Update in Interventistica Coronarica e Strutturale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Update in Interventistica Coronarica e Strutturale"

Transcript

1 Con il patrocinio di: Società Italiana di Cardiologia Interventistica Società Italiana di Cardiologia Interventistica Novembre 2016 Hotel Villa Ducale, Parma GISE - TOLOVE Update in Interventistica Coronarica e Strutturale Direttori del Corso Massimo Fineschi, Corrado Lettieri, Alberto Menozzi, Luigi My, Giuseppe Musumeci, Giuseppe Tarantini Segreteria Scientifica Marco Comeglio, Marco Ferlini, Alfredo Marchese, Massimo Napodano, Andrea Pavei, Andrea Picchi, Andrea Santarelli, Luigi Steffanon, Daniela Trabattoni Con il patrocinio di: SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA - ROMAGNA Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma

2 Sommario Direttori p. 3 Faculty p. 4 Programma Venerdì 25 Novembre p. 7 Programma Sabato 26 Novembre p. 11 Accreditamento ECM p. 13 Sede dell Evento p. 14 Sponsor p. 15

3 Update in Interventistica Coronarica e Strutturale 3 Direttori Società Italiana di Cardiologia Interventistica Novembre 2016 Direttori del Corso Massimo Fineschi - Siena Corrado Lettieri - Mantova Alberto Menozzi - Parma Luigi My - Grottaglie (TA) Giuseppe Musumeci - Bergamo Giuseppe Tarantini - Padova Responsabili Scientifici Alberto Menozzi - Parma Giuseppe Musumeci - Bergamo Giuseppe Tarantini - Padova Segreteria Scientifica Marco Comeglio - Pistoia Marco Ferlini - Pavia Alfredo Marchese - Bari Massimo Napodano - Padova Andrea Pavei - Conegliano (TV) Andrea Picchi - Lucca Andrea Santarelli - Rimini Luigi Steffanon - Modena Daniela Trabattoni -

4 4 Update in Interventistica Coronarica e Strutturale Faculty Paolo Angioli Arezzo Alessia Azzano Anversa (Belgio) Federica Baldazzi Rimini Marco Balducelli Ravenna Antonio Balestrino Parma Marco Barbierato Mestre (VE) Luciano Bassan Thiene (VI) Francesco Bedogni Alberto Benassi Modena Sergio Berti Massa (MS) Giuseppe Bruschi Paolo Calabria Grosseto Gianluca Campo Ferrara Guido Canali Verona Alessandro Capecchi Bologna Stefano Cappelli Modena Francesco Caprioglio Mestre (VE) Arcangelo Carrera Siena Gianni Casella Bologna Battistina Castiglioni Varese Fausto Castriota Cotignola (RA) Ottorino Giuseppe Catapano Forlì (FC) Maria Alberta Cattabiani Parma Caterina Cavazza Bologna Carlo Cernetti Castelfranco (TV) Giuliano Chizzola Brescia Nicola Ciabatti Livorno Antonio Colombo Paola Colombo Marco Comeglio Pistoia Bernardo Cortese Sebastian Coscarelli Mezzano Belluno Vincenzo Cucci Taranto Gianni Dall Ara Forlì (FC) Giuseppe D Anniballe Modena Marco De Carlo Pisa Alessandro De Leo Treviso Federico De Marco S. Donato Milanese (MI) Mariarosaria De Vita Forlì (FC) Leonardo Di Ascenzo Padova Emilio Di Lorenzo Napoli Alessandro Durante Giovanni Esposito Napoli Luca Favero Treviso Marco Ferlini Pavia Stefano Ferraro Piacenza Massimo Fineschi Siena Luigi Fiocca Bergamo Dionigi Fischetti Lecce Chiara Fraccaro Padova Gianluca Galeazzi Cremona

5 Update in Interventistica Coronarica e Strutturale 5 Faculty Stefano Galli Stefano Garducci Vimercate (MI) Valeria Gasparetto Peschiera del Garda (VR) Cristina Giannini Pisa Francesco Giannini Elena Guerra San Donà di Piave (VE) Vincenzo Guiducci Reggio Emilia Daniele Iaccarino Modena Claudio Larosa Andria (BT) Azeem Latib Davide Lanzellotti Padova Sergio Leonardi Pavia Corrado Lettieri Mantova Ugo Limbruno Grosseto Daniela Lina Parma Roberto Lorenzoni Firenze Luciano Losi Piacenza Diego Maffeo Brescia Paolo Magnavacchi Modena Alfredo Marchese Bari Massimo Margheri Ravenna Alessandro Martinoni Magenta (MI) Massimo Medda Alberto Menozzi Parma Mila Menozzi Reggio Emilia Francesco Meucci Firenze Mauro Maioli Prato Gian Luigi Minervini Barletta (BA) Marco Mojoli Padova Giuseppe Musumeci Bergamo Luigi My Taranto Massimo Napodano Padova Franco Nassi Empoli (FI) Alessandro Navazio Reggio Emilia Massimiliano Nieri Empoli (FI) Tullio Niglio Napoli Jacopo Andrea Oreglia Filippo Ottani Forlì (FC) Tullio Palmerini Bologna Guido Parodi Firenze Giampaolo Pasquetto Este (PD) Francesco Passerini Piacenza Andrea Pavei Conegliano (TV) Andrea Perkan Trieste Irene Pescetelli Bergamo Luigi Piatti Lecco Emanuela Piccaluga Andrea Pieroni Pisa Loreno Querceto Massa Renata Rogacka Desio (MB) Federico Ronco Mestre (VE)

6 6 Update in Interventistica Coronarica e Strutturale Faculty Renato Rosiello Mantova Marco Luciano Rossi Roberta Rossini Bergamo Andrea Rubboli Bologna Alessandra Russo Gallarate (MI) Salvatore Saccà Mirano (VE) Francesco Saia Bologna Alessandro Salvi Trieste Andrea Santarelli Rimini Gennaro Santoro Firenze Paolo Sbarzaglia Ravenna Joachim Schofer Amburgo (Germania) Giuseppe Tarantini Padova Fabio Tarantino Forlì (FC) Gianluca Tiberti Lecco Stefano Tondi Vignola (MO) Daniela Trabattoni Carlo Tumscitz Ferrara Stefano Urbinati Bologna Pietro Vandoni Desio (MB) Serafina Valente Firenze Elisabetta Varani Ravenna Luigi Vignali Parma Dennis Zavalloni Rozzano (MI) Federica Serino Bergamo Nicola Signore Bari Luigi Steffanon Modena Iacopo Tadonio Parma Nevio Taglieri Bologna

