Figura Indici dei prezzi dei prodotti acquistati e venduti dagli agricoltori - medie annuali Italia (anno 2000=100)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Figura Indici dei prezzi dei prodotti acquistati e venduti dagli agricoltori - medie annuali Italia (anno 2000=100)"

Transcript

1 5.2 Mezzi tecnici L aumento dei prezzi delle materie prime, come conseguenza diretta o indiretta dell incremento dei costi dei prodotti energetici, è un fenomeno che ha coinvolto tutti i settori economici. L agricoltura appare però particolarmente penalizzata da questa dinamica negativa in quanto aumenta il divario tra i prezzi dei prodotti acquistati dagli agricoltori rispetto a quelli venduti. Rispetto al 2000, la forbice dei prezzi è aumentata di 11 punti percentuali che si traducono in un aggravio significativo dei costi di produzione per gli agricoltori, non compensato da un adeguato aumento delle vendite. Figura Indici dei prezzi dei prodotti acquistati e venduti dagli agricoltori - medie annuali Italia (anno 2000=100) Acquistati Venduti Fonte: ISTAT, indagine congiunturale sui prezzi [3] Le statistiche non consentono di scendere al dettaglio regionale ma offrono una disaggregazione dei prezzi per tipologia di prodotto acquistato (vedi appendice) che segnala come le principali voci di incremento dei costi abbiano riguardato i mangimi, i concimi e le sementi. I costi per l energia dopo l impennata avvenuta nel 2005, hanno successivamente contenuto le variazioni fino al +3% del 2007 ma è probabile una nuova ripresa in relazione alla crescita del prezzo del petrolio nell anno in corso. Con riferimento alla situazione regionale, i consumi di mezzi tecnici nelle Marche decrescono in valore e sono nel 2006 di poco superiori a 600 milioni di euro pari a circa il 57% della produzione lorda totale regionale. Il 202

2 confronto con il dato italiano (43%) rende evidente il carattere prevalente di una agricoltura regionale a minore valore aggiunto. Il calo dei consumi intermedi segue la diminuzione del valore della produzione, ma ad un ritmo meno accentuato. Per questo motivo l incidenza dei costi per i mezzi tecnici è in aumento ed è il segnale evidente delle difficoltà che incontrano le aziende agricole di fronte ad uno scenario di mercato che comprime i redditi. Il calo in valore dei consumi e della produzione va attribuito alla continua contrazione della base produttiva che ancora non si è arrestata, ma anzi rischia una ulteriore accelerazione dato questo scenario economico particolarmente sfavorevole per gli agricoltori. Figura Incidenza delle componenti dei consumi intermedi sulla produzione lorda totale nel % 50% 40% 30% 20% 10% 0% Marche Italia Concimi 3,9% 2,7% Fitosanitari 1,5% 1,6% Sementi 3,4% 2,5% Mangimi 12,2% 9,9% Spese di stalla 1,6% 1,4% Altro 34,0% 24,7% Fonte: elaborazioni INEA [1] su dati ISTAT Il confronto Marche-Italia rispetto all incidenza sulla produzione lorda delle principali componenti di costo, mette in evidenza una situazione critica per le aziende marchigiane che appaiono significativamente meno competitive della media nazionale Il confronto andrebbe affinato comparando specifiche tipologie aziendali ed escludendo quelle unità produttive che hanno scarsi rapporti con il mercato, ma le statistiche non consentono tale approfondimento. 203

3 Attraverso alcune specifiche indagini dell ISTAT è possibile sviluppare una analisi quantitativa sull utilizzo dei principali mezzi tecnici in agricoltura quali le sementi, i fertilizzanti, i mangimi ed i prodotti fitosanitari. Per ognuna di queste categorie verranno di seguito evidenziati alcuni aspetti desumibili dalla lettura delle tabelle contenute nell appendice statistica. Gli agricoltori marchigiani hanno utilizzato nel 2006 sementi quasi esclusivamente di origine nazionale (92%) sebbene la quota sia in costante diminuzione nel tempo a favore della provenienza estera. Fa riflettere il concomitante calo delle sementi biologiche anche se si tratta di quote poco significative nel complesso regionale. Quasi il 90% delle sementi impiegate sono per le coltivazioni di cereali, seguono a grande distanza quelle per le foraggere e gli ortaggi. Le evidenti variazioni annuali evidenziano una notevole variabilità delle scelte colturali degli agricoltori dalle quali appare emergere una crescente attenzione verso le colture foraggere. Il dettaglio provinciale consente di affinare l analisi ed indica una certa disomogeneità all interno della regione con Ascoli Piceno a caratterizzarsi maggiormente per le colture orticole e meno per le cerealicole. L utilizzo di fertilizzanti nelle Marche è diminuito negli ultimi anni ad un tasso che si attesta attorno al 6%. Sicuramente ha influito l aumento dei prezzi ma anche la consapevolezza che ad una riduzione dell impiego di questo mezzo tecnico non corrisponde una proporzionale diminuzione della resa e del valore della produzione. Oltre il 70% del fertilizzante è di produzione nazionale e questa percentuale è in leggera crescita. Aumenta significativamente l impiego di fertilizzanti specifici per le coltivazioni biologiche ma precedentemente aveva subito un calo altrettanto importante. I concimi minerali costituiscono la quota prevalente dei fertilizzanti utilizzati e sostanzialmente l incidenza delle diverse tipologie resta stabile nel periodo preso in considerazione, segno di una costanza delle tecniche di coltivazione. Fanno eccezione gli ammendanti che risultano in leggera crescita probabilmente per la loro capacità di migliorare le caratteristiche strutturali dei suoli. Il confronto interprovinciale conferma le peculiarità produttive di Ascoli Piceno che originano un minor utilizzo di concimi minerali a favore degli ammendanti. Anche nella provincia di Macerata la ripartizione tra tipologie è simile, mentre Pesaro-Urbino si caratterizza per un minore impiego in quantità di tutte le tipologie di fertilizzante ed una maggiore incidenza dei 204

