TIRO A SEGNO NAZIONALE SEZIONE DI UDINE INVITO ALLA GARA DI NATALE 2016 C10-P10 11/11/ /12/2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TIRO A SEGNO NAZIONALE SEZIONE DI UDINE INVITO ALLA GARA DI NATALE 2016 C10-P10 11/11/ /12/2016"

Transcript

1 TIRO A SEGNO NAZIONALE SEZIONE DI UDINE INVITO ALLA GARA DI NATALE 2016 C10-P10 11/11/ /12/2016 PARTECIPAZIONE LIBERA (TESSERATI U.I.T.S. E SIMPATIZZANTI)

2 POLIGONO DI UDINE via del Tiro a Segno, 12/14 10 LINEE - POSIZIONE GPS N E GIORNATE DI GARA VENERDI 11/11 ( ) SABATO 12/11 ( ) DOMENICA 13/11 ( ) MARTEDI 15/11 ( ) GIOVEDI 17/11 ( ) SABATO 19/11 ( ) DOMENICA 20/11 ( ) MARTEDI 22/11 ( ) VENERDI 25/11 ( ) SABATO 26/11 ( ) DOMENICA 27/11 ( ) MARTEDI 29/11 ( ) GIOVEDI' 1/12 ( ) VENERDI 2/12 ( ) SABATO 3/12 ( ) DOMENICA 4/12 ( ) MARTEDI 6/12 ( ) MERCOLEDI 7/12 ( ) GIOVEDI 8/12 ( ) VENERDI 9/12 ( ) SABATO 10/12 ( ) DOMENICA 11/12 ( ) LUNEDI 12/12 ( ) PREVIA PRENOTAZIONE TELEFONICA, SI ACCETTANO ISCRIZIONI DI GRUPPI DI ALMENO 4 PERSONE ANCHE AL DI FUORI DEI NORMALI ORARI DI GARA PER PRENOTAZIONI: garadinatale@gmail.com o LUIGI SPIZZO (organizzatore incaricato della Gara) tel. 328/ o 338/ spizzoluigi@gmail.com fax Sezione di Udine 0432/534663

3 Compleanni 2016 TONEATTO MAURO 50 anni CARNIELLI ANNA 60 anni DE MONTE CLAUDIO 60 anni SPIZZO LUIGI 60 anni CIGNACCO ADRIANO 70 anni VENTURINI GIOVANNI 70 anni Premi speciali weekend (2 premi) Nel primo weekend di gara ( novembre) due premi speciali! Tali premi saranno assegnati al tiratore di carabina e al tiratore di pistola che in questo weekend sul bersaglio nero delle serie da 10 colpi avranno ottenuto la miglior mouche (il 10 con il minor numero di Teiler) 2 premi: 1/25 di Philarmoniker in oro su gagliardetto In caso di parità fra 2 o più tiratori il premio in palio andrà al tiratore con la seconda miglior mouche (in caso di ulteriore parità varrà la terza mouche, etc. etc.) Ultimo mercoledì (8 premi) Mercoledì 7 dicembre 2016 si gareggerà dalle ore 12 alle ore Premio speciale per il tiratore di carabina e per quello di pistola che in questa giornata si saranno avvicinati di più, con un colpo nelle serie da 10 colpi, rispettivamente ai 16 Teiler (carabina) e ai 160 Teiler (pistola) 2 premi: 1/25 di Philarmoniker in oro su gagliardetto Sono inoltre previsti premi di consolazione (cioccolate o birre) per altri 3 tiratori di carabina e 3 tiratori di pistola. In caso di parità fra 2 o più tiratori il premio in palio andrà al tiratore con la seconda miglior mouche più vicina ai 16 e ai 160 Teiler (in caso di ulteriore parità varrà la terza mouche, etc. etc.)

4 SPECIALITA DI GARA E PREMIAZIONI 35ª COMBINATA C10-P10 (2x10 + 2x10 colpi) Serie di 10 colpi di C10 e 10 colpi di P10. Rientri illimitati. Ai fini della classifica della combinata varrà la somma delle migliori 2 serie di 10 colpi di C10 e delle migliori 2 serie di 10 colpi di P10. Valutazione in decimali. In caso di parità vale la minore differenza fra i punteggi delle 2 specialità. 2 premi categoria agonisti (C10 posizione in piedi) 1 classificato Assoluto Coppa 1ª classificata Donne Coppa 5 premi categoria hobby (C10 posizione seduti con appoggio) 1 classificato Assoluto Coppa 1ª classificata Donne Coppa classificato Esordienti (nati dal 1999) Coppa (bonus di pistola: 15% Hobby Special e Veterani - 20% Hobby Classic ed Esordienti) I tiratori che partecipano alla combinata nella categoria agonisti non possono gareggiare nella categoria hobby. 2 premi categoria in piedi con appoggio 1 classificato assoluto Coppa 1ª classificata Donne Coppa BERSAGLIO FORTUNA Serie di 3 colpi (con carabina o pistola, posizione a scelta). Rientri illimitati. Vale la miglior serie. In caso di parità si terrà conto delle serie di scarto. I premi possono essere scelti liberamente durante la premiazione. 15 premi 1 classificato Tablet Samsung del valore di circa 350 euro 2 classificato Buono spesa del valore di 150 euro 3-4 classificato Buono spesa del valore di 100 e 75 euro 5-15 classificato premi di valore decrescente (fra cui una forma e due mezze forme di formaggio Montasio, due cartoni da 6 bottiglie di vino, salami, etc.) REGOLAMENTO TIRO FORTUNA Ogni serie è costituita da 1 bersaglio Juxscheibe (con zone del valore di 1, 3, 5 o 9 punti, se il colpo colpisce la riga si sommano i punti di tutte le zone colpite). I 3 colpi non si possono "toccare" fra loro. Nel caso 2 o 3 fori si "tocchino", la Direzione di Gara potrà decidere di fare ripetere 1 o 2 colpi. Al termine della serie verrà calcolato il punteggio della serie valutando i colpi con 2 schemi diversi (il punteggio massimo ottenibile è di 108 punti). In caso di colpi dubbi deciderà insindacabilmente il Direttore di Tiro.

5 BERSAGLIO VERDE CARABINA Posizione libera (in piedi o seduti con appoggio). Valgono per la classifica i 2 migliori 10 ottenuti dal singolo tiratore. Serie di 5 colpi, ripetibili illimitatamente. 25 premi 1 classificato gagliardetto con 4 ducati d oro (13.96 gr) 2 classificato gagliardetto con 2 ducati d'oro 3 classificato gagliardetto con 1 ducato d'oro 4-5 classificato gagliardetto con lingottino da 2 gr. in oro 6 classificato gagliardetto con monete del valore di classificato gagliardetto con monete del valore di classificato gagliardetto con monete del valore di classificato gagliardetto con monete del valore di classificato gagliardetto con monete del valore di classificato gagliardetto con monete del valore di classificato gagliardetto BERSAGLIO VERDE PISTOLA Valgono per la classifica i 2 migliori 10 ottenuti dal singolo tiratore. Serie di 5 colpi, ripetibili illimitatamente. 15 premi 1 classificato gagliardetto con 1/4 Philarmoniker d'oro (7.75 gr) 2 classificato gagliardetto con 1 ducato d'oro 3 classificato gagliardetto con 1/25 Philarmoniker d'oro 4 classificato gagliardetto con monete del valore di 50 5 classificato gagliardetto con monete del valore di classificato gagliardetto con monete del valore di classificato gagliardetto con monete del valore di classificato gagliardetto

6 BERSAGLIO ROSSO DI NATALE CARABINA Posizione libera (in piedi o seduti con appoggio). Vale per la classifica il miglior 10. Serie di 5 colpi, ripetibili fino a un massimo di 30 colpi. 15 premi 1 classificato gagliardetto con 1 ducato d'oro 2 classificato gagliardetto con lingottino da 2 gr. in oro 3 classificato gagliardetto con lingottino da 2 gr. in oro 4 classificato diploma con monete del valore di 50 5 classificato diploma con monete del valore di classificato monete di valore decrescente BERSAGLIO ROSSO DI NATALE PISTOLA Posizione libera (con o senza appoggio). Vale per la classifica il miglior 10. Serie di 5 colpi, ripetibili fino a un massimo di 30 colpi. 10 premi 1 classificato gagliardetto con 1 ducato d'oro 2 classificato gagliardetto con lingottino da 2 gr. in oro 3 classificato gagliardetto con monete del valore di 50 4 classificato diploma con monete del valore di 30 5 classificato diploma con monete del valore di classificato monete di valore decrescente

7 MIGLIORE MOUCHE CARABINA Combinata con le serie da 10 colpi, ripetibili illimitatamente. Vale per la classifica il miglior premi C10 seduti o in piedi con appoggio 1 classificato gagliardetto con moneta d'oro 2 classificato gagliardetto con lingottino da 2 gr. in oro 3 classificato gagliardetto con monete del valore di 50 4 classificato diploma con monete del valore di 35 5 classificato diploma con monete del valore di classificato monete di valore decrescente 10 premi C10 in piedi senza appoggio 1 classificato gagliardetto con moneta d'oro 2 classificato gagliardetto con lingottino da 2 gr. in oro 3 classificato gagliardetto con monete del valore di 50 4 classificato diploma con monete del valore di 35 5 classificato diploma con monete del valore di classificato monete di valore decrescente MIGLIORE MOUCHE PISTOLA Combinata con le serie da 10 colpi, ripetibili illimitatamente. Vale per la classifica il miglior premi categoria senza appoggio 1 classificato gagliardetto con moneta d'oro 2 classificato gagliardetto con lingottino da 2 gr. in oro 3 classificato gagliardetto con monete del valore di 50 4 classificato diploma con monete del valore di 35 5 classificato diploma con monete del valore di classificato monete di valore decrescente 5 premi categoria con appoggio (novità!) 1 classificato gagliardetto con monete del valore di 40 2 classificato diploma con monete del valore di 25 3 classificato diploma con monete del valore di 15 4 classificato diploma con monete del valore di 10 5 classificato diploma con monete del valore di 10