7 Update in Interventistica Coronarica e Strutturale 7 25 Novembre Programma Lavori Apertura dei lavori A. Balestrino Direttore Sanitario dell Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma G. Musumeci Presidente della Società Italiana di Cardiologia Interventistica SICI-GISE SESSIONE 1 CONTROVERSIE SULLA TERAPIA ANTITROMBOTICA IN PAZIENTI SOTTOPOSTI AD ANGIOPLASTICA CORONARICA Moderatori: L. Favero, U. Limbruno, S. Urbinati Discussants: L. Bassan, S. Cappelli, O. Catapano, G. Galeazzi, S. Galli, D. Iaccarino, R. Lorenzoni, G. Minervini, F. Nassi, A. Russo Il paziente STEMI: - I GPI s rimangono la migliore opzione per una rapida antiaggregazione intraprocedurale F. Ottani - Il cangrelor rappresenta il nuovo standard: ugualmente efficace e più sicuro S. Leonardi Discussione: Il paziente STEMI Il paziente NSTEMI: - Il pretrattamento con inibitore P2Y12 rimane la miglior strategia antitrombotica nella maggior parte dei pazienti G. Campo - La miglior strategia è una adeguata anticoagulazione e la DAPT va rimandata a dopo la coronarografia G. Pasquetto Discussione: Il paziente NSTEMI

8 8 Update in Interventistica Coronarica e Strutturale SESSIONE 2 LA TERAPIA FARMACOLOGICA A LUNGO TERMINE NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI AD ANGIOPLASTICA CORONARICA Moderatori: P. Colombo, N. Signore, S. Tondi Discussants: P. Angioli, N. Ciabatti, S. Ferraro, S. Garducci, E. Guerra, D. Lina, A. Navazio, L. Querceto, R. Rossini, N. Taglieri La terapia a lungo termine dopo sindrome coronarica acuta: - La durata della DAPT oltre i 12 mesi: per quanto tempo ed in quali pazienti G. Parodi - La terapia ipolipemizzante aggressiva: il ruolo di ezetimibe ed inibitori PCSK9 M. Ferlini Discussione: La terapia a lungo termine dopo sindrome coronarica acuta Il paziente con angina residua dopo rivascolarizzazione coronarica - Quale il ruolo dei farmaci antiischemici? E. Varani - Quale il ruolo dei device F. Giannini Discussione: Il paziente con angina residua dopo rivascolarizzazione coronarica LETTURA I nuovi anticoagulanti orali in associazione ad antiaggreganti: una panoramica A. Rubboli Coffee Break

9 Update in Interventistica Coronarica e Strutturale 9 SESSIONE 3 NUOVI DEVICE E NUOVE TECNOLOGIE IN AMBITO CORONARICO Moderatori: B. Castiglioni, C. Cernetti, V. Guiducci Discussants: F. Baldazzi, M. Comeglio, S. Coscarelli Mezzano, D. Fischetti, A. Martinoni, N. Niglio, F. Passerini, A. Pavei, F. Serino Il Syntax rappresenta il passato o è ancora il presente per i pazienti multivasali complessi? - Il futuro è adesso: cosa ci direbbe il SYNTAX trial se fosse condotto con i DES attuali? T. Palmerini - Il futuro è rappresentato dai DES metallici con polimero riassorbibile G. Casella - Il futuro è rappresentato degli scaffold riassorbibili M. Fineschi Discussione: Il Syntax rappresenta il passato o è ancora il presente per i pazienti multivasali complessi? Quale tecnologia è ancora troppo poco utilizzata nei nostri laboratori rispetto alle sue potenzialità cliniche: - IVUS V. Gasparetto - FFR M. Menozzi - OCT A. Carrera - Nuovi device di assistenza ventricolare sinistra S. Valente Discussione: Quale tecnologia è ancora troppo poco utilizzata nei nostri laboratori rispetto alle sue potenzialità cliniche

10 10 Update in Interventistica Coronarica e Strutturale SESSIONE 4 HOW TO 10 CONSIGLI IN 10 MINUTI Moderatori: L. My, M.L. Rossi, L. Steffanon Discussants: C. Cavazza, B. Cortese, M.R. De Vita, L. Di Ascenzo, M. Maioli, M. Nieri, R. Rogacka, G. Tiberti 10 consigli in 10 minuti per: - Impiantare un BVS P. Sbarzaglia - Impiantare uno stent autoespandibile M. Napodano - Affrontare una CTO C. Tumscitz - Eseguire un angioplastica complessa sul tronco comune I. Tadonio Discussione: How to - 10 consigli in 10 minuti Chiusura lavori

11 26 Novembre Programma Lavori Update in Interventistica Coronarica e Strutturale Apertura dei lavori A. Menozzi, G. Tarantini Presentazione della Survey A. Santarelli 11 SESSIONE 1 TAVI: PIANIFICARE E GESTIRE NUOVE INDICAZIONI Moderatori: G. Esposito, A. Marchese, A. Menozzi Discussants: M. Balducelli, A. Benassi, A. Capecchi, F. Caprioglio, F. De Marco, C. Larosa, M. Mojoli, A. Perkan, A. Pieroni Caso clinico 1 Valve-in-valve L. Vignali Caso clinico 2 Insufficienza aortica A. De Leo Caso clinico 3 Valvola aortica bicuspide F. Castriota LETTURA Tackling pre-existing SAVR market in Aortic Stenosis at intermediate risk: evidence, efficacy and perspective J. Schofer (presenta G. Tarantini) Coffee Break SESSIONE 2 TAVI: CASI COMPLESSI Moderatori: E. Di Lorenzo, C. Lettieri, F. Saia Discussants: M. Barbierato, G. Bruschi, G. D Anniballe, A. Durante, D. Lanzellotti, L. Losi, L. Piatti, D. Zavalloni Caso clinico 1 Low flow / low gradient / low EF C. Fraccaro Caso clinico 2 Leak paravalvolare severo post-tavi F. Meucci Caso clinico 3 Alto gradiente protesico post-procedurale M. Medda Lunch

