CURRICULUM VITAE. Seconda Università degli Studi di Napoli. Unità organizzativa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE. Seconda Università degli Studi di Napoli. Unità organizzativa"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Telefono dell'ufficio Fax dell'ufficio Amministrazione istituzionale Amministrazione Posizione organizzativa CHIEFFI Professore ordinario Seconda Università degli Studi di Napoli Professore ordinario Seconda Università degli Studi di Napoli Lorenzo.CHIEFFI@unina2.it Seconda Università degli Studi di Napoli Lorenzo Posizione Preside di Facoltà Unità organizzativa Giurisprudenza Incarico di indirizzo politico amministrativo Componente Senato Accademico TITOLI DI STUDIO PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza Altri titoli di studio e professionali - Professore Ordinario di Diritto pubblico generale e Diritto costituzionale nella Facoltà di

2 Esperienze professionali (incarichi ricoperti) - Coordinatore dal 1997 del Dottorato di ricerca in Governo dell Unione europea, politiche sociali e tributarie. - Preside della Facoltà di Giurisprudenza della Seconda Università degli Studi di Napoli dal 2004 a tutt oggi. - Responsabile delle unità di ricerca costituite nel quadro dei programmi di ricerca di rilevante interesse nazionale MIUR/COFIN per gli anni 1998/2000, 2000/2002, 2002/2004, 2005/ Visiting Professor presso le Facoltà di Diritto della Universidade de São Paolo (USP) e della Pontifícia Universidade Católica di São Paulo del Brasile negli anni 1999, 2002, dell Università di Granada (Spagna) nel 2008 e 2010, di Luzern (Svizzera) nel Dal mese di novembre 2009 è Direttore per il triennio 2009/2012 del Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica di Napoli. - Già segretario dell Associazione Italiana dei Professori di Diritto costituzionale (A.I.C.) per il triennio 2006/ Condirettore della Rassegna di Diritto pubblico europeo (E.S.I., Napoli). - Componente del Comitato scientifico della rivista di Diritto costituzionale (Giappichelli, Torino) e della Revista Brasileira de Direito Civil Constitucional e Relações de Consumo (Fiuza Editore, Sao Paulo). Capacità linguistiche Lingua Livello parlato Livello scritto Inglese Fluente Scolastico Capacità nell'uso delle tecnologie Eccellente Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste... ) Organizzazione di Convegni Evoluzione dello Stato delle autonomie e tutela dei diritti sociali. A proposito della riforma del Titolo V della Costituzione, Facoltà di Giurisprudenza della Seconda Università di Napoli, Belvedere di San Leucio (Caserta), 29 ottobre Bioetica e valori personalistici, Napoli 5 giugno 2001; - Il diritto alla salute alle soglie del terzo millennio. Profili di ordine etico, giuridico ed economico, Facoltà di Giurisprudenza della Seconda Università di Napoli, Real Belvedere di San Leucio (Caserta), marzo Biotecnolgie e tutela del valore ambientale, Facoltà di Giurisprudenza della Seconda Università di Napoli, Real Belvedere di San Leucio (Caserta), 6-7 giugno Regioni ed enti locali dopo la riforma del Titolo V della Costituzione fra attuazione e ipotesi di ulteriore revisione, Facoltà di Giurisprudenza della Seconda Università di Napoli, Santa Maria Capua Vetere aprile 2003; - Europa e giustizia, presso l Istituto italiano per gli studi filosofici, Napoli 19 dicembre Regioni e dinamiche di integrazione europea, Facoltà di Giurisprudenza della Seconda Università di Napoli, Santa Maria Capua Vetere 30 aprile 2004; - Scenari di federalismo in sanità, Facoltà di Giurisprudenza della Seconda Università di Napoli - Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, Caserta 26 novembre 2004; - Il sistema degli enti locali e le riforme costituzionali, presso l Istituto italiano per gli studi filosofici, Napoli 8 novembre 2004; - Dinamiche evolutive del regionalismo in Italia e Spagna. La questione della Seconda Camera, presso l Istituto italiano per gli studi filosofici, Napoli 14 giugno Europa e informazione, presso l Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli 7 marzo 2005; - Il Consiglio Superiore della Magistratura e l organizzazione degli Uffici giudiziari, Facoltà di Giurisprudenza della Seconda Università di Napoli, Santa Maria Capua Vetere 23 maggio 2005;