8 BERSAGLIO DI CACCIA CARABINA SEDUTI CON APPOGGIO Serie di 5 colpi su 5 diversi motivi di caccia, ripetibili illimitatamente. Combinate con le mouche Posizione seduti con appoggio fornito dalla Sezione Vale per la classifica la somma delle 3 migliori serie ottenute Valutazione in decimali - Valido per ottenere il SUPERMEISTER Non sono ammessi controbersagli! 10 premi (CATEGORIA UNICA) 1 classificato Gagliardetto con lingottini da 7.5 gr. in oro 2 classificato Lingottino da 5 gr. in oro 3 classificato Moneta d'oro 4 classificato 1/25 Philarmoniker d'oro 5 classificato 1/25 Philarmoniker d'oro 6 classificato Lingottino da 1 gr. in oro 7-8 classificato Monete del valore di classificato Alpina Outdoor Set 33 classificato Multitool Alpina Sono comunque garantiti 3 premi per i primi 3 tiratori "classic" (che utilizzano le carabine del poligono) 3 premi speciali Il tiratore che otterrà la migliore mouche nel bersaglio di caccia sarà premiato con un: MONETE O BUONO SPESA DEL VALORE DI 150 EURO Al 2 e 3 classificato: monete del valore di 40

9 SERIE DA 10 COLPI CARABINA E PISTOLA Serie da 10 colpi, ripetibili illimitatamente. Combinate con le mouche. Valutazione in decimali. Vale la somma delle 2 migliori serie eseguite. In caso di parità si prende in considerazione la miglior serie di scarto. 2 premi speciali: - Gagliardetto con 1 ducato d'oro al tiratore/tiratrice col punteggio più alto nella somma delle migliori 2 serie in C10 in piedi - Gagliardetto con 1 ducato d'oro al tiratore/tiratrice col punteggio più alto nella somma delle migliori 2 serie in P10 I vincitori sono esclusi dal resto della premiazione delle serie da 10 colpi. CARABINA AGONISTI Categoria C10 Uomini ( ) Posizione in piedi 1 classificato: Gagliardetto con lingottino da 2 gr. in oro 2 classificato: Diploma con 1/25 Philarmoniker d'oro 3-40% dei partecipanti: Monete di valore decrescente Con almeno 25 partecipanti al 3 classificato 40 in monete. Categoria C10 Donne ( ) Posizione in piedi 1ª classificata: Gagliardetto con lingottino da 2 gr. in oro 2ª classificata: Diploma con 1/25 Philarmoniker d'oro 3ª-40% delle partecipanti: Monete di valore decrescente Con almeno 25 partecipanti alla 3ª classificata 40 in monete. Aggiornamenti delle classifiche sul nostro sito Internet:

10 Categoria C10 Master ( ) Posizione in piedi 1 classificato: Gagliardetto con lingottino da 2 gr. in oro 2 classificato: Diploma con 1/25 Philarmoniker d'oro 3-40% dei partecipanti: Monete di valore decrescente Con almeno 25 partecipanti al 3 classificato 40 in monete. Categoria C10 Gran Master ( ) Posizione in piedi 1 classificato: Gagliardetto con lingottino da 2 gr. in oro 2 classificato: Diploma con 1/25 Philarmoniker d'oro 3-40% dei partecipanti: Monete di valore decrescente Con almeno 25 partecipanti al 3 classificato 40 in monete. Categoria C10 Juniores ( ) Posizione in piedi Tutti i partecipanti saranno premiati (monete) 1 premio del valore di 50 Categoria C10 Ragazzi ( ) Posizione in piedi Tutti i partecipanti saranno premiati (monete) 1 premio del valore di 30 Categoria C10 Allievi ( ) Posizione in piedi con appoggio fornito dalla Sezione Tutti i partecipanti saranno premiati (monete) 1 premio del valore di 25 IMPORTANTE!!! Non essendo prevista la categoria master donne, le concorrenti nate prima del 1967 possono decidere al momento dell iscrizione se gareggiare nella rispettiva categoria C10 master (senza bonus) o se gareggiare nella categoria C10 donne (senza bonus). I tiratori di carabina nati prima del 1947 che tirano in piedi verranno inseriti nella categoria Gran Master con un bonus del 10% (20% per i nati prima del 1937).

11 PISTOLA AGONISTI Categoria P10 Uomini ( ) 1 classificato: Gagliardetto con lingottino da 2 gr. in oro 2 classificato: Diploma con 1/25 Philarmoniker d'oro 3-40% dei partecipanti: Monete di valore decrescente Con almeno 25 partecipanti al 3 classificato 40 in monete. Categoria P10 Donne ( ) 1ª classificata: Gagliardetto con lingottino da 2 gr. in oro 2ª classificata: Diploma con 1/25 Philarmoniker d'oro 3ª-40% delle partecipanti: Monete di valore decrescente Con almeno 25 partecipanti alla 3ª classificata 40 in monete. Categoria P10 Master ( ) 1 classificato: Gagliardetto con lingottino da 2 gr. in oro 2 classificato: Diploma con 1/25 Philarmoniker d'oro 3-40% dei partecipanti: Monete di valore decrescente Con almeno 25 partecipanti al 3 classificato 40 in monete. Categoria P10 Gran Master ( ) 1 classificato: Gagliardetto con lingottino da 2 gr. in oro 2 classificato: Diploma con 1/25 Philarmoniker d'oro 3-40% dei partecipanti: Monete di valore decrescente Con almeno 25 partecipanti al 3 classificato 40 in monete.

12 Categoria P10 Juniores ( ) Tutti i partecipanti saranno premiati (monete) 1 premio del valore di 50 Categoria P10 Ragazzi ( ) Tutti i partecipanti saranno premiati (monete) Categoria P10 Allievi ( ) Tutti i partecipanti saranno premiati (monete) IMPORTANTE!!! Non essendo prevista la categoria master donne, le concorrenti nate prima del 1967 possono decidere al momento dell iscrizione se gareggiare nella rispettiva categoria P10 master (con un bonus del 10%) o se gareggiare nella categoria P10 donne (senza bonus). CARABINA E PISTOLA VETERANI Categoria C10 Veterani 1 ( ) Categoria C10 Veterani 2 (1936 e prec.) Posizione seduti con appoggio fornito dalla Sezione - Classifiche separate 1 classificato: Gagliardetto con lingottino da 2 gr. in oro 2 classificato: Gagliardetto con 1/25 Philarmoniker d'oro 3 classificato: Gagliardetto con 1/25 Philarmoniker d oro 4-10 classificato: Gagliardetto con monete di valore decrescente classificato: Gagliardetto Categoria P10 Veterani (1946 e prec.) Posizione in piedi senza appoggio. I tiratori nati prima del 1937 gareggeranno nella categoria veterani con un bonus del 10% 1-1/2 dei partecipanti: Gagliardetto con monete di valore decrescente

13 CARABINA con appoggio Categoria C10 SPORT seduti con appoggio ( ) Posizione seduti con appoggio fornito dalla Sezione E consentito l utilizzo di una carabina personale o privata E consentito l uso di giacca e guanto da tiro 1 classificato: Gagliardetto con monete del valore di classificato: Diploma con monete del valore di 70 3 classificato: Diploma con monete del valore di 50 4 classificato: Diploma con monete del valore di 40 5 classificato: Diploma con monete del valore di % dei partecipanti: Monete di valore decrescente Categoria C10 in piedi con appoggio (cat. unica) (novità!) Posizione in piedi con appoggio fornito dalla Sezione E consentito l utilizzo di una carabina personale o privata E consentito l uso dell'abbigliamento da tiro 1 classificato: Gagliardetto con 1/25 Philarmoniker d'oro 2 classificato: Diploma con monete del valore di 40 3 classificato: Diploma con monete del valore di % dei partecipanti: Monete di valore decrescente PISTOLA con appoggio Categoria P10 in piedi con appoggio (cat. unica) (novità!) Posizione in piedi con appoggio fornito dalla Sezione E consentito l utilizzo di una pistola personale o privata 1 classificato: Gagliardetto con 1/25 Philarmoniker d'oro 2 classificato: Diploma con monete del valore di 40 3 classificato: Diploma con monete del valore di % dei partecipanti: Monete di valore decrescente

14 CATEGORIE HOBBY IMPORTANTE!!! Non è consentito ai tiratori che nel 2016 hanno fatto gare C.I.S. di C10 di gareggiare nella categoria Hobby Classic di C10. Non è consentito ai tiratori che nel 2016 hanno fatto gare C.I.S. di P10 di gareggiare nelle categorie Hobby Special e Classic di P10. HOBBY CARABINA 1 - Categoria C10 Hobby Uomini CLASSIC ( ) Posizione seduti con appoggio fornito dalla Sezione NON è consentito l utilizzo di una carabina personale o privata Si deve gareggiare con le carabine messe a disposizione dal poligono NON è consentito l uso di giacca e guanto da tiro 1 classificato: Gagliardetto con 1/25 Philarmoniker d oro 2 classificato: Diploma con monete del valore di /3 dei partecipanti: Monete di valore decrescente 66 classificato: Gagliardetto con 1 Tallero di Maria Teresa 2 - Categoria C10 Hobby Donne CLASSIC ( ) Posizione seduti con appoggio fornito dalla Sezione NON è consentito l utilizzo di una carabina personale o privata Si deve gareggiare con le carabine messe a disposizione dal poligono NON è consentito l uso di giacca e guanto da tiro 1ª classificata: Gagliardetto con 1/25 Philarmoniker d oro 2ª classificata: Diploma con monete del valore di 40 3ª-1/3 delle partecipanti: Monete di valore decrescente 22ª classificata: Gagliardetto con 1 tallero di Maria Teresa

