MITOSI. Processo continuo ma divisibile in 6 fasi: 1.Profase 2.Prometafase 3.Metafase 4.Anafase 5.Telofase

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MITOSI. Processo continuo ma divisibile in 6 fasi: 1.Profase 2.Prometafase 3.Metafase 4.Anafase 5.Telofase"

Transcript

1 MITOSI Il significato profondo della mitosi è quello di assicurare corretta ed equa ripartizione dei cromosomi materni (materiale genetico) nelle cellule figlie La mitosi è accompagnata da drastica riorganizzazione strutturale nella cellula: i cambiamenti e gli eventi mitotici sono indotti dall attività di MPF (CDK1-ciclinaB dei mammiferi) Mitosi aperta o chiusa Processo continuo ma divisibile in 6 fasi: 1.Profase 2.Prometafase 3.Metafase 4.Anafase 5.Telofase

2 Ad ogni fase si osservano cambiamenti specifici dell organizzazione cellulare

3

4 PROFASE -Compattamento dei cromosomi grazie a fosforilazione delle condensine (da parte di MPF), cromosomi appaiono formati da due cromatidi fratelli (risultato della duplicazione in fase S) uniti da coesine a livello del centromero -Scomparsa del citoscheletro e organizzazione del fuso: si disgregano mt cellulari mentre crescono dai 2 centrosomi (MTCO) i mt che saranno le fibre del fuso

5 La coesina (assemblatasi durante fase S) tiene uniti i 2 cromatidi fratelli per tutta la loro lunghezza fino alla profase; con la metafase la coesina resta solo a livello centromerico dove associazione è più forte

6 PROMETAFASE Vescicolazione dell involucro nucleare innescata da depolimerizzazione di lamìne (fosforilate da CDK1) Si delinea + chiaramente fuso

7 Fuso mitotico Il fuso è una struttura bipolare di microtubuli e proteine motrici e regolatrici associate 3 classi di mt/fibre: Astrali (diffondono a raggiera dai poli vs membrana) interagiscono con cortex orientando fuso e trascinandolo verso periferia cellulare Dei cinetocori : contattano I cromosomi a livello di piastra proteica (cinetocore) e all anafase trasportano i cromatidi vs poli opposti (Inter)polari: si estendono verso polo opposto (interdigitazione) e interagiscono tra loro allontanando i due poli

8

9 Durante prometafase i mt polari si allungano/accorciano rapidamente (elevata instabilità) fino a quando interagiscono con cinetocore. Il cinetocore contiene proteine motrici e proteine che controllano/generano le forze che spostano i cromosomi lungo il fuso. L interazione tra mt e cinetocore è stabilizzata sole se cromosoma è sotto tensione (cioè tirato verso poli opposti dalle fibre), se manca tensione interazione resta labile e dinamica (questo meccanismo previene difetti di segregazione)

10 METAFASE Allineamento dei cromosomi all equatore (piastra metafasica): raggiunto punto di equilibrio tra forze opposte (cromosomi ancora sotto tensione) Interviene checkpoint per controllo completo e corretto allineamento cromosomi ANAFASE Rottura legami tra cromatidi fratelli per degradazione delle coesine (promossa da APC) migrazione e segregazione dei cromatidi.

11 Il movimento dei cromatidi all anafase dipende dalla combinazione di 3 tipi di movimento delle fibre del fuso 1) Accorciamento fibre cinetocore: depolimerizzazione delle estremità + e trascinamento dei cromatidi verso estremità (poli) mediato da proteine motrici (kinesine)

12 2) Scorrimento reciproco tra fibre polari (mediato da proteine motrici) in allungamento per polimerizzazione 3) Trazione dei mt astrali verso il cortex (mediato da dineine) allontana poli del fuso e quindi cromatidi fratelli

13 L APC promuove la degradazione ubiquitina-dipendente della ciclina B (MPF) ( fine fase M) e indirettamente la distruzione delle coesine: APC infatti attiva (mediante attivazione degradazione Ub-dipendente della securina) la separasi enzima proteolitico che degrada la coesina Il segnale per l attivazione di APC arriva solo dopo che tutti I cromosomi risultano associati a fibre, sotto tensione e allineati (checkpoint del fuso)

14 Il cromosoma monolegato non è sotto duplice tensione blocco in metafase Tensione artificialmente indotta da microago anafase

15 L anafase è un momento delicato della mitosi Difetti nel checkpoint del fuso possono possono provocare segregazione anomale dei cromatidi aneuploidie : si generano cell con un cromosoma in più o in meno

16 Importanza dei centrosomi Errori di segregazione (tipici di cellule maligne) possono derivare da centrosomi in più (errori di duplicazione dei centrosomi)

17 TELOFASE Ripolimerizza involucro nucleare Vescicole derivate dagli organelli si riorganizzano in organelli funzionali Inizia abbozzo di separazione cellulare: invaginazione di membrana In genere questa prima invaginazione è perpendicolare e mediale rispetto ad asse del fuso

18 CITOCHINESI Sotto invaginazione si forma solco di separazione dove si accumulano filamenti di actina e di proteina motrice miosina anello contrattile che per scorrimento dei microfilamenti si stringe sempre più separazione citoplasmatica completa

19 Lo scorrimento dei microfilamenti è analogo a quello durante la contrazione muscolare

20 Nelle cellule vegetali la citochinesi avviene senza solco di scissione / anello contrattile. La cellula è divisa in due da una piastra cellulare formata da vescicole provenienti dal Golgi: la membrana delle vescicole formerà la nuova membrana plasmatica di separazione, il contenuto delle vescicole produrrà parete. L assemblaggio è guidato da una struttura chiamata «fragmoplasto» derivante dai mt polari residui

21 MEIOSI La meiosi è la divisione cellulare che consente la produzione di gameti in tutti gli organismi che si riproducono per via sessuata Avviene solo nelle cellule germinali Dimezza il numero di cromosomi: Cellule diploidi (2n) cellule aploidi (n) In questo modo alla fecondazione, l unione tra 2 gameti ripristina stato 2n

22 Negli animali che si riproducono per via sessuata le cellule somatiche e della linea germinale svolgono funzioni diverse: germinali (segregano precocemente) trasmettono informazione genetica alla generazione successiva) somatiche formano il corpo/supporto alla riproduzione;

23 Per capire la meiosi bisogna chiarire il concetto di cromosoma omologo Le cellule somatiche di ogni specie animale contengono un numero specifico di cromosomi, presenti sempre in coppie. Per esempio, le cellule umane hanno 46 cromosomi, suddivisi in 23 coppie. I due cromosomi che formano una coppia sono detti cromosomi omologhi. Cromosomi omologhi due cromosomi omologhi portano i geni che controllano le stesse caratteristiche ereditarie, nella stessa posizione o locus. Centromero Le due copie del gene sono definite alleli Cromatidi fratelli

24 Caratteristiche della meiosi come la mitosi, anche la meiosi è preceduta dalla duplicazione dei cromosomi (fase S) (quindi ogni cromosoma all inizio consiste in 2 copie identiche unite o cromatidi fratelli) Consiste in 2 divisioni nucleari consecutive (meiosi I e II) meiosi I: si separano i cromosomi omologhi meiosi II: si separano i cromatidi fratelli Durante la meiosi I (profase I) si ha appaiamento stretto e scambio di DNA tra i cromosomi omologhi

