SEDE REGIONALE PIEMONTE Direzione CONVENZIONI INTERNAZIONALI: ASSICURAZIONI - DISTACCHI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SEDE REGIONALE PIEMONTE Direzione CONVENZIONI INTERNAZIONALI: ASSICURAZIONI - DISTACCHI"

Transcript

1 SEDE REGIONALE PIEMONTE Direzione CONVENZIONI INTERNAZIONALI: ASSICURAZIONI - DISTACCHI 1

2 La Direzione Regionale INPS del Piemonte ha elaborato materiali di ausilio alla trattazione dei servizi rivolti ai soggetti contribuenti, con l intento di standardizzare comportamenti condivisi che rendano più fluido ed efficiente il lavoro delle aziende, dei professionisti ed intermediari che le assistono, degli operatori interni. La digitalizzazione delle procedure e l uso della telematica come infrastruttura di collegamento possono consentire risparmi di tempo, evitare iterazioni, dare maggiore certezza ed esattezza agli adempimenti se la multicanalità è disciplinata ed i codici di comunicazioni sono chiari e correttamente impiegati. Con tale finalità sono stati costituiti gruppi di lavoro misti tra INPS, Ordini professionali, Associazioni di categoria, che hanno enucleato le problematiche ed individuato i percorsi per la loro soluzione. Si tratta di un lavoro che mira ad ottimizzare attraverso l individuazione di best practice gli effetti delle potenzialità tecnologiche ed organizzative allo stato disponibili. Ovviamente, l evoluzione delle procedure e l intervento di novità, anche normative, imporrà un costante adeguamento dei materiali. La produzione degli stessi in logica digitale che permette di diffonderli in modo tempestivo e snello, facendone un utility che può essere disponibile sulla scrivania elettronica di ogni operatore risponde all esigenza del loro puntuale aggiornamento. È un impegno che l INPS del Piemonte si assume nella consapevolezza che sarà base per migliorare le relazioni, l efficacia e la qualità del lavoro che unisce, in linea di servizio, l Istituto, gli intermediari, le aziende, i cittadini. I materiali sono stati prodotti da operatori esperti delle materie cui si riferiscono, coinvolgendo la rete produttiva dell INPS sul territorio regionale. 2

3 Sommario ADEMPIMENTI IN MATERIA DI LEGISLAZIONE APPLICABILE E RILASCIO CERTIFICAZIONI... 5 LAVORATORI INVIATI ALL ESTERO... 5 INFORMATIVA CONCERNENTE IL RILASCIO DEI FORMULARI A1 PER... 7 IL DISTACCO AI SENSI DEL REGOLAMENTO (CE) N. 883/ LAVORATORI SUBORDINATI... 7 LAVORATORI AUTONOMI... 9 DISPOSIZIONI COMUNI Lavoratori che si recano in Stati cui si applica la normativa comunitaria Poli regionali per Accordi articolo 16 reg. 883/ Normativa comunitaria. Rilascio della certificazione relativa alla legislazione applicabile (PD A1) Distacco ( art. 12 del regolamento 883/2004) Accordi in deroga eccezione- ( art. 16 del regolamento 883/2004) Esercizio di un attività in due o più stati (art. 13 del regolamento 883/2004) Lavoratori che si recano in Stati con i quali sono in vigore Accordi e Convenzioni Bilaterali di sicurezza sociale ACCORDI E CONVENZIONI BILATERALI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI LEGISLAZIONE APPLICABILE E DISTACCHI Accordi e Convenzioni bilaterali - Campo di applicazione materiale Argentina Australia Bosnia Macedonia Montenegro - Serbia - Convezione ex Jugoslavia Brasile Canada e Québec Capoverde Corea Jersey e altre isole del Canale Principato di Monaco San Marino Santa Sede - Convenzione di sicurezza sociale tra la Santa Sede e la Repubblica Italiana Tunisia Turchia

4 USA Uruguay Venezuela Assicurazioni obbligatorie per i lavoratori inviati all estero in Stati legati all Italia da Accordi e Convenzioni di sicurezza sociale LAVORATORI DIPENDENTI DA AZIENDE STRANIERE OPERANTI IN ITALIA STATI UNITI effetti dell accordo CITTADINI ITALIANI OCCUPATI NEGLI U.S.A CITTADINI STATUNITENSI OCCUPATI IN ITALIA ALTRE SITUAZIONI

5 ADEMPIMENTI IN MATERIA DI LEGISLAZIONE APPLICABILE E RILASCIO CERTIFICAZIONI LAVORATORI INVIATI ALL ESTERO Lavoratori che si recano in uno Stato non convenzionato Per i lavoratori italiani, assunti in Italia ed inviati in uno Stato non legato all Italia da una Convenzione di sicurezza sociale, non è previsto il rilascio di alcuna certificazione di distacco. In questi casi, se si tratta di trasferimento e non di trasferta, il lavoratore deve essere assicurato in Italia in base alla legge 398/87, per il calcolo dei contributi dovuti devono essere prese a riferimento le retribuzioni convenzionali. In base all articolo 1 del Decreto Legge 31 luglio 1987, n. 317, convertito in legge 3 ottobre 1987 n. 398, i lavoratori italiani operanti all'estero, in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore Accordi o Convenzioni di sicurezza sociale, sono obbligatoriamente iscritti alle seguenti forme di previdenza ed assistenza sociale: a) assicurazione per l'invalidità, la vecchiaia ed i superstiti; b) assicurazione contro la tubercolosi; c) assicurazione contro la disoccupazione involontaria; d) assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali; e) assicurazione contro le malattie; f) assicurazione di maternità. Inoltre, ai sensi dell articolo 4, comma 4 della stessa legge, è dovuto il contributo per il Fondo di garanzia per il trattamento di fine rapporto istituito con legge n. 297/82. Sebbene la norma faccia riferimento ai soli lavoratori italiani, in osservanza del principio di non discriminazione in base alla nazionalità, sancito dall art. 18 del Trattato sul funzionamento dell'unione Europea (TFUE), il campo di applicazione è da considerarsi esteso anche ai lavoratori cittadini degli altri Stati membri dell UE (messaggio n del 6 febbraio 1990). Da ultimo il Ministero del lavoro, ha espresso l avviso che le disposizioni di cui alla L. n. 398/87 siano applicabili anche ai lavoratori extracomunitari che siano in possesso dello status di soggiornanti di lungo periodo, o, in assenza di tale status, siano in possesso di un regolare titolo di soggiorno e di un contratto di lavoro (messaggio 995 del 18 gennaio 2012). Ai fini del versamento contributivo, il datore di lavoro deve aprire una posizione separata sia all INPS che all INAIL. I contributi per le assicurazioni dovute ai sensi della legge 398/87 vengono calcolati sulla base di retribuzioni convenzionali fissate entro il 31 gennaio di ogni anno, per settori omogenei, con decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze, alla luce dei contratti collettivi nazionali di categoria (art. 4 co. 1) (circolare n. 8 del 22 gennaio 2014). La previsione di retribuzioni convenzionali è dovuta alla circostanza che in tali casi, non essendo prevista una convenzione che coordini la legislazione nazionale con quella dello stato estero di occupazione, il lavoro svolto in tale ultimo Stato può essere soggetto a una doppia contribuzione: in Italia e nel Paese di occupazione, nel caso in cui la legislazione di detto stato preveda un sistema previdenziale obbligatorio. Sulla base di tale considerazione la legge ha anche previsto le seguenti riduzioni delle aliquote contributive: - Per l assicurazione, invalidità, vecchiaia e superstiti, disoccupazione e tubercolosi, la riduzione di dieci punti dell aliquota complessiva a carico del datore di lavoro, da utilizzare fino ad esaurimento delle singole aliquote delle gestioni assicurative interessate (art. 4-2 a); 5

6 - Per l assicurazione malattia e maternità le riduzione previste dalla legislazione nazionale in materia di fiscalizzazione degli oneri sociali. Una ulteriore riduzione del contributo può essere concessa, con decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, con concerto con il Ministro della salute, ai datori di lavoro che apprestano idonei presidi sanitari a favore dei dipendenti o assicurano comunque a proprie spese l assistenza sanitaria nel Paese estero o assicurano i dipendenti contro le malattie in regime obbligatorio in virtù della legislazione del Paese estero (art. 4-2 b). - Per le assicurazioni contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, qualora anche nello Stato estero tale assicurazione sia obbligatoria e il datore di lavoro dimostri di aver ottemperato a tali obblighi, il valore dei premi è ridotto in misura corrispondente, con decreto del Ministro del lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze (art. 4-2 c). 6

7 INFORMATIVA CONCERNENTE IL RILASCIO DEI FORMULARI A1 PER IL DISTACCO AI SENSI DEL REGOLAMENTO (CE) N. 883/2004 Il 1 maggio 2010 sono entrate in vigore le nuove disposizioni in materia di legislazione applicabile e distacchi per i lavoratori che si spostano all interno dell Unione europea, contenute nel titolo II del regolamento (CE) n. 883/2004 (articoli da 11 a 16) e nel titolo II del regolamento di applicazione n. 987/2009 (articoli da 14 a 21). In particolare le nuove norme in materia di distacco sono contenute nell articolo 12 del regolamento n. 883/2004 e nell articolo 14 del regolamento n. 987/2009. La Commissione amministrativa per il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale ha adottato, il 12 giugno 2009, la Decisione n. A2 con la quale sono stati forniti alcuni principi interpretativi dell articolo 12 del regolamento (CE) n. 883/2004. Le Istituzioni e le persone cui si applicano i regolamenti hanno l obbligo reciproco di informazione e di cooperazione per garantire la corretta applicazione dei regolamenti stessi. Particolare importanza assume l obbligo per le Istituzioni competenti di fornire la più ampia informazione alle imprese e ai lavoratori interessati in ordine alle condizioni per il riconoscimento e la permanenza delle situazioni di distacco. In ottemperanza a tali obblighi si richiama l'attenzione delle imprese, richiedenti il rilascio del formulario A1, nonché dei lavoratori interessati, sui seguenti punti. LAVORATORI SUBORDINATI 1. La situazione di lavoratore "distaccato" può essere riconosciuta e può continuare a sussistere solo se e fino a quando sussista un "legame organico" tra impresa distaccante e lavoratore distaccato. In base a quanto precisato dalla Commissione amministrativa con la citata Decisione, la presenza del "legame organico" è riconoscibile dal mantenimento del rapporto di subordinazione con l'impresa distaccante durante tutto il periodo di distacco, oltre che da altri elementi quali la responsabilità dell impresa distaccante in materia di assunzione del lavoratore, di gestione del contratto di lavoro, di risoluzione del rapporto di lavoro e di determinazione della natura del lavoro da svolgere durante il periodo di distacco. 7

