OSSERVATORIO PROVINCIALE PER IL TURISMO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OSSERVATORIO PROVINCIALE PER IL TURISMO"

Transcript

1 1 OSSERVATORIO PROVINCIALE PER IL INCONTRO 18 DICEMBRE 2003 OSSERVATORIO PROVINCIALE PER IL PROGRAMMA DEI LAVORI 2 Intervento ass. Mellarini Il lavoro fio qui svolto dall Osservatorio provinciale per il Turismo 1

2 OSSERVATORIO PROVINCIALE PER IL TEMI TRATTATI NELL INCONTRO 3 presentazione Osservatorio Provinciale per il Turismo brevi considerazioni sulla vacanza estiva e sull estate 2003 la vacanza invernale prodotto neve: impianti di risalita e strutture ricettive non sciatori ed escursionisti: una prima quantificazione mobilità ed escursionismo in un comprensorio sciistico OSSERVATORIO PROVINCIALE PER IL MISSION DI UN OSSERVATORIO PER IL 4 informazioni per indicazioni di strategia coordinamento e interazione con una rete di soggetti per l elaborazione di orientamenti strategici per il sistema laboratorio per azioni di accompagnamento e supporto con ricerca-azione partecipata e confronti concorrenziali 2

3 OSSERVATORIO PROVINCIALE PER IL PAROLE CHIAVE E PRESUPPOSTI 5 garantire risultati ai singoli attori gestire interazioni e conflitti in termini cooperativi rappresentatività rispetto ai diversi attori legittimazione ad intervenire per una conoscenza di sistema autorevolezza scientifica per un interfaccia credibile per i molti soggetti della rete coinvolti risorse umane e finanziarie sufficienti OSSERVATORIO PROVINCIALE PER IL I BISOGNI E LE DOMANDE DA SODDISFARE 6 la domanda: turisti e turismi l offerta le politiche e loro monitoraggio ruolo economico e sociale del turismo pratiche di turismo sostenibile analisi concorrenziale le informazioni necessarie per indicazioni di strategia 3

4 OSSERVATORIO PROVINCIALE PER IL DA BISOGNI E DOMANDE, LE AREE TEMATICHE le motivazioni di vacanza; evoluzione della struttura della domanda evoluzione della struttura dell offerta locale (ambiti territoriali) e provinciale: risorse umane, strutture, e prodotti intesi come attrattori tenendo conto che si parla di marketing territoriale a tutto tondo e di qualità complessiva di un territorio: ambientale, architettonico, urbanistico monitoraggio delle politiche e delle performances, con un attenzione alle misure di sostenibilità evidenziando e suggerendo buone pratiche da imitare fattori di competitività del mercato turistico trentino in relazione ai concorrenti, specie dell arco alpino potenzialità del web e dell information and comunication technology modalità e strumenti nella comunicazione delle informazioni 7 OSSERVATORIO PROVINCIALE PER IL I SOGGETTI DELLA RETE 8 Servizio Turismo Trentino S.p.A. numerosi servizi della P.A.T. associazioni di categoria Enti e istituti di ricerca (in primo luogo Università di Trento) 4

5 OSSERVATORIO PROVINCIALE PER IL UN IPOTESI OPERATIVA 9 gruppo di lavoro in grado di presidiare con autorevolezza le aree tematiche individuate e di rapportarsi con la rete di soggetti intese, convenzioni, protocolli con i diversi soggetti della rete tavolo di concertazione partecipato dai soggetti che erogano/gestiscono/utilizzano informazioni per la messa a fuoco di domande e bisogni attivazione coordinamento provinciale per il turismo inteso come soggetto privilegiato per la definizione concertata della politica turistica provinciale OSSERVATORIO PROVINCIALE PER IL ALCUNE AZIONI REALIZZATE O IN CORSO 10 A) evoluzione struttura della domanda monitoraggio arrivi e presenze stagionali e annuali con approfondimenti su mercati e motivazioni di vacanza messa a punto di indicatori indiretti delle presenze turistiche (sperimentazione in corso in 5 aree turistiche sui consumi dei turisti in collaborazione con la federazione dei consorzi cooperativi) ricerca sull identikit, aspettative, e modalità di trascorrere la vacanza del turista che frequenta il trentino segmentato per motivazioni di vacanza (avviato il progetto di monitoraggio del turismo culturale) 5

6 OSSERVATORIO PROVINCIALE PER IL ALCUNE AZIONI REALIZZATE O IN CORSO B) caratteristiche e potenzialita dell offerta locale indagine decennale sull imprenditoria alberghiera e sulle caratteristiche del ricettivo alberghiero analisi della turisticità degli ambiti territoriali indagine sull utilizzo delle seconde case e degli alloggi privati (in collaborazione con servizio statistica) monitoraggio e documentazione interventi in ambito turistico e integrazione agricoltura turismo in aree marginali marchi e club di prodotto (B&B e Vita Nova.Trentino Benessere; allo studio Strutture ricettive per famiglie e marchio di qualità strutture ricettive) 11 OSSERVATORIO PROVINCIALE PER IL ALCUNE AZIONI REALIZZATE O IN CORSO 12 C) modificazione delle condizioni concorrenziali verifica del prodotto montagna estate per una sua rivitalizzazione alla luce di una evidente maturità del ciclo di vita del prodotto impatti economici del turismo integrando un approccio condotto sul lato individuale delle domanda (spesa dei turisti) con il grado di integrazione delle strutture ricettive con gli altri settori economici (ricadute delle decisioni di investimento e di spesa dell offerta) benchmarking dell area alpina data l importanza del turismo montano, e attenzione alle proposte e alle misure prese anche in altri paesi e regioni turisticamente forti, in particolare su specifici prodotti (l esempio della costa romagnola per il prodotto famiglie) 6

7 OSSERVATORIO PROVINCIALE PER IL ALCUNE AZIONI REALIZZATE O IN CORSO 13 D) turismo sostenibile strutturazione di un repertorio di buone pratiche di sostenibilità turistica a livello territoriale da diversi punti di vista: ambientale, fisico, sociale, economico diffusione di buone pratiche di sostenibilità ambientale nelle strutture ricettive (es. marchio Ecolabel) monitoraggio degli effetti indesiderati (mobilità veicolare, rifiuti, uso del territorio, fenomeni di antiturismo nei residenti ) (il caso Campiglio e i flussi escursionistici) OSSERVATORIO PROVINCIALE PER IL ALCUNE AZIONI REALIZZATE O IN CORSO 14 E) monitoraggio delle performances e delle azioni di governo degli interventi sull offerta ricettiva delle altre azioni e politiche messe in campo a favore del settore delle azioni di promozione e commercializzazione della capacità competitiva locale rispetto ai concorrenti del sistema di governo rispetto alle linee programmate 7

8 OSSERVATORIO PROVINCIALE PER IL ALCUNE AZIONI REALIZZATE O IN CORSO 15 F) formazione ed esigenze professionali monitoraggio fabbisogni di manodopera ed imprenditoriali monitoraggio esigenze formative per l intero spettro di figure monitoraggio azioni e misure di politica attiva del lavoro in ambito turistico per fronteggiare aspetti problematici (carenza di manodopera, eccessivo turnover, scarsa fedeltà al settore ) OSSERVATORIO PROVINCIALE PER IL ALCUNE AZIONI REALIZZATE O IN CORSO 16 G) le potenzialità del web e dell ICT per il destination management progetto SIT (Sistema Informativo del Turismo) riclassificazione strutture ricettive e collegamento via web per arrivi e presenze nelle strutture ricettive - con l obiettivo di creare un sistema informativo coordinato sul territorio al quale aderiscano in maniera efficace sia l Ente pubblico (provincia comuni) sia gli operatori privati o di settore (APT Associazioni di categoria) monitoraggio della diffusione e dell efficacia delle nuove tecnologie informatiche e del web in ambito turistico 8

9 OSSERVATORIO PROVINCIALE PER IL ALCUNE AZIONI REALIZZATE O IN CORSO 17 H) diffusione informazioni un agile bollettino per il benchmarking (revisione di Comunicazione in ) e per dar conto dei risultati delle ricerche svolte fuori provincia un Rapporto sull universo turismo, frutto della collaborazione e dei punti di vista dei tanti soggetti investiti o interessati alle problematiche turistiche a cadenza periodica (biennale) strutturazione di un sito per l informazione on line supporti cartacei per monitoraggio congiunturale di domanda e offerta e ricerche e indagini sulle tematiche approfondite STAGIONE ESTIVA UN QUADRO DI SINTESI 18 E un mercato italiano della vecchia Europa la permanenza si accorcia le strutture si sono riqualificate ma le presenze maggiori stanno nell extralberghiero, con una quota preponderante di seconde case (come trasformare in un possibile punto di forza questa anomalia?) 9