15 HOBBY PISTOLA 1 - Categoria P10 Hobby SPECIAL ( ) Categoria unica uomini e donne (donne 10% di bonus) Posizione in piedi senza appoggio (NON è consentita l impugnatura a 2 mani) E consentito l utilizzo di una pistola personale o privata 1 classificato: Gagliardetto con 1/25 Philarmoniker d oro 2 classificato: Diploma con monete del valore di 40 3 classificato: Diploma con monete del valore di % dei partecipanti: Monete di valore decrescente 2 - Categoria P10 Hobby Uomini CLASSIC ( ) Posizione in piedi senza appoggio (è consentita l impugnatura a 2 mani) NON è consentito l utilizzo di una pistola personale o privata Si deve gareggiare con le pistole messe a disposizione dal poligono 1 classificato: Gagliardetto con monete del valore di 40 2 classificato: Diploma con monete del valore di /3 dei partecipanti: Monete di valore decrescente 3 - Categoria P10 Hobby Donne CLASSIC ( ) Posizione in piedi senza appoggio (è consentita l impugnatura a 2 mani) NON è consentito l utilizzo di una pistola personale o privata Si deve gareggiare con le pistole messe a disposizione dal poligono 1ª classificata: Gagliardetto con monete del valore di 30 2ª-1/3 delle partecipanti: Monete di valore decrescente CATEGORIE ESORDIENTI 1 -Categoria C10 Esordienti ( ) Posizione seduti con appoggio fornito dalla Sezione 2 - Categoria P10 Esordienti ( ) Posizione in piedi con appoggio fornito dalla Sezione Esordienti 1 ( ) Esordienti 2 ( ) Tutti i partecipanti saranno premiati (monete e/o cioccolate)

16 CLASSIFICA A SQUADRE Le squadre sono formate da 4 tiratori, designati al momento dell iscrizione della squadra: - 1 tiratore C10 (posizione in piedi) - 2 tiratori P10-1 tiratore C10 (posizione seduta) Non c è obbligo di appartenenza alla stessa Sezione. Ai fini della classifica vale la miglior serie da 10 colpi ottenuta dai 4 tiratori. In caso di parità vale la somma della 2ª miglior serie ottenuta dai 4 tiratori (quindi della 3ª, etc. etc.) Alla squadra 1ª classificata: TROFEO + BASSORILIEVO IN LEGNO Il trofeo resterà in possesso dei vincitori per 1 anno. Il bassorilievo in legno, messo in palio dall UTE di Codroipo e raffigurante il gen. Garibaldi, pioniere e sostenitore del Tiro a Segno italiano, rimarrà esposto nei locali della Sezione e porterà impressi i nomi dei componenti della squadra vincitrice di ogni anno. ALBO D ORO 2007 IANNUCCI ANDREA LECCI SILVIO SPIZZO LUIGI ZAMPA MARILENA 2008 FIORITTO FLAMINIO GAIO FRANCESCO LECCI SILVIO PISAN LORIS 2009 MAHLKNECHT M. PRAST D. ZINGERLE U. RIEDER E. (BRESSANONE) 2010 D AGOSTINI S. ISOLA S. LUGANO M. ZORZUTTI L. (SI.STE.MA.LO) 2011 D AGOSTINI S. ISOLA S. LUGANO M. ZORZUTTI L. (SI.STE.MA.LO) 2012 BALDASSARRE M. PICOTTI P. SPIZZO M. ZULIANI A. (MILKA) 2013 D AGOSTINI S. CATTAROSSI C. LUGANO M. ZORZUTTI L. (3+1) 2014 NUSSIO R. - SPIZZO M. - ZAMPA M. - ZULIANI A. (MILKA) 2015 LERGETBOHRER W. - MAHLKNECHT M. - RIEDER E. - ZINGERLE U. (BRESSANONE) MEISTER I tiratori che otterranno i punteggi minimi elencati nella tabella allegata riceveranno in omaggio una medaglia di merito coniata appositamente. Le medaglie sono divise in 5 livelli: SUPERMEISTER - MEISTER GHIRLANDA ORO ARGENTO Per Supermeister e Meister valgono 30 colpi consecutivi (ad esclusione del bersaglio di caccia, dove vale la somma delle migliori 5 serie) Per i livelli inferiori vale la miglior serie da 10 colpi

17 GARA DI NATALE 2016 PUNTEGGI MINIMI PER LE MEDAGLIE DI MERITO VALUTAZIONE IN PUNTI INTERI (IN DECIMALI PER SUPERMEISTER E CACCIA) CARABINA PISTOLA SM M G O A SM M G O A ALLIEVI CON APPOGGIO , ALLIEVI , , RAGAZZI , , JUNIORES , , UOMINI , , DONNE , , MASTER UOMINI , , MASTER DONNE , , GRAN MASTER UOMINI , , GRAN MASTER DONNE , , VETERANI I IN PIEDI , VETERANI II IN PIEDI 1936 e prec. 299, VETERANI I , , VETERANI II 1936 e prec. 315, , IN PIEDI CON APPOGGIO 2002 e prec. 310, , CATEGORIA SPORT , HOBBY SPECIAL , HOBBY CLASSIC , , HOBBY < , , HOBBY < , , CACCIA (decimali) migliori 5 260,0 250,0 50,0 49,0 48,0 Per Supermeister e Meister valgono 30 colpi consecutivi (Supermeister in decimali) Per gli altri distintivi (ghirlanda, oro, argento) vale la serie da 10 colpi Per il Meister nel bersaglio di caccia valgono le migliori 5 serie (in decimali)

18 QUOTE D'ISCRIZIONE 1) ISCRIZIONE COMBINATA (C10 e P10) (comprende 20 colpi C10 e 20 colpi P10 mouche, 1 serie "fortuna", 5 colpi bersaglio rosso di Natale C10 o P10, 5 colpi bersaglio verde C10 o P10, medaglia di merito). Tiratori nati dal 1999 in poi ) ISCRIZIONE C10 o P (comprende 10 colpi C10 o P10 mouche, 1 serie "fortuna", 5 colpi bersaglio rosso di Natale C10 o P10, 5 colpi bersaglio verde C10 o P10, medaglia di merito) Tiratori nati dal 1999 in poi ) ISCRIZIONE CACCIA (comprende 3 serie di caccia, medaglia di merito) 4) ISCRIZIONE INTEGRATIVA "CACCIA" 7.00 (i tiratori già iscritti alla gara nelle categorie 1 o 2 possono iscriversi alla categoria caccia al costo di 7 euro, ottenendo una serie di caccia) 4) ISCRIZIONE INTEGRATIVA "COMBINATA" 7.00 (i tiratori già iscritti alla gara nella categoria 2 possono iscriversi alla combinata C10/P10 al costo di 7 euro, ottenendo tre serie da 10 colpi in C10 o P10) QUOTE RIENTRI Serie da 10 colpi C10 o P10 combinate con le mouche Uomini - Donne - Master - Hobby 2.50 Tiratori nati dal 1999 in poi 1.50 Serie da 3 colpi Tiro Fortuna (rientri illimitati) 2.50 Serie da 5 colpi bersaglio verde (rientri illimitati) 3.00 Serie da 5 colpi bersaglio rosso (massimo 5 rientri) 3.00 Serie da 5 colpi bersaglio di caccia (rientri illimitati) 3.00

19 PREMIAZIONI SPECIALI GRUPPI PIU NUMEROSI SARANNO PREMIATI I 3 GRUPPI PIU NUMEROSI (BIRRE) SORTEGGIO FINALE Fra tutti i partecipanti alla Gara presenti alla premiazione verranno estratti a sorte alcuni premi. Ogni Euro di rientri i tiratori otterranno una possibilità in più di vincere un premio nell'estrazione finale. PREMIO FREQUENZA Fra tutti i partecipanti che al termine della Gara non sono entrati in premiazione saranno premiati con un gagliardetto i 3 tiratori che hanno accumulato più giornate di presenza con almeno un rientro PREMIO PARTECIPAZIONE Ogni iscritto riceverà una cioccolata Milka da 100 grammi. I tiratori particolarmente assidui riceveranno inoltre una cioccolata Milka da 300 grammi. ALBO D'ORO BERSAGLIO DI NATALE CARABINA PISTOLA 1999 SILVIA ISOLA 9.5 Teiler 1999 LOREDANA GAVIGLIO Teiler 2000 SABRINA MARTELLUCCI 65.9 Teiler 2000 COSTANTINO CALLIGARIS Teiler 2001 EUGENIO TONEATTO 54.1 Teiler 2001 TOMMASO MENDLER Teiler 2002 MAURO TONEATTO 16.4 Teiler 2002 DENIS ZORZI 90.1 Teiler 2003 GIANNI MAIER 19.9 Teiler 2003 MAURO MOSCA 27.2 Teiler 2004 GIOVANNI VENTURINI 7.7 Teiler 2004 GIANNI CORDIGNANO 95.3 Teiler 2005 CLAUDIO GALANDA 30.3 Teiler 2005 FRANCESCO TROVATO 27.0 Teiler 2006 ANTON MOSER 6.2 Teiler 2006 CARLO CARBONARO 11.7 Teiler 2007 ALESSANDRO COSTA 4.5 Teiler 2007 JOHANN PICHLER 11.3 Teiler 2008 PAOLO ISOLA 3.0 Teiler 2008 LUISA ZANUTTINI 17.4 Teiler 2009 JOSEF GRUBER 7.1 Teiler 2009 MANFRED HÖRL 5.9 Teiler 2010 LORIS ZORZUTTI 2.3 Teiler 2010 MANFRED HÖRL 14.4 Teiler 2011 GIOVANNI VENTURINI 2.1 Teiler 2011 URBAN ZINGERLE 8.1 Teiler 2012 FRANCO CORAL 1.5 Teiler 2012 ANDREAS GRATT 27.6 Teiler 2013 ANDREAS WIMMER 1.8 Teiler 2013 JOHANN ACHRAINER 45.5 Teiler 2014 GERD FISCHER 1.3 Teiler 2014 JOHANN ACHRAINER 38.5 Teiler 2015 ROBERT MENZI 2.4 Teiler 2015 MANFRED HÖRL 25.4 Teiler RECORD DEL POLIGONO C10 IN PIEDI ALT TAMARA punti C10 CON APPOGGIO MAIR JOHANN punti P10 LÜTZENBURGER ROBIN punti I tiratori che stabiliscono un nuovo record (vale il miglior risultato al termine della gara) riceveranno un premio speciale.