3 - Procreazione medicalmente assistita e scelte legislative, presso il Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica, Napoli 12 aprile 2005; - Il mercato dei farmaci tra esigenze della ricerca e tutela del bene pubblico, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia della Seconda Università di Napoli, Napoli 18 novembre Rappresentanza politica, gruppi di pressione, élite al potere, Facoltà di Giurisprudenza della Seconda Università di Napoli, Santa Maria Capua Vetere 6-7 maggio 2005; - A un cittadino che non crede nella giustizia, Facoltà di Giurisprudenza della Seconda Università di Napoli, Santa Maria Capua Vetere 28 novembre 2005; - Sistemi elettorali ed esercizio delle libertà politiche, Facoltà di Giurisprudenza della Seconda Università di Napoli, Santa Maria Capua Vetere 30 marzo 2006; - Costituzione della Repubblica italiana. Un classico giuridico, presso l Istituto italiano per gli studi filosofici, Napoli 27 maggio 2006; - Europa e biotecnologie, presso l Istituto italiano per gli studi filosofici, Napoli 4 aprile 2006; - Procreazione medicalmente assistita: possibili proposte di riforma della legge n. 40/04, presso il Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica, Napoli 7 marzo 2006; - Il futuro dell Europa: prospettive costituzionali e scenari economici, Ventotene 11 ottobre 2006; - Il multiculturalismo nel dibattito bioetico, Facoltà di Giurisprudenza della Seconda Università di Napoli, Santa Maria Capua Vetere 21 marzo Il processo di integrazione europea tra crisi d identità e prospettive di ripresa, Facoltà di Giurisprudenza della Seconda Università di Napoli, Santa Maria Capua Vetere maggio 2007; - Bio-Media-Etica. Dal caso Welby in poi. Quale comunicazione?, Facoltà di Giurisprudenza della Seconda Università di Napoli, Santa Maria Capua Vetere 8 giugno Letture di Bioetica, Facoltà di Giurisprudenza della Seconda Università di Napoli, Santa Maria Capua Vetere, aprile/maggio 2008; - A trent anni dalla legge Basaglia, presso il Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica, Napoli 20 novembre 2008; - Il magistrato alla luce delle riforme dell ordinamento giudiziario, Facoltà di Giurisprudenza della Seconda Università degli Studi di Napoli, Santa Maria Capua Vetere 21 aprile Inviti a Convegni nazionali ed internazionali Università degli Studi di Napoli Federico II, Convegno su L interruzione volontaria della gravidanza. Attualità e controversie: opinioni a confronto, Napoli 6-7 ottobre 1995; - Università degli studi di Bari- Facoltà di Giurisprudenza di Foggia, Convegno su L acceso ai documenti amministrativi, Foggia 5-6 maggio 1995; - Università degli Studi di Bari- Facoltà di Giurisprudenza, Convegno nazionale su La Costituzione della Repubblica oggi- Principi da custodire, istituti da riformare, Bari 13 maggio Consiglio Nazionale delle Ricerche-Istituto di Studi sulle Regioni, Convegno su Regionalismo, federalismo, welfare state, Roma 9-10 maggio 1996; - Università degli Studi di Napoli Federico II, Facoltà di Lettere e Filosofia, Convegno su Formazione degli obiettori di coscienza in servizio civile, Napoli 3-4 maggio Istituto italiano per gli studi filosofici- L.U.I.M.O. (Libera Università Internazionale di Medicina Omeopatica), Forum su Vaccinazioni: obbligo o libertà?, Napoli 31 maggio-1 giugno AVSI (Associazione Volontari per il Servizio Internazionale)- Ministero degli Affari esteri (Direzione generale per la Cooperazione allo sviluppo), Convegno su Bambini nel mondo: questioni da grandi, Milano 9-10 dicembre 1988; - Università degli Studi di Napoli Federico II - Facoltà di Giurisprudenza, Convegno su Diritti fondamentali e Bioetica, Napoli 4-5 maggio 1998; Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica, Convegno su La professione medica nel nuovo Codice deontologico spunti di riflessione, Napoli 11 dicembre Università degli Studi di Napoli Federico II Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica, Bioetica clinica, Napoli 30 aprile 1999;

4 - Facoltà Teologica dell Italia Centrale, Incontro su L uso della forza nella tutela dei diritti umani, Pisa 9 dicembre 1999; - Università degli Studi di Pisa - Facoltà di Giurisprudenza, Letture coordinate da Alessandro Pizzorusso su Dilemmi della bioetica, 11 febbraio 1999; - Croce Rossa Italiana- Comitato provinciale Napoli, Incontro su Bioetica e immigrati, Napoli 8 novembre 1999; - Università degli Studi di Napoli Federico II, Convegno su Rapporti fra ordinamento comunitario e ordinamenti nazionali: sovranità, rappresentanza, democrazia, Napoli giugno Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica, Convegno su Etica della salute e terapie non convenzionali, Napoli 29,30 novembre e 1 dicembre 2000; - Consiglio Nazionale delle Ricerche, Convegno su Animali e piante transgenici. Implicazioni bioetiche, Aula Convegni CNR, Roma 2-3 maggio 2000; - Università degli Studi di Napoli Federico II - Centro Interuniversitario di ricerca Bioetica, Giornata di bioetica su La genetica nel terzo millennio: problemi etici, giuridici e deontologici, Napoli 17 aprile 2000; -Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di scienze dello Stato, Convegno internazionale di studi su Stato e democrazia nel processo di unificazione europea, Napoli 9-10 marzo 2000; - Tribunal regional federal- 3a Regiao, Escola de Magistrados, Incontro su Os aspectos constitucionais do Decreto legge no dereito italiano, Sao Paulo (Brasile) 31 agosto Università degli Studi del Sannio- Facoltà di Economia, Convegno nazionale su Nuova Costituzione federale e sviluppo locale nel Mezzogiorno, Benevento 9-10 marzo 2001; - Comitato Nazionale per la Bioetica Istituto Italiano di Bioetica, I Conferenza Nazionale di bioetica per la Scuola, Bioetica e diritti umani, San Leucio Capua ottobre 2001; - Società Italiana di Statistica Medica ed Epidemiologia Clinica (SISMEC), Congresso Nazionale su La salute tra informazione e prova scientifica, Napoli-Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, settembre 2001; - Consiglio regionale della Campania, Convegno su Lo Statuto regionale: la revisione ed i nuovi equilibri tra i poteri, Reggia di Caserta -Aula Magna 11 luglio 2001; - Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento S. Anna di Pisa - Università degli Studi di Pisa (Facoltà di Giurisprudenza), Convegno Nazionale su Il volontariato a dieci anni dalla legge quadro, gennaio 2001; - Escola paulista da magistratura, Incontro su Biodireito, Sao Paulo 8 settembre Università degli Studi di Catania - Facoltà di Scienze politiche, Convegno su I diritti dell uomo tra storia e politica nella prospettiva europea, Catania ottobre 2002; - Università degli Studi di Salerno - Facoltà di Scienze politiche, Seminario di studi su La tutela della libertà religiosa nell esperienza italiana, di altri Stati europei e negli ordinamenti sovranazionali, Salerno 24 giugno 2002; - Università degli Studi di Napoli L Orientale, Incontro di studio su Diversità culturali e diritti fondamentali, Napoli maggio 2002; - Università degli Studi di Pisa - Facoltà di Giurisprudenza, Letture coordinate da Alessandro Pizzorusso, Italia, Europa, Umanità, Pisa 11 aprile 2002; - Università degli Studi di Bari- Dottorato di ricerca in Diritto pubblico dell economia, Ciclo di Seminari su Produzione economica ed istituzioni pubbliche, Bari 21 maggio Università degli Studi di Napoli Federico II, Seminario di Studi su Diritti di fronte alla morte. Dall eutanasia al diritto di morire, Napoli 15 dicembre 2003; - Fondazione Nuova Italia, Convegno su Ai confini del federalismo. Interesse nazionale e unità della Repubblica, Roma 28 novembre 2003; - Università degli Studi del Sannio, Convegno su Alla ricerca di un futuro possibile. Malati di informazione, Museo del Sannio- Benevento dicembre 2003; - Università degli Studi di Pavia - facoltà di Giurisprudenza- Associazione Gruppo di Pisa, Convegno su La riforma del Titolo V della Costituzione e la giurisprudenza costituzionale, Pavia 6-7 giugno 2003; - CNEL- Luiss/Guido Carli, Giornata di studio su Le garanzie di effettività dei diritti nei sistemi policentrici, Roma 9 giugno Università degli Studi dell Insubria- Facoltà di Economia, Convegno di Studio su Il ruolo della Commissione tra derivazione partitica e funzioni neutrali nel progetto di Costituzione europea, Varese 26 marzo 2004; - Ministero della Giustizia (Dipartimento Giustizia minorile)- Tribunale e Procura per i monorenni- U.N.A.M. (Unione Nazionale Avvocati Minorili), Incontro di Studio su Prospettive di riforma della tutela ordina mentale del minore, Santa Maria Capua Vetere (Aula convegni Tribunale penale) 9 novembre 2004; - Università degli Studi di Napoli Federico II - Facoltà di Economia, Convegno-Seminario su Stato di diritto e principio di legalità nell evoluzione della Forma di stato europea, Napoli 6 aprile 2004;

