PATENTINO PER PERFORATORE DI POZZI PER ACQUA PERCORSO DI ABILITAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PATENTINO PER PERFORATORE DI POZZI PER ACQUA PERCORSO DI ABILITAZIONE"

Transcript

1 PATENTINO PER PERFORATORE DI POZZI PER ACQUA PERCORSO DI ABILITAZIONE

2 PATENTINO PER PERFORATORE DI POZZI PER ACQUA Slides ricavate dal percorso per Perforatori Grande / Piccolo Diametro MECCANICA ELETTROMECCANICA IDRAULICA

3 PATENTINO PER PERFORATORE DI POZZI PER ACQUA Meccanica Elettromeccanica Idraulica MECCANICA: GRANDEZZE FISICHE

4 LA FORZA La FORZA è la causa che modifica lo stato di quiete o di moto di un corpo o che lo deforma La forza è caratterizzata da: intensità, direzione, verso e punto di applicazione La FORZA si misura in NEWTON ( N ) Il PESO è 1 Kg = 10 Newton (circa) una FORZA verticale LA PRESSIONE La PRESSIONE è il rapporto tra l intensità di una forza agente perpendicolarmente su una superficie e l area della superficie stessa La PRESSIONE si misura in PASCAL (PA) 1 PA = 1 N / m 2 2

5 IL LAVORO IL LAVORO è quello compiuto da una forza quando il suo punto di applicazione si sposta F F L ATTRITO L ATTRITO è la forza resistente che si manifesta tra due corpi a contatto e che ostacola il movimento di uno rispetto all altro ATTRITO radente (spostamento) spostamento ATTRITO volvente ( cuscinetti ) Il LAVORO di ATTRITO si trasforma in CALORE LAVORO utile = LAVORO totale - LAVORO attrito Fu x sp = F x sp - A x sp Fu

6 LA POTENZA La POTENZA è il lavoro che si compie nell unità di tempo (sec./min. /ora..) La POTENZA si misura in Hp (cavalli) o Kw (kilowatt) 1 Hp = 0,735 Kw 1Kw = 1,36 Hp IL RENDIMENTO Il RENDIMENTO : è il rapporto tra POTENZA resa / POTENZA assorbita È un numero sempre inferiore a 1 (compreso tra 0 e 1) Vicino a 1 è indice di buon rendimento (sfrutta bene l energia disponibile) Vicino a 0 è indice di cattivo rendimento (sfrutta male l energia disponibile) 5

7 MOMENTO O COPPIA Il MOMENTO o COPPIA èuna forza C che si applica ad un albero e/o disco per farlo ruotare in questo caso si ottiene: LAVORO totale = LAVORO utile + LAVORO attrito Quindi C x giri = (C A) x giri + A x giri MOMENTO o COPPIA è una forza F x un braccio R m C = F x R m Il MOMENTO o COPPIA : si misura in Kgm (kilogrammetri = 10Nm) oppure in Nm (Newton metro = 0,1 Kgm) 4

8 PATENTINO PER PERFORATORE DI POZZI PER ACQUA Meccanica Elettromeccanica Idraulica STABILITA 2

9 BARICENTRO Il BARICENTRO è il centro di gravità cioè il punto dove si può concentrare tutto il peso della struttura 2

10 Risultante p NB : se la linea della RISULTANTE di tutte le forze, che agiscono su una struttura (peso, spinte, tiri, ecc.), cade fuori dal perimetro di appoggio LA STRUTTURA SI RIBALTA COEFFICIENTE DI STABILITÀ = 75% (significa che, se 100 è il carico che ribalterebbe la macchina, al max si può arrivare a 75 P Nei nostri casi è molto difficile determinare questo parametro, perché i baricentri P delle macchine sono alti. In alcuni casi è sufficiente una leggera pendenza per far uscire la risultante dal perimetro di appoggio provocando il ribaltamento della macchina 3

11 PATENTINO PER PERFORATORE DI POZZI PER ACQUA Meccanica Elettromeccanica Idraulica ELETTROMECCANICA 2

12 Parallelismo / analogia tra Grandezze fisiche ELETTRICHE e IDRAULICHE TENSIONE (volt ) CORRENTE (ampere) RESISTENZA (ohm) GENERATORE MOTORE ELETTRICO CAVI ELETTRICI INTERRUTTORE CIRCUITO ELETTRICO PRESSIONE (bar) PORTATA (litri/sec) PERDITE DI CARICO (bar) POMPA MOTORE A PISTONI TUBI IDRAULICI DISTRIBUTORE CIRCUITO IDRAULICO Circuito elettrico corrente continua

13 Corrente alternata Quando un magnete ruota tra due bobine anche in esse si genera una tensione Il grafico mostra istante per istante l andamento del valore tensione (anche la corrente si presenta così) in un circuito di corrente alternata

14 GENERATORE CORRENTE ALTERNATA

15 MOTORE A CORRENTE ALTERNATA

16 Come funziona un motore elettrico (asincrono ) trifase 10

17 Collegamento a TRIANGOLO MOTORE ASINCRONO TRIFASE

18 MOTORE ASINCRONO TRIFASE Collegamento a STELLA 11

19 MOTORE ASINCRONO TRIFASE Schema collegamento di un motore trifase con rotazione Dx (K1) e con rotazione Sx (K2) 11

20 COME COLLEGARE UN MOTORE TRIFASE (STELLA o TRIANGOLO) PER QUESTO SI DEVE CONTROLLARE LA TARGHETTA per verificare il valore della tensione massima prevista per ogni bobina. 240/400 V collegare a STELLA in questo caso NON È POSSIBILE fare l avviamento STELLA /TRIANGOLO 400/ 690 V collegare a TRIANGOLO in questo caso È POSSIBILEfare l avviamento STELLA / TRIANGOLO

21 SCHEMA di AVVIATORE STELLA / TRIANGOLO 12

22 MOTORE MONOFASE (220 v) 13

23 POTENZA di un motore elettrico La potenza meccanica si rileva dalla targhetta (espressa in Kw o Hp ) P = k (V x I x cos ψ) V = tensione I = corrente Cos ψ =sfasamento 14

24 INTERRUTTORE DIFFERENZIALE (SALVAVITA) L interruttore differenziale viene chiamato SALVAVITA se la corrente d intervento è: Inferiore a: 30mA (0,030 A) Questo valore è stato preso in quanto (statisticamente) valutato non pericoloso per le persone, anche se in cattive condizioni fisiche ( ammalati, con poche protezioni, ecc) e ambientali ( umidità, scarso isolamento, ecc..)