4 concimi organici. Probabilmente la presenza di coltivazioni estensive, ma anche la diffusione dell agricoltura biologica consentono un minor impiego di questo mezzo tecnico. Anche il consumo di fitosanitari è tendenzialmente in contrazione sia per una maggiore attenzione nel dosaggio da parte degli agricoltori ma anche per una maggiore efficacia dei formulati. In termini assoluti la categoria dei fungicidi costituisce oltre il 60% dei prodotti utilizzati, seguita dagli erbicidi e dagli insetticidi. Le variazioni annuali dipendono prevalentemente da fattori climatici ma la Tabella per ettaro di superficie trattabile mostra una inversione di tendenza per quasi tutte le categorie di prodotto che occorrerà verificare nei prossimi anni. L evoluzione dell utilizzo di questi fattori produttivi può dipendere anche dalla modificazione delle tecniche colturali che, se a minore impatto ambientale, tendono a contenere la somministrazione dei principi attivi. Così appare accadere in provincia di Pesaro e Urbino dove l impiego di fitosanitari è nettamente inferiore alle altre province, viceversa ad Ascoli Piceno si rileva la più elevata quantità distribuita in particolare di fungicidi, probabilmente per la presenza di coltivazioni ortofrutticole che necessitano di questi agro-farmaci. La produzione di mangimi nelle Marche (completi e complementari) è ormai quasi esclusivamente industriale: dei circa 3,7 milioni di quintali del 2006 solo 17 mila sono prodotti da allevamenti. La presenza degli allevamenti di monogastrici rende conveniente, e per certi versi impone, l acquisto dei prodotti industriali piuttosto che l auto-approvvigionamento. Si tratta di una produzione prevalentemente di provenienza nazionale con scarso apporto dall estero, tra l altro in tendenziale diminuzione. L utilizzo di mangimi appare in leggero aumento nei tre anni presi in considerazione, ed in particolare gli allevamenti suinicoli, bovini e cunicoli mostrano una significativa crescita. Incrementi percentuali anche più elevati per altri allevamenti minori ma in valore assoluto poco significativi. L aumento delle quantità distribuite appare un segnale positivo per la ripresa di questi allevamenti; viceversa la contrazione seppur modesta dei consumi di mangimi per i volatili potrebbe essere attribuita alle difficoltà attraversate dal settore avicolo negli ultimi anni. La presenza sul territorio delle diverse tipologie di allevamento è ben evidente dalla distribuzione di mangimi a livello provinciale, dove si evidenzia Pesaro-Urbino per i bovini, Ancona per i volatili, Ascoli per i suini ed infine Macerata per i cunicoli. 205

5 Riferimenti e fonti [1] INEA (2007), Annuario dell agricoltura italiana, volume LX, 2006 [2] ISTAT (2008), Dati annuali sui mezzi di produzione, anni , ( [3] ISTAT (2008), Indagine congiunturale sui prezzi alla produzione, ( Appendice statistica Tabella Indici dei prodotti acquistati e venduti dagli agricoltori per categoria ed anno - Italia (base 2000=100) Acquistati Sementi Energia e lubrificanti Concimi e ammendanti Antiparassitari Spese veterinarie Mangimi Altre spese Venduti Vegetali Animali Variazioni % rispetto all'anno precedente Acquistati 3% 5% -5% 3% 9% Sementi 2% 3% -3% 2% 10% Energia e lubrificanti 3% 6% 16% 9% 3% Concimi e ammendanti 1% 5% 7% 3% 11% Antiparassitari 1% 2% 2% 9% 6% Spese veterinarie 3% 3% 3% 2% 1% Mangimi 3% 6% -14% 1% 13% Altre spese 3% 4% 3% 5% 3% Venduti 6% -2% -5% 3% 4% Vegetali 8% -2% -8% 2% 6% Animali 3% -1% 0% 5% 1% Fonte: nostra elaborazione su dati ISTAT [3] 206

6 Tabella Consumi intermedi ai prezzi di base nelle Marche - valori correnti (migliaia di euro) Voce di spesa % 05/04 % 06/05 Concimi ,6-7,4 Fitosanitari ,4 8,5 Sementi ,6-5,1 Mangimi ,7-8,6 Spese di stalla ,5 2,2 Altre [1] ,0-2,8 Consumi intermedi ,2-2,9 [1] energia elettrica, trasporti, acqua irrigua, credito e assicurazioni, reimpieghi, varie. Fonte: nostra elaborazione su dati INEA [1] Tabella Sementi distribuite nelle Marche per provenienza e tipologia di coltivazione (in quintali) Provenienza/tipologia % 05/04 % 06/05 provenienza nazionale ,2 12,5 provenienza estera ,2 33,3 biologiche ,7 2,5 convenzionali ,3 14,2 In complesso ,1 13,9 di provenienza nazionale ,2-1,2 di provenienza estera ,4 17,1 biologiche ,0-10,0 convenzionali ,1 0,2 In complesso

7 Tabella Sementi distribuite per coltura nelle Marche (in quintali) Colture % 05/04 % 06/05 Cereali ,1 13,6 Ortaggi ,3-0,9 Piante industriali ,9-12,8 Foraggere ,4 35,7 Patata ,8 29,4 Fiori e piante ornamentali ,6-8,1 Altre ,5 58,2 Totale ,1 13,9 Cereali 93,6 89,9 89,7-3,7-0,2 Ortaggi 1,8 3,8 3,3 2,0-0,5 Piante industriali 0,5 0,9 0,7 0,4-0,2 Foraggere 2,4 3,5 4,2 1,2 0,7 Patata 1,6 1,7 2,0 0,2 0,2 Fiori e piante ornamentali 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 Altre 0,1 0,1 0,1 0,0 0,0 Totale

8 Tabella Sementi distribuite per coltura e provincia nel 2006 (in quintali) Colture PU AN MC AP Cereali Ortaggi Piante industriali Foraggere Patata Fiori e piante ornamentali Altre Totale Cereali 94,7 90,0 91,7 76,4 Ortaggi 0,5 2,2 0,9 15,2 Piante industriali 0,3 0,9 0,6 1,2 Foraggere 4,3 5,6 3,9 1,6 Patata 0,2 1,3 2,7 5,1 Fiori e piante ornamentali 0,0 0,0 0,0 0,1 Altre 0,0 0,0 0,2 0,3 Totale Tabella Fertilizzanti distribuiti nelle Marche per provenienza e tipologia di coltivazione (in quintali) Provenienza/tipologia % 05/04 % 06/05 produzione nazionale ,8-8,0 produzione estera ,9-2,9 biologiche ,9 17,6 solo convenzionali ,8-8,1 In complesso ,9-6,6 di provenienza nazionale ,3-1,5 di provenienza estera ,5 3,9 biologiche ,9 25,9 convenzionali ,1-1,7 In complesso

9 Tabella Fertilizzanti distribuiti nelle Marche per tipologia (in quintali) Tipologia % 05/04 % 06/05 Minerali ,5-6,7 Organici ,7-29,0 Altri concimi ,2-17,4 Ammendanti ,1 6,5 Correttivi ed altri ,8-40,4 Totale ,9-6,6 Minerali 75,4 72,5 72,5-2,9-0,1 Organici 4,1 3,0 2,3-1,1-0,7 Altri concimi 9,7 9,7 8,5 0,0-1,1 Ammendanti 10,4 14,5 16,5 4,1 2,0 Correttivi ed altri 0,4 0,3 0,2-0,1-0,1 Totale Tabella Fertilizzanti distribuiti per tipologia e provincia nel 2006 (in quintali) Tipologia PU AN MC AP Minerali Organici Altri concimi Ammendanti Correttivi ed altri Totale Minerali 80,3 83,2 63,8 62,5 Organici 4,0 2,2 1,4 2,9 Altri concimi 9,1 7,9 8,0 10,3 Ammendanti 6,6 6,7 26,5 24,1 Correttivi ed altri 0,0 0,1 0,3 0,2 Totale

