ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0
|
|
- Alessio Tortora
- 5 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Aceti Acidità totale Acque destinate al consumo umano Salmonella spp. ricerca DM 12/03/1986 SO GU n /07/1986 Metodo II Rapporti ISTISAN 2007/05 Met ISS A 011A Acque destinate al consumo umano, acque di piscina Clostridum Perfringens e spore clostridi conta DLgs n 31 02/02/2001 GU n 52 03/03/2001 All III Enterococchi intestinali conta UNI EN ISO : 2003 Escherichia coli e Batteri Coliformi conta UNI EN ISO :2014 Microrganismi vitali conta UNI EN ISO 6222: 2001 Pseudomonas aeruginosa conta Rapporti ISTISAN 2007/05 Met ISS A 003A Acque destinate al consumo umano, acque di piscina, dialisato standard Stafilococchi patogeni conta Rapporti ISTISAN 2007/05 Met ISS A 018A Acque di scarico Sostanze oleose totali APAT CNR IRSA 5160 A1 Man Acque naturali Durezza APAT CNR IRSA 2040 B Man Acque naturali e di scarico Anioni disciolti: Cloruri, Nitriti, Nitrati, Solfati, Azoto nitrico, Azoto nitroso UNI EN ISO :2009 Azoto ammoniacale (> 0,05 mg/l) MI 61 rev Cadmio disciolto APAT CNR IRSA 3120 Man Cromo totale disciolto APAT CNR IRSA 3150 A/B1 Man Ferro disciolto APAT CNR IRSA 3160 Man Fosforo Totale (> 0,5 mg/l) MI 62 rev Nichel disciolto APAT CNR IRSA 3220 Man Piombo disciolto APAT CNR IRSA 3230 A/B Man Rame disciolto APAT CNR IRSA 3250 A/B Man Richiesta Biochimica di Ossigeno (BOD5) (> 4mg/l) MI 2 Rev Richiesta Chimica di Ossigeno (COD) (> 15mg/l) MI 60 rev Solidi sedimentabili APAT CNR IRSA 2090 C Man Solidi sospesi totali APAT CNR IRSA 2090 B Man Tensioattivi Anionici (>0,05mg/l) MI 56 rev Tensioattivi Cationici (>0,2mg/l) MI 57 rev
2 Scheda 2 di 6 Tensioattivi non ionici (>0,2mg/l) MI 58 rev Tensioattivi Totali (>0,45mg/l) MI 59 rev Zinco disciolto APAT CNR IRSA 3320 Man alimenti ceneri Rapporti ISTISAN 1996/34 pag 77 Cloruro di sodio (0,5g/100g), sodio da NaCl (0,2 g/100g) MI 65 rev Metalli: cadmio, piombo (pb>2,5 microg/kg Cd>2,5microg/kg) MI 63 rev sodio Rapporti ISTISAN 1996/34 pag 124 sostanze azotate totali, proteine (Nx6,25) Rapporti ISTISAN 1996/34 pag 13 sostanze grasse totali Rapporti ISTISAN 1996/34 pag 39 Alimenti ad uso umano Glutine (>0.5 ppm) MI 1 Rev Alimenti ad uso umano ed animale Attività dell'acqua (Aw) ISO 21807: 2004 Batteri coliformi conta ISO 4832:2006 Alimenti ad uso umano ed animale, campioni ambientali Listeria monocytogenes ricerca FSIS USDA MLG 8.09: 2013 esc. P.to alimenti grassi vegetali e animali Policorobifenili: PCB 52, PCB 101, PCB 138, PCB 153, PCB 180 (PCB 52: 2 ug/kg, PCB 101: 2 ug/kg, PCB 138: 2 ug/kg, PCB 153: 2 ug/kg, PCB 180: 2 ug/kg) MI 43 rev Alimenti per animali Ceneri grezze Reg CE 152/ /01/2009 GU CE L 54 26/02/2009 All III Met M Oli e grassi greggi Reg CE 152/ /01/2009 GU CE L 54 26/02/2009 All III Met H Proteine gregge Reg CE 152/ /01/2009 GU CE L 54 26/02/2009 All III Met C Umidità Reg CE 152/ /01/2009 GU CE L 54 26/02/2009 All III Met A alimenti privi di sostanze termolabili a 103 C umidità/residuo secco Rapporti ISTISAN 1996/34 pag 7 met B Alimenti, mangimi per animali, feci animali, pollina Salmonella spp ricerca UNI EN ISO 6579: 2008 esclusi p.to 9.5.6
3 Scheda 3 di 6 carcasse Enterobatteriacee conta Microrganismi a 30 C conta Salmonella spp ricerca ISO 17604:2015 escluso p.to UNI ISO : 2010 ISO 17604:2015 escluso p.to UNI EN ISO :2013 ISO 17604:2015 escluso p.to UNI EN ISO 6579: 2008 esclusi p.ti Carne e prodotti a base di carne Azoto, Proteine (Nx6,25) UNI ISO 937:1991 Ceneri UNI 10590:1997 Fosforo totale UNI 10591:1997 Grasso totale UNI ISO 1443:1991 Idrossiprolina, Collagene (da calcolo) ISO 3496:1994 ph ISO 2917:1999 Umidità UNI ISO 1442:2010 Carne, Pollame, Ovoprodotti, cibi pronti all'uso, prodotti di carne cruda, spongispugne su carcasse, tamponi ambientali, prodotti a base di uovo pastorizzato liquidi, congelati e in polvere (esclusi miscele per impanati, salse disidratate, latte in polvere, prodotti fermentati, sciacquature di carcasse di volatile, pesce gatto) Salmonella spp ricerca FSIS USDA MLG Carne, prodotti a base di carne incluso il pollo Pseudomonas spp. presunta conta ISO 13720:2010 Fanghi e rifiuti Cadmio, Piombo CNR IRSA 10 Q 64 Vol APAT CNR IRSA 3120 B Man insaccati, prodotti per panificazione, miscele per dolci, gelato, succhi di frutta, vino Caseinati e lattaglobuline (>0.5 mg/kg) MI 70 rev latte Aflatossina M1 (>2.5 ppt) MI 46 rev Cellule somatiche (>20cellule/ul) MI 3 rev Coliformi a 30 C conta Microrganismi a 30 C conta Prodotti a base di carne Nitriti, Nitrati DM 26/03/1992 SO GU n 90 16/04/1992 All. II punto VI DM 26/03/1992 GU SG n 90 16/04/1992 All.II punto IV UNI EN :1998+A1: UNI EN :2005 Prodotti destinati al consumo umano, prodotti destinati all'alimentazione animale
