1 Roma si espande. La conquista dell Italia e dell Impero

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 Roma si espande. La conquista dell Italia e dell Impero"

Transcript

1 162 4 La conquista dell Italia e dell Impero 1 Roma si espande difficoltà le legioni di Roma tra il 280 e il e conquista l Italia Le lotte interne tra patrizi e plebei non indebolirono Roma fino al punto di impedirle di espandersi. Come i patrizi, infatti, anche i plebei volevano una città aggressiva nei commerci ed erano avidi di nuove terre da coltivare. Per ottenere questi scopi, tutta la cittadinanza era concordemente pronta alla guerra. L espansione di Roma si realizzò con una regolarità cronometrica. Nel 493 a.c. essa assunse il dominio del Lazio. Nel 396 a.c. conquistò la potente città etrusca di eio. Nel 390 a.c. fu invasa e incendiata dai Galli, 275 a.c., ma alla fine fu sconfitto e dovette riattraversare il Mar Adriatico. Dopo la ritirata di Pirro, i Romani divennero i padroni di tutta la Magna Grecia, Taranto compresa. Quindi marciarono sull Italia centrale e occuparono anche l Etruria e le Marche. erso la metà del III secolo a.c. il loro dominio abbracciava tutto ciò che gli antichi chiamavano Italia, l intera penisola fino alla linea che va da Rimini al fiume Magra, escludendo quindi le isole e la Pianura Padana (o Gallia cisalpina). Ormai erano universalmente riconosciuti come una delle grandi potenze del Mediterraneo. ma si risollevò rapidamente; fra il 343 e il 290 a.c. sconfisse i Sanniti, che dominavano 2 Costruendo strade e fondando l Appennino centro-meridionale, e sot- tomise la Campania e parte della Puglia. Contro i Romani, la città greca di Taranto chiese l aiuto di Pirro, re del regno ellenistico dell Epiro, in Albania. Questi sbarcò in Italia con il suo esercito e mise in gravi colonie Roma unifica l Italia La conquista romana attenuò molte delle differenze che separavano le varie popolazioni italiche e la penisola si trovò unita nella comune cultura romana: il latino come lingua, l alfabeto come scrittura, la ROMA CONQUISTA L ITALIA EIO 396 a.c. L ATTACCO DEI GALLI 390 a.c. I SANNITI a.c. Incursioni dei Galli (I sec. a.c.) GALLIA CISALPINA ETRURIA CORSICA eio Roma Capua MARE ADRIATICO CAMPANIA Taranto SARDEGNA MAR TIRRENO ARICA SICILIA Roma nel I sec. a.c. Roma e i suoi alleati nel III sec. a.c. MARE IONIO si Magna Grecia

2 4 - La conquista dell Italia e dell Impero 163 religione romana come religione ufficiale, usi e costumi romani nelle cerimonie, nei mercati, negli scambi tra città e città. In quest opera di unificazione ebbero grande importanza: la costruzione di una rete stradale che collegò tutti i centri principali della penisola; la fondazione di colonie romane e latine, i centri agricoli e commerciali che Roma fondava nei territori conquistati. 3 L Italia viene governata con il sistema scalare In guerra i Romani furono spietati sia contro i nemici, sia contro gli alleati che li avevano traditi. Però, finché rimasero in Italia, dopo che avevano definitivamente conquistato e pacificato un territorio, lo amministrarono con saggezza e abilità. Questa abilità si manifestò nel cosiddetto sistema scalare, così chiamato perché creò tra le città italiche una serie di gerarchie simili ai gradini di una scala. Il gradino più alto di tale sistema era occupato dai municipi, cioè dalle città che, dopo la conquista, erano sempre rimaste fedeli. Esse furono accolte a pieno diritto in seno alla comunità romana e i loro abitanti divennero in tutto e per tutto cittadini di Roma. Gli stessi diritti spettavano alle colonie romane, fondate in Italia da Roma stessa o dai suoi municipi. I gradini sottostanti erano occupati da città federate i cui abitanti erano chiamati socii, cioè alleati, ed erano considerati popolazioni da tenere sotto stretto controllo. Tra le città federate esistevano forti disparità di trattamento. Sul secondo gradino, infatti, si trovavano le città alleate latine e le colonie latine, i cui abitanti non avevano il pieno diritto di cittadinanza, però godevano di alcuni suoi privilegi (per esempio quello di sposare cittadini romani). Sul terzo gradino, invece, stavano le città alleate italiche, che conservavano la libertà di amministrare i propri affari interni, ma erano escluse da tutti i diritti di cittadinanza. Tutti i membri del sistema scalare, tuttavia, godettero di due notevoli vantaggi: grandi vie di comunicazione e un impulso economico che l Italia non aveva mai conosciuto prima. Con il sistema scalare i Romani applicarono un principio che chiamarono dìvide et ìmpera, dividi e governa. Esso consisteva nel dare a ciascun popolo o a ciascuna città diritti e privilegi diversi, assicurando però, anche a coloro che avevano avuto il trattamento più duro, una condizione dignitosa e una speranza di miglioramento. Non era escluso infatti che, anche tra i federati alcuni individui meritevoli ottenessero la cittadinanza. PIRRO a.c. IL SISTEMA SCALARE NEL GOERNO DELL ITALIA MUNICIPI E COLONIE ROMANE ormate da cittadini romani CITTÀ CITTÀ ALLEATE ALLEATE LATINE E E COLONIE LATINE Gli abitanti godono di alcuni privilegi ma non hanno il pieno diritto di cittadinanza CITTÀ ALLEATEE CITTÀ ITALICHE ITALICHE Escluse da tutti i diritti di cittadinanza

3 164 MODULO 4 - Roma nell età della Repubblica LA SICILIA. L isola appariva ai Romani come una terra splendida, ricca e costellata di innumerevoli monumenti risalenti alla colonizzazione greca. Il tempio di Segesta ne è ancora oggi uno degli esempi maggiori. 4 I commerci con la Sicilia sono un diritto esclusivo di La conquista dell Italia meridionale portò i Romani fino a Reggio, sull estrema punta della Calabria. Da quel luogo, al di là dello Stretto di Messina, essi vedevano la Sicilia fertile, ricca di grano e costellata di splendide città greche, come Messina stessa, Siracusa, Catania, Agrigento; però non potevano inviarvi i propri mercanti. Un antico trattato di alleanza tra Roma e, infatti, assegnava alla città africana di origine fenicia l esclusiva dei commerci con l isola. Infrangere il trattato significava scatenare una guerra che poteva segnare la rovina di IL PORTO DI CARTAGINE., era dotata di un porto circolare che garantiva un rifugio dalle mareggiate a più di 50 navi. Durante l inverno esse venivano addirittura messe al coperto nei box ricavati nella costruzione al centro del porto. Roma, tuttavia la Sicilia rappresentava una terra di conquista troppo invitante perché i Romani intendessero rinunciarvi. Dopo lunghe e accanite discussioni in Senato e nei Comizi centuriati, i Romani decisero quindi di invadere l isola, compiendo un atto di guerra contro la loro ex alleata. 5 è una città aristocratica, ricca grazie ai commerci e all agricoltura era una città marinara e mercantile dotata di una flotta potentissima che commerciava con tutti i Paesi del Mediterraneo e persino con le coste atlantiche del Portogallo e dell Inghilterra, da dove veniva lo stagno necessario per fondere il bronzo. Tra le sue grandi avventure sul mare, essa poteva vantare persino l esplorazione delle coste africane, compiuta da uno dei suoi generali, Annone: un viaggio di circa 2000 chilometri oltre lo Stretto di Gibilterra (che gli antichi chiamavano Colonne d Eracle ) fino al Golfo di Guinea. Dopo questa impresa i mercanti cartaginesi costeggiavano regolarmente l Africa occidentale, dove compravano avorio e oro. Una voce altrettanto importante dell economia cartaginese era l agricoltura. Insediandosi in Africa, i si avevano tolto agli indigeni, i Libici, un territorio pari all odierna Tunisia e ne avevano fatto una distesa di campi fertili che facevano coltivare dai Libici stessi dopo averli ridotti in stato di schiavitù. Questa situazione faceva sì che tra i si non esistessero vere e proprie differenze sociali. Tutti insieme essi formavano una ristretta ma forte aristocrazia dedita ai grandi commerci internazionali. In guerra l esercito era comandato da generali e ufficiali cartaginesi e formato da soldati mercenari, cioè non da cittadini che combattevano gratis per la propria patria, come a Roma, ma da militari di professione che si battevano per la paga e il bottino. Essi venivano reclutati in Africa, in Spagna e ovunque ci fosse gente disposta a combattere, uccidere e morire in cambio di uno stipendio.

