Ires La tassazione degli utili da partecipazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ires La tassazione degli utili da partecipazione"

Transcript

1 Ires La tassazione degli utili da partecipazione Thomas Tassani Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Roma - Master SSEF

2 Tassazione della società e dei soci Soggetti distinti dal punto di vista giuridico Cui corrispondono capacità contributive differenti Riconoscimento dell autonomia impositiva dei c.d. enti intermedi Doppia imposizione economica vs. Doppia imposizione giuridica

3 L evoluzione del sistema tributario Legge n. 95/1974, c.d. cedolare secca del 30% per socio persona fisica Legge 904/1977, sistema del credito di imposta Dlgs. 344/2003, sistema della esenzione

4 Il sistema del credito di imposta Al socio è riconosciuto un credito pari all imposta pagata dalla società La tassazione della società era una sorta di anticipazione, quindi provvisoria Il socio era tassato, con la propria aliquota personale sul dividendo, con detrazione della imposta già pagata dalla società. Tassazione sulla differenza tra aliquota Irpeg e aliquota marginale Irpef del socio

5 Elementi critici del cr. imposta Credito riconosciuto solo ai residenti e non residenti che avevano stabili organizzaioni Discriminazione verso i non residenti, incompatibile con il diritto comunitario (Corte G., causa C-35/98 del 6/6/2000) Allineamento con gli ordinamenti fiscali degli altri Stati europei Passaggio da una imposizione personale ad una imposizione reale

6 Il sistema dell esenzione Non considera la tassazione delle società in funzione di quella dei soci Ha un meccanismo applicativo più semplice Non discrimina tra residenti e non residenti (*)

7 . Persegue lo scopo, di carattere sistematico, di evitare la doppia imposizione economica Si configura quale esclusione e non quale esenzione Anche se non la elimina completamente Dubbio il rapporto con la Pex (*)

8 Tipologie societarie Società di capitali / Tassazione del reddito in capo alla società (ires) Tassazione dei dividendi in quanto distribuiti in capo ai soci (irpef / ires) Problema della doppia imposizione / metodo dell esenzione

9 Nelle società di persone Principio di trasparenza (art. 5, 1 c., Tuir) Redditi della società imputati direttamente in capo ai soci proporzionalmente alla partecipazione Indipendentemente dalla percezione No doppia imposizione

10 Gli utili da partecipazione Art. 44, 1 c., lett. e), Tuir: Utili derivanti da partecipazione al capitale o al patrimonio di società ed enti soggetti ad Ires Elemento di novità rispetto al passato: la specificazione della partecipazione al capitale o patrimonio e non genericamente in società

11 Proventi equiparati ai dividendi (Rinvio)

12 Categoria reddituale Art. 44 _ Redditi di capitale Ma se i dividendi sono percepiti da un soggetto imprenditore_ Redditi di impresa Forza di attrazione del reddito di impresa

13 1) Persone fisiche non imprenditori Al di fuori dell esercizio dell impresa (art. 47, 1 c, Tuir) Sono redditi di capitale Inclusi nell imponibile per il 40% ammontare, se partecipazioni qualificate Aliquota sostitutiva del 12,5% sull intero ammontare se partecipazioni non qualificate

14 Requisito qualificazione Art. 67, 1 c., lett. c), Tuir Qualificata la partecipazione se: >2% se la società è quotata Ai diritti di voto >20% se non lo è Partecipazione >5% se la società è quotata Al capitale o patrimonio >25% se non lo è

15 Partecipazioni non qualificate La tassazione degli utili distribuiti da società residenti in relazione a partecipazioni non qualificate, avviene mediante applicazione di una ritenuta del 12,5% a titolo d imposta, sul 100% dell ammontare percepito (art. 27, 1 c., Dpr 600/73)

16 Azioni di risparmio La tassazione degli utili derivanti dalle azioni di risparmio avviene con applicazione di una ritenuta a titolo d imposta del 12,5%, sul 100% dell ammontare percepito, in quanto sono sempre considerate partecipazioni non qualificate

17 Azioni accentrate in Monte Titoli S.p.A. Sono assoggettati ad imposta sostitutiva da parte dell intermediario aderente al Monte, con le medesime aliquote previste per gli altri dividendi. L importo dell imposta trova evidenza separata nel Conto Unico, mediante accredito da effettuarsi con valuta pari a quella dell effettivo pagamento del dividendo.

18 Dove il minor peso fiscale? Occorre sommare l aliquota Ires alla residua imposizione in capo al soggetto Tra le due opzioni, il peso fiscale varia soprattutto in funzione dell aliquota marginale

19 2) Imprenditori individuali o soc. persone Art. 59, Tuir Sono redditi di impresa Utili concorrono alla formazione del reddito nell esercizio in cui sono percepiti Nel limite del 40% del loro ammontare Non rileva la distinzione tra partecipazioni qualificate e non qualificate

20 Partecipazioni relative all impresa Imprenditore le detiene quali beni d impresa Iscrizione inventariale ex art c.c. Per le società di persone commerciali, bene d impresa in quanto posseduto dalla società

21 Delta Spa Quale regime di tassazione dei dividendi percepiti? 100% Alfa Snc 100% Beta Srl

22 3)Società di capitali ed enti Ires Art. 89 Tuir Sono redditi di impresa Concorrono a formare il reddito nell esercizio in cui sono percepiti Nel limite del 5% dell ammontare

23 Partecipazioni di impresa Sempre, in quanto possedute dalla società di capitali Art. 65 Tuir Art. 81 Tuir

24 Esclusione al 95% Anche nelle ipotesi di non tassazione Ires da parte della società che distribuisce (Circ. 26/E 2004) Principio di cassa e non di competenza Tassazione tanto maggiore quanto aumenta la catena societaria (salvo applicazione di consolidato o trasparenza)

25 Tassazione al 5% Legata alla totale deducibilità dei costi ed oneri inerenti alla gestione della partecipazione Art. 109, 5 c., Tuir: deducibilità per attività e beni da cui derivano ricavi o altri proventi che concorrono a formare il reddito o che non vi concorrono in quanto esclusi

26 Indeducibile Eccezione alla regola della deducibiltà il costo sostenuto per l acquisto del diritto di usufrutto o di altro diritto analogo su partecipazioni, a meno che la cessione non comporti anche il trasferimento della titolarità dei dividendi agli effetti fiscali (art. 109, 8 co, Circ. 26/E/2004)

27 Quando completa detassazione dei dividendi Consolidato fiscale: - art. 122, 1 c., lett. a), Tuir (fino al 31/12/2007) rettifica da parte della società controllante, variazione in diminuzione

28 No tassazione dei dividendi Regime della trasparenza: Società di capitali che optano per la trasparenza (art. 115 Tuir) Similmente alle società di persone Non tassazione discende dalla imputazione trasparente (art. 8, 1 c., DM 23/4/2004)

29 4) Enti non commerciali Imponibilità solo del 5% dei dividendi percepiti Natura di redditi di capitale Indipendente la natura qualificata o meno della partecipazione Ritenuta del 12,5% a titolo di acconto (regime transitorio art. 4, 1 c., lett. q, Dlgs 344/2003)

30 A distribuisce dividendi Tizio 100% Come è tassato il dividendo percepito da Tizio? A S.p.a.

31 Trasparenza Opzione per la trasparenza ex art. 116 Tizio 100% Come sono tassati gli utili percepiti da B? B S.r.l. B controlla A al 100% A distribuisce A Spa

32 Dividendi distribuiti da società non residenti 1) A persone fisiche; 2) A imprenditori individuali e società di persone; 3) A società di capitali ed enti Ires; 4) Ad enti non commerciali

33 In termini generali Stesso regime previsto rispetto alla distribuzione da parte di società residenti Differenze: Previsione di ritenute Tassazione se dividendi derivanti da paesi a bassa fiscalità

34 1) Persone fisiche non esercenti attività d impresa Partecipazioni qualificate in società non residenti Gli utili relativi a partecipazioni qualificate distribuiti da società non residenti sono assoggettati ad una ritenuta a titolo d acconto del 12,5%, commisurata al c.d. netto frontiera, sul 40% dell ammontare percepito. Spetta il credito d imposta per eventuali imposte pagate all estero.

