GUIDA UTILE... CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (ISO 14000)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GUIDA UTILE... CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (ISO 14000)"

Transcript

1 Tutto per la certificazione della tua Azienda! GUIDA UTILE CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (ISO 14000) 1

2 Note e informazioni utili 3Quality offre Consulenze gratuite alle Aziende per : 1. Certificazione di Qualita' (Iso 9000) 2. Certificazione Ambientale (Iso 14000) 3. Certificazione Etica o Sociale (Sa 8000) 4. Certificazione della Sicurezza (Ohsas 18001) 5. Certificazione per l'edilizia (Soa) 6. Certificazione di Prodotto 7. Marchi Ce, Gs, Ul, Fsc, etc. 8. Sicurezza Alimenti (Haccp) 9. Certificazione per la Russia (Goststandart) 10. Certificazione dei Siti Web 11. Prove di Laboratorio 12. Obblighi e problematiche Ambientali Desideri scaricare gratuitamente altre Guide sulla Certificazione? Vuoi dritte e suggerimenti utili per certificare la tua azienda? Vuoi usufruire di una Consulenza gratuita? Allora clicca qui! Vuoi mettere questa guida nel tuo Sito Web? Da oggi puoi pubblicare gratuitamente questa guida nel tuo Sito Web! Potrai cosi' offrire uno strumento utile e funzionale ai tuoi navigatori e dare valore aggiunto ai contenuti del tuo sito (ogni guida di 3Quality vale piu' di lit.). Per avere il diritto di pubblicare gratuitamente le Guide Utili di 3Quality nel tuo Sito Web devi inserire un link testuale a 3Quality ed inviarci un di conferma a info@3quality.com (per segnalare dove l'hai inserito). Il link testuale deve essere il seguente: 3Quality - Tutto sulla Certificazione! Se vuoi puoi copiare e incollare questo codice Html: <a href=" - Tutto sulla Certificazione!</a> N.b. Il link dovra' essere sempre presente e visibile fino a quando la nostra Guida sara' pubblicata nel tuo sito Web. Se inserisci il nostro link nella tua Home page avrai inoltre diritto a pubblicare gratuitamente tutte e 10 le Guide Utili (del valore di oltre lit.)!!! 2

3 INDICE LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE ( ISO ) COS È LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE SECONDO LA NORMA ISO 14001?... 4 E POSSIBILE CERTIFICARSI SOLO ISO 14001?... 4 QUALI SONO I VANTAGGI PER UN AZIENDA CERTIFICATA ISO 14001?... 5 CHE GARANZIE HA UN CLIENTE DA UN FORNITORE CERTIFICATO ISO 14001?... 5 QUALI SONO LE DIFFICOLTÀ PIÙ COMUNI NELLA COSTRUZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SECONDO LA NORMA ISO 14001?... 6 COS È L EMAS (O ECOAUDIT)?... 6 QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA LA NORMA ISO E IL REGOLAMENTO EMAS?... 7 QUAL È LA DIFFERENZA PRINCIPALE TRA LA CERTIFICAZIONE ISO E LA REGISTRAZIONE EMAS?... 7 QUANTE AZIENDE SONO CERTIFICATE EMAS E ISO IN ITALIA E NEL MONDO?... 8 QUALI SONO LE CRITICHE MOSSE ALLE ISO (E DI CONSEGUENZA ANCHE ALL EMAS)?... 8 QUANTO COSTA LA CERTIFICAZIONE ISO (O L EMAS)?... 8 ESISTE LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO AMBIENTALE?... 8 COS È L ECOLABEL?... 9 CHE DIFFERENZE CI SONO TRA ECOLABEL ED EMAS? CHI PUÒ CHIEDERE L ECOLABEL? QUAL È L ITER PER L OTTENIMENTO DEL MARCHIO ECOLABEL? QUALI SONO I COSTI PER OTTENERE L ECOLABEL? COS È IL CICLO DI VITA DI UN PRODOTTO? COS È IL MARCHIO FSC?

4 LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE ( ISO ) Cos è la certificazione ambientale secondo la norma ISO 14001? Di fronte ad una Comunità Europea che sforna continuamente Direttive su Direttive, sempre più restrittive in termini ambientali, la certificazione ISO sta diventando per molte aziende una sorta di salvagente per risolvere molti problemi ed evitare complicazioni con gli organi dello Stato addetti ai controlli. Ma vediamone più in dettaglio le caratteristiche principali. L azienda certificata ISO significa che rispetta l ambiente circostante al sito produttivo, impegnandosi a ridurre l inquinamento nel tempo mediante il controllo dei fattori d impatto ambientali causati dalle proprie attività, prodotti fabbricati e servizi erogati. L azienda ha quindi un sistema organizzativo impostato come un sistema qualità (questa volta in riferimento alla norma ISO 14001): definisce prima gli obiettivi e le strategie da adottare e s impegna a raggiungerli nei tempi definiti. La certificazione ambientale è meno diffusa di quella ISO 9000, ma come questa è volontaria ed è ad essa complementare. Qualche dato? A novembre 1999 nel mondo erano certificate ISO oltre aziende, mentre le aziende certificate ISO 9000 erano oltre Per molti addetti ai lavori la certificazione ISO crescerà molto in futuro in quanto la sensibilità per l ambiente è notevolmente aumentata negli ultimi anni. La principale caratteristica della norma ISO è di non specificare quali debbano essere i livelli di performance ambientale da raggiungere. Consente così di costruire sistemi di gestione che possono andare bene per tante organizzazioni, indipendentemente dal loro livello iniziale di inquinamento ambientale. D'altra parte la norma, avendo come importantissimo pre-requisito il rispetto delle leggi esistenti in materia ambientale, prevede che l azienda parta da un'analisi iniziale dei propri impatti ambientali per poi sviluppare progetti specifici di miglioramento. E possibile certificarsi solo ISO 14001? Certo. Di solito le aziende certificate ISO sono già certificate secondo le norme ISO 9000, però la cosa non è obbligatoria. Il fatto di partire prima con le ISO 9000 e poi con la certificazione ISO può aiutare l azienda ad implementare un sistema di gestione ambientale in maniera più veloce, senza commettere errori dovuti all inesperienza. Un Sistema Qualità, infatti, come un Sistema di Gestione Ambientale, sono entrambi sistemi di gestione che hanno per oggetto l organizzazione aziendale. Partire con un sistema per poi aggiungere l altro potrebbe in questo senso essere d aiuto. E in questo senso che generalmente il Responsabile Assicurazione Qualità è anche il responsabile del Sistema di Gestione ambientale. 4

