NEUROLOGIA CORSO DI FORMAZIONE PER MASSAGGIATORE E CAPO BAGNINO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NEUROLOGIA CORSO DI FORMAZIONE PER MASSAGGIATORE E CAPO BAGNINO"

Transcript

1 NEUROLOGIA CORSO DI FORMAZIONE PER MASSAGGIATORE E CAPO BAGNINO Dott.ssa Valeria Mariani Mail: valeriamariani85@gmail.com

2 CENNI DI ANATOMIA

3 Il Sistema Nervoso è un complesso di organi specializzati con capacità di ricevere e riconoscere stimoli provenienti dagli ambienti esterno ed interno dell organismo e di elaborare risposte effettrici di tipo volontario e involontaro. La specifica attività di questi organi si perfeziona nell uomo con le manifestazioni della sfera psichica.

4 LE CELLULE DEL SISTEMA NERVOSO: I NEURONI o I rappresentano l unità strutturale e funzionale del sistema nervoso. o Costituiscono il 10-20% dell intera popolazione cellulare. o I neuroni sono cellule specializzate nell eccitamento e nella conduzione degli impulsi nervosi, e comunicano tra di loro tramite le sinapsi. o Le sinapsi possono essere: asso- dendritiche (le più frequenti) asso- somatiche asso- assoniche o Nelle sinapsi in realtà gli assoni non entrano mai in contatto diretto tra loro essendovi tra la membrana presinaptica (quella del primo assone) e la membrana postsinaptica (quello del secondo assone) uno spazio detto spazio intersinaptico o fessura sinaptica. Nella fessura sinaptica vengono rilasciati particolari mediatori, i neuro-trasmettitori, deputati a depolarizzare la membrana postsinaptica e quindi a trasmettere l impulso nervoso da una cellula alla successiva.

5 LE CELLULE DEL SISTEMA NERVOSO: I NEURONI o I neuroni possono essere suddivisi in base alla natura dell impulso che conducono: Neuroni motori o efferenti: Centrali (motoneurone superiore) Periferici (motoneurone inferiore) Neuroni sensitivi o afferenti: Centrali Periferici Interneuroni

6 o o o LE CELLULE DEL SISTEMA NERVOSO: LE CELLULE NEUROGLIALI Agiscono principalmente da supporto ai neuroni, regolano l'ambiente interno del cervello e in particolare i fluidi che circondano i neuroni e le loro sinapsi, provvedendo quindi al nutrimento delle cellule nervose. Alcuni tipi di cellule della glia producono molecole in grado di influenzare la crescita degli assoni. Nel sistema nervoso centrale è possibile distinguere quattro classi principali di cellule neurogliali: gli astrociti, gli oligodendrociti, le cellule ependimali e le cellule della microglia. Nel sistema nervoso periferico l'unico tipo di cellula neurogliale è la cellula di Schwann, responsabile della mielinizzazione e della rigenerazione assonale dei nervi periferici mediante un processo di avvolgimento della cellula attorno all assone. Numerose neuropatie genetiche ed infiammatorie sono associate alla perdita di mielina periferica (da distinguersi dalla perdita di assoni) causando una disfunzione nervosa periferica (cosiddette neuropatie demielinizzanti).

7

8 Il sistema nervoso può essere anatomicamente suddiviso in sistema nervoso centrale (SNC) e sistema nervoso periferico (SNP). Il SNC è racchiuso nella scatola cranica per quanto riguarda l'encefalo, e nel canale vertebrale per quanto riguarda il midollo spinale. Il SNP è invece rappresentato da strutture nervose periferiche come i gangli (aggregati di corpi cellulari di neuroni e di cellule di sostegno), le fibre nervose dei nervi (fasci di assoni di cellule nervose e delle loro cellule di sostegno), i recettori sensoriali (termocettori, propriocettori, meccanocettori, recettori per gli odori, per il gusto) e gli organi sensoriali specializzati come l'occhio, l'apparato cocleare e vestibolare. Il SNP si occupa quindi di raccogliere informazioni dall'ambiente esterno, le trasduce poi in segnali nervosi e le invia al SNC che si occupa di integrarle e di rispondere in maniera adeguata. Tramite il SNP poi, il SNC invia comandi motori alla periferia necessari per rispondere in maniera adeguata a varie condizioni o semplicemente per il movimento volontario. A queste funzioni sono associate le attività psichiche (processi cognitivi, affettivi, comportamento, memoria, ecc ). C'è poi da considerare il sistema nervoso autonomo che si occupa di gestire in maniera involontaria le risposte viscerali, cioè la regolazione automatica dello stato degli organi interni. Il sistema nervoso autonomo si divide in sistema simpatico e parasimpatico. Questi due sistemi sono molto spesso contrapposti, ad esempio, nell'occhio, il simpatico induce midriasi, cioè dilatazione della pupilla, mentre il parasimpatico miosi, cioè restrizione della pupilla.

9 SISTEMA NERVOSO CENTRALE (NEVRASSE): TELENCEFALO, DIENCEFALO, CERVELLETTO, TRONCO DELL ENCEFALO, MIDOLLO SPINALE Il sistema nervoso centrale ha il ruolo di: o elaborare le informazioni afferenti, o integrarle con le informazioni che già possiede, o produrre la risposta efferente.

10 SISTEMA NERVOSO PERIFERICO: SOMATICO E AUTONOMO Il SNP comprende i nervi cranici, le radici nervose spinali, i gangli della radice dorsale, i nervi spinali e le loro diramazioni o nervi periferici, i plessi, brachiale e lombosacrale, ed infine le ramificazioni periferiche del sistema nervoso vegetativo

11 Il sistema nervoso periferico è posto fuori dagli involucri ossei ed è costituito da formazioni nervose (nervi spinali e nervi encefalici) che trasmettono impulsi: dagli organi extranervosi (informazioni afferenti) verso gli organi extranervosi (informazioni efferenti). I nervi encefalici e spinali sono costituiti da fibre: fibre afferenti: fibre sensitive che portano informazioni al centro partendo dalla periferia fibre efferenti: portano informazioni alla muscolatura scheletrica, liscia, al miocardio, alle ghiandole, ecc Entrambi i tipi di fibre possono avere funzioni: somatiche: fibre sensitive somatiche e motrici somatiche, collegate alla risposta volontaria vegetative: fibre sensitive e motrici viscerali, collegate alle risposte involontarie I nervi periferici possono contenere sia fibre somatiche che vegetative (nervi misti) oppure solo alcuni di essi.

12 I CIRCUITI NERVOSI Il dispositivo più semplice di collegamento nervoso è quello dell arco riflesso diretto, in cui si stabilisce una connessione diretta fra neuroni sensitivi ed effettori. Un circuito di questo tipo non consente alcuna modulazione della risposta. L interposizione di una cellula (interneurone) tra il neurone afferente e quello efferente, come si verifica nell arco riflesso indiretto, è di estrema importanza funzionale.

13 L IMPULSO NERVOSO E LA CONDUZIONE NERVOSA Il potenziale d azione (impulso nervoso o spike) è un impulso elettrico che si propaga lungo l'assone. La propagazione dei potenziale d azione avviene per propagazione di corrente in circuiti locali. La conduzione dell impulso nervoso negli assoni non mielinizzati è accurata, ma è piuttosto lenta. La velocità di conduzione può essere aumentata o aumentando il diametro dell assone o isolando l assone mediante una sostanza ad elevata resistenza quale la mielina ricca di lipidi. Nelle fibre mielinizzate la corrente depolarizzante attraversa l assoplasma fino a raggiungere un nodo di Ranvier a bassa resistenza che permette la generazione di un potenziale d azione. Il potenziale d azione viene così condotto nella fibra da nodo a nodo, in un processo che è chiamato conduzione saltatoria. Il vantaggio della mielinizzazione è quello di permettere una rapida conduzione e di minimizzare la richiesta metabolica della cellula. Un ulteriore vantaggio della mielinizzazione è quello di poter assemblare un grande numero di fibre formando piccoli fasci nervosi. Come conseguenza la maggior parte degli assoni oltre un determinato diametro (circa l μm) sono mielinizzati.