35 Dividendi Persone fisiche non esercenti attività d impresa Partecipazioni non qualificate in società non residenti Gli utili relativi a partecipazioni non qualificate distribuiti da società non residenti sono assoggettati ad una ritenuta a titolo d imposta del 12,5%, commisurata al c.d. netto frontiera, sul 100% dell ammontare percepito. Art. 27, 1 c., Dpr 600/73

36 Ritenuta operata Dagli intermediari qualificati (art. 23 Dpr 600/73); Sull importo del dividendo al netto delle imposte pagate all estero (cd. Netto frontiera) In assenza di intermediari, possibile opzione tra imposizione sostitutiva 12,5% oppure imposizione ordinaria con credito di imposta (art. 18, Tuir)

37 In assenza di intermediari Imposizione sostitutiva direttamente in sede di dichiarazione Da versare direttamente da parte del contribuente

38 2) Imprenditori Individuali, società di persone, società associazioni fra professionisti semplici e Partecipazioni in società residenti Gli utili distribuiti da società residenti e percepiti da imprenditori individuali, da società di persone, da società semplici e da associazioni fra professionisti, concorrono alla formazione del reddito imponibile per il 40% del loro ammontare.

39 3) Società di capitali Roma - Master SSEF Partecipazioni in società residenti Gli utili derivanti da partecipazioni in società residenti, percepiti da società di capitali, sono imponibili per il 5% del loro ammontare. Detto ammontare concorre alla determinazione della base imponibile IRES, su cui viene applicata l aliquota del 27,5%

40 Dividendi Enti non commerciali Roma - Master SSEF Partecipazioni in società non residenti Gli utili derivanti da partecipazioni in società non residenti, percepiti da enti non commerciali, sono imponibili per il 5% del loro ammontare. Si applica una ritenuta a titolo d acconto del 12,5%, commisurata al c.d. netto frontiera.

41 Dividendi provenienti da Paesi a bassa fiscalità No detassazione parziale, per evitare il rischio di un doppio esonero Artt. 47, 4 c.; 89, 3 c. (e si ritiene art. 59). Oggi estesa a tutti i soggetti non compresi nella white list ex art. 168 Tuir Possibilità interpello disapplicativo ex art. 167, 5 c., lett. b, Tuir. A meno che redditi già imputati in capo al socio ex art. 167 Tuir

42 Modifiche normative Versione originaria norma: utili provenienti da Modifica Dlgs 247/05 (portata interpretativa): utili relativi a Dal periodo di imposta in corso al 4/7/2006, utili provenienti da

43 Distribuisce dividendi Tizio residente in Italia 100% Quale regime gli percepiti Tizio? per utili da Soc. B residente Germania Distribuisce dividendi Soc. B residente Is. Cayman

44 Criticità Non si tiene conto dell entità del rapporto partecipativo, mentre il disegno elusivo richiederebbe un controllo o collegamento Problema anche di conoscenza da parte dei soci di minoranza

45 Non applicazione normativa - Quando lo Stato straniero (nel caso Germania) ha assoggettato a tassazione gli utili distribuiti da società in paradisi fiscali - Necessario interpello

46 Applicazione della white list A decorrere dal periodo di imposta che inizia successivamente alla data di pubblicazione in G.U. del decreto previsto dall'art. 168-bis, D.P.R. n. 917/1986; fino al periodo di imposta precedente continuano ad applicarsi le disposizioni vigenti al 31 dicembre 2007.

47 In sede di interpello Si dimostra che non è stato conseguito l effetto di localizzare i redditi in Stati o territori diversi da quelli white list. Esempio: redditi provengono da s.o., assoggettati a imposizione ordinaria nel paese della fonte

48 Dividendi corrisposti a non residenti Regime previgente - Ritenuta del 27% - Diritto al rimborso dei 4/9 della ritenuta: apposita certificazione - Se dimostrazione di avere assolto l imposta sugli utili nello Stato di residenza - (salvo applicazione di regimi convenzionali più favorevoli) - Non si applica per imprenditori con s.o. in Italia

49 Problemi di compatibilità comunitaria Comunicato 25/7/2006, IP/06/1060 Ritenuta del 27% con restituzione, comporta una tassazione del 15% Regime più gravoso di quello riservato ai soggetti nazionali

50 Finanziaria 2008 Art. 27, comma 3-ter, Dpr 600/73 - Dividendi corrisposti a società ed enti soggetti ad imposte sul reddito delle società; - In Stati membri compresi nella white list; - Si applica una ritenuta a titolo di imposta dell 1,375%

51 Non si applica Società ed enti non white list; Soggetti che non sono assoggettati ad una imposta sulle società (fondi pensione comunitari) Utili corrisposti a persone fisiche (anche se imprenditori) Forse non superate del tutto le perplessità in sede comunitaria

52 Azioni di risparmio Sugli utili percepiti da soggetti non residenti, in relazioni ad azioni di risparmio, si applica una ritenuta del 12,5% a titolo d imposta.

53 Direttiva 90/435/CEE c.d. Madre-Figlia, modificata con Direttiva 2003/123/CEE Nessuna tassazione sui dividendi in capo alla casa madre (tax max consentita su 5% dividendi ricevuti) Nessuna ritenuta su distribuzione dividendi

54 Nel sistema attuale Completamente superata per i dividendi in entrata (visto la generalizzazione della tassazione sul 5%) Ancora valida per i dividendi in uscita

55 Dividendi in uscita (art. 27bis) Diritto della casa madre al rimborso delle ritenute, oppure della non applicazione delle ritenute Se rispettate le condizioni previste dalla Direttiva madre-figlia

56 Art. 27 bis Dpr 600/73 Una delle forme giuridiche previste dalla Direttiva; Residenza fiscale in Stato membro UE; Assoggettata nello stato di residenza all imposta senza possibilità di regimi di opzione o di esonero Detenzione delle partecipazioni per un anno Soglia di partecipazione non inferiore al 20% del capitale della società figlia italiana Necessario produrre idonea certificazione dalle competenti autorità fiscali estere (comma 2) e dichiarazione della stessa società

57 Caso Situazione Nel 2008 Alfa Srl residente in Italia Alfa IC Ltd (controllata al 65% da Alfa Srl) Alfa China Ltd (controllata al 100% da Alfa IC) Alfa IC produce redditi per 100 (dividendi percepiti da Alfa China) Alfa IC Distribuisce utili per 150 a Alfa Srl Quale regime per i dividendi percepiti da Alfa Srl?

