GIOVANNI CRISOSTOMO NUCERA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GIOVANNI CRISOSTOMO NUCERA"

Transcript

1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax GIOVANNI CRISOSTOMO NUCERA Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 16/09/2005 al 30/06/2010 Tipo di azienda o settore Assessorato dei Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione, oggi Assessorato dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana, Dipartimento dei Beni Culturali, Ambientali e dell Educazione Permanente, poi Dipartimento dei Beni Culturali, Ambientali e Arte ed Architettura Contemporanea, oggi Dipartimento dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Tipo di impiego Dirigente Responsabile del Servizio per i Beni Storico Artistici ed Etnoantropologici della Soprintendenza dei Beni Culturali ed Ambientali di Caltanissetta Principali mansioni e Coordinamento del Servizio e promozione dell attività di tutela dei Beni Storico Artistici ed Etno-antropologici della Provincia Date (da a) Dal 27/10/2004 al 15/09/2005 Tipo di azienda o settore Assessorato dei Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione, Dipartimento dei Beni Culturali, Ambientali e dell Educazione Permanente Tipo di impiego Dirigente Responsabile dell'unità Operativa VI Beni Etno-antropologici della Soprintendenza dei Beni Culturali ed Ambientali di Caltanissetta Principali mansioni e Coordinamento dell'unità e promozione dell attività di tutela dei Beni Etnoantroplogici, della Provincia Date (da a) 2005 Assessorato BB. CC. AA. Tipo di azienda o settore Liceo Statale R. Settimo di Caltanissetta Tipo di impiego Insegnante Principali mansioni e Tutela dei Beni Culturali Date (da a) Dal 27/10/2004 al 15/09/2005 Tipo di azienda o settore Assessorato dei Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione, Pag. 3 di 13

2 Tipo di impiego Principali mansioni e Dipartimento dei Beni Culturali, Ambientali e dell Educazione Permanente Dirigente Responsabile dell'unità Operativa VI Beni Etno-antropologici della Soprintendenza dei Beni Culturali ed Ambientali di Caltanissetta Coordinamento dell'unità e promozione dell attività di tutela dei Beni Etnoantroplogici, della Provincia Date (da a) Dall 1/01/2002 al 31/12/2003 Tipo di azienda o settore Assessorato dei Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione, Dipartimento dei Beni Culturali, Ambientali e dell Educazione Permanente Tipo di impiego Dirigente Tecnico presso il Servizio I U.O.III della Soprintendenza dei Beni Culturali ed Ambientali di Caltanissetta Principali mansioni e Attuazione del completamento di programmazione POR , ed in particolare Espletamento delle procedure inerenti all'espressione del parere in linea tecnica sui progetti di massima ed esecutivi; Attività di progettazione preliminare, di massima ed esecutiva ; Assunzione della Responsabilità del Procedimento per le progettazioni di esterni rientranti nel P.O.R ; Avvio ed esecuzione dei lavori ammessi a finanziamento; Monitoraggio delle condizioni di conservazione dei beni architettonici esistenti nel territorio assegnato della Provincia di Caltanissetta, con proposta di adozione dei provvedimenti urgenti necessari per l'integrità dei predetti beni, con attuazione delle procedure relative agli interventi di urgenza e somma urgenza. Date (da a) Dal 10/06/1996 al 09/06/1999 Tipo di azienda o settore Assessorato BB. CC: AA e della Pubblica Istruzione Tipo di impiego Posizione di Comando presso il Comune di Acquaviva Platani Principali mansioni e Progettazioone e Direzione dei Lavori di Opere Pubbliche Date (da a) Dall 01/03/1991 al 31/12/2002 Tipo di azienda o settore Assessorato dei Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione, Dipartimento dei Beni Culturali, Ambientali e dell Educazione Permanente Tipo di impiego Dirigente tecnico presso la Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Caltanissetta, Sezione Beni Paesaggistici, Architettonici ed Urbanistici (P.A.U.) Principali mansioni e Tutela monumentale, progettazione e Direzione Lavori di restauro, pareri inerenti immobili sottoposti a vincolo paesaggistico, pareri su progetti soggetti a sanatoria edilizia, ecc. Dal GIUGNO 1985 all 28/02/1991 Date (da a) Nome e indirizzo del datore Libero Professionista Tipo di azienda o settore Committenti Pubblici e Privati Tipo di impiego Progettazione e Direzione di Lavori Principali mansioni e Progettazione Direzione dei Lavori di varie opere. Tra queste: Progettazione, Direzione dei lavori misura e contabilità dei lavori di ristrutturazione della canonica del Santuario della Madonna dei Miracoli di Mussomeli; Progettazione, Direzione dei lavori misura e contabilità dei lavori della copertura a falde inclinate in c.c.a. del edificio Comune di Mussomeli; Progettazione, Direzione dei lavori misura e contabilità dei lavori di una struttura polivalente da adibire ad auditorium, teatro, ecc. a Mussomeli, Progettazione, Direzione dei lavori misura e contabilità dei lavori per la realizzazione di una strada panoramica del campo sportivo e il Castello Manfredonico di Mussomeli, ecc. Date (da a) Dal 20/11/1989 al 12/12/ 1989 e dal 09/01/1991 al 28/02/1991 Tipo di azienda o settore Istituto Tecnico Statale per Geometri L. Da Vinci di Caltanissetta Pag. 4 di 13

3 Principali mansioni e Tecnologia Delle Costruzioni- Costruzioni e Disegno Tecnico Date (da a) Dal 16/11/1990 al 31/12/1990 Tipo di azienda o settore Scuola Media Statale Salvatore Quasimodo di Vallelunga Pratameno Principali mansioni e Educazione Artistica Date (da a) Dal 07/02/1990 al 28/06/1990 Tipo di azienda o settore Scuola Media Statale Federico Polizzi di Serradifalco Principali mansioni e Educazione Artistica Date (da a) Dal 03/03/1989 al 14/03/1989 e dal 14/10/1989 al 31/10/1989 Tipo di azienda o settore Scuola Media Statale Giovanni XXIII di Marianopoli Principali mansioni e Educazione Tecnica e Educazione Artistica Date (da a) Dal 13/05/1989 al 30/05/1989 Tipo di azienda o settore Scuola Media Statale L. da Vinci di Mussomeli Principali mansioni e Educazione Tecnica Date (da a) 03/02/1988 al 21/03/1988 e dal 17/05/1988 al 26/05/1988 Tipo di azienda o settore Scuola Media Statale L. Pirandello di Campofranco Principali mansioni e Educazione Tecnica ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 12/02/1985 Nome e tipo di istituto di Abilitazione all'insegnamento istruzione o formazione Principali materie / abilità Educazione Artistica professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Insegnante Livello nella classificazione Scuola media nazionale (se pertinente) Date (da a) 12/02/1985 Nome e tipo di istituto di Abilitazione all'insegnamento istruzione o formazione Principali materie / abilità Educazione Tecnica professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Insegnante Livello nella classificazione Scuola media nazionale (se pertinente) Date (da a) Novembre 1983 Nome e tipo di istituto di Abilitazione alla libera professione istruzione o formazione Pag. 5 di 13