25 La suddivione in fasi è analoga alla mitosi La profase I è particolarm lunga e suddivisa in sottofasi Durante la profase I si associano le coppie di cromosomi omologhi formazione delle tetradi (poiché ogni cromosoma è in realtà composto di 2 cromatidi) L appaiamento si completa in zigotene

26 Durante pachitene si completa organizzazione del complesso sinaptonemale : una struttura di proteine ed enzimi che tengono uniti i cromosomi omologhi e permettono scambio di segmenti di DNA da un cromatide (materno) ad un altro (paterno): crossing over

27 Le tetradi man mano si separano e in fase di diplotene restano unite solo a livello dei chiasmi (=punti dove si è verificato crossing over)

28 METAFASE I I chiasmi aiutano i cromosomi omologhi a posizionarsi rispetto alla piastra metafasica Ogni elemento della coppia di omologhi si dispone ai due lati della piastra metafasica e solo un centromero dei 2 cromatidi fratelli è agganciato dalle fibre polari cromatidi fratelli restano uniti

29 In Anafase I si separano i cromosomi omologhi e si producono 2 cellule figlie, ognuna con un assetto cromosomico aploide (anche se con contenuto di DNA doppio, dato che i cromosomi sono ancora formati da 2 cromatidi). Le fasi della meiosi: MEIOSI I: i cromosomi omologhi si separano INTERFASE PROFASE I METAFASE I ANAFASE I Centrosomi (con due coppie di centrioli) Siti del crossing-over Fuso Microtubuli attaccati al cinetocore Piano equatoriale I cromatidi fratelli restano uniti Membrana nucleare Cromatina Cromatidi fratelli Tetrade Centromero (con il cinetocore) I cromosomi omologhi si separano

30 Subito dopo meiosi I segue la meiosi II (con andamento simile alla mitosi) : all anafase II si separano i cromatidi fratelli di ogni coppia; si formano in tutto 4 cellule aploidi (n) MEIOSI II: i cromatidi fratelli si separano TELOFASE I E CITODIERESI Solco di scissione PROFASE II METAFASE II ANAFASE II TELOFASE II E CITODIERESI I cromatidi fratelli si separano Si formano quattro cellule figlie aploidi Figura 8.14 (parte 2)

31 Anafase I separazione degli omologhi (coesina resta a livello dei centromeri tenendo uniti cromatidi fratelli) Anafase II separazione dei cromatidi fratelli (coesina è degradata)

32 Confronto mitosi-meiosi Entrambe precedute da duplicazione del DNA Meiosi solo in cellule specifiche 2 divisioni nucleari successive Determina un dimezzamento del numero dei cromosomi Durante la profase I sinapsi tra gli omologhi e c.o. Mitosi Avviene in tutte le cellule (n e 2n) 1 sola divisione nucleare Genera 2 nuclei con lo stesso numero di cromosomi della cellula genitrice Non sinapsi tra omologhi, comportamento indipendente dei cromosomi no appaiamento omologhi

33 La meiosi contribuisce alla variabilità genetica mediante: 1)Assortimento cromosomico indipendente (orientamento dei cromosomi durante la metafase I è casuale) nuove combinazioni di cromosomi materni/paterni 2) Crossing over nuove combinazioni di geni

34 La disposizione casuale delle coppie di cromosomi omologhi durante la metafase I genera molte differenti possibili combinazioni di cromosomi nei gameti (nell uomo ben 2 23!!). N combinazioni= 2 n (n= numero aploide di cromosomi) Possibilità 1 Possibilità 2 Metafase della meiosi I: sono egualmente possibili entrambe le disposizioni dei cromosomi Metafase della meiosi II Gameti Combinazione 1 Combinazione 2 Combinazione 3 Combinazione 4

35 il crossing-over aumenta ulteriormente la variabilità genetica, producendo nuove combinazioni geniche sottoforma di cromosomi ricombinanti Geni per il colore del pelo C c C 1 Geni per il colore degli occhi E e E Tetrade (coppia di cromosomi omologhi in sinapsi) I cromatidi omologhi si spezzano c e 2 I cromatidi omologhi si saldano insieme. C c E e Chiasma C C c c C C c c 3 I cromosomi omologhi si separano (anafase II) 4 E e E e I cromosomi si separano (anafase II); la meiosi ha termine. E e E e Cromosoma parentale Cromosoma ricombinante Cromosoma ricombinante Cromosoma parentale Si producono gameti di quattro tipi genetici diversi.

36 Anomalie di segregazione cromosomica nella meiosi Non disgiunzione all anafase I e II (più frequenti nell ovogenesi) Non-disgiunzione durante la meiosi I Meiosi I normale Meiosi II normale Non-disgiunzione durante la meiosi II Gameti n + 1 n + 1 n 1 n 1 Gameti n + 1 n 1 n n Numero dei cromosomi Numero dei cromosomi Cellula uovo n + 1 Spermatozoo n (normale) Zigote 2n + 1

37 Nella maggior parte dei casi, alterazioni nel numero dei cromosomi un embrione con un numero errato di causano l aborto spontaneo, prima della nascita. Certe anomalie nel numero di cromosomi possono consentire la nascita e la sopravvivenza. Per es. non disgiunzione durante divisione meiotica può produrre gamete aneuploide che fecondato darà embrione con trisomia 21 sindrome di Down 5000

38 Riproduzione degli organismi Riproduzione sessuata: mediante fusione di gameti (dispendiosa dal punto di vista energetico, lunga, elaborata, vantaggio della variabilità e rimescolamento genetico) Riproduzione asessuata: mediante vari meccanismi che non richiedono gameti (rapida, diretta, poco dispendiosa in termini di energia e strutture, semplice, non introduce variabilità) La sessualità è intesa come scambio di informazioni genetiche e non è sempre direttamente collegata al fenomeno riproduttivo (ci sono organismi che si riproducono per via assessuata ma che hanno fenomeni di sessualità, ad es i batteri)

39 Fenomeni di sessualità nei batteri

40 Anche in alcuni protozoi (eucarioti unicellulari) che normalmente si riproducono per via asessuata si osservano fenomeni sessuali La sessualità consiste nello scambio e ricombinazione di materiale genetico VARIABILITA

41 Modi di riproduzione asessuata Scissione binaria (procarioti, protozoi) Scissione multipla (protisti) Gemmazione (protisti, celenterati, tunicati) Frammentazione (platelminti, vegetali) Sporulazione (batteri, funghi, vegetali) Partenogenesi (da uova non fecondate di insetti, uccelli, rettili) La riproduzione asessuata trasmette fedelmente i caratteri del genitore

42 Il ciclo vitale degli organismi comprende fasi aploidi e diploidi, con una diversa predominanza dell una sull altra Fenomeni di fusione e scambio di DNA I batteri solo fase n Nei funghi brevissima fase 2n (meiosi sporica: dopo fusione dei gameti, lo zigote va incontro a meiosi generando spore n) Nelle piante inferiori, come i muschi, entrambe le fasi sono rappresentate in modo significativo dando luogo a corpi multicellulari complessi sia 2n che n Anche nelle piante superiori c e un alternanza di generazioni n e 2n, ma la generazione n è ridotta e vestigiale. Negli animali cicli vitali dominati da fase 2n: la meiosi (gametica) produce gameti n e quindi la fase aploide del ciclo è limitata a queste cellule specifiche.

