Lo sguardo di PASSI: lo stato della prevenzione oncologica in Italia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lo sguardo di PASSI: lo stato della prevenzione oncologica in Italia"

Transcript

1 Lo sguardo di PASSI: lo stato della prevenzione oncologica in Italia Giuliano Carrozzi, Nicoletta Bertozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi per il Gruppo Tecnico nazionale PASSI X Convegno Osservatorio Nazionale Screening Firenze, dicembre 2011

2 PASSI in breve Sistema di sorveglianza attivo da aprile 2007: (a inizio novembre 2011 quasi 159 mila interviste ) Vi partecipano tutte le Regioni Rappresentatività regionale e aziendale Indagine telefonica in continuo con questionario standardizzato in residenti 18-69enni Campione casuale stratificato proporzionale estratto dall anagrafe sanitaria con un Tasso di risposta: 88% (rifiuti 9%) Possibilità di dettaglio Aziendale e trend Circa operatori coinvolti

3 TEMI MONITORATI da PASSI Stato di salute/malattie Qualità di vita percepita Attività fisica Abitudini alimentari/peso Fumo Consumo di alcol Sicurezza stradale Sicurezza domestica Fattori di rischio cardiovascolari Diagnosi precoce dei tumori: - del collo dell utero (donne anni) - della mammella (donne anni) - del colon-retto (50-69 anni) Vaccinazioni Nel : Salute mentale Sicurezza sul lavoro Condizioni socio-demografiche

4 PASSI: cosa possiamo conoscere sugli screening? Copertura riferita nella popolazione target Motivi di non adesione Fattori predittivi di adesione Copertura riferita nella popolazione straniera Periodicità degli esami Impatto dei programmi di screening organizzati e funzionanti sull effettuazione degli esami

5 PASSI: cosa possiamo conoscere sugli screening? Copertura riferita nella popolazione target Motivi di non adesione Fattori predittivi di adesione Copertura riferita nella popolazione straniera Periodicità degli esami Impatto dei programmi di screening organizzati e funzionanti sull effettuazione degli esami

6 Dove è stato effettuato l esame? DENTRO un programma organizzato (o altra forma di offerta gratuita ASL) NON effettuato O oltre i tempi raccomandati Raccolto il più recente dei due FUORI di un programma organizzato

7 (Proxy programma organizzato = test gratuito) PASSI 2010 Donne 25-64enni che hanno riferito di aver eseguito un PAP TEST negli ultimi 3 anni all interno o al di fuori dei programmi organizzati (%) % 85% 82% 62% % Pool PASSI Nord Centro Sud al di fuori dei programmi di screening all'interno dei programmi di screening

8 PASSI Donne 25-64enni che hanno riferito di aver eseguito un PAP TEST negli ultimi 3 anni all interno o al di fuori dei programmi organizzati (%) % % Pool PASSI Valle d'aosta Friuli Venezia Giulia P.A. Bolzano Emilia-Romagna Veneto Toscana Piemonte Umbria P.A. Trento Liguria Lazio Lombardia* Marche Pool Abruzzo Molise Basilicata Puglia Sicilia Campania Calabria* Sardegna* all'interno screening organizzato al di fuori dello screening organizzato * Regioni che non hanno aderito con un campione regionale

9 PASSI Donne 25-64enni che hanno riferito di aver eseguito un PAP TEST negli ultimi 3 anni (%) % set 2007 nov 2007 gen 2008 mar 2008 mag 2008 lug 2008 set 2008 nov 2008 gen 2009 mar 2009 mag 2009 lug 2009 set 2009 mese nov 2009 gen 2010 mar 2010 mag 2010 lug 2010 set 2010 nov 2010 gen 2011

10 PASSI Donne 25-64enni che hanno riferito di aver eseguito un PAP TEST negli ultimi 3 anni (%) % set 2007 nov 2007 gen 2008 mar 2008 mag 2008 lug 2008 set 2008 nov 2008 gen 2009 mar 2009 mag 2009 lug 2009 set 2009 nov 2009 gen 2010 mar 2010 mag 2010 lug 2010 set 2010 nov 2010 gen 2011 mese Nord Centro Sud

11 (Proxy programma organizzato = test gratuito) PASSI 2010 Donne 50-69enni che hanno riferito di aver eseguito una MAMMOGRAFIA negli ultimi 2 anni all interno o al di fuori dei programmi organizzati (%) % 20 81% 19 77% 21 52% % Pool PASSI Nord Centro Sud al di fuori dei programmi di screening all'interno dei programmi di screening

12 PASSI Donne 50-69enni che hanno riferito di aver eseguito una MAMMOGRAFIA negli ultimi 2 anni all interno o al di fuori dei programmi organizzati (%) % % Pool PASSI Lombardia* Friuli Venezia Giulia Emilia-Romagna Veneto Toscana P.A. Bolzano Umbria Valle d'aosta P.A. Trento Liguria Marche Lazio Piemonte Basilicata Pool Molise Puglia Sardegna* Abruzzo Sicilia Calabria* Campania all'interno screening organizzato al di fuori dello screening organizzato * Regioni che non hanno aderito con un campione regionale

13 PASSI Donne 50-69enni che hanno riferito di aver eseguito una MAMMOGRAFIA negli ultimi 2 anni (%) set 2007 nov 2007 gen 2008 mar 2008 mag 2008 lug 2008 set 2008 nov 2008 gen 2009 mar 2009 mag 2009 lug 2009 set 2009 nov 2009 gen 2010 mar 2010 mag 2010 lug 2010 set 2010 nov 2010 gen 2011

14 PASSI Donne 50-69enni che hanno riferito di aver eseguito una MAMMOGRAFIA negli ultimi 2 anni (%) % set 2007 nov 2007 gen 2008 mar 2008 mag 2008 lug 2008 set 2008 nov 2008 gen 2009 mar 2009 mag 2009 lug 2009 set 2009 mese Nord Centro Sud nov 2009 gen 2010 mar 2010 mag 2010 lug 2010 set 2010 nov 2010 gen 2011

15 Persone 50-69enni che hanno riferito di aver eseguito una RICERCA DEL SANGUE OCCULTO negli ultimi 2 anni all interno o al di fuori dei programmi organizzati (%) (Proxy programma organizzato = test gratuito) PASSI % 43% 5 30% * % % Pool PASSI Nord Centro Sud al di fuori dei programmi di screening all'interno dei programmi di screening * il Piemonte ha adottato un diverso protocollo di screening (diverso test primario e diversa fascia di popolazione interessata)

16 PASSI 2010 Persone 50-69enni: esecuzione della RICERCA DEL SANGUE OCCULTO negli ultimi due anni all interno o al di fuori dei programmi organizzati % Valle d'aosta Emilia-Romagna Lombardia* Toscana Umbria Vene to P.A. Trento Molise Friuli Ve nezia Giulia Pool Basilicata Marche 29% Pool PASSI Cala bria* Lazio Liguria P.A. Bolzano Campania Abruzzo Sardegna* Puglia Sicilia all'interno screening organizzato al di fuori dello screening organizzato * Regioni che non hanno aderito con un campione regionale Il Piemonte non compare perché ha adottato un diverso protocollo di screening (diverso test primario e diversa fascia di popolazione interessata)

17 PASSI Persone 50-69enni che hanno riferito di aver eseguito una RICERCA DEL SANGUE OCCULTO negli ultimi 2 anni (%) % set 2007 nov 2007 gen 2008 mar 2008 mag 2008 lug 2008 set 2008 nov 2008 gen 2009 mar 2009 mag 2009 lug 2009 set 2009 mese nov 2009 gen 2010 mar 2010 mag 2010 lug 2010 set 2010 nov 2010 gen 2011

18 PASSI Persone 50-69enni che hanno riferito di aver eseguito una RICERCA DEL SANGUE OCCULTO negli ultimi 2 anni (%) Nord Centro Sud % set 2007 nov 2007 gen 2008 mar 2008 mag 2008 lug 2008 set 2008 nov 2008 gen 2009 mar 2009 mag 2009 lug 2009 set 2009 mese nov 2009 gen 2010 mar 2010 mag 2010 lug 2010 set 2010 nov 2010 gen 2011

