festa della musica saluzzo - 4 giugno 2016 saluzzo - 18 giugno 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "festa della musica saluzzo - 4 giugno 2016 saluzzo - 18 giugno 2016"

Transcript

1

2 Saluzzo non si ferma mai. D estate la vitalità la pervade ed i saluzzesi che amano la musica, l arte, lo spettacolo, la cultura, le tradizioni ed il buon cibo trovano innumerevoli occasioni di partecipazione. È in particolare la musica a fare da filo conduttore ad un elaborato intreccio di eventi che, come le radici di una pianta, impercettibilmente si spingono più a fondo, sempre più lontano. Da anni il Marchesato Opera Festival accoglie musicisti prestigiosi e di altissimo livello per offrire momenti di indimenticabile gusto artistico. La passata edizione ha scelto ambientazioni suggestive che hanno coinvolto la pianura saluzzese, ma quest anno il passo sarà molto più lungo, giungendo fino in Francia, ad Embrun, con uno degli appuntamenti della rassegna. Non è un caso che il territorio al di là delle Alpi si muova all unisono con quello di questo versante: da tempo infatti lavoriamo nel comune sforzo di promuovere questo territorio dalla bellezza incontaminata con un identità ed un passato condivisi. La riscoperta delle nostre tradizioni è la ragion d essere di Occit Amo, il Festival delle Terre del Monviso e Valli Occitane, che quest anno, alla sua seconda edizione, indosserà abiti nuovi per ridar vita a storie molto antiche, risuonando tra le valli e la pianura.questo e tanto altro ci sorprenderà, ci divertirà, ci catturerà e ci farà trascorrere momenti lieti. Buona estate a tutti! Il Sindaco Mauro Calderoni saluzzo - 4 giugno 2016 A partire dalle 19 animazione con artisti di strada, musica dal vivo e dj set Dalle 21 alle 24 aperture straordinarie e gratuite dei musei saluzzesi. Punti gastronomici in piazza con ristoranti, pizzerie, bar e locali notturni aderenti. viaggia sicuro... NAVETTA GRATUITA! Servizio di navetta gratuita con partenze alle da Paesana e Sampeyre. Ritorno da Saluzzo alle ore 1.00 Stazione ATI. Navetta cittadina gratuita di collegamento da Piazza Garibaldi a Piazza Castello dalle alle 24. Consultate la mappa dei punti spettacolo sul sito Cari amici, dopo 2 anni di Presidenza della Fondazione Amleto Bertoni, sono sempre più convinto che giocando da squadra si vince! Questa è la considerazione che mi viene spontanea sfogliando la brochure di Saluzzo Estate Troverete infatti, appena lasciata alle spalle la favolosa Notte Rosa e il passaggio del Giro d Italia, una miriade di appuntamenti che, grazie alla produttiva collaborazione delle Istituzioni, delle Associazioni di categoria e volontariato, dei molti e volenterosi esercenti, a partire dal 4 Giugno con Effetto Notte allieteranno i mesi estivi. Saluzzo è una città bellissima, ricca di fascino e storia, a noi il compito di renderla viva, divertente ed interessante. Questo è il mandato della Fondazione Bertoni, questo è l obiettivo che mi sono dato quando ne ho assunto la Presidenza. Buona Estate ai miei concittadini e a tutti quelli che leggeranno queste pagine, segnatevi gli appuntamenti di vostro gradimento e veniteci a trovare, non ve ne pentirete!! Il Presidente della Fondazione Amleto Bertoni Enrico Falda i partner FAB saluzzo - 18 giugno 2016 festa della musica A partire dalle 19 animazione, dall alto centro storico al basso centro cittadino, animazioni musicali, Dj set e artisti di stada a cura del Comune di Saluzzo e della Fondazione Amleto Bertoni in collaborazione con le Associazioni musicali saluzzesi. Musei aperti e gratuiti. Consultate la mappa dei punti spettacolo sul sito

3 Saluzzo 1, 2 e 3 luglio 2016 birre artigianali cucine di strada venerdì 1 dalle ore alle ore 1.00 sabato 2 dalle ore 17 alle ore 2.00 domenica 3 dalle ore 17 alle ore Venerdì - Ore Daniele Ronda Sabato - Ore La Paranza Del Geco Domenica - Ore Grande Orchestra Occitana La Rosa Bianca - 3 vs 3 Torneo di basket 3 contro 3 organizzato da ABA Pallacanestro Saluzzo, Olimpia Saluzzo, Marchesato Eagles e Città di Saluzzo, con la partecipazione di C è Fermento che sarà presente con la Collaboration beer 2016 e altre birre artigianali Categorie: Minors: under18+non tesserati (prima divisione Csi) Majors: iscrizione libera - Ladies: iscrizione libera Iscrizioni entro il 3 giugno sulla pagina Facebook ufficiale La Rosa Bianca 3vs3 - Costo 45, montepremi 1500 La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo Programma completo su cefermento.it MercAntico Saluzzo mercatini dell antiquariato, dell usato e dell artigianato domenica 12 giugno 2016 Info: Fondazione Amleto Bertoni Tel info@fondazionebertoni.it in collaborazione con Domenica 5 giugno - campetto di Vicolo Casalis sponsor tecnici Percorso espositori nel centro cittadino. La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo Per informazioni: Fondazione Amleto Bertoni - Città di Saluzzo Tel info@fondazionebertoni.it