10 Tabella Distribuzione prodotti fitosanitari nelle Marche per categoria (in Kg) Categoria % 05/04 % 06/05 Fungicidi ,2-3,3 Insetticidi e acaricidi ,0-30,9 Erbicidi ,4-9,9 Vari ,2-9,1 Biologici ,4-3,3 Totale ,5-9,8 Fungicidi 57,8 57,6 61,8-0,4 7,3 Insetticidi e acaricidi 17,7 18,1 13,9 2,3-23,4 Erbicidi 19,6 20,1 20,1 2,8-0,1 Vari 4,6 3,9 3,9-15,2 0,8 Biologici 0,4 0,3 0,3-17,3 7,2 Totale Tabella Principi attivi contenuti nei prodotti fitosanitari nelle Marche per ettaro di superficie trattabile (in Kg) Categoria % 05/04 % 06/05 Fungicidi 3,00 3,41 3,23 13,8-5,2 Insetticidi e acaricidi 0,30 0,26 0,26-12,2-1,7 Erbicidi 0,60 0,72 0,57 20,5-20,6 Vari e biologici 0,09 0,05 0,05-48,6 9,6 Totale 3,99 4,45 4,12 11,4-7,4 Fungicidi 75,2 76,8 78,6 2,1 2,3 Insetticidi e acaricidi 7,5 5,9 6,3-21,2 6,1 Erbicidi 15,0 16,3 13,9 8,1-14,3 Vari e biologici 2,3 1,0 1,2-53,8 18,3 Totale

11 Tabella Distribuzione prodotti fitosanitari per categoria e provincia nel 2006 (in Kg) Tipologia Pesaro e Ascoli Ancona Macerata Urbino Piceno Fungicidi Insetticidi e acaricidi Erbicidi Vari Biologici Totale Fungicidi 43,8 54,5 57,3 76,3 Insetticidi e acaricidi 18,2 15,6 14,3 10,9 Erbicidi 30,2 26,1 23,3 9,9 Vari 7,5 3,4 4,8 2,8 Biologici 0,4 0,5 0,4 0,2 Totale Tabella Produzione, commercio e distribuzione di mangimi nelle Marche (in quintali) % 05/04 % 06/05 industria ,4 1,0 allevatori ,2 0,5 Produzione totale ,7 1,0 Importazione ,3-48,6 Esportazione ,4 21,8 Saldo commerciale ,4-53,8 industria ,0 6,0 allevatori ,2 0,5 Distribuzione totale ,8 6,0 industria ,5 0,0 allevatori ,6-0,6 Produzione totale ,0 0,0 Importazione 0,9 1,1 0,6 18,9-49,2 Esportazione 0,1 0,1 0,1 4,5 20,5 Produzione totale ,0 0,0 industria ,2 0,0 allevatori ,3-5,2 Distribuzione totale

12 Tabella Mangimi industriali distribuiti per specie nelle Marche (in quintali) Tipologia % 05/04 % 06/05 Bovini ,7 28,8 Suini ,0 33,3 Equini ,1 61,7 Ovicaprini ,5 66,5 Conigli ,1 18,2 Volatili ,9-3,1 Altri animali ,9 4,9 Totale ,0 6,0 Bovini 8,0 6,6 8,0-17,0 21,5 Suini 16,2 14,0 17,6-13,4 25,7 Equini 0,4 0,4 0,5-9,7 52,5 Ovicaprini 0,5 0,5 0,8-4,3 57,0 Conigli 5,7 5,1 5,7-10,7 11,5 Volatili 65,1 70,1 64,0 7,6-8,6 Altri animali 4,1 3,3 3,3-18,1-1,0 Totale

13 Tabella Mangimi industriali distribuiti per specie e provincia nel 2006 (in quintali) Tipologia Pesaro e Urbino Ancona Macerata Ascoli Piceno Bovini Suini Equini Ovicaprini Conigli Volatili Altri animali Totale Bovini 18,8 3,3 9,0 5,9 Suini 31,3 5,9 16,7 21,3 Equini 0,3 0,3 0,7 0,8 Ovicaprini 0,8 0,9 0,8 0,7 Conigli 7,0 4,1 8,3 4,6 Volatili 36,6 82,8 59,4 65,0 Altri animali 5,2 2,6 5,0 1,7 Totale

PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI

PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI 4 marzo 2016 IV trimestre 2015 PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI Dati definitivi Nel quarto trimestre 2015, l'indice dei prezzi dei prodotti acquistati dagli agricoltori diminuisce dello 0,1% rispetto al trimestre

Dettagli

PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI

PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI 20 novembre 2015 III trimestre 2015 PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI Dati provvisori Nel terzo trimestre 2015, l'indice dei prezzi dei prodotti acquistati dagli agricoltori diminuisce dello 0,3% rispetto al

Dettagli

A g r i c o l t u r a

A g r i c o l t u r a Aziende agricole, superficie totale e superficie agricola utilizzata per provincia. Anno 2000 e variazioni percentuali 2000-1990 (superficie in ettari). Province Aziende Valori assoluti Variazioni % 2000-1990

Dettagli

Tavola Aziende agricole e risultati economici. Anni

Tavola Aziende agricole e risultati economici. Anni Tavola 6.1 - Aziende agricole e risultati economici. Anni 2005-2006 Valori assoluti Valori relativi Mezzogiorno =100 Italia =100 2005 2006 2005 2006 2005 2006 Aziende agricole 48.864 56.529 5,3 6,0 3,0

Dettagli

Nome indicatore DPSIR Fonte dati. Disponibilità dati ***

Nome indicatore DPSIR Fonte dati. Disponibilità dati *** AGRICOLTURA Agricoltura e zootecnia Utilizzo di prodotti fitosanitari Nome indicatore DPSIR Fonte dati Utilizzo di prodotti fitosanitari P-I ISTAT Banca dati Agricoltura e Zootecnia mezzi di produzione

Dettagli

Nome indicatore DPSIR Fonte dati. Disponibilità dati ***

Nome indicatore DPSIR Fonte dati. Disponibilità dati *** AGRICOLTURA Agricoltura e zootecnia Utilizzo di prodotti fitosanitari Nome indicatore DPSIR Fonte dati Utilizzo di prodotti fitosanitari P-I ISTAT Banca dati Agricoltura e Zootecnia mezzi di produzione

Dettagli

Indice. Avvertenze... Pagina 13 Introduzione.. 15

Indice. Avvertenze... Pagina 13 Introduzione.. 15 Indice Avvertenze.... Pagina 13 Introduzione.. 15 Capitolo 1 Principali coltivazioni legnose agrarie Obiettivi ed aspetti normativi 17 Metodologia dell indagine 17 Principali risultati... 18 Varietà coltivate.

