CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE di PAOLA MASSARELLI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE di PAOLA MASSARELLI"

Transcript

1 CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE di PAOLA MASSARELLI Dr.ssa Paola Massarelli Ricercatore confermato TP Università degli Studi di Siena Sede di servizio: Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze Strada delle Scotte, Siena Luglio 1979: maturità classica presso il Liceo-Ginnasio A. Poliziano di Montepulciano (Siena) con voti 55/60. Marzo 1984: laurea in Farmacia con votazione 110/110 e lode (tesi sperimentale in Chimica Farmaceutica e Tossicologica I). I sessione dell'anno 1984: abilitazione alla professione di Farmacista presso l'università di Siena. Periodo 1 ottobre settembre 1985: lavora presso il Dipartimento Farmaco Chimico Tecnologico dell'università di Siena in qualità di tecnico a contratto per l'uso e la manutenzione di uno spettrometro FT-NMR Varian XL : è vincitore del concorso a tre posti di Dottorato di Ricerca in Scienze Farmaceutiche (II ciclo), con voti 112/120 (curriculum "Chimica Farmaceutica"). Ottobre 1989: consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Farmaceutiche. Periodi 1 gennaio - 31 luglio 1989 e 1 dicembre aprile 1990: usufruisce di due contratti di prestazione d'opera - ai sensi e per gli effetti degli artt e seguenti del Codice Civile - presso il Dipartimento Farmaco Chimico Tecnologico, al fine di proseguire e sviluppare gli aspetti più interessanti emersi negli studi svolti durante il triennio di Dottorato. Novembre 1990: vince una borsa di studio post-dottorato (durata biennale). Attività accademica 2 Settembre 1991: prende servizio presso la Facoltà di Farmacia dell Università degli Studi di Siena in seguito alla vincita del concorso ad un posto di ricercatore per il gruppo di discipline n 94 (ora CHIM/08). 2 Settembre1994: è immessa nella fascia dei ricercatori universitari confermati. Dall anno 2012 afferisce al Dipartimento di Scienze Mediche, Neurochirurgiche e Neuroscienze, collaborando all'attuazione di vari progetti di ricerca (quali: valutazione dell'attività scavenger di estratti di droghe vegetali; validazione scientifica di attività di piante utilizzate nella tradizione etnobotanica, analisi chimiche e confronto tra metodiche estrattive di droghe vegetali; valutazione dell affinità di molecole naturali e di sintesi su varie popolazioni di recettori farmacologici; valutazione dell attività analgesica ed antiinfiammatoria di estratti di piante di uso tradizionale). È autore di oltre 90 pubblicazioni scientifiche, tutte inserite nell anagrafe di Ateneo. Ha avuto numerosi incarichi di insegnamento nella Facoltà di Farmacia (materie: Farmacia Veterinaria, Fitochimica, Fitofarmacia, Elementi di Chimica Farmaceutica, Saggi e Dosaggi Farmacognostici) e nella Facoltà di Medicina e Chirurgia del medesimo Ateneo - DU in Tecnico Sanitario di Radiologia Medica e DU, ora LU, in Tecniche di Laboratorio Biomedico (materie: Farmacologia, Metodologie Farmacologiche e Farmacognosiche, Complementi di Galenica Farmaceutica). Dall'anno della sua attivazione , è incaricata di tenere alcune lezioni al Master di II livello in Fitoterapia dell Università di Siena (ex-facoltà di Farmacia) nell'ambito dell'area Etnomedicina. Dall anno della sua attivazione è incaricata di tenere alcune lezioni al Master di II livello in Medicina Integrata (Area di Farmacologia e Tossicologia) dell Università di Siena (ex- Facoltà di Medicina e Chirurgia).

2 Dall anno della sua attivazione è incaricata di tenere alcune lezioni al Master di I livello in Medicine Complementari e Terapie Integrate (Area di Farmacologia e Tossicologia) dell Università di Siena (ex-facoltà di Medicina e Chirurgia). Fin dalla sua attivazione nell A.A. 2001/2002 e fino al , è stata Membro e Segretario del Comitato per la Didattica del Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche e dall A.A e fino al ha rivestito lo stesso ruolo nel CpD della LU in Scienza e Tecnologia dei Prodotti Cosmetici ed Erboristici presso l Università degli Studi di Siena. Attività professionale Dal 1999 fa parte del Consiglio dell Ordine dei Farmacisti della Provincia di Siena, dove attualmente riveste la carica di Segretario. Negli A.A , e , in qualità di rappresentante dell Ordine Professionale, è stata invitata a tenere una lezione su La Deontologia nel Master di II livello in Nutrizione Clinica e Dietetica organizzato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università di Siena. È stata organizzatore di Eventi ECM per conto del provider 4024 Ordine dei Farmacisti della Provincia di Siena, fin dall istituzione del programma Educazione Continua in Medicina (ECM) ed è stata anche Relatore in numerosi Eventi ECM accreditati per Farmacisti, organizzati da differenti providers, come si evince dall elenco sotto riportato. CORSI ECM SVOLTI COME RELATORE IL RUOLO DEL FARMACISTA NELLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE Siena, Certosa di Pontignano, 29 ottobre 12 novembre 2003 (Evento ECM n ) Crediti ECM: 8 PROGETTO GALENICA - PROPOSTA DI UN CODICE PER L ALLESTIMENTO DI FORME FARMACEUTICHE IN FARMACIA (Evento n /Ed.0) e (Evento n /Ed.1) Titolo Relazione: Captopril dosaggio orfano: soluzione di un problema pratico Colle di Val D Elsa, Polo Universitario, 23 maggio 2004 e 10 ottobre 2004 Crediti ECM: 8 CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE MULTITEMATICO PER FARMACISTI (Evento ECM n /Ed.0) e (Evento ECM n /Ed.1) Siena, Sala del Mutilato, Viale Maccari - La Lizza, 13 ottobre - 8 novembre 2005 e 14 ottobre 7 novembre 2005 Crediti ECM: 16 LA GESTIONE DEI CITOSTATICI IN OSPEDALE SICUREZZA PER L OPERATORE E/O PER IL PAZIENTE (Evento n ) Titolo Relazione: Metodi di analisi semplici per la valutazione della stabilità dei farmaci in soluzione Siena, Ospedale Le Scotte, 11 ottobre 2006 Crediti ECM: 6