20 NORME GENERALI Il controllo bersagli verrà eseguito elettronicamente. In caso di parità nella somma delle migliori 2 serie da 10 colpi varrà la 3ª miglior serie. In caso di parità nella somma delle migliori 3 serie di caccia varrà la 4ª miglior serie. In caso di parità nei bersagli rossi e nelle mouche, varrà il 2 miglior 10, nei bersagli verdi il 3 miglior 10, nei bersagli di caccia il 2 miglior 10 In caso di parità nella classifica a squadre varrà la somma della 2ª miglior serie ottenuta dai 4 tiratori. Il numero di rientri consentito è illimitato. In caso di sovraffollamento alle linee di tiro non è consentito occupare la pedana di tiro per più di 45 minuti consecutivi e comunque avranno la precedenza i tiratori che effettuano le serie comprese con la quota d'iscrizione. PER QUANTO NON CONTEMPLATO NEL PRESENTE REGOLAMENTO VALGONO LE NORME U.I.T.S. Si declina ogni responsabilità per eventuali danni accidentali che dovessero occorrere ai concorrenti. REGOLAMENTO SERIE DI CACCIA Vedasi foglio esposto in poligono durante lo svolgimento della Gara Aggiornamenti delle classifiche sul nostro sito Internet: PREMIAZIONE DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 ORE IN POLIGONO PER INFORMAZIONI: LUIGI SPIZZO (organizzatore incaricato della Gara) tel. 328/ o 338/ E Mail: spizzoluigi@gmail.com

CAMPIONATO ITALIANO U.N.V.S. di TIRO A SEGNO

CAMPIONATO ITALIANO U.N.V.S. di TIRO A SEGNO VETERANI DELLO SPORT Sezione G.Degan Pordenone TIRO A SEGNO NAZIONALE Sezione di Pordenone VETERANI DELLO SPORT Sezione Dino Doni Udine 1. GENERALITA Le Sezioni Gaetano Degan di Pordenone e Dino Doni di

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO BANCARI

CAMPIONATO ITALIANO BANCARI TIRO A SEGNO NAZIONALE SEZIONE DI PISTOIA GARA AD ESTENSIONE NAZIONALE APERTA ATUTTI I DIPENDENTI DEGLI ISTITUTI DI CREDITO IN SERVIZIO O IN QUIESCENZA, IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO U.I.T.S. PER L ANNO

Dettagli

UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO P R O G R A M M A S P O R T I V O F E D E R A L E

UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO P R O G R A M M A S P O R T I V O F E D E R A L E UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO P R O G R A M M A S P O R T I V O F E D E R A L E 2 0 11 0 Titolo 2 GARE FEDERALI DISPOSIZIONI PARTICOLARI Le Gare Federali sono articolate secondo quanto previsto dal seguente

Dettagli

L ASSOCIAZIONE SPORTIVA POLIZIE MUNICIPALI D ITALIA IN COLLABORAZIONE CON L UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO SEZIONE DI RAVENNA ORGANIZZANO IL

L ASSOCIAZIONE SPORTIVA POLIZIE MUNICIPALI D ITALIA IN COLLABORAZIONE CON L UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO SEZIONE DI RAVENNA ORGANIZZANO IL L ASSOCIAZIONE SPORTIVA POLIZIE MUNICIPALI D ITALIA IN COLLABORAZIONE CON L UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO SEZIONE DI RAVENNA ORGANIZZANO IL 49 CAMPIONATO NAZIONALE TIRO A SEGNO RISERVATO ALLE POLIZIE LOCALI

Dettagli

28 TROFEO CONCHIGLIA D ORO DELL ADRIATICO

28 TROFEO CONCHIGLIA D ORO DELL ADRIATICO TIRO A VOLO RIMINI presenta: 28 TROFEO CONCHIGLIA D ORO DELL ADRIATICO 14.000 euro In denaro, cartucce, fucili e trofei Venerdì 7 - Sabato 8 - Domenica 9 2.500 gara in tre giorni a 50 piattelli Venerdì

Dettagli

REGOLAMENTI E PROGRAMMA DI GARA

REGOLAMENTI E PROGRAMMA DI GARA Unione Italiana Tiro a Segno FINALI CAMPIONATO D INVERNO INDIVIDUALI e SQUADRE MILANO 10-11 dicembre 2016 REGOLAMENTI E PROGRAMMA DI GARA CAMPIONATO D INVERNO 2016 REGOLAMENTO FINALI INDIVIDUALI L'Unione

Dettagli

22 CAMPIONATO PROVINCIALE di TENNIS TAVOLO

22 CAMPIONATO PROVINCIALE di TENNIS TAVOLO 22 CAMPIONATO PROVINCIALE di TENNIS TAVOLO ATTENZIONE: Tutte le Società ospitanti la manifestazione dovranno mettere a disposizione il defibrillatore con il personale addetto. Riservato alle seguenti categorie:

Dettagli

FINALI CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI Seniores e Master

FINALI CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI Seniores e Master Unione Italiana di Tiro a Segno FINALI CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI Seniores e Master BOLOGNA 04-05-06-07-08-09 OTTOBRE 2016 R E G O L A M E N T O FINALI CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI Senior Master

Dettagli

FINALI CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI juniores ragazzi allievi

FINALI CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI juniores ragazzi allievi Unione Italiana Tiro a Segno FINALI CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI juniores ragazzi allievi ROMA 14-15-16-17 luglio 2016 REGOLAMENTO FINALI CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI 2016 REGOLAMENTO L'Unione indice

Dettagli

TROFEO CONI 2017 REGOLAMENTO

TROFEO CONI 2017 REGOLAMENTO UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO Ente Pubblico e Federazione Sportiva riconosciuta da TROFEO CONI 2017 REGOLAMENTO Art. 1 Partecipanti Sono ammessi a partecipare al Trofeo CONI

Dettagli

TIRO A SEGNO NAZIONALE DI SIENA

TIRO A SEGNO NAZIONALE DI SIENA GARA AD ESTENSIONE NAZIONALE APERTA A TUTTI I DIPENDENTI DEGLI ISTITUTI DI CREDITO IN SERVIZIO O IN QUIESCENZA, IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO U.I.T.S. PER L'ANNO 2016 CAMPIONATO ITALIANO BANCARI REGOLAMENTO

Dettagli

ATLETICA LEGGERA PORTOO TORRES - Codice F.I.D.A.L. SS-059 Anno di affiliazione 1985 mail:

ATLETICA LEGGERA PORTOO TORRES - Codice F.I.D.A.L. SS-059 Anno di affiliazione 1985 mail: ATLETICA LEGGERA PORTO TORRES ANNO DI FONDAZIONE ED AFFILIAZIONE F.I..D.A.L. 1985 TROFEO MARTIRI TURRITANI Porto Torres Sabato 21 Maggio 2016 La Società Sportiva Dilettantistica ATLETICA LEGGERA PORTO

Dettagli

35 Campionato Nazionale Italiano Bancari Fossa Olimpica 100 Piattelli 20 Maggio 2012

35 Campionato Nazionale Italiano Bancari Fossa Olimpica 100 Piattelli 20 Maggio 2012 F.I.T.A.V. 35 Campionato Nazionale Italiano Bancari Fossa Olimpica 100 Piattelli 20 Maggio 2012 2 TROFEO AMATORIALE DELL AMICIZIA REGOLAMENTO C.O.N.I. La gara avrà luogo presso lo Società TIRO A VOLO CASCATA

Dettagli

XIII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2017 XIII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2017 VI MEMORIAL BIANCA LOKAR 2017

XIII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2017 XIII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2017 VI MEMORIAL BIANCA LOKAR 2017 XIII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2017 XIII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2017 VI MEMORIAL BIANCA LOKAR 2017 Trieste, 13-14 maggio 2017 Regolamento L A. S. D. Unione Sportiva Triestina Nuoto in collaborazione

Dettagli

1 TROFEO NAZIONALE MSP DAY 2013

1 TROFEO NAZIONALE MSP DAY 2013 Fondo Europeo di Sviluppo Regionale A.s.d. MSP ABRUZZO 1 TROFEO NAZIONALE MSP DAY 2013 11-12 MAGGIO 2013 PISCINA COMUNALE MONTORIO AL VOMANO (TE) Vasca 25 metri x 6 corsie 0861-592587 327-7792859 Fondo