5 - Consiglio Nazionale delle Ricerche (Istituto di Studi giuridici Internazionali- Sezione di Napoli)- Università degli Studi di Napoli L Orientale - Istituto Cervantes Napoli, Giornata di Studio su Formazione del diritto comunitario e internazionale e sua applicazione interna: ruolo delle Regioni e dello Stato nelle esperienze italiana e spagnola, Napoli 23 aprile 2004; - Università degli Studi di Genova - Facoltà di Scienze politiche e di Giurisprudenza, III Convegno nazionale di studio su I Servizi sanitari regionali a due anni dalla revisione costituzionale, Genova febbraio 2004; - Scuola Superiore Sant Anna, Giornata di studi su Diritti di cittadinanza e nuovo welfare della Toscana. Idee per la legislazione sociale egionale., Pisa 19 febbraio 2004; - Camera di Commercio I.A.A. di Caserta, Convegno su La riforma del diritto societario: l istituzione dell albo delle società cooperative, Caserta 10 dicembre 2004; - Istituto italiano di Bioetica Campania, Convegno su La nascita: i mille volti di un idea, Napoli 20 maggio 2004; - Escola superior do Ministério pùblico de Sao Paulo, Seminario su Biodireito no plano constitucional, Sao Paulo 3 settembre Università degli studi di Teramo, Dipartimento di Scienze giuridiche pubblicistiche, Dottorato di ricerca in Discipline giuridiche pubblicistiche, La libertà di ricerca nel dibattito bioetico, Teramo 26 ottobre 2005; - Associazione Italiana dei Costituzionalisti, Convegno annuale sul tema L integrazione dei sistemi costituzionali europeo e nazionali, Catania ottobre 2005; - Università degli Studi di Trento, Facoltà di Giurisprudenza, Dialoghi di bioetica e biodiritto. Salute e dintorni, Trento 4 marzo 2005; - Tavola della pace e della cooperazione- Comune di Pontedera, 3 Giornata del Forum: la nonviolenza attiva in marcia, Il diritto e la non violenza. La nascita in Italia della difesa alternativa non armata e nonviolenta, Pontedera 26 febbraio 2005; - Università degli Studi di Napoli Federico II - Facoltà di Scienze politiche Regione Campania (Assessorato alle politiche sociali), Diritti di cittadinanza in Campania, Napoli 14 marzo 2005; - Istituto italiano di bioetica Campania, Convegno su Prendersi cura di Un itinerario tra persone, strutture, ambiente, risorse, Napoli 21 giugno DIPEC (Centro interdipartimentale di ricerca e formazione sul diritto pubblico europeo e comparato dell Università degli Studi di Siena)- Scuola Superiore Sant Anna di Pisa, VI Corso di formazione superiore in Diritto costituzionale su Dignità Umana e tutela dei soggetti deboli, Volterra 4-8 settembre 2006; - Università degli Studi di Salerno, Università degli Studi di Napoli Federico II- Seconda Università degli Studi di Napoli, Convegno su Comunicazione ed errore in medicina Salerno novembre 2006; Congresso della Società Botanica Italiana, La biodiversità: aspetti ecologici, economici ed etici, Caserta settembre 2006; - Università degli Studi di Foggia- Facoltà di Giurisprudenza, Convegno su Dimensioni dei diritti sociali, Foggia maggio 2006; - Ufficio Europa- Europe Direct Caserta, Assessorato politiche comunitarie della Provincia di Caserta, Costruire l Europa dei cittadini, Caserta 10 febbraio 2006; - Fondazione Umberto Veronesi- Istituto di Studi Giuridici, Giornata di Studio su Il testamento biologico, 18 marzo Università degli Studi di Napoli Federico II - Facoltà di Sociologia, Quale cittadinanza per la società post-genomica, Napoli 4 giugno 2007; - CIRB (Centro interuniversitario di Ricerca Bioetica), Ricerca biomedica e diritti della persona, Napoli 3 dicembre 2007; - Associazione italiana giovani Notai (Asign), II Convegno nazionale su La funzione del Notaio tra autodeterminazione e norma. Tutela della persona umana, patti di convivenza e testamento di vita, Napoli 15 settembre 2007; -Università degli Studi di Trento -Facoltà di Giurisprudenza, Dialoghi di bioetica e biodiritto. Sintonie e interferenze. La comunicazione in ambito sanitario, 14 giugno 2007; - Università degli Studi di Milano, Dottorato di ricerca in Diritto costituzionale, Ingegneria genetica e tutela dei valori personalistici, Milano 13 aprile 2007; - Società italiana di Farmacologia (SIF)- Società italiana di Psichiatria (SIP), 3 Simposio di farmacologia, tossiclogia e psichiatria forense, Doping e tossicodipendenza: dove il giudice, dove il medico,catania 29 novembre 2007; - Università degli Studi di Trento, Facoltà di Giurisprudenza, Il trattamento dei dati genetici: potenzialità e rischi, Trento settembre 2007; - Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Napoli -Commissione di diritto comunitario e internazionale, 5 Stage di Diritto comunitario, San Marco di Castellabate giugno 2007; - Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione- Centro di Documentazione europea, Il futuro dell Unione europea tra ampliamento e riforma costituzionale, Caserta 3 maggio 2007; - Università degli Studi della Calabria -Facoltà di Scienze politiche, Convegno di Studi su Multilevel constitutionalism tra integrazione europea e riforme degli ordinamenti decentrati: nuove frontiere per nuovi diritti, Arcavacata 19 ottobre 2007; - Consiglio Superiore della Magistratura, Ufficio Incontri di Studio, Incontro di studio sul tema Immigrazione e sistema penale, Roma marzo 2007; - Tribunal Regional Federal- 3a Regiao, Escola de magistrados, Incontro su Tutela da pessoa: bioética e garantia