4 4 - La conquista dell Italia e dell Impero 165 L uso dei corvi. Le Guerre puniche. A l p i Annibale Cartagena Pirenei MARE MEDITERRANEO CORSICA SARDEGNA Scipione Roma Lago Trasimeno (217 a.c.) Capua SICILIA Canne (216 a.c.) Zama (202 a.c.) (distrutta nel 146 a.c.) Annibale e i suoi possedimenti ittorie cartaginesi Roma e le sue conquiste ittorie romane 1 a guerra: ( a.c.) 2 a guerra: ( a.c.) 146 a.c. Romani Romani si I Romani distruggono 6 I Romani vincono sul mare 7 Annibale scatena la Seconda la Prima guerra punica Le legioni romane sbarcarono in Sicilia nel 264 a.c., dando inizio alle Guerre puniche (punicus in latino vuol dire cartaginese ). Con qualche interruzione esse impegnarono le due città per più di un secolo e furono il più grande conflitto che il mondo antico avesse mai conosciuto. La Prima guerra punica ( a.c.) si combatté prevalentemente sul mare. I Romani, che non avevano una flotta da guerra, destinarono enormi somme alla costruzione di navi. Poiché inoltre non disponevano di marinai e rematori addestrati a speronare le navi nemiche, inventarono i corvi, passerelle mobili munite di un becco con cui potevano agganciare le navi cartaginesi e lanciare i legionari all arrembaggio. Contro ogni previsione, i Romani sconfissero la potentissima flotta nemica in tre grandi battaglie navali: in una di esse si fronteggiarono uomini e 480 navi. Costrinsero così ad accettare la resa e a pagare un pesantissimo tributo. La Sicilia passò interamente sotto i Romani. Poco dopo lo stesso destino toccò ad altri due avamposti cartaginesi, la Sardegna e la Corsica. guerra punica che si conclude con l annientamento di Poco più di vent anni dopo scoppiò la Seconda guerra punica ( a.c.). Essa fu scatenata da Annibale, un giovane e nobile condottiero cartaginese, che da sempre aveva sognato la rivincita su Roma e che decise di condurre la guerra nel cuore stesso dell Italia. Egli si mise in marcia dalla Spagna con soldati e alcune decine di elefanti, passò le Alpi in pieno inverno, sconfisse i Romani tre volte e nel 216 a.c. annientò le legioni nella piana di Canne, in Puglia. In quei giorni terribili i Romani credettero di avere perduto tutto: il potere e la libertà; invece furono capaci di riorganizzare un esercito. Mentre nuove legioni riconquistavano le città perdute in Italia, Publio Cornelio Scipione portò la guerra in Africa e nel 202 a.c. ottenne una grande vittoria nella piana di Zama. Annibale, per non cadere in mano ai Romani, fuggì in Oriente; Scipione fu chiamato trionfalmente l Africano. Nel 146 a.c., temendo che la città rivale potesse scatenare una nuova guerra, il Senato romano fece radere al suolo. DUE PROTAGONISTI. Annibale (moneta d argento) e, sotto, Scipione l Africano (bronzo, Museo nazionale di Napoli.)

5 166 MODULO 4 - Roma nell età della Repubblica il documento Presagi di sventura Quando si sparse la notizia che Annibale era riuscito a oltrepassare le Alpi, la plebe romana cadde in preda al terrore. Molti asserirono di avere assistito a prodigi infausti contribuendo a spargere il panico. Durante l inverno del 218 si manifestarono numerosi prodigi a Roma e dintorni; o perlomeno, come accade quando gli animi sono in preda alla superstizione, se ne annunciarono un gran numero ai quali si prestò fede alla leggera. Nel oro Boario un toro salì fino al terzo piano e poi ne precipitò giù, spaventato dalle grida degli abitanti della casa. Immagini di vascelli si accesero in cielo. Il tempio della Speranza fu colpito dal fulmine. A Lanuvio la lancia di Giunone si spostò da sola. Nella campagna di Amiterno si videro da lontano, da varie parti, fantasmi di uomini vestiti di bianco che nessuno riuscì ad avvicinare. Nel Piceno piovvero pietre dal cielo. In Gallia un lupo trasse dal fodero la spada della sentinella e se la portò via. TITO LIIO, Storia di Roma XXI, 62 Ecco un altro brano che ci apre uno squarcio sulla mentalità superstiziosa degli antichi. 1. Quale falso prodigio ti sembra esprimere al meglio la fantasia dei Romani in preda al panico? L autore del brano è un grande storico romano vissuto al tempo di Augusto, un centinaio di anni dopo la fine delle Guerre puniche. Trascrivi qui sotto la frase con cui egli dà un giudizio su queste dicerìe Le conquiste realizzate grazie alle Guerre puniche determinano la nascita dell Impero romano e delle sue province Le diverse fasi della guerra portarono Roma a conquistare la Sicilia, la Sardegna, la Corsica, la Pianura Padana, la Spagna, l Africa settentrionale e, subito dopo la fine delle guerre, la Macedonia, l Asia Minore e la Grecia. Nel 146 a.c. Roma era ormai padrona di quasi tutte le terre che si affacciavano sul Mare Mediterraneo. I nuovi territori non furono governati con il sistema scalare che Roma aveva riservato all Italia, ma divennero province e i loro abitanti non furono più né cittadini, né alleati, ma sudditi, amministrati da governatori romani chiamati proconsoli o propretori (perché ex consoli o ex pretori) e sottoposti a pesanti tributi. Quando un popolo conquista territori abitati da genti che hanno origini, lingua, tradizioni e religioni diverse dalle sue, rendendole suddite, e quando impone loro tributi destinati unicamente a riempire le proprie casse, si dice che questo popolo domina un impero. Questa parola comincia a essere attribuita a Roma quando dal governo dell Italia passò al dominio (imperium) delle province. L Impero romano nacque, dunque, dopo le Guerre puniche, in pieno regime repubblicano. storia delle mentalità Civis romanus sum Civis romanus sum: «Sono cittadino romano». Questa era la frase che orgogliosamente un cittadino pronunciava sia a Roma, sia nelle province dell Impero, con la consapevolezza che essa era per lui una sorta di scudo. L intero governo della Repubblica, infatti, sarebbe intervenuto per difendere i suoi diritti, se qualcuno li avesse calpestati. Oltre ad avere il diritto di votare, di essere eletto magistrato, ecc., un cittadino romano non poteva essere sottoposto a pene infamanti, come la fustigazione o la crocifissione (in caso di pena di morte, veniva ucciso con la spada), e non poteva essere torturato come tutti gli altri schiavi e non cittadini durante gli interrogatori penali. La cittadinanza si aveva per nascita. Però la poteva ottenere anche uno schiavo con la «manomissione», cioè con l atto con il quale un padrone, ponendo la mano sul suo capo, lo rendeva liberto ( liberato ). Inoltre lo Stato poteva concederla con una legge per meriti speciali alle città federate, che la consideravano un premio ambitissimo. Nessuno quindi, né una città vinta né il più disperato degli uomini, cioè lo schiavo, perdeva mai la speranza di entrare nella privilegiata cerchia dei cittadini romani. In questa generosità, in parte naturale, in parte calcolata, risiedette uno dei segreti che resero Roma tanto potente. Il cittadino romano si sente a casa propria in tutto l Impero. (Busto del I secolo a.c. ora a Boston, Museum of ine Arts.)