4 summer 2016 Mercoledì 1 giugno dalle alle 18.00, Area spettacoli FAB, IN festa con Penelope, festa di chiusura attività annuale a cura dell ASSOCIAZIONE di Promozione Sociale PENELOPE 7, 8, 9 giugno WeyCup Giochi, esibizioni artistiche e musicali. Tre giorni di festa e partecipazione attiva a cura degli studenti e dei giovani della città accompagnati dagli educatori del progetto Approssimazioni. 7 giugno - ore 20,30: sfilata serale con esibizioni delle squadre partenza da piazza Montebello e arrivo in piazza Vineis; 8 giungo - ore 14,30: giochi al centro sportivo Andrea Martino ore 20,30: esibizioni in piazza Cavour tema remember anni giugno ore 10,30: corteo di fine scuola (dall IPC fino in piazza Vineis); ore 11,30: giochi al centro sportivo Andrea Martino, ore 18,00: gioco in città, ore 19,00: presso l area spettacoli FAB premiazioni e pizza per tutti ore 21,30: concerto dei Lou Tapage - ingresso libero per info: Facebook weycup Venerdì 15 luglio ore 21.00, Spettacolo teatrale Gl innamorati di C. Goldoni, Area spettacoli FAB, spettacolo in costume del 700 a cura di Teatro Prosa Saluzzo Compagnia Vittorio Abbà. Per info brunabiella@icloud.com Ingresso a pagamento Domenica 24 luglio, Tutti al Quintino Sella con Dal Monviso al Brasile, partenza ore 7.30 a Pian del Re, una camminata per accorciare le distanze. Salita al Rifugio Quintino Sella in compagnia degli amici del Progetto Nepal Mario Vallesi e di Cecy for Nepal il costo del pranzo sarà devoluto in beneficenza. Partecipazioni e info Davide Mondino dav.mon@libero.it cell oppure Lucia Testa e Giorgia Gianoglio cell Saluzzo Musica Festival - Chitarrissima 2016 Mercoledì 24 agosto - ore 21,15 - Casa ccvassa Concerto inaugurale del Saluzzo Musica Festival 2016 Paolo Montini -Vincitore dei Chitarrissima 2015 Martedì 30 agosto - ore Chiesa di San Giovanni Orchestra di chitarrissima 2016 Direttore Elio Galvagno Solista Vito Nicola Paradiso Programma completo di Chitarrissima 2016 su Scuola di Alto Perfezionamento Musicale Domenica 12 giugno - ore 17 - Sagrestia di S. Ignazio Incontri musicali in S. Ignazio Concerto di Aapo Hakkinen Martedì 14 giugno - ore 21 - Teatro Politeama Civico Spettacolo di fine anno del Dipartimento di Danza Domenica 19 giugno - ore 18 - Sagrestia di S. Ignazio I concerti delle Masterclass 2016 Concerto del Maestro Gianmaria Bonino Domenica 26 giugno - ore 17 - Sagrestia di S. Ignazio Incontri musicali in S. Ignazio Concerto del duo Artem Belogurov e Octavie Dostaler-Lalonde Domenica 10 luglio - ore 17 - Sagrestia di S. Ignazio Incontri musicali in S. Ignazio Concerto di Costantino Mastroprimiano Sabato 16 luglio - ore 21 - Chiesa della Croce Nera I concerti delle Masterclass Musica vocale antica Concerto degli allievi (Maestro Stafford Ashley) Domenica 24 luglio - ore 11 - Chiesa della Croce Nera I concerti delle Masterclass 2016 Concerto degli allievi della classe di Canto Lirico Martedì 23 agosto - ore 21 - Scuola APM I concerti delle Masterclass Violino Concerto di Elisabetta Garetti e Sandro Zanchi Mercoledì 31 agosto - ore 21 - Refettorio di San Giovanni I concerti delle Masterclass Arpa Concerto degli allievi (Maestri Gabriella Dall Olio e Park Stickney)

5

6 assaggi di storia e cultura Visite guidate a cura della Coopculture Giovedì 02 giugno, ore 15 Centro storico Saluzzo: una storia lunga 400 anni Visita guidata alle bellezze del centro storico della città Sabato 04 giugno, ore Castiglia e Casa Pellico Luci ed ombre di un illustre saluzzese: Silvio Pellico Visita itinerante con animazione teatrale tratta da Le mie Prigioni di Silvio Pellico Domenica 05 giugno, ore Castiglia, Museo della Civiltà Cavalleresca #domenicalmuseo La poesia dei trovatori la civilità cortese Visita guidata a tema Sabato 11 giugno - 9 luglio - 10 settembre - 8 ottobre, ore 11 Archivio storico Scopriamo l Archivio storico Visita guidata interattiva alla scoperta delle risorse, dei documenti rari e del loro valore e interesse storico e culturale Domenica 12 giugno, ore 17 Casa Cavassa Il Rinascimento a tavola: ospiti di Francesco Cavassa Visita guidata a tema sul banchetto rinascimentale e conclusione con una gustosa merenda sinoira nel giardino del Museo Sabato 18 giugno, ore 15 Centro storico Casa Pellico Casa Cavassa Castiglia La musica nell arte In occasione della Festa della Musica visita guidata nei Musei della Città con particolare attenzione alla musica dipinta nell arte Sabato 02 luglio e 10 settembre, ore 15 Centro storico Saluzzo: a 400-year-old history Visita guidata in lingua inglese al centro storico della città Domenica 03 luglio, ore Castiglia, Museo della Memoria Carceraria #domenicalmuseo Carcere e mondo dell arte Visita guidata a tema Sabato 16 luglio, ore 15 Centro storico Saluzzo: 400 ans d histoire Visita guidata in lingua francese al centro storico della città Sabato 06 agosto, ore 21 Castiglia e Centro storico Sotto il cielo dei Marchesi: aspettando la notte di San Lorenzo Visita guidata in notturna alle bellezze della città alta e conclusione nel Castello dei Marchesi Domenica 07 agosto, ore Casa Cavassa #domenicalmuseo I segni del tempo: miti, credenze e antichi orologi Visita guidata a tema Lunedì 15 agosto, ore 15 Castiglia Casa Cavassa e chiesa di San Giovanni Chicche d estate Un ferragosto all insegna dell arte con la visita a due dei principali tesori della città Sabato 20 agosto, ore 15 Centro storico Saluzzo: 400 ans d histoire Visita guidata in lingua francese al centro storico della città Domenica 04 settembre, ore Casa Pellico e Castiglia, Museo della Civiltà Cavalleresca #domenicalmuseo Viaggio tra i capolavori della letteratura Visita guidata a tema Martedì 06 settembre, ore 21 Torre Civica e Centro storico La luna dalla Torre Civica Visita guidata in notturna alle bellezze della città alta e conclusione con visita panoramica dalla Torre Civica Sabato 17 settembre, ore 21 Casa Cavassa La luna su Casa Cavassa Visita guidata in notturna alle bellezze della città alta e conclusione nella residenza rinascimentale dei Cavassa Domenica 25 settembre, ore 15 Casa Cavassa e Centro storico I Tapparelli d Azeglio: una famiglia di prim ordine Visita guidata nell ambito del bicentenario della nascita del Marchese Emanuele Tapparelli d Azeglio Per informazioni e prenotazioni: Ufficio Turistico IAT Saluzzo Piazza Risorgimento, 1 saluzzo@coopculture.it - n verde