6 constitucional, Sao Paulo (Brasile) 4 settembre 2007; - Faculdade Autònoma de Direito (Fadisp), Incontro su A fecundaçào assistida na normativa européia mais recente, Sao Paulo (Brasile) 29 agosto Università degli Studi di Bologna - Facoltà di Scienze statistiche, Convegno su The science of doping, Bologna 21 novembre 2008; - Istituto italiano per gli studi filosofici, Convegno su Benedetto Croce. Dalla Costituente alla nascita della Repubblica , Casal di Principe (Università per la legalità e lo sviluppo) 26 gennaio 2008; - Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Napoli -Commissione di diritto comunitario e internazionale, 5 Stage di Diritto comunitario, San Marco di Castellabate giugno 2008; - Società Italiana Formazione Pscichiatrica Penitenziaria e Forense (Sifpp), XII Convegno nazionale di studi su Pericolosità sociale e società pericolosa, Aversa 6,7,8 novembre 2008; - Società Italiana di cure palliative, Giornata nazionale del sollievo Il diritto a non soffrire, Belvedere di San Leucio (Caserta), maggio 2008; - Universidad de Granada, Faculdad de Derecho- Istituto Andaluz de Administracìon Pùblica, VI Jornadas sobre la Constitucion europea, Granada (Spagna) marzo 2008; - Università degli Studi di Torino- Facoltà di Giurisprudenza, Seminario su I dilemmi della guerra tra storia e diritto, 10 novembre 2008; RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO Trattamento fondamentale Accessorio Indennità di carica e/o Gettone di presenza Altro TOTALE ANNUO LORDO

Dirigente - OSPEDALE PSICHIATRICO GIUDIZIARIO DI NAPOLI

Dirigente - OSPEDALE PSICHIATRICO GIUDIZIARIO DI NAPOLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARTONE STEFANO Data di nascita 22/12/1968 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE PENITENZIARIO MINISTERO DELLA Dirigente - OSPEDALE

Dettagli

FRANCESCA LANDOLFI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

FRANCESCA LANDOLFI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE FRANCESCA LANDOLFI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCA LANDOLFI Indirizzo Via San Ruffino, 6 San Nicola la strada (CE) - ITALIA Fax (+ 39) 0823/422186 E-mail francesca.landolfi@virgilio.it

Dettagli

Dirigente di Struttura Semplice. Responsabile - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Dirigente di Struttura Semplice. Responsabile - Ufficio Relazioni con il Pubblico INFORMAZIONI PERSONALI Nome armando stella Data di nascita 25/03/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente di Struttura Semplice Responsabile - Ufficio Relazioni

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NURCHIS PIERPAOLO Data di nascita 16/06/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI CAGLIARI Dirigente ASL I fascia - S.S.D.

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cecchini Antonio Data di nascita 06/11/1955. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cecchini Antonio Data di nascita 06/11/1955. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cecchini Antonio Data di nascita 06/11/1955 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Direttore di Unità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale Di Pace Alberto 23/11/1949 Prefetto MINISTERO

Dettagli

Roma, 16 gennaio 2009 In collaborazione con l Associazione Avvocati I.N.A.I.L. Seminario Etica professionale, deontologia e albo speciale

Roma, 16 gennaio 2009 In collaborazione con l Associazione Avvocati I.N.A.I.L. Seminario Etica professionale, deontologia e albo speciale Eventi organizzati dalla Scuola Superiore dell Avvocatura e con la collaborazione di Ordini e Istituzioni nell anno 2009 e partecipazione ad eventi promossi da Ordini e Istituzioni Forensi Padova - Rovigo,

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio Email istituzionale TOSCANI MARIA NICOLETTA 12/08/1957 II Fascia Dirigente

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tranquillo Antonio Data di nascita 07/02/1951. Amministrazione ASL DI CASERTA 1

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tranquillo Antonio Data di nascita 07/02/1951. Amministrazione ASL DI CASERTA 1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Tranquillo Antonio Data di nascita 07/02/1951 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL DI CASERTA 1 Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL II fascia -

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GIANNONE PIERGIORGIO Data di nascita 16/01/1948

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GIANNONE PIERGIORGIO Data di nascita 16/01/1948 INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIANNONE PIERGIORGIO Data di nascita 16/01/1948 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - UFFICIO

Dettagli

DIRIGENTE AMMINISTRATIVO

DIRIGENTE AMMINISTRATIVO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANCINI MARIA SILVIA Data di nascita 14/03/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale DIRIGENTE AMMINISTRATIVO AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

Dettagli

Dirigente - CASA CIRCONDARIALE BIELLA

Dirigente - CASA CIRCONDARIALE BIELLA INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIORDANO Antonella Data di nascita 19/03/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia MINISTERO DELLA Dirigente - CASA CIRCONDARIALE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME URBANI CARLA DATA DI NASCITA 05.09.1966 QUALIFICA D 3 AMMINISTRAZIONE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO INCARICO ATTUALE P.O. PROGRAMMAZIONE E GESTIONE SERVIZIO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Panzera Mario Data di nascita 12/09/1953

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Panzera Mario Data di nascita 12/09/1953 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Panzera Mario Data di nascita 12/09/1953 Qualifica Amministrazione I Fascia REGIONE CALABRIA Incarico attuale Dirigente - Servizio Vigilanza e Controllo OO. PP. - Sismico -

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Andreozzi Luigi Data di nascita 29/10/1957. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Andreozzi Luigi Data di nascita 29/10/1957. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Andreozzi Luigi Data di nascita 29/10/1957 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente - U.O.C. Ser.T.