6 4 - La conquista dell Italia e dell Impero 167 La conquista del bacino del Mediterraneo dopo le Guerre puniche. O C E A N O AT L A N T I CO Lione GALLIE Reno Milano Danubio M A R N E R O ITALIA ILLIRIA SPAGNA Roma Taranto MACEDONIA GRECIA Corinto ASIA MINORE Eufrate Atene SIRIA Zama ARICA M A R E M E D I T E R R A N E O PALESTINA Alessandria CIRENAICA EGITTO Nilo MAR ROSSO Possedimenti romani: ittorie romane decisive verso il 400 a.c. verso il 200 a.c. verso il 100 a.c. 272 a.c. Taranto completamento della conquista dell Italia 202 a.c. Zama ine della 2 a guerra punica 146 a.c. Corinto ine dell indipendenza greca In sintesi 1-2 Tra gli inizi del secolo e la metà del III secolo a.c. Roma conquista l Italia intera, escluse la Pianura Padana e le isole, con una serie di guerre vittoriose contro l etrusca eio, contro Galli e Sanniti, contro Pirro, re dell Epiro. La comune cultura romana unisce le popolazioni assoggettate attraverso il latino, l alfabeto, la religione ufficiale, la costruzione di una rete stradale, la fondazione di colonie. 3 Roma amministra i territori occupati attraverso il sistema scalare e il principio del dìvide et ìmpera. Sul gradino più alto, con gli stessi diritti di cui godono i cittadini di Roma, stanno i municipi, cioè le città fedeli a Roma, e le colonie romane. I gradini sottostanti sono occupati da città federate: sul secondo gradino, le città alleate latine e le colonie latine; sul terzo gradino le città alleate italiche. 4-5 La sola città nel Mediterraneo capace di rivaleggiare con i Romani è la fenicia, che grazie a un trattato di alleanza stipulato con Roma ha l esclusiva dei commerci con la Sicilia. è città marinara e mercantile che gode di un agricoltura fiorente grazie ai contadini libici ridotti in schiavitù. In guerra l esercito è comandato da generali e ufficiali cartaginesi, ma formato da soldati mercenari reclutati ovunque. 6 Le Guerre puniche iniziano nel 264 a.c. quando le legioni romane sbarcano in Sicilia. La Prima guerra punica ( a.c.) si combatte sul mare. I Romani costruiscono navi munite di corvi, passerelle mobili atte ad agganciare le navi nemiche e sbaragliano la flotta avversaria in tre battaglie costringendo alla resa. Alla conquista della Sicilia seguono quella della Sardegna e della Corsica. 7 La Seconda guerra punica ( a.c.) è scatenata dal condottiero cartaginese Annibale che porta in Italia soldati ed elefanti. Sconfigge i Romani tre volte e nel 216 a.c. a Canne, in Puglia, ne annienta le legioni. Ma Roma si riorganizza e Publio Cornelio Scipione porta la guerra in Africa: nel 202 a.c. sbaraglia a Zama i si e si fregia del titolo di Africano. Annibale fugge in Oriente. Nel 146 a.c. il Senato romano fa radere al suolo. 8 Nel 146 a.c. Roma è ormai padrona della maggior parte delle terre che si affacciano sul Mare Mediterraneo. Queste diventano province, governate da proconsoli e propretori e i loro abitanti non sono più cittadini ma sudditi, sottoposti a pesanti tributi. Roma, passando dal governo dell Italia al dominio (imperium) delle province, è ora un impero.

7 168 MODULO 4 - Roma nell età della Repubblica Pagine operative 1 Metti in ordine cronologico i seguenti avvenimenti. sistema scalare del governo romano. 3 Completa lo schema seguente relativo al Dopo la ritirata di Pirro, i Romani divennero i padroni di tutta la Magna Grecia. Roma conquistò la potente città etrusca di eio. Roma sottomise la Campania e parte della Puglia. I Romani occuparono l Etruria e le Marche. Roma assunse il dominio del Lazio. 2 Completa il brano seguente inserendo correttamente i termini riportati sotto. La conquista romana attenuò molte delle differenze che separavano le varie popolazioni italiche e la penisola si trovò unita nella......: il... come lingua, l... come scrittura, la... come religione ufficiale,... nelle cerimonie, nei mercati, negli scambi tra città e città. In quest opera di unificazione ebbero grande importanza la costruzione di una che collegò tutti i centri principali della penisola; la fondazione di......, cioè i centri agricoli e commerciali che Roma creava nei territori conquistati. colonie romane e latine usi e costumi romani alfabeto comune cultura romana rete stradale religione romana latino 4 Indica con una crocetta se le seguenti affermazioni sono vere () o false (). era dotata di una flotta piccola e poco efficiente. poteva vantare l esplorazione delle coste africane. Una voce importante dell economia cartaginese era l agricoltura. ra i si esistevano forti differenze sociali. I si non avevano schiavi. L esercito cartaginese era formato da soldati mercenari. 5 Collega opportunamente alla Prima o alla Seconda guerra punica le date e i nomi riportati nelle colonne a destra e a sinistra a.c. Zama Sicilia, Sardegna e Corsica 202 a.c. Publio Cornelio Scipione Prima guerra punica Seconda guerra punica a.c. Annibale 216 a.c. Canne 146 a.c.

8 4 - La conquista dell Italia e dell Impero Completa il brano seguente inserendo 7 Rispondi alle seguenti domande. correttamente i termini riportati sotto. Nel... Roma era ormai padrona di quasi tutte le terre che si affacciavano sul Mare Mediterraneo. I nuovi territori non furono governati con il sistema scalare che Roma aveva riservato all Italia, ma divennero... e i loro abitanti non furono più né cittadini, né alleati, ma... amministrati da governatori romani chiamati (perché......) e sottoposti a pesanti.... sudditi 146 a.c. proconsoli o propretori tributi province ex consoli o ex pretori Quando si dice che un popolo domina un impero? Quando la parola Impero comincia a essere attribuita a Roma? 8 Risolvi il cruciverba. DEINIZIONI Orizzontali: 1. Città africana di origine fenicia 2. La grande vittoria di Scipione 3. u chiamato l Africano. erticali: 1. Generale cartaginese che esplorò le coste africane 2. Scatenò la Seconda guerra punica 3. La grande vittoria di Annibale

L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo

L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo Unità di apprendimento semplificata A cura di Emma Mapelli L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo 1 Osserva lo schema. Puoi usare il vocabolario, se vuoi. schema 1 Date, parole importanti, numeri