Dettagli

Dal 4 al 17 Aprile 2016 PROGRAMMA E REGOLAMENTO APPROVATO TROFEO TENNIS FIT KINDER+SPORT 2016 ART.1. Gare in programma: Singolare maschile e femminile

Dal 4 al 17 Aprile 2016 PROGRAMMA E REGOLAMENTO APPROVATO TROFEO TENNIS FIT KINDER+SPORT 2016 ART.1. Gare in programma: Singolare maschile e femminile CIRCUITO NAZIONALE GIOVANILE MASCHILE E FEMMINILE TROFEO TENNIS FIT KINDER+SPORT UNDICESIMA EDIZIONE 2016 Tennis Club Assemini 1^ e unica tappa in Sardegna Dal 4 al 17 Aprile 2016 PROGRAMMA E REGOLAMENTO

Dettagli

CRITERI PREMIAZIONE ATTIVITA 2016

CRITERI PREMIAZIONE ATTIVITA 2016 CRITERI PREMIAZIONE ATTIVITA 2016 PREMIAZIONE DI SOCIETA Verranno premiate per l attività svolta nell anno 2016 le Società regolarmente affiliate che si classificheranno secondo lo schema seguente: SETTORE

Dettagli

REGOLAMENTO IRON BIKE PUGLIA 2014

REGOLAMENTO IRON BIKE PUGLIA 2014 REGOLAMENTO IRON BIKE PUGLIA 2014 PARTECIPAZIONE E aperta a tutti i ciclisti Italiani ed Esteri d ambo i sessi di tutte le categorie, aderenti agli enti della consulta nazionale del ciclismo in regola

Dettagli

19 Campionato Regionale Individuale e di Società su Pista 2016

19 Campionato Regionale Individuale e di Società su Pista 2016 19 Campionato Regionale Individuale e di Società su Pista 2016 Norme di partecipazione 1 Prova Regionale 22/05/2016 Tezze Sul Brenta (VI) Valida come Campionato Individuale Femminile (Stadio Comunale via

Dettagli

4 Trofeo Provinciale di Tennis Tavolo CSI VARESE 2012/2013

4 Trofeo Provinciale di Tennis Tavolo CSI VARESE 2012/2013 COMITATO PROVINCIALE DI VARESE via San Francesco, 15-21100 Varese tel.: 0332/239126 fax: 0332/240538 email: postmaster@csivarese.it sito internet: www.csivarese.it TENNISTAVOLO 4 Trofeo Provinciale di

Dettagli

9 MEMORIAL MARIO SOMMARIVA. Gara di nuoto agonistico Categorie esordienti e assoluti. Giovedì 8 dicembre 2016

9 MEMORIAL MARIO SOMMARIVA. Gara di nuoto agonistico Categorie esordienti e assoluti. Giovedì 8 dicembre 2016 9 MEMORIAL MARIO SOMMARIVA Gara di nuoto agonistico Categorie esordienti e assoluti Giovedì 8 dicembre 2016 Sessione mattutina ore 09:30 Sessione pomeridiana ore 14:30 Piscina Comunale di Predazzo (TN)

Dettagli

ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO DAL CONI

ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO DAL CONI ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO DAL CONI LA GARA E RISERVATA ALLE SOCIETA SPORTIVE IN REGOLA CON L AFFILIAZIONE AL C.S.E.N. PER IL 2016. NON SONO AMMESSE RAPPRESENTATIVE PREISCRIZIONE OBBLIGATORIA

Dettagli

PROGRAMMI REGOLAMENTI

PROGRAMMI REGOLAMENTI CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI TRENTO 38100 TRENTO via Tommaso Gar,8 Tel 0461 239922 Fax 0461 236757 info@csitrento.it - www.csitrento.it PROGRAMMI REGOLAMENTI 2011 2012 ATLETICA LEGGERA

Dettagli

Riservato alle categorie: ragazzi 1 anno maschi; ragazzi f/m; junior f/m; assoluti f/m. REGOLAMENTO

Riservato alle categorie: ragazzi 1 anno maschi; ragazzi f/m; junior f/m; assoluti f/m. REGOLAMENTO Riservato alle categorie: ragazzi 1 anno maschi; ragazzi f/m; junior f/m; assoluti f/m. REGOLAMENTO La manifestazione si svolgerà nei giorni 13 e 14 maggio 2017 presso la piscina Aria Sport Monterotondo

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE FERROVIERI PROVA PESCA AL COLPO IN ACQUE INTERNE

CAMPIONATO NAZIONALE FERROVIERI PROVA PESCA AL COLPO IN ACQUE INTERNE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DOPOLAVORO FERROVIARIO CAMPIONATO NAZIONALE FERROVIERI 2015 3 PROVA PESCA AL COLPO IN ACQUE INTERNE CANALE NAVIGABILE SPINADESCO SABATO 26 SETTEMBRE 2015 SOCIETA PESCASPORTIVA TEAM

Dettagli

UITS REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO EX ORDINANZA

UITS REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO EX ORDINANZA UITS REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO EX ORDINANZA NORME GENERALI Armi Antecedenti il 1945. Posizione di tiro Seduta ed è consentito solo l appoggio anteriore su rest o cuscini forniti dalla Sezione organizzatrice.

Dettagli

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE Federazione Italiana Sport Equestri CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE Coppa delle Regioni, Trofeo Allievi, Trofeo Allievi Emergenti, Campionato Children Dipartimento Dressage CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE

Dettagli

invitarvi al 5 TROFEO CITTA DI VIGEVANO La Associazione Sportiva Dilettantistica Vigevano Nuoto è lieta di

invitarvi al 5 TROFEO CITTA DI VIGEVANO La Associazione Sportiva Dilettantistica Vigevano Nuoto è lieta di con il Patrocinio dell Amministrazione Comunale La Associazione Sportiva Dilettantistica Vigevano Nuoto è lieta di invitarvi al 5 TROFEO CITTA DI VIGEVANO Data della manifestazione 20-21 Maggio 2017 vasca

Dettagli

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI COMITATO REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO GARE DI ENDURANCE IN LOMBARDIA in vigore dal 01/01/2014 Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia Articolo 1.1 Preiscrizioni

Dettagli

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO Articolo 1 Organizzazione La Protezione Civile della Regione Abruzzo, in collaborazione con il Dipartimento

Dettagli

PROGRAMMA E REGOLAMENTO

PROGRAMMA E REGOLAMENTO UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO Ente Pubblico e Federazione Sportiva del CONI TIRO A SEGNO NAZIONALE POLIGONO UMBERTO I Via Tukory, 1 Sezione di Milazzo Fondata nel 1882 8 Campionato Prof. Ennio Magistri

Dettagli

KATA INDIVIDUALE KATA A SQUADRE

KATA INDIVIDUALE KATA A SQUADRE KATA INDIVIDUALE Inizio gara ore 9:00 KATA individuale Cinture Anno di nascita SAMURAI maschile B - G / A - V / B / M 2007-2009 SAMURAI Femminile B - G / A - V / B / M 2007-2009 BAMBINI maschile B - G

Dettagli

SETTORE GIOVANILE REGIONALE NORME ATTUATIVE 2017

SETTORE GIOVANILE REGIONALE NORME ATTUATIVE 2017 SETTORE GIOVANILE REGIONALE NORME ATTUATIVE 2017 CATEGORIE GIOVANISSIMI DEROGHE REGIONALI APPROVATE DALLA COMMISSIONE NAZIONALE GIOVANISSIMI. STRADA CONTROLLO RAPPORTI E PEDIVELLE Il controllo dei rapporti

Dettagli

G. Della Valentina 23 TROFEO GIOVANI-SENIORES M/F. COMBINATA SLALOM GIGANTE e SPECIALE

G. Della Valentina 23 TROFEO GIOVANI-SENIORES M/F. COMBINATA SLALOM GIGANTE e SPECIALE 23 TROFEO G. Della Valentina COMBINATA SLALOM GIGANTE e SPECIALE Categorie: GIOVANI-SENIORES M/F Piancavallo 29 Gennaio 2012 COMITATO ORGANIZZATORE SCI CLUB VALCELLINA PRESIDENTE: SEGRETARIO: Buricelli

Dettagli

Comitato Chiara Giavi. In ricordo di Chiara, atleta indimenticabile. 19 MEMORIAL INTERNAZIONALE DI NUOTO CHIARA GIAVI MONTEBELLUNA 4-5 Gennaio 2016

Comitato Chiara Giavi. In ricordo di Chiara, atleta indimenticabile. 19 MEMORIAL INTERNAZIONALE DI NUOTO CHIARA GIAVI MONTEBELLUNA 4-5 Gennaio 2016 1 Comitato Chiara Giavi In ricordo di Chiara, atleta indimenticabile 19 MEMORIAL INTERNAZIONALE DI NUOTO CHIARA GIAVI MONTEBELLUNA 4-5 Gennaio 2016 Organizzazione: Montenuoto s.s.d. a r.l. Montebelluna

Dettagli

Comitato Regionale F I S E Sicilia Campionati Regionali Salto Ostacoli Giugno - 04 Giugno

Comitato Regionale F I S E Sicilia Campionati Regionali Salto Ostacoli Giugno - 04 Giugno Comitato Regionale F I S E Sicilia Campionati Regionali Salto Ostacoli 2017 02 Giugno - 04 Giugno 1 Campionato II grado Seniores Y.R. Juniores - Children 2 Campionato I grado Seniores Y.R. Juniores - Children