7 proposte di arte e storia sabato 26 maggio, ore Musei della Città di Saluzzo Notte Rosa Apertura straordinaria e gratuita del musei (Antico Palazzo Comunale con Torre Civica e Pinacoteca Matteo Olivero, Casa Cavassa, Casa Pellico, Castiglia con Museo della Civiltà Cavalleresca e Museo della Memoria Carceraria) venerdì 03 giugno, ore 9-12 Centro storico 8 Giornata dell arte La musica nell arte Laboratori d arte contemporanea riservati alle Scuole dell infanzia e alle Scuole Primarie della Direzione Didattica di Saluzzo in collaborazione con la Coopulture sabato 4 giugno, ore Musei della Città di Saluzzo Effetto Notte Apertura straordinaria e gratuita del musei (Antico Palazzo Comunale con Torre Civica e Pinacoteca Matteo Olivero, Casa Cavassa, Casa Pellico, Castiglia con Museo della Civiltà Cavalleresca e Museo della Memoria Carceraria) venerdì 17 giugno - orario dalle 21 alle Apertura straordinaria della Castiglia con ingresso ridotto (3,50 euro) Visita guidata (percorso con orientation e camminamenti) alle ore al costo di 2 sabato 18 giugno, ore Musei della Città di Saluzzo Festa della musica Apertura straordinaria e gratuita del musei con animazioni musicali (Antico Palazzo Comunale con Torre Civica e Pinacoteca Matteo Olivero, Casa Cavassa, Casa Pellico, Castiglia con Museo della Civiltà Cavalleresca e Museo della Memoria Carceraria) venerdì 24 giugno - dalle 21 alle Apertura straordinaria di Casa Cavassa con ingresso ridotto (2,50 euro) Visita guidata alle ore ore al costo di 2 venerdì 8 luglio - dalle 21 alle Apertura straordinaria dell Antico Palazzo Comunale con Torre Civica e Pinacoteca Matteo Olivero con ingresso ridotto (1,50 euro) venerdì 15 luglio - orario dalle 21 alle Apertura straordinaria della Castiglia con ingresso ridotto (3,50 euro) Visita guidata (percorso con orientation e camminamenti) alle ore al costo di 2 da domenica 14 a domenica 21 agosto Musei della Città di Saluzzo Porte aperte a ferragosto Ingresso ridotto a tutti i visitatori negli orari di apertura di ciascun museo della città avventure nei musei Laboratori per famiglie a cura della Coopculture Domenica 05 giugno, ore Castiglia Scopriamo il castello con storie incantate: ascoltando ed esplorando Musica, giochi e attività artistiche per scoprire i segreti dell antico castello dei Marchesi Domenica 28 agosto, ore Castiglia Scopriamo i musei con la guida-kit per famiglie: quiz, giochi e attività Giochi ed attività per scoprire i musei della Castiglia (attività inserite nell ambito del progetto di Servizio Civile Nazionale Musei dalla parte delle famiglie ) Domenica 25 settembre, ore Casa Cavassa Scopriamo chi era Emanuele Tapparelli d Azeglio, aguzzando la vista come abili ricercatori In occasione del bicentenario della nascita del Marchese Emanuele Tapparelli d Azeglio, visita animata ed attività per conoscere meglio il mecentate che creò il museo Casa Cavassa Domenica 09 ottobre, ore Salita al Castello e Pinacoteca Matteo Olivero Scopriamo i colori di Matteo Olivero: cercando e dipingendo In occasione della F@mu Giornata nazionale della famiglie al museo visita animata e giochi alla scoperta dell uso dei colori nei dipinti del pittore di Acceglio Lunedì 31 ottobre, ore Castiglia Scopriamo i segreti della Castiglia con storie terrificanti Storie paurose e laboratori di manualità per scoprire i luoghi più bui e misteriosi dell antico castello in un un pomeriggio intenso e ricco di emozioni Per informazioni e prenotazioni: Ufficio Turistico IAT Saluzzo Piazza Risorgimento, 1 saluzzo@coopculture.it - n verde Per informazioni: Ufficio Turistico IAT Saluzzo Piazza Risorgimento, 1 saluzzo@coopculture.it - n verde

8 marchesato opera festival Musica antica a Saluzzo V edizione luglio Intorno a Shakespeare 23 luglio Notte barocca, Notte del Bardo ANTEPRIMA DEL MOF Mercoledì 20 luglio, ore 18 Embrun, Cattedrale Notre Dame du Real Cantabo Domino. Con Barbara Moriani (soprano) e Silvano Rodi (organiste titulaire de l église Sainte-Dévote de la Principauté de Monaco) Giovedì 21 luglio, Inaugurazione della V edizione del Marchesato Opera Festival ore Saluzzo, Castiglia - Salone Rovasenda Intervista impossibile a William Skakespeare. A cura di Corrado Rollin con Giancarlo Judica Cordiglia (attore) ore 21 Saluzzo, Antico Palazzo Comunale Scorrete le mie lacrime. A cura di Ensemble La Chimera - direttore Eduardo Egüez - con Alexandra Olsavsky (soprano) Venerdì 22 luglio - ore Manta, Castello del Fai Intorno ad un Ruckers Con Stefano Molardi e Alexandre Baldo (baritono) ore Lagnasco, Castello Tapparelli Il canto di Shakespeare. Repertorio vocale all epoca del Bardo con Furio Zanasi(baritono), Margherita Pupulin (violino), Sabina Colonna-Preti (violone), Massimiliano Toni (clavicembalo) Sabato 23 luglio - ore Costigliole Saluzzo, Palazzo La Tour Recital di liuto - musiche di Kapsberger, Galilei, Zamboni e Piccinini. Con Juan José Francione (arciliuto) ore Saluzzo, Musei della città e centro storico Notte barocca, Notte del Bardo Apertura straordinaria e gratuita dei musei della città (Castiglia, Casa Cavassa, Casa Pellico, Antico Palazzo Comunale) con visite guidate e animazioni musicali e, nelle vie del centro storico, Shakesperare s way con animazioni teatrali a cura del Dipartimento Teatro della Scuola APM Domenica 24 luglio Ricordando Shakespeare: Amore, Teatro e Musica itinerario nei musei della città ore 15 - Pinacoteca Matteo Olivero: Note di colore visita guidata a tema dalle 15 alle 18 - Casa Pellico: Silvio Pellico: uomo di teatro visite guidate ore Castiglia: Scopriamo la musica di corte ballando nelle sale e nel giardino del Museo - laboratorio per famiglie ore 16 - Casa Cavassa: La musica dipinta visita guidata a tema ore 17 - Castiglia, Museo della Civiltà Cavalleresca: L amor guarda non con gli occhi, ma con l anima visita guidata a tema Ore Saluzzo, Castiglia cortile d onore The Fairy Queen musica di Henry Purcell - Orchestra del Marchesato Opera Festival Primo violino: Margherita Pupulin - Direzione: Massimiliano Toni - Regia: Ilaria Sainato Per informazioni e prenotazioni: Ufficio Turistico IAT Saluzzo - Piazza Risorgimento, 1 saluzzo@coopculture.it - n verde Martedì 19 luglio ore Minions Un film di Pierre Coffin e Kyle Balda. Animazione, 90 min. - USA 2015 Martedì 26 luglio ore Perfetti sconosciuti Un film di Paolo Genovese, con Anna Foglietta, Marco Giallini, Edoardo Leo, Marco Giallini, Valerio Mastandrea, Alba Rohrwacher e Kasia Smutniak Commedia, 97 min. - Italia 2016 Martedì 2 agosto ore Il ponte delle spie Un film di Steven Spielberg con Tom Hanks e Mark Rylance thriller 142 min. - USA 2015 Area estiva Fondazione Amleto Bertoni Ingresso Gratuito. Servizio Bar. La manifestazione non si svolgerà in caso di mal tempo. Via sabatini Saluzzo Tel