12 12 Update in Interventistica Coronarica e Strutturale LETTURA Il futuro dell interventistica strutturale A. Colombo (presenta A. Menozzi) SESSIONE 3 TRATTAMENTO PERCUTANEO DELL INSUFFICIENZA MITRALICA Moderatori: F. Bedogni, E. Piccaluga, F. Tarantino Discussants: P. Calabria, V. Cucci, I. Pescetelli, F. Ronco, R. Rosiello, D. Trabattoni, P. Vandoni Caso clinico 1 Clip mitralica nell insufficienza mitralica organica S. Saccà Caso clinico 2 Clip mitralica nell insufficienza mitralica funzionale L. Fiocca Caso clinico 3 Annuloplastica mitralica percutanea A. Latib SESSIONE 4 CHIUSURA DELL AURICOLA SINISTRA ED INTERVENTISTICA TRICUSPIDALICA Moderatori: S. Berti, M. Margheri, A. Salvi Discussants: A. Azzano, M. A. Cattabiani, G. Chizzola, G. Dall Ara, C. Giannini, D. Maffeo, J. A. Oreglia, G. Santoro Caso clinico 1 Chiusura Auricola Amulet P. Magnavacchi Caso clinico 2 Chiusura Auricola G. Canali Caso clinico 3 Interventistica tricuspidalica M. De Carlo Discussione: Chiusura dell auricola Closing Remarks Chiusura lavori

13 Update in Interventistica Coronarica e Strutturale 13 Accreditamento ECM L evento Update in Interventistica Coronarica e Strutturale è stato inserito nel Piano Formativo Annuale 2016 per la Formazione Continua in Medicina (ECM) del provider Intermeeting n 102. L accreditamento è stato effettuato per la categoria di Medico Chirurgo con specializzazione in Anestesia e Rianimazione, Cardiologia, Cardiochirurgia, Chirurgia Vascolare, Chirurgia Toracica, Medicina d Accettazione e d Urgenza, Geriatria, Medicina Interna, Medicina Generale, Nefrologia, Neurologia, Radiodiagnostica e per la figura professionale di Infermiere. L evento n è riservato a 250 partecipanti ed ha ottenuto 2,4 crediti formativi. Obiettivo formativo: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell evidence based practice (ebm - ebn - ebp) L iscrizione è gratuita e dà diritto a: Partecipazione alle sessioni scientifiche Materiale congressuale Vitto previsto durante l iniziativa ECM Attestato di partecipazione Per conseguire i crediti è necessario: Partecipare nella misura 100% ai lavori scientifici per i quali è stato richiesto l accreditamento; Compilare il plico ECM in tutte le sue parti (rispondendo correttamente almeno al 75% delle domande del questionario di valutazione dell apprendimento); Riconsegnare al termine dell evento, presso la Segreteria, tutta la documentazione debitamente compilata e firmata. Registrare la propria presenza firmando gli appositi moduli sia in entrata che in uscita. Gli attestati ECM saranno inviati mediante posta elettronica successivamente al corso a tutti coloro i quali avranno ottemperato a tutte le regole summenzionate.

14 14 Update in Interventistica Coronarica e Strutturale HOTEL VILLA DUCALE Viale Europa 81 Angolo Via del Popolo Parma PR Tel PARMA

15 Update in Interventistica Coronarica e Strutturale 15 Con il contributo incondizionato di: GE Healthcare

16 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Provider n 102 SEDE DI PADOVA Via N. Tommaseo, 63/B Padova Tel Fax info@intermeeting.com

Meeting Regionale. Puglia e Basilicata. Bari, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis

Meeting Regionale. Puglia e Basilicata. Bari, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis Meeting Regionale Puglia e Basilicata, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis Programma Saluti iniziali e presentazione del Convegno L. My, C. Loiodice Sessione I TAVI Moderatori: A. S. Bortone, G. Tarsia 09:00

Dettagli

Clinical Interventional Forum GISE - TOLOVE

Clinical Interventional Forum GISE - TOLOVE Clinical Interventional Forum GISE - TOLOVE Interventistica Coronarica Complessa e Interventistica Strutturale 14-15 Novembre 2014 NH Laguna Palace, Mestre, Venezia Venerdì 14 Novembre 2014 Direttori del

Dettagli

Parma TAVI. Impianto Percutaneo della Valvola Aortica. Parma, 13 Giugno Ridotto del Teatro Regio di Parma

Parma TAVI. Impianto Percutaneo della Valvola Aortica. Parma, 13 Giugno Ridotto del Teatro Regio di Parma Parma 2RER2 TAVI Impianto Percutaneo della Valvola Aortica Parma, 13 Giugno 2014 Ridotto del Teatro Regio di Parma Impianto Percutaneo della Valvola Aortica 8.30 Saluto Autorità 8.45 Introduzione e presentazione

Dettagli

Società Italiana di Cardiologia Invasiva Convegno GISE Emilia Romagna - Triveneto

Società Italiana di Cardiologia Invasiva Convegno GISE Emilia Romagna - Triveneto Con il patrocinio di gse Società Italiana di Cardiologia Invasiva Convegno GISE Emilia Romagna - Triveneto Hotel Crowne Plaza Padova adova, 10 maggio 2013 Interventistica Interregionale GISE I SESSIONE

Dettagli

Clinical Interventional Forum GISE - TOLOVE

Clinical Interventional Forum GISE - TOLOVE Programma Preliminare 2-3 Ottobre 2015 NH Laguna Palace, Mestre - Venezia II Edizione Clinical Interventional Forum GISE - TOLOVE Interventistica Coronarica Complessa e Interventistica Strutturale Friuli

Dettagli

I NUOVI ORIZZONTI DELLA CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA

I NUOVI ORIZZONTI DELLA CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA Con il patrocinio di: Convegno regionale GISE 2010 Emilia Romagna - Veneto I NUOVI ORIZZONTI DELLA CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA Bologna, venerdì 23 aprile 2010 Hotel Boscolo B4 Bologna Tower DOCENTI Gaetano

Dettagli

PERCORSI. Bari, 21 Ottobre Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci. Presidente del Congresso: Dr. Giovanni Luzzi

PERCORSI. Bari, 21 Ottobre Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci. Presidente del Congresso: Dr. Giovanni Luzzi PERCORSI diagnostico - terapeutici in ARITMOLOGIA Bari, 21 Ottobre 2016 Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci Presidente del Congresso: Dr. Giovanni Luzzi 08.30 Introduzione ai lavori Giovanni Luzzi Moderatori:

Dettagli

SCOMPENSO. Trattamento acuto e gestione cronica. Reggio Emilia, 15 giugno con il patrocinio di:

SCOMPENSO. Trattamento acuto e gestione cronica. Reggio Emilia, 15 giugno con il patrocinio di: SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO nella Regione Emilia Romagna Trattamento acuto e gestione cronica Palazzo Rocca Saporiti Reggio Emilia, 15 giugno 2013 con il patrocinio di: 08.45 Registrazione partecipanti

Dettagli

New, strict design rules for the use of the Bayer cross will enhance and ensure its dominance and charismatic power.