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI 29 ottobre 213 Anno 212 LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI Nel 212, la quantità dei prodotti fitosanitari distribuiti per essere utilizzati nella protezione delle coltivazioni

Dettagli

Agricoltura. capitolo. Agricoltura

Agricoltura. capitolo. Agricoltura Aziende agricole, superficie totale e superficie agricola utilizzata per provincia. Toscana. Anno 2 (superficie in ettari) Fonte: Istat - Quinto censimento generale dell PROVINCE VALORI ASSOLUTI Aziende

Dettagli

Centro Studi Confagricoltura

Centro Studi Confagricoltura Centro Studi Confagricoltura Produzione agro-zootecnica italiana negli ultimi anni (2013-2017) Stime della superficie investita per macrocategorie di coltivazioni (ha x 1000) Stima della produzione raccolta

Dettagli

5. I FATTORI PRODUTTIVI

5. I FATTORI PRODUTTIVI 5. I FATTORI PRODUTTIVI 5.1 Lavoro A fronte di una fase di debolezza ciclica avviatasi sin dalla seconda metà del 2001, l economia marchigiana nel 2006 è tornata a crescere. In base alle valutazioni della

Dettagli

LE DINAMICHE STRUTTURALI DELL AGRICOLTURA PUGLIESE: i primi risultati del 6 Censimento generale dell agricoltura.

LE DINAMICHE STRUTTURALI DELL AGRICOLTURA PUGLIESE: i primi risultati del 6 Censimento generale dell agricoltura. LE DINAMICHE STRUTTURALI DELL AGRICOLTURA PUGLIESE: i primi risultati del 6 Censimento generale dell agricoltura. 1. Premessa I primi risultati provvisori del 6 Censimento generale dell agricoltura, riferiti

Dettagli

Produzione agricola e grado di auto-approvvigionamento nazionale

Produzione agricola e grado di auto-approvvigionamento nazionale Produzione agricola e grado di auto-approvvigionamento nazionale La produzione nazionale dei principali settori agro-zootecnici presenta, di anno in anno, variazioni notevoli determinate da: - andamento

Dettagli

L artigianato delle Marche

L artigianato delle Marche ENTE BILATERALE ARTIGIANATO MARCHE L artigianato delle Marche Rapporto sulle imprese artigiane nel 20 OSSERVATORIO REGIONALE MARCHE CRA COMMISSIONE REGIONALE PER L ARTIGIANATO REGIONE MARCHE ASSESSORATO

Dettagli

Prime valutazioni sull andamento del settore agroalimentare veneto nel Rapporto di sintesi

Prime valutazioni sull andamento del settore agroalimentare veneto nel Rapporto di sintesi Prime valutazioni sull andamento del settore agroalimentare veneto nel 2016 Rapporto di sintesi Il valore complessivo della produzione lorda agricola veneta nel 2016 è stimato in 5,5 miliardi di euro,

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI 4 novembre 2011 Anno 2010 LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI Nel 2010 il mercato dei prodotti fitosanitari risulta complessivamente in calo del 2,4%. Tengono soltanto gli erbicidi

Dettagli

4.3 Il sistema distributivo agroalimentare

4.3 Il sistema distributivo agroalimentare 4.3 Il sistema distributivo agroalimentare Nella Regione Marche alla fine del 2006 risultano attive più di 25 mila strutture commerciali. Rispetto all anno precedente sono cresciute dello 0,7%, mentre

Dettagli

Indagine conoscitiva sulla situazione dei mercati delle sementi e degli agrofarmaci

Indagine conoscitiva sulla situazione dei mercati delle sementi e degli agrofarmaci VERSIONE PROVVISORIA Indagine conoscitiva sulla situazione dei mercati delle sementi e degli agrofarmaci Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica Enrico Giovannini Commissione permanente

Dettagli

Provincia di Piacenza

Provincia di Piacenza Provincia di Piacenza Servizio agricoltura Ufficio Statistica Mezzi tecnici - Serie storiche Fonte: ISTAT Ultimo aggiornamento: giugno 2008 Sementi - Serie storica 2000-2006 Fertilizzanti - Serie storica

Dettagli

4. LE STRUTTURE PRODUTTIVE

4. LE STRUTTURE PRODUTTIVE 4. LE STRUTTURE PRODUTTIVE 4.1 Agricoltura I recenti dati censuari confermano la tendenziale riduzione del numero di aziende agricole che in Italia nel 2010 è stata del -32% mentre la variazione regionale

Dettagli

Figura Variazione % delle immatricolazioni di mezzi agricoli - Anni

Figura Variazione % delle immatricolazioni di mezzi agricoli - Anni 5.3 Meccanizzazione Il ruolo delle macchine e delle attrezzature in agricoltura è determinante in quanto consente di velocizzare le operazioni colturali e zootecniche inducendo un incremento della produttività

Dettagli

Valori assoluti Variazioni % Superficie totale SAU Aziende

Valori assoluti Variazioni % Superficie totale SAU Aziende Aziende agricole, superficie totale e superficie agricola utilizzata per provincia.. Anno 2000 e variazioni percentuali 2000-1990 (superficie in ettari). Valori assoluti Variazioni % 2000-1990 Province

Dettagli

5.4 Il mercato fondiario e locativo

5.4 Il mercato fondiario e locativo 5.4 Il mercato fondiario e locativo Gli effetti della crisi finanziaria mondiale non sembrano aver avuto particolari ripercussioni sul mercato fondiario italiano i cui prezzi restano elevati rispetto alla

Dettagli

Clima di fiducia (*) ed evoluzione delle vendite nell industria agroalimentare

Clima di fiducia (*) ed evoluzione delle vendite nell industria agroalimentare Panel agroalimentare Indagini congiunturali Panel Agroalimentare Ismea Clima di fiducia (*) ed evoluzione delle vendite nell industria agroalimentare II semestre 26 Risultati generali Grafico 1 Indice

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI ottobre Anno LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI La quantità dei prodotti fitosanitari distribuiti per essere utilizzati nella protezione delle coltivazioni agricole risulta complessivamente

Dettagli

MONITORAGGIO DEL MERCATO E DELL OFFERTA DISPONIBILE NEL SETTORE DELL OLIO DI OLIVA REG. (UE) 1220/2011

MONITORAGGIO DEL MERCATO E DELL OFFERTA DISPONIBILE NEL SETTORE DELL OLIO DI OLIVA REG. (UE) 1220/2011 MONITORAGGIO DEL MERCATO E DELL OFFERTA DISPONIBILE NEL SETTORE DELL OLIO DI OLIVA REG. (UE) 1220/2011 N 2-2014/15 Ottobre 2014 Il campione di aziende La fase agricola pag.2 La commercializzazione pag.5

Dettagli

Utilizzo dei prodotti fitosanitari nella coltivazione della vite Annata agraria

Utilizzo dei prodotti fitosanitari nella coltivazione della vite Annata agraria 8 Novembre 2006 Utilizzo dei prodotti fitosanitari nella coltivazione della vite Annata agraria 2004-2005 L Istat rende disponibili i principali risultati dell indagine campionaria sull utilizzo dei prodotti

Dettagli

WORKSHOP Crescita e competitività delle imprese zootecniche. La zootecnia in Abruzzo: aspetti congiunturali