5 Quali sono i vantaggi per un azienda certificata ISO 14001? I vantaggi che un azienda certificata ISO sono: All interno dell azienda: 1. analisi delle problematiche e dei costi ambientali ed energetici 2. adozione di provvedimenti, con conseguenti: risparmi energetici, minori consumi di utilities (acqua, vapore, etc.), razionalizzazione e risparmi sui costi dell eliminazione rifiuti. 3. coinvolgimento attivo del personale aziendale nei programmi di riduzione dell impatto ambientale interno ed esterno. All esterno dell azienda: 1. immagine verde con conseguente aiuto al marketing, soprattutto per chi esporta in Paesi nordeuropei, 2. miglioramento dei rapporti con le comunità locali: la pubblicazione dei programmi di riduzione dell impatto ambientale (rumori, emissioni gassose, inquinamento acque, etc.) influisce positivamente sui rapporti con il vicinato e con le autorità, in alcuni Comuni (la legge lo consente) la certificazione ambientale viene considerata equivalente al V.I.A. (valutazione d impatto ambientale) e sveltisce drasticamente le pratiche per ampliamenti ed installazione impianti, 3. valorizzazione del capitale sociale aziendale: si è notato che, per società quotate in borsa, l annuncio pubblico di un avvenuta certificazione ISO 14001, ha comportato l incremento del valore reale di ogni singola azione da 1 a 1.5 punti percentuali. Con la stessa logica, in caso di compravendita di una società o di un sito produttivo, la certificazione ISO ne aumenta il valore di cessione o d acqusito. Che garanzie ha un cliente da un fornitore certificato ISO 14001? Se un azienda ottiene la certificazione ISO cio significa che: 1. rispetta la legislazione vigente in materia ambientale: ad esempio le leggi vigenti in materia di emissioni in atmosfera, smaltimento rifiuti, rumore, etc., 2. adotta una politica aziendale in cui il rispetto dell ambiente riveste un ruolo di primo piano, 3. s impegna a ridurre nel tempo i propri fattori d impatto ambientale attraverso un efficace sistema di gestione aziendale. Così facendo, l azienda si sente fortemente responsabilizzata nei confronti di clienti, azionisti, dipendenti, organi pubblici di controllo e nei confronti dello stesso ambiente esterno. 5

6 Quali sono le difficoltà più comuni nella costruzione di un sistema di gestione ambientale secondo la norma ISO 14001? Le difficoltà che di solito le aziende incontrano nella costruzione di un sistema di gestione ambientale, sono le seguenti: 1. adeguamento alle leggi e norme cogenti (=obbligatorie per legge). Un esempio? Le aziende che effettuano processi di verniciatura o incollaggio devono mantenere un livello di emissioni di solventi entro i limiti imposti. Dovranno quindi adottare: vernici ad acqua o a polveri, a basso contenuto di solventi, tecnologie di verniciatura a trafila, elettrostatiche, con essiccamento UV, riduzione delle emissioni con recupero solventi post-combustione, altre metodiche. 2. lungaggini nel reperimento della documentazione relativa alla situazione idrogeologica del sito presso cui si trova l azienda, 3. lentezze burocratiche ad ottenere documenti di origine pubblica: ne sono esempi le autorizzazioni da parte dei Vigili del Fuoco, 4. scontrosità da parte degli Enti pubblici a fornire informazioni sui loro impianti esistenti all interno dell azienda stessa: ad esempio presenza di PCB o altre sostanze pericolose, provvedimenti di emergenza da adottare, etc.. Cos è l EMAS (o Ecoaudit)? L azienda certificata ISO può chiedere la registrazione EMAS (Eco-Management and Audit Scheme). L EMAS non è altro che un Regolamento della Comunità Europea (nr. 1836/93/CEE) che ha come oggetto il sistema di gestione ambientale di un azienda. L EMAS in ogni Paese della Comunità Europea è gestito da un apposito Comitato Nazionale che gestisce anche l Ecolabel (certificato di prodotto ecologico che ha come simbolo la margherita). Il Comitato italiano, conosciuto col nome Comitato Ecolabel-Ecoaudit ed istituito con il D.M. 2 agosto 1995 nr. 413, è composto dai rappresentanti dei Ministeri dell ambiente, industria, sanità e tesoro (nominati col DM ) e si avvale del supporto tecnico dell ANPA (Agenzia Nazionale per la Protezione dell Ambiente). In sostanza, l azienda che vuole registrarsi redige una dichiarazione ambientale e il suo sito viene registrato dal Comitato in un apposito albo europeo. Questa registrazione viene resa pubblica dalla Commissione Europea. L EMAS richiede che: 1. l azienda: definisca una politica ambientale, 6

7 definisca un analisi ambientale del sito, definisca obiettivi di miglioramento; 2. l azienda: adotti un sistema di gestione ambientale come richiesto da ISO 14001, adotti un programma ambientale, rediga una dichiarazione ambientale; 3. il verificatore EMAS (accreditato dal Comitato Italiano Ecolabel-Ecoaudit): convalidi la dichiarazione ambientale, effettui un audit nel sito; 4. il Comitato Italiano Ecolabel-Ecoaudit: effettui la registrazione del sito nell apposito albo europeo, trasmetta la registrazione alla Commissione dell Unione Europea che la rende pubblica. Quali sono le differenze tra la norma ISO e il regolamento EMAS? ISO riconosciuta a livello internazionale, 2. regolata a livello privatistico (=non è una legge), 3. la partecipazione è aperta a tutti i settori merceologici, 4. ha come oggetto l organizzazione di un azienda, che può quindi avere più siti, 5. non prevede nessuna dichiarazione ambientale, 6. prevede l obbligo al miglioramento continuo del sistema, 7. il rispetto delle leggi viene chiesto indirettamente, 8. consente il passaggio alla convalida e alla registrazione EMAS del sito aziendale. EMAS 1. riconosciuto a livello europeo, 2. norma istituzionale, 3. la partecipazione è ristretta al settore manifatturiero, 4. riferita ad un solo sito, 5. obbligo alla pubblicazione di una dichiarazione ambientale, 6. il rispetto delle leggi è obbligatorio e quindi è oggetto di verifica. Qual è la differenza principale tra la certificazione ISO e la registrazione EMAS? La principale differenza tra EMAS e ISO è che, mentre il destinatario del sistema di certificazione ISO è il mercato, il destinatario del sistema EMAS è l opinione pubblica e le autorità preposte al controllo dell ambiente (vedi l obbligo della dichiarazione ambientale e la registrazione del sito nell albo europeo). Per il resto le differenze sono formali, in quanto entrambe le certificazioni prevedono che l azienda abbia un sistema di gestione ambientale. 7