14

15 Il sistema nervoso centrale è costituto da sostanza grigia e sostanza bianca: Sostanza grigia: l'insieme dei corpi dei neuroni presenti nel nevrasse Sostanza bianca: è data dai fasci di fibre nervose (sia ascendenti che discendenti) che uniscono l'encefalo e il midollo spinale. I fasci appaiono bianchi a causa del rivestimento dato dalla mielina.

16 MIDOLLO SPINALE È la porzione extracranica del sistema nervoso centrale, collocata all interno del canale vertebrale. Comincia dal foro occipitale come prosecuzione del bulbo e continua fino al cono midollare a livello lombare (L2). Dà origine con i nervi spinali (33 paia) al sistema nervoso periferico. Il midollo, come tutto il SNC, è rivestito da involucri connettivali riccamente vascolarizzati, le meningi.

17 MIDOLLO SPINALE Presenta due rigonfiamenti in corrispondenza degli arti: rigonfiamento cervicale rigonfiamento lombare. In base al rapporto tra nervi spinali e vertebre corrispondenti nel momento dello sviluppo fetale, si individuano diversi tratti: Cervicale Toracico Lombare Sacrale Coccigeo Ogni tratto si compone di diversi segmenti, detti neuromeri, che corrispondono all emergenza bilaterale di un nervo spinale con le loro due radici (anteriore-motoria, posteriore-sensitiva con il ganglio): Tratto cervicale: 8 neuromeri (C1-C8) Tratto toracico: 12 neuromeri (T1-T12) Tratto lombare: 5 neuromeri (L1-L5) Tratto sacrale: 5 neuromeri (S1-S5) Tratto coccigeo: 3-4 neuromeri (Co1-Co3/4)

18 MIDOLLO SPINALE Il midollo spinale rappresenta il dispositivo più semplice, che riceve gli stimoli periferici (dalla regione del collo fino ai piedi), i quali: possono attivare archi riflessi. possono essere trasmessi all encefalo mediante fasci di nervi ascendenti. Il midollo spinale serve anche a portare gli impulsi discendenti dalle regioni più craniali: porta l impulso motorio alla muscolatura scheletrica e liscia attiva e inibisce le ghiandole Il midollo spinale, in definitiva ha una duplice funzione: raccogliere stimoli periferici per inviarli a circuiti riflessi o all encefalo trasmettere impulsi provenienti dalla zona encefalica agli organi periferici effettori. Anche nel midollo spinale avviene una relazione tra recettori sensitivi e la componente effettrice, tramite un procedimento noto come arco riflesso spinale, che può realizzarsi: riflesso monosinaptico: la fibra sensitiva si connnette direttamente al motoneurone riflesso polisinaptico: la fibra sensitiva si collega al motoneurone mediante interposizione di interneuroni.

19 MIDOLLO SPINALE L organizzazione anatomica del midollo spinale comprende: sostanza grigia: parte centrale, formata da corpi neuronali (pirenofori) sostanza bianca: parte che circonda quella grigia, costituita da fasci di fibre mieliniche, distinguibili in: fasci ascendenti: diretti ai centri superiori fasci discendenti: provenienti dai centri superiori fasci associativi: collegano tra loro i tratti differenti del midollo spinale (detti anche fasci intersegmentali).

20 MIDOLLO SPINALE La sostanza bianca che avvolge la farfalla di sostanza grigia posta nel centro della sezione orizzontale di midollo spinale accoglie continuamente fibre che entrano e che escono, che sono: radici dei nervi spinali: connettono l encefalo con la periferia del corpo fasci intersegmentari: fibre che collegano tra loro vari segmenti di midollo spinale.

21 E scomponibile in tre parti: bulbo: detto anche midollo allungato, prolunga in cavità cranica il decorso del midollo spinale ponte: formazione di fibre trasversali poste ventralmente a metà tra bulbo e mesencefalo mesencefalo: è la formazione superiore al ponte, la più rostrale del tronco encefalico. Nel tronco sono presenti neuroni responsabili di attività vitali primarie, quali: respirazione funzioni cardiovascolari attività motorie sonno e veglia TRONCO DELL ENCEFALO

22 Nonostante le funzioni che si svolgono all interno del tronco siano molto simili a quelle del midollo spinale, l organizzazione anatomofunzionale è differente: la sostanza grigia non è più disposta centralmente, ma in vari gruppi di neuroni detti nuclei, i nuclei possono avere differenti funzioni: ricevere il messaggio dal midollo spinale, dalla periferia o dai centri superiori inviare informazioni al midollo spinale, alla periferia e ai centri superiori o scambiare informazioni con altri nuclei del tronco encefalico alcuni nuclei rappresentano sede di attività di integrazione che determina il ritmo dell attività respiratoria e cardiaca sono anche localizzati i nuclei della maggior parte dei nervi cranici. TRONCO DELL ENCEFALO

23

24 Il cervelletto è un organo situato dorsalmente al tronco encefalico, a cui è collegato attraverso tre coppie di peduncoli: superiori, medi e inferiori. CERVELLETTO Occupa la fossa cerebellare dell osso occipitale È formato da: Verme: porzione mediana, meno sviluppata e nascosta Emisferi (destro e sinistro): posti ai lati del verme Le funzioni del cervelletto sono prevalentemente motorie, di coordinazione e controllo del movimento. Nello specifico: controlla l equilibrio, il tono muscolare, la coordinazione e la postura riceve informazioni propriocettive e tattili sulle conseguenze del movimento in atto comunica le informazioni con la corteccia cerebrale e le riceve, integrandole con quelle periferiche.

25 IL DIENCEFALO Il diencefalo è una formazione anatomica situata rostralmente al tronco encefalico, costituita sostanzialmente di sostanza grigia. È esternamente ricoperta per la maggior parte dal telencefalo. Il diencefalo è costituito da: talamo: formazione ovoidale pari di sostanza grigia ipotalamo: massa di sostanza grigia posta sotto il talamo subtalamo metatalamo epitalamo

26 IL DIENCEFALO Il talamo: riceve tutte le informazioni sensitive dal midollo spinale e dal tronco, trasmettendole e ricevendole con iltelencefalo: connesso al telencefalo bidirezionalmente attività di collegamento tra la corteccia motoria e specifiche formazioni destinate al movimento (es. cervelletto e nuclei della base). collegato ai nuclei che agiscono sulla memoria a breve termine, sull affetto, sul linguaggio e sulle attività comportamentali in generale. L ipotalamo è il principale organo coinvolto nell integrazione del sistema nervoso vegetativo, in quanto regola: fame, sete, temperatura corporea sonno-veglia attività della maggior parte delle ghiandole endocrine. Il subtalamo ha un ruolo importante: nell esecuzione degli schemi motori regolazione dei movimenti elaborati dai nuclei della base Il metatalamo è assimilabile al talamo, poiché è implicato nella trasmissione corticale di informazioni uditive e visive. L epitalamo è identificato in gran parte con l epifisi, una ghiandola endocrina che produce melatonina (ormone che regola i cicli di sonno-veglia e il tono dell umore).

27 o Il telencefalo si sviluppa rostralmente al diencefalo ed è la porzione più evoluta nel SNC, specialmente nell uomo. Il cervello è l organo centrale del sistema nervoso e riceve di continuo segnali che, analizzati, danno luogo a delle risposte di vario tipo. o Funzioni indispensabili alla sopravvivenza come la temperatura corporea, il battito cardiaco o il respiro. o Funzioni cerebrali superiori: funzioni complesse quali la memoria, il linguaggio, la capacità di ragionamento, di pianificazione, di risolvere un problema, nonché la percezione e l azione. IL TELENCEFALO o Si divide in due emisferi cerebrali (destro e sinistro), separati dalla scissura interemisferica. L emisfero destro controlla la metà sinistra del corpo e quello sinistro la metà destra. Nell emisfero sinistro si trovano i centri del linguaggio.

