Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H
|
|
- Pietro Agostini
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H , ,31 Basilicata H ,00 0,00 Basilicata H , ,19 Basilicata H , ,87 Basilicata H , ,54 Basilicata H , ,09 Basilicata H , ,73 Basilicata H , ,63 Basilicata H , ,38 Basilicata H , ,14 Basilicata H , ,89 Basilicata H ,58 0,00 Basilicata H , ,67 Basilicata H , ,71 Basilicata H , ,55 Basilicata H , ,90 Basilicata H , ,67 Basilicata H , ,71 Basilicata H ,10 0,00 Basilicata k , ,33 Basilicata K , ,96 Basilicata K , ,47 Basilicata K , ,20 Basilicata K , ,63 Basilicata K , ,50 Basilicata K ,69 562,40 Basilicata k , ,86 Basilicata K , ,44 Basilicata K , ,05 Basilicata Q , ,90 Basilicata Q ,76 6,06 Basilicata Q , ,49 Basilicata Q , ,95 Basilicata Q , ,35 Basilicata Q , ,11 Basilicata Q , ,85 Basilicata Q , ,35 Basilicata Q , ,98 Basilicata Q , ,79 Basilicata Q , ,02 Basilicata Q , ,50 Basilicata Q , ,55 Basilicata S , ,65 Basilicata S , ,27 Basilicata S , ,39 Basilicata S , ,27 Basilicata S , ,71 Basilicata S , ,99 Basilicata
2 Z ,02 0,00 Basilicata Z , ,60 Basilicata Z , ,79 Basilicata Z , ,87 Basilicata Z , ,85 Basilicata Z , ,90 Basilicata Z , ,01 Basilicata Z , ,76 Basilicata Z , ,35 Basilicata Totali , ,89 Infraregionale
3 Struttura Impegni Prestazioni Costo prestaz. Ticket Cod. Reg. REGIONE H ,46 52, Lombardia H ,41 28, Veneto H ,61 17, Emilia Romagna H ,82 0, Lazio H ,45 72, Campania H ,30 28, Puglia H ,66 0, Sardegna H ,91 36, Piemonte H ,73 36, Lombardia H ,64 35, Emilia Romagna H ,09 50, Toscana H ,11 92, Lazio H ,66 186, Campania H ,38 69, Puglia H ,37 85, Calabria H ,00 0, Campania H ,00 0, Calabria H ,55 72, Piemonte H ,21 56, Lombardia H ,98 14, Veneto H ,36 53, Friuli Venezia Giulia H ,54 0, Emilia Romagna H ,17 36, Lazio H ,54 36, Molise H , , Campania H ,90 216, Puglia H ,70 190, Calabria H ,87 36, Sicilia H ,65 0, Sardegna H ,50 0, Piemonte H ,86 32, Lombardia h ,83 0, Prov. Aut. Trento H ,72 0, Veneto H ,44 0, Friuli Venezia Giulia H ,63 0, Emilia Romagna H ,99 36, Toscana H ,35 0, Marche H ,50 453, Lazio h ,09 0, Abruzzi H , , Campania H ,57 270, Puglia H ,80 180, Calabria H ,22 0, Sicilia H ,08 36, Sardegna H ,48 10, Piemonte H ,81 100, Lombardia H ,08 51, Emilia Romagna H ,61 61, Toscana H ,61 42, Umbria
4 H ,34 282, Lazio H ,73 201, Campania H ,85 231, Puglia H ,36 89, Calabria H ,81 0, Sicilia H ,19 0, Sardegna H ,60 0, Lazio H ,50 0, Campania H ,19 0, Piemonte H ,10 0, Emilia Romagna H ,85 0, Campania H ,17 0, Puglia H ,00 0, Calabria H ,16 0, Piemonte H ,02 0, Campania H ,33 0, Puglia H ,29 0, Lombardia H ,61 36, Toscana H ,30 0, Umbria H ,27 30, Lazio H ,55 312, Campania H ,37 30, Puglia H ,21 10, Calabria H ,21 25, Piemonte H ,16 141, Lombardia H ,98 34, Prov. Aut. Bolzano H ,25 24, Veneto H ,80 0, Emilia Romagna H ,53 62, Toscana H ,43 0, Marche H ,57 238, Lazio H ,93 36, Abruzzi H ,92 499, Campania H ,17 96, Puglia H ,30 47, Calabria H ,71 60, Sicilia H ,33 216, Piemonte H ,53 224, Lombardia H ,57 57, Prov. Aut. Bolzano H ,86 0, Prov. Aut. Trento H ,79 14, Veneto H ,77 36, Friuli Venezia Giulia H ,64 110, Emilia Romagna H ,55 71, Toscana H ,07 190, Lazio H , , Campania H ,12 534, Puglia H ,92 126, Calabria H ,81 215, Piemonte H ,36 182, Lombardia
5 H ,82 36, Prov. Aut. Bolzano H ,37 0, Veneto H ,01 0, Liguria H ,23 36, Emilia Romagna H ,15 56, Toscana H ,03 0, Umbria H ,56 0, Marche H ,64 86, Lazio H ,93 0, Abruzzi H ,17 0, Molise H , , Campania H ,69 443, Puglia H ,69 499, Calabria H ,59 36, Sicilia H ,41 28, Sardegna H ,44 36, Piemonte H ,17 0, Lombardia H ,85 27, Veneto H ,60 43, Emilia Romagna H ,98 0, Toscana H ,47 61, Umbria H ,80 170, Lazio H ,49 109, Campania H ,89 53, Puglia H ,61 0, Lombardia H ,38 0, Emilia Romagna H ,92 0, Lazio H ,69 0, Campania k ,18 56, Lombardia k ,87 20, Veneto k ,69 0, Liguria k ,55 36, Toscana k ,73 61, Lazio k ,04 262, Campania k , , Calabria K ,97 0, Piemonte K ,76 36, Lombardia K ,39 0, Emilia Romagna K ,77 0, Lazio K ,17 36, Campania K ,43 0, Puglia K ,49 25, Calabria K ,43 0, Piemonte K ,43 0, Lombardia K ,77 36, Emilia Romagna K ,73 0, Toscana K ,29 36, Lazio K ,11 0, Puglia K ,61 0, Sicilia K ,64 36, Liguria