9

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano AGOSTO sabato 13 FINCHE C E MUSICA C E SPERANZA Concerto di Alessandro Fontana: serata con le più belle canzoni di tutti i tempi Caffè Speranza ore 21,30 a cura di Caffè Speranza sabato 13, domenica 14

Dettagli

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio VENERDI 9 NOVEMBRE SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio 9 25 novembre 2012 Lucca, Palazzo Ducale (Sala Maria Luisa): Inaugurazione

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

A.T. Pro Loco Galliate

A.T. Pro Loco Galliate A.T. Pro Loco Galliate Comune di Galliate A.T. Pro Loco Galliate Visite al castello di Galliate Tutte le domeniche tranne il 25 Dicembre 2011 e il 1 Gennaio 2012 fino all 8 Gennaio 2012 senza prenotazione.

Dettagli

ESTATE A VELO

ESTATE A VELO ESTATE A VELO 2016 WWW.PROLOCOVELOVERONESE.IT UN ESTATE TRA SPETTACOLO, DIVERTIMENTO E CULTURA! ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO DI CAMPOSILVANO Programma2016.indd 3-4 CONCERTI IN PIAZZA E NELLE CONTRADE TEATRO

Dettagli

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. 1,5 km 6 - km 10 ORE 15.00 VIII Trofeo di Aeromodellismo, presso il campo sportivo di Mesola

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Saluzzo (Cn) 25-28 Giugno 2015 ex Caserma Musso

Saluzzo (Cn) 25-28 Giugno 2015 ex Caserma Musso Come ogni anno, da un decennio, Effetto Notte dà il via alla ricca stagione estiva che offre al pubblico, saluzzese e non solo, una gran varietà di appuntamenti culturali e di evasione. Un calendario fitto

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Febbraio: La Casa del Re Domenica 5 febbraio Focus e Assaggi d Opera : una carrellata delle arie più divertenti dedicate

Dettagli

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO 2015 per info 0533 993358 PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE ORE 08.00 Ritrovo in Piazza del Castello, 15 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva

Dettagli

Tem po liber o. Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative. area news. Not izi ar i o. Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009

Tem po liber o. Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative. area news. Not izi ar i o. Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009 Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009 Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative Quando: Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009 - Orario: in vari orari Comune: Inzago Dove: in varie sedi Indirizzo:

Dettagli

Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI

Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI DAL 4 AL 22 MAGGIO 2016 Mercoledì 4 Maggio ore 19.00 Ristorante La Cicala Presentazione libro e cena con

Dettagli

Comune di Catania. Direzione Cultura e Turismo

Comune di Catania. Direzione Cultura e Turismo Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo PROGRAMMA In occasione della Notte dei Musei, il Sindaco Raffaele Stancanelli ha promosso l adesione della Città di Catania, aprendo ai visitatori dalle ore

Dettagli

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e spettacolo, passeggiate, piaceri del cibo, giochi e relax

Dettagli

AGOSTO / 1SETTEMBRE

AGOSTO / 1SETTEMBRE 26-27-28-29-30-31 AGOSTO / 1SETTEMBRE GASTRONOMIA, PRODOTTI TIPICI, MERCATI, ARTE, MUSICA, SPETTACOLI Una iniziativa del Promosso da Con il patrocinio del Comune di Organizzato da Centro Commerciale Naturale

Dettagli

SABATO 12 DOMENICA 13 GIOVEDI 17 SABATO 19 DOMENICA 20 LUNEDI 21 GIOVEDI 24 VENERDI 25 SABATO 26 DOMENICA 27 APRILE EX CONVENTO ore 18.30 - Inaugurazione mostra NOCONVENT OPERA MISTA aperta fino al 4 Maggio

Dettagli

NATALE A CAPRANICA. dal 8 dicembre al 6 gennaio ASSOCIAZIONE PROLOCO FRANCESCO PETRARCA

NATALE A CAPRANICA. dal 8 dicembre al 6 gennaio ASSOCIAZIONE PROLOCO FRANCESCO PETRARCA NATALE A CAPRANICA dal 8 dicembre al 6 gennaio ASSOCIAZIONE PROLOCO FRANCESCO PETRARCA NATALE 2016 Cari Capranichesi, Buon Natale e Felice Anno Nuovo! Questo è il periodo ideale per tutti noi di condividere

Dettagli

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015 Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA 10-11 OTTOBRE 2015 PANDINO 18-19 OTTOBRE 2015 PANDINO NEL PIATTO 12^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 9 ottobre al 31 ottobre 2015 Programma della Manifestazione

Dettagli

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO SABATO 3 MAGGIO Piazza Santa Maria - dalle 9 alle 20 MERCATO REGIONALE ITALIANO Specialità gastronomiche da tutta Italia BIBLIOTECA COMUNALE dalle 14 alle 18.30 Apertura straordinaria ore 15: Giochi di

Dettagli

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO La Rocca di Riolo, antica roccaforte della Valle del Senio che sorse insieme al suo borgo sul finire del XIV secolo, é un magnifico esempio di fortificazione militare che segue l evoluzione delle tecniche

Dettagli

cartellone di spettacoli promosso dal Comune di Asti Assessorato alla Cultura e Manifestazioni

cartellone di spettacoli promosso dal Comune di Asti Assessorato alla Cultura e Manifestazioni COMUNE DI ASTI TEATRO SCUOLA 2016-2017 @ N.E.T. AT Nuove Esperienze Teatrali coordinamento e direzione artistica CASA DEL TEATRO 1 di Via Goltieri diretta dal TEATRO DEGLI ACERBI e N.I.G. Nuove Idee Globali

Dettagli

MOSTRA MERCATO DI BIENNO PROGRAMMA DI ANIMAZIONE 2009

MOSTRA MERCATO DI BIENNO PROGRAMMA DI ANIMAZIONE 2009 MOSTRA MERCATO DI BIENNO PROGRAMMA DI ANIMAZIONE 2009 Sabato 22 agosto: INAUGURAZIONE TEATRO SIMONI FE - ore 18.00 Vivaldi Le Quattro Stagioni nella brillante trascrizione per ensemble di flauti Trio di