58 In assenza di interpello positivo Redditi di Alfa IC imputato direttamente a Alfa Srl come reddito di impresa, in proporzione alle partecipazioni detenute Imputato come reddito di impresa Utili poi distribuiti irrilevanti fiscalmente ma solo nei limiti dell ammontare del reddito assoggettato a tassazione per trasparenza (art. 167, 7 comma, Tuir)

59 Azioni, quote e strumenti partecipativi Roma - Master SSEF

60 Riforma diritto societario Attenuata la distinzione tra capitale e debito / tradizionalmente azione obbligazione Nuovi contenuti di azioni e quote di partecipazione Nuovi strumenti partecipativi nelle Spa

61 Azioni e quote di soc. capitali Azioni speciali (art c.c.), fornite di diritti diversi amministrativi e/o patrimoniali Quote S.r.l. (art c.c.), particolari diritti amministrativi e patrimoniali Per le azioni di Spa non più necessario il diritto di voto Elemento comune e minimo= partecipazione al capitale sociale

62 Strumenti partecipativi (art uc c.c.) Strumenti finanziari partecipativi Spa può emettere Disciplina di fonte statutaria Il codice non dà un rilievo causale, contenuto più diverso possibile Aspetto partecipativo può essere espresso da diritti amministrativi e/o da diritti patrimoniali

63 Nel codice civile Incerta la distinzione con le nuove figure delle Obbligazioni art. 2411, 2 c, c.c. (anche parametrate all andamento della società per tempi e entità del pagamento di interessi) Strumenti assimilati a obbligazioni art. 2411, uc, c.c. (tempi ed entità del rimborso del capitale anche legato all andamento economico della società)

64 Nel TUIR Art. 44, 1 c, lett. e) la partecipazione al capitale e patrimonio qualifica la remunerazione di azioni e quote societarie come utile da partecipazione Indipendentemente dal concreto contenuto di quote e azioni Sempre regime fiscale dei dividendi

65 Esempi di contenuti di azioni speciali Determinazione dividendo tolto all assemblea; Remunerazione basata su parametri oggettivi, esterni rispetto al risultato della società Remunerazione fissa o indicizzata (salvo il supero dell attivo rispetto al passivo) In ogni caso sempre regime fiscale dei dividendi

66 Assimilazione per strumenti partecipativi Art. 44, 2 c., lett.a), Tuir, li considera similari alle azioni Se la remunerazione è costituita totalmente dalla partecipazione ai risultati economici della società emittente Art. 109, 9 c., Tuir: indeducibilità delle remunerazioni dovute su titoli e quote per la quota che direttamente o indirettamente comporti la partecipazione ai risultati economici della società emittente

67 Assimilazione apparentemente coerente Fondata sull aspetto partecipativo, coerente con il c.c. Regime dei dividendi per il percepiente Regime di indeducibilità per la società erogatrice

68 Considerazioni La partecipazione ex art. 44, 2 c., non è la stessa della partecipazione nel c.c. Visto che per la prima occorre considerare solo l aspetto della remunerazione No diritti amministrativi No modalità di rimborso dell apporto

69 Casi Titoli con tasso di rendimento prestabilito, ma condizionati all esistenza di utili o alla distribuzione di dividendi; Titoli con remunerazione legata all andamento del titolo societario Oppure legata ai ricavi Titoli con diritto alla remunerazione periodica, legata percentualmente agli utili prodotti

70 Secondo Ag. Entrate (circ. 26/E 2004) Elemento della partecipazione non sussiste quando la connessione con i risultati economici riguardi unicamente l an ma non il quantum Sembrerebbero necessari entrambi gli aspetti

71 Critica Elemento che esprime il profilo di rischio del titolare dello strumento In modo analogo alla posizione del socio E quello del diritto alla remunerazione condizionata al supero dell attivo rispetto al passivo Indipendentemente dalle modalità con cui è calcolata o erogata la remunerazione stessa

72 Prospettive Nei casi di strumenti partecipativi in cui non è riconosciuto un diritto incondizionato al rimborso dell apporto Sembrerebbe esserci una partecipazione al capitale o patrimonio ex art. 44, 1 c., lett. e) Apporto acquisito come capitale proprio, iscritto in una voce del netto, diverso dal capitale sociale ma anche dai debiti di restituzione Quale regime fiscale?

73 Strumenti emessi da non residenti Si considerano similari alle azioni a condizione che la relativa remunerazione sia totalmente indeducibile nella determinazione del reddito nello Stato estero di residenza Necessaria una dichiarazione dell emittente oppure risultare da elementi certi e precisi

74 Le obbligazioni Art. 44, 1 c., lett. b), Tuir: regime dei redditi di capitale Qualificazione civilistica è riconosciuta fiscalmente Non altrettanto per gli strumenti obbligazionari ex art. 2411, uc, c.c.: titoli similari alle obbligazioni ex art. 44,2c, lett. c) Ma non obbligazione incondizionata di pagare alla scadenza

75 Per gli strumenti obbligazionari Possibile regime dei titoli atipici Art. 5, Dl 512/1983 Ritenuta di imposta del 27% (se percepite non da imprenditori o da non residenti senza s.o.)

76 Titoli ibridi Strumenti ex art uc o 2411 uc, c.c. Solo in parte aventi carattere partecipativo Perché per esempio, metà della remunerazione determinata come diritto incondizionato e in modo fisso / metà condizionata agli utili societari Diffusione pratica di tali strumenti, nello spirito della riforma del c.c.

77 Disciplina fiscale No assimilati alle azioni ex art. 44 e nemmeno alle obbligazioni Remunerazioni, regime dei titoli atipici Per la società emittente, la parte di remunerazione che esprime partecipazione è indeducibile, ex art. 109, 9 c., Tuir Penalizzazione doppia, no neutralità Possibile frazionamento in diversi titoli giuridici

78 Le vicende del rapporto societario: recesso, esclusione, riscatto Roma - Master SSEF

79 Premessa Art. 47, 1 c, Tuir Presunzione di prioritaria distribuzione di utili d esercizio rispetto alla ripartizione delle cd riserve di capitale: Sovrapprezzi azioni; Interessi di conguaglio versati dai nuovi soci; Versamenti a fondo perduto; Versamenti in conto capitale Saldi di rivalutazione monetaria

80 Ripartizione di tali valori tendenzialmente non dà luogo a reddito tassabile in capo al socio Se quindi vengono distribuite in presenza di utili di esercizio o di riserve di utili distribuibili Si presume che siano distribuiti questi ultimi valori, con conseguente tassazione Presunzione che non ammette prova contraria Indipendentemente dalla delibera societaria

81 Non sono considerate disponibili Riserva legale nel limite di 1/5 capitale sociale; Riserva acquisto azioni proprie; Riserve con utili in sospensione di imposta (per es. per agevolazioni)

82 Efficacia temporale Sugli utili distribuiti, in base alle delibere assembleari, indipendentemente dalla data di formazione delle riserve A partire da delibere successive al 1/1/2004

83 Adempimenti Obbligo annuale delle società di capitali di rilasciare ad ogni socio una certificazione con specificazione di utili e riserve distribuiti e regime fiscale conseguente Dpr 322/1998

84 Conseguenze Diversificazione tra qualificazioni contabili e fiscali Necessarie annotazioni extracontabili per tenerne conto negli esercizi successivi

85 Caso Riserva versamenti fondo perduto 100 Utili di esercizio 50 Riserva facoltativa con utili non in sospensione di imposta 100 Nel 2008, la società chiude in pareggio, ma vengono distribuiti ai soci dividendi per 150 Questi dividendi saranno tassabili per i soci? Distribuita la riserva fondo perduto nel 2007 Tassata per 100, come distribuzione di utili

86 Lo scioglimento del vincolo particolare Recesso del socio (riscatto / fattispecie assimilata civilisticamente), soc. capitali e società di persone Esclusione del socio (nella Srl, art bis, c.c. e nelle società di persone)

87 Modalità civilistiche della liquidazione della quota Acquisto della quota da pare di soci o di terzi Acquisto della quota da parte della società (solo per S.p.a.) Riduzione del capitale sociale (ipotesi non ammessa per l esclusione del socio) Artt. 2437bis, 2473 c.c. società capitali

88 Stesso regime fiscale? Commissione Gallo: esistono argomenti civilistici per trattare il recesso alla stregua di una cessione di partecipazione Si è tuttavia optato per una diversità di regimi Cessione di partecipazioni vs Rimborso della partecipazione

89 1) Liquidazione tramite cessione della partecipazione Quando azione o quota acquistata da terzo Acquistata da altro socio Acquistata da società (solo se Spa)

90 Socio non imprenditore Reddito diverso, capital gains (art. 67 Tuir) Imposta sostitutiva del 12,5% se n.q. Tassazione ordinaria su 40% imponibile se q.