8 2. Non può sussistere "distacco" quando: l impresa presso cui il lavoratore è distaccato mette il lavoratore a disposizione di un altra impresa nello Stato membro in cui essa è situata (es. l impresa A, con sede in Italia, distacca il lavoratore presso l impresa B, con sede in Francia, l impresa B mette il lavoratore a disposizione dell impresa C che ha sede in Francia); l impresa presso cui il lavoratore è distaccato mette il lavoratore a disposizione di un altra impresa situata in un altro Stato membro (es. l impresa A, con sede in Italia, distacca il lavoratore presso l impresa B, con sede in Francia, l impresa B mette il lavoratore a disposizione dell impresa C che ha sede in Belgio); il lavoratore viene assunto in uno Stato membro da un impresa che ha sede in un secondo Stato membro per essere inviato presso un impresa che ha sede in un terzo Stato membro (es. lavoratore assunto in Italia da un impresa che ha sede in Francia per essere distaccato presso un impresa che ha sede in Germania); il lavoratore assunto in uno Stato membro da un impresa situata in un secondo Stato membro viene distaccato per andare a svolgere un attività nel primo Stato membro (es. lavoratore assunto in Italia da una impresa che ha sede in Francia per essere distaccato in Italia). 3. Le imprese distaccanti e i lavoratori distaccati sono tenuti ad informare la sede INPS che ha rilasciato il formulario A1 di qualsiasi modifica della situazione iniziale che ha dato luogo al distacco (specificatamente nei casi di mancata effettuazione o interruzione non temporanea del distacco ovvero nei casi di assegnazione del lavoratore ad altra impresa, con particolare riferimento a situazioni di avvenuta fusione o trasferimento dell'impresa distaccante). 4. I brevi periodi di rientro per ferie, malattia, festività o altro, non interrompono il periodo di distacco inizialmente fissato e indicato nel formulario; pertanto, detto periodo avrà termine alla scadenza stabilita e non potrà essere prolungato con i periodi corrispondenti ai predetti rientri. 5. Nel caso di distacchi consecutivi nello stesso Stato membro, il secondo sarà considerato separato e, quindi, come un nuovo distacco, solo se viene rispettato un periodo di interruzione di almeno due mesi. I distacchi consecutivi in Stati membri diversi danno origine a un nuovo distacco. 6. Terminato un periodo di distacco, non può essere autorizzato nessun nuovo periodo di distacco per lo stesso lavoratore, le stesse imprese e lo stesso Stato membro finché non siano trascorsi almeno due mesi dalla data di scadenza del precedente periodo di distacco. 8

9 7. Un lavoratore può essere assunto per essere immediatamente distaccato all estero, ossia l inizio del distacco può coincidere con la data di assunzione, solo se detto lavoratore risulti essere già stato soggetto alla legislazione dello Stato in cui il datore di lavoro ha la propria sede. Pertanto, il lavoratore, prima dell assunzione finalizzata al distacco, deve risultare iscritto al regime assicurativo italiano da almeno un mese. 8. Il datore di lavoro deve svolgere abitualmente attività sostanziali nel territorio dello Stato membro in cui ha sede per cui: è necessario che l impresa eserciti fondamentalmente la sua attività in Italia, impiegando in via normale il personale dipendente sul territorio nazionale (non potrà, ad esempio, applicarsi la normativa sul distacco ad un impresa edile che svolga in Italia attività di mera gestione amministrativa, effettuando all estero esclusivamente o in misura preponderante i lavori di costruzione che ne costituiscono l oggetto); qualora si tratti di un impresa di lavoro interinale, oltre alla persistenza del legame organico per tutta la durata del distacco, è necessario che detta impresa metta abitualmente il personale a disposizione di utilizzatori che hanno sede in Italia, al fine di impiegare tale personale sul territorio nazionale. LAVORATORI AUTONOMI Anche i lavoratori autonomi possono richiedere il formulario A1 e mantenere l iscrizione al regime previdenziale italiano. Affinché sia applicabile la normativa sui distacchi, il lavoratore autonomo deve: essere già iscritto ad una gestione previdenziale dell Istituto ed aver già svolto la sua attività per un certo tempo prima della data in cui intende avvalersi delle disposizioni in materia di distacchi. Si considera attività svolta per un certo tempo l esercizio da almeno due mesi di tale attività; conservare, durante il periodo in cui svolge la sua attività all estero, un adeguata infrastruttura in Italia (locali per l esercizio dell attività con gli arredi e l attrezzatura occorrente, iscrizione alla camera di commercio e/o ad organizzazioni professionali, possesso di un numero di partita IVA, di tessere professionali ecc.); in base alle nuove disposizioni comunitarie, il lavoratore autonomo può avvalersi delle norme in materia di distacco solo se l attività svolta nello Stato di destinazione sia per sua natura simile (affine) a quella esercitata abitualmente in Italia. Anche i lavoratori autonomi sono tenuti a comunicare immediatamente alla sede INPS competente, ogni modifica della situazione che ha dato luogo al distacco (in particolare il mancato trasferimento all estero o l interruzione definitiva dell attività). 9

10 DISPOSIZIONI COMUNI Nel corso del distacco, le Istituzioni competenti dei Paesi di invio e di impiego, unilateralmente o in collaborazione tra loro, potranno porre in essere tutte le forme di controllo consentite, al fine di verificare ed accertare la sussistenza del legame organico, il regolare versamento dei contributi e, per quanto riguarda i lavoratori autonomi, l esistenza di un adeguata infrastruttura nel Paese di provenienza. I controlli potranno essere disposti, altresì, in ogni caso in cui sussistano dubbi circa l'applicabilità delle norme sui distacchi. 10

11 LAVORATORI CHE SI RECANO IN STATI CUI SI APPLICA LA NORMATIVA COMUNITARIA La normativa comunitaria di sicurezza sociale si applica ai seguenti Stati: Stati dell Unione europea : Austria Finlandia Lituania Rep. Ceca Belgio Francia Lussemburgo Romania Bulgaria Germania Malta Slovacchia Cipro Grecia Paesi Bassi Slovenia Croazia Irlanda Polonia Spagna Danimarca Italia Portogallo Svezia Estonia Lettonia Regno Unito Ungheria Stati SEE (Islanda, Liechtenstein, Norvegia ) e Svizzera I regolamenti si applicano, anche, per quanto riguarda: la Finlandia alle isole Aland ; la Francia ai Dipartimenti d oltremare (Guyana francese, Isola di Martinica e isola di Guadalupa, ricomprese nell arcipelago delle Piccole Antille, Isole di Reunion, Isole di Saint Martin e di Saint Barthèlemi, facenti parte del Dipartimento della Guadalupa); il Portogallo alle isole Azzorre e di Madera; la Spagna alle isole Canaria, Ceuta e Melilla. Per certificare la legislazione applicabile è previsto il rilascio del documento portatile A1. Solo nel caso di cittadini di paesi terzi che si recano nel Regno Unito si applica ancora il regolamento CEE n. 1408/71 e, quindi, la certificazione viene rilasciata utilizzando il formulario E101 (vedi circolare n. 51 del 2011). Le disposizioni comunitarie in materia di legislazione applicabile sono contenute nel Titolo II (articoli da 11 a 16) del regolamento CE n. 883/2004, e il titolo II (articoli da 14 a 21) del regolamento CE n. 987/2009, come modificati dal regolamento CE n. 465/2012. Il campo di applicazione materiale dei regolamenti comunitari comprende tutte le assicurazioni sociali obbligatorie previste dalla legislazione italiana. Le richieste di Accordo ai sensi dell articolo 16 del regolamento CE n. 883/2004 ( per distacchi di durata superiore a ventiquattro mesi ovvero per altre eccezioni alle disposizioni in materia di legislazione applicabile) devono essere inoltrate alla Direzione regionale INPS competente in relazione allo Stato di destinazione del lavoratore ( vedi prospetto a conclusione del capitolo). Campo di applicazione materiale Il regolamento n. 883/2004 si applica alle legislazioni nazionali relative ai settori di sicurezza sociale riguardanti: 11

12 le prestazioni di malattia; le prestazioni di maternità e paternità assimilate; le prestazioni di invalidità; le prestazioni di vecchiaia; le prestazioni per i superstiti; le prestazioni per infortunio sul lavoro e malattie professionali; gli assegni in caso di morte; le prestazioni di disoccupazione; le prestazioni di pensionamento anticipato; le prestazioni familiari. N.B. la Croazia fa parte dell Unione europea a decorrere dal 1 luglio 2013 ( messaggi INPS n del 27/06/2014 e n del 3/7/2013), per la gestione del periodo transitorio si veda la circolare n. 165 del 3/12/2013. Circolari n. 83 del 1 luglio 2010, n. 99 del 21 luglio 2010, n. 107 del 13 agosto 2013 e n. 115 del 19 settembre

13 Poli regionali per Accordi articolo 16 reg. 883/2004. STATO DIREZIONE REGIONALE INPS AUSTRIA TRENTINO ALTO ADIGE BELGIO LAZIO BULGARIA MOLISE CIPRO UMBRIA CROAZIA FRIULI VENEZIA GIULIA DANIMARCA TOSCANA ESTONIA UMBRIA FINLANDIA TOSCANA FRANCIA PIEMONTE GERMANIA TRENTINO ALTO ADIGE GRAN BRETAGNA e IRLANDA DEL NORD CAMPANIA GRECIA PUGLIA IRLANDA (EIRE) UMBRIA ISLANDA UMBRIA LETTONIA UMBRIA LIECHTENSTEIN UMBRIA LITUANIA UMBRIA LUSSEMBURGO UMBRIA MALTA UMBRIA NORVEGIA TOSCANA PAESI BASSI SARDEGNA POLONIA UMBRIA PORTOGALLO LIGURIA REPUBBLICA CECA UMBRIA ROMANIA UMBRIA SLOVACCHIA UMBRIA SLOVENIA FRIULI VENEZIA GIULIA SPAGNA LIGURIA SVEZIA TOSCANA SVIZZERA LOMBARDIA UNGHERIA UMBRIA 13