WORKSHOP Crescita e competitività delle imprese zootecniche. La zootecnia in Abruzzo: aspetti congiunturali La zootecnia in Abruzzo: aspetti congiunturali Antonio Giampaolo Istituto Nazionale di Economia Agraria Dati strutturali (dati indagine strutture 2005) Le aziende zootecniche abruzzesi sono 15.815 Aziende

Dettagli

LA PRODUZIONE DI CARNE BOVINA

LA PRODUZIONE DI CARNE BOVINA LA PRODUZIONE DI CARNE BOVINA Il progetto AGRICONFRONTI EUROPEI intende, attraverso la raccolta di dati da fonti ufficiali (Eurostat e Istat), mettere a confronto la situazione dell agricoltura veneta

Dettagli

Netto il calo delle aziende che utilizzano manodopera mista -33,3% con flessione rispettivamente del 41,1% di SAT e del 43,9% di SAU

Netto il calo delle aziende che utilizzano manodopera mista -33,3% con flessione rispettivamente del 41,1% di SAT e del 43,9% di SAU Rispetto al Censimento del 1990 il numero delle aziende risulta diminuito di oltre 25900 unità, con una riduzione della superficie agricola totale di oltre 97900 ettari (-9,4%), di cui oltre 62250 ettari

Dettagli

Capitolo 11 Agricoltura e Foreste

Capitolo 11 Agricoltura e Foreste Capitolo 11 Agricoltura e Foreste Al IV trimestre 2012 il valore della produzione complessiva delle tre branche principali che costituiscono il settore: agricoltura, silvicoltura e pesca, è risultato in

Dettagli

3.2 Caratteristiche ed evoluzione dell agricoltura regionale

3.2 Caratteristiche ed evoluzione dell agricoltura regionale 3.2 Caratteristiche ed evoluzione dell agricoltura regionale Come si è potuto leggere nel paragrafo precedente, il settore agricolo regionale è in grado di determinare l andamento complessivo dell agroalimentare

Dettagli

Sportello Unico Attività Produttive Gennaio 2013

Sportello Unico Attività Produttive Gennaio 2013 Sportello Unico Attività Produttive Gennaio 2013 Uso dei suoli La superficie territoriale del Comune di Treviglio ammonta a circa 3.154 ettari. Circa il 68% è utilizzata a scopo agricolo, in particolare

Dettagli

Area Mercati AGROALIMENTARE NEWS. Prezzi e dei costi dei fattori produttivi, Consumi domestici, import, export e saldo. Report mensile - Luglio 2011

Area Mercati AGROALIMENTARE NEWS. Prezzi e dei costi dei fattori produttivi, Consumi domestici, import, export e saldo. Report mensile - Luglio 2011 AGROALIMENTARE NEWS Prezzi e dei costi dei fattori produttivi, Consumi domestici, import, export e saldo Report mensile - Luglio 2011 n. 2/2011 4 agosto 2011 I PREZZI DEI PRINCIPALI SETTORI AGRICOLI (osservatorio

Dettagli

Agricoltura. di cui Enti pubblici Superficie agricola utilizzata. Coltivazioni legnose agrarie

Agricoltura. di cui Enti pubblici Superficie agricola utilizzata. Coltivazioni legnose agrarie 12 AGRICOLTURA Per dare un quadro generale sul settore agricolo, sull allevamento e su alcuni argomenti connessi vengono presentati dati, tutti di fonte Istat, molti provenienti dall indagine SPA del

Dettagli

1. Primo posto dell Italia per il Valore Aggiunto di settore

1. Primo posto dell Italia per il Valore Aggiunto di settore Agricoltura UE: nel, l Italia si conferma prima per valore aggiunto. Per il valore della produzione, è scavalcata dalla Germania che passa al 2 posto, preceduta dalla Francia. 1. Primo posto dell Italia

Dettagli

Le Forze di Lavoro nelle Marche nel 2011

Le Forze di Lavoro nelle Marche nel 2011 Le forze di Lavoro nelle MARCHE Medie 2011 Dati ISTAT elaborati a cura della CGIL Marche e dell IRES Marche 13 Aprile 2012 1 Le Forze di Lavoro nel 2011 nelle MARCHE dati ISTAT medie provinciali INDICE

Dettagli

Ipmc (var. % annua) asse dx

Ipmc (var. % annua) asse dx Nota tecnica - Ine dei prezzi dei mezzi correnti di produzione Ismea, in calo nel 2016 i costi di produzione del tore agricolo (-2,1% rispetto al 2015) La deflazione dei mezzi correnti di produzione, soprattutto

Dettagli

Le dinamiche recenti nel sistema agro-alimentare lombardo

Le dinamiche recenti nel sistema agro-alimentare lombardo Le dinamiche recenti nel sistema agro-alimentare lombardo Daniele Cavicchioli DEMM - Università degli Studi, Milano Renato Pieri SMEA Università Cattolica, Cremona La struttura del rapporto 2012 1. Il

Dettagli

SCENARI 2015 PER IL SETTORE AGROALIMENTARE ITALIANO. Liberalizzazione dei mercati e crescita economica: prospettive per il settore agroalimentare

SCENARI 2015 PER IL SETTORE AGROALIMENTARE ITALIANO. Liberalizzazione dei mercati e crescita economica: prospettive per il settore agroalimentare SCENARI 2015 PER IL SETTORE AGROALIMENTARE ITALIANO Liberalizzazione dei mercati e crescita economica: prospettive per il settore agroalimentare Federalimentare Ismea Centro Studi Confindustria Settembre

Dettagli

Prospettive dell agricoltura lombarda a fronte del primo bilancio dell annata agraria 2009

Prospettive dell agricoltura lombarda a fronte del primo bilancio dell annata agraria 2009 Prospettivedell agricolturalombardaafrontedelprimobilancio dell annataagraria2009 Il contributo curato dal Prof. Roberto Pretolani, presentato in occasione del seminario formativo PSR dedicato alle Modifiche

Dettagli

IL VALORE AGGIUNTO dell AGRICOLTURA REGGIANA

IL VALORE AGGIUNTO dell AGRICOLTURA REGGIANA Osservatorio economico, coesione sociale, legalità IL VALORE AGGIUNTO dell AGRICOLTURA REGGIANA Andamento e prospettive per il 2015 Eugenio Corradini IL VALORE AGGIUNTO 2014 000.000 di 2013 2014 prezzi

Dettagli

Le dinamiche recenti nel sistema agro-alimentare lombardo

Le dinamiche recenti nel sistema agro-alimentare lombardo Le dinamiche recenti nel sistema agro-alimentare lombardo Renato Pieri SMEA Università Cattolica, Cremona Roberto Pretolani DEPAAA - Università degli Studi, Milano La struttura del rapporto 2010 1. Il

Dettagli

I «Numeri» della Calabria

I «Numeri» della Calabria I «Numeri» della Calabria Nota introduttiva Il documento predisposto vuole presentare un quadro su alcuni indicatori socio-economici della Calabria fornendo un trend di breve periodo e alcuni confronti