19 PASSI: cosa possiamo conoscere sugli screening? Copertura riferita nella popolazione target Motivi di non adesione Fattori predittivi di adesione Copertura riferita nella popolazione straniera Periodicità degli esami Impatto dei programmi di screening organizzati e funzionanti sull effettuazione degli esami

20 Pap test negli ultimi 3 anni TOTALE 75% CLASSI D'ETA' % % % STATO CIVILE coniugata 78% non coniugata 68% CONVIVENZA convivente 78% non covivente 66% ISTRUZIONE nessuna/elementare 61% media inferiore 72% media superiore laurea 78% 78% DIFF. ECONOMICHE molte 65% qualche nessuna 72% 80% CITTADINANZA italiana straniera 75% 68% 0% 20% 40% 60% 80% 100% Maggiore tra le 35-49enni Pool nazionale PASSI Maggiore nelle donne coniugate Maggiore nelle donne conviventi Gradiente per livello d istruzione Gradiente per status economico riferito Minore nelle straniere

21 Pap test negli ultimi 3 anni CLASSI D ETA vs ,89 (1,76-2,03) vs ,48 (1,38-1,60) STATO CIVILE coniugata vs non coniugata 1,13 (1,04-1,24) CONVIVENZA sì vs no 1,63 (1,50-1,78) ISTRUZIONE media inf. vs nessuna/elementare 1,62 (1,48-1,77) media sup. vs nessuna/elementare 2,35 (2,14-2,59) laurea vs nessuna/elementare 2,53 (2,26-2,83) DIFFICOLTA ECONOMICHE qualche vs molte 1,24 (1,14-1,34) nessuna vs molte 1,67 (1,54-1,82) CITTADINANZA straniera vs italiana 0,75 (0,67-0,85) Pool nazionale PASSI Minore nelle 25-34enni Maggiore nelle coniugate Maggiore nelle conviventi Gradiente per livello d istruzione Gradiente per difficoltà economiche riferite Maggiore nelle italiane

22 Mammografia negli ultimi 2 anni TOTALE CLASSI D'ETA' STATO CIVILE coniugata non coniugata CONVIVENZA convivente non covivente ISTRUZIONE nessuna/elementare media inferiore media superiore laurea DIFF. ECONOMICHE molte qualche nessuna CITTADINANZA italiana straniera 69% 71% 67% 71% 63% 72% 63% 64% 69% 74% 76% 56% 67% 77% 69% 58% Maggiore tra le 50-69enni Pool nazionale PASSI Maggiore nelle donne coniugate Maggiore nelle donne conviventi Gradiente per livello d istruzione Gradiente per status economico riferito Minore nelle straniere 0% 20% 40% 60% 80% 100%

23 CLASSI D ETA vs ,86 (0,79-0,93) STATO CIVILE Mammografia negli ultimi 2 anni coniugata vs non coniugata 1,06 (0,91-1,22) Pool nazionale PASSI Maggiore nelle 50-59enni CONVIVENZA sì vs no 1,32 (1,14-1,52) ISTRUZIONE media inf. vs nessuna/elementare 1,10 (1,00-1,21) media sup. vs nessuna/elementare 1,29 (1,16-1,43) laurea vs nessuna/elementare 1,34 (1,14-1,57) Maggiore nelle conviventi Gradiente per livello d istruzione DIFFICOLTA ECONOMICHE qualche vs molte 1,48 (1,33-1,65) nessuna vs molte 2,40 (2,15-2,69) CITTADINANZA straniera vs italiana 0,61 (0,48-0,79) Gradiente per difficoltà economiche riferite Maggiore nelle italiane

24 Ricerca del sangue occulto negli ultimi 2 anni TOTALE CLASSI D'ETA' SESSO uomini donne ISTRUZIONE nessuna/elementare media inferiore media superiore laurea 29% 26% 32% 29% 29% 29% 29% 29% 32% Maggiore tra i 60-69enni Pool nazionale PASSI 2010 DIFF. ECONOMICHE molte qualche nessuna CITTADINANZA 19% 24% 37% Gradiente per status economico riferito italiana straniera/doppia 29% 23% Minore nelle straniere 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60%

25 Sangue occulto negli ultimi 2 anni CLASSI D ETA vs ,73 (0,67-0,79) SESSO Pool nazionale PASSI 2010 Maggiore nei 50-59enni donne vs uomini 1,02 (0,95-1,11) ISTRUZIONE media inf. vs nessuna/elementare 0,99 (0,90-1,10) media sup. vs nessuna/elementare 0,84 (0,76-0,94) laurea vs nessuna/elementare 0,84 (0,72-0,98) Differenze per livello d istruzione DIFFICOLTA ECONOMICHE qualche vs molte 1,52 (1,32-1,74) nessuna vs molte 2,41 (2,10-2,77) CITTADINANZA straniera vs italiana 0,73 (0,53-0,99) Gradiente per difficoltà economiche riferite Maggiore nelle italiane

26 PASSI: cosa possiamo conoscere sugli screening? Copertura riferita nella popolazione target Motivi di non adesione Fattori predittivi di adesione Copertura riferita nella popolazione straniera Periodicità degli esami Impatto dei programmi di screening organizzati e funzionanti sull effettuazione degli esami

27 PASSI Periodicità dell esecuzione del PAP TEST Ultimo anno Da 1 a 3 anni % ha effettuato un Pap test nelle linee guida > 3 anni 10 Mai eseguito 16 %

28 PASSI Periodicità dell esecuzione della MAMMOGRAFIA Ultimo anno Da 1 a 2 anni % ha effettuato una mammografia nelle linee guida > 2 anni 17 Mai eseguito 14 %

29 PASSI 2010 Periodicità dell esecuzione della RICERCA DEL SANGUE OCCULTO Ultimo anno Da 1 a 2 anni % ha effettuato un ricerca del sangue occulto nelle linee guida > 2 anni 7 Mai eseguito 64 %

30 PASSI: cosa possiamo conoscere sugli screening? Copertura riferita nella popolazione target Motivi di non adesione Fattori predittivi di adesione Copertura riferita nella popolazione straniera Periodicità degli esami Impatto dei programmi di screening organizzati e funzionanti sull effettuazione degli esami

31 PASSI Periodicità: influenza di programmi regionali di screening organizzati e funzionanti per il PAP TEST Proxy: aver ricevuto almeno il 75% di lettere di invito in Regione Regioni CON programmi di screening organizzati e funzionanti Regioni SENZA programmi di screening organizzati e funzionanti ultimo anno 47 ultimo anno 40 tra 1 e 3 anni fa 37 tra 1 e 3 anni fa 27 più di 3 anni fa 8 più di 3 anni fa 12 mai eseguito 9 mai eseguito 21 % % % con la periodicità consigliata 67% con la periodicità consigliata

32 PASSI Impatto dei programmi di screening organizzati sull esecuzione del PAP TEST nella riduzione delle disuguaglianze per livello d istruzione Intervistate solo di cittadinanza italiana Percentuale di esecuzione Pap test Regioni CON programmi di screening organizzati e funzionanti 76,6 83,0 86,9 85,7 Regioni SENZA programmi di screening organizzati e funzionanti 51,6 64,8 71,7 73,6 0 No/Elem M.inf M.sup Laurea No/Elem M.inf M.sup Laurea Δ=11% Livello d'istruzione Δ=43%

33 PASSI Impatto dei programmi di screening organizzati sull esecuzione del PAP TEST nella riduzione delle disuguaglianze per difficoltà economiche riferite Intervistate solo di cittadinanza italiana Percentuale di esecuzione Pap test Regioni CON programmi di screening organizzati e funzionanti 77,0 83,8 86,3 Regioni SENZA programmi di screening organizzati e funzionanti 59,8 65,6 73,5 0 Molte Qualche Nessuna Molte Qualche Nessuna Δ=12% Difficoltà economiche riferite Δ=23%

34 PASSI Percentuale di donne che hanno effettuato il Pap test negli ultimi tre anni per classi di reddito Molte difficoltà Qualche difficoltà Pochè difficoltà da Stefano Campostrini, Università Ca Foscari, Salute e Società n.1/2012 in stampa