Dettagli

12 Roma conquista la penisola 12.1 Le guerre di Roma per il predominio nell Italia centro-meridionale

12 Roma conquista la penisola 12.1 Le guerre di Roma per il predominio nell Italia centro-meridionale 12 Roma conquista la penisola 12.1 Le guerre di Roma per il predominio nell Italia centro-meridionale Dominio di Roma dell Italia centro-meridionale Roma contro Veio Romani attaccano gli Etruschi a Veio

Dettagli

il conflitto con Cartagine

il conflitto con Cartagine il conflitto con Cartagine Dopo il conflitto contro Pirro Roma era diventata una delle principali potenze mediterranee e vuole, dunque, diventare anche una potenza marittima. Si scatena, quindi, un conflitto

Dettagli

Roma e la conquista dell impero. Le guerre puniche L espansione del dominio in Occidente e in Oriente L unità politica ed economica del Mediterraneo

Roma e la conquista dell impero. Le guerre puniche L espansione del dominio in Occidente e in Oriente L unità politica ed economica del Mediterraneo Roma e la conquista dell impero Le guerre puniche L espansione del dominio e in Oriente L unità politica ed economica del Mediterraneo Le guerre puniche Prima guerra punica 264-241 241 a.c. 117 d.c. Le

Dettagli

GLI AVVENIMENTI DELLA REPUBBLICA

GLI AVVENIMENTI DELLA REPUBBLICA GLI AVVENIMENTI DELLA REPUBBLICA 1. ROMA CONQUISTA L'ITALIA ROMA POCO A POCO SI INGRANDISCE. INIZIA INFATTI A CONQUISTARE I TERRITORI VICINI, CACCIANDO VIA LE POPOLAZIONI CHE LI ABITAVANO, CIOÈ: GLI ETRUSCHI

Dettagli

La civiltà romana Roma e la repubblica

La civiltà romana Roma e la repubblica La civiltà romana Roma e la repubblica La civiltà romana prese origine dal popolo dei Latini, i quali riunirono alcuni villaggi costruiti sui colli lungo il fiume Tevere, in prossimità dell isola Tiberina,

Dettagli

Prima guerra punica (264-241)

Prima guerra punica (264-241) Le guerre puniche Prima guerra punica (264-241) Cartagine: colonia fenicia fondata nell 814 da Tiro, dal V secolo economia fiorente Espansione coloniale in Sardegna, Corsica e isole: diventa la principale

Dettagli

L età di Giulio Cesare

L età di Giulio Cesare Unità di apprendimento semplificata A cura di Emma Mapelli 1 Osserva gli schemi. Puoi usare il vocabolario, se vuoi. schema 1 Date, parole importanti, numeri romani Anno 0 nascita di Cristo Console ha

Dettagli

Roma: nascita di una potenza mediterranea

Roma: nascita di una potenza mediterranea Roma: nascita di una potenza mediterranea Roma: le origini Secondo la tradizione, Roma viene fondata nel 753 a.c. da Romolo sul colle Palatino, in una posizione strategica dalla quale si potevano controllare

Dettagli

Roma e governata da. magistrati. A seconda dei compiti ai quali erano preposti venivano divisi in:

Roma e governata da. magistrati. A seconda dei compiti ai quali erano preposti venivano divisi in: Roma e governata da consoli magistrati A seconda dei compiti ai quali erano preposti venivano divisi in: senatori Sono sempre due Durano in carica un anno Fanno applicare le leggi (potere esecutivo) Comandano

Dettagli

PROCESSO DI TRASFORMAZIONE Dall Impero Romano al suo apogeo (II sec. d. C.) al Sacro Romano Impero (IX sec. d. C.)

PROCESSO DI TRASFORMAZIONE Dall Impero Romano al suo apogeo (II sec. d. C.) al Sacro Romano Impero (IX sec. d. C.) PROCESSO DI TRASFORMAZIONE Dall Impero Romano al suo apogeo (II sec. d. C.) al Sacro Romano Impero (IX sec. d. C.) Indicatori per la tabella di confronto tra i due imperi e pagine del manuale in cui si

Dettagli

Sintesi di Storia romana. Passeggiando tra le rovine di Villa dei Quintilii.

Sintesi di Storia romana. Passeggiando tra le rovine di Villa dei Quintilii. Sintesi di Storia romana Passeggiando tra le rovine di Villa dei Quintilii. LE ORIGINI La città di Roma ha origine da piccoli villaggi di pastori sorti nell VIII sec.a.c. sulle rive del fiume Tevere. La

Dettagli

I primi secoli della repubblica. (V III sec. a.c)

I primi secoli della repubblica. (V III sec. a.c) I primi secoli della repubblica (V III sec. a.c) La storia dei primi secoli della repubblica è incentrata su 2 importanti processi, il primo dei quali caratterizza la politica interna, mentre il secondo

Dettagli

Sai chi erano i ROMANI?

Sai chi erano i ROMANI? chiara cipolla Sai chi erano i ROMANI? Parte 1 A Lapo e a Bibi, che è arrivata da poco 2 3 Premessa Circa 2800 anni fa, in Italia vivevano tantissimi popoli. C erano i Celti al Nord, gli Etruschi nei territori

Dettagli

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania Classe II sez. A / L Programma di GEO-STORIA Libro di testo Fabio Cioffi, Alberto Cristofori, CORREVA L

Dettagli

LE GRANDI SCOPERTE GEOGRAFICHE ED I PRIMI IMPERI COLONIALI

LE GRANDI SCOPERTE GEOGRAFICHE ED I PRIMI IMPERI COLONIALI LE GRANDI SCOPERTE GEOGRAFICHE ED I PRIMI IMPERI COLONIALI Cause delle scoperte geografiche e nuove vie marittime per l occidente 1. La caduta di Costantinopoli nelle mani dei Turchi che provoca difficoltà

Dettagli

13 Roma si espande nel Mediterraneo 13.1 La prima guerra punica. Obiettivo di Roma è divenire una potenza commerciale in tutto il Mediterraneo

13 Roma si espande nel Mediterraneo 13.1 La prima guerra punica. Obiettivo di Roma è divenire una potenza commerciale in tutto il Mediterraneo 13 Roma si espande nel Mediterraneo 13.1 La prima guerra punica Obiettivo di Roma è divenire una potenza commerciale in tutto il Mediterraneo Scontro con CARTAGINE Colonia Fenicia (PUNICA) sulla costa

Dettagli

Saraceni, Ungari e Normanni. Popoli in movimento tra IX e X sec.

Saraceni, Ungari e Normanni. Popoli in movimento tra IX e X sec. Saraceni, Ungari e Normanni Popoli in movimento tra IX e X sec. Incursioni nell'europa Occidentale Incursioni tra IX e X sec. Nuovi popoli compaiono sull'orizzonte europeo: Saraceni Normanni Ungari Sono

Dettagli

STORIA DI ROMA DALLE ORIGINI ALLA FINE DELL'IMPERO

STORIA DI ROMA DALLE ORIGINI ALLA FINE DELL'IMPERO STORIA DI ROMA DALLE ORIGINI ALLA FINE DELL'IMPERO 1. L ITALIA PRIMA DELLA NASCITA DI ROMA Nell VIII sec. a.c. l Italia era abitata da molti popoli chiamati ITALICI nella parte centrale. In Toscana c erano

Dettagli

La Destra Storica e i problemi postunitari ( )

La Destra Storica e i problemi postunitari ( ) La Destra Storica e i problemi postunitari (1861-1876) La Destra Storica Dal 1861 al 1876 l Italia fu governata dai liberali moderati di ispirazione cavouriana. rappresentavano gli interessi aristocratici

Dettagli

CARLO V D ASBURGO ( )

CARLO V D ASBURGO ( ) CARLO V D ASBURGO (1519-1556) uno dei più famosi sovrani della storia moderna Ho un impero così grande che non tramonta mai il sole Re di Spagna (chiamato Carlo I), Re del REGNO DI NAPOLI Imperatore del

Dettagli

ALESSANDRO MAGNO a.c.