Dettagli

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS Comune di Monticelli d Ongina Provincia di Piacenza CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a maggio 2016 FEBBRAIO Domenica 7 Ore 14,30 Martedì 9 Ore 14,30 FESTA DI CARNEVALE E SFILATA DEL CARRO

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI 25 APRILE 1 MAGGIO Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel. 0525.733066-380.1088315

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Maggio 2016 DATA ORARIO LUOGO EVENTO / a cura di ASSOCIAZIONE Domenica 1 Festa del Lavoro Lunedi 2 Martedì 3 Mercoledì 4 Giovedì 5 Dalle 16.00 Venerdì 6 Sabato 7 Dalle 9.00

Dettagli

20/05/2012 Domenica , San Martino i. B. e San Cassiano Giornata Internazionale dei Musei con entrata libera

20/05/2012 Domenica , San Martino i. B. e San Cassiano Giornata Internazionale dei Musei con entrata libera 2012: PROGRAMMA MANIFESTAZIONI Aprile Maggio Giugno 20/05/2012 Domenica 10.00-18.00, San Martino i. B. e San Cassiano Giornata Internazionale dei Musei con entrata libera 27/06/2012 Mercoledì, San Martino

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 14 AL 17 AGOSTO 2014 Per orari, prezzi d ingresso e calendario delle manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI

Dettagli

venerdì Summertime 2010: La favorita dell'harem - spettacolo di danza orientale a cura di Annalisa Rossin Piazza Maggiore

venerdì Summertime 2010: La favorita dell'harem - spettacolo di danza orientale a cura di Annalisa Rossin Piazza Maggiore Dal 2 settembre 2010 al 26 settembre 2010 Settembre a Inzago eventi dell'amministrazione comunale e della associazioni del territorio Quando: Dal 2 settembre 2010 al 26 settembre 2010 - Orario: in vari

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo APRILE: Il giardino e la natura Domenica 2 aprile FOCUS, il giardino e l oriente Lirica a corte: Madama Butterfly, le

Dettagli

2009/2010. Eventi didattici per giocare con la città

2009/2010. Eventi didattici per giocare con la città GES gioco ergo sum Eventi didattici per giocare con la città 2009/2010 1 GES gioco ergo sum Programma 2009/2010 Mese di ottobre - Halloween al museo Misteri e fantasmi in Pinacoteca comunale. Utenza: l

Dettagli

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE LUNEDI 8 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 PAESAGGI E OLTRE Teatro e musica d estate nelle Terre Astesane OPERA BUFFA MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 TEATRO COMICO CON IL DUO MARCO & MAURO SABATO

Dettagli

Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria

Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta, La Venaria Reale offre un programma ricchissimo di eventi ed iniziative eccezionali. Domenica 5 e lunedì 6

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016 Comune di Monticelli d Ongina Provincia di Piacenza CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016 FEBBRAIO Domenica 7 Ore 14,30 Martedì 9 Ore 14,30 FESTA DI CARNEVALE E SFILATA DEL

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI ESTIVE 2013

CALENDARIO MANIFESTAZIONI ESTIVE 2013 COMUNE DI VETTO Provincia di Reggio Emilia Piazza Caduti di Legoreccio 1 - tel. 0522-815221 815222 fax 0522-815694 e-mail: info@comune.vetto.re.it CALENDARIO MANIFESTAZIONI ESTIVE 2013 Lunedì 3: VETTO

Dettagli

Tradizioni, Cultura e Sapori. Comune di GRADO 6DICEMBRE GENNAIO 14

Tradizioni, Cultura e Sapori. Comune di GRADO 6DICEMBRE GENNAIO 14 Tradizioni, Cultura e Sapori Comune di GRADO 6DICEMBRE 13 12 GENNAIO 14 Programma VENERDÌ 6 DOMENICA 8 DICEMBRE piazza Biagio Marin UN MARE DI CIOCCOLATO festa della golosità GIOVEDÌ 12 DICEMBRE piazza

Dettagli

CrArT in collaborazione con il quotidiano La Provincia

CrArT in collaborazione con il quotidiano La Provincia C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI Denominazione Associazione culturale CrArT Cremona Arte e Turismo Presidente Tommaso Giorgi Sede legale Via Angelo Monti, 19-26100 Cremona Sede

Dettagli

mediterraneum WORKSHOP Fest Photo CATANIA SETTEMBRE 2009

mediterraneum WORKSHOP Fest Photo CATANIA SETTEMBRE 2009 Photo mediterraneum Fest 2009 24-27 SETTEMBRE 2009 CATANIA WORKSHOP Catania: il Barocco, la storia, la gente Un workshop intenso e coinvolgente, rivolto a professionisti e fotoamatori evoluti, che si svolgerà

Dettagli

Sabato 23 Marzo

Sabato 23 Marzo A R C U S T U D E R www.todiguide.com m PROGRAMMA Todi La CittàDegli Arcieri Sabato 23 Marzo 2 0 1 3 Piazza del Popolo, ore 15,30 (partenza dall Ufficio Turistico) Visita guidata alla Città di Todi: Tra

Dettagli

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO in collaborazione con ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI IN CONGEDO GALLIATE ASSOCIAZIONE SPAZIOSCENICO - TRECATE ASSOCIAZIONE TENDA GIALLA - GALLIATE BIBLIOTECA

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Venerdì 19 luglio GIOVANNI ALLEVI L inarrestabile enfant terrible della musica classica contemporanea

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011 CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011 a cura di Assessorato al Turismo e Sviluppo Economico Assessorato alla Cultura "Mercato Aprilante" Artigiani e non solo Prima

Dettagli

Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento

Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento I SETTIMANA 3 10 luglio 2016 II SETTIMANA 10 17 luglio 2016 III SETTIMANA 17 24 luglio 2016 IV SETTIMANA 24 31 luglio 2016 PROGRAMMA 09.00/09.30 Accoglienza

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 2 al 5 GIUGNO 2016 Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel.