4 Principali materie / abilità Progettazione e Direzione dei Lavori professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Architetto iscritto all Albo Professionale Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da a) 8 novembre 1982 Nome e tipo di istituto di Laurea in Architettura istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Composizione Architettonica, Urbanistica, Storia dell'architettura, pr progettazione e Direzione dei Lavori Qualifica conseguita Dottorato in architettura Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da a) Nell'anno scolastico Nome e tipo di istituto di Diploma di maturità Tecnica Geometra istruzione o formazione Principali materie / abilità Studi per il conseguimento della maturità tecnica Geometra professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Diploma scuole superiori Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da a) 21/06/1997 Nome e tipo di istituto di Ordine degli Architetti della provincia di Caltanissetta in collaborazione con la istruzione o formazione M&M Associati Consulenti Azientali s.r.l. di Catania Principali materie / abilità Abilitazione al corso di specializzazione per la figura di Coordinatore in materia professionali oggetto dello di Sicurezza del lavoro nei cantieri mobili e per la salute dei lavoratori durante studio la fase di progettazione e la realizzazione dell opera, ai sensi del D.Lgs. 494/96 e s.m.i., conseguito il 21/06/1997 a Caltanissetta ed aggiornamento al D.Lgs. n.81/2008 dal 2 aprile 2009 al 6 maggio CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e FRANCESE BUONO BUONO BUONO Capacità di confrontarsi con l'utenza e adattabilità alle diverse situazioni, in vari ambienti, soprattutto nei posti in cui la comunicazione è importante per capirei bisogni delle persone che sono coinvolte nell'ambito professionale lavorativo. Organizzazione di lavori di squadra per la realizzazione di progetti, manifestazioni ed eventi. Grande capacità di coordinamento e amministrazione di personale per una migliore funzionalità ed Efficienza volta a garantire lo standard di produttività, in maniera tale da assicurare Pag. 6 di 13

5 amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE attrezzature specifiche, macchinari, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. l'assenza di inadempienze o ritardi negli espletamenti dei compitiistituzionali, soprattutto nei confronti dell'utenza sia essa pubblica che privata. In grado di progettare, utilizzare il computer e programmi come Autocad, Excel, ACR per contabilita e quelli piu elementari, come la scrittura. Ottime capacita di scrittura, disegno tecnico e musica. Pag. 7 di 13

6 ULTERIORI INFORMAZIONI SERVIZIO MILITARE: ottobre Espletato presso la Caserma di Artiglieria Contro-Aerea Leggera di Rovigo - Congedato in data 1985 INCARICHI DI PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI, MISURE E CONTABILITA ESPLETATE PRESSO SOPRINTENDENZA AI BB.CC.AA. DI CALTANISSETTA: 1. Lavori di indagini sul costone e sulle murature del fianco sud-est per l'importo complessivo dii , pari ad euro ,77 2. Lavori di consolidamento del costone e del lato Sud-Est del Castello di Mussomeli; Importo complessivo dell opera , pari ad ,59 3. Lavori di restauro della Chiesa S. Giovanni Battista di Mussomeli Importo complessivo dell opera , pari ad ,38; 4. Lavori di completamento del restauro della Chiesa Madre (San Ludovico)di Mussomeli per l' importo complessivo di pari ad ,79; 5. Lavori di restauro della Chiesa S. Margherita di Mussomeli, importo complessivo dell opera ,26; 6. Lavori di restauro delle cortine murarie del Castello di Mussomeli , pari ad ,84; 7. Lavori di somma urgenza per i lavori di rifacimento della copertura della Chiesa di San Francesco a Campofranco, per l'importo complessivo di ,34; 8. Lavori di somma urgenza della Cappella degli Ammalati del Cimitero del Comune di Mussomeli per l'importo complessivo di ,12; 9. Lavori per il restauro e consolidamento con riqualificazione della Chiesa Madre e dell Oratorio ( Chiesa del Sacramento) in San Cataldo, Importo complessivo dell opera ,62; 10. Progetto di restauro degli elementi pittorici della cappella della Madonna della Catena nel complesso monumentale del castello di Mussomeli Importo complessivo dell opera ,18; 11.Lavori di completamento funzionale per la valorizzazione e la fruizione del Castello Manfredonico di Mussomeli Importo complessivo dell opera ,25; 12.Lavori di restauro e consolidamento della Chiesa S. Maria di Trapani di Mussomeli Importo complessivo dell opera ,39; 13.Lavori Storico-Artistico della Chiesa di San Francesco d'assisi di Gela (CL) per l'importo complessivo di ,00; 14. Progetto di completamento Storico-Artistico della Chiesa di San Francesco d'assisi di Gela (CL) per l'importo complessivo di ,44; 15. Lavori di restauro Crocifisso in Urna della Chiesa S. Maria del Mazzaro del Comune di Mazzarino Importo 9.770,74; 16.Progetto di restauro e conservazione presepe ad opera del Matera Istituto Testasecca del Comune di Caltanissetta, Importo ,00; 17.Progetto di restauro del Bambinello in ceroplastica del Museo Diocesano di Caltanissetta, Importo 6.000,00; 18. Progetto di restauro e conservazione raccolte entno-grafiche del Museo 19. Entno- antrantropologico del Comune di Vallelunga Pratameno, Importo ,00; 20.Progetto di restauro e ristrutturazione dei locali della palestra ex GIL per adibirli a Museo della Settimana Santa e sede espositiva polivalente, per l'importo complessivo di ,865; 21.Progetto per la fornitura di arredi, impianti elettronici ed elettrici, hardware, software e servizi per la musealizzazione della Palestra ex GIL di Caltanissetta, da adibire a Museo della Settimana Santa e sede espositiva polivalente, per l'importo complessivo di ,45; 22. Progetto di restauro di Forni di Fusione Miniera Nadurella-Sociale nel Comune di Montedoro,