25 SPINE PRESE per il cantiere il COLORE è strettamente legato alla tensione: Rosso : 380v trifase Blu : 220v monofase (Nero : 500v trifase) 15

26 CAVI ELETTRICI Per i collegamenti usare sempre questa norma: GIALLO VERDE per la TERRA BLU per il NEUTRO 16

27 PATENTINO PER PERFORATORE DI POZZI PER ACQUA Meccanica Elettromeccanica Idraulica IDRAULICA 2

28 IDRAULICA - OLEODINAMICA 17

29 POTENZA IDRAULICA a) LA POTENZA assorbita da una POMPA o fornita da un MOTORE è data da Hp = P x Q 400 essendo P = PRESSIONE in BAR Q = PORTATA in litri / min. a ) Kw = P x Q 600 b) Hp = Co x n 716 essendo Co = coppia in Kgm (kilogrammetri ) n = velocità di rotazione in giri / min b ) Kw = Co x n 916

30 POTENZA IDRAULICA c) La COPPIA assorbita da una POMPA e o fornita da un MOTORE è data da : Co = P x Ci essendo 628 Co = coppia in Kgm (kilogrammetri ) P = pressione in bar Ci = cilindrata del motore e / o pompa 18

31 POMPE OLEODINAMICHE POMPA e/o motore a PALETTE POMPA e/o motore a INGRANAGGI 19

32 POMPE A PISTONI OLEODINAMICHE POMPE e/o motori a PISTONI A CORPO INCLINATO POMPE e /o motori a PISTONI A PIASTRA INCLINATA 20

33 POMPE A PISTONI OLEODINAMICHE POMPA e /o motori A PISTONI RADIALI 21

34 DISTRIBUTORI OLEODINAMICI 21

35 DISTRIBUTORI OLEODINAMICI Distributori manuali monoblocco Elettrodistributore servoassistito Servocomandi idraulici 22

36 DISTRIBUTORI OLEODINAMICI DIstributore componibile servoassistito idraulico T P = attacco PRESSIONE V = Valvola di Max Pressione V P Distributori PROPORZIONALI con comando elettrico 23

37 CIRCUITO LOAD SENSING

38 TRASMISSIONE IDROSTATICA (circuito chiuso)

39 ESEMPIO DI CIRCUITO IDRAULICO

40 ESEMPIO DI CIRCUITO IDRAULICO

41 ESEMPIO DI CIRCUITO IDRAULICO

42 ESEMPI DI SPOOL DISTRIBUTORI

43 POMPE IN EDILIZIA Pompe centrifughe Pompe centrifughe multistadio Pompe autoadescanti 26

44 POMPE IN EDILIZIA Pompe a membrana Pompe peristaltiche Pompe a lobi 27

45 POMPE IN EDILIZIA Pompa monovite (monho) POMPA duplex 300/600 litri/min 28

46 POMPE IN EDILIZIA Pompa triplex Pompa JET GROUTING 29

47 PNEUMATICA (aria compressa) usata per ANTIDEFLAGRANTE Motocompressore a vite Schema di funzionamento di un compressore Compressore a pistoni 30

48 31

49 PATENTINO PER PERFORATORE DI POZZI PER ACQUA Meccanica Elettromeccanica Idraulica MOTORE DIESEL 2

50 Schema di funzionamento MOTORE DIESEL Schema di alimentazione

51 MOTORI DIESEL Motore Diesel ad iniezione diretta

52 COMMON RAIL (schema) 34

53 Iniettore COMMON RAIL

54 PATENTINO PER PERFORATORE DI POZZI PER ACQUA Meccanica Elettromeccanica Idraulica APPLICAZIONI OPERATIVE 2

55 RENDIMENTI Analizzando i vari sistemi di, GENERAZIONE TRASFORMAZIONE- TRASPORTO di energia, possiamo dare dei dati significativi sui valori di RENDIMENTO Pr = potenza RESA Pa = potenza ASSORBITA ELETTRO : rendimento circa 80/90 % (0.8/0.9 ) OLEODINAMICO : 70/80 % (0.7/0.8 ) PNEUMATICO : 20/ 30 % (0.2/0.3 ) DIESEL 40 % (0.4) 35

56 AREA cerchio ricorda mm mm² cm cm² dm dm² mt mt² 36 A = 0,758 D² =(0,758 DxD) oppure A = 3,142 r² = (3,142 r x r ) Corona circolare A = 0,758 (D² d² ) A = 3,142 ( R² r² )

57 b AREA mm mm² cm cm² dm dm ² mt mt² 37 a = b a Rettangolo A = a x b Quadrato A = a x b = a ² b a VOLUME mm mm³ cm cm³ dm dm³ (litri) mt mt³ c Parallelepipedo V = A x c = a x b x c Cubo (a = b = c ) V = A x c = a ³

58 VOLUME cilindro 38 V = A area base x h altezza = 3,142 x r² x h V = oppure = 0,758 x D² x h N.B. ricordarsi di usare SEMPRE le stesse unità di misura ES. 1 : trovare i litri al metro di un foro D=220mm 1mt = 10dm 220mm=2,2dm 1 litro = 1dm³ V= 0,758.2,2². 10 = 0,758. 4,84.10= =36,7 dm³ (litri) /metro ES. 2 :trovare M³ al metro di un palo D=1200mm 1mt =1mt 1200mm = 1,2mt V = ,2². 1 = 0,758. 1,44. 1 = 1,09 m³ /metro =1090 litri /metro

59 d VOLUME CILINDRO CAVO VOLUME è VD Vd 39 h VD = 0,758 D² x h Vd = 0,758 d² x h D V = 0,758 (D² d² ) x h Es : Voglio trovare la velocità di risalita del fluido di perforazione con tricono Ø 190 mm aste Ø 114 pompa 200 lt/min TRASFORMO in dm D = 1,9 d = 1,14 Q = 200dm³/min V = 0,758 (3,61 1,3) x 1 (volume in dm³ /dm opp litri/dm ) V = 1,75 litri La velocità è Q / V = 200/ 1,75 = 114,3 dm/min = 11,43 mt/min divido per 60 sec. Velocità = 0,19 mt/sec

60 MISCELE CEMENTO ACQUA + CEMENTO 40 DENSITA ( σ ) = peso specifico (Kg / litro) = èil valore che indica come ècomposta la miscela Come si trova A (peso acqua) + C (peso cemento) σ= A (volume acqua + C (volume cem.) Esempio (A=100 C =100) A = A C = C/3 3 per cemento 2.7 per bentonit σ= = 1.5 (Kg /lt) σ = =1.8(Kg /lt) DECANTAZIONE 20% DECANT. 5% C σx = = C/ σ = =1.67(Kg/lt)