Dettagli

presenta Il Comune di Arconate Amici delle Feste Arconatesi in collaborazione con e tutte le associazioni di Arconate

presenta Il Comune di Arconate Amici delle Feste Arconatesi in collaborazione con e tutte le associazioni di Arconate Il Comune di Arconate Amici delle Feste Arconatesi e feste arc ell atesi on amici d in collaborazione con e tutte le associazioni di Arconate presenta MEDIA PARTNER: ARCONATEFORUM GRUPPO LIBERA STAMPA

Dettagli

CULTURANDO 2016 MAGGIO

CULTURANDO 2016 MAGGIO CULTURANDO 2016 MAGGIO giovedì 5 maggio ore 20.00 teatro Shakespeare goes to HELLywood, liceo Veronese di Montebelluna venerdì 6 maggio ore 17 teatro Astaroth (fuori concorso), ITT Mazzotti di Treviso

Dettagli

CASA DELLE FARFALLE & Co.

CASA DELLE FARFALLE & Co. CASA DELLE FARFALLE & Co. Via Jelenia Gora 6/d 48015 Milano Marittima (RA) tel. 0544/995671 fax: 0544/998308 e/mail:casadellefarfalle@atlantide.net sito:www.atlantide.net/casadellefarfalle La Casa delle

Dettagli

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl Si inizia con i Falò di San Giuseppe, si prosegue con itinerari per la Domenica delle Palme, la Settimana Santa e il 25 Aprile, e si conclude con il Ponte del 1 Maggio Sono ben cinque le proposte di A.c.t!

Dettagli

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni Eventi mese LUGLIO E AGOSTO 2016 - San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni evento FESTA DELLO SPORT A SAN CASCIANO breve descrizione manifestazione Serate musicali il sabato sera

Dettagli

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici COMUNE DI CAMPEGINE Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici Lunedì 16 dicembre 2013 Il piccolo albero di Natale Narrazione a

Dettagli

La Citta di Lodi nelle Esposizioni Universali

La Citta di Lodi nelle Esposizioni Universali La Citta di Lodi nelle Esposizioni Universali La Citta di Lodi fu sede tematica nelle Esposizioni Universali del 1870, 1883 e del 1901. Nell ultima, i padiglioni delle varie mostre in programma, furono

Dettagli

OASI DEGLI ARTISTI - "LE SCHUBERTIADI" - House Concert!

OASI DEGLI ARTISTI - LE SCHUBERTIADI - House Concert! OASI DEGLI ARTISTI - "LE SCHUBERTIADI" - House Concert! Tutti gli Artisti dell Associazione ARTE DEL SUONARE, ti aspettano per una nuova entusiasmante stagione di concerti n una villa immersa nel verde:

Dettagli

DAL 25 LUGLIO ALL'8 SETTEMBRE

DAL 25 LUGLIO ALL'8 SETTEMBRE 34 EDIZIONE CENTRO SPORTIVO COMUNALE VIA TOTI PADERNO DUGNANO - MI DIREZIONE ARTISTICA E ORGANIZZATIVA Cooperativa Controluce Seregno Tel. 0362 328011 - Cell. 338 3722657 www.controluce.com - E.mail info@controluce.com

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

COSTACCIARO ESTATE 2011

COSTACCIARO ESTATE 2011 GIUGNO COSTACCIARO ESTATE 2011 Domenica 12 Costacciaro, tutto il giorno GRAN FONDO DI MOUNTAIN BIKE MONTE CUCCO Trofeo "Tour Tre Regioni FRW" Gara in mountain bike agonistica 45 km e pedalata ecologica

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 31 MAGGIO AL 2 GIUGNO 2014 Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel.

Dettagli

Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE

Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA 2012 FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE CI SONO TANTE PROMOZIONI TUTTE PER TE SCOPRI LE NOVITÀ ALL INTERNO Programma

Dettagli

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

FAMIGLIE AL MUSEO 2014 FAMIGLIE AL MUSEO 2014 www.visitmuve.it FAMIGLIE AL MUSEO 2014 Percorsi e laboratori creativi, cacce al tesoro, giochi, animazioni e tante altre attività divertenti vi aspettano nei nostri musei. Perché?

Dettagli

Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina

Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina Programma Mercoledì 28 agosto 2013 ore 17.00 Inaugurazione ufficiale della Fiera di

Dettagli

SETTEMBRE GALLIATESE 2015

SETTEMBRE GALLIATESE 2015 Programma Settembre Galliatese 2015 ACCADEMIA DANZA E SPETTACOLO A.R.T.S. UP CAMERI ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRO TECNEKE - OLEGGIO ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI IN CONGEDO GALLIATE ASSOCIAZIONE TENDA

Dettagli

Programma Eventi di Natale 2009

Programma Eventi di Natale 2009 Programma Eventi di Natale 2009 DICEMBRE Domenica 6 Luci sulla città Accensione delle luminarie e del grande Albero Piazza Sabbato a cura del Comune Diretto dai M. E. Cardi e S. Vezzani Martedì 8 Processione

Dettagli

3 RADUNO SPRINT LOTUS E SUPERCARS Vetta Sighignola - Pro Loco Lanzo e Scaria, Lotus e Supercars Valle Intelvi

3 RADUNO SPRINT LOTUS E SUPERCARS Vetta Sighignola - Pro Loco Lanzo e Scaria, Lotus e Supercars Valle Intelvi sponsor Lunedì 1 e Martedì 2 Domenica 7 ore 13,30 Sabato 20 Venerdì 26 Sabato 27 tutto il giorno Domenica 28 dalle 12,00 alle 15,00 Mostra fotografica: MOTORI CHE PASSIONE Villa Turconi - Gruppo Fotografico

Dettagli

Eventi mese di SETTEMBRE 2016

Eventi mese di SETTEMBRE 2016 Comune di Genova Municipio VII Ponente Eventi mese di 2016 ASSOCIAZIONE TITOLO/MANIFESTAZIONE DATA LUOGO G.S. CEP Festa d Estate 2016 Tutti i venerdì intrattenimento musicale con karaoke, giochi, divertimenti

Dettagli

Calendario iniziative M5 apertura Isola e Garibaldi. Sabato 1 marzo

Calendario iniziative M5 apertura Isola e Garibaldi. Sabato 1 marzo Calendario iniziative M5 apertura Isola e Garibaldi Sabato 1 marzo Dalle 13 (fino a domenica) Esposizione temporanea biciclette storiche appartenenti al Museo nazionale della Scienza e della Tecnologia

Dettagli

NATALE ALCAMESE 2015

NATALE ALCAMESE 2015 COMUNICATO STAMPA DEL 14 DICEMBRE 2015 ALCAMO: NATALE ALCAMESE Il Commissario straordinario del Comune di Alcamo, Giovanni Arnone, ha approvato la delibera riguardante il programma del Natale alcamese.