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale PAOLO PALUMBO Benevento 13 marzo 1980 p.palumbo@unifortunato.eu Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli 2013 Pontificia Università Antonianum Dottorato di ricerca

Dettagli

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 06 68009230 E-mail dota@anci.it Luogo e data di nascita Foggia, 16/7/1968 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Data Da gennaio 2016 Tipo di impiego

Dettagli

Laurea in Giurisprudenza conseguita all Università degli Studi di Napoli Federico II

Laurea in Giurisprudenza conseguita all Università degli Studi di Napoli Federico II C U R R I C U L U M V I T A E * INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Valentina Minei Data di nascita 23/12/1961 Incarico attuale Segretario della sede convenzionata di segreteria dei Comuni di Tagliacozzo

Dettagli

Telefono ; Fax

Telefono ; Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALDO LIGUSTRO Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Giurisprudenza Largo Papa Giovanni

Dettagli

Data (da a) GENNAIO MAGGIO 1999 Datore di lavoro Baker & Mc Kenzie Law Firm Tipo di impiego Associate

Data (da a) GENNAIO MAGGIO 1999 Datore di lavoro Baker & Mc Kenzie Law Firm Tipo di impiego Associate FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE DATA DI AGGIORNAMENTO 28 NOVEMBRE 2016 INFORMAZIONI PERSONALI Nome BOSCO, Giuseppe Maria Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità gm.bosco@agcom.it Italiana Data

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Campogiani Domenico Data di nascita 14 marzo 1956 Qualifica EP - posizione EP3 area amministrativo-gestionale Amministrazione Università degli Studi

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERGONZINI CHIARA Luogo di nascita Bondeno (Fe) Data di nascita 02/12/1977 Telefono +39 0532.455617 E-mail chiara.bergonzini@unife.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 050992101

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 050992101 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA Dirigente - UO PEDIATRIA 1 UNIV

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Attribuzione del titolo di professore aggregato per l a.a. 2011/2012 (con D.R. n. 434 del )

CURRICULUM VITAE. Attribuzione del titolo di professore aggregato per l a.a. 2011/2012 (con D.R. n. 434 del ) CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Anna Pirozzoli nata a Napoli il 18/06/1979, residente a Pescara. TITOLI E FORMAZIONE UNIVERSITARIA Immissione nel ruolo di appartenenza in qualità di Professore Ordinario

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica e incarichi

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica e incarichi CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica e incarichi Amministrazione Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale Nicola Maffezzoni 21/08/1965 Dal

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Moruzzo Daniela Data di nascita 01/09/1959

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Moruzzo Daniela Data di nascita 01/09/1959 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Moruzzo Daniela Data di nascita 01/09/1959 Qualifica Amministrazione Dirigente medico AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Incarico attuale Dirigente - Medicina generale

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI LUIGI LAVIANO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI LUIGI LAVIANO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI LUIGI LAVIANO Avv. Luigi LAVIANO Nato a Melfi il 05 novembre 1969 Residente in Rapolla alla Contrada Marciano, s.n.c. Indirizzo studio professionale: Lavello - Via Giovanni

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome QUAGLIATA GRAZIA Data di nascita 20/07/1964 Qualifica DIRIGENTE Amministrazione COMUNE DI SALERNO Incarico attuale DIRIGENTE SERVIZIO PROCEDURE AMMINISTRATIVE

Dettagli

Dirigente ASL II fascia - UOC pediatria ed Assistenza Neonatale

Dirigente ASL II fascia - UOC pediatria ed Assistenza Neonatale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Comune Vincenzo Data di nascita 22/07/1952 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL

Dettagli

Qualifica Funzionario Amministrativo Cat. D. Incarico attuale Responsabile Unità Operativa di Base 12 Studenti Part-time

Qualifica Funzionario Amministrativo Cat. D. Incarico attuale Responsabile Unità Operativa di Base 12 Studenti Part-time 1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Albano Salvatore Data di nascita 26 ottobre 1955 Qualifica Funzionario Amministrativo Cat. D Amministrazione Università degli Studi di Palermo Incarico attuale Responsabile

Dettagli

PIEMONTE LIGURIA E VALLE D'AOSTA Direttore di Unità Operativa - Struttura Complessa Genova-Savona con annesso CEROVEC e Coordinamento Liguria

PIEMONTE LIGURIA E VALLE D'AOSTA Direttore di Unità Operativa - Struttura Complessa Genova-Savona con annesso CEROVEC e Coordinamento Liguria INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ferrari Angelo Data di nascita 27/07/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MACCHI MARCO TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MACCHI MARCO TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MACCHI MARCO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Macchi Marco Data di nascita 30/07/1959 Qualifica Dirigente Psicologo Amministrazione ASL 3 Genovese

Dettagli

Specialista in Ortopedia

Specialista in Ortopedia ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Maria Teresa Gulino INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 15/07!956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Gulino Maria Teresa

Dettagli

Responsabile - DIREZIONE SERVIZI SOCIALI ASL N.1 DI MASSA CARRARA

Responsabile - DIREZIONE SERVIZI SOCIALI ASL N.1 DI MASSA CARRARA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Barbieri Raffaella Data di nascita 31/10/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRETTORE SERVIZI SOCIALI ASL DI MASSA Responsabile -

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI Diploma di laurea in Scienze Politiche conseguito in data 11/12/97 con la discussione di una tesi in diritto amministrativo dal titolo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PELLEGRINI SILVIA Indirizzo 3, PIAZZA SAN FRANCESCO, 71100, FOGGIA, ITALIA Telefono 329/1122268

Dettagli

TERESA MARIA RITA BUSCEMI. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : LS E. MAJORANA (AGPS060005)