35 PASSI Impatto dei programmi di screening organizzati sull esecuzione della MAMMOGRAFIA Proxy: aver ricevuto almeno il 75% di lettere di invito nella regione Regioni con programmi di screening organizzati e funzionanti Regioni senza programmi di screening organizzati e funzionanti ultimo anno 46 ultimo anno 34 tra 1 e 2 anni fa 34 tra 1 e 3 anni fa 23 più di 2 anni fa 13 più di 3 anni fa 21 mai eseguito 7 mai eseguito 22 % % % con la periodicità consigliata 57% con la periodicità consigliata

36 PASSI Impatto dei programmi di screening organizzati sull esecuzione della MAMMOGRAFIA nella riduzione delle disuguaglianze per livello d istruzione Intervistate solo di cittadinanza italiana 100 Regioni CON programmi di screening organizzati e funzionanti Regioni SENZA programmi di screening organizzati e funzionanti Percentuale di esecuzione mammografia ,1 78,5 82,4 82,5 49,0 57,6 64,7 71,0 0 No/Elem M.inf M.sup Laurea No/Elem M.inf M.sup Laurea Δ=6% Livello d'istruzione Δ=45%

37 Impatto dei programmi di screening organizzati sull esecuzione della MAMMOGRAFIA nella riduzione delle disuguaglianze per difficoltà economiche Intervistate solo di cittadinanza italiana PASSI Regioni CON programmi di screening organizzati e funzionanti Regioni SENZA programmi di screening organizzati e funzionanti Percentuale di esecuzione mammografia ,6 77,9 83,1 48,1 56,6 67,0 0 Molte Qualche Nessuna Molte Qualche Nessuna Δ=18% Difficoltà economiche riferite Δ=39%

38 PASSI 2010 Periodicità: influenza di programmi regionali di screening organizzati e funzionanti per la ricerca del sangue occulto Proxy: aver ricevuto almeno il 50% di lettere di invito in Regione Regioni CON programmi di screening organizzati e funzionanti Regioni SENZA programmi di screening organizzati e funzionanti ultimi 2 anni 57 ultimi 2 anni 14 più di 2 anni fa 7 più di 2 anni fa 7 mai eseguito 36 mai eseguito 80 % % % con la periodicità consigliata 14% con la periodicità consigliata

39 PASSI 2010 Impatto dei programmi di screening organizzati sull esecuzione della ricerca del sangue occulto nella riduzione delle disuguaglianze per livello d istruzione Intervistati solo di cittadinanza italiana 100 Regioni CON programmi di screening organizzati e funzionanti Regioni SENZA programmi di screening organizzati e funzionanti Percentuale di esecuzione sangue occulto ,1 Δ=8% 59,5 55,4 54,0 13,7 Δ=30% 13,8 12,5 17,8 0 No/Elem M.inf M.sup Laurea No/Elem M.inf M.sup Laurea Livello d'istruzione

40 PASSI 2010 Impatto dei programmi di screening organizzati sull esecuzione degli esami per la prevenzione dei tumori colorettali nella riduzione delle disuguaglianze per difficoltà economiche Intervistati solo di cittadinanza italiana 100 Regioni CON programmi di screening organizzati e funzionanti Regioni SENZA programmi di screening organizzati e funzionanti Percentuale di esecuzione sangue occulto ,0 Δ=26% 53,7 60,7 11,7 Δ=47% 11,7 17,2 0 Molte Qualche Nessuna Molte Qualche Nessuna Difficoltà economiche riferite

41 PASSI: cosa possiamo conoscere sugli screening? Copertura riferita nella popolazione target Motivi di non adesione Fattori predittivi di adesione Copertura riferita nella popolazione straniera Periodicità degli esami Impatto dei programmi di screening organizzati e funzionanti sull effettuazione degli esami

42 Pool Esecuzione degli esami nei tempi raccomandati all interno e al di fuori dei programmi di screening organizzati per cittadinanza 100 Pap test ultimi 3 anni (donne 25-64enni) Mammografia ultimi 2 anni (donne 50-69enni) Ricerca sangue occulto nelle feci ultimi 2 anni* (uomini+donne 50-69enni) % 67% % 18 57% % % % Italiane Straniere Italiane Straniere Italiani Stranieri * Dati al 2010 esame gratuito esame pagato

43 PASSI: cosa possiamo conoscere sugli screening? Copertura riferita nella popolazione target Motivi di non adesione Fattori predittivi di adesione Copertura riferita nella popolazione straniera Periodicità degli esami Impatto dei programmi di screening organizzati e funzionanti sull effettuazione degli esami

44 Pool nazionale 2010 Motivi della non esecuzione del PAP TEST negli ultimi tre anni Penso di non averne bisogno Per pigrizia Non ho avuto tempo Sono già stata operata o per altri motivi sanitari Mi sento imbarazzata Nessuno me l'ha consigliato Ho paura dei risultati dell'esame No ho ricevuto convocazione Esame fastidioso/doloroso % non ha mai fatto un Pap test o l ha fatto più di tre anni fa E' difficile contattare l'asl per informazioni 1 Sede/data/orario non mi andavano bene 1 Altro motivo 5 %

45 Pool nazionale 2010 Motivi della non esecuzione della MAMMOGRAFIA negli ultimi due anni Penso di non averne bisogno Per pigrizia Non ho avuto tempo 9 Ho paura dei risultati dell'esame 8 Nessuno me l'ha consigliato No ho ricevuto convocazione Esame fastidioso/doloroso Sono già stata operata o per altri motivi sanitari Mi sento imbarazzata E' difficile contattare l'asl per informazioni Sede/data/orario non mi andavano bene Altro motivo ,3 6 30% non ha mai fatto una mammografia o l ha fatta più di due anni fa %

46 Pool 2010 Motivi della non esecuzione della RICERCA DEL SANGUE OCCULTO negli ultimi due anni Penso di non averne bisogno 41 Nessuno me l'ha consigliato 30 Per pigrizia 6 Non ho ricevuto convocazione Non ho avuto tempo Fatto/Consigliato colonscopia/rettosigmoidoscopia Ho paura dei risultati dell'esame Mi sento imbarazzato/a E' fastidioso Sono già stato operato/ per altri motivi sanitari Sede/data/orario non mi andava bene Difficile contattare l'asl per informazioni Altro motivo ,2 0,2 3 71% non ha mai fatto una ricerca del sangue occulto o l ha fatta più di due anni fa %

47 Validità dei dati riferiti Dati autoriferiti con possibilità di: recall bias telescoping bias bias di selezione (esempio a causa dei rifiuti) accettabilità sociale sovrastima dell adesione Copertura territoriale non ancora completa a livello nazionale

48 Validità dei dati riferiti Confronto ONS-PASSI Differenza Differenza Pap test assoluta relativa Totale Regioni confrontate 11,4 51,2% Regioni con copertura ONS < 33% 12,6 96,8% Regioni con copertura ONS > 33% 10,8 24,2% Differenza Differenza Mammografia assoluta relativa Totale Regioni confrontate 7,1 49,0% Regioni con copertura ONS < 33% 14,7 134,4% Regioni con copertura ONS > 33% 3,4 6,1% Differenza Differenza Sangue occulto assoluta relativa Totale Regioni confrontate 1,4 21,4% Regioni con copertura ONS < 33% 2,6 20,4% Regioni con copertura ONS > 33% -0,4-10,0%

49 Conclusioni La copertura riferita degli esami mostra un gradiente Nord-Sud in tutti gli screening L effettuazione della mammografia e soprattutto della ricerca del sangue occulto fuori dalle offerte gratuite (screening/altre forme) è più limitata rispetto al Pap test

50 Conclusioni Sono presenti differenze per - ripartizione geografica - livello d istruzione - difficoltà economiche - cittadinanza straniera Tali disuguaglianze devono essere considerate nell adozione di strategie per aumentare l adesione.