6 K ,64 36, Emilia Romagna K ,28 0, Lazio K ,48 72, Calabria K ,28 0, Piemonte K ,64 72, Friuli Venezia Giulia K ,25 68, Lazio K ,86 0, Calabria K ,60 34, Piemonte K ,66 0, Calabria k ,43 0, Lombardia k ,80 0, Campania k ,07 29, Calabria k ,28 0, Sicilia K ,89 0, Lombardia K ,90 0, Toscana K ,43 0, Lazio K ,69 0, Campania K ,34 62, Calabria K ,35 36, Sardegna Q ,15 253, Piemonte Q , , Lombardia Q ,29 36, Prov. Aut. Bolzano Q ,43 36, Prov. Aut. Trento Q ,75 253, Veneto Q ,62 180, Friuli Venezia Giulia Q ,32 180, Liguria Q ,47 578, Emilia Romagna Q ,37 253, Toscana Q ,00 72, Umbria Q ,55 180, Marche Q , , Lazio Q ,81 397, Abruzzi Q ,65 36, Molise Q ,83 36, Campania Q , , Puglia Q , , Calabria Q ,41 144, Sicilia Q ,48 36, Sardegna Q ,46 0, Lazio Q ,12 0, Puglia Q ,75 0, Sicilia Q ,56 0, Lombardia Q ,48 308, Puglia Q ,08 0, Calabria Q ,28 0, Sardegna Q ,43 0, Piemonte Q ,22 62, Lombardia Q ,40 0, Veneto Q ,83 0, Friuli Venezia Giulia Q ,34 36, Liguria
7 Q ,09 72, Emilia Romagna Q ,30 36, Toscana Q ,98 0, Marche Q ,82 144, Lazio Q ,45 0, Abruzzi Q ,63 0, Campania Q , , Puglia Q ,07 36, Calabria Q ,00 36, Piemonte Q ,31 36, Val D'aosta Q ,51 152, Lombardia Q ,91 0, Prov. Aut. Trento Q ,87 72, Veneto Q ,68 145, Emilia Romagna Q ,67 47, Toscana Q ,22 72, Marche Q ,75 437, Lazio Q ,38 36, Abruzzi Q ,40 0, Campania Q , , Puglia Q ,59 79, Calabria Q ,58 0, Sicilia Q ,11 70, Sardegna Q ,67 129, Piemonte Q ,31 199, Lombardia Q ,56 12, Prov. Aut. Bolzano Q ,03 137, Emilia Romagna Q ,17 0, Toscana Q ,13 388, Lazio Q ,99 97, Abruzzi Q ,47 35, Campania Q , , Puglia Q ,85 133, Calabria Q ,40 35, Sicilia Q ,17 2, Sardegna Q ,34 108, Piemonte Q ,93 289, Lombardia Q ,67 36, Veneto Q ,18 289, Emilia Romagna Q ,18 72, Toscana Q ,26 0, Marche Q ,65 251, Lazio Q ,05 36, Abruzzi Q ,66 0, Molise Q ,40 36, Campania Q , , Puglia Q ,70 178, Calabria Q ,14 36, Sicilia Q ,58 36, Piemonte Q ,50 253, Lombardia
8 Q ,90 0, Prov. Aut. Trento Q ,77 180, Veneto Q ,27 36, Friuli Venezia Giulia Q ,85 108, Liguria Q ,02 253, Emilia Romagna Q ,25 144, Toscana Q ,37 36, Marche Q ,39 939, Lazio Q ,98 72, Abruzzi Q ,80 36, Molise Q ,77 108, Campania Q , , Puglia Q ,70 759, Calabria Q ,17 108, Sicilia Q ,47 72, Sardegna Q ,10 0, Lombardia S ,41 0, Piemonte S ,55 36, Lombardia S ,31 0, Friuli Venezia Giulia S ,43 0, Emilia Romagna S ,49 36, Toscana S ,56 36, Lazio S ,15 0, Campania S ,47 348, Puglia S , , Calabria S ,15 36, Sicilia S ,77 22, Piemonte S ,77 36, Lombardia S ,85 36, Prov. Aut. Trento S ,26 0, Veneto S ,59 36, Friuli Venezia Giulia S ,25 0, Liguria S ,40 86, Emilia Romagna S ,86 0, Toscana S ,85 390, Lazio S ,53 36, Abruzzi S ,83 0, Campania S ,51 354, Puglia S , , Calabria S ,84 0, Sicilia S ,63 36, Sardegna S ,71 77, Piemonte S ,32 540, Lombardia S ,80 36, Prov. Aut. Trento S ,27 36, Veneto S ,27 36, Liguria S ,50 129, Emilia Romagna S ,16 72, Toscana S ,60 72, Umbria S ,27 36, Marche
