Programma mercoledì 22 giugno

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Programma mercoledì 22 giugno"

Transcript

1 Programma 2011 mercoledì 22 giugno ore 12:00 Palazzo Nicotera Cerimonia d apertura di Trame con la partecipazione di Gianni Speranza, Tano Grasso, Lirio Abbate, Marco Polillo e Armando Caputo. ore 17:00 Palazzo Nicotera Informare in Calabria Giuseppe Baldessaro, Manuela Iatì, Arcangelo Badolati, Pietro Comito, Filippo Veltri, Lucio Musolino, Pietro Melia ne parlano con Don Luigi Ciotti e Lirio Abbate ore 19:00 Palazzo Panariti La mafia in casa mia Anna Puglisi e Umberto Santino ne parlano con Franco Papitto ore 20:00 Palazzo Panariti Dimenticati. Vittime della ndrangheta Danilo Chirico e Alessio Magro ne parlano con Giuseppe Creazzo, don Pino De Masi e Deborah Cartisano ore 21:00 Palazzo Nicotera Storia della camorra Francesco Barbagallo ne parla con Giuseppe Borrelli ore 21:00 Palazzo Panariti I costi dell illegalità. Camorra ed estorsioni in Campania Giacomo Di Gennaro e Antonio La Spina ne parlano con Giovanni Chinnici e Franco Roberti ore 22:00 Piazzetta San Domenico Per non morire di mafia Pietro Grasso ne parla con Bianca Stancanelli ore 23:00 Palazzo Nicotera Contro la mafia Nando Dalla Chiesa ne parla con Alberto Nerazzini e Gianfranco Manfredi ore 24:00 Piazzetta San Domenico Qui ho conosciuto purgatorio, inferno e paradiso Giacomo Panizza ne parla con Salvatore Vitello e Giuseppe Baldessaro giovedì 23 giugno ore 18:00 Palazzo Panariti Vincere la ndrangheta. Metodologie di contrasto e continuità di azioni Claudio La Camera ne parla con Fulvio Librandi e Mario De Grazia ore 18:00 Palazzo Nicotera Cocaina spa Vincenzo Spagnolo ne parla con Pantaleone Sergi e Luigi Maffia ore 19:00 Palazzo Nicotera Il codice Provenzano Michele Prestipino ne parla con Tano Grasso ore 20:00 Piazzetta San Domenico Il Quarto comandamento. La vera storia di Mario Francese che osò sfidare la mafia e del figlio Giuseppe che gli rese giustizia Francesca Barra ne parla con Francesco La Licata ore 20:00 Palazzo Panariti Una mamma in ADDIOPIZZO Anna Maria Santoro ne parla con Ugo Forello e Daniele Marannano ore 21:00 Palazzo Nicotera Cose di cosa nostra Marcelle Padovani ne parla con Gianni Melillo e Raffaella Calandra ore 22:00 Piazzetta San Domenico Nel labirinto degli dei Antonio Ingroia ne parla con Peter Gomez ore 22:00 Palazzo Panariti Don Vito a Gomorra. Mafia e antimafia tra papelli, pizzini e bestseller Umberto Santino ne parla con Giacomo Di Gennaro ore 23:00 Palazzo Nicotera Matteo Messina Denaro. La mafia del camaleonte Fabrizio Feo ne parla con Francesco Vitale ore 24:00 Piazzetta San Domenico Organizzare il coraggio Pino Masciari ne parla con Mariateresa Morano e Gaetano Saffioti