14 NORMATIVA COMUNITARIA. RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE RELATIVA ALLA LEGISLAZIONE APPLICABILE (PD A1). Distacco ( art. 12 del regolamento 883/2004) Nel caso di distacco (periodo non superiore a 24 mesi) di lavoratori subordinati la domanda di rilascio del certificato deve essere presentata dal datore di lavoro alla Sede INPS territorialmente competente sede di iscrizione. Accordi in deroga eccezione- ( art. 16 del regolamento 883/2004) Nel caso, invece, si tratti di una richiesta di accordo in deroga, in applicazione dell articolo 16 del regolamento 883/2004, la richiesta deve essere inviata alla Direzione regionale dell INPS competente in relazione al Paese di destinazione. La Direzione regionale ricevuta la richiesta provvederà ad inoltrarla all Autorità competente dello Stato in cui il lavoratore sarà occupato. Il formulario A1 potrà essere rilasciato, dalla sede Inps territorialmente competente (sede di iscrizione dell azienda), una volta ottenuta l autorizzazione da parte della Direzione regionale INPS. Detta autorizzazione, tuttavia, potrà essere concessa solo se e quando l Autorità competente dello Stato di destinazione avrà comunicato l accoglimento della richiesta di accordo in deroga ovvero di proroga del distacco. N. B. Per i lavoratori inviati in Francia alla richiesta deve essere allegato un apposito questionario predisposto dal CLEISS, autorità competente francese. L applicazione del citato articolo 16 può essere richiesta nei casi in cui il datore di lavoro intenda: distaccare all estero un lavoratore per un periodo superiore a 24 mesi; chiedere la proroga di un distacco di 24 mesi già autorizzato; chiedere l applicazione della legislazione di uno Stato membro diverso rispetto a quello individuato in base agli articoli del Regolamento (CE) n. 883/2004. Esercizio di un attività in due o più stati (art. 13 del regolamento 883/2004) Nelle situazioni in cui, i distacchi di breve durata, in uno o più stati membri, si verifichino con una certa frequenza, la fattispecie potrebbe rientrare nel campo di applicazione dell articolo 13 del regolamento CE n. 883/2004, come modificato dal regolamento UE n. 465/2012. Tale disposizione disciplina i casi di esercizio di un attività in due o più stati. Tuttavia anche questa situazione deve essere certificata con il documento Portatile A1. Le procedure per l applicazione di tale articolo sono contenute nell articolo 16 del regolamento di applicazione e illustrate nelle circolari INPS n. 83 del 2010 e 115 del Per ottenere il rilascio del documento portatile A1 il lavoratore, residente in Italia, deve farne richiesta alla sede INPS territorialmente competente. Nella richiesta dovranno essere indicate tutte le informazioni relative alle modalità di svolgimento dell attività lavorativa, gli stati membri dove l attività viene abitualmente svolta e, infine, se in Italia viene svolta una parte sostanziale dell attività almeno il 14

15 25% dell attività complessivamente esercitata- a tale scopo può essere utile l indicazione, in percentuale, della durata dell attività con riferimento ai singoli Stati, compresa l Italia. Sulla base delle informazioni fornite dal lavoratore, la sede INPS rilascerà la certificazione compilando il documento portatile A1 e indicando lo Stato di cui si applica la legislazione. Anche se la certificazione deve essere rilasciata dalla sede INPS non vuol dire che si debba applicare necessariamente la legislazione italiana, dipende dalla situazione del lavoratore e dalle modalità di svolgimento dell attività lavorativa, in particolare dalla consistenza della stessa con riferimento ai singoli Stati. Tale certificazione non è soggetta a limiti di durata, pertanto, resta valida fino a quando non cambiano le circostanze, dichiarate dal lavoratore, e che sono state valutate dalla sede per l emissione della certificazione. 15

16 LAVORATORI CHE SI RECANO IN STATI CON I QUALI SONO IN VIGORE ACCORDI E CONVENZIONI BILATERALI DI SICUREZZA SOCIALE. Ai lavoratori trasferiti in Paesi convenzionati, nei casi in cui le Convenzioni ed Accordi vigenti consentano per un periodo limitato di tempo di mantenere l'applicazione della legislazione sociale del Paese di provenienza, è previsto il rilascio della certificazione di distacco. La certificazione esonera dagli obblighi contributivi nello Stato di temporanea occupazione, limitatamente alle forme di tutela previdenziale contemplata dalla Convenzione o Accordo applicati. Le assicurazioni non regolate dalla Convenzione sono obbligatorie e la relativa contribuzione deve essere versate in Italia, in base alla legge 398/87, sulle retribuzioni convenzionali (circolare INPS n. 87 del 1994). ACCORDI E CONVENZIONI BILATERALI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI LEGISLAZIONE APPLICABILE E DISTACCHI. L Italia ha stipulato Accordi e Convenzioni bilaterali in materia di sicurezza sociale con i seguenti Stati: Argentina, Australia, Brasile, Canada e Quebec, Capoverde, Corea, Israele, Jersey e Isole del Canale (Guernsey, Alderney, Herm e Iethou, isola di Man), ex Jugoslavia (Bosnia-Erzegovina, Macedonia, Montenegro e Serbia), Principato di Monaco, San Marino, Santa Sede, Stati Uniti, Tunisia, Turchia (Convenzione europea di sicurezza sociale), Uruguay, Venezuela ( all. 1). Le disposizioni in materia di legislazione applicabile, contenute negli Accordi e Convenzioni sopra citati, prevedono in linea di principio l applicazione del principio di territorialità della legislazione applicabile (lex loci laboris). Pertanto, i lavoratori devono essere assoggettati alla legislazione previdenziale dello Stato contraente dove viene esercitata l attività lavorativa. Tuttavia, tutti gli Accordi e Convenzioni prevedono deroghe di carattere temporaneo al principio di territorialità (c.d. distacco), con esclusione della Convenzione con l Australia, Paese che ha un sistema previdenziale basato sulla fiscalità generale. In virtù di tali deroghe i lavoratori occupati alle dipendenze di un impresa avente sede nel territorio di uno dei due Stati contraenti, in caso di temporaneo distacco nel territorio dell altro Stato, rimangono soggetti alla legislazione dello stato in cui ha sede l impresa. Alcune Convenzioni prevedono la possibilità di distacco anche nel caso di lavoratori autonomi. La durata del distacco varia a seconda della Convenzione, unica eccezione è la Convenzione con gli Stati Uniti che, in materia di legislazione applicabile, contiene disposizioni particolari che non prevedono alcun termine. La situazione di distacco deve essere certificata dall istituzione competente dello Stato la cui legislazione rimane applicabile. Per la certificazione devono essere utilizzati gli appositi formulari, previsti dalla Convenzione applicata. Nel caso in cui, per motivi imprevedibili, l occupazione si dovesse prolungare oltre la durata originariamente prevista superando il periodo di distacco, l applicazione della legislazione vigente nello Stato del luogo abituale di lavoro può eccezionalmente essere mantenuta, ove previsto dalla Convenzione applicata, previo accordo con l Autorità Competente dello Stato in cui si svolge detto lavoro temporaneo. Anche la durata del periodo di proroga varia a seconda della Convenzione. 16

17 Infine, si evidenzia che generalmente (ad eccezione delle convenzioni con Capoverde e con il Venezuela), è previsto che le Autorità competenti possano concordare ulteriori eccezioni al principio di territorialità dell obbligo assicurativo. Le richieste di proroga del distacco, nonché di ulteriori eccezioni (accordi in deroga), per i lavoratori inviati all estero devono essere inoltrate al Ministero del lavoro, che provvederà a chiedere l accordo all Autorità competente del Paese in cui il lavoratore è occupato. 17

18 ACCORDI E CONVENZIONI BILATERALI - CAMPO DI APPLICAZIONE MATERIALE Argentina Convenzione sulla sicurezza sociale tre il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica argentina Art La presente Convenzione si applica alle legislazioni concernenti: Nella Repubblica italiana: a) L assicurazione per l invalidità, la vecchiaia e i superstiti per i lavoratori dipendenti e le relative gestioni speciali per i lavoratori autonomi; b) L assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali; c) L assicurazione contro le malattie e per la maternità; d) L assicurazione contro la tubercolosi; e) Gli assegni familiari; f) I regimi speciali di assicurazione per determinate categorie di lavoratori in quanto concernono i rischi e le prestazioni coperti dalle legislazioni indicate alle lettere precedenti; Nella Repubblica argentina: a) I regimi per le pensioni di invalidità, vecchiaia e superstiti; b) Il regime di prestazioni medico-assistenziali (servizi sociali); c) Il regime degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali; d) Il regime degli assegni familiari; 2. La presente Convenzione si applicherà ugualmente alle legislazioni che completeranno o modificheranno le legislazioni di cui al precedente paragrafo. 3. La presente Convenzione si applicherà altresì alle legislazioni di uno Stato contraente che estenderanno i regimi esistenti a nuove categorie di lavoratori o che istituiscano nuovi regimi di sicurezza sociale, salvo che: a) Il Governo dello Stato contraente che disponga l estensione o la istituzione notifichi al Governo dell altro Stato contraente la propria volontà di escluderla dai termini della presente Convenzione entro tre (3) mesi a partire dalla pubblicazione ufficiale di tali disposizioni; b) Il Governo dell altro Stato contraente notifichi la propria opposizione al Governo del primo Stato contraente entro tre (3) mesi a partire dalla comunicazione ufficiale dell estensione o istituzione. In mancanza di opposizione, e ove necessario, l applicazione di dette estensioni o istituzioni è subordinata agli accordi amministrativi aggiuntivi che saranno concordati. 18

19 Australia Accordo tra la Repubblica italiana e l Australia in materia di sicurezza sociale Articolo 2. (Ambito di applicazione normativo). 1. Le seguenti norme sono incluse nell'ambito di applicazione dell'accordo: a) per quanto riguarda l'australia: la Legge di sicurezza sociale del 1947, come modificata alla data della firma del presente Accordo, ed ogni norma che successivamente modifichi, integri o sostituisca tale legge, nella misura in cui tale legge e tali norme regolano e si riferiscono a materie relative alle seguenti prestazioni: i) le pensioni di vecchiaia; ii) le pensioni di invalidità; iii) le pensioni alle vedove; iv) le pensioni alle mogli; v) le pensioni agli orfani di entrambi i genitori; vi) le pensioni per l'assistenza personale al coniuge inabile; vii) le pensioni aggiuntive ed i supplementi per i minori a carico; e b) per quanto riguarda l'italia: le leggi in vigore alla data della firma del presente Accordo ed ogni legge, che successivamente, modifichi, integri o sostituisca tali leggi, e che riguardi l'assicurazione generale obbligatoria dei lavori dipendenti per l invalidità la vecchia ed i superstiti, le assicurazioni speciali per i lavoratori autonomi e altre categorie di lavoratori; gli assegni familiari, l'assicurazione contro la disoccupazione, ed in particolare le seguenti prestazioni: i) le pensioni di vecchiaia; ii) le pensioni di anzianità; iii) le pensioni anticipate; iv) gli assegni di invalidità; v) le pensioni di inabilità; vi) gli assegni privilegiati di invalidità; vii) le pensioni privilegiate di inabilità; viii) l'assegno per l'assistenza personale del pensionato per inabilità; ix) le pensioni ai superstiti; x) gli assegni familiari per le persone a carico di pensionati; xi) l indennità di disoccupazione. 19

