Curriculum Vitae. CLAUDIO RIOLO Dipartimento di Scienze Giuridiche, della Società e dello Sport, piazza Bologni, 8, Palermo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae. CLAUDIO RIOLO Dipartimento di Scienze Giuridiche, della Società e dello Sport, piazza Bologni, 8, Palermo"

Transcript

1 Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Recapiti CLAUDIO RIOLO Dipartimento di Scienze Giuridiche, della Società e dello Sport, piazza Bologni, 8, Palermo Telefono claudio.riolo@unipa.it clriolo@alice.it FORMAZIONE TITOLI Laureato in Filosofia (110 e lode), presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università di Firenze, con una dissertazione in Storia economica sulle politiche per il Mezzogiorno Svolge attività di ricerca sui temi dell industrializzazione e dell autonomia regionale presso il Centro studi di politica economica in Sicilia (Cepes) Nominato "cultore della materia" in Scienza politica svolge attività didattica nei corsi di Scienza politica e Politica comparata presso la Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Palermo Vince il concorso a un posto di ricercatore universitario in Scienza politica (SPS/04) presso la Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Palermo 1995 Ottiene il giudizio di conferma in ruolo. ATTIVITA' DIDATTICA Svolge attività seminariali e cicli di lezioni integrative nei corsi di Sociologia politica ( ), Scienza politica ( ) e Politica comparata ( ) della Facoltà di Scienze Politiche dell Univ. di Palermo Insegna Politica comparata presso la Facoltà di Scienze Politiche dell Univ. di Palermo (e dal 99 anche presso il polo didattico di Enna) Insegna Scienza politica nei corsi di laurea triennali e nei corsi di laurea specialistica presso la Facoltà di Scienze Politiche dell Univ. di Palermo (e dal 2003 anche presso il polo didattico di Enna) Insegna Scienza politica e Analisi delle politiche pubbliche nei corsi di laurea triennali presso la Facoltà di Scienze Politiche dell Univ. di Palermo. RICERCHE FINANZIATE Svolge ricerche sulle trasformazioni del sistema politico e partitico locale nel quadro delle più generali tendenze di mutazione del partito di massa * - Partecipa al gruppo di ricerca su "Le strutture e gli interessi e la loro incidenza sulle amministrazioni", operante nell ambito del sottoprogetto dedicato a "La direzione politica della pubblica amministrazione", ai fini del Progetto finalizzato del Consiglio Nazionale delle Ricerche su "L organizzazione e il funzionamento della pubblica amministrazione in Italia", occupandosi in particolare di analisi delle politiche pubbliche nell ambito della trasformazione urbana.

2 Svolge una ricerca sul ruolo dei gruppi di pressione nelle politiche meridionalistiche degli anni cinquanta * - Partecipa ad una ricerca nazionale, promossa dall'istituto per la Scienza dell Amministrazione Pubblica, su "L amministrazione dei Comuni dopo l elezione diretta del Sindaco" * Tutor di un assegno di ricerca (finanziato dal Università di Palermo) sul tema: L unione europea tra interdipendenza e nazionalismo * - Coordina una ricerca sulle trasformazioni del ceto politico locale, i cui primi risultati sono stati presentati al First International Congress on Local Politics in Europe (Ghent University, dicembre 2004) * - Avvia una ricerca sul tema: La mafia come gruppo di pressione * Tutor di un assegno di ricerca (finanziato dall Università di Palermo) sul tema: Processi evolutivi dei governi municipali nella transizione italiana Avvia una ricerca sul tema: "Politiche di industrializzazione e Mezzogiorno tra Stato e mercato". * (Queste ricerche hanno usufruito, rispettivamente, negli anni 90 di fondi CNR e ISAP, e successivamente di fondi ex 60% e assegni di ricerca dell Università di Palermo). ASSOCIAZIONI SCIENTIFICHE Socio ordinario della Società Italiana di Scienza Politica dal PUBBLICAZIONE (con G. Minaldi), La crisi del bipolarismo imperfetto, in Intrasformazione: rivista di storia delle idee, vol II, n. 1, aprile, /a - Palermo, un vero e proprio enigma, in Il Mulino, maggio, /b - (con A. La Spina a cura di), Il Mezzogiorno nel sistema politico italiano. Classi dirigenti, criminalità organizzata, politiche pubbliche, Milano, FrancoAngeli. 2012/c - Centralità del Mezzogiorno e classi dirigenti nel sistema economico e politico italiano: uno schema Interpretativo, in A. La Spina e C. Riolo (2012/b), pp Nord e Sud tra politica ed economia: il nodo delle classi dirigenti, paper, XXV Convegno SISP, Università di Palermo, 8-10 settembre, Màfia, polìtica e direito de crìtica: um caso emblemàtico, in A. Dino e W. Fanganiello Maierovitch (orgs.), Novas tendencias da criminalidade trasnacional mafiosa, Sao Paulo, Editora Unesp, pp Mafia, politica e diritto di critica: un caso emblematico, in A. Dino (a cura di), Criminalità dei potenti e metodo mafioso, Milano-Udine, Mimesis, pp /a - La mafia come gruppo di pressione, paper, XX Convegno SISP, Università di Bologna, settembre, convegno/ /b - Informazione e mafia. Libertà di stampa?, in Narcomafie, n. 11, novembre. 2005/a - (con G. Minaldi), Electoral Systems, Forms of Government and the Local Political Class in Italy, in H. Reynaert, K. Steyvers, P. Delwit, J.B. Pilet (Eds.), Revolution or Renovation? Reforming Local Politics in Europe, Brugge, Vanden Broele, pp