91 Socio imprenditore Plusvalenza/Minusvalenza di impresa Tassazione varia a seconda della qualifica soggettiva (p.fisica, s.persone, soggetto ires) Possibile applicazione della pex (rinvio)

92 2) Liquidazione tramite rimborso Art. 47, 7 c., Tuir Le somme ricevute dal socio in caso di scioglimento costituiscono utile per la parte che eccede il costo della partecipazione Art. 47, 5 c., Tuir Non costituiscono utili le somme ricevute a titolo di ripartizione di riserve di capitale (vedi prima)

93 Principio fondamentale Non è reddito la somma rimborsata che rappresenta la restituzione del conferimento iniziale, degli aumenti di capitale sociale e degli apporti successivi E reddito la somma che rappresenta gli utili ed i plusvalori creati dalla società Principio immanente al sistema del Tuir, del reddito quale ricchezza novella

94 Il valore fiscale della partecipazione Aumentato dei conferimenti, dei versamenti in riserve di capitale Diminuito dalla distribuzione delle riserve di capitale Aumentato o diminuito dai redditi e dalle perdite delle società trasparenti, scomputando gli utili già distribuiti Il reddito tassabile si determina nel differenziale tra il quantum rimborsato ed il costo fiscale della partec Stesso calcolo si utilizza anche nel caso di cessione di partecipazione, non solo in caso di rimborso della stessa

95 In caso di rimborso quale reddito? Regime fiscale dei dividendi Se non imprenditore sarà reddito di capitale Ma se percepito nell esercizio dell impresa, è qualificato quale reddito di impresa, ma comunque con il regime dei dividendi (art. 89 Tuir)

96 Eccezioni Rimborso al socio di società trasparente (capitali o di persone): è sempre reddito di impresa Rimborso all erede del socio, in caso di morte di questo soggetto (rinvio) Rimborso mediante attribuzione di riserve di capitale che il socio non ha concorso a formare

97 Art. 86, 5-bis Costituiscono plusvalenze (e non dividendi) le somme percepite a titolo di ripartizione di riserve di capitale per la parte che eccede il valore fiscale delle partecipazioni E quella parte della liquidazione che è reddito e quindi tassata, ma che non è distribuzione di utili, ma di riserve da altri costituite Regime delle plusvalenze diverso da quello dei dividendi Può essere regime di esenzione (95%) Ma se non i requisiti è regime di totale tassazione, quindi più gravoso di quello dei dividendi

98 Caso Rimborso da recesso 1. Valore fiscale partecipazione Somma ricevuta in caso di recesso di cui, a titolo di ripartizione capitale e riserve di capitale Regime fiscale per il socio Quanto è il reddito tassabile? Quale somma costituisce dividendo? Quale somma costituisce plusvalenza?

99 Conseguenze per la società di recesso, esclusione, ecc. Se erogazione di beni, invece che denaro, possibile creazione di ricavi o plus/minusvalenze sui beni stessi in capo alla società

100 Problema Per il socio Rimborso al socio 100 Valore fiscale partecipazione 50 Eccedenza tassabile (dividendo) 50 Per la società L eccedenza tassabile (50) esprime gli utili ed i plusvalori latenti, riferiti a quella partecipazione Utili e plusvalori che successivamente verranno rilevati dalla società e tassati Esigenza di dedurre per la società tale eccedenza

101 Soluzione Società di persone L eccedenza tassabile per il socio è costo deducibile per la società Interamente deducibile nell esercizio in cui sostenuto Quale reddito di impresa imputato per trasparenza Circ. 25/2/2008 n. 64/E Art. 17, lett. l), Tuir: tassazione separata se periodo di possesso superiore a 5 anni Società di capitali La prassi sembra negarlo In dottrina si discute Si consideri però, in senso ostativo, l art. 109, 9 c., Tuir: remunerazione che rappresenta partecipazione Possibile diversa soluzione in caso di liquidazione tramite vendita e non rimborso?

102 Scioglimento del rapporto negli strumenti finanziari Totale autonomia statutaria Rilievo della tassazione, solo in quanto ricchezza novella L erogazione finale valutata in quanto remunerazione dello strumento (rinvio a prima) No deducibilità per la società, nel limite dell art. 109, 9 c., Tuir

Nuova disciplina della tassazione dei dividendi

Nuova disciplina della tassazione dei dividendi L Imposta sul Reddito delle Società (IRES) Rimini, 7 febbraio 2004 Nuova disciplina della tassazione dei dividendi Dott. Giorgio Nerpiti Studio Combattelli e Nerpiti - Dottori Commercialisti Associati

Dettagli

ovvero dalla distribuzione di riserve di capitale. Si intendono per riserve di capitale le riserve e i fondi costituiti con: azioni o quote;

ovvero dalla distribuzione di riserve di capitale. Si intendono per riserve di capitale le riserve e i fondi costituiti con: azioni o quote; Tassazione dei dividendi La riforma del diritto societario ha introdotto importanti modifiche al regime di tassazione dei dividendi distribuiti a partire dal 1º gennaio 2004. Con la riforma viene modificato

Dettagli

Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Anno VIII N. 4 / 2013

Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Anno VIII N. 4 / 2013 ORIENTAMENTI FISCALI Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Anno VIII N. 4 / 2013 Redditi di capitale: certificazione relativa agli utili ed agli altri proventi equiparati corrisposti

Dettagli

OGGETTO: Istanza di interpello - ALFA snc - Somme corrisposte al socio a seguito di recesso. - Trattamento fiscale.

OGGETTO: Istanza di interpello - ALFA snc - Somme corrisposte al socio a seguito di recesso. - Trattamento fiscale. RISOLUZIONE N. 64/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 25 febbraio 2008 OGGETTO: Istanza di interpello - ALFA snc - Somme corrisposte al socio a seguito di recesso. - Trattamento fiscale.

Dettagli

TASSAZIONE DEI DIVIDENDI DAL 2004

TASSAZIONE DEI DIVIDENDI DAL 2004 SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI DEFINIZIONE DI UTILI ASPETTI GENERALI TRATTAMENTO FISCALE TRATTAMENTO CONTABILE TASSAZIONE DEI DIVIDENDI DAL 2004 Art. 40 D.L. 30.09.2003, n. 269 conv. con L. 24.11.2003, n.