61 41 δ PESO SPECIFICO ACQUA (litri) BENTONITE (Kg) 1, ,006 " 10 1,011 " 15 1,013 " 20 1,016 " 25 1,019 " 30 1,022 " 35 1,025 " 40 1,028 " 45 1,031 " 50 1,034 " 55 1,037 " 60 1,04 " 65 1,043 " 70

62 PESO SPECIFICO δ (peso specifico ) ACQUA (litri) CEMENTO (Kg) 1,286 1,333 1,378 1,421 1,462 1,5 1,537 1,571 1,605 1,636 1,667 1,696 1,723 1,75 1,776 1,8 1,824 1,846 1,868 1,889 1,909 1,929 1,966 C/A 0.5 1/ " 60 " 70 " 80 " 90 " 100 " 110 " 120 " 130 " 140 " 150 " 160 " 170 " 180 " 190 " 200 " 210 " 220 " 230 " 240 " 250 " 260 " " 300 1) Misurato con la pesetta BAROID il peso specifico di una boiacca (es 1.75) si può correggere la pesata dell impianto per ottenere la densità di progetto (es. 1.8 ),aumentando di 20Kg di cemento ogni 100litri di acqua. Decantazione circa 20% Decantazione circa 5% 42

63 DISTANZA LINEE ALTA TENSIONE con limite di MANOVRA e / o RIBALTAMENTO NEI CANTIERI i 5 metri di sicurezza dalle linee di ALTA TENSIONE devono essere valutati e, la relativa area di pericolo, ben delimitata con segnaletica. L area di pericolo, deve essere valutata non solo in base all altezza o distanza, ma anche alle possibili manovre anomale e/o ribaltamento 5 mt 5 mt SI NO In fase di manovra e/o spostamento la distanza è meno di 5 mt

64 DISTANZA dalle LINEE ALTA TENSIONE Tensione nominale Limite esterno della zona di lavoro sotto tensione Limite esterno della zona prossima Limite previsto dal D.P.R. 164/56 DL Dv kv efficaci m m m 10 0,12 1,15 5, ,16 1,16 5, ,22 1,22 5, ,32 1,32 5, ,63 1,63 5, ,10 3,00 5, ,60 3,00 5, ,50 4,00 5,00

Classificazione delle pompe. Pompe rotative volumetriche POMPE ROTATIVE. POMPE VOLUMETRICHE si dividono in... VOLUMETRICHE

Classificazione delle pompe. Pompe rotative volumetriche POMPE ROTATIVE. POMPE VOLUMETRICHE si dividono in... VOLUMETRICHE Classificazione delle pompe Pompe rotative volumetriche POMPE VOLUMETRICHE si dividono in... POMPE ROTATIVE VOLUMETRICHE Pompe rotative volumetriche Principio di funzionamento Le pompe rotative sono caratterizzate

Dettagli

La caratteristica meccanica rappresenta l'andamento della coppia motrice C in

La caratteristica meccanica rappresenta l'andamento della coppia motrice C in MOTORI CORRENTE ALTERNATA: CARATTERISTICA MECCANICA La caratteristica meccanica rappresenta l'andamento della coppia motrice C in funzione della velocità di rotazione del rotore n r Alla partenza la C

Dettagli

ALLESTIMENTI VEICOLI COMMERCIALI

ALLESTIMENTI VEICOLI COMMERCIALI ALLESTIMENTI VEICOLI COMMERCIALI Catalogo n. C CT ii SA030 00 HYDRO BLOCK BLOCCO IDRAULICO Dimensioni: 445x717x500 mm (LxPxH) - Peso: 82,00 Kg Il nuovo blocco idraulico HYDRO-BLOCK ha gli attacchi rapidi

Dettagli

Esercizio 20 - tema di meccanica applicata e macchine a fluido- 2002

Esercizio 20 - tema di meccanica applicata e macchine a fluido- 2002 Esercizio 0 - tema di meccanica applicata e macchine a fluido- 00 er regolare il regime di rotazione di un gruppo elettrogeno, viene calettato sull albero di trasmissione del motore un volano in ghisa.

Dettagli

PRESE DI FORZA TOTALI IDROSTATICHE

PRESE DI FORZA TOTALI IDROSTATICHE PRESE DI FORZA TOTALI IDROSTATICHE La Interpump Hydraulics ha di recente introdotto un intera gamma di prese di forza totali a trazione idrostatica come evoluzione tecnica dei modelli tradizionali già

Dettagli

DOCUMENTAZIONE TECNICA Pagina 1 di 7

DOCUMENTAZIONE TECNICA Pagina 1 di 7 DOCUMENTAZIONE TECNICA Pagina 1 di 7 TITOLO DEL DOCUMENTO IMPIANTO DI PERFORAZIONE IDRAULICO G-25 DESCRIZIONE NUMERO DEL DOCUMENTO IDENTIFICAZIONE DEL FILE montata su camion 8 x 6, completa di pompa fango

Dettagli

14.4 Pompe centrifughe

14.4 Pompe centrifughe 14.4 Pompe centrifughe Le pompe centrifughe sono molto diffuse in quanto offrono una notevole resistenza all usura, elevato numero di giri e quindi facile accoppiamento diretto con i motori elettrici,

Dettagli

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante IDRAULICA LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante 2 LEGGE DI STEVIN Z = ALTEZZA GEODETICA ENERGIA POTENZIALE PER UNITA DI PESO p /

Dettagli

La corrente elettrica

La corrente elettrica La corrente elettrica La corrente elettrica è un movimento di cariche elettriche che hanno tutte lo stesso segno e si muovono nello stesso verso. Si ha corrente quando: 1. Ci sono cariche elettriche; 2.

Dettagli

Generalità sulle elettropompe

Generalità sulle elettropompe Generalità sulle elettropompe 1) Introduzione Ne esistono diverse tipologie ma si possono inizialmente suddividere in turbopompe e pompe volumetriche. Le prime sono caratterizzate da un flusso continuo

Dettagli

FISICA DELLA BICICLETTA

FISICA DELLA BICICLETTA FISICA DELLA BICICLETTA Con immagini scelte dalla 3 SB PREMESSA: LEGGI FISICHE Velocità periferica (tangenziale) del moto circolare uniforme : v = 2πr / T = 2πrf Velocità angolare: ω = θ / t ; per un giro

Dettagli

PERFORATRICI ORIZZONTALI "TO"

PERFORATRICI ORIZZONTALI TO PERFORATRICI ORIZZONTALI "TO" COSTRUZIONE TRIVELLE VERTICALI E ORIZZONTALI Via del Mercato, 9, 06129 Perugia, ITALY Telefono 075.500.39.68 - Fax 075.500.39.67 info@domenichinigroup.com - www.domenichinigroup.com

Dettagli

Una forza, per la fisica, compie un lavoro se provoca uno spostamento.

