N 26 APRILE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "N 26 APRILE"

Transcript

1 N 26 APRILE 2014 PERIODICO DI INFORMAZIONE PER IL MERCATO ODONTOIATRICO Scarica Ora la nuova app DENTSPLY Endo-Resto System All interno: editoriale approfondimenti 4 Completa la tua endodonzia al top 6 L importanza del restauro coronale nell ambito del trattamento endodontico - Intervista al Prof. Naumann 8 Restauro adesivo dopo trattamento endodontico mediante l utilizzo del kit Endo-Resto System 10 AH PLUS Science Update 12 XP Bond Science Update 13 Successo a lungo termine di un materiale da restauro: decimo anniversario di Ceram X 14 Lampada a LED senza fili SmartLite Focus 16 Ablatori Cavitron con tecnologia Tap-On 18 CELTRA e CELTRA Cementation System 20 Calibra : il cemento composito per un estetica senza compromessi Clinical Education Endo-Resto System

2 editoriale Caro Lettore, siamo lieti di presentarle un nuovo numero del DENTSPLY News, sempre ricco di informazioni e novità sui principali prodotti DENTSPLY. Nella sezione Approfondimenti le presentiamo un progetto che abbiamo chiamato, Completa la tua Endodonzia al TOP, con il quale suggeriamo ai clinici italiani come migliorare le probabilità di successo a lungo termine dei propri trattamenti endodontici attraverso l'utilizzo di prodotti DENTSPLY di alta qualità, compatibili, certificati e realizzati per essere utilizzati in sequenza. Infatti il successo della terapia endodontica non dipende solo dalla qualità della sagomatura del canale, ma anche da un sigillo apicale ermetico, dalla qualità e dalla stabilità del sigillo coronale e del restauro postendodontico. Nell'intervista con il Prof.Naumann che proponiamo, risulta evidente come il perimetro del trattamento endodontico non si esaurisca con la sola preparazione, la pulizia e l'otturazione del canale, ma si debba intendere comprensivo anche del restauro coronale. Mostriamo quindi un caso clinico sul restauro adesivo dopo trattamento endodontico mediante l utilizzo del kit Endo-Resto System di DENTSPLY realizzato dal Dott. Giovanni Franciosi, dal Dott. Giulio Pavolucci e dal Prof. Simone Grandini dell Università di Siena. Continua in questo numero, con la presentazione del quarto studio, AH Plus Science Update, la raccolta di ricerche realizzate da Professori delle Università Internazionali più prestigiose al mondo su AH Plus, il cemento canalare efficace ed affidabile che assicura il successo endodontico di ogni trattamento con qualsiasi tecnica di otturazione canalare. Potrà inoltre conoscere i risultati dei test clinici effettuati sul nostro adesivo XP BOND e richiedere la versione digitale dell XP BOND Science Update. Le illustreremo quindi le caratteristiche ed i benefici del composito universale nano-ceramico Ceram X che ha compiuto 10 anni dall introduzione sul mercato. Fra le novità di prodotto le presentiamo la lampada fotopolimerizzatrice a led SmartLite Focus ed i nuovi ablatori Cavitron dotati di tecnologia Tap-On. Per concludere le presentiamo due novità della linea Protesi: CELTRA, il nuovo DNA della vetroceramica ad alta resistenza e la nuova versione in siringhe automiscelanti del cemento composito Calibra. Certi del suo interesse per questa nostra iniziativa, non ci resta che darle appuntamento al prossimo numero ed augurarle buona lettura! 2 Direttore Marketing DENTSPLY ITALIA Pierluigi Pavoni DENTSPLY Italia festeggia con orgoglio il suo ventesimo anniversario Festa in grande stile a Palazzo BRANCACCIO (ROMA) per ricordare i successi ottenuti da DENTSPLY Italia dal 1993 ad oggi e per premiare i dipendenti più fedeli all azienda con un riconoscimento alla carriera Il 9 gennaio 2014, al termine della consueta Convention annuale con la forza vendite, DENTSPLY Italia ha festeggiato i suoi primi vent anni dall apertura delle attività in Italia con una cena di gala organizzata a Roma, presso Palazzo Brancaccio. Il Gruppo DENTSPLY International infatti ha aperto la sua sede italiana a Roma nell Aprile del 1993, a seguito dell acquisizione del ramo d azienda dentale della Johnson&Johnson, ed impiega ad oggi circa 120 collaboratori. Durante la serata sono stati ricordati tutti gli eventi più significativi per l azienda, cresciuta molto in questi anni anche grazie alle numerose acquisizioni, come quella del ramo d azienda dentale dell Astra Zeneca, avvenuta nel 2002, che diede inizio alla vendita diretta dei prodotti DENTSPLY, in precedenza venduti solo tramite i depositi dentali e quella dei prodotti DeguDent dalla Defradental, avvenuta nel 2006, che diede inizio alla commercializzazione dei prodotti della linea Laboratorio, potenziata nel 2013 con le acquisizioni dei prodotti "US Prosthetic" precedentemente distribuiti dalla NobilMetal e di quelli della Elephant. Pierluigi Violati, presente in azienda fin dal 1993 come Direttore Marketing e Vendite e dal 2000 nel suo attuale ruolo di Amministratore Delegato, ha ricevuto un riconoscimento alla carriera da parte di Markus Boehringer, nuovo responsabile europeo della DENTSPLY. Il Dott. Violati a sua volta ha premiato i dipendenti presenti in azienda da almeno 20, 15, 10 e 5 anni.

3 Save the date! multidisciplinare 23 maggio 2014 Grand Hotel Rimini Parco Federico Fellini ore Sessione Endo-Conservativa Completa la tua endodonzia al top Relatore: Dott. Marco Martignoni Sessione Protesi In collaborazione con Sirona CELTRA e Crypton, i nuovi materiali per le applicazioni CAD/CAM in odontotecnica digitale Relatore: Sig. Giovanni Ceccato (Professional Service Manager DENTSPLY) Relatore: Odt. Trainer Sirona Digital Academy ore Cena di gala Riservata ai partecipanti Gli eventi sono a numero chiuso con partecipazione gratuita. L iscrizione è obbligatoria e riservata ai primi 250 iscritti per la sessione Endo-Conservativa e ai primi 70 iscritti per la sessione Protesi. La aspettiamo allo stand DENTSPLY ad Amici di Brugg per confermare la sua partecipazione (padiglione C7, corsia 4-5, stand ). Per informazioni ed iscrizioni visiti il sito o chiami il numero verde La sessione Protesi è organizzata in collaborazione con:

4 Completa la tua Endodonzia al TOP Trattamento completo a 360 dalla sagomatura del canale al restauro coronale Solo DENTSPLY è in grado di offrire soluzioni complete per un trattamento Endodontico e Post-endodontico al TOP Il successo della terapia endodontica non dipende solo dalla qualità della sagomatura del canale, ma anche da un sigillo apicale ermetico 1, dalla qualità e dalla stabilità del sigillo coronale e del restauro post-endodontico 2. DENTSPLY, grazie ad una vasta gamma di prodotti di alta qualità, certificati 3 e perfettamente compatibili tra di loro, garantisce risultati ottimali dalla radice alla corona, e per tutto il 2014 le offre l opportunità di acquistare le soluzioni complete per il trattamento endodontico (Colorinox; ProTaper Universal; Thermafil ; AH Plus Jet ) e post-endodontico (SDR, Core X flow; Perni D.T. Light Post ), a condizioni davvero uniche! Per il periodo maggio-agosto 2014 le presentiamo, infatti, tre offerte imperdibili che abbinano ai principali prodotti DENTSPLY Maillefer, l inimitabile composito bulk fill per posteriori SDR. Per maggiori informazioni consulti il pieghevole allegato alla rivista 3 gold standard DENTSPLY Maillefer glide-path sagomatura otturazione Colorinox: gli strumenti sono ora disponibili nel nuovo blister presterilizzato con marchio ReadySteel. ProTaper Universal: gli strumenti NiTi più famosi al mondo studiati per rispondere alle esigenze di ogni professionista per ogni caso clinico. Disponibili ora in pratici blister presterilizzati. Thermafil: garantisce una chiusura tridimensionale a caldo in meno della metà del tempo necessario per effettuare un otturazione con le tecniche classiche e con risultati predicibili. 4 1 Cfr. Lussi A., Imwinkelried S., Hotz P., Grosrey J., Long term obturation quality using non instrumentation technology, J ENDOD 2000 Sep; 26(9): Cfr. Ray, H., Trope, M.: Periapical status of endodontically treated teeth in relation to the technical quality of the root filling and coronal restoration. Int Endodon J, 28:12-18, Sistema di Trattamento Certificato (CTS). Le prestazioni dei componenti del sistema sono certificate da Università indipendenti che garantiscono una maggior efficienza dei prodotti quando utilizzati in combinazione. 4 Van Ende A. et al., Bulk-filling of high C-factor posterior cavities: Effect on adhesion to cavity-bottom dentin. Dental Materials 29 (2013): Conventional composite and flowable tested 5 Ebert J., University of Erlangen, Dati disponibili in archivio 6 Syntac e Grandio Flow non sono marchi registrati DENTSPLY

5 Il primo e inimitabile composito bulk fill del mercato con il più basso stress da polimerizzazione, che consente un posizionamento in massa fino a 4 mm, ideale a per la procedura post-endodontica Sigillo coronale ermetico, nessuna infiltrazione dei canali radicolari, aderisce perfettamente ad ogni tipo di cavità, garantendo il successo della ricostruzione dei denti trattati endodonticamente Consistenza fluida auto-livellante: eccellente adattamento anche in cavità molto profonde Stress da polimerizzazione fino al 60% più basso rispetto ai compositi concorrenti Chiaramente visibile ai raggi X Facile rimozione in caso di ritrattamento Chimicamente compatibile con tutti i compositi e gli adesivi a base di metacrilato Stress [MPa] Stress da polimerizzazione fino al 60% più basso (MPa) Filtek Tetric Supreme Evo Flow 4 XT flow x-tra Base Herculite Filtek Grandio 4 XRV 4 Supreme XT TEC Bulk Fill Venus Bulk Fill Filtek Tetric Venus SDR Silorane 4 Evo Ceram 4 Diamond 4 Riempimento in massa con un adattamento eccellente alle cavità profonde Dente 4.6 dopo otturazione con guttaperca. Facilmente ritrattabile Riempimento in massa con SDR - Eccellente autolivellamento e adattamento alla cavità. Situazione finale con Ceram*X mono+ come materiale di capping. Dr. Holzmeier Fallimenti [%] Eccezionale adesione alla dentina in cavità endodontiche Fallimento 0 Flowable Composito SDR Cavità 2.5 mm tecnica bulk fill Fattore-C elevato Tipica cavità endodontica Fallimento 0 Flowable Composito SDR Cavità 4 mm tecnica bulk fill Fattore-C molto elevato L'alta traslucenza di Dente 3.6 dopo la SDR polimerizzato rimozione di SDR permette alla guttaperca con guttaperca di essere visibile durante completamente visibile. il ritrattamento. Fotografa il QR code per vedere la semplicità del ritrattamento con SDR. Infiltrazione [%] Miglior sigillo coronale Infiltrazione 0 Syntac 6 / DENTSPLY Grandio Flow 6 Endo-Resto System (XP BOND / SDR ) Chiaramente visibile ai raggi X Ceram X SDR Alta radiopacità di SDR. Dr. W. Dias 5