TERESA MARIA RITA BUSCEMI. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : LS E. MAJORANA (AGPS060005) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di Nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale TERESA MARIA RITA BUSCEMI 05/10/1963 Dirigente Scolastico Ministero dell'istruzione, dell'università

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto Responsabile UFTA Zona Bassa Val di Cecina 0586/614277

INFORMAZIONI PERSONALI. Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto Responsabile UFTA Zona Bassa Val di Cecina 0586/614277 INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAGNETTA ROSANNA Data di nascita 26/03/1961 Qualifica Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto Responsabile UFTA Zona

Dettagli

DIRIGENTE GENERALE E AUTORITA' DI GESTIONE POR CALABRIA FSE 2007/2013

DIRIGENTE GENERALE E AUTORITA' DI GESTIONE POR CALABRIA FSE 2007/2013 INFORMAZIONI PERSONALI Nome CALVETTA BRUNO Data di nascita 20/12/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE GENERALE E AUTORITA' DI GESTIONE POR CALABRIA FSE

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale MAURO TRAVAGLIONE NAPOLI 09.11.1969 Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli Dottore di Ricerca dal giugno 2009 in RAPPORTI GIURIDICI TRA PRINCIPI COMUNITARI,

Dettagli

Qualifica unica dirigenziale come da CCNL Regione EELL Area Dirigenza

Qualifica unica dirigenziale come da CCNL Regione EELL Area Dirigenza INFORMAZIONI PERSONALI Nome Trentini Antonella Data di nascita 17/11/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Qualifica unica dirigenziale come da CCNL Regione EELL

Dettagli

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI BARI Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI Agraria 38 38 55 Economia 52 49 69 Farmacia 17 28 43 Giurisprudenza 47 32 86 Lett. filosofia 52 41 66 Ling. lett. stran. 22 26 36 Med.

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome Residenza e Domicilio Via Macchia Mezzana,10-84038 Sassano (SA), Italia Telefono + 39 0975 78809 Mobile: + 39 3XXXXXXXXXX E-mail merlinomichele@hotmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Italiana

CURRICULUM VITAE.  Italiana CURRICULUM VITAE GIORGIO MOCAVINI Informazioni personali NOME: COGNOME: Giorgio Mocavini LUOGO E DATA DI NASCITA: Roma, 17 ottobre 1990 INDIRIZZO: Via Giacomo Cesaroni, 22 Sutri (VT) 01015 Italia E-MAIL:

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paola Taverna Data di nascita 02.11.1956 Qualifica Amministrazione Dirigente Provincia di Parma Incarico attuale Vice Segretario Generale - Responsabile Prevenzione Corruzione

Dettagli

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale INFORMAZIONI PERSONALI Sergio Medaglia Ufficio Segreteria Studenti - Area Didattica Farmacia Via Domenico Montesano, 49-80131 -Napoli 081678302 s.medaglia@unina.it Sesso M Data di nascita 25/03/1964 Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nicolai Ernesto Data di nascita 26/05/1950 UNIVERSITA' DEGLI STUDI "TOR VERGATA"

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nicolai Ernesto Data di nascita 26/05/1950 UNIVERSITA' DEGLI STUDI TOR VERGATA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolai Ernesto Data di nascita 26/05/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente II Fascia UNIVERSITA' DEGLI STUDI "TOR VERGATA"

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Muzio Scevola 60 00181 Roma Telefono 06 65210540 Cellulare E-mail segretario.generale@fiumicino.net; stefania.dota@fiumicino.net Nazionalità Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità LODIGIANI GIOVANNI ANGELO Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Attività di docenza Etica teologica

Dettagli

Dottorato di ricerca (Phd) in Diritto Privato dell Economia Università di Catania Tesi di Dottorato: La forma nel contratto di lavoro

Dottorato di ricerca (Phd) in Diritto Privato dell Economia Università di Catania Tesi di Dottorato: La forma nel contratto di lavoro Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Giovanna Nalis Telefono E-mail gionalis@yahoo.it; Cellulare Istruzione e formazione Aprile 2009 Dottorato di ricerca (Phd) in Diritto Privato dell

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Michele Palma Data di nascita 26/02/1972 Qualifica Dirigente di prima fascia Consigliere della Presidenza del Consiglio dei Ministri Amministrazione ISTITUTO

Dettagli

D E C R E T O Individuazione delle unità dirigenziali di livello non generale presso il Dipartimento per la giustizia minorile.

D E C R E T O Individuazione delle unità dirigenziali di livello non generale presso il Dipartimento per la giustizia minorile. D E C R E T O Individuazione delle unità dirigenziali di livello non generale presso il Dipartimento per la giustizia minorile. Visto l'articolo 1 del regio decreto legge 26 luglio 1934, n. 1404, convertito

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CONTINO ANGELA Data di nascita 28/04/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CONTINO ANGELA Data di nascita 28/04/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTINO ANGELA Data di nascita 28/04/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Segretario comunale COMUNE DI Responsabile - SEGRETARIO COMUNALE

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali. Cognome e Nome Fasolino Stefano Data di nascita 11 Novembre 1968 Qualifica. Dirigente.

CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali. Cognome e Nome Fasolino Stefano Data di nascita 11 Novembre 1968 Qualifica. Dirigente. CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome Fasolino Stefano Data di nascita 11 Novembre 1968 Qualifica Dirigente Amministrazione Agenzia delle dogane e dei monopoli Direttore dell Area procedure

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome AVV. FABIO FRANCESCO PAGANO Indirizzo Studio legale Saitta, via F. Bisazza, 14-98122 Messina Telefono 090/714099-3479669937 Fax E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 081 Fax 081 E-mail Miriam Chiummariello Corso Vittorio Emanuele, 167 Napoli - 80121 1.42.18.38

Dettagli

AVV. FABRIZIO PATRIZI. Esperienze lavorative

AVV. FABRIZIO PATRIZI. Esperienze lavorative AVV. FABRIZIO PATRIZI Curriculum vitae Luogo e data di nascita Roma 23/07/1981 Cellulare 3356881514 e-mail: avvpatrizi@gmail.com Esperienze lavorative Settembre 2011-2012 Gennaio 2011 Giugno 2011 Dicembre