Dettagli

25 CONCORSO NAZIONALE PONY 8 11 NOVEMBRE 2012 VERONA 114^ FIERACAVALLI

25 CONCORSO NAZIONALE PONY 8 11 NOVEMBRE 2012 VERONA 114^ FIERACAVALLI 25 CONCORSO NAZIONALE PONY 8 11 NOVEMBRE 2012 VERONA 114^ FIERACAVALLI 25 CONCORSO NAZIONALE PONY 8-11 NOVEMBRE 2012 Giovedì 8 novembre Ore 14.30 circa PREMIO N. 1 TROFEO FIERACAVALLI PONY Categoria a

Dettagli

CORRI PER IL VERDE a Edizione CALENDARIO

CORRI PER IL VERDE a Edizione CALENDARIO CORRI PER IL VERDE 2016 45 a Edizione CALENDARIO Prima Tappa: Domenica 6 novembre Seconda Tappa: Domenica 20 novembre Terza Tappa: Domenica 27 novembre Quarta Tappa: Domenica 11 dicembre REGOLAMENTO 1)

Dettagli

XXX CAMPIONATI ITALIANI DI SCI ALPINO E NORDICO LIONS OPEN 30 GENNAIO - 6 FEBBRAIO 2011 VAL DI FIEMME REGOLAMENTO

XXX CAMPIONATI ITALIANI DI SCI ALPINO E NORDICO LIONS OPEN 30 GENNAIO - 6 FEBBRAIO 2011 VAL DI FIEMME REGOLAMENTO Pagina 1 di 5 XXX CAMPIONATI ITALIANI DI SCI ALPINO E NORDICO LIONS OPEN 30 GENNAIO - 6 FEBBRAIO 2011 VAL DI FIEMME REGOLAMENTO 1. NORME GENERALI Le gare sono disciplinate dalle norme della FIS e della

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 1 CENTRO SPORTIVO ITALIANO. COMITATO di ACIREALE TENNIS TAVOLO 03/03/2012

COMUNICATO UFFICIALE N 1 CENTRO SPORTIVO ITALIANO. COMITATO di ACIREALE TENNIS TAVOLO 03/03/2012 COMUNICATO UFFICIALE CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO di ACIREALE N 1 TENNIS TAVOLO 03/03/2012 C.S.I. ACIREALE via SS. Crocefisso n. 33 95024 Acireale Tel. 0957635729 Fax 0957632100 e-mail acireale@csi-net.it

Dettagli

ATTIVITA INVERNALE 2016

ATTIVITA INVERNALE 2016 ATTIVITA INVERNALE 2016 ATTIVITA INDOOR CALENDARIO 2016 9-10 gennaio Aosta Camp. Reg. Assoluti, A/J/P m/f alto, asta, peso 10 gennaio - Bra (CN) - Camp. Reg. Assoluti m/f 60 e 60 hs 16 gennaio - Torino

Dettagli

Sabato 6 e Domenica 7 Maggio 2017

Sabato 6 e Domenica 7 Maggio 2017 Tutti hanno un amico da ricordare.. Noi sicuramente Sabato 6 e Domenica 7 Maggio 2017 PISCINA lago Figoi 25MT Genova 20 Campionato Italiano di Nuoto A.S.P.M.I. Riservato alle Polizie Municipali e Locali

Dettagli

CAMPIONATI REGIONALI 2016

CAMPIONATI REGIONALI 2016 CAMPIONATI REGIONALI 2016 CAVALLI Salto Ostacoli Individuali 1-4 giugno G2 Assoluto - G2 Juniores - G1 Juniores Criterium G1 Juniores Emergenti - G1 Juniores Trofeo Children G1 G1 Seniores Esperti - G1

Dettagli

Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Emilia-Romagna REGOLAMENTO ESTIVO 2017

Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Emilia-Romagna REGOLAMENTO ESTIVO 2017 Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Emilia-Romagna REGOLAMENTO ESTIVO 2017 CAMPIONATI DI SOCIETA' 1) Il Comitato Regionale FIDAL dell'emilia Romagna indice i seguenti Campionati

Dettagli

ATTIVITA INVERNALE 2015

ATTIVITA INVERNALE 2015 ATTIVITA INVERNALE 2015 ATTIVITA INDOOR CALENDARIO 2015 17-18 gennaio Aosta Camp. Reg. Assoluti, A/J/P m/f alto, asta, peso, alto e asta S35+ 18 gennaio - Bra (CN) - Camp. Reg. Assoluti, A/J/P e Masters

Dettagli

XXXVII Trofeo Nazionale Vittorino da Feltre 22 Memorial A.Alborghetti 7 Memorial A. Corti

XXXVII Trofeo Nazionale Vittorino da Feltre 22 Memorial A.Alborghetti 7 Memorial A. Corti XXXVII Trofeo Nazionale Vittorino da Feltre 22 Memorial A.Alborghetti 7 Memorial A. Corti 17-18 Giugno 2017 Vasca m.50 8 corsie Cronometraggio automatico La Società Canottieri Vittorino da Feltre con l

Dettagli

Junior Senior Over50

Junior Senior Over50 Junior Senior Over50 R E G O L A M E N T O 1) L Associazione Musicale Mondo dell Organetto di Grumento Nova (PZ) - Sede operativa di Viggiano (PZ), con il patrocinio del Comune di Viggiano (PZ), in collaborazione

Dettagli

CHALLENGE PROGETTO DEI TRE MARI 2015 BASILICATA CALABRIA CAMPANIA MOLISE PUGLIA REGOLAMENTO

CHALLENGE PROGETTO DEI TRE MARI 2015 BASILICATA CALABRIA CAMPANIA MOLISE PUGLIA REGOLAMENTO CHALLENGE PROGETTO DEI TRE MARI 2015 BASILICATA CALABRIA CAMPANIA MOLISE PUGLIA REGOLAMENTO Art. 1. I Comitati Regionali della F.C.I. Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia, indicono una Challenge

Dettagli

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015 FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA COMITATO REGIONALE MOLISE REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015 Alle manifestazioni potranno partecipare le società regolarmente affiliate per l anno 2015. Ogni società

Dettagli

TSN di Ora dal 1 al 4 giugno 2017 a Ora

TSN di Ora dal 1 al 4 giugno 2017 a Ora www.sportschuetzen-auer.it Sportschuetzen Auer - Tiro a segno nazionale di Ora 22. Walther TROPHY Ora 2017 organizzata dalla sezione TSN di Ora dal 1 al 4 giugno 2017 a Ora Wellness Hotel Goldenhof***

Dettagli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato Provinciale di Parma

CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato Provinciale di Parma CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato Provinciale di Parma TENNIS TAVOLO Campionato Provinciale di Singolo 2011/2012 COMUNICAZIONE Nel regolamento del Gran Premio Nazionale di Tennis Tavolo al comma 2 e inserita

Dettagli

7 TROFEO I POETI DEL JUDO

7 TROFEO I POETI DEL JUDO Pagina 1 di 5 SABATO MATTINA JUNIORES e SENIORES maschi e femmine fino a cintura verde JUNIORES e SENIORES maschi e femmine fino a cintura marrone JUNIORES e SENIORES maschi e femmine cintura nera (gare

Dettagli

Concorso Nazionale di Salto Ostacoli

Concorso Nazionale di Salto Ostacoli Concorso Nazionale di Salto Ostacoli P R O G R A M M A Giovedì 10 Settembre PROVA ALTEZZA FORMULA NOTE 1 Warm up 50-60 Libera 2 minuti a disp. 2 Warm up 70-80 Libera 2 minuti a disp. 3 Warm up 90-100 Libera

Dettagli

Campionato Provinciale Singolo e Doppio Open. Edizione 2015/2016 DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 PALESTRACOMUNALE DI ZURCO

Campionato Provinciale Singolo e Doppio Open. Edizione 2015/2016 DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 PALESTRACOMUNALE DI ZURCO COMUNICATO UFFICIALE N 12 DEL 26.11.2015 Campionato Provinciale Singolo e Doppio Open Edizione 2015/2016 DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 PALESTRACOMUNALE DI ZURCO Via Nuova per Bagnolo Zurco di Cadelbosco Sopra

Dettagli

ORARIO GARE ritrovo giurie e concorrenti e conferma iscrizioni 9.20 Prom/Sen M = 10 km Jun M + Prom/Sen F = 8 km 11.