3 LA PROFESSIONE DI FARMACISTA (Evento n ) Siena, Sala del Mutilato, Viale Maccari - La Lizza, 20 marzo 2007 NUOVE PROSPETTIVE TERAPEUTICHE PER IL TRATTAMENTO DEL TABAGISMO (Evento n /Ed.1) Titolo Relazione: Il trattamento farmacologico: vecchie e nuove terapie Siena, Auditorium Ordine dei Farmacisti, 15 novembre 2007 UNA NUOVA REALTÀ IN OFTALMOLOGIA (Evento n ) Titolo Relazione: Il nuovo approccio sanitario: la moderna Farmacia dei Servizi e le proposte degli Ordini Siena, Auditorium Ordine dei Farmacisti, 30 settembre 2011 INCONTRIAMO GLI ESPERTI: APPROFONDIMENTI MULTITEMATICI (Evento ECM n ) Titolo Relazione: Farmaci brand e farmaci equivalenti: aspetti legislativi Siena - Auditorium Ordine dei Farmacisti, 8-29 novembre 2012 Crediti ECM: 16 ANIPIRETICI, ANALGESICI E ANTIINFIAMMATORI (Evento ECM n /Ed. 0), (Evento ECM n /Ed.1), (Evento ECM n /Ed. 2) Siena Sala Parrocchia Vico Alto, 4-18 aprile 2013 Poggibonsi (SI) Sala Parrocchia dello Spirito Santo, 9-24 aprile 2013 Chianciano Terme (SI) Centro Giovani La Cripta, 2-16 maggio 2013 Crediti ECM: 25 CORSI ECM COME ORGANIZZATORE EFFETTI GASTROPROTETTIVI E ANALGESICI DELLA CAPSAICINA, PRINCIPALE COMPONENTE DEL CAPSICO Siena, Centro Didattico del Policlinico Le Scotte 12 ottobre 2002 (Evento ECM n ) RECENTI ASPETTI NORMATIVI RIGUARDANTI IL RUOLO DEL FARMACISTA Siena, Certosa di Pontignano, 19 ottobre 2002 (Evento ECM n ) Crediti ECM: 5 LA GESTIONE DEI RIFIUTI FARMACEUTICI:ASPETTI FISCALI ED ECOLOGICI Siena, Sala del Mutilato Viale Maccari La Lizza, 6 Marzo 2003 (Evento ECM n /Ed.0) e (Evento ECM n /Ed.1), Crediti ECM: 2

4 LE PATOLOGIE ORTOPEDICHE MINORI: IL RACHIDE LOMBARE Siena, Certosa di Pontignano, 31 Marzo 2003 (Evento ECM n /Ed.0), (Evento ECM n /Ed.1), SMETTERE DI FUMARE: STRATEGIE DI COUNSELLING IN FARMACIA Montepulciano (SI), Monoblocco Valdichiana, Loc. Nottola, 7 giugno 2003 (Evento ECM n ) LA DISFUNZIONE ERETTILE Siena, Certosa di Pontignano, 10 ottobre 2003 (Evento ECM n ) Crediti ECM: 2 IL RUOLO DEL FARMACISTA NELLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE Siena, Certosa di Pontignano, 29 ottobre 12 novembre 2003 (Evento ECM n ) Crediti ECM: 8 IL PRONTO SOCCORSO AZIENDALE (Evento ECM n /Ed.0), (Evento ECM n /Ed.1), (Evento ECM n /Ed.2), (Evento ECM n /Ed.3) Siena, Certosa di Pontignano, 25 settembre 2004 Siena, Centro Didattico del Policlinico Le Scotte 22 gennaio 2005 Arezzo, Sede dell Ordine dei Farmacisti, 26 febbraio 2005 Siena, Sala del Mutilato, Viale Maccari - La Lizza, 24 marzo 2007 Crediti ECM: 11 SERATE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (Evento ECM n /Ed.0) e (Evento ECM n /Ed.1), Siena, Certosa di Pontignano, 22 ottobre 18 novembre 2004 Arezzo, Sede dell Ordine dei Farmacisti, 17 gennaio 10 febbraio 2005 Crediti ECM: 18 CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE MULTITEMATICO PER FARMACISTI (Evento ECM n /Ed.0) e (Evento ECM n /Ed.1) Siena, Sala del Mutilato, Viale Maccari - La Lizza, 13 ottobre - 8 novembre 2005 e 14 ottobre 7 novembre 2005 Crediti ECM: 16 INFLUENZA EPIDEMICA E PANDEMICA (Evento ECM n ) Siena, Sala del Mutilato, Viale Maccari La Lizza, 28 gennaio 2006 AEROSOL. PRESENTE E PROSPETTIVE FUTURE. Come adattare le evidenze scientifiche sui nebulizzatori alla realtà italiana (Evento ECM n ) Siena, Sala del Mutilato, Viale Maccari - La Lizza, 18 e 25 maggio 2006 Crediti ECM per Medici-Chirurghi: 6