43 I gameti sono cellule sessuali specializzate aploidi prodotte dai genitori per meiosi. Si formano per gametogenesi a partire da cellule linea germinale. Differenze tra ovogenesi e spermatogenesi -Nel maschio i 4 prodotti aploidi, spermatidi, della meiosi sono conservati e si differenziano in spermatozoi funzionali; -nella femmina, le divisioni meiotiche sono asimmetriche e si genera una sola cellula uovo funzionale e 3 o 2 globuli polari che degenerano. L uovo è molto voluminoso con un citoplasma ricco di nutrienti.

44 Nell uomo le cellule progenitrici della linea germinale (PGC)si individuano precocemente nell embrione Le PGC migrano poi nelle creste genitali da cui origineranno le gonadi La migrazione è guidata dalla fibronectina

45 La spermatogenesi avviene poi nella gonade maschile (testicolo) dell adulto all interno dei tubuli seminiferi Gli spermatogoni maturano in senso centripeto dalla parete verso il lume del tubulo seminifero, nella parete del tubulo quindi si trovano tutti gli stadi maturativi della spermatogenesi

46 Gli spermatidi aploidi continuano la gametogenesi con un differenziamento morfologico marcato (spermioistogenesi) per dare gli spermatozoi Acrosoma (vescicola ripiena di enzimi litici) Nucleo condensato (protammine invece di istoni) flagello

47 L ovogenesi avviene nella gonade femminile (ovario) all interno dei follicoli Scandita da specifico pattern di ormoni prodotti da ipofisi e da ovario

48 Il gamete femminile è immobile, voluminoso con citoplasma ricco di sostanze di riserva, molecole e strutture (ribosomi, mrna, trna, proteine) che guideranno le prime fasi di sviluppo dello zigote Nella donna l ovogenesi inizia prima della nascita bloccandosi in meiosi I (oociti primari) fino alla pubertà -dalla pubertà maturazione periodica di un oocita che arriva a metafase II -Completamento della meiosi solo dopo fecondazione.

49 La gametogenesi è temporalmente, qualitativamente e numericamente diversa tra maschio e femmina. Maschio produzione continua e massiccia da pubertà a tarda età; femmina: produzione limitata (400 ovociti) da pubertà a menopausa gameti vecchi fenomeni di non disgiunzione Morfologie e ruoli diversi: spz solo nucleo e centrioli, uovo fornisce tutto resto! (Fenomeno dei cromosomi a spazzola negli oociti)

50 FECONDAZIONE Fusione di 2 gameti zigote 2n Le uova hanno struttura diverso a seconda del tipo di fecondazione (int. / esterna) La membrana vitellina permette riconoscimento specie-specifico tra SPZ e uovo

51 Lo SPZ penetra lo strato protettivo attorno all uovo digerendolo mediante reazione acrosomale L adesione tra membrana di SPZ e membrana uovo è mediata da specifiche adesine

52 Reazione acrosomale Gli enzimi liberati demoliscono zona pellucida e consentono a SPZ di raggiungere la membrana

53 Strategie per evitare polispermia 1) blocco rapido (non nei mammiferi) Un volta entrato nucleo SPZ, la polarità di membrana dell uovo si inverte in modo da far staccare altri SPZ adesi

54 Strategie per evitare polispermia 2) blocco lento: reazione corticale Esocitosi dei granuli corticali provoca distacco ed indurimento della membrana vitellina che diventa m. di fecondazione. Dopo ingresso del nucleo maschile la meiosi II del nucleo femminile riprende (era bloccato in metafase II) e si completa; nucleo maschile si decondensa Fusione tra i 2 nuclei (anfimissi) e formazione dello zigote Nei mammiferi reazione zona pellucida : modificazione delle proteine di adesione/riconoscimento tra uovo e spermatozoi mancato riconoscimento tra SPZ e uovo

55 La reazione corticale è innescata da vie di trasduzione del segnale (proteine G) che inducono rapidissimo aumento di Ca 2+ intracellulare

Le basi cellulari della riproduzione e dell ereditarietà

Le basi cellulari della riproduzione e dell ereditarietà Le basi cellulari della riproduzione e dell ereditarietà riproduzione e divisione cellulare Negli organismi in cui avviene la riproduzione asessuata, la progenie è la copia genetica esatta dell unico genitore

Dettagli

Ciclo Cellulare Mitosi Meiosi

Ciclo Cellulare Mitosi Meiosi Ciclo Cellulare Mitosi Meiosi CORREDO CROMOSOMICO E DIVISIONE CELLULARE NELL UOMO CROMOSOMI n:23 (22 somatici, 1 sessuale) CELLULE APLOIDI: 1n CELLULE DIPLOIDI: 2n Nelle cellule diploidi una serie di 23

Dettagli

La divisione cellulare è implicata nella riproduzione asessuata e sessuata

La divisione cellulare è implicata nella riproduzione asessuata e sessuata La divisione cellulare è implicata nella riproduzione asessuata e sessuata La divisione cellulare avviene quando una cellula «madre» si divide producendo due nuove cellule «figlie». La divisione cellulare

Dettagli

Qualche cenno di genetica.

Qualche cenno di genetica. Qualche cenno di genetica. Il numero dei cromosomi è tipico per ogni specie. Specie umana: 46 cromosomi OGNI COPPIA DI CROMOSOMI CONTIENE UN CROMOSOMA DI ORIGINE PATERNA E UN CROMOSOMA DI ORIGINE MATERNA

Dettagli

La nuova biologia.blu

La nuova biologia.blu 1 David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, May R. Berenbaum La nuova biologia.blu Le cellule e i viventi PLUS 2 Capitolo A7 La divisione cellulare e la riproduzione 3 La divisione cellulare La divisione

Dettagli

Invito alla biologia.blu

Invito alla biologia.blu 1 H. Curtis, N. S. Barnes, A. Schnek, G. Flores Invito alla biologia.blu Dagli organismi alle cellule 2 Capitolo A8 La divisione cellulare: mitosi e meiosi 3 La divisione delle cellule Nei procarioti e

Dettagli

Mitosi e Meiosi. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Giovanna Attene

Mitosi e Meiosi. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Giovanna Attene Mitosi e Meiosi Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Giovanna Attene Trasmissione del materiale ereditario negli eucarioti Negli eucarioti si distinguono: Cellule somatiche n.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE CORSO INTEGRATO DI BIOCHIMICA, BIOLOGIA & GENETICA MEDIA MODULO DI BIOLOGIA & GENETICA MEDICA CICLO VITALE & MEIOSI AA 2011-2012 Dott.ssa Veronica

Dettagli

La meiosi MEIOSI: MITOSI: tra loro e diploidi ( doppio corredo ( singolo corredo cromosomico); -consta di due serie di divisioni meiotiche

La meiosi MEIOSI: MITOSI: tra loro e diploidi ( doppio corredo ( singolo corredo cromosomico); -consta di due serie di divisioni meiotiche La meiosi La meiosi è quel processo mediante il quale, i gameti ( le cellule uovo femminili e gli spermatozoi maschili) maturano. Essa è detta, anche divisione riduzionale, poiché al termine del processo

Dettagli

Ciclo Cellulare Mitosi Meiosi

Ciclo Cellulare Mitosi Meiosi Ciclo Cellulare Mitosi Meiosi Omeostasi tissutale: equilibrio dinamico tra la perdita di cellule per morte cellulare e la loro sostituzione tramite la generazione di nuove cellule a partire da precursori

