEE 802-Ethernet-X25-Aloha ecc. Collegamento fisico 6 1 Protocolli

Dettagli

KR_2. Livello di Applicazione di Internet

KR_2. Livello di Applicazione di Internet INFO-COM Dpt. Dipartimento di Scienza e Tecnica dell Informazione e della Comunicazione Università degli Studi di Roma La Sapienza KR_2. Livello di Applicazione di Internet TELECOMUNICAZIONI per Ingegneria

Dettagli

Mariarosaria Napolitano. Architettura TCP/IP. Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche

Mariarosaria Napolitano. Architettura TCP/IP. Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche Mariarosaria Napolitano Architettura TCP/IP Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche Contesto e Prerequisiti Contesto E' rivolto agli studenti del V anno degli Istituti Tecnici Industriali

Dettagli

INFORMATICA. Prof. MARCO CASTIGLIONE. Istituto Tecnico Statale Tito Acerbo - PESCARA

INFORMATICA. Prof. MARCO CASTIGLIONE. Istituto Tecnico Statale Tito Acerbo - PESCARA INFORMATICA Prof. MARCO CASTIGLIONE Istituto Tecnico Statale Tito Acerbo - PESCARA 1.1 Introduzione Internet è una rete di calcolatori collegati tra loro e fisicamente posizionati in tutto il mondo RETE

Dettagli

INFORMATICA DISTRIBUITA. lez 4 Livello applicazione

INFORMATICA DISTRIBUITA. lez 4 Livello applicazione INFORMATICA DISTRIBUITA prof. lez 4 Livello applicazione Università degli Studi di Milano Scienze e Tecnologie della Comunicazione Musicale a.a. 2009-2010 applicazioni di rete Processo: programma in esecuzione

Dettagli

Le Reti Informatiche

Le Reti Informatiche Le Reti Informatiche modulo 8 Prof. Salvatore Rosta www.byteman.it s.rosta@byteman.it 1 Il Livello di Trasporto: 1 L utente non ha il controllo sulla rete; non può risolvere i problemi di un servizio inadeguato

Dettagli

Capitolo 2 Livello di applicazione

Capitolo 2 Livello di applicazione Capitolo 2 Livello di applicazione Reti di calcolatori e Internet: Un approccio top-down 3 a edizione Jim Kurose, Keith Ross Pearson Education Italia 2005 2-1 Capitolo 2: Livello di applicazione 2.1 Principi

Dettagli

Protocolli per il Web. Impianti Informatici. Protocolli applicativi

Protocolli per il Web. Impianti Informatici. Protocolli applicativi Protocolli per il Web Protocolli applicativi I protocolli applicativi 2 Applicazioni Socket interface HTTP (WEB) SMTP (E-MAIL) FTP... NFS RPC DNS... Trasporto TCP UDP Rete ICMP RIP OSPF IP ARP RARP Non

Dettagli

Introduzione. Java HTTP. G. Prencipe

Introduzione. Java HTTP. G. Prencipe Java html e http G. Prencipe prencipe@di.unipi.it Introduzione Tutte le comunicazioni tra client e server Web avvengono mediate il (HyperText Transfer Protocol, attualmente alla versione 1.1), che è un

Dettagli

Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete

Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete Reti di calcolatori Protocolli di Trasmissione: Il modello ISO/OSI L architettura TCP/IP Protocolli di trasmissione Un protocollo di

Dettagli

Luca Mari, Sistemi informativi applicati (reti di calcolatori) appunti delle lezioni. Architetture client/server: applicazioni client

Luca Mari, Sistemi informativi applicati (reti di calcolatori) appunti delle lezioni. Architetture client/server: applicazioni client Versione 25.4.05 Sistemi informativi applicati (reti di calcolatori): appunti delle lezioni Architetture client/server: applicazioni client 1 Architetture client/server: un esempio World wide web è un