51 Conclusioni I programmi organizzati e funzionanti sono associati a maggior esecuzione degli esami e producono equità riducendo le differenze per livello d istruzione e (un po meno) per difficoltà economiche La non effettuazione degli esami è associata alla mancanza di percezione del rischio e per il sangue occulto anche alla mancanza di consiglio

52 Grazie dell attenzione a nome del Gruppo Tecnico PASSI

53 Extraslides

54 PASSI Impatto dei programmi di screening organizzati sull esecuzione del PAP TEST nella riduzione delle disuguaglianze per livello d istruzione Intervistate solo di cittadinanza italiana 100 Regioni CON programmi di screening organizzati e funzionanti Regioni SENZA programmi di screening organizzati e funzionanti Percentuale di esecuzione Pap test No/Elem M.inf M.sup Laurea No/Elem M.inf M.sup Laurea Livello d'istruzione esame gratuito esame a pagamento

55 PASSI Impatto dei programmi di screening organizzati sull esecuzione del PAP TEST nella riduzione delle disuguaglianze per difficoltà economiche riferite 100 Intervistate solo di cittadinanza italiana Regioni CON programmi di screening organizzati e funzionanti Regioni SENZA programmi di screening organizzati e funzionanti Percentuale di esecuzione Pap test Molte Qualche Nessuna Molte Qualche Nessuna Difficoltà economiche riferite esame gratuito esame a pagamento

56 Impatto dei programmi di screening organizzati sull esecuzione della MAMMOGRAFIA nella riduzione delle disuguaglianze per livello d istruzione Intervistate solo di cittadinanza italiana PASSI Regioni CON programmi di screening organizzati e funzionanti Regioni SENZA programmi di screening organizzati e funzionanti Percentuale di esecuzione mammografia No/Elem M.inf M.sup Laurea No/Elem M.inf M.sup Laurea Livello d'istruzione esame gratuito esame a pagamento

57 Impatto dei programmi di screening organizzati sull esecuzione della MAMMOGRAFIA nella riduzione delle disuguaglianze per difficoltà economiche Intervistate solo di cittadinanza italiana PASSI Percentuale di esecuzione mammografia Regioni CON programmi di screening organizzati e funzionanti Molte Qualche Nessuna Molte Qualche Nessuna Difficoltà economiche riferite Regioni SENZA programmi di screening organizzati e funzionanti esame gratuito esame a pagamento

58 PASSI 2010 Impatto dei programmi di screening organizzati sull esecuzione della ricerca del sangue occulto nella riduzione delle disuguaglianze per livello d istruzione Intervistati solo di cittadinanza italiana 100 Regioni CON programmi di screening organizzati e funzionanti Regioni SENZA programmi di screening organizzati e funzionanti Percentuale di esecuzione sangue occulto No/Elem M.inf M.sup Laurea No/Elem M.inf M.sup Laurea Livello d'istruzione esame gratuito esame a pagamento

59 Impatto dei programmi di screening organizzati sull esecuzione della mammografia nella riduzione delle disuguaglianze per difficoltà economiche Intervistati solo di cittadinanza italiana PASSI 2010 Percentuale di esecuzione sangue occulto Regioni CON programmi di screening organizzati e funzionanti Molte Qualche Nessuna Molte Qualche Nessuna Difficoltà economiche riferite Regioni SENZA programmi di screening organizzati e funzionanti esame gratuito esame a pagamento

60 PASSI Esecuzione del Pap test negli ultimi 3 anni per Regioni CON/SENZA programmi di screening organizzati e funzionanti 100 Regioni CON programmi di screening organizzati e funzionanti 84% Regioni SENZA programmi di screening organizzati e funzionanti Δ=4% 69% 18 67% 62% Δ=20% % Italiane Straniere Italiane Straniere esame gratuito esame pagato

61 Emilia-Romagna Esecuzione degli esami nei tempi raccomandati all interno e al di fuori dei programmi di screening organizzati per cittadinanza 100 Pap test ultimi 3 anni (donne 25-64enni) 87% Mammografia ultimi 2 anni (donne 50-69enni) 83% Ricerca sangue occulto nelle feci ultimi 2 anni* (uomini+donne 50-69enni) % % 7 63% 3 42% % Italiane Straniere Italiane Straniere Italiani Stranieri * Dati al 2010 esame gratuito esame pagato

62 Validità dei dati riferiti Confronto ONS-PASSI: Pap test 100% 80% 60% 40% ONS PASSI 20% 0% V. d'aosta Basilicata E-R Friuli V. G. Umbria Toscana PA Trento Piemonte Marche Veneto Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Sicilia

63 Confronto ONS-PASSI: mammografia 100% 80% 60% 40% ONS PASSI 20% 0% PA Trento Umbria V. d'aosta E-R Friuli V. G. Toscana Veneto PA Bolzano Basilicata Molise Piemonte Marche Lazio Abruzzo Liguria Puglia Campania Sicilia

64 Validità dei dati riferiti 100% Confronto ONS-PASSI: ricerca del sangue occulto 80% 60% 40% ONS 20% PASSI 0% V. d'aosta E-R Veneto Toscana Molise Umbria PA Trento Friuli V. G. Basilicata Abruzzo Campania Lazio Liguria

Diseguaglianze di accesso agli screening: i dati del Sistema di Sorveglianza PASSI

Diseguaglianze di accesso agli screening: i dati del Sistema di Sorveglianza PASSI Diseguaglianze di accesso agli screening: i dati del Sistema di Sorveglianza PASSI Nicoletta Bertozzi, Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi, Laura Sardonini PASSI in breve Sistema di sorveglianza

Dettagli

La diagnosi precoce dei tumori della mammella in Emilia-Romagna e in Italia attraverso i dati della Sorveglianza PASSI

La diagnosi precoce dei tumori della mammella in Emilia-Romagna e in Italia attraverso i dati della Sorveglianza PASSI La diagnosi precoce dei tumori della mammella in Emilia-Romagna e in Italia attraverso i dati della Sorveglianza PASSI Giuliano Carrozzi Dipartimento di Sanità Pubblica, AUSL di Modena Nicoletta Bertozzi

Dettagli

I dati di sorveglianza PASSI: confronto fra Emilia-Romagna e Italia

I dati di sorveglianza PASSI: confronto fra Emilia-Romagna e Italia I dati di sorveglianza PASSI: confronto fra Emilia-Romagna e Italia Giuliano Carrozzi, Nicoletta Bertozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi per il Gruppo Tecnico REGIONALE PASSI Bologna, 25 marzo 2013

Dettagli

Il Report Rapporto PASSI sulle Disuguaglianze di Salute: gli screening oncologici

Il Report Rapporto PASSI sulle Disuguaglianze di Salute: gli screening oncologici Il Report Rapporto PASSI sulle Disuguaglianze di Salute: gli screening oncologici Nicoletta Bertozzi, Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi, Marina Maggini Roma, 29 marzo 2011 I programmi

Dettagli

Utilità di PASSI per lo screening cervicale

Utilità di PASSI per lo screening cervicale Programma Regionale di Screening per il Cervicocarcinoma Workshop 2012 Torino, 19 settembre 2012 Utilità di PASSI per lo screening cervicale M.Chiara Antoniotti Coordinatore regionale PASSI Servizio Sovrazonale

Dettagli

10 anni di screening colorettale nel Veneto Marco Zappa Padova 28 Novembre 2012

10 anni di screening colorettale nel Veneto Marco Zappa Padova 28 Novembre 2012 10 anni di screening colorettale nel Veneto Marco Zappa Padova 28 Novembre 2012 P rogramma di screening colorettale in Italia Survey ONS Rilevazione PASSI TEMI MONITORATI da PASSI Stato di salute/malattie

Dettagli

Il sistema di Sorveglianza PASSI: lo stato della prevenzione oncologica in Italia

Il sistema di Sorveglianza PASSI: lo stato della prevenzione oncologica in Italia Il sistema di Sorveglianza PASSI: lo stato della prevenzione oncologica in Italia Nicoletta Bertozzi, Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi per il Gruppo Tecnico nazionale PASSI PASSI in

Dettagli

I dati della survey PASSI

I dati della survey PASSI Programma Regionale di Screening Colorettale Prevenzione Serena Workshop 2012 Torino, 9 ottobre 2012 I dati della survey PASSI M.Chiara Antoniotti Coordinatore regionale PASSI Servizio Sovrazonale di Epidemiologia

Dettagli

L attività di screening mammografico nel Sud Italia e nelle Isole: risultati, criticità e strategie. I dati del Sistema PASSI

L attività di screening mammografico nel Sud Italia e nelle Isole: risultati, criticità e strategie. I dati del Sistema PASSI Convegno Nazionale GI SMa 2011 L attività di screening mammografico nel Sud Italia e nelle Isole: risultati, criticità e strategie. I dati del Sistema PASSI Nicoletta Bertozzi, Giuliano Carrozzi, Lara

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella

Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella Il cancro della mammella occupa tra le donne il primo posto in termini di frequenza: in Italia rappresenta il 29% di tutte le nuove diagnosi tumorali; nel

Dettagli

I fattori comportamentali tra i lavoratori in Emilia-Romagna secondo la sorveglianza PASSI

I fattori comportamentali tra i lavoratori in Emilia-Romagna secondo la sorveglianza PASSI 47 Congresso Nazionale S.It.I. Riccione 2014 I fattori comportamentali tra i lavoratori in Emilia-Romagna secondo la sorveglianza PASSI F. Venturelli 1, G. Carrozzi 2, F. Balestra 2, L. Sampaolo 3, L.