New, strict design rules for the use of the Bayer cross will enhance and ensure its dominance and charismatic power. The Bayer cross will be used alone wherever possible and reasonable particularly for Bayer AG. The following basic rule applies: Whenever the Bayer cross is used, it is necessary to check whether it can

Dettagli

Clinical Interventional Forum GISE - TOLOVE

Clinical Interventional Forum GISE - TOLOVE Con il patrocinio di: NH Laguna Palace, Mestre - Venezia Clinical Interventional Forum GISE - TOLOVE Interventistica Coronarica Complessa e Interventistica Strutturale II Edizione Friuli Trentino Veneto

Dettagli

Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie. Bari Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel. Presidente Prof. Loreto Gesualdo

Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie. Bari Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel. Presidente Prof. Loreto Gesualdo Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie 20-21 Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel Presidente Prof. Loreto Gesualdo Responsabili Scientifici Dott. Giuseppe Castellano Dott. Vincenzo Montinaro GIOVEDÌ, 20 OTTOBRE

Dettagli

FELINO (PR) - CASTELLO DI FELINO

FELINO (PR) - CASTELLO DI FELINO regione emilia romagna CONTROVERSIE IN CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA STRUTTURALE FELINO (PR) - CASTELLO DI FELINO 27-28 MAGGIO 2016 ANDREA AGOSTINELLI, Parma NICOLA GAIBAZZI, Parma MASSIMO NAPODANO, Padova

Dettagli

La protesi inversa di spalla: dalla chirurgia alla riabilitazione

La protesi inversa di spalla: dalla chirurgia alla riabilitazione Unità operativa complessa ortopedia e traumatologia Responsabile: Dott. R. Garofalo Unità operativa semplice di chirurgia dell arto superiore Responsabile: Dott. R. Garofalo La protesi inversa di spalla:

Dettagli

Programma 8-9 maggio 2015 COMPLETO.indd 1

Programma 8-9 maggio 2015 COMPLETO.indd 1 Programma 8-9 maggio 2015 COMPLETO.indd 1 21/04/15 11:05 8 MAGGIO 2015 dalle 9.30 alle 13.30 09:30 Introduzione Giuseppe Musumeci Terapia antipiastrinica endovenosa nel paziente SCA ad alto rischio Moderatori

Dettagli

Venerdì 2 dicembre 2011 Milano, Hotel Michelangelo

Venerdì 2 dicembre 2011 Milano, Hotel Michelangelo 6 Venerdì 2 dicembre 2011 Milano, Hotel Michelangelo Programma PRESIDENTE Roberto Zanini, Mantova SEGRETERIA SCIENTIFICA Paola Colombo, Milano Corrado Lettieri, Mantova Giuseppe Musumeci, Bergamo COMITATO

Dettagli

La Cardiologia. Bologna, 23 maggio in Emilia Romagna e in Veneto: tra eccellenza e nuove sfide. Palazzo Gnudi

La Cardiologia. Bologna, 23 maggio in Emilia Romagna e in Veneto: tra eccellenza e nuove sfide. Palazzo Gnudi Congresso Regionale ANMCO Emilia Romagna La Cardiologia in Emilia Romagna e in Veneto: tra eccellenza e nuove sfide Bologna, 23 maggio 2014 Palazzo Gnudi FACULTY Maurizio Anselmi, S. Bonifacio - VR Daniela

Dettagli

Che fare oggi in Cardiologia. Antico Borgo la Muratella Cologno al Serio (Bg) 6-7 GIUGNO 2014

Che fare oggi in Cardiologia. Antico Borgo la Muratella Cologno al Serio (Bg) 6-7 GIUGNO 2014 . Che fare oggi in Cardiologia Antico Borgo la Muratella Cologno al Serio (Bg) 6-7 GIUGNO 2014 DIRETTORE DEL CORSO Silvio Klugmann COMITATO SCIENTIFICO Giuseppe Bruschi Paola Colombo Maria Frigerio Maurizio

Dettagli

Che fare oggi in Cardiologia. Antico Borgo la Muratella Cologno al Serio (Bg) 6-7 GIUGNO 2014

Che fare oggi in Cardiologia. Antico Borgo la Muratella Cologno al Serio (Bg) 6-7 GIUGNO 2014 . Che fare oggi in Cardiologia Antico Borgo la Muratella Cologno al Serio (Bg) 6-7 GIUGNO 2014 DIRETTORE DEL CORSO Silvio Klugmann COMITATO SCIENTIFICO Giuseppe Bruschi Paola Colombo Maria Frigerio Maurizio

Dettagli

GISE Lombardia & LombardIMA 2010

GISE Lombardia & LombardIMA 2010 Convegno GISE Lombardia & LombardIMA 2010 MILANO, 1 DICEMBRE 2010 CENTRO CONGRESSI PALAZZO DELLE STELLINE 08.30 Introduzione Emanuela Piccaluga (Milano), Roberto Zanini (Mantova) PROGRAMMA DEL CORSO I

Dettagli

ARRESTO CARDIACO: UNA SFIDA PER MOLTI ATTORI. Bologna Royal Hotel Carlton Venerdi, 17 Gennaio Con il patrocinio di:

ARRESTO CARDIACO: UNA SFIDA PER MOLTI ATTORI. Bologna Royal Hotel Carlton Venerdi, 17 Gennaio Con il patrocinio di: ARRESTO CARDIACO: UNA SFIDA PER MOLTI ATTORI Bologna Royal Hotel Carlton Venerdi, 17 Gennaio 2014 Con il patrocinio di: 08.15 Registrazione partecipanti e Consegna Questionario ECM 08.45 Presentazione

Dettagli

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Con il Patrocinio: Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Collegio