28 o La superficie del telencefalo è molto estesa, quindi per non occupare un eccessivo volume si ripiega più volte su sé stessa, dando luogo alle circonvoluzioni cerebrali. o La superficie di ciascun emisfero cerebrale è percorsa da numerose solcature in varie direzioni. A seconda della profondità si distinguono: o scissure cerebrali: sono quelle più profonde, che delimitano il cervello in territori detti lobi cerebrali (scissura laterale di Silvio, scissura centrale di Rolando) o solchi cerebrali: sono meno profondi e nei diversi lobi costituiscono dei rilievi detti circonvoluzioni cerebrali. o Si distinuguono i lobi: frontale, parietale, temporale, occipitale. IL TELENCEFALO

29 Lobo frontale: corteccia motoria primaria (i neuroni della corteccia motoria primaria controllano la muscolatura volontaria, esercitando la loro azione sui neuroni presenti a livello del tronco cerebrale e del midollo spinale. I neuroni della corteccia motoria primaria prendono il nome di neuroni piramidali e la via che svolge il controllo della muscolatura volontaria è detta via corticospinale o sistema piramidale ). Area di Broca (linguaggioespressione) IL TELENCEFALO Lobo parietale: corteccia sensitiva primaria (percezione conscia di tatto, pressione, vibrazione, temperatura, gusto) Lobo occipitale: corteccia visiva (percezione conscia degli stimoli visivi) Lobo temporale: corteccia uditiva e olfattoria (percezione conscia degli stimoli uditivi e olfattivi). Area di Wernicke (linguaggiocomprensione) Aree associative: integrazione ed elaborazione dei dati

30 LE MENINGI Le meningi sono tre membrane connettivali che avvolgono l encefalo e il midollo spinale, oltre al primo tratto dei nervi che emergono dal nevrasse. Dall esterno all interno si distinguono: dura madre aracnoide pia madre: Le membrane meningee contribuiscono a delimitare spazi che dall esterno all interno sono: spazio epidurale spazio sottodurale spazio subaracnoideo: contenente il liquor Il ruolo funzionale delle meningi è: proteggere il nevrasse formare la barriera ematoencefalica produrre liquido cefalorachidiano Il liquido cefalorachidiano è un liquido incolore e limpido contenuto nei ventricoli, nello spazio sottoaracnoideo, nel canale centrale del midollo spinale. Ha le seguenti funzioni: mantenere l equilibrio osmotico degli elementi nervosi formare un cuscinetto liquido a funzione protettiva attorno al nevrasse ricevere la linfa dal tessuto nervoso, eliminando i prodotti del suo metabolismo

31 I NERVI emergono dal nevrasse con delle radici le radici confluiscono poi in un unico tronco lungo il loro decorso i nervi cedono dei rami collaterali nel territorio d innervazione terminano con dei rami terminali,nati dalla suddivisione del ramo principale. I nervi cranici o encefalici sono nervi che emergono pari e simmetrici dalla superficie dell encefalo: attraverso i fori del cranio si portano sulla superficie esocranica sono dodici paia numerate in ordine progressivo in senso craniocaudale, in base all emergenza dall encefalo Si distribuiscono alla testa e al collo. Fa eccezione il nervo vago, X, che innerva anche strutture toraciche e addominali.

32 I NERVI I nervi spinali si formano dal midollo spinale, dal quale fuoriescono con due radici: radice anteriore: contiene fibre efferenti (motrici) radice posteriore: contiene fibre afferenti. Sul suo decorso è intercalato un ganglio, il ganglio spinale. I nervi sono suddivisi in regioni a seconda del loro rapporto con le vertebre da cui fuoriescono I rami anteriori dei nervi toracici sono gli unici a decorrere isolati, conservando la corrispondente disposizione metamerica: sono definiti nervi intercostali, dato il loro percorso nello spazio intercostale corrispondente. Tutti gli altri rami anteriori dei nervi spinali si intrecciano tra loro, costituendo numerose e vistose anastomosi e costituendo i plessi, quali: plesso cervicale plesso brachiale plesso lombare plesso sacrale plesso pudendo plesso coccigeo.

33 sono ingrossamenti fusati o tondeggianti dei nervi che contengono aggregati di neuroni Si distinguono: I GANGLI gangli encefalo-spinali: sono costituiti da neuroni sensitivi atti alla ricezione di stimoli sensitivi. gangli del sistema simpatico: sono costituiti da neuroni effettori viscerali.

34

35

36

37 Il gruppo dei muscoli innervati da una certa radice spinale costituisce il miotomo di quella radice nervosa; un dermatomero è invece l'area sensoriale della pelle innervata da un nervo spinale.

38 LIBRI Neurologia. Jean Cambier. Masson Neurologia e assistenza infermieristica. Federico. Edises

SISTEMA NERVOSO SISTEMA NERVOSO CENTRALE (SNC) SISTEMA NERVOSO PERIFERICO (SNP) ENCEFALO: CERVELLO CERVELLETTO MIDOLLO ALLUNGATO (TRONCO ENCEFALICO)

SISTEMA NERVOSO SISTEMA NERVOSO CENTRALE (SNC) SISTEMA NERVOSO PERIFERICO (SNP) ENCEFALO: CERVELLO CERVELLETTO MIDOLLO ALLUNGATO (TRONCO ENCEFALICO) IL SISTEMA NERVOSO SISTEMA NERVOSO SISTEMA NERVOSO CENTRALE (SNC) SISTEMA NERVOSO PERIFERICO (SNP) ENCEFALO: CERVELLO CERVELLETTO MIDOLLO ALLUNGATO (TRONCO ENCEFALICO) MIDOLLO SPINALE VOLONTARIO: NERVI

Dettagli

Organizzazione del sistema nervoso. Sistema nervoso centrale (SNC): Encefalo Midollo spinale

Organizzazione del sistema nervoso. Sistema nervoso centrale (SNC): Encefalo Midollo spinale Organizzazione del sistema nervoso Sistema nervoso centrale (SNC): Encefalo Midollo spinale Sistema nervoso periferico (SNP): Nervi cranici Nervi spinali Nervi sensitivi (vie afferenti) Nervi motori (vie

Dettagli

Il sistema nervoso (SN)

Il sistema nervoso (SN) Il sistema nervoso (SN) Il SN coordina le attività delle diverse parti del corpo e permette di entrare in relazione con l ambiente esterno, la gestione di tutte le informazioni è centralizzata nell encefalo.

Dettagli

David Sadava, H. Craig Heller, Gordon H. Orians, William K. Purves, David M. Hillis. Biologia.blu. C - Il corpo umano

David Sadava, H. Craig Heller, Gordon H. Orians, William K. Purves, David M. Hillis. Biologia.blu. C - Il corpo umano David Sadava, H. Craig Heller, Gordon H. Orians, William K. Purves, David M. Hillis Biologia.blu C - Il corpo umano 1 Il sistema nervoso 2 Il sistema nervoso (SN) Il SN coordina le attività delle diverse

Dettagli

MIDOLLO SPINALE Nervi spinali e gangli sensitivi

MIDOLLO SPINALE Nervi spinali e gangli sensitivi MIDOLLO SPINALE Nervi spinali e gangli sensitivi Encefalo CENTRALE (SNC) SISTEMA NERVOSO PERIFERICO (SNP) Nervi Midollo spinale Encefalo (contenuto nella scatola cranica) Midollo spinale (contenuto nel

Dettagli

Lezioni di Fisiologia

Lezioni di Fisiologia Corso di Laurea Infermieristica N AA 2011/2012 Lezioni di Fisiologia SISTEMA NERVOSO E ORGANI DI SENSO Prof. A. Pulcini Dipartimento di Scienze Chirurgiche Policlinico Umberto I Sapienza Roma Il Sistema