ORARIO GARE ritrovo giurie e concorrenti e conferma iscrizioni 9.20 Prom/Sen M = 10 km Jun M + Prom/Sen F = 8 km 11. Regolamenti Attività Invernale 2016 CAMPIONATI REGIONALI DI SOCIETA DI CORSA CAMPESTRE Regolamento Il Comitato Regionale Pugliese FIDAL indice il Campionato di Società di Cross 2016, riservato agli atleti

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIESE

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIESE Prot. N 574 FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIESE COMPLETO RESPONASABILI DI SETTORE: Responsabile Settore Nuoto Assoluti: Consigliere Regionale Prof. Mario Ciavarella Responsabile Settore

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE SERIE C DI SPECIALITA. Palazzetto dello Sport Norcia (PG), Aprile 2016

CAMPIONATO NAZIONALE SERIE C DI SPECIALITA. Palazzetto dello Sport Norcia (PG), Aprile 2016 Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero Sezione Ginnastica Ritmica In convenzione con: A.S.I. Associazioni Sportive Sociali Italiane CAMPIONATO NAZIONALE SERIE C DI SPECIALITA

Dettagli

REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTER

REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTER Pag 1 REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTER REDAZIONE Bozzolo Giovanni Commissione Tecnica 14/04/16 REDAZIONE Prayer Andrea Commissione Tecnica 14/04/16 REDAZIONE Migliori Roberto Coord. Comm.Tecnica

Dettagli

Fase Nazionale Circuito Nuoto 2016

Fase Nazionale Circuito Nuoto 2016 Settore Nuoto Fase Nazionale Circuito Nuoto 2016 ROMA 19 giugno 2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE aggiornamento al 24 marzo 2016 A tutte le società sportive interessate Roma lì 19 febbraio 2016 Lo scrivente

Dettagli

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI 23-25 ottobre 2015

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI 23-25 ottobre 2015 CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI 23-25 ottobre 2015 Centro Ippico Lo Scoiattolo SPECIFICHE TECNICHE CAMPIONATO PONY ESORDIENTI Riservato patenti A con almeno sei mesi di anzianità 1PROVA categoria

Dettagli

ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP DI PATTINAGGIO ARTISTICO CATEGORIE FREE PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano marzo 2013

ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP DI PATTINAGGIO ARTISTICO CATEGORIE FREE PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano marzo 2013 ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP DI PATTINAGGIO ARTISTICO CATEGORIE FREE PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 16.-17.marzo 2013 APERTO A TUTTI GLI ATLETI TESSERATI F.I.S.G. DI TUTTE LE REGIONI ITALIANE

Dettagli

Per Info: Carolina Ciampi 339/

Per Info: Carolina Ciampi 339/ Per Info: Carolina Ciampi 339/1505215 effecicarola@yahoo.it TROFEI INVERNALI INDOOR 2013 Domenica 17 novembre 2013 1 CAT. LP40 (SOLO PONY) DI PRECISIONE 2 CAT. L60 DI PRECISIONE 3 CAT. B80 DI PRECISIONE

Dettagli

Gara di Corsa su Strada Km 10 REGOLAMENTO

Gara di Corsa su Strada Km 10 REGOLAMENTO Gara di Corsa su Strada Km 10 REGOLAMENTO L ASD Atletica Amatori Tursi, con l approvazione del Comitato Regionale FIDAL BASILICATA, con il patrocinio della Città di Tursi (MT), il principale Partners della

Dettagli

Federazione Italiana Sport Equestri Comitato Regionale Sardegna

Federazione Italiana Sport Equestri Comitato Regionale Sardegna Campionati Sardi Salto Ostacoli 2016 Campionato II grado Campionato I grado Campionato Brevetti Seniores Campionato Brevetti Junior Trofeo Open C130 Trofeo Open C120 Trofeo Open C115 Trofeo Brevetti 100

Dettagli

Prima Tappa: Riserva Naturale Valle dell'aniene. Domenica 23 novembre. Seconda Tappa: Parco di Tor Tre Teste

Prima Tappa: Riserva Naturale Valle dell'aniene. Domenica 23 novembre. Seconda Tappa: Parco di Tor Tre Teste Prima Tappa: Riserva Naturale Valle dell'aniene Domenica 2 novembre Seconda Tappa: Parco di Tor Tre Teste Domenica 23 novembre Terza Tappa: Parco Archeologico Porto di Traiano (Fiumicino) Domenica 30 novembre

Dettagli

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS PORDENONE REGOLAMENTO 41 CAMPIONATI NAZIONALI LIBERTAS DI SCI 2016 Il Centro Nazionale Libertas, il Centro Provinciale Libertas di Pordenone, A.S.D. SAFARI EXPERIENCE

Dettagli

BOLZANO ON ICE. Associazione Sportiva Dilettantistica Pattinaggio Artistico. PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 15/17 aprile 2016

BOLZANO ON ICE. Associazione Sportiva Dilettantistica Pattinaggio Artistico. PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 15/17 aprile 2016 ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP PATTINAGGIO ARTISTICO PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 15/17 aprile 2016 GARA di solo Programma Libero ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP PATTINAGGIO ARTISTICO PALAONDA

Dettagli

2UJDQL]]D LQ FRO DERUD]LRQH FRQ LO &ROOHJLR GHL *HRPHWUL H GHL *HRPHWUL /DXUHDWL GL 7RULQR H 3URYLQFLD

2UJDQL]]D LQ FRO DERUD]LRQH FRQ LO &ROOHJLR GHL *HRPHWUL H GHL *HRPHWUL /DXUHDWL GL 7RULQR H 3URYLQFLD COMUNE DI PRALI A.s. Geosport Roma 4 febbraio 2010 Oggetto: 2 COMUNICATO 15 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO PER GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI PRALI (TO) 25-26-27 FEBBRAIO 2010. Con la presente

Dettagli

SCHEMA STRUTTURALE ORGANIZZATIVO REGATE DI GRAN FONDO

SCHEMA STRUTTURALE ORGANIZZATIVO REGATE DI GRAN FONDO SCHEMA STRUTTURALE ORGANIZZATIVO REGATE DI GRAN FONDO Secondo lo schema di seguito riportato, la FIC, richiamato il Codice di Gara e le normative connesse in vigore, annualmente indice regate di Fondo.

Dettagli

Molinella (B0) La Vallazza. Città di Molinella. Domenica 9 Novembre Campionato Italiano UISP di corsa su strada e Rassegna Nazionale Giovanile

Molinella (B0) La Vallazza. Città di Molinella. Domenica 9 Novembre Campionato Italiano UISP di corsa su strada e Rassegna Nazionale Giovanile ConSULTA per lo Sport NUOVA ATLETICA MOLINELLA POLISPORTIVA MOLINELLA 30 a CAMMINATA La Vallazza Camminata ludico motoria individuale e di società a passo libero 20 o Molinella (B0) CIRCUITO Città di Molinella

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE F.S.S.I. DI BOCCE METALLICHE A COPPIE TRIESTE. 14 e 15 Giugno 2008

CAMPIONATO NAZIONALE F.S.S.I. DI BOCCE METALLICHE A COPPIE TRIESTE. 14 e 15 Giugno 2008 CAMPIONATO NAZIONALE F.S.S.I. DI BOCCE METALLICHE A COPPIE TRIESTE 14 e 15 Giugno 2008 Presso BOCCIODROMO M. ERVATTI PORTUALE Borgo Gigante Grotta, 67 Prosecco Informazioni: Autobus Capolinea n 42 ( STAZIONE

Dettagli

CAVALLI. 31 maggio giugno 2012 NORME DI AMMISSIONE

CAVALLI. 31 maggio giugno 2012 NORME DI AMMISSIONE FISE CAMPIONATI TOSCANI SALTO OSTACOLI 2012 CRT CAVALLI 31 maggio - 01 02-03 giugno 2012 NORME DI AMMISSIONE Possono parteciparvi tutti gli atleti che hanno residenza sportiva in Toscana. Tutti i cavalli

Dettagli

TROFEO PONY PIEMONTE 2016

TROFEO PONY PIEMONTE 2016 TROFEO PONY PIEMONTE 206 Il Trofeo Pony Piemonte è un trofeo articolato in più prove che ha come obbiettivo la crescita sportiva per i ragazzi che montano pony attraverso un programma di gare inserite

Dettagli

A.S.D. FIUMICINO ARCHERY TEAM

A.S.D. FIUMICINO ARCHERY TEAM A.S.D. FIUMICINO ARCHERY TEAM Luogo REGOLAMENTO L evento si svolgerà a Roma, presso la struttura federale del Palafitarco, in via Bruno Pontecorvo snc. Data L evento si svolgerà nei giorni 18 e 19 marzo

Dettagli

XXXVIII TROFEO DOZZA REGOLAMENTO

XXXVIII TROFEO DOZZA REGOLAMENTO XXXVIII TROFEO DOZZA REGOLAMENTO 2016 Art. 1 - PARTECIPAZIONE Il Trofeo è riservato: specialità SINGOLO: ad atleti di ambo i sessi che negli anni precedenti non abbiano mai fatto gare di campionato a qualsiasi

Dettagli

Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine per la stagione 2012/2013 parte tecnica -.

Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine per la stagione 2012/2013 parte tecnica -. Brescia, Novembre 2012 Ai Presidenti degli Sci Club Signori allenatori cat. giovanili E p.c. Ai Giudici del C.P. di Brescia Loro indirizzi Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine

Dettagli

XII MEETING INTERNAZIONALE DI NUOTO TROFEO CITTA DI COMO. Piscina coperta da 50 metri - 8 corsie,tribuna da 600 posti.

XII MEETING INTERNAZIONALE DI NUOTO TROFEO CITTA DI COMO. Piscina coperta da 50 metri - 8 corsie,tribuna da 600 posti. XII MEETING INTERNAZIONALE DI NUOTO TROFEO CITTA DI COMO Data: 07/08 Maggio 2016 Sede: Caratteristiche: Giudice: Cronometraggio: Piscina Olimpica di Muggio Piazzale Atleti Azzurri D Italia - COMO Piscina

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. DI BOWLING A SQUADRE e COPPA ITALIA Maschile e Femminile. Roma, maggio 2016

CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. DI BOWLING A SQUADRE e COPPA ITALIA Maschile e Femminile. Roma, maggio 2016 CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. DI BOWLING A SQUADRE e COPPA ITALIA Maschile e Femminile Roma, 27-28-29 maggio 2016 Viale Regina Margherita, 181 00198 Roma Tel. 06/8557100 Fax 06/8558788 Dal 27 al 29 maggio

Dettagli

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE 2014

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE 2014 CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE 2014 *** COPPA DELLE REGIONI TROFEO ALLIEVI TROFEO ALLIEVI EMERGENTI CAMPIONATO CHILDREN 28/30 NOVEMBRE 2014 C.I. LO SCOIATTOLO Via della Valle PONTEDERA Tel.-fax 0587 476432

Dettagli

XIV Coppa Italia di Sports Chanbara

XIV Coppa Italia di Sports Chanbara ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE LORO SEDI XIV Coppa Italia di Sports Chanbara VALEVOLE PER LA SELEZIONE AI PROSSIMI CAMPIONATI EUROPEI ITALIA 2017 Data: Domenica 18 Dicembre 2016 Luogo: PALAZZETTO BERLINGUER

Dettagli

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE!