Dettagli

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia 3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi in cardiologia Casalmaggiore (CR), 22 e 23 maggio 2015 PROMOSSO DA - UO Cardiologia - Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona - UO Cardiologia - Ospedale

Dettagli

IL CUORE nei Campi Flegrei UPDATE 2013

IL CUORE nei Campi Flegrei UPDATE 2013 INFORMAZIONI GENERALI L' Iscrizione è riservata a 110 medici chirurghi delle seguenti discipline: cardiologia; medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; medicina interna; cardiochirurgia; anestesia

Dettagli

24 novembre 2017 TUMORI DEL SANGUE: IL FUTURO È GIÀ PRESENTE. Aula Magna G. De Sandre Policlinico G.B. Rossi, Verona

24 novembre 2017 TUMORI DEL SANGUE: IL FUTURO È GIÀ PRESENTE. Aula Magna G. De Sandre Policlinico G.B. Rossi, Verona 24 novembre 2017 TUMORI DEL SANGUE: IL FUTURO È GIÀ PRESENTE Aula Magna G. De Sandre Policlinico G.B. Rossi, Verona 12.00 Registrazione dei partecipanti 12.30 Welcome Buffet 13.15 Apertura dei lavori e

Dettagli

Bologna ANMCO GIOVANI. Royal Hotel Carlton

Bologna ANMCO GIOVANI. Royal Hotel Carlton Bologna ANMCO GIOVANI Regione 2013 Emilia Romagna 28 settembre 2013 Royal Hotel Carlton 9.00 L ANMCO in una sanità che cambia Stefano Urbinati (Bologna) Presidente ANMCO Emilia Romagna 9.30 Sessione 1

Dettagli

Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico in terapia intensiva

Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico in terapia intensiva 3 Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico in terapia intensiva PRESIDENTI Giuseppe Pittella Domenico Adduci COORDINATORI SCIENTIFICI Elena Bignami Angelo Covino Gianluca Paternoster

Dettagli

Fare clic per modificare lo stile del titolo

Fare clic per modificare lo stile del titolo I fabbisogni standard dei comuni Revisione della metodologia: analisi degli effetti redistributivi Riunione CTFS del 13 settembre 216 Fare clic per modificare lo stile del titolo oltre 25 ANALISI EFFETTI

Dettagli

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Felice ACHILLI, Monza. Ernesto GIANOLI, Pordenone. Sergio BERTI, Massa. Silvia Vittoria GUIDONI, Treviso

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Felice ACHILLI, Monza. Ernesto GIANOLI, Pordenone. Sergio BERTI, Massa. Silvia Vittoria GUIDONI, Treviso PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI I percorsi diagnostico terapeutici nell ambito delle patologie cardiovascolari sono soggetti a continua evoluzione in funzione di nuove disponibilità tecnologiche e

Dettagli

ARRESTO CARDIACO: UNA SFIDA PER MOLTI ATTORI. Bologna Royal Hotel Carlton Venerdi, 17 Gennaio Con il patrocinio di: Programma avanzato

ARRESTO CARDIACO: UNA SFIDA PER MOLTI ATTORI. Bologna Royal Hotel Carlton Venerdi, 17 Gennaio Con il patrocinio di: Programma avanzato ARRESTO CARDIACO: UNA SFIDA PER MOLTI ATTORI Bologna Royal Hotel Carlton Venerdi, 17 Gennaio 2014 Programma avanzato Con il patrocinio di: 08.15 Registrazione partecipanti e Consegna Questionario ECM 08.45

Dettagli

Legge 7 aprile 2014, N. 56 Elezioni di secondo grado dei presidenti e dei consigli provinciali

Legge 7 aprile 2014, N. 56 Elezioni di secondo grado dei presidenti e dei consigli provinciali ALLEGATO C minimo minimo p di dei 427.229 190 2.126 12 ALESSANDRIA min 6 217.573 118 1.288 10 ASTI min 5 586.378 250 2.827 12 CUNEO min 6 365.559 88 1.021 12 NOVARA min 6 176.941 86 919 10 VERCELLI min

Dettagli

La gestione integrata del paziente con Dolore Toracico

La gestione integrata del paziente con Dolore Toracico con il patrocinio di Bologna PROGRAMMA La gestione integrata del paziente con Dolore Toracico Confronto tra medico d urgenza e cardiologo Sabato, 11 ottobre 2008 Palazzo Bentivoglio Pepoli Zola Predosa,

Dettagli

Update in Patologia Vascolare: presente e futuro

Update in Patologia Vascolare: presente e futuro 6 th Annual Meeting Update in Patologia Vascolare: presente e futuro, Parco dei Principi Hotel June 10, 2016 Presidente Onorario: Prof. Angelo Scuderi Presidente del Congresso: Dr. Marco Bellapianta 6

Dettagli

HOT TOPICS IN CARDIOLOGY 2015 meet gise tolove

HOT TOPICS IN CARDIOLOGY 2015 meet gise tolove HOT TOPICS IN CARDIOLOGY 2015 meet gise tolove Update in SCAD, ACS and Structural Heart Disease Direttore: Alfredo Marchese Anthea Hospital GVM Care and Research Co-Direttori Fausto Castriota, Ugo Limbruno,

Dettagli

CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel PROGRAMMA

CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel PROGRAMMA CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel Presidente del corso Cesare Proto Presidente Nazionale Sicoa Direttore del corso Alberto Margonato Primario

Dettagli

LA MALATTIA CARDIORENALE in UTIC

LA MALATTIA CARDIORENALE in UTIC UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA Azienda Ospedaliera di Perugia LA MALATTIA CARDIORENALE in UTIC Perugia 20/21 Gennaio 2017 Scuola di Medicina e Chirurgia Università degli

Dettagli

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45 20-21 Giugno 2016 Pistoia Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45 20 GIUGNO 2016 10.30 Registrazione dei partecipanti 11.30 Welcome-coffee 12.30 Introduzione e saluto di benvenuto I SESSIONE

Dettagli

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO 26 Ottobre 2013 VIGNOLA (Modena) Hotel La Cartiera PROGRAMMA I SESSIONE Moderatore:

Dettagli

Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità

Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità Monitoraggio sulla partecipazione alla rilevazione Dati aggiornati al 16 novembre 2015 ore 10.30 Sezione 1