3 2005/b - Libertà di stampa e giudizializzazione della politica, in Italian Politics & Society, n. 60, Spring. 2004/a - (a cura di), Libertà di informazione, di critica e di ricerca nella transizione italiana, Palermo, La Zisa. 2004/b - Diritto di cronaca, diritto di critica e libertà di ricerca tra interesse pubblico e tutela della persona, in C. Riolo (2004/a), pp La fallimentare guerra nei Balcani, in Segno, n , agosto-settembre. 1998/a - (a cura di), Le riforme istituzionali in Italia, in Segno, n. 196, giugno, pp /b - Il sindaco tra presidenzialismo e premierato, in Segno, n. 196, giugno. 1998/c - La stabilità dei Comuni siciliani: Palermo e Catania, in Amministrare, n. 2, agosto In Sicilia stabili i sindaci, instabili i consigli, in Segno, n , aprile-maggio Politiche di industrializzazione e gruppi di pressione negli anni cinquanta, in A. Tulumello (a cura di), Modelli di sviluppo economico in Sicilia, Palermo, L Epos, pp /a - Palermo: un alternativa ai neocentrismi, in Nuvole, n. 7, gennaio-marzo. 1994/b - Chi decide a Palermo? Il processo decisionale per il risanamento della costa orientale, in M. Morisi e S. Passigli (a cura di), Amministrazioni e gruppi di interesse nella trasformazione urbana, Bologna, il Mulino, pp Istituzioni e politica: il consociativismo siciliano nella vicenda del Pci e del Pds, in M. Morisi (a cura di), Far politica in Sicilia. Deferenza, consenso e protesta, Milano, Feltrinelli, pp Il caso Sicilia, in Suddovest, n. 2, dicembre Chi decide a Palermo? Il caso della costa sud-orientale tra politica, interessi, risanamento ambientale e urbanistica, Working papers di Sociologia e Scienza della Politica, Università di Messina e della Calabria, n. 51, Messina, Armando Siciliano Editore. 1989/a - L identità debole. Il Pci in Sicilia tra gli anni 70 e 80, Palermo, La Zisa. 1989/b - La crisi d identità del Pci: il caso siciliano tra gli anni settanta e gli anni ottanta, in Sisifo, n. 16, aprile Il caso Palermo e i partiti pigliatutto, in Segno, n. 100, dicembre (a cura di), L identità dei comunisti nella Sicilia degli anni ottanta, in Segno, n , febbraio-marzo, pp Dall unità all alternativa autonomista, in AA.VV., La crisi dell autonomia siciliana, Roma, Editori Riuniti, pp (a cura di), Mafia fenomeno moderno. L intreccio Stato/sviluppo, in Pace e Guerra, n. 13, maggio. 1980/a - Un caso di rottura della DC: il milazzismo, in Pace e Guerra, n. 2, aprile. 1980/b - Mezzogiorno: dalla rivoluzione passiva alla transizione, in Quaderni di Meridione città e campagna, n. 1, giugno Milazzismo, larghe intese e blocchi sociali, in L araba fenice, n. 5-6, febbraio-maggio.

4 1978/79 - L intervento pubblico nel Meridione dagli anni 50 agli anni 70, in L araba fenice, n. 3-4, ottobre-gennaio. ATTIVITA' SCIENTIFICHE Promuove e cooordina (10-19 maggio '97) presso la Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Palermo un ciclo di seminari su "Le riforme istituzionali in Italia" (con la partecipazione di studiosi di altre Università italiane e di rappresentanti della Commissione bicamerale per le riforme costituzionali), curandone successivamente la rielaborazione e la pubblicazione degli atti Promuove e coordina (11 marzo) presso la Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Palermo una tavola rotonda sul tema "Anatomia della magistratura italiana" (presentazione dei risultati della ricerca nazionale diretta da M.Morisi dell'università di Firenze) Promuove e coordina (28 0ttobre), presso la Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Palermo (in collaborazione con il corso di Relazioni internazionali) un seminario sul tema "Il nuovo ruolo della Nato e le sue relazioni con l Unione Europea" Organizza e coordina (13 dicembre '03) un Seminario promosso dalla Facoltà di Lettere e Filosofia e dal Dipartimento studi su Politica, Diritto e Società dell Università di Palermo (in collaborazione con Articolo 21, Libera, Magistratura Democratica e con la partecipazione di studiosi di altre Università italiane e di rappresentanti della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati) - sul tema "Libertà di critica, libertà di ricerca. Valore, tutela, minacce", curandone successivamente la rielaborazione e la pubblicazione degli atti Collabora ai primi tre cicli del progetto formativo "Donne, Politica e Istituzioni", promosso dal Ministero delle Pari Opportunità in collaborazione con la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione e con l'università di Palermo (e altri Atenei italiani) per la promozione delle pari opportunità nei centri decisionali della politica Collabora alle attività del Seminario permanente sulla mafia (marzo-aprile), organizzato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'università di Palermo, e in quest'ambito svolge (27 aprile) una relazione sul tema "Mafia e politica" Promuove e coordina, nell'ambito del XX Convegno nazionale della Società Italiana di Scienza Politica (Università di Bologna,12-14 settembre), il panel su "Mafie e sistema politico italiano", e presenta un paper sul tema "La mafia come gruppo di pressione" Partecipa al I Seminario di studi su "Il metodo mafioso: dalle mafie tradizionali ai sistemi criminali" (Palermo, Palazzo di Giustizia, 14 dicembre), organizzato dal Dipartimento di Scienze Sociali dell'università di Palermo, in collaborazione con l'ufficio dei Referenti per la Formazione professionale del Distretto di Palermo del Consiglio Superiore della Magistratura, e svolge una comunicazione sul tema "Contiguità tra mafia e politica: responsabilità penale e responsabilità politica" Viene eletto, per il triennio, componente della Commissione scientifica dell'ateneo di Palermo per l'area CUN (14) delle Scienze Politiche e Sociali Partecipa al II Seminario di studi su "Il metodo mafioso: la criminalità dei colletti bianchi" (Palermo, Facoltà di Scienze della Formazione, 28 gennaio), organizzato dal Dipartimento di Scienze Sociali dell'università di Palermo, in collaborazione con l'ufficio dei Referenti per la Formazione professionale del Distretto di Palermo del Consiglio Superiore della Magistratura, e svolge una relazione sul tema: "Mafia, politica e diritto di critica" Partecipa all'incontro di studio sul tema "Dalla periferia al centro: la Cina nel Riflessioni sulla Repubblica Popolare Cinese a trent'anni dalla riforma denghista" (Palermo, Facoltà di Scienze Politiche, 14 febbraio), organizzato nell'ambito della Winter School in "Politics, Institutions, Law and Economy in Contemporary China", dalla Facoltà di Scienze Politiche e dal Dipartimento di Studi Europei e della Integrazione Internazionale dell'università di Palermo, e svolge una comunicazione su "Le sfide future del sistema politico cinese" Promuove e coordina (con A. La Spina), nell'ambito del XXV Convegno nazionale della Società Italiana di Scienza Politica (Università di Palermo, 8-10 settembre), il panel su "Il Mezzogiorno nel sistema politico italiano", curandone successivamente la rielaborazione e la pubblicazione degli atti,e presenta un paper sul tema: "Nord e Sud, tra politica ed economia: il nodo delle classi dirigenti" Collabora al V ciclo del progetto "Donne, Politica e Istituzioni", promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con l'università di Palermo (e altri Atenei italiani) Promuove e coordina (2 maggio), presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche, della Società e dello Sport, un Seminario sul libro di G. Minaldi, "Dalle parti di Middletown. Governi locali nella transizione italiana" (il volume raccoglie i