Dettagli

Il Sistema Nervoso coordina le attività della vita di relazione e svolge le

Il Sistema Nervoso coordina le attività della vita di relazione e svolge le Il Sistema Nervoso coordina le attività della vita di relazione e svolge le seguenti funzioni: riceve stimoli ed elabora risposte; memorizza informazioni; elabora ragionamenti. L unità fondamentale del

Dettagli

Università di Foggia Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Corso di Laurea in Infermieristica - Sede di Matera

Università di Foggia Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Corso di Laurea in Infermieristica - Sede di Matera Università di Foggia Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Corso di Laurea in Infermieristica - Sede di Matera Corso Integrato: BASI ANATOMO FISIOLOGICHE DEL CORPO UMANO PROGRAMMA D INSEGNAMENTO:

Dettagli

Il midollo spinale è un cordone che decorre all interno della colonna vertebrale, costituita da ossa chiamate vertebre

Il midollo spinale è un cordone che decorre all interno della colonna vertebrale, costituita da ossa chiamate vertebre MIDOLLO SPINALE Il midollo spinale è un cordone che decorre all interno della colonna vertebrale, costituita da ossa chiamate vertebre, separate fra di loro da dischi intervertebrali. La colonna vertebrale

Dettagli

Il Sistema Nervoso. Immagini Invito alla Natura - Paravia SCIENZE NATURALI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO DOCENTE - ALICE DE SIMONE

Il Sistema Nervoso. Immagini Invito alla Natura - Paravia SCIENZE NATURALI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO DOCENTE - ALICE DE SIMONE Il Sistema Nervoso Immagini Invito alla Natura - Paravia SCIENZE NATURALI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO DOCENTE - ALICE DE SIMONE NEURONI 10 MILIARDI? 100 Miliardi? Terra Luna 380.000 Km NEURONI I messaggi

Dettagli

SCHEMA FUNZIONALE DEL SISTEMA NERVOSO

SCHEMA FUNZIONALE DEL SISTEMA NERVOSO IL SISTEMA NERVOSO SCHEMA FUNZIONALE DEL SISTEMA NERVOSO TERMINOLOGIA ANATOMICA Midollo spinale -lunghezza: circa 45 cm; (CV -> 71cm) (28g) -diametro ventro-dorsale: circa 1 cm -limite superiore (convenzionale):

Dettagli

SISTEMA NERVOSO CENTRALE PERIFERICO.

SISTEMA NERVOSO CENTRALE PERIFERICO. Il sistema nervoso controlla ogni attività del nostro corpo compresi i movimenti involontari e comprende tutti gli organi dell'apparato nervoso che è composto dal SISTEMA NERVOSO CENTRALE e da quello PERIFERICO.

Dettagli

Sistema Nervoso Centrale (nelle cavità ossee)

Sistema Nervoso Centrale (nelle cavità ossee) Anatomia del SNC Sistema Nervoso Centrale (nelle cavità ossee) encefalo midollo spinale Sistema Nervoso Periferico nervi SISTEMA NERVOSO PERIFERICO Somatico Controlla i muscoli scheletrici Autonomo Controlla

Dettagli

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO. a cura di Antonio Matarangolo Luciana Rocchitelli

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO. a cura di Antonio Matarangolo Luciana Rocchitelli ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO a cura di Antonio Matarangolo Luciana Rocchitelli Sistema Nervoso DISPOSITIVO DI RECEZIONE (AFFERENTE) SISTEMA DI ELABORAZIONE DISPOSITIVO DI TRASMISSIONE (EFFERENTE) SISTEMA

Dettagli

ENCEFALO. L encefalo è costituito da: Tronco encefalico. cervelletto cervello. Bulbo Ponte mesencefalo. Diencefalo. Telencefalo

ENCEFALO. L encefalo è costituito da: Tronco encefalico. cervelletto cervello. Bulbo Ponte mesencefalo. Diencefalo. Telencefalo ENCEFALO L encefalo è costituito da: Tronco encefalico Bulbo Ponte mesencefalo cervelletto cervello Diencefalo (epi), (meta) ipotalamo talamo Telencefalo Nuclei della base Corteccia cerebrale Centro semiovale

Dettagli

Sistema Nervoso. variazioni del potenziale di membrana: P elettrotonici e P D azione D

Sistema Nervoso. variazioni del potenziale di membrana: P elettrotonici e P D azione D Sistema Nervoso Comunicazione elettrica e chimica variazioni del potenziale di membrana: P elettrotonici e P D azione D Stimolo recettori sensoriali----(neuroni)---cellule ---cellule effettrice Il sistema

Dettagli

Anatomia Umana, Lezione 12

Anatomia Umana, Lezione 12 Anatomia Umana, Lezione 12 Il diencefalo connette gli emisferi cerebrali al tronco encefalico ed insieme al Telencefalo costituisce il cervello. All interno del diencefalo si trova il terzo ventricolo.

Dettagli

mercoledì 2 gennaio 2013 Questionario: Sistema Nervoso Materia: Fisiologia Quiz n Domanda

mercoledì 2 gennaio 2013 Questionario: Sistema Nervoso Materia: Fisiologia Quiz n Domanda Questionario: Sistema Nervoso Candidato: Materia: Fisiologia mercoledì 2 gennaio 2013 Punteggio: Quiz n Domanda 1 le cellule nervose trasmettono informazioni agli organi bersaglio tramite 1 i dendriti

Dettagli

Indice generale Capitolo I Generalità 1 1. Organizzazione generale del Sistema Nervoso 1 2. Principi organizzativi del Sistema Nervoso Centrale 4 3.

Indice generale Capitolo I Generalità 1 1. Organizzazione generale del Sistema Nervoso 1 2. Principi organizzativi del Sistema Nervoso Centrale 4 3. Indice generale Capitolo I Generalità 1 1. Organizzazione generale del Sistema Nervoso 1 2. Principi organizzativi del Sistema Nervoso Centrale 4 3. Organizzazione generale del Sistema Nervoso Periferico

Dettagli

anatomia funzionale neuroscienze approccio riduzionistico approccio integrato Sistema Nervoso Centrale (SNC) Sistema Nervoso Periferico (SNP)

anatomia funzionale neuroscienze approccio riduzionistico approccio integrato Sistema Nervoso Centrale (SNC) Sistema Nervoso Periferico (SNP) anatomia funzionale neuroscienze approccio riduzionistico approccio integrato Sistema Nervoso Centrale (SNC) Sistema Nervoso Periferico (SNP) Sistema Nervoso Autonomo (SNA) Sistema Nervoso Enterico (SNE)

Dettagli

Tessuto Nervoso. Parte b

Tessuto Nervoso. Parte b Tessuto Nervoso Parte b Sinapsi Siti dove gli impulsi nervosi passano da una cellula presinaptica (neurone) ad una postsinaptica (neurone, cellula muscolare o ghiandolare). Sinapsi Elettrica Solo retina

Dettagli

5 selezionando trasversalmente il midollo spinale si distingue a occhio nudo una zona centrale di forma ad acca (H) formata da

5 selezionando trasversalmente il midollo spinale si distingue a occhio nudo una zona centrale di forma ad acca (H) formata da Questionario: Sistema Nervoso Candidato: Materia: Anatomia mercoledì 2 gennaio 2013 Punteggio: Quiz n Domanda 1 formano parte dell apparato visivo: 1 l occhio e il chiasma ottico 2 l etmoide e l encefalo

Dettagli

Programma modulo "Teoria e tecniche di psicofisiologia" (20 ore)

Programma modulo Teoria e tecniche di psicofisiologia (20 ore) Programma modulo "Teoria e tecniche di psicofisiologia" (20 ore) Organizzazione del Sistema Nervoso (SN): Sistema Nervoso Centrale (SNC) Sistema Nervoso Periferico (SNP) Anatomia macroscopica del SNC Midollo