9 S ,11 541, Lazio S ,14 36, Abruzzi S ,45 162, Campania S , , Puglia S , , Calabria S ,12 36, Sicilia S ,04 36, Piemonte S ,72 36, Lombardia S ,43 36, Veneto S ,56 0, Liguria S ,66 0, Toscana S ,43 0, Marche S ,84 72, Lazio S ,86 0, Campania S ,34 0, Puglia S , , Calabria S ,82 0, Sicilia Z ,85 0, Piemonte Z ,48 0, Lombardia Z ,31 0, Liguria Z ,09 0, Lazio Z ,42 0, Molise Z ,51 0, Puglia Z ,68 117, Piemonte Z ,35 140, Lombardia Z ,48 108, Veneto Z ,02 221, Emilia Romagna Z ,47 58, Toscana Z ,57 531, Lazio Z ,00 86, Abruzzi Z ,09 36, Molise Z , , Campania Z , , Puglia Z ,03 108, Calabria Z ,52 36, Sicilia Z ,66 0, Lombardia Z ,66 0, Campania Z ,52 36, Piemonte Z ,06 36, Lombardia Z ,28 36, Liguria Z ,98 36, Emilia Romagna Z ,06 36, Toscana Z ,46 72, Lazio Z , , Campania Z ,96 144, Puglia Z ,18 72, Calabria Z ,88 20, Sicilia Z ,38 253, Piemonte Z ,98 198, Lombardia Z ,20 92, Friuli Venezia Giulia
10 Z ,53 92, Liguria Z ,93 56, Emilia Romagna Z ,07 36, Toscana Z ,59 0, Marche Z ,49 36, Lazio Z ,59 56, Abruzzi Z ,41 28, Molise Z , , Campania Z , , Puglia Z ,41 0, Calabria Z ,69 108, Sicilia Z ,43 36, Piemonte Z ,04 64, Lazio Z ,80 36, Campania Z ,75 0, Puglia Z ,43 0, Calabria Totali , ,40 Interregionale
Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione
Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione H02 102 3.244 4.234 prestazioni 106.541,38 39.721,59 Basilicata H03 102 6.820 9.139 183.359,67 103.341,43 Basilicata H04 102 2.243 2.243 150.815,00
Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015
Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970
autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato
Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578
REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA
AZIENDE RILEVATARIE PER CLASSIFICAZIONE C-Montana Aziende 6.000 B-Svantaggiata A-Non svantaggiata 5.000 4.000 3.000 524 450 499 336 597 305 803 394 629 358 532 413 572 454 609 441 697 592 818 609 627 481
TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)
DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237
RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE
ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119
Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)
Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni -1999 - (valori nominali in migliaia di lire) 35... 3... 25... 2... 15... à montane 1... 5... 1998 1999 Grafico 2 - Enti locali Contributi erariali
Ticket Regionali Specialistica e Diagnostica Studenti Universitari
NB. Nelle tabelle che seguono sono riportati i costi (in Euro) delle principali prestazioni ambulatoriali e specialistiche previste dal nostro Sistema Sanitario Nazionale a favore degli Studenti Universitari,
Scuola dell'infanzia Regione
Scuola dell'infanzia Abruzzo 30 Basilicata 37 Calabria 144 Campania 278 Emilia Romagna 54 Lazio 118 Liguria 16 Lombardia 88 Marche 35 Molise 11 Piemonte 47 Puglia 136 Sardegna 48 Sicilia 246 Toscana 82
Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)
AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) ()/Bx100 120 113,93 109,46 +4,47 +4,09% 480 295,84 277,95 +17,89 +6,44% 700 401,94 375,85 +26,09 +6,94% 1.400 739,55 687,37 +52,18 +7,59% 2.000 1.026,99
Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica
1 Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica ripartizione geografica votanti partec. voti validi CGIL CISL UIL ALTRE LISTE AGENZIE FISCALI Nord Ovest 85 12.904 11.248 87,17 10.922
Area di gara 1 (Lombardia-Bolzano-Trento) Base d'asta Tornata febbraio 2008 Tornata febbraio 2008 Tornata febbraio 2008
Area di gara 1 (Lombardia-Bolzano-Trento) Lombardia Prov. Aut. Bolzano Prov. Aut. Trento 3.295.000 9.040.000 9.040.000 9.040.000 3.295.000 8.280.000 8.280.000 8.680.000 2.990.000 5.670.000 8.010.000 8.010.000
DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE
1 Condannati definitivi Per di e per Durata della Pena Residua Situazione al 13/05/2010 Fino a 1 anno Da 1 a 2 Durata della pena residua Da 2 a 3 Da 3 a 5 Da 5 a 10 Da 10 a 20 Da 20 in poi Ergastolo Totale
Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA
PROVINCIA DI VERONA Il turismo nell intera Provincia di Verona è rappresentato dal 69,10% da turisti stranieri, tra cui spiccano i turisti di area tedesca (tedeschi e austriaci) con presenze pari a 2.032.589
Per ulteriori informazioni:
Tab. 1 - Persone nate in paesi non-ue per tipologia di carica Dati al 31 marzo 2016 Carica Persone Amministratore 141.748 Socio* 54.934 Titolare 357.152 Altre cariche 14.915 568.749 * La carica di socio
Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico
TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali COMPLESSIVE - anno scolastico 2014-2015 a.s. 2011/12 a.s. 2012/13 a.s. 2014/15 rispetto a.s. 2011/12 a b c d e=d-a Abruzzo 5.195 5.124 5.119 5.118-77 Basilicata
Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media
PROVINCIA DI VERONA Il turismo nell intera Provincia di Verona è rappresentato dal 33,30% da turisti stranieri, tra cui spiccano i turisti che arrivano dall Est Europa (tra cui spiccano Romania, Russia
Iniziativa di sospensione delle rate dei mutui alle famiglie. Roma, 8 giugno 2011
Iniziativa di sospensione delle rate dei mutui alle famiglie Roma, 8 giugno 2011 Agenda 1. Campione esaminato 2. Classificazione delle domande 3. Analisi territoriale 2 Classificazione delle banche Enti
sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale
sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Prov. Aut. Bolzano Puglia
La percentuale di probabilità di superare il concorso in base al numero di candidati ammessi e ai posti disponibili, regione per regione
Il concorso La percentuale di probabilità di superare il concorso in base al numero di candidati ammessi e ai posti disponibili, regione per regione NOTA: I candidati possono partecipare anche per più
Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso
BOOK 2014 DELLA MEDIAZIONE E DEL CONTENZIOSO (IMPOSTE SUI REDDITI, IVA, IRAP, IMPOSTA DI REGISTRO ED ALTRI TRIBUTI INDIRETTI) FLUSSO ISTANZE DI MEDIAZIONE - Settore entrate Periodo di riferimento: 2013-2014
Dossier prezzi carburanti
Dossier prezzi carburanti Rilevazione dei prezzi praticati alla pompa Il 19/02/2015 Elaborazioni Staffetta Quotidiana su dati dell'osservatorio prezzi carburanti del ministero dello Sviluppo economico
Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA
Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA Comparto Blu* Grigie** Totale Totale % ASL 930 18 720 19 650 32.2% AUTORITÀ TERRITORIALI E PORTUALI 42 119 161
Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi
Dossier I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier Casa I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario... 3 Mercato immobiliare residenziale...
Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani
Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani Il campione 2 Chi è stato intervistato? Un campione di 100 soggetti maggiorenni che risiedono in Italia. Il campione
Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione...
ISTITUTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE Regionale PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE Pensioni PENSIONI Presentazione...2 Totale categorie...3 Vecchiaia...4 Invalidità...5 Superstiti...6 Presentazione
STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia.
PROVINCIA DI PISTOIA. ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE PER STATO DI PROVENIENZA AL 2 TRIMESTRE E. Valori assoluti, variazioni % e permanenza media (in giorni). STATO ARRIVI PRESENZE Permanenza media Francia
COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono 74.394 i giovani che si sono registrati
COMUNICATO STAMPA Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono 74.394 i giovani che si sono registrati I dati del 5 report settimanale Il primo maggio 2014 è partita ufficialmente la Garanzia Giovani.