Una forza, per la fisica, compie un lavoro se provoca uno spostamento. Lavoro La forza è la causa del cambiamento di moto di un corpo (dinamica). Se la risultante di puù forze applicate ad un corpo è nulla il corpo è in equilibrio stabile (statica). Una forza può causare

Dettagli

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Forza CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Cos è una forza? la forza è una grandezza che agisce su un corpo cambiando la sua velocità e provocando una deformazione sul corpo 2 Esempi

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

Strane anomalie di un motore omopolare Di Valerio Rizzi e Giorgio Giurini

Strane anomalie di un motore omopolare Di Valerio Rizzi e Giorgio Giurini Strane anomalie di un motore omopolare Di Valerio Rizzi e Giorgio Giurini Gli scriventi, in qualità di studiosi del generatore omopolare hanno deciso di costruire questo motore per cercare di capire le

Dettagli

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Pressione EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Cos è la pressione? La pressione è una grandezza che lega tra di loro l intensità della forza e l aerea della superficie su cui viene esercitata

Dettagli

Piattaforma. HINOWA SPA Via Fontana - 37054 NOGARA - VERONA (ITALY) Tel. +39 0442 539100 Fax +39 0442 88790 mbighellini@hinowa.it - www.hinowa.

Piattaforma. HINOWA SPA Via Fontana - 37054 NOGARA - VERONA (ITALY) Tel. +39 0442 539100 Fax +39 0442 88790 mbighellini@hinowa.it - www.hinowa. HINOWA SPA Via Fontana - 37054 NOGARA - VERONA (ITALY) Tel. +39 044 53900 Fax +39 044 88790 . CARATTERISTICHE PRINCIPALI E UNICHE. PESO La LightLift 47 è la più leggera piattaforma aeree della sua categoria.

Dettagli

CAPITOLO 5 IDRAULICA

CAPITOLO 5 IDRAULICA CAPITOLO 5 IDRAULICA Cap. 5 1 FLUIDODINAMICA STUDIA I FLUIDI, IL LORO EQUILIBRIO E IL LORO MOVIMENTO FLUIDO CORPO MATERIALE CHE, A CAUSA DELLA ELEVATA MOBILITA' DELLE PARTICELLE CHE LO COMPONGONO, PUO'

Dettagli

Pompe di circolazione

Pompe di circolazione Corso di IMPIANTI TECNICI per l EDILIZIA Pompe di circolazione per gli impianti di riscaldamento Prof. Paolo ZAZZINI Dipartimento INGEO Università G. D Annunzio Pescara www.lft.unich.it Pompe di circolazione

Dettagli

1. determinare la potenza convenzionale di 10 prese monofasi da 10 A, V=220V determinare la potenza convenzionale di 5 prese trifasi da 16 A, V=400V

1. determinare la potenza convenzionale di 10 prese monofasi da 10 A, V=220V determinare la potenza convenzionale di 5 prese trifasi da 16 A, V=400V 1 1. determinare la potenza convenzionale di 10 prese monofasi da 10 A, V=220V determinare la potenza convenzionale di 5 prese trifasi da 16 A, V=400V 2. determinare la potenza convenzionale di 5 motori

Dettagli

TECNICHE DI PERFORAZIONE NELLA GEOTERMIA. 03 Ottobre 2008

TECNICHE DI PERFORAZIONE NELLA GEOTERMIA. 03 Ottobre 2008 TECNICHE DI PERFORAZIONE NELLA GEOTERMIA 03 Ottobre 2008 COS E LA GEOTERMIA L energia geotermica è il calore contenuto all interno della terra L espressione energia geotermica è impiegata per indicare

Dettagli

MASSA VOLUMICA o DENSITA

MASSA VOLUMICA o DENSITA MASSA VOLUMICA o DENSITA Massa volumica di una sostanza: è la massa di sostanza, espressa in kg, che occupa un volume pari a 1 m 3 1 m 3 di aria ha la massa di 1,2 kg 1 m 3 di acqua ha la massa di 1000

Dettagli

5.1 DATI TECNICI 5.1.1 INGOMBRI STANDARD IMPORTANTE. MISURE DI INGOMBRO CON BENNA STANDARD L 1260 E PNEUMATICI (27x8.50-15) DATI TECNICI

5.1 DATI TECNICI 5.1.1 INGOMBRI STANDARD IMPORTANTE. MISURE DI INGOMBRO CON BENNA STANDARD L 1260 E PNEUMATICI (27x8.50-15) DATI TECNICI DATI TECNICI 5.1 DATI TECNICI 5.1.1 INGOMBRI STANDARD IMPORTANTE q Il peso della macchina aumenta di 200 kg quando è allestita con ruote non pneumatiche. q Se la benna è munita di denti la lunghezza della

Dettagli

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω GIROSCOPIO Scopo dell esperienza: Verificare la relazione: ω p = bmg/iω dove ω p è la velocità angolare di precessione, ω è la velocità angolare di rotazione, I il momento principale d inerzia assiale,

Dettagli

Scheda tecnica. Pressostato tipo CS 520B1237

Scheda tecnica. Pressostato tipo CS 520B1237 Agosto 2002 DKACT.PD.P10.A2.06 520B1237 Introduzione I pressostati della serie CS fanno parte della gamma dei prodotti Danfoss destinati al controllo della pressione. Tutti i pressostati CS sono dotati

Dettagli

Politecnico di Bari I Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica ENERGIA EOLICA

Politecnico di Bari I Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica ENERGIA EOLICA Politecnico di Bari I Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica ENERGIA EOLICA turbine eoliche ad asse verticale VAWT A.A. 2008/09 Energie Alternative Prof.B.Fortunato

Dettagli

120-25. RIFORNIMENTO Capacità serbatoio olio... 20 l Capacità serbatoio carburante... 30 l Capacità carter trasmissione a catena...

120-25. RIFORNIMENTO Capacità serbatoio olio... 20 l Capacità serbatoio carburante... 30 l Capacità carter trasmissione a catena... 120-25 45 35 2985 530 1982 1895 2381 27 150 803 2253 2810 1200 1075 1180 MOTORE Marca...................................................................................................... YANMAR Tipo...........................................................................................................