6 L importanza del restauro coronale nell ambito delle procedure di trattamento endodontico Intervista con il professor Naumann, dell Universita di Ulm, Germania 6 Il professor Naumann è protesista e dentista certificato in implantologia. Nel 1998 si è laureato presso l'università di Berlino, Charité (Germania) e dal 2011 è stato professore presso il Dipartimento di Protesi dell'università di Ulm. Recentemente, i suoi lavori clinici e i suoi impegni di ricerca si sono concentrati non solo sulla procedura endodontica, ma anche sugli aspetti conservativi del trattamento endodontico. Prof. Naumann, dove finisce la procedura di trattamento endodontico? Il trattamento endodontico non riguarda solo la preparazione del canale, la pulizia e l otturazione. Anche la qualità del restauro coronale è un fattore determinante per il successo endodontico complessivo. Importanti ricerche indicano una relazione tra la procedura effettiva di trattamento endodontico ed il restauro coronale. Mi riferisco allo studio del Dott.Trope 1 che sostiene che: "La percentuale di successo dei trattamenti che presentano una buona otturazione del canale radicolare diminuisce dal 90% al 44% nel caso di restauri coronali non eseguiti in maniera corretta". Qual è il metodo migliore per ripristinare definitivamente cavità trattate endodonticamente? Certamente il metodo adesivo. Adattamento, tenuta del sigillo e stabilizzazione della sostanza dentaria residua sono superiori rispetto ad altri approcci, a condizione che la dimensione del difetto coronale non richieda un restauro indiretto. La disponibilità di sufficiente sostanza dentaria residua è fondamentale. Quanto tempo deve intercorrere tra l'otturazione dei canali ed il restauro permanente della cavità? Il meno possibile. Come indicato dal Dott. Trope, un restauro coronale non eseguito in maniera corretta può facilmente portare ad una infezione del sistema dei canali. Tale infezione può compromettere il risultato complessivo e la durata nel tempo dell otturazione endodontica e potrebbe portare ad una infiammazione apicale. Quale metodo consiglierebbe ai suoi colleghi? Consiglio sempre un restauro permanente immediato, preferibilmente all'interno della stessa sessione di trattamento. E di non compromettere il risultato del lavoro endodontico con un restauro coronale mediocre. Bisogna fare attenzione al fatto che i materiali da restauro utilizzati in sequenza siano compatibili tra di loro? Ha fatto riferimento ad un aspetto importante. La compatibilità, in particolare tra prodotti di diversi produttori, può essere limitata e quindi avere un impatto negativo sul risultato. I sistemi certificati come l Endo-Resto System di DENTSPLY DeTrey, offrono una gamma di prodotti con una buona compatibilità garantita dal produttore. Quali sono le componenti decisive di un sistema così completo? Presentano una gamma di prodotti essenziali, come il sigillante canalare AH Plus e l adesivo etch & rinse XP BOND per il successivo restauro della corona. In questo contesto, un elemento estremamente utile è l AH Plus Cleaner, un solvente che rimuove efficacemente l AH Plus in eccesso. Si prepara il terreno per una interazione senza compromessi tra dentina e adesivo, e di conseguenza per una tenuta massima. La componente chiave per me però, è il composito bulk-fill autolivellante SDR. Quali sono i requisiti fondamentali di un composito che viene utilizzato per il restauro di cavità endodontiche? Più di ogni altra cosa il composito, insieme con l'adesivo, è fondamentale per garantire un perfetto sigillo dei margini coronali e dei canali otturati. Oltre a questo, molti colleghi apprezzanno il fatto di ottenere un riempimento omogeneo in un breve lasso di tempo. SDR soddisfa questi requisiti? Secondo la mia esperienza li soddisfa pienamente. La consistenza autolivellante caratteristica di SDR porta a un ottimo adattamento del materiale, anche in cavità endodontiche che presentano una geometria complessa. Inoltre, SDR grazie alla "tecnica bulk-fill" può essere applicato in incrementi di 4 mm. I compositi fluidi non sono tipicamente caratterizzati da un maggior stress da polimerizzazione e quindi da ridotte capacità sigillanti? Di solito è così, ma con SDR la situazione è diversa. SDR presenta uno stress da polimerizzazione straordinariamente basso, fino al 60% in meno rispetto ai compositi tradizionali. In che modo queste caratteristiche si traducono in benefici clinici? Soprattutto in cavità con un alto fattore C, come avviene spesso nei trattamenti endodontici, un composito fluido con un basso stress da polimerizzazione può fare una grande differenza. In uno studio recentemente pubblicato dall Università di Leuven 2, SDR ha dimostrato un'ottima forza di adesione al pavimento della cavità per incrementi fino a 4 mm (bulk-fill), mentre i compositi tradizionali hanno presentato fallimenti clinici anche in cavità di 2,5 millimetri di profondità, quando posizionati in un incremento unico. Questo porta alla conclusione che, anche se applicato con una tecnica bulk-fill, SDR presenta adesione e proprietà sigillanti eccellenti. Uno studio condotto dall'università di Erlangen 3 conferma questo punto di vista l alto grado di sigillo coronale di SDR è stato dimostrato tramite penetrazione del colorante. Quanto è importante la semplicità di ritrattamento? Molto. Nei casi in cui è necessario un ritrattamento endodontico, SDR facilita l'accesso ai canali e al materiale di otturazione, in quanto, grazie alla sua elevata traslucenza, la guttaperca risulta facile da individuare. Questo riduce il rischio di produrre perforazioni. Per quali indicazioni raccomanderebbe SDR ad un collega? SDR è una resina composita post-endodontica ideale, in quanto combina un ottimo sigillo coronale, una pratica applicazione e tempi di trattamento veloci. Lo raccomando anche come composito standard per il trattamento conservativo di routine, in particolare per cavità estese e profonde. 1 Roy HA, Trope M: Periapical status of endodontic treated teeth in relation to the technical quality of the root filling and the coronal restoration. Int Endod J 28, (1995) 2 Van Ende A et al.; Bulk-filling of high C-factor posterior cavities: Effect on adhesion to cavity-bottom dentin. Dental materials 29 (2013): Ebert J University of Erlangen ; Germany

7 app DENTSpLY Endo-resto System Prezzo di listino: 248,00 + Iva Prezzo offerta riservato ai clienti diretti DEnTSPlY Italia: 164,00 + Iva SCONTO 34% Scarica la nuova app Prezzo offerta con Buono Sconto 134,00 + Iva -30 BUONO SCONTO Scarica GRATIS la App DENTSPLY Endo-Resto System e invia una foto a infoweb.italia@dentsply.com. Riceverai un BUONO SCONTO di 30 per l acquisto del kit* Con la nuova app DENTSpLY Endo-resto System è possibile visualizzare la soluzione completa DEnTSPlY per il restauro immediato del dente trattato endodonticamente. l intero protocollo di utilizzo step by step di ogni prodotto è illustrato in maniera semplice ed esauriente, grazie all ausilio di video tutorial in 3D realizzati dal Prof. antonio Cerutti di Brescia. Dall otturazione canalare al sigillo coronale, tutti i prodotti del protocollo sono certificati e compatibili, garantendo una maggiore efficienza e predicibilità dei risultati quando utilizzati in combinazione. Scarica subito la app e scopri le caratteristiche uniche di ah Plus Jet, ah Plus Cleaner, XP Bond e SDR. * per maggiori informazioni contatta il tuo rappresentante DENTSpLY di zona o il numero verde per chi acquista online, subito un extra sconto cumulabile del 5%.** For better dentistry ** Regolamento completo sul sito

8 restauro adesivo dopo trattamento endodontico mediante l utilizzo del kit endo-resto system Dott. Giovanni Franciosi, Dott. Giulio Pavolucci, Prof. Simone Grandini Università degli Studi di Siena Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche Reparto di Endodonzia e Conservativa, responsabile Prof. Simone Grandini Caso clinico Si presenta alla nostra attenzione il paziente A.B. di anni 18 presentante due importanti lesioni cariose a carico degli elementi 4.4 e 4.5 entrambe con coinvolgimento pulpare. L elemento 4.5 presenta in particolare una II classe di Black distale con estensione D4. Si procede pertanto all esecuzione dell anestesia tronculare con articaina 1: Dopo aver fatto ciò si isola il campo mediante diga di gomma utilizzando, per avere una maggiore stabilità, un uncino da anteriori. Si rimuove la lesione cariosa attraverso una fresa diamantata di tipo tronco conico e si procede all apertura della camera pulpare localizzando l imbocco canalare. Si procede quindi alla strumentazione del canale radicolare attraverso strumenti al Ni-Ti. Una volta completata la strumentazione del canale radicolare e dopo aver abbondantemente irrigato lo stesso mediante ipoclorito di sodio al 5% ed EDTA al 17% si procede all asciugatura e alla prova del cono master. Dopo aver scelto il cono di Guttaperca adeguato si applica sullo stesso l AH Plus, cemento che offre caratteristiche ideali per la chiusura dell endodonto. Si procede dunque con l otturazione canalare attraverso una tecnica di tipo verticale a caldo. Vengono quindi rimossi i residui di cemento canalare attraverso l apposito solvente AH Plus Cleaner con l aiuto delle spugnette fornite dalla casa. Si effettua dunque la mordenzatura differenziata dell elemento con acido ortofosforico al 36% De Trey Conditioner. Si applica questo per 15 secondi sullo smalto e 15 in tutta la cavità (smalto e dentina). Si rimuove quindi il mordenzante con un getto di aria/acqua e dopo aver asciugato si applica l adesivo XP Bond nella cavità. Si procede quindi all applicazione di una matrice circonferenziale AutoMatrix e di un cuneo di legno e si estrude il composito Fig. 1: RX Pre-Operatoria Fig. 2: Lesione cariosa degli elementi 4.4 e 4.5 Fig. 4: Strumentazione del canale con strumenti Ni-Ti Fig. 3: Posizionamento della diga sul 4.5 con II classe distale con estensione D4 (coinvolgimento camerale) Fig. 5: Otturazione canalare con AH Plus e guttaperca 8

9 SDR - Smart Dentin Replacement sino all ultimo mm occlusale. Dopo aver polimerizzato il composito si applica uno strato di composito estetico Ceram X nell ultimo mm occlusale. Si polimerizza lo stesso e si procede con le fasi di rifinitura e lucidatura dell elemento. Conclusioni La sistematica appare molto completa in tutti gli aspetti, dall otturazione canalare al restauro post-endodontico. Si apprezzano in particolare la presenza di un composito che possa essere posizionato sino a 4 mm per una singola estrusione come SDR. Riteniamo pertanto l Endo-Resto System una sistematica ottimale per l endodontista moderno, poichè consente un esecuzione rapida ed eccellente delle fasi endo-restaurative. Fig. 10: Applicazione del composito SDR fino all ultimo mm occlusale Fig. 11: SDR - Smart Dentin Replacement in compule Fig. 12: Il controllo occlusale Fig. 6: Pulizia dei residui di cemento dalla cavità con AH Plus Cleaner Fig. 7: AH Plus Cleaner Fig. 12: Applicazione di uno strato del composito estetico Ceram X nell ultimo mm occlusale Fig. 13: RX Post-Operatoria Fig. 8: Mordenzatura con acido ortofosforico al 36% (30 sec. su smalto e 15 sec. su dentina) Fig. 9: Rimozione del mordenzante con getto di aria/acqua e applicazione di XP Bond Fig. 14: Risultato finale 9