Dettagli

Che fare oggi in Cardiologia

Che fare oggi in Cardiologia . Che fare oggi in Cardiologia } Antico Relaisfranciacorta Borgo Muratella Cologno al Serio (Bg) 6-7 GIUGNO 2014 DIRETTORE DEL CORSO Silvio Klugmann COMITATO SCIENTIFICO Giuseppe Bruschi Paola Colombo

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole speciali Provincia/regione

Dettagli

La nuova era nel trattamento dell epatite cronica virale

La nuova era nel trattamento dell epatite cronica virale 12 WORKSHOP HOT TOPICS IN HEPATOLOGY La nuova era nel trattamento dell epatite cronica virale Programma Scientifico Modena, 22 23 Gennaio 2016 RESPONSABILE EVENTO: Prof. Antonello Pietrangelo SEGRETERIA

Dettagli

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 GENOVA 5.127 CATANZARO 136 FIRENZE 3.800 LECCO 136 NAPOLI 3.770 PORDENONE 132 MILANO 2.813 RAGUSA 126 TORINO 2.512 AOSTA 114 ROMA 2.121

Dettagli

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Scuretto 25,200 X 228,333 = 5.754,00 # 1680 = 3,42 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Biofaggio

Dettagli

Prevenzione, diagnosi e terapia dell, Osteoporosi

Prevenzione, diagnosi e terapia dell, Osteoporosi Prevenzione, diagnosi e terapia dell, Osteoporosi UN MODELLO DI GESTIONE INTEGRATA OSPEDALE-TERRITORIO 15 Ottobre 2016 Aula Magna Università di Prevenzione, diagnosi e terapia dell, Osteoporosi UN MODELLO

Dettagli

IL CUORE IN VERSILIA 2015 Aggiornamenti di cardiologia dell Ospedale Versilia

IL CUORE IN VERSILIA 2015 Aggiornamenti di cardiologia dell Ospedale Versilia Programma Scientifico IL CUORE IN VERSILIA 2015 Aggiornamenti di cardiologia dell Ospedale Versilia Viareggio (LU) Hotel Esplanade 10-11 Aprile 2015 CON IL PATROCINIO DI Sezione Regionale Toscana Venerdì

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Codici soppressi e vecchie denominazioni Enti MiBAC Aggiornato al 31/12/2013

Dettagli

UPDATE SU DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELL ADDOME ACUTO CORSO DI AGGIORNAMENTO ACOI ROMAGNA. Cesena, 7 Giugno 2013

UPDATE SU DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELL ADDOME ACUTO CORSO DI AGGIORNAMENTO ACOI ROMAGNA. Cesena, 7 Giugno 2013 UPDATE SU DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELL ADDOME ACUTO CORSO DI AGGIORNAMENTO ACOI ROMAGNA Cesena, 7 Giugno 2013 Ospedale M. Bufalini, Sala Convegni E. Suzzi Viale Ghirotti 286, Cesena (FC) 1 PROGRAMMA 08.30/08.45

Dettagli

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE Hi UDinE Hotel Là di Moret martedì 24 marzo 2015 faculty Bassetti Matteo, Udine Bosco Oliviero, Verona Calza Leonardo, Bologna Cattelan Anna Maria, Padova Concia

Dettagli

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE Corso di aggiornamento sulle INFEZIONI FUNGINE INVASIVE in Ematologia, 20-21 febbraio 2014 Best Western Hotel La Di Moret FACULTY Matteo Bassetti Clinica Malattie Infettive Lorenzo Cereser SOC Istituto

Dettagli

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 30.404 nomine per l'a.s. 2001/02 Personale docente materna elementare secondaria di I grado secondaria di II grado Sostegno contingente

Dettagli

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE Le novità di cura, le associazioni di pazienti, le reti di ricerca 25 giugno 2016 Sala Accademia Hotel Il Ponte di Rialto- Crema PROGRAMMA 12.00 Lunch di benvenuto 13.00 Registrazione

Dettagli

Giornate di aggiornamento in Cardiologia

Giornate di aggiornamento in Cardiologia Sala Convegni Ospedale San Paolo Giornate di aggiornamento in Cardiologia 2016 Dipartimento Cardiologico ASL BA Responsabile Scientifico Dr. Pasquale Caldarola 13.30 Registrazione partecipanti 13.45 Introduzione

Dettagli

Progressi in risonanza magnetica

Progressi in risonanza magnetica Sezione di Neuroradiologia Sezione Puglia Progressi in risonanza magnetica Recenti innovazioni tecnologiche Alto campo e imaging avanzato in Neuroradiologia Presidente Tommaso Scarabino Trani, 13-14 settembre

Dettagli

FORUM GISE PIEMONTE-LOMBARDIA-LIGURIA. Attualità in Cardiologia Interventistica. 2-3 Dicembre Centro Congressi Unione Industriale di Torino

FORUM GISE PIEMONTE-LOMBARDIA-LIGURIA. Attualità in Cardiologia Interventistica. 2-3 Dicembre Centro Congressi Unione Industriale di Torino 2016 Attualità in Cardiologia Interventistica TO 2-3 Dicembre 2016 Centro Congressi Unione Industriale di Torino FACULTY Arena Marco, La Spezia Ballestrero Giorgio, Alessandria Bande Marta, Milano Baralis

Dettagli

II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011 Congresso SIGG Sezione Veneto - Trentino Alto Adige Gli Outcome in Geriatria

II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011 Congresso SIGG Sezione Veneto - Trentino Alto Adige Gli Outcome in Geriatria Promosso dal Assessorato alle Politiche Sanitarie e Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Veneto In collaborazione con www.aristea.com/cil2011 II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011

Dettagli

Sostegno Nuove Patologie Intestinali in Età Pediatrica Parma. Parma - 11 Novembre 2016

Sostegno Nuove Patologie Intestinali in Età Pediatrica Parma. Parma - 11 Novembre 2016 Sostegno Nuove Patologie Intestinali in Età Pediatrica Parma Parma - 11 Novembre 2016 08.30 Apertura dei lavori e saluto delle Autorità 09.00 Lettura Magistrale La nuova legislazione in tema di responsabilità

Dettagli

Causali Consulenti del Lavoro

Causali Consulenti del Lavoro Causali Consulenti del Lavoro Codice Descrizione Codice posizione Tipo inizio periodo riferimento AG00 AL00 AN00 AO00 AP00 AQ00 AR00 provinciale di Agrigento provinciale di Alessandria provinciale di Ancona

Dettagli

Incontri Radiologici Romani

Incontri Radiologici Romani Incontri Radiologici Romani 2015 CON IL PATROCINIO ROMA 23 maggio 2015 Azienda Ospedaliera San Camillo - Forlanini 9 ottobre 2015 Policlinico Universitario Agostino Gemelli Presidenti degli incontri: Prof.