4 Scheda 4 di 6 Bacillus cereus presunto conta UNI EN ISO 7932: 2005 Batteri anaerobi solfito riduttori conta ISO 15213: 2003 Batteri Lattici Mesofili conta ISO 15214: 1998 Campylobacter spp. ricerca UNI EN ISO : 2006 Clostridium perfringens conta UNI EN ISO 7937: 2005 Enterobatteriaceae conta UNI ISO : 2010 Escherichia coli beta-glucuronidasi-positiva conta UNI ISO :2010 Listeria monocytogenes conta UNI EN ISO : 2005 escluso p.to 9.7 Listeria monocytogenes ricerca UNI EN ISO :2005 escluso p.to 9.8 Microrganismi a 30 C conta UNI EN ISO :2013 Stafilococchi coagulasi-positivi a 37 C conta (Stafilococchi coagulasi positivi (Staphylococcus aureus e altre specie) UNI EN ISO : 2004 Prodotti destinati al consumo umano, prodotti destinati all'alimentazione animale con attività dell'acqua maggiore di 0,95 Lieviti e muffe conta ISO : 2008 Prodotti destinati al consumo umano, prodotti destinati all'alimentazione animale con attività dell'acqua minore o uguale a 0,95 Lieviti e muffe conta ISO : 2008 Superfici ambienti del settore alimentare Bacillus cereus presunto conta ISO 18593: UNI EN ISO 7932: 2005 Batteri anaerobi solfito riduttori conta ISO 18593: ISO 15213: 2003 Clostridium perfringens conta ISO 18593: UNI EN ISO 7937: 2005 Enterobatteriacee conta ISO 18593: UNI ISO : 2010 Escherichia coli beta glucuronidasi conta ISO 18593: UNI ISO :2010 Listeria monocytogenes ricerca ISO 18593: UNI EN ISO :2005 escluso p.to 9.8 Microrganismi a 30 C conta ISO 18593: UNI EN ISO :2013 Muffe e lieviti conta ISO 18593: ISO Salmonella spp ricerca ISO 18593: UNI EN ISO 6579:2008 esclusi p.ti Supporti da campionamento di superfici ambienti del settore alimentare Batteri coliformi conta ISO 18593: 2004 esclusi cap. 6 e 7 + ISO 4832:2006 Camphylobacter spp. Ricerca Vini ISO 18593: 2004 esclusi cap. 6 e 7 + UNI EN ISO :2006
5 Scheda 5 di 6 Acidità totale OIV MA-AS R2009 Anidride Solforosa OIV MA-AS323-04B R2009 Titolo alcolometrico volumico OIV MA-AS312-01B- R2009 p.to 4.2
6 Scheda 6 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: III acqua destinata al consumo umano Campionamento per analisi microbiologiche UNI EN ISO 19458:2006 Acque naturali destinate al consumo umano, acque di scarico Campionamento per analisi chimiche: istantaneo, medio composito APAT CNR IRSA 1030 Man Legenda APAT: Agenzia per la Protezione dell'ambiente e per i servizi Tecnici CNR IRSA: Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per la ricerca sulle acque DLgs, DM, GU, SO: Decreto Legislativo, Decreto Ministeriale, Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Supplemento Ordinario EN: Norma Europea ISO: International Organization for Standardization ISTISAN: Istituto Superiore Sanità MI: Metodo Interno OIV: Organisation Internationale De La Vigne et Du Vin UNI: Ente Nazionale Italiano di Unificazione USDA/FSIS: United States Departement of Agriculture / Food Safety and Inspection Service ACCREDIA Il Direttore del Dipartimento (Dr.ssa Silvia Tramontin)
ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0
Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Aceti Acidità totale DM 12/03/1986 SO GU n 161 14/07/1986 Metodo II Acque di scarico Sostanze oleose totali APAT CNR IRSA 5160 A1 Man 29 2003 Acque
ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0
Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua destinata al consumo umano Conta di Escherichia coli, conta di coliformi UNI EN ISO 9308-1:2014 Acqua destinata al consumo umano, acqua di umidificazione
PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0