10 SCIENCE UPDATE sul Gold Standard dei Materiali per il Sigillo Canalare AH Plus è il Sigillante Canalare numero 1 nel mondo*, il materiale di riferimento per sigilli canalari sicuri e di lunga durata perché presenta caratteristiche di sigillo apicale e di adesività alle pareti ed alla guttaperca superiori a quelle riscontrate per altri cementi endodontici. AH Plus è stato utilizzato 60 Milioni di volte* e più di 252 studi e ricerche cliniche pubblicati da Università di livello Internazionale ne hanno confermato la validità. SCIENCE UPDATE AH Plus è una raccolta di ricerche, test scientifici e casi clinici sul prodotto realizzati da Professori delle Università Internazionali più prestigiose al mondo, che ha l obiettivo di analizzare la Resistenza Adesiva, le Attività Antibatteriche, la Radiopacità, le Proprietà Sigillanti e le Proprietà Cliniche Superiori di AH Plus rispetto agli altri sigillanti. In questo quarto numero può trovare una ricerca sulla Radiopacità di AH Plus svolta dal Dott. Mário Tanomaru-Filho del Dipartimento di Odontoiatria Conservativa dell Università di San Paolo, Brasile. #1 #2 Professor Harold H. Messer, PhD School of Dental Science The University of Melbourne Australia Matthew A. Fisher, DDS School of Dentistry, Department of Graduate Endodontics Marquette University Milwaukee, WI; USA Il sigillante canalare su base di resina epossidica AH Plus ha mostrato la più elevata resistenza adesiva al push-out.. AH Plus /Guttaperca ha mostrato una resistenza adesiva significativamente superiore rispetto a tutti gli altri gruppi. #3 #4 Professor Dott. M. Haapasalo Division of Endodontics and Division of Biomaterials, Department of Oral Biological & Medical Sciences, Faculty of Dentistry, University British Columbia, Vancouver, Canada Nelle uscite successive: #5 #6 Mário Tanomaru-Filho, PhD Department of Restorative Dentistry Dental School, São Paulo State University, UNESP, Araraquara Brazil Professor A. Lussi Department of Operative, Preventive and Pediatric Dentistry University of Bern, School of Dental Medicin e Switzerland Matthias J. Roggendorf, DMD Associate Profess or Department of Operative Dentistry and Endodontics Medical Center for Oral and Maxillofacial Sciences Philipps University of Marburg and University Hospital Giessen and Marburg, Germany. AH Plus ha distrutto efficacemente l Enterococco faecalis. Con 9,8 mm Al, AH Plus è risultato il materiale più radiopaco del test. AH Plus ha otturato canali radicolari con la minore infiltrazione marginale/ penetrazione del colorante tra tutti i gruppi. AH Plus è un Gold Standard grazie alle sue eccellenti proprietà sigillanti, adesive e all ottima manegevolezza. 10 * Il sigillante canalare più usato in molti paesi (Dati disponibili).

11

12 SCIENCE UPDATE 8 studiosi di fama internazionale hanno testato le extra Performance di XP BOND XP BOND, adesivo smalto-dentinale monocomponente universale, perdona quasi tutto. Infatti, grazie ad un elevata tolleranza alla tecnica dell operatore, garantisce sempre ottimi valori di adesione anche in situazioni di umidità della dentina non ottimali (troppo bagnata o troppo asciutta). Inoltre, i problemi di sensibilità post-operatoria sono finalmente superati grazie alla eccellente abilità di XP BOND di sigillare la dentina. Le extra Performance di XP BOND sono state testate e confermate in ogni situazione clinica da ricercatori di fama internazionale. Richieda gratuitamente la versione digitale dello Science Update di XP BOND scrivendo una mail all indirizzo infoweb.italia@dentsply.com M. Latta, Omaha XP Bond ha dimostrato la sua insensibilità al grado di umidità residua della dentina, fornendo sempre valori di adesione eccellenti J. I. Rosales, Granada XP Bond garantisce un sigillo ermetico ottimale nelle V classi J. Perdigão, Minneapolis Applicando XP Bond su dentina essiccata la morfologia dello strato ibrido non è differente da quella che si rileva in caso di applicazione dello stesso adesivo su dentina umida J. Manhart, Monaco Nei test di verifica delle microinfiltrazioni delle II classi dopo invecchiamento artificiale, XP Bond ha mostrato risultati eccellenti sia sullo smalto che sulla dentina M. Latta, Omaha XP Bond garantisce una buona resistenza adesiva alla trazione sia dopo che dopo cicli termici: le sue performance non risentono di un maggior numero di cicli L. Breschi, Trieste XP Bond ha mostrato il più basso grado di nanoinfiltrazioni, dimostrando la sua eccellente abilità di sigillare la dentina. M. Braem, Anversa XP Bond ha mostrato una elevata resistenza alla fatica con performance superiori rispetto ad altri sistemi adesivi, inclusi i sistemi a 3 passaggi G. Dondi, Bologna XP Bond ha mostrato la sua sicurezza ed efficacia nei restauri di V classe anche a distanza di 4 anni M. Latta, Omaha Nelle ricerche sulla resistenza adesiva alla trazione dopo cicli termici, XP Bond ha dimostrato risultati ottimali sullo smalto quando utilizzato in modalità total etch. M. Ferrari, Livorno XP Bond, in combinazione con Self Cure Activator e Calibra, non ha mostrato alcuna sensibilità postoperatoria nei restauri indiretti in ceramica dopo 4 anni 12

13 Successo a lungo termine di un materiale da restauro: decimo anniversario di Ceram X Un idea, due sistemi, sette tinte e più di 40 milioni di applicazioni in tutto il mondo: questo è Ceram X, il materiale da restauro nano-ceramico di DENTSPLY. La sua combinazione unica di semplicità d'uso ed estetica naturale è stata ulteriormente migliorata dalla sua introduzione nel mercato. La sua stabilità cromatica a lungo termine in molti casi soddisfa anche le elevate esigenze di un restauro indiretto. Ceram X è stato introdotto sul mercato con l idea di riuscire ad integrare un materiale da restauro nano-ceramico ad alte prestazioni nella terapia conservativa di tutti i giorni. Allora come oggi, l'obiettivo principale era quello di garantire maneggevolezza ed estetica naturale a lungo termine. Inoltre, i materiali nano-ceramici ottengono risultati particolarmente elevati grazie alla loro formulazione e struttura interna unica, caratterizzata anche da una minima dispersione di monomeri residui dopo la polimerizzazione. All estetica naturale, il prodotto aggiunge inoltre una particolare biocompatibilità. Nel 2009 Ceram X è stato ottimizzato per migliorare ulteriormente la sua modellabilità, come indicato dal simbolo + inserito nel nome: Ceram X mono+ e duo+. Dal punto di vista estetico, il materiale da restauro ha mostrato grandi vantaggi fin dall inizio. È disponibile in due sistemi cromatici per soddisfare le diverse esigenze: Ceram X mono+ permette il ripristino rapido e semplice di denti anteriori e posteriori con un unica tinta ed è particolarmente adatto per restauri molto ampi. Ceram X duo+ è stato sviluppato per restauri particolarmente estetici in due traslucenze, utilizzando il concetto di composizione naturale con una combinazione di sfumature smalto e dentina. DENTSPLY Italia, in collaborazione con il gruppo di studio "Style Italiano", organizza in tutta Italia Workshop per presentare la "ricetta" Ceram X per realizzare restauri estetici con un numero di tinte ridotto. Per conoscere le date dei corsi visiti il sito tinta, viene fornita insieme al prodotto una tabella di mappatura chiamata i-shade, che si applica dietro la scala colori Vita*. Ad esempio: la tinta A3 della scala Vita* corrisponde alle tinte smalto E2 + dentina D3 di Ceram X. I principali vantaggi di Ceram X sono dovuti soprattutto al sistema cromatico brillantemente semplice e alla resistenza all'abrasione simile a quella dello smalto naturale, ma anche alla sua elevata stabilità e al semplice posizionamento. Nel tempo, Ceram X ha ripetutamente ricevuto nuovi impulsi grazie allo sviluppo di materiali innovativi aggiuntivi, studiati dal dipartimento di ricerca DENTSPLY. Ceram X, ad esempio, è particolarmente adatto come composito di capping per otturazioni eseguite con la tecnica Bulk Fill di SDR Smart Dentin Replacement. Non sorprende quindi che Ceram X sia stato utilizzato in più di 40 milioni di restauri estetici negli ultimi dieci anni. Nuovo confezionamento in buste moderno, pratico e salvaspazio Il nuovo confezionamento garantirà una maggiore protezione contro l'umidità e contro le contraffazioni del prodotto. Utilizzando solo sette tinte - e nel caso di Ceram X duo+, tre tonalità smalto e quattro dentina (E1 - E3 e D1 - D4), si copre l'intera gamma di colori Vita Classic*. Per una selezione semplice e veloce della * Marchio registrato di VITA Zahnfabrik H. Rauter GmbH & Co. KG, Bad Säckingen, Germania 13

14 Lampada a LED senza fili SmartLite Focus La nuova lampada fotopolimerizzatrice SmartLite Focus presenta tutte le caratteristiche essenziali indispensabili per una lampada a LED di ultima generazione, di utilizzo quotidiano: affidabilità della polimerizzazione, maneggevolezza nell uso clinico e disponibilità quasi permanente. Le speciali lenti della SmartLite Focus riducono la divergenza e assicurano un fascio di luce collimato e omogeneo, che raggiunge la giusta profondità di polimerizzazione per i materiali da restauro DENTSPLY fino ad una distanza di 8 mm. La lampada SmartLite Focus presenta un design snello, ergonomico, con un puntale lungo e sottile che ruota fino a 330 per raggiungere agevolmente i settori posteriori. Grazie all unico pulsante sul corpo della lampada si attivano cicli di polimerizzazione di 20 secondi, con segnale acustico ogni 10 secondi. La Tecnologia di Ricarica Intelligente della SmartLite Focus controlla automaticamente il livello di carica della batteria e attiva l adeguata modalità di ricarica: Modalità di ricarica automatica veloce: consente di ricaricare la lampada quando la batteria è quasi completamente scarica: con solo 10 minuti di ricarica si garantiscono 5 minuti di operatività. Modalità di ricarica standard: ricarica completa in meno di 3 ore. Tempo di lavorazione minimo: impedisce il sovraccarico della batteria quando la lampada non necessita di ricarica. La lampada SmartLite Focus è subito pronta all uso e non necessita di ricarica prima del primo utilizzo. La batteria pre-caricata e facilmente sostituibile in studio mantiene l erogazione dell energia stabile anche dopo un prolungato periodo di inutilizzo. 14