5 NUOVI ARGOMENTI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER IL FARMACISTA (Evento ECM n /Ed.0) e (Evento ECM n /Ed.1) Siena, Sala del Mutilato, Viale Maccari - La Lizza, 18 maggio - 8 giugno 2006 e 22 maggio 8 giugno 2006 Crediti ECM: 15 LA FARMACOVIGILANZA IN FARMACIA (Evento ECM n /Ed.0), (Evento ECM n /Ed.1), (Evento ECM n /Ed.2), (Evento ECM n /Ed.4), (Evento ECM n /Ed.5) Siena, Sede dell Ordine dei Farmacisti, 5 dicembre 2006 Chianciano Terme (Siena), Sala ex-biblioteca Comunale, 12 dicembre 2006 Siena, Sede dell Ordine dei Farmacisti, 6 dicembre 2006 Siena, Sede dell ATIFASI, 26 aprile 2007 Siena, Sede dell ATIFASI, 10 maggio 2007 LA PROFESSIONE DI FARMACISTA (Evento n ) Siena, Sala del Mutilato, Viale Maccari - La Lizza, 20 marzo 2007 SINBIOTICI: SINERGIE PER UNA VITA MIGLIORE (Evento n /Ed.0) e (Evento n /Ed.1) Siena, Sala del Mutilato, Viale Maccari - La Lizza, 18 giugno 2007 Siena, Sede dell ATIFASI, 29 novembre 2007 IL FARMACISTA OGGI: ASPETTI ATTUALI DELLA PROFESSIONE (Evento n /Ed.0) e (Evento n /Ed.1) Siena, Sede dell Ordine dei Farmacisti, 10 ottobre 7 novembre 2008 Siena, Sede dell Ordine dei Farmacisti, 11 ottobre 6 novembre 2008 Crediti ECM: 15 INFLUENZA PANDEMICA DA VIRUS H1N1 (Evento n /Ed.0) e (Evento n /Ed.1) Siena, Auditorium Via Fiorentina, 5 novembre 2009 Siena, Auditorium Via Fiorentina, 6 novembre 2009 APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN FARMACIA: LA RICETTA BIANCA E LE SUE MOTIVAZIONI (Evento n /Ed. 0), (Evento n /Ed. 1) e (Evento n /Ed. 2) Siena, Sede dell Ordine dei Farmacisti, 20 novembre 2009 Siena, Sede dell Atifasi, 21 gennaio 2010 Siena, Sede dell Atifasi, 28 gennaio 2010

6 LA GALENICA CLINICA TRA OSPEDALE E FARMACISTA DI COMUNITÀ (Evento n ) Siena, Sede dell Ordine dei Farmacisti, 10 e 15 dicembre 2009 Crediti ECM: 7 ATTUALI EVIDENZE CLINICHE SULL USO DEGLI OMEGA-3 NELLE PATOLOGIE SU BASE INFIAMMATORIA (Evento n ) Siena, Auditorium Ordine dei Farmacisti, 22 settembre 2010 IL PRONTO SOCCORSO AZIENDALE (Evento ECM n ) Siena - Auditorium ASP Città di Siena, Via Campansi 18, 22 gennaio 2011 Crediti ECM: 11 ENDOCRINOSENESCENZA, STRESS E DISTURBI ORMONALI MASCHILI (Evento n ) Siena, Auditorium Ordine dei Farmacisti, 14 marzo 2011

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PAOLO SAVIGNI Siena, XXXXXXXXX Telefono XXXXXXXX E-mail p.savigni@asp.siena.it Nazionalità italiana

Dettagli

Curriculum vitae, Claudio Cornali

Curriculum vitae, Claudio Cornali Curriculum vitae, Claudio Cornali Claudio Cornali nasce a Lovere (Bergamo), il 18.06.1965. Coniugato con Maria Cottinelli, due figlie, Francesca e Alessandra. Risiede a Sulzano Brescia, in via Martignago,

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE di ANTONIO ZACA'

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE di ANTONIO ZACA' CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE di ANTONIO ZACA' Nato a Gallipoli (LE) il 05.10.1948, residente a Colle di Val d'elsa (SI) in Via Manetti, 33; diploma di maturità classica nell'anno scolastico 1966/67

Dettagli

ENDOCRINOSENESCENZA, STRESS E DISTURBI ORMONALI MASCHILI. Lunedì 14 marzo 2011, Auditorium Ordine dei Farmacisti Banchi di Sotto, 81 - Siena

ENDOCRINOSENESCENZA, STRESS E DISTURBI ORMONALI MASCHILI. Lunedì 14 marzo 2011, Auditorium Ordine dei Farmacisti Banchi di Sotto, 81 - Siena ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI SIENA ENDOCRINOSENESCENZA, STRESS E DISTURBI ORMONALI MASCHILI Lunedì 14 marzo 2011, Auditorium Ordine dei Farmacisti Banchi di Sotto, 81 - Siena Relatore: Dr.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM NOVITÀ SULL I.P.B. Obiettivo n 18 - Contenuti tecnico-professionali

Dettagli

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori CURRICULUM VITAE del dott. Enrico Fiori Il Dott. Enrico FIORI è nato a Cagliari il 4.IV.1955. Maturità classica nell'anno accademico 1972/73. Studente interno II Cattedra di Chirurgia Sperimentale dell'università

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIGA MARIO Indirizzo [ 192, via Goffredo Mameli, 09123, CAGLIARI, ITALIA ] Telefono +39 070 273045 Fax +39 070 5109 6236 E-mail pigam@medicina.unica.it

Dettagli

FACOLTÁ DI FARMACIA. www.farmacia.uniba.it

FACOLTÁ DI FARMACIA. www.farmacia.uniba.it Farmacia FACOLTÁ DI FARMACIA www.farmacia.uniba.it PRESIDENZA Campus - Via Orabona 4-70100 Bari Preside: prof. Vincenzo Tortorella Tel. 0805442045-2736; e-mail: segrfarm@farmacia.uniba.it SEGRETERIA STUDENTI

Dettagli

Corso di Studio in CHIMICA e TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

Corso di Studio in CHIMICA e TECNOLOGIA FARMACEUTICHE Corso di Studio in CHIMICA e TECNOLOGIA FARMACEUTICHE Offerta formativa (www.unife.it/farmacia/lm.ctf) CTF Delegato Orientamento: Prof. Mauro Marastoni(mru@unife.it) Manager Didattico: Dott.ssa Agnese

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) 08 0-5478476 Fax E-mail giuseppina.caggiano@uniba.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 04/07/1967 Sesso

Dettagli

Informazioni personali Beniamino Tesei è nato a Castelbellino (AN) il 14 novembre 1953, sposato con 3 figli, risiede a Perugia.