Dettagli

Bisbidis di Manoello Giudeo; un testo in lingua volgare che fotografa personaggi, ambienti, atmosfere della vita alla corte di Cangrande della Scala

Bisbidis di Manoello Giudeo; un testo in lingua volgare che fotografa personaggi, ambienti, atmosfere della vita alla corte di Cangrande della Scala Lanterna Magica laboratori di musica e teatro Iscrizioni dal 24 novembre 2008 La Sezione Didattica del Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri del Comune di Verona propone il progetto Lanterna

Dettagli

Bologna città creativa per la musica

Bologna città creativa per la musica Bologna città creativa per la musica Bologna è città creativa per la musica, unica città italiana che ha ottenuto, nel 2006, questo prestigioso riconoscimento dall UNESCO. Mozart, Rossini, Donizetti, Wagner

Dettagli

Mostra di Art RiBel Un arte che apre i cancelli e presentazione progetto

Mostra di Art RiBel Un arte che apre i cancelli e presentazione progetto Direzione Didattica di Saluzzo Mostra di Art RiBel Un arte che apre i cancelli e presentazione progetto Le nuvole nei musei di Saluzzo Io.Le nostre radici 13-29 maggio 2016 La Castiglia, saloni espositivi

Dettagli

FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI

FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI Mostra documentaria Galleria dei Sotterranei di Palazzo Ducale Orari di visita: martedì e giovedì15-18, sabato 10-13 e 16-19, domenica 16-19 Info:

Dettagli

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO INVITO a CORTE Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) Intervento co-finanziato del Piano di azione e coesione (PAC Campania)

Dettagli

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014 Programma a 65 Fiera del Vino Polpenazze del Garda 30 31 Maggio e 1 2 Giugno 2014 Venerdì 30 Maggio 2014 Ore 18.00 Apertura Fiera : Piazze del Garda Classico, Doc Valtènesi e dei Sapori Nostrani e Borgo

Dettagli

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere di ANGELICA LABIANCA In giro per la Puglia, diversi e interessanti appuntamenti per arricchire il nostro bagaglio culturale e deliziare i nostri sensi. LATERZA (TA), FESTIVAL DELLA TERRA E DELLE GRAVINE

Dettagli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO ELENCO MANIFESTAZIONI ESTIVE 2014 Approvato con delibera di G. C. N.53/2014 MAGGIO Sabato 17 maggio Gara ciclistica 35 Giro delle Marche UISP A.S.D.

Dettagli

PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE

PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE COMUNE DI CATANIA Assessorato ai Saperi e alla Bellezza condivisa PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE Chiesa Monumentale di San Nicolò l Arena, Piazza Dante Dalle ore 19,00, ingresso libero a gruppi di 40 visitatori,

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

Programma Carnevale 2009

Programma Carnevale 2009 Programma Carnevale 2009 09/24 febbraio 2009 La più antica e prestigiosa BOTTEGA DI MASCHERE di Venezia, la MONDONOVO MASCHERE aprirà a Cagliari una sua filiale per il periodo di Carnevale. Il Maestro

Dettagli

I.A.T. PESARO MODALITA' D'INGRESSO AI PRINCIPALI MONUMENTI DELLA CITTA' aggiornato SETTEMBRE 2016

I.A.T. PESARO MODALITA' D'INGRESSO AI PRINCIPALI MONUMENTI DELLA CITTA' aggiornato SETTEMBRE 2016 I.A.T. PESARO MODALITA' D'INGRESSO AI PRINCIPALI MONUMENTI DELLA CITTA' aggiornato SETTEMBRE 2016 MUSEI e GALLERIE ORARI PREZZI NOTE Biglietto Unico Dal 1 ottobre al 31 maggio Intero: 10.00 PALAZZO MOSCA

Dettagli

sabato 18agosto TUPA RUJA Suono dunque sono Via Carotti (dalle 20.00) Musica d atmosfera con voce e strumenti etnici

sabato 18agosto TUPA RUJA Suono dunque sono Via Carotti (dalle 20.00) Musica d atmosfera con voce e strumenti etnici sabato 18agosto TEATRO DELL ALEPH Itinerante con partenza dal cortile Simoni Fè (dalle 20.30) Parata di attori e trampolieri con percussioni e abiti giullareschi TUPA RUJA Suono dunque sono Musica d atmosfera

Dettagli

Vigolzone CALENDARIO degli APPUNTAMENTI maggio-dicembre 2016

Vigolzone CALENDARIO degli APPUNTAMENTI maggio-dicembre 2016 Vigolzone CALENDARIO degli APPUNTAMENTI maggio-dicembre 2016 domenica 8 maggio CUORE DI MAMMA Grande mercato, giochi di strada e spettacoli Vigolzone, via Roma e piazza Serena (Comitato esercenti Insieme

Dettagli

31 ottobre e 1 2 novembre 2014

31 ottobre e 1 2 novembre 2014 Sapori d Autunno 2014 (10 Edizione) Tartufi, funghi e delizie del sottobosco Mesola (FE) 31 ottobre e 1 2 novembre 2014 Giovedì 30 ottobre Ore 20.00 Cena quiz game, al Castello Estense di Mesola, a tema

Dettagli

Estate 2014 Sabato 23 Agosto Rificolona

Estate 2014 Sabato 23 Agosto Rificolona Montepiano Gazette www.prolocomontepiano.com ANNO I- Numero 1 Nuova Edizione Estate 2014 Sabato 23 Agosto Rificolona Pur di poco s allieta il viver mio. A Prato, ove non ozia il buon toscano, e di garzoni

Dettagli

COMUNE DI MAISSANA PROVINCIA DELLA SPEZIA MANIFESTAZIONI ANNO 2016

COMUNE DI MAISSANA PROVINCIA DELLA SPEZIA MANIFESTAZIONI ANNO 2016 COMUNE DI MAISSANA PROVINCIA DELLA SPEZIA MANIFESTAZIONI ANNO 2016 G I U G N O 12 DOMENICA SALTERANA CELEBRAZIONE FESTA PATRONALE NS DI MONTALLEGRO con la partecipazione della Corale Mons. G.B. Campodonico

Dettagli

48 Palio Settembre 2016

48 Palio Settembre 2016 48 Palio Settembre 2016 MISERICORDIA: SEGNO DELLA TENEREZZA DI DIO LA GIOIA DI PORTARE PER LE STRADE I PROPRI VALORI E LA PROPRIA STORIA Quest anno, più di sempre, sarà importante fare festa per la Sagra

Dettagli

IL PALINSESTO lunedì/venerdì

IL PALINSESTO lunedì/venerdì IL PALINSESTO lunedì/venerdì 7.00-18.30 ORARIO LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ 7.00 11.00 ONDA DEL MATTINO 11.00 12.00 Vissi d'arte Vissi d'amore Radio Cultura L'atlante In Cuffia 12.00 13.00