7 per l'importo complessivo di ,00; 23.Lavori di allestimento del centro culturale Carlo Maria Carafa presso l'ex Convento dei Gesuiti di Mazzarino (CL) Importo ,00; 24. Progetto di restauro del Gruppo Statuario Il Sinedrio di Caltanissetta, Importo ,00; 25. Progetto di restauro del Gruppo Statuario l Ecce Homo di Caltanissetta, Importo ,00; 26. Progetto di restauro del Gruppo Statuario l Addolorata di Caltanissetta, Importo ,29; 27. Progetto di restauro di manufatti tessili antichi della Chiesa San Luca, in Caltanissetta, Importo ,59; 28. Progetto di restauro di tessili antichi della Chiesa S. Maria del Bosco e Chiesa Maria SS. Addolorata in Niscemi (CL), Importo ,42; 29.Progetto di restauro conservativo della statua marmorea raffigurante La Madonna Ausiliatrice dell Oratorio Salesiano in San Cataldo (CL), Importo 2.235,40; 30. Progetto di restauro di un mobile da sacrestia nella Chiesa di San Francesco, Casa di Ospitalità Centro Servizi Sociali Can. Cataldo Pagano, in San Cataldo (CL), Importo ,22; 31.Progetto di restauro di n.1 dipinto su tela e cornice in legno raffigurante La Natività della Chiesa S.Maria delle Grazie di Caltanissetta, n.1 dipinto su tela del Museo Diocesano di Caltanissetta e n. 13 dipinti su tela (quadretti) della Chiesa Madre di Villalba (CL), Importo ,02; 32.Progetto di restauro di n. 3 dipinti su tela e cornici in legno della Chiesa Madre (Maria SS. Assunta) di Sutera (CL), n. 1 dipinto su tela della Chiesa S. Agata di Sutera (CL) e n. 1 dipinto raffigurante San Michele della Chiesa dei Monti in Mussomeli (CL), Importo ,09; 33. Progetto di restauro di n.7 dipinti su tela della Chiesa San Giovanni in Sutera (CL), raffiguranti: " il Battesimo di Gesù", "La Guarigione", "La Madonna con Bambino", due "San Paolino", "S. Onofrio", "Gesù Bambino con Bambino" Importo ,00; 34. Progetto di restauro di n. 5 statue in legno chiese varie della provincia di Caltanissetta, raffiguranti: " Immacolata Concezione" della Chiesa Madre in S.Cataldo, "Bambinello" e "Il Crocifisso"della Chiesa S.Giovanni in Sutera, "S.Maria delle Grazie" della Chiesa S.Maria delle Grazie in S. Caterina Villarmosa e San Raimondo non nato della Chiesa Della Mercede (S.M. Delle Grazie) di San Cataldo (CL), Importo ,00; 35.Progetto di restauro di n. 4 altari laterali, di n. 1 altare principale e n. 1 pulpito in legno della Chiesa di Santa Margherita in Mussomeli (CL), Importo ,00; 36.Progetto di restauro di e n. 4 altari in legno della Chiesa S. Antonio di Delia (CL), Importo ,00; 37.Progetto di restauro di corredo liturgico processionale in tessuto con ricami in oro della Chiesa Madre (San Ludovico) di Mussomeli (CL), Importo ,00; 38. Progetto di restauro di n. 7 dipinti su tela e cornici della Chiesa San Luca in Caltanissetta, raffiguranti: " S. Apollonia", "La Madonna delle Grazie", "Il cuore di Gesù", "La Pietà", "S.Maria Addolorata", "Bambinello", "I Pastori" Importo 7.000,00; 39. Progetto di restauro di un dipinto su tela raffigurante la "Sacra Famiglia con S. Anna, S. Gioacchino, S. Elisabetta, S. Zaccaria e S. Giovanni" della Chiesa San Giuseppe e n. 1 dipinto su tela raffigurante L'Assunta in Mazzarino, importo ,62; 40.Progetto di restauro di un dipinto su tavola raffigurante "La Madonna con bambino e le SS. Lucia ed Agata, detta Madonna del Mazzaro" della Chiesa di Santa Maria Maggiore in Mazzarino, importo 7.935,65; 41.Progetto di restauro statue in legno raffigurante "La Pietà" della Chiesa Spirito Santo in Mazzarino, "Il Cristo risorto" della Chiesa Maria SS. Della Catena in Riesi, Armadio cassettone in legno della Chiesa Maria SS. Addolorata in Niscemi importo ,49; 42.Progetto di restauro di un Crocifisso in legno e dipinto murale di fondo della Chiesa dell'immacolata in Mazzarino importo ,53; SVOLGEMENTO FUNZIONI DI EX INGEGNERE CAPO Anno 2000: 1. Lavori di normalizzazione e completamento del sistema di raccolta e smaltimento delle acque

8 nere e meteoriche nel Comune di Riesi (CL) per l'importo complessivo di , pari ad euro ,09; SVOLGIMENTO FUNZIONI DI RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO, ai sensi della L.R. n.7/2002 e s.m. ed i. : 1. Progetto POR per i lavori di valorizzazione dell area archeologica di Polizzello a Mussomeli, per l'importo complessivo di ,13; 2. Progetto POR per i lavori di restauro dell ex convento del Carmine da adibire a Museo degli ori e degli argenti a Sutera, per l'importo complessivo di ,74; 3. Progetto di somma urgenza per il rifacimento della copertura della Chiesa di S. Francesco a Campofranco, importo complessivo ,34; 4. Progetto di somma urgenza per la Cappella degli ammalati del Cimitero di Mussomeli, importo complessivo ,12; 5. Progetto di restauro Crocifisso in Urna della Chiesa S. Maria del Mazzaro del Comune di Mazzarino, importo 9.770,74; 6. Progetto di restauro e conservazione presepe ad opera del Matera Istituto Testasecca del Comune di Caltanissetta, importo ,00; 7. Progetto di restauro del Bambinello in ceroplastica del Museo Diocesano di Caltanissetta, importo 6.000,00; 8. Progetto di restauro Bevaio Roccella Comune di S. Cataldo, importo ,00; 9. Progetto di restauro i cannoli di San Cataldo, importo 6.528,84; 10. Progetto di restauro e conservazione raccolte entno-grafiche del Museo Entno-antropologico del Comune di Marianopoli, importo ,00; 11. Progetto di restauro e conservazione raccolte entno-grafiche del Museo Entno-antropologico del Comune di Vallelunga Pratameno, importo ,00; 12. Progetto per la fornitura di arredi, impianti elettronici ed elettrici, hardware, software e servizi per la musealizzazione della Palestra ex GIL di Caltanissetta, da adibire a Museo della Settimana Santa e sede espositiva polivalente, importo ,45; 13. Lavori di restauro di manufatti tessili antichi della Chiesa San Luca, in Caltanissetta, importo ,59; 14. Lavori di restauro di tessili antichi della Chiesa S. Maria del Bosco e Chiesa Maria SS. Addolorata in Niscemi (CL), importo ,42; 15. Lavori di restauro conservativo della statua marmorea raffigurante La Madonna Ausiliatrice dell Oratorio Salesiano in San Cataldo (CL), importo 2.235,40; 16. Restauro di un mobile da sacrestia nella Chiesa di San Francesco, Casa di Ospitalità Centro Servizi Sociali Can. Cataldo Pagano, in San Cataldo (CL), importo ,22; SVOLGIMENTO DI COORDINATORE SULLA SICUREZZA DEI CANTIERI MOBILI E SULLA SALUTE DEI LAVORATORI ((D.Lgs. 494/96 e D.Lgs 81/2008 e s.m.i.): 1. Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione relativo al lavori di restauro del Castello di Mussomeli ( perizia n.78/97) importo ; 2. Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione relativo al lavori di completamento del Museo Archeologico S. Spirito di Caltanissetta, importo ,91 SVOLGIMENTO INCARICHI DI COLLAUDI AMM.TIVI E/O CERTIFICATI DI REGOLARE ESECUZIONE: 1. Lavori di indagini sul costone e sulle murature del fianco sud-est per l'importo complessivo di , pari ad euro ,77; 2. Lavori di restauro della Chiesa S. Giovanni Battista di Mussomeli Importo complessivo dell opera , pari ad ,38; 3. Lavori di completamento del restauro della Chiesa Madre (San Ludovico)di Mussomeli per l' importo complessivo di pari ad ,79; 4. Lavori di restauro della Chiesa S. Margherita di Mussomeli, importo complessivo dell opera ,26; 5. Lavori di restauro delle cortine murarie del Castello di Mussomeli , pari ad ,84 6. Lavori di somma urgenza per i lavori di rifacimento della copertura della Chiesa di San Francesco a Campofranco, per l'importo complessivo di ,34;