Dettagli

Diritto tributario italiano Il trattamento fiscale dei soci residenti in Italia dopo il trasferimento di sede della società

Diritto tributario italiano Il trattamento fiscale dei soci residenti in Italia dopo il trasferimento di sede della società Diritto tributario italiano Il trattamento fiscale dei soci residenti in Italia dopo il trasferimento di sede della società 7 Siegfried Mayr Dottore Commercialista in Milano Docente alla Scuola Superiore

Dettagli

La certificazione dei dividendi corrisposti nel 2013

La certificazione dei dividendi corrisposti nel 2013 ACERBI & ASSOCIATI CONSULENZA TRIBUTARIA, AZIENDALE, SOCIETARIA E LEGALE NAZIONALE E INTERNAZIONALE CIRCOLARE N. 6 14 GENNAIO 2014 La certificazione dei dividendi corrisposti nel 2013 Copyright 2014 Acerbi

Dettagli

Imposizione sulle plusvalenze: regimi della dichiarazione, amministrato e gestito. Prof. Stefano Mazzocchi

Imposizione sulle plusvalenze: regimi della dichiarazione, amministrato e gestito. Prof. Stefano Mazzocchi Imposizione sulle plusvalenze: regimi della dichiarazione, amministrato e gestito. Prof. Stefano Mazzocchi REGIME DELLA DICHIRAZIONE Dal punto di vista soggettivo il regime della dichiarazione, disciplinato

Dettagli

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Art. 182 Tuir: regole di determinazione del reddito d impresa durante la fase di liquidazione; Art. 17 e 21 Tuir: condizioni e modalità per la tassazione

Dettagli

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama SUPPLEMENTO AL PROSPETTO D OFFERTA AL PUBBLICO DI QUOTE DEL FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE GROUPAMA FLEX APERTO DI DIRITTO ITALIANO

Dettagli

La Tassazione dei Dividendi percepiti nel 2014

La Tassazione dei Dividendi percepiti nel 2014 La Tassazione dei Dividendi percepiti nel 2014 Come noto gli artt. 3 e 4 del D.L. n. 66/2014 hanno modificato la tassazione dei redditi di natura finanziaria innalzandone l aliquota dal 20% al 26%, fatta

Dettagli

Il regime fiscale delle SIIQ: imposte di ingresso, redditi prodotti e utili distribuiti

Il regime fiscale delle SIIQ: imposte di ingresso, redditi prodotti e utili distribuiti Il regime fiscale delle SIIQ: imposte di ingresso, redditi prodotti e utili distribuiti Prof. Tommaso Di Tanno (Di Tanno & Associati) SIIQ, SICAF E FONDI IMMOBILIARI Evoluzione degli strumenti di investimento

Dettagli

PARTE I DEL PROSPETTO COMPLETO

PARTE I DEL PROSPETTO COMPLETO SUPPLEMENTO per l aggiornamento dell informativa fiscale riportata nel Prospetto Completo relativo all offerta al pubblico di quote dei fondi comuni di investimento mobiliare aperti di diritto italiano

Dettagli

aggiornato al 31 luglio 2014

aggiornato al 31 luglio 2014 aggiornato al 31 luglio 2014 Regime fiscale applicabile ai lavoratori iscritti a una forma pensionistica complementare dopo il 31 dicembre 2006 e ai contributi versati, a partire dal 1 gennaio 2007, dai

Dettagli

LA MANOVRA ESTIVA 2008

LA MANOVRA ESTIVA 2008 Seminario LA MANOVRA ESTIVA 2008 Arezzo 8 ottobre 2008 Lucca 9 ottobre 2008 Firenze 14 ottobre 2008 D.L. n. 112/2008 Il nuovo regime fiscale dei fondi di investimento immobiliari Dott. Fabio Giommoni Fondi

Dettagli

Alla luce di quanto sopra, siamo ad apportare le seguenti modifiche al Prospetto Completo: Modifica alla Parte I del Prospetto Completo

Alla luce di quanto sopra, siamo ad apportare le seguenti modifiche al Prospetto Completo: Modifica alla Parte I del Prospetto Completo SUPPLEMENTO AL PROSPETTO COMPLETO DI OFFERTA AL PUBBLICO DI QUOTE DEI FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO MOBILIARE APERTI DI DIRITTO ITALIANO ARMONIZZATI APPARTENENTI AL SISTEMA INVESTITORI Investitori America

Dettagli

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 La legge Finanziaria 2007 è nuovamente intervenuta sulla disciplina delle società non operative, già oggetto di modifiche da parte del Decreto

Dettagli

La fiscalità degli strumenti di capitalizzazione e di finanziamento dell impresa

La fiscalità degli strumenti di capitalizzazione e di finanziamento dell impresa La fiscalità degli strumenti di capitalizzazione e di Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano SAF Scuola di Alta Formazione Luigi Martino Convegno del 16 gennaio 2012 Relatore:

Dettagli

INQUADRAMENTO FISCALE DEI CONFIDI

INQUADRAMENTO FISCALE DEI CONFIDI INQUADRAMENTO FISCALE DEI CONFIDI Milano 12 marzo 2013 Fedart Relatore: Dott. Ferruccio Dal Lin Determinazione Base Imponibile Trattamento delle ritenute sui frutti di capitale Ace Altre considerazioni

Dettagli

IRPEF: redditi da lavoro autonomo e redditi d impresa - D.P.R. 917/86 Tuir -

IRPEF: redditi da lavoro autonomo e redditi d impresa - D.P.R. 917/86 Tuir - PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA a.a.2013-2014 IRPEF: redditi da lavoro autonomo e redditi d impresa - D.P.R. 917/86 Tuir - 1 IRPEF IRPEF: redditi da lavoro autonomo L IRPEF è un imposta personale

Dettagli

SOMMARIO. a fiscalità privilegiata... 25. Schema n. 10 - Remunerazioni corrisposte da società non residenti in Paesi

SOMMARIO. a fiscalità privilegiata... 25. Schema n. 10 - Remunerazioni corrisposte da società non residenti in Paesi Sezione prima IN SINTESI Capitolo I - Gli utili da partecipazione e i proventi equiparati Normativa civilistica... 3 Normativa fiscale... 7 Prassi amministrativa... 12 Schema n. 1 - Il regime dei dividendi:

Dettagli

? INQUADRAMENTO NORMATIVO. Aspetti generali QUADRO RL. Inquadramento normativo. Redditi di capitale

? INQUADRAMENTO NORMATIVO. Aspetti generali QUADRO RL. Inquadramento normativo. Redditi di capitale Tratto da: Collana Dichiarazioni Fiscali 2009, Unico Persone Fisiche, a cura di: R. Artina V. Artina P. Monarca G. Cremona N. Tarantino Aspetti generali Inquadramento normativo Il quadro RL del modello

Dettagli

INDICE PREMESSA... 9. 1. I DIVIDENDI DISTRIBUITI DA SOCIETÀ ED ENTI COMMERCIALI RESIDENTI... 11 di Francesco Facchini e Federico Salvadori

INDICE PREMESSA... 9. 1. I DIVIDENDI DISTRIBUITI DA SOCIETÀ ED ENTI COMMERCIALI RESIDENTI... 11 di Francesco Facchini e Federico Salvadori INDICE PREMESSA... 9 1. I DIVIDENDI DISTRIBUITI DA SOCIETÀ ED ENTI COMMERCIALI RESIDENTI... 11 di Francesco Facchini e Federico Salvadori 1. Premessa: le riforme che hanno interessato la disciplina dei

Dettagli

NUOVA DISCIPLINA DEL RIPORTO DELLE PERDITE

NUOVA DISCIPLINA DEL RIPORTO DELLE PERDITE 1 NUOVA DISCIPLINA DEL RIPORTO DELLE PERDITE 2 Decreto legge n. 98/2011 ARTICOLO 23, COMMA 9 DEL DECRETO LEGGE N. 98/2011 HA MODIFICATO LE MODALITA DEL RIPORTO DELLE PERDITE DISCIPLINATA DALL ARTICOLO

Dettagli

Università La Sapienza di Roma

Università La Sapienza di Roma Università La Sapienza di Roma Il principio di trasparenza. IRPEF. IRES. REGIME DELLE CFC Diritto Tributario Prof.ssa Rossella Miceli A cura di: Dott.ssa Barbara Gilardi Titolo della lezione Schema I PARTE

Dettagli

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio Legale e Tributario Morri Cornelli e Associati

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio Legale e Tributario Morri Cornelli e Associati 6 Aprile 2012, ore 15:42 In tema di rendite finanziarie Tassazione unificata ma con discrimine nella deducibilità degli interessi passivi Nell uniformare la misura dell aliquota da applicare alla tassazione