Dettagli

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE Regione Provincia Prov O.D.98/99 Titolari 98/99 posti docenti Domande di cessazione 1/9/99 Abruzzo Chieti CH 1.618 1.615 3 0 48 Abruzzo L'Aquila AQ 1.374 1.374 0 0 57

Dettagli

Il RUOLO della NANOTECNOLOGIA in ONCOLOGIA: PRESENTE e FUTURO

Il RUOLO della NANOTECNOLOGIA in ONCOLOGIA: PRESENTE e FUTURO Campi Bisenzio (FI), 30 settembre 2016 Il RUOLO della NANOTECNOLOGIA in ONCOLOGIA: PRESENTE e FUTURO Save the date RAZIONALE Il Corso ECM Il ruolo della nanotecnologia in oncologia: presente e futuro ha

Dettagli

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5 studio medio le istituti.xls istituzioni calcolo ottimale (circoli didattici, montagna gli alunni ) al in Abruzzo Chieti 39.057 56 39 17 30 Abruzzo L' Aquila 39.084 45 39 6 13 Abruzzo Pescara 32.239 39

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA PIEMONTE ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti 15121 Alessandria, via A. Gramsci 2 Tel. 0131/252653,

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

Elenco degli Uffici dai quali è pervenuta la scheda di spoglio dei dati referendari Pagina 1 di 5

Elenco degli Uffici dai quali è pervenuta la scheda di spoglio dei dati referendari Pagina 1 di 5 Elenco degli Uffici dai quali è pervenuta la scheda di spoglio dei dati referendari Pagina 1 di 5 Abruzzo Entrate Pescara COP-CAM-Ufficio locale Abruzzo Entrate Vasto Abruzzo Territorio Teramo Basilicata

Dettagli

Tra cardiopatia ischemica e malattia coronarica

Tra cardiopatia ischemica e malattia coronarica Programma Provvisorio Tra cardiopatia ischemica e malattia coronarica 2015: IHS vs.cad Fondazione Toscana Gabriele Monasterio CNR - Regione Toscana Istituto di Scienze della Vita - Scuola Superiore Sant

Dettagli

I COSTI DELLE INFEZIONI

I COSTI DELLE INFEZIONI I COSTI DELLE INFEZIONI Roma, 25 e 26 Novembre 2016 Aula Carlo Urbani Azienda Ospedaliero Universitaria Sant Andrea Via di Grottarossa, 1035 - Roma Presidente del Congresso - Prof. Antonio Aceti Professore

Dettagli

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute Con il patrocinio di: Comune di Taormina Regione Siciliana Assessorato della Salute /////////////////////////////////////////////////////////////////// Cari colleghi, è per me una gioia rivolgervi un cordiale

Dettagli

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Regione Provincia Classe di Assunzioni concorso previste Abruzzo Chieti A028 3 Abruzzo Chieti A030 2 Abruzzo Chieti A032 0 Abruzzo Chieti A033

Dettagli

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN Consulenza concorsi a premi Consulenza concorsi a premi Rossi & Martin telefona subito (0187 722272 0521 223260-340 7053450) o invia subito una email (carlorossi@infogiur.com)

Dettagli

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione Totale Abruzzo 257 Basilicata Matera AN comune 16 Basilicata Matera DH per minorati dell'udito 1 Basilicata Matera EH per minorati psicofisici 3 Basilicata Potenza AN comune 55 Basilicata Potenza CH per

Dettagli

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO Milano, 24-25 Ottobre 2013 Direttori Alberto Roghi, Dipartimento A. De Gasperis, A. O. Niguarda Ca Fausto Rigo, Cardiologia, Ospedale

Dettagli

ELITE DESK. ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI

ELITE DESK. ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI 0302292370 gradaschi@aib.bs.it ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI DI NOVARA OLIVETTA FEDERICI 0321674645 olivettafederici@ain.novara.it ASSOLOMBARDA ALESSANDRO

Dettagli

LA SEGRETERIA SCIENTIFICA DESIDERA ESPRIMERE IL PIÙ VIVO RINGRAZIAMENTO ALLE AZIENDE CHE HANNO CONTRIBUITO ALLA REALIZZAZIONE DEL CONGRESSO

LA SEGRETERIA SCIENTIFICA DESIDERA ESPRIMERE IL PIÙ VIVO RINGRAZIAMENTO ALLE AZIENDE CHE HANNO CONTRIBUITO ALLA REALIZZAZIONE DEL CONGRESSO LA SEGRETERIA SCIENTIFICA DESIDERA ESPRIMERE IL PIÙ VIVO RINGRAZIAMENTO ALLE AZIENDE CHE HANNO CONTRIBUITO ALLA REALIZZAZIONE DEL CONGRESSO BAYER BOSTON SCIENTIFIC CORDIS JOHNSON & JOHNSON ELI LILLY ITALIA

Dettagli

ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET

ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET VALIDE DAL 18 APRILE 2016 1 ELENCO BACINI DI DESTINAZIONE E LOCALITÀ COLLEGATE Le seguenti tabelle

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE DELL'IMMIGRAZIONE DIV. II DPCM 30.11.2010 - Domande e quote di conversione: da permesso di soggiorno CE per soggiornanti lungo periodo

Dettagli

GISE ACTIVITY DATA APRILE 2016 MILANO VERSO UNA SANITÀ SOSTENIBILE. Fondazione Riccardo Catella

GISE ACTIVITY DATA APRILE 2016 MILANO VERSO UNA SANITÀ SOSTENIBILE. Fondazione Riccardo Catella GISE ACTIVITY DATA VERSO UNA SANITÀ SOSTENIBILE 27-28 APRILE 2016 MILANO Fondazione Riccardo Catella GISE activity data: Learn from the volume data to identify best practices and opportunities for improvement

Dettagli

Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita

Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita EVENTO LIMPE 2014 Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita Bari 19-21 Giugno 2014 PROGRAMMA Giovedì, 19 giugno 2014 14.00 Registrazione partecipanti 14.30 Introduzione G. Defazio, G.Tedeschi