20 Bosnia Macedonia Montenegro - Serbia - Convezione ex Jugoslavia Art La presente Convenzione si applica alle legislazioni concernenti: In Italia: a. l assicurazione per l invalidità, la vecchiaia e i superstiti; b. l assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali; c. l assicurazione malattie, ivi comprese le indennità funerarie e le prestazioni in natura per i beneficiari di pensioni o rendite; d. l assicurazione per la tubercolosi; e. la tutela fisica ed economica delle lavoratrici madri; f. l assicurazione contro la disoccupazione involontaria; g. gli assegni familiari; h. i regimi speciali per determinate categorie di lavoratori in quanto concernono rischi o prestazioni coperti dalle legislazioni indicate alle lettere precedenti; i. Le assicurazioni volontarie previste dalle legislazioni indicate alle lettere precedenti; In Jugoslavia: a. le assicurazioni sociali; b. gli assegni familiari; c. le prestazioni agli operai e impiegati rimasti provvisoriamente disoccupati. Brasile - Protocollo aggiuntivo all accordo di emigrazione fra l Italia ed il Brasile del 9/12/1960 Art Il presente Protocollo aggiuntivo si applica: 1) Per quanto riguarda la Repubblica Italiana, alle legislazioni concernenti: a) l assicurazione generale per l invalidità, la vecchiaia ed i superstiti; b) l assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali; c) l assicurazione contro le malattie e per la maternità; d) l assicurazione contro la tubercolosi; e) i regimi speciali di assicurazione stabiliti per determinate categorie di lavoratori in quanto concernono i rischi protetti o le prestazioni previste dalle legislazioni indicate alle lettere precedenti. 2) Per quanto riguarda la Repubblica federativa del Brasile, alle legislazioni concernenti il regime di previdenza sociale dell I.N.P.S.: a) l assistenza medica e l incapacità al lavoro temporanea e permanente, gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali; b) la vecchiaia; c) l invalidità; d) la morte. 2. Il presente Protocollo aggiuntivo si applicherà altresì alle legislazioni che completeranno o modificheranno le legislazioni indicate nel paragrafo precedente. 3. Si applicherà inoltre alle legislazioni che estendano i regimi esistenti a nuove categorie di lavoratori o che stabiliscano nuovi regimi di sicurezza sociale, qualora lo Stato contraente interessato non si opponga a tali misure entro tre mesi a decorrere dalla ricezione della comunicazione delle medesime, fatta dall'altro Stato contraente. 20

21 Canada e Québec - Accordo di sicurezza sociale tra l Italia ed il Canada Art. 2 Le disposizioni del presente Accordo si applicano: a) per quanto concerne l Italia: i) alla legislazione concernente l assicurazione generale obbligatoria per l invalidità, la vecchiaia e i superstiti per i lavoratori dipendenti e le relative gestioni speciali; ii) alla legislazione concernente i regimi speciali per determinate categorie di lavoratori, in quanto relativa ai rischi coperti dalla legislazione di cui alla lettera (i); iii) alla legislazione concernente l assicurazione obbligatoria contro la tubercolosi; e iv) ai soli fini di quanto previsto dal successivo articolo 24, alla legislazione concernente l assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali; b) per quanto concerne il Canada; i) al «Old Age Security Act»; e ii) al Regime pensionistico del Canada. Capoverde - Convenzione fra il governo della Repubblica Italiana e il governo della repubblica di Capoverde in materia di sicurezza sociale Art La presente Convenzione si applica alle legislazioni dei Paesi contraenti concernenti: in Italia: a) l assicurazione obbligatoria per l invalidità, la vecchiaia e i superstiti per i lavoratori dipendenti e le relative gestioni speciali per i lavoratori autonomi; b) l assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali; c) l assicurazione malattia e maternità; d) l assicurazione contro la tubercolosi; e) gli assegni familiari; f) i regimi speciali di assicurazione per determinate categorie di lavoratori in quanto concernono i rischi e le prestazioni coperti dalle legislazioni indicate alle lettere precedenti; in Capoverde: a) l assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali; b) l assicurazione contro le malattie; c) l assicurazione per l invalidità, la vecchiaia e i superstiti; d) gli assegni familiari. 21

22 Corea Accordo tra il governo della Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica di Corea sulla previdenza sociale 1. Il presente accordo di applicherà alla seguente legislazione: (a) Per quanto riguarda l Italia, le leggi sull assicurazione generale obbligatoria per invalidità, vecchiaia e superstiti di lavoratori dipendenti, nonché l ordinamento speciale per i lavoratori autonomi e le forme di assicurazione sostitutive della suddetta assicurazione obbligatoria; (b) Per quanto riguarda la Corea, il National Pension Act ed i regolamenti attinenti applicabili. 2. Il presente Accordo si applica inoltre ad ogni futura legislazione che rimpiazza, sostituisce, emenda, integra, o consolida la legislazione specificata nel paragrafo 1 del presente Articolo. 3. Salvo se diversamente previsto nel presente Accordo, la legislazione di cui al paragrafo 1 del presente Articolo non include i trattati o gli altri accordi internazionali in materia di previdenza sociale eventualmente conclusi tra ciascuna Parte contraente ed un Parte terza, né la legislazione promulgata ai fini della loro specifica attuazione. Jersey e altre isole del Canale Convenzione Italia e il Regno Unito di Gran Bretagna ed Irlanda del Nord Art Le disposizioni della presente Convenzione si applicano: a) per quanto riguarda il Regno Unito: I. alla Legge del 1946 sulla assicurazione nazionale e alla Legge del 1948 sulla assicurazione nazionale per l Isola di Man, nonché alla legislazione in vigore prima del 5 luglio 1948 che è stata sostituita da tali Leggi, concernenti regimi di assicurazione per la disoccupazione, le malattie, lo stato vedovile od orfanile, la vecchiaia, la morte e il parto; II. Alla Legge del 1916 sull assicurazione nazionale per gli infortuni sul lavoro ed alla legge del 1948 sull assicurazione nazionale per gli infortuni sul lavoro per l Isola di Man, concernenti regimi di assicurazione relativi a danni personali dovuti ad infortunio sul lavoro ed a determinate malattie o lesioni dovute a causa di lavoro; b) per quanto riguarda la Repubblica Italiana, alla legislazione: I. sull assicurazione generale per la invalidità, la vecchiaia e i superstiti; II. sull assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali; III. sull assicurazione contro le malattie; IV. sull assicurazione contro la tubercolosi; V. sulla tutela fisica ed economica delle lavoratrici madri, per la parte concernente le prestazioni economiche alle lavoratrici in stato di gravidanza e puerperio; VI. sui regimi speciali di assicurazione stabiliti per determinate categorie di lavoratori (personale delle imprese concessionarie di pubblici servizi di trasporto o di telefonia, personale dei servizi tributari appaltati, marittimi), in quanto tali regimi concernono i rischi protetti e le prestazioni accordate dalle legislazioni di cui ai precedenti numeri da I a V; VII. sull assicurazione contro la disoccupazione. 22

23 Principato di Monaco - Convenzione generale di sicurezza sociale tra la Repubblica Italiana ed il Principato di Monaco Art. 3 Paragrafo 1 Le legislazioni cui la presente Convenzione si applica sono: 1 ) nel Principato di Monaco: a) la legislazione relativa all organizzazione dei servizi sociali; b) la legislazione sulle pensioni di vecchiaia dei lavoratori subordinati con esclusione tuttavia delle disposizioni concernenti la vecchiaia uniforme; c) la legislazione relativa alla copertura dei carichi di maternità e dei rischi malattia, invalidità, morte, ivi comprese le disposizioni che accordano ai titolari di una pensione proporzionale o uniforme o di una rendita il beneficio delle prestazioni in natura in caso di malattia o di maternità; d) la legislazione sulla dichiarazione, l indennizzo e l assicurazione degli infortuni sul lavoro e le malattie professionali; e) la legislazione relativa al regime delle prestazioni familiari; f) la legislazione relativa ai regimi particolari dei servizi sociali e di vecchiaia, in quanto riguardino i rischi coperti e le prestazioni previste dalle legislazioni elencate alle lettere precedenti. 2 ) in Italia: a) la legislazione sull assicurazione invalidità, vecchiaia e superstiti; b) le legislazioni concernenti le prestazioni dovute in caso di malattia, ivi compresa la tubercolosi, e di maternità; c) la legislazione sull assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali; d) la legislazione sugli assegni familiari; e) la legislazione sui regimi speciali di sicurezza sociale in quanto riguardino i rischi coperti e le prestazioni previste dalle legislazioni elencate alle lettere precedenti. Paragrafo 2 La presente Convenzione si applicherà ugualmente a tutti gli atti legislativi o regolamentari che modificheranno o completeranno le legislazioni elencate al paragrafo precedente, Tuttavia, essa si applicherà: a) agli atti legislativi o regolamentari relativi ad una nuova branca di sicurezza sociale, solo se interverrà, all uopo, un accordo tra i Paesi contraenti; b) agli atti legislativi o regolamentari che estenderanno i regimi esistenti a nuove categorie di beneficiari, qualora non vi sia opposizione del Governo del Paese nel quale l estensione è stata realizzata o del Governo dell altro Paese. Gli atti di cui alla lettera precedente devono formare oggetto di una comunicazione ufficiale al Governo dell altro Paese contraente. In caso di opposizione da parte del Governo del Paese che ha proceduto all estensione, tale opposizione deve essere notificata contemporaneamente alla comunicazione ufficiale sopraindicata. L opposizione del Governo dell altro Paese deve essere notificata entro tre mesi dalla ricezione della predetta comunicazione. 23