15 CONCENTRATA SUGLI ELEMENTI ESSENZIALI LAMPADA A LED SENZA FILI

16 Ablatori Cavitron con tecnologia Tap-On Progettata per migliorare il comfort del paziente e dell operatore, la linea di prodotti Cavitron è da oltre 55 anni il gold standard nei trattamenti di strumentazione parodontale non chirurgica e di igiene orale. Questa straordinaria storia di successi continua con lo sviluppo della innovativa tecnologia Tap-On presente sui modelli Cavitron Plus e Cavitron JET Plus, che consente di attivare o disattivare l ablatore con una singola pressione sul pedale, permettendo all operatore di assumere una posizione di riposo della gamba per tutta la durata del trattamento. Alla nuova tecnologia Tap-On si aggiungono le performance dell'esclusiva e brevettata tecnologia magnetostrittiva, grazie alla quale il movimento dell'inserto è tridimensionale di tipo ellissoidale: la punta dell'inserto ha 4 superfici attive e si muove in linea con la superficie del dente, permettendo di operare nel massimo comfort per il paziente e l'operatore, con un maggior rispetto della superficie smaltea e del cemento radicolare in confronto al movimento "picchiettante" tipico della tecnologia piezoelettrica. Il modello Cavitron JET Plus migliora inoltre l efficienza della pulizia ad aria grazie alla nuova funzione Prophy Mode Auto Cycles. Questa nuova tecnologia infatti consente di alternare automaticamente le fasi di pulizia ad aria e risciacquo, secondo intervalli di tempo personalizzabili. La durata delle fasi aria/acqua può essere impostata in base alle preferenze individuali ed alle esigenze cliniche scegliendo tra 4 possibili opzioni. In questo modo l operatore non dovrà più toccare il pedale per ogni variazione. 16

17 Ablatori Cavitron : il gold standard nei trattamenti di strumentazione parodontale non chirurgica e di igiene orale NOVITÀ! Tecnologia Tap-On progettata per ridurre l affaticamento della gamba dell operatore Una singola pressione del pedale permette di attivare o disattivare l ablatore, consentendo di assumere una posizione di riposo della gamba per tutta la durata del trattamento. Modalità Boost: incremento momentaneo della potenza per una rimozione efficace dei depositi di tartaro più ostinati Funzione Blue Zone : miglior comfort per il paziente nelle procedure di debridement Sistema brevettato SPS : regolazione automatica della potenza per mantenere costante il movimento della punta. Per maggiori informazioni visita il sito

18 CELTRA : il nuovo DNA della vetroceramica ad alta resistenza CELTRA è il nuovo silicato di litio rinforzato con zirconia (ZLS) dalle proprietà uniche frutto della sua microstruttura: l aggiunta del 10% di zirconia consente, infatti, una presenza di cristalli di silicato di litio ultra-fini che coniugano un elevata resistenza alla flessione con un estetica straordinaria e tempi ridotti di lavorazione. CELTRA è sinonimo di restauri in ceramica di successo: Estetica eccezionale Un maggiore contenuto di vetro migliora visibilmente l estetica, facendo risaltare le caratteristiche di opalescenza e fluorescenza. Resistenza straordinaria La zirconia dispersa nella fase vetrosa, senza opacizzare il vetro, ne rafforza la matrice. In combinazione con la presenza dei cristalli di silicato di litio, garantisce una resistenza molto elevata (fino a 420 MPa). Tempo di lavorazione minimo La versatilità estrema di questo materiale consente molteplici opzioni di utilizzo. Nella versione completamente cristallizzata, è possibile fresare il materiale e cementarlo immediatamente dopo il molaggio. L eccellente aspetto estetico di CELTRA può essere personalizzato con la colorazione, mentre la resistenza può essere aumentata attraverso un ciclo di glasura. CELTRA, in blocchetti fresabili completamente cristallizzati in colorazione dentinale, permette al professionista due opzioni di utilizzo: Immediatamente cementabile nel cavo orale del paziente, dopo la fresatura e lucidatura, grazie alla resistenza di 210 MPa, doppia rispetto alle ceramiche vetrose convenzionali. CELTRA Cementation System Sistema di cementazione adesiva per restauri in materiali vetroceramici CELTRA Cementation System è un kit per la cementazione definitiva di restauri in materiali vetroceramici. Il comodo vassoio, che dispone i componenti del sistema di cementazione secondo la sequenza clinica, permette di eseguire una procedura semplice e veloce. Inoltre, tutti i componenti offrono compatibilità comprovata e una storia clinica di successo, come riportato nell attestato di Sistema di Trattamento Certificato (CTS) presente all interno del Kit. Tutti i componenti del sistema, infatti, garantiscono performance superiori quando utilizzati in combinazione tra di loro. Cemento composito Calibra Automix Nuova versione in siringhe automiscelanti 5 tinte che forniscono una gamma completa di colori estetici Tinte clinicamente stabili assicurano che il colore non cambi nel tempo Nessuna irrigazione richiesta Semplice rimozione degli eccessi Minimo spessore del film per una perfetta applicazione Sistema adesivo XP BOND Elevata tolleranza alla tecnica Alte prestazioni adesive Fotopolimerizzazione completa in combinazione con Calibra Automix e Self Cure Activator CELTRA Cementation System è ideale in combinazione con tutti i materiali vetroceramici. Utilizzabile dopo la glasura e la relativa cottura, con una resistenza di 370 MPa, per risultati estetici ottimali. 18

19 Resistente. Veloce. Bello. IL NUOVO DNA DELLA VETROCERAMICA AD ALTA RESISTENZA CELTRA è la nuova generazione di ceramiche vetrose ad elevata resistenza. Grazie al nuovo silicato di litio a grana fine rinforzato con zirconia (ZLS), CELTRA garantisce un elevata resistenza alla flessione per restauri affidabili, con un estetica straordinaria e tempi ridotti di lavorazione. DENTSPLY Italia S.r.l. Piazza dell Indipendenza, 11B Roma - Fax infoweb.italia@dentsply.com - 1

20 Cemento composito estetico Calibra : il cemento composito per un estetica senza compromessi Guida alla scelta dei cementi SmartCem 2 Cemento autoadesivo Calibra Automix Cemento estetico Calibra Base Cemento fotopolimerizzabile Il cemento composito Calibra è così versatile da poter essere usato per qualsiasi restauro indiretto che richieda un estetica senza compromessi. Calibra, ora disponibile anche in siringhe automiscelanti, rende il lavoro del dentista più facile e veloce grazie a 5 tinte che forniscono una gamma completa di colori estetici e chimicamente stabili nel tempo e alle 5 paste tray-in, nei colori corrispondenti a quelli base, per facilitare la scelta del colore ideale per ciascun paziente. Calibra, sia nella versione a miscelazione manuale che in quella automiscelante, è adatto per un ampio campo di applicazioni: inlay/onlay, faccette e corone in ceramica integrale corone e ponti in metallo ceramica corone, ponti e inlay/onlay in metallo nobile, semi-nobile e non-nobile Ponti adesivi tipo Maryland Calibra è caratterizzato da uno spessore minimo del film (da 11 a 19 micron), da tempi ideali di lavorazione (2 30 ) e di presa (6 in modo autopolimerizzante), e da una semplice rimozione degli eccessi. Nel caso si desideri un maggiore controllo della viscosità, Calibra nella versione pasta base e catalizzatore è in grado di offrire caratteristiche di maneggevolezza senza eguali grazie a due diverse consistenze: alta, per non colare nella fase di posizionamento; regolare, per un perfetto adattamento sotto corone o ponti. Utilizzato in combinazione con l adesivo XP Bond permette di lavorare con rapidità, semplicità, affidabilità e certezza dei risultati. Per un sistema di polimerizzazione duale (foto + auto) viene usato in unione con l agente attivatore Self Cure Activator (SCA) e fornisce eccellenti proprietà meccaniche per un restauro definitivo. Calibra è semplice, estetico, stabile nel tempo - la via giusta per la cementazione definitiva. Vetro Ceramica (ad es. CELTRA DUO) Inlay / Onlay Corone / Ponti Ponti Maryland Faccette Ceramiche in ossido (ad es. Cercon ) Corone / Ponti Ponti Maryland Ceramiche ibride (ad es. enamic*) Inlay / Onlay Corone Faccette Compositi Inlay / Onlay Corone Faccette Metallo Inlay / Onlay Corone Ponti Perni Endodontici Ponti Maryland Fortemente consigliato - Non consigliato + Consigliato -- Non indicato *Non è un marchio registrato di DENTSPLY International, Inc. 20

21 Clinical Education Programma culturale maggio-novembre 2014 maggio Maggio 2014 Pollenzo (CN) Congresso (in collaborazione con AIE) Closed Meeting "Dalla preparazione al sigillo" Corso di aggiornamento: "Preparazioni protesiche: implicazioni cliniche e biologiche Relatori vari 10 Maggio 2014 Trieste Post-Endo (in collaborazione con ANDI Trieste) Le fasi determinanti il successo nella ricostruzione post-endodontica con perni in fibra Relatore: Dott. Adriano Dallari 10 Maggio 2014 Milano Conservativa (in collaborazione con SIMIT Dental) Dall'endodonzia alla restaurativa, il concetto di minima invasività per ottenere il successo clinico Relatore: Prof. Camillo D Arcangelo 10 Maggio 2014 Pisa Endodonzia Endo&Smile - La semplicità in Endodonzia Relatore: Dott. Marco Simonetti 17 Maggio 2014 Torino Endodonzia Relatore: Prof. Simone Grandini 17 Maggio 2014 Catania Endodonzia Relatore: Dott. Vittorio Franco Maggio 2014 Rimini Congresso AMICI DI BRUGG Relatori vari 23 Maggio 2014 Rimini Congresso DENTSPLY dental forum Sessione Endo-Conservativa: Completa la tua endodonzia al top Relatore: Dott. Marco Martignoni Sessione Protesi, in collaborazione con Sirona: CELTRA e Crypton, i nuovi materiali per le applicazioni CAD/CAM in odontotecnica digitale Relatori: Sig. Giovanni Ceccato (Professional Service Manager DENTSPLY) e Odt. Trainer Sirona Digital Academy 24 Maggio 2014 Rimini Congresso Lecture Relatore: Prof. Antonio Cerutti 31 Maggio 2014 Parma Conservativa (in collaborazione con ANDI Parma) Strategie operative per il successo nei restauri diretti Relatore: Dott. Monaldo Saracinelli Settembre Settembre 2014 Roma Endodonzia Relatori: Dott. Nicola Maria Grande e Dott. Gianluca Plotino 24 Settembre 2014 Chieti Multidisciplinare (in collaborazione con il Laboratorio dell Odt. Santocchi) Corso teorico di Conservativa e Protesi Relatore: Prof. Camillo D Arcangelo 27 Settembre 2014 Palermo Endodonzia Relatore: Dott. Vittorio Franco 27 Settembre 2014 Vicenza Conservativa Strategie operative per il successo nei restauri diretti Relatore: Dott. Monaldo Saracinelli Ottobre Ottobre 2014 Perugia Congresso XXII Congresso Nazionale AIE invita AIC Endodonzia e Conservativa: sinergia per un successo Relatori: Dott. Nicola Maria Grande e Dott. Gianluca Plotino Location: Hotel Quattro Torri 4 Ottobre 2014 Roma Conservativa Strategie operative per il successo nei restauri diretti Relatore: Dott. Monaldo Saracinelli 11 Ottobre 2014 Bergamo Endodonzia Relatore: Prof. Simone Grandini 11 Ottobre 2014 Padova Endodonzia Relatori: Dott. Nicola Maria Grande e Dott. Gianluca Plotino Ottobre 2014 Firenze Corso di aggiornamento organizzato da SIDP in collaborazione con AIC e AIOP Il recupero del dente compromesso: diagnostica, ricostruzione e finalizzazione dopo grave perdita di tessuto dentale Relatori vari 18 Ottobre 2014 Firenze Endodonzia Relatore: Prof. Simone Grandini 18 Ottobre 2014 Bari Conservativa Strategie operative per il successo nei restauri diretti Relatore: Dott. Gaetano Paolone Ottobre 2014 Catania Congresso Simposio itinerante "La moderna Conservativa, ricetta per un'odontoiatria in crisi" Relatori vari 25 Ottobre 2014 Pescara Endodonzia Relatore: Dott. Vittorio Franco 25 Ottobre 2014 Arezzo Post-Endo (in collaborazione con ANDI Arezzo) Le fasi determinanti il successo nella ricostruzione post-endodontica con perni in fibra Relatore: Dott. Adriano Dallari Novembre Novembre 2014 Parma Congresso Congresso Internazionale SIE Workshop: "Vantaggi biologici nel mantenimento del dente naturale" Relatore: Dott. Enrico Cassai Location: Auditorium Niccolò Paganini Via Toscana 5/a, Parma 8 Novembre 2014 Torino Conservativa Strategie operative per il successo nei restauri diretti Relatore: Dott. Gaetano Paolone 8 Novembre 2014 Palermo Conservativa Strategie operative per il successo nei restauri diretti Relatore: Dott. Monaldo Saracinelli 15 Novembre 2014 Bologna Endodonzia Relatore: Dott. Vittorio Franco 15 Novembre 2014 Lecce Endodonzia Relatore: Prof. Simone Grandini 29 Novembre 2014 Milano Endodonzia Relatori: Dott. Nicola Maria Grande e Dott. Gianluca Plotino 21