Scheda N 1 di 6 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 2 Acque destinate al consumo umano Ferro UNI 10510:1996 3 Acque di scarico poco inquinate, acque naturali Richiesta Biochimica di Ossigeno (BOD5) APAT CNR
Numero di accreditamento: 0229 Revisione: 19 Data rilascio: 18/03/1999 Data modifica: 09/06/2011 Data scadenza: 25/06/2015 ELENCO PROVE
Numero di iscrizione Denominazione Sede legale Sede operativa 022 SA Ecolab G.M. 65 s.r.l. Via San Leonardo n. 120-84131 Salerno Via San Leonardo n. 120-84131 Salerno Direttore responsabile laboratorio
Umidità UNI ISO 1442:2010. Carne e prodotti a base di carne conservati N. di iodio LC/MP/N Rev.11 UNI EN ISO :2004
DENOMINAZIONE DELLA PROVA METODO DI PROVA MATRICE Umidità UNI ISO 1442:2010 Carne e prodotti della carne Cloruri (come NaCl) LC/MP/N.6 2012 Rev.10 Carne e prodotti a base di carne conservati Attività dell
Numero di accreditamento: 1096 Revisione: 2 Data rilascio: 19/06/2009 Data modifica: 19/06/2014 Data scadenza: 18/06/2017 ELENCO PROVE
Numero di iscrizione Denominazione Sede legale Sede operativa Direttore responsabile laboratorio 107 AV Laboratorio "H.R. Bioanalysis di Palmieri Anna & C. s.a.s." Via SS 87 Km 9 parco commerciale I Pini
LISTINO ANALISI MICROBIOLOGICHE LABORATORIO GENESI srl ANNO 2013
LISTINO ANALISI MICROBIOLOGICHE LABORATORIO GENESI srl ANNO 2013 All.MQ_4.4_02 rev.00 del 30.03.2013 Pagina 1 di 5 MATRICE: ACQUE Metodo di prova per la fase di campionamento: IO C 03* Conta microbica
AZOTO AMMONIACALE AZOTO NITRICO. Pag. 1 di 8
Pag. 1 di 8 ELENCO PROVE E METODI MATRICE: ACQUE PARAMETRO METODO MATRICE ALCALINITA' TOTALE APAT CNR IRSA 2010B MAN 29 03 Acque naturali e di ALDEIDI (COMPOSTI CARBONILICI) TOTALI APAT CNR IRSA 5010A
PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0
Scheda N 1 di 8 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acqua minerale naturale Carica microbica a 20 C e 37 C, Coliformi, Streptococchi fecali, Clostridi solfito-riduttori, Pseudomonas aeruginosa, Staphylococcus
Ministero della Salute
Ministero della Salute DIPARTIMENTO PER LA SANITA PUBBLICA VETERINARIA, LA NUTRIZIONE E LA SICUREZZA DEGLI IL CAPO DIPARTIMENTO VISTO il Decreto Legislativo 26 maggio 1997, n. 155, e successive modifiche
ambientale acque ACQUE POTABILI, REFLUE, PER USO INDUSTRIALE, PER USO IRRIGUO Area V Certificazione di Prodotto - Laboratorio Chimico Merceologico
QU01 Acque Alcalinità APAT CNR IRSA 2010 QU02 Acque Aldeidi QU03 Acque Anidride carbonica libera QU04 Acque Azoto ammoniacale APAT CNR IRSA 4030 A2 QU05 Acque Azoto nitrico APAT CNR IRSA 4040 A1 QU06 Acque
Elenco Prove e Servizi
Pagina 1 di 7 Elenco Prove e Servizi AGGIORNAMENTO 21.09.2014 Pagina 2 di 7 Parametri PER ALIMENTI Bacillus cereus UNI EN ISO 7932:2005 Bacillus spp UNI EN 15784:2009 Conta Campylobacter spp ISO 10272-1:2006
MODULO MOD 01.6 LISTA METODI DI PROVA
Pag. 1 di 11 Matrice acque di scarico parametro Metodo UM #*aldeidi APAT CNR IRSA 5010 A Man 29 2003 Anioni preparativa *azoto ammoniacale APAT CNR IRSA 4030 A2 Man 29 2003 *azoto ammoniacale MtdI 1 Rev.
ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0
Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua naturale Durezza Totale APAT CNR IRSA 2040 B Man 29 2003 Acqua potabile e acqua naturale Ossidabilità Rapporti ISTISAN 2007/31 pag 97 met. ISS
ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0
Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua, Depositi, Incrostazioni, Filtri, Tamponi Conta di Legionella Doc. 04/04/2000 GU n 103 05/05/2000 All.2 e All.3 Acque destinate al consumo umano
ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0
Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque destinate al consumo umano Enterococchi Intestinali UNI EN ISO 19458:2006 + UNI EN ISO 7899-2:2003 Escherichia Coli, batteri Coliformi UNI EN
Acqua. Acidità APAT CNR-IRSA 2010 Man. 29/2003. Alcalinità APAT CNR-IRSA 2010 B Man. 29/2003. Aldeidi APAT CNR-IRSA 5010 A Man.
Elenco dei servizi analitici offerti dal laboratorio chimico-biologico del CSL- VCO Metodo di prova Acqua Idoneità dell'acqua per la confezione di calcestruzzo, insieme di prove chimiche e fisiche UNI
Lachiver Alimenti S.r.l.
