Presentazione generale di Vienna

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Presentazione generale di Vienna"

Transcript

1 Presentazione generale di Vienna Vienna non è, come a volte si pensa, la più orientale tra le capitali dell Europa occidentale (Atene ed Helsinki si trovano infatti più a Est) però è senza dubbio la più vicina ai Paesi dell Est: si trova a circa 70 km dal confine slovacco e dalla città di Bratislava. Per arrivare a Vienna dall Italia si parte da Udine e si segue l itinerario Tarvisio- Villach-Klagenfurt-Leoben-Semmering-Wiener Neustadt. In tutto si devono fare 475 km. Il centro di Vienna è situato a 175 metri sul livello del mare. La città ha un milione e mezzo di abitanti cioè il 22 % degli austriaci abita a Vienna. I parchi cittadini sono più di trenta; i più conosciuti e grandi sono il Prater, Augarten, Schönbrunn, Belvedere, Donaupark e Pötzleinsdorfer Park. Il clima di Vienna è temperato e non molto umido; la media annuale della temperatura è di 9,2 C mentre in luglio si hanno in media 19,2 C in gennaio 1,7 C. Le precipitazioni annuali sono di circa 650 mm; la nebbia non è rara. La città e divisa in 23 distretti: il primo di questi distretti è la Innere Stadt (la città interna), il nucleo antico delimitato dal Ring. Il tetto di Vienna è lo Steffl (Stefanino), il campanile del Duomo di Santo Stefano, che si eleva a 136 metri. A 99 metri di altezza arrivano i due campanili della Votivkirche, finiti nel i distretti Vienna ha un grande aeroporto e 6 stazioni ferroviarie; la più grande è la Westbahnhof (alla Südbahnhof arrivano i treni dall Italia). Il turismo è in crescita: nel 1987 la città ha avuto quasi 6 milioni di pernottamenti. Per finire, una cifra curiosa; l organo del Duomo di Santo Stefano è uno dei più grandi d Europa, ha 4 tastiere, 125 registri e ben diecimila canne! 1

2 Le curiosità più conosciute sono: Prima di tutto, il Duomo di Santo Stefano. Per arrivare al Duomo è bello prendere l elegante Kärnter Strasse, un isola pedonale dove ci sono molti negozi, ristoranti e caffè. Naturalmente ci sono anche visite guidate alla chiesa più celebre di Vienna. Molto famoso è anche il Burgtheater. Accanto al Burgtheater c è la Maria Theresien Platz, dove si trovano i due edifici gemelli del Museo delle belle Arti e del Museo di Storia Naturale. i musei Naturalmente si deve anche visitare il vasto complesso della Hofburg: gli Appartamenti imperiali sono molto belli. D inverno anche la scuola d equitazione è qui: ogni domenica c è lo spettacolo dei cavalli, da martedì a sabato ci sono allenamenti pubblici. Bella è anche la Kapuzinerkirche, con la Cripta imperiale. E poi ci sono due tappe d obbligo: Schönbrunn e il Belvedere. Tra le case celebri, c è p.es. quella di Freud. Come visitare Vienna? Prima di tutto, si deve avere una buona guida. Tra le tante guide, tre guide sono molto buone: quella classica del Touring; quella della collana Le guide del Gabbiano e la Kompass Guida. Di passaporto, non c è bisogno: per gli italiani basta la carta d identità. Alle dogane nessun problema, ma chi ha un cane deve avere il certificato di vaccinazione antirabbica. Come vestirsi a Vienna? Si possono portare gli stessi vestiti come nell Italia del Nord: il clima infatti è quasi lo stesso. Un ultimo consiglio: se guide e mappe non vi bastano, chiedete informazioni alla gente: tutta la gente vi aiuta volentieri a risolvere il vostro problema. 2

3 Le feste: Molto bello è cominciare il primo dell anno a Vienna: il Capodanno di Vienna è celebre in tutto il mondo proprio per il Concerto di Capodanno: questo concerto ha luogo nella grande sala del Musikvereinsgebäude. (Palazzo della Filarmonica). A Carnevale, dal 1983, i turisti possono assistere a un bellissimo spettacolo nella Hofburg: il ballo in maschera alla corte dell imperatrice Maria Theresia: questa festa ricostruisce le danze e le sfilate della corte asburgica. Sempre a Carnevale c è un altro ballo: il ballo dell Opera, che ha luogo nella celebre Staatsoper. Nella Staatsoper ci sono anche i famosi concerti della Filarmonica. il ballo dell Opera il castello di Schönbrunn il castello di Belvedere 3

4 Le curiosità di Vienna Palazzi, parchi, cattedrali, fantastiche pasticcerie e caffè storici: tutto questo fa parte di Vienna. A Vienna, la ricchezza di proposte e suggestioni è così grande che il turista non sa più dove cominciare. Ecco dunque i luoghi da non perdere per avere subito una visione d insieme della città e della sua anima. Oggi vorrei presentarvi alcuni luoghi legati alla storia degli Asburgo, perché questa famiglia ha governato Vienna per molti secoli. Il Duomo di Santo Stefano Partiamo dal cuore del centro urbano, dal Duomo di Santo Stefano con il suo bellissimo tetto a mosaico: è la più bella chiesa gotica dell Austria, e il suo altissimo campanile, lo Steffl, domina il panorama della città. Vi si può salire tutti giorni e ci sono anche visite guidate; in estate ci sono anche visite serali. Il Duomo è stato quasi distrutto dalle bombe durante l ultima guerra e poi restaurato. Lasciamo la Stephansplatz, e andiamo verso il Graben, il salotto di Vienna, una bella piazza con caffè e negozi e dominata dalla Pestsäule, una colonna barocca costruita nel Seicento alla fine di un epidemia di peste. la cattedrale di Santo Stefano il Graben (al centro c è la Pestsäule) La Hofburg una grande reggia Giriamo a sinistra verso il Kohlmarkt. Il nome di questa elegante strada viene dal mercato dei cavoli che vi si svolgeva nel XIII e XIV secolo. In fondo c è la Michaelerplatz con l ingresso al palazzo imperiale degli Asburgo, la Hofburg. Qui, nei secoli, hanno costruito diversi edifici, collegati da cortili grandi come piazze; visitare l immenso complesso richiede molto tempo, ma bisogna almeno entrare negli Appartamenti imperiali, nella Mensa di Corte e nella Camera dell Argenteria. Un altra raccolta di tesori inestimabili si trova nella Schweizerhof, la parte più antica della Hofburg. Si tratta della Schatzkammer, il Tesoro imperiale, dove c è anche la Corona del Sacro Romano Impero, fatta nel 962 per Ottone I. 4