8 Quante aziende sono certificate EMAS e ISO in Italia e nel mondo? A Novembre 1999 le aziende certificate EMAS in Italia erano 18 (3.097 nel mondo, di cui solo in Germania), mentre 166 quelle certificate ISO ( nel mondo). Quali sono le critiche mosse alle ISO (e di conseguenza anche all EMAS)? Le critiche che di solito vengono formulate, sono di tre tipi: 1. la ISO non specifica quali devono essere i livelli di performance ambientale da raggiungere, permettendo in questo modo di essere implementata da una grande varietà di organizzazioni, indipendentemente dal loro livello iniziale di "inquinamento ambientale". Così facendo, però, non è detto che un azienda certificata ISO inquini meno di un azienda non certificata. I livelli di arrivo e partenza, ad esempio delle emissioni o dei rumori da ridurre nel tempo, sono infatti stabiliti dall azienda stessa; 2. la ISO 14001, avendo come oggetto l organizzazione aziendale (come peraltro le ISO 9000), non garantisce ad esempio l ecologicita del prodotto che esce dall azienda. In questo modo ci possono essere aziende certificate che paradossalmente fabbricano prodotti più tossici rispetto ad aziende non certificate; 3. la ISO garantisce il rispetto da parte dell azienda della legislazione ambientale vigente in una Regione o in uno Stato determinato. Può verificarsi quindi il paradosso di aziende certificate ad esempio in Slovenia le quali, dovendo rispettando leggi ambientali meno restrittive rispetto all Italia, possono partire da livelli di inquinamento più alti rispetto ad aziende italiane anch esse certificate e operanti nello stesso settore merceologico. Quanto costa la certificazione ISO (o l EMAS)? I costi sono molto simili a tutte le certificazioni dei sistemi di gestione aziendale e sono relativi a: - consulente esterno (scelta facoltativa): dai 20 ai 30 milioni per aziende dai 20 ai 30 dipendenti - ente di certificazione: dai 15 ai 20 milioni in tra anni per aziende dai 20 ai 30 dipendenti. E chiaro poi che tutto sarà influenzato da: - livello organizzativo in azienda; - partecipazione del personale; - bravura consulente Esiste la Certificazione di Prodotto ambientale? Si, esiste e puo essere di due tipi: 1. volontaria: rilasciata a fronte di norme tecniche (es. norme UNI, EN; ISO, etc.) o altri documenti, come ad esempio le certificazioni di prodotto rilasciate da un laboratorio di prova in Italia per quanto riguardo il contenuto di formaldeide nei pannelli, piuttosto che il marchio apposto sui quei pannelli che utilizzano particelle di legno riciclato e quindi ecologico; 8

9 2. regolamentata: da leggi della Comunità Europea come ad esempio nel caso dell Ecolabel, l etichetta ecologica europea che si appone sui quei prodotti per i quali la Commissione Europea ne ha definito i criteri ecologici. Cos è l Ecolabel? E un Certificato di Prodotto ecologico europeo col simbolo della margherita che si appone sui quei prodotti per i quali la Commissione Europea ne ha definito i criteri ecologici. Questo marchio di qualità ecologica, promosso dalla Comunità Europea per incentivare la presenza sul mercato di prodotti puliti, attesta che il prodotto su cui e apposto ha un ridotto impatto ambientale nell intero suo ciclo di vita essendo conforme a requisiti stabiliti a livello comunitario. Si basa appunto sulla metodologia LCA (Life Cycle Assessment) la quale mira ad individuare tutti gli impatti ambientali causati dal ciclo di vita di un prodotto, dalla culla alla tomba. La margherita è un marchio volontario il cui uso è disciplinato dalla Comunità Europea attraverso appositi Comitati nazionali che eseguono i compiti previsti dal Regolamento 880/92/CEE nel caso dell Ecolabel e dal Regolamento 1836/93/CEE nel caso dell EMAS (chiamato anche Ecoaudit). Il Comitato italiano è stato istituito con il D.M. 2 agosto 1995, nr. 413 ed è composto dai rappresentanti dei Ministeri dell ambiente, dell industria, della sanità e del tesoro nominati con DM Il Comitato si avvale del supporto tecnico dell ANPA (Agenzia Nazionale per la Protezione dell Ambiente). L Ispettorato tecnico del Ministero dell Industria ha poi la funzione di accertare i requisiti di idoneità dei laboratori abilitati. Ogni Comitato di ciascun Paese Europeo puo proporre alla Commissione europea nuovi gruppi di prodotti. Sono stati già individuati i criteri ecologici ad esempio per i seguenti prodotti:! frigoriferi,! lavatrici,! detersivi per lavastoviglie,! detersivi per bucato,! carta per copia,! lampade elettriche! computer,! prodotti tessili! calzature,! materassi,! etc. Ad onesta del vero, la margherita non ha avuto finora il successo sperato. La prima azienda che ha ottenuto il marchio è stata la Cartiera Lucchese per il prodotto carta igienica Ecolucart. Questo prodotto, si legge nel comunicato del Comitato Ecolabel, può fregiarsi della margherita perché contribuisce alla lotta contro l inquinamento idrico, il surriscaldamento del pianeta e le piogge acide; inoltre favorisce la salvaguardia delle foreste. 9

10 Che differenze ci sono tra Ecolabel ed EMAS? Le differenze sono le seguenti: 1. Ecolabel: un certificato di prodotto (chiamato anche marchio o etichetta) ecologico europeo a forma di margherita che si appone sui quei prodotti per i quali la Commissione Europea ne ha definito i criteri ecologici. 2. EMAS (Eco-Management and Audit Scheme) o Ecoaudit: è un Sistema di Gestione Ambientale basato su ISO e regolamentato dalla Comunità Europea. Entrambi i marchi sono volontari, ma il loro uso è disciplinato dalla Comunità Europea attraverso appositi Comitati nazionali che eseguono i compiti previsti dal Regolamento 880/92/CEE nel caso dell Ecolabel e dal Regolamento 1836/93/CEE nel caso dell EMAS (chiamato anche Ecoaudit). Entrambi i marchi non hanno finora goduto di grande successo in Italia (ma anche in Europa): le margherite concesse si contano sulle dita di una mano, mentre le aziende che hanno ottenuto l EMAS all 11/99 erano 18 a fronte delle 166 certificazioni ISO L EMAS finora ha riguardato soprattutto la Germania, Paese in cui sono registrati oltre il 75% degli EMAS totali rilasciati in Europa. Chi può chiedere l Ecolabel? Chi produce o commercializza per la prima volta in Italia un prodotto rientrante in un gruppo per il quale sono stati stabiliti i criteri ecologici dalla Commissione Europea. In ogni caso non può essere concesso l uso dell etichetta a prodotti alimentari, farmaceutici, bevande, sostanze e preparati pericolosi, o fabbricati con processi che possono nuocere all uomo o all ambiente. Qual è l iter per l ottenimento del marchio Ecolabel? Per ottenere il marchio è necessario seguire il seguente iter: 1. valutazione delle proprietà ecologiche generali del prodotto, 2. valutazione se queste proprietà rispondono ai criteri ecologici previsti, 3. delibera del Comitato, notificata alla Commissione europea, 4. stipula di un contratto tra azienda e Comitato della durata max di 3 anni (salvo proroga dei criteri ecologici del prodotto) che regolamenta il corretto uso del marchio e i casi della sua sospensione e revoca. Quali sono i costi per ottenere l Ecolabel? I costi per l azienda consistono in: 10

