L associazione Arturo Benedetto Michelangeli presenta il progetto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L associazione Arturo Benedetto Michelangeli presenta il progetto"

Transcript

1 L associazione Arturo Benedetto Michelangeli presenta il progetto Lezioni-Concerto aperte alla Scuola Dell Infanzia e alla Scuola Primaria di Atripalda S c u o l a S e c o n d a r i a d i p r i m o g r a d o R a f f a e l e M a s i A t r i p a l d a G e n n a i o D i r e t t o r e A r t i s t i c o e P r e s i d e n t e d e l l A s s. n e M u s. C o o r d i n a t o r e d e g l i E v e n t i m u s i c a l i G i u s y F a m i g l i e t t i M a r i a p i a G i a r d u l l o

2 L e z i o n i - C o n c e r t o Do...Lezione-Concerto Pianoforte a quattro mani 9 Gennaio 2010 Re...Lezione-Concerto Conosciamo uno strumento particolare: la voce 11 Gennaio 2010 Mi...Lezione-Concerto Conosciamo L Arpa 12 Gennaio 2010 Fa...Lezione-Concerto Conosciamo l oboe 13 Gennaio 2010 Sol...Lezione-Concerto Conosciamo il Pianoforte 14 Gennaio 2010 La...Lezione-Concerto Conosciamo Il Violino 15 Gennaio 2010 Si...Lezione-Concerto Conosciamo alcune forme musicali 16 Gennaio 2010 Note introduttive sulla musica d insieme Concerto Quattro Mani e Venti dita Pianoforte:Mariapia Giardullo e Giusy Famiglietti Note introduttive sulla tecnica vocale e sul melodramma Concerto Arie d Opera.all opera! Mezzosoprano: Antonella Carpenito Pianoforte: Mariapia Giardullo Note introduttive sull arpa, sulla sua storia e letteratura musicale a cura di Verdiana Leone Concerto di musica celtica:i Folletti Irlandesi Arpa Celtica : Verdiana Leone Pianoforte e Voce Narrante: Mariapia Giardullo Note introduttive sull oboe,sulla sua storia e letteratura musicale a cura di Alessandra Cabras Concerto Le più belle Colonne Sonore Oboe: Alessandra Cabras Pianoforte MariapiaGiardullo Note introduttive sul pianoforte,sulla sua storia e letteratura musicale a cura di Mariapia Giardullo Concerto Classici D autore Violino: MariaCristina Fiore Pianoforte: Mariapia Giardullo Note introduttive sul violino,sulla storia e letteratura musicale a cura di MariaCristina Fiore Concerto Scale e Arpeggi con gli Aristogatti Violino: MariaCristina Fiore Pianoforte Mariapia Giardullo Note Introduttive su Valzer, Marcia, Ninna-Nanna e Minuetto Concerto Formette Musicali Violino: MariaCristina Fiore Pianoforte : Mariapia Giardullo I concerti si svolgeranno presso la scuola Raffaele Masi dalle ore alle ore L ingresso è riservato alle classi prime, seconde e terze della Scuola Primaria e alle classi della Scuola dell Infanzia. Introdurranno i concerti alcune proiezioni di Cartoni Animati Musicali.Il calendario degli appuntamenti sarà comunicato alle classi interessate, preventivamente l avvio delle lezioni-concerto.

3 La ninna nanna Ninna Nanna di Brahms 16 GENNAIO 2010 Concerto Formette Musicali Violino MariaCristina Fiore Pianoforte Mariapia Giardullo La la lu da Lilly e il Vagabondo Disney) musica di Sonny Burke Baby Mine ninna nanna da Dumbo Disney musica di F. Churchill Jimbo s Lullaby dai Children s Corner di Debussy Minuetto Minuetto di Boccherini Minuetti di J.S. Bach Marcia Robert Schumann Marcia di Soldati It s a small world Disney musica dei fratelli Schermann Micky Mouse March musica di Jimmie Dodd Heigh Ho (da Biancaneve) musica di F. Churchill Valzer Il Danubio Blu di J.Strauss Valzer dalla Vedova Allegra di F.Lehar Valzer dei Fiori dallo Schiaccianoci Valzer dalla Bella Addormentata Disney Valzer da Cenerentola Disney musica di M.David, Al Hoffman e J.Livinston Valzer Melodico dai Valzer Poeticos Di Granados i pezzi sono trascritti per pianoforte e violino dagli spartiti originali L Associazione Arturo Benedetti Michelangeli, Eventi, Cultura, Musica e Spettacolo, opera sul territorio della provincia di Avellino dall anno 2006, per la diffusione della cultura musicale unitamente alla valorizzazione del territorio provinciale, anche in sinergia con altre arti, senza discriminazioni di spazio, tempo, tendenze e stili, operando anche nei settori della beneficenza e della ricerca e nell ottica dell integrazione e della socializzazione, nell intento di valorizzare interpreti validi ma poco noti al grande pubblico, artisti di chiara fama, giovani promesse nel campo della musica, dell arte e della cultura in ogni sua espressione, con particolare riguardo a talenti irpini e del Mezzogiorno. Sin dai suoi inizi ha sempre intrecciato un intensa collaborazione con Enti ed Associazioni del territorio impegnate anche nel terzo settore, nell ambito di una politica di promozione e sviluppo del territorio provinciale, di valorizzazione del patrimonio storico-artistico, ambientale, culturale ed enogastronomico della provincia nelle sue varietà. Direttore artistico e Presidente dell Associazione è il M. Giusy Famiglietti. Si ringraziano per il loro contributo i Maestri di Strumento che hanno partecipato alla realizzazione del progetto volto al primo approccio dei bambini agli strumenti musicali e al mondo della musica attraverso concerti, proiezioni e giochi. musicali. Un sentito ringraziamento al Dirigente della Scuola primaria e dell Infanzia, al Dirigente e a tutti i collaboratori della Scuola Secondaria Masi per l ospitalità e la disponibilità del pianoforte. Mariapia Giardullo