Dettagli

Imposte differire: le voci da controllare

Imposte differire: le voci da controllare Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 125 29.04.2014 Imposte differire: le voci da controllare Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie Ai fini della rilevazione in

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (A) Regime fiscale applicabile agli iscritti a partire dal 1 gennaio 2007ed ai contributi versati dal 1 gennaio 2007dai lavoratori già iscritti 1. I Contributi 1.1 Il regime

Dettagli

Finanziare lo sviluppo con i Minibond

Finanziare lo sviluppo con i Minibond Finanziare lo sviluppo con i Minibond Implicazioni fiscali dello strumento Minibond Luca Luigi Tomasini dottore commercialista revisore legale STUDIO TOMASINI I vantaggi fiscali di emissione dei minibond

Dettagli

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Helvetia Aequa è iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5079. Helvetia Vita S.p.A.,

Dettagli

REGIME FISCALE DEI MINIBOND

REGIME FISCALE DEI MINIBOND I MINIBOND: nuovi canali di finanziamento alle imprese a supporto della crescita e dello sviluppo 15Luglio 2015 REGIME FISCALE DEI MINIBOND Dr. Angelo Ragnoni Agenzia delle Entrate Angelo Ragnoni Articolo

Dettagli

Libero Domani. Documento sul regime fiscale

Libero Domani. Documento sul regime fiscale Società del Gruppo Sara Libero Domani Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - Fondo Pensione Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5092 (art. 13 del decreto legislativo n. 252 del

Dettagli

RISOLUZIONE N. 158/E

RISOLUZIONE N. 158/E RISOLUZIONE N. 158/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 aprile 2008 OGGETTO: Interpello articolo 11, legge 27 luglio 2000, n.212. Cessione di partecipazioni rideterminate da parte dell

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Roma

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Roma Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Roma Riforma della tassazione dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria (D.L. n. 138/2011 convertito in L. n. 148/2011

Dettagli

Calcolo del Reddito Imponibile di una Spa ai fini IRES e IRAP

Calcolo del Reddito Imponibile di una Spa ai fini IRES e IRAP Calcolo del Reddito Imponibile di una Spa ai In base alle risultanze del Conto Economico, e tenendo conto delle le informazioni che seguono, si determini: L imponibile IRES L IRES liquidata (l aliquota

Dettagli

Periodico informativo n. 105/2014. Aumento tassazione rendite finanziarie

Periodico informativo n. 105/2014. Aumento tassazione rendite finanziarie Periodico informativo n. 105/2014 Aumento tassazione rendite finanziarie Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo informarla che dal 1 luglio è stata modificata l aliquota

Dettagli

PrevAer Fondo Pensione

PrevAer Fondo Pensione Pagina 1 di 5 Documento sul Regime Fiscale aggiornato al 27 marzo 2015 Regime fiscale applicabile ai lavoratori iscritti a una forma pensionistica complementare dopo il 31 dicembre 2006 e ai contributi

Dettagli

Redditi di capitale e redditi diversi. Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2014/2015 corso di diritto tributario

Redditi di capitale e redditi diversi. Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2014/2015 corso di diritto tributario Redditi di capitale e redditi diversi Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2014/2015 corso di diritto tributario 1 oggetto della lezione redditi di capitali: fonte e determinazione principali

Dettagli

IL TRASFERIMENTO DI QUOTE DI SRL Aspetti di fiscalità diretta

IL TRASFERIMENTO DI QUOTE DI SRL Aspetti di fiscalità diretta IL TRASFERIMENTO DI QUOTE DI SRL Aspetti di fiscalità diretta Dott. Pasquale SAGGESE LA CESSIONE DI NON DETENUTE NELL ESERCIZIO DI IMPRESA QUALIFICATE E FATTISPECIE ASSIMILATE Partecipazioni che rappresentano

Dettagli

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 01 aprile 2016

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 01 aprile 2016 CIRCOLARE N. 8/E Direzione Centrale Normativa Roma, 01 aprile 2016 OGGETTO: Problematiche relative alla tassazione di capitali percepiti in caso di morte in dipendenza di contratti di assicurazione vita

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE CASSA DI PREVIDENZA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DELLE AZIENDE CONVENZIONATE FONDO PENSIONE (iscritto al n. 1137 della Sezione Speciale I dei Fondi Preesistenti dell Albo Covip) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER PREVICOOPER FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE NAZIONALE A CAPITALIZZAZIONE DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE COOPERATIVA DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER Approvato

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA FONDO PENSIONE APERTO AVIVA FONDO PENSIONE ISTITUITO IN FORMA DI PATRIMONIO SEPARATO DA AVIVA S.P.A. (ART. 12 DEL DECRETO LEGISLATIVO 5 DICEMBRE 2005, N. 252) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE

Dettagli

CIRCOLARE N. 62 /E. Roma, 31 dicembre 2003. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

CIRCOLARE N. 62 /E. Roma, 31 dicembre 2003. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 62 /E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 31 dicembre 2003 Oggetto: Modificazioni delle disposizioni tributarie riguardanti i contratti assicurativi stipulati con imprese non

Dettagli

Documento Sul Regime Fiscale

Documento Sul Regime Fiscale 2015 Documento Sul Regime Fiscale Il presente documento illustra sinteticamente il regime fiscale in vigore a decorrere dall 1 gennaio 2007, alla luce delle disposizioni dell Agenzia delle Entrate (Circolare

Dettagli

STUDIO GAMBINO Studio Legale ed Economico Aziendale

STUDIO GAMBINO Studio Legale ed Economico Aziendale OGGETTO: Aumento tassazione rendite finanziarie Premessa Gli articoli 3 e 4 del Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66 convertito, con modificazioni, dalla Legge 23 giugno 2014, n. 89 intervengono sul livello

Dettagli

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre 2004. Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre 2004. Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari RISOLUZIONE N. 131/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 22 ottobre 2004 Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari L Associazione XY (di seguito XY ), con nota

Dettagli

RISOLUZIONE N. 102/E

RISOLUZIONE N. 102/E RISOLUZIONE N. 102/E Roma, 26 novembre 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ART. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA BANCA Regime fiscale

Dettagli

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale - Allegato alla Nota informativa - Documento sul regime fiscale Allegato alla Nota informativa Pagina 1

Dettagli

Sede del soggetto e imposizione fiscale. Prof. Giuseppe D ANDREA

Sede del soggetto e imposizione fiscale. Prof. Giuseppe D ANDREA Sede del soggetto e imposizione fiscale Prof. Giuseppe D ANDREA Obiettivi: analizzare i criteri di collegamento per la tassazione ai fini IRES ; esaminare i criteri di tassazione per le società ed Enti

Dettagli

Per le società non quotate in mercati regolamentati

Per le società non quotate in mercati regolamentati Dividendi e Capital Gain I redditi derivanti da Dividendi e da Capital Gain e percepiti dalle persone fisiche, sono una tipologia di redditi di capitale e di natura finanziaria che trovano la loro collocazione

Dettagli

Roma, 22 ottobre 2001

Roma, 22 ottobre 2001 RISOLUZIONE N. 163/E Roma, 22 ottobre 2001 OGGETTO: Istanza di interpello n..2001, ai sensi dell articolo 11, della legge n. 212 del 2000, presentato dal Signor in ordine all assoggettabilità all imposta

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE fondo pensione aperto aviva Fondo Pensione Istituito in Forma di Patrimonio Separato da AVIVA S.p.A. (Art. 12 del Decreto Legislativo 5 Dicembre 2005, n. 252) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE

Dettagli

I PROFILI FISCALI DELLA LIQUIDAZIONE ORDINARIA DI SOCIETÀ DI CAPITALI. Dott. Pasquale Saggese

I PROFILI FISCALI DELLA LIQUIDAZIONE ORDINARIA DI SOCIETÀ DI CAPITALI. Dott. Pasquale Saggese I PROFILI FISCALI DELLA LIQUIDAZIONE ORDINARIA DI SOCIETÀ DI CAPITALI Dott. Pasquale Saggese IMPOSTE SUI REDDITI Art. 182 TUIR In caso di liquidazione dell impresa o della società il reddito di impresa

Dettagli

SCIOGLIMENTO, LIQUIDAZIONE, ESTINZIONE ( e RECESSO) DELLE SOCIETA DI CAPITALI

SCIOGLIMENTO, LIQUIDAZIONE, ESTINZIONE ( e RECESSO) DELLE SOCIETA DI CAPITALI Dott.ssa Silvia Bocci SCIOGLIMENTO, LIQUIDAZIONE, ESTINZIONE ( e RECESSO) DELLE SOCIETA DI CAPITALI Aspetti pratici e fiscali Giovedì 11 novembre 2004 Auditorium della Cultura e della Economia - Prato

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA NORMA DI COMPORTAMENTO N. 178 COMPUTO DEGLI AMMORTAMENTI

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) I fondi pensione, istituiti in

Dettagli

RISOLUZIONE N. 170/E. OGGETTO: Istanza di Interpello - ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. X S.P.A.

RISOLUZIONE N. 170/E. OGGETTO: Istanza di Interpello - ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. X S.P.A. RISOLUZIONE N. 170/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 12 dicembre 2005 OGGETTO: Istanza di Interpello - ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. X S.P.A. Con l interpello specificato in oggetto,

Dettagli

Nel rimanere a Vostra disposizione per eventuali chiarimenti, porgiamo i più distinti saluti.

Nel rimanere a Vostra disposizione per eventuali chiarimenti, porgiamo i più distinti saluti. DOTT. ANDREA ALBERGHINI DOTT. ALFREDO ODDONE DOTT. FEDERICO BENNI DOTT. DARIO CURTI DOTT. CLAUDIO MARCANTOGNINI DOTT. PIETRO BUFANO Bologna, 01 marzo 2013 Oggetto: Circolare n. 6/2013 del 01 marzo 2013

Dettagli

Corso di Tecnica Professionale A.A. 2008 / 2009

Corso di Tecnica Professionale A.A. 2008 / 2009 Corso di Tecnica Professionale A.A. 2008 / 2009 Il conferimento Disciplina fiscale ed opzioni contabili 1 Nell ambito dell imposizione diretta, il regime fiscale cui è soggetta l operazione di conferimento

Dettagli

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 154/E Roma, 11 giugno 2009 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di interpello art. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 trattamento fiscale dei compensi percepiti in Italia

Dettagli

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Aviva Top Pension Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Forme pensionistiche complementari individuali attuate mediante contratti di assicurazione sulla vita (art. 13 del

Dettagli

Chiarimenti Agenzia delle Entrate

Chiarimenti Agenzia delle Entrate Chiarimenti Agenzia delle Entrate 1. Nuova misura dell'imposta sostitutiva sui risultati di gestione. La legge di stabilità del 2015 ha aumentando l'aliquota dell'imposta sostitutiva delle imposte sui

Dettagli

Temi fiscali connessi alla conversione dei crediti in strumenti partecipativi

Temi fiscali connessi alla conversione dei crediti in strumenti partecipativi Temi fiscali connessi alla conversione dei crediti in strumenti partecipativi dott. Giovanni Mercanti Milano, 17 giugno 2014 Contenuto della relazione Rinuncia parziale al credito Emissione SFP Distinzione

Dettagli

Redditi di capitale. Capitolo 7 7.1 NOZIONE DI SOCIETÀ 7.2 LA TASSAZIONE DEI RISPARMI DELLE FAMIGLIE 7.3 ALTRI REDDITI DI CAPITALE

Redditi di capitale. Capitolo 7 7.1 NOZIONE DI SOCIETÀ 7.2 LA TASSAZIONE DEI RISPARMI DELLE FAMIGLIE 7.3 ALTRI REDDITI DI CAPITALE Redditi di capitale Capitolo 7 7.1 NOZIONE DI SOCIETÀ 7.2 LA TASSAZIONE DEI RISPARMI DELLE FAMIGLIE 7.3 ALTRI REDDITI DI CAPITALE 7.4 IL POSSESSO DI PARTECIPAZIONI DI SOCIETÀ 7.5 LA TASSAZIONE DEI DIVIDENDI

Dettagli

Modello UNICO SOCIETA DI CAPITALI: modalità di compilazione del quadro TN

Modello UNICO SOCIETA DI CAPITALI: modalità di compilazione del quadro TN Stampa Modello UNICO SOCIETA DI CAPITALI: modalità di compilazione del quadro TN admin in Quadro normativo - L art. 115, co. 1, del D.P.R. 917/1986 é relativo all opzione per il regime della trasparenza

Dettagli

OGGETTO: ENC: tassazione dividendi distribuiti dall 01.01.2014

OGGETTO: ENC: tassazione dividendi distribuiti dall 01.01.2014 Informativa per la clientela di studio N. 04 del 07.01.2015 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: ENC: tassazione dividendi distribuiti dall 01.01.2014 La Legge di Stabilità 2015 porta con sé un aggravio

Dettagli

Studio Tributario e Societario

Studio Tributario e Societario Studio Tributario e Societario Studio Tributario e Societario Convegno Novità Tributarie 2011/2012 Genova, 19 Gennaio 2012 La tassazione delle persone fisiche come stumento di redistribuzione della ricchezza:

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Documento sulle anticipazioni pagina 1 di 3 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE La presente Nota informativa, redatta da PENSPLAN INVEST SGR S.p.A. in conformità allo schema predisposto dalla Covip, non è soggetta

Dettagli

Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione dell articolo 109, comma 9, lettera b), del Tuir, è stato esposto il seguente

Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione dell articolo 109, comma 9, lettera b), del Tuir, è stato esposto il seguente RISOLUZIONE N. 192/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello. Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Disciplina fiscale applicabile al contratto di associazione in partecipazione

Dettagli

Unico 2012. di Giorgio Gavelli. Studio Sirri-Gavelli-Zavatta & Associati

Unico 2012. di Giorgio Gavelli. Studio Sirri-Gavelli-Zavatta & Associati Unico 2012 di Giorgio Gavelli Studio Sirri-Gavelli-Zavatta & Associati Le novità del modello Unico 2012 Il frontespizio Dichiarazione integrativa Inserita casella «Dichiarazione integrativa (art. 2, comma

Dettagli

TASSAZIONE DEI DIVIDENDI PER LE PERSONE FISICHE

TASSAZIONE DEI DIVIDENDI PER LE PERSONE FISICHE Studio Fabrizio Mariani Viale Brigata Bisagno 12/1 16129 Genova Tel. e. fax. 010.59.58.294 f.mariani@studio-mariani.it Circolare n. 14/2015 del 7 maggio 2015 TASSAZIONE DEI DIVIDENDI PER LE PERSONE FISICHE

Dettagli

RIVALUTAZIONE QUOTE SOCIALI. Noventa di Piave - 23 febbraio 2012 Dott. Giorgio Zerio

RIVALUTAZIONE QUOTE SOCIALI. Noventa di Piave - 23 febbraio 2012 Dott. Giorgio Zerio RIVALUTAZIONE QUOTE SOCIALI Noventa di Piave - 23 febbraio 2012 Dott. Giorgio Zerio Normativa Art.7 co. 2 del DL 13.5.2011 n. 70, convertito nella L.12.7.2011 n. 106: Termine per la rivalutazione delle