Dettagli

Fasi della Mitosi: 1. Profase 2. Metafase 3. Anafase 4. Telofase

Fasi della Mitosi: 1. Profase 2. Metafase 3. Anafase 4. Telofase Fasi della Mitosi: 1. Profase 2. Metafase 3. Anafase 4. Telofase Profase: Inizia quando i lunghi filamenti di cromatina cominciano a condensarsi mediante processi di spiralizzazione nel quale i cromosomi

Dettagli

La meiosi

La meiosi www.fisiokinesiterapia.biz La meiosi Suddivisione del patrimonio genetico tra le cellule figlie: confronto tra mitosi e meiosi Nella mitosi, le cellule restano sempre diploidi 1 sola fase S, ma 2 divisioni

Dettagli

- Riproduzione riservata - 1

- Riproduzione riservata - 1 Processo di fecondazione, la meiosi e la mitosi; La fecondazione nei mammiferi è il processo attraverso il quale l ovulo femminile viene fecondato dallo spermatozoo maschile. Dal processo di fecondazione

Dettagli

Riferimento bibliografico :

Riferimento bibliografico : Riferimento bibliografico : A Helix for the Final Cut Camilla Raiborg and Harald Stenmark Science 25 March 2011: 1533-1534. La Meiosi Un processo di divisione cellulare indispensabile per la riproduzione

Dettagli

Lezione 12 Ciclo Cellulare Mitosi e Meiosi

Lezione 12 Ciclo Cellulare Mitosi e Meiosi Ciclo Cellulare CICLO CELLULARE Lo sviluppo di una singola cellula uovo fecondata fino alla formazione di un organismo complesso, multicellulare, implica la replicazione cellulare, la crescita e la progressiva

Dettagli

MITOSI - MEIOSI. Meccanismo d azione. Prof. Popolizio Raffaele

MITOSI - MEIOSI. Meccanismo d azione. Prof. Popolizio Raffaele MITOSI - MEIOSI Meccanismo d azione Prof. Popolizio Raffaele I protagonisti Fuso mitotico cromosoma DNA centrioli Cromosomi in fase di spiralizzazione cromatina dove avviene NUCLEOLO MEMBRANA PLASMATICA

Dettagli

CAP. 5 Riproduzione cellulare: mitosi, meiosi. Formazione dei gameti.

CAP. 5 Riproduzione cellulare: mitosi, meiosi. Formazione dei gameti. CAP. 5 Riproduzione cellulare: mitosi, meiosi. Formazione dei gameti. 5.1 La divisione cellulare La divisione cellulare è il processo in seguito al quale una cellula si divide in due cellule figlie; generalmente

Dettagli

Caratteristiche della meiosi

Caratteristiche della meiosi Caratteristiche della meiosi 1) 1 ciclo di replicazione del DNA + 2 cicli di divisione nucleare: numero cromosomico dimezzato 2) Separazione dei centromeri in 1 a divisione = assortimento indipendente

Dettagli

MFN0366-A1 (I. Perroteau) - Ciclo cellulare. Solo per uso didattico, vietata la riproduzione, la diffusione o la vendita

MFN0366-A1 (I. Perroteau) - Ciclo cellulare. Solo per uso didattico, vietata la riproduzione, la diffusione o la vendita MFN0366-A1 (I. Perroteau) - Ciclo cellulare 1 MFN0366-A1 (I. Perroteau) - Ciclo cellulare G1 sta per gap 1 : intervallo o pre-sintesis, S per sintesi, G2 per gap 2, o postsintesi, M è la fase di divisione

Dettagli

La divisione cellulare. Scissione binaria Mitosi e citodieresi Cellule staminali e tumorali

La divisione cellulare. Scissione binaria Mitosi e citodieresi Cellule staminali e tumorali La divisione cellulare Scissione binaria Mitosi e citodieresi Cellule staminali e tumorali La divisione cellulare Le cellule hanno la capacità di autoriprodursi. Il processo grazie al quale una cellula

Dettagli

Riproduzione cellulare: mitosi e meiosi

Riproduzione cellulare: mitosi e meiosi Riproduzione cellulare: mitosi e meiosi 1 Riproduzione cellulare La mitosi riguarda le cellule somatiche (le cellule del corpo) la meiosi le cellule germinali (cellule riproduttive o gameti) Svariati processi,

Dettagli

Cromosoma Una molecola molto lunga di DNA associata a proteine che porta l informazione genetica (geni)di un organismo. Un cromosoma deve contenere specifiche sequenze per: Origine di replicazione del

Dettagli

La divisione cellulare e la riproduzione degli organismi. Parte II: Ciclo vitale, Meiosi e Ricombinazione negli Eucarioti.

La divisione cellulare e la riproduzione degli organismi. Parte II: Ciclo vitale, Meiosi e Ricombinazione negli Eucarioti. La divisione cellulare e la riproduzione degli organismi. Parte II: Ciclo vitale, Meiosi e Ricombinazione negli Eucarioti. Cromosomi omologhi I cromosomi in un corredo cromosomico diploide sono presenti

Dettagli

Al contrario, l Apoptosi (morte cellulare programmata) diminuisce il numero delle cellule.

Al contrario, l Apoptosi (morte cellulare programmata) diminuisce il numero delle cellule. Divisione Cellulare La Divisione Cellulare aumenta il numero delle cellule somatiche, e si realizza attraverso le fasi di: Mitosi (divisione del nucleo) Citodieresi (divisione del citoplasma) Al contrario,

Dettagli

Il DNA, insieme a diverse proteine si organizza in una

Il DNA, insieme a diverse proteine si organizza in una MITOSI E MEIOSI Il DNA, insieme a diverse proteine si organizza in una struttura che è detta CROMOSOMA. I cromosomi sono costituiti da cromatina, che consiste di fibre contenenti DNA e proteine. Quando

Dettagli

VERIFICA La cellula si divide, gli organismi si riproducono

VERIFICA La cellula si divide, gli organismi si riproducono ERIICA La cellula si divide, gli organismi si riproducono Cognome Nome Classe Data I/1 ero o also? Il ciclo cellulare corrisponde alla vita di una cellula. La duplicazione del DNA avviene durante la divisione

Dettagli

La Genetica. La scienza dell ereditarietà

La Genetica. La scienza dell ereditarietà La Genetica La scienza dell ereditarietà La Genetica In che modo il patrimonio genetico è trasmesso alle nuove cellule che devono sostituire quelle che muoiono? (riproduzione cellulare) In che modo il

Dettagli

Capitolo 8 Le basi cellulari della riproduzione e dell ereditarietà

Capitolo 8 Le basi cellulari della riproduzione e dell ereditarietà Capitolo 8 Le basi cellulari della riproduzione e dell ereditarietà Il concetto di riproduzione e la divisione cellulare 8.1 Il simile genera (quasi) sempre il simile Negli organismi in cui avviene la

Dettagli

LA MEIOSI LA PRIMA DIVISIONE MEIOTICA PROFASE I

LA MEIOSI LA PRIMA DIVISIONE MEIOTICA PROFASE I LA MEIOSI Una coppia di cromosomi omologhi, presenti nel nucleo di una cellula diploide, è costituita da un primo cromosoma isolato di derivazione paterna e da un secondo cromosoma isolato di derivazione

Dettagli

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano Perchè riprodursi? La riproduzione è il processo attraverso il quale gli esseri viventi generano nuovi individui della stessa specie: è il meccanismo per

Dettagli

1. Il ciclo cellulare si suddivide in "mitosi", "citodieresi", "interfase": Vero Falso 2. Durante l'interfase: A)si duplica il materiale genetico