11 1. analisi, da eseguire presso laboratori abilitati, 2. pagamento istruttoria al Comitato Italiano, 3. diritti d uso del marchio, 4. verifiche ispettive di mantenimento (senza preavviso). Cos è il ciclo di vita di un prodotto? Il LCA (Life Cycle Assessment) è una metodologia che mira ad individuare tutti gli impatti ambientali causati dal ciclo di vita di un prodotto, dalla culla alla tomba, ed è alla base dell assegnazione delle etichette ecologiche Ecolabel. Cos è il marchio FSC? E da pochi mesi esploso il fenomeno FSC nelle aziende facenti parti della filiera legno-arredo. In sostanza questo marchio, apposto sul prodotto legno (legno massiccio ma anche pannelli in truciolato) sta a dimostrare che il legno di cui è costituito il prodotto proviene da foreste gestite in maniera ecosostenibile. E quindi una sorta di certificazione di provenienza del prodotto e a mio avviso l FSC sarà sempre più richiesto in futuro, soprattutto nel Nord Europa, dove l utente finale è molto sensibile ai problemi legati al disboscamento incontrollato degli alberi. FSC sta per Forest Stewardschip Council ed è un organizzazione internazionale non governativa e non-profit fondata nel 1993 per promuovere una gestione delle foreste mondiali sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. Inizialmente, il sistema FSC era supportato dalle associazioni ambientaliste e dai consumatori e criticato dai rappresentanti delle industrie del legno che non vi si sentivano rappresentati. Ora queste incomprensioni sono state via via superate e tra i membri dell'fsc non vi sono solo associazioni ambientaliste (WWF, ecc.), organizzazioni di popolazioni indigene e istituti di ricerca forestale, ma anche imprese commerciali quali B&Q, Collins Pine, Home Depot, IKEA ed importanti organismi internazionali come l'international Federation of Wood Worker. Il Segretariato dell'fsc ha sede a Oxaca, Messico. FSC non certifica direttamente, ma funge da ente di accreditamento con potere decisionale sugli standard (lo stesso ruolo svolta dal SINCERT in Italia). Il marchio FSC è una certificazione di prodotto volontaria che attesta che il legno (massiccio, ma anche fibre e particelle) di cui è composto un prodotto proviene da foreste che hanno al proprio interno un sistema di gestione aziendale conforme ai principi e ai criteri generali per la gestione sostenibile, interpretati e adattati localmente da FSC e approvati dalle parti interessate (organizzazioni di categoria, amministrazioni locali, organizzazioni ambientaliste, ecc.); Questi principi hanno per oggetto i seguenti elementi: rispetto di leggi, proprietà e diritti d'uso, diritti degli indigeni, lavoratori e comunità locali, benefici dalle foreste, impatti ambientali, piano di gestione, monitoraggio e valutazione, foreste naturali, piantagioni. Le aziende che lavorano il legno, invece, attraverso il logo FSC apposto sul prodotto finito (o semilavorato) o sul relativo imballaggio, assicurano che il legno utilizzato proviene da foreste certificate. Per poter usare questo marchio, però, devono dimostrare di avere al proprio interno una 11

12 cosiddetta Chain of Custody (catena di custodia o catena di rintracciabilità), cioè un sistema di gestione documentale che garantisca la rintracciabilità dei prodotti legnosi certificati FSC attraverso tutte le fasi di lavorazione, movimentazione e stoccaggio. Tale Chain of Custody dovrà poi essere certificata da un Ente accreditato da FSC e se tutto risultera conforme agli standard prescritti, l azienda potrà utilizzare il logo FSC anche a scopi commerciali. La certificazione Chain of Custody e quindi la conseguente marchiatura di prodotto FSC, deve avvenire in cascata dalla foresta certificata a tutte le successive fasi della lavorazione e trasformazione, col vincolo che tutti i passaggi avvengano attraverso organizzazioni dotate di certificazione della Chain of Custody, rilasciate ovviamente da organismi accreditati FSC (a ottobre 2000 questi organismi erano 10 in tutto il mondo). Sono pochissimi in Italia (2) e nel mondo (9) gli Enti di certificazione accreditati presso l Organizzazione mondiale. Approfondimenti Vuoi maggiori informazioni su questo Argomento? clicca qui! 12

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001)

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) GUIDA UTILE.......... LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) Pag. 1 di 6 INDICE LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) COS È LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE SECONDO LA NORMA ISO 14001?...

Dettagli

http://www.assind.vi.it/notiziario/guideschede.nsf/p/guida_260

http://www.assind.vi.it/notiziario/guideschede.nsf/p/guida_260 Page 1 of 5 Attenzione: la Guida che state stampando è aggiornata al 03/10/2005. I file allegati con estensione.doc,.xls,.pdf,.rtf, etc. non verranno stampati automaticamente; per averne copia cartacea

Dettagli

Marcatura CE. Controllo di produzione in fabbrica - FPC. Segnaletica stradale. Caratteristiche energetiche prodotti per edilizia

Marcatura CE. Controllo di produzione in fabbrica - FPC. Segnaletica stradale. Caratteristiche energetiche prodotti per edilizia ICMQ Certificazioni e controlli per le costruzioni La certificazione dei prodotti Le tipologie di certificazione rilasciate da ICMQ riguardano sia le certificazioni cogenti, cioè obbligatorie secondo la