Dettagli

SISTEMA NERVOSO PROF.SSA PORTAS NERINA ISTITUTO AMSICORA I.P.I.A. OLBIA

SISTEMA NERVOSO PROF.SSA PORTAS NERINA ISTITUTO AMSICORA I.P.I.A. OLBIA SISTEMA NERVOSO PROF.SSA PORTAS NERINA ISTITUTO AMSICORA I.P.I.A. OLBIA IL NEURONE Il neurone è la cellula del sistema nervoso. Il loro numero è talmente alto che il loro conteggio riesce difficile (circa

Dettagli

Sistema nervoso periferico

Sistema nervoso periferico Sistema nervoso periferico Introduzione SNP Gangli Nervi Recettori e organi di senso Introduzione Nervi Nervi Spinali: originano dal midollo spinale Nervi Encefalici: originano dall encefalo Introduzione

Dettagli

Funzioni del sistema nervoso

Funzioni del sistema nervoso Funzioni del sistema nervoso il sistema nervoso svolge tre importanti funzioni: riceve stimoli dall ambiente esterno od interno integra questi stimoli reagisce a questi stimoli mediante una risposta di

Dettagli

2. Sistema liquorale e meningi Sistema ventricolare Meningi Spazi Cisterne 39

2. Sistema liquorale e meningi Sistema ventricolare Meningi Spazi Cisterne 39 Indice 1. Morfogenesi 15 1.1 Formazione del Tubo neurale 16 1.2 Sviluppo del Tubo neurale 20 1.3 Istogenesi 23 1.4 Malformazioni legate a difettoso sviluppo del Tubo neurale 26 2. Sistema liquorale e meningi

Dettagli

Il sistema nervoso. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

Il sistema nervoso. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara Il sistema nervoso Il neurone È costituito da: Corpo cellulare (o soma) Neurite o Assone (è la fibra nervosa) Dendriti (sono brevi prolungamenti) Le fibre nervose Le fibre nervose, riunite in fasci, formano

Dettagli

Obiettivi formativi. Obiettivi formativi

Obiettivi formativi. Obiettivi formativi Obiettivi formativi Il corso costituisce un introduzione alle neuroscienze per psicologi. L obiettivo generale è quello di definire e comprendere quali sono le interazioni tra i fenomeni mentali ed i processi

Dettagli

Sistema nervoso. Midollo spinale

Sistema nervoso. Midollo spinale Sistema nervoso Midollo spinale Il presente materiale didattico e ciascuna sua componente sono protetti dalle leggi sul copyright, sono qui proposti in forma aggregata per soli fini di studio e per uso

Dettagli

INDICE capitolo 1 Anatomia funzionale del sistema nervoso capitolo 2 Neuroni e cellule associate capitolo 3 Potenziali di riposo e d'azione

INDICE capitolo 1 Anatomia funzionale del sistema nervoso capitolo 2 Neuroni e cellule associate capitolo 3 Potenziali di riposo e d'azione INDICE capitolo 1 Anatomia funzionale del sistema nervoso Giovanna Zoccoli Sistema nervoso centrale Sistema nervoso periferico capitolo 2 Neuroni e cellule associate Giovanna Zoccoli Neuroni capitolo 3

Dettagli

1. Come viene distinto, dal punto di vista anatomico, il sistema nervoso dei Vertebrati? 2. Come viene distinto, dal punto di vista funzionale, il

1. Come viene distinto, dal punto di vista anatomico, il sistema nervoso dei Vertebrati? 2. Come viene distinto, dal punto di vista funzionale, il 1. Come viene distinto, dal punto di vista anatomico, il sistema nervoso dei Vertebrati? 2. Come viene distinto, dal punto di vista funzionale, il sistema nervoso dei Vertebrati? 3. Da quale vescicola

Dettagli

Corso di Laurea in Farmacia AA

Corso di Laurea in Farmacia AA Sistema Nervoso I Introduzione, embriologia, visione d insieme del SNC, meningi Corso di Laurea in Farmacia AA 2011-2012 Prof. Eugenio Bertelli Professore associato di Anatomia Umana Università degli Studi

Dettagli

Sistema nervoso. Midollo spinale

Sistema nervoso. Midollo spinale Sistema nervoso Midollo spinale Il presente materiale didattico e ciascuna sua componente sono protetti dalle leggi sul copyright, sono qui proposti in forma aggregata per soli fini di studio e per uso

Dettagli

I riflessi motorio maniera stereotipata indipendentemente

I riflessi motorio maniera stereotipata indipendentemente I riflessi Automatismo motorio, mediato dal SNC in risposta a un certo stimolo che si ripete in maniera stereotipata ogni volta che viene evocato e si attua indipendentemente dalla coscienza del soggetto.

Dettagli

Sistema nervoso TRAMITE:

Sistema nervoso TRAMITE: Sistema nervoso Comprende tutto il tessuto nervoso dell organismo (neuroni e glia) -> insieme di formazioni capaci di mettere in relazioni le diverse parti del nostro organismo tra di loro e con l ambiente

Dettagli

IL SISTEMA NERVOSO. Organizzazione e struttura

IL SISTEMA NERVOSO. Organizzazione e struttura IL SISTEMA NERVOSO Organizzazione e struttura IL SISTEMA NERVOSO. è costituito due tipi cellulari: il neurone (cellula nervosa vera e propria) e le cellule gliali (di supporto, di riempimento: astrociti,

Dettagli

Durata P. A. [ms] propriocettive muscolari A(β) Tatto, cinestesia,

Durata P. A. [ms] propriocettive muscolari A(β) Tatto, cinestesia, TIPI DI FIBRE NERVOSE NEI MAMMIFERI Durata P. A.: durata del potenziale d azione; periodo R. A.: periodo refrattario assoluto; nrd: nervi delle radici dorsali; ns: nervi simpatici Fibra Diametro Velocità

Dettagli

Sistema nervoso parte seconda: Organizzazione del sistema nervoso

Sistema nervoso parte seconda: Organizzazione del sistema nervoso Sistema nervoso parte seconda: Organizzazione del sistema nervoso Nel regno animale si sono evoluti diversi tipi di sistema nervoso. Gli organismi a simmetria radiale hanno uno dei modelli più semplice

Dettagli

LAMINE DI REXED SOSTANZA GRIGIA DEL MIDOLLO SPINALE SEGMENTO TORACICO

LAMINE DI REXED SOSTANZA GRIGIA DEL MIDOLLO SPINALE SEGMENTO TORACICO LAMINE DI REXED SOSTANZA GRIGIA DEL MIDOLLO SPINALE SEGMENTO TORACICO COLONNA POSTERIORE o CORNO POSTERIORE II I Sostanza gelatinosa di Rolando (II) Nucleo marginale (I) III IV V Nucleo toracico o colonna

Dettagli

Corso di Laurea in Farmacia AA 2011-2012

Corso di Laurea in Farmacia AA 2011-2012 Sistema Nervoso II midollo spinale, riflessi spinali, tronco encefalico Corso di Laurea in Farmacia AA 2011-2012 Prof. Eugenio Bertelli Professore associato di Anatomia Umana Università degli Studi di

Dettagli

SISTEMA NERVOSO sistema nervoso

SISTEMA NERVOSO sistema nervoso SISTEMA NERVOSO Ogni espressione della nostra personalità, ossia pensieri, speranze sogni, desideri,emozioni, sono funzioni del sistema nervoso. Il sistema nervoso ha il compito di registrare gli stimoli

Dettagli

SISTEMI SENSORIALI. Trasformano diversi tipi di energia (LUMINOSA, onde elettromagnetiche) in SENSAZIONI MECCANICA CHIMICA)

SISTEMI SENSORIALI. Trasformano diversi tipi di energia (LUMINOSA, onde elettromagnetiche) in SENSAZIONI MECCANICA CHIMICA) SISTEMI SENSORIALI Trasformano diversi tipi di energia (LUMINOSA, onde elettromagnetiche) in SENSAZIONI MECCANICA CHIMICA) Identificano 4 caratteristiche dello stimolo: 1) MODALITA' : 2) INTENSITA' 3)

Dettagli

Sistema nervoso

Sistema nervoso WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ Sistema nervoso Neurone: corpo cellulare (pirenoforo) dendriti neurite (assone) Tessuto nervoso Sono cellule specializzate per la produzione e la conduzione di impulsi nervosi.