10 STAGIONE ESTIVA LA DOMANDA DAL 1990: ARRIVI PER SETTORE RICETTIVO arrivi alberghiero arrivi extralberghiero tot arrivi gli arrivi crescono, le presenze si contraggono; gli anni 96 e 97 segnano un inversione di tendenza STAGIONE ESTIVA LA DOMANDA DAL 1990: PRESENZE PER SETTORE RIC. 20 presenze alberghiero presenze extralberghiero tot presenze la contrazione è tutta imputabile all extralberghiero 10

11 STAGIONE ESTIVA I MERCATI 21 mercato italiano: 66% degli arrivi ma 80% delle presenze; mese principe della vacanza in montagna ancora agosto, seguito da luglio mercato straniero (in contrazione nell ultima estate): Germania, Regno Unito, Paesi Bassi, Austria (a differenza dell inverno è un mercato della vecchia Europa) incremento di presenze sulle code con effetto destagionalizzazione STAGIONE ESTIVA LA PERMANENZA 22 più arrivi e meno presenze permanenza si accorcia italiani ancora ca. 10 giorni; stranieri 4,6 giorni Pinè Cembra, Fiemme, Tesino (ambiti italiani e per famiglie) hanno ancora presenze medie sui 13 gg. 11

12 STAGIONE ESTIVA L OFFERTA RICETTIVA 23 l extralberghiero raccoglie il 50% degli arrivi e il 67% delle presenze: la metà di queste presenze e arrivi sono stimati nelle seconde case; circa un terzo o poco meno negli alloggi privati riqualificazione della struttura nelle motivazioni di vacanza un ritorno al futuro con gli agritur, i B&B e tutta la ricettività extralberghiera familiare bisogni espressivi, qualità calda, di frontiera. STAGIONE ESTIVA L OFFERTA: RIQUALIFICAZIONE STRUTT. ALBERGHIERE 24 riqualificazione strutture alberghiere ( ) stella 2 stelle 3 stelle 4 stelle si riduce il numero totale di alberghi ma aumentano i 3 e 4 stelle 12

13 STAGIONE ESTIVA L OFFERTA: CONSISTENZA LETTI PER CATEGORIA ALB. 25 Consistenza letti per categoria alberghiera ( ) stella letti 2 stelle letti 3 stelle letti 4 stelle letti Aumenta il numero dei letti complessivi STAGIONE ESTIVA GLI AMBITI 26 estate trentina: montagna e laghi. Al primo posto nelle presenze l ambito del Garda, seguito da Fassa, Fiemme e Sole difficoltà a Campiglio sempre più tentata da una monostagione invernale 13

14 Alto Adige: un mercato per tedeschi e italiani 2,6 milioni di arrivi con 15,9 milioni di presenze (55% di tedeschi; 33% di italiani; a seguire austriaci e svizzeri) Tirolo: un mercato internazionale 3,7 milioni di arrivi con 17,6 milioni di presenze (57% di tedeschi, seguiti dal mercato interno e dagli olandesi). tra i competitors: cresce la ricettività nelle categorie elevate tengono i tre stelle; STAGIONE ESTIVA I COMPETITORS si contraggono fortemente le 1 e 2 stelle 27 STAGIONE ESTIVA ALCUNI RISULTATI DELL ESTATE bene gli italiani, con crescita anche sulle code: male gli stranieri specie sui laghi: la perdita è quasi interamente imputabile al Garda e parimenti significativa la perdita di Levico. solo dove gli stranieri erano pochi (San Martino, Pinè Cembra, Comano, Val di Non) crescono: la ricerca di un Trentino meno rinomato? le eccezioni: il Tesino perde anche italiani, la Val di Sole perde solo italiani 14

15 LA VACANZA IN MONTAGNA 29 la vacanza in montagna a livello nazionale mostra il fiatone: soprattutto d estate ma anche l inverno la pratica dello sci si contrae (dati Eurisko: 92: 5% di praticanti; 97 :4,3%; nel 2002: 2,7%; praticanti dello snowboard 0,4%) Il Trentino bianco tiene LA VACANZA IN MONTAGNA: SERIE STORICA ARRIVI INVERNALI PER SETTORE RICETTIVO 30 alberghiero extralberghiero totale / / / / / / / / / / / / /03 Incrementi di arrivi e presenze con alcuni anni di crisi e segni di sofferenza nell alberghiero 15

16 LA VACANZA IN MONTAGNA: SERIE STORICA PRESENZE INVERNALI PER SETTORE RICETTIVO 31 alberghiero extralberghiero totale / / / / / / / / / / / / /03 tra 1990 e 2003 incrementi del 37% negli arrivi e 28% nelle presenze, con crescita costante salvo il 1992/93 ed il 1996/97 LA DOMANDA: ITALIANI E STRANIERI 32 80% italiani: Regioni del Nord Italia e un Centro che premia il Trentino 20% stranieri: mercato tedesco 6,5% del totale presenze, e mercati dell Est, soprattutto polacchi, ma anche cechi e ungheresi è una destinazione per italiani ma in un decennio gli stranieri sono più che raddoppiati 16

17 LA DOMANDA: SERIE STORICA ARRIVI PER PROVEN italiani stranieri totale / / / / / / / / / / / / /03 Tra il 1990/91 ed il 2002/03 gli arrivi stranieri aumentano del 147%, la crescita è costante salvo il 1992/93 ed il 1996/97 LA DOMANDA: SERIE STORICA PRESENZE PER PROVEN. 34 italiani stranieri totale / / / / / / / / / / / / /03 tra 1990 e 2003 incrementi del 158% nelle presenze straniere, con crescita costante salvo il 1992/93 17

18 LA DOMANDA: ITALIANI E STRANIERI NEGLI AMBITI 35 San Martino e Campiglio - Pinzolo e Folgaria: ambiti di destinazione italiana Fiemme e Fassa (oltre al Garda): ambiti di destinazione estera: Val di Sole e Dolomiti di Brenta-Paganella: in posizione intermedia LA DOMANDA: TURISTI DELL EST 36 Ma i turisti dell Est sono un turismo povero? Solo in parte i turisti dell Est utilizzano l alberghiero relativa preferenza per i garnì sono presenti nei 3 e 4 stelle come la media prov. (molto meno i cechi nei 4 stelle) utilizzano l extralberghiero meno degli italiani ma più dei tedeschi sono presenti in stagione (gennaio e febbraio) e non beneficiano di scontistica particolare non è un turismo intermediato da agenzie e t.o.: gruppi privati e soprattutto fai da te 18

19 LA DOMANDA: TURISTI DELL EST 37 Ma i turisti dell Est sono un turismo povero? Solo in parte numerosi sono i turisti fedeli presenti da alcune stagioni spendono in extra meno dei tedeschi nessun problema di convivenza con altri target solo alcune strutture hanno fatto una specifica promozione i polacchi presentano una situazione intermedia tra i tedeschi e i cechi i turisti dell est risultano più polarizzati dei tedeschi sulle due fasce di prezzo basso e alto, quindi non sono un universo omogeneo L OFFERTA RICETTIVA 38 predominanza dell extralberghiero e delle seconde case (soprattutto in rapporto ai competitors): 45% arrivi e 54% delle presenze totali alberghiero: 55% sul totale arrivi, e solo 45% delle presenze permanenza media di 5,5 giornate permanenze più alte nell extralberghiero negli alberghi 4,5 giornate: è lo stesso valore dell inizio anni 90: non è vero che la vacanza continua ad accorciarsi 19

20 TRENTINO E COMPETITORS 39 Alto Adige tiene: più di un terzo italiani (in aumento) e la metà tedeschi (stabili) Tirolo: quasi il 60% delle presenze sono tedesche; poco significativa la presenza dai paesi dell Est; irrisoria la presenza italiana Trentino destinazione importante per i paesi dell Est Trentino poco affermato nel circuito internazionale rispetto al Tirolo dialogo possibile con alcuni mercati (es. Olanda) GLI AMBITI 40 la montagna bianca di livello medio alto si consolida con qualche segno di sofferenza per Madonna di Campiglio e Fassa Paganella, Folgaria: il mercato sembra premiare le medie stazioni con standard di qualità le città: difficoltà a posizionarsi come meta di turismo culturale lago e benessere: una motivazione di vacanza anche fuori stagione piccoli successi diffusi delle aree minori e della montagna poco sci 20