5 La cripta degli Asburgo Nella Augustinerkirche, che fa parte della Hofburg, riposano nella Herzgruft o sepolcro dei cuori, 54 cuori di membri della familglia imperiale. Poco lontano dalla Hofburg, c è poi la Kaisergruft nella chiesa dei Cappuccini, dove sono sepolti 144 Asburgo fra cui 12 imperatori e 15 imperatrici. In fondo all Augustinerstraße troviamo il settecentesco palazzo dell Albertina; all interno si trova un immensa collezione di incisioni e disegni. L Opera Se si gira a destra nella Operngasse si arriva sul Ring, una strada costruita nell Ottocento al posto delle antiche mura della città. A sinistra si trova la famosissima Staatsoper, l Opera di Stato, uno dei simboli di Vienna. È possibile visitare la sala e gli impianti di Scena. E dietro l Opera, c è il famoso Cafe Sacher dove si può mangiare la famosa torta, la Sachertorte. La Karlskirche, una perla barocca Torniamo sull Opernring, giriamo a destra nella Kärntnerstraße, attraversiamo i giardini Resselpark e ci fermiamo di fronte alla Karlskirche, una maestosa chiesa barocca. Sulla stessa piazza si trovano anche il Palazzo della Filarmonica, dove tra l altro ha luogo il concerto del primo dell anno, e due construzioni liberty di Otto Wagner. Dalla Karlskirche potete arrivare sulla Linke Wienzeile; qui potete ammirare gli eleganti decori della Majolikahaus, progettata da Wagner. Schönbrunn e il Belvedere Se si continua sulla Linke Wienzeile, si arriva a Schönbrunn, la residenza estiva degli Asburgo fino al Bellissimo sono gli Appartamenti imperiali: 40 sale in stile rococò con mobili molto belli. Grandioso è anche il giardino con il colonnato neoclassico della Gloriette. 5 la Gloriette Bellissimo è anche il Belvedere, una fantastica residenza costruita tra il 1700 e il 1723 per il principe Eugenio di Savoia. Il Belvedere sono due palazzi l uno di fronte all altro. Fra i due palazzi c é un bellissimo giardino. Il Belvedere Superiore è nato come padiglione delle feste e ospita oggi la Galleria Austriaca. Il Belvedere Inferiore, invece, ospita il Museo dell arte medievale austriaca e un museo barocco.

6 La Cavallerizza Spagnola Lo spettacolo della Scuola di Equitazione Spagnola, in Reitschulgasse, è conosciuto in tutto il mondo. In una grande sala del Reitschultrakt, un ala della Hofburg, i bianchi cavalli lippizzani ballano in eleganti passi di danza al suono di musiche barocche. Questo spettacolo c è ogni domenica mattina. Dal martedì al sabato, è invece possibile assistere all allenamento pubblico. È abbastanza facile trovare un biglietto per l allenamento pubblico. Per gli spettacoli domenicali invece, bisogna prenotare con molto anticipo, perché lì c è sempre moltissima gente. Chi vende questo biglietto? I botteghini dei teatri statali, le agenzie di viaggi o direttamente la Spanische Hofreitschule. il Prater con la famosa ruota Altre curiosità di Vienna sono: Il Prater Il Christkindlmarkt L UNO Il Hundertwasserhaus l UNO il Hundertwasserhaus il Christkindlmarkt la Karlskirche 6

7 Plakattext Presentazione generale di Vienna La città ha un milione e mezzo di abitanti. Il clima di Vienna è temperato e non molto umido. La città e divisa in 23 distretti. Il tetto di Vienna è lo Steffl (Stefanino). Le curiosità più conosciute sono: Il Duomo di Santo Stefano Il Burgtheater La Maria Theresien Platz La Hofburg La Kapuzinerkirche Schönbrunn e il Belvedere Le feste: Il Concerto di Capodanno: nella grande sala del Musikvereinsgebäude. Il ballo in maschera alla corte dell imperatrice Maria Theresia nella Hofburg Il ballo dell Opera che ha luogo nella celebre Staatsoper Le curiosità di Vienna Il Duomo di Santo Stefano con il suo bellissimo tetto a mosaico e il suo altissimo campanile, lo Steffl. Il Graben con la Pestsäule. Il Kohlmarkt La Hofburg: Appartamenti imperiali Mensa di Corte Camera dell Argenteria Schweizerhof Il Tesoro imperiale La cripta degli Asburgo: Augustinerkirche La Kaisergruft Il settecentesco palazzo dell Albertina L Opera di Stato, uno dei simboli di Vienna è il famoso Cafe Sacher. La Karlskirche, una perla barocca, sulla stessa piazza: Il Palazzo della Filarmonica. Linke Wienzeile: Majolikahaus Wagner. 7