16LA2635 del 1/3/216 Azienda con sistema di gestione per la qualità UNI EN ISO 91:28 881 CATANZARO (CZ) LAB N 43 Descrizione: FAGIOLINI LESSATI DATA PROD.: 23/2/216 Data Campionamento: 23/2/216 Ora Campionamento:
DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO LABORATORIO DI SANITA PUBBLICA Via Cadorna, 8-22100 COMO
LAB N 1301 Membro degli Accordi di Mutuo Riconoscimento EA, IAF e ILAC DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO LABORATORIO DI SANITA PUBBLICA Via Cadorna, 8-22100 COMO UNI EN ISO 9001:2008 IL DIRETTORE LSP
SEDE TERRITORIALE DI COMO. DIPARTIMENTO DI IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA LABORATORIO DI SANITA PUBBLICA Via Cadorna, 8-22100 COMO
SEDE TERRITORIALE DI COMO LAB N 1301 Membro degli Accordi di Mutuo Riconoscimento EA, IAF e ILAC DIPARTIMENTO DI IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA LABORATORIO DI SANITA PUBBLICA Via Cadorna, 8-22100 COMO
PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0
Scheda N 1 di 5 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 2 3 Acque potabili, naturali, industriali, di scarico Alluminio, Antimonio, Arsenico, Bario, Berillio, Boro, Cadmio, Calcio, Cobalto, Cromo, Ferro, Magnesio,
PIANO DI MONITORAGGIO ESTERNO
PIANO DI MONITORAGGIO ESTERNO REV. 01 Emiss in atmosfera-lab esterno emissione E1-Camino vasca 1 Pretrattamento Metodo di Campionamento Taratura Tecniche Analitiche Taratura Strumentazioni per Tecniche
PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0
Scheda N 1 di 5 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acqua corrente superficiale Indice Biotico Esteso (IBE) APAT CNR IRSA 9010 Man 29 2003 2 Acqua destinata al consumo umano Escherichia coli e batteri coliformi
TARIFFARIO PRESTAZIONI
Pag 1 Regione Siciliana Azienda Sanitaria Provinciale n 7 Ragusa L a b o r a t o r i o d i S a n i t à P u b b l i c a Viale Sicilia, 7 97100 Ragusa Tel. Direzione 0932-234705 Tel. Laboratorio 0932-234712
ELENCO METODI DI PROVA NON ACCREDITATI
SEZIONE: MICROBIOLOGIA 1M Carica microbica psicrofila, termofila e anaerobia 2M Coliformi fecali a 45 C 11M 13M 19M 20M 25M 26M 38M 48M O.M. 07/12/1993 APAT IRSA-CNR 7030/F Man 29/2003 ISO/TS 16649-3:
ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0
Scheda 1 di 7 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua destinata al consumo umano, acqua di umidificazione dell'aria degli impianti di condizionamento Conta Legionella spp., Conta Legionella pneumophila
Laboratorio Chimico Merceologico
Rapporto di Prova N. 584\215 Albenga 26/1/215 Piazza Marteri della Libertà,3 1727 Pietra Ligure (SV) Numero campione: 584 Data ricevimento: 22/1/15 Data inizio prove: 22/1/15 Data termine prove: 26/1/15
ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0
Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque di scarico Conta microbica a 22 C e 36 C APAT CNR IRSA 7050 Man 29 2003 Solventi organici alogenati: Cloroformio, 1,1,1-tricloroetano, Tetraclorometano,
TARIFFARIO PROFESSIONALE DEI TECNOLOGI ALIMENTARI
TARIFFARIO PROFESSIONALE DEI TECNOLOGI ALIMENTARI TABELLA 2: Tariffe per metodi ufficiali e normate di analisi chimiche, chimico-fisiche e microbiologiche per settore omogeneo INDICE DELLA TABELLA 2 LEGENDA...
A B C D E F G Cloro residuo/biossido di cloro Cloro residuo/biossido di Cloro residuo/biossido di cloro Cloro residuo/biossido di cloro
Rev. 05 del 08/04/2014 Pag. 1 di 5 D.L. 31/01 D.G.R. 28/05/03 Controlli sistematici Indicativamente mensili A B C D E F G Cloro /biossido di cloro Cloro /biossido di Cloro /biossido di cloro Cloro /biossido
Ministero della Salute
Ministero della Salute DIPARTIMENTO PER LA SANITA PUBBLICA VETERINARIA, LA NUTRIZIONE E LA SICUREZZA DEGLI DIREZIONE GENERALE DELLA SICUREZZA DEGLI E DELLA NUTRIZIONE IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto
ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0
Scheda 1 di 4 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque civili, industriali, reflue, sotterranee e superficiali Fluoruri, bromuri, cloruri, nitrati, nitriti, fosfati, solfati Metalli disciolti: Argento,
ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0
Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque destinate al consumo umano, di piscina Conta di Legionella spp (compresa Legionella pneumophila) UNI EN ISO 11731-2: 2008 Acque destinate al
MATERIALE O PRODOTTO DA PROVARE DENOMINAZIONE DELLA PROVA RIFERIMENTO NORMA
MATERIALE O PRODOTTO DA PROVARE DENOMINAZIONE DELLA PROVA RIFERIMENTO NORMA ACQUE POTABILI, MINERALI, SUPERFICIALI, DI, LIQUIDI DI DISSOLUZIONE ACQUE POTABILI, MINERALI, SUPERFICIALI, DI, LIQUIDI DI DISSOLUZIONE
ESITO D'ESAME. Spett.le ISTITUTO FISIOTERAPICO MICHELANGELO VIA P.CALAMANDREI AREZZO (AR) RAPPORTO DI PROVA n. BIO
LAB N 0909 Membro degli accordi di mutuo riconoscimento EA, IAF, ILAC Signatory of EA, IAF and ILAC Mutual Recognition Agreements Spett.le RAPPORTO DI PROVA n. BIO17-00025.01 24/01/2017 Descrizione campione:
P5.03-02 INDICE DISINFEZIONE/DECONTAMINAZIONE. Rev. 0 del 20.01.14 Pag. 1 di 8 1. SCOPO 2. RESPONSABILITA 3. RIFERIMENTI NORMATIVI
Rev. 0 del 20.01.14 Pag. 1 di 8 INDICE 1. SCOPO 2. RESPONSABILITA 3. RIFERIMENTI NORMATIVI 4. STRUMENTI UTILIZZATI 5. MODALITA' OPERATIVE 6. VERIFICA DECONTAMINAZIONE MODULI ALLEGATI: M01 P.5.07-01 Accettazione
MICROBICA (parametro)
Pagina 1 di 12 Tutti gli alimenti destinati alla refezione scolastica, ospedaliera e case di cura Formaggi (tutti) Formaggi a pasta molle non stagionati (formaggi freschi) Formaggi duri o semiduri da latte
Laboratorio Analisi Dott. Massimo Tinti. Via Roma 262, 09037 SAN GAVINO MONREALE (VS) 0709338384-0709376608 e.mail: lab.tinti@gmail.