2 venerdì 24 giugno ore 18:00 Piazzetta San Domenico La giustizia è una cosa seria Nicola Gratteri ne parla con Francesco Gaeta ore 18:00 Palazzo Nicotera Mafia a Milano Mario Portanova ne parla con Paolo Biondani e Roberta Serdoz ore 19:00 Palazzo Panariti Primo sangue Aldo Pecora ne parla con Rosanna Scopelliti e Gianfrancesco Turano ore 19:00 Palazzo Nicotera L oro della Camorra Rosaria Capacchione ne parla con Lirio Abbate ore 20:00 Palazzo Panariti Al di là della notte. Storie di vittime innocenti di criminalità Raffaele Sardo ne parla con Manuela Iatì e Antonello Ardituro ore 20:00 Piazzetta San Domenico Il ritorno del principe Roberto Scarpinato ne parla con Ivan Lo Bello, Antonello Montante e Francesco Gaeta ore 21:00 Palazzo Nicotera Potere Criminale Gaetano Savatteri ne parla con Piergiorgio Morosini ore 22:00 Piazzetta San Domenico Le due guerre. Perché l Italia ha sconfitto il terrorismo e non la mafia Gian Carlo Caselli e Stefano Caselli ne parlano con Lirio Abbate ore 23:00 Palazzo Nicotera FAQ mafia Attilio Bolzoni ne parla con Enzo Ciconte e Gianfranco Donadio ore 24:00 Palazzo Nicotera Cosa nostra. Storia della mafia siciliana John Dickie ne parla con Gaetano Savatteri e Raffaella Calandra sabato 25 giugno ore 11:00 Palazzo Nicotera I medici della camorra Corrado De Rosa ne parla con Giuseppe Crimaldi ore 12:00 Palazzo Nicotera I milionari. Ascesa e declino dei signori di Secondigliano Luigi A. Cannavale ne parla con Enrico Fierro e Tano Grasso ore 17:00 Palazzo Nicotera Editori contro le mafie si raccontano presiede il vice sindaco Francesco Cicione coordina il presidente nazionale dell ordine dei giornalisti Enzo Iacopino con la partecipazione di Lorenzo Fazio (Chiarelettere), Florindo Rubbettino (Rubbettino Editore), Franco Arcidiaco (Città del Sole Edizioni) ore 18:00 Palazzo Panariti Il cappio Maurizio De Lucia ne parla con Attilio Bolzoni ore 18:00 Palazzo Nicotera Il coltello e il mercato. La camorra prima e dopo l unità d Italia Marcella Marmo ne parla con Gigi Di Fiore ore 19:00 Palazzo Panariti La mafia spiegata ai turisti Augusto Cavadi ne parla con Sergio Tanzarella ore 19:00 Palazzo Nicotera Terre profanate David Lane ne parla con Matteo Cosenza e Piepaolo Bruni ore 20:00 Piazzetta San Domenico Ndrangheta padana Enzo Ciconte ne parla con Gianni Barbacetto e Vittorio Mete ore 21:00 Palazzo Panariti Mafia Export Francesco Forgione ne parla con Anna Canepa e Raffaella Calandra ore 21:00 Palazzo Nicotera Avvelenati Manuela Iatì e Giuseppe Baldessaro ne parlano con Sandro Ruotolo ed Enrico Fierro ore 22:00 Palazzo Nicotera L impero Gigi Di Fiore ne parla con Francesco Forgione e Gianni Barbacetto ore 22:00 Piazzetta San Domenico Ritorno a San Luca. Dal paese dei sequestri alla strage di Duisburg Filippo Veltri ne parla con Costantino Fittante e Matteo Cosenza

3 ore 23:00 Palazzo Panariti Mentre l orchestrina suonava gelosia. Crescere e ribellarsi in una tranquilla città di mafia Antonio Roccuzzo ne parla con Maurizio De Lucia e Maria Scaramuzzino ore 23:00 Palazzo Nicotera Obiettivo Falcone Luca Tescaroli ne parla con Giuseppe Spadaro e Stefano Bianchi ore 24:00 Palazzo Nicotera Alleanze nell ombra. Mafie ed economie locali Rocco Sciarrone ne parla con Vittorio Mete domenica 26 giugno ore 11:00 Palazzo Nicotera I padrini del ponte. Affari di mafia sullo stretto di Messina Antonio Mazzeo ne parla con Enrico Bellavia e Lucio Musolino ore 12:00 Palazzo Nicotera DisOrdini Alessandro Calì ne parla con Enrico Colajanni e Francesco Pizzuto ore 18:00 Palazzo Nicotera Sulla strada per Corleone. Storie di mafia tra Italia e Germania Petra Reski ne parla con Stefania Pellegrini ore 19:00 Palazzo Nicotera Stragi, delitti, misteri Arcangelo Badolati ne parla con Giuseppe Baldessaro ore 20:00 Palazzo Nicotera Un uomo d onore Enrico Bellavia ne parla con Alfonso Sabella e Vincenzo Vasile ore 21:00 Piazzetta San Domenico Resistere a mafiopoli. La storia di mio fratello Peppino Impastato Giovanni Impastato ne parla con Fabio Tamburini e Alfonso Sabella ore 22:00 Palazzo Nicotera Strozzateci tutti Marcello Ravveduto ne parla con Francesca Viscone e Rocco Mangiardi ore 23:00 Palazzo Nicotera Come si diventa camorristi Marco De Biase ne parla con Antonello Petrillo ore 24:00 Palazzo Nicotera Era il figlio di un pentito Vincenzo Vasile ne parla con Paride Leporace