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto

Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto Secondo i registri tumori, quasi 300.000 cittadini italiani vivono con una pregressa diagnosi di carcinoma di colon-retto, un tumore caratterizzato da un

Dettagli

Lo stato della diagnosi precoce: programmi organizzati e attività spontanea alla luce di PASSI

Lo stato della diagnosi precoce: programmi organizzati e attività spontanea alla luce di PASSI Sanit 2008 - il CCM per la prevenzione - Prevenzione secondaria dei tumori della mammella, cervice uterina e colonretto Roma, 24 Giugno 2008 Lo stato della diagnosi precoce: programmi organizzati e attività

Dettagli

Gli esami per la diagnosi precoce dei tumori del colon-retto

Gli esami per la diagnosi precoce dei tumori del colon-retto Gli esami per la diagnosi precoce dei tumori del colon-retto La copertura Nel periodo 211-214 in provincia di il 65 delle persone con 5-69 anni ha dichiarato di aver eseguito un esame preventivo per la

Dettagli

9dicembre Il cancro del colon-retto provoca in Italia più di decessi all anno, l 11,3% di tutti i decessi

9dicembre Il cancro del colon-retto provoca in Italia più di decessi all anno, l 11,3% di tutti i decessi RAPPORTO NAZIONALE PASSI 2009 LO SCREENING PER IL CANCRO DEL COLON RETTO NEL 2009 9dicembre 2010 - Il cancro del colon-retto provoca in Italia più di 18.000 decessi all anno, l 11,3% di tutti i decessi

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie

Diagnosi precoce delle neoplasie Osservatorio Epidemiologico Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella PASSI 2010-13 A cura di Antonio Fanolla, Sabine Weiss Osservatorio Epidemiologico della Provincia Autonoma di Bolzano Hanno contribuito

Dettagli

Sistema di sorveglianza Passi

Sistema di sorveglianza Passi Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Sistema di sorveglianza Passi Screening per il tumore del collo dell utero periodo 2010-2013 Valle d Aosta Diagnosi precoce delle neoplasie del

Dettagli

Comportamenti a rischio delle donne in gravidanza, in Italia

Comportamenti a rischio delle donne in gravidanza, in Italia Comportamenti a rischio delle donne in gravidanza, in Italia Giuliano Carrozzi Letizia Sampaolo, Elisa Quarchioni Gruppo Tecnico nazionale PASSI Convegno Guadagnare Salute Venezia, 21-22 giugno 212 Di

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del colonretto

Diagnosi precoce delle neoplasie del colonretto Diagnosi precoce delle neoplasie del colonretto Le neoplasie del colon-retto rappresentano la seconda causa di morte per tumore sia negli uomini (0 dei decessi oncologici) sia nelle donne () e sono a livello

Dettagli

I test per la diagnosi precoce dei tumori del collo dell utero

I test per la diagnosi precoce dei tumori del collo dell utero I test per la diagnosi precoce dei tumori del collo dell utero La copertura I dati della sorveglianza PASSI forniscono stime relative alla copertura complessiva ai test per la diagnosi precoce delle neoplasie

Dettagli

Di cosa parleremo? Fumo di sigaretta Consumo di alcol Attività fisica Consumo di frutta e verdura Confronto con dati CEDAP (validità dati)

Di cosa parleremo? Fumo di sigaretta Consumo di alcol Attività fisica Consumo di frutta e verdura Confronto con dati CEDAP (validità dati) Comportamenti a rischio delle donne in gravidanza, in Italia Giuliano Carrozzi Letizia Sampaolo, Elisa Quarchioni Gruppo Tecnico nazionale PASSI Convegno Guadagnare Salute Venezia, 21-22 giugno 12 Di cosa

Dettagli

Dallo screening alla prevenzione primaria: andata e ritorno. Gli screening e la prevenzione della salute

Dallo screening alla prevenzione primaria: andata e ritorno. Gli screening e la prevenzione della salute Dallo screening alla prevenzione primaria: andata e ritorno. Gli screening e la prevenzione della salute Mantova 28 Maggio 2015 Il contesto italiano dal punto di vista dell Osservatorio Nazionale Screening

Dettagli

Gli Screening e le Disuguaglianze

Gli Screening e le Disuguaglianze Convegno Disuguaglianze in Salute e Screening Oncologici: Dal CCM ai Piani della Prevenzione Verona, 29 aprile 2015 Gli Screening e le Disuguaglianze Chiara Fedato Coordinamento Regionale Screening Oncologici

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero La neoplasia del collo dell utero a livello mondiale rappresenta ancora il secondo tumore maligno della donna, con circa 500.000 nuovi casi stimati

Dettagli

Sistema di Sorveglianza PASSI AUSL di Modena

Sistema di Sorveglianza PASSI AUSL di Modena Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto Le neoplasie del colon-retto rappresentano la seconda causa di morte per tumore sia negli uomini (1 dei decessi oncologici) sia nelle donne (12) e sono

Dettagli

I programmi di screening oncologici: un modello per la Sanità Pubblica Marco Zappa

I programmi di screening oncologici: un modello per la Sanità Pubblica Marco Zappa I programmi di screening oncologici: un modello per la Sanità Pubblica Marco Zappa Di cosa stiamo parlando: Nel 2010 in programmi di screening organizzati: 9.549.037 Persone invitate (nel 2009 9.044.820

Dettagli

Screening. ASL 8 di Cagliari. Servizio Igiene e Sanità Pubblica. Direttore Dott. Giorgio Carlo Steri. Database PASSI

Screening. ASL 8 di Cagliari. Servizio Igiene e Sanità Pubblica. Direttore Dott. Giorgio Carlo Steri. Database PASSI Screening colon-rettoo nella ASL 8 di Cagliari Servizio Igiene e Sanità Pubblica Direttore Dott. Giorgio Carlo Steri Database PASSI 2010 2013 % (IC95%) Hanno eseguito un esame per la diagnosi precoce in

Dettagli

L abitudine al fumo ASL TO 4 DATI

L abitudine al fumo ASL TO 4 DATI Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia L abitudine al fumo ASL TO 4 DATI 2008-2011 Il fumo di tabacco è tra i principali fattori di rischio per l insorgenza di numerose patologie cronicodegenerative,

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto

Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto Secondo i registri tumori, quasi 300.000 cittadini italiani vivono con una pregressa diagnosi di cancro colorettale, un tumore caratterizzato da un elevata

Dettagli

Azienda Sanitaria Firenze

Azienda Sanitaria Firenze Azienda Sanitaria Firenze PASSI in Toscana: modulo aggiuntivo sui rischi dei lavoratori Dott. Giorgio Garofalo Firenze, 15 Gennaio 2013 Il modulo sulla sicurezza sul lavoro Il modulo opzionale indaga:

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto nella ex ASL 2 Lucca - dati PASSI

Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto nella ex ASL 2 Lucca - dati PASSI zona Lucca Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto nella ex ASL 2 Lucca - dati PASSI 2012-2015 Secondo i dati dei registri tumori (AIRTUM, 2016) sono oltre 427.000 i pazienti con pregressa diagnosi