21 PRODOTTO NEVE: CARATTERISTICHE DELLE PISTE 41 Ambito Lunghezza Superficie Livello Lunghezza Superficie innevame turistico (in Km) (in Ha) innevata innevata nto fassa 104, ,18 70, ,74 66,90% fiemme 33, ,16 31, ,01 93,60% sole 57, ,10 39, ,91 68,30% campiglio 57, ,49 42, ,75 73,80% primiero 41, ,95 30, ,19 74,60% paganella 31, ,683 21, ,078 68,50% folgaria 38, ,62 26, ,868 69,60% Totale 364, ,19 261, ,55 72,00% 364 chilometri di piste, di cui 262 dotate di innevamento programmato, pari al 72% del totale. l area meno dotata di impianti di innevamento programmato è la Valle di Fassa, con il 67% l area con la maggiore copertura di cannoni sulle piste è la Valle di Fiemme con il 93%. PRODOTTO NEVE: SCIATORI SULLE PISTE 42 inverno 2000/01 inverno 2001/02 inverno 2002/03 AREA SCIISTICA sciatori n piste/gg sciatori n piste/gg sciatori n piste/gg tot pass 02/03 S. Martino di C , , , Val di Fiemme-Ober , , , Adamello Ski , , , Paganella Dolomiti , , , Funivie Campiglio , , , Ski Area TreValli , , , Funivie Pinzolo , , , Fassa/Carezza , , , totale , , , trend di crescita in alcune zone anche in un anno difficile come il 2002 Ski Area Tre Valli e Fiemme-Obereggen: pù piste nell arco della giornata Madonna di Campiglio: meno piste sciate al giorno contrazione di n piste/giorno nel triennio in Paganella e Pinzolo pur aumentando il numero di turisti inverno 2002/03: incremento di sciatori 21

22 PRODOTTO NEVE: KM SCIATI AL GIORNO 43 Si possono individuare delle aree in cui si scia mediamente di più (o di meno)? AREA SCIISTICA n.piste/gg lungh.med km sciati/gg Ski Area TreValli 14,8 1,093 16,2 Val di Fiemme-Obereggen 14,0 0,951 13,3 Funivie Pinzolo 11,6 1,094 12,7 Fassa/Carezza 11,6 1,093 12,7 S. Martino di C. 12,5 1,013 12,6 Adamello Ski 12,6 0,937 11,8 Paganella Dolomiti 11,1 0,970 10,7 Funivie Campiglio 8,7 1,094 9,6 Folgaria n.d. 0,669 media 12,3 0,971 11,9 lunghezza media delle piste:circa 1 chilometro località di sciata media : Val di Fassa, Pinzolo e Primiero zone a sciata intensa : Ski Area Tre Valli e Val di Fiemme. Madonna di Campiglio: turisti che non saturano la giornata sciando PRODOTTO NEVE: RAPP. SETTIMANALI E GIORNALIERI 44 Si può individuare il peso dell escursionismo dal rapporto tra settimanali e giornalieri? AREE SCIISTICHE inv. 2000/01 inv. 2001/02 inv. 2002/03 San Martino di C. 8,7% 14,8% 13,0% Fiemme/Obereggen 14,0% 15,4% 14,6% Adam. Ski Tonale 27,6% 47,1% 29,7% Paganella 30,4% 45,3% 37,7% Campiglio 12,5% 15,7% 12,5% Tre Valli 16,9% 23,3% 17,9% Pinzolo 20,7% 28,2% 29,7% Fassa/Carezza 110,4% 135,4% 110,7% maggiore presenza di turisti stanziali (settimane bianche): Paganella, Tonale e Pinzolo bassa percentuale di settimanali: Primiero (escursionismo dal Veneto), Val di Fiemme (escursionismo residenti, anche dalla Valle dell Adige) e Campiglio (tante seconde case, frequentate nel fine settimana utilizzando il giornaliero) 22

23 PRODOTTO NEVE: UN QUADRO DI SINTESI 45 stagione 2002/03 livello di n piste km sciati rapporto area sciistica innevamento al giorno al giorno settim./giorn. S. Martino di C. 74,6% 12,5 12,6 13,0% Val di Fiemme-Obereggen 93,6% 14,0 13,3 14,6% Adamello Ski 68,3% 12,6 11,8 29,7% Paganella Dolomiti 68,5% 11,1 10,7 37,7% Funivie Campiglio 73,8% 8,7 9,6 12,5% Ski Area TreValli 66,9% 14,8 16,2 17,9% Funivie Pinzolo 73,8% 11,6 12,7 29,7% Fassa/Carezza 66,9% 11,6 12,7 110,7% media 72,0% 12,3 11,9 27,4% basso innevamento programmato rispetto alla media in Val di Fassa sciata giornaliera intensa : Ski Area Tre Valli e Fiemme/Obereggen; all opposto Madonna di Campiglio l impegno sciistico più soft di Campiglio trova riscontro anche nel più basso numero di km sciati giornalmente Campiglio, San Martino di Castrozza e Fiemme: maggiore componente di giornalieri, rispetto ad altre aree IMPIANTI DI RISALITA E RICETTIVITA 46 Un confronto inusuale tra capacità degli impianti e capacità ricettiva portata or./ portata or./ portata or./ AMBITO TURISTICO letti C59 letti 2e case totale letti Folgaria 5,78 2,44 1,14 Paganella 1,86 5,22 0,97 Campiglio 4,01 1,54 0,71 S. Martino 3,56 2,87 1,16 Fassa 3,24 5,29 1,53 Fiemme 3,26 1,65 0,84 Sole 3,32 2,47 1,02 più alta capacità di trasporto degli impianti di risalita in Valle di Fassa buona capacità di trasporto in rapporto ai posti letto: S. Martino di C. e Primiero, Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna indice uguale a uno: Valli di Sole, Pejo e Rabbi, Paganella numero indice sensibilmente sotto il valore uno: Valle di Fiemme e soprattutto l area Campiglio-Pinzolo (troppi letti in 2e case) Paganella: rapporto più equilibrato tra portata oraria e letti nelle strutture ricettive imprenditoriali 23

24 IMPIANTI DI RISALITA E RICETTIVITA 47 OCCUPAZIONE EFFETTIVA POSTI LETTO IN ALCUNI AMBITI Sole e Fassa e in minor misura Fiemme e Rendena presentano tassi di occupazione delle strutture ricettive imprenditoriali superiori ad un terzo del totale Paganella e Primiero: tasso di occupazione sfiora il 30% Folgaria inferiore ad un quarto del totale conteggiando i letti totali comprese le seconde case i migliori tassi di occupazione sono quelli di Fassa e Sole con tassi comunque inferiori al 30%; tutti gli altri ambiti inferiori al 20% IMPIANTI DI RISALITA E RICETTIVITA 48 OCCUPAZIONE EFFETTIVA POSTI LETTO IN ALCUNI AMBITI GENNAIO E FEBBRAIO 2003 Sole e Fassa: tassi di occupazione delle strutture ricettive imprenditoriali sul 60% Rendena e Fiemme sfiorano il 50% Paganella e Primiero il 43% Folgaria inferiore al 40% conteggiando i letti totali comprese le seconde case i migliori tassi di occupazione sono ancora Fassa (41%) e Sole (36%), seguiti da Paganella (31%). Tutti gli altri ambiti attorno al 20% 24

25 IMPIANTI DI RISALITA E RICETTIVITA 49 UTILIZZO EFFETTIVO IMPIANTI (PORTATA TEORICA/N. PASSAGGI) 2002/03 (4 MESI) (solo per alcune stazioni) Val di Fiemme e Val di Fassa tasso di utilizzazione di poco superiore al 30% Paganella: tasso di utilizzo 30% San Martino di C., Madonna di C. e Pinzolo (Rendena), Folgaria e Lavarone inferiori al 20% IMPIANTI DI RISALITA E RICETTIVITA 50 UTILIZZO EFFETTIVO IMPIANTI (PORTATA TEORICA/N. PASSAGGI) Gennaio e febbraio 2003 Paganella: tasso di utilizzo 40% Primiero: tasso di utilizzo 22% Rendena: tasso di utilizzo del 16% sabati, domeniche e festivi dei mesi di gennaio e febbraio (solo per tre stazioni) Paganella: tasso di utilizzo del 53% Primiero: tasso di utilizzo del 32% Rendena: tasso di utilizzo del 26% 25