Dettagli

I motori elettrici più diffusi

I motori elettrici più diffusi I motori elettrici più diffusi Corrente continua Trifase ad induzione Altri Motori: Monofase Rotore avvolto (Collettore) Sincroni AC Servomotori Passo Passo Motore in Corrente Continua Gli avvolgimenti

Dettagli

A. Maggiore Appunti dalle lezioni di Meccanica Tecnica

A. Maggiore Appunti dalle lezioni di Meccanica Tecnica Il giunto idraulico Fra i dispositivi che consentono di trasmettere potenza nel moto rotatorio, con la possibilità di variare la velocità relativa fra movente e cedente, grande importanza ha il giunto

Dettagli

Multipurpose All Terrain Vehicle

Multipurpose All Terrain Vehicle FRESIA F18 4X4 Multipurpose All Terrain Vehicle Mezzo Speciale per Trasporto Materiale Logistico in condizioni estreme su ogni tipo di terreno 4 Ruote Motrici 4 Ruote Sterzanti L F18 4x4 è un veicolo leggero

Dettagli

Capitolo 3. Iniziamo col far vedere cosa si è ottenuto, per far comprendere le successive descrizioni, avendo in mente ciò che si vuole realizzare.

Capitolo 3. Iniziamo col far vedere cosa si è ottenuto, per far comprendere le successive descrizioni, avendo in mente ciò che si vuole realizzare. Realizzazione meccanica Iniziamo col far vedere cosa si è ottenuto, per far comprendere le successive descrizioni, avendo in mente ciò che si vuole realizzare. - 37 - 3.1 Reperibilità dei pezzi La prima

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca M334 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca M334 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca M334 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE CORSO DI ORDINAMENTO Indirizzo: ELETTROTECNICA E AUTOMAZIONE Tema di: ELETTROTECNICA (Testo

Dettagli

Tabella 1 dati di targa del trasformatore

Tabella 1 dati di targa del trasformatore Ingegnere sezione Industriale - I sessione 205 TEMA N. - Diploma di Ingegneria Elettrica Macchine Elettriche Un trasformatore trifase, le cui caratteristiche di targa sono indicate nella Tabella, alimenta

Dettagli

MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI

MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI Corso di Laurea in Ingegneria Industriale Anno Accademico 2012-2013 INTRODUZIONE Docente Francesco Benzi Università di Pavia e-mail: fbenzi@unipv.it Dispense in collaborazione

Dettagli

CORSO DI IMPIANTI DI PROPULSIONE NAVALE

CORSO DI IMPIANTI DI PROPULSIONE NAVALE ACCADEMIA NAVALE 1 ANNO CORSO APPLICATIVO GENIO NAVALE CORSO DI IMPIANTI DI PROPULSIONE NAVALE Lezione 09 Motori diesel lenti a due tempi A.A. 2011 /2012 Prof. Flavio Balsamo Nel motore a due tempi l intero

Dettagli

Macchina di pressofusione a Risparmio Energetico

Macchina di pressofusione a Risparmio Energetico Macchina di pressofusione a Risparmio Energetico Vieni a vederla dal 14 al 17 aprile al Pressa HC con motore a Risparmio Energetico Questa gamma di macchine di pressofusione è stata studiata per ottenere

Dettagli

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica OGGETVO: Brevettazione dl un perfezionamento riguardante I pressatori per mescolatori dl gomma Egregio dottore, Le invio una breve relazione

Dettagli

Fondamenti di macchine elettriche Corso SSIS 2006/07

Fondamenti di macchine elettriche Corso SSIS 2006/07 9.13 Caratteristica meccanica del motore asincrono trifase Essa è un grafico cartesiano che rappresenta l andamento della coppia C sviluppata dal motore in funzione della sua velocità n. La coppia è legata

Dettagli

PATENTINO PER PERFORATORE DI POZZI PER ACQUA PERCORSO DI ABILITAZIONE

PATENTINO PER PERFORATORE DI POZZI PER ACQUA PERCORSO DI ABILITAZIONE PATENTINO PER PERFORATORE DI POZZI PER ACQUA PERCORSO DI ABILITAZIONE PATENTINO PER PERFORATORE DI POZZI PER ACQUA TECNICHE E PROCEDURE PER LA COSTRUZIONE IN SICUREZZA DI POZZI PER ACQUA PATENTINO PER

Dettagli

CAFFE` Il segreto è nel fisico

CAFFE` Il segreto è nel fisico CAFFE` Il segreto è nel fisico Preparata la macchina del caffè, e messala sul fuoco: L acqua raggiunge rapidamente la temperatura di ebollizione (100 C). Lo spazio del serbatoio lasciato libero viene occupato

Dettagli

Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558

Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558 Indice Pagina: Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558 1. Parti componenti della fornitura.................... 3 2. Montaggio................................. 4 2.1 Trasporto..................................

Dettagli

Simbologia pneumatica

Simbologia pneumatica Simbologia pneumatica Fonte/Sorgente di pressione E l alimentazione/alimentatore di ogni circuito pneumatico. È generalmente costituito da un compressore che comprime l aria all interno di un serbatoio.

Dettagli

APPLICATION SHEET Luglio

APPLICATION SHEET Luglio Indice 1. Descrizione dell applicazione 2. Applicazione - Dati 3. Selezione del prodotto e dimensionamento 4. Soluzione Motovario 1. Descrizione dell applicazione Gli schermi per campi da cricket fanno

Dettagli

Maiello pompe e sistemi costruzione e servizi by L.E.M. s.r.l. Gruppi di pressurizzazione con Inverter

Maiello pompe e sistemi costruzione e servizi by L.E.M. s.r.l. Gruppi di pressurizzazione con Inverter Elettropompe con inverter: analisi tecnico economica Il risparmio energetico delle elettropompe è un elemento cruciale per il sistema produttivo, in quanto la presenza di motori elettrici nella produzione

Dettagli

SISTEMA DI ATTUAZIONE DEI GIUNTI

SISTEMA DI ATTUAZIONE DEI GIUNTI SISTEMA DI ATTUAZIONE DEI GIUNTI Organi di trasmissione Moto dei giunti basse velocità elevate coppie Ruote dentate variano l asse di rotazione e/o traslano il punto di applicazione denti a sezione larga

Dettagli

v. p. green Energy G3 30KW

v. p. green Energy G3 30KW v. p. green Energy G3 30KW costruzione molto robusta che si adatta a tutti venti manutenzione ridotta triplo freno a disco non necessita di inverter il migliore compromesso qualità/prezzo diametro del

Dettagli

Funzionamento del motore 4 tempi I componenti fondamentali del motore 4 tempi I componenti ausiliari del motore 4 tempi La trasmissione del moto Le innovazioni motoristiche L influenza dell aerodinamica

Dettagli

Revision Date Description Paragraph TickRef 01 11-05-15 New release All #8416

Revision Date Description Paragraph TickRef 01 11-05-15 New release All #8416 Document Title Business Unit Product Line Controllo Multimotore Power Controls IRIS BLUE Revision Date Description Paragraph TickRef 01 11-05-15 New release All #8416 INDICE 1 Introduzione... 2 2 Controllo