Informazioni personali Beniamino Tesei è nato a Castelbellino (AN) il 14 novembre 1953, sposato con 3 figli, risiede a Perugia. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Beniamino Tesei è nato a Castelbellino (AN) il 14 novembre 1953, sposato con 3 figli, risiede a Perugia. Formazione accademica Ha conseguito la laurea in Medicina

Dettagli

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF Corso di Studio in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E FARMCEUTICHE OFFERTA FORMATIVA Offerta formativa (www.unife.it/farmacia/lm.ctf) # Laurea Magistrale in Chimica

Dettagli

Manifesto di Dipartimento Anno Accademico 2015/2016

Manifesto di Dipartimento Anno Accademico 2015/2016 Manifesto di Dipartimento Anno Accademico 2015/2016 Indice CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA (CLASSE LM- 13 FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE) CODICE CORSO 5008... 2 OBIETTIVI FORMATIVI

Dettagli

Master di II livello in Fitoterapia

Master di II livello in Fitoterapia Master di II livello in Fitoterapia Sede: dell Università degli Studi di Siena. Durata: 3 anni. Frequenza: 8 cicli di lezioni frontali di una settimana negli anni 2017 e 2018. Durante il terzo anno, nel

Dettagli

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dr. Marco Ingrosso

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dr. Marco Ingrosso ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dr. Marco Ingrosso INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marco Ingrosso Indirizzo Viale delle ginestre 55 Salerno cap 84134 Telefono 331.2497547

Dettagli

Corso di Studio in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF

Corso di Studio in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF Corso di Studio in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF Presidente: Prof. Vincenzo Brandolini DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E FARMCEUTICHE Direttore: Prof. Severo Salvadori Offerta formativa (www.unife.it/farmacia/lm.ctf)

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [D ARPINO, Alessandro] Telefono Fax E-mail Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Tipo di impiego dal 15.11.2011 a tutt'oggi AOU

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA MANIFESTO DEGLI STUDI DEI CORSI DELLA FACOLTA DI FARMACIA A.A. 2009/2010 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACIA OSPEDALIERA PIANO DEGLI STUDI DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110.

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110. CURRICULUM VITAE Prof. SETTIMI Alessandro, nato ad Orvieto (TR) l 1/11/52. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110. Specialista in Chirurgia Generale con voti

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PAOLA TANZI. Nata il 27/11/58 a Frosinone,ed ivi residente in Via Lecce 6

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PAOLA TANZI. Nata il 27/11/58 a Frosinone,ed ivi residente in Via Lecce 6 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PAOLA TANZI Nata il 27/11/58 a Frosinone,ed ivi residente in Via Lecce 6 CURRICULUM VITAE DR.SSA PAOLA TANZI STUDI: 1977 Diploma di maturità classica Liceo-Ginnasio

Dettagli

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE Il 19 Luglio 1983 ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Roma La Sapienza con voti 110/110 e lode, discutendo la tesi sperimentale

Dettagli

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE aggiornato ad aprile 2010 INFORMAZIONI PERSONALI Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3495305547 Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Metodologia clinica omeopatica: diagnosi, prognosi e terapia. Casi clinici dimostrativi

Metodologia clinica omeopatica: diagnosi, prognosi e terapia. Casi clinici dimostrativi Metodologia clinica omeopatica: diagnosi, prognosi e terapia. Casi clinici dimostrativi 7 maggio 2011 Evento formativo con richiesta di accreditamento E.C.M. in attesa di attribuzione crediti Riservato

Dettagli

!"Coordinamento didattica professionalizzante e del tirocinio - area tecnico-diagnostica % &'

!Coordinamento didattica professionalizzante e del tirocinio - area tecnico-diagnostica % &' !"!! # $# % " &!"&! '!(!&!)!"Coordinamento didattica professionalizzante e del tirocinio - area tecnico-diagnostica ##$ % &' Diploma di Perito Industriale Capotecnico, Specializzazione: Chimica Industriale,

Dettagli

GUIDA AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FARMACIA

GUIDA AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FARMACIA GUIDA AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FARMACIA Indice 5 Corso di Laurea in Farmacia 5 Obiettivo del Corso e percorso formativo 9 Ammissione al Corso di Laurea e frequenza ai corsi 10 Calendario delle attività

Dettagli

Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41

Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41 Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41 TITOLI DI STUDIO 1986 Laurea in Medicina e Chirurgia 1986 Abilitazione

Dettagli

Capo 48. Scuola di specializzazione in farmacologia. Art. 48.1

Capo 48. Scuola di specializzazione in farmacologia. Art. 48.1 Capo 48 Scuola di specializzazione in farmacologia Art. 48.1 E' istituita la scuola di specializzazione in farmacologia presso l'università degli studi di Napoli, afferente alla facoltà di medicina e chirurgia.

Dettagli

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione Incarico Attuale Telefono Ufficio 0953781410 Fax Ufficio 0953781409 E-mail Data di nascita 11-11-1948 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli

CARRIERA ACCADEMICA e PROFESSIONALE

CARRIERA ACCADEMICA e PROFESSIONALE CURRICULUM VITAE Elda Baggio si è laureata il 10 Luglio 1974 con 110/110 e lode discutendo con il Relatore Prof. R. Vecchioni una Tesi di Laurea sperimentale: "Trattamento chirurgico dell'obesità: ricerca

Dettagli

Esperienza professionale. Dal 1 febbraio 2015 al 31 dicembre 2019 CHIARA BOVO ITALIANA. Cadoneghe (PD) BVOCHR62L46G224A.