24 San Marino - Convenzione fra la Repubblica Italiana e la Repubblica di San Marino in materia di sicurezza sociale Art La presente Convenzione si applica a tutte le legislazioni relative alle seguenti prestazioni di sicurezza sociale: a) le prestazioni di malattia e di maternità; b) le prestazioni d invalidità, comprese quelle destinate a mantenere o a migliorare la capacità di guadagno; c) le prestazioni di vecchiaia; d) le prestazioni ai superstiti; e) le prestazioni per infortunio sul lavoro e per malattia professionale; f) gli assegni in caso di morte; g) le prestazioni di disoccupazione; h) le prestazioni familiari. 2. La presente Convenzione si applica ai regimi di sicurezza sociale generali e speciali, contributivi e non contributivi, compresi i regimi relativi agli obblighi del datore di lavoro, concernenti le prestazioni di cui al paragrafo precedente. 3. La presente Convenzione si applica altresì alle gestioni e ai regimi speciali riguardanti le categorie di lavoratori autonomi che saranno elencate in un successivo scambio di note. Detto elenco potrà essere modificato successivamente di comune accordo dalle Autorità competenti dei due Stati contraenti. 4. La presente Convenzione non si applicherà alle modificazioni che sono state o saranno apportate alle legislazioni indicate al 1) da convenzioni o accordi internazionali di sicurezza sociale stipulati da ciascuno Stato contraente con terzi Stati, a meno che non intervenga al riguardo un accordo fra i due Stati contraenti. 24

25 Santa Sede - Convenzione di sicurezza sociale tra la Santa Sede e la Repubblica Italiana 25

26 Tunisia - Convenzione fra la Repubblica Italiana e la Repubblica Tunisina in materia di sicurezza sociale Art La presente Convenzione si applica: In Italia, alle legislazioni concernenti: a) l assicurazione generale obbligatoria per l invalidità, la vecchiaia e i superstiti dei lavoratori dipendenti e le gestioni speciali dei lavoratori indipendenti di detta assicurazione; b) i regimi che si sostituiscono all assicurazione di cui alla lettera a); c) l assicurazione malattia, ivi compresa l assicurazione tubercolosi e la maternità; d) l assicurazione infortuni sul lavoro e malattie professionali; e) gli assegni familiari. In Tunisia, alle legislazioni concernenti: a) il regime di assicurazione malattia e maternità; b) il regime degli assegni familiari; c) gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali; d) il regime delle pensioni d invalidità, di vecchiaia e di superstiti nel settore non agricolo; e) il regime di sicurezza sociale dei salariati agricoli; f) il regime di sicurezza sociale dei pescatori; g) i regimi di sicurezza sociale dei lavoratori indipendenti occupati in attività professionali corrispondenti a quelle coperte in Italia in applicazione del capoverso a) del primo paragrafo. 2. La presente Convenzione si applica anche a tutti gli atti legislativi o regolamentari che modificheranno o completeranno le legislazioni enumerate nel primo paragrafo del presente articolo. Tuttavia, essa non si applicherà: a) agli atti legislativi o regolamentari relativi ad un nuovo settore di sicurezza sociale, a meno che non intervenga un accordo in tal senso tra gli Stati contraenti; b) agli atti legislativi o regolamentari che estenderanno i regimi esistenti a nuove categorie di beneficiari a meno che non vi sia, a tal riguardo, opposizioni del Governo dello Stato contraente interessato, notificata al Governo dell altro Stato contraente entro tre mesi dalla data della pubblicazione ufficiale dei suddetti atti. 26

27 Turchia - Convenzione europea di sicurezza sociale Art La presente Convenzione si applica a tutta la legislazione che regola i seguenti rami della sicurezza sociale: a) prestazioni per malattia e maternità; b) prestazioni d invalidità; c) prestazioni di vecchiaia, d) prestazioni dei superstiti; e) prestazioni relative a incidenti sul lavoro o malattie professionali; f) assegni in caso di decesso; g) prestazioni di disoccupazione; h) prestazioni familiari. 2. La presente Convenzione si applica a tutti i regimi generali di sicurezza sociale ed ai regimi speciali, siano essi a carattere contributivo o non contributivo, ivi inclusi i regimi relativi agli obblighi dei datori di lavoro riguardo alle prestazioni di cui al paragrafo precedente. accordi bilaterali o multilaterali tra due o più Parti Contraenti determineranno, per quanto possibile, le condizioni in cui la presente Convenzione si applicherà ai regimi istituiti attraverso contratti collettivi resi obbligatori per decisione delle autorità pubbliche. 3. Per quanto attiene ai regimi per la gente di mare, si applicheranno le disposizioni del Titolo III della presente Convenzione, senza alcun pregiudizio alla legislazione di qualsiasi Parte Contraente che regola gli obblighi degli armatori che, ai fini dell applicazione della presente Convenzione, saranno considerati come datori di lavoro. 4. La presente Convenzione non si applica ai regimi di assistenza sociale o medica, ai regimi di prestazioni per le vittime della guerra o delle sue conseguenze, o a regimi speciali per impiegati statali o persone assimilate ad essi. 5. La presente Convenzione non si applica alla legislazione intesa a dare effetto ad una Convenzione di sicurezza Sociale conclusa tra una Parte Contraente e uno o più altri Stati. 27

28 USA - Accordo fra la Repubblica Italiana e gli Stati Uniti d America in materia di sicurezza sociale Art Il presente Accordo si applica alle legislazioni di sicurezza sociale relative alle prestazioni per l invalidità, la vecchiaia e i superstiti e precisamente. a) per quanto riguarda la Repubblica italiana, alla legislazione sull assicurazione generale obbligatoria per l invalidità, la vecchiaia e i superstiti nonché alla legislazione relativa ai trattamenti di previdenza sostitutivi di detta assicurazione generale; b)per quanto riguarda gli Stati Uniti d America, al titolo II della legge sulla sicurezza sociale del 1935 e relative modificazioni ed ai regolamenti emanati in base a tale legge, ad eccezione delle sezioni 226 e 228 di tale titolo e relativi regolamenti; tuttavia, per quanto riguarda gli Stati Uniti, la totalizzazione dei periodi di assicurazione in conformità al presente Accordo non avrà luogo per i periodi di assicurazione volontaria previsti da tali legislazioni. Uruguay - Convenzione in materia di sicurezza sociale tra la Repubblica Italiana e la Repubblica orientale dell Uruguay Art La Convenzione si applica alle legislazioni degli Stati contraenti e che si riferiscono, in Italia: a) all assicurazione obbligatoria per l invalidità, la vecchiaia ed i superstiti per i lavoratori dipendenti e le corrispondenti gestioni speciali per i lavoratori autonomi; b) all assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali; c) all assicurazione malattia e maternità; d) all assicurazione contro la tubercolosi; e) all assicurazione contro la disoccupazione involontaria; f) agli assegni familiari; g) ai regimi speciali di assicurazione per determinate categorie di lavoratori, in quanto si riferiscono a rischi e prestazioni coperti dalle legislazioni citate nelle lettere precedenti. In Uruguay: alla legislazione che regola i regimi di sicurezza sociale a carico di organismi statali, parastatali e privati, per ciò che concerne: a) invalidità, vecchiaia e morte; b) maternità, malattia e infortunio comune; c) disoccupazione; d) indennità e altre prestazioni nel caso di infortuni sul lavoro e malattie professionali; e) prestazioni familiari. 28

29 Venezuela - Convenzione di sicurezza sociale fra la Repubblica Italiana e la Repubblica del Venezuela Art La presente convenzione si applica: A) Nella Repubblica del Venezuela, alla legislazione che disciplina il regime delle assicurazioni sociali relativamente alle prestazioni in caso di: a) incapacità temporanea; b) incapacità parziale o invalidità; c) vecchiaia; d) superstiti; e) assegno per morte. B) Nella Repubblica italiana alle legislazioni concernenti: a) l assicurazione generale obbligatoria per l invalidità, la vecchiaia e i superstiti dei lavoratori dipendenti e le relative gestioni speciali per i lavoratori autonomi; b) i regimi di assicurazione sostitutivi dell assicurazione generale obbligatoria; c) l assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e per le malattie professionali; d) l assicurazione di malattia e maternità, limitatamente alle prestazioni economiche. 29

Le Convenzioni Internazionali. Sede Regionale Piemonte Team Convenzioni Internazionali

Le Convenzioni Internazionali. Sede Regionale Piemonte Team Convenzioni Internazionali Le Convenzioni Internazionali Sede Regionale Piemonte Team Convenzioni Internazionali La normativa internazionale in materia di sicurezza sociale Regolamenti comunitari Accordi e Convenzioni Bilaterali

Dettagli

Direzione generale Direzione centrale rischi Direzione centrale prestazioni economiche. Circolare n. 28. Roma, 6 febbraio 2015.

Direzione generale Direzione centrale rischi Direzione centrale prestazioni economiche. Circolare n. 28. Roma, 6 febbraio 2015. Direzione generale Direzione centrale rischi Direzione centrale prestazioni economiche Circolare n. 28 Roma, 6 febbraio 2015 Al Ai Direttore generale vicario Responsabili di tutte le Strutture centrali

Dettagli

SEDE REGIONALE PIEMONTE Direzione CONVENZIONI INTERNAZIONALI: ASSICURAZIONI - DISTACCHI

SEDE REGIONALE PIEMONTE Direzione CONVENZIONI INTERNAZIONALI: ASSICURAZIONI - DISTACCHI SEDE REGIONALE PIEMONTE Direzione CONVENZIONI INTERNAZIONALI: ASSICURAZIONI - DISTACCHI 1 La Direzione Regionale INPS del Piemonte ha elaborato materiali di ausilio alla trattazione dei servizi rivolti

Dettagli

Jersey (Isole del Canale) Principato di Monaco Repubbliche dell'ex Jugoslavia. Paesi non convenzionati

Jersey (Isole del Canale) Principato di Monaco Repubbliche dell'ex Jugoslavia. Paesi non convenzionati PAESI IN CONVENZIONE INTERNAZIONALE CON L ITALIA Argentina Australia Brasile Canada Capoverde Croazia Jersey (Isole del Canale) Principato di Monaco Repubbliche dell'ex Jugoslavia Repubblica di San Marino

Dettagli

REGIONE VENETO HANNO DIRITTO ALL' ASSISTENZA SANITARIA:

REGIONE VENETO HANNO DIRITTO ALL' ASSISTENZA SANITARIA: REGIONE VENETO U.O.C. SERVIZIO AMMINISTRATIVO DISTRETTUALE: DIRETTORE RAG. LUIGI FERRARINI Tel. 0442.632341 Fax 0442.632710 e-mail: conv.med.leg.@aulsslegnago.it ASSISTENZA SANITARIA A PERSONE CHE SI RECANO

Dettagli

Dall'1 gennaio 2006 ricevere cure sanitarie mentre ci si trova in un paese europeo diverso dal proprio,

Dall'1 gennaio 2006 ricevere cure sanitarie mentre ci si trova in un paese europeo diverso dal proprio, Dall'1 gennaio 2006 ricevere cure sanitarie mentre ci si trova in un paese europeo diverso dal proprio per motivi di lavoro studio o vacanza è diventato più semplice grazie alla tessera sanitaria europea

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n. 42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640 Cod. Fiscale e P. IVA 02573090236 Accredited - Agréé U.O.C. SERVIZIO CONVENZIONI Via G. Murari

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Dipartimento della Prevenzione e della Comunicazione Direzione Generale Rapporti con l Unione Europea e per i Rapporti Internazionali - Ufficio II - Protocollo DG RUERI/ 3998 /I.3.b

Dettagli

02 PAESI CEE. Le aziende che distaccano lavoratori nei Paesi CEE non necessitano di alcuna specifica autorizzazione da parte del Ministero del lavoro.