1. Il ciclo cellulare si suddivide in mitosi, citodieresi, interfase: Vero Falso 2. Durante l'interfase: A)si duplica il materiale genetico 1. Il ciclo cellulare si suddivide in "mitosi", "citodieresi", "interfase": Vero Falso 2. Durante l'interfase: A)si duplica il materiale genetico B)l'attività nucleare è ferma C)i cromosomi sono visibili

Dettagli

RIPRODUZIONE. Sessuata. Asessuata

RIPRODUZIONE. Sessuata. Asessuata RIPRODUZIONE Asessuata Può avvenire per: Gemmazione Scissione Frammentazione Comporta un periodo di accrescimento che si realizza per divisioni mitotiche successive Offre il vantaggio di un rapido aumento

Dettagli

TAPPE DELLA GAMETOGENESI. 1. Formazione del plasma germinale e determinazione delle PGC; 4. Differenziamento in spermatozoi ed oociti;

TAPPE DELLA GAMETOGENESI. 1. Formazione del plasma germinale e determinazione delle PGC; 4. Differenziamento in spermatozoi ed oociti; TAPPE DELLA GAMETOGENESI 1. Formazione del plasma germinale e determinazione delle PGC; 2. Migrazione delle PGC nelle gonadi; 3. Meiosi; 4. Differenziamento in spermatozoi ed oociti; 5. Controllo ormonale

Dettagli

Omnis cellula e cellula

Omnis cellula e cellula ogni cellula deriva da un altra cellula Omnis cellula e cellula Virchow 1858 LA MAGGIOR PARTE DEI PROCESSI NUCLEARI E CELLULARI DURANTE LA MITOSI E INDISTINGUIBILE IN PIANTE,ANIMALI E FUNGHI. DIVISIONE

Dettagli

Tel

Tel silvia.bonaccorsi@uniroma1.it Tel. 06-49912473 Il sogno di ogni cellula è diventare due cellule! ovvero: oggi parleremo di Mitosi e Meiosi (e di come i cromosomi si distribuiscano durante certe divisioni

Dettagli

NEGLI EUCARIOTI PLURICELLULARI TRE PROCESSI SONO NECESSARI PER FAR SI CHE DA UNA CELLULA (ZIGOTE) SI SVILUPPI UN ORGANISMO COMPLETO: 1) LA SINGOLA CEL

NEGLI EUCARIOTI PLURICELLULARI TRE PROCESSI SONO NECESSARI PER FAR SI CHE DA UNA CELLULA (ZIGOTE) SI SVILUPPI UN ORGANISMO COMPLETO: 1) LA SINGOLA CEL CICLO CELLULARE, MITOSI E MEIOSI NEGLI EUCARIOTI PLURICELLULARI TRE PROCESSI SONO NECESSARI PER FAR SI CHE DA UNA CELLULA (ZIGOTE) SI SVILUPPI UN ORGANISMO COMPLETO: 1) LA SINGOLA CELLULA DEVE CRESCERE

Dettagli

MOLTIPLICAZIONE CELLULARE

MOLTIPLICAZIONE CELLULARE MOLTIPLICAZIONE CELLULARE by Alfio Francesco e Maria Cannone La moltiplicazione cellulare è il processo attraverso il quale piante e animali generano nuove cellule o individui e rappresenta una delle funzioni

Dettagli

DUPLICAZIONE DEL DNA

DUPLICAZIONE DEL DNA DUPLICAZIONE DEL DNA Nella duplicazione del DNA ciascun filamento della doppia elica aprendosi in corrispondenza del legame tra le basi, funge da stampo per la formazione di un nuovo filamento. Alla separazione

Dettagli

La divisione cellulare e la riproduzione degli organismi Parte II: Meiosi

La divisione cellulare e la riproduzione degli organismi Parte II: Meiosi La divisione cellulare e la riproduzione degli organismi Parte II: Meiosi 1 Cromosomi omologhi I cromosomi in un corredo cromosomico diploide sono presenti come coppie di omologhi Negli animali le cellule

Dettagli

Lezione 1 LA DIVISIONE CELLULARE E LA RIPRODUZIONE

Lezione 1 LA DIVISIONE CELLULARE E LA RIPRODUZIONE Lezione 1 LA DIVISIONE CELLULARE E LA RIPRODUZIONE 1 4.1 Il simile genera (più o meno) il simile Gli organismi si riproducono secondo due modalità Riproduzione asessuata I figli ereditano il DNA di un

Dettagli

Il nucleo e la riproduzione cellulare: mitosi e meiosi 1

Il nucleo e la riproduzione cellulare: mitosi e meiosi 1 Il nucleo e la riproduzione cellulare: mitosi e meiosi 1 IL NUCLEO Il nucleo è la porzione di protoplasma racchiusa all interno della membrana nucleare. Il nucleo rappresenta il cervello della cellula,

Dettagli

SPERMATOGONI A(scuri) poia1(chiari) SPERMATOCITA PRIMARIO (max 64 da 1 cell) SPERMATOCITI SECONDARI SPERMATIDI SPERMATOZOI MATURI.

SPERMATOGONI A(scuri) poia1(chiari) SPERMATOCITA PRIMARIO (max 64 da 1 cell) SPERMATOCITI SECONDARI SPERMATIDI SPERMATOZOI MATURI. Riproduzione asessuata o agama sessuata o gamica genera individui, questi costituiscono un clone dalla ricombinazione dei genotipi parentali emerge la producono una generazione di figli con un genoma risultante

Dettagli

LA DIVISIONE CELLULARE

LA DIVISIONE CELLULARE LA DIVISIONE CELLULARE Il mantenimento della VITA si basa sulla divisione cellulare UNICELLULARI - riproduzione dell intero organismo PLURICELLULARI - sviluppo dalla prima cellula (zigote) - rinnovamento

Dettagli

RIPRODUZIONE. Sessuata. Asessuata

RIPRODUZIONE. Sessuata. Asessuata RIPRODUZIONE Asessuata Può avvenire per: Gemmazione Scissione Frammentazione Comporta un periodo di accrescimento che si realizza per divisioni mitotiche successive Offre il vantaggio di un rapido aumento

Dettagli

CICLO CELLULARE MITOTICO

CICLO CELLULARE MITOTICO Cellula Procariotica La divisione cellulare è rapida e semplice. I batteri non hanno un nucleo e contengono un solo cromosoma di DNA circolare attaccato alla membrana plasmatica dove resta mentre si duplica.

Dettagli

GAMETOGENESI Dove avviene la meiosi nel nostro corpo?

GAMETOGENESI Dove avviene la meiosi nel nostro corpo? GAMETOGENESI Dove avviene la meiosi nel nostro corpo? gametogenesi nella femmina e nel maschio prima divisione meiotica globulo polare seconda divisione meiotica gametogenesi nella femmina e nel maschio

Dettagli

La riproduzione cellulare

La riproduzione cellulare La riproduzione cellulare La riproduzione è una proprietà fondamentale dei viventi, che si manifesta a partire dalle singole cellule. Attraverso la riproduzione viene assicurata la continuità della vita.