4 9 GENNAIO 2010 Concerto Quattro mani e Venti dita Pianoforte Mariapia Giardullo e Giusy Famiglietti Note introduttive sulla musica d Insieme Proiezione di: Gli Aristogatti Disney concertino a quattro zampe (scale e arpeggi) Tom e Gerry a teatro per il Barbiere di Siviglia L Ora della Sinfonia Miniclassici Disney Paperino e il Concerto Bandistico di Topolino La fattoria degli animali domestici di Mario Consiglio pezzettini melodici per pianoforte a quattro mani: Il porco Il Cane L Oca Il Bue Il Pulcino La pecora L asino Il Coniglio Il Cavallo Il gatto Intermezzo Cavalleria Rusticana P.Mascagni arr. L Bartolomeo Da Ma Mere l Oye 5 pieces enfantines di M.Ravel Pavana della bella addormentata del bosco Fantasia dalla Carmen di G.Bizet per pianoforte a quattro mani di Otto Singer Il Barbiere di Siviglia di Rossini Ouverture. Tr. Per pianoforte a quattro mani di Tenaglia Proiezione dei cartoni animati 15GENNAIO 2010 Concerto Scale e Arpeggi con gli Aristogatti Violino MariaCristina Fiore Pianoforte Mariapia Giardullo High Note Warner Bros...le note costruiscono uno spartito! Musicland Disney dai Silly Simphonies...le isole della musica classica e della musica jazz a confronto... La Linea suona la sonata di Mozart k.v.545 Tom e Gerry suonano la rapsodia ungherese di Liszt n 2 Tome e Gerry a causa Strauss Scale e Arpeggi (dagli Aristogatti) musica dei fratelli Sherman Tutti quanti voglion fare il jazz (dagli Aristogatti) Some day my prince will come (da Biancaneve) musica di F.Churchill Chi ha paura del lupo cattivo? (tre porcellini)musica di F.Churchill When you wish upon a star (da Pinocchio) musica di Leigh harline Bibbidi bobbidi boo (da Cenerentola)musica di M.David, Al Hoffman e J.Livinston A Dream is a wish your heart makes (da Cenerentola) musica di M.David, Al Hoffman e J.Livinston Crudelia De Mon (da la Carica dei 101) musica di M.Level The Bare Necessites (da Il Libro della giungla) musica di Terry Gilkyson Tha Siamese cat Song (Da Lilli e il Vagabondo) musica di Sonny Burke OO-De Lally (Da Robin Hood) musica di Roger Miller

5 14 GENNAIO 2010 Concerto Classici D Autore Violino MariaCristina Fiore Pianoforte Mariapia Giardullo Note introduttive sul pianoforte,sulla sua storia e letteratura musicale a cura di Mariapia Giardullo Proiezione del cartoni animati Micky Mouse Piano solo The Opry house 1929 Preludio di Rachmaninoff Il Volo del Calabrone di R. Korsakov da Melody Time Disney 1948 Snoopy e la Marcia alla Turca Mr Bean alle prese con il pianoforte tra Beethoven e Satie W.A.Mozart Tema dalle Variazioni Ah je Vous Dirais maman W.A.Mozart la Tartina di Burro Dalle Scene Infantili di R.Schumann( tr.per vl e pf) Sogno Il Bimbo S Addormenta Fanciullo che prega Sul cavallo di Legno R.Schumann Il Contadino Allegro tr.per vl. E pf.) Dai Children s Corner di Debussy Raccontiamo un po..la Carmen di G.Bizet e H.Meilhac e L.Halévy. Serenade for the Doll Habanera Il piccolo Negro di C.Debussy (tr. per vl. e pf) Raccontiamo un po..west Side Story di L.Bernstain Dai piccoli pezzi di Rebeka Clarke per viola e pianoforte (tr.per vl. E pf.) I feel preety Chinese puzzle Le trascrizioni sono a cura di Mariapia Giardullo 11 GENNAIO 2010 Arie d Opera all Opera! Mezzosoprano Antonella Carpenito Pianoforte Mariapia Giardullo Note introduttive sulla tecnica vocale e sul melodramma Proiezione di: La Balena che voleva cantare l Opera da Make Mine Music Disney Tom e Gerry a teatro per La Carmen Il picchio canta Il Barbiere di Siviglia Bugs Bunny dirige un tenore Simuliamo una prima di teatro... Starnuti D Amore musica di Paolo Maggi, parole di A.Ghislanzoni Raccontiamo un po Le nozze di figaro di W.A. Mozart e L.Da Ponte Voi che sapete Raccontiamo un po.. Il barbiere di Siviglia di G.Rosssini e C.Sterbini Cavatina:Una voce poco fa

6 12 GENNAIO 2010 Concerto I folletti Irlandesi Arpa Celtica Verdiana Leone Pianoforte e Voce Narrante Mariapia Giardullo Note introduttive sull arpa, sulla sua storia e letteratura musicale a cura di Verdiana Leone Presentazione Power-Point sulla Musica Irlandese, Interpreti e Generi Danny Boy irish folksong The Coolun Irish folksong da First Irish Suite di L.Godowsky The Ministel Boy The Emigrants Tis The last Rose of Summer Lettura delle fiabe accompagnata da gighe e musiche tradizionali irlandesi eseguite da Verdiana Leone La bretelle scarlatte La pentola d oro The Harp that once through Tara s hallair,molly Asthor ( per hp. e pf) You Raise Me up (per hp, e pf) Le trascrizioni sono a cura di Mariapia Giardullo 13 GENNAIO 2010 Concerto Le più belle Colonne Sonore Oboe Alessandra Cabras Pianoforte Mariapia Giardullo Note introduttive sull oboe,sulla sua storia e letteratura musicale a cura di Alessandra Cabras Ascolto del tema dell anatra da Pierino e il Lupo di S. Profofiev Gabriel s oboe musica di Ennio Morricone Il Postino musica di Luis Bacalov Chim Chim Chiree Da Mary Poppins musica dei fratelli Sherman Over the rainbow da il Mago di Oz musica di Harold Arlen Moon River da Colazione da Tiffany musica di Henry Mancini Memory (da Cats) musica di Andrew lloyd Webber Buongiorno principessa (dalla Vita è bella) musica di Nicola Piovani Forrest Gump Main Title musica di Alan Silvestri Tema da Il padrino musica di Nino Rota Theme from Harry potter musica di John Williams Love theme from Romeo e Giulietta musica di Nino Rota Pour una cabeza tango da Schindler List musica di Carlos Gardel