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMANO FERDINANDO Indirizzo C/O UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE Telefono E-mail

Dettagli

CONSIGLIO PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA - CRA Direttore Generale - Direzione Generale

CONSIGLIO PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA - CRA Direttore Generale - Direzione Generale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marandola Ida Data di nascita 04/01/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia IN AGRICOLTURA - Direttore Generale - Direzione Generale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DI LIBERATORE LEO Data di nascita 08/04/1953

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DI LIBERATORE LEO Data di nascita 08/04/1953 INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI LIBERATORE LEO Data di nascita 08/04/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE AMMINISTRATIVO ENTE LOCALE AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE

Dettagli

FRANCHI VITTORIO 22/05/1953 Dirigente Medico II livello ASL NAPOLI 2 NORD Direttore IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO

FRANCHI VITTORIO 22/05/1953 Dirigente Medico II livello ASL NAPOLI 2 NORD Direttore IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell'ufficio Fax dell'ufficio E-mail istituzionale FRANCHI VITTORIO 22/05/1953

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI SAVIO PICONE

CURRICULUM VITAE DI SAVIO PICONE CURRICULUM VITAE DI SAVIO PICONE DATI PERSONALI Nome e cognome Savio Picone Luogo e data di nascita Napoli, 4 settembre 1972 Cittadinanza Italiana Domicilio Telefono FORMAZIONE SCOLASTICA, UNIVERSITARIA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ROSSINI MARIO Data di nascita 22/02/1947. Dirigente - CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ROSSINI MARIO Data di nascita 22/02/1947. Dirigente - CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSSINI MARIO Data di nascita 22/02/1947 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia Dirigente - CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE +390668832368

Dettagli

Liliana Mortelliti. D4 Area amministrativa - gestionale. Università degli Studi di Palermo. Responsabile dell U.O.A.

Liliana Mortelliti. D4 Area amministrativa - gestionale. Università degli Studi di Palermo. Responsabile dell U.O.A. 1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Liliana Mortelliti Data di nascita 06/11/1956 Qualifica D4 Area amministrativa - gestionale Amministrazione Università degli Studi di Palermo Incarico attuale Responsabile

Dettagli

Responsabile della UOA 07 Cooperazione Internazionale per la Formazione e la Ricerca Numero telefonico

Responsabile della UOA 07 Cooperazione Internazionale per la Formazione e la Ricerca Numero telefonico 1 Informazioni personali Nome Antonino Serafini Data di nascita 02/01/1962 Qualifica D/5 imp. amm.vo gestionale Amministrazione Università degli Studi di Palermo Incarico attuale Responsabile della UOA

Dettagli

MARIA EUGENIA BARTOLONI. Curriculum

MARIA EUGENIA BARTOLONI. Curriculum MARIA EUGENIA BARTOLONI Curriculum Contatti Dipartimento di giurisprudenza Via Piaggia dell Università, 2-62100 Macerata Tel.: (+39) 0733 258 2424 Sede di Jesi, Via Angeloni, 3 60035 Jesi (AN) Tel.: (+39)

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'Orso Gabriella Data di nascita 11/07/1955

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'Orso Gabriella Data di nascita 11/07/1955 INFORMAZIONI PERSONALI Nome D'Orso Gabriella Data di nascita 11/07/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Viceprefetto MINISTERO DELL INTERNO Dirigente - Prefettura

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E CURRICULUM VITAE Dott. CIACCI ALFONSO Cognome Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico Attuale N. Tel Ufficio Fax Uffico

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. rossi fiore Data di nascita 02/09/1960. medico veterinario dirigente 1 livello

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. rossi fiore Data di nascita 02/09/1960. medico veterinario dirigente 1 livello INFORMAZIONI PERSONALI Nome rossi fiore Data di nascita 02/09/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio medico veterinario dirigente 1 livello ASL DI NAPOLI 2 NORD

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cortese Alfonso Data di nascita 20/01/1968

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cortese Alfonso Data di nascita 20/01/1968 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cortese Alfonso Data di nascita 20/01/1968 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente - 01. Affari Generali ed Istituzionali

Dettagli

DIRIGENTE SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE. Dirigente - CAPO SERVIZIO Servizio 4 - POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE

DIRIGENTE SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE. Dirigente - CAPO SERVIZIO Servizio 4 - POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FONTOLAN LORENZO Data di nascita 24/09/1969 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE COMUNE

Dettagli

Responsabile - Servizio di Patologia Clinica

Responsabile - Servizio di Patologia Clinica INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 01/06/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Galioto Michele Arcangelo Dirigente Medico I livello ASP DI CALTANISSETTA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. greci monassita Data di nascita 30/01/1957

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. greci monassita Data di nascita 30/01/1957 INFORMAZIONI PERSONALI Nome greci monassita Data di nascita 30/01/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia ASL DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA Dirigente

Dettagli

Sesso F Data di nascita 28/07/1975 Nazionalità Italiana

Sesso F Data di nascita 28/07/1975 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Emanuela Brugiotti Sesso F Data di nascita 28/07/1975 Nazionalità Italiana E-mail: jun.brug@libero.it ESPERIENZA PROFESSIONALE (dal 2/2012-in corso) Membro della Commissione di esame

Dettagli

TIROCINIO STAGE FORMATIVO PRESSO AREA LEGALE DELL ENTE ASSISTENTE STUDIO LEGALE STUDIO LEGALE CIVILE E PENALE PRATICANTE AVVOCATO

TIROCINIO STAGE FORMATIVO PRESSO AREA LEGALE DELL ENTE ASSISTENTE STUDIO LEGALE STUDIO LEGALE CIVILE E PENALE PRATICANTE AVVOCATO DICEMBRE 2013- MAGGIO 2015 Principali mansioni e responsabilità PRATICANTE AVVOCATO ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CATANIA, VIA DOTT. CONSOLI N.80, CATANIA ENTE STRUNMENTALE DELLA REGIONE

Dettagli

Titoli di studio: CURRICULUM VITAE

Titoli di studio: CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE Titoli di studio: Ricercatrice confermata in Diritto del Lavoro IUS/07 presso la Facoltà di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli a far dall anno 2006; professore supplente

Dettagli

Via Atripaldi Napoli.