La App per sigillare!

La App per sigillare! La App per sigillare! Sigillo Canalare Pulizia Sigillo Coronale Scarica Ora la nuova app DENTSPLY Endo-Resto System Sigillato Sicuro Certificato Endo-Resto System Per il Restauro Post-Endodontico Immediato

Dettagli

Dott. Monaldo Saracinelli

Dott. Monaldo Saracinelli Il restauro conservativo estetico dei settori anteriori: scelta ragionata del materiale composito e tecniche di applicazione semplificate Dott. Monaldo Saracinelli Il restauro conservativo estetico dei

Dettagli

1305&;*0/& 16-1"3& Q $&.&/5* %&'*/*5*7* Q $&.&/5* 13077*403* Q

1305&;*0/& 16-13& Q $&.&/5* %&'*/*5*7* Q $&.&/5* 13077*403* Q PROTEZIONE PULPARE Indicato per l incappucciamento diretto ed indiretto della polpa e come liner di protezione sotto i materiali da restauro, cementi ed altri sottofondi. Dycal stimola la formazione di

Dettagli

CEMENTO RESINOSO AUTOADESIVO A POLIMERIZZAZIONE DUALE. Cementazione affidabile in un unico passaggio

CEMENTO RESINOSO AUTOADESIVO A POLIMERIZZAZIONE DUALE. Cementazione affidabile in un unico passaggio CEMENTO RESINOSO AUTOADESIVO A POLIMERIZZAZIONE DUALE Cementazione affidabile in un unico passaggio La sicurezza della cementazione non dipende dal numero di fasi di lavoro. Il cemento autoadesivo SoloCem

Dettagli

Odontoiatria Restaurativa Adesiva. Dott. Mario Alessio Allegri

Odontoiatria Restaurativa Adesiva. Dott. Mario Alessio Allegri Odontoiatria Restaurativa Adesiva Dott. Mario Alessio Allegri Profi lo del relatore Dott. Mario Alessio Allegri Laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l Università degli studi di Verona

Dettagli

3M Oral Care. La soluzione 3M per perni e monconi. La complessità divenuta semplice.

3M Oral Care. La soluzione 3M per perni e monconi. La complessità divenuta semplice. 3M Oral Care La soluzione 3M per perni e monconi. La complessità divenuta semplice. La soluzione 3M per perni e mon Con RelyX Fiber Post 3D. Per risultati predicibili in minor tempo. Lo sappiamo: la procedura

Dettagli

CONTATTI PERFETTI E PREDICIBILI

CONTATTI PERFETTI E PREDICIBILI CONTATTI PERFETTI E PREDICIBILI Restauri di II classe Punti di contatto perfetti e predicibili Meno eccessi residui, meno tempo per la rifinitura Sistema facile da usare Sigillo gengivale perfetto Cresta

Dettagli

Dr. Giovanni Cavalli, Dr. Pio Bertani La dentina: dalla cavità d accesso alla cementazione. Il restauro preprotesico con perni in fibra

Dr. Giovanni Cavalli, Dr. Pio Bertani La dentina: dalla cavità d accesso alla cementazione. Il restauro preprotesico con perni in fibra X Congresso AIE Dr. Giovanni Cavalli, Dr. Pio Bertani La dentina: dalla cavità d accesso alla cementazione. Il restauro preprotesico con perni in fibra I criteri orientativi che, allo stato attuale ci

Dettagli

LA MIGLIORE PERFORMANCE IN T UTTE LE CIRCOSTANZE

LA MIGLIORE PERFORMANCE IN T UTTE LE CIRCOSTANZE LA MIGLIORE PERFORMANCE IN T UTTE LE CIRCOSTANZE ProTaper Universal è la nuova versione di strumenti endodontici NiTi più famosi nel mondo + Più facile una sola sequenza operativa per ogni tipo di canale

Dettagli

IL CORSO DI ENDODONZIA DELL ANNO! Florence. Corso Settimanale FULL-IMMERSION Giugno Sirona Dental Center

IL CORSO DI ENDODONZIA DELL ANNO! Florence. Corso Settimanale FULL-IMMERSION Giugno Sirona Dental Center Corso Settimanale FULL-IMMERSION IL CORSO DI ENDODONZIA DELL ANNO! Dr. Claudio Farnararo - Dr. Francesco Piras Dr. Riccardo Becciani 6-10 Giugno 2016 Florence Sirona Dental Center OBIETTIVI DEL CORSO L

Dettagli

CONSERVATIVA. p.44 p.45 p p.49 p.49 p.50 p.51 p.59 p.60 p.64 p.66 p.67 p.70 p.72

CONSERVATIVA. p.44 p.45 p p.49 p.49 p.50 p.51 p.59 p.60 p.64 p.66 p.67 p.70 p.72 p.44 p.45 p p.49 p.49 p.50 p.51 p.59 p.60 p.64 p.66 p.67 p.70 p.72 MORDENZANTI Acido ortofosforico in gel al 36% per la mordenzatura di smalto e dentina. 2 siringhe di gel mordenzante da 3 ml cad., 25

Dettagli

Resistente. Veloce. Bello.

Resistente. Veloce. Bello. Resistente. Veloce. Bello. IL NUOVO DNA DELLA VETROCERAMICA AD ALTA RESISTENZA 1 IL NUOVO DNA della vetroceramica ad alta resistenza CELTRA è la nuova generazione di ceramiche vetrose ad elevata resistenza.

Dettagli

IN UN SOLO COLPO OGGI UNA REALTÀ PERFORMANCE ED ECONOMIA. Dentsply ha sviluppato il materiale per posteriori ideale per rispondere alle tue necessità:

IN UN SOLO COLPO OGGI UNA REALTÀ PERFORMANCE ED ECONOMIA. Dentsply ha sviluppato il materiale per posteriori ideale per rispondere alle tue necessità: IN UN SOLO COLPO OGGI UNA REALTÀ PERFORMANCE ED ECONOMIA Dentsply ha sviluppato il materiale per posteriori ideale per rispondere alle tue necessità: Velocità: QuiXfil offre un trattamento veloce ed economico,

Dettagli

Radiopacità o Resistenza? Stop ai compromessi. Il 1 perno in fibra di quarzo termo-mimetico extra radiopaco ed extra resistente

Radiopacità o Resistenza? Stop ai compromessi. Il 1 perno in fibra di quarzo termo-mimetico extra radiopaco ed extra resistente Radiopacità o Resistenza? Stop ai compromessi Il 1 perno in fibra di quarzo termo-mimetico extra radiopaco ed extra resistente Fino ad oggi migliorare la radiopacità dei perni in fibra senza indebolirne

Dettagli

No System? Core & Post System Sistema completo per la ricostruzione adesiva corono-radicolare

No System? Core & Post System Sistema completo per la ricostruzione adesiva corono-radicolare No System? Core & Post System Sistema completo per la ricostruzione adesiva corono-radicolare La soluzione Dentsply per l intera procedura post-endodontica di cementazione dei perni in fibra e build-up

Dettagli

NRC Mordenzante che non necessita di risciacquo. Per un utilizzo esclusivo con i materiali compomeri

NRC Mordenzante che non necessita di risciacquo. Per un utilizzo esclusivo con i materiali compomeri MORDENZANTI DeTrey Conditioner 36 Acido ortofosforico in gel al 36% per la mordenzatura di smalto e dentina DeTrey Conditioner 36 2 siringhe di gel mordenzante da 3 ml cad. 25 aghi applicatori 60615208

Dettagli

ADESIONE ELEVATA, AFFIDABILITÀ NEL TEMPO! CLEARFIL SE BOND 2

ADESIONE ELEVATA, AFFIDABILITÀ NEL TEMPO! CLEARFIL SE BOND 2 ADESIONE ELEVATA, AFFIDABILITÀ NEL TEMPO! CLEARFIL SE BOND 2 IL GOLD STANDARD DI OGGI E DEL FUTURO È un adesivo universale a due passaggi. CLEARFIL SE BOND 2 è l evoluzione di CLEARFIL SE BOND: il gold

Dettagli

un SORRISO semplice, facile e bello

un SORRISO semplice, facile e bello un SORRISO semplice, facile e bello il sistema da ricostruzione innovativo, logico concepito per risparmiare tempo, ogni volta Your Smile. Our Vision. Come la composizione del dente ne determina il colore.

Dettagli

One-Step OTTURATORI CANALARI IN GUTTAPERCA TERMOPLASTICA ENDODONZIA E OTTURAZIONE 32 CATALOGO GENERALE PRECISION

One-Step OTTURATORI CANALARI IN GUTTAPERCA TERMOPLASTICA ENDODONZIA E OTTURAZIONE 32 CATALOGO GENERALE PRECISION One-Step OTTURATORI CANALARI IN GUTTAPERCA TERMOPLASTICA AMPIA VISIBILITÀ TECNICA OTTIMIZZATA E RAPIDA SIGILLO APICALE SICURO L otturatore a caldo della maggior parte dei sistemi canalari, ma soprattutto

Dettagli

Restaurativa Adesiva Diretta

Restaurativa Adesiva Diretta Restaurativa Adesiva Diretta corso Teorico/Pratico Roma Dott. Gaetano PAOLONE Dott. Salvatore SCOLAVINO educational Dott. Gaetano Paolone Libero Professionista in Roma Prof. a contratto in Odontoiatria

Dettagli

OSSIDO DI ZIRCONIO, SEMPLICE E VELOCE. RESTAURI ANATOMICI COMPLETI IN OSSIDO DI ZIRCONIO IN UN UNICA SEDUTA SOLO CON CEREC.