9 7. Lavori di somma urgenza della Cappella degli Ammalati del Cimitero del Comune di Mussomeli per l'importo complessivo di ,12; SVOLGIMENTO INCARICHI DI COLLAUDI STATICI AUTORIZZATI: 1. Collaudo statico dei lavori in struttura in cemento armato e acciaio per la costruzione di un capannone realizzato in C.da Casazza nel Comune di Mussomeli (CL); 2. Collaudo statico per la costruzione di un fabbricato d civile abitazione sito in C.da Selvaggia ricadenti nel Fg n.16, P.lle nn.561 e 1028 e muro di sostegno in c.c.a., del territorio del Comune di Mussomeli ORGANIZZAZIONE DI EVENTI, TRA QUALI: Mostra itinerante Lo Spasimo e gli Spasimi in Sicilia con la Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Caltanissetta, la Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Agrigento e il Museo Regionale di storia antica Palazzo Abatellis di Palermo, con pubblicazione del catalogo della mostra; Mostra Percorsi di Archeologia e Storia dell Arte in occasione dell inaugurazione del Centro Culturale Carlo Maria Carafa presso l'ex Collegio dei Gesuiti di Mazzarino (CL); Mostra San Francesco di Assisi di Tiziano Vecelli a San Cataldo (CL) realizzata nella Chiesa di San Francesco ai Cappuccini; Mostra L Immacolata Concezione di Gian Battista Tiepolo a Caltanissetta, realizzata presso il Museo Diocesano; Mostra fotografica ad Agordo (BL) sulla storia delle miniere in Sicilia; Mostra fotografica dal titolo da Garibaldi al Ventennio per la Festa della Repubblica del 2 giugno 2010 a Caltanissetta; Mostra in occasione dell inaugurazione dei lavori di restauro del Castello Manfredonico di Mussmeli; Allestimento della mostra natività e devozione popolare presso il Museo Archeologico S. Spirito di Caltanissetta; Allestimento della mostra in occasione dell'inaugurazione del Museo etno-antropologico Salvatore Lo Re a Vallelunga Pratameno; Mostra fotografica Mondo Rotondo di Anna Barry e giornata di studio Aspetti della Religiosità e dei Culti della Sikania nel quadro del Mediterraneo presso il Castello Manfredonico di Mussomeli; Redazione di un Cd-rom in formato Power Point dove è stato presentato tutta l esecuzione dei lavori di consolidamento del costone e del fianco sud-est del Castello Manfredonico di Mussomeli, il quale è stato presentato alla mostra nazionale del restauro e della conservazione dei Beni Culturali a Venezia, nonché alla X edizione della Fiera del Salone dell Arte e del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali a Ferrara, nella quale il sottoscritto ha partecipato dal 2 al 6 aprile 2003 per curare le pubbliche relazioni e la sistemazione degli spazi assegnati ala Regione Sicilia nel padiglione del quartiere fieristico; Allestimento della mostra La Cultura a più Temi I Bambinelli in ceroplastica presso l'ex Museo Archeologico di Via Cavuor di Caltanissetta; Allestimento della mostra I Bambinelli in ceroplastica...raccontano a San Cataldo (CL); Mostra La realtà mineraria solfifera: memoria, lavoro, tradizione letteraria ad Agordo (BL). REALIZZAZIONE DI ATTIVITA DIDATTICA E DIVULGATIVA: 1. Progetto i cicli produttivi della civiltà contadina corso rivolto ai docenti e gli alunni di scuola elementare e media inferiore con lezioni e visite guidate, finalizzato all'approfondimento e alla conoscenza della cultura rurale ed artigianale attraverso il ciclo del grano, del pane, dell'olio e del vino; 2. Progetto scuola -museo dal titolo La pittura del settecento G. Borremans; 3. il Barocco in Provincia di Caltanissetta; 4. Ciclo di lezioni in rappresentanza della Soprintendenza sul progetto obiettivo le radici della Nostra Storia, tra passato e presente, attraverso lo studio e il recupero del patrimonio culturale immateriale con l Istituto Comprensivo Paolo Emiliani Giudici di Mussomeli; 5. Giornata di studi, in collaborazione con l Istituto Statale d Arte F. Juvara di San Cataldo sul tema Le pitture murali nei locali della Prefettura di Caltnissetta ; 6. Corso di insegnamento per formazione di operatore per il recupero, la fruizione, la gestione innovativa del Patrimonio Culturale del Centro Storico di Mussomeli incarico affidatomi dall Associazione FEDER.CO.MED. di Agrigento;