Dettagli

Lo screening colorettale: i dati nazionali e regionali di estensione ed adesione. Carlo Naldoni

Lo screening colorettale: i dati nazionali e regionali di estensione ed adesione. Carlo Naldoni Lo screening colorettale: i dati nazionali e regionali di estensione ed adesione Carlo Naldoni Lo screening colo-rettale: i dati nazionali al 31/12/2011 e regionali al 31/12/2012 di estensione e adesione

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

L ABITUDINE AL FUMO NELLA POPOLAZIONE I DATI DEL SISTEMA DI ADULTA DELLA ASL RMH

L ABITUDINE AL FUMO NELLA POPOLAZIONE I DATI DEL SISTEMA DI ADULTA DELLA ASL RMH L ABITUDINE AL FUMO NELLA POPOLAZIONE ADULTA DELLA ASL RMH I DATI DEL SISTEMA DI SORVEGLIANZA PASSI RACCOLTI NEL 2009-2012 L abitudine al fumo Il fumo di tabacco è tra i principali fattori di rischio per

Dettagli

Gli screening oncologici nello studio PASSI

Gli screening oncologici nello studio PASSI V Conferenza Aziendale Screening Oncologici Gli screening oncologici nello studio PASSI Dr.ssa Maria Caterina Bonotto Temi monitorati dallo Studio Punti di forza di Passi DATO CONFRONTABILE DATO ATTENDIBILE

Dettagli

Fumo di sigaretta nelle donne secondo i dati delle sorveglianze PASSI e Passi d Argento

Fumo di sigaretta nelle donne secondo i dati delle sorveglianze PASSI e Passi d Argento Fumo di sigaretta nelle donne secondo i dati delle sorveglianze PASSI e Passi d Argento Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Nicoletta Bertozzi, Lara Bolognesi per il Gruppo di lavoro regionale PASSI Tabagismo

Dettagli

Osservatorio Epidemiologico. Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero PASSI

Osservatorio Epidemiologico. Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero PASSI Osservatorio Epidemiologico Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero PASSI 2009-12 A cura di Antonio Fanolla, Sabine Weiss Osservatorio Epidemiologico della Provincia Autonoma di Bolzano Hanno

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

L abitudine al fumo Abitudine al fumo di sigaretta ASL 2 Savonese - PASSI (n=1061)

L abitudine al fumo Abitudine al fumo di sigaretta ASL 2 Savonese - PASSI (n=1061) L abitudine al fumo Il fumo di tabacco è tra i principali fattori di rischio per l insorgenza di numerose patologie cronicodegenerative, in particolare a carico dell apparato respiratorio e cardiovascolare

Dettagli

Audit 2013 di un programma di sorveglianza sui comportamenti a rischio per la salute

Audit 2013 di un programma di sorveglianza sui comportamenti a rischio per la salute Audit 2013 di un programma di sorveglianza sui comportamenti a rischio per la salute Valentina Possenti Centro Nazionale Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute - ISS »L oggetto dell Audit

Dettagli

ASL 8 - CAGLIARI PASSI

ASL 8 - CAGLIARI PASSI Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia L abitudine al fumo Il fumo di tabacco è tra i principali fattori di rischio per l insorgenza di numerose patologie cronicodegenerative, in particolare

Dettagli

Disuguaglianze e fattori comportamentali delle donne che non eseguono gli screening di prevenzione oncologica

Disuguaglianze e fattori comportamentali delle donne che non eseguono gli screening di prevenzione oncologica Disuguaglianze e fattori comportamentali delle donne che non eseguono gli screening di prevenzione oncologica Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Nicoletta Bertozzi 3, Lara Bolognesi, Marco Zappa 4, Paolo

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto

Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto Secondo i registri tumori, quasi 300.000 cittadini italiani vivono con una pregressa diagnosi di cancro colorettale, un tumore caratterizzato da un elevata

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione H02 102 3.244 4.234 prestazioni 106.541,38 39.721,59 Basilicata H03 102 6.820 9.139 183.359,67 103.341,43 Basilicata H04 102 2.243 2.243 150.815,00

Dettagli

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA AZIENDE RILEVATARIE PER CLASSIFICAZIONE C-Montana Aziende 6.000 B-Svantaggiata A-Non svantaggiata 5.000 4.000 3.000 524 450 499 336 597 305 803 394 629 358 532 413 572 454 609 441 697 592 818 609 627 481

Dettagli

Fumo di sigaretta nelle donne secondo i dati delle sorveglianze PASSI e Passi d Argento

Fumo di sigaretta nelle donne secondo i dati delle sorveglianze PASSI e Passi d Argento Fumo di sigaretta nelle donne secondo i dati delle sorveglianze PASSI e Passi d Argento Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Nicoletta Bertozzi, Lara Bolognesi per il Gruppo di lavoro regionale PASSI Tabagismo

Dettagli

Sintesi dei risultati della sorveglianza PASSI

Sintesi dei risultati della sorveglianza PASSI Sintesi dei risultati della sorveglianza PASSI 2010-2013 Descrizione campione (%-IC 95%) Numerosità 1208 22087 151688 Uomini 50,5 (47,6-53,4) 49,4 (48,7-50,0) 49 Donne 49,5 (46,6-52,4) 50,6 (50,0-51,3)

Dettagli

Le abitudini in auto in Emilia-Romagna rilevate da PASSI

Le abitudini in auto in Emilia-Romagna rilevate da PASSI Le abitudini in auto in Emilia-Romagna rilevate da PASSI Giuliano Carrozzi Servizio Epidemiologia, Dipartimento di Sanità Pubblica, AUSL di Modena Bologna, 9 Luglio 1 PASSI in breve Sistema di sorveglianza

Dettagli

Sorveglianza PASSI programma di lavoro sui rischi dei lavoratori nel 2013

Sorveglianza PASSI programma di lavoro sui rischi dei lavoratori nel 2013 Sorveglianza PASSI programma di lavoro sui rischi dei lavoratori nel 2013 Giuliano Carrozzi Gruppo Tecnico nazionale sorveglianza PASSI Servizio di Epidemiologia e Comunicazione Dipartimento di Sanità

Dettagli

programmi di prevenzione individuale

programmi di prevenzione individuale programmi di prevenzione individuale diagnosi precoce del tumore della mammella 42 diagnosi precoce del tumore del collo dell utero 44 diagnosi precoce del tumore del colon-retto 46 vaccinazione antinfluenzale

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero nella ASL Roma A I dati del Sistema di Sorveglianza PASSI 2008-2011

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero nella ASL Roma A I dati del Sistema di Sorveglianza PASSI 2008-2011 Dipartimento di Prevenzione - Via Boncompagni 101 CAP 00187 Roma Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero nella ASL Roma A I dati del Sistema di Sorveglianza PASSI 2008-2011 R. Boggi, P. Abetti,

Dettagli

Esecuzione Pap test/hpv nella ASL 8 di Cagliari

Esecuzione Pap test/hpv nella ASL 8 di Cagliari Esecuzione Pap test/hpv nella ASL 8 di Cagliari Servizio Igiene e Sanità Pubblica Direttore Dott. Giorgio Carlo Steri Database PASSI 2010 2013 % (IC95%) Donne che hanno eseguito il pap test/hpv in accordo

Dettagli

TOTALE CLASSI D'ETA' SESSO uomini. donne ISTRUZIONE nessuna/elementare. media inferiore media superiore. laurea DIFF.