02 PAESI CEE. Le aziende che distaccano lavoratori nei Paesi CEE non necessitano di alcuna specifica autorizzazione da parte del Ministero del lavoro. 02 PAESI CEE 2.1 DISTACCO 2.1.1 Adempimenti Le aziende che distaccano lavoratori nei Paesi CEE non necessitano di alcuna specifica autorizzazione da parte del Ministero del lavoro. E sufficiente richiedere

Dettagli

Convenzione europea sull equivalenza dei periodi di studi universitari

Convenzione europea sull equivalenza dei periodi di studi universitari Traduzione 1 Convenzione europea sull equivalenza dei periodi di studi universitari 0.414.31 Conclusa a Parigi il 15 dicembre 1956 Approvata dall Assemblea federale il 6 marzo 1991 2 Istrumento di ratificazione

Dettagli

MOBILITÀ ALL ESTERO Dott. Mila Nenova-Tsoneva

MOBILITÀ ALL ESTERO Dott. Mila Nenova-Tsoneva MOBILITÀ ALL ESTERO Dott. Mila Nenova-Tsoneva Seminario Confindustria Bulgaria Sofia, 18 marzo 2015 PRINCIPALI TIPI DI MOBILITÀ ALL ESTERO 1. TRASFERTA 2. TRASFERIMENTO 3. DISTACCO 4. ASSUNZIONE LOCALE

Dettagli

Approfondimento su Schengen

Approfondimento su Schengen Approfondimento su Schengen INFORMAZIONI SUL DIRITTO COMUNITARIO INTRODUZIONE Le disposizioni dell accordo di Schengen prevedono l abolizione dei controlli alle frontiere interne degli Stati membri facenti

Dettagli

3000 Bern 14. Geschäftsstelle. Sicherheitsfonds BVG. Postfach 1023

3000 Bern 14. Geschäftsstelle. Sicherheitsfonds BVG. Postfach 1023 Sicherheitsfonds BVG Geschäftsstelle Postfach 1023 3000 Bern 14 Tel. +41 31 380 79 71 Fax +41 31 380 79 76 Fonds de garantie LPP Organe de direction Case postale 1023 3000 Berne 14 Tél. +41 31 380 79 71

Dettagli

LE PENSIONI DI ANZIANITA IN EUROPA QUADRO SCHEMATICO DELLA LEGISLAZIONE VIGENTE

LE PENSIONI DI ANZIANITA IN EUROPA QUADRO SCHEMATICO DELLA LEGISLAZIONE VIGENTE LE PENSIONI DI ANZIANITA IN EUROPA QUADRO SCHEMATICO DELLA LEGISLAZIONE VIGENTE AUSTRIA BELGIO CIPRO DANIMARCA ESTONIA FINLANDIA FRANCIA La pensione ordinaria è erogata al compimento del 60 anno di età

Dettagli

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Roma, 26/07/2013

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Roma, 26/07/2013 Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Roma, 26/07/2013 Circolare n. 114 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici

Dettagli

03 PAESI EXTRACEE CONVENZIONATI

03 PAESI EXTRACEE CONVENZIONATI 03 PAESI EXTRACEE CONVENZIONATI 3.1 PAESI CONVENZIONATI Sono i paesi con i quali sono stati stipulati accordi di sicurezza sociale che si richiamano essenzialmente ai principi della reciprocità di trattamento,

Dettagli

e, per conoscenza, DIREZIONE CENTRALE DELLE PRESTAZIONI Roma, 7 giugno 1999 Circolare n. 125

e, per conoscenza, DIREZIONE CENTRALE DELLE PRESTAZIONI Roma, 7 giugno 1999 Circolare n. 125 DIREZIONE CENTRALE DELLE PRESTAZIONI Roma, 7 giugno 1999 Circolare n. 125 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore generale

Dettagli

Circolare N. 169 del 3 Dicembre 2015

Circolare N. 169 del 3 Dicembre 2015 Circolare N. 169 del 3 Dicembre 2015 E-commerce: stop a scontrini e ricevute per le operazioni svolte nei confronti di privati Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con il decreto

Dettagli

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014)

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) CIRCOLARE INFORMATIVA N. 2 FEBBRAIO 2015 ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) Gentile Cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza D. LGS 81/2008 I RAPPORTI CON I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è istituito a livello territoriale o di

Dettagli

Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Roma, 24 Luglio 2007. Circolare n. 107

Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Roma, 24 Luglio 2007. Circolare n. 107 Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Roma, 24 Luglio 2007 Circolare n. 107 OGGETTO: Regolamentazione comunitaria: periodi figurativi, periodi di residenza e pensione di SOMMARIO: Premessa - parte

Dettagli

0.831.109.776.11. Titolo I Disposizioni generali. Traduzione 1. (Stato 1 aprile 2015)

0.831.109.776.11. Titolo I Disposizioni generali. Traduzione 1. (Stato 1 aprile 2015) Traduzione 1 Accordo amministrativo concernente l applicazione della Convenzione di sicurezza sociale tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica Orientale dell Uruguay 0.831.109.776.11 Concluso il

Dettagli

Modernised EU Social Security Coordination

Modernised EU Social Security Coordination Modernised EU Social Security Coordination La nuova regolamentazione comunitaria PARTE GENERALE DISPOSIZIONI COMUNI 1 Campo di applicazione soggettivo o ratione personae I nuovi regolamenti si applicano

Dettagli

Capitolo I Disposizioni Generali

Capitolo I Disposizioni Generali ACCORDO AMMINISTRATIVO PER L APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE SULLA SICUREZZA SOCIALE TRA IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA E IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA ARGENTINA Capitolo I Disposizioni Generali Art.

Dettagli

Direttiva del Consiglio delle Comunità europee

Direttiva del Consiglio delle Comunità europee Direttiva del Consiglio delle Comunità europee del 24 luglio 1986 RELATIVA ALL'ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA PARITÀ DI TRATTAMENTO TRA GLI UOMINI E LE DONNE NEL SETTORE DEI REGIMI PROFESSIONALI DI SICUREZZA

Dettagli

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI. Art. 1

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI. Art. 1 VENEZUELA ACCORDO AMMINISTRATIVO PER L APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE DI SICUREZZA SOCIALE TRA LA REPUBBLICIA ITALIANA E LA REPUBBLICA DEL VENEZUELA (Firmata a Roma il 7 giugno 1988) Per l applicazione

Dettagli

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113 Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Coordinamento Generale Medico Legale Roma, 25/07/2013 Circolare

Dettagli

E-commerce: stop a scontrini e ricevute per le operazioni svolte nei confronti di privati

E-commerce: stop a scontrini e ricevute per le operazioni svolte nei confronti di privati CIRCOLARE A.F. N. 169 del 3 Dicembre 2015 Ai gentili clienti Loro sedi E-commerce: stop a scontrini e ricevute per le operazioni svolte nei confronti di privati Premessa Con il D.Lgs. n. 42/2015, come

Dettagli

CONVENZIONE D'INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO CON FINALITÀ FORMATIVE ex art. 12 LEGGE n. 68/99

CONVENZIONE D'INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO CON FINALITÀ FORMATIVE ex art. 12 LEGGE n. 68/99 CONVENZIONE D'INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO CON FINALITÀ FORMATIVE ex art. 12 LEGGE n. 68/99 Il giorno Tra la PROVINCIA DI ROVIGO con sede legale in Rovigo, via Celio, 10, C.F. 93006330299 rappresentata

Dettagli

Circolare N.27 del 23 febbraio 2012. Certificati di malattia: nuovi servizi per il datore di lavoro

Circolare N.27 del 23 febbraio 2012. Certificati di malattia: nuovi servizi per il datore di lavoro Circolare N.27 del 23 febbraio 2012 Certificati di malattia: nuovi servizi per il datore di lavoro Certificazioni di malattia: nuovi servizi per il datore di lavoro Gentile cliente con la presente intendiamo

Dettagli

PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART. 2222 del codice civile

PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART. 2222 del codice civile PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART. 2222 del codice civile Tra L Università di, Dipartimento di con sede in alla Via, codice fiscale, in persona del rappresentante legale sig., di seguito denominata

Dettagli

Ufficio Legislativo. Direzione Centrale Entrate. Direzione Centrale Organizzazione. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici

Ufficio Legislativo. Direzione Centrale Entrate. Direzione Centrale Organizzazione. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Ufficio Legislativo Entrate Organizzazione Sistemi Informativi e Tecnologici Bilanci e Servizi fiscali Roma, 24 Marzo 2009 Circolare n. 44 Allegati 3 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle

Dettagli

Titolo I Disposizioni generali. Traduzione 1. (Stato 9 maggio 2000)

Titolo I Disposizioni generali. Traduzione 1. (Stato 9 maggio 2000) Traduzione 1 0.831.109.418.11 Accordo amministrativo concernente l applicazione della Convenzione di sicurezza sociale del 4 giugno 1996 tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica di Ungheria Concluso

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

IL CITTADINO COMUNITARIO IN ANAGRAFE

IL CITTADINO COMUNITARIO IN ANAGRAFE IL CITTADINO COMUNITARIO IN ANAGRAFE D.Lgs. 30/2007 1 PAESI MEMBRI DELL UNIONE EUROPEA 1. Austria 2. Belgio 3. Bulgaria 4. Cipro 5. Danimarca 6. Estonia 7. Finlandia 8. Francia 9. Germania 10. Grecia 11.