Ministero della Pubblica Istruzione. Grafica a cura di Mariapia Giardullo

Ministero della Pubblica Istruzione. Grafica a cura di Mariapia Giardullo Grafica a cura di Mariapia Giardullo I C o n c e r t i d e d i c a t i a p e r c o r s i i n t e r d i s c i p l i n a r i s u L e t t e r a t u r a A r t e, T e a t r o e C i n e m a s i s v o l g e r

Dettagli

L associazione Arturo Benedetti Michelangeli presenta la Terza Edizione di

L associazione Arturo Benedetti Michelangeli presenta la Terza Edizione di Grafica a cura di Mariapia Giardullo L e s e t t e l e z i o n i - c o n c e r t o s i s v o l g e r a n n o a p a r t i r e d a G e n n a i o 2 0 1 2 a M a r z o 2 0 1 2 p r e s s o i 3 p l e s s i d

Dettagli

Ludoteca Magic World Baby. Concerti Didattici Musica Maestro!!! Coordinatrice del Progetto Musicale Mariapia Giardullo

Ludoteca Magic World Baby. Concerti Didattici Musica Maestro!!! Coordinatrice del Progetto Musicale Mariapia Giardullo Per il Servizio Prima Infanzia Ludoteca Magic World Baby Concerti Didattici Musica Maestro!!! Coordinatrice del Progetto Musicale Mariapia Giardullo 1 I vestiti nuovi dell imperatore. Pianoforte e Voce

Dettagli

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico Emanuele Ferrari: SULLE NOTE Repertorio Tematico Integrazioni - Tutti i cicli sono integrabili con ulteriori incontri sullo stesso tema (ad es. un ciclo di tre incontri può diventare, a richiesta, di quattro).

Dettagli

AFFIDABILITÀ, IMPEGNO, SERIETÀ, PROFESSIONALITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE

AFFIDABILITÀ, IMPEGNO, SERIETÀ, PROFESSIONALITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE è un gruppo musicale polivalente, specializzato in repertorio operistico, formatosi nel 2007 dall incontro del Collegium Ducale con l Impresa Lirica Manzato. Ha come mission quella di promuovere la musica

Dettagli

Asta N /07/16-08/07/16 Lotti Disponibili

Asta N /07/16-08/07/16 Lotti Disponibili 2 I Tre Porcellini 150,00 3 I Tre Porcellini 60,00 7 EDMOND FRANCOISE CALVO La Bête est Morte! La Guerre Mondiale chez les anim 750,00 11 La Leggenda del Bosco 80,00 13 Snow White and The Seven Dwarfs

Dettagli

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA Fondazione CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA LANG LANG FEST 2012 LANG LANG - PIANO SOLO Martedì 19 giugno 2012, Sala Santa Cecilia

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI TUTTI I RUOLI ORCHESTRALI

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI TUTTI I RUOLI ORCHESTRALI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI TUTTI I RUOLI ORCHESTRALI L Associazione Culturale Orchestra Italiana del Cinema indice una selezione per assunzioni a termine connesse alle esigenze artistiche della prossima

Dettagli

GIUSEPPE VERDI SELEZIONI ORCHESTRA

GIUSEPPE VERDI SELEZIONI ORCHESTRA SELEZIONI ORCHESTRA Il Teatro Municipale di Salerno Giuseppe Verdi indice selezioni internazionali per titoli ed esami, per eventuali necessità di assunzioni a tempo determinato e/o per singole produzioni

Dettagli

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso)

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso) Prima tromba (1 posto a concorso) F. J. Haydn Concerto per tromba in mib maggiore I movimento fino battuta 117, II movimento esposizione - B. Bartok Concerto per orchestra - L. van Beethoven Leonora n.

Dettagli

La musica è... Programma. Concerto di musica classica. Domenica 20 dicembre 2015 ore 16,00

La musica è... Programma. Concerto di musica classica. Domenica 20 dicembre 2015 ore 16,00 Associazione Culturale Musicale "Euritmia" Comune di Povoletto La musica è... Concerto di musica classica degli allievi di pianoforte della prof.ssa Irina Ovtchinnikova Domenica 20 dicembre 2015 ore 16,00

Dettagli

Progetto di musica a cura di Mariapia Giardullo per la Scuola dell Infanzia Istituto Comprensivo Francesco Tedesco plesso Borgo Ferrovia Avellino

Progetto di musica a cura di Mariapia Giardullo per la Scuola dell Infanzia Istituto Comprensivo Francesco Tedesco plesso Borgo Ferrovia Avellino Progetto di musica a cura di Mariapia Giardullo per la Scuola dell Infanzia Istituto Comprensivo Francesco Tedesco plesso Borgo Ferrovia Avellino Al pianoforte e introduzione ai bimbi sulle Forme musicali

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

SPETTACOLI MINISHOW per BAMBINI. Stagione novembre 16. ore 10: novembre 16 ore 15: dicembre 16 ore 10:30.