PRESENTAZIONE (DETTA ANCHE PRE-CAMPAGNA) in tutta ITALIA
PRESENTAZIONE Servizio Affissioni Comunali Piccoli Formati 70x100 e 100x140 (DETTA ANCHE ) in tutta ITALIA Agenzia Leader in Italia dal 1996 VAL D AOSTA PIEMONTE LOMBARDIA TRENTINO ALTO ADIGE VENETO EMILIA
REPORT GARANZIA GIOVANI I PRIMI NUMERI DELL INIZIATIVA
REPORT GARANZIA GIOVANI I PRIMI NUMERI DELL INIZIATIVA Il primo maggio 2014 è partita ufficialmente la Garanzia Giovani. Al 29 maggio 2014 1 si sono registrati a Garanzia Giovani 67.751 giovani, di questi
val d aosta piemonte veneto
val d aosta piemonte veneto alto adige friuli venezia giulia trentino friuli venezia giulia emilia romagna champagne blanquette de limoux franciacorta champagne metodo classico spumanti metodo charmat
Indice delle tavole statistiche su cd-rom
Indice delle tavole statistiche su cd-rom Pensionati nel complesso Tavola 1 Pensionati ed importo annuo delle pensioni, complessivo e medio per sesso, regione di residenza, classe di età e Tavola 2 Beneficiari
Banda massima in upload (Percentile 95 della velocità di trasmissione in
Modello elettronico Qualità dei servizi di accesso ad internet da postazione fissa - Delibere 131/06/CSP - 244/08/CSP e s.m.i. REGIONE Toscana (offerta/profilo 7 Mbps Download / 256 Kbps Upload) Kbps 4708
Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse. Nona Relazione Semestrale
Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse Nona Relazione Semestrale Persone italiane e straniere scomparse in Italia e all estero e ancora da ricercare ITALIANI FASCE DI ETA' SCOMPARSI
Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN
Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN AFFLUENZA ALLE URNE DEI GENITORI E DEGLI STUDENTI PER LE ELEZIONI DEGLI ORGANI COLLEGIALI
A Cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil
A Cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil MANOVRA ECONOMICA: SE TUTTE LE REGIONI ALLE PRESE CON L EXTRADEFICIT SANITARIO AUMENTASSERO L IRPEF REGIONALE POSSIBILI AUMENTI MEDI DEL 47,4% (221
DATI SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA GENNAIO-SETTEMBRE 2011
DATI SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA GENNAIO-SETTEMBRE 2011 Vengono pubblicati on line sul sito www. agenas.it, i dati riferiti al periodo gennaio-settembre 2011 relativi alla spesa farmaceutica convenzionata
COMUNICATO UFFICIALE N. 10 del 16 aprile 2015
COMUNICATO UFFICIALE N. 10 del 1 aprile 201 1. CAMPIONATI NAZIONALI - SPORT DI SQUADRA AMMISSIONE ALLE FINALI NAZIONALI E COMPOSIZIONE DELLE FASI INTERREGIONALI - Under 14, Allievi, Juniores, Top Junior,
Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO
Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO ANNO - NUMERO 1 AFFLUENZA ALLE URNE DEI GENITORI E DEGLI STUDENTI PER
La Rete Ferroviaria FS oggi
LOMBARDIA Estensione complessiva linee: 1569 km Binario semplice: 57% Binario doppio: 42% Not defined: 1% BEM 16% BCA 46% ALT 4% BA/BAB 34% DC 36% DL 28% CTC 36% Elettrica: 82% Diesel: 18% PIEMONTE Estensione
Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2002 al 2011.
Area Turismo I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 22 al 211. Glossario: Arrivi: il numero di clienti, italiani e stranieri, ospitati
Avviso 2/15 2 Scadenza Graduatoria CTS Settoriali/Territoriali Piani Finanziati
PIEMONTE VALLE D'AOSTA LIGURIA N Prog. R.u.P. Denominazione Presentatore Punteggio Totale 1 PF1535_PR1000_av_215_2 CONFCOMMERCIO PIEMONTE 940 2 PF1562_PR1000_av_215_2 ASCOM ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI DELLA
Censimento delle strutture per anziani in Italia
Cod. ISTAT INT 00046 AREA: Amministrazioni pubbliche e servizi sociali Settore di interesse: Assistenza e previdenza Censimento delle strutture per anziani in Italia Titolare: Dipartimento per le Politiche
Punto 5 dell ordine del giorno: A - Analisi della risposta all Invito per la presentazione di progetti di ricerca industriale
Punto 5 dell ordine del giorno: Informativa sulle azioni attivate A - Analisi della risposta all Invito per la presentazione di progetti di ricerca industriale Comitato di Sorveglianza 16 giugno 2010 Roma
COMUNICATO UFFICIALE N. 6 del 13 aprile 2016
COMUNICATO UFFICIALE N. 6 del 13 aprile 2016 CAMPIONATI NAZIONALI - SPORT DI SQUADRA AMMISSIONE ALLE FINALI NAZIONALI E COMPOSIZIONE DELLE FASI INTERREGIONALI Categorie: Ragazzi (Under 14), Allievi, Juniores
Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013)
Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Redditi Irpef e nel 2014 (anno d imposta 2013) SINTESI Redditi Irpef e nel 2014 La seguente presentazione offre una
Verifica programma autosufficienza 2015
Verifica programma autosufficienza 2015 Consultazione plenaria 3 giugno 2015 Giuliano Grazzini Centro Nazionale Sangue Verifica programmazione della produzione e consumo dei globuli rossi anno 2014 Programmazione
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico
Decreto del direttore generale per il personale scolastico n. 82 del 24 settembre 2012: indizione dei concorsi a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente
Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var.