Laboratorio Analisi Dott. Massimo Tinti Via Roma 262, 09037 SAN GAVI MONREALE (VS) 0709338384-0709376608 e.mail: lab.tinti@gmail.com www.laboratoriotinti.com CARTA DEI SERVIZI Revisione 8 del 14/09/2014
ELENCO PROVE E TARIFFARIO
1 Carne e derivati Umidità AOAC 950.46 2010 6,95 2 Carne e derivati Proteine grezze AOAC 981.10 1983 11,60 3 Carne e derivati Lipidi grezzi AOAC 991.36 1996 9,30 4 Carne e derivati Ceneri 5 Carne e derivati
PRESTAZIONI FORNITE DAL LABORATORIO TIPO DI PRESTAZIONE: RICERCHE MICROBIOLOGICHE
Pag. 1 di 11 TIPO DI PRESTAZIONE: RICERCHE MICROBIOLOGICHE MATRICE: ACQUA DESTINATA AL CONSUMO UMANO D.L. 02/02/2001 n. 31 e D.L. 02/02/2002 n. 27 ANALISI EFFETTUATE METODO UTILIZZATO Conta di microrganismi
ACQUA. Fabbisogno idrico dell organismo umano: ~ 2,5 L/die
ACQUA Fabbisogno idrico dell organismo umano: ~ 2,5 L/die FABBISOGNO IDRICO Uso domestico Servizi pubblica utilità (scuole, ospedali, uffici ) Servizi antincendio Pulizia delle strade Irrigazione giardini
ALLEGATO E: LIMITI MICROBIOLOGICI
ALLEGATO E: MICROBIOLOGICI ALLEGATO E: MICROBIOLOGICI SCHEDA N. 1 TIPOLOGIA: PANE GRATTUGIATO CARICA MICROBICA TOTALE 10 5 UFC / g Marshall J. P. 1910 2 86 COLIFORMI 10 2 UFC / g Marshall J. P. 1986 LIEVITI
MICRO-B srl Via Cremona, 25/b 46041 Asola (MN) C.F. : 02140460201_ P. Iva: 02140460201 Tel. : 0376 712079 Fax : 0376 719207 Web: www.micro-bsrl.it e-mail: info@micro-bsrl. Reg. Imp. : MN 02140460201 R.E.A.
ALLEGATO E) LIMITI DI CONTAMINAZIONE MICROBICA:
A S P EMANUELE BRIGNOLE Azienda pubblica di Servizi alla Persona P.le E. Brignole, 2 16125 G E N O V A UCAPITOLATO SPECIALE PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE ALLEGATO E) LIMITI DI CONTAMINAZIONE MICROBICA:
RAPPORTO DI PROVA 12/
LAB N 0051 RAPPORTO DI PROVA 12/000129134 data di emissione 20/04/2012 Spett.le Codice intestatario 0001818/010 NESTLE' ITALIANA SPA VIA E. MATTEI, 12 30020 SUMMAGA (VE) IT Dati campione Numero di accettazione
Rapporto di prova N 3998 del 10/10/2016
Via F.lli Bandiera, 24 2831 Seregno lab.brianzacque@legalmail.it tel. 362 23 23 14 Codice di accettazione campione: Rapporto di prova N 3998 del 1/1/216 POT16_21153LIMBIATE Oggetto sottoposto a prova:
ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0
Scheda 1 di 8 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua destinata al consumo umano, Acqua imbottigliata, Acqua di piscina Ricerca e conta di Pseudomonas aeruginosa UNI EN ISO 16266:2008 Acque destinate
DECRETO n. 151 del 05/03/2015
ASL di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.aslbrescia.it - informa@aslbrescia.it Posta certificata: servizioprotocollo@pec.aslbrescia.it
E-MQ 1-1 ELENCO METODI DI PROVA LABORATORIO Pagina 1 di 9
E-MQ 1-1 ELENCO METODI DI PROVA LABORATORIO Pagina 1 di 9 MATRICE PROVA METODO Campionamento Latte e lattiero Latte e lattiero Alimenti zootecnici Alimenti zootecnici Preparazione campione per l'analisi
SCHEDA OFFERTA 1. Prelievi e preparazione dei campioni:
SCHEDA OFFERTA 1 PREZZI UNITARI PER OGNI PRELIEVO, PREPARAZIONE DEL CAMPIONE ED OGNI SINGOLA ANALISI (riferiti alle prestazioni richieste nella Scheda offerta 2) 1. A - Prelievi e preparazione dei campioni/metriali
N Matrice Prova Metodo
E-MQ 1-1 ELENCO METODI DI PROVA LABORATORIO Pagina 1 di 9 Campionamento Latte e lattiero Latte e lattiero Alimenti zootecnici Alimenti zootecnici Preparazione campione per l'analisi microbiologica Preparazione
Laboratorio di analisi
Gruppo LET L.E.T. srl Poggibonsi (Si) - Italy Laboratorio di analisi Prosegui Le metodiche analitiche utilizzate sono ufficialmente riconosciute dagli organismi comunitari ed internazionali del settore
REGIONE SICILIANA ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE STAZIONE SPERIMENTALE DI GRANICOLTURA PER LA SICILIA TARIFFARIO CEREALI E DERIVATI
N 01 16 sett. 13 N 0 DATA ANALISI SINGOLE ED ANALISI COMPLETE MATRICE METODI PAG. 1 di 8 PREZZO IVA esclusa. Bianconatura, striminzimento, volpatura e stima della resa in semola CEREALI E DERIVATI Cereali
INDUSTRIAL SERVICES sas SOCIETA DI SERVIZI TECNOLOGICI ELENCO PROVE E METODI
ELENCO PROVE E METODI ACQUE ELENCO ANALISI CHIMICHE pag. 1 di 23 Acque naturali e ph APAT CNR IRSA 2060 Man 29 2003 Acque naturali (destinate al consumo umano e industriale) Acque, superficiali, sotterranee
Controlli sanitari e sicurezza alimentare: l attività dell Istituto
Torino 22 novembre 2010 La valorizzazione del prodotto agroalimentare Controlli sanitari e sicurezza alimentare: l attività dell Istituto Zooprofilattico Sperimentale Maria Caramelli Le crisi alimentari:
Ac anti Neospora spp Esame biochimico su sieri animali
Denominazione della prova Matrice Analita Ricerca di anticorpi anti Herpes virus specifico per la discriminazione delle infezioni da Bovine Herpes Virus 1 e Bubaline Herpes virus 1 Diagnosi sierologica
ALIMENTO CARICA MICROBICA LIMITE (ufc/g)
Pagina 1 di 7 Formaggi (tutti) / Listeria monocytogenes assente/25 g Formaggi freschi non stagionati 0 Formaggi molli < 1.000.000 Coliformi < 10.000 E. coli < 1.000 < 1.000 Formaggi duri o semiduri da
Laboratorio Analisi Acque e Suoli Azienda Agro-ecologica Carpaneta ( Bigarello Mantova )
Dipartimento Sistemi agricoli Struttura Sviluppo dei centri agricoli Via Carpaneta, 7-46030 - Bigarello (MN) Tel. 0376.459.561; Fax. 0376.459.334; Laboratorio Analisi Acque e Suoli Azienda Agro-ecologica
PARTE III PRESTAZIONI LABORATORISTICHE
PARTE III PRESTAZIONI LABORATORISTICHE ATTIVITA IN CAMPO 1 Accertamenti strumentali in campo (escluso costo sopralluogo ed accertamenti analitici eseguiti in laboratorio) 200,00 GIUDIZI / PARERI 1 Giudizio
NORMATIVA ACQUE 2008
NORMATIVA ACQUE 2008 ACQUE POTABILI 1. CLASSIFICAZIONE La normativa vigente definisce le acque destinate al consumo umano come le acque trattate o non trattate, destinate ad uso potabile, per la preparazione
LATTERIA MORTARETTA Via Cattanea 66 Reggiolo (RE) HACCP 1: PRODOTTI REALIZZATI
RICOTTA 1 - Ingredienti: siero di latte sale correttore di acidità: E 270 2 - Composizione chimica Umidità da 70 ± 3% Grasso da 12 ± 3% Sostanze azotate ( Nx 6,25) 7,50% PH da 6,10 a 6,30 3 - Caratteristiche
ALLEGATO A LIMITI DI ACCETTABILITA. scarichi di acque reflue industriali in collettore CORDAR VALSESIA per autorizzazioni rilasciate ante DPR 59/2013
ALLEGATO A LIMITI DI ACCETTABILITA 1 ph 5,5 9,5 4,5 10,5 5,5 9,5 5,5 9,5 4,5 10,5 4,5 10,5 2 Temperatura C 30 40 40 40 40 40 non perc. non perc. non perc. con non perc. con non perc. con non perc. con
CAMPO DI APPLICAZIONE se non specificato intendesi I.Z.S.L.E.R.
MP 01/004 5 2005 METODO DI PROVA INTERNO PER LA NUMERAZIONE DELLA CARICA BATTERICA TOTALE MESOFILA IN, MANGIMI E SUPERFICI AMBIENTALI - METODO DROP PLATE (CONTA IN PIASTRA CON MICROMETODO) MP 01/006 6
SPECK ALTO ADIGE I.G.P. 1/1
Codice prodotto 964 documento Revisione Data 04/04/2016 Pagina 1 di 3 Denominazione di vendita Ingredienti Additivi alimentari Alrgeni Altre diciture in etichetta Descrizione del prodotto ed ingredienti
MASCARPONE VASC. 500g. Codice 43150
MASCARPONE VASC. 500g Rev. 0 Codice 43150 del 18/02/2014 1) DESCRIZIONE PRODOTTO: formaggio fresco, a pasta molle, ottenuto dalla coagulazione acida di crema di latte pastorizzata Paese di produzione:
Firma Direttore del UOC Laboratorio di Prevenzione il. Firma Responsabile UOS Gestione Laboratorio il. Firma Responsabile Sezione Chimica il
AZIENDA SANITARIA LOCALE (A.S.L.) DELLA PROVINCIA DI MILANO 1 LABORATORIO DI PREVENZIONE Accreditato secondo la norma europea UNI CEI EN ISO/IEC 17025 "Requisiti generali per la competenza dei Laboratori
ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0
Scheda 1 di 7 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque Cloruri, Fluoruri, Nitrati, Nitriti, Solfati UNI EN ISO 10304-1:2009 Colore APAT CNR IRSA 2020 A Man 29 2003 Conta Colonie a 22 C, Conta Colonie
ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0
Scheda 1 di 9 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua destinata al consumo umano 1,2-dicloroetano, tetracloroetilene, tricloroetilene, cloruro di vinile, tetracloroetilene + tricloroetilene, Solventi
ELENCO PROVE E TARIFFARIO
1 Carne e derivati Umidità AOAC 950.46 2010 6,95 2 Carne e derivati Proteine grezze AOAC 981.10 1983 11,60 3 Carne e derivati Lipidi grezzi AOAC 991.36 1996 9,30 4 Carne e derivati Ceneri 5 Carne e derivati
Burc n. 29 del 30 Giugno 2014
All. A al Decreto Dirigenziale n. 7051 del 10 GIU 2014 REGIONE CALABRIA Giunta Regionale Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie Settore Area LEA Ufficio U.O. Igiene degli e delle bevande
CARNI BOVINE CRUDE microrganismi, loro tossine o metaboliti limiti microrganismi limiti
CRITERI DI SICUREZZA ALIMENTARE CRITERI DI IGIENE DEL PROCESSO CARNI BOVINE CRUDE tagli di carne refrigerata e congelata Salmonella assente in 10 g porzioni unitarie di carne refrigerata e non refrigerata
Reg.CE 1881/ Tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari modificato da Reg.CE 1126/2007. Parte 1 : Nitrato