Dettagli

Sistema nervoso. Diencefalo

Sistema nervoso. Diencefalo Sistema nervoso Diencefalo Il presente materiale didattico e ciascuna sua componente sono protetti dalle leggi sul copyright, sono qui proposti in forma aggregata per soli fini di studio e per uso personale.

Dettagli

IL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO: IL SISTEMA NERVOSO SOMATICO ED IL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO. Sezione schematica trasversale del midollo spinale

IL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO: IL SISTEMA NERVOSO SOMATICO ED IL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO. Sezione schematica trasversale del midollo spinale IL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO: IL SISTEMA NERVOSO SOMATICO ED IL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO Sezione schematica trasversale del midollo spinale 1 Nervi cranici: sono 12 paia di nervi che fuoriescono dall

Dettagli

RIFLESSI SPINALI. dr. Francesco SIGNORELLI Cattedra ed U.O. Neurochirurgia Università Magna Græcia, Catanzaro

RIFLESSI SPINALI. dr. Francesco SIGNORELLI Cattedra ed U.O. Neurochirurgia Università Magna Græcia, Catanzaro RIFLESSI SPINALI dr. Francesco SIGNORELLI Cattedra ed U.O. Neurochirurgia Università Magna Græcia, Catanzaro RICHIAMI ANATOMICI STRUTTURA DEL MIDOLLO SPINALE STRUTTURA DEL FUSO NEUROMUSCOLARE ELEMENTI

Dettagli

Anatomia Umana, Lezione 13

Anatomia Umana, Lezione 13 Anatomia Umana, Lezione 13 TRONCO ENCEFALICO Il tronco encefalico (TE) è costituito da bulbo o midollo allungato, dal ponte e dal mesencefalo. Rappresenta la continuazione del MS e il piano di demarcazione

Dettagli

Funzioni del sistema nervoso

Funzioni del sistema nervoso Funzioni del sistema nervoso Il sistema nervoso integra e controlla tutte le attività dell organismo. Integrazione: le attività dei vari organi, sistemi ed apparati debbono essere coordinate tra loro,

Dettagli

La conduzione dell impulso nervoso

La conduzione dell impulso nervoso La conduzione dell impulso nervoso La recezione sensoriale Soglia di percezione degli stimoli sensoriali Vista: percezione della luce di una candela a 48 km di distanza, in una notte serena e limpida Udito:

Dettagli

Il movimento e la postura (mantenimento di una posizione) dipendono da: Azioni riflesse, coordinate nel midollo spinale Azioni volontarie,

Il movimento e la postura (mantenimento di una posizione) dipendono da: Azioni riflesse, coordinate nel midollo spinale Azioni volontarie, Sistemi motori Il movimento e la postura (mantenimento di una posizione) dipendono da: Azioni riflesse, coordinate nel midollo spinale Azioni volontarie, controllate dai centri superiori Flessione Estensione

Dettagli

Sistema nervoso. Funzioni:

Sistema nervoso. Funzioni: Sistema nervoso Funzioni: 1. Fornire sensazioni provenienti dall ambiente esterno e interno 2. Integrare le funzioni sensoriali 3. Coordinare le attività volontarie e involontarie 4. Regolare e controllare

Dettagli

L apparato scheletrico si divide in: Assile (ossa del cranio, torace e colonna vertebrale: questi elementi formano l asse l longitudinale del corpo)

L apparato scheletrico si divide in: Assile (ossa del cranio, torace e colonna vertebrale: questi elementi formano l asse l longitudinale del corpo) APPARATO SCHELETRICO L apparato scheletrico si divide in: Assile (ossa del cranio, torace e colonna vertebrale: questi elementi formano l asse l longitudinale del corpo) APPARATO SCHELETRICO Scheletro

Dettagli

Ciò che distingue un SN sono il numero dei neuroni e come sono interconnessi (rete) sinapsi Plasticità

Ciò che distingue un SN sono il numero dei neuroni e come sono interconnessi (rete) sinapsi Plasticità Il sistema nervoso SN Ciò che distingue un SN sono il numero dei neuroni e come sono interconnessi (rete) sinapsi Plasticità Il SN embrionale si sviluppa formando un tubo cavo Embrione di 23 giorni Il

Dettagli

ENCEFALO E NERVI CRANICI

ENCEFALO E NERVI CRANICI ENCEFALO E NERVI CRANICI ORGANIZZAZIONE ANATOMICA DEL TESSUTO NERVOSO --SISTEMA NERVOSO CENTRALE (SNC) (racchiuso all interno di una struttura ossea CRANIO+CANALE VERTEBRALE: protezione fisica): CERVELLO

Dettagli

Midollo spinale e nervi spinali

Midollo spinale e nervi spinali Midollo spinale e nervi spinali 33 SEGMENTI CORNA GRIGIE LATERALI CORNA GRIGIE DORSALI O POSTERIORI CORNA GRIGIE VENTRALI O ANTERIORI COLONNA BIANCA POSTERIORE TRATTI COLONNA BIANCA LATERALE COLONNA BIANCA

Dettagli

Il Sistema Nervoso Autonomo

Il Sistema Nervoso Autonomo Il Sistema Nervoso Autonomo Il Sistema Nervoso Autonomo Il SNA è la suddivisione dels istema nervoso periferico che regola quelle attività corporee che generalmente non sono sotto il controllo della coscienza

Dettagli

Anestesia loco-regionale

Anestesia loco-regionale Anestesia loco-regionale Anestesia Peridurale Dr.ssa Rusconi Maria Grazia UTE Novate 9 aprile 2015 Introduzione È un tipo di anestesia che limita la propria azione soltanto alla parte corporea che verrà

Dettagli

Indice generale. Sistema nervoso 1. Introduzione 1. Elementi costitutivi del sistema nervoso 17. Midollo spinale e nervi spinali 47

Indice generale. Sistema nervoso 1. Introduzione 1. Elementi costitutivi del sistema nervoso 17. Midollo spinale e nervi spinali 47 IX Indice generale Sistema nervoso 1 Introduzione 1 GeneralitaÁ 2 Sviluppo e organizzazione 2 Circuiti funzionali 2 Topografia del SN 4 Sviluppo e organizzazione dell'encefalo 6 Sviluppo dell'encefalo

Dettagli

BASI DI NEUROANATOMIA. Dott. Samorindo Peci

BASI DI NEUROANATOMIA. Dott. Samorindo Peci BASI DI NEUROANATOMIA Dott. Samorindo Peci Il presente materiale è ad uso personale ed esclusivo degli studenti del Corso di codici biologici. Ne è vietata la diffusione con ogni mezzo ed ogni utilizzo

Dettagli

Schema semplificato dell anatomia funzionale del cervelletto

Schema semplificato dell anatomia funzionale del cervelletto Schema semplificato dell anatomia funzionale del cervelletto Ruolo motorio del cervelletto Interviene nella pianificazione e nei processi che portano alla realizzazione del movimento Combina con continuità

Dettagli

IL NERVO SPINALE. ELEMENTI DI NEUROLOGIA PER OSTEOPATI Massimo Tonietto D.O.