Dettagli

I vostri eventi al Castello di Rivoli Museo d Arte Contemporanea

I vostri eventi al Castello di Rivoli Museo d Arte Contemporanea M U S E O D A R T E C O N T E M P O R A N E A Piazza Mafalda di Savoia - 10098 Rivoli (Torino) - Italia tel. +39/011.9565270 fax +39/011.9565231 e-mail: r.aghemo@castellodirivoli.org www.castellodirivoli.org

Dettagli

Programma Eventi in costruzione. Gubbio è Natale 2016

Programma Eventi in costruzione. Gubbio è Natale 2016 Programma Eventi in costruzione Gubbio è Natale 2016 DURANTE IL MESE PUOI TROVARE: -Dal 07/12/2016 al 10/01/2017 Albero di Natale più grande del mondo (7 dicembre ore 18.00 cerimonia di accensione dell

Dettagli

Piacere, Montagnana! 14 Festa del Prosciutto Veneto D.O.P. venerdì 13-sabato 14-domenica 15-sabato 21-domenica 22 maggio 2011 INIZIATIVE PERMANENTI

Piacere, Montagnana! 14 Festa del Prosciutto Veneto D.O.P. venerdì 13-sabato 14-domenica 15-sabato 21-domenica 22 maggio 2011 INIZIATIVE PERMANENTI Piacere, Montagnana! 14 Festa del Prosciutto Veneto D.O.P. venerdì 13-sabato 14-domenica 15-sabato 21-domenica 22 maggio 2011 INIZIATIVE PERMANENTI I CHIOSCHI DI DEGUSTAZIONE: degustazione a pagamento

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME

PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME 2015 POTRÀ SUBIRE VARIAZIONI AREA MERCATINI GIARDINI PUBBLICI DI VIA MARCONI E VIA CARDUCCI Giovedì 3 dicembre Apertura Mercatini Natalizi Musica Popolare Compagnia D Altrocanto

Dettagli

NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero

NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero 8 luglio- giovedì Giochi d Artista Mostra a cura di

Dettagli

Festival Franciacorta d Estate 25>26 GIUGNO 2016

Festival Franciacorta d Estate 25>26 GIUGNO 2016 25>26 GIUGNO 2016 La Franciacorta si trova nel cuore della Lombardia, a due passi da Milano, affacciata sulle sponde del Lago d Iseo in un area che comprende 19 Comuni della Provincia di Brescia, per una

Dettagli

APRILE LUNEDI 6 GONZAGA Piazza Matteotti - MERCATO DEL C ERA UNA VOLTA a cura del Circolo Filatelico Numismatico ed Hobbistico MARTEDI 7 GONZAGA - Teatro Comunale ore 21 - Film per la Rassegna Pupi Avati

Dettagli

COMUNE DI ASTI 17- novembre CUCINA E CANTINA & FIERA REGIONALE DEL TARTUFO

COMUNE DI ASTI 17- novembre CUCINA E CANTINA & FIERA REGIONALE DEL TARTUFO COMUNE DI ASTI ASTI16 17-2012 18 novembre CUCINA E CANTINA & FIERA REGIONALE DEL TARTUFO [il suo profumo] ASTI16 17-2012 18 novembre Il Tartufo Bianco, unico, irripetibile, gioia e desiderio di ogni chef

Dettagli

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

Palazzo Borgia - Museo Diocesano La Newsletter di Palazzo Borgia Non vedi le foto? Clicca qui Newsletter n.17/dal 1 al 15 Ottobre 2015 Palazzo Borgia - Museo Diocesano Corso Il Rossellino n.30 - Pienza Orario di apertura estivo dal 16

Dettagli

LA NOTTE DEI RICERCATORI IN TOSCANA LUCCA, 30 settembre 2016

LA NOTTE DEI RICERCATORI IN TOSCANA LUCCA, 30 settembre 2016 LA NOTTE DEI RICERCATORI IN TOSCANA LUCCA, 30 settembre 2016 ASPETTANDO BRIGHT 27/28/29 SETTEMBRE 2016 PROGRAMMA La Notte dei Ricercatori è un evento che si svolge ogni anno l ultimo venerdì di settembre

Dettagli

Luglio o venerdì 1 sabato 2 e domenica 3 luglio. o venerdì 1 luglio. o sabato 2 e domenica 3 luglio. o da lunedì 4 luglio a domenica 10 luglio

Luglio o venerdì 1 sabato 2 e domenica 3 luglio. o venerdì 1 luglio. o sabato 2 e domenica 3 luglio. o da lunedì 4 luglio a domenica 10 luglio o venerdì 1 sabato 2 e domenica 3 luglio Serramazzoni Street Food Festival Il meglio del cibo di strada Piazze e vie del capoluogo In Programma durante lo Street Food concerti dal vivo: sabato 2 luglio

Dettagli

Positano Christmas Time Dal 1 Dicembre 2010 al 9 ennaio 2011

Positano Christmas Time Dal 1 Dicembre 2010 al 9 ennaio 2011 Positano Christmas Time 2010-2011 Dal 1 Dicembre 2010 al 9 ennaio 2011 Domenica 5 dicembre - ore 18.30 Piazza dei Mulini-Spiaggia Grande Positano Folk Festival Dimostrazione e degustazione dei sapori della

Dettagli

COMUNE di MONTE URANO

COMUNE di MONTE URANO COMUNE di MONTE URANO A s s e s s o r a t o a l l a C u l t u r a Monte Urano li 24 novembre 2014 seguiteci anche su FACEBOOK: MONTEURANO UFFICIO CULTURA eventi, manifestazioni, incontri dal 4 dicembre

Dettagli

Programma Sabato 15 Febbraio. Domenica 16 Febbraio. Sabato 22 Febbraio. Domenica 23 Febbraio

Programma Sabato 15 Febbraio. Domenica 16 Febbraio. Sabato 22 Febbraio. Domenica 23 Febbraio Programma 2014 Sabato 15 Febbraio Ore 17:00 Lungo il circuito del Carnevale Grande parata inaugurale, con bande comiche e folkloristiche, ed il carro allegorico realizzato dal cantiere vincitore della

Dettagli

CIV Genova Eventi Estate 2015 Giugno-Settembre. Foto di Pierpaolo Rinaldi Genova Città Digitale

CIV Genova Eventi Estate 2015 Giugno-Settembre. Foto di Pierpaolo Rinaldi Genova Città Digitale CIV Genova Eventi Estate 2015 Giugno-Settembre Foto di Pierpaolo Rinaldi Genova Città Digitale L'estate di Genova si anima, grazie a una serie di eventi sul territorio, organizzati dai CIV - Centri Integrati

Dettagli