5 risultati di una ricerca pluriennale svolta presso lo stesso dipartimento). AMBITI DI RICERCA Nell ambito del settore scientifico-disciplinare della Scienza politica (SPS/04) i suoi principali interessi di ricerca includono: sistema politico italiano; partiti politici e gruppi di pressione; politiche pubbliche; politica locale.

MARIA EUGENIA BARTOLONI. Curriculum

MARIA EUGENIA BARTOLONI. Curriculum MARIA EUGENIA BARTOLONI Curriculum Contatti Dipartimento di giurisprudenza Via Piaggia dell Università, 2-62100 Macerata Tel.: (+39) 0733 258 2424 Sede di Jesi, Via Angeloni, 3 60035 Jesi (AN) Tel.: (+39)

Dettagli

AVV. PROF. MARIO CASELLATO

AVV. PROF. MARIO CASELLATO AVV. PROF. MARIO CASELLATO Mario Casellato è nato a Roma il 18.11.1958 e si è laureato con lode in giurisprudenza presso l Università La Sapienza di Roma; si è specializzato in diritto penale e criminologia

Dettagli

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18 dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ricercatore universitario in Diritto commerciale (SSD: ius/04) Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Scienze giuridiche - Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S.

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Campogiani Domenico Data di nascita 14 marzo 1956 Qualifica EP - posizione EP3 area amministrativo-gestionale Amministrazione Università degli Studi

Dettagli

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifiche Professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza Presidente

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERGONZINI CHIARA Luogo di nascita Bondeno (Fe) Data di nascita 02/12/1977 Telefono +39 0532.455617 E-mail chiara.bergonzini@unife.it

Dettagli

Roberta BELTRAME Via Ingrao n Pavia. Italiana

Roberta BELTRAME Via Ingrao n Pavia.  Italiana Curriculum Vitae Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo Roberta BELTRAME Via Ingrao n. 4 27100 Pavia E-mail Cittadinanza roberta.beltrame@libero.it roberta.beltrame@postacertificata.gov.it Italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI Diploma di laurea in Scienze Politiche conseguito in data 11/12/97 con la discussione di una tesi in diritto amministrativo dal titolo

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Italiana

CURRICULUM VITAE.  Italiana CURRICULUM VITAE GIORGIO MOCAVINI Informazioni personali NOME: COGNOME: Giorgio Mocavini LUOGO E DATA DI NASCITA: Roma, 17 ottobre 1990 INDIRIZZO: Via Giacomo Cesaroni, 22 Sutri (VT) 01015 Italia E-MAIL:

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome AVV. FABIO FRANCESCO PAGANO Indirizzo Studio legale Saitta, via F. Bisazza, 14-98122 Messina Telefono 090/714099-3479669937 Fax E-mail

Dettagli

Roberta BELTRAME Via Ingrao n Pavia. Italiana

Roberta BELTRAME Via Ingrao n Pavia.  Italiana Curriculum Vitae Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo Roberta BELTRAME Via Ingrao n. 4 27100 Pavia E-mail Cittadinanza roberta.beltrame@libero.it roberta.beltrame@postacertificata.gov.it Italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale Di Pace Alberto 23/11/1949 Prefetto MINISTERO

Dettagli

Dottorato di ricerca (Phd) in Diritto Privato dell Economia Università di Catania Tesi di Dottorato: La forma nel contratto di lavoro