Dettagli

IL CICLO CELLULARE. Generalità Interfase. Mitosi. Citodieresi Regolazione del ciclo cellulare Fattori che influenzano il ciclo cellulare

IL CICLO CELLULARE. Generalità Interfase. Mitosi. Citodieresi Regolazione del ciclo cellulare Fattori che influenzano il ciclo cellulare IL CICLO CELLULARE Generalità Interfase Fase G1 Fase S FaseG2 Mitosi Struttura del cromosoma spiralizzato Struttura del fuso Profase Metafase Anafase Telofase Citodieresi Regolazione del ciclo cellulare

Dettagli

Ciclo cellulare. Mitosi

Ciclo cellulare. Mitosi Ciclo cellulare Mitosi Definizione Mitosisi è un processo dal quale si originano due cellule identiche Avviene nelle cellule somatiche (non nei gamenti) Le nuove cellule sono chiamate cellule figlie Il

Dettagli

MITOSI. Fasi della mitosi

MITOSI. Fasi della mitosi MITOSI La mitosi è un processo legato alla divisione cellulare. Attraverso la mitosi una cellula si divide in due cellule figlie che risultano geneticamente e morfologicamente identiche tra loro e alla

Dettagli

RIPRODUZIONE SESSUATA E FECONDAZIONE

RIPRODUZIONE SESSUATA E FECONDAZIONE RIPRODUZIONE SESSUATA E FECONDAZIONE RIPRODUZIONE SESSUATA Gametogenesi Spermatogenesi Oogenesi Fecondazione Fusione delle membrane dei gameti Fusione dei nuclei FUNZIONI DELLA FECONDAZIONE Sessualità

Dettagli

Mitosi, ciclo cellulare e sua regolazione.

Mitosi, ciclo cellulare e sua regolazione. Mitosi, ciclo cellulare e sua regolazione www.fisiokinesiterapia.biz La dinamica del DNA nel corso della mitosi Schema delle fasi della mitosi Immagine al microscopio ottico di cellule vegetali in interfase

Dettagli

GENETICA. Modulo di 6 CFU. Esame integrato di BIOCHIMICA&GENETICA Secondo anno del corso di laurea triennale in SCIENZE AMBIENTALI

GENETICA. Modulo di 6 CFU. Esame integrato di BIOCHIMICA&GENETICA Secondo anno del corso di laurea triennale in SCIENZE AMBIENTALI GENETICA Modulo di 6 CFU Esame integrato di BIOCHIMICA&GENETICA Secondo anno del corso di laurea triennale in SCIENZE AMBIENTALI Docente: Flavia Cerrato Dip.to Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche

Dettagli

La capacità di crescere è una caratteristica fondamentale degli esseri viventi

La capacità di crescere è una caratteristica fondamentale degli esseri viventi La capacità di crescere è una caratteristica fondamentale degli esseri viventi Negli organismi unicellulari, la divisione cellulare fa aumentare il numero totale degli individui di una popolazione Negli

Dettagli

La divisione cellulare e la riproduzione degli organismi Parte I: Mitosi

La divisione cellulare e la riproduzione degli organismi Parte I: Mitosi La divisione cellulare e la riproduzione degli organismi Parte I: Mitosi 1 La divisione cellulare Permette agli organismi di accrescersi e sostituire le cellule morte ed è alla base della riproduzione.

Dettagli

Il nucleo compartimento nucleare involucro nucleare la cromatina (DNA + proteine), uno

Il nucleo compartimento nucleare involucro nucleare la cromatina (DNA + proteine), uno Il nucleo Il compartimento nucleare, tipico delle cellule eucariote, segrega le attività del genoma (replicazione e trascrizione del DNA) dal rimanente metabolismo cellulare Il confine del compartimento

Dettagli

La meiosi divisione cellulare caratteristica degli eucarioti, sia unicellulari che pluricellulari

La meiosi divisione cellulare caratteristica degli eucarioti, sia unicellulari che pluricellulari La meiosi divisione cellulare caratteristica degli eucarioti, sia unicellulari che pluricellulari La meiosi porta alla formazione di cromosomi nuovi attraverso il crossing over Con la meiosi, una cellula

Dettagli

Meiosi. Meiosi 16/01/2013. Biotecnologie 2012

Meiosi. Meiosi 16/01/2013. Biotecnologie 2012 Meiosi Meiosi Biotecnologie 2012 La meiosiè un tipo specializzato di ciclo cellulare che dimezza il numero di cromosomi, dando origine alla produzione di cellule figlie aploidi. Mentre le cellule somatiche

Dettagli

La riproduzione cellulare - Ciclo cellulare, mitosi e meiosi

La riproduzione cellulare - Ciclo cellulare, mitosi e meiosi La riproduzione cellulare - Ciclo cellulare, mitosi e meiosi Henrietta Lacks e le cellule HeLa Henrietta Lacks morì nel 1951 per un tumore al collo dell utero. Nella vita Henrietta non uscì mai dal Maryland

Dettagli

Meiosi. Meiosi 17/01/2014. Biotecnologie. Cicli vitali nell Uomo, piante e funghi, mostrando le divisioni in cui hanno luogo mitosi e meiosi.

Meiosi. Meiosi 17/01/2014. Biotecnologie. Cicli vitali nell Uomo, piante e funghi, mostrando le divisioni in cui hanno luogo mitosi e meiosi. Cicli vitali nell Uomo, piante e funghi, mostrando le divisioni in cui hanno luogo mitosi e meiosi. Meiosi Biotecnologie http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/nbk21414/figure/a462/?report=objectonly Meiosi

Dettagli

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia Delezione Variazioni della struttura Duplicazione Inversione Mutazioni cromosomiche Variazioni del numero Traslocazione Aneuploidie Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia Variazioni del numero di assetti

Dettagli

LA MEIOSI E LA RIPRODUZIONE

LA MEIOSI E LA RIPRODUZIONE LA MEIOSI E LA RIPRODUZIONE Gli organismi eucarioti si riproducono asessualmente o sessualmente. Nella riproduzione asessuata (o agamica o vegetativa), un singolo individuo si riproduce mediante mitosi

Dettagli

11 Meiosi: le basi cellulari della riproduzione sessuale PERCHÉ È IMPORTANTE

11 Meiosi: le basi cellulari della riproduzione sessuale PERCHÉ È IMPORTANTE Cromosomi appaiati durante la metafase della prima divisione meiotica, il meccanismo che produce i gameti, quali uova e spermatozoi (SEM colorata). Adrian T. Sumner/Science Photo Library/Photo Researchers,

Dettagli

Dalla biologia molecolare e cellulare alla biologia generale: la riproduzione come proprietà elettiva

Dalla biologia molecolare e cellulare alla biologia generale: la riproduzione come proprietà elettiva Le proprietà elettive della cellula: regolazione espressione genica e differenziamento comunicazione cellulare (cenni) divisione cellulare morte cellulare Dalla biologia molecolare e cellulare alla biologia

Dettagli

LA DIVISIONE CELLULARE E LA RIPRODUZIONE

LA DIVISIONE CELLULARE E LA RIPRODUZIONE 5 LA DIVISIONE CELLULARE E LA RIPRODUZIONE 5.1 La divisione cellulare La divisione cellulare è il processo fondamentale attraverso il quale una cellula termina il suo ciclo vitale e produce due o più nuove

Dettagli

La meiosi divisione cellulare caratteristica degli eucarioti, sia unicellulari che pluricellulari

La meiosi divisione cellulare caratteristica degli eucarioti, sia unicellulari che pluricellulari La meiosi divisione cellulare caratteristica degli eucarioti, sia unicellulari che pluricellulari La meiosi porta alla formazione di cromosomi nuovi attraverso il crossing over Con la meiosi, una cellula

Dettagli

La durata del ciclo cellulare varia col variare della specie, del tipo di cellula e delle condizioni di crescita.