Dettagli

CERTIFICAZIONE ISO 14001

CERTIFICAZIONE ISO 14001 CERTIFICAZIONE ISO 14001 Il Comune di Mozzate ha ottenuto la certificazione ambientale ISO 14001 in data 30.04.2003, ha difatti impostato e mantiene attivo un Sistema di Gestione Ambientale in linea con

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità,

Dettagli

DELIBERA. Art. 1. Requisiti di Accreditamento

DELIBERA. Art. 1. Requisiti di Accreditamento DELIBERA n. 13/13 del 31 luglio 2013 Regolamento per l accreditamento degli Organismi di Certificazione della Norma Tecnica denominata Codice di Pratica di cui alla delibera del Comitato Centrale per l

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI IN MARKETING & COMUNICAZIONE

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI IN MARKETING & COMUNICAZIONE Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: corsi@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL 1 22.03.2002 Rev. Generale

Dettagli

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE Relatore: LIFE 04 ENV/IT/494 AGEMAS Obiettivi del sistema di gestione ambientale Prevenzione, riduzione dell inquinamento Eco-efficienza nella gestione delle

Dettagli

Innovazione ambientale per la crescita e la competitività del sistema industriale. I SISTEMI GESTIONE AMBIENTALE EMAS E ISO 14001 nell industria

Innovazione ambientale per la crescita e la competitività del sistema industriale. I SISTEMI GESTIONE AMBIENTALE EMAS E ISO 14001 nell industria Innovazione ambientale per la crescita e la competitività del sistema industriale I SISTEMI GESTIONE AMBIENTALE EMAS E ISO 14001 nell industria Relatore: Roberto Luciani Sistemi di gestione ambientale:

Dettagli

Le certificazioni ambientali EMAS ed ISO 14000

Le certificazioni ambientali EMAS ed ISO 14000 Le certificazioni ambientali EMAS ed ISO 14000 Università di Palermo, Facoltà di Giurisprudenza 30 maggio 2007 Avv. Salvatore Mancuso Mancuso L interesse alla produzione industriale Interesse pubblico

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

Qualità UNI EN ISO 9001. Ambiente UNI EN ISO 14001. Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007

Qualità UNI EN ISO 9001. Ambiente UNI EN ISO 14001. Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007 ICMQ Certificazioni e controlli per le costruzioni La certificazione dei sistemi di gestione Certificazione sistemi di gestione ICMQ, organismo di certificazione e ispezione per il settore delle costruzioni,

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

lcertificare il Sistema di Gestione per la Qualità Certificazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità (Norma UNI EN ISO 9001:2008)

lcertificare il Sistema di Gestione per la Qualità Certificazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità (Norma UNI EN ISO 9001:2008) La rubrica Certificazione che viene inaugurata in questo numero, ha l obiettivo di mettere in condizione l utente di capire concretamente i vantaggi e le difficoltà cui si va incontro attraverso l iter

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT srl Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: esami@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT

Dettagli

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000 La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000 Giorgio Capoccia (Direttore e Responsabile Gruppo di Audit Agiqualitas) Corso USMI 07 Marzo 2006 Roma Gli argomenti dell intervento

Dettagli

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP 1 Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL INAIL-DR Toscana-CONTARP Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL 2 Sistemi di gestione della sicurezza Un Sistema di

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE UNI EN ISO 22000 PACKAGING

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE UNI EN ISO 22000 PACKAGING Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: esami@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO

Dettagli

Le certificazioni ambientali. Sistemi di gestione ambientale - ISO 14001 - EMAS Certificazione ambientale di prodotto - Ecolabel - Marchi nazionali

Le certificazioni ambientali. Sistemi di gestione ambientale - ISO 14001 - EMAS Certificazione ambientale di prodotto - Ecolabel - Marchi nazionali Le certificazioni ambientali Sistemi di gestione ambientale - ISO 14001 - EMAS Certificazione ambientale di prodotto - Ecolabel - Marchi nazionali Evoluzione storica L attenzione alle questioni ambientali

Dettagli

1 La politica aziendale

1 La politica aziendale 1 La Direzione Aziendale dell Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. al livello più elevato promuove la cultura della Qualità, poiché crede che la qualità delle realizzazioni dell Impresa sia raggiungibile solo

Dettagli

Quality-Wood ... INDICE LA CERTIFICAZIONE DELLA SICUREZZA (ISO 18001) ...

Quality-Wood ... INDICE LA CERTIFICAZIONE DELLA SICUREZZA (ISO 18001) ... Quality-Wood............. INDICE LA CERTIFICAZIONE DELLA SICUREZZA (ISO 18001) ESISTE LA CERTIFICAZIONE DELLA SICUREZZA?... 4 CHE VANTAGGI PUÒ AVERE UN AZIENDA DALLA COSTRUZIONE (E RELATIVA CERTIFICAZIONE)

Dettagli

Iniziativa di Informazione Nazionale sull'asseverazione Volontaria in Edilizia. L asseverazione in edilizia: uno strumento per la sicurezza!

Iniziativa di Informazione Nazionale sull'asseverazione Volontaria in Edilizia. L asseverazione in edilizia: uno strumento per la sicurezza! Iniziativa di Informazione Nazionale sull'asseverazione Volontaria in Edilizia L asseverazione in edilizia: uno strumento per la sicurezza! UNA INIZIATIVA DI SOSTENUTA DA: in edilizia: uno strumento per

Dettagli

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011 CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011 2 Premessa Con il la Belli S.r.l. vuole creare una sorta di carta dei diritti e doveri morali che definiscono la responsabilità etico-sociale di

Dettagli

Come si misura la #greenicità

Come si misura la #greenicità Come si misura la #greenicità Le norme europee ed italiane sulla qualità ambientale dei prodotti e sull efficienza ambientale delle imprese Tullio Berlenghi Un po di storia La consapevolezza Il Club di

Dettagli

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO La Cooperativa sociale ITALCAPPA è consapevole dell importanza e della necessità di avvalersi di un Sistema di Gestione integrato per la qualità, l ambiente,

Dettagli

-CERTIFICAZIONE DI SISTEMA UNI EN ISO 9001- STRUMENTO DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE NEGLI APPALTI PUBBLICI

-CERTIFICAZIONE DI SISTEMA UNI EN ISO 9001- STRUMENTO DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE NEGLI APPALTI PUBBLICI -CERTIFICAZIONE DI SISTEMA UNI EN ISO 9001- STRUMENTO DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE NEGLI APPALTI PUBBLICI Norma ISO 9001 e sue applicazioni Iter di certificazione e sistema di accreditamento Sistemi

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.)