Dottorato di ricerca (Phd) in Diritto Privato dell Economia Università di Catania Tesi di Dottorato: La forma nel contratto di lavoro Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Giovanna Nalis Telefono E-mail gionalis@yahoo.it; Cellulare Istruzione e formazione Aprile 2009 Dottorato di ricerca (Phd) in Diritto Privato dell

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santino Piazza data di nascita 03/12/1967

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santino Piazza data di nascita 03/12/1967 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI nome Santino Piazza data di nascita 03/12/1967 Profilo professionale Funzionario Ricercatore amministrazione incarico attuale numero telefonico dell ufficio IRES

Dettagli

dichiara: ai sensi e per gli effetti dell art. 47 d.p.r. n. 445 del 2000, il proprio CURRICULUM VITAE

dichiara: ai sensi e per gli effetti dell art. 47 d.p.r. n. 445 del 2000, il proprio CURRICULUM VITAE La sottoscritta SALVAGO MANUELA, C.F.: SLVMNL83A51G273Z, nata a Palermo (PA) il giorno 11 gennaio 1983, residente a Palermo (PA), in via Costantino Nigra, n. 4, CAP 90141, cell.: 3208782001, e-mail: manuelasalvago@gmail.com,

Dettagli

Scienze politiche e di governo

Scienze politiche e di governo Corso di laurea magistrale Scienze Politiche, Economiche e Sociali Scienze politiche e di governo Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE POLITICHE E DI GOVERNO Collegio didattico

Dettagli

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 30 aprile 2016

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 30 aprile 2016 ultimo aggiornamento: 30 aprile 2016 Informazioni personali Nome e cognome Data di nascita 22 giugno 1977 Amministrazione Responsabilità attuali Responsabile gestionale Vicepresidenza della Scuola di Economia,

Dettagli

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 06 68009230 E-mail dota@anci.it Luogo e data di nascita Foggia, 16/7/1968 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Data Da gennaio 2016 Tipo di impiego

Dettagli

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio DATA CURRICULUM DI DONATELLA PADUA 1) Dati anagrafici Indirizzo e mail: dpadua@unistrapg.it Anno di nascita Nata a Washington D.C. (USA), 1964 Nome e cognome Donatella Padua Ateneo di servizio o di riferimento

Dettagli

PROF. ORAZIO PUGLISI

PROF. ORAZIO PUGLISI PROF. ORAZIO PUGLISI Breve Curriculum Vitae Nato a Catania il 7 Agosto del 1948, si è laureato in Chimica Industriale nel Luglio del 1971 presso l'università di Catania col massimo dei voti. Ha vinto una

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome COGNOME NOME ROSSI ELISABETTA Data di nascita 17/06/1969 Qualifica ASSISTENTE SOCIALE Amministrazione COMUNE DI GENOVA Incarico attuale COORDINATORE AMBITO

Dettagli

Felice Laudadio si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza. dell Università degli Studi di Napoli in data 11/12/69, con votazione 110

Felice Laudadio si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza. dell Università degli Studi di Napoli in data 11/12/69, con votazione 110 Felice Laudadio nato a Brindisi l 11/03/47. Felice Laudadio si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Napoli in data 11/12/69, con votazione 110 e lode 110. Nell

Dettagli

Piano di Ricerca Individuale a.a

Piano di Ricerca Individuale a.a Piano di Ricerca Individuale a.a. 2015-2016 Nome: GIANCARLO Cognome: RANDO Università Telematica Giustino Fortunato Viale Raffaele Delcogliano 12, 82100 Benevento Italia Tel +39 0824/316057 Fax +39 0824/351887

Dettagli

Franco Sciarretta Curriculum vitae

Franco Sciarretta Curriculum vitae Franco Sciarretta Curriculum vitae - vincitore del concorso per titoli indetto nell anno accademico 1989 per l assegnazione di 25 borse di studio per la frequenza del Seminario di studi e ricerche parlamentari

Dettagli

Alla Commissione eiettorale per l'elezione delle-oomponentt elettive deata Giunta del dipartimento di Scienze giuridiche, della società e dello sport

Alla Commissione eiettorale per l'elezione delle-oomponentt elettive deata Giunta del dipartimento di Scienze giuridiche, della società e dello sport Alla Commissione eiettorale per l'elezione delle-oomponentt elettive deata Giunta del dipartimento di Scienze giuridiche, della società e dello sport "- Ilsottoscritto BRIGAGLIAMARCO,ricercatore di ruolo,

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Muzio Scevola 60 00181 Roma Telefono 06 65210540 Cellulare E-mail segretario.generale@fiumicino.net; stefania.dota@fiumicino.net Nazionalità Italiana

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE DI DANIELE DE ANGELIS

CURRICULUM PROFESSIONALE DI DANIELE DE ANGELIS CURRICULUM PROFESSIONALE DI DANIELE DE ANGELIS Prof. Daniele De Angelis Nato a Sezze (LT) il 26/10/1984 DAL 2008 è Vice Presidente e Segretario dell Associazione Nazionale dei Ludotecari denominata FLAIG

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ASSUNTA MEDOLLA PIAZZA ABBRO, 84013 CAVA DE TIRRENI (SALERNO) Dirigente III Settore AREA SERVIZI alla PERSONA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome (Cognome e Nome) Principe Fulvio Data di nascita 5/6/1961 Luogo di Nascita Residenza

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome (Cognome e Nome) Principe Fulvio Data di nascita 5/6/1961 Luogo di Nascita Residenza CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome (Cognome e Nome) Principe Fulvio Data di nascita 5/6/1961 Luogo di Nascita Residenza TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titoli di studio

Dettagli

[CURRICULUM VITAE E ACCADEMICO]