La durata del ciclo cellulare varia col variare della specie, del tipo di cellula e delle condizioni di crescita. IL CICLO CELLULARE Il ciclo cellulare, o ciclo di divisione cellulare (CDC), è la serie di eventi che avvengono in una cellula tra una divisione cellulare e quella successiva. La durata del ciclo cellulare

Dettagli

Riproduzione. tipica di piante e animali (eucarioti pluricellulari) ma anche di alcuni eucarioti unicellulari

Riproduzione. tipica di piante e animali (eucarioti pluricellulari) ma anche di alcuni eucarioti unicellulari Riproduzione ASESSUATA o AGAMICA: Si ottiene una progenie geneticamente identica (CLONE) a meno di fenomeni di mutazione o cambiamenti occasionali del materiale genetico tipica dei procarioti ed eucarioti

Dettagli

27/01/2012. Ciclo Cellulare. Biotecnologie 2011 M.G. Bottone

27/01/2012. Ciclo Cellulare. Biotecnologie 2011 M.G. Bottone Ciclo Cellulare Biotecnologie 2011 M.G. Bottone 1 FASI DEL CICLO CELLULARE INTERFASE (1) Il ciclo di divisione della maggior parte delle cellule eucariotiche è suddiviso in quattro fasi distinte: M, G

Dettagli

Gaetano Graziano M E I O S I. La via per la diversità e l irripetibilità PREMESSA SIGNIFICATO PROCEDURA IMPORTANZA

Gaetano Graziano M E I O S I. La via per la diversità e l irripetibilità PREMESSA SIGNIFICATO PROCEDURA IMPORTANZA Gaetano Graziano M E I O S I La via per la diversità e l irripetibilità PREMESSA SIGNIFICATO PROCEDURA IMPORTANZA 1 P r e m e s s e DNA Cromosomi Aploidia e diploidia Geni 2 DNA E la sostanza chimica con

Dettagli

GENETICA. La mappatura dei cromosomi eucariotici mediante la ricombinazione

GENETICA. La mappatura dei cromosomi eucariotici mediante la ricombinazione GENETICA La mappatura dei cromosomi eucariotici mediante la ricombinazione Mappatura: : domande Se 2 geni sono localizzati sullo stesso cromosoma (linked)) si possono scoprire nuove combinazioni di alleli

Dettagli

RIPRODUZIONE GAMETOGENESI FECONDAZIONE

RIPRODUZIONE GAMETOGENESI FECONDAZIONE RIPRODUZIONE GAMETOGENESI FECONDAZIONE Prof.ssa Flavia Frabetti Riproduzione asessuata o agama sessuata o gamica genera individui geneticamente identici al genitore, questi costituiscono un clone dalla

Dettagli

Citogenetica. 1. classificazione dei cromosomi 2. mutazioni cromosomiche 3. mappe cromosomiche. Genomica. Paolo Edomi - Genetica

Citogenetica. 1. classificazione dei cromosomi 2. mutazioni cromosomiche 3. mappe cromosomiche. Genomica. Paolo Edomi - Genetica Citogenetica 1. classificazione dei cromosomi 2. mutazioni cromosomiche 3. mappe cromosomiche Genomica Indagine citogenetiche La citogenetica studia la morfologia e le caratteristiche genetiche dei cromosomi

Dettagli

IL CITOSCHELETRO il citoscheletro dà forma alla cellula e le conferisce un impalcatura interna, sebbene non trabecolare rete microtrabecolare

IL CITOSCHELETRO il citoscheletro dà forma alla cellula e le conferisce un impalcatura interna, sebbene non trabecolare rete microtrabecolare IL CITOSCHELETRO Ipotetica ricostruzione tridimensionale delle interazioni tra citoscheletro e organelli cellulari (Porter et al., 1976) ottenuta da immagini al ME. Secondo questa ipotesi il citoscheletro

Dettagli

La divisione cellulare

La divisione cellulare Per lo più le cellule hanno vita limitata nel tempo, in quanto cessano di essere un individualità quando si dividono in due cellule figlie dotate delle stesse caratteristiche della cellula madre. Tutte

Dettagli

LA RIPRODUZIONE. Prof.ssa S. Di Giulio

LA RIPRODUZIONE. Prof.ssa S. Di Giulio Prof.ssa S. Di Giulio La riproduzione è il processo attraverso il quale ogni organismo vivente genera altri organismi della stessa specie, garantendo così l autoconservazione della specie. Esistono due

Dettagli

RIPRODUZIONE GAMETOGENESI FECONDAZIONE

RIPRODUZIONE GAMETOGENESI FECONDAZIONE RIPRODUZIONE GAMETOGENESI FECONDAZIONE Prof.ssa Flavia Frabetti Riproduzione asessuata o agama DA 1 ORGANISMO sessuata o gamica DA 2 GENITORI individui geneticamente identici al genitore, un clone individui

Dettagli

Tutti gli esseri viventi sono costituiti da unità elementari chiamate cellule Ogni cellula possiede tutte le caratteristiche degli esseri viventi: si

Tutti gli esseri viventi sono costituiti da unità elementari chiamate cellule Ogni cellula possiede tutte le caratteristiche degli esseri viventi: si LA CELLULA Tutti gli esseri viventi sono costituiti da unità elementari chiamate cellule Ogni cellula possiede tutte le caratteristiche degli esseri viventi: si nutre, respira, scambia sostanze con l ambiente

Dettagli

Microtubuli 21/01/2015 2 PARTE. Assonema di cilia & flagelli. Battito ciliare. Microtubuli

Microtubuli 21/01/2015 2 PARTE. Assonema di cilia & flagelli. Battito ciliare. Microtubuli Microtubuli Microtubuli 2 PARTE Assonema di cilia & flagelli http://www.mol.biol.ethz.ch/groups/ishikawa_group/projects/dynein/image001.jpg%3fhires http://www.mun.ca/biology/desmid/brian/biol2060/biol2060

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE DEL MATERIALE EREDITARIO. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Giovanna Attene

L ORGANIZZAZIONE DEL MATERIALE EREDITARIO. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Giovanna Attene L ORGANIZZAZIONE DEL MATERIALE EREDITARIO Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Giovanna Attene TESSUTO DNA CELLULA NUCLEO CROMOSOMA GENOMA Il genoma è l insieme del materiale

Dettagli

Università di Bari. Teoria Cromosomica. Prof. Mario Ventura

Università di Bari. Teoria Cromosomica. Prof. Mario Ventura Università di Bari Teoria Cromosomica Alcune caratteristiche fenotipiche di D. melanogaster Incrocio di un maschio white con femmina selvatica in D. melanogaster P SE FOSSE IL SEMPLICE FATTORE MEDELIANO?

Dettagli

GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA L ACQUA E LE BIOMOLECOLE NEGLI ORGANISMI RISORSE DIGITALI RISORSE DIGITALI

GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA L ACQUA E LE BIOMOLECOLE NEGLI ORGANISMI RISORSE DIGITALI RISORSE DIGITALI B1 GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA 1. GLI ESSERI VIVENTI POSSIEDONO CARATTERISTICHE TIPICHE B2 2. LA CELLULA È L UNITÀ DI BASE DELLA VITA B3 3. LA VITA È ORGANIZZATA IN DIVERSI LIVELLI DI COMPLESSITÀ B4 4.