ALESSANDRO MAGNO a.c. ALESSANDRO MAGNO 336-323 a.c. Antefatto Cos è la Macedonia? Regione a nord-est della Tessaglia, territorio fertile ma dal clima aspro. Gli abitanti sono contadini, pastori e guerrieri. Restano isolati

Dettagli

ROMA IMPERIALE. SCUBlMONDO 5 - STORlA. Commercio e artigianato

ROMA IMPERIALE. SCUBlMONDO 5 - STORlA. Commercio e artigianato Commercio e artigianato ROMA IMPERIALE Prima del periodo imperiale gli artigiani romani realizzavano una quantità limitata di prodotti e li vendevano nell Italia del centro e del sud. Ma durante il periodo

Dettagli

La spedizione dei Mille

La spedizione dei Mille La spedizione dei Mille Da Quarto a Teano... Gli obiettivi raggiunti Con la seconda guerra di indipendenza, l Italia aveva ottenuto la liberazione della Lombardia, della Toscana, dell Emilia. Ancora molte

Dettagli

Napoleone. scaricato da

Napoleone. scaricato da 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Orizzontali 5. La Repubblica napoleonica di Napoli 9. La battaglia della sconfitta finale di 10. Vi si svolse la battaglia navale vinta dagli inglesi 11. Quello continentale

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME:

LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME: LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME: IL PASSAGGIO DALLA MONARCHIA (GOVERNO DI UN RE SUI SUDDITI) ALLA REPUBBLICA (GOVERNO AFFIDATO A RAPPRESENTANTI DEL POPOLO ELETTI

Dettagli

a.s Roma e l espansione territoriale: le conquiste, le alleanze (socii e foederati) le province, le colonie, i municipia

a.s Roma e l espansione territoriale: le conquiste, le alleanze (socii e foederati) le province, le colonie, i municipia ITES Riccati-Luzzatti a.s. 2011-2012 Roma e l espansione territoriale: le conquiste, le alleanze (socii e foederati) le province, le colonie, i municipia a cura di M. Dalle Carbonare I popoli italici preromani

Dettagli

STORIA. Docente: Prof. Enrico Bonello UNITA 1 IL LUNGO CAMMINO VERSO LA STORIA UNITA 2 LE CIVILTA DELLA MESOPOTAMIA

STORIA. Docente: Prof. Enrico Bonello UNITA 1 IL LUNGO CAMMINO VERSO LA STORIA UNITA 2 LE CIVILTA DELLA MESOPOTAMIA PROGRAMMA FINALE DEL DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Docente: Prof. Enrico Bonello Materia: GEOSTORIA Classe: 1^ BS STORIA UNITA 1 IL LUNGO CAMMINO VERSO LA STORIA Gli antenati dell uomo; L uomo e l

Dettagli

Liceo classico statale Vittorio Emanuele II (Napoli)

Liceo classico statale Vittorio Emanuele II (Napoli) Liceo classico statale Vittorio Emanuele II (Napoli) Classe: IV A Anno scolastico:2015-2016 Prof.ssa: Lina Salvadori Introduzione storia: *Il tempo *Lo spazio *Le fonti *Cause,conseguenze,relazioni Introduzione

Dettagli

I trattati romano-cartaginesi

I trattati romano-cartaginesi I trattati romano-cartaginesi L esame dei trattati romano-cartaginesi è non solo di basilare importanza per comprendere le mutevoli relazioni intercorse fra due dei massimi protagonisti della storia mediterranea

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA E GEOGRAFIA I C Scientifico A.S. 2015/2016 Professoressa Margherita Rossi

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA E GEOGRAFIA I C Scientifico A.S. 2015/2016 Professoressa Margherita Rossi LICEO RAMBALDI VALERIANI ALESSANDRO DA IMOLA Sede Centrale: Via Guicciardini, n. 4 40026 Imola (BO) Liceo Classico: Via G. Garibaldi, n. 57/59 40026 Imola (BO) Fax 0542 613419- Tel. 0542 22059 Liceo Scientifico:

Dettagli

L Italia degli stati regionali

L Italia degli stati regionali L Italia degli stati regionali Nel XIII secolo in Italia si consolidarono i comuni, soprattutto nell Italia centro-settentrionale, mentre nel centro c era lo Stato della Chiesa e nel sud il Regno di Napoli.

Dettagli

L ETÀ NAPOLEONICA L EUROPA DI NAPOLEONE

L ETÀ NAPOLEONICA L EUROPA DI NAPOLEONE L ETÀ NAPOLEONICA L EUROPA DI NAPOLEONE 1796-1815 L IMPERO NAPOLEONICO ANNO 1812 NAPOLEONE: Ajaccio (Corsica) il 15 agosto 1769 Nato da una famiglia delle piccola nobiltà aveva intrapreso GLI STUDI MILITARI:

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA ANNO SCOLASTICO: 2015/2016 PROF. A. POLICHETTI

PROGRAMMA DI STORIA ANNO SCOLASTICO: 2015/2016 PROF. A. POLICHETTI PROGRAMMA DI STORIA ANNO SCOLASTICO: 2015/2016 PROF. A. POLICHETTI DALLA PREISTORIA ALLA STORIA -L origine dell umanità L essere umano è il prodotto di una lunga evoluzione, dagli ominidi all uomo moderno

Dettagli

Gli Etruschi. Mondadori Education

Gli Etruschi. Mondadori Education Gli Etruschi La civiltà etrusca si è sviluppata in Etruria, un territorio ricco di risorse situato nell Italia centrale, tra il fiume Tevere e il fiume Arno. In questa zona si trovavano pianure costiere

Dettagli

ANTICA ROMA pittura e scultura. Vol. I, pp

ANTICA ROMA pittura e scultura. Vol. I, pp ANTICA ROMA pittura e scultura Vol. I, pp. 162-176 176 I periodi 21 aprile 753 a.c. secondo la tradizione Romolo fonda la città di Roma sul colle Palatino, P sarà poi abitata dai Latini, la tribù che popolava

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA di GEOGRAFIA

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA di GEOGRAFIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA di GEOGRAFIA Libro di testo: E. Cantarella, G. Guidorizzi - Tempo Spazio, vol. 2 - Einaudi Scuola U8 Il mondo

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Riallineamento di STORIA (Lettere, Beni Culturali) a.a.

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Riallineamento di STORIA (Lettere, Beni Culturali) a.a. Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Riallineamento di STORIA (Lettere, Beni Culturali) a.a. 2013-2014 Antonello V. Greco 26 settembre 2013 «Una certa visione del mondo»

Dettagli

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo la nostra proposta didattica del mese Unità di apprendimento semplificata con glossario, schemi ed esercizi che facilitano l apprendimento A cura di Emma Mapelli Carlo Magno, il Sacro romano impero e il

Dettagli

Città e comunicazioni

Città e comunicazioni Città e comunicazioni L ambiente urbano I villaggi sono centri abitati che hanno dai 1.000 ai 2.000 abitanti, o addirittura solo qualche centinaio. Nei paesi, invece, il numero degli abitanti è superiore.