Esperienza professionale. Dal 1 febbraio 2015 al 31 dicembre 2019 CHIARA BOVO ITALIANA. Cadoneghe (PD) BVOCHR62L46G224A. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome CHIARA BOVO Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 06.07.1962 Luogo di Residenza Cadoneghe (PD) E-mail mcq142002@yahoo.it C.F. BVOCHR62L46G224A

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITA' SCIENTIFICA, DIDATTICA ED ASSISTENZIALE

CURRICULUM VITAE ATTIVITA' SCIENTIFICA, DIDATTICA ED ASSISTENZIALE Prof. Vincenzo Di Nicola CURRICULUM VITAE ATTIVITA' SCIENTIFICA, DIDATTICA ED ASSISTENZIALE 1 Il Prof. Vincenzo DI NICOLA è nato a Bari, il 18/06/57. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1982 con voti

Dettagli

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Dott. Antonio Pacilio Via Margherita di Savoia 25, 80046 San Giorgio a Cremano (Napoli) Telefono(i) 081275021

Dettagli

INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009

INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009 Casa di Cura S. Maria Maddalena INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009 Per rispondere sempre di più alle richieste formative degli operatori della Casa di Cura nel 2009 si è costituito un comitato formazione

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Ivana Rabbone Indirizzo(i) Telefono(i) Tel + 390113131818 Fax +390113135459 E-mail ivana.rabbone@unito.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

(come indicato nel curriculum allegato alla domanda di partecipazione all incarico)

(come indicato nel curriculum allegato alla domanda di partecipazione all incarico) CONFERIMENTO INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - TERAPIA DEL DOLORE - CURRICULUM PROFESSIONALE DEI CANDIDATI Dott. GERBONI Davide TITOLI DI AMMISSIONE - Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita

Dettagli

INCONTRI DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA LEGALE II SESSIONE 2013

INCONTRI DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA LEGALE II SESSIONE 2013 INCONTRI DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA LEGALE II SESSIONE 2013 Giovedi 19 Settembre 2013 Ore 20.30 23.00 Moderatore: Dr. Luigi Ferrara Dr. Alvaro Andreoli - Prof. Marziano Cerisoli Interventi endocranici:

Dettagli

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/A3 (Progettazione Industriale, Costruzioni Meccaniche e Metallurgia), SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorium. Fiorenzo Faccioni

Curriculum Vitae et Studiorium. Fiorenzo Faccioni Curriculum Vitae et Studiorium di Fiorenzo Faccioni Curriculum Vitae Nato a San Pietro di Morubio (Verona) l'11 marzo 1953. Ha conseguito la maturità scientifica nel 1971. Nello stesso anno si è iscritto

Dettagli

Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore

Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore PIANO STUDI a.a. 06-07 PRIMO ANNO Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore Infermieristica Generale -Infermieristica generale, clinica e metodologia applicata I S/0 7 Metodologia clinica infermieristica

Dettagli

16/04/ /08/2012 Dirigente farmacista ASL RMA (ora RM1) Unità di Farmacoeconomia/Farmacoepidemiologia/Farmacovigilanza (Roma Italia)

16/04/ /08/2012 Dirigente farmacista ASL RMA (ora RM1) Unità di Farmacoeconomia/Farmacoepidemiologia/Farmacovigilanza (Roma Italia) Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Dottor Luigi Bellante ESPERIENZA PROFESSIONALE 18/02/2014 17/02/2016 Collaborazione alle attività di Farmacovigilanza presso il Policlinico Umberto I di Roma e la

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo Oliva Stefano Via Natale Pisicchio, 2/A 70127 BARI (BA) Telefono +39 080 9644111 +39 080 5555908 Fax +39 080 5555287 E-mail stefano.oliva@alice.it;

Dettagli

Farmacista con contratto a tempo determinato C.F.I. Consorzio Farmaceutico Intercomunale Farmacia Scafati Angri - Salerno

Farmacista con contratto a tempo determinato C.F.I. Consorzio Farmaceutico Intercomunale Farmacia Scafati Angri - Salerno ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALESSANDRA AFELTRA VIA LEPANTO 1A TRAVERSA N.26 80045 POMPEI (NA) Telefono +39 3317127294 Fax +39 081 863 02 07 E-mail aleafeltra@hotmail.com

Dettagli

SALVATORI GIANCARLO 23, VIA F. ROSSI, 86010, CAMPODIPIETRA (CB), ITALIA. Responsabile del Corso di Laurea in Dietistica

SALVATORI GIANCARLO 23, VIA F. ROSSI, 86010, CAMPODIPIETRA (CB), ITALIA. Responsabile del Corso di Laurea in Dietistica F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SALVATORI GIANCARLO 23, VIA F. ROSSI, 86010, CAMPODIPIETRA (CB), ITALIA Telefono 0874 441978 Fax E-mail salvator@unimol.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GERMANO ANTONIO Indirizzo STRADA ASILERA 31 10040 DRUENTO (TO) Telefono +39. 011 98.40.868 Fax +39. 011 98.40.700

Dettagli

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia FULLPRINT

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia  FULLPRINT Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF) Farmacia FARMACIA e CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE FARMACIA e CHIMICA E

Dettagli

- Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e lode, Università di Bari: Bari, 14 /7/ 1992

- Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e lode, Università di Bari: Bari, 14 /7/ 1992 CURRICULUM VITAE LUCIANA MASCIA Nata a Bari il 4 Marzo 1968. Sposata con Vito Marco Ranieri il 15/4/1993 TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI - Maturità classica, Liceo O. Flacco: Bari 1986 - Laurea in Medicina