Il SINAB è un progetto di: Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione produttori esclusivi preparatori esclusivi importatori esclusivi produttori / preparatori produttori / preparatori / importatori
Disponibilità attuale per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA****
Disponibilità attuale per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA**** Comparto Blu* Grigie con autista** Altre*** Totale Totale % ASL 169 749 17 900 18 818 31.1% AUTORITÀ TERRITORIALI
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - PROVINCIA DI VARESE (tutti i 141 Comuni) La consistenza è riferita al mese di dicembre
7. Assistenza primaria
7. Assistenza primaria BSIP Marka Assistenza primaria 7.1. Medicina di base L assistenza distrettuale, allo scopo di coordinare ed integrare tutti i percorsi di accesso ai servizi sanitari da parte del
Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali
Direzioni Direzione interregionale per la Campania e la Calabria 5 318 509 832 Direzione interregionale per l Emilia Romagna e le Marche 5 310 510 825 Direzione interregionale per il Lazio e l Abruzzo
I centri antitumore dell'oncoguida suddivi per tipo di tumore e per Regione
I centri antitumore dell'oncoguida suddivi per tipo di tumore e per Regione REGIONE TUMORE ENTI CON PALLINI VERDI* ENTI SENZA PALLINO TOTALE ENTI % VERDI Abruzzo Colon - retto 2 28 30 6,67 Abruzzo Connettivo
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - LAGO MAGGIORE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2012 Bed & Breakfast
GESTIONE DEL SISTEMA I.M.S. Nucleo della Guardia di Finanza per la Repressione delle Frodi contro l Unione europea
GESTIONE DEL SISTEMA I.M.S. IMS (Irregularities Management System) Nuovo strumento per la trasmissione delle segnalazioni di irregolarità/frodi 2 OLAF MANAGER SUB MANAGER CREATORE O S S E R V A T O R E
DIFFERENZE REGIONALI NELLA SPESA TERRITORIALE E NEL CONSUMO DEI FARMACI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2012
DIFFERENZE REGIONALI NELLA SPESA TERRITORIALE E NEL CONSUMO DEI FARMACI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2012 In calo la spesa farmaceutica convenzionata in tutte le Regioni italiane, le maggiori riduzioni si registrano
Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit
Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa PROVINCIA ETERNIT FREE Roma, 30 settembre 2010 www.gse.it 2 Indice Il Gestore dei Servizi
Prof. Alberto Brambilla. Dott. Paolo Novati. 27 giugno 2017, Milano
APPROFONDIMENTI 2017 DICHIARAZIONE DEI REDDITI AI FINI IRPEF anno 2015 per IMPORTI, TIPOLOGIA DI CONTRIBUENTI E TERRITORI e ANALISI IRAP (4 edizione) Prof. Alberto Brambilla Presidente Centro Studi e Ricerche
LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO. Report statistico al 1 giugno 2010
LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO Report statistico al 1 giugno 21 Dati forniti dall INPS Dati relativi al mese di maggio 21 Voucher venduti nel mese di maggio 21 per provincia e settore Provincia
Offerta E-Light Gas uso riscaldamento (calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte)
A) B) E-Light Gas uso riscaldamento (calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte) AMBITO TARIFFARIO: NORD OCCIDENTALE (Valle d'aosta, Piemonte, Liguria) 120 116,76 123,81-7,05-5,69% 480 254,33
Quadro sociale - Campania e Italia 2011
Quadro sociale - Campania e Italia 2011 Quadro generale TERRITORIO POPOLAZIONE * OCCUPATI * PORTAFOGLIO AZIENDE** Campania 5.819.299 1.567.239 239.245 Italia 60.328.235 22.967.244 3.343.815 *Fonte: ISTAT
REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE
AZIENDA AUTONOMA U.O.B. -STATISTICA E GESTIONE DEL PORTALE GENNAIO 2005 GENNAIO 2006 DIFFERENZA FEBBRAIO 2005 FEBBRAIO 2006 DIFFERENZA MARZO 2005 MARZO 2006 DIFFERENZA Esercizi 16 Esercizi 19 Esercizi
Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti
Cod. ISTAT INT 00009 AREA: Amministrazioni pubbliche e servizi sociali Settore di interesse: Assistenza e previdenza Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti Titolare: Dipartimento
Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS
Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300
Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e di Coesione
Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e di Coesione Roma, 15 febbraio 2006 Fondi strutturali 2000-2006 per l Italia: evitato per il quarto anno consecutivo il disimpegno automatico Il Dipartimento