Dettagli

Risorgimento Le guerre d indipendenza: verso l Unità d Italia La prima guerra d'indipendenza Nasce il regno d Italia

Risorgimento Le guerre d indipendenza: verso l Unità d Italia La prima guerra d'indipendenza Nasce il regno d Italia Risorgimento E il processo che portò alla formazione dello Stato italiano unitario nell'ottocento. Il Risorgimento cominciò dopo il Congresso di Vienna come reazione alla restaurazione. In Italia i patrioti

Dettagli

Dove siamo nel mondo

Dove siamo nel mondo L AFRICA Dove siamo nel mondo Dove siamo nel mondo Mari e confini Come si vede dalla carta, l Africa è bagnata a ovest dall Oceano Atlantico, a est dall Oceano Indiano, a nord dal Mar Mediterraneo, a nordest

Dettagli

Le Guerre Puniche. Le Guerre Puniche (264-146 a.c.)

Le Guerre Puniche. Le Guerre Puniche (264-146 a.c.) 01 (264-146 a.c.) Tra il III e il II secolo a.c. Roma combatte contro Cartagine tre guerre per controllare i commerci nel Mar Mediterraneo. Queste guerre si chiamano puniche perché i Romani chiamavano

Dettagli

Programma di Storia CLASSE I C AFM

Programma di Storia CLASSE I C AFM I.T.G.C. G. SALVEMINI E.F. DUCA D AOSTA Programma di Storia ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSE I C AFM INSEGNANTE: Maria Lenti RAPPRESENTANTI di classe.: Francesca Degl innocenti Giulio Rossini Testo adottato

Dettagli

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

LA SECONDA GUERRA MONDIALE LA SECONDA GUERRA MONDIALE 1939-1945 La linea del tempo 1939: invasione nazi-sovietica della Polonia 1941: invasione della Russia da parte della Germania. Attacco giapponese a Pearl Harbor ed entrata in

Dettagli

21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) XXXVI c.a XXI XX XIX XVIII XVII XVI XV XIV XIII XII XI X IX VIII VII VI V VI III II I. a. C.

21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) XXXVI c.a XXI XX XIX XVIII XVII XVI XV XIV XIII XII XI X IX VIII VII VI V VI III II I. a. C. Invenzione Ruota (Sumeri 3500c.a.) Nascita scrittura (3100c.a.) Sancisce il passaggio dalla preistoria alla storia 1600 Invenzione Alfabeto Moderno 21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) 670 Scoperta

Dettagli

Sparta e Atene: due modelli politici

Sparta e Atene: due modelli politici Sparta e Atene: due modelli politici Sparta: un'oligarchia aristocratica La costituzione spartana, decisa da Licurgo nel IX sec. a.c. Il valore fondamentale a Sparta è la guerra: i bambini lasciano la

Dettagli

La Seconda guerra mondiale

La Seconda guerra mondiale La Seconda guerra mondiale Il 1 settembre 1939 Hitler attacca la Polonia con il pretesto di occupare il corridoio di Danzica Attacco tedesco alla Polonia La resa di Varsavia A questo punto Francia e Gran

Dettagli

La Valle d Aosta. il... (4 476 m). Il capoluogo di regione è...

La Valle d Aosta. il... (4 476 m). Il capoluogo di regione è... La Valle d Aosta La Valle d Aosta confina a nord con la......, a est e a sud con il..., a ovest con la... È una regione completamente...... Le sue cime principali sono: il...... (4 810 m), il...... (4

Dettagli

----------------------------------------------------------------------------------------------------------- -----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Programma di Geostoria

Programma di Geostoria ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.C.G L. EINAUDI con sezione associata: Liceo Scientifico di Stato "GIORDANO BRUNO" Via Baccu Arrodas, Muravera Anno Scolastico 2013/2014 Programma di Geostoria Classe

Dettagli

ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria

ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria Modulo n 1 L ascesa di Roma. Riepilogo. U. D. 1: Le origini di Roma; le prime istituzioni; le prime guerre e

Dettagli

di Pontillo Angela II i Roma I I sec.

di Pontillo Angela II i Roma I I sec. Cesare e il primo triumvirato di Pontillo Angela II i Roma I I sec. 1 Le origini Albero genealogico Gens Giulia Giulio Cesare nacque il 13 luglio del 100 a.c. a Roma da un'antica e nota famiglia patrizia,

Dettagli

L Europa di Napoleone Bonaparte. Lezioni d'autore

L Europa di Napoleone Bonaparte. Lezioni d'autore L Europa di Napoleone Bonaparte Lezioni d'autore I Temi I mutamenti immediati e duraturi provocati dall azione dell armata francese negli Stati e nei popoli europei. Le conquiste e la costruzione del grande

Dettagli

Istituto: Liceo Scientifico Classe: II Materia: Geostoria

Istituto: Liceo Scientifico Classe: II Materia: Geostoria Istituto: Liceo Scientifico Classe: II Materia: Geostoria Modulo n 1 U. D. 1: Le origini di Roma; le prime istituzioni; le prime guerre e l graduale espansione nel Lazio e in Etruria; la graduale affermazion

Dettagli

CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA. Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo

CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA. Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo 1 Ellenismo Fine delle polis greche Impero di Alessandro Magno Dissoluzione del suo Impero (323 a.c. data della sua

Dettagli

L ordinamento gentilizio arcaico: la gens Gentiles: parentela in linea maschile unita da culti familiari; amministrazione della giustizia; servizio mi

L ordinamento gentilizio arcaico: la gens Gentiles: parentela in linea maschile unita da culti familiari; amministrazione della giustizia; servizio mi Le istituzioni nella Roma antica L ordinamento gentilizio L evoluzione nell età monarchica La res publica L ordinamento gentilizio arcaico: la gens Gentiles: parentela in linea maschile unita da culti

Dettagli

assoggettamento del Lazio e della Campania iniziato con l incorporazione di Tusculum (Frascati) nel 381 a.c. e conclusosi con la romanizzazione del

assoggettamento del Lazio e della Campania iniziato con l incorporazione di Tusculum (Frascati) nel 381 a.c. e conclusosi con la romanizzazione del Origini storiche Prima della conquista romana il Sud pontino era abitato dalle popolazioni volsca e aurunca. Orazio nelle Satire chiama la città di Terracina con il nome di Anxur, nome di origine volsca

Dettagli

I BABILONESI I BABILONESI ARRIVANO A BABILONIA

I BABILONESI I BABILONESI ARRIVANO A BABILONIA I BABILONESI I BABILONESI ARRIVANO A BABILONIA IN MESOPOTAMIA C'ERANO I SUMERI. IL SUO TERRITORIO ERA FERTILE E PER QUESTO ATTIRAVA I POPOLI VICINI. VERSO IL 2000 A.C. ARRIVO IN MESOPOTAMIA UN NUOVO POPOLO

Dettagli

L organizzazione sociale egizia. La piramide sociale Il Faraone I Faraoni più importanti Il grande impero

L organizzazione sociale egizia. La piramide sociale Il Faraone I Faraoni più importanti Il grande impero L organizzazione sociale egizia La piramide sociale Il Faraone I Faraoni più importanti Il grande impero La piramide sociale egiziana La piramide sociale egizia era molto grande perché comprendeva molte

Dettagli

1 Camillo Benso di Cavour

1 Camillo Benso di Cavour 1 Camillo Benso di Cavour Il conte Camillo Benso di Cavour era un liberale moderato, sostenitore di una politica di riforme, volle fare del regno di Sardegna un paese moderno. Per dare slancio all economia

Dettagli

Obiettivi minimi Storia, Geografia, Educazione cittadinanza. Strumenti

Obiettivi minimi Storia, Geografia, Educazione cittadinanza. Strumenti Agli allievi delle classi prime con sospensione del giudizio di ammissione alla classe successiva aventi insufficiente la materia Storia, Geografia, Educazione cittadinanza Obiettivi minimi Storia, Geografia,

Dettagli

Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: Programma di storia

Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: Programma di storia Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: 2013-2014 Programma di storia Grandi progetti politici a confronto Il Seicento: un epoca di grandi trasformazioni Economia: lo sviluppo diseguale di Nord e Sud del

Dettagli

RELIGIONE. In ogni città c era un dio preferito. Tutti però credevano in Baal e la moglie Astarte.