Dettagli

La cardiopatia nella donna

La cardiopatia nella donna CONVEGNO REGIONALE SICOA PIEMONTE La cardiopatia nella donna Programma Scientifico TORINO, 23 FEBBRAIO 2013 NH AMBASCIATORI Presidente del Convegno CESARE PROTO Presidente Nazionale SICOA Segreteria Scientifica

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Scuola dell'infanzia su posto normale Scuola primaria Scuola secondaria

Dettagli

WINTER SCHOOL. Complessità gestionale del paziente con diabete di tipo 2 e delle complicanze. Pacengo di Lazise (VR), novembre 2013

WINTER SCHOOL. Complessità gestionale del paziente con diabete di tipo 2 e delle complicanze. Pacengo di Lazise (VR), novembre 2013 WINTER SCHOOL Complessità gestionale del paziente con diabete di tipo 2 e delle complicanze Pacengo di Lazise (VR), 14-16 novembre 2013 Hotel I Parchi del Garda 14 NOVEMBRE 2013 14.45 Introduzione e presentazione

Dettagli

Amore e Ormoni. Menopausa e contraccezione. nella vita delle donne. verso scelte sempre più personalizzate. Santa Margherita Ligure Hotel Continental

Amore e Ormoni. Menopausa e contraccezione. nella vita delle donne. verso scelte sempre più personalizzate. Santa Margherita Ligure Hotel Continental Amore e Ormoni nella vita delle donne Menopausa e contraccezione verso scelte sempre più personalizzate Santa Margherita Ligure Hotel Continental 25-26 novembre 2016 Venerdì 25 novembre 13:30 Welcome coffee

Dettagli

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE Piemonte Alessandria 159 102 125 117 85 124 60 40 35 26 27 36 Asti 112 81 75 59 41 45 31 23 42 24 10 13 Biella 87 63 56 65 42 41 13 13 19 21 22 9 Cuneo 150 110 131 134 69 52 19 26 31 35 31 17 Novara 177

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel PROGRAMMA SCIENTIFICO PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia Firenze AC Hotel 3 DICEMBRE 2016 Sempre più vi è la necessità di una stretta relazione tra medico

Dettagli

I FARMACI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: LE EVIDENZE, LE ESPERIENZE E LE ASPETTATIVE

I FARMACI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: LE EVIDENZE, LE ESPERIENZE E LE ASPETTATIVE con il patrocinio di I FARMACI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: LE EVIDENZE, LE ESPERIENZE E LE ASPETTATIVE, 8 novembre 2010 Istituto Superiore di Sanità Enrico Agabiti Rosei Università degli Studi di

Dettagli

> Dal territorio all ospedale: il bambino e l adolescente con quadri neurologici acuti > Le cefalee pediatriche. Sabato 24 Settembre 2016

> Dal territorio all ospedale: il bambino e l adolescente con quadri neurologici acuti > Le cefalee pediatriche. Sabato 24 Settembre 2016 Sezione Lombardia Struttura Complessa di Pediatria-Patologia Neonatale Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile Convegno di Neurologia PEDIATRICA > Dal territorio all ospedale: > Le cefalee pediatriche

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Ente competente/schedatore Enti MiBACT attivi Aggiornato a settembre

Dettagli

Parma - 11 Novembre 2016

Parma - 11 Novembre 2016 Sostegno Nuove Patologie Intestinali in Età Pediatrica Parma ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI PARMA Parma - 11 Novembre 2016 08.30 Apertura dei lavori e saluto delle Autorità

Dettagli

OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI. Ogni 100mila abitanti. Variazione % Province abitanti. TOTALE FURTI Variazione %

OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI. Ogni 100mila abitanti. Variazione % Province abitanti. TOTALE FURTI Variazione % OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI Variazione % Province TOTALE FURTI Variazione % Agrigento 1,1 5-28,57% AGRIGENTO 1.256 5.590-3,98% Alessandria 0,5 2-75,00% ALESSANDR 2.249 9.564-3,19% Ancona - 0-100,00% ANCONA

Dettagli

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - SCUOLA Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002 n. deleghe al 31.12.2002 schede da compilare 1 - Dirigenti scolastici

Dettagli

Congresso Nazionale Il cuore dei giovani, mantieni giovane il tuo cuore: aritmie, sport e dintorni

Congresso Nazionale Il cuore dei giovani, mantieni giovane il tuo cuore: aritmie, sport e dintorni SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena Congresso Nazionale Il cuore dei giovani, mantieni giovane il tuo cuore: aritmie, sport e dintorni Evento congiunto

Dettagli

4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER

4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER Centro Monteoliveto C a s a d e l l A n z i a n o 4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER Sigfrido Bartolini: Visitare gli Infermi, vetrata - Chiesa dell Immacolata, Pistoia 31 Maggio - 1 Giugno

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre)

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre) ABRUZZO L' Aquila Comune A013 2 2 ABRUZZO L' Aquila Comune A059 1 1 ABRUZZO L' Aquila Comune AN77 1 1 ABRUZZO Chieti Sostegno AD00 11 11 ABRUZZO Chieti Sostegno ADAA 7 7 ABRUZZO Chieti Comune A007 1 1

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea REFERENTE SCIENTIFICO Prof. Angelo Valerio Marzano Centro Congressi Stelline 19 NOVEMBRE 2016 PATROCINI RICHIESTI PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE 09.00

Dettagli

DIABETE, RISCHIO CARDIOVASCOLARE

DIABETE, RISCHIO CARDIOVASCOLARE Sabato 5 Novembre 2016 VILLA MALTA Responsabile Scientifico Prof. Edoardo Mannucci DIABETE, RISCHIO CARDIOVASCOLARE E CVOT s ECM 81-166476 DIABETE, RISCHIO CARDIOVASCOLARE E CVOT s Comitato Scientifico

Dettagli

7-8 Aprile Lido di Camaiore - UNA HOTEL

7-8 Aprile Lido di Camaiore - UNA HOTEL 7-8 Aprile 2017 - Lido di Camaiore - UNA HOTEL 7 Aprile 2017 9:00 Registrazione dei partecipanti 9:30 Saluto Autorità Presidente Dr. Giancarlo Casolo Direttore Struttura Complessa di Cardiologia Ospedale

Dettagli