26 VAL RENDENA TURISTI NON SCIATORI ED ESCURSIONISTI NEI FINE SETTIMANA IN TRE AMBITI - GEN/FEB 2003 Obiettivo auspicato per il sistema turistico trentino: più pernottamenti e meno escursionisti I turisti che non sciano sono media 2 su 3; più numerosi in gennaio con punte di 3 su 4, rispetto a febbraio quando i non sciatori sono 1 su 2 nei fine settimana gli escursionisti rappresentano ca. il 30% degli sciatori, con valori un poco più elevati la domenica rispetto al sabato 51 TURISTI NON SCIATORI ED ESCURSIONISTI NEI FINE SETTIMANA IN TRE AMBITI - GEN/FEB PRIMIERO I turisti che non sciano sono in media 1 su 3; con punte di 1 su 2 in gennaio e valori minimi di 1 su 10 nel mese di febbraio, rispetto a febbraio quando i non sciatori sono 1 su 2 nei fine settimana gli escursionisti rappresentano ca. il 30% degli sciatori il sabato e sfiorano il 40% la domenica, con valori più elevati in gennaio rispetto a febbraio 26

27 TURISTI NON SCIATORI ED ESCURSIONISTI NEI FINE SETTIMANA IN TRE AMBITI - GEN/FEB 2003 PAGANELLA i turisti che non sciano sono in media poco meno di 1 su 3; con punte del 40% in gennaio e valori molto più bassi in febbraio nei fine settimana gli escursionisti rappresentano ca. il 25% degli sciatori il sabato e ca. il 35% la domenica, con valori più elevati in gennaio rispetto a febbraio 53 TURISTI NON SCIATORI ED ESCURSIONISTI NEI FINE SETTIMANA IN TRE AMBITI - GEN/FEB SINTESI la quota di non sciatori è significativa e sembrerebbe tanto più elevata in presenza di una ricettività extralberghiera non imprenditoriale (seconde case) ca. un terzo degli sciatori sulle piste il fine settimana sono escursionisti e non turisti, con percentuali più elevate la domenica rispetto al sabato e in gennaio rispetto a febbraio il numero di escursionisti del fine settimana dipende notevolmente dalle condizioni meteo 27

28 MOBILITA ED ESCURSIONISMO IN UN AMBITO 55 Pinzolo: il mese di punta agosto con una media giornaliera di veicoli superiore a in entrata e altrettanti in uscita I giorni di punta in realtà sono i primi giorni dell anno (Capodanno in uscita, e il 4 gennaio per l Epifania in entrata) In agosto non c è differenza sostanziale tra giorni feriali e fine settimana, a differenza del periodo invernale quando le giornate di sabato e domenica registrano molti più autovericoli in entrata e uscita (e in particolare in febbraio piuttosto che in gennaio) Rispetto ad un mese di traffico normale senza turisti nel periodo estivo del mese di agosto il traffico più che raddoppia per Pinzolo e quadruplica per Campiglio; in inverno l incremento risulta più contenuto a Pinzolo e raddoppia per Campiglio Campiglio: media giornaliera sia in inverno che in estate pari a circa la metà dei valori registrati a Pinzolo:metà del transito per Pinzolo prosegue per Campiglio e l altra metà si ferma in Val Rendena Fuori dalle stagioni estiva e invernale il traffico su Campiglio è pari a ca. un terzo di quello di Pinzolo INVERNO ESCURSIONISTI IN VAL RENDENA ogni fine settimana in gennaio e febbraio arrivano ca. dagli ai turisti registrano il loro pernottamento in media da ca a poco più di persone con il conteggio della stima delle seconde case i pernottanti salgono mediamente a ca gli escursionisti, tenuto conto dei pernottamenti nelle seconde case, ammontano in media ogni settimana a ca

29 INVERNO QUANTI SONO I TURISTI NON SCIATORI IN VAL RENDENA 57 % escursionisti su potenziali sciatori Turisti non sciatori Sciatori % Turisti pernottanti non sciatori Gennaio ca. 8% ca ca. 56% Febbraio poco più del 6% ca ca. 50% i turisti che non sciano sono più numerosi di quelli che sciano gli escursionisti rispetto al totale di presenze turistiche mensili non rappresentano una quota elevata ma concentrandosi nel fine settimana, il sabato e la domenica, rappresentano ca. il 30% del totale sciatori ESCURSIONISTI IN VAL RENDENA: UN ULTERIORE APPROFONDIMENTO 58 ogni fine settimana in gennaio e febbraio arrivano ca. dagli ai turisti registrano il loro pernottamento in media da ca a poco più di persone con il conteggio della stima delle seconde case i pernottanti salgono mediamente a ca gli escursionisti, tenuto conto dei pernottamenti nelle seconde case, ammontano in media ogni settimana a ca

la stagione turistica estiva 2016

la stagione turistica estiva 2016 8 novembre 2016 la stagione turistica estiva 2016 negli esercizi alberghieri e complementari Arrivi e presenze nella stagione estiva per mese arrivi variazione % 2016/2015 presenze variazione % 2016/2015

Dettagli

VALLE DI FIEMME TURISTICA

VALLE DI FIEMME TURISTICA 1 2 Ricettività Alberghi 108 con pl 6.907 (a 3 stelle 63 con pl 5.032; a 4 stelle 3 con 353 pl) Esercizi complementari 40 con pl 3.324 Affittacamere e CAV 15 con 1.278 pl 3 camping con 1.281pl 11 agritur

Dettagli

Turismo in Trentino. Rapporto 2008

Turismo in Trentino. Rapporto 2008 Turismo in Trentino. Rapporto 2008 Sommario Andamenti estivo e invernale Trentino vs Alto Adige Prezzi di vendita Tassi di occupazione posti letto Performance per ambiti e possibili variabili esplicative

Dettagli

Il Turista invernale in Trentino

Il Turista invernale in Trentino Il Turista invernale in Trentino Sommario Stagione invernale Due ricerche sul turista invernale: settimane bianche (campione di 1.027 interviste) e festività natalizie (campione di 1.516 interviste) Una

Dettagli

La stagione turistica invernale 2014/2015

La stagione turistica invernale 2014/2015 Marzo 2016 La stagione turistica invernale 2014/2015 Nel report sono presentati i dati sul movimento dei clienti negli esercizi ricettivi nella stagione turistica invernale 2014/2015. Le elaborazioni sono

Dettagli

Il turismo in Trentino nell estate 2016

Il turismo in Trentino nell estate 2016 Gennaio 2016 Il turismo in Trentino nell estate 2016 In questo report vengono presentati i dati sul movimento negli esercizi ricettivi nella stagione turistica estiva 2016. Le elaborazioni sono effettuate

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Servizio Turismo I.S. per le politiche turistiche provinciali

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Servizio Turismo I.S. per le politiche turistiche provinciali PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Turismo I.S. per le politiche turistiche provinciali Turismo in Trentino Rapporto 2013 Progettazione Rapporto di ricerca a cura di Gianfranco Betta Stesura Rapporto

Dettagli

La stagione turistica invernale 2013/2014*

La stagione turistica invernale 2013/2014* Giugno 2014 La stagione turistica invernale 2013/2014* Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i dati sul movimento turistico relativi alla stagione invernale 2013/2014. Le elaborazioni

Dettagli

IL TURISMO POLACCO IN TRENTINO UN QUADRO AGGIORNATO

IL TURISMO POLACCO IN TRENTINO UN QUADRO AGGIORNATO IL TURISMO POLACCO IN TRENTINO UN QUADRO AGGIORNATO La Polonia per il Trentino Il Trentino per la Polonia La Polonia per il Trentino Trend Presenze certificate 18.000.000 16.000.000 16.070.571 + 22,5%

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Dipartimento Turismo, Commercio, Promozione e Internazionalizzazione Ufficio Politiche turistiche provinciali

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Dipartimento Turismo, Commercio, Promozione e Internazionalizzazione Ufficio Politiche turistiche provinciali PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Dipartimento Turismo, Commercio, Promozione e Internazionalizzazione Ufficio Politiche turistiche provinciali Turismo in Trentino Rapporto 2012 Progettazione Rapporto di ricerca

Dettagli

La stagione turistica invernale 2015/2016

La stagione turistica invernale 2015/2016 Luglio 2016 La stagione turistica invernale 2015/2016 Nel report sono presentati i dati del movimento negli esercizi ricettivi del Trentino nella stagione turistica invernale 2015/2016. Le elaborazioni

Dettagli

L evoluzione del mercato della neve nei Paesi europei

L evoluzione del mercato della neve nei Paesi europei 1 neve nei Paesi europei Istituto don Milani Promotore ecoturismo alpino PRODOTTO INVERNO. ALCUNE CONTRADDIZIONI Crisi versus tenuta e addirittura rafforzamento. E un prodotto maturo; scia meno gente.