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.) Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: esami@cepas.it Sito internet: www.cepas.it sigla: SH 193 Pag. 1 di 5 AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI (S.G.E.) 0 01.10.2013

Dettagli

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza 1 I modelli di gestione per la qualità I modelli normativi I modelli per l eccellenza Entrambi i modelli si basano sull applicazione degli otto principi del TQM 2 I modelli normativi I modelli normativi

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI QUALITA

CERTIFICAZIONE DI QUALITA CERTIFICAZIONE DI QUALITA Premessa Lo Studio Legale & Commerciale D Arezzo offre servizi di consulenza per la certificazione di qualità secondo gli standard internazionali sulle principali norme. L obiettivo

Dettagli

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 Master La pulizia sostenibile come opportunità FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA Assocasa e la sostenibilità La sostenibilità è un approccio

Dettagli

Certificazione ambientale delle imprese secondo Regolamento EMAS e norma ISO 14001. Cuneo, 14 gennaio 2011

Certificazione ambientale delle imprese secondo Regolamento EMAS e norma ISO 14001. Cuneo, 14 gennaio 2011 Certificazione ambientale delle imprese secondo Regolamento EMAS e norma ISO 14001 Cuneo, 14 gennaio 2011 Gli Strumenti di Gestione Ambientale Norma UNI EN ISO 14001: Norma internazionale emanata nella

Dettagli

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 Regolamento del Settore Attività Giovanile Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI art. 1 - L Attività Giovanile 1- Per organizzare e coordinare

Dettagli

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale PGSA 05 Sistema di Gestione la Responsabilità PROCEDURA PGSA 05 Sistema di gestione la Responsabilità Rev. Data Oggetto Redatto da Approvato da 01 2 Prima emissione Resp. RSGSA Direzione 1 PGSA 05 Sistema

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

Iniziativa di Informazione Nazionale sull'asseverazione Volontaria in Edilizia. L asseverazione in edilizia: uno strumento per la sicurezza!

Iniziativa di Informazione Nazionale sull'asseverazione Volontaria in Edilizia. L asseverazione in edilizia: uno strumento per la sicurezza! Iniziativa di Informazione Nazionale sull'asseverazione Volontaria in Edilizia L asseverazione in edilizia: uno strumento per la sicurezza! UNA INIZIATIVA DI: AS SE VE RA ZIO NE SOSTENUTA DA: in edilizia:

Dettagli

Cos è l FSC. Obiettivo di FSC. Il sistema di certificazione FSC: uno strumento per la riduzione del commercio di legno da tagli illegali

Cos è l FSC. Obiettivo di FSC. Il sistema di certificazione FSC: uno strumento per la riduzione del commercio di legno da tagli illegali Il sistema di certificazione FSC: uno strumento per la riduzione del commercio di legno da tagli illegali Processi di deforestazione e commercio da tagli illegali di legname: la responsabilità delle imprese

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

CEPAS Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it

CEPAS Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 0 12.07.2007 1ª Emissione Presidente Comitato di Certificazione Presidente

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA

LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA PREMESSA La certificazione volontaria di prodotto nasce dalla necessità da parte delle Organizzazioni che operano nel settore agroalimentare (Aziende produttrici, vitivinicole,ecc.)

Dettagli

Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali

Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali RESPONSABILITA D IMPRESA D.lgs. 231/01 L EVOLUZIONE DEI MODELLI ORGANIZZATIVI E DI GESTIONE 27 maggio 2014 ore 14.00 Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali Ing. Gennaro

Dettagli

Perché le regole e come

Perché le regole e come Perché le regole e come Conseguenze sullo sviluppo umano > http://www.sistemaambiente.net/form/it/iso/2_conseguenze_sullo_sviluppo_umano.pdf Le norme ISO Il sistema di gestione aiuta > http://www.sistemaambiente.net/form/it/iso/4_sistema_di_gestione.pdf

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE Approvato con deliberazione C.C. n. 30 del 23/02/2011 1 INDICE Titolo I Programmazione e valutazione

Dettagli

I Sistemi di Gestione per la Sicurezza: La norma OHSAS 18001: 2007

I Sistemi di Gestione per la Sicurezza: La norma OHSAS 18001: 2007 I Sistemi di Gestione per la Sicurezza: La norma OHSAS 18001: 2007 CHIARA LECIS Co.Meta 25 Giugno 2008 I Sistemi di Gestione per la Sicurezza 1 SGSL: tra adempimenti normativi e miglioramento della gestione

Dettagli

Allegato I al modello OT24

Allegato I al modello OT24 Allegato I al modello OT24 Questionario per la valutazione della Responsabilità Sociale delle Imprese ai fini della riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 24 delle Modalità di applicazione

Dettagli

LA NORMA OHSAS 18001 E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO

LA NORMA OHSAS 18001 E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO LA NORMA OHSAS 18001 E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO Studio Candussi & Partners novembre 2008 Lo Studio Candussi & Partners Lo Studio opera dal 1998 con consulenti

Dettagli

LINEE GUIDA DEL CoLAP. Legge 4/13 REQUISITI RICHIESTI ALLE ASSOCIAZIONI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO WEB TENUTO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

LINEE GUIDA DEL CoLAP. Legge 4/13 REQUISITI RICHIESTI ALLE ASSOCIAZIONI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO WEB TENUTO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO LINEE GUIDA DEL CoLAP Legge 4/13 REQUISITI RICHIESTI ALLE ASSOCIAZIONI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO WEB TENUTO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Premessa (articoli 1, 2 ) I professionisti che esercitano

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO Assessorato all Ambiente e alla Tutela risorse naturali Settore Ambiente

PROVINCIA DI BERGAMO Assessorato all Ambiente e alla Tutela risorse naturali Settore Ambiente PROVINCIA DI BERGAMO Assessorato all Ambiente e alla Tutela risorse naturali Settore Ambiente BANDO PER IL SOSTEGNO DI PROGETTI PER LA SOSTENIBILITA AMBIENTALE 1. Oggetto e finalità L Assessorato all Ambiente

Dettagli

Assirm Quality Program FAQ

Assirm Quality Program FAQ Assirm Quality Program 2016 FAQ Perché è stato creato il Programma Qualità Assirm? La nostra Associazione lavora a fianco alle aziende che investono in ricerca di mercato, dunque era necessario dare a

Dettagli

Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO 14001 modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica

Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO 14001 modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica In collaborazione con Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO 14001 modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica Relatore: ing. M. Capuana Taomina,

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

Autore: Flavio Banfi Organizzazione: ITALCERT S.r.l. Intervento: Valutatori per la Certificazione CE di prodotto 2

Autore: Flavio Banfi Organizzazione: ITALCERT S.r.l. Intervento: Valutatori per la Certificazione CE di prodotto 2 Convegno: SEMINARIO AICQ SICEV SICEP 20 maggio 2011 Intervento: Valutatori per la Certificazione CE di prodotto Autore: Flavio Banfi Direttore Tecnico ITALCERT S.r.l. ITALCERT : Certificazione sistemi

Dettagli

Il Laboratorio Fotovoltaico del Cluster Tecnologico Energie Rinnovabili. Accreditamento del Laboratorio presso gli enti certificatori.