8 Schönbrunn e il Belvedere Appartamenti imperiali Il giardino con il colonnato neoclassico della Gloriette. Il Belvedere: due palazzi l uno di fronte all altro: Il Belvedere Superiore Il Belvedere Inferiore La Cavallerizza Spagnola - la Scuola di Equitazione Spagnola in Reitschulgasse. Altre curiosità di Vienna sono: Il Prater Il Christkindlmarkt L UNO Il Hundertwasserhaus La Karlskirche 8

Camperlife.it 29/12/2009

Camperlife.it 29/12/2009 Equipaggi 27/12/2009 ore 21.50 EMILIO ELIDE Roller team Granduca Garage Anche se è tardi partiamo ugualmente confidando nel fatto di non trovare molto traffico ed infatti il viaggio fila via liscio tanto

Dettagli

V I E N N A NELL ATMOSFERA MAGICA DELL AVVENTO

V I E N N A NELL ATMOSFERA MAGICA DELL AVVENTO Circ. n.055 Forlì, 18 settembre 2013 Data svolgimento iniziativa: 04/12 08/12/2013 Adesione entro il: 31 ottobre 2013 V I E N N A NELL ATMOSFERA MAGICA DELL AVVENTO E la "porta" che dall Occidente conduce

Dettagli

Rientro in albergo. Cena in ristorante: il pullman accompagnerà. Vienna (l Opera)

Rientro in albergo. Cena in ristorante: il pullman accompagnerà. Vienna (l Opera) Nel primo pomeriggio 1 incontro con la guida. Nell arco dei due incontri avremo modo di vedere il Ring, la più famosa arteria di Vienna, sulla quale si affacciano fastosi palazzi barocchi; lo Hofburg,

Dettagli

I MUSEI DELL ALTO ADIGE

I MUSEI DELL ALTO ADIGE I MUSEI DELL ALTO ADIGE ECCO LE NOSTRE PROPOSTE PER QUANTI DI VOI DESIDERANO VISITARE ALCUNI DEI PIÙ IMPORTANTI MUSEI DELL ALTO ADIGE. GUIDA DEI MUSEI: WWW.MUSEI-ALTOADIGE.IT/ MUSEUMOBIL CARD Euro 28,-

Dettagli

L'UFFICIO POSTALE UNA PARTE DEL TRINITY COLLEGE

L'UFFICIO POSTALE UNA PARTE DEL TRINITY COLLEGE Dal 14 al 21 febbraio 2013 noi alunni delle terze medie della scuola Frate Francesco di Assisi, insieme alle terze della scuola Francesco Pennacchi di Petrignano, abbiamo fatto uno stage in Irlanda, nella

Dettagli

Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro Annamaria 3355651330 Barbara Bianucci 0321424536 novadea@deagostini.it

Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro Annamaria 3355651330 Barbara Bianucci 0321424536 novadea@deagostini.it 4-7 DICEMBRE Piccola ma immensamente affascinante, una città portuale tra le più pittoresche d Europa. A dicembre diventa poi un piccolo gioiello Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro

Dettagli

Budget JAPAN. PRANZO (cucina giapponese). - pomeriggio libero a disposizione - CENA (cucina occidentale).

Budget JAPAN. PRANZO (cucina giapponese). - pomeriggio libero a disposizione - CENA (cucina occidentale). Budget JAPAN giorno 1 : Arrivo a TOKYO (aeroporto di Narita oppure Haneda). Incontro con guida locale parlante italiano per un cordiale BENVENUTO. INTRODUZIONE sul Giappone durante trasferimento con pullman

Dettagli

PROGRAMMA 5 GIORNI/ 4 NOTTI

PROGRAMMA 5 GIORNI/ 4 NOTTI VIENNA PROGRAMMA 5 GIORNI/ 4 NOTTI 1 GIORNO: ROMA / VIENNA In mattinata incontro dei partecipanti al viaggio presso l aeroporto di Fiumicino con nostro assistente; disbrigo delle formalità d imbarco e

Dettagli

in realtà fa molto freddo quindi decidiamo di visitare l interno del castello e di guardare il

in realtà fa molto freddo quindi decidiamo di visitare l interno del castello e di guardare il 28/12 - Partenza da Bolzano alla mattina in direzione Vienna. Passiamo il confine dopo Vipiteno, passiamo Innsbruck, un tratto di strada in Baviera e rientriamo in Austria a Salisburgo; passiamo vicino

Dettagli

Tour di Monaco di Baviera e Austria

Tour di Monaco di Baviera e Austria Palermo 22 Marzo 2010 Referente Santi Cunsolo CIRCOLARE N.003/2010 Tour di Monaco di Baviera e Austria Dal 10 Agosto al 17 Agosto Monaco e Salisburgo città d autore 10 Agosto Italia/Monaco Raduno dei Sigg

Dettagli

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Partendo da Porta Santa Lucia giungiamo per Via Bramante in Via Santa Margherita per continuare verso Piazza della Repubblica dove sorge il complesso

Dettagli

Centro Storico di Caltanissetta

Centro Storico di Caltanissetta Centro Storico di Caltanissetta L antica città sicana, Caltanissetta, ha il suo centro in Piazza Garibaldi, prima dell Unità d Italia Piazza Ferdinandea in onore al Re Ferdinando II di Borbone È qui che

Dettagli

HELSINKI, SAN PIETROBURGO E MOSCA ANTEPRIMA TOUR GARANTITO MINIMO 2 PARTECIPANTI

HELSINKI, SAN PIETROBURGO E MOSCA ANTEPRIMA TOUR GARANTITO MINIMO 2 PARTECIPANTI Giorno 1 Italia - Helsinki Arrivo a Helsinki Trasferimento libero in hotel Dalle ore 20:00 alle ore 22:00 il tour leader sarà a disposizione nella hall dell albergo per un breve incontro informativo. Per