Reg.CE 1881/6 Tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari modificato da Reg.CE 1126/7 Parte 1 : Nitrato 1.5 Alimenti a base di cereali e altri alimenti destinati ai lattanti e ai bambini
ATTIVITA ANALITICHE DEL LABORATORIO
ATTIVITA ANALITICHE DEL L accesso alla prestazione deve essere preventivamente concordato. Il Laboratorio fornisce ai propri clienti/utenti privati, informazioni circa le modalità di campionamento, le
ELENCO DEI FORNITORI DI SUBAPPALTO CLASSIFICATI E ALTRI FORNITORI DI SERVIZI
ORGANISMI DI CERTIFICAZIONE Istituto Parma Qualità IPQ Via Roma n. 82/b-82/C, 43013 Langhirano (Parma) TIPO A ELENCO DEI FORNITORI DI SUBAPPALTO CLASSIFICATI E ALTRI FORNITORI DI SERVIZI Accreditato da
ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0
Scheda 1 di 9 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque (comprese le acque superficiali e quelle da trattamento), acque di scarico Tensioattivi non ionici UNI 10511-1: 1996 + A1:2000 Tensioattivi totali
I parametri di qualità chimica e microbiologica per la caratterizzazione delle acque
Parte 3. I parametri di qualità chimica e microbiologica per la caratterizzazione delle acque Corso di Competitività e Sostenibilità A.A. 2014/2015 Massimo Raboni. PhD mraboni@liuc.it Parametri chimici
RAPPORTO DI PROVA. Tipo Campione PRODOTTI LATTIERO-CASEARI / MOZZARELLA DI BUFALA Conferimento N 1. Risultati Prove
Dipartimento Ispezione Alimenti - U.O.C. Controllo Alimenti di O. A. U.O.S. Microbiologia degli Alimenti Rapporto di N 11173 Data Generazione 18-01-2016 Metodo di Data Inizio Conta delle colonie a 30 C
LAB N 0889. Membro degli accordi di mutuo riconoscimento EA, IAF e ILAC
N 1158/2016 AL-179-B-16 PROVENIENZA CAMPIONE: TUTTOBAR S.A.S. DATA EMISSIONE : 27/04/2016 DESCRIZIONE CAMPIONE: INSALATA RUSSA (data di prod. 14/04/16 da consumersi entro 21/04/16) unità campionaria 2/5
VIA DELLE QUERCE, 1/E - ANZOLA DELL`EMILIA (BO) VIA CHE GUEVARA, 126/C - SAVIGNANO SUL PANARO (MO)
n identificazione Ditta sede legale sede operativa Az_USL 1 008/BO/001 2 008/BO/002 NIC-AL DI BACCOLINI ANNALISA E C. SNC DR. CAROLI P.I. GIUSEPPE STUDIO UNIONCHIMICA VIA DELLE QUERCE, 1/E - ANZOLA DELL`EMILIA
PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0
Scheda N 1 di 9 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 2 3 Acque destinate al consumo umano, acque naturali Clostridium perfringens UNI EN ISO 19458:2006 + Rapporti ISTISAN 2007/5 Pag 48 Met ISS A 005A, Rapporti
Latte crudo. Maturazione sotto siero. Pastorizzazione. Sgrondo cagliata. Starter Siero-innesto. Tritatura cagliata. caldaia.
Controllo e gestione della sicurezza dei prodotti tipici e tradizionali del Molise Giampaolo Colavita DiMeS - Università del Molise Larino, 02 ottobre 2014 TECNOLOGIA DELLA STRACCIATA caglio Latte crudo
"$ & "$!% %!" ' ( ) ' * ' +, # + + $-&.+!/0120
!"!#"$!"# $! "$ "$ & "$!% %!" ' ( ) ' * ' +, # + + $-&.+!/0120 "+!%3&3220./0 * ) ) 45 "%"& #' &%"&() #' *&%"& & + %"&,&,-./ &&) #' +"" " 6%6 &%,,"",0) ' &%-%,1"&%-"&%""&+-%&2()34()! 56 ""% -,,%,--"&( #78/.#
SCHEDE TECNICHE ZUCCHERO FONDENTE RAFFINATO BIOLOGICO
SCHEDE TECNICHE ZUCCHERO FONDENTE RAFFINATO BIOLOGICO Rev. 2 - Pag 1 di 4 Zucchero fondente raffinato biologico Prodotto ottenuto dalla cottura a vapore e successiva lavorazione di zucchero biologico e
CEREALI E DERIVATI. Cereali in granella Tecniche di analisi d immagine 30. Cereali e derivati. Grano duro, semola e sfarinato integrale UNI 10277
N 01 16 sett. 13 N 0 DATA ANALISI SINGOLE ED ANALISI COMPLETE MATRICE METODI PAG. 1 di 8 PREZZO IVA esclusa. Bianconatura, striminzimento, volpatura e stima della resa in semola CEREALI E DERIVATI Cereali
Ricerca finanziata dalla Regione Piemonte
Caratteristiche agronomiche ed igienico-sanitarie del digerito derivante dalla co-digestione di reflui zootecnici, prodotti e sotto-prodotti agricoli per la produzione di biogas Ricerca finanziata dalla
AGRI BIO ECO LABORATORI RIUNITI SRL LISTINO 2016
AGRI BIO ECO LABORATORI RIUNITI SRL LISTINO 2016 Sede legale ed operativa: via delle Albicocche, 19-00071 Pomezia (RM) tel.: 06.91969068/69 fax: 06.91822695 - e.mail: info@agribioeco.it - c.f. e p. IVA:
industria fibre tessili, filati, tessuti e confezioni
industria fibre tessili, filati, tessuti e confezioni TE01 Allungamento a rottura (trama-ordito) UNI EN ISO 13934-1:2013 TE02 Altezza UNI EN 1773:1998 TE06 Armatura UNI 8099:1980 TE09 Filati e tessuti
Referenza: 18 Quadretti pasta all uovo linea catering biologico.