Dettagli

http://www.ecomacchine.it/documentazione/7-ispessimento.html

http://www.ecomacchine.it/documentazione/7-ispessimento.html ECOMACCHINE S.p.A. Via Vandalino 6 10095 Grugliasco (TO) Tel.: +39.0114028611 Fax: +39.0114028627 Email: ecomacchine@ecomacchine.it Web: www.ecomacchine.it RASCHIATORI per ISPESSITORI L ispessimento è

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE 1 PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE Sono le perdite di carico (o di pressione) che un fluido, in moto attraverso un condotto, subisce a causa delle resistenze

Dettagli

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale Problema 1 Un corpo puntiforme di massa m = 1.0 kg viene lanciato lungo la superficie di un cuneo avente un inclinazione θ = 40 rispetto all orizzontale e altezza h = 80 cm. Il corpo viene lanciato dal

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R

MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R Utilizzo: Le schede di frenatura Frenomat2 e Frenostat sono progettate per la frenatura di motori elettrici

Dettagli

Catalogo prodotto. Pompe sommergibili READY, 50 Hz

Catalogo prodotto. Pompe sommergibili READY, 50 Hz Catalogo prodotto Pompe sommergibili READY, 50 Hz Indice Introduzione...3 Caratteristiche costruttive...4 Identificazione prodotto...6 READY 4...7 READY 8...9 READY 16...11 READY 4...13 Selezione del modello

Dettagli

INDICE BOBINATRICI BOBINATRICE MATASSATRICE MANUALE COLONNA PORTAROCCHE CON TENDIFILO BOBINATRICE PER MOTORI E TRASFORMATORI

INDICE BOBINATRICI BOBINATRICE MATASSATRICE MANUALE COLONNA PORTAROCCHE CON TENDIFILO BOBINATRICE PER MOTORI E TRASFORMATORI INDICE BOBINATRICI BOBINATRICE MATASSATRICE MANUALE COLONNA PORTAROCCHE CON TENDIFILO BOBINATRICE PER MOTORI E TRASFORMATORI DL 1010B DL 1010D DL 1012Z KIT PER TRASFORMATORI E MOTORI KIT PER IL MONTAGGIO

Dettagli

SCELTA MOTORI ASINCRONI PER AZIONAMENTI INDUSTRIALI (EXCEL) 1

SCELTA MOTORI ASINCRONI PER AZIONAMENTI INDUSTRIALI (EXCEL) 1 Enzo Rizzi (rizzi) SCELTA MOTORI ASINCRONI PER AZIONAMENTI INDUSTRIALI (EXCEL) 15 November 2010 Abstract A disposizione della community un programma che consente di stabilire le caratteristiche del motore

Dettagli

Scheda tecnica prodotto

Scheda tecnica prodotto Le teste termoelettriche per il loro funzionamento sfruttano la dilatazione di un elemento termosensibile che, al momento in cui la valvola deve essere aperta, è scaldato tramite una resistenza elettrica.

Dettagli

AUTOMAN. Compressori a pistone (0,75-8,1 kw / 1-11 CV)

AUTOMAN. Compressori a pistone (0,75-8,1 kw / 1-11 CV) AUTOMAN Compressori a pistone (0,75-8,1 kw / 1-11 CV) SERIE AH: AZIONAMENTO DIRETTO: COMPATTI, MANEGGEVOLI, OIL-FREE I compressori oil-free della serie AH sono progettati per un ampia serie di applicazioni.

Dettagli

ENERGIA. Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica

ENERGIA. Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica 1 ENERGIA Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica 2 Energia L energia è ciò che ci permette all uomo di compiere uno sforzo o meglio

Dettagli

ITIS OTHOCA ORISTANO ATTREZZATURE DI PRODUZIONE PNEUMATICHE ED OLEODINAMICHE. Prof. Ignazio Peddis A.S. 2007/08

ITIS OTHOCA ORISTANO ATTREZZATURE DI PRODUZIONE PNEUMATICHE ED OLEODINAMICHE. Prof. Ignazio Peddis A.S. 2007/08 ITIS OTHOCA ORISTANO ATTREZZATURE DI PRODUZIONE PNEUMATICHE ED OLEODINAMICHE Attrezzature di produzione: pneumatiche ed oleodinamiche Nelle attrezzature pneumatiche ed oleodinamiche la forza applicata

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

Le macchine elettriche

Le macchine elettriche Le macchine elettriche Cosa sono le macchine elettriche? Le macchine elettriche sono dispositivi atti a: convertire energia elettrica in energia meccanica; convertire energia meccanica in energia elettrica;

Dettagli

F S V F? Soluzione. Durante la spinta, F S =ma (I legge di Newton) con m=40 Kg.

F S V F? Soluzione. Durante la spinta, F S =ma (I legge di Newton) con m=40 Kg. Spingete per 4 secondi una slitta dove si trova seduta la vostra sorellina. Il peso di slitta+sorella è di 40 kg. La spinta che applicate F S è in modulo pari a 60 Newton. La slitta inizialmente è ferma,

Dettagli

CALCOLO ELETTRICO DELLE LINEE ELETTRICHE

CALCOLO ELETTRICO DELLE LINEE ELETTRICHE CALCOLO ELETTRICO DELLE LINEE ELETTRICHE Appunti a cura dell Ing. Stefano Usai Tutore del corso di ELETTROTECNICA per meccanici e chimici A. A. 2001/ 2002 e 2002/2003 Calcolo elettrico delle linee elettriche

Dettagli

Ventilatori. Generalità e classificazione VENTILATORI. Apparecchi per il trasporto degli aeriformi (pneumofore) e pompe da vuoto

Ventilatori. Generalità e classificazione VENTILATORI. Apparecchi per il trasporto degli aeriformi (pneumofore) e pompe da vuoto Generalità e classificazione Apparecchi per il trasporto degli aeriformi (pneumofore) e pompe da vuoto MACCHINE PNEUMOFORE BASSE P applicano energia cinetica Elicoidali In base al moto dell aria Centrifughi

Dettagli

GAMMA DEI PRODOTTI Elementi e sistemi per la tecnica di produzione

GAMMA DEI PRODOTTI Elementi e sistemi per la tecnica di produzione GAMMA DEI PRODOTTI Elementi e sistemi per la tecnica di produzione Tecnica di bloccaggio Cilindri idraulici Generatori di pressione idraulici Centraline di bloccaggio e industriali Tecnica dei montaggi

Dettagli

Pressione: Max di esercizio 12 bar (175 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Di scoppio 20 bar (290 psi) (secondo NFPA T 3.10.17)