OSSIDO DI ZIRCONIO, SEMPLICE E VELOCE. RESTAURI ANATOMICI COMPLETI IN OSSIDO DI ZIRCONIO IN UN UNICA SEDUTA SOLO CON CEREC. OSSIDO DI ZIRCONIO, SEMPLICE E VELOCE. RESTAURI ANATOMICI COMPLETI IN OSSIDO DI ZIRCONIO IN UN UNICA SEDUTA SOLO CON CEREC. CON CEREC E POSSIBILE. Vi piacerebbe offrire ai vostri pazienti un restauro anatomico

Dettagli

IX SIMPOSIO AIO SARDEGNA ODONTOIATRIA CONSERVATIVAESTETICA MEDIA Sab 26.11.2011

IX SIMPOSIO AIO SARDEGNA ODONTOIATRIA CONSERVATIVAESTETICA MEDIA Sab 26.11.2011 IX SIMPOSIO AIO SARDEGNA ODONTOIATRIA CONSERVATIVAESTETICA MEDIA Sab 26.11.2011 Luogo: Arborea / Oristano Categoria: Corsi e Convegni - 2011 Informazioni aggiuntive: 6 crediti ECM ORGANIZZAZIONE: AIO Sardegna,

Dettagli

Doremifasollasinfony

Doremifasollasinfony Doremifasollasinfony L Arte dell odontoiatria. 3M ESPE Sinfony meccaniche. L estrema facilità di è un composito estetico stratificazione e lucidatura, ad alta prestazione specifico dovute alla particolarissima

Dettagli

Telio. Telio CAD. Telio LAB. Telio CS

Telio. Telio CAD. Telio LAB. Telio CS Telio Restauri provvisori: tra le tue mani il sistema integrato per l'eccellenza Odontoiatri Telio CAD Telio LAB Telio CS Telio La triplice soluzione per i restauri provvisori Sistema completo per ogni

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Terapia parodontale non chirurgica. Indicazioni, limiti e protocolli clinici con l'uso

Dettagli

Salvatore Scolavino & Gaetano Paolone Maggio Restauri Adesivi Diretti Anteriori e Posteriori CORSO TEORICO-PRATICO ECM 25 CREDITI

Salvatore Scolavino & Gaetano Paolone Maggio Restauri Adesivi Diretti Anteriori e Posteriori CORSO TEORICO-PRATICO ECM 25 CREDITI Salvatore Scolavino & Gaetano Paolone 27-28 Maggio 2016 Restauri Adesivi Diretti Anteriori e Posteriori CORSO TEORICO-PRATICO Restauri Adesivi Diretti Anteriori e Posteriori Lecturers: Salvatore Scolavino

Dettagli

Soluzioni chairside. Lava Ultimate CAD/CAM Restorative per CEREC. Risultati. brillanti in. minor tempo

Soluzioni chairside. Lava Ultimate CAD/CAM Restorative per CEREC. Risultati. brillanti in. minor tempo Soluzioni chairside Lava Ultimate CAD/CAM Restorative per CEREC Risultati brillanti in minor tempo Lava Ultimate CAD/CAM Restorative Studiato per la precisione e la rapidità La prima resina nanoceramica

Dettagli

Integrated Ceramics. Fascino della. flessibilità.

Integrated Ceramics. Fascino della. flessibilità. Integrated Ceramics Fascino della flessibilità. Integrated Ceramics Quali rivestimenti ceramici utilizza nel Suo laboratorio? Materiali per struttura in laboratorio Vetroceramica Leghe in metallo nobile

Dettagli

CLEARFIL S3 BOND PLUS

CLEARFIL S3 BOND PLUS all-in-one CLEAFIL S 3 BND PLUS Il rivoluzionario adesivo self-etching, all-in-one, ad un passaggio che offre eccellenti livelli di adesione e notevoli risparmi di tempo La soluzione semplice e veloce,

Dettagli

Corso avanzato di ENDODONZIA con prova pratica finale ENDODONZIA MODERNA: RISOL- VERE CASI COMPLESSI CON METODI SEMPLICI E INNOVATIVI

Corso avanzato di ENDODONZIA con prova pratica finale ENDODONZIA MODERNA: RISOL- VERE CASI COMPLESSI CON METODI SEMPLICI E INNOVATIVI Vigevano, Centro Congressi Battù MINICORSO DI ODONTOIATRA 17 CREDITI ECM Sabato 7 maggio 2016 ore 9.00 Sabato 11 giugno 2016 ore 9.00 Corso avanzato di ENDODONZIA con prova pratica finale ENDODONZIA MODERNA:

Dettagli

Flowchart Variolink II

Flowchart Variolink II Flowchart Variolink II DENTE - Inlay, Onlay, Corona parziale - Disilicato di litio - Variolink II - ExciTE F DSC 1 Rimozione del provvisorio Rimozione del provvisorio. Rimuovere eventuali residui di cemento

Dettagli

Per un perfetto equilibrio biologico

Per un perfetto equilibrio biologico Per un perfetto equilibrio biologico Apexit Plus ApexCal Sigillante a base d idrossido di calcio per l otturazione endocanalare definitiva Pasta a base d idrossido di calcio per la medicazione antibatterica

Dettagli

Gli attacchi in ceramica che offrono la performance e l estetica più avanzate.

Gli attacchi in ceramica che offrono la performance e l estetica più avanzate. Gli attacchi in ceramica che offrono la performance e l estetica più avanzate. La nuova generazione di attacc Performance ed estetica. 3M presenta i nuovi attacchi in ceramica Clarity ADVANCED, uno straordinario

Dettagli

Dott. Davide Cortellini

Dott. Davide Cortellini Dott. Davide Cortellini Scelta del materiale restaurativo in funzione della diagnosi, parte 2: restauri in ceramica metal-free Il relatore presenta le caratteristiche dei principali materiai per restauri

Dettagli

ODONTOIATRIA ADESIVA: STATO DELL ARTE

ODONTOIATRIA ADESIVA: STATO DELL ARTE ODONTOIATRIA ADESIVA: STATO DELL ARTE 18 CREDITI ECM OBIETTIVO FORMATIVO TECNICO-PROFESSIONALE N. 18 Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna

Dettagli

Embrace WetBond Resin Cement

Embrace WetBond Resin Cement PULPDENT Embrace WetBond Resin Cement Polimerizzazione Duale A Rilascio di Fluoruro Idrofilo Radiopaco Descrizione del prodotto Disponibile nelle versioni a bassa e media viscosità, Embrace WetBond Resin

Dettagli

Rebilda DC. Rebilda Post System. Rebilda

Rebilda DC. Rebilda Post System. Rebilda Rebilda DC Rebilda Post System Rebilda Rebilda DC Ricostruzione coronale sistematica Attualmente, i moderni sistemi compositi e adesivi permettono la ricostruzione di denti gravemente compromessi, anche

Dettagli

Preparazione canalare con strumenti al Nichel Titanio M TWO. La tecnica Simultanea.

Preparazione canalare con strumenti al Nichel Titanio M TWO. La tecnica Simultanea. Preparazione canalare con strumenti al Nichel Titanio M TWO. La tecnica Simultanea. Preparare un canale per essere otturato con la tecnica della guttaperca plasticizzata dal calore spesso porta a programmare

Dettagli

Realizzazione di elementi provvisori caratterizzati

Realizzazione di elementi provvisori caratterizzati Realizzazione di elementi provvisori caratterizzati Odt. Fausto FAGIOLI Odt. Mario CISARRI L utilizzo di elementi protesici, che hanno una collocazione temporanea nel piano terapeutico riabilitativo, è

Dettagli

Corso formativo. teorico-pratico in PROTESI FISSA. Anno 2015 Coordinatore Dott. Attilio Bedendo

Corso formativo. teorico-pratico in PROTESI FISSA. Anno 2015 Coordinatore Dott. Attilio Bedendo Corso formativo teorico-pratico in PROTESI FISSA Anno 2015 Coordinatore Dott. Attilio Bedendo Gentile collega L attività protesica fissa, come sai, sta suscitando recentemente un rinnovato interesse, soprattutto

Dettagli

Sistema Diretto di matrici in Composito per Restauri Cervicali

Sistema Diretto di matrici in Composito per Restauri Cervicali Sistema Diretto di matrici in Composito per Restauri Cervicali Il Sistema Esclusivo ed Originale per trattare le lesioni cervicali. La prima matrice in composito per restauri cervicali. Vantaggi per il

Dettagli

Corso annuale teorico-pratico di PROTESI FISSA Dott. Sandro Pradella

Corso annuale teorico-pratico di PROTESI FISSA Dott. Sandro Pradella >> Sede del corso Studio Dentistico Dott. Sandro Pradella Via Lussemburgo 15-46010 Eremo di Curtatone MN Tel. 0376.269700 - www.sandropradella.it Corso annuale teorico-pratico di PROTESI FISSA Dott. Sandro

Dettagli

Corso teorico-pratico di endodonzia su paziente. Prof. Vito Antonio Malagnino Dott. Antonio Malagnino. 2 ottobre gennaio 2016 Taranto

Corso teorico-pratico di endodonzia su paziente. Prof. Vito Antonio Malagnino Dott. Antonio Malagnino. 2 ottobre gennaio 2016 Taranto 2 ottobre 2015-16 gennaio 2016 Taranto Prof. Vito Antonio Malagnino Dott. Antonio Malagnino Corso teorico-pratico di endodonzia su paziente TARANTO Orthodontic Clinic Continuing Education Courses Via Calamandrei,

Dettagli

Il Putty semplicemente premendo un tasto. Express. Penta Putty & Ultra-Light Body. Materiale da impronta in vinilpolisilossano

Il Putty semplicemente premendo un tasto. Express. Penta Putty & Ultra-Light Body. Materiale da impronta in vinilpolisilossano Il Putty semplicemente premendo un tasto Express Penta Putty & Ultra- Materiale da impronta in vinilpolisilossano Putty basta premere un tasto Qualità superiore: Qualità costante grazie alla miscelazione

Dettagli

ACCADEMIA ITALIANA ENDODONZIA

ACCADEMIA ITALIANA ENDODONZIA ACCADEMIA ITALIANA ENDODONZIA ACCADEMIA ITALIANA ENDODONZIA 1 O CORSO AVANZATO TEORICO-PRATICO RITRATTAMENTI ORTOGRADI ED ENDODONZIA CHIRURGICA 10-11-12 SETTEMBRE 2015 GIOVEDÌ, 10 SETTEMBRE Relatori: Nicola

Dettagli

INcontro Aggiornamento

INcontro Aggiornamento INcontro Aggiornamento Tips & Tricks Dr. Riccardo Becciani Firenze 12-13 Dicembre 2014 Think Adhesive! THINK VENERDÌ 12 DICEMBRE SABATO 13 DICEMBRE 09:00 10.00 11:00 Tips and Tricks endodontici L. Scagnoli

Dettagli

Odontotecnico. Telio. Restauri provvisori: tra le tue mani il sistema integrato per l'eccellenza. Telio CAD. Telio LAB. Telio CS

Odontotecnico. Telio. Restauri provvisori: tra le tue mani il sistema integrato per l'eccellenza. Telio CAD. Telio LAB. Telio CS Odontotecnico Telio Restauri provvisori: tra le tue mani il sistema integrato per l'eccellenza Telio CAD Telio CS Telio LAB Telio La triplice soluzione per i restauri provvisori Sistema completo per ogni

Dettagli

Istruzioni per l'uso. Dycal. Idrossido di calcio radiopaco

Istruzioni per l'uso. Dycal. Idrossido di calcio radiopaco Istruzioni per l'uso Italiano Dycal Idrossido di calcio radiopaco 26 Dycal è un cemento a base di idrossido di calcio autoindurente, radiopaco e molto resistente. Non inibisce la polimerizzazione di materiali

Dettagli

NOVITÀ. Sim.LED 250 e Sim.LED 350 Una nuova dimensione di lampade da visita!