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE! PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE! Regolamento BORGATE E PARTECIPANTI 1) Il Palio delle Borgate edizione invernale si disputa nel weekend 8-10 febbraio 2013 tra le squadre rappresentanti le 6 Borgate di Garessio

Dettagli

CORNO PATTINAGGIO. Corno di Rosazzo, 22 Aprile 2014 XV TROFEO DELL AMICIZIA VIII TROFEO MEMORIAL LEONARDO SPECOGNA

CORNO PATTINAGGIO. Corno di Rosazzo, 22 Aprile 2014 XV TROFEO DELL AMICIZIA VIII TROFEO MEMORIAL LEONARDO SPECOGNA Corno di Rosazzo, 22 Aprile 2014 XV TROFEO DELL AMICIZIA VIII TROFEO MEMORIAL LEONARDO SPECOGNA La Società A.S.D. Corno Pattinaggio organizza nelle giornate di Domenica 01 e Lunedì 02 Giugno 2014 il 15

Dettagli

World Master Mountain Running Championship Susa 27/28 agosto 2016

World Master Mountain Running Championship Susa 27/28 agosto 2016 World Master Mountain Running Championship Susa 27/28 agosto 2016 Informazioni concorrenti Premessa La 16 edizione del World Master Mountain Running Championship si terrà nei giorni 27/28 agosto 2016 a

Dettagli

ATTIVITA INVERNALE 2017

ATTIVITA INVERNALE 2017 ATTIVITA INVERNALE 2017 CORSA CAMPESTRE CAMPIONATI FEDERALI REGIONALI Trofeo promozionale - 1ª prova: 08 gennaio Verrone (BI) Trofeo promozionale - 2ª prova: 22 gennaio Ivrea (TO) Trofeo promozionale -

Dettagli

I CIRCUITO REGIONALE LONG WEEK-END 2011 SINGOLARE MASCHILE 4^ CATEGORIA REGOLAMENTO

I CIRCUITO REGIONALE LONG WEEK-END 2011 SINGOLARE MASCHILE 4^ CATEGORIA REGOLAMENTO I CIRCUITO REGIONALE LONG WEEK-END 2011 SINGOLARE MASCHILE 4^ CATEGORIA REGOLAMENTO ART.1 ORGANIZZAZIONE: IL TENNIS CLUB OSPEDALETTI, IL, L UNIONE SPORTIVA DOLCEACQUA, L A.S.D. AMATORI TENNIS ARMESI, L

Dettagli

STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017

STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017 STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017 Le squadre sono state inserite in due gironi contrassegnati in A composto da 12 squadre e B composto da 9 squadre. Il relativo calendario

Dettagli

XXXVIII. Tiro a Volo Concaverde LONATO DOMENICA 7 GIUGNO Tiro a Volo Concaverde LONATO PIATTELLO FOSSA OLIMPICA INDIVIDUALE E A SQUADRE

XXXVIII. Tiro a Volo Concaverde LONATO DOMENICA 7 GIUGNO Tiro a Volo Concaverde LONATO PIATTELLO FOSSA OLIMPICA INDIVIDUALE E A SQUADRE CONI FITAV SETTORE TIRO A VOLO Via Cavour 183/B - 00184 Roma Tel. 06 4827091 Fax 06 4824759 ASSOCIAZIONE SPORTIVA TIRO A VOLO CONCAVERDE LOCALITA BASIA (Via Corte Ferrarini) - LONATO DEL GARDA (BS) Tel.

Dettagli

4 TORNEO INTERNAZIONALE FEMMINILE DI JUDO Repubblica di San Marino

4 TORNEO INTERNAZIONALE FEMMINILE DI JUDO Repubblica di San Marino 4 TORNEO INTERNAZIONALE FEMMINILE DI JUDO Repubblica di San Marino Urbino 7-8 GIUGNO 2014 Sabato 07 Giugno Torneo Internazionale femminile di Judo Repubblica di San Marino Domenica 08 Giugno I Torneo Città

Dettagli

Junior Senior Over50

Junior Senior Over50 Junior Senior Over50 R E G O L A M E N T O 1) L Associazione "La Voce del Gran Sasso" di Cerchiara di (TE) con il patrocinio del Comune di, in collaborazione con l'associazione Musicale Italiana Strumenti

Dettagli

5 Memorial Alessandro Ardu

5 Memorial Alessandro Ardu 5 Memorial Alessandro Ardu La Famiglia e gli Amici Organizzano Il 24-25 Giugno2017 Presso il campo di Tiro a Volo Villasor 1. Gara di Fossa Olimpica 25 Piattelli 2. Gara di Percorso Caccia 25 Piattelli

Dettagli

Trofeo delle 3 Regioni 2015

Trofeo delle 3 Regioni 2015 Trofeo delle 3 Regioni 2015 Circuito Propaganda 2015 (Treviso Vicenza Trento S. al Tagliamento) REGOLAMENTO PARTICOLARE COMBINATE NUOTO/NUOTO PINNATO: Premessa: La manifestazione, ideata per il settore

Dettagli

Trofeo Città del Santo

Trofeo Città del Santo La Padovanuoto Srl Sd, con il Patrocinio della Provincia di Padova e del Comune di Padova Vi invita alla: 16 EDIZIONE DEL Trofeo Città del Santo La manifestazione a carattere Nazionale si svolgerà Sabato

Dettagli

ACCORPAMENTO 2017 FINALE NAZIONALE COPPA ITALIA MISTA ASSOLUTI A COPPIE MISTE 28 ottobre - 1 novembre 2017

ACCORPAMENTO 2017 FINALE NAZIONALE COPPA ITALIA MISTA ASSOLUTI A COPPIE MISTE 28 ottobre - 1 novembre 2017 ACCORPAMENTO 2017 FINALE NAZIONALE COPPA ITALIA MISTA ASSOLUTI A COPPIE MISTE 28 ottobre - 1 novembre 2017 FINALE NAZIONALE COPPA ITALIA MISTA da sabato 28 a lunedì 30 ottobre 2017 Squadre partecipanti:

Dettagli

BREVETTI - CAVALLI NORME DI AMMISSIONE

BREVETTI - CAVALLI NORME DI AMMISSIONE FISE CAMPIONATI TOSCANI SALTO OSTACOLI 2011 CRT BREVETTI - CAVALLI 02 03 04 05 2011 NORME DI AMMISSIONE Possono parteciparvi tutti gli atleti che hanno residenza sportiva in Toscana. Tutti i cavalli devono

Dettagli

QUALIFICAZIONI REGIONALI SOCIETÀ 2017 FOSSA OLIMPICA CALIBRO LIBERO REGIONE ABRUZZO

QUALIFICAZIONI REGIONALI SOCIETÀ 2017 FOSSA OLIMPICA CALIBRO LIBERO REGIONE ABRUZZO QUALIFICAZIONI REGIONALI SOCIETÀ 2017 FOSSA OLIMPICA CALIBRO LIBERO REGIONE ABRUZZO PROVA UNICA DI QUALIF.NE ALLA FINALE DI CAMPIONATO ITALIANO DELLE SOCIETA CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE ECCELLENZA

Dettagli

NORME DI PARTECIPAZIONE AI CAMPIONATI UISP

NORME DI PARTECIPAZIONE AI CAMPIONATI UISP Regolamento XXVII Salitredici La manifestazione è valida quale prova unica del Campionato nazionale del Campionato regionale toscano e del Campionato provinciale senese di corsa in salita UISP. La manifestazione

Dettagli

Norme generali. Approvazione con delibera del Presidente n.47 del Edizione 2015

Norme generali. Approvazione con delibera del Presidente n.47 del Edizione 2015 Approvazione con delibera del Presidente n.47 del 16.06.2015 Edizione 2015 REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTERS Norme generali... 1 Circuiti nazionali... 2 Circuiti nazionali individuali, regole comuni...

Dettagli

«Championnat d Europe des douanes alpines» Direction Générale des Douanes et des Droits Indirects

«Championnat d Europe des douanes alpines» Direction Générale des Douanes et des Droits Indirects «Championnat d Europe des douanes alpines» Regolamente del campionato Direction Générale des Douanes et des Droits Indirects http://www.douane.gouv.fr/ TAVOLA DEI CONTENUTI Articolo 1 Delegazioni sportive

Dettagli

PROGRAMMA. presso il salone del Park Hotel si terrà una tavola rotonda sul tema: QUALI FINANZIAMENTI PER L E.R.P.?

PROGRAMMA. presso il salone del Park Hotel si terrà una tavola rotonda sul tema: QUALI FINANZIAMENTI PER L E.R.P.? Campionato Nazionale di Sci per Enti Associati a Federcasa - Limone Piemonte (CN) 3-5 marzo 2005. Comitato Organizzatore: A.T.C. di Cuneo - Federcasa Piemonte PROGRAMMA Giovedì 3 marzo Ore 15,00 18,00

Dettagli

I cavalieri riceveranno i punti corrispondenti alla propria classifica come indicato nella tabella sottostante:

I cavalieri riceveranno i punti corrispondenti alla propria classifica come indicato nella tabella sottostante: FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI COMITATO REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO GARE DI ENDURANCE IN LOMBARDIA CAMPIONATO LOMBARDO ENDURANCE COPPA LOMBARDIA ENDURANCE 2008 In vigore dal 01/01/2008 Articolo

Dettagli