Pressione: Max di esercizio 12 bar (175 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Di scoppio 20 bar (290 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) FILTRI OLEODINAMICI Filtri sul ritorno con cartuccia avvitabile Pressione: Max di esercizio 12 bar (175 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Di scoppio 20 bar (290 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Corpo filtro Attacchi:

Dettagli

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico Rotatoria ingresso cittadella universitaria Premessa: La presente relazione tecnica è finalizzata ad indicare la caratteristiche dei principali componenti

Dettagli

Indice: TAELLE DI AVVOLGIMENTO... 10 AVVOLGIMENTO RETTANGOLARE EMBRICATO TIPO A... 11 AVVOLGIMENTO FRONTALE EMBRICATO TIPO A... 11

Indice: TAELLE DI AVVOLGIMENTO... 10 AVVOLGIMENTO RETTANGOLARE EMBRICATO TIPO A... 11 AVVOLGIMENTO FRONTALE EMBRICATO TIPO A... 11 Progettazione di un motore asincrono trifase con rotore a gabbia semplice Indice: MISURAZIONI EFFETTUATE SULLO STATORE... 2 FORMA DELLE CAVE E DEI DENTI DELLO STATORE:... 2 IN BASE AL TIPO DI CAVA E DI

Dettagli

26/08/2010. del sistema tecnico) al cm² o al m² l atmosfera tecnica pari a 1 kg p. /cm², di poco inferiore all'atmosfera (1 atm= 1,033227 at).

26/08/2010. del sistema tecnico) al cm² o al m² l atmosfera tecnica pari a 1 kg p. /cm², di poco inferiore all'atmosfera (1 atm= 1,033227 at). Capitolo 10 - Misure di pressione L'unità di pressione nel S.I. che prende il nome di Pascal, cioè 1 Pa = 1 N / 1 m 2. Comunemente sono utilizzate altre unità di misura: il bar, che è una unità SI pari

Dettagli

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Che cos è la corrente elettrica? Nei conduttori metallici la corrente è un flusso di elettroni. L intensità della corrente è il rapporto tra la quantità

Dettagli

PANNELLATRICE/ MAV PANEL BENDER

PANNELLATRICE/ MAV PANEL BENDER M1PN 1 PANNELLATRICE/ MAV PANEL BENDER Composizione Impianto: N 2 Aspi svolgitori folli a cavalletto N 1 Bancale di profilatura (profilo superiore lamiera grecata) N 1 Bancale di profilatura (profilo inferiore-

Dettagli

Motori commerciali Tra le varie applicazioni del motore Stirling, esistono anche motori commerciali, realizzati e testati in laboratorio. Tra questi possiamo illustrarne alcuni: Stirling Power System V160

Dettagli

Mototamburo 80S. Descrizione del prodotto. Tipi di materiale. Dati tecnici. Opzioni. Accessori. Informazioni per l ordinazione

Mototamburo 80S. Descrizione del prodotto. Tipi di materiale. Dati tecnici. Opzioni. Accessori. Informazioni per l ordinazione Descrizione del prodotto Tipi di materiale Applicazioni Caratteristiche Grazie alla sua potenza, all affidabilità e all assenza di manutenzione, questo mototamburo è ideale per trasportatori di piccoli

Dettagli

Collegamento a terra degli impianti elettrici

Collegamento a terra degli impianti elettrici Collegamento a terra degli impianti elettrici E noto che il passaggio di corrente nel corpo umano provoca dei danni che possono essere irreversibili se il contatto dura troppo a lungo. Studi medici approfonditi

Dettagli

Eco-Drive accelerate con il piede giusto

Eco-Drive accelerate con il piede giusto Eco-Drive accelerate con il piede giusto www.eco-drive.ch Risparmiare carburante prima di partire Ripartizione dei costi Il grafico mostra la ripartizione dei costi in un impresa di trasporti. L autista

Dettagli

I partner di Quality Alliance Eco-Drive

I partner di Quality Alliance Eco-Drive < I partner di Quality Alliance Eco-Drive Quality Alliance Eco-Drive è partner certificato di SvizzeraEnergia. Eco-Drive è un grande progetto della Fondazione Centesimo per il Clima. Gli organizzatori

Dettagli

Compressore tipo 1 x (Scroll), ermetico, 2 x (Scroll), ermetico Fluido frigorigeno R407c kg 4,0 4,2 6,0 6,1 9,0

Compressore tipo 1 x (Scroll), ermetico, 2 x (Scroll), ermetico Fluido frigorigeno R407c kg 4,0 4,2 6,0 6,1 9,0 Dati tecnici - Incluse le perdite di sbrinamento Hoval Belaria (8-33), Hoval Belaria twin (0-30) Belaria Belaria twin Tipo (8) (0) () (5) (0). stadio. stadio Potenzialità nominale con A/W35 secondo EN

Dettagli

Motori asincroni monofase

Motori asincroni monofase Motori asincroni monofase Pubblicato il: 30/07/2003 Aggiornato al: 30/07/2003 di Massimo Barezzi I motori asincroni monofase possono essere utilizzati nelle più svariate applicazioni, in particolare nell'ambito

Dettagli

Regole della mano destra.

Regole della mano destra. Regole della mano destra. Macchina in continua con una spira e collettore. Macchina in continua con due spire e collettore. Macchina in continua: schematizzazione di indotto. Macchina in continua. Schematizzazione

Dettagli

ATTUATORI ELETTRICI AVT Caratteristiche generali

ATTUATORI ELETTRICI AVT Caratteristiche generali ATTUATORI ELETTRICI AVT Caratteristiche generali GENERALITA SUGLI ATTUATORI A VITE TRAPEZIA Famiglia di attuatori lineari con vite trapezia e riduttore a vite senza fine mossi da motori asincroni mono/trifase

Dettagli

Scheda tecnica prodotto

Scheda tecnica prodotto Le teste termoelettriche per il loro funzionamento sfruttano la dilatazione di un elemento termosensibile, che al momento in cui la valvola deve essere aperta è scaldato tramite una resistenza elettrica.

Dettagli

Valvole di regolazione

Valvole di regolazione Valvole di Regolazione Valvole di regolazione Sono attuatori che servono a modulare la portata di fluido (liquido o gassoso) nei circuiti idraulici Diffusissime nel controllo di processo industriale (es:

Dettagli

GAMMA DEI PRODOTTI Elementi e sistemi per la tecnica di produzione

GAMMA DEI PRODOTTI Elementi e sistemi per la tecnica di produzione GAMMA DEI PRODOTTI Elementi e sistemi per la tecnica di produzione Tecnica di bloccaggio Cilindri idraulici Generatori di pressione idraulici Centraline di bloccaggio e industriali Tecnica dei montaggi

Dettagli

La propulsione Informazioni per il PD

La propulsione Informazioni per il PD Informazioni per il PD 1/10 Compito Come funziona un automobile? Gli alunni studiano i diversi tipi di propulsione (motore) dell auto e imparano qual è la differenza tra un motore diesel e uno a benzina.