NOVITÀ. Sim.LED 250 e Sim.LED 350 Una nuova dimensione di lampade da visita! NOVITÀ Sim.LED 250 e Sim.LED 350 Una nuova dimensione di lampade da visita! Design rivoluzionario Il design a triangolo di SIMEON offre la massima superficie di uscita della luce ed una visuale ottimizzata,

Dettagli

Venus Bulk Fill. Stress ridotto Perfezione profonda. The New Aesthetics.

Venus Bulk Fill. Stress ridotto Perfezione profonda. The New Aesthetics. Bulk Fill Stress ridotto Perfezione profonda The New Aesthetics. Bulk Fill Composito flowable per otturazioni di posteriori in un unico blocco Bulk Fill il nuovo composito flowable a basso stress da polimerizzazione

Dettagli

Structur 3. Brillantezza senza lucidatura. Structur 3. corone e ponti provvisori

Structur 3. Brillantezza senza lucidatura. Structur 3. corone e ponti provvisori Materiale composito per la realizzazione di corone e ponti provvisori Brillantezza senza lucidatura 3 per corone e ponti provvisori in un batter d occhio è un materiale composito autopolimerizzante per

Dettagli

Rebilda DC. Rebilda Post System. Rebilda

Rebilda DC. Rebilda Post System. Rebilda Rebilda DC Rebilda Post System Rebilda Rebilda DC Ricostruzione coronale sistematica Attualmente, i moderni sistemi compositi e adesivi permettono la ricostruzione di denti gravemente compromessi, anche

Dettagli

Il modo più semplice per cementare - Smart e ntelligente. Nuovo icem Self Adhesive.

Il modo più semplice per cementare - Smart e ntelligente. Nuovo icem Self Adhesive. Il modo più semplice per cementare - Smart e ntelligente. Nuovo icem Self Adhesive. Il modo più semplice per cementare. Nuovo icem Self Adhesive - Smart e ntelligente Lo sapete che esiste un cemento dotato

Dettagli

Admira Fusion. Admira Fusion x-tra

Admira Fusion. Admira Fusion x-tra Admira Fusion Admira Fusion Admira Fusion x-tra Materiale ORMOCER per otturazioni nano-ibrido Admira Fusion Basato puramente sulla ceramica La tecnologia ORMOCER altamente innovativa sviluppata dall istituto

Dettagli

Faccette in Ceramica, Strategie di successo, Estetica e Funzione. Corso Teorico Pratico

Faccette in Ceramica, Strategie di successo, Estetica e Funzione. Corso Teorico Pratico 3-4 marzo 10-11 marzo 2017 Siena Dr. Monaldo Saracinelli Faccette in Ceramica, Strategie di successo, Estetica e Funzione. Corso Teorico Pratico SIENA Centro Corsi Dr Pisaneschi & Dr Gotti Via dei Termini,

Dettagli

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: 23-24-25 Giugno 2016

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: 23-24-25 Giugno 2016 CORSO TEORICO PRATICO SU RESTAURI INDIRETTI ANTERIORI dal caso semplice a quello avanzato Enrico Cogo Pietro Sibilla Roberto Turrini Quando: 23-24-25 Giugno 2016 Dove: Bologna - ICDE Italia International

Dettagli

Dr. Marco Veneziani La Moderna Conservativa dei settori posteriori

Dr. Marco Veneziani La Moderna Conservativa dei settori posteriori Dr. Marco Veneziani La Moderna Conservativa dei settori posteriori Approccio moderno multidisciplinare alla riabilitazione conservativa estetica dei settori posteriori: Restauri adesivi con tecniche dirette,

Dettagli

SIE ENDODONTIC COURSES ANCONA CORSI DI FORMAZIONE TEORICO/PRATICI DELLA SOCIETA ITALIANA DI ENDODONZIA

SIE ENDODONTIC COURSES ANCONA CORSI DI FORMAZIONE TEORICO/PRATICI DELLA SOCIETA ITALIANA DI ENDODONZIA SIE ENDODONTIC COURSES 2016 - ANCONA CORSI DI FORMAZIONE TEORICO/PRATICI DELLA SOCIETA ITALIANA DI ENDODONZIA DATE DEFINITIVE: 20/02/2016 19/03/2016 16/04/2016 28/05/2016 24/09/2016 10/11/2016 SEDE: KaVo

Dettagli

Adesivi. Your choice for sensible orthodontic solution. Splinx TM La via più semplice allo splintaggio! Pratico, efficace ed economico.

Adesivi. Your choice for sensible orthodontic solution. Splinx TM La via più semplice allo splintaggio! Pratico, efficace ed economico. Adesivi Your choice for sensible orthodontic solution Splinx TM La via più semplice allo splintaggio! Pratico, efficace ed economico. Adesivi per brackets Rely-A-Bond, Fuji Ortho LC e mordenzante Su richiesta

Dettagli

BLOCCHETTO IN COMPOSITO RINFORZATO PER RESTAURI DEFINITIVI. BRILLIANT Crios High performance made brilliant

BLOCCHETTO IN COMPOSITO RINFORZATO PER RESTAURI DEFINITIVI. BRILLIANT Crios High performance made brilliant BLOCCHETTO IN COMPOSITO RINFORZATO PER RESTAURI DEFINITIVI High performance made brilliant Ceramica, una soluzione ideale per la tavola. Composito, una BRILLANTE soluzione per lo Studio Dentistico. Blocchetto

Dettagli

Flowchart Variolink Esthetic

Flowchart Variolink Esthetic Flowchart Variolink Esthetic DENTE - Ponte - Disilicato di litio - Preparazione ritentiva - Sopragengivale Equigengivale - Margine visibile - Variolink Esthetic - Syntac 1 Rimozione del provvisorio Rimozione

Dettagli

Highlights per lo studio ed il laboratorio

Highlights per lo studio ed il laboratorio Highlights per lo studio ed il laboratorio VITA Is The Answer Offerte Primavera 2016 Data 03.16 Validità 30 giugno 2016. VITA ITALIA Srl si riserva, a suo insindacabile giudizio, di variare e/o cancellare

Dettagli

Stress management e orientamento al risultato

Stress management e orientamento al risultato Stress management e orientamento al risultato 3 giornate Gestione dello stress e orientamento al risultato sono due competenze chiave nel lavoro e nella vita quotidiana. La pressione del tempo, le scadenze,

Dettagli

Odontoiatria Restaurativa Indiretta Adesiva. Corso teorico pratico. ECM. Dr. Mario Alessio Allegri

Odontoiatria Restaurativa Indiretta Adesiva. Corso teorico pratico. ECM. Dr. Mario Alessio Allegri 14-15 ottobre 4-5 novembre 2-3 dicembre 16-17 dicembre 2016 Due Carrare (PD) n fase di accreditamento ECM IIn fase di accreditamento Dr. Mario Alessio Allegri Odontoiatria Restaurativa Indiretta Adesiva.

Dettagli

riva ti aiuta ad aiutare i tuoi pazienti

riva ti aiuta ad aiutare i tuoi pazienti riva ti aiuta ad aiutare i tuoi pazienti cos è un vetroionomero? quali benefici trae il dentista dall utilizzo dei vetroionomeri? quali benefici trae il paziente dall utilizzo dei vetroionomeri? Vetroionomero

Dettagli

Sistema EasyShape. Chiaro ed effi cace. Endodonzia Preparazione meccanica del canale radicolare con la tecnica Full Length

Sistema EasyShape. Chiaro ed effi cace. Endodonzia Preparazione meccanica del canale radicolare con la tecnica Full Length Sistema EasyShape. Chiaro ed effi cace. Endodonzia Preparazione meccanica del canale radicolare con la tecnica Full Length EasyShape è un sistama chiaro ed efficace con lime in nichel-titanio per la preparazione

Dettagli

Cosa fare se c è poco osso

Cosa fare se c è poco osso Cosa fare se c è poco osso DR. RAFFAELE CAVALCANTI DR. MARCO RONDA DR. STEFANO STORELLI SABATO 11 MARZO 2017 CONFERENCE FLORENTIA HOTEL PROGRAMMA SCIENTIFICO DR. RAFFAELE CAVALCANTI 08.45 09.00 Introduzione

Dettagli

la gamma di adesivi dentinali self-etching

la gamma di adesivi dentinali self-etching Dall azienda leader nella tecnologia adesiva la gamma di adesivi dentinali self-etching La tecnologia SELF-ETCHING PRIMER Ormai largamente sperimentata nell odontoiatria moderna con anni di successi clinici,

Dettagli

La nuova classe per ricostruzioni perfette

La nuova classe per ricostruzioni perfette La nuova classe per ricostruzioni perfette The New Aesthetics. Venus Diamond Flow Il Composito Fluido di alta classe per un estetica perfetta Fluido per una ricostruzione perfetta La perfetta realizzazione

Dettagli

Il principio della cooperazione.