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n. 42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640 Cod. Fiscale e P. IVA 02573090236 Accredited - Agréé U.O.C. SERVIZIO CONVENZIONI Via G. Murari

Dettagli

DL Milleproroghe Principali novità per le aziende

DL Milleproroghe Principali novità per le aziende DL Milleproroghe Principali novità per le aziende 11.2015 Marzo Sommario 1. PREMESSA... 2 2. PROROGA PER IL 2015 DEL REGIME DI VANTAGGIO PER L IMPRENDITORIA GIOVANILE... 2 2.1 Limite temporale della proroga...

Dettagli

Incontro informativo

Incontro informativo Incontro informativo La pensione dei lavoratori dipendenti Venezia 24 marzo 2012 V E N E Z I A Il sistema pubblico Tutti i lavoratori versano i contributi per la pensione (obbligo) I contributi vengono

Dettagli

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 RISOLUZIONE N. 81/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 OGGETTO: Interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Comunicazione del luogo di conservazione in modalità elettronica dei

Dettagli

Testo originale. Art. 1

Testo originale. Art. 1 Testo originale 0.831.109.454.21 Accordo aggiuntivo alla Convenzione tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica Italiana relativa alla sicurezza sociale del 14 dicembre 1962 Conchiuso il 4 luglio 1969

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Visto l articolo 2120 del codice civile; Visto il decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, ed, in particolare, gli articoli 8, concernente l espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione

Dettagli

Previdenza professionale delle persone disoccupate secondo la LADI e la LPP

Previdenza professionale delle persone disoccupate secondo la LADI e la LPP Dipartimento federale dell'economia DFE EDIZIONE 2009 716.201 i Informazione complementare all Info-Service Disoccupazione Un opuscolo per i disoccupati Previdenza professionale delle persone disoccupate

Dettagli

SCHEMA TIPO DI CONVENZIONE DI INSERIMENTO LAVORATIVO ex ART. 12, L. 68/99

SCHEMA TIPO DI CONVENZIONE DI INSERIMENTO LAVORATIVO ex ART. 12, L. 68/99 SCHEMA TIPO DI CONVENZIONE DI INSERIMENTO LAVORATIVO ex ART. 12, L. 68/99 Il giorno I Servizi per l Impiego della Provincia di rappresentati da Il Datore di lavoro rappresentato da.. La Cooperativa Sociale/il

Dettagli

Decreto Ministeriale 30 ottobre 2007

Decreto Ministeriale 30 ottobre 2007 Decreto Ministeriale 30 ottobre 2007 Comunicazioni obbligatorie telematiche dovute dai datori di lavoro pubblici e privati ai servizi competenti Pubbicato nella Gazzetta Ufficiale n. 299 del 27 Dicembre

Dettagli

(ORPMCE) del 3 luglio 2001 (Stato 1 gennaio 2012)

(ORPMCE) del 3 luglio 2001 (Stato 1 gennaio 2012) Ordinanza sulla riduzione dei premi nell assicurazione malattie per beneficiari di rendite residenti in uno Stato membro della Comunità europea, in Islanda o in Norvegia 1 (ORPMCE) del 3 luglio 2001 (Stato

Dettagli

Accordo europeo sul mantenimento delle borse di studio versate a studenti che proseguono i loro studi all estero

Accordo europeo sul mantenimento delle borse di studio versate a studenti che proseguono i loro studi all estero Traduzione 1 Accordo europeo sul mantenimento delle borse di studio versate a studenti che proseguono i loro studi all estero 0.414.7 Concluso a Parigi il 12 dicembre 1969 Approvato dall Assemblea federale

Dettagli

CIRCOLARE N. 62 /E. Roma, 31 dicembre 2003. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

CIRCOLARE N. 62 /E. Roma, 31 dicembre 2003. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 62 /E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 31 dicembre 2003 Oggetto: Modificazioni delle disposizioni tributarie riguardanti i contratti assicurativi stipulati con imprese non

Dettagli

2) Per quanto riguarda la Repubblica federativa del Brasile, alle legislazioni concernenti il regime di previdenza sociale dell I.N.P.S.

2) Per quanto riguarda la Repubblica federativa del Brasile, alle legislazioni concernenti il regime di previdenza sociale dell I.N.P.S. BRASILE PROTOCOLLO AGGIUNTIVO ALL ACCORDO DI EMIGRAZIONE FRA L ITALIA ED IL BRASILE DEL 9/12/1960 Firma: Brasilia, 30 gennaio 1974 Ratifica: legge 6 aprile 1977, n. 236 G.U. del 1 giugno 1977, n. 147 Entrata

Dettagli

Avv. Maurizio Iorio. Aggiornamento al novembre 2013

Avv. Maurizio Iorio. Aggiornamento al novembre 2013 Avv. Maurizio Iorio Aggiornamento al novembre 2013 Domanda : Obbligo o meno per le aziende mandanti che non hanno sede in Italia di iscrivere ad ENASARCO gli agenti operanti in Italia Avendo letto un Suo

Dettagli

LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO

LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO Sono interessati alla riforma della previdenza complementare attuata con il decreto legislativo n. 252/2005 che, secondo quanto previsto dalla legge finanziaria per l anno 2007, entrerà in vigore dal 1

Dettagli

Protocollo di intesa. tra. L Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) REGIONE LAZIO.

Protocollo di intesa. tra. L Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) REGIONE LAZIO. Protocollo di intesa L Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) tra e REGIONE LAZIO per l erogazione di prestazioni di assistenza sanitaria da parte dell istituto

Dettagli

Accordo del 21 giugno 1999

Accordo del 21 giugno 1999 Accordo del 21 giugno 1999 tra la Confederazione Svizzera, da una parte, e la Comunità europea ed i suoi Stati membri, dall altra, per la libera circolazione delle persone Decisione n. 1/2006 del Comitato

Dettagli

Direzione Centrale Entrate. Direzione Centrale Organizzazione. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici

Direzione Centrale Entrate. Direzione Centrale Organizzazione. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 17 Febbraio 2009 Circolare n. 20 Allegati 4 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai

Dettagli

R E G O L A M E N T O S U L S A L A R I O A O R E C O O P S O C I E T À C O O P E R A T I V A

R E G O L A M E N T O S U L S A L A R I O A O R E C O O P S O C I E T À C O O P E R A T I V A R E G O L A M E N T O S U L S A L A R I O A O R E C O O P S O C I E T À C O O P E R A T I V A valido a partire dal 1 gennaio 2003 INDICE DISPOSIZIONI GENERALI PAGINA 1. Campo d applicazione 4 DISPOSIZIONI

Dettagli

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, IL CONSIGLIO DELL UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, (2) Per assicurare la corretta applicazione dell

Dettagli

pari o inferiori a tre volte il T.M. Inps superiori a tre volte il T.M Inps e pari o inferiori a quattro volte il trattamento minimo Inps

pari o inferiori a tre volte il T.M. Inps superiori a tre volte il T.M Inps e pari o inferiori a quattro volte il trattamento minimo Inps Novità introdotte dalla Legge n 147/13 in materia previdenziale e assistenziale Per il triennio 2014-2016 la rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici, secondo il meccanismo stabilito dall

Dettagli

SCHEDA CILE SPAGNA. Cittadini spagnoli e cileni che lavorino o che abbiano lavorato in uno o in entrambi i Paesi e loro congiunti beneficiari.

SCHEDA CILE SPAGNA. Cittadini spagnoli e cileni che lavorino o che abbiano lavorato in uno o in entrambi i Paesi e loro congiunti beneficiari. SCHEDA CILE SPAGNA CONVENZIONE CILE-SPAGNA. Entrata in vigore La Convenzione sulla sicurezza sociale fra la Spagna ed il Cile, sottoscritta il 28 gennaio 1997 ed in vigore dal 13 marzo 1998, sostituisce

Dettagli

Nota operativa n. 45 Ai Coordinatori delle Consulenze Professionali

Nota operativa n. 45 Ai Coordinatori delle Consulenze Professionali Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Direzione Centrale Pensioni Ufficio I Normativo Roma, 28/11/2008 Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali Alle

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 465/2012 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

REGOLAMENTO (UE) N. 465/2012 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO L 149/4 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 8.6.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 465/2012 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 22 maggio 2012 che modifica il regolamento (CE) n. 883/2004 relativo al coordinamento

Dettagli

ANAGRAFICA FORNITORI SENZA RITENUTE

ANAGRAFICA FORNITORI SENZA RITENUTE ANAGRAFICA FORNITORI SENZA RITENUTE parte riservata: CODICE data Alla Direzione Patrimonio Immobiliare Appalti Ufficio Acquisti richiedente struttura RITENUTE l inserimento Si chiede cortesemente di provvedere

Dettagli

RISOLUZIONE N. 24/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 24/E QUESITO RISOLUZIONE N. 24/E Direzione Centrale Normativa Roma, 29 marzo 2010 OGGETTO: Istanza di interpello articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Imposta di bollo su Comunicazione unica presentata con modalità

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO DIGITALE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 14/4/2011 Depositato

Dettagli

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO RISOLUZIONE N.100/E Roma, 19 ottobre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Articolo 1, commi 280-283, della legge 27 dicembre 2006,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI Approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 511031/2004 del 01/03/2005 Preambolo IL CONSIGLIO PROVINCIALE Visto l art. 117, comma

Dettagli

CIRCOLARE N. 15/E 1. DICHIARAZIONE ANNUALE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI 2

CIRCOLARE N. 15/E 1. DICHIARAZIONE ANNUALE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI 2 CIRCOLARE N. 15/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 5 marzo 2008 OGGETTO: Questioni interpretative connesse con gli adempimenti a carico dei sostituti d imposta. Incontro con la stampa specializzata

Dettagli

Certificazione di affidabilità doganale e di sicurezza: L Operatore Economico Autorizzato (A.E.O.)

Certificazione di affidabilità doganale e di sicurezza: L Operatore Economico Autorizzato (A.E.O.) Certificazione di affidabilità doganale e di sicurezza: L Operatore Economico Autorizzato (A.E.O.) dott.ssa Cinzia Bricca Direttore Centrale Accertamenti e Controlli Agenzia delle Dogane Milano 25 marzo

Dettagli

ALL INPS ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE CENTRALE DELLE ENTRATE CONTRIBUTIVE Via Ciro il Grande, 21 00144 ROMA

ALL INPS ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE CENTRALE DELLE ENTRATE CONTRIBUTIVE Via Ciro il Grande, 21 00144 ROMA ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA Roma, 22-6-2004 DIREZIONE CENTRALE DELLE ENTRATE VIA A.BALLARIN 42 00142 ROMA ALLE AZIENDE USL ALLE AZIENDE OSPEDALIERE ALLE

Dettagli

1. Aziende destinatarie degli obblighi contributivi per le indennità economiche di malattia e maternità (art. 20, c. 2 L.