Dettagli

CEPIM-Torino Centro Persone Down Museo Nazionale del Cinema

CEPIM-Torino Centro Persone Down Museo Nazionale del Cinema È un associazione di volontariato fondata e guidata da genitori, impegnata ad accogliere le famiglie fin dai primi giorni di vita del figlio e ad accompagnarle in un percorso di sviluppo delle sue potenzialità,

Dettagli

Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina Viaggio per due.. Tappe: Aeroporto di Malpensa; Stazione TreNord; Hotel Plinius; Bellagio; Expo ; Pizzeria da Benito; Viaggio per

Dettagli

Le collezioni imperiali degli Asburgo a Vienna KUNSTHISTORISCHES MUSEUM VIENNA

Le collezioni imperiali degli Asburgo a Vienna KUNSTHISTORISCHES MUSEUM VIENNA KUNSTHISTORISCHES MUSEUM VIENNA Maria Theresien-Platz U2 Museumsquartier, U3 Volkstheater Autobus: 48A, 57A Tutti i giorni, eccetto il lun.: 10-18, gio. ore 10 21 da giugno ad agosto: aperto tutti i giorni

Dettagli

Le Regine del Nord Partenze Garantite 2014 8 giorni/7 notti 28 luglio / 4 agosto / 11 agosto

Le Regine del Nord Partenze Garantite 2014 8 giorni/7 notti 28 luglio / 4 agosto / 11 agosto Le Regine del Nord Partenze Garantite 2014 8 giorni/7 notti 28 luglio / 4 agosto / 11 agosto Giorno 1 Arrivo - Copenhagen Arrivo all aereoporto di Copenhagen, incontro con il vostro accompagnatore e trasferimento

Dettagli

di Amalia Belfiore Torre campanaria sulla parte orientale della navatella destra del Duomo

di Amalia Belfiore Torre campanaria sulla parte orientale della navatella destra del Duomo Sebbene piccola nella sua dimensione, la città di Crema offre grande ricchezza storica, culturale ed artistica, oltre alla tranquillità di un luogo che conserva una dimensione umana. Crema di Amalia Belfiore

Dettagli

I SERVIZI CULTURALI A BERLINO

I SERVIZI CULTURALI A BERLINO I SERVIZI CULTURALI A BERLINO Introduzione La Città di Berlino è un Land Autonomo. I suoi abitanti eleggono il parlamento cittadino, il Senatskanzlei; questo elegge il sindaco di Berlino che, dietro approvazione

Dettagli

Arezzo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TERRA D AREZZO - parla di te la storia

Arezzo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TERRA D AREZZO - parla di te la storia TERRA D AREZZO - parla di te la storia La storia come protagonista di un interessante percorso che, partendo da Piazza della Libertà, giunge a Piazza del Popolo per concludersi in piazza Grande, passando

Dettagli

Come arrivare a Canovella B&B

Come arrivare a Canovella B&B Come arrivare a Canovella B&B Trieste è situata nell'estremo nord est del mare adriatico, a pochi passi dal confine tra Italia e Slovenia. Il Bed and Breakfast Canovella si trova sulla statale 14 nel tratto

Dettagli

BUDAPEST IN AEREO 5 GG / 4 NT

BUDAPEST IN AEREO 5 GG / 4 NT BUDAPEST IN AEREO 5 GG / 4 NT 1 giorno: ITALIA BUDAPEST Arrivo e trasferimento in hotel in bus privato, sistemazione nelle camere. Eventuale tempo a disposizione per una prima visita libera della città.

Dettagli

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio di Diana Duginova MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio Nella vostra città c è un luogo piacevole dove poter andare in qualsiasi momento e sempre con immensa gioia? Un grande magazzino

Dettagli

ISERNIA. Il ponte ferroviario

ISERNIA. Il ponte ferroviario ISERNIA Caparbia, questo sembra Isernia: quanta determinazione dev essere costato far arrivare il treno nella parte alta della città, quanta opera di convincimento per ottenere un viadotto così grandioso

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini CRE UGOLINI Giacomo Pulcini Giacomo Pulcini è un pasticcione nato! Piccoli errori ed equivoci lo hanno accompagnato per tutta la sua vita. Questi errori, però, chissà come, lo hanno sempre portato a ritrovarsi

Dettagli

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it La dolce

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA 2-3-4 maggio 2012 classi seconde scuola secondaria di primo grado DIARIO DI BORDO

CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA 2-3-4 maggio 2012 classi seconde scuola secondaria di primo grado DIARIO DI BORDO Istituto Comprensivo Statale ORAZIO Via Fratelli Bandiera,29-00040 Pomezia ( Roma) 06/9110163 fax 06/9110163 RMIC8A8005@istruzione.it CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA 2-3-4 maggio 2012 classi seconde scuola secondaria

Dettagli

Invito. ConIFA AGM 09.01.2016 Bergamo

Invito. ConIFA AGM 09.01.2016 Bergamo Invito ConIFA AGM 09.01.2016 Bergamo Illustri Membri di ConIFA, Abbiamo il piacere di invitarvi con una delegazione di fino a 2 persone (più eventuali osservatori) alla III^ Assemblea Generale Annuale

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... LA CITTÀ VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: città... città industriale... pianta della città...