Dettagli

Il Turismo trentino - anno 2014

Il Turismo trentino - anno 2014 Marzo 2016 Il Turismo trentino - anno 2014 In questo report si presenta un consuntivo del movimento dei clienti negli esercizi ricettivi del Trentino nell anno 2014. Le elaborazioni sono ricavate dai dati

Dettagli

Progetto vacanza Primi passi sulla neve. Sommario Il turista invernale nelle aree sci minori. Il progetto Primi passi sulla neve

Progetto vacanza Primi passi sulla neve. Sommario Il turista invernale nelle aree sci minori. Il progetto Primi passi sulla neve Progetto vacanza Primi passi sulla neve Sommario Il turista invernale nelle aree sci minori Il progetto Primi passi sulla neve La stagione invernale Crescita dei pernottamenti molto più marcata che in

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Dipartimento Turismo, Commercio, Promozione e Internazionalizzazione Ufficio Politiche turistiche provinciali

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Dipartimento Turismo, Commercio, Promozione e Internazionalizzazione Ufficio Politiche turistiche provinciali PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Dipartimento Turismo, Commercio, Promozione e Internazionalizzazione Ufficio Politiche turistiche provinciali Turismo in Trentino Rapporto 2011 Progettazione Rapporto di ricerca

Dettagli

TURISTI NELLE DOLOMITI

TURISTI NELLE DOLOMITI 1 TURISTI NELLE DOLOMITI Risultati di alcune ricerche Problematiche del turismo montano (1) 2 Lo sviluppo di turismo di massa ha sbiadito il mito delle Alpi facendo perdere la loro parvenza di naturalezza

Dettagli

Sintesi Report n. 46 Esercizi alberghieri. Consistenza, tassi di occupazione e stima fatturati

Sintesi Report n. 46 Esercizi alberghieri. Consistenza, tassi di occupazione e stima fatturati Sintesi Report n. 46 Esercizi alberghieri. Consistenza, tassi di occupazione e stima fatturati Il Rapporto 2014 sul turismo in Trentino ha anticipato alcuni indicatori di natura economica ritenuti utili

Dettagli

Turismo in Trentino. Turismo in Trentino. Turismo in Trentino. Introduzione. Punti affrontati

Turismo in Trentino. Turismo in Trentino. Turismo in Trentino. Introduzione. Punti affrontati 1 Introduzione. Punti affrontati 2 1. Importanza turismo in Trentino ed evoluzione ultimi anni 2. La competitività del Trentino nell arco alpino 3. Qualità per competere 4. Qualità e risorsa umana 5. Un

Dettagli

2014 Consuntivo e andamento negli ultimi 10 anni

2014 Consuntivo e andamento negli ultimi 10 anni Flussi Turistici in Piemonte 214 Consuntivo e andamento negli ultimi 1 anni Osservatorio Turistico Regionale Cristina Bergonzo Contesto internazionale Fonte UNWTO, ENIT, Ban nca d Itlia, Il Sole 24 Ore

Dettagli

II Sessione Prodotti turistici del Piemonte e scenari di sviluppo Le montagne del Piemonte: prodotto turistico che può innovare

II Sessione Prodotti turistici del Piemonte e scenari di sviluppo Le montagne del Piemonte: prodotto turistico che può innovare II Sessione Prodotti turistici del Piemonte e scenari di sviluppo Le montagne del Piemonte: prodotto turistico che può innovare Luigi Gaido Professore Piemonte e Turismo Il turismo: risorsa economica anticrisi?

Dettagli

La spesa dei turisti in Trentino stagione invernale

La spesa dei turisti in Trentino stagione invernale Assessorato all Agricoltura, Foreste, Turismo e Promozione in Trentino stagione invernale 2009-2010 Trento, 10 novembre 2010 Gli obiettivi dell indagine L indagine si propone di calcolare e analizzare

Dettagli

Movimento turistico complessivo Liguria Arrivi

Movimento turistico complessivo Liguria Arrivi TURISMO : LA LIGURIA CHIUDE L ANNO CON SEGNO POSITIVO Buona performance sia degli italiani che degli stranieri. L imperiese in recupero. Con oltre 4 milioni di arrivi e quasi 13 milioni e mezzo di giornate

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA APRILE 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma

Dettagli

TURISMO. Assessorato Ambiente e Sviluppo Sostenibile

TURISMO. Assessorato Ambiente e Sviluppo Sostenibile Assessorato Ambiente e Sviluppo Sostenibile La ricettività in Emilia Romagna 1 Il turismo rappresenta una risorsa molto importante per l Emilia-Romagna. Il patrimonio ricettivo alberghiero alla fine del

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE MARCHE LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO 2015 Luglio 2015 A cura di Storia del documento Copyright: Committente: IS.NA.R.T. Scpa Unioncamere Marche

Dettagli

L Osservatorio è una iniziativa al servizio di tutti gli operatori pubblici e privati del Sistema Turistico Lago di Como realizzata da:

L Osservatorio è una iniziativa al servizio di tutti gli operatori pubblici e privati del Sistema Turistico Lago di Como realizzata da: SINTESI RAPPORTO ANNUALE FLUSSI TURISTICI 2006-2007 L Osservatorio è una iniziativa al servizio di tutti gli operatori pubblici e privati del Sistema Turistico Lago di Como realizzata da: www.co.camcom.it

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO G ENNAIO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma Proseguono anche nel mese di Gennaio nella provincia di Roma i segnali di ripresa della domanda turistica, che ha registrato

Dettagli

Turismo alpino. Val di Fassa e competitor

Turismo alpino. Val di Fassa e competitor Turismo alpino. e competitor 1 Turismo alpino. e competitor Introduzione 2 Il turismo alpino perde quota rispetto al turismo internazionale L inverno si difende meglio dell estate Nell arco alpino sono

Dettagli

Scenario di riferimento

Scenario di riferimento Programma a pluriennale pu aedi indirizzo oe di coordinamento 2013 2015 di cui all art. 3 della L.R.75/1996 e s.m.i. (DGR n. 12 4069 del 2 luglio 2012) a cura di Sviluppo Piemonte Turismo Contesto internazionale

Dettagli

Risultati definitivi stagione invernale 2006-2007

Risultati definitivi stagione invernale 2006-2007 Statistiche in breve 29 giugno 2007 Turismo a cura di Roberta Savorelli e Manuela Genetti Risultati definitivi stagione invernale 2006-2007 Il Servizio Statistica presenta i dati definitivi relativi agli

Dettagli

Esame del flusso turistico dalla Cina negli ultimi 10 anni

Esame del flusso turistico dalla Cina negli ultimi 10 anni TURISMO in TOSCANA Esame del flusso turistico dalla Cina negli ultimi 10 anni a cura di: CENTRO STUDI TURISTICI DI FIRENZE Firenze, 24 Ottobre 2011 Parte 1 Caratteri strutturali del turismo in Toscana

Dettagli

OSSERVATORIO DEL TURISMO

OSSERVATORIO DEL TURISMO OSSERVATORIO DEL TURISMO Rapporto sull andamento della stagione turistica anno 211 (dati provvisori) 1. Consistenza delle strutture ricettive Nel 211 (periodo gennaio/settembre) il numero complessivo delle

Dettagli

Cuorerurale Assemblea dei soci 28 aprile 2010

Cuorerurale Assemblea dei soci 28 aprile 2010 Cuorerurale Assemblea dei soci 28 aprile 2010 Sommario 1. Crisi e turismo 2. Prezzi e performance di CuoreRurale 3. La soddisfazione dell ospite 4. Qualità e club di prodotto Crisi e turismo Il turismo

Dettagli

«DESTINAZIONE FIRENZE» L OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE

«DESTINAZIONE FIRENZE» L OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE OTTOBRE 2016 «DESTINAZIONE FIRENZE» L OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE FIRENZE Arrivi e presenze a Firenze, città metropolitana e Regione. Anni 2005-2015. 2005= 100 140 130 120 110 2. Evoluzione