Dettagli

Protocolli applicativi basati su TCP/IP

Protocolli applicativi basati su TCP/IP Protocolli applicativi basati su TCP/IP A.A. 2005/2006 Walter Cerroni Protocolli applicativi Sono i protocolli utilizzati dalle applicazioni per scambiarsi informazioni attraverso la rete Esempi: HTTP

Dettagli

Tecnologia dell Informazione

Tecnologia dell Informazione Tecnologia dell Informazione Il Sistema Operativo Windows Materiale Didattico a cura di Marco Musolesi Università degli Studi di Bologna Sede di Ravenna Facoltà di Giurisprudenza Corso di Laurea in Operatore

Dettagli

Internet e Tecnologia Web

Internet e Tecnologia Web INTERNET E TECNOLOGIA WEB Corso WebGis per Master in Sistemi Informativi Territoriali AA 2005/2006 ISTI- CNR c.renso@isti.cnr.it Internet e Tecnologia Web...1 TCP/IP...2 Architettura Client-Server...6

Dettagli

Capitolo 2 Livello di applicazione

Capitolo 2 Livello di applicazione Capitolo 2 Livello di applicazione Nota per l utilizzo: Abbiamo preparato queste slide con l intenzione di renderle disponibili a tutti (professori, studenti, lettori). Sono in formato PowerPoint in modo

Dettagli

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00 Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00 NB: alcune domande hanno risposta multipla: si richiede di identificare TUTTE le risposte corrette. Cognome: Nome:

Dettagli

Protocolli strato applicazione in Internet

Protocolli strato applicazione in Internet Protocolli strato applicazione in Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.tlc-networks.polito.it/ Protocolli di strato applicativo - 1 Modello client-server Tipica applicazione tra client

Dettagli

Web (1) Internet. Elementi di Sicurezza e Privatezza Lezione 9 Web Security (1) Chiara Braghin. chiara.braghin@unimi.it! 20/11/12. browser.

Web (1) Internet. Elementi di Sicurezza e Privatezza Lezione 9 Web Security (1) Chiara Braghin. chiara.braghin@unimi.it! 20/11/12. browser. Elementi di Sicurezza e Privatezza Lezione 9 Web Security (1) Chiara Braghin chiara.braghin@unimi.it! Web (1) File HTML browser Internet URL Server web server Client il protocollo: HTTP 1 1 Web (2) Server

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE A INTERNET - 1 Internet: nomenclatura Host: calcolatore collegato a Internet ogni host

Dettagli

Programmazione in Rete

Programmazione in Rete Programmazione in Rete a.a. 2005/2006 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/prog-rete/prog-rete0506.htm dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì ore 10-12 Obiettivi del

Dettagli

Stack protocolli TCP/IP

Stack protocolli TCP/IP Stack protocolli TCP/IP Application Layer Transport Layer Internet Layer Host-to-Nework Layer DNS SMTP Telnet HTTP TCP UDP IP Insieme di eterogenei sistemi di rete... 1 Concetti base Differenza tra i concetti

Dettagli

Sicurezza delle applicazioni web: protocollo HTTP

Sicurezza delle applicazioni web: protocollo HTTP Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Sicurezza delle applicazioni web: protocollo HTTP Alessandro Reina Aristide Fattori

Dettagli

Reti di Calcolatori:

Reti di Calcolatori: Reti di Calcolatori: Internet, Intranet e Mobile Computing a.a. 2007/2008 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/reti/reti0708.htm dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì

Dettagli

Capitolo 2 - parte 4. Corso Reti ed Applicazioni Mauro Campanella Como 2003

Capitolo 2 - parte 4. Corso Reti ed Applicazioni Mauro Campanella Como 2003 Capitolo 2 - parte 4 Corso Reti ed Applicazioni Mauro Campanella Como 2003 Agenda - Content Distribution Networks (CDN) - Peer to Peer M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-4 pag.