10 7. Promozione, nella qualità di R.U.P. per la realizzazione di un Cd-Rom, con finalità scientifico didattiche relativo al sito archeologico di Polizzello in Mussomeli (CL), inerenti i lavori di valorizzazione dell'area archeologica di Polizzello,; 8. Promozione, nella qualità di R.U.P. per la pubblicazione del volume su Polizzello relativo al sito archeologico di Polizzello in Mussomeli (CL),inerenti i lavori di valorizzazione dell'area archeologica di Polizzello,; 9. Pubblicazione testo sulla mostra itinerante Lo Spasimo e gli Spasimi in Sicilia nella rassegna di storia, lettere, arte e società Archivio Nisseno n.6 gennaio-giugno 2010 Associazione Officina del libro Luciano Scarabelli - Caltanissetta. SVOLGIMENTO FUNZIONARIO DELEGATO (Iniziative direttamente promosse dell Assessorato Regionale ex Beni Culturali Ambientali e Pubblica Istruzione): 1) Nota d incarico Ass.Reg. BB.CC.AA. e P.I. prot. n.9020 del 16/12/2004, iniziativa denominata - Mostra Le Vare in Cattedrale a Caltanissetta; 2) Nota d incarico Ass.Reg. BB.CC.AA. e P.I. prot. n del 16/12/2004, iniziativa denominata Presepe Monumentale Associazione Culturale G. Amico Medico nella Chiesa del Purgatorio di San Cataldo; 3) Nota d incarico Ass.Reg. BB.CC.AA. e P.I. prot. n.1292 del 23/02/2005, iniziativa denominata La conoscenza Culturale Montedoro Arte di Montedoro ; 4)Nota d incarico Ass.Reg. BB.CC.AA. e P.I. prot. n.3896/gab del 17/05/2005, iniziativa denominata Sa Benedica 1 Fiera nazionale dell identità territoriale tra prodotti tipici ed antichi mestieri a Mussomeli; 5) Nota d incarico Ass.Reg. BB.CC.AA. e P.I. prot. n.3311 del 06/05/2005, iniziativa denominata Conferenza giuridico-culturale sul tema: L interpretazione della legge e la separazione dei poteri, le esperienze italiane e statunitense a confronto tenutasi al palazzo di Giustizia di Caltanissetta; 6) Nota d incarico prot. Ass.Reg. BB.CC.AA. e P.I. n.505 del 27/07/2005, iniziativa denominata Concerto Corpo Bandistico presso la Parrocchia di S. Maria del Carmelo di Mussomeli; 7) Nota d incarico Ass.Reg. BB.CC.AA. e P.I. prot.n.5230 del 03/08/2005 iniziativa denominata Estate con noi a Mussomeli presso il Castello di Mussomeli; PARTECIPAZIONE: 1) Al concorso Premio di Architettura ANCE Catania edizione 2010, nella qualità di progettista e direttore dei lavori di Completamento funzionale per la valorizzazione e la fruizione del Castello Manfredonico di Mussomeli (CL); 2) Al convegno Un Progetto per il Mediterraneo tenutosi presso il Pala Congressi di Taormina con rilascio di attestato di partecipazione sul tema il sistema Carta del Rischio del patrimonio Culturale ed Ambientale della Regione Siciliana ; 3) Al convegno I materiali del restauro tenutasi ad Enna ; Alla 2 Mostra concorso Mediarea Restauro 2002 ; 4) Al corso di formazione informatica tenutasi a Palermo dal 21/5/02 al 22/5/02; 5) Al corso E Il nuovo ordinamento degli appalti L.R. n.7/2002, tenutasi dal CERESDI a Palermo dal 10 al 13 dicembre. Inoltre sono stato diverse volte Presidente di gara per l aggiudicazione di Lavori Pubblici per conto dell Amministrazione appaltante quale la Soprintendenza di Caltanissetta e presso l UREGA di Caltanissetta. La gestione dell U.O. VI (Etno-antropologica), prima, e di quello del Servizio per i beni Storico-Artistici ed Etno-antropologici dal 2005, è svolta senza alcuna contestazione o censura, nella piena collaborazione con tutto il personale che ad esso si attestava, compreso le Unità Operativa afferenti al Servizio stesso. Caltanissetta, 14/07/2010 In Fede dott. arch. Giovanni Crisostomo NUCERA

11

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ARCH. CRISTAUDO ENNIO GIOVANNI Indirizzo 15 VIA TRABIA 95048 SCORDIA (CT) Telefono 095651243 3470303216 Fax 0957936000 E-mail e.cristaudo@comune.scordia.ct.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MEO ANTONINO C/DA SANT ANNA, - MARSALA. MEONNN54E19E974M

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MEO ANTONINO C/DA SANT ANNA, - MARSALA. MEONNN54E19E974M F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MEO ANTONINO C/DA SANT ANNA, - MARSALA Telefono cell. 3202327200 Codice Fiscale E-mail MEONNN54E19E974M antonino.meo1@istruzione.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CAMPISI SALVATORE N. 22 di Via Sortino, 95043 Militello in Val di Catania (CT) Telefono 095 656179 Fax 095 656179 E-mail s.campisi@comune.scordia.ct.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Qualifica Dirigenziale Indirizzo Telefono Ufficio Cellulare ufficio Fax Ufficio E-mail TERRANA ANTONINO DIRIGENTE TERZA FASCIA Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MENNELLA POMPEO Indirizzo N. 12, VIA ALIMENTA, 84028 SERRE (SA), Italia Telefono 0828 9749000

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Aldo La Manna Indirizzo Via Vittorio Emanuele, 25 Termini Imerese (PA) Telefono 3923151405 Fax E-mail aldo_lamanna@libero.it Nazionalità italiana Data di nascita 22-07-1949

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail IGNAZIO CATAGNANO ignazio.catagnano@regione.sicilia.it Nazionalità Data di

Dettagli

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MESSINA GIUSEPPE Indirizzo VIA LOGGE 46/D - 98062 FICARRA (ME) Telefono 0941/582657 Fax 0941/582657 Cell

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MERLINI MICHELA Telefono 02.48694530 Fax 02.48694544 E-mail michela.merlini@comune.cesano-boscone.mi.it Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRASSI ORSOLA Indirizzo VITERBO - STRADA VALLE LUPINA 1/G Telefono 0761/348383 Fax 0761/348370 E-mail museocivico@comune.viterbo.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ROVERE FRANCESCA VIA RATI COGOLETO (GE)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ROVERE FRANCESCA VIA RATI COGOLETO (GE) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ROVERE FRANCESCA VIA RATI 8 16016 COGOLETO (GE) francesca_rovere@yahoo.it francesca.rovere@archiworldpec.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Calamia Calogero Giuseppe Indirizzo Piazza Regina Margherita 16 91022 Castelvetrano (TP) Telefono 333 3932165 Fax E-mail c.calamia@virgilio.it

Dettagli

Di Bartolo Maria Carmela. Via Edmondo De Amicis 18 Palermo. Pubblica Amministrazione A tempo indeterminato

Di Bartolo Maria Carmela. Via Edmondo De Amicis 18 Palermo. Pubblica Amministrazione A tempo indeterminato F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Edmondo De Amicis 18 Palermo Telefono 320.65.81.710 Fax Nazionalità Italiana Data di nascita 25/09/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIUSEPPE CIFALDI VIA G. MATTEOTTI N 32 - ARIANO IRPINO (AV) Telefono 0825/828500 Fax E-mail Nazionalità

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E Pagina 1 - Curriculum vitae di C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FABIO FRANCHITTI VIA CASE BUCCI N. 62/G 86077 POZZILLI (IS) Telefono 3499470460

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lobefaro Angelo Indirizzo Abitazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANI BATTISTA GRANÀ Indirizzo VIA ETTORE FIERAMOSCA, 30 Telefono Uff. 0872 707601 Fax E-mail Uff. Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTEO MILANI Indirizzo VIA CAPRIOLO N. 90-21048 SOLBIATE ARNO (VA) ITALIA Telefono 0331992980 Fax 0331992980