TOSCANA S E T Sistema delle Eccellenze Turistiche della Toscana Montagne di Toscana. Firenze 27 luglio 2015
Sistema delle Eccellenze Turistiche della Toscana Firenze 27 luglio 215 Dati relativi alle Presenze nel 214 Le presenze turistiche nella montagna toscana, da anni, diminuiscono Nel 214, rispetto all anno
OSSERVATORIO NAZIONALE. L uso dei farmaci in Italia SULL IMPIEGO DEI MEDICINALI gennaio-settembre 2008-4 -
- 2 - - 3 - - 4 - - 1 - 1 Art. 9 comma 1 del D.L. 31 dicembre 2007 n. 248, convertito in legge 28 febbraio 2008 n. 31-2 - - 3 - - 4 - - 5 - - 6 - - 7 - - 8 - - 9 - - 10 - Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ
Bollettino 2. Finali Nazionali 2016
Bollettino 2 Finali Nazionali 2016 Levico T.me (TN) 6-9 Giugno 2016 CAMPI DI GIOCO CAMPO 1 TRENTO NORD A Centro Sportivo Trento Nord Gardolo Via IV Novembre, 23 38121 Gardolo (TN) tel. 0461 956118 CAMPO
AVVISO 2/14 1 Scadenza COMMERCIO TURISMO - SERVIZI PIANI FINANZIATI SETTORIALI/TERRITORIALI PIEMONTE - VALLE D'AOSTA LIGURIA
PIEMONTE - VALLE D'AOSTA LIGURIA 1 PF1026_PR217_av214_1 UGAL FEDERALBERGHI RIVIERA DI LEVANTE 960 2 PF1006_PR390_av214_1 ASSOCIAZIONE DEL COMMERCIO, DEL TURISMO E DEI SERVIZI DELLA PROVINCIA DI NOVARA
I cittadini internati negli OPG suddivisi per regione di provenienza i numeri della presa in carico
I cittadini internati negli OPG suddivisi per regione di provenienza i numeri della presa in carico I dati sono ripresi dalla relazione di Guido Vincenzo Ditta presentata al Convegno sull OPG di Montelupo
Rapporto Epidemiologico
Risultati Nazionali Rapporto Epidemiologico InfluNet 2015-10 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale
Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali
Tabelle nazionali con cadenza mensile Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 ottobre 2015 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di malattia
TASSE E TARIFFE LOCALI: 58,7 MILIARDI DI EURO (PIU 6% DAL 2012 AL 2014)
TASSE E TARIFFE LOCALI: 58,7 MILIARDI DI EURO (PIU 6% DAL 2012 AL 2014) TRA ADDIZIONALI IRPEF, IMU, TASI, TARIFFE RIFIUTI, BOLLO AUTO IMPOSTA RC AUTO NEL 2014 UN ESBORSO DI 966 EURO MEDI PRO CAPITE TRA
Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016. (Settembre 2015)
Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016 (Settembre 2015) In occasione dell inizio dell anno scolastico si fornisce una breve sintesi dei principali dati relativi alla
Dati preliminari 2015 analisi dei primi nove mesi. Giancarlo Maria Liumbruno Direttore Centro Nazionale Sangue Istituto Superiore di Sanità, Roma
Dati preliminari 2015 analisi dei primi nove mesi Giancarlo Maria Liumbruno Direttore Centro Nazionale Sangue Istituto Superiore di Sanità, Roma Globuli rossi prodotti Globuli rossi consumati Globuli rossi
ELENCO POSTI MESSI A CONCORSO SUDDIVISI PER REGIONE. Scuola dell'infanzia Regione
ELENCO POSTI MESSI A CONCORSO SUDDIVISI PER REGIONE Scuola dell'infanzia Abruzzo 30 Basilicata 37 Calabria 144 Campania 278 Emilia Romagna 54 Lazio 118 Liguria 16 Lombardia 88 Marche 35 Molise 11 Piemonte
I flussi turistici internazionali nelle strutture ricettive italiane
I flussi turistici internazionali nelle strutture ricettive italiane L andamento congiunturale e l attrattività delle regioni Mauro Politi Francesca Petrei ISTAT - Direzione Centrale delle Statistiche
IL SETTORE TERMALE. Caratteristiche strutturali e performance. Federterme. Rimini, 12 maggio 2011 * * *
IL SETTORE TERMALE Caratteristiche strutturali e performance * * * Federterme Rimini, 12 maggio 2011 Numero delle imprese termali per aree geografiche al 31/12/2010 378 Imprese 259 Società di capitali
GIOCHI NUMERO CONCESSIONI/AUTORIZZAZIONI
GIOCHI NUMERO CONCESSIONI/AUTORIZZAZIONI Famiglia gioco Numero Concessioni GIOCHI A BASE SPORTIVA E IPPICA 398 CONCESSIONI GIOCO ON LINE (GAD) 144 GIOCHI NUMERICI A TOTALIZZATORE 1 LOTTO E LOTTERIE 1 BINGO
fiavet Le vacanze per modalità di prenotazione [Digitare il testo]
Le vacanze per modalità di prenotazione 2011 Italia All'estero Totale Fai da te 87,9 65,8 83,4 Agenzia di viaggio (pacchetti anche web) 8,1 29,3 12,5 Organizzazione parallela 3,9 4,9 4,1 Totale 100,0 100,0
Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione
Scuola dell'infanzia Abruzzo 30 Basilicata 37 Calabria 144 Campania 278 Emilia Romagna 54 Lazio 118 Liguria 16 Lombardia 88 Marche 35 Molise 11 Piemonte 47 Puglia 136 Sardegna 48 Sicilia 246 Toscana 82
LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA
LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA Ottobre A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario SCHEDA CAMPANIA... 3 TAVOLE REGIONALI E PROVINCIALI... 9 Occupazione... 11 Imprese... 15 Permessi
Indice delle tavole statistiche su cd-rom
Indice delle tavole statistiche su cd-rom Pensionati nel complesso Tavola 1 Pensionati ed importo annuo delle pensioni, complessivo e medio per sesso, regione di residenza, classe di età e Tavola 2 Beneficiari
SONO I PENSIONATI E I DIPENDENTI DEL SUD I PIU TARTASSATI DALL IRPEF
SONO I PENSIONATI E I DIPENDENTI DEL SUD I PIU TARTASSATI DALL IRPEF Su stipendi e pensioni il peso delle comunali e regionali Irpef si fa sentire soprattutto al Sud. A dirlo è la CGIA di Mestre che, per
Indice delle tavole statistiche su cd-rom
Indice delle tavole statistiche su cd-rom Pensionati nel complesso Tavola 1 Pensionati ed importo annuo delle pensioni, complessivo e medio per sesso, regione di residenza, classe di età e Tavola 2 Beneficiari
ARRIVI E PRESENZE IN STRUTTURE RICETTIVE E RICREATIVE REGIONALI Anno 2016 Gennaio - Settembre 2016
ARRIVI E PRESENZE IN STRUTTURE RICETTIVE E RICREATIVE REGIONALI Anno 2016 Gennaio - Settembre 2016 SERGIO BOLZONELLO Vice Presidente Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Assessore alle Attività produttive,
NORME PER L ELEZIONE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA. Disegno di Legge
NORME PER L ELEZIONE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA Disegno di Legge Obiettivo disciplinare le modalità di elezione di: 74 membri del nuovo Senato che ricoprono anche la carica di Consigliere regionale 21
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per la politica industriale, la competitività e le piccole e medie imprese ex DIV.VIII PMI e artigianato IL CONTRATTO DI RETE ANALISI QUANTITATIVA
Aperture domenicali e festive in ambito regionale
Aperture domenicali e festive in ambito regionale (Raffronto anno 2008 su 2006) - Febbraio 2009 - ABRUZZO Comuni turistici/d arte: possibilità di apertura anche per l intero Dall agosto regime unico a
Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Messaggio numero 3244 del
Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Messaggio numero 3244 del 12-05-2015 Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 12-05-2015
Alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento Rilevazioni integrative a.s
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Studi, la Statistica e i Sistemi Informativi Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione
Infermieri sempre più anziani e carenti soprattutto (ma non solo) sul territorio
Scheda n 3 Infermieri sempre più anziani e carenti soprattutto (ma non solo) sul territorio Mancano all appello almeno 50mila infermieri per poter erogare un servizio in linea con i bisogni dei cittadini.
ITALIA SETTENTRIONALE
Tabella 1 - Interruzioni volontarie di gravidanza, 2007 ABORTIVITA' IVG NATI VIVI * DONNE 15-49 RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE 15-49 ANNI FECONDITA' ITALIA SETTENTRIONALE
Ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale dell Area dogane dell Agenzia
Ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale dell Area dogane dell Agenzia Con determinazione direttoriale n. 22086 dell 8 ottobre 2015 è stata ripartita la dotazione organica complessiva
ITALIA SETTENTRIONALE
Tabella 1 - Interruzioni volontarie di gravidanza, 2005 ABORTIVITA' IVG NATI VIVI * DONNE 15-49 RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE 15-49 ANNI FECONDITA' ITALIA SETTENTRIONALE
Rapporto Epidemiologico InfluNet
Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2015-49 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA RAPPORTO REGIONALE SULLA SALUTE MENTALE IN SARDEGNA 2004-2008
DELLA SARDEGNA RAPPORTO REGIONALE SULLA SALUTE MENTALE IN SARDEGNA 2004-2008 Obiettivi Fornire informazioni attendibili su: lo stato della salute mentale in Sardegna I programmi di sviluppo previsti e
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Capacità ricettiva - da gennaio 2013 a dicembre 2013 - LAGO CERESIO Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi 4 stelle Alberghi 3 stelle Alberghi 2 stelle
INDICATORI DI DISAGIO ECONOMICO SOCIALE
INDICATORI DI DISAGIO ECONOMICO SOCIALE DISAGIO ECONOMICO: LE REGIONI PIU COLPITE Chi ha il punteggio più alto è stato meno colpito. Dato medio ITALIA = 100 DISAGIO ECONOMICO POSIZIONE REGIONI (punteggio