Dettagli

2. IL SETTORE AGRICOLO La struttura delle aziende e l utilizzazione del territorio

2. IL SETTORE AGRICOLO La struttura delle aziende e l utilizzazione del territorio 25 2. IL SETTORE AGRICOLO La conformazione del territorio su cui insiste il nostro Comune, stretto tra le Alpi Apuane ed il mare, non ha certamente favorito lo sviluppo della pratica agricola, tanto che

Dettagli

Centro Studi Confagricoltura

Centro Studi Confagricoltura Centro Studi Confagricoltura Risultati economici dell agricoltura italiana e comunitaria nel 2018 Nel quadro della programmazione statistica europea, Istat ed Eurostat hanno pubblicato una prima stima

Dettagli

Panel aziende agricole: le assicurazioni nella zootecnia da carne italiana

Panel aziende agricole: le assicurazioni nella zootecnia da carne italiana Industria e Distribuzione Monografiche - Agricoltura Panel aziende agricole: le assicurazioni nella zootecnia da carne italiana Febbraio 2006 Introduzione L agricoltura si caratterizza, rispetto agli altri

Dettagli

I flussi commerciali con l estero III Trimestre 2015

I flussi commerciali con l estero III Trimestre 2015 I dati relativi ai flussi commerciali della provincia di Reggio Calabria segnalano, per il terzo trimestre 2015, un ulteriore peggioramento della bilancia commerciale, tracciando un andamento al ribasso

Dettagli

Andamento climatico. L'ANNATA 2015 è risultata complessivamente più calda e meno piovosa rispetto alla norma.

Andamento climatico. L'ANNATA 2015 è risultata complessivamente più calda e meno piovosa rispetto alla norma. L ANNATA AGRARIA 2015 PRIME VALUTAZIONI Alessandro Censori Settore Economia, Mercato e Competitività Legnaro, 25 gennaio 2015 Andamento climatico L'ANNATA 2015 è risultata complessivamente più calda e

Dettagli

CONGIUNTURA ECONOMICA PARMENSE

CONGIUNTURA ECONOMICA PARMENSE CONGIUNTURA ECONOMICA PARMENSE Indagine sulle piccole e medie imprese Dal primo trimestre 2003 il sistema camerale (Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con le Camere di Commercio della regione

Dettagli

Panel aziende agricole: congiuntura dell annata 2004

Panel aziende agricole: congiuntura dell annata 2004 Industria e Distribuzione Note Congiunturali Panel aziende agricole: congiuntura dell annata 2004 Annata agraria 2004 Risultati dell indagine Nel confronto con l annata agricola precedente, la congiuntura

Dettagli

Sistema Informativo Statistico. LA STRUTTURA DELLE AZIENDE AGRICOLE NELLE MARCHE - Anno 2013

Sistema Informativo Statistico. LA STRUTTURA DELLE AZIENDE AGRICOLE NELLE MARCHE - Anno 2013 all?' Sistema Informativo Statistico LA STRUTTURA DELLE AZIENDE AGRICOLE NELLE MARCHE - Anno 2013 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 La struttura delle aziende agricole nelle Marche Anno 2013 INDICE AZIENDE,

Dettagli

Le fonti statistiche sull'agricoltura biologica: indagini strutturali e dati amministrativi

Le fonti statistiche sull'agricoltura biologica: indagini strutturali e dati amministrativi Le fonti statistiche sull'agricoltura biologica: indagini strutturali e dati amministrativi Parte 2 Un punto di vista statistico Elena Catanese Cecilia Manzi Roma 17 Dicembre 2015 Regolamento Europeo:

Dettagli

L INNOVAZIONE PER L ORTOFLORICOLTURA, I 30 ANNI DEL CENTRO PO DI TRAMONTANA

L INNOVAZIONE PER L ORTOFLORICOLTURA, I 30 ANNI DEL CENTRO PO DI TRAMONTANA L INNOVAZIONE PER L ORTOFLORICOLTURA, I 3 ANNI DEL CENTRO PO DI TRAMONTANA Diamo voce ai numeri: 1988 218, evoluzione e tendenze dell ortofloricoltura Giovedì 7 giugno 218 Po di Tramontana Renzo Rossetto

Dettagli

Agricoltura lombarda e consumo di suolo agricolo

Agricoltura lombarda e consumo di suolo agricolo Agricoltura lombarda e consumo di suolo agricolo Roberto Pretolani Università degli Studi di Milano Regione Lombardia, 10 ottobre 2012 Fonti statistiche sul consumo di suolo Le fonti disponibili sono di

Dettagli

L agricoltura campana le cifre del D.ssa Emilia Casillo Settore SIRCA

L agricoltura campana le cifre del D.ssa Emilia Casillo Settore SIRCA L agricoltura campana le cifre del 2003 D.ssa Emilia Casillo Settore SIRCA 1 Il territorio La Campania ha una superficie pari a 13.595 Kmq e una densità media di 426 abitanti per kmq; il territorio è suddiviso

Dettagli

10 IL MERCATO DEL LAVORO

10 IL MERCATO DEL LAVORO IL MERCATO DEL LAVORO 10.1 Il quadro nazionale L andamento del mercato del lavoro nel contesto nazionale può essere un utile strumento per meglio inquadrare le dinamiche occupazionali conosciute a livello

Dettagli

UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO

UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO 2012 Agenzia per la promozione all estero e e l internazionalizzazione delle imprese italiane Ufficio di Budapest Maggio 2013 IL QUADRO CONGIUNTURALE Congiuntura

Dettagli

Nota Congiunturale relativa al I trimestre 2016

Nota Congiunturale relativa al I trimestre 2016 L ECONOMIA IN PROVINCIA DI SONDRIO Nota Congiunturale relativa al I trimestre 2016 Ufficio Studi e Progetti Speciali CCIAA Sondrio 1 Nota sull evoluzione economica in provincia di Sondrio I trimestre 2016

Dettagli

MONITORAGGIO DEL MERCATO E DELL OFFERTA DISPONIBILE NEL SETTORE DELL OLIO DI OLIVA REG. (UE) 1220/2011

MONITORAGGIO DEL MERCATO E DELL OFFERTA DISPONIBILE NEL SETTORE DELL OLIO DI OLIVA REG. (UE) 1220/2011 MONITORAGGIO DEL MERCATO E DELL OFFERTA DISPONIBILE NEL SETTORE DELL OLIO DI OLIVA REG. (UE) 1220/2011 N 3-2013/14 Gennaio 2014 Il campione di aziende La fase agricola pag.2 La commercializzazione pag.5

Dettagli

RAPPORTO 2016 SULLA CONGIUNTURA DEL SETTORE AGROALIMENTARE VENETO

RAPPORTO 2016 SULLA CONGIUNTURA DEL SETTORE AGROALIMENTARE VENETO RAPPORTO 2016 SULLA CONGIUNTURA DEL SETTORE AGROALIMENTARE VENETO Liviero Alessandra Settore Economia, Mercati e Competitività Legnaro, 28 giugno 2017 SITUAZIONE ECONOMICA GENERALE - L economia italiana

Dettagli

Stima anticipata della dinamica di alcuni aggregati economici in Trentino - Anno 2010