Dettagli

Provveditorato agli studi di Cremona Amministrazione provinciale di Cremona

Provveditorato agli studi di Cremona Amministrazione provinciale di Cremona F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI MEO ANTONIO Indirizzo ARPA Lombardia Dipartimento di Cremona, via Santa Maria in Betlem, 1, 26100, Cremona Telefono ufficio: 0372592148

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FAMULARI MASSIMO Indirizzo Via Stagno, Tremestieri - 98128 Messina Telefono 3477141537 Fax 090711504 E-mail

Dettagli

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSATO MARCELLO Indirizzo 40/A, VIA CORRADINO MARCIANI, 66034, LANCIANO (CH), ITALY Telefono 087242468 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SCIMONE ROCCO GIOVANNI roccogiovanni.scimone@regione.sicilia.it Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail CRUSI MASSIMO Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI VALENTINA FERRARI

CURRICULUM VITAE DI VALENTINA FERRARI CURRICULUM VITAE DI VALENTINA FERRARI INFORMAZIONI PERSONALI Nome VALENTINA FERRARI Indirizzo 10, via Madonna del Giglio, 06034 Foligno (PG) Telefono 393/1094760 Fax E-mail valentinaferrari228@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TATTI, CARLO VIA UMBRIA, 143 86170 ISERNIA (IS) Telefono 0865 265246 Fax 0865 265246 E-mail tatticarlo@virgilio.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI NATALE RITA Indirizzo Telefono 091. 7077619-3351407231 Fax 091 7077644 E-mail rita.dinatale@regione.sicilia.it Nazionalità Italiana

Dettagli

LIBERO PROFESSIONISTA - TITOLARE STUDIO TECNICO

LIBERO PROFESSIONISTA - TITOLARE STUDIO TECNICO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSSI SIMONE Indirizzo Telefono 3289227058 Fax 041968965 E-mail CORSO EUROPA 48/2 30013 CAVALLINO TREPORTI (VE) studio.stt@outlook.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA SAN SEBASTIANO, BONATE SOTTO (BG) ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA SAN SEBASTIANO, BONATE SOTTO (BG) ESPERIENZA LAVORATIVA 1 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PREVITALI CARLO Indirizzo VIA SAN SEBASTIANO, 4 24040 BONATE SOTTO (BG) Telefono Cell. 335-1956150 Tel. 035-995954 Fax E-mail Previtali.carlo@libero.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CATTANEO MATTEO GIORGIO FRANCO Indirizzo 6, VIA PASSO DI FARGORIDA, 20148, MILANO Telefono 02 40070348 347 1600246 Fax E-mail mtgfo@hotmail.com

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOMENICO BALDUCCI Indirizzo VIA T. Tommasi n 7 61121 Pesaro Telefono 0721372801 3351500640 Fax 0721 372821 E-mail d. balducci@provincia.ps.it

Dettagli

123, via Bonifacio, Ribera (AG)

123, via Bonifacio, Ribera (AG) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RIGGIO ANTONINO Indirizzo Telefono 3206581598 Fax 922983201 E-mail 123, via Bonifacio, 92016 Ribera (AG) antonio.riggio@regione.sicilia.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DATI ANAGRAFICI Nome Laura Colombo Data e luogo di nascita 07/07/1967 Milano Nazionalità Residenza E-mail Italiana Milano lcolombo@ats-milano.it;

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Abilitazione all'insegnamento nella classe A071 - Tecnologia e Disegno Tecnico conseguita nel 2001.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Abilitazione all'insegnamento nella classe A071 - Tecnologia e Disegno Tecnico conseguita nel 2001. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità BARONE NUNZIO Italia Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Docente a tempo indeterminato

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ETTORE BUCCHERI Telefono 0522 622284 Fax 0522 622232 E-mail ettorebuccheri@comune.rubiera.re.it

Dettagli

Curriculum Vitae VULLO DANIELA. Cognome e nome : Luogo e data di nascita : Codice Fiscale : Qualifica : Dirigente 3a fascia dal 17/05/2000

Curriculum Vitae VULLO DANIELA. Cognome e nome : Luogo e data di nascita : Codice Fiscale : Qualifica : Dirigente 3a fascia dal 17/05/2000 Curriculum Vitae Cognome e nome : VULLO DANIELA Luogo e data di nascita : - Codice Fiscale : Qualifica : Dirigente 3a fascia dal 17/05/2000 Incarico attuale : Responsabile Unità Operativa dal 01/01/2007

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DICHIO ROCCO LUIGI Indirizzo 12, via don L. Palazzo, 75024, Montescaglioso, Italia Telefono 334-1144554 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CARIULO ANGELO Piazza Matteotti 35, 72017, Ostuni Telefono 348 7345788 Fax 0831 339253 E-mail studiocariulo@inwind.it

Dettagli

GIUGNO LUGLIO 2014 I.I.S.S. E.Basile di Monreale. Istituzione scolastica COMMISSARIO INTERNO ESAMI DI STATO

GIUGNO LUGLIO 2014 I.I.S.S. E.Basile di Monreale. Istituzione scolastica COMMISSARIO INTERNO ESAMI DI STATO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MARIA GORGONE Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI VIA BAINSIZZA N. 9, PALERMO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome FARINA MARGHERITA Indirizzo Telefono 091/ Fax

INFORMAZIONI PERSONALI VIA BAINSIZZA N. 9, PALERMO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome FARINA MARGHERITA Indirizzo Telefono 091/ Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FARINA MARGHERITA Indirizzo Telefono 091/303456 Fax E-mail VIA BAINSIZZA N. 9, PALERMO Nazionalità Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) TANINO BONIFACIO. Nome Cognome

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) TANINO BONIFACIO. Nome Cognome INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome TANINO BONIFACIO Indirizzo VIA TITO MINNITI N 1 92018 SANTA MARGHERITA DI BELICE Telefono + 39 0925/31550 + 39 3382346203 Fax E-mail t.bonifacio@libero.it Nazionalità

Dettagli

GIOVANNI CAMINITI. Comune di Messina Ente pubblico Dipendente

GIOVANNI CAMINITI. Comune di Messina Ente pubblico Dipendente F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI CAMINITI Indirizzo Via Pietro Castelli n.24 98122 Messina Telefono 3356009581 Fax 090363373 E-mail

Dettagli

Cooperativa sociale Contratto PIP progettista

Cooperativa sociale Contratto PIP progettista F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Calogero Termine Indirizzo Rione IV Novembre,5 - Sciacca Telefono 3200566470 Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 16-04-68

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALLIO, GIOVANNI 2, VIA SETAIOLI, 98121, MESSINA, ITALIA Telefono 339 1074919 Fax E-mail Nazionalità

Dettagli

Date (da a) Dal giugno 1999 al 31 maggio 2003

Date (da a) Dal giugno 1999 al 31 maggio 2003 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LOMBARDI TIZIANA Telefono 06/6766.5257 Fax 06/6766.5282 E-mail t.lombardi@provincia.roma.it Data di nascita 05.05.1959 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità [GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/335208 (ufficio)