Dettagli

Preside: prof. Vincenzo TORTORELLA

Preside: prof. Vincenzo TORTORELLA Preside: prof. Vincenzo TORTORELLA Nella Facoltà di Farmacia dell Università di Bari sono attualmente attivati due corsi di laurea: Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche. Entrambi i corsi di laurea

Dettagli

Pistone Antonietta Curriculum vitae

Pistone Antonietta Curriculum vitae Pistone Antonietta Curriculum vitae DATI PERSONALI Nata a Bari il 09/06/1969 email antonellapistone@gmail.com ISTRUZIONE Luglio 1995: Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Enrica Freggiaro

CURRICULUM VITAE di Enrica Freggiaro CURRICULUM VITAE di Enrica Freggiaro Recapiti: ufficio 0131 865883 e-mail: efreggiaro@aslal.it / enricafreggiaro@libero.it Professione: Infermiere Sede lavorativa: ASL AL Corso di Laurea in Infermieristica

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Rosanna Borzoni Data di nascita 09/08/1954 Qualifica Funzionario Farmacista D6 Amministrazione Comune di Massa

INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Rosanna Borzoni Data di nascita 09/08/1954 Qualifica Funzionario Farmacista D6 Amministrazione Comune di Massa CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Rosanna Borzoni Data di nascita 09/08/1954 Qualifica Funzionario Farmacista D6 Amministrazione Comune di Massa Incarico attuale Direttore Tecnico

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TERAPIA OCCUPAZIONALE NEL PAZIENTE CON GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE. A.A

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TERAPIA OCCUPAZIONALE NEL PAZIENTE CON GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE. A.A CFU: 27 Direttore del corso: Prof. Nicola Smania Comitato Scientifico: CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TERAPIA OCCUPAZIONALE NEL PAZIENTE CON GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE. A.A. 2010-2011 Prof. Nicola Smania,

Dettagli

C.da Giardino n 8, VENTICANO (AV) Regione Campania. 1/12/2011 a tuttoggi. Direttore del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione.

C.da Giardino n 8, VENTICANO (AV) Regione Campania. 1/12/2011 a tuttoggi. Direttore del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 0825/965073 Fax 0825/21432 E-mail CARLO DI IORIO C.da Giardino n 8, VENTICANO (AV) carlodiorio@inwind.it;carlo.diiorio@aocardarelli.it

Dettagli

Università Cattolica del Sacro Cuore Centro di Ricerche e Formazione ad Alta Tecnologia nelle Scienze Biomediche "Giovanni Paolo II"

Università Cattolica del Sacro Cuore Centro di Ricerche e Formazione ad Alta Tecnologia nelle Scienze Biomediche Giovanni Paolo II Marcello Lucio Antonio Ingrosso Nascita: Carovigno (BR), Italia, 13 Dicembre 1953 Cittadinanza: Italiana Indirizzo: Unità Operativa Complessa di Endoscopia Digestiva Chirurgica Centro di Ricerca e Formazione

Dettagli

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN FARMACIA - Sede di Bologna -

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN FARMACIA - Sede di Bologna - pag. 1 4. DELIBERE DI MASSIMA illustra al Consiglio le delibere di massima richieste dalla Segreteria studenti per poter istruire le pratiche di eventuali studenti trasferiti, in analogia, agli anni precedenti.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GABRIELLA TUCCI Indirizzo VIA DELLE CORNACCHIE N 286 SAN MARCO 55100 LUCCA Telefono 333 4164598 E-mail tucci.gabriella@gmail.com

Dettagli

Cosentino Nunziata. 3 via Augusto Righi, Comiso (RAGUSA), ITALIA. -

Cosentino Nunziata. 3 via Augusto Righi, Comiso (RAGUSA), ITALIA. - F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 03 Cosentino Nunziata 3 via Augusto Righi, 97013 Comiso (RAGUSA), ITALIA E-mail nunziata.cosentino@asp.rg.it

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 21 Ottobre 2013 rientro all ASP di Siracusa con contratto a tempo indeterminato

ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 21 Ottobre 2013 rientro all ASP di Siracusa con contratto a tempo indeterminato C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLA BRANCATO Indirizzo VIA LUIGI CAPUANA N. 56 RAGALNA (CT) CAP 95030 Telefono 3476584485 3292230493 E-mail brancatocarla@yahoo.it Codice Fiscale

Dettagli

Residente in Gubbio via Pierluigi da Palestrina n Recapiti telefonici:

Residente in Gubbio via Pierluigi da Palestrina n Recapiti telefonici: CURRICULUM VITAE PAOLO LILLI DATI ANAGRAFICI Nato a Gubbio 01/07/1954 Residente in Gubbio via Pierluigi da Palestrina n.21-06024 Recapiti telefonici: 0759275408 075343203 e-mail: paolo.lilli@email.it TITOLO

Dettagli

Da 06 settembre 2012 a tutt oggi Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza. Direttore Struttura Complessa di Nefrologia e Dialisi

Da 06 settembre 2012 a tutt oggi Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza. Direttore Struttura Complessa di Nefrologia e Dialisi C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MUSACCHIO ROMANO Indirizzo VIA RISORGIMENTO 20 87010 TORANO CASTELLO (CS) - ITALY Telefono 0984.504219 335.1890254 E-mail romano_musacchio@alice.it

Dettagli

Tipo di azienda o settore Istituto Ospedaliero privato convenzionato

Tipo di azienda o settore Istituto Ospedaliero privato convenzionato C U R R I C U L U M V I T A E Prof PIERGIORGIO DANELLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIERGIORGIO DANELLI Indirizzo 20123 Milano Via V. Monti, 33 Telefono 02/39043206 Fax 02/50319860 E - mail piergiorgio.danelli@unimi.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGA GIUSEPPE Indirizzo PIAZZA VIRGILIO N 4-90141 PALERMO Telefono 347-3737805 Fax E-mail giuseppe.virga@libero.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Salvatore Paribello Via Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale ITALIANA POZZUOLI (NA), 28 GENNAIO 1977 ESPERIENZA