Via Atripaldi Napoli. Formato Europeo per il Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome e Cognome Vincenzo Mauriello Luogo e Data di Nascita Napoli, 10 maggio 1953 Qualifica Amministrazione Dirigente Amministrativo Comune

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'ANGELI PAOLO Data di nascita 28/07/1967

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'ANGELI PAOLO Data di nascita 28/07/1967 INFORMAZIONI PERSONALI Nome D'ANGELI PAOLO Data di nascita 28/07/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Direttore

Dettagli

INBOX: CVfac_simile curriculum.giacomodoc.doc (214 di 215) Sposta Copia

INBOX: CVfac_simile curriculum.giacomodoc.doc (214 di 215) Sposta Copia INBOX: CVfac_simile curriculum.giacomodoc.doc (214 di 215) Sposta Copia Questo messaggio a Elimina Rispondi Rispondi a Tutti Inoltra Redirigi Lista Nera Sorgente Messaggio Salva con Nome Stampa Segnala

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. UGUCCIONI LUCA Data di nascita 14/03/1966. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. UGUCCIONI LUCA Data di nascita 14/03/1966. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome UGUCCIONI LUCA Data di nascita 14/03/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Segretario comunale COMUNE DI GENOVA Dirigente - SEGRETERIA

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI nome e cognome MASSIMILIANO POLACCO data di nascita 31/05/1961 amministrazione Camera di Commercio di incarico politico attuale email istituzionale direzione@confcommercio.an.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio Email istituzionale TARTARONE GIULIA 11/11/1969 DIRIGENTE PENITENZIARIO

Dettagli

IV SEMINARIO DI STUDI SU

IV SEMINARIO DI STUDI SU UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO COMMISSIONE TRIBUTARIA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPARTIMENTO DI DIRITTO REGIONALE DEL PIEMONTE MAGISTRATI TRIBUTARI DELL ECONOMIA SEZIONE REGIONALE SEZIONE DI DIRITTO TRIBUTARIO

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail MAITINO Massimiliano OMISSIS omissis omissis Nazionalità Data di nascita ITALIANA OMISSIS ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

Biancalana Felicita 29/05/1958 II Fascia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - Procura della Repubblica di Lucca

Biancalana Felicita 29/05/1958 II Fascia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - Procura della Repubblica di Lucca INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio Email istituzionale Biancalana Felicita 29/05/1958 II Fascia MINISTERO

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÁ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM ATTIVITÁ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM ATTIVITÁ SCIENTIFICA E DIDATTICA ALBERTO CLINI nascita: Ancona, 18 luglio 1969 Formazione 2000-04 Titolo di Dottore di ricerca in Sistemi giuridici e politico-sociali comparati presso l Università

Dettagli

Pratica legale presso uno studio legale di Padova; Istruttore direttivo di segreteria, dal al presso il Comune di Rubano;

Pratica legale presso uno studio legale di Padova; Istruttore direttivo di segreteria, dal al presso il Comune di Rubano; INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome CASOTTO ARIANNA GABRIELLA Data di nascita (gg/mm/aaaa) 06/10/1961 Qualifica Amministrazione Dirigente avvocato AZIENDA U.L.S.S. N. 16 - PADOVA Incarico attuale In

Dettagli

Dirigente Amministrazione Comunale. Responsabile - Area Servizi al cittadino

Dirigente Amministrazione Comunale. Responsabile - Area Servizi al cittadino INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCOCCATI ELISABETTA Data di nascita 24/12/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Amministrazione Comunale COMUNE DI CASALECCHIO

Dettagli

Curatore fallimentare; abilitazione all insegnamento. Commissario Prefettizio Comune di Roccagiovine (anno 2000);

Curatore fallimentare; abilitazione all insegnamento. Commissario Prefettizio Comune di Roccagiovine (anno 2000); CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Nome ALDI Aldo Data di nascita 2 marzo 1958 Qualifica Viceprefetto Amministrazione Ministero dell Interno Incarico attuale a disposizione per lo svolgimento delle

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MASI EGIDIO Data di nascita 14/09/1946. Responsabile - S.C. Medicina Legale. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MASI EGIDIO Data di nascita 14/09/1946. Responsabile - S.C. Medicina Legale. Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome MASI EGIDIO Data di nascita 14/09/1946 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico ASL CN1 Responsabile - S.C. Medicina Legale

Dettagli

Veterinario Dirigente I Livello. Responsabile - U.O.S. "Isp. e Vigilanza dei Prodotti della.pesca"

Veterinario Dirigente I Livello. Responsabile - U.O.S. Isp. e Vigilanza dei Prodotti della.pesca INFORMAZIONI PERSONALI Nome De Rosa Achille Data di nascita 21/07/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Veterinario Dirigente I Livello ASL DI NAPOLI 2 NORD Responsabile

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PESCOSOLIDO GUIDO Indirizzo VIA FILIPPO FIORENTINI, 106 00159 ROMA ITALIA Telefono Fax E-mail Guido.pescosolido@uniroma1.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cicatiello Stefania Data di nascita 31/12/1953. Dirigente Amministrativo. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cicatiello Stefania Data di nascita 31/12/1953. Dirigente Amministrativo. Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cicatiello Stefania Data di nascita 31/12/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Amministrativo Dirigente - U.O. Agricoltura

Dettagli

Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 19/08/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DE MARCO VINCENZO II Fascia Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI

Dettagli

1997: Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo.

1997: Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome Liguori Michele Data di nascita 12.08.1969 Qualifica Dirigente Medico di I livello Disciplina Chirurgia Generale Matricola 71520 Incarico attuale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FONTANA, Andrea Via X Giornate, 151, 25063, Gardone Val Trompia, BS Telefono 030 9994205 Fax 030

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tinagli Maria Data di nascita 05/01/1950. Dirigente - Direzione Generale Ordinamenti Scolastici

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tinagli Maria Data di nascita 05/01/1950. Dirigente - Direzione Generale Ordinamenti Scolastici INFORMAZIONI PERSONALI Nome Tinagli Maria Data di nascita 05/01/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia Dirigente - Direzione Generale Ordinamenti Scolastici

Dettagli