PAG. 1 DI 5 Referenza: 18 Quadretti pasta all uovo linea catering biologico. CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE U.M. VAL. RIF. STANDARD DI LEGGE VALORE RISCONTRATO METODI D ANALISI LAB.INT. UMIDITÀ 130 C
Referenza: 80 Farfalline pasta di semola di grano duro linea catering biologico.
PAG. 1 DI 5 Referenza: 80 Farfalline pasta di semola di grano duro linea catering biologico. CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE U.M. VAL. RIF. INTERNO STANDARD DI LEGGE VALORE MEDIO RISCONTRATO METODI D ANALISI
CRITERI MICROBIOLOGICI PER PRODOTTI ALIMENTARI
CRITERI MICROBIOLOGICI PER PRODOTTI ALIMENTARI Parametri Microrganismi mesofili aerobi ALIMENTI IN POLVERE PER L INFANZIA E ALIMENTI DIETETICI IN POLVERE A FINI MEDICI SPECIALI Metodi ISO 4833 < 10.000
INTERREG III A GRECIA_ITALIA
INTERREG III A GRECIA_ITALIA PROGETTO GoW REALIZZAZIONE DI STRUMENTI DI GOVERNANCE DELLA RISORSA IDRICA E DI TUTELA DELL ECOSISTEMA MARINO COSTIERO DOTT.SSA CHIM. Anna Maria D Agnano MONITORAGGIO QUALI-QUANTITATIVO
LIMITI DI CONTAMINAZIONE DI ALIMENTI E SUPERFICI
CITTA DI VIGEVANO SETTORE SERVIZI EDUCATIVI E POLITICHE GIOVANILI ALLEGATO 4 AL CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA E ASILI NIDO LIMITI DI CONTAMINAZIONE
PIANO DI CAMPIONAMENTO
PIANO DI CAMPIONAMENTO Il piano di campionamento predisposto dall ufficio coniuga le esigenze di controllo della qualità delle acque con le esigenze di bilancio (disponibilità finanziaria dell Ente). ACQUE
Fitodepurazione per i caseifici: un esempio da replicare
Seminario tecnico FITODEPURAZIONE: quadro normativo e nuovi strumenti di progettazione Reggio Emilia, 31 maggio 2013 Fitodepurazione per i caseifici: un esempio da replicare Paolo MANTOVI Centro Ricerche
CRITERI MICROBIOLOGICI PER PRODOTTI ALIMENTARI
CRITERI MICROBIOLOGICI PER PRODOTTI ALIMENTARI Parametri Microrganismi mesofili aerobi ALIMENTI IN POLVERE PER L INFANZIA E ALIMENTI DIETETICI IN POLVERE A FINI MEDICI SPECIALI Metodi Enterobacteriaceae
Alimenti vegetali e contaminazione ambientale:
Alimenti vegetali e contaminazione ambientale: il laboratorio di analisi a tutela della collettività Controlli microbiologici su alimenti di origine vegetale Dott.ssa Floriana Scuriatti Dip. Prov.le ARPAM
DIPARTIMENTO ALIMENTI REPARTO DI MICROBIOLOGIA E PARASSITOLOGIA DEGLI ALIMENTI E SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA DEGLI ALLEVAMENTI
DIPARTIMENTO ALIMENTI REPARTO DI MICROBIOLOGIA E PARASSITOLOGIA DEGLI ALIMENTI E SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA DEGLI ALLEVAMENTI Relazione del Dirigente Responsabile dott. Paolo Boni Attività di Laboratorio
ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE - SEZIONE DI PERUGIA Via Gaetano Salvemini Perugia (PG)
Prove accreditate dalla Sede A del Laboratorio 0217 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE - SEZIONE DI PERUGIA Via Gaetano Salvemini 1 06126 Perugia (PG) Tel. 075 3431 Fax 075
Criteri microbiologici nella Ristorazione collettiva: esperienze degli Istituti Zooprofilattici. Dott. Carlo Ercolini IZSPLV, Sezione di La Spezia
Criteri microbiologici nella Ristorazione collettiva: esperienze degli Istituti Zooprofilattici Dott. Carlo Ercolini IZSPLV, Sezione di La Spezia La sicurezza igienico - sanitaria di un alimento si ottiene
SUPPLEMENTO N. 1 AL RAPPORTO DI PROVA SU CAMPIONE DI MATERIALI. ECOFELSINEA S.r.l. via Dei Poeti, 1/ Bologna(BO) ECOFELSINEA S.r.l.
SUPPLEMENTO N. 1 AL RAPPORTO DI PROVA SU CAMPIONE DI MATERIALI Etichettatura e sigilli: Numero del Rapporto di Prova: 4176 Committente: Produttore del campione: MPS - Frantumato da demolizione ECOFELSINEA