Dettagli

MASSIMILIANO CHIARINI

MASSIMILIANO CHIARINI Via Portofino n 8 00040 Pomezia loc. Torvaianica (Roma) e-mail massi_chia@yahoo.it Cell. 347-3745448 Uff. 06-44702900 MASSIMILIANO CHIARINI massimiliano.chiarini@uniroma1.it Informazioni personali Stato

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Manila Sporeni Data di nascita 17/02/1975 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Incarico attuale Medico Radiologo Numero telefonico ufficio 039.2332190

Dettagli

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Dott. Fabio Mazzeo E-mail fabio.mazzeo@meyer.it Cittadinanza Italiana Sesso Settore professionale Maschile Medico chirurgo - Oftalmologo

Dettagli

D'AMICO CARMELA CV EUROPEO

D'AMICO CARMELA CV EUROPEO Nome D'AMICO CARMELA Data di nascita 04/06/1970 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

Claudia Runci. Supporto alla Didattica per il C.d.L. in Infermieristica Pediatrica

Claudia Runci. Supporto alla Didattica per il C.d.L. in Infermieristica Pediatrica INFORMAZIONI PERSONALI Claudia Runci ESPERIENZA PROFESSIONALE Settembre 2015 marzo 2016 informazioni docenti e studenti; pianificazione tirocini; certificati per docenti e studenti; consegna divise per

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GALIMBERTI CARLO ANDREA Indirizzo ISTITUTO NEUROLOGICO NAZIONALE C.MONDINO, VIA MONDINO 2, PAVIA Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Laura Angela Malgrati Indirizzo Via Cesare Cantù n 4 Monza Telefono 039 321021 Fax 02 55036542 E-mail laura.malgrati@unimi.it

Dettagli

1985 Diploma di Infermiere Professionale Scuola per Infermieri Professionali di Alba

1985 Diploma di Infermiere Professionale Scuola per Infermieri Professionali di Alba ANNAMARIA BERGUI Regione Bricco n 5 12040 PIOBESI D ALBA (CUNEO) Telefono ufficio 0173 362129-442280 ambergui@aslcn2.it OGGETTO curriculum formativo professionale QUALIFICA La sottoscritta Annamaria BERGUI

Dettagli

Università degli studi di Roma La Sapienza

Università degli studi di Roma La Sapienza D.R. n. 001108 Ateneo Federato in Scienze delle Politiche Pubbliche e Sanitarie (SPPS) Facoltà di Medicina e Chirurgia I ANNO ACCADEMICO 2008-2009 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 09/05/1955 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 09/05/1955 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI CINZIA CIMMINO INFORMAZIONI PERSONALI CINZIA CIMMINO cinzia.cimmino@ausl.bologna.it Telefono 051 3172495 Fax 0513172776 e-mail cinzia.cimmino@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita

Dettagli

Dal 1 marzo 2015 a tutt oggi

Dal 1 marzo 2015 a tutt oggi INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA FELICITA LISSIA Data di nascita 9 novembre 1956 Nazionalità ITALIANA Numero telefonico 0677054493 E-mail mflissia@hsangiovanni.roma.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di SCIENZE della VITA e BIOTECNOLOGIE w w w. u n i f e. I t Corso di Laurea Magistrale in FARMACIA PERCHÉSCEGLIERE FARMACIA La scelta verso un corso di laurea

Dettagli

Giovanni Crea C U R R I C U LU U M

Giovanni Crea C U R R I C U LU U M Giovanni Crea C U R R I C U LU U M Messina 13 Maggio 2008 2 Il dott. Giovanni Crea è nato a Messina il 15.12.1954. Ha conseguito la maturità scientifica nella sessione estiva dell anno 1972 e si è iscritto

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE. 19/07/1991 Laurea in Medicina e chirurgia presso l Università degli Studi di Padova

ISTRUZIONE E FORMAZIONE. 19/07/1991 Laurea in Medicina e chirurgia presso l Università degli Studi di Padova F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA MAGGIOTTO 12 TREVISO 31100 Telefono 04221742005 Fax E-mail cgioia@ulss.tv.it Nazionalità Italiana Data di nascita 16/03/1965

Dettagli

Dottor Luigi Bellante

Dottor Luigi Bellante Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Dottor Luigi Bellante ESPERIENZA PROFESSIONALE 29/09/2016-alla data attuale 18/02/2014 17/02/2016 Collaborazione alle attività di Farmacovigilanza presso il Policlinico

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott.ssa IRENE PANDIANI PNDRNI54R71L049H Nata a Taranto il 31/10/1954 e residente a Taranto in via Pupino 113 La sottoscritta Irene Pandiani dichiara: DI AVER CONSEGUITO:

Dettagli

Claudio Leonzio Curriculum vitae

Claudio Leonzio Curriculum vitae Claudio Leonzio Curriculum vitae PROFILO PERSONALE DATI ANAGRAFICI Data di nascita: 31.03.1952 Luogo di nascita: Colle di Val d Elsa (SI), Nazionalità: Italiana ISTRUZIONE Maturità scientifica (Liceo A.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo M A T T I A D O R I A VIA G. BEMBO 29 30015 CHIOGGIA (VE) Telefono +39 041 5543496 - +39 3925063044

Dettagli

D I ATTIVITÀ DIDATTICA, SCIENTIFICA, ASSISTENZIALE E ORGANIZZATIVA

D I ATTIVITÀ DIDATTICA, SCIENTIFICA, ASSISTENZIALE E ORGANIZZATIVA C U R R I C U L U M V I T A E D I A N D R E A F O R A B O S C O ATTIVITÀ DIDATTICA, SCIENTIFICA, ASSISTENZIALE E ORGANIZZATIVA 1980 2013 1 Andrea Forabosco è nato a Maiano (Udine) il 13/03/1954. Ha conseguito