Dettagli

OSSERVATORIO DEL TURISMO

OSSERVATORIO DEL TURISMO OSSERVATORIO DEL TURISMO Rapporto sull andamento della stagione turistica anno 216 (dati definitivi) 1. Consistenza delle strutture ricettive Nel 216 il numero complessivo delle strutture ricettive è aumentato

Dettagli

Associazione Bed & Breakfast di Qualità in Trentino Assemblea dei soci 23 marzo 2010

Associazione Bed & Breakfast di Qualità in Trentino Assemblea dei soci 23 marzo 2010 Associazione Bed & Breakfast di Qualità in Trentino Assemblea dei soci 23 marzo 2010 Sommario 1. Crisi e turismo 2. Prezzi e performance 3. La soddisfazione dell ospite 4. Un confronto con l ospite di

Dettagli

Valutazione delle festività natalizie e prenotazioni stagione invernale 2010/11

Valutazione delle festività natalizie e prenotazioni stagione invernale 2010/11 Supplemento n. 1 al n. 304/2010 de Il Trentino ANNO VI - n. 38 - GENNAIO 2011 Valutazione delle festività natalizie e prenotazioni stagione invernale 2010/11 Sintesi Dal 10 al 13 gennaio 2011, dopo le

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Aprile A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: CCIAA di Brindisi Versione: 1.0 Quadro dell opera: Termine rilevazione:

Dettagli

Indice. 1. Capacità ricettiva - Comune di Milano pag Capacità ricettiva - provincia di Milano pag. 4

Indice. 1. Capacità ricettiva - Comune di Milano pag Capacità ricettiva - provincia di Milano pag. 4 Flussi Turistici di Milano e Provincia 2011 Indice 1. Capacità ricettiva - Comune di Milano pag. 3 2. Capacità ricettiva - provincia di Milano pag. 4 3. Flussi turistici - Milano e provincia pag. 6 4.

Dettagli

OSSERVATORIO PROVINCIALE PER IL TURISMO

OSSERVATORIO PROVINCIALE PER IL TURISMO 1 OSSERVATORIO PROVINCIALE PER IL INCONTRO 1 OTTOBRE 2004 PRODOTTO INVERNO. ALCUNE CONTRADDIZIONI 2 Crisi versus tenuta e addirittura rafforzamento. E un prodotto maturo; scia meno gente. Eppure è un prodotto

Dettagli

Il turismo nel comune di Mantova

Il turismo nel comune di Mantova Il turismo nel comune di Mantova IN BREVE +7,5% gli arrivi di turisti italiani e stranieri nel 214 +7,1% le presenze; stabile la permanenza media a 1,88 gg/vacanza. crescita di flusso turistico in tutti

Dettagli

OSSERVATORIO SUL TURISMO

OSSERVATORIO SUL TURISMO OSSERVATORIO SUL TURISMO DELLA PROVINCIA DI RIMINI Report 2008 Offerta & Domanda turistica I flussi giornalieri Il turismo verde Rilevazione statistica con metodologia Istat L OFFERTA RICETTIVA - ITALIA

Dettagli

Il turismo in Provincia di Treviso nel periodo gennaio-ottobre 2012: confronti e considerazioni. Elaborazioni da Osservatorio Turistico Provinciale

Il turismo in Provincia di Treviso nel periodo gennaio-ottobre 2012: confronti e considerazioni. Elaborazioni da Osservatorio Turistico Provinciale Il turismo in Provincia di Treviso nel periodo gennaio-ottobre 2012: confronti e considerazioni Elaborazioni da Osservatorio Turistico Provinciale Regione Veneto: movimento 2012 Movimento di turisti in

Dettagli

Inverno 2016/17 in Alto Adige 1 novembre aprile 2017

Inverno 2016/17 in Alto Adige 1 novembre aprile 2017 Inverno 216/17 in Alto Adige 1 novembre 216-3 aprile 217 (Dati AST al 6/7/217) Andamento degli arrivi nei periodi invernali dal 212/13 al 216/17 3.. 2.5. 2.. 1.5. 2.367.17 2.45.496 2.512.276 2.71.284 2.759.356

Dettagli

Comune di Senigallia Assessorato alla Promozione dei Turismi e Manifestazioni SENIGALLIA ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE GENNAIO/AGOSTO 2011

Comune di Senigallia Assessorato alla Promozione dei Turismi e Manifestazioni SENIGALLIA ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE GENNAIO/AGOSTO 2011 Comune di Senigallia Assessorato alla Promozione dei Turismi e Manifestazioni SENIGALLIA ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE GENNAIO/AGOSTO 2011 REPORT OTTOBRE 2011 I dati della stagione balneare 2011 La stagione

Dettagli

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi TURISMO 216: SUPERATA QUOTA 15 MILIONI DI PRESENZE Oltre il la crescita delle presenze, bene sia gli italiani che gli stranieri. Superata la quota dei 15 milioni di presenze: il turismo ligure ha registrato

Dettagli

Flussi Turistici di Milano e Provincia Primo trimestre 2013

Flussi Turistici di Milano e Provincia Primo trimestre 2013 Flussi Turistici di Milano e Provincia Primo trimestre 2013 in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Capacità ricettiva nel Comune di Milano

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Dipartimento Turismo, Commercio, Promozione e Internazionalizzazione Ufficio Politiche turistiche provinciali

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Dipartimento Turismo, Commercio, Promozione e Internazionalizzazione Ufficio Politiche turistiche provinciali PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Dipartimento Turismo, Commercio, Promozione e Internazionalizzazione Ufficio Politiche turistiche provinciali Turismo in Trentino Rapporto 2010 Ricerca a cura di Gianfranco

Dettagli

La spesa dei turisti in Trentino nella stagione invernale

La spesa dei turisti in Trentino nella stagione invernale PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Assessorato al Turismo Servizio Statistica La spesa dei turisti in Trentino nella stagione invernale 2004-2005 2005 1 Un indagine originale, approfondita e con una storia...

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI IN PROVINCIA DI SIENA

I FLUSSI TURISTICI IN PROVINCIA DI SIENA I FLUSSI TURISTICI IN PROVINCIA DI SIENA STAGIONE 2015 (FONTE DATI: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA UFFICIO TURISMO) Secondo le statistiche ufficiali sui movimenti turistici registrati nelle strutture

Dettagli

Osservatorio Turistico della provincia di Reggio Calabria LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO I TRIMESTRE 2014

Osservatorio Turistico della provincia di Reggio Calabria LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO I TRIMESTRE 2014 Osservatorio Turistico della provincia di Reggio Calabria LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO I TRIMESTRE 2014 Maggio 2014 Il presente rapporto è realizzato dalla Camera di Commercio

Dettagli

Servizio Attività produttive e Turismo. STATISTICHE DEL TURISMO ANNO 2013 Capacità ricettiva e movimento turistico

Servizio Attività produttive e Turismo. STATISTICHE DEL TURISMO ANNO 2013 Capacità ricettiva e movimento turistico I Servizio Attività produttive e Turismo STATISTICHE DEL TURISMO ANNO 2013 Capacità ricettiva e movimento turistico COMPETENZE E ATTIVITA' Il Servizio Attività produttive e Turismo, su specifica delega

Dettagli

Inverno 2003/04 e previsioni estate 2004 Problematiche del turismo montano

Inverno 2003/04 e previsioni estate 2004 Problematiche del turismo montano 1 Inverno 2003/04 e previsioni estate 2004 Problematiche del turismo montano Osservatorio provinciale per per il turismo il Trento 1 giugno 2004 Gianfranco Betta Ordine dei lavori 2 Consuntivo stagione

Dettagli

Vacanze estive Sommario

Vacanze estive Sommario Vacanze estive 2009 Sommario Indicatori congiunturali e turismo I vacanzieri estivi in Trentino Ricerca CRA: intenzioni di vacanza Ricerca CRA: il Trentino turistico estivo Indagine Monitur sulle prenotazioni

Dettagli

Terza congiuntura 2013: appeal della riviera ligure per l estate 2013

Terza congiuntura 2013: appeal della riviera ligure per l estate 2013 Terza congiuntura 2013: appeal della riviera ligure per l estate 2013 Occupazione camere luglio-settembre 1 2012-2013 per tipologia ricettiva (%) Alberghiero 73,9 80,6 45,0 Open air 69,7 81,6 26,4 Altro

Dettagli

TURISMO & TOSCANA EVOLUZIONE DEL MERCATO. Le previsioni per la prossima stagione estiva a cura del CENTRO STUDI TURISTICI