Stima anticipata della dinamica di alcuni aggregati economici in Trentino - Anno 2010 Trento, giugno 2011 a cura di Cristina Mirabella e Rosa Lippolis Stima anticipata della dinamica di alcuni aggregati economici in Trentino - Anno 2010 Il Servizio Statistica presenta la stima della dinamica

Dettagli

Congiuntura economica Parmense

Congiuntura economica Parmense Congiuntura economica Parmense i n d a g i n e s u l l e p i c c o l e e m e d i e i m p r e s e 2 trimestre 2017 Il tasso di variazione del Prodotto Interno Lordo nell area Euro è più basso rispetto a

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-agosto 2018)

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-agosto 2018) IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-agosto 2018) Nel periodo gennaio-agosto, il deficit della bilancia commerciale agroalimentare italiana ha superato i 2,3 miliardi di euro. Rispetto al 2017 le

Dettagli

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Indicatori del mercato del lavoro della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Principali indicatori del mercato del lavoro provinciale Fonti disponibili Inps

Dettagli

I PRINCIPALI RISULTATI DEL 6 CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA IN PROVINCIA DI CREMONA ANNO 2010

I PRINCIPALI RISULTATI DEL 6 CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA IN PROVINCIA DI CREMONA ANNO 2010 Ufficio Statistica I PRINCIPALI RISULTATI DEL 6 CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA IN PROVINCIA DI CREMONA ANNO 2010 (Fonte: ISTAT) NUMERO AZIENDE SAU SAT Numero Aziende: 4.376 SAU: 135.531,08 ha SAT:

Dettagli

Flash Industria

Flash Industria 3 agosto 2016 Flash Industria 2.2016 Nel secondo trimestre 2016, sulla base dell indagine VenetoCongiuntura, la produzione industriale ha registrato un incremento del +3 per cento rispetto al corrispondente

Dettagli

Lombardia Statistiche Report

Lombardia Statistiche Report Lombardia Statistiche Report N 10 / 2017 20 novembre 2017 L andamento dell economia agricola in Lombardia - Anno 2016 In questo report vengono presentati alcuni dati tratti dai Conti Nazionali dell agricoltura

Dettagli

Congiuntura economica Parmense

Congiuntura economica Parmense Congiuntura economica Parmense i n d a g i n e s u l l e p i c c o l e e m e d i e i m p r e s e Il tasso di variazione del Prodotto Interno Lordo nell area Euro è più basso rispetto a quello medio mondiale,

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (I/2018)

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (I/2018) IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (I/2018) Nei primi tre mesi dell anno il deficit della bilancia commerciale agroalimentare italiana ha superato il miliardo di euro. Rispetto allo scorso anno le esportazioni

Dettagli

PRIME STIME SULL'ANDAMENTO DELLE PRODUZIONI AGRICOLE NELLA REGIONE TOSCANA NEL 2001

PRIME STIME SULL'ANDAMENTO DELLE PRODUZIONI AGRICOLE NELLA REGIONE TOSCANA NEL 2001 PRIME STIME SULL'ANDAMENTO DELLE PRODUZIONI AGRICOLE NELLA REGIONE TOSCANA NEL 2001 (a cura dell INEA per la Toscana e del Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Toscana) Indice 1. Premessa 2. L

Dettagli

2 Trimestre 2003 Commercio: la ripresa è ancora lontana

2 Trimestre 2003 Commercio: la ripresa è ancora lontana INDAGINE SUL SETTORE COMMERCIALE DELLA PROVINCIA DI BIELLA A CURA DELL UFFICIO STUDI in collaborazione con 2 Trimestre 2003 Commercio: la ripresa è ancora lontana Il commercio biellese chiude il quattordicesimo

Dettagli

SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE

SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE Dicembre 2017 - n 23 Direzione Generale dei Sistemi Informativi, Innovazione Tecnologica, Monitoraggio dati e Comunicazione SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE ATTIVAZIONI Nel terzo trimestre 2017

Dettagli

RAPPORTO 2015 SULLA CONGIUNTURA DEL SETTORE AGROALIMENTARE VENETO

RAPPORTO 2015 SULLA CONGIUNTURA DEL SETTORE AGROALIMENTARE VENETO RAPPORTO 2015 SULLA CONGIUNTURA DEL SETTORE AGROALIMENTARE VENETO Alessandro Censori Settore Economia, Mercati e Competitività Legnaro, 28 giugno 2016 SITUAZIONE ECONOMICA GENERALE Fonte: Rapporto Annuale

Dettagli

Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE

Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE dati ISTAT (medie regionali) Sono 625mila gli occupati nelle Marche nel 2014 (351mila uomini e 274mila donne): oltre 14mila in agricoltura, 225mila nell industria (in

Dettagli

Lettura al cruscotto statistico. Umbria

Lettura al cruscotto statistico. Umbria Lettura al cruscotto statistico Umbria 1 Trimestre 2013 18 LETTURA AL CRUSCOTTO STATISTICO Regione Umbria 1. L andamento degli addetti delle imprese umbre al 31 dicembre 2012 2. L analisi congiunturale

Dettagli

Metodologia per la stima dei carichi di azoto (N) di origine agricola della Regione Veneto

Metodologia per la stima dei carichi di azoto (N) di origine agricola della Regione Veneto Metodologia per la stima dei carichi di azoto (N) di origine agricola della Regione Veneto La stima dei carichi azotati di origine agricola derivanti dagli apporti delle concimazioni organiche e minerali

Dettagli

Sommario Asparago: ANDAMENTO DEI COSTI DI PRODUZIONE NEL 2014... 3 Metodologia... 3 1.L indice Ismea dei prezzi dei mezzi correnti dell asparago...

Sommario Asparago: ANDAMENTO DEI COSTI DI PRODUZIONE NEL 2014... 3 Metodologia... 3 1.L indice Ismea dei prezzi dei mezzi correnti dell asparago... Sommario Asparago: ANDAMENTO DEI COSTI DI PRODUZIONE NEL 2014... 3 Metodologia... 3 1.L indice Ismea dei prezzi dei mezzi correnti dell asparago... 4 2.I costi diretti nelle aziende oggetto dell indagine...

Dettagli

NOTA CONGIUNTURALE INDUSTRIA METALMECCANICA (giugno 2017)

NOTA CONGIUNTURALE INDUSTRIA METALMECCANICA (giugno 2017) NOTA CONGIUNTURALE INDUSTRIA METALMECCANICA (giugno 2017) In Italia nei primi mesi dell anno in corso, sembra consolidarsi la moderata fase espansiva che sta caratterizzando il settore metalmeccanico a

Dettagli

Scenari dell'economia italiana

Scenari dell'economia italiana Conferenza AIAF Scenari dell'economia italiana Paolo Guida, Vice Presidente AIAF Milano, 28 marzo 2014 Economia in ripresa Si sono fatti più concreti quei segnali di ripresa già evidenziati a metà dello

Dettagli

La distribuzione per uso agricolo dei fertilizzanti Anno 2008

La distribuzione per uso agricolo dei fertilizzanti Anno 2008 18 dicembre 29 La distribuzione per uso agricolo dei fertilizzanti Anno 28 L Istat rende disponibili i principali risultati della rilevazione, riferita al 28, sulla distribuzione per uso agricolo dei fertilizzanti.