IL NERVO SPINALE. ELEMENTI DI NEUROLOGIA PER OSTEOPATI Massimo Tonietto D.O. IL NERVO SPINALE ELEMENTI DI NEUROLOGIA PER OSTEOPATI Massimo Tonietto D.O. PARTE PRIMA GENERALITA SUL NERVO SPINALE NEUROMERI, NERVI SPINALI E VERTEBRE Per neuromero si intende la porzione del midollo

Dettagli

COSA SONO L ANATOMIA E LA FISIOLOGIA

COSA SONO L ANATOMIA E LA FISIOLOGIA L ORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO COSA SONO L ANATOMIA E LA FISIOLOGIA L anatomia e la fisiologia sono fondamentali per comprendere le strutture e le funzioni del corpo umano. L anatomia è la scienza che

Dettagli

domenica 28 febbraio 2016 Questionario: Sistema Nervoso stile Namikoshi

domenica 28 febbraio 2016 Questionario: Sistema Nervoso stile Namikoshi domenica 28 febbraio 2016 Questionario: Sistema Nervoso stile Namikoshi Candidato: Materia: Namikoshi Punteggio: Quiz n Domanda 1 l'epifisi è situata 1 nell'ipotalamo 2 nell'epitalamo 3 nel mesencefalo

Dettagli

TRONCO DELL ENCEFALO

TRONCO DELL ENCEFALO TRONCO DELL ENCEFALO Il tronco dell encefalo è costituito dal bulbo, dal ponte e dal mesencefalo. Esso comprende: Raggruppamenti di neuroni che regolano le attività viscerali Neuroni raggruppati nei nuclei

Dettagli

Sistema afferente: Percezione (Estesiologia) e riflessi (attività motoria)

Sistema afferente: Percezione (Estesiologia) e riflessi (attività motoria) Sistema afferente: Percezione (Estesiologia) e riflessi (attività motoria) Modalità sensoriale Intensità sensoriale Durata Localizzazione Modalità sensoriale Il sistema sensitivo trasmette ed integra informazioni

Dettagli

VISIONE LATERALE DEL CERVELLO

VISIONE LATERALE DEL CERVELLO VISIONE LATERALE DEL CERVELLO Scissura centrale (di Rolando) Lobo frontale Lobo parietale Lobo occipitale Lobo temporale Scissura laterale (di Silvio) La corteccia dell Insula L INSULA: è coperta esternamente

Dettagli

Introduzione alla neurofarmacologia

Introduzione alla neurofarmacologia Introduzione alla neurofarmacologia Il sistema nervoso Suddivisione del sistema nervoso centrale Cervello Diencefalo Mesencefalo Ponte Cervelletto Bulbo Nervi Cervicali Midollo Spinale Il fluido CS viene

Dettagli

Realizzato da: S.Abbinante G. Basile

Realizzato da: S.Abbinante G. Basile Realizzato da: S.Abbinante G. Basile Struttura del sistema nervoso Il sistema nervoso è costituito da neuroni, cioè cellule nervose specializzate,che trasferiscono segnali nelle varie parti del corpo.

Dettagli

Lo scheletro assile.

Lo scheletro assile. Lo scheletro assile www.fisiokinesiterapia.biz La colonna vertebrale La colonna è il pilastro centrale del vertebrale corpo. La sua posizione cambia in rapporto alle regioni che attraversa. Funge da contenitore

Dettagli

http://perception02.cineca.it/q4/perception.dll

http://perception02.cineca.it/q4/perception.dll link simulazione http://perception02.cineca.it/q4/perception.dll username: studente bisazza password: bisazza La nocicezione, risultato di una somma algebrica L intensità dell informazione nocicettiva

Dettagli

GENERALITA Ogni aspetto dell attività del nostro corpo è tenuto sotto controllo da un enorme e complessa rete cellulare: migliaia di fibre nervose e d

GENERALITA Ogni aspetto dell attività del nostro corpo è tenuto sotto controllo da un enorme e complessa rete cellulare: migliaia di fibre nervose e d GENERALITA Ogni aspetto dell attività del nostro corpo è tenuto sotto controllo da un enorme e complessa rete cellulare: migliaia di fibre nervose e di terminazioni sensoriali raccolgono dati e ne consentono

Dettagli

Acquisizione sensoriale. Integrazione. Recettore sensoriale. Stimolo motorio. Encefalo e midollo spinale. Sistema nervoso centrale (SNC) Effettore

Acquisizione sensoriale. Integrazione. Recettore sensoriale. Stimolo motorio. Encefalo e midollo spinale. Sistema nervoso centrale (SNC) Effettore Il sistema nervoso ha tre funzioni fondamentali: L acquisizione sensoriale: è la trasmissione di impulsi dai recettori sensoriali ai centri di elaborazione cioè l encefalo e il midollo spinale L integrazione:

Dettagli

VISUALIZZAZIONE DEL CERVELLO IN VIVO. 2 tecniche di visualizzazione: tomografia ad emissione di positroni risonanza magnetica

VISUALIZZAZIONE DEL CERVELLO IN VIVO. 2 tecniche di visualizzazione: tomografia ad emissione di positroni risonanza magnetica VISUALIZZAZIONE DEL CERVELLO IN VIVO 2 tecniche di visualizzazione: tomografia ad emissione di positroni risonanza magnetica permettono di mettere in evidenza sia la struttura cerebrale che alcuni correlati

Dettagli

ibicoccaappuntibicoccaappuntibicoc Appunti del corso 2010 caappuntibicoccaappuntibicoccaapp Matteo PS036

ibicoccaappuntibicoccaappuntibicoc Appunti del corso 2010 caappuntibicoccaappuntibicoccaapp Matteo PS036 AppuntiBicoccaAppuntiBicoccaAppu ntibicoccaappuntibicoccaappuntibic occaappuntibicoccaappuntibicoccaa ppuntibicoccaappuntibicoccaappunt Il sistema nervoso centrale ibicoccaappuntibicoccaappuntibicoc Appunti

Dettagli

IL SISTEMA NERVOSO E QUELLO ENDOCRINO SVOLGONO QUESTE FUNZIONI.

IL SISTEMA NERVOSO E QUELLO ENDOCRINO SVOLGONO QUESTE FUNZIONI. IL CORPO UMANO FUNZIONA CORRETTAMENTE SOLO SE TIENE CONTO DELLE CARATTERISTICHE DELL AMBIENTE SIA INTERNO CHE ESTERNO E SE GLI ORGANI DEI SUOI DIVERSI APPARATI SONO COORDINATI TRA LORO. IL SISTEMA NERVOSO

Dettagli

ANATOMIA FUNZIONALE DELL EQUILIBRIO E DEL MOVIMENTO

ANATOMIA FUNZIONALE DELL EQUILIBRIO E DEL MOVIMENTO ANATOMIA FUNZIONALE DELL EQUILIBRIO E DEL MOVIMENTO Alessandro Silvani, MD PhD Laboratory of Physiological Regulation in Sleeping Mice DIBINEM Dip. di Scienze Biomediche e Neuromotorie Alma Mater Studiorum

Dettagli

Anatomia Umana Lezione 10 SNC-Midollo Spinale

Anatomia Umana Lezione 10 SNC-Midollo Spinale Anatomia Umana Lezione 10 SNC-Midollo Spinale GENERALITA Il Sistema Nervoso presiede e regola tutte le funzioni della vita di relazione e quella della vita vegetativa, stabilisce connessioni nervose tra

Dettagli

N 15 IL SISTEMA NERVOSO

N 15 IL SISTEMA NERVOSO N 15 IL SISTEMA NERVOSO Il sistema nervoso può essere distinto in due grandi parti: sistema nervoso centrale (SNC); sistema nervoso periferico (SNP), al quale appartiene una terza componente, il sistema

Dettagli

APPUNTI DI FISIOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO. Modello di NEURONE. Definizione di NEURONE: Unità strutturale e funzionale del Sistema nervoso.