Dettagli

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS) F ORMATO E UROPEO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Piccolo Michele Via Ferrari, 29 87040 Castrolibero (CS) Telefono 0984/ 462678 * 333/9573334 Fax E-mail dott.michelepiccolo@gmail.com

Dettagli

D O T T. S S A M A R R A R A G I U S E P P I N A

D O T T. S S A M A R R A R A G I U S E P P I N A D O T T. S S A M A R R A R A G I U S E P P I N A VIA ENOTRIA 39/C 89122 REGGIO CALABRIA TEL. 0965/47377 ESPERIENZE PROFESSIONALI Partecipazione al Corso della Restiva dal 14-19/12/98 su Preparazioni galeniche

Dettagli

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/M2 (Medicina Legale e del Lavoro) SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/44 (Medicina

Dettagli

CORSO DI LAUREA in Medicina Veterinaria ANNO ACCADEMICO 2015/2016

CORSO DI LAUREA in Medicina Veterinaria ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA in Medicina Veterinaria ANNO ACCADEMICO 2015/2016 corso di Laurea Magistrale a ciclo unico frequenza obbligatoria accesso programmato: da definire (MIUR) durata del corso: 5 anni (300 CFU=crediti

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Data di nascita 04/10/1951. Matricola 34127. Numero Tel. e Fax ufficio 081/7472987; 081/7474069 Email

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Data di nascita 04/10/1951. Matricola 34127. Numero Tel. e Fax ufficio 081/7472987; 081/7474069 Email CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome Gonzalez y Reyero Enrico Data di nascita 04/10/1951 Qualifica Dirigente medico Disciplina Direzione sanitaria Matricola 34127 Incarico attuale Coordinatore

Dettagli

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro.

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro. C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FOLI Manuela 212/G, Via Dei Cucchi, 55017 S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/970113 m.foli@usl2.toscana.it

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 15/05/2003 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 29/05/2003 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 15/05/2003 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 29/05/2003 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di TORINO Data del DM di approvazione del ordinamento 15/05/2003 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 29/05/2003

Dettagli

DR. SSA ALBA DI LEONE CURRICULUM VITAE. Dr.ssa Alba Di Leone.

DR. SSA ALBA DI LEONE CURRICULUM VITAE. Dr.ssa Alba Di Leone. DR. SSA ALBA DI LEONE CURRICULUM VITAE Dr.ssa Alba Di Leone alba.dileone@policlinicogemelli.it albadileone@gmail.com DR.SSA ALBA DI LEONE SOMMARIO DEL CURRICULUM VITAE La dr.ssa Alba Di Leone ha conseguito

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO DIDATTICO. Giovanna LUCENTI

CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO DIDATTICO. Giovanna LUCENTI CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO E DIDATTICO di Giovanna LUCENTI TITOLI DI STUDIO Diploma di Laurea Specialistica per Infermiere e Ostetrica conseguito presso L università degli studi di Genova nell

Dettagli

PROF. ORAZIO PUGLISI

PROF. ORAZIO PUGLISI PROF. ORAZIO PUGLISI Breve Curriculum Vitae Nato a Catania il 7 Agosto del 1948, si è laureato in Chimica Industriale nel Luglio del 1971 presso l'università di Catania col massimo dei voti. Ha vinto una

Dettagli

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF) Farmacia FARMACIA

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF) Farmacia FARMACIA Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF) Farmacia FARMACIA FARMACIA CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO Farmacia Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF) COR Via Sant Agostino, 8 27100 PAVIA Tel.

Dettagli

Agopuntura: Fondamenti razionali della Medicina tradizionale Cinese. Corso di perfezionamento universitario post laurea

Agopuntura: Fondamenti razionali della Medicina tradizionale Cinese. Corso di perfezionamento universitario post laurea Dr.Losio Antonio - Via Mantova 6-25020 Gambara (BS) C.F. LSONTN57H12D891R Curriculum Agopuntura e fitoterapia Istruzione e formazione nel campo Date (da-a) A.A. 2008-2009 Nome e tipo di istituto di Università

Dettagli

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli.

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli. Nome SPECCHIO MAURIZIO Data di nascita Cerignola il 28.04.1960 Qualifica Dirigente Medico con rapporto di lavoro a tempo indeterminato Amministrazione ASL FG Incarico Dirigente Medico presso l Unità Operativa

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) 08 0-5478476 Fax E-mail giuseppina.caggiano@uniba.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 04/07/1967 Sesso

Dettagli

Responsabile - AREA FARMACEUTICA OSPEDALIERA -ASP RAGUSA

Responsabile - AREA FARMACEUTICA OSPEDALIERA -ASP RAGUSA INFORMAZIONI PERSONALI Nome RIZZA GIUSEPPINA Data di nascita 18/11/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio FARMACISTA OSPEDALIERO ASL DI RAGUSA Responsabile - AREA

Dettagli

Curriculum vitae della dott.ssa Francesca Pollini

Curriculum vitae della dott.ssa Francesca Pollini Curriculum vitae della dott.ssa Francesca Pollini La sottoscritta dr. Francesca Pollini nata ad Aversa il 03 04 1955 resi- dente ad Trentola-Ducenta in Via delle mimose, 9 dichiara quanto segue: A) di

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE PER LA SALUTE CORSO DI LAUREA IN ASSISTENZA SANITARIA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE PER LA SALUTE CORSO DI LAUREA IN ASSISTENZA SANITARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE PER LA SALUTE CORSO DI LAUREA IN ASSISTENZA SANITARIA Illustrissimo Direttore Generale ASL Milano Corso Italia 19 Milano Milano, 26 febbraio 2015 Si prega di volere provvedere

Dettagli