Dettagli

NESSUNA POSSIBILITA TERZO LETTO

NESSUNA POSSIBILITA TERZO LETTO PROGRAMMA DI VIAGGIO 1 giorno: Italia/Mosca Ritrovo con l assistente presso l aeroporto prescelto e disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza con volo di linea dall aeroporto prescelto con destinazione

Dettagli

VISITE D ISTRUZIONE 2016

VISITE D ISTRUZIONE 2016 Destinazione: VERONA MANTOVA LAGO DI GARDA periodo: 21-23 MARZO 2016 partecipanti: N 47 ALLIEVI docenti accompagnatori N 05 1 GIORNO : GEMONA /MANTOVA /VERONA ore 07.00 partenza dalla Sede dell Istituto

Dettagli

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino ESCURSIONI: la costa Cetraro Paese (3 km) Belvedere Paese (10 km) Uno dei paesi più popolosi della costa le cui origini sono circa del 13 secolo. Di grande interesse è il castello Aragonese originariamente

Dettagli

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI La missione di Dionysus mira ad offrire un esperienza unica al cliente, realizzando tutti I suoi sogni, garantendo la qualità, la professionalità e l assistenza del nostro

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento Salerno: i Luoghi del Risorgimento Partendo dai Portici di Palazzo di città si sale per Via dei Canali fiancheggiando famosi monumenti legati agli avvenimenti insurrezionali ed all Unità d Italia. Si percorre

Dettagli

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO;

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO; Prezzo Prezzo complessivo: 255 Giorno 1). Incontro alle 8:30 a Piazza Garibaldi. Partenza da Napoli Centrale alle 9:00 e arrivo a Milano centrale ore 13:40 col treno FrecciaRossa. Arrivo previsto in hotel

Dettagli

Itinerario Giornaliero. Il mosaico californiano 10 giorni, 9 notti

Itinerario Giornaliero. Il mosaico californiano 10 giorni, 9 notti Page 1 of 6 Il mosaico californiano 10 giorni, 9 notti Il viaggio ideale per chi si reca per la prima volta nell ovest americano. e i suoi famosi quartieri, l'elettrizzante Las Vegas e la romantica San

Dettagli

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede Varese Villa Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino - Durata 1 giorno Percorso: indirizzato a gambe un po allenate Sviluppo: 35

Dettagli

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE LA CASA DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno! B- Buongiorno, signore cosa desidera? A- Cerco un appartamento. B- Da acquistare o in affitto? A- Ah, no, no in affitto. Comprare una casa è troppo impegnativo,

Dettagli

Un motivo in più per andare al Museo

Un motivo in più per andare al Museo Un motivo in più per andare al Museo Programma 2015 Sabato 7 Marzo Forte Malatesta ore 16.30 Marzo La pittura di Savinio e la Favola : incontro dedicato all opera pittorica di Savinio con percorso guidato

Dettagli

FIRENZE 360 ITINERARI TURISTICO DIDATTICI WEEKEND. GRUPPO (minimo 25 partecipanti) 239

FIRENZE 360 ITINERARI TURISTICO DIDATTICI WEEKEND. GRUPPO (minimo 25 partecipanti) 239 FIRENZE 360 PROGRAMMA: Dalle colline dell Oltrarno, nel silenzio bucolico di Forte Belvedere, lo sguardo raccoglie l immortale impronta rinascimentale di una città, dove tra arte e vivere quotidiano non

Dettagli

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede (Itinerario e-bike n. 2) DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede Varese FAI Villa e Collezione Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino Durata 1 giorno Percorso: indirizzato

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

La domenica al Museo Aprile

La domenica al Museo Aprile Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Aprile IL GIARDINO Sabato 2 aprile Disegniamo l arte. Cervi&Cerbiatti, da Ladatte a Disney Domenica 10 aprile Famiglie

Dettagli

CASALE SUL SILE Base Info

CASALE SUL SILE Base Info CASALE SUL SILE Base Info Nome della base, indirizzo e telefono Base Le Boat Casale sul Sile Houseboat Holidays Italia Base VIA NUOVA TREVIGIANA, 1 31032 CASALE SUL SILE Italia GPS : 45.636078 12.3035552

Dettagli

EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 1,1 milioni di metri quadri 20 milioni di visitatori Expo Milano 2015 Expo Milano 2015

EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 1,1 milioni di metri quadri 20 milioni di visitatori Expo Milano 2015 Expo Milano 2015 EXPO MILANO 2015 Expo 2015 è l Esposizione Universale che l Italia ospita a, una vetrina mondiale in cui i Paesi mostreranno il meglio delle proprie tecnologie in campo alimentare. Un area espositiva di

Dettagli

TOUR DI PASQUA A BARCELLONA

TOUR DI PASQUA A BARCELLONA TOUR DI PASQUA A BARCELLONA Un tour bellissimo che vi permetterà di conoscere una bellissima città come Barcellona ed entrare nel vivo della fiesta! Le ramblas, la Sagrada Famiglia, il Mont Juic, la Sangria,

Dettagli

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015 EXPO Milano 2015 EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 è un Esposizione Universale con caratteristiche inedite e innovative. Non solo una rassegna espositiva, ma anche un evento che intende coinvolgere attivamente

Dettagli

Dove metti il divano?

Dove metti il divano? Dove metti il divano? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici le preposizioni a, da e di + articolo le espressioni di luogo Svolgimento Obiettivo dell attività-gioco proposta è quello di far utilizzare

Dettagli

CARATTERISTICHE Il percorso si snoda lungo piste ciclabile oppure lungo strade che fiancheggiano colline coperte di viti fino la costa adriatica.

CARATTERISTICHE Il percorso si snoda lungo piste ciclabile oppure lungo strade che fiancheggiano colline coperte di viti fino la costa adriatica. VIAGGIO IN BICI!!! NUOVO 2015!!! TOUR A MARGHERITA FRIULI Sulle tracce di longobardi, franchi, patriarchi d Aquileia e conti di Gorizia (ca. 220-330 km, 08 giorni / 07 notti, viaggio individuale) DESCRIZIONE

Dettagli

Tour Regine della Scandinavia

Tour Regine della Scandinavia Tour Regine della Scandinavia Partenze Garantite 2015 3 Agosto/ 10 Agosto / 17 Agosto 7 giorni/6 notti Questo tour permette di conoscere le 3 città più importanti della Scandinavia con un fascino indescrivibile.