Dettagli

url uniform resource locator

url uniform resource locator url uniform resource locator m. patrignani nota di copyright questo insieme di slides è protetto dalle leggi sul copyright il titolo ed il copyright relativi alle slides (inclusi, ma non limitatamente,

Dettagli

LABORATORIO di Reti di Calcolatori

LABORATORIO di Reti di Calcolatori LABORATORIO di Reti di Calcolatori Architetture client-server 1 of 12 v slide della docente Bibliografia v testo di supporto: D. Maggiorini, Introduzione alla programmazione client-server, Pearson Ed.,

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet AA 2004-2005 Reti e Sistemi Telematici 1 Internet: nomenclatura Host: calcolatore collegato a Internet ogni host può essere client e/o server a livello applicazione Router:

Dettagli

Dal protocollo IP ai livelli superiori

Dal protocollo IP ai livelli superiori Dal protocollo IP ai livelli superiori Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Protocollo IP Abbiamo visto che il protocollo IP opera al livello di rete definendo indirizzi a 32 bit detti indirizzi IP che permettono

Dettagli

Reti di Calcolatori:

Reti di Calcolatori: Reti di Calcolatori: Internet, Intranet e Mobile Computing a.a. 2007/2008 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/reti/reti0708.htm dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì

Dettagli

Web e Server-side Computing: Richiami sulla tecnologia Web e FORM HTML

Web e Server-side Computing: Richiami sulla tecnologia Web e FORM HTML Web e Server-side Computing: Richiami sulla tecnologia Web e FORM HTML Gianluca Moro gianluca.moro@unibo.it Dipartimento di Elettronica, Informatica e Sistemistica G. Moro - Università di Bologna World

Dettagli

World Wide Web. Web e Server-side Computing: Richiami sulla tecnologia Web e FORM HTML. Il Successo del Web. Protocolli di accesso

World Wide Web. Web e Server-side Computing: Richiami sulla tecnologia Web e FORM HTML. Il Successo del Web. Protocolli di accesso Web e Server-side Computing: Richiami sulla tecnologia Web e FORM HTML Gianluca Moro gmoro@deis.unibo.it Dipartimento di Elettronica, Informatica e Sistemistica Università di Bologna World Wide Web nato

Dettagli

Architetture Applicative Il Web

Architetture Applicative Il Web Architetture Applicative Il Web Alessandro Martinelli alessandro.martinelli@unipv.it 18 Marzo 2014 Architetture Architetture Web L Architettura Client-Server HTTP Protocolli di Comunicazione Fondamenti

Dettagli

Telematica II 7. Introduzione ai protocolli applicativi

Telematica II 7. Introduzione ai protocolli applicativi Indice Standard ISO/OSI e TCP/IP Telematica II 7. Introduzione ai protocolli applicativi Modello Client / Server I Socket Il World Wide Web Protocollo HTTP Corso di Laurea in Ingegneria Informatica A.A.

Dettagli

Informatica. Dipartimento di Economia. Ing. Cristiano Gregnanin. 8 novembre Corso di laurea in Economia

Informatica. Dipartimento di Economia. Ing. Cristiano Gregnanin. 8 novembre Corso di laurea in Economia Informatica Dipartimento di Economia Ing. Cristiano Gregnanin Corso di laurea in Economia 8 novembre 2016 1 / 28 Rete informatica La rete informatica è la condivisione d informazioni o servizi. un computer

Dettagli

Flavio De Paoli depaoli@disco.unimib.it. ITIS Lab http://www.itis.disco.unimib.it

Flavio De Paoli depaoli@disco.unimib.it. ITIS Lab http://www.itis.disco.unimib.it Flavio De Paoli depaoli@disco.unimib.it ITIS Lab http://www.itis.disco.unimib.it 1 Internet (parte 1) Obiettivi: Avere una visione di insieme del contesto Aspetti concettuali/ implementativi dei protocolli

Dettagli

Reti di Calcolatori ed Internet

Reti di Calcolatori ed Internet Reti di Calcolatori ed Internet Fabio Massimo Zanzotto Reti di Calcolatori ed Internet Perchè vogliamo una nuova macchina e come la otteniamo? Architettura dei Servizi di Rete Sistema operativo della rete