Il principio della cooperazione. Il principio della cooperazione. LuxaCore Z. LuxaPost. LuxaBond Nuovo Partner: LuxaCoreZ! Il principio della cooperazione. LuxaCoreZ LuxaPost LuxaBond Un sistema completo per le ricostruzioni post-endodontiche

Dettagli

Approfondimenti. Offerte. Il nuovo anestetico non iniettabile per il trattamento parodontale indolore

Approfondimenti. Offerte. Il nuovo anestetico non iniettabile per il trattamento parodontale indolore Approfondimenti Il nuovo anestetico non iniettabile per il trattamento parodontale indolore Oraqix è un nuovo gel anestetico locale che viene posizionato nelle tasche parodontali con un dispenser ed un

Dettagli

Semplificazione dei restauri diretti in composito in zona estetica

Semplificazione dei restauri diretti in composito in zona estetica Semplificazione dei restauri diretti in composito in zona estetica Autore_Ian E. Shuman, USA _Web Article Questo articolo è presente sul sito www.dental-tribune.com _La possibilità di creare restauri diretti

Dettagli

Dott. Mauro Cattaruzza CORSO ANNUALE DI ODONTOIATRIA CONSERVATIVA

Dott. Mauro Cattaruzza CORSO ANNUALE DI ODONTOIATRIA CONSERVATIVA 1 PORDENONE Dott. Mauro Cattaruzza CORSO ANNUALE DI ODONTOIATRIA CONSERVATIVA 1. Introduzione all odontoiatria restaurativa. Diagnosi e piano di trattamento. 2 giorni (teorico) La qualità del lavoro: metodologia

Dettagli

Blister assortito da 6 strumenti. 3 x R40, 3 x R50 V V V RECIPROC System Kit

Blister assortito da 6 strumenti. 3 x R40, 3 x R50 V V V RECIPROC System Kit STRUMENTI ROTANTI IN NICHEL-TITANIO Strumenti RECIPROC Strumenti reciprocanti monouso sterili in nichel-titanio M-Wire STERILE Blister da 6 strumenti 21 mm 25 mm 31 mm R25 R40 R50 V040212021025 V040212021040

Dettagli

Migliore estetica con. estrema facilita. Foto: Christian Ferrari. ceramotion. Un sistema completo di ceramiche

Migliore estetica con. estrema facilita. Foto: Christian Ferrari. ceramotion. Un sistema completo di ceramiche it Migliore estetica con estrema facilita Foto: Christian Ferrari ceramotion Un sistema completo di ceramiche Il sistema ceramotion Il concetto ceramotion unisce emozionalità ed evoluzione in un sistema

Dettagli

Indirizzo(i) Passaggio Altero Parri 2 Loc.S.Andrea - Siena Telefono(i) Mobile

Indirizzo(i) Passaggio Altero Parri 2 Loc.S.Andrea - Siena Telefono(i) Mobile Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Sgarra Alessandra Indirizzo(i) Passaggio Altero Parri 2 Loc.S.Andrea - Siena Telefono(i) 0577393070 Mobile 3497159538 E-mail alinasgarra@hotmail.it Cittadinanza

Dettagli

COMPOSITO DI FISSAGGIO UNIVERSALE A POLIMERIZZAZIONE DUALE. 3 indicazioni 1 materiale

COMPOSITO DI FISSAGGIO UNIVERSALE A POLIMERIZZAZIONE DUALE. 3 indicazioni 1 materiale COMPOSITO DI FISSAGGIO UNIVERSALE A POLIMERIZZAZIONE DUALE 3 indicazioni 1 materiale ParaCore è un composito rinforzato con fibra di vetro, a polimerizzazione duale, radiopaco e disponibile in tre tonalità:

Dettagli

Rebilda DC. Rebilda Post System. Rebilda

Rebilda DC. Rebilda Post System. Rebilda Rebilda DC Rebilda Post System Rebilda Rebilda DC Ricostruzione coronale sistematica Attualmente, i moderni sistemi compositi e adesivi permettono la ricostruzione di denti gravemente compromessi, anche

Dettagli

Fissaggi di alta qualità adesivi termoattivi PU

Fissaggi di alta qualità adesivi termoattivi PU Fissaggi di alta qualità adesivi termoattivi PU Introduzione Da oltre 130 anni OTTO è al fianco dei propri clienti con soluzioni intelligenti e innovative per adesivi, sigillanti e masse colabili. Il successo

Dettagli

la CEMENTAZIONE secondo

la CEMENTAZIONE secondo la CEMENTAZIONE secondo PROVVISORIA UltraTemp UltraTemp REZ PermaFlo DC UltraCEM PermaShade LC Autoindurente Autoindurente Duale Autoindurente Fotopolimerizzabile Sbiancamento Implantogia Endodonzia Ortodonzia

Dettagli

PELLICOLE A OPACITÀ VARIABILE

PELLICOLE A OPACITÀ VARIABILE Pellicole privacy con tecnologia a opacità variabile Le pellicole a opacità variabile permettono di trasformare le vetrate o altre superfici trasparenti in un sistema in grado di garantire istantaneamente

Dettagli

RESTAURO DI POSTERIORI IN UNA CAVITÀ DI II CLASSE CON SDR TM SMART DENTIN REPLACEMENT. Prof. Vincenzo Campanella

RESTAURO DI POSTERIORI IN UNA CAVITÀ DI II CLASSE CON SDR TM SMART DENTIN REPLACEMENT. Prof. Vincenzo Campanella RESTAURO DI POSTERIORI IN UNA CAVITÀ DI II CLASSE CON SDR TM SMART DENTIN REPLACEMENT Prof. Vincenzo Campanella Restauro di posteriori in una cavità di II classe con SDR TM Smart Dentin Replacement Fig.

Dettagli

Soluzioni per cementazione. RelyX Ultimate Cemento Composito Adesivo. La cementazione. della vetroceramica. ha un nuovo protagonista

Soluzioni per cementazione. RelyX Ultimate Cemento Composito Adesivo. La cementazione. della vetroceramica. ha un nuovo protagonista Soluzioni per cementazione Cemento Composito La cementazione della vetroceramica ha un nuovo protagonista Massima resistenza per la vetroceramica cemento composito adesivo è un cemento auto/fotopolimerizzabile

Dettagli

GuttaFlow. Doppio livello di sicurezza. Sigillatura e otturazione bioattive.

GuttaFlow. Doppio livello di sicurezza. Sigillatura e otturazione bioattive. GuttaFlow Doppio livello di sicurezza. Sigillatura e otturazione bioattive. Sistema affidabile di otturazione a freddo dei canali radicolari Guttaperca e sigillante in una sola applicazione NOVITÀ: bioattività

Dettagli

Da oltre 20 anni per salvare i tuoi denti Straumann Emdogain

Da oltre 20 anni per salvare i tuoi denti Straumann Emdogain Informazioni per i pazienti sul trattamento della malattia parodontale ioni Oltre 2 mil i di pazient trattati Da oltre 20 anni per salvare i tuoi denti Straumann Emdogain Che cosa sai della malattia parodontale?

Dettagli

La Moderna Conservativa Adesiva dei Settori Posteriori (Diretti, Semidiretti, Indiretti) Dr. Marco Veneziani

La Moderna Conservativa Adesiva dei Settori Posteriori (Diretti, Semidiretti, Indiretti) Dr. Marco Veneziani La Moderna Conservativa Adesiva dei Settori Posteriori (Diretti, Semidiretti, Indiretti) Dr. Marco Veneziani Curriculum Vitae Dr. Marco Veneziani Nato a Piacenza il 19.11.1964. Laureato in Odontoiatria

Dettagli

Corso formativo teorico-pratico in. protesi. Anno Relatore. Dott. Attilio Bedendo

Corso formativo teorico-pratico in. protesi. Anno Relatore. Dott. Attilio Bedendo Corso formativo teorico-pratico in protesi Fissa Anno 2016 Relatore Dott. Attilio Bedendo Corso formativo teorico-pratico in protesi Fissa PROGRAMMA 1 3 5 I N C O N T R O I N C O N T R O I N C O N T R

Dettagli

digitals Tecnologia oltre l impianto

digitals Tecnologia oltre l impianto digitals Tecnologia oltre l impianto Evoluzione digitale In questi anni l odontoiatria ha visto l ingresso di importanti novità tecnologiche, la maggior parte orientate ad una digitalizzazione dei vari

Dettagli

LO STAFF. due odontoiatri che si occupano di eseguire otturazioni e cure canalari;

LO STAFF. due odontoiatri che si occupano di eseguire otturazioni e cure canalari; CARTA SERVIZI Gentilissimo amico/a, sia che tu sia un nostro nuovo paziente, sia che tu sia un nostro già affezionato paziente, dedica qualche minuto alla lettura della nostra carta dei servizi. LO STAFF

Dettagli

RICOSTRUZIONI POST ENDODONTICHE

RICOSTRUZIONI POST ENDODONTICHE RICOSTRUZIONI POST ENDODONTICHE p.74 p.82 p.83 Garantiscono alti valori di resistenza alla flessione, alla trazione, al taglio e alla fatica e permettono un adesione chimica ideale tra il perno, il cemento

Dettagli

starlight Lampade polimerizzatrici a LED

starlight Lampade polimerizzatrici a LED starlight Lampade polimerizzatrici a LED La tecnologia sler (Soft Light Energy Release) consente un decremento graduale della potenza nella fase finale dell irraggiamento del materiale composito. Ciò comporta

Dettagli

ELIMINATING WATER? CHILD S PLAY!

ELIMINATING WATER? CHILD S PLAY! hydrorise ELIMINATING WATER? CHILD S PLAY! Clinical Addition Silicones Hydrorise, l innovazione che non c era. ZHERMACK presenta HYDRORISE, il Silicone A che si adatta a qualsiasi tecnica d impronta in

Dettagli

Ben riconoscibile: Sim.LED, la nuovissima tecnologia LED

Ben riconoscibile: Sim.LED, la nuovissima tecnologia LED Ben riconoscibile: Sim.LED, la nuovissima tecnologia LED Professioni esigenti richiedono molto più di soluzioni convenzionali. Con le innovative lampade scialitiche Sim.LED ottenete tutti i vantaggi della

Dettagli

Chiaramente una buona scelta

Chiaramente una buona scelta Chiaramente una buona scelta La serie ProFire di DeguDent è caratterizzata da un design compatto che offre sicu - rezza e prestazioni elevate con il minimo ingombro. Le serpentine che assicurano un riscaldamento

Dettagli

Sonnenschein Lithium Battery

Sonnenschein Lithium Battery Industrial Batterie industriali Batteries // Trazione Motive Power Battery Caratteristiche principali > Ricarica rapida in 1 ora > 4000 cicli all' 80% di profondità di scarica > Kit completo incluso di

Dettagli

flexible performance *

flexible performance * 0459 MAILLEFER INSTRUMENTS HOLDING S.à.r.l. CHEMIN DU VERGER 3 CH-1338 BALLAIGUES SWITZERLAND www.dentsplymaillefer.com DISTRIBUTORE ESCLUSIVO SIMI T-DENTAL s.r.l I - 46100 MANTOVA Italy - Via Pisacane,

Dettagli

Xpress. 4 led in moduli. Manipolo in alluminio leggero ed ergonomico

Xpress. 4 led in moduli. Manipolo in alluminio leggero ed ergonomico Xpress 4 led in moduli Manipolo in alluminio leggero ed ergonomico Una polimerizzazione ottimale è un importante requisito per tutti i materiali foto-polimerizzabili al fine di realizzare costantemente

Dettagli

PenCure Polimerizzazione professionale: Elevate prestazioni, altissima precisione. Thinking ahead. Focused on life.

PenCure Polimerizzazione professionale: Elevate prestazioni, altissima precisione. Thinking ahead. Focused on life. PenCure Polimerizzazione professionale: Elevate prestazioni, altissima precisione Thinking ahead. Focused on life. Thinking ahead. Focused on life. Grazie al raggio luminoso a LED blu, ultraconcentrato,

Dettagli

Curriculum Vitae Corinne Pettenati

Curriculum Vitae Corinne Pettenati Curriculum Vitae Corinne Pettenati Nata a Cetraro (Cs) il 06/06/1988 Email: corinne.pettenati@gmail.com Studi e Formazione 2007 Luglio Maturità Scientifica, 100/100, Liceo Classico- Scientifico Silvio

Dettagli

Soluzioni per cementazione. RelyX Unicem 2 Automix Cemento composito autoadesivo. Semplicità potenziata dalle prestazioni

Soluzioni per cementazione. RelyX Unicem 2 Automix Cemento composito autoadesivo. Semplicità potenziata dalle prestazioni Soluzioni per cementazione RelyX Unicem 2 Automix Cemento composito autoadesivo Semplicità potenziata dalle prestazioni RelyX Unicem 2 Automix Cemento: l ultima generazione di un prodotto n. 1 Grazie della

Dettagli