[CURRICULUM VITAE E ACCADEMICO] Anna Ilaria Trapè Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali annailaria.trape@unimc.it tel uff. 0733/2582878 skype ilaria-trape INFORMAZIONI PERSONALI e FORMAZIONE

Dettagli

Roma, 16 gennaio 2009 In collaborazione con l Associazione Avvocati I.N.A.I.L. Seminario Etica professionale, deontologia e albo speciale

Roma, 16 gennaio 2009 In collaborazione con l Associazione Avvocati I.N.A.I.L. Seminario Etica professionale, deontologia e albo speciale Eventi organizzati dalla Scuola Superiore dell Avvocatura e con la collaborazione di Ordini e Istituzioni nell anno 2009 e partecipazione ad eventi promossi da Ordini e Istituzioni Forensi Padova - Rovigo,

Dettagli

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori CURRICULUM VITAE del dott. Enrico Fiori Il Dott. Enrico FIORI è nato a Cagliari il 4.IV.1955. Maturità classica nell'anno accademico 1972/73. Studente interno II Cattedra di Chirurgia Sperimentale dell'università

Dettagli

Presentazione. Cecilia CORSI

Presentazione. Cecilia CORSI Presentazione La Collana Lezioni e Letture della Facoltà di Scienze politiche Cesare Alfieri dell Università di Firenze, nata nel 2010 per raccogliere le Lezioni inaugurali dell anno accademico e le Letture

Dettagli

FRANCESCO TORRE CURRICULUM VITAE

FRANCESCO TORRE CURRICULUM VITAE FRANCESCO TORRE CURRICULUM VITAE FORMAZIONE: abilitato all'esercizio della professione di Ragioniere Commercialista in data 14 marzo 1982 ed iscritto presso il Collegio dei Ragionieri di Catania con matricola

Dettagli

Prof. Avv. Elisa Scotti

Prof. Avv. Elisa Scotti CURRICULUM VITAE Prof. Avv. Elisa Scotti DATI PERSONALI: nata a Roma l 11 gennaio 1971 SINTESI DELL ATTIVITÀ - E Professore associato di Diritto Amministrativo ed è docente di Diritto dell Ambiente presso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RAELI VITTORIO 6, VIA DEI TRAPPETI, 73039, TRICASE, ITALIA Telefono 0039 0833 543925 Fax 0039 0833

Dettagli

Responsabile - Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore

Responsabile - Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giudice Bombina Carmela Data di nascita 07/07/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Scolastico I.S.I.S. "G. D'ANNUNZIO" GORIZIA

Dettagli

DGRDVD74B14F112B

DGRDVD74B14F112B C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Davide De Grazia Indirizzo Via Vittorio Emanuele II n. 84 50134 Firenze Telefono 055.4620277 Fax 055.4641481 E-mail davide.degrazia@studiolegalebcd.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE *****

CURRICULUM VITAE ***** CURRICULUM VITAE Il sottoscritto Consigliere Francesco Lombardo, Vice Procuratore Generale della Corte dei Conti, nato a Catania il 13/12/1949, si è laureato a pieni voti (110/110 e lode) in data 30/11/1972

Dettagli

Curriculum vitae Prof. Avv. Andrea Genovese

Curriculum vitae Prof. Avv. Andrea Genovese Curriculum vitae Prof. Avv. Andrea Genovese Informazioni personali residente a Viterbo, Strada Ellera, n. 11/A telefono 0761332097, fax 0761329296, e-mail agenovese@unitus.it nato a Viterbo, il 6 febbraio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA BONELLI 17, 10122 TORINO Telefono 331.6783427 Fax E-mail alessandra.gianfrate@comune.torino.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. UGUCCIONI LUCA Data di nascita 14/03/1966. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. UGUCCIONI LUCA Data di nascita 14/03/1966. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome UGUCCIONI LUCA Data di nascita 14/03/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Segretario comunale COMUNE DI GENOVA Dirigente - SEGRETERIA

Dettagli

Terza Scuola di Sociologia del Territorio Rigenerazione urbana e progettazione socio-territoriale

Terza Scuola di Sociologia del Territorio Rigenerazione urbana e progettazione socio-territoriale Terza Scuola di Sociologia del Territorio Rigenerazione urbana e progettazione socio-territoriale *** Enti ed istituzioni patrocinanti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Erminia Galasso. Numero telefonico (Ufficio) 0965/ E- mail

CURRICULUM VITAE. Erminia Galasso. Numero telefonico (Ufficio) 0965/ E- mail CURRICULUM VITAE Erminia Galasso INFORMAZIONI PERSONALI Galasso Erminia nata a Dipignano (CS) il 01.03.1953 Residente a Reggio Calabria Numero telefonico (Ufficio) 0965/880855 - E- mail erminia.galasso@consrc.it

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE PER LA SALUTE CORSO DI LAUREA IN ASSISTENZA SANITARIA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE PER LA SALUTE CORSO DI LAUREA IN ASSISTENZA SANITARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE PER LA SALUTE CORSO DI LAUREA IN ASSISTENZA SANITARIA Illustrissimo Direttore Generale ASL Milano Corso Italia 19 Milano Milano, 26 febbraio 2015 Si prega di volere provvedere

Dettagli

UNIONE SINDACALE PROFESSORI UNIVERSITARI DI RUOLO U. S. P. U. R.