Dettagli

Curriculum di Aurelio Lovoy

Curriculum di Aurelio Lovoy Curriculum di Aurelio Lovoy E-mail: a.lovoy@comune.santamargherita dibelice.ag.it Informazioni personali Stato civile: Nazionalità: italiana Data di nascita: 27.06.1966 Luogo di nascita: Caracas Residenza:

Dettagli

GIUSEPPE VOLPE

GIUSEPPE VOLPE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPE VOLPE Indirizzo VIA DEGLI ARAGONESI 13 Telefono 0835/263521 Fax E-mail GIUSEPPE.VOLPE@REGIONE.BASILICATA.IT Nazionalità ITALIANA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LODATO LARA Indirizzo VIALE EUROPA 6 A 95041 CALTAGIRONE (CT) Telefono 3335082529 Fax E-mail laralodato@live.it

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARCO DOMENICUCCI Indirizzo VIA G. MAZZINI N. 77 61100 PESARO Telefono 3386732580 - Fax 0721 359248 E-mail m.domenicucci@provincia.ps.it Nazionalità

Dettagli

Arch. Lorenzo Belluati. Curriculum Vitae in formato europeo. Informazioni personali. Nome. Lorenzo Belluati (BLLLNZ67H18B157X) Indirizzo 1 / 21

Arch. Lorenzo Belluati. Curriculum Vitae in formato europeo. Informazioni personali. Nome. Lorenzo Belluati (BLLLNZ67H18B157X) Indirizzo 1 / 21 Curriculum Vitae in formato europeo Informazioni personali Nome Lorenzo Belluati (BLLLNZ67H18B157X) Indirizzo 1 / 21 Via Pineta, 5 25075 Nave (BS) / studio: Via Camillo Biseo, 9 25128 Brescia Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Adriano De Boni Indirizzo Via Macchi 11, Caronno Varesino (Varese) Telefono 0331/991155 Fax 0331/985037 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DANIELA RUBANO Nazionalità Italiana Data di nascita 30 LUGLIO 1971 ] ESPERIENZA

Dettagli

ROVENNI ELISABETTA Loc. Carcarello snc , Tarquinia,(VT). ITALIA

ROVENNI ELISABETTA Loc. Carcarello snc , Tarquinia,(VT). ITALIA C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ROVENNI ELISABETTA Loc. Carcarello snc - 01016, Tarquinia,(VT). ITALIA Telefono +39 0766 843133 Cellulare: +39 3473790455 Fax E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BATTAGLIA MARIA LIDIA Indirizzo VIA M.T. CICERONE S.N.C. 03037 PONTECORVO Telefono 329-3536377 Fax 0776-743758

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MACARIO BENEDETTA 30, VIA CARDINAL MAURIZIO, TORINO Telefono 3334533855 Fax 118195023 E-mail benedettamacario@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo COLELLA MARIA GRAZIA MODENA Telefono 059 777730 Fax 059 777701 E-mail Mariagrazia.colella@terredicastelli.mo.it

Dettagli

Nome LI VECCHI DAMIANO Indirizzo 44, VIA P.pe di Villafranca PALERMO Telefono Fax

Nome LI VECCHI DAMIANO Indirizzo 44, VIA P.pe di Villafranca PALERMO Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LI VECCHI DAMIANO Indirizzo 44, VIA P.pe di Villafranca 90141 PALERMO Telefono 3351013912 Fax E-mail damianolivecchi@gmail.com

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAGGIO ALESSANDRO E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 13, AGOSTO, 1981 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da-a) Novembre 2006-Dicembre

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Angela Fortunata Passaniti Viale A.Moro trav. priv. 1 n.14-89100 Reggio Calabria

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSATI VERONICA Indirizzo VIA CIVITA FARNESE, SAN GIOVANNI INCARICO (FR) 03028 Telefono 320 7651304 0776549414

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (art. 46 D.P.R. n. 445/2000) DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELL ATTO DI NOTORIETÀ (art. 47 D.P.R. n. 445/2000) La sottoscritta Avv. Giovanna FIORE, nata a Brindisi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GUINDANI DIONIGI Nazionalità Italiana Data di nascita 19.11.1949 ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Piero Ciucci Telefono 0583-428508 Fax 0583-428505 E-mail p.ciucci@comune.capannori.lu.it Nazionalità Italiana

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Antonella Giannini Corso Garibaldi, Lucca

INFORMAZIONI PERSONALI Antonella Giannini Corso Garibaldi, Lucca F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Antonella Giannini Corso Garibaldi, 26 55100 Lucca E-mail giannini@comune.lucca Nazionalità Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M INFORMAZIONI PERSONALI V I T A E Cognome Nome Indirizzo Calderone Francesco

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [PANIATI S I M O N A ] Indirizzo [ 4, Via Cotta, 14100, Asti, Italy ] Telefono Fax E-mail archpaniati@tiscali.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Pagina 1 - Curriculum vitae di e seminari di di seguito elencati: Nome FERNANDO FOIS Indirizzo VIA PIRANDELLO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome OSSOLA Gianluca Indirizzo Via delle Scuole n. 28, 10081 CASTELLAMONTE (TO) Telefono 347-0447145 Fax ------------------

Dettagli

MINGAZZINI, Emilio, Italo, Antonio 41, via Vincenzo Foppa, 20144, Milano, Italia

MINGAZZINI, Emilio, Italo, Antonio 41, via Vincenzo Foppa, 20144, Milano, Italia CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MINGAZZINI, Emilio, Italo, Antonio 41, via Vincenzo Foppa, 20144, Milano, Italia Telefono +39 348 396 76 75 Fax +39 02 899 59 664 E-mail emiliomingazzini@gmail.com

Dettagli

Rossi Piergiorgio. Comunità Valle di Sole Via IV novembre, Male (TN) Comunità Valle di Sole - Ufficio Tecnico della Comunità

Rossi Piergiorgio. Comunità Valle di Sole Via IV novembre, Male (TN) Comunità Valle di Sole - Ufficio Tecnico della Comunità F ORMATO PER EUROPEO IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Rossi Piergiorgio Indirizzi Abitazione Studio Piazza S. Vigilio, 05 38026 Ossana (TN) Abitazione Tel. 0463-751809 Telefoni

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCARSI STEFANO Indirizzo C/DA NISCIMA SNC 93100 CALTANISSETTA DOMICILIO PIAZZA TRENTO 35/B 93100 CALTANISSETTA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONTUORI RAFFAELE Indirizzo Indirizzo studio VIA IASOLINO, 1 PALAZZO MUNICIPALE ISCHIA (NA), ITALIA Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RIOLO LOREDANA Indirizzo Telefono 03213702826 Fax 03213702849 E-mail riolo.loredana@comune.novara.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALICE DELLANTONIO Indirizzo STRADA DE VALENE 30 Telefono 348 8627171 E-mail alice.de@hotmail.it Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ITALIANA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ITALIANA C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome SCHIANO Nome MARISA Indirizzo VIA BASILE N.8 Città AVERSA Telefono 0815044282 Fax E-mail marisaschiano@provincia.caserta.it Cittadinanza ITALIANA