SPETTACOLI MINISHOW per BAMBINI. Stagione novembre 16. ore 10: novembre 16 ore 15: dicembre 16 ore 10:30. SPETTACOLI MINISHOW per BAMBINI Stagione Spettacolo TEATRO NUOVO piazza San Babila 37 Milano LA VERA STORIA DI CAPITAN UNCINO 12 novembre ore 10:30 II settore Blu 12,00 III settore verde 10,00 CENERENTOLA

Dettagli

Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE

Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE CODICE SETTORE ARTISTICO-DISCIPLINARE: CODI/10 - CORNO Campo disciplinare: PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI (corno) PROGRAMMA ESAME DI AMMISSIONE: Esecuzione di

Dettagli

Conservatorio di Musica San Pietro a Majella Napoli

Conservatorio di Musica San Pietro a Majella Napoli Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Conservatorio di Musica San Pietro a Majella Napoli Biennio Specialistico Sperimentale di II livello in Discipline musicali Indirizzo interpretativo

Dettagli

Prove e programma di esame

Prove e programma di esame Prove e programma di esame Le audizioni sono pubbliche e si svolgeranno a L Aquila presso Conservatorio di Musica A. Casella, secondo il seguente calendario: Timpani con l obbligo delle percussioni Lunedì

Dettagli

Programma : Little jazz mass di Bob Chilcott, Voci soliste Sara Aluthdurage e Angela Malagisi

Programma : Little jazz mass di Bob Chilcott, Voci soliste Sara Aluthdurage e Angela Malagisi Sabato 21 giugno 2014 al teatro San Carlo uno spettacolo Extra 2014, una rassegna di nuova musica da camera sulla Terrazza che affaccia sui giardini di Palazzo Reale. Programma della giornata del 21 giugno

Dettagli

ART.1: Requisiti generali di ammissione

ART.1: Requisiti generali di ammissione 1 AUDIZIONI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA ANNUALE DA UTILIZZARE PER EVENTUALI COLLABORAZIONI A TERMINE PER LA STAGIONE OPERISTICO-SINFONICA SINFONICA 2012 E PER EVENTUALI PRODUZIONI FUORI STAGIONE

Dettagli

Persinsala Teatro Redazione Teatro giugno 4, persinsala

Persinsala Teatro Redazione Teatro giugno 4, persinsala ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI 70 Stagione Sinfonica 2014 2015 Direttore artistico: Maurizio Salerno 21 concerti il giovedì sera alle ore 21.00 21 concerti il sabato pomeriggio alle ore 17.00 23 25 ottobre

Dettagli

CORSI PRE-ACCADEMICI

CORSI PRE-ACCADEMICI CORSI PRE-ACCADEMICI Lettura della partitura PERIODO MEDIO I ANNO Principi basilari di tecnica pianistica; scale maggiori più facili. Facili studi di tecnica applicata (per esempio: F. Beyer: Scuola preparatoria;

Dettagli

Accademia Nazionale di Santa Cecilia Fondazione Roma, 10 giugno 2010 GP/nb prot.n. 6742 Selezione per i ruoli di

Accademia Nazionale di Santa Cecilia Fondazione Roma, 10 giugno 2010 GP/nb prot.n. 6742 Selezione per i ruoli di Accademia Nazionale di Santa Cecilia Fondazione Roma, 10 giugno 2010 GP/nb prot.n. 6742 Selezione per i ruoli di Violino di fila Ottavino con obbligo del Flauto Clarinetto piccolo in Mib con obbligo del

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

Auditorium di Milano Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro di Milano Giuseppe Verdi Corso San Gottardo, 39 Milano

Auditorium di Milano Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro di Milano Giuseppe Verdi Corso San Gottardo, 39 Milano laverdi Auditorium di Milano Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro di Milano Giuseppe Verdi Corso San Gottardo, 39 Milano LA PRIMA STAGIONE ESTIVA DE laverdi PRIMO APPUNTAMENTO CON UN'ESTATE CON LA MUSICA

Dettagli

I NOSTRI LIBRI SONO SICURI!

I NOSTRI LIBRI SONO SICURI! I NOSTRI LIBRI SONO SICURI! Hanno il marchio di conformità dei requisiti standard di fabbricazione previsti dalla Comunità Europea. REALIZZATO SENZA L UTILIZZO DI MANODOPERA INFANTILE Per i libri stampati

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 15 Dicembre 2015 Pag.: 19

Testata: Il Mattino Data: 15 Dicembre 2015 Pag.: 19 Testata: Il Mattino Data: 15 Dicembre 2015 Pag.: 19 Testata: Il Mattino Data: 15 Dicembre 2015 Pag.: 37 Testata: Il Mattino Data: 15 Dicembre 2015 Pag.: 37 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 15 Dicembre

Dettagli

10 Febbraio Maggio Giugno Ottobre Ottobre 2016

10 Febbraio Maggio Giugno Ottobre Ottobre 2016 10 Febbraio 2016 Concerto di Musica Jazz con il M Enzo Amazio 20 Maggio 2016 Open Day stage di pianoforte 29 Giugno 2016 Festa grande ed esibizione di tutti gli allievi dell'académie 7 Ottobre 2016 Partecipazione

Dettagli

L associazione Arturo Benedetti Michelangeli presenta la Seconda Edizione di. S c u o l a P r i m a r i a E. D e A m i c i i s A t r i p a l d a

L associazione Arturo Benedetti Michelangeli presenta la Seconda Edizione di. S c u o l a P r i m a r i a E. D e A m i c i i s A t r i p a l d a Grafica a cura di Mariapia Giardullo L associazione Arturo Benedetti Michelangeli presenta la Seconda Edizione di Una settimana musicale aperta alla Scuola Dell Infanzia e alla Scuola Primaria di Atripalda

Dettagli

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CALENDARIO DELLE LEZIONI E REPERTORIO DI STUDIO NOVEMBRE 2015 Lunedi' 2 novembre, dalle 9.00 alle 17.00 Martedi' 3 novembre, dalle 9.00 alle

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

AUDIZIONI PER ORCHESTRA NAZIONALE DEI CONSERVATORI BIENNIO 2010/2011

AUDIZIONI PER ORCHESTRA NAZIONALE DEI CONSERVATORI BIENNIO 2010/2011 AUDIZIONI PER ORCHESTRA NAZIONALE DEI CONSERVATORI BIENNIO 2010/2011 Premesse L Orchestra Nazionale dei Conservatori, associazione senza scopi di lucro, si compone dell apporto della maggior parte dei