RELIGIONE. In ogni città c era un dio preferito. Tutti però credevano in Baal e la moglie Astarte. RELIGIONE I Fenici erano un popolo molto religioso: erano politeisti, cioè credevano in molti dei. Questi dei erano i fenomeni naturali: la pioggia, i tuoni, i fulmini, i fiumi, i mari, le stagioni, la

Dettagli

La civiltà romana L ITALIA PREROMANA

La civiltà romana L ITALIA PREROMANA La civiltà romana L ITALIA PREROMANA L Italia primitiva fu un mosaico di genti molto diverse tra loro per razza, lingua e civiltà. Grazie al clima mite, la rivoluzione neolitica si verificò in anticipo

Dettagli

La prima Guerra Mondiale USA. ( ) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti:

La prima Guerra Mondiale USA. ( ) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti: La prima Guerra Mondiale ( 1914-1918) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti: 1 blocco Triplice Alleanza Dichiarò guerra Formata da Impero AustroUngarico,

Dettagli

AFRICA. il territorio

AFRICA. il territorio AFRICA il territorio Il territorio è formato in gran parte da altopiani con altitudine media piuttosto elevata. Le catene montuose sono rare. L unica catena di tipo alpino è quella dell Atlante, nella

Dettagli

UdA n. 1 Titolo: LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA. Competenze attese a livello di UdA

UdA n. 1 Titolo: LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA. Competenze attese a livello di UdA MATERIA STORIA CLASSE I INDIRIZZO DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA Competenze attese a livello di UdA Riconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio

Dettagli

L Italia dei regni romanobarbarici

L Italia dei regni romanobarbarici L Italia dei regni romanobarbarici Dalla caduta dell Impero Romano Alla nascita dell Impero di Carlo Magno Classe I C 2015-2016 Cosa analizzeremo 1 I regni romano - barbarici 2 I Bizantini 3 I Longobardi

Dettagli

Programma di GeoStoria 2014/2015 V G

Programma di GeoStoria 2014/2015 V G Programma di GeoStoria 2014/2015 V G Programma di Storia L'Europa e l'italia entrano nella storia Capitolo 18 = Dominazione Etrusca -Le origini e l'espansione degli Etruschi; -La civiltà Etrusca: economia,

Dettagli

Il 25 aprile è la festa della Liberazione, ma perché?

Il 25 aprile è la festa della Liberazione, ma perché? Il 25 aprile è la festa della Liberazione, ma perché? Il 25 aprile del 1945 furono liberate dall'occupazione tedesca e repubblichina Milano e Torino: perciò fu scelta quella data Il 25 aprile è la festa

Dettagli

Indice_del volume. capitolo 1_La preistoria. capitolo 2_Imperi e culture del Vicino Oriente

Indice_del volume. capitolo 1_La preistoria. capitolo 2_Imperi e culture del Vicino Oriente Indice_del volume capitolo 1_La preistoria 1_Prima della storia 2 2_Problemi di sopravvivenza e capacità di adattamento 2 Le Parole della Storia_Uomo 3 3_«Uomini» 5 4_La diffusione della specie umana 6

Dettagli

DAL VILLAGGIO ALLA CITTÀ TESTO SEMPLIFICATO dal brano pag sussidiario Biribò classe III Elmedi

DAL VILLAGGIO ALLA CITTÀ TESTO SEMPLIFICATO dal brano pag sussidiario Biribò classe III Elmedi DAL VILLAGGIO ALLA CITTÀ TESTO SEMPLIFICATO dal brano pag. 44-45 sussidiario Biribò classe III Elmedi Per alunni di scuola primaria ad un livello A2 di competenza linguistica. Riesce a comprendere frasi

Dettagli

IL FASCISMO INOLTRE... 1919-1920: PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO

IL FASCISMO INOLTRE... 1919-1920: PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO IL FASCISMO Disoccupazione Troppe spese militari Dopo la I guerra mondiale in Italia ci fu un periodo di crisi economica Bassa produzione economica I contadini erano stati in guerra e i campi non erano

Dettagli

Premessa INDICE XIII. 3 Parte prima Dalle origini a Cesare

Premessa INDICE XIII. 3 Parte prima Dalle origini a Cesare INDICE XIII Premessa 3 Parte prima Dalle origini a Cesare 5 Capitolo primo L Italia preistorica e le sue più antiche genti 5 1.1 Le fasi più antiche della storia d Italia 7 1.2 Le più antiche popolazioni

Dettagli

Gli Egizi. Mondadori Education

Gli Egizi. Mondadori Education Gli Egizi A partire dal 3600 a.c. la civiltà egizia si sviluppò per circa tre millenni. Vi fu prima l Antico Regno, in cui il re Menes riunì tutte le tribù in un unico grande regno e ne divenne il faraone,

Dettagli

La situazione poli.ca nel 500

La situazione poli.ca nel 500 La situazione poli.ca nel 500 Carlo V l 1516: diventa re di Spagna e di tu=a l Italia meridionale l 1519 diventa anche imperatore del Sacro Romano Impero Germanico, eredita i Paesi Bassi e la Franca Contea

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO Programma di Geostoria. Prof. Marina Mazzucco

LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO Programma di Geostoria. Prof. Marina Mazzucco LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CLASSE I SEZIONE D Programma di Geostoria Prof. Marina Mazzucco Testo adottato: Diotti, Bianchi, Contesti di Geostoria, vol. 1 De Agostini 1.

Dettagli

LAGRECIA CLASSICA EDELLENISTICA

LAGRECIA CLASSICA EDELLENISTICA LAGRECIA CLASSICA EDELLENISTICA I valoridella Grecia e quelli dell Impero persiano non potrebbero esser più distanti: i greci si basano su libertà individuale, indipendenza, uso della ragione; i persiani

Dettagli

I Babilonesi, gli Ittiti e gli Assiri

I Babilonesi, gli Ittiti e gli Assiri I Babilonesi, gli Ittiti e gli Assiri Alla fine del terzo millennio a.c., il popolo nomade dei Babilonesi iniziò a occupare la Mesopotamia per poi conquistarla interamente. Fondarono un unico grande regno

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 7 L EGEMONIA MACEDONE

UNITÀ DIDATTICA 7 L EGEMONIA MACEDONE UNITÀ DIDATTICA 7 L EGEMONIA MACEDONE La Macedonia antica era un regno sorto al limite dell area di influenza greca, tra Macedonia, Tracia e Bulgaria meridionale, dalla cultura mista greco-barbara. Si

Dettagli

'ìft accio. La storia di Roma e del suo Impero. Introduzione. l^come nasce l'impero romano?