TURISMO & TOSCANA EVOLUZIONE DEL MERCATO. Le previsioni per la prossima stagione estiva a cura del CENTRO STUDI TURISTICI TURISMO & TOSCANA EVOLUZIONE DEL MERCATO a cura del CENTRO STUDI TURISTICI Firenze, 30 giugno 2004 NOTA METODOLOGICA Indagine presso gli operatori dell intermediazione e della produzione turistica 3-16

Dettagli

In provincia di Padova. Sintesi dei principali indicatori. Anno 2016

In provincia di Padova. Sintesi dei principali indicatori. Anno 2016 La dinamica del turismo In provincia di Padova Sintesi dei principali indicatori Anno 2016 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2017 Servizio Statistica Regione Veneto e Istat Arrivi e presenze: -per

Dettagli

Parte Prima. // vantaggio competitivo del settore turismo a sostegno della competitivita territoriale

Parte Prima. // vantaggio competitivo del settore turismo a sostegno della competitivita territoriale Presentazione Introduzione Gli Autori XIII XVII XXV Parte Prima // vantaggio competitivo del settore turismo a sostegno della competitivita territoriale 1. Il territorio come sistema vitale 3 1.1. L'impresa

Dettagli

Osservatorio Turistico della provincia di Reggio Calabria LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO IV TRIMESTRE 2013

Osservatorio Turistico della provincia di Reggio Calabria LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO IV TRIMESTRE 2013 Osservatorio Turistico della provincia di Reggio Calabria LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO IV TRIMESTRE 2013 Febbraio 2014 Il presente rapporto è realizzato dalla Camera di Commercio

Dettagli

Misurare il fenomeno turistico

Misurare il fenomeno turistico Misurare il fenomeno turistico Dott.ssa Livia Celardo Università degli studi di Roma Sapienza 29 Novembre 2016 Corso di Economia e Gestione delle Imprese di Servizi Prof.ssa Michela Mari In termini statistici,

Dettagli

IV. Infrastrutture della città: 2. Quale è la capacità di assorbimento della città in termini di alloggi turistici?

IV. Infrastrutture della città: 2. Quale è la capacità di assorbimento della città in termini di alloggi turistici? IV. Infrastrutture della città: 2. Quale è la capacità di assorbimento della città in termini di alloggi turistici? Nel descrivere la capacità di assorbimento della Città di Pisa Città d Arte a livello

Dettagli

L Evoluzione del turismo nel Garda Trentino Evidenze empiriche generali

L Evoluzione del turismo nel Garda Trentino Evidenze empiriche generali L Evoluzione del turismo nel Garda Trentino Evidenze empiriche generali L ambito Garda Trentino, nel corso del 2010, ha confermato il trend positivo del 2009 (altrove considerato come anno buio del turismo),

Dettagli

La stagione turistica estiva 2013*

La stagione turistica estiva 2013* Novembre 2013 La stagione turistica estiva 2013* Il Servizio Statistica presenta i dati definitivi relativi agli arrivi e alle turistiche della stagione estiva (1) 2013 sulla base delle informazioni trasmesse

Dettagli

Sintesi Report n 21 - La stagione turistica invernale 2006/07 in Trentino

Sintesi Report n 21 - La stagione turistica invernale 2006/07 in Trentino Sintesi Report n 21 - La stagione turistica invernale 2006/07 in Trentino L inverno 2006/07 è stata una stagione segnata, in Trentino e in tutto l arco alpino, dalla carenza di neve. L innevamento programmato

Dettagli

TURISMO IN LIGURIA, IL 2015 È UN OTTIMA ANNATA: IMPATTO ECONOMICO DA 5,3 MILIARDI

TURISMO IN LIGURIA, IL 2015 È UN OTTIMA ANNATA: IMPATTO ECONOMICO DA 5,3 MILIARDI (http://www.bjliguria.it/) 08 APR, 2016 0 (HTTP://WWW.BJLIGURIA.IT/2016/04/TURISMO-IN-LIGURIA-IL-2015- E-UNOTTIMA-ANNATA-IMPATTO-ECONOMICO-DA-53-MILIARDI/#RESPOND) TURISMO IN LIGURIA, IL 2015 È UN OTTIMA

Dettagli

A.P.T. DEL TRENTINO. Area Studi - Osservatorio OSSERVATORIO TURISTICO BOLLETTINO INTERNO D'AGGIORNAMENTO

A.P.T. DEL TRENTINO. Area Studi - Osservatorio OSSERVATORIO TURISTICO BOLLETTINO INTERNO D'AGGIORNAMENTO A.P.T. DEL TRENTINO Area Studi - Osservatorio OSSERVATORIO TURISTICO BOLLETTINO INTERNO D'AGGIORNAMENTO N. 37 OTTOBRE 2001 DATI PROVINCIALI INVERNO 01-02 DATI INVERNO 01-02 PER AMBITO TURISTICO DATI INVERNO

Dettagli

Il flussi turistici di Montepulciano nel 2014

Il flussi turistici di Montepulciano nel 2014 Il flussi turistici di Montepulciano nel 2014 1 Il mercato turistico di Montepulciano nel 2014 (Elaborazione CST su dati parziali Amministrazione Provinciale di Siena) Premessa Le informazioni e i dati

Dettagli

Il turismo a Treviso nel 2013: confronti e considerazioni. Elaborazioni dati ufficiali 2013

Il turismo a Treviso nel 2013: confronti e considerazioni. Elaborazioni dati ufficiali 2013 Il turismo a Treviso nel 2013: confronti e considerazioni Elaborazioni dati ufficiali 2013 I flussi turistici in Veneto nel 2013 Movimento turisti in Veneto per comprensorio. Variazioni % 2012/2013 Balneare

Dettagli

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13 luglio 2013 Movimento turistico Stagione invernale 2012/13 Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i dati definitivi relativi agli arrivi e alle presenze turistiche registrati

Dettagli

In attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica.

In attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica. Flussi Turistici di Milano e Provincia gennaio-giugno 2011 In attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica. Indice 1. Capacità ricettiva - Comune di

Dettagli

IL GIOCO DELLA VACANZA. Osservatorio 6 provinciale ottobre 2005 per per il turismo il 6 ottobre 2005 Gianfranco Betta

IL GIOCO DELLA VACANZA. Osservatorio 6 provinciale ottobre 2005 per per il turismo il 6 ottobre 2005 Gianfranco Betta 1 IL GIOCO DELLA VACANZA Osservatorio 6 provinciale ottobre 2005 per per il turismo il 6 ottobre 2005 Gianfranco Betta Il gioco della vacanza Parole chiave delle Linee Guida 2 Cultura turistica Autenticità

Dettagli

Trend delle presenze turistiche: i primi 10 mercati del 2013 Assessorato al Turismo della Provincia di Forlì-Cesena

Trend delle presenze turistiche: i primi 10 mercati del 2013 Assessorato al Turismo della Provincia di Forlì-Cesena Trend delle presenze turistiche: i primi 10 mercati del 2013 Assessorato al Turismo della Provincia di Forlì-Cesena CAPACITÀ RICETTIVA 2013 Complessivamente 2.712 strutture ricettive con un offerta di

Dettagli

Turismo 2013: +1,9% le vendite nel settore ricettivo Ma solo grazie agli alberghi, soprattutto a 4 e 5 stelle

Turismo 2013: +1,9% le vendite nel settore ricettivo Ma solo grazie agli alberghi, soprattutto a 4 e 5 stelle Comunicato stampa Turismo 2013: +1,9% le vendite nel settore ricettivo Ma solo grazie agli alberghi, soprattutto a 4 e 5 stelle Roma, 2 gennaio 2014 - L industria turistica italiana si lascia alle spalle

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Dicembre 2010 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: CCIAA di Brindisi Versione: 1.0 Quadro dell opera: Termine rilevazione:

Dettagli

Anno solare 2015 in Alto Adige 1. gennaio dicembre 2015

Anno solare 2015 in Alto Adige 1. gennaio dicembre 2015 Anno solare 215 in Alto Adige 1. gennaio - 31. dicembre 215 Andamento degli arrivi negli anni 211-215 7 Arrivi: Pernottamenti: Permanenza: Occupazione lorda: 6.495.949 (+5,8% rispetto al 214, +11% rispetto

Dettagli

Il turismo in Provincia di Firenze

Il turismo in Provincia di Firenze Il turismo in Provincia di Firenze I numeri del turismo nel 1 semestre 2012 Elaborazioni su dati ufficiali provvisori (Fonte: Direzione Sviluppo Economico e Programmazione della Provincia di Firenze Servizio