Dettagli

Parte VIII Indice. Reti di calcolatori. Internet. topologie mezzi trasmissivi sistemi di trasmissione servizi sistemi client-server

Parte VIII Indice. Reti di calcolatori. Internet. topologie mezzi trasmissivi sistemi di trasmissione servizi sistemi client-server Parte VIII Indice Reti di calcolatori topologie mezzi trasmissivi sistemi di trasmissione servizi sistemi client-server Internet indirizzi Internet principali servizi VIII.1 Collegamenti tra più calcolatori

Dettagli

Informatica Distribuita PAS

Informatica Distribuita PAS Informatica Distribuita PAS Flavio De Paoli depaoli@disco.unimib.it ITIS Lab http://www.itis.disco.unimib.it La rete Internet ITIS Lab http://www.itis.disco.unimib.it Internet (parte 1) Obiettivi: Avere

Dettagli

Architetture Web Protocolli di Comunicazione

Architetture Web Protocolli di Comunicazione Architetture Web Protocolli di Comunicazione Alessandro Martinelli alessandro.martinelli@unipv.it 10 Maggio 2011 Architetture Web Architetture Web Protocolli di Comunicazione Il Client Side Il Server Side

Dettagli

appunti delle lezioni Architetture client/server: applicazioni client

appunti delle lezioni Architetture client/server: applicazioni client Sistemi informativi applicati (reti di calcolatori): appunti delle lezioni Architetture client/server: applicazioni client 1 Architetture client/server: un esempio World wide web è un esempio particolarmente

Dettagli

TCP/IP: INDIRIZZI IP SIMBOLICI

TCP/IP: INDIRIZZI IP SIMBOLICI TCP/IP: INDIRIZZI IP SIMBOLICI DOMAIN NAME SYSTEM: ESEMPIO www.unical.it 160.97.4.100 100 host 160.97.29.5 dominio i di II livelloll dominio di (organizzazione: università) I livello (nazione) www.deis.unical.it

Dettagli

Lucidi a cura di Andrea Colombari, Carlo Drioli e Barbara Oliboni. Lezione 4

Lucidi a cura di Andrea Colombari, Carlo Drioli e Barbara Oliboni. Lezione 4 Lucidi a cura di Andrea Colombari, Carlo Drioli e Barbara Oliboni Lezione 4 Introduzione alle reti Materiale tratto dai lucidi ufficiali a corredo del testo: D. Sciuto, G. Buonanno e L. Mari Introduzione

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE ALLE RETI TELEMATICHE - 1 Copyright Quest opera è protetta dalla licenza Creative Commons

Dettagli

Appunti di Sistemi A cura del prof. ing. Mario Catalano. Internet e il Web

Appunti di Sistemi A cura del prof. ing. Mario Catalano. Internet e il Web Appunti di Sistemi A cura del prof. ing. Mario Catalano Internet e il Web 1 Internet Internet è un insieme di reti informatiche collegate tra loro in tutto il mondo. Tramite una connessione a Internet

Dettagli

Contenuti. Applicazioni di rete e protocolli applicativi

Contenuti. Applicazioni di rete e protocolli applicativi Contenuti Architettura di Internet Principi di interconnessione e trasmissione World Wide Web Posta elettronica Motori di ricerca Tecnologie delle reti di calcolatori Servizi Internet (come funzionano

Dettagli

Reti di Calcolatori:

Reti di Calcolatori: Reti di Calcolatori: Internet, Intranet e Mobile Computing a.a. 2007/2008 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/reti/reti0708.htm dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì

Dettagli

Ricevimento: dopo la lezione (in aula) o su appuntamento (Sede Scientifica Pal. 1 Primo Piano)