UNIONE SINDACALE PROFESSORI UNIVERSITARI DI RUOLO U. S. P. U. R. Firenze, lì 30 Novembre 2006 Ai Membri di Giunta Uspur Ai Presidenti di Sezione Uspur Loro Sedi Cari Colleghi, vi invio, in allegato, i curriculum vitae dei due candidati ufficiali, come da delibera di

Dettagli

Il consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di Bologna

Il consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di Bologna INFORMAZIONI PERSONALI Nome Di Maggio Vincenzo Data di nascita 08.10.1952 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL FG Incarico Responsabile U.O. Assistenza Sanitaria di Base del Distretto Socio-Sanitario

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tinella Giacomo Data di nascita 25/10/1965. Dirigente - DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tinella Giacomo Data di nascita 25/10/1965. Dirigente - DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Tinella Giacomo Data di nascita 25/10/1965 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Direttore COMUNE DI Dirigente - DIREZIONE CORPO DI POLIZIA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FONTANA, Andrea Via X Giornate, 151, 25063, Gardone Val Trompia, BS Telefono 030 9994205 Fax 030

Dettagli

REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE INTEGRATIVE DEI RICERCATORI

REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE INTEGRATIVE DEI RICERCATORI Mod. 1/149 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di... REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE INTEGRATIVE DEI RICERCATORI D.P.R. 11 luglio 1980 n. 382, art. 32 D.P.R. 10 marzo 1982 n. 162, art.

Dettagli

DIRIGENTE AMMINISTRATIVO

DIRIGENTE AMMINISTRATIVO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANCINI MARIA SILVIA Data di nascita 14/03/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale DIRIGENTE AMMINISTRATIVO AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA 1983 Ricercatore presso l Ismerfo (Istituto Superiore Meridionale per la Ricerca e la Formazione

ESPERIENZA LAVORATIVA 1983 Ricercatore presso l Ismerfo (Istituto Superiore Meridionale per la Ricerca e la Formazione F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MOSCHELLA GIOVANNI moschel@unime.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita Messina,

Dettagli

: svolgimento della pratica professionale forense presso Studio Legale Giovannelli & Associati.

: svolgimento della pratica professionale forense presso Studio Legale Giovannelli & Associati. CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI AVV. LEONARDO MASI nato a Prato il 5.9.1970 Residenza: PRATO, Via Piero della Francesca, 37 Studi: PRATO, V.le della Repubblica, 245 (tel. 0574 575878 r.a.; fax: 0574 575869);

Dettagli

Silvia Zoboli. Nata a Rochester (U.S.A.) il 26/1/1976 POSIZIONE ACCADEMICA

Silvia Zoboli. Nata a Rochester (U.S.A.) il 26/1/1976 POSIZIONE ACCADEMICA Silvia Zoboli Nata a Rochester (U.S.A.) il 26/1/1976 POSIZIONE ACCADEMICA Gennaio 2006 Dicembre 2009 Assegno di ricerca ai sensi dell art. 51, c. 6, della Legge 27 dicembre 1997, n. 449 presso il Dipartimento

Dettagli

Professore associato di Sociologia urbana. Università per Stranieri ʺDante Alighieriʺ Via del torrione, 95, Reggio Calabria

Professore associato di Sociologia urbana. Università per Stranieri ʺDante Alighieriʺ Via del torrione, 95, Reggio Calabria Carlo Gelosi Professore associato di Sociologia urbana Università per Stranieri ʺDante Alighieriʺ Via del torrione, 95, 89125 - Reggio Calabria Posizione attuale Professore Associato nel settore scientifico-disciplinare

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Netti Dati personali Nome e cognome: Antonio Netti Luogo e data di nascita: San Giovanni Rotondo (Fg), 06/06/1981 Codice Fiscale: NTT NTN 81H06 H926I Residenza: Via Santa

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (abilitante ai sensi del dlgs 42/2004)

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (abilitante ai sensi del dlgs 42/2004) Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (abilitante ai sensi del dlgs 42/2004) Attività - AA 2011/12-2013/14 Corso di Laurea Magistrale a ciclo Unico in

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITA DI PISA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE Prot. n. 2689 del 13/10/2014 Unità Didattica MM/dg Scadenza: 20/10/2014 AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA Il Direttore del Dipartimento

Dettagli

Prof. Hervè A. Cavallera

Prof. Hervè A. Cavallera Prof. Hervè A. Cavallera Hervé A. Cavallera, nato a Tricase, è professore ordinario di Storia della Pedagogia nell Università del Salento (già Lecce), ove ha ricoperto la carica di Direttore del Dipartimento

Dettagli

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/D1 Fisiologia SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/09 Fisiologia PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RUSSO GERLANDO LUIGI Indirizzo COMUNE DI ORBASSANO (TO) - P.ZZA UMBERTO I N. 5 - TEL. 0119036214 COMUNE DI

Dettagli

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXIX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione e Psicologia Ciclo XXIX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXIX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorando/a: Girardi Francesco Anno di Dottorato: II Tutor: Maria Luisa

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME URBANI CARLA DATA DI NASCITA 05.09.1966 QUALIFICA D 3 AMMINISTRAZIONE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO INCARICO ATTUALE P.O. PROGRAMMAZIONE E GESTIONE SERVIZIO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paola Taverna Data di nascita 02.11.1956 Qualifica Amministrazione Dirigente Provincia di Parma Incarico attuale Vice Segretario Generale - Responsabile Prevenzione Corruzione

Dettagli

57/S - Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali

57/S - Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di MILANO 57/S - Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione delle politiche e dei Data del DM di approvazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE FORMAZIONE SCOLASTICA