'ìft accio. La storia di Roma e del suo Impero. Introduzione. l^come nasce l'impero romano? 'ìft accio Leggo il testo e Caccio gli esercizi. Non importa se non capisco tutto subito, posso ritornare tante volte sul testo. Introduzione La storia di Roma e del suo Impero Per capire la storia di

Dettagli

La crisi della polis e Alessandro Magno

La crisi della polis e Alessandro Magno La crisi della polis e Alessandro Magno Il declino della polis Ø dopo la sconfitta di Atene, torna operativo il principio primo della politica greca: eleutherìa kài autonomìa Ø la Grecia torna a frammentarsi

Dettagli

Unità dal volto antico. Le radici archeologiche dell immagine dell Italia. Dialogo con il mondo della scuola

Unità dal volto antico. Le radici archeologiche dell immagine dell Italia. Dialogo con il mondo della scuola Unità dal volto antico Le radici archeologiche dell immagine dell Italia Dialogo con il mondo della scuola Un nome, una terra Italia: casa comune fin dall antichità di Luca Mercuri Archeologo della Soprintendenza

Dettagli

SENATO Prende le decisioni più importanti ed è composto da ex magistrati. Ne fanno parte in origine i soli anziani, poi anche giovani di 30 anni.

SENATO Prende le decisioni più importanti ed è composto da ex magistrati. Ne fanno parte in origine i soli anziani, poi anche giovani di 30 anni. STORIA ROMANA ANTICA: LA REPUBBLICA dispense della prof.ssa Maria Grazia Desogus 753 a. C.: il 21 aprile viene fondata Roma (data tradizionale). 753-509 a. C.: periodo della monarchia. I sette re di Roma

Dettagli

Siviglia, in Spagna, e quelle di Iglesias, in Sardegna. avuto modo di notare che molti elementi della processione

Siviglia, in Spagna, e quelle di Iglesias, in Sardegna. avuto modo di notare che molti elementi della processione INTRODUZIONE Ho pensato a lungo a come introdurre l argomento della mia tesi, e alla fine ho deciso di raccontare e spiegare da dove, e perché, è nata l idea di mettere a confronto le processioni della

Dettagli

L età napoleonica Terrore 1795 Direttorio borghesia abolito suffragio universale maschile diritto di voto classi ricche

L età napoleonica Terrore 1795 Direttorio borghesia abolito suffragio universale maschile diritto di voto classi ricche L età napoleonica Dopo il biennio del Terrore (1793-1794) nel 1795 fu istituito un nuovo governo, il Direttorio (governo composto da 5 membri) e il potere ritornò nelle mani della borghesia, vera vincitrice

Dettagli

Alessandro Magno e l ellenismo

Alessandro Magno e l ellenismo Alessandro Magno e l ellenismo Mentre i contingenti provenienti da tutta la Grecia si riunivano nella regione degli stretti per la spedizione offensiva contro l impero persiano, Filippo II, che ne era

Dettagli

In termini giuridici la cittadinanza è la condizione della persona fisica alla quale l orientamento giuridico di uno Stato riconosce la pienezza dei

In termini giuridici la cittadinanza è la condizione della persona fisica alla quale l orientamento giuridico di uno Stato riconosce la pienezza dei In termini giuridici la cittadinanza è la condizione della persona fisica alla quale l orientamento giuridico di uno Stato riconosce la pienezza dei diritti civili e politici. La cittadinanza, quindi,

Dettagli

PRIMA DI INIZIARE: CERCA LA GRECIA SU UNA CARTA GEOGRAFICA I GRECI

PRIMA DI INIZIARE: CERCA LA GRECIA SU UNA CARTA GEOGRAFICA I GRECI PRIMA DI INIZIARE: CERCA LA GRECIA SU UNA CARTA GEOGRAFICA I GRECI MOLTO TEMPO FA IN GRECIA C'ERA LA CIVILTÀ MICENEA. NEL 1200 A. C. I DORI (UN POPOLO CHE VENIVA DALL'EUROPA) INVASERO LA GRECIA. I DORI

Dettagli

ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI

ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI CRISTIANITÀ: Insieme di tutti i popoli cristiani. Nonostante le differenze di lingua e cultura l Europa forma un unico corpo politico governato da due autorità supreme: Papa

Dettagli

Monarchie e Stati regionali

Monarchie e Stati regionali Monarchie e Stati regionali 1337 Inizia la guerra dei Cent anni tra Francia e Inghilterra 1453 Finisce la guerra dei Cent anni 1492 La Spagna completa la Reconquista e caccia gli ebrei 1453 Caduta di Costantinopoli

Dettagli

COME PRENDERE APPUNTI Studiare per concetti. Prendere appunti

COME PRENDERE APPUNTI Studiare per concetti. Prendere appunti COME PRENDERE APPUNTI Studiare per concetti Prendere appunti Facilita la concentrazione, migliora la resa dello studio e abitua all autocontrollo e all organizzazione dei propri testi scritti. Si mettono

Dettagli

L Impero Universale di Carlo V pp. 78; Tiziano, L Imperatore Carlo V a cavallo, 1548, Museo del Prado, Madrid

L Impero Universale di Carlo V pp. 78; Tiziano, L Imperatore Carlo V a cavallo, 1548, Museo del Prado, Madrid L Impero Universale di Carlo V pp. 78; 82-85 Tiziano, L Imperatore Carlo V a cavallo, 1548, Museo del Prado, Madrid È stato uno dei sovrani più importanti d Europa; accorte politiche matrimoniali avevano

Dettagli

Capitolo 2. Imperialismo e colonialismo

Capitolo 2. Imperialismo e colonialismo Capitolo 2 Imperialismo e colonialismo Le cause del nuovo sviluppo coloniale Imperialismo = politica avente come obiettivo la creazione di grandi imperi coloniali con l occupazione di territori che si

Dettagli

INFORMAZIONI SULLE PRIME COLONIZZAZIONI DELL AMERICA DEL NORD

INFORMAZIONI SULLE PRIME COLONIZZAZIONI DELL AMERICA DEL NORD INFORMAZIONI SULLE PRIME COLONIZZAZIONI DELL AMERICA DEL NORD Abitato già 40000 anni fa, esplorato dalle spedizioni vichinghe, il territorio fu probabilmente toccato nuovamente da esploratori europei nel

Dettagli

Storia 5ª. usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e per individuare successione,

Storia 5ª. usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e per individuare successione, VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZA Storia 5ª riconosce le tracce storiche presenti nel territorio; usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successione, contemporaneità,

Dettagli

Fasi per lo studio di un testo scritto

Fasi per lo studio di un testo scritto SAPER STUDIARE METODO Fasi per lo studio di un testo scritto Prelettura Lettura Sintesi di studio Visione complessiva del testo, delle parti, dei capitoli, dei capoversi, delle didascalie e di eventuali

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO LEONARDO DA VINCI PALERMO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO LEONARDO DA VINCI PALERMO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO LEONARDO DA VINCI PALERMO AUTORI: GLI ALUNNI DELLA CLASSE II B L Unione Europea L EUROPA UNITA LA STORIA D EUROPA DEGLI ULTIMI TRE SECOLI È STATA SEGNATA DA

Dettagli

-Due materie a confronto: metodi e strumenti della Storia e della Geografia.

-Due materie a confronto: metodi e strumenti della Storia e della Geografia. A.S. 2014/2015 Liceo Scientifico G. d Alessandro -Bagheria. Programma di Geostoria-Classe I I Prof.ssa A. Maciocio -Percorso storico/politico: -Due materie a confronto: metodi e strumenti della Storia

Dettagli