Dettagli

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME CONSERVATORIO Dl MUSICA F.E. DALL ABACO 37121 VERONA - via Massalongo, 2 tel 045/8002814-045/8009133 fax: 045 8009018 ANNO ACCADEMICO 2010-2011 PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME (novembre 2010)

Dettagli

AUDIZIONI PER ORCHESTRA NAZIONALE DEI CONSERVATORI BIENNIO 2012/2014

AUDIZIONI PER ORCHESTRA NAZIONALE DEI CONSERVATORI BIENNIO 2012/2014 AUDIZIONI PER ORCHESTRA NAZIONALE DEI CONSERVATORI BIENNIO 2012/2014 Premesse L Associazione AFAM - Orchestra Nazionale dei Conservatori, associazione senza scopi di lucro, promossa dal Ministero dell

Dettagli

STRUMENTI A PERCUSSIONE

STRUMENTI A PERCUSSIONE CORSI PREACCADEMICI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA LATINA

Dettagli

SACRED REPERTOIRE. J. S. BACH Magnificat Messa in Si min. Passione secondo Matteo; Cantata 147. Stabat Mater; Salve Regina in DO min.

SACRED REPERTOIRE. J. S. BACH Magnificat Messa in Si min. Passione secondo Matteo; Cantata 147. Stabat Mater; Salve Regina in DO min. SACRED REPERTOIRE A. VIVALDI Gloria; Magnificat; Credo RV591 Le 5 composizioni sulla Passione di Cristo: I - Stabat Mater II - Sinfonia Al Santo Sepolcro III - Prima introduzione al Miserere IV - Seconda

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

Stagione dei Concerti. Febbraio Luglio 2015

Stagione dei Concerti. Febbraio Luglio 2015 Monumentale di in Portico Campitelli Stagione dei Concerti Febbraio Luglio 2015 Luoghi: Sala Baldini, Chiesa di S. Maria in Portico in Campitelli, Direttore Artistico Vincenzo Di Betta Con il Patrocinio

Dettagli

LA MIA CHITARRA. Metodo per chitarra classica. Giacomo Spano. casa musicale eco 1900 CD

LA MIA CHITARRA. Metodo per chitarra classica. Giacomo Spano. casa musicale eco 1900 CD Giacomo Spano LA MIA CHITARRA Metodo per chitarra classica 900 CD casa musicale eco Foto di Alessandro Graffi ISBN-: 978-88-605--7 0 by Casa Musicale Eco s.a.s. Proprietà Casa Musicale Eco s.a.s. - Monza

Dettagli

: Proposte per cral e gruppi organizzati

: Proposte per cral e gruppi organizzati Vi comunichiamo il costo dei biglietti a riduzione per gruppi di almeno 10 persone relativo alla prossima stagione teatrale 2013-2014. E possibile OPZIONARE fin d ora i posti per tutti gli spettacoli in

Dettagli

Novità Edizioni Febbraio Altri strumenti a fiato

Novità Edizioni Febbraio Altri strumenti a fiato Novità Edizioni Febbraio 2012 Altri strumenti a fiato FANTINI G. - Eighteen Sonatas for Trumpet and Basso Continuo [24333] KRUGER TROMBA 26,5 ALDROVANDINI G. - Tre Concerti per due Trombe (in Re maggiore).

Dettagli

ASSOCIAZIONE ROMA SINFONIETTA ASSOCIAZIONE MUSICA D OGGI

ASSOCIAZIONE ROMA SINFONIETTA ASSOCIAZIONE MUSICA D OGGI STAGIONE DEI CONCERTI 2016-2017 Università degli Studi di Roma Tor Vergata Auditorium Ennio Morricone Macroarea di Lettere e Filosofia Tutti i concerti hanno inizio alle ore 18 ASSOCIAZIONE ROMA SINFONIETTA

Dettagli

PROGRAMMA DI SALA 18 MARZO - 30 APRILE

PROGRAMMA DI SALA 18 MARZO - 30 APRILE Le Musiche Le Ali PROGRAMMA DI SALA 18 MARZO - 30 APRILE 2010 Scuole medie ad indirizzo musicale e scuole musicali partecipanti al progetto Progetto promosso dalla Provincia di Ancona e curato dall Istituto

Dettagli

I Grandi Classici. 10 Aprile ore 19. Musiche di. Teatro La Scala della Vita. Vinci Bach Saint-Saëns Rota

I Grandi Classici. 10 Aprile ore 19. Musiche di. Teatro La Scala della Vita. Vinci Bach Saint-Saëns Rota LovingDuo presenta Giovanna Di Lecce Arpa e Yuri Guccione Flauto I Grandi Classici Teatro La Scala della Vita Via Piolti de Bianchi 47 Milano 10 Aprile ore 19 Musiche di Vinci Bach Saint-Saëns Rota Ingresso

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE

FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE BIBLIOFONOTECA ARTUROTOSCANINI FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE PARTITURE, SPARTITI MUSICALI LIBRI DI CULTURA MUSICALE PER AUTORE IN ORDINE ALFABETICO per pianoforte, 4 mani pf, due pf violino, violoncello,

Dettagli

IL REPERTORIO. 1) AA.VV.: Non ti scordar (canzoni anni 30: Mamma, Vivere, non ti scordar di me, la mia canzone al vento)

IL REPERTORIO. 1) AA.VV.: Non ti scordar (canzoni anni 30: Mamma, Vivere, non ti scordar di me, la mia canzone al vento) IL REPERTORIO Occorrerebbe troppo spazio per inserire l'elenco archivistico della mandolinistica accumulatosi in oltre ottant'anni di attività. Chi è interessato all'argomento può, però richiedere informazioni