TOTALE CLASSI D'ETA' SESSO uomini. donne ISTRUZIONE nessuna/elementare. media inferiore media superiore. laurea DIFF. Ipercolesterolemia L ipercolesterolemia, come l ipertensione, rappresenta uno dei principali fattori di rischio per le cardiopatie ischemiche e le malattie cerebrovascolari sul quale è possibile intervenire

Dettagli

Sistema di sorveglianza PASSI

Sistema di sorveglianza PASSI 0< Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Sistema di sorveglianza PASSI Rapporto aziendale 2010-2013 ASL Milano: Tabagismo Hanno contribuito alla realizzazione dello studio PASSI (2010-2013):

Dettagli

7. Screening spontaneo Sistema di sorveglianza PASSI

7. Screening spontaneo Sistema di sorveglianza PASSI 7. Screening spontaneo Sistema di sorveglianza PASSI Gli indicatori di questo capitolo sono desunti dal Sistema di sorveglianza PASSI (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia), un sistema

Dettagli

Stranieri residenti in Emilia-Romagna: fattori comportamentali e consigli dei sanitari

Stranieri residenti in Emilia-Romagna: fattori comportamentali e consigli dei sanitari residenti in Emilia-Romagna: fattori comportamentali e consigli dei sanitari Dati della Sorveglianza PASSI Letizia Sampaolo, Giuliano Carrozzi, Lara Bolognesi, Carlo Alberto Goldoni Per il gruppo tecnico

Dettagli

Schede PASSI 2016: l abitudine al fumo

Schede PASSI 2016: l abitudine al fumo Azienda Sanitaria Locale di Chieri, Carmagnola, Moncalieri e Nichelino *** Schede PASSI 2016: l abitudine al fumo [Dati della sorveglianza raccolti negli anni 2012-2015] Il fumo di tabacco è tra i principali

Dettagli

Le barriere all implementazione dei programmi di screening: un progetto CCM. Antonio Federici e Paolo Giorgi Rossi

Le barriere all implementazione dei programmi di screening: un progetto CCM. Antonio Federici e Paolo Giorgi Rossi Le barriere all implementazione dei programmi di screening: un progetto CCM Antonio Federici e Paolo Giorgi Rossi Funzione di governance Stewardship: subfunzioni 1. generazione dell intelligenza (gestione

Dettagli

I controlli stradali per guida sotto l effetto l sostanze stupefacenti

I controlli stradali per guida sotto l effetto l sostanze stupefacenti Incidenti stradali in Toscana: i dati, le azioni di prevenzione, le azioni di controllo Firenze, 27 settembre 2012 I controlli stradali per guida sotto l effetto l di alcol e sostanze stupefacenti Francesco

Dettagli

Sistema di sorveglianza Passi

Sistema di sorveglianza Passi Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Sistema di sorveglianza Passi Screening cervice uterina Sardegna Quadriennio 2009-2012 1 Redazione a cura dell Osservatorio Epidemiologico Regionale

Dettagli

Consumo di frutta e verdura e differenziali socio-economici in italia secondo i dati della sorveglianza PASSI

Consumo di frutta e verdura e differenziali socio-economici in italia secondo i dati della sorveglianza PASSI Consumo di frutta e verdura e differenziali socio-economici in italia secondo i dati della sorveglianza PASSI Giuliano Carrozzi 1, Letizia Sampaolo 2, Francesco Venturelli 3, Lara Bolognesi 1, Nicoletta

Dettagli

Abitudine al fumo di sigaretta Ulss 06 - PASSI (n=1.100) % (IC95%) Non fumatori (54,74-60,41) in astensione

Abitudine al fumo di sigaretta Ulss 06 - PASSI (n=1.100) % (IC95%) Non fumatori (54,74-60,41) in astensione L abitudine al fumo Il fumo di tabacco è tra i principali fattori di rischio per l insorgenza di numerose patologie cronicodegenerative, in particolare a carico dell apparato respiratorio e cardiovascolare

Dettagli

Diagnosi precoce e screening mammografico

Diagnosi precoce e screening mammografico Gli screening nello studio PASSI Priscilla Sassoli de Bianchi Servizio Sanità Pubblica Assessorato Politiche per la Salute Bologna 18 dicembre 7 Diagnosi precoce e screening mammografico 1 Lo Screening

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Stato nutrizionale e abitudini alimentari La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante delle sue condizioni di salute. In particolare l eccesso di peso, favorendo l insorgenza

Dettagli

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013)

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013) Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Redditi Irpef e nel 2014 (anno d imposta 2013) SINTESI Redditi Irpef e nel 2014 La seguente presentazione offre una

Dettagli

Il Sistema di Sorveglianza negli adulti: i risultati di PASSI (Progressi per la Salute delle Aziende in Italia)

Il Sistema di Sorveglianza negli adulti: i risultati di PASSI (Progressi per la Salute delle Aziende in Italia) Il Sistema di Sorveglianza negli adulti: i risultati di PASSI (Progressi per la Salute delle Aziende in Italia) Nicoletta Bertozzi per il Gruppo Tecnico PASSI Dipartimento di Sanità Pubblica Ausl di Cesena

Dettagli

TOTALE CLASSI D'ETA' SESSO uomini donne

TOTALE CLASSI D'ETA' SESSO uomini donne Ipercolesterolemia L ipercolesterolemia, come l ipertensione, rappresenta uno dei principali fattori di rischio per le cardiopatie ischemiche e le malattie cerebrovascolari sul quale è possibile intervenire

Dettagli

LA PERCEZIONE DEL RISCHIO AMBIENTALE IN EMILIA-ROMAGNA SECONDO LA SORVEGLIANZA PASSI

LA PERCEZIONE DEL RISCHIO AMBIENTALE IN EMILIA-ROMAGNA SECONDO LA SORVEGLIANZA PASSI LA PERCEZIONE DEL RISCHIO AMBIENTALE IN EMILIA-ROMAGNA SECONDO LA SORVEGLIANZA PASSI E. Carluccio 1, C. Bellucci 1, L. Sampaolo 2, P. Lauriola 3, G. Carrozzi 4, N. Bertozzi 5, L. Bolognesi 4, E. Bottosso

Dettagli

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE 1 Condannati definitivi Per di e per Durata della Pena Residua Situazione al 13/05/2010 Fino a 1 anno Da 1 a 2 Durata della pena residua Da 2 a 3 Da 3 a 5 Da 5 a 10 Da 10 a 20 Da 20 in poi Ergastolo Totale

Dettagli

ITALIA SETTENTRIONALE

ITALIA SETTENTRIONALE Tabella 1 - Interruzioni volontarie di gravidanza, 2007 ABORTIVITA' IVG NATI VIVI * DONNE 15-49 RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE 15-49 ANNI FECONDITA' ITALIA SETTENTRIONALE

Dettagli

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica 1 Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica ripartizione geografica votanti partec. voti validi CGIL CISL UIL ALTRE LISTE AGENZIE FISCALI Nord Ovest 85 12.904 11.248 87,17 10.922

Dettagli

ITALIA SETTENTRIONALE

ITALIA SETTENTRIONALE Tabella 1 - Interruzioni volontarie di gravidanza, 2005 ABORTIVITA' IVG NATI VIVI * DONNE 15-49 RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE 15-49 ANNI FECONDITA' ITALIA SETTENTRIONALE

Dettagli

Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella

Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute - Istituto Superiore di Sanità La vaccinazione antinfluenzale

Dettagli

SCREENING. REPORT PASSI ASL Latina 2008-2011. Diagnosi precoce delle neoplasie : del collo dell utero della mammella del colon-retto

SCREENING. REPORT PASSI ASL Latina 2008-2011. Diagnosi precoce delle neoplasie : del collo dell utero della mammella del colon-retto Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia REPORT PASSI ASL Latina 2008-2011 SCREENING Diagnosi precoce delle neoplasie : del collo dell utero della mammella del colon-retto 1 Diagnosi precoce

Dettagli

I dati dello studio PASSI e i risultati della survey multiscopo ISTAT. Il monitoraggio dello screening mammografico in Italia

I dati dello studio PASSI e i risultati della survey multiscopo ISTAT. Il monitoraggio dello screening mammografico in Italia I dati dello studio PASSI e i risultati della survey multiscopo ISTAT. Il monitoraggio dello screening mammografico in Italia Nicoletta Bertozzi (AUSL Cesena) Ettore Mancini (CPO Piemonte - ASLTO1) GISMA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono 74.394 i giovani che si sono registrati

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono 74.394 i giovani che si sono registrati COMUNICATO STAMPA Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono 74.394 i giovani che si sono registrati I dati del 5 report settimanale Il primo maggio 2014 è partita ufficialmente la Garanzia Giovani.