Ricevimento: dopo la lezione (in aula) o su appuntamento (Sede Scientifica Pal. 1 Primo Piano) Come contattarmi Ricevimento: dopo la lezione (in aula) o su appuntamento (Sede Scientifica Pal. 1 Primo Piano) Telefono : 0521 / 90 5731 Email : stefano.cagnoni@unipr.it Sito del corso : http://www.ce.unipr.it/people/cagnoni/didattica/basidati

Dettagli

INFORMATICA DISTRIBUITA. prof. Carlo Bellettini. lez 9 Distribuzione dei contenuti

INFORMATICA DISTRIBUITA. prof. Carlo Bellettini. lez 9 Distribuzione dei contenuti INFORMATICA DISTRIBUITA prof. lez 9 Distribuzione dei contenuti Università degli Studi di Milano Scienze e Tecnologie della Comunicazione Musicale a.a. 2009-2010 FTP: file transfer protocol FTP user interface

Dettagli

Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Architettura dei Servizi di Rete

Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Architettura dei Servizi di Rete Reti di Calcolatori ed Internet Reti di Calcolatori ed Internet Corso di Informatica Generale (Roberto BASILI) Teramo, 13 Dicembre, 2000 Architettura dei Servizi di Rete Collegamenti Internet ed i Servizi

Dettagli

Protocolli applicativi: FTP

Protocolli applicativi: FTP Protocolli applicativi: FTP FTP: File Transfer Protocol. Implementa un meccanismo per il trasferimento di file tra due host. Prevede l accesso interattivo al file system remoto; Prevede un autenticazione

Dettagli

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo Metodologie Informatiche Applicate al Turismo 6. - Protocolli a livello applicazione usati su Internet Paolo Milazzo Dipartimento di Informatica, Università di Pisa http://www.di.unipi.it/ milazzo milazzo

Dettagli

Architettura dell Informazione

Architettura dell Informazione Architettura dell Informazione 6. - Protocolli a livello applicazione nel WWW Paolo Milazzo Dipartimento di Informatica, Università di Pisa http://pages.di.unipi.it/milazzo milazzo di.unipi.it Master in

Dettagli

Reti di Calcolatori:

Reti di Calcolatori: Reti di Calcolatori: Internet, Intranet e Mobile Computing a.a. 2007/2008 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/reti/reti0708.htm dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì

Dettagli

Prova in itinere Esempio d esame 1

Prova in itinere Esempio d esame 1 Fondamenti di Internet e Reti Proff. A. Capone, M. Cesana, I. Filippini, G. Maier Cognome Nome Matricola Prova in itinere Esempio d esame 1 Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 1h30m Usare

Dettagli

Lezione 3 Introduzione allo stack protocollare TCP/IP. Prof.ssa Gaia Maselli

Lezione 3 Introduzione allo stack protocollare TCP/IP. Prof.ssa Gaia Maselli Lezione 3 Introduzione allo stack protocollare TCP/IP Prof.ssa Gaia Maselli maselli@di.uniroma1.it Hardware e software Si è fornita una panoramica della struttura e delle prestazioni di Internet, che è

Dettagli

Il Protocollo HTTP e la programmazione di estensioni Web

Il Protocollo HTTP e la programmazione di estensioni Web Il Protocollo HTTP e la programmazione di estensioni Web 1 Il protocollo HTTP È il protocollo standard inizialmente ramite il quale i server Web rispondono alle richieste dei client (prevalentemente browser);

Dettagli

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori Reti di calcolatori Reti di calcolatori Rete = sistema di collegamento tra vari calcolatori che consente lo scambio di dati e la cooperazione Ogni calcolatore e un nodo, con un suo indirizzo di rete Storia:

Dettagli

Reti di Telecomunicazioni LB Introduzione al corso

Reti di Telecomunicazioni LB Introduzione al corso Reti di Telecomunicazioni LB Introduzione al corso A.A. 2005/2006 Walter Cerroni Il corso Seguito di Reti di Telecomunicazioni LA Approfondimento sui protocolli di Internet TCP/IP, protocolli di routing,

Dettagli