Dettagli

PARTE PRIMA EMBRIOLOGIA GENERALE

PARTE PRIMA EMBRIOLOGIA GENERALE PARTE PRIMA EMBRIOLOGIA GENERALE 21 Capitolo 1 L ovocita e lo spermatozoo Inizieremo lo studio dell embriologia umana con la descrizione di due cellule molto speciali che, interagendo in un processo chiamato

Dettagli

Mutazioni genetiche 2

Mutazioni genetiche 2 Mutazioni genetiche 2 Cosa sono le mutazioni? Le proteine sono in grado di svolgere la loro funzione solo se la loro sequenza amminoacidica è quella corretta. In caso contrario si possono generare delle

Dettagli

Qualsiasi cellula, unità vivente, contiene una informazione ereditabile, scritta nel suo DNA ed organizzata in unità di informazione, chiamati geni.

Qualsiasi cellula, unità vivente, contiene una informazione ereditabile, scritta nel suo DNA ed organizzata in unità di informazione, chiamati geni. I CROMOSOMI E LA MITOSI Introduzione Ogni cellula ha origine da una cellula preesistente, mediante un processo di divisione cellulare. In questo modo, gli organismi unicellulari procarioti ed eucarioti

Dettagli

Indice. 15 Prefazione alla II edizione

Indice. 15 Prefazione alla II edizione Indice 15 Prefazione alla II edizione 17 Introduzione Importanza dell embriologia nella preparazione dello studente di materie biomediche, 18 Un po di terminologia e di unità di misura, 19 21 Parte Prima

Dettagli

8. MUTAZIONI CROMOSOMICHE

8. MUTAZIONI CROMOSOMICHE 8. MUTAZIONI CROMOSOMICHE CAUSA: segregazione mitotica o meiotica errata TIPI: Poliploidia (3n, 4n, ecc) Autopliploidia Allopoloploidia Cause: dispermia, endomitosi, meiosi anomala EFFETTI: spesso letale

Dettagli

La spermatogenesi. Processo differenziativo degli spz. A partire dagli spermatogoni

La spermatogenesi. Processo differenziativo degli spz. A partire dagli spermatogoni La spermatogenesi Processo differenziativo degli spz A partire dagli spermatogoni La spermatogenesi Sede della spermatogenesi Nel testicolo Tre compartimenti funzionali Interstiziale (vasi, cell. Leydig,

Dettagli

Come si dividono le cellule: mitosi e meiosi

Come si dividono le cellule: mitosi e meiosi UNITÀ 4 Come si dividono le cellule: mitosi e meiosi Missione di soccorso nelle foreste pluviali La divisione cellulare è il processo fondamentale alla base della riproduzione degli organismi. lezione

Dettagli

Tutta la vita cellulare ha le seguenti caratteristiche in comune. tutte le cellule hanno una membrana cellulare che separa il liquido extracellulare

Tutta la vita cellulare ha le seguenti caratteristiche in comune. tutte le cellule hanno una membrana cellulare che separa il liquido extracellulare Tutta la vita cellulare ha le seguenti caratteristiche in comune. tutte le cellule hanno una membrana cellulare che separa il liquido extracellulare dal citoplasma cellulare che ha un alto grado di organizzazione.

Dettagli

Percorso formativo disciplinare. Disciplina: SCIENZE NATURALI. Anno scolastico 2015/2016 MODULO 1 LA BIOLOGIA E LA SCIENZA DELLA VITA:

Percorso formativo disciplinare. Disciplina: SCIENZE NATURALI. Anno scolastico 2015/2016 MODULO 1 LA BIOLOGIA E LA SCIENZA DELLA VITA: Percorso formativo disciplinare Disciplina: SCIENZE NATURALI CLASSE 2 Cm LICEO CLASSICO Anno scolastico 2015/2016 MODULO 1 LA BIOLOGIA E LA SCIENZA DELLA VITA: U.D. n 1: la Biologia studia gli esseri viventi:

Dettagli

CICLO E DIVISIONE CELLULARE GENETICA MENDELIANA

CICLO E DIVISIONE CELLULARE GENETICA MENDELIANA PON di Scienze a.s. 2013/14 Esperto prof. C. Formica CICLO E DIVISIONE CELLULARE GENETICA MENDELIANA Immagini e testi tratti dai website di: genome.wellcome.ac.uk, dnaftb.org, unipv.it, unimi.it, wikipedia.it,

Dettagli

La riproduzione e la moltiplicazione cellulare nelle specie animali

La riproduzione e la moltiplicazione cellulare nelle specie animali La riproduzione e la moltiplicazione cellulare nelle specie animali Ogni specie al fine della propria sopravvivenza e perpetuazione nel tempo, si riproduce. Questo aspetto fisiologico è estremamente vario

Dettagli

La divisione cellulare e la riproduzione

La divisione cellulare e la riproduzione LEZIONE 1 La divisione cellulare e la riproduzione Perché in tutti gli organismi le cellule si dividono? Mentre studi l unità, metti a fuoco il lessico progressivo evidenziato nel testo L ameba è un organismo

Dettagli

GENOMA. c varia da pochi kb nei virus a milioni di kb in piante e animali

GENOMA. c varia da pochi kb nei virus a milioni di kb in piante e animali GENOMA Insieme del materiale genetico presente in una cellula (DNA nucleare, plastidiale e mitocondriale) Contiene tutte le informazioni necessarie per consentire la vita alla cellula e all individuo Nei

Dettagli

RIPRODUZIONE SESSUATA (GAMICA)

RIPRODUZIONE SESSUATA (GAMICA) Meiosi CdL Ifermieristica Aa. 2011/12 Prof.ssa Frabetti RIPRODUZIONE SESSUATA (GAMICA) comporta l uioe di due cellule (i gameti), ciascua co il suo coteuto iformativo, il suo corredo aploide di cromosomi

Dettagli

ORIGINE DI UN NUOVO ORGANISMO FECONDAZIONE SEGMENTAZIONE GASTRULAZIONE ORGANOGENESI

ORIGINE DI UN NUOVO ORGANISMO FECONDAZIONE SEGMENTAZIONE GASTRULAZIONE ORGANOGENESI ORIGINE DI UN NUOVO ORGANISMO FECONDAZIONE SEGMENTAZIONE GASTRULAZIONE ORGANOGENESI La Fecondazione Processo con cui due cellule sessuali (gameti) si uniscono per formare un nuovo individuo cha ha un genoma

Dettagli

Ciclo Cellulare 10/01/2016. Genoma

Ciclo Cellulare 10/01/2016. Genoma Ciclo Cellulare Biotecnologie http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e3/mitosis_%28261_13%29_pressed%3b_root_meristem_of_onion_%28cells_in_ prophase,_metaphase,_anaphase,_telophase%29.jpg Genoma

Dettagli

Il ciclo cellulare La divisione cellulare

Il ciclo cellulare La divisione cellulare Il ciclo cellulare La divisione cellulare Il ciclo cellulare Meccanismo con cui si riproducono tutti gli organismi viventi La durata del ciclo varia moltissimo a seconda del tipo cellulare Cellule che

Dettagli

Le basi cellulari della riproduzione e dell ereditarietà

Le basi cellulari della riproduzione e dell ereditarietà Unità 8 Le basi cellulari della riproduzione e dell ereditarietà Missione di soccorso nelle foreste pluviali La divisione cellulare è il processo fondamentale alla base della riproduzione degli organismi.

Dettagli