CURRICULUM VITAE FORMAZIONE SCOLASTICA CURRICULUM VITAE COGNOME E NOME GUALANO VITTORIA DATA E LUOGO DI NASCITA 19.08.1958 A SAN MARCO IN LAMIS RESIDENZA SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) INDIRIZZO VIA SANTA CROCE,6 CITTADINANZA ITALIANA STATO CIVILE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTEO ADOLFO MARIA MOGNASCHI Indirizzo VIALE GORIZIA, 63 27100 PAVIA Telefono 320 2152737 E-mail matteo.mognaschi@gmail.com Nazionalità

Dettagli

Qualifica Funzionario Amministrativo Cat. D. Incarico attuale Responsabile Unità Operativa di Base 12 Studenti Part-time

Qualifica Funzionario Amministrativo Cat. D. Incarico attuale Responsabile Unità Operativa di Base 12 Studenti Part-time 1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Albano Salvatore Data di nascita 26 ottobre 1955 Qualifica Funzionario Amministrativo Cat. D Amministrazione Università degli Studi di Palermo Incarico attuale Responsabile

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI AVV. STEFANIA DI STEFANI Roma 25.03.1972 Via Giovanni Pierluigi da Palestrina, 19 00193 Tel. 06.3207008 06.32500020 fax 06.3213203 Via Montenapoleone,

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nome. Data di nascita 10/08/1964 Qualifica Amministrazione. Incarico attuale. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE. Nome. Data di nascita 10/08/1964 Qualifica Amministrazione. Incarico attuale. Numero telefonico dell ufficio CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BAFFA PIETRO Data di nascita 10/08/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Magistrato di V^ valutazione di professionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche Largo Abazia Santa Scolastica, 53 (già via Camillo Rosalba) 70124

Dettagli

TIROCINIO STAGE FORMATIVO PRESSO AREA LEGALE DELL ENTE ASSISTENTE STUDIO LEGALE STUDIO LEGALE CIVILE E PENALE PRATICANTE AVVOCATO

TIROCINIO STAGE FORMATIVO PRESSO AREA LEGALE DELL ENTE ASSISTENTE STUDIO LEGALE STUDIO LEGALE CIVILE E PENALE PRATICANTE AVVOCATO DICEMBRE 2013- MAGGIO 2015 Principali mansioni e responsabilità PRATICANTE AVVOCATO ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CATANIA, VIA DOTT. CONSOLI N.80, CATANIA ENTE STRUNMENTALE DELLA REGIONE

Dettagli

Informazioni Personali

Informazioni Personali CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Nome Indirizzo Lombardo Teresa via Cosmano snc, 89044 Locri (R.C.) Telefono 0964/20881 cell. 347/5214842 Email istituzionale:dsm.asprc@gmail.com csm.gioiosa@libero.it

Dettagli

dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore emerito di statistica Terzo settore Presidente

dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore emerito di statistica Terzo settore Presidente F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZULIANI ALBERTO ESPERIENZA LAVORATIVA dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore

Dettagli

Europeans. Le Bocconi-Boroli Lecture Giornate Bocconi-Boroli sull Europa dedicate ad Achille Boroli

Europeans. Le Bocconi-Boroli Lecture Giornate Bocconi-Boroli sull Europa dedicate ad Achille Boroli 195 15_ Boroli Europeans A5 06/10/2015 15:48 Pagina I Europeans Le Bocconi-Boroli Lecture Giornate Bocconi-Boroli 1. 2012-2013 sull Europa dedicate ad Achille Boroli Le Bocconi-Boroli Lecture 1. 2012-2013

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto Direttoriale n. 826 del 28 dicembre 2012 NOMINA DELLA COMMISSIONE PER L ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE NEL SETTORE CONCORSUALE 11/E4 PSICOLOGIA CLINICA E DINAMICA (art. 8, comma 1, DD n. 181

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 081 Fax 081 E-mail Miriam Chiummariello Corso Vittorio Emanuele, 167 Napoli - 80121 1.42.18.38

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Elisa Menicucci nata a Chiaravalle (AN) il 1 Dicembre 1980 FORMAZIONE - Dottorato di ricerca in Economia Aziendale, conseguito il 27/2/2009 presso la Facoltà

Dettagli

Cons. Michele Corradino

Cons. Michele Corradino Curriculum vitae Cons. Michele Corradino 44 anni, è Consigliere di Stato. - Si laurea in Giurisprudenza a 21 anni con 110 e lode e acquisisce successivamente il Dottorato di ricerca in diritto penale italiano

Dettagli

Principali Convegni ed Eventi dell INU

Principali Convegni ed Eventi dell INU Principali Convegni ed Eventi dell INU 1938 Raduno in Sicilia L urbanistica delle Stazioni di cura, soggiorno e turismo Sicilia, 25-30 maggio 1938 1949 di Urbanistica I problemi urbanistici nelle città

Dettagli

SUA-RD Quadro A1 OBIETTIVI DI RICERCA DEL DIPARTIMENTO

SUA-RD Quadro A1 OBIETTIVI DI RICERCA DEL DIPARTIMENTO DIPARTIMENTO SOCIOLOGIA E DIRITTO DELL ECONOMIA PAG. 1/5 Nella pianificazione dei propri obiettivi di miglioramento, il di Sociologia e Diritto dell Economia per il triennio 2015-2017, si allinea al Piano

Dettagli

Direttore di Unità Operativa - Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni di Caltanissetta

Direttore di Unità Operativa - Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni di Caltanissetta INFORMAZIONI PERSONALI Nome LO VULLO DONATELLA Data di nascita 03/02/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRETTORE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Direttore di Unità

Dettagli

Illustrissimo Direttore Generale ASL Milano Corso Italia 19 Milano. Milano, 26 luglio 2013