1. Aziende destinatarie degli obblighi contributivi per le indennità economiche di malattia e maternità (art. 20, c. 2 L. Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 10-03-2009 Messaggio n. 5730 OGGETTO: Istruzioni operative per la regolarizzazione dei contributi dovuti per il finanziamento

Dettagli

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE DELIBERAZIONE 21 marzo 2007 Direttive recanti chiarimenti operativi circa l applicazione del decreto ministeriale del 30 gennaio 2007, adottato ai sensi dell

Dettagli

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato PROTOCOLLO DI INTESA TRA l AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI E L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L Autorità per le garanzie

Dettagli

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 169/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 1 luglio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - Trattamento IVA applicabile alla gestione del patrimonio immobiliare. Art. 4, primo comma,

Dettagli

Protocollo di intesa. tra

Protocollo di intesa. tra Protocollo di intesa tra L Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) con Sede in Roma, Via IV Novembre, 144 (CF 01165400589), rappresentato dal Presidente Massimo De

Dettagli

Riforma Monti - Legge 22 dicembre 2011 n 214 Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici SCHEDA DI ANALISI

Riforma Monti - Legge 22 dicembre 2011 n 214 Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici SCHEDA DI ANALISI Riforma Monti - Legge 22 dicembre 2011 n 214 Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici SCHEDA DI ANALISI PRO-RATA CONTRIBUTIVO A decorrere dal 1 gennaio 2012,

Dettagli

SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE

SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE DIPARTIMENTO WELFARE Politiche Previdenziali SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE a cura di Maria Rita Gilardi Roma, 23 gennaio 2006 1 Articolo 1 Totalizzazione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 356/E. Roma, 8 agosto 2008

RISOLUZIONE N. 356/E. Roma, 8 agosto 2008 RISOLUZIONE N. 356/E Roma, 8 agosto 2008 Direzione Prot.: Centrale 2005/ Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Trattamento fiscale ai fini

Dettagli

Roma, 07/02/2012. e, per conoscenza, Circolare n. 19

Roma, 07/02/2012. e, per conoscenza, Circolare n. 19 Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 07/02/2012 Circolare n. 19 Ai Dirigenti

Dettagli

REGOLAMENTO I.S.E.E. (Indicatore situazione economica equivalente)

REGOLAMENTO I.S.E.E. (Indicatore situazione economica equivalente) COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA) REGOLAMENTO I.S.E.E. (Indicatore situazione economica equivalente) Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 4 del 18 febbraio 2002 Modificato

Dettagli

Circolare N.57 del 16 Aprile 2014

Circolare N.57 del 16 Aprile 2014 Circolare N.57 del 16 Aprile 2014 Contratti a termine e assunzioni agevolate per sostituzione maternità. Rimane la causale. Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con il DL n. 34 del

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Visto l articolo 2120 del codice civile; Visto il decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, ed, in particolare, gli articoli 8, concernente l espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N. 83 del 13 Giugno 2014 Ai gentili clienti Loro sedi Indennità ASPI anche per i soci lavoratori delle cooperative Gentile cliente con la presente intendiamo informarla

Dettagli

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015 RISOLUZIONE N. 98/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015 OGGETTO: Consulenza giuridica Fatturazione delle prestazioni rese dai medici di medicina generale operanti in regime di convenzione con

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLIC

SENATO DELLA REPUBBLIC SENATO DELLA REPUBBLIC Vili LEGISLATURA (N. 1304) DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro degli Affari Esteri (COLOMBO) di concerto col Ministro di Grazia e Giustizia (SARTI) e col Ministro del Lavoro

Dettagli

PREMESSA. Studio e Ricerca per lo Sviluppo delle attività delle Convenzioni Internazionali. Direzione Centrale delle Prestazioni

PREMESSA. Studio e Ricerca per lo Sviluppo delle attività delle Convenzioni Internazionali. Direzione Centrale delle Prestazioni Studio e Ricerca per lo Sviluppo delle attività delle Convenzioni Internazionali Direzione Centrale delle Prestazioni Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Roma, 28 Ottobre 2002 Circolare

Dettagli

LA GESTIONE SEPARATA I.N.P.S. 2014 LAVORATORI AUTONOMI OCCASIONALI. Contributo di Giuseppe Anzelmo

LA GESTIONE SEPARATA I.N.P.S. 2014 LAVORATORI AUTONOMI OCCASIONALI. Contributo di Giuseppe Anzelmo LA GESTIONE SEPARATA I.N.P.S. 2014 LAVORATORI AUTONOMI OCCASIONALI Contributo di Giuseppe Anzelmo PREMESSA La Gestione Separata I.N.P.S. è stata istituita nell anno 1995 ed è regolamentata dalla Legge

Dettagli

RISOLUZIONE N. 75/E. Con l interpello in oggetto, concernente l interpretazione dell art. 27 del D.L. n. 98 del 2011, è stato esposto il seguente

RISOLUZIONE N. 75/E. Con l interpello in oggetto, concernente l interpretazione dell art. 27 del D.L. n. 98 del 2011, è stato esposto il seguente RISOLUZIONE N. 75/E Direzione Centrale Normativa Roma, 28 agosto 2015 OGGETTO: Interpello - Regime di vantaggio ex art. 27, co. 1 e 2, del D. L. n. 98 del 2011 - Iva relativa ai servizi di telecomunicazione,

Dettagli

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici DISEGNO DI LEGGE Art. 1. (Obiettivi e finalità) 1. La Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad accedere

Dettagli

1. Cittadino europeo soggiornante per motivi di lavoro (artt.7, 9 e 19) :

1. Cittadino europeo soggiornante per motivi di lavoro (artt.7, 9 e 19) : Documenti necessari per la domanda di residenza dei cittadini dell Unione Europea (Decreto Legislativo del 6 febbraio 2007, n.30 pubb. sulla G.U. n. 72 del 27/3/ 07 in vigore dall 11.4. 07) L iscrizione

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 10/04/2015

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 10/04/2015 Direzione Centrale Pensioni Roma, 10/04/2015 Circolare n. 74 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Legge accesso disabili agli strumenti informatici Legge accesso disabili agli strumenti informatici da Newsletter Giuridica: Numero 81-26 gennaio 2004 Pubblicata sulla Gazzetta la Legge in materia di accesso dei disabili agli strumenti informatici, approvata

Dettagli

FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DEL BANCO DI NAPOLI

FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DEL BANCO DI NAPOLI REGOLAMENTO MODALITA DI ADESIONE E CONTRIBUZIONE AL FONDO DA PARTE DEI FAMILIARI FISCALMENTE A CARICO Approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 21 febbraio 2014 SOMMARIO ARTICOLO 1 DEFINIZIONE

Dettagli

INTRODUZIONE. Il Prospetto Informativo Aziendale

INTRODUZIONE. Il Prospetto Informativo Aziendale INTRODUZIONE Il Prospetto Informativo Aziendale La disciplina sul diritto al lavoro dei disabili, legge 12 marzo 1999, n. 68, recante Norme per il diritto al lavoro dei disabili, prevede che tutti i datori

Dettagli

Convenzione europea relativa al risarcimento delle vittime di reati violenti

Convenzione europea relativa al risarcimento delle vittime di reati violenti Traduzione 1 Convenzione europea relativa al risarcimento delle vittime di reati violenti 0.312.5 Conclusa a Strasburgo il 24 novembre 1983 Approvata dall Assemblea federale il 20 giugno 1991 2 Istrumento

Dettagli

RIFERIMENTI STORICI E NORMATIVI

RIFERIMENTI STORICI E NORMATIVI FONDO VOLO (VL) E un fondo sostitutivo dell assicurazione generale obbligatoria ed ha la finalità di provvedere alla liquidazione delle pensioni del personale di volo: piloti, assistenti di volo e tecnici

Dettagli

e, per conoscenza, OGGETTO: Computo nella gestione separata - articolo 3 D.M. 2 maggio 1996, n. 282 Riepilogo istruzioni ed ulteriori chiarimenti.

e, per conoscenza, OGGETTO: Computo nella gestione separata - articolo 3 D.M. 2 maggio 1996, n. 282 Riepilogo istruzioni ed ulteriori chiarimenti. Direzione Centrale Pensioni Roma, 18/11/2015 Circolare n. 184 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al

Dettagli

PROVINCIA DI PORDENONE Servizio Politiche del Lavoro

PROVINCIA DI PORDENONE Servizio Politiche del Lavoro PROVINCIA DI PORDENONE Servizio Politiche del Lavoro IL COLLOCAMENTO DISABILI ex lege 68/1999 Parlare di COLLOCAMENTO MIRATO non significa che non vi sia più obbligo da parte dei datori di lavoro di assumere

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno ALLEGATO ALLA CIRCOLARE - FL 7/2012 LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI nell elenco, di cui al Decreto del Ministro dell Interno 15 febbraio 2012, n. 23, recante il Regolamento

Dettagli

Conservazione elettronica della fatturapa

Conservazione elettronica della fatturapa Conservazione elettronica della fatturapa Tanti i dubbi legati agli adempimenti amministrativi e in Unico 2015. Lo scorso 31.03.2015 si è realizzato il definitivo passaggio dalla fattura cartacea a quella

Dettagli

Circolare n. 41/E. Roma, 21 luglio 2003

Circolare n. 41/E. Roma, 21 luglio 2003 Circolare n. 41/E Roma, 21 luglio 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Convenzioni internazionali in materia di doppia imposizione- Tassazione delle pensioni pagate ai sensi della legislazione

Dettagli

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE 1. Domanda: Con quale modalità sarà possibile ottenere chiarimenti in merito alle procedure di attuazione e rendicontazione dei progetti cofinanziati?

Dettagli

NORME DI ATTUAZIONE DEL PROTOCOLLO DEL 23 LUGLIO 2007

NORME DI ATTUAZIONE DEL PROTOCOLLO DEL 23 LUGLIO 2007 NORME DI ATTUAZIONE DEL PROTOCOLLO DEL 23 LUGLIO 2007 Legge 247 del 24 dicembre 2007 Sommario LAVORO E AMMORTIZZATORI SOCIALI 1. Indennità di disoccupazione ordinaria e con requisiti ridotti. 2. Lavoro

Dettagli