Dettagli

ARTURO PESSINA FINALITA' DEL CONCORSO PREMIO SPECIALE ARTURO PESSINA

ARTURO PESSINA FINALITA' DEL CONCORSO PREMIO SPECIALE ARTURO PESSINA L'Associazione oper@lirica istituisce il 1 Concorso di Canto Lirico a ruolo Arturo Pessina, che si svolgerà a Garlasco (PV) nei giorni Venerdì 1 Luglio e Sabato 2 Luglio 2016. Domenica 3 Luglio si terrà

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

Scuola di PIANOFORTE

Scuola di PIANOFORTE Scuola di PIANOFORTE CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMI di studio e di esami AMMISSIONE CERTIFICAZIONE I II PERIODO pag. 1 di 10 ESAME DI AMMISSIONE AL I PERIODO. Il candidato deve essere in grado di eseguire

Dettagli

1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015

1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015 Comune di Padova Assessorato Cultura e Turismo CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Giovanni Angeleri Direttore e Solista 1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015 Fondazione Musicale Masiero e Centanin All Auditorium

Dettagli

Persinsala Teatro Redazione Teatro ottobre 4, persinsala

Persinsala Teatro Redazione Teatro ottobre 4, persinsala STAGIONE DEI CONCERTI 2016-2017 Università di Roma Tor Vergata Auditorium Ennio Morricone Macroaerea di Lettere e Filosofia Tutti i concerti hanno inizio alle ore 18 Mercoledì 12 ottobre 2016 Archilochus

Dettagli

Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE

Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CANEPA - SASSARI PIANOFORTE COMPLEMENTARE a. BIENNIO Conoscenze e riferimenti

Dettagli

PERIODO: Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Obiettivi specifici di apprendimento. Esame di verifica delle competenze acquisite

PERIODO: Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Obiettivi specifici di apprendimento. Esame di verifica delle competenze acquisite PERIODO: DISCIPLINA: II Lettura della partitura Obiettivi specifici di apprendimento Competenze: conoscenze e abilità da conseguire Opere di riferimento Esame di verifica delle competenze acquisite La

Dettagli

La Fondazione Orchestra e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi bandisce AUDIZIONI per la copertura di posti aggiunti.

La Fondazione Orchestra e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi bandisce AUDIZIONI per la copertura di posti aggiunti. La Fondazione Orchestra e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi bandisce AUDIZIONI per la copertura di posti aggiunti. Le audizioni sono aperte a tutti coloro in possesso di diploma conseguito in un

Dettagli

PASSI PROGRAMMA AUDIZIONI ORCHESTRA

PASSI PROGRAMMA AUDIZIONI ORCHESTRA PASSI PROGRAMMA AUDIZIONI ORCHESTRA Violino di fila J.P.Rode capriccio n 5 W.A. Mozart,primo movimento, con cadenza, di un concerto a scelta fra: K216,K218,K219 Esecuzione dei seguenti passi orchestrali:

Dettagli

BRANI DIDATTICI DI MUSICA D INSIEME RIELABORAZIONI DI PEZZI DI ALTRI AUTORI

BRANI DIDATTICI DI MUSICA D INSIEME RIELABORAZIONI DI PEZZI DI ALTRI AUTORI BRANI DIDATTICI DI MUSICA D INSIEME RIELABORAZIONI DI PEZZI DI ALTRI AUTORI - ALLE PSALLITE CUM LUYA di Anonimo del XIII secolo, elaborazione per flauti dolci, 2 flauti traversi, clarinetto in sib, sax

Dettagli

ESAME DI PASSAGGIO DI PIANOFORTE COMPLEMENTARE ramo strumentisti. ESAME DI PASSAGGIO DI PIANOFORTE COMPLEMENTARE Ramo fisarmonicisti

ESAME DI PASSAGGIO DI PIANOFORTE COMPLEMENTARE ramo strumentisti. ESAME DI PASSAGGIO DI PIANOFORTE COMPLEMENTARE Ramo fisarmonicisti ESAME DI PASSAGGIO DI PIANOFORTE COMPLEMENTARE ramo strumentisti Passaggio dal I al II anno Esecuzione di un scala nell estensione di una ottava Esecuzione di due brani (studi)relativi al corso Passaggio

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

Chi ha paura della musica classica?!

Chi ha paura della musica classica?! Chi ha paura della musica classica?! un percorso guidato per capire la musica classica, con spiegazioni e musiche dal vivo L intento della proposta è quello di poter dare ai ragazzi una conoscenza diretta

Dettagli

Scuola di Strumenti a percussione

Scuola di Strumenti a percussione Scuola di Strumenti a percussione Triennio superiore sperimentale Esame di ammissione. 1) Esecuzione di due studi di media difficoltà per tamburo che dimostrino la conoscenza dei fondamentali rudimenti,

Dettagli

Con il patrocinio di:

Con il patrocinio di: Rassegna 2015-2016 II Edizione Con il patrocinio di: Torinomusica 2015-2016 è alla sua II Edizione ed offre al pubblico n. 17 concerti prevalentemente composti da repertorio cameristico con qualche episodio

Dettagli

Curriculum. email : info@giorgiosini.com email : sinigiorgio@libero.it web : http://www.giorgiosini.com

Curriculum. email : info@giorgiosini.com email : sinigiorgio@libero.it web : http://www.giorgiosini.com email : info@giorgiosini.com email : sinigiorgio@libero.it web : http://www.giorgiosini.com Curriculum Pianista,compositore, direttore d orchestra,si forma presso il Conservatorio di Venezia e si perfeziona,

Dettagli

LICEO MUSICALE MARGHERITA DI SAVOIA - NAPOLI ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE. Mandolino (1 strumento)

LICEO MUSICALE MARGHERITA DI SAVOIA - NAPOLI ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE. Mandolino (1 strumento) LICEO MUSICALE MARGHERITA DI SAVOIA - NAPOLI ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE Mandolino (1 strumento) Primo anno Fondamentali della tecnica mandolinistica: 3. Dal metodo Scale e arpeggi per violino L. Schininà,

Dettagli

ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI

ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI 70 Stagione Sinfonica 2014 2015 Direttore artistico: Maurizio Salerno 23 25 ottobre 2014 Händel, Messiah, oratorio per soli, coro e orchestra Soprano: Lydia Teuscher Contralto:

Dettagli

Programma didattico Pianoforte

Programma didattico Pianoforte Programma didattico Pianoforte CORSO PREPARATORIO *Sono ammessi alla frequenza del corso gli allievi principianti assoluti di età compresa tra i 6 e i 10 anni di età. Impostazione posturale sullo strumento

Dettagli

SPETTACOLI per BAMBINI. Stagione dicembre e 6 gennaio 17. ore solo SABATO dal 15 ottobre al 17 dicembre 16 ore 15.