Dettagli

Il turismo a Padova 2015

Il turismo a Padova 2015 2015 Maggio 2016 Padova è situata al centro della pianura veneta, tra la laguna, i colli e le Prealpi, in un area tra quelle più vive e dinamiche del nord-est. E una città di grandi tradizioni culturali

Dettagli

Il turismo nelle città d arte dell Emilia Romagna Anno 2015 SINTESI DEL RAPPORTO. Centro Studi Turistici di Firenze 1

Il turismo nelle città d arte dell Emilia Romagna Anno 2015 SINTESI DEL RAPPORTO. Centro Studi Turistici di Firenze 1 Il turismo nelle città d arte dell Emilia Romagna Anno 2015 SINTESI DEL RAPPORTO Centro Studi Turistici di Firenze 1 1. La stagione turistica 2015 in Italia e in Emilia Romagna Il 2015 è stato un anno

Dettagli

Sintesi Report n. 42 Turismo in Trentino. Rapporto 2012

Sintesi Report n. 42 Turismo in Trentino. Rapporto 2012 Sintesi Report n. 42 Turismo in Trentino. Rapporto 2012 Questo Rapporto 2012 è suddiviso in tre parti. La prima parte analizza l andamento della stagione invernale 2011/12; la seconda l estate 2012; la

Dettagli

B&B l ospite a casa propria. Monitoraggio del fenomeno

B&B l ospite a casa propria. Monitoraggio del fenomeno B&B l ospite a casa propria Monitoraggio del fenomeno 1 Crescita annua B&B sul territorio milanese 120 109 100 80 77 68 60 50 49 40 28 20 0 2008 2009 2010 Milano Provincia Considerando l ultimo triennio,

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE MARCHE LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO 2015 Maggio 2015 A cura di Periodo di riferimento: 2015 e prenotazioni I Pagina 1 di 26 Storia del documento

Dettagli

Dati statistici del turismo in Piemonte. Anno 2009

Dati statistici del turismo in Piemonte. Anno 2009 Dati statistici del turismo in Piemonte Anno 29 Edizione 21 Indice Nota di redazione Quadro generale Regione Piemonte 1 Trend e posizionamento 3 Quadro generale delle ATL piemontesi 11 ATL Turismo Torino

Dettagli

R A P P O R T O A N N U A L E

R A P P O R T O A N N U A L E A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N N O 2 0 1 3 R A P P O R T O A N N U A L E 2 0 1 3 1. L andamento

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE PUGLIA. 1

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE PUGLIA.  1 OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE PUGLIA www.isnart.it 1 ISNART S.c.p.A Chi è Clienti Istituto Nazionale Ricerche Turistiche - S.c.p.A. Costituito a Roma il 16.12.1992 CCIAA ed aziende partecipate;

Dettagli

L OCCUPAZIONE INVERNALE NELLE STRUTTURE RICETTIVE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI E LE PRENOTAZIONI PER LA PRIMAVERA

L OCCUPAZIONE INVERNALE NELLE STRUTTURE RICETTIVE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI E LE PRENOTAZIONI PER LA PRIMAVERA L OCCUPAZIONE INVERNALE NELLE STRUTTURE RICETTIVE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI E LE PRENOTAZIONI PER LA PRIMAVERA Le strutture ricettive della provincia di Brindisi vendono il 22,5% delle camere disponibili

Dettagli

IL TURISMO NELLA CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE

IL TURISMO NELLA CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE IL TURISMO NELLA CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE I numeri della stagione 2016 Elaborazioni del Centro Studi Turistici di Firenze su dati ufficiali provvisori (Fonte: Ufficio Servizi alle Imprese, Controlli

Dettagli

IV conferenza provinciale sul turismo

IV conferenza provinciale sul turismo IV conferenza provinciale sul turismo La nostra offerta ricettiva STRUTTURE RICETTIVE 2004 2008 VARIAZIONI 2004-2008 Incremento di 113 str. ricettive S. ALBERGHIERE 370 364 Crescita media di circa 26 strutture

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL RUOLO DEL TURISMO NELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA CAMPANIA

COMUNICATO STAMPA IL RUOLO DEL TURISMO NELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA CAMPANIA COMUNICATO STAMPA IL RUOLO DEL TURISMO NELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA CAMPANIA Rapporto sul settore turistico della Campania realizzato da SRM, Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, in collaborazione con

Dettagli

I flussi turistici internazionali nelle strutture ricettive italiane

I flussi turistici internazionali nelle strutture ricettive italiane I flussi turistici internazionali nelle strutture ricettive italiane L andamento congiunturale e l attrattività delle regioni Mauro Politi Francesca Petrei ISTAT - Direzione Centrale delle Statistiche

Dettagli

Quarta congiuntura 2014: vacanze e soggiorni business in città

Quarta congiuntura 2014: vacanze e soggiorni business in città Quarta congiuntura 2014: vacanze e soggiorni business in città Occupazione camere ottobre-dicembre 2013-2014 per tipologia ricettiva (%) 2014 Ottobre Novembre Dicembre* Alberghiero 48,0 28,1 24,7 Open

Dettagli

BOLLETTINO n. 7 RILEVAMENTO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI LATINA SETTORE ALBERGHIERO

BOLLETTINO n. 7 RILEVAMENTO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI LATINA SETTORE ALBERGHIERO BOLLETTINO n. 7 RILEVAMENTO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI LATINA SETTORE ALBERGHIERO Elaborazione a cura del Centro Studi sul Turismo della Camera di Commercio I.A.A. di Latina Consuntivo giugno 2010 Trend

Dettagli

L informazione nelle Aziende per il Turismo e Consorzi Pro Loco del Trentino. del Trentino

L informazione nelle Aziende per il Turismo e Consorzi Pro Loco del Trentino. del Trentino 1 L informazione nelle Aziende per il Turismo e Consorzi Pro Loco Indagine di campo e punto di vista dei turisti LABORATORIO PERMANENTE PER L INFORMAZIONE Ordine dei lavori 2 Percorso fatto e sua impostazione:

Dettagli

ANALISI CONGIUNTURALE 2 Trimestre 2011

ANALISI CONGIUNTURALE 2 Trimestre 2011 ANALISI CONGIUNTURALE 2 Trimestre 2011 Agosto 2011 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: CCIAA Fermo Versione: 1.0 Quadro dell opera: Termine rilevazione: luglio 2011 Casi:

Dettagli

I CONTENUTI DEL RAPPORTO

I CONTENUTI DEL RAPPORTO DATI STATISTICI SUL TURISMO IN PIEMONTE I CONTENUTI DEL RAPPORTO Anno 22 Osservatorio Turistico Regionale Agenzia Turistica Regionale per la promozione del Piemonte Il flusso di raccolta dei dati Il flusso

Dettagli

Il movimento turistico in provincia di Pistoia. anno 2014

Il movimento turistico in provincia di Pistoia. anno 2014 Il movimento turistico in provincia di Pistoia anno 2014 Provincia di Pistoia Servizio Sviluppo Economico e Statistica Servizio Turismo Pistoia 25.6.2015 i risultati del turismo internazionale Nel 2014

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE PUGLIA LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Luglio 2012 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Unioncamere Puglia Termine

Dettagli

Sintesi statistiche sul turismo. Estratto di Sardegna in cifre

Sintesi statistiche sul turismo. Estratto di Sardegna in cifre Sintesi statistiche sul turismo Estratto di Sardegna in cifre 2015 1. Sommario Le fonti dei dati e degli indicatori..... 3 1.1 - Capacità degli esercizi alberghieri e extra-alberghieri - Sardegna e Italia...

Dettagli

Dati statistici del turismo in Piemonte. Anno 2011

Dati statistici del turismo in Piemonte. Anno 2011 Dati statistici del turismo in Piemonte Anno 211 Edizione 212 Indice Nota di redazione Quadro generale Regione Piemonte 1 Trend e posizionamento 3 Quadro generale delle ATL piemontesi 11 ATL Turismo Torino

Dettagli

INDAGINE JUVENTUS A PINZOLO STRUTTURE RICETTIVE

INDAGINE JUVENTUS A PINZOLO STRUTTURE RICETTIVE Juventus a Pinzolo. Indagine strutture ricettive Osservatorio Provinciale per il Turismo Provincia Autonoma Trento www.turismo.provincia.tn.it/osservatorio/ Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE MARCHE LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO 2014 Gennaio 2015 A cura di Periodo di riferimento 2014 Pagina 1 di 25 Storia del documento Copyright:

Dettagli