Il Laboratorio Fotovoltaico del Cluster Tecnologico Energie Rinnovabili. Accreditamento del Laboratorio presso gli enti certificatori. Il Laboratorio Fotovoltaico del Cluster Tecnologico Energie Rinnovabili Accreditamento del Laboratorio presso gli enti certificatori Gianluca Gatto Sommario Analisi di contesto Certificazione Pannelli

Dettagli

L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente

L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente Alberto ANDREANI v.le Mameli, 72 int. 201/C 61100 PESARO Tel. 0721.403718 E.Mail:andreani@pesaro.com Definizione L insieme del personale, delle responsabilità,

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO E ALLA VALORIZZAZIONE DEI MARCHI IMQ. (Marchi di prodotto)

GUIDA ALL UTILIZZO E ALLA VALORIZZAZIONE DEI MARCHI IMQ. (Marchi di prodotto) GUIDA ALL UTILIZZO E ALLA VALORIZZAZIONE DEI MARCHI IMQ (Marchi di prodotto) - Il marchio IMQ è riconosciuto in Italia da 1 consumatore su 3. - La notorietà del marchio IMQ è in costante aumento. - Il

Dettagli

Gli 8 principi della Qualità

Gli 8 principi della Qualità LA QUALITA NEL TEMPO Qualità Artigianale fino al ventesimo secolo; Ispezione e Collaudo - fino alla prima guerra mondiale; Controllo Statistico sui prodotti - fino al 1960; Total Quality Control fino al

Dettagli

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara Autore: Maurizio Boscarol Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

CSP- CSE RSPP FSL - FFSL - CTS CTSS*

CSP- CSE RSPP FSL - FFSL - CTS CTSS* PROCEDURA GESTIONALE sigla:pd20 Pag. 1 di 5 DEL CSP- CSE RSPP FSL - FFSL - CTS CTSS* 0 1 emissione Rev. Data Motivazioni Convalida Approvazione Pag. 2 di 5 INDICE 1.0 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2.0

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER AUDITOR / RESPONSABILE GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE FORESTALE

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER AUDITOR / RESPONSABILE GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE FORESTALE Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: corsi@cepas.it Sito internet: www.cepas.it sigla: SH131 Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER AUDITOR

Dettagli

Controlli pubblici e certificazioni ambientali. Rapporti tra due istituti distinti.

Controlli pubblici e certificazioni ambientali. Rapporti tra due istituti distinti. ARPA EMILIA-ROMAGNA Controlli pubblici e certificazioni ambientali. Rapporti tra due istituti distinti. Sicurezza sul lavoro e certificazioni ambientali: lo scenario delle responsabilità Bologna 16 ottobre

Dettagli

Servizi di consulenza per la sicurezza nei luoghi di lavoro, la salvaguardia dell ambiente e la gestione aziendale.

Servizi di consulenza per la sicurezza nei luoghi di lavoro, la salvaguardia dell ambiente e la gestione aziendale. Servizi di consulenza per la sicurezza nei luoghi di lavoro, la salvaguardia dell ambiente e la gestione aziendale. Dietro il nostro nome non c è solamente un obiettivo professionale, ma anche un'ideale

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE DI SISTEMA NELLA FILIERA DEL GRANO DURO IN SICILIA

LA CERTIFICAZIONE DI SISTEMA NELLA FILIERA DEL GRANO DURO IN SICILIA Corso di Formazione teorico-pratico riservato agli utilizzatori degli strumenti per la valutazione di parametri qualitativi sulla granella di frumento duro nell ambito del progetto Stoccaggio differenziato

Dettagli

La certificazione ISO 9001:2000 nelle scuole

La certificazione ISO 9001:2000 nelle scuole La certificazione ISO 9001:2000 nelle scuole www.certificazione.info autore: Dr. Matteo Rapparini La certificazione di qualità nelle scuole La certificazione di qualità ISO 9001:2000 ha avuto recentemente

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

Il Sistema Qualità (ISO 9001:2008) Livello specialistico

Il Sistema Qualità (ISO 9001:2008) Livello specialistico Il Sistema Qualità (ISO 9001:2008) Livello specialistico OBIETTIVI Conoscere i contenuti della norma ISO 9001:2008; Ottimizzare il sistema di gestione interno della qualità; conoscere le metodologie di

Dettagli

STANDARD OHSAS 18001:2007 E CORRISPONDENZE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008

STANDARD OHSAS 18001:2007 E CORRISPONDENZE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008 DECRETO LEGISLATIVO n. 81 del 9 aprile 2008 UNICO TESTO NORMATIVO in materia di salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori STANDARD OHSAS 18001:2007 E CORRISPONDENZE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO

Dettagli

Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe?

Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe? Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe? Simona Gullace CERTIFICAZIONE Procedura volontaria mediante la quale una terza

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona LA CERTIFICAZIONE Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona Qualità Grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000/00) Requisito Esigenza

Dettagli

La certificazione ambientale

La certificazione ambientale La certificazione ambientale Vi sono due forme di certificazione: la certificazione di un organizzazione, cioè delle sue attività e dei suoi processi; la certificazione di un prodotto o servizio offerto

Dettagli

La CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE

La CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE La CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE CERTIQUALITY Via. G. Giardino, 4 - MILANO 02.806917.1 SANDRO COSSU VALUTATORE SISTEMI DI GESTIONE CERTIQUALITY Oristano 27 Maggio 2008 GLI STRUMENTI

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 22 del 20.04.2011 in vigore dal 26.05.2011 TITOLO

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità, Salute

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

CRITERI PER IL RICONOSCIMENTO DEGLI ORGANISMI DI ABILITAZIONE

CRITERI PER IL RICONOSCIMENTO DEGLI ORGANISMI DI ABILITAZIONE Allegato parte integrante Criteri e modalità di riconoscimento degli organismi di abilitazione dei soggetti preposti al rilascio certificazioni energetiche CRITERI PER IL RICONOSCIMENTO DEGLI ORGANISMI