SPETTACOLI per BAMBINI. Stagione dicembre e 6 gennaio 17. ore solo SABATO dal 15 ottobre al 17 dicembre 16 ore 15. SPETTACOLI per BAMBINI Stagione 20 20 Spettacolo PETER PAN Musical tratto dal romanzo di James Matthew Barrie Musiche di Edoardo BENNATO Regia di Maurizio COLOMBI 26 dicembre 1 e 6 gennaio ore.00 degli

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO

CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE REQUISITI GENERALI RICHIESTI PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO Accedono al Biennio sperimentale di II livello,

Dettagli

LICEO MUSICALE MARGHERITA DI SAVOIA - NAPOLI ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE. PIANOFORTE (1 strumento) PROGRAMMA 1 ANNO

LICEO MUSICALE MARGHERITA DI SAVOIA - NAPOLI ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE. PIANOFORTE (1 strumento) PROGRAMMA 1 ANNO LICEO MUSICALE MARGHERITA DI SAVOIA - NAPOLI ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE PIANOFORTE (1 strumento) PROGRAMMA 1 ANNO 1) Scale maggiori per moto retto a 2 ottave 2) Arpeggi sui tasti bianchi (da B. Cesi

Dettagli

venerdì 27 aprile 2012

venerdì 27 aprile 2012 La Fondazione Festival Pucciniano indice un audizione nel periodo 2 14 maggio 2012 per il Festival Puccini 2012 per la copertura dei seguenti ruoli orchestrali: Violino di spalla con obbligo della fila

Dettagli

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11. i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per e associazione cultural e SUZUKI INSIEME presentano DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.00 Musiche Robert Schumann Johann Sebastian Bach Tradizionale

Dettagli

Scuola di pianoforte principale

Scuola di pianoforte principale ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA Via S.Giocondo 8 AOSTA Scuola di pianoforte principale PASSAGGIO AL II ANNO: 1 a Prova: Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante dal candidato

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome COOPERATIVA ORCHESTRA DEL TEATRO COMUNALE FRANCESCO CILEA DI REGGIO CALABRIA Nazionalità Italiana Luogo e

Dettagli

TEATRO OLIMPICO 2008

TEATRO OLIMPICO 2008 TEATRO OLIMPICO 2008 Concerti e spettacoli Concerts and shows / Konzerten und Veranstaltungen IL SUONO DELL OLIMPICO 2008 stagione di concerti classici al Orchestra del di Vicenza info: Panta Rhei tel.

Dettagli

L ASSOCIAZIONE TRASIMENO MUSIC FESTIVAL PRESENTA

L ASSOCIAZIONE TRASIMENO MUSIC FESTIVAL PRESENTA L ASSOCIAZIONE TRASIMENO MUSIC FESTIVAL PRESENTA 1 MASTERCLASS INTERNAZIONALE DI ANGELA HEWITT 17-23 Agosto, 2010 PERUGIA Angela Hewitt vi invita a partecipare alla sua prima Masterclass Internazionale

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s Scuola Media Zardini Classe II A EDUCAZIONE MUSICALE Docente: Antonio Rossi

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s Scuola Media Zardini Classe II A EDUCAZIONE MUSICALE Docente: Antonio Rossi PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2016-2017 Scuola Media Zardini Classe II A EDUCAZIONE MUSICALE Docente: Antonio Rossi Presentazione della classe: omissis UNITA DI LAVORO N 1 COMPRENSIONE ED USO DEI LINGUAGGI

Dettagli

Primavera di Baggio. "...nel paese delle meraviglie"

Primavera di Baggio. ...nel paese delle meraviglie Comunicato stampa Primavera di Baggio Stagione concertistica internazionale II edizione - dal 12 aprile al 3 maggio 2013 Via ceriani 3, Milano. Ore 20.45. Ingresso libero direzione artistica di Davide

Dettagli

IL VIOLINO (https://www.youtube.com/watch?v=xbrt71arly0)

IL VIOLINO (https://www.youtube.com/watch?v=xbrt71arly0) Progetto realizzato con il contributo di Innovacultura - Regione Lombardia, Camere di Commercio Lombarde e Fondazione Cariplo Il progetto è stato realizzato da Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli

Dettagli

I TRE VOLTI DI UN PIANISTa

I TRE VOLTI DI UN PIANISTa Con la partecipazione del COMITATO LOCALE DI CROCE ROSSA ITALIANA TEATRO SANCARLINO c.so Matteotti, 6 Brescia STAGIONE MUSICALE 2016 I TRE VOLTI DI UN PIANISTa tre concerti del pianista e improvvisatore

Dettagli

CONCORSO. Fondazione I Pomeriggi Musicali Teatro Dal Verme Ufficio Audizioni e Concorsi Via S. Giovanni sul Muro, Milano

CONCORSO. Fondazione I Pomeriggi Musicali Teatro Dal Verme Ufficio Audizioni e Concorsi Via S. Giovanni sul Muro, Milano CONCORSO La indice un concorso per esami per posti a tempo indeterminato con contratto a tutele crescenti di cui al D. LGS. 23/2015 nei seguenti ruoli d orchestra: Prima Viola con obbligo della fila (1