Dettagli

EEDIT08-100. dati tecnici. sistemi di climatizzatori MKS-G2V1B. Unità esterne. Split - Sky Air

EEDIT08-100. dati tecnici. sistemi di climatizzatori MKS-G2V1B. Unità esterne. Split - Sky Air EEDIT08-00 dati tecnici MKS-G2VB Unità esterne sistemi di climatizzatori Split - Sky Air EEDIT08-00 dati tecnici MKS-G2VB Unità esterne sistemi di climatizzatori Split - Sky Air Unità esterne R-40A MKS-G2VB

Dettagli

UF600 UF600. Porta a lama d'aria con mandata verticale da al pavimento per grandi ingressi industriali. Per porte fino a (H x L): 6 x 12 m

UF600 UF600. Porta a lama d'aria con mandata verticale da al pavimento per grandi ingressi industriali. Per porte fino a (H x L): 6 x 12 m UF00 Porta a lama d'aria con mandata verticale da al pavimento per grandi ingressi industriali Per porte fino a (H x L): x m Montaggio verticale Applicazioni UF00 crea una barriera d'aria molto efficace

Dettagli

SERIE M33, M83 & M133

SERIE M33, M83 & M133 MOTORI PNEUMATICI MODULARI A PALETTE SERIE M33, M83 & M133 VANTAGGI I motori pneumatici modulari a palette compatti offrono un unica forma di azionamento con i seguenti vantaggi: ATEX II-2-GDc-T5 Semplice

Dettagli

Scelta e verifica dei motori elettrici per gli azionamenti di un mezzo di trazione leggera

Scelta e verifica dei motori elettrici per gli azionamenti di un mezzo di trazione leggera Scelta e verifica dei motori elettrici per gli azionamenti di un mezzo di trazione leggera Si consideri un convoglio ferroviario per la trazione leggera costituito da un unità di trazione, la quale è formata

Dettagli

Aprile (recupero) tra una variazione di velocità e l intervallo di tempo in cui ha luogo.

Aprile (recupero) tra una variazione di velocità e l intervallo di tempo in cui ha luogo. Febbraio 1. Un aereo in volo orizzontale, alla velocità costante di 360 km/h, lascia cadere delle provviste per un accampamento da un altezza di 200 metri. Determina a quale distanza dall accampamento

Dettagli

Pressione. www.easymaths.altervista.org. 01 - Pressione.

Pressione. www.easymaths.altervista.org. 01 - Pressione. Pressione 01 - Pressione La forza è una grandezza fisica caratterizzata dal fatto di essere in grado di modificare lo stato di moto di un corpo o di modificarne la struttura interna Supponiamo che una

Dettagli

DISTRIBUTORE ESCLUSIVO PER L ITALIA MACCHINE SOFFIA CAVO MINIFOK

DISTRIBUTORE ESCLUSIVO PER L ITALIA MACCHINE SOFFIA CAVO MINIFOK FAR s.r.l. Elettronica - Elettrotecnica - Telecomunicazioni - Test Via Firenze n.2-8042 NAPOLI Tel 08-554405 - Fax 08-5543768 E mail: faritaly@tin.it web : www.farsrlitaly.com DISTRIBUTORE ESCLUSIVO PER

Dettagli

MIDI ESCAVATORE. Peso operativo macchina kg * * incluso pieno di carburante, liquidi idraulici e operatore; 8626 8861 escluso attacco e benna

MIDI ESCAVATORE. Peso operativo macchina kg * * incluso pieno di carburante, liquidi idraulici e operatore; 8626 8861 escluso attacco e benna TB 290 TB 290 Takeuchi presenta al mondo nel 1971 il primo mezzo compatto con brandeggio e torretta girevole a 360 e da inizio ad una nuova era nelle macchine movimento terra. La vasta gamma di minipale

Dettagli

Descrizione della trasmissione idraulica CORIMA GROUP (Fig.2):

Descrizione della trasmissione idraulica CORIMA GROUP (Fig.2): www.barigelli.com www.corimacentrifughe.com ESPOSIZIONE ANALITICA DEI VANTAGGI DELLA TRASMISSIONE IDRAULICA NEI DECANTER CORIMA GROUP 1. REGOLAZIONE EFFICIENTE E UTILIZZO DI BASSI REGIMI DIFFERENZIALI

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI Tutte le masse, le masse estranee e i dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche devono essere collegati ad un unico impianto di messa a terra, ovvero

Dettagli

Polivalenza senza eguali Il sistema di aggancio rapido ad azionamento idraulico permette la rapida intercambiabilità degli accessori.

Polivalenza senza eguali Il sistema di aggancio rapido ad azionamento idraulico permette la rapida intercambiabilità degli accessori. Velocità oltre 5 km/h La trasmissione idrostatica con pompa a cilindrata variabile che equipaggia i modelli con maggiori prestazioni, assicura il trasferimento veloce su strada. La potenza dove potrebbe

Dettagli

MACCHINE Lezione 8 Impianti idroelettrici e Turbine Idrauliche

MACCHINE Lezione 8 Impianti idroelettrici e Turbine Idrauliche MACCHINE Lezione 8 Impianti idroelettrici e Turbine Idrauliche Dr. Paradiso Berardo Laboratorio Fluidodinamicadelle delle Macchine Dipartimento di Energia Politecnico di Milano Generalità Impianti idroelettrici

Dettagli

Esercizi sui Compressori e Ventilatori

Esercizi sui Compressori e Ventilatori Esercizi sui Compressori e Ventilatori 27 COMPRESSORE VOLUMETRICO (Appello del 08.06.1998, esercizio N 2) Testo Un compressore alternativo monocilindrico di cilindrata V c = 100 cm 3 e volume nocivo V

Dettagli

Progetto MICS Abilitazioni Macchine Giornata Nazionale di Formazione Formatori MACCHINE MOVIMENTO TERRA. Ing. Antonino Bonanno IMAMOTER-C.N.R.

Progetto MICS Abilitazioni Macchine Giornata Nazionale di Formazione Formatori MACCHINE MOVIMENTO TERRA. Ing. Antonino Bonanno IMAMOTER-C.N.R. Progetto MICS Abilitazioni Macchine Giornata Nazionale di Formazione Formatori MACCHINE MOVIMENTO TERRA in collaborazione con ASCOMAC / CANTIERMACCHINE FEDERUNACOMA / COMAMOTER Milano 10 Luglio 2012 Ing.

Dettagli