Dettagli

I «Numeri» della Calabria

I «Numeri» della Calabria I «Numeri» della Calabria Nota introduttiva Il documento predisposto vuole presentare un quadro su alcuni indicatori socio-economici della Calabria fornendo un trend di breve periodo e alcuni confronti

Dettagli

Prime stime dei risultati economici dell annata agraria 2012 in Lombardia

Prime stime dei risultati economici dell annata agraria 2012 in Lombardia Prime stime dei risultati economici dell annata agraria 2012 in Lombardia Il contributo del Prof. Roberto Pretolani 1 è sviluppato in collaborazione con la DG Agricoltura nell ambito dei lavori relativi

Dettagli

Agricoltura, agroalimentare e produzioni tipiche Anno 2015

Agricoltura, agroalimentare e produzioni tipiche Anno 2015 FOCUS ECONOMIA 2016 N. 5 Agricoltura, agroalimentare e produzioni tipiche Anno 2015 U.O. Studi e Progetti Speciali 1 1. Quadro sintetico di riferimento Il settore agricolo della provincia di Sondrio rappresenta

Dettagli

CONGIUNTURA ECONOMICA PARMENSE

CONGIUNTURA ECONOMICA PARMENSE CONGIUNTURA ECONOMICA PARMENSE Indagine sulle piccole e medie imprese 1 4 trimestre 2010 INDUSTRIA MANIFATTURIERA Nel quarto trimestre del 2010 continua la fase di recupero avviata a inizio anno dopo la

Dettagli

SCENARIO DI PREVISIONE DELL ECONOMIA LOMBARDA (febbraio 2012)

SCENARIO DI PREVISIONE DELL ECONOMIA LOMBARDA (febbraio 2012) SCENARIO DI PREVISIONE DELL ECONOMIA LOMBARDA (febbraio 2012) Il ritmo di crescita del Pil si riduce sia per le economie mature che per i mercati emergenti, con un incremento della variabilità dei tassi

Dettagli

Stima anticipata della dinamica di alcuni aggregati economici in Trentino - Anno 2011

Stima anticipata della dinamica di alcuni aggregati economici in Trentino - Anno 2011 Trento, settembre 2012 a cura di Cristina Mirabella e Rosa Lippolis Stima anticipata della dinamica di alcuni aggregati economici in Trentino - Anno 2011 Il Servizio Statistica della Provincia autonoma

Dettagli

Occupati - Totale economia livello, migliaia

Occupati - Totale economia livello, migliaia LOMBARDIA Le previsioni al 2015: impiego di lavoro La previsione relativa alla dinamica occupazionale che la Lombardia sperimenterà nel corso del periodo 2008-2015 1 mostra una variazione media annua positiva,

Dettagli

Panel aziende agricole: le assicurazioni nel settore ortofrutticolo italiano

Panel aziende agricole: le assicurazioni nel settore ortofrutticolo italiano Industria e Distribuzione Monografiche - Agricoltura Panel aziende agricole: le assicurazioni nel settore ortofrutticolo italiano Febbraio 2006 Introduzione L agricoltura si caratterizza, rispetto agli

Dettagli

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE Dati disponibili a luglio 2016 Regione Marche P.F. Sistema Informativo Statistico La struttura delle imprese La dimensione delle imprese La densità imprenditoriale La dinamica

Dettagli

5.5 Gli investimenti ed il credito in agricoltura

5.5 Gli investimenti ed il credito in agricoltura 5.5 Gli investimenti ed il credito in agricoltura L accordo di Basilea 2 ha introdotto nuove e più stringenti metodologie di valutazione dei rischi assunti dagli istituti di credito per il calcolo del

Dettagli

con la collaborazione dell Istituto Guglielmo Tagliacarne

con la collaborazione dell Istituto Guglielmo Tagliacarne DOCUMENTAZIONE E STATISTICA QUADERNO DI DOCUMENTAZIONE N. 6/2009 ECONOMIA ED OCCUPAZIONE LO STATO DELLE IN ITALIA DICEMBRE 2009 REPORT TERRITORIALE LIGURIA con la collaborazione dell Istituto Guglielmo

Dettagli

Produzione e distribuzione dei mangimi completi e complementari Anno 2004

Produzione e distribuzione dei mangimi completi e complementari Anno 2004 15 dicembre 2005 Produzione e distribuzione dei mangimi completi e complementari Anno 2004 Comunicazione e immagine Tel. +39 06 4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Ufficio Tel. della +39 06

Dettagli

Il territorio e la popolazione

Il territorio e la popolazione Il territorio e la popolazione 17 Superficie Il territorio Le Marche si estendono per una superficie di 9693,5 Km 2 (il 3,2% del territorio italiano), con una struttura geomorfologica costituita in prevalenza

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI FERTILIZZANTI E DEI FITOSANITARI

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI FERTILIZZANTI E DEI FITOSANITARI 20 gennaio 2015 Anno 2013 LA DISTRIBUZIONE PER USO DEI FITOSANITARI Nel 2013 sono stati distribuiti in totale 41,1 milioni di quintali di fertilizzanti, 13,4% in meno rispetto all anno precedente. Rispetto

Dettagli

IL SETTORE AGRICOLTURA E I FLUSSI FINANZIARI PUBBLICI IN VENETO

IL SETTORE AGRICOLTURA E I FLUSSI FINANZIARI PUBBLICI IN VENETO IL SETTORE AGRICOLTURA E I FLUSSI FINANZIARI PUBBLICI IN VENETO Agricoltura Veneta: cambiamenti nel solco delle tradizioni Dott. ssa Alessandra LIVIERO Nucleo Regionale Conti Pubblici Territoriali Regione

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2016

Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2016 Trento, 7 dicembre 06 Rilevazione sulle forze di lavoro trimestre 06 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al terzo trimestre 06 (da luglio a settembre 06). La

Dettagli

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE Regione Marche P.F. Performance e Sistema Statistico La struttura delle imprese La dimensione delle imprese La densità imprenditoriale La dinamica demografica delle imprese

Dettagli

Misure agroambientali per l aumento della sostanza organica del suolo e compostaggio -CAMPANIA

Misure agroambientali per l aumento della sostanza organica del suolo e compostaggio -CAMPANIA Misure agroambientali per l aumento della sostanza organica del suolo e compostaggio -CAMPANIA Amedeo D Antonio (Regione Campania, Assessorato Agricoltura) 1. Sostanza organica nei suoli della Campania

Dettagli

Prime stime dell annata agraria 2013 in Lombardia

Prime stime dell annata agraria 2013 in Lombardia Prime stime dell annata agraria 2013 in Lombardia Il contributo del Prof. Roberto Pretolani è sviluppato in collaborazione con la DG Agricoltura nell ambito dei lavori relativi al progetto di ricerca regionale,

Dettagli