Dettagli

PIANOFORTE CORSO DI FORMAZIONE DI BASE

PIANOFORTE CORSO DI FORMAZIONE DI BASE PIANOFORTE CORSO DI FORMAZIONE DI BASE AMMISSIONE: Un programma a libera scelta teso ad evidenziare le qualità e le attitudini musicali del candidato e, ove possibile, il grado di preparazione specifica

Dettagli

Stagione dei Concerti

Stagione dei Concerti Associazione Culturale Musica d Oggi Direzione Artistica Luigi Lanzillotta Auditorium Ennio Morricone Macroarea di Lettere e Filosofia, via Columbia, 1 Tutti i concerti iniziano alle ore 18 Abbonamento

Dettagli

Teatro Gioco Vita Teatro stabile d innovazione MUSICA E OMBRE. Due proposte di laboratori per Milano Classica

Teatro Gioco Vita Teatro stabile d innovazione MUSICA E OMBRE. Due proposte di laboratori per Milano Classica Teatro Gioco Vita Teatro stabile d innovazione MUSICA E OMBRE Due proposte di laboratori per Milano Classica Prima Proposta Laboratorio di musica e teatro d ombre (per le scuole elementari e medie) MUSICA

Dettagli

Istituto Superiore di Studi Musicali "G. Puccini" Gallarate (VA) Scuola di PIANOFORTE PRINCIPALE

Istituto Superiore di Studi Musicali G. Puccini Gallarate (VA) Scuola di PIANOFORTE PRINCIPALE ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI G. PUCCINI Pareggiato ai Conservatori di Musica di Stato D.P.R. n. 766 del 14.07.1984 Via Dante, 11 21013 Gallarate Istituto Superiore di Studi Musicali "G. Puccini"

Dettagli

MA CHE MUSICA È? Speciale ragazzi. Tre appuntamenti per e con gli studenti delle scuole

MA CHE MUSICA È? Speciale ragazzi. Tre appuntamenti per e con gli studenti delle scuole MA CHE MUSICA È? Speciale ragazzi. Tre appuntamenti per e con gli studenti delle scuole Sabato 16 aprile - ore 9.00 Foligno - Auditorium San Domenico LABORATORIO Scuole Superiori SOUND WAVES mondi sonori

Dettagli

Venerdì sera, al Teatro Lirico di Cagliari, inizia il festival "Le notti musicali".

Venerdì sera, al Teatro Lirico di Cagliari, inizia il festival Le notti musicali. Venerdì sera, al Teatro Lirico di Cagliari, inizia il festival "Le notti musicali". 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

STRUMENTI AD ARCO (violino, viola, violoncello, contrabbasso)

STRUMENTI AD ARCO (violino, viola, violoncello, contrabbasso) Conservatorio di Musica Girolamo Frescobaldi Istituzione di Alta Cultura Via Previati n. 0 Ferrara Tel. 05 07 Fax 05 751 www.conservatorioferrara.it info@conservatorioferrara.it C. F. 800090087 Biennio

Dettagli

CORSO PRE-ACCADEMICO DI ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA SECONDO STRUMENTO - PIANOFORTE (AD ORIENTAMENTO ORGANISTICO)

CORSO PRE-ACCADEMICO DI ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA SECONDO STRUMENTO - PIANOFORTE (AD ORIENTAMENTO ORGANISTICO) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA LATINA ORGANO CORSI PREACCADEMICI

Dettagli

Programma XXXVI Stagione Concertistica marzo/dicembre 2016, Firenze

Programma XXXVI Stagione Concertistica marzo/dicembre 2016, Firenze Programma XXXVI Stagione Concertistica marzo/dicembre 2016, Firenze Sabato 19 e domenica 20 marzo 2016 ore 21 MUSEO DI ORSANMICHELE - via dei Calzaiuoli - Firenze Violino ILYA GRUBERT Jacobo Aliboni Metabolismo,

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA G.da VENOSA POTENZA

CONSERVATORIO DI MUSICA G.da VENOSA POTENZA CONSERVATORIO DI MUSICA G.da VENOSA POTENZA PROGRAMMA DI CLASSE DELLA SCUOLA DI VIOLINO ESAME AMMISSIONE I ANNO Dimostrare di possedere le disposizioni naturali necessarie ad una buona riuscita negli studi

Dettagli

BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PROGRAMMI ESAMI AMMISSIONE

BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PROGRAMMI ESAMI AMMISSIONE Conservatorio Statale Antonio Vivaldi Via Parma 1. 15121 Alessandria Tel. 0131.051500 - Fax 0131.32533 BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PROGRAMMI ESAMI AMMISSIONE N.B. STUDENTI STRANIERI Tutti gli studenti stranieri

Dettagli

a.s. 2013/2014 Storia della musica - classe 1^ ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

a.s. 2013/2014 Storia della musica - classe 1^ ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE a.s. 2013/2014 Storia della musica classe 1^ A CURA DEL RESPONSABILE DELL AMBITO prof. Giovanni Lorenzo Cardia L ambito disciplinare di STORIA DELLA MUSICA stabilisce che: 1. saranno previste un congruo

Dettagli

ON STAGE. Mortara PROGRAMMA Stagione. Città di Mortara

ON STAGE. Mortara PROGRAMMA Stagione. Città di Mortara Città di PROGRAMMA 3 Novembre 2012 I SOLISTI DI PAVIA Enrico Dindo, direttore e solista Musiche di Debussy, Kapustin e Piazzolla 15 Dicembre 2012 I nuovi vestiti del re - Hansel e Gretel Luigi Maio, musicattore

Dettagli

Il Barocco. La musica Barocca

Il Barocco. La musica Barocca Il Barocco CONTESTO: 1600-1750 Epoca di grandi cambiamenti a livello politico e sociale: Riforma e Controriforma Le monarchie assolute e le grandi corti europee (Luigi XIV...) Affermazione del metodo scientifico-sperimentale

Dettagli