Dettagli

Basta collegarsi a: www.publitaly.it e fai shopping nei negozi della tua città.

Basta collegarsi a: www.publitaly.it e fai shopping nei negozi della tua città. PUBBLICIZZA IL TUO NEGOZIO DIRETTAMENTE A CASA DEGLI UTENTI IN MODO PERMANENTE. Basta collegarsi a: www.publitaly.it e fai shopping nei negozi della tua città. La nuova piattaforma pubblicitaria locale

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

2010 _01CAPODANNO PARIGI.doc by adriano

2010 _01CAPODANNO PARIGI.doc by adriano CAPODANNO IN CAMPER 30/31 DICEMBRE 2009 1/2/3/4/5 GENNAIO 2010 PARIGI - GRENOBLE - 1 PROPOSTA DI VIAGGIO MERCOLEDI 30 DICEMBRE: Partenza dopo pranzo (ore 15.00) Sosta e cena a Aosta (Km 410) GIOVEDI 31

Dettagli

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA AUDITORIUM EVENTI E VISITE ESCLUSIVE Il complesso monastico di San Salvatore - Santa Giulia e l adiacente area archeologica del Capitolium, nel cuore

Dettagli

Lago Maggiore da Arona a Locarno La riva sinistra del lago. Dal 8 al 15 Settembre 2014

Lago Maggiore da Arona a Locarno La riva sinistra del lago. Dal 8 al 15 Settembre 2014 Lago Maggiore da Arona a Locarno La riva sinistra del lago Dal 8 al 15 Settembre 2014 EQUIPAGGIO : STEFANO E DANIELA CON CANE ARTURO 8 SETTEMBRE 2014- FIRENZE - SIRMIONE Partenza nel primo pomeriggio da

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

Gita in Emilia Romagna - Classi II

Gita in Emilia Romagna - Classi II Gita in Emilia Romagna - Classi II Quest anno, noi ragazzi di seconda media, siamo andati in gita in Emilia Romagna, visitando principalmente le città di Ferara e Ravenna, ed il Delta del Po. Abbiamo viaggiato

Dettagli

ITALIA SITO UFFICIALE DEL TURISMO IN ITALIA

ITALIA SITO UFFICIALE DEL TURISMO IN ITALIA CULTURA E TURISMO Navigando s impara 17 www.italia.it ITALIA SITO UFFICIALE DEL TURISMO IN ITALIA 39 Questo portale è il punto di riferimento ufficiale di chi vuole scoprire le bellezze naturali e storiche

Dettagli

Imagebroschüre_11 Finish_ITAL:Layout 1 11.02.11 15:09 Seite 1 FRANCOFORTE SUL MENO UNA CITTÀ RICCA DI CONTRASTI

Imagebroschüre_11 Finish_ITAL:Layout 1 11.02.11 15:09 Seite 1 FRANCOFORTE SUL MENO UNA CITTÀ RICCA DI CONTRASTI Imagebroschüre_11 Finish_ITAL:Layout 1 11.02.11 15:09 Seite 1 FRANCOFORTE SUL MENO UNA CITTÀ RICCA DI CONTRASTI Imagebroschüre_11 Finish_ITAL:Layout 1 11.02.11 15:09 Seite 2 Imagebroschüre_11 Finish_ITAL:Layout

Dettagli

Calabria. itinerari d arte de laformadelviaggio 1 5 aprile 2016

Calabria. itinerari d arte de laformadelviaggio 1 5 aprile 2016 Calabria itinerari d arte de laformadelviaggio 1 5 aprile 2016 Cinque giorni attraversando da sponda a sponda la punta dell Italia, lambendo il Parco Nazionale del Pollino e dell Aspromonte. Dopo l arrivo

Dettagli

NAPOLI: UN CORPO CHE VIVE

NAPOLI: UN CORPO CHE VIVE NAPOLI: UN CORPO CHE VIVE I QUARTIERI POPOLARI E IL SOTTOSUOLO Nelle viscere di Napoli Conoscere una città significa penetrarvi fin dove si svolge la vita delle persone che vi abitano: i quartieri. Il

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN 1 SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN Aprile 2013 ESAME FINALE LIVELLO 3 Nome: Cognome: E-mail & numero di telefono: Numero tessera: 1 2 1. Perché Maria ha bisogno di un lavoro? PROVA DI ASCOLTO

Dettagli

Viaggio in Portogallo

Viaggio in Portogallo Viaggio in Portogallo Dal giorno 1 Maggio al giorno 8 Maggio in occasione della festa Falò dei nastri (Queima das Fitas) Realizzato dalla Classe 3 A Il Viaggio Viaggio di una settimana per 2 persone comprensivo

Dettagli

Domenica 12 Giugno ore 9.45

Domenica 12 Giugno ore 9.45 A seguito delle adesioni un nuovo appuntamento con "Tra Arte, Storia ed Emozioni. Complesso di Donnaregina Tableaux vivants in omaggio a Caravaggio " Domenica 12 Giugno ore 9.45 Il Complesso di Donnaregina

Dettagli

Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot.37+3. MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman

Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot.37+3. MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot.37+3 MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman Spett,le Liceo GIULIO CESARE Corso Trieste, 48 00198 ROMA Roma, 25 gennaio 2012 20 MAR 12 ROMA

Dettagli

SOLO ITALIA BRIDGE Il Bridge va in vacanza

SOLO ITALIA BRIDGE Il Bridge va in vacanza PROGRAMMA Sabato, 22 Febbraio: Aeroporto di Pisa Viareggio Arrivo all'aeroporto Galileo Galilei di Pisa e trasferimento in hotel a Viareggio. Il cocktail di benvenuto sara' servito in hotel prima della

Dettagli

DALLA FORESTA NERA ALL ALSAZIA Friburgo. Strasburgo. Colmar

DALLA FORESTA NERA ALL ALSAZIA Friburgo. Strasburgo. Colmar ITINERARI D ARTE de laformadelviaggio 29 maggio 2 giugno 2015 DALLA FORESTA NERA ALL ALSAZIA Friburgo. Strasburgo. Colmar Probabilmente basterebbero i paesaggi incantati di questa zona a far venire voglia

Dettagli

Che arriva a Venezia in macchina deve cercare un parcheggio in Piazzale Roma e poi andare in città con il vaporetto o a piedi.