Dettagli

REPORT GARANZIA GIOVANI I PRIMI NUMERI DELL INIZIATIVA

REPORT GARANZIA GIOVANI I PRIMI NUMERI DELL INIZIATIVA REPORT GARANZIA GIOVANI I PRIMI NUMERI DELL INIZIATIVA Il primo maggio 2014 è partita ufficialmente la Garanzia Giovani. Al 29 maggio 2014 1 si sono registrati a Garanzia Giovani 67.751 giovani, di questi

Dettagli

Verifica programma autosufficienza 2015

Verifica programma autosufficienza 2015 Verifica programma autosufficienza 2015 Consultazione plenaria 3 giugno 2015 Giuliano Grazzini Centro Nazionale Sangue Verifica programmazione della produzione e consumo dei globuli rossi anno 2014 Programmazione

Dettagli

Sorveglianza PASSI: uno strumento ordinario per un evento eccezionale

Sorveglianza PASSI: uno strumento ordinario per un evento eccezionale Sorveglianza PASSI: uno strumento ordinario per un evento eccezionale Valentina Minardi valentina.minardi@iss.it Convegno AIE Primavera 2016 L Aquila, 14-15 Aprile 2016 Epidemiologia, sorveglianza e ricerca

Dettagli

Ticket Regionali Specialistica e Diagnostica Studenti Universitari

Ticket Regionali Specialistica e Diagnostica Studenti Universitari NB. Nelle tabelle che seguono sono riportati i costi (in Euro) delle principali prestazioni ambulatoriali e specialistiche previste dal nostro Sistema Sanitario Nazionale a favore degli Studenti Universitari,

Dettagli

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Prov. Aut. Bolzano Puglia

Dettagli

Il turismo in Puglia e nelle regioni italiane: l analisi di benchmarking nel periodo 2007-2013

Il turismo in Puglia e nelle regioni italiane: l analisi di benchmarking nel periodo 2007-2013 Il turismo in Puglia e nelle regioni italiane: l analisi di benchmarking nel periodo 2007-2013 Competitività, internazionalizzazione e turismo: la Puglia nel contesto globale Laura Leoni Istat Direzione

Dettagli

Consumo di frutta e verdura GUADAGNARE SALUTE

Consumo di frutta e verdura GUADAGNARE SALUTE PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO GUADAGNARE SALUTE Secondo l Atlante delle malattie cardiache e dell ictus cerebrale dell Organizzazione Mondiale della Sanità, lo scarso consumo di frutta e verdura è responsabile,

Dettagli

Sorveglianza PASSI. Asl Roma D. Risultati dell indagine PASSI nella prevenzione del rischio cardiovascolare. Dr.ssa Rosanna Trivellini

Sorveglianza PASSI. Asl Roma D. Risultati dell indagine PASSI nella prevenzione del rischio cardiovascolare. Dr.ssa Rosanna Trivellini DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Sorveglianza PASSI Asl Roma D Risultati dell indagine PASSI 2009-2012 nella prevenzione del rischio cardiovascolare Dr.ssa Rosanna Trivellini Coordinatore Aziendale Sorveglianza

Dettagli

È possibile usare i dati PASSI per monitorare la sicurezza dei bambini in automobile?

È possibile usare i dati PASSI per monitorare la sicurezza dei bambini in automobile? È possibile usare i dati PASSI per monitorare la sicurezza dei bambini in automobile? IV Workshop 2013 Coordinamento Nazionale PASSI Dati PASSI a supporto delle politiche per la sicurezza stradale Gianluigi

Dettagli

Uso dei farmaci per il diabete Roberto Da Cas

Uso dei farmaci per il diabete Roberto Da Cas Uso dei farmaci per il diabete Roberto Da Cas Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Prevenzione della Salute Istituto Superiore di Sanità, Roma Dati e indicatori utilizzati Fonti informative:

Dettagli

DATI SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA GENNAIO-SETTEMBRE 2011

DATI SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA GENNAIO-SETTEMBRE 2011 DATI SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA GENNAIO-SETTEMBRE 2011 Vengono pubblicati on line sul sito www. agenas.it, i dati riferiti al periodo gennaio-settembre 2011 relativi alla spesa farmaceutica convenzionata

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Stato nutrizionale e abitudini alimentari La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante delle sue condizioni di salute. In particolare l eccesso di peso, favorendo l insorgenza

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

6. Estensione ed adesione screening Osservatorio Nazionale Screening

6. Estensione ed adesione screening Osservatorio Nazionale Screening 6. Estensione ed adesione screening Osservatorio Nazionale Screening I programmi organizzati di screening rappresentano una delle più vaste esperienze della sanità pubblica di iniziativa presenti oggi

Dettagli

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Elena Clagnan Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali 1 MORTALITA IN FVG MORTALITA EVITABILE

Dettagli

CAPITOLO 19. DIAGNOSI PRECOCE DEI TUMORI ALLA MAMMELLA

CAPITOLO 19. DIAGNOSI PRECOCE DEI TUMORI ALLA MAMMELLA CAPITOLO 19. DIAGNOSI PRECOCE DEI TUMORI ALLA MAMMELLA Sintesi. Nei comuni della provincia colpiti dal il 92 delle donne con 5-69 anni ha dichiarato di aver eseguito una mammografia preventiva negli ultimi

Dettagli

Progetto Basilicata : la comunicazione nelle regioni del Sud

Progetto Basilicata : la comunicazione nelle regioni del Sud Comunicare con tutti V SEMINARIO SULLA COMUNICAZIONE NEI PROGRAMMI DI SCREENING Verona, 13-14 Dicembre 2010 Progetto Basilicata : la comunicazione nelle regioni del Sud Carlo Naldoni Osservatorio Nazionale

Dettagli

Lo screening colorettale In Europa e in Italia

Lo screening colorettale In Europa e in Italia Lo screening colorettale In Europa e in Italia Marco Zappa Padova 3 Novembre 2009 La situazione Europea Survey effettuata su mandato della commissione Europea Linee guida per lo screening colorettale in

Dettagli

Attività fisica nel Lazio e nella ASL di Latina: dati Passi

Attività fisica nel Lazio e nella ASL di Latina: dati Passi Attività fisica nel Lazio e nella ASL di Latina: dati Passi 2012-2015 L attività fisica praticata regolarmente svolge un ruolo di primaria importanza nella prevenzione di malattie cardiovascolari, diabete,

Dettagli

I dati a livello di ASL: tempestività, disponibilità e precisione delle stime

I dati a livello di ASL: tempestività, disponibilità e precisione delle stime CNESPS I dati a livello di ASL: tempestività, disponibilità e precisione delle stime Francesco Sconza U.O. Epidemiologia - Dipartimento di Prevenzione ASL 4 Cosenza Roma, 7 ottobre 2005 Obiettivo generale:

Dettagli

La survey classica. Lo screening del carcinoma cervico vaginale in Italia. Cinzia Campari Pamela Giubilato Tutti i programmi che inviano i dati

La survey classica. Lo screening del carcinoma cervico vaginale in Italia. Cinzia Campari Pamela Giubilato Tutti i programmi che inviano i dati Lo screening del carcinoma cervico vaginale in Italia La survey classica Cinzia Campari Pamela Giubilato Tutti i programmi che inviano i dati Perugia 27-28 Gennaio 2015 Ministero della Salute Centro Nazionale

Dettagli

Dati PASSI-Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Triennio L abitudine al fumo

Dati PASSI-Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Triennio L abitudine al fumo Dati PASSI-Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Triennio 2008-2011. L abitudine al fumo Il fumo di tabacco è tra i principali fattori di rischio per l insorgenza di numerose patologie

Dettagli

Prof. Alberto Brambilla. Dott. Paolo Novati. 27 giugno 2017, Milano

Prof. Alberto Brambilla. Dott. Paolo Novati. 27 giugno 2017, Milano APPROFONDIMENTI 2017 DICHIARAZIONE DEI REDDITI AI FINI IRPEF anno 2015 per IMPORTI, TIPOLOGIA DI CONTRIBUENTI E TERRITORI e ANALISI IRAP (4 edizione) Prof. Alberto Brambilla Presidente Centro Studi e Ricerche

Dettagli