APPUNTI DI FISIOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO. Modello di NEURONE. Definizione di NEURONE: Unità strutturale e funzionale del Sistema nervoso. APPUNTI DI FISIOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO Modello di NEURONE Definizione di NEURONE: Unità strutturale e funzionale del Sistema nervoso. Stato elettrochimico a riposo L'analisi chimica evidenzia una distribuzione

Dettagli

Trasduzione sensoriale

Trasduzione sensoriale Trasduzione sensoriale Prima fase di elaborazione dello stimolo, comune a tutti i sistemi sensoriali Il neurone sensoriale traduce gli eventi fisici in segnali elettrici che viaggiano attraverso le fibre

Dettagli

Il sistema nervoso. Simpatico

Il sistema nervoso. Simpatico Il sistema nervoso Centrale Periferico Cervello Midollo spinale Somatico Autonomo Simpatico Parasimpatico Il sistema nervoso Periferico Somatico Autonomo Simpatico Parasimpatico Il sistema nervoso somatico

Dettagli

Cellule nervose e comportamento. Caratteristica importante dell organizzazione cerebrale=

Cellule nervose e comportamento. Caratteristica importante dell organizzazione cerebrale= Cellule nervose e comportamento Caratteristica importante dell organizzazione cerebrale= cellule con proprietà sostanzialmente simili possono svolgere funzioni assai diverse a seconda del tipo di connessioni

Dettagli

IL CERVELLO E IL SUO SVILUPPO. Generazione In- Dipendente

IL CERVELLO E IL SUO SVILUPPO. Generazione In- Dipendente IL CERVELLO E IL SUO SVILUPPO Il Cervello e il suo sviluppo IL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E PERIFERICO Il Sistema Nervoso (SN) viene suddiviso in due parti, che svolgono funzioni specifiche e agiscono sinergicamente

Dettagli

TRONCO ENCEFALICO: porzione assile dell encefalo

TRONCO ENCEFALICO: porzione assile dell encefalo TRONCO ENCEFALICO: porzione assile dell encefalo Assi e Piani di riferimento dell encefalo Terminologia MS e tronco encefalico -> formazioni assili del SNC -> direttamente collegate ai bersagli Telencefalo;

Dettagli

Scienze 2002/2003. Classe 5 A - Cantini Simone 1

Scienze 2002/2003. Classe 5 A - Cantini Simone 1 Scienze 2002/2003 Classe 5 A - Cantini Simone 1 L encefalo fa parte del sistema nervoso centrale e comprende: cervello, cervelletto e midollo encefalico. Classe 5 A - Cantini Simone 2 Classe 5 A - Cantini

Dettagli

FUNZIONI DEL CERVELLETTO

FUNZIONI DEL CERVELLETTO cervelletto FUNZIONI DEL CERVELLETTO Miglioramento della pianificazione e dell esecuzione degli atti motori attraverso l elaborazione e l integrazione di informazioni sensoriali, motorie, cognitive e

Dettagli

Eliminazione delle urine

Eliminazione delle urine Eliminazione delle urine 1 Il processo avviene in due fasi: 1. Riempimento graduale della vescica, accompagnato da aumento della tensione di parete, fino ad un valore critico per l attivazione della fase

Dettagli

SINAPSI. avviene senza l intervento. di mediatori chimici.

SINAPSI. avviene senza l intervento. di mediatori chimici. SINAPSI Specializzazioni strutturali tipiche che consentono la trasmissione unidirezionale di impulsi elettrici da un neurone ad altri neuroni od a cellule effettrici periferiche. Sinapsi elettriche :

Dettagli

IL CORPO UMANO : IL SISTEMA NERVOSO CENTRALE IL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO

IL CORPO UMANO : IL SISTEMA NERVOSO CENTRALE IL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO CORSO DI PRIMO SOCCORSO PER LA FORMAZIONE DI NUOVI VOLONTARI - sessione teorica - IL CORPO UMANO : IL SISTEMA NERVOSO CENTRALE IL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO IL SISTEMA NERVOSO Ogni espressione della nostra

Dettagli

Le cellule del sistema nervoso

Le cellule del sistema nervoso Le cellule del sistema nervoso LEZIONE NR. 9 - PSICOBIOLOGIA Il cervello per via della posizione e del volume rispetto al nostro corpo è sempre stato oggetto di ipotesi circa il suo ruolo fondamentale

Dettagli

La trasmissione dell Impulso Nervoso

La trasmissione dell Impulso Nervoso La trasmissione dell Impulso Nervoso Il Neurone Neuroni: cellule specializzate per la trasmissione degli impulsi. Dendriti prolungamenti riccamente ramificati e un lungo Assone fibroso. La parte terminale

Dettagli

Encefalo. - struttura

Encefalo. - struttura Encefalo - struttura Encefalo - Funzioni Gangli della base: movimento Cervelletto: coordinazione motoria Strati dei corpi cellulari nella corteccia cerebrale Diencefalo Sistema limbico Tronco encefalico

Dettagli

Unità 14 Il sistema nervoso

Unità 14 Il sistema nervoso Unità 14 Il sistema nervoso Unità 14 Il sistema nervoso Obiettivi Capire come avviene la trasmissione degli impulsi nervosi Sapere come funzionano le sinapsi e i neurotrasmettitori Capire come è fatto

Dettagli

Cenni su. alcuni aspetti della struttura e delle funzioni del Sistema Nervoso Centrale. per Diagnostica per Immagini. Neuroimaging funzionale

Cenni su. alcuni aspetti della struttura e delle funzioni del Sistema Nervoso Centrale. per Diagnostica per Immagini. Neuroimaging funzionale Cenni su alcuni aspetti della struttura e delle funzioni del Sistema Nervoso Centrale per Diagnostica per Immagini A. Brunetti Nov.2012 Argomenti 2 Organizzazione generale Parti del SNC Distribuzione delle

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Fisiologia e Biofisica A.A

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Fisiologia e Biofisica A.A Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Fisiologia e Biofisica A.A. 2015-2016 Sistema nervoso: organizzazione, SNC, sistema periferico afferente ed efferente Riflessi nervosi: si attuano

Dettagli

FISIOLOGIA(DEL(BASSO(APPARATO( URINARIO(E(APPRENDIMENTO(DELLA( CONTINENZA(URINARIA(

FISIOLOGIA(DEL(BASSO(APPARATO( URINARIO(E(APPRENDIMENTO(DELLA( CONTINENZA(URINARIA( Enuresi(No+urna:"un"antico""problema "affrontato"oggi FISIOLOGIA(DEL(BASSO(APPARATO( URINARIO(E(APPRENDIMENTO(DELLA( CONTINENZA(URINARIA( Do#.ssa'GIULIA'GIANNOTTI' Clinica'Chirurgica'Pediatrica' 'Spedali'Civili'di'Brescia'

Dettagli

Indice generale. Orientamento, sviluppo, anatomia macroscopica, vascolarizzazione e meningi...1. 1 Orientamento...3. 2 Sviluppo...

Indice generale. Orientamento, sviluppo, anatomia macroscopica, vascolarizzazione e meningi...1. 1 Orientamento...3. 2 Sviluppo... Indice generale Sezione I Orientamento, sviluppo, anatomia macroscopica, vascolarizzazione e meningi...1 1 Orientamento...3 Bibliografia...3 2 Sviluppo... 7 Fasi precoci della morfogenesi...7 Formazione

Dettagli

Apparato scheletrico

Apparato scheletrico Apparato scheletrico L'apparato scheletrico ha la funzione di sostegno e di protezione degli organi interni ed è costituita dalle ossa. Le ossa sono formate dal tessuto osseo, composto da una sostanza

Dettagli

INTRODUZIONE GENERALITA ANATOMICHE

INTRODUZIONE GENERALITA ANATOMICHE Programma di ANATOMIA UMANA A.A. 2011/2012 Corso di Laurea in: FARMACIA Docente: Matteo Saccia e-mail: matteo.saccia@anatomia.uniba.it Orario di ricevimento: giovedì dalle ore 12,30 alle ore 15,00 INTRODUZIONE

Dettagli