Che arriva a Venezia in macchina deve cercare un parcheggio in Piazzale Roma e poi andare in città con il vaporetto o a piedi. 1.Introduzione Venezia nasce nel 452 e poco dopo la fondazione della città i commercianti veneziani cominciano a portare dall Oriente prodotti che gli Europei non conoscono: le spezie, il cotone, i profumi

Dettagli

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Presto, presto! Oggi Il Museo va a scuola e non possiamo farci aspettare dalla classe 4 A della scuola primaria Dante! Nella valigia

Dettagli

Esperienza in due. arte. Sulle tracce di Hayez - Milano

Esperienza in due. arte. Sulle tracce di Hayez - Milano Esperienza in due arte Sulle tracce di Hayez - Milano SULLE TRACCE DI HAYEZ - MILANO La nostra proposta, destinata alle coppie, prevede un pacchetto di due giorni ripercorrendo la vita artistica di Francesco

Dettagli

Living the Barça, your experience 生 活 在 俱 乐 部, 你 的 经 验 Vivir el Barça: tu experiencia

Living the Barça, your experience 生 活 在 俱 乐 部, 你 的 经 验 Vivir el Barça: tu experiencia Living the Barça, your experience 生 活 在 俱 乐 部, 你 的 经 验 Vivir el Barça: tu experiencia Prezzo Tour Operator: 2150 +IVA Prezzo Agenzia di Viaggio: 2430 +IVA Prezzo Finale Cliente: 2745 +IVA Giorno del Barça

Dettagli

TOUR CON L ARCHEOLOGA IL BAROCCO DI ROMA

TOUR CON L ARCHEOLOGA IL BAROCCO DI ROMA IL BAROCCO DI ROMA L arte della meraviglia e del movimento. Una passeggiata nel centro della città a vedere e fotografare piazze, chiese, fontane e statue del Seicento. Il giro include alcuni capolavori

Dettagli

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie useo Mercantile 2014/15 Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie Elisabetta Carnielli, tel. 0471 945530 e-mail: elisabetta.carnielli@camcom.bz.it http://www.camcom.bz.it/it-it/altriservizi/museo_mercantile.html

Dettagli

Gino Paoli La gatta. Invece chi non poteva permettersi un'auto, girava in Vespa, mezzo di trasporto molto amato soprattutto dai giovani.

Gino Paoli La gatta. Invece chi non poteva permettersi un'auto, girava in Vespa, mezzo di trasporto molto amato soprattutto dai giovani. Gino Paoli La gatta Contenuti: lessico, imperfetto indicativo e presente indicativo. Livello QCER: B1 Tempo: 45 minuti L'Italia negli anni '60 vive un vero e proprio boom economico. C'è uno sviluppo delle

Dettagli

Раздел 1 Страноведение Scegliere la variante giusta 1. Un caffè ristretto è a) un caffè con poca acqua, molto forte b) un caffè con latte c) un caffè

Раздел 1 Страноведение Scegliere la variante giusta 1. Un caffè ristretto è a) un caffè con poca acqua, molto forte b) un caffè con latte c) un caffè Раздел 1 Страноведение Scegliere la variante giusta 1. Un caffè ristretto è a) un caffè con poca acqua, molto forte b) un caffè con latte c) un caffè con alcolici 2. Un caffè macchiato è a) Un espresso

Dettagli

AL MUSEO CON I BAMBINI. Piccola guida di sopravvivenza per genitori e nonni

AL MUSEO CON I BAMBINI. Piccola guida di sopravvivenza per genitori e nonni AL MUSEO CON I BAMBINI Piccola guida di sopravvivenza per genitori e nonni Abbigliamento La visita comporta camminate e scale: indossate scarpe comode! Poiché il museo ha sede in un edificio storico alcuni

Dettagli

TOUR OPERATOR E AGENZIA VIAGGI GITA A TORINO SABATO 24 OTTOBRE 2015

TOUR OPERATOR E AGENZIA VIAGGI GITA A TORINO SABATO 24 OTTOBRE 2015 TOUR OPERATOR E AGENZIA VIAGGI GITA A TORINO SABATO 24 OTTOBRE 2015 PROGRAMMA SABATO 08:30 Trasferimento con bus privato - a disposizione per tutta la giornata da Milano a Torino (circa 1 ora e 50 minuti)

Dettagli

Varsavia. Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio

Varsavia. Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio Varsavia Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio Etimologia La sirena di Varsavia Le prime tracce del nome appaiono nel 1321 come Warseuiensis. Il nome medievale

Dettagli

L INDUSTRIA E I SERVIZI

L INDUSTRIA E I SERVIZI VOLUME 2 CAPITOLO 3 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE L INDUSTRIA E I SERVIZI 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: economia... industria... fabbrica...