Dettagli

CIRCOLARE N. 16/E. Roma, 22 aprile 2005. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

CIRCOLARE N. 16/E. Roma, 22 aprile 2005. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 16/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 22 aprile 2005 OGGETTO: Rideterminazione del valore dei terreni e delle partecipazioni. Articolo 1, comma 376 e comma 428 della Legge

Dettagli

Certificazione relativa agli utili ed agli altri proventi equiparati corrisposti

Certificazione relativa agli utili ed agli altri proventi equiparati corrisposti Focus di pratica professionale di Francesco Facchini Certificazione relativa agli utili ed agli altri proventi equiparati corrisposti Premessa La certificazione degli utili e proventi equiparati corrisposti

Dettagli

LA TASSAZIONE DI DIVIDENDI E CAPITAL GAIN DALL 1.7.2014

LA TASSAZIONE DI DIVIDENDI E CAPITAL GAIN DALL 1.7.2014 Ai gentili clienti Loro sedi Circolare n. 27 del 4 settembre 2014 LA TASSAZIONE DI DIVIDENDI E CAPITAL GAIN DALL 1.7.2014 ART. 3 e 4 D.L. N. 66/2014 Circolare Agenzia Entrate 27.6.2014, n. 19/E In breve:

Dettagli

MINIBOND e QUOTAZIONE all AIM ASPETTI FISCALI dott. Giuliano Saccardi

MINIBOND e QUOTAZIONE all AIM ASPETTI FISCALI dott. Giuliano Saccardi MINIBOND e QUOTAZIONE all AIM ASPETTI FISCALI dott. Giuliano Saccardi 12/11/2014 Saccardi & Associati Normativa e Prassi Per i minibond: Art. 32 comma 8, 9, 13 e 26 del DL 83/2012 Decreto sviluppo/crescita

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Per informazioni: 800.316.181 infoclienti@postevita.it

Dettagli

ESERCITAZIONE N. 9 IMPOSTE D ESERCIZIO IMPOSTE D ESERCIZIO

ESERCITAZIONE N. 9 IMPOSTE D ESERCIZIO IMPOSTE D ESERCIZIO IMPOSTE D ESERCIZIO Le imposte rappresentano una quota del reddito di esercizio da erogare allo Stato. Le differenti normative civile e fiscale, considerano diversamente alcuni componenti di reddito (positivi

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Il presente documento annulla e sostituisce integralmente

Dettagli

LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL 2012

LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL 2012 INFORMATIVA N. 082 26 MARZO 2013 IMPOSTE DIRETTE LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL Art. 6, DL n. 185/2008 Art. 2, comma 1, DL n. 201/2011 Istruzioni mod. UNICO 2013 Nel mod. UNICO 2013 le imprese / lavoratori

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Il presente documento annulla e sostituisce integralmente

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE. Documento aggiornato il 28 maggio 2015

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE. Documento aggiornato il 28 maggio 2015 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Documento aggiornato il 28 maggio 2015 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Decreto Legislativo 5 dicembre 2005, n. 252 Documento aggiornato 28 maggio 2015 Via Savoia, 82-00198 Roma,

Dettagli

Il modello dell impresa del futuro I nuovi strumenti finanziari 1 2 N O V E M B R E 2 0 1 0

Il modello dell impresa del futuro I nuovi strumenti finanziari 1 2 N O V E M B R E 2 0 1 0 Il modello dell impresa del futuro I nuovi strumenti 1 2 N O V E M B R E 2 0 1 0 Indice Necessità di cambiamento nella gestione delle imprese Pag. 3 Gli strumenti e i titoli di debito Le fonti normative

Dettagli

GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15)

GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15) GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15) Allegato alla Nota Informativa Pagina 2 di 8 - Pagina bianca Edizione 03.2015 Documento sul regime

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Per informazioni: 800.316.181 infoclienti@postevita.it

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, DISPONE

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, DISPONE Prot.2013/151663 Modalità di attuazione delle disposizioni relative al monitoraggio fiscale contenute nell articolo 4 del decreto legge 28 giugno 1990, n. 167, convertito, con modificazioni, dalla legge

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO AURORA PREVIDENZA. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

FONDO PENSIONE APERTO AURORA PREVIDENZA. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE APERTO AURORA PREVIDENZA DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) I fondi pensione, istituiti

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1 Il presente documento integra il contenuto della Nota informativa Il Regime Fiscale di un Fondo Pensione è caratterizzato da tre momenti: 1. Contribuzione 2. Gestione Finanziaria

Dettagli

POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI

POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI IL CONSULENTE: TUTTO QUELLO CHE C E DA SAPERE L Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare 8/E del 1 aprile 2016 con cui fornisce dei chiarimenti

Dettagli

Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione.

Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. Alle ditte Clienti Loro sedi Collecchio, 15/06/2015 Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. La presente per informarvi in merito a:. Regimi agevolati utilizzabili

Dettagli

RISOLUZIONE N. 141/E

RISOLUZIONE N. 141/E RISOLUZIONE N. 141/E Direzione Centrale Normativa Roma, 30 dicembre 2010 OGGETTO: Interpello articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Vincite conseguite per effetto della partecipazione a giochi on-line

Dettagli

AXA MPS PREVIDENZA PER TE - FONDO PENSIONE APERTO DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

AXA MPS PREVIDENZA PER TE - FONDO PENSIONE APERTO DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE AXA MPS PREVIDENZA PER TE - FONDO PENSIONE APERTO DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Il presente documento integra il contenuto della Nota Informativa relativa al fondo pensione aperto a contribuzione definita

Dettagli

Gli aspetti fiscali del recesso nelle societàdi capitali

Gli aspetti fiscali del recesso nelle societàdi capitali S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Gli aspetti fiscali del recesso nelle societàdi capitali Massimiliano Sironi 23 Settembre 2015 Milano Premessa L inquadramento fiscale del recesso del socio

Dettagli

L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione Aperto DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione Aperto DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione Aperto DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Il presente documento integra il contenuto della Nota Informativa relativa all offerta pubblica di adesione a L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione

Dettagli

I primi chiarimenti sul nuovo regime fiscale dei dividendi e dei redditi assimilati

I primi chiarimenti sul nuovo regime fiscale dei dividendi e dei redditi assimilati I primi chiarimenti sul nuovo regime fiscale dei dividendi e dei redditi assimilati 1 PREMESSA Una delle principali direttrici di cambiamento che caratterizzano la riforma del sistema fiscale, attuata

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO UBI PREVIDENZA

FONDO PENSIONE APERTO UBI PREVIDENZA FONDO PENSIONE APERTO UBI PREVIDENZA FONDO PENSIONE ISTITUITO IN FORMA DI PATRIMONIO SEPARATO DA AVIVA ASSICURAZIONI VITA S.P.A. (ART. 12 DEL DECRETO LEGISLATIVO 5 DICEMBRE 2005, N. 252) DOCUMENTO SUL

Dettagli

LE IMPOSTE SUL REDDITO

LE IMPOSTE SUL REDDITO LE IMPOSTE SUL REDDITO LE IMPOSTE SUL REDDITO Il risultato che scaturisce dal bilancio redatto in base alla normativa del codice civile rappresenta il valore di partenza a cui fa riferimento la disciplina

Dettagli

CIRCOLARE N. 22/E. Roma, 06 maggio 2009

CIRCOLARE N. 22/E. Roma, 06 maggio 2009 CIRCOLARE N. 22/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 06 maggio 2009 OGGETTO: Articolo 15, commi da 16 a 23, del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185 - Rivalutazione dei beni d impresa Chiarimenti

Dettagli