Dettagli

CONTINO GIOVANNI C.DA JACOPO SNC ENNA cell.: contino.arch virgilio.it

CONTINO GIOVANNI C.DA JACOPO SNC ENNA cell.: contino.arch virgilio.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail CONTINO GIOVANNI C.DA JACOPO SNC - 94100 ENNA 0935-24519 cell.:335-5695762 contino.arch virgilio.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Nome BRIVIO MARIA LUISA Indirizzo VIA FRATEL PAOLO VILLA,2-20844, TRIUGGIO (MB), ITALIA Telefono +39 0362 1797252, mobile +39 335 6631980

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARCELLINI STEFANIA Indirizzo COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO (LI) VIA DEI LAVORATORI 21-57016 SEDE DISTACCATA: VIA DON BOSCO N. 8 ROSIGNANO M.MO Telefono 0586-724455 Fax 0586-724340

Dettagli

Baldoni Carlo Via Rosellini Milano. A.R.P.A. LOMBARDIA, via Rosellini 17, Milano

Baldoni Carlo Via Rosellini Milano. A.R.P.A. LOMBARDIA, via Rosellini 17, Milano F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Baldoni Carlo Via Rosellini 17-20124 Milano Telefono 02 69666205 E-mail c.baldoni@arpalombardia.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo. 0835/ cell.349/

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo. 0835/ cell.349/ F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DONATELLA ACITO VIA SAN PIETRO CAVEOSO, 55 MATERA, ITALIA 0835/333751 cell.349/2608410

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZURLO FRANCESCO Indirizzo Telefono 029278260 Fax 029278408 E-mail VIA TIZZONI N.2 20063 CERNUSCO SUL NAVIGLIO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Raffaele Ienzi Via I.Pizzetti, 48 90145 Palermo Telefono 0916552323 - cell. 3558370733 Fax 0916552325

Dettagli

Tipo di impiego Istruttore Direttivo Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei servizi demografici, statistici e servizi cimiteriali

Tipo di impiego Istruttore Direttivo Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei servizi demografici, statistici e servizi cimiteriali F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PASTRE STEFANIA Indirizzo SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICI SERVIZI CIMITERIALI VIA MADRE CLELIA MERLONI 4

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ANTONELLA CASOLI. Indirizzo Telefono Cellulare Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ANTONELLA CASOLI. Indirizzo Telefono Cellulare Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare Fax E-mail ANTONELLA CASOLI antonella.casoli@unipr.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

SMA Campania S.p.A.

SMA Campania S.p.A. FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE FIGLIO MICHELE Indirizzo VIA DELLA GIUSTIZIA,19 Telefono 348.8757166 Fax E-mail mdefiglio@smacampania.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Palma di Montechiaro24/09/2013 CIRCOLARE N 14

Palma di Montechiaro24/09/2013 CIRCOLARE N 14 REGIONE SICILIANA-DISTRETTO SCOLASTICO N 6 LICEO SCIENTIFICO STATALE G. B. ODIERNA 92020 - PALMA DI MONTECHIARO (AG) CORSO SICILIA, 2 Tel. 0922/969227-0922/968004 - Fax 0922/962672 Prot.3083/C1 Palma di

Dettagli

Nome TIZIANA CAPUTO Indirizzo Via A.Manganario n.31 Salerno (SA) Telefono Fax

Nome TIZIANA CAPUTO Indirizzo Via A.Manganario n.31 Salerno (SA) Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TIZIANA CAPUTO Indirizzo Via A.Manganario n.31 Salerno (SA) Telefono 3209329543 Fax E-mail caputotiziana@alice.it Nazionalità Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GARGAGLIONE FRANCESCO PAOLO Indirizzo COMPLESSO ENNADUE C.DA FERRANTE 94100 ENNA Telefono 334/7975739 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI FERRO MARIA Indirizzo Palermo Telefono 335 1407228 Fax E-mail maria.diferro@regione.sicilia.it; Nazionalità

Dettagli

Felice Mario Mitidieri Via G. Falcone n Latronico (PZ)

Felice Mario Mitidieri Via G. Falcone n Latronico (PZ) C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Felice Mario Mitidieri Via G. Falcone n. 8 85043 Latronico (PZ) Telefono Abitazione: 0973/858877 Cellulare : 327/2804986 Fax 0973/23004

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE 0 del Servizio Edilizia Residenziale Pubblica. Dal 1978 al 1984 CapoUfficio Tecnico in servizio presso la Ripartizione Tecnica Urbanistica occupandosi della redazione e gestione del nuovo Piano Regolatore

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DI BELLA GIANNI Via G.Tomasi di Lampedusa, n.34 0934591062-3209223595 0934591062 gianni.dibellaclfe'gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI RESTELLI Indirizzo Telefono

Dettagli

FRANCESCO FOIETTA VIA S.AGELLI N.32 C.A.P FORLI (FC)

FRANCESCO FOIETTA VIA S.AGELLI N.32 C.A.P FORLI (FC) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo FRANCESCO FOIETTA VIA S.AGELLI N.32 C.A.P. 47121 FORLI (FC) Telefono 349-8530490 Fax 0543-30843 E-mail Francescofoietta@libero.it;

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI LAURO GENNARO Indirizzo 19 VIA MISCHI 29122 PIACENZA Telefono 3292609456 Fax 0521629667 E-mail g.dilauro@agenziaindustriedifesa.it

Dettagli

Istruttore direttivo amministrativo presso il comune di ORNAGO Comune di Ornago via Santuario, 6 Ornago (MB)

Istruttore direttivo amministrativo presso il comune di ORNAGO Comune di Ornago via Santuario, 6 Ornago (MB) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 039 628631 Fax E-mail VIA SANTUARIO 6, ORNAGO tecnico@comune.ornago.mb.it Nazionalità Italiana Data di nascita 18/05/1963

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCOZZO LAURA Indirizzo Roma, via San Melchiade Papa, n 6 Telefono 3387710028 Fax E-mail lscozzo@scamilloforlanini.rm.it

Dettagli

Istituto Comprensivo G. Nosengo Petrosino (TP)

Istituto Comprensivo G. Nosengo Petrosino (TP) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GOVERNALE, Giovanna Indirizzo Viale F.sco De Vita, 99- Petrosino (TP) Cellulare 3897845801 E-mail giovannagovernale@hotmail.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALOI Maria Grazia 20, Via Maria Montessori 81031 Aversa - CE Telefono UFFICIO 06/36803710; 4-4728

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROTA ANTONELLA Indirizzo BOLLATE (MILANO) Telefono Lavoro: 0297973372 Fax Lavoro: 0297973316 E-mail Lavoro:

Dettagli