Dettagli

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA 01.04 La Politica per la Qualità e per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro definita dalla Direzione contiene

Dettagli

Città di Castiglione delle Stiviere

Città di Castiglione delle Stiviere Città di Castiglione delle Stiviere Provincia di Mantova REGOLAMENTO COMUNALE per LA VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ AGRO-ALIMENTARI TRADIZIONALI LOCALI. ISTITUZIONE DELLA DE.C.O. (Denominazione comunale

Dettagli

Docente: Anna Bortoluzzi Lead Auditor, Specialista di materiali, Tecnologo

Docente: Anna Bortoluzzi Lead Auditor, Specialista di materiali, Tecnologo auditor / lead auditor di sistemi di gestione uni en iso 22000 packaging auditor / lead auditor di standard di prodotto e gmp nel packaging alimentare. Corso organizzato da e promosso in collaborazione

Dettagli

QUESTIONARIO VALUTAZIONE FORNITORI

QUESTIONARIO VALUTAZIONE FORNITORI SOMMARIO 1. Introduzione 1.1 Scopo 1.2 Riferimenti normativi 2. Informazioni di carattere generale ed economiche 2.1 Dati generali 2.2 Informazioni economiche 2.3 Informazioni commerciali 2.4 Contatti

Dettagli

Registro Nazionale Professionale delle Imprese Idrauliche ed Elettriche

Registro Nazionale Professionale delle Imprese Idrauliche ed Elettriche Premessa al REGOLAMENTO Il 22 novembre 2014 le Associazioni A.B.I., A.C.T.I.F., AFI. GE., AFI.T., A.I.M.I., L.A.A. e U.P.I.L.G., hanno dato vita al Registro Nazionale Professionale delle, Associazione

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI DI STUDIO SULLE MATERIE OGGETTO DELLA PROFESSIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

Dettagli

Il Modello di Gestione su Salute e Sicurezza sul Lavoro. 26 Marzo 2015

Il Modello di Gestione su Salute e Sicurezza sul Lavoro. 26 Marzo 2015 Il Modello di Gestione su Salute e Sicurezza sul Lavoro 26 Marzo 2015 Introduzione Cos é la specifica BS OHSAS 18001:2007 Definisce in maniera dettagliata (specification) le linee guida per l implementazione

Dettagli

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1 Convenzione 161 CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di Amministrazione dell Ufficio Internazionale

Dettagli

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 INTRODUZIONE... 1 ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 COMPILAZIONE ON-LINE... 3 SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 4 DATI ANAGRAFICI... 5 SCELTA DEL PROGETTO... 9 DATI RELATIVI

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1 CARTA DEI SERVIZI Ambito Servizi al Lavoro ISO 9001 cert. N. 5673/1 INDICE CERTIFICATO ISO 9001:2008..... 3 1. COS E LA CARTA DEI SERVIZI... 4 1.1 Caratteristiche di questa carta... 4 2. NORME E PRINCIPI...

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014. (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014. (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150) COMUNE DI SANT ANGELO A SCALA Provincia di Avellino PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014 (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150) Cod. SAS-PTI01 Data: 30/04/2012 Adottato con

Dettagli

SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Liceo Scientifico Galileo Galilei -Trento - SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO BS OHSAS 18001:2007 Maggio 2012 Maurizio Adami 1 Popolazione scolastica anno scolastico 2011/12 Docenti

Dettagli

1. Chi è il produttore secondo GSE? Vi sono delle conseguenze per me?

1. Chi è il produttore secondo GSE? Vi sono delle conseguenze per me? 1. Chi è il produttore secondo GSE? Vi sono delle conseguenze per me? Produttore nel campo di applicazione del GSE è la società che immette per la prima volta a titolo professionale, un pannello fotovoltaico

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ MANUALE DELLA QUALITÀ RIF. NORMA UNI EN ISO 9001:2008 ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE NAZIONALE EDUCATORI CINOFILI iscritta nell'elenco delle associazioni rappresentative a livello nazionale delle professioni

Dettagli

ETICHETTE PER PRODOTTI VERDI E SISTEMI DI CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DELLE IMPRESE: COME VALORIZZARE IL PROPRIO IMPEGNO DI SOSTENIBILITA SUL MERCATO

ETICHETTE PER PRODOTTI VERDI E SISTEMI DI CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DELLE IMPRESE: COME VALORIZZARE IL PROPRIO IMPEGNO DI SOSTENIBILITA SUL MERCATO ETICHETTE PER PRODOTTI VERDI E SISTEMI DI CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DELLE IMPRESE: COME VALORIZZARE IL PROPRIO IMPEGNO DI SOSTENIBILITA SUL MERCATO Giuseppe Bitonti Product Manager Lo scenario socio economico

Dettagli

Il Punto di vista dell Organismo notificato

Il Punto di vista dell Organismo notificato Il Punto di vista dell Organismo notificato II Conferenza Nazionale dei Dispositivi Medici 17/19 Marzo 2008 - Villa Erba - Cernobbio Relatore: Gabriele Lualdi - Istituto di Ricerche e Collaudi M. Masini

Dettagli

GLI STRUMENTI VOLONTARI DI GESTIONE AMBIENTALE La norma ISO 14001:2004 E IL REGOLAMENTO EMAS (Reg. n. 761/2001 CE)

GLI STRUMENTI VOLONTARI DI GESTIONE AMBIENTALE La norma ISO 14001:2004 E IL REGOLAMENTO EMAS (Reg. n. 761/2001 CE) GLI STRUMENTI VOLONTARI DI GESTIONE AMBIENTALE La norma ISO 14001:2004 E IL REGOLAMENTO EMAS (Reg. n. 761/2001 CE) 1. Cosa significa gestione ambientale? La gestione ambientale è l individuazione ed il

Dettagli

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO TIMERAISER. COS È? Un asta su opere d arte con un inversione di ruoli: le offerte non sono fatte in denaro ma in ore di tempo da dedicare a un organizzazione non profit.

Dettagli

LE NORME DELLA SERIE EN 45000

LE NORME DELLA SERIE EN 45000 LE NORME DELLA SERIE EN 45000 Le EN 45000 riguardano il processo di accreditamento di: laboratori di prova; organismi di accreditamento dei laboratori di prova; organismi di certificazione di prodotto;

Dettagli

OHSAS 18001:2007 Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute sul Lavoro

OHSAS 18001:2007 Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute sul Lavoro SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI OHSAS 18001:2007 Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute sul Lavoro Pagina 1 di 6 INTRODUZIONE L attenzione alla sicurezza e alla salute sui luoghi di lavoro (SSL)

Dettagli