Dettagli

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni La fortezza di confine Altfinstermünz si trova in una gola del fiume Inn, sotto la strada di Resia, presso la localitá di Hochfinstermünz. In questo

Dettagli

Lista di Nozze Diletta & Andrea

Lista di Nozze Diletta & Andrea Lista di Nozze Diletta & Andrea 02/06 16/06 KARPATHOS & RODI 13/11 22/11 Oltre Le Colonne d'ercole Costa Fortuna La Lista non è divisa in quote di seguito l'itinerario!! MONUMENT VIGI Snc Cari Amici e

Dettagli

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA MODULO PER LE SCUOLE Nel presente modulo sono indicati i possibili percorsi per la Visita Guidata agli Scavi di Ostia Antica e la relativa Scheda di Prenotazione

Dettagli

Percorsi archeologici

Percorsi archeologici Percorsi archeologici In mattinata arrivo a Torino, ritrovo con la guida e visita del centro storico con un rapido cenno ai principali monumenti (solo esterni): la Mole Antonelliana simbolo della città,

Dettagli

UN ANNO E NON SENTIRLO

UN ANNO E NON SENTIRLO UN ANNO E NON SENTIRLO Appena conclusi i festeggiamenti per il ns. primo anno d attività abbiamo pensato a Voi e Vi segnaliamo questa bella opportunità per visitare la meravigliosa città di Venezia, la

Dettagli

aggiornamento 06 Maggio 2015 EFPA Italia Genova 4-5 Giugno Centro Congressi Porto Antico MEETING 2015 GUIDA AGLI HOTELS

aggiornamento 06 Maggio 2015 EFPA Italia Genova 4-5 Giugno Centro Congressi Porto Antico MEETING 2015 GUIDA AGLI HOTELS aggiornamento 06 Maggio 2015 Genova 4-5 Giugno EFPA Italia Centro Congressi Porto Antico MEETING 2015 GUIDA AGLI HOTELS GRAND HOTEL SAVOIA Via Arsenale di Terra, 5 16126 Genova Tel. 010 27721 www.grandhotelsavoiagenova.it

Dettagli

VIENNA, BUDAPEST E BRATISLAVA Da venerdì 2 a martedì 6 gennaio 2015 Inizio d anno nella Mitteleuropa

VIENNA, BUDAPEST E BRATISLAVA Da venerdì 2 a martedì 6 gennaio 2015 Inizio d anno nella Mitteleuropa VIENNA, BUDAPEST E BRATISLAVA Da venerdì 2 a martedì 6 gennaio 2015 Inizio d anno nella Mitteleuropa Il bel Danubio blu mette in comunicazione tre dei maggiori centri dell Est Europa. Vicini e diversi,

Dettagli

Vienna Monumenti ed edifici storici

Vienna Monumenti ed edifici storici Vienna Monumenti ed edifici storici Legenda dei punti riportati sulla mappa A Palazzo Imperiale di Hofburg Heldenplatz 1 Questo fastoso palazzo fu la sede dell Impero Asburgico per oltre sette secoli,

Dettagli

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti L UNIONE EUROPEA Prima di iniziare è importante capire la differenza tra Europa e Unione europea. L Europa è uno dei cinque continenti, insieme all Africa, all America, all Asia e all Oceania. Esso si

Dettagli

Viaggio di sport e cultura 2010 Comunità Italiane all Estero

Viaggio di sport e cultura 2010 Comunità Italiane all Estero Viaggio di sport e cultura 2010 Comunità Italiane all Estero Imperia Numero di abitanti: 41.252 Superficie: 45,26 km² CENNI DI STORIA: La città di Imperia è stata fondata il 21 ottobre del 1923, è nata

Dettagli

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson Benvenuti In Italia Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri Fotografia di Ross Thompson La Piazza Raffaele De Ferrari e` la piazza centrale della citta` di Genova. Tutte le feste della citta` avvengono

Dettagli

Soggiorno con angolo cottura. Bagno con vista valle. Soggiorno con caminetto. Vista dalla camera. Bagno. Camera da letto

Soggiorno con angolo cottura. Bagno con vista valle. Soggiorno con caminetto. Vista dalla camera. Bagno. Camera da letto Vacanze a Ca Baldo Tre ampi appartamenti, arredati con gusto, invitano a rilassarsi, a curiosare negli splendidi dintorni, a godersi la vita o anche a lavorare con grande concentrazione. IL nostro casolare

Dettagli

Stage Sport e Benessere

Stage Sport e Benessere A.S. 2010/2011 Stage Sport e Benessere C-5-FSE-2010-147 Abano Terme, Padova, Innsbruck, Salisburgo, Vienna, Graz e Jesolo. Primo Giorno.. Partenza da Paola alle 5 e 30 del 14 aprile 2011. Dopo diverse

Dettagli

Tour Transiberiana: Mosca - Irkutsk e lago Baikal - Ulan Batore - Pekin/Mosca

Tour Transiberiana: Mosca - Irkutsk e lago Baikal - Ulan Batore - Pekin/Mosca Tour Transiberiana: Mosca - Irkutsk e lago Baikal - Ulan Batore - Pekin/Mosca 12 giorni/11 notti Mosca, 4 notti Irkutsk e lago Baikal, 1 notte, 2 giorni pieni Riserva Naturale di Gun Galuut, 1 notte Preparati

Dettagli

BASILICHE E CATACOMBE

BASILICHE E CATACOMBE BASILICHE E CATACOMBE Godetevi il tour attraverso le basiliche, le catacombe e le antiche strade di Roma! La Scala Santa e la visita all'interno della Basilica di San Giovanni in Laterano, la Cattedrale

Dettagli

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA MODULO PER I GRUPPI Nel presente modulo sono indicati i possibili percorsi per la Visita Guidata agli Scavi di Ostia Antica e la relativa Scheda di Prenotazione

Dettagli

"Sav Hotel" "La trattoria del Rosso" la Casa Di Carducci"

Sav Hotel La trattoria del Rosso la Casa Di Carducci Siamo arrivati a Bologna e siamo andati all'hotel che abbiamo deciso di prendere. Abbiamo deciso di trovare un hotel di qualità ma non tanto caro, situato vicino al centro storico. Abbiamo deciso di prenotare

Dettagli