Illustrissimo Direttore Generale ASL Milano Corso Italia 19 Milano. Milano, 26 luglio 2013 Illustrissimo Direttore Generale ASL Milano Corso Italia 9 Milano Milano, 6 luglio 0 Si prega di volere provvedere alla massima diffusione del presente avviso. Avviso di selezione pubblica per titoli comparativi,

Dettagli

Università degli studi di Roma La Sapienza

Università degli studi di Roma La Sapienza D.R. n. 001108 Ateneo Federato in Scienze delle Politiche Pubbliche e Sanitarie (SPPS) Facoltà di Medicina e Chirurgia I ANNO ACCADEMICO 2008-2009 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso

Dettagli

MARIANO NIEDDU Via delle Palme, n. 27, Padova Telefono

MARIANO NIEDDU Via delle Palme, n. 27, Padova Telefono C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIANO NIEDDU Indirizzo Via delle Palme, n. 27, 35137 Padova Telefono 049 8968631 Codice fiscale NDDMRN54S23G015S E-mail segretario@comune.pontesannicolo.pd.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Nome Indirizzo INFORMAZIONI PERSONALI TROVATO PAOLO Telefono 3206581596 Fax E-mail ptrovato@regione.sicilia.it Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita Catania

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LAMBONI VALERIO Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFRMAZINI PERSNALI Nome Data di nascita Indirizzo Qualifica Dina Ubertini Assistente Sociale Amministrazione ASUR-Zona Territoriale n. 7 Incarico attuale Assistente Sociale

Dettagli

IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IN AMBITO SANITARIO

IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IN AMBITO SANITARIO IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IN AMBITO SANITARIO RESPONSABILE SCIENTIFICO: Prof. Enrico Bollero DOCENTE: Dr. Michele Olivieri Programma: LEZIONI MAGISTRALI L evoluzione della normativa: 09.00 9.30

Dettagli

CELLAURO DANIELA MARIA CALTANISSETTA. CLL DLM 65E50 B429D

CELLAURO DANIELA MARIA CALTANISSETTA. CLL DLM 65E50 B429D F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CELLAURO DANIELA MARIA CALTANISSETTA Telefono 3206581701 C.F. E-mail CLL DLM 65E50 B429D dcellauro@regione.sicilia.it Nazionalità

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CNR - ROMA profilo professionale collaboratore esterno mediante contratto d'opera progetto finalizzato CNR 87

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CNR - ROMA profilo professionale collaboratore esterno mediante contratto d'opera progetto finalizzato CNR 87 INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome CUFFARI GIUSEPPE Data di nascita 20 MARZO 1964 Posto di lavoro e indirizzo ASP 6 PALERMO Via G. Cusmano 24 Palermo in dipendenza funzionale presso AGENZIA REGIONALE

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo

CURRICULUM VITAE. Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo CURRICULUM VITAE Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo e-mail: francesco.pallante@unito.it Formazione universitaria Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università

Dettagli

Dirigente di servizio

Dirigente di servizio F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via degli Emiri 45 Telefono OMISSIS E-mail OMISSIS Nazionalità italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Da

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT. SERGIO GALLO

CURRICULUM VITAE DOTT. SERGIO GALLO CURRICULUM VITAE DOTT. SERGIO GALLO Magistrato di Cassazione: Nominato uditore giudiziario con D.M. 20.11.1986, conferite le funzioni giurisdizionali con delibera del CSM del 10.12.1987 svolge le funzioni

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SASSARI FACOLTA DI FARMACIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SASSARI FACOLTA DI FARMACIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SASSARI FACOLTA DI FARMACIA BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO IL PRESIDE Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Sassari, emanato con D.R. n. 60 del

Dettagli

CENTRO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE PER GLI STUDI POLITICO-COSTITUZIONALI E DI LEGISLAZIONE COMPARATA GIORGIO RECCHIA.

CENTRO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE PER GLI STUDI POLITICO-COSTITUZIONALI E DI LEGISLAZIONE COMPARATA GIORGIO RECCHIA. CENTRO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE PER GLI STUDI POLITICO-COSTITUZIONALI E DI LEGISLAZIONE COMPARATA GIORGIO RECCHIA Regolamento Art. 1 (Denominazione, costituzione e sede) E costituito il e di Legislazione

Dettagli

2002/2003 Superamento del Corso tenuto dalla Ceida per la preparazione agli esami delle magistrature amministrativa e contabile.

2002/2003 Superamento del Corso tenuto dalla Ceida per la preparazione agli esami delle magistrature amministrativa e contabile. Curriculum Nome: Maria Rosaria Cognome: Pacelli Nata a Fabrica di Roma (VT) il 08/03/1957 Residente a Fabrica di Roma, Via di Carbognano, 8 Studi 1981 Conseguimento Laurea in Giurisprudenza presso l Università

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Segretario Comunale. Avv. CINZIA GAMBINO, nata a Catania il 29.07.1975 e residente in

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Segretario Comunale. Avv. CINZIA GAMBINO, nata a Catania il 29.07.1975 e residente in CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Segretario Comunale Avv. CINZIA GAMBINO, nata a Catania il 29.07.1975 e residente in Agrigento. Istruzione e Formazione Luglio 1993- Conseguimento maturità Classica

Dettagli

Coordinatore: prof. Antonella Tartaglia Polcini, Dipartimento di

Coordinatore: prof. Antonella Tartaglia Polcini, Dipartimento di CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN Persona, Mercato, Istituzioni Coordinatore: prof. Antonella Tartaglia Polcini, antonella.tartagliapolcini@unisannio.it Dipartimento di SEDE AMMINISTRATIVA Diritto, Economia,

Dettagli