4 Paolo Pollichieni ne parla con Sandro Ruotolo (Servizio Pubblico), Giuseppe Lombardo (sostituto procuratore Dda di Reggio Calabria) 19:00 Palazzo Nicotera ATTENTATO ALLA GIUSTIZIA, MAGISTRATI, MAFIE E IMPU- NITÀ Piergiorgio Morosini ne parla con Gaetano Savatteri (giornalista e scrittore) e Giuseppe Vitale (magistrato) 19:00 Palazzo Panariti PIO LA TORRE Vincenzo Vasile e Vito Lo Monaco ne parlano con Franco Papitto (giornalista) 20:00 San Domenico LA CAMORRA E L ANTIRACKET Gaetano Daniele e Antonio Di Florio ne parlano con Maurizio De Lucia (sostituto procuratore Dna) 20:00 Palazzo Panariti L ATLANTE DELL INFANZIA A RISCHIO e le video-interviste Crescere al Sud, nove scrittori raccontano la loro infanzia. Di Giovanni Piperno, a cura di SAVE THE CHILDREN Ne parlano Antonio Pascale (scrittore), Matteo Rebesani (Save The Children), Giulio Cederna (Save the Children) 21:00 Palazzo Nicotera L AVVOCATO DEI MISTERI. STORIA SEGRETA DI VITO GUA- RASSI, L UOMO DEI CONSIGLI INDISPENDABILI CHE HA CONDIZIONATO IL POTERE ITALIANO Di Marianna Bartocelli e Francesco D Ayala. Ne parla Francesco D Ayala con Francesco La Licata (La Stampa) 21:00 Palazzo Panariti UN FATTO UMANO. STORIA DEL POOL ANTIMAFIA Manfredi Giffone, Fabrizio Longo e Alessandro Parodi ne parlano con Francesco Fasiolo (La Repubblica) 22:00 San Domenico PORTO FRANCO,POLITICI, MANAGER E SPIONI SULLE ROTTE DELLA NDRANGHETA Francesco Forgione ne parla con Giuseppe Gualtieri (Questore di Caserta) e Gianfranco Manfredi (giornalista) 22:00 Palazzo Nicotera I DUE CAPITANI, LA FOLLE SFIDA DEL COMANDANTE SCHET- TINO E DEL PILOTA DEI MARINES ASHBY l autore Francesco Vitale ne parla con Daniela Orsello (TG2) Legge alcuni brani Barbara Tabita (attrice) 23:00 San Domenico I 57 GIORNI CHE HANNO SCONVOLTO L ITALIA John Follain ne parla con Marco Lillo (Il Fatto Quotidiano) 23:00 Palazzo Nicotera LA ZANTRAGLIA, I MISTERI DEL MARE AL TEMPO DEI CON- TAINER Marcello Anselmo ne parla con Lorenzo Pavolini (scrittore) 24:00 San Domenico L ANNO POLITICO APPENA TRASCORSO RACCONTATO DA ZORO di e con Diego Bianchi venerdì 22 giugno 17,30 Palazzo Nicotera LA CHIESA NON TACE CONTRO LA MAFIA Franco Papitto ne parla con don Pino De Masi, don Vittorio Dattilo e don Peppino Gambardella. 19:00 Palazzo Nicotera UN UOMO ONESTO Monica Zapelli ne parla con Roberta Mauri e Fabrizio Gatti (l Espresso) 20:00 San Domenico NE VALEVA LA PENA. STORIE DI TERRORISMI E MAFIE, DI SE- GRETI DI STATO E DI GIUSTIZIA OFFESA Armando Spataro ne parla con Peter Gomez (direttore de il fattoquotidiano.it) 20:00 Palazzo Panariti IL CASALESE, ASCESA E TRAMONTO DI UN LEADER POLITICO DI TERRA E LAVORO Ne parlano Arnaldo Capezzuto, Nico Pirozzi e Ciro Pellegrino 21:00 Palazzo Nicotera FAIDE. L IMPERO DELLA NDRANGHETA Biagio Simonetta ne parla con Manuela Iatì (SKY TG24) e Giuseppe Borrelli (Procuratore aggiunto Dda di Catanzaro) 21:00 Palazzo Panariti RICORDANDO PEPPE D AVANZO Con Attilio Bolzoni (La Repubblica)

5 22:00 San Domenico PROCESSO ALL ITALIANA di Leo Sisti e Piercamillo Davigo. Ne parla Sisti con Peter Gomez (direttore de ilfattoquotidiano.it) 22:00 Palazzo Nicotera CALCIO E MAFIE FUORI GIOCO. CALCIO E POTERE. DA DELLA VALLE A BERLUSCONI, DA PREZIOSI A MORATTI LA VERA STORIA DEI PRESIDENTI DI SERIE A di Gianfrancesco Turano LA NAZIONALE CONTRO LE MAFIE. RIZZICONI/ITALIA. STORIA DI UNA PARTITA SPECIALE di Francesco Ceniti. Gli autori ne parlano con Raffaella Calandra. 23:00 San Domenico GOTICA. NDRANGHETA, MAFIA E CAMORRA OLTREPASSANO LA LINEA Giovanni Tizian ne parla con Alberto Corbino (economista) 23:00 Palazzo Nicotera I PEZZI MANCANTI. VIAGGIO NEI MISTERI DELLA MAFIA Ne parlano Raffaella Calandra con Stefania Petyx (Striscia la Notizia) parlando inoltre di internet ai tempi dell antimafia 24:00 San Domenico TRAME INEDITE. READING DI TESTI INEDITI CONTRO LE MAFIE con Anna Bonaiuto e Paolo Briguglia sabato 23 giugno 17:30 Palazzo Nicotera LE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Raffaella Calandra (Radio 24) ne parla con Carmen Bertuccio, Stefania Tramonte e Annamaria Torre 19:00 Palazzo Nicotera ONORATE SOCIETA John Dickie ne parla con Matteo Cosenza (direttore del Quotidiano di Calabria) 19:00 Palazzo Panariti STORIA DI UN GIUDICE NEL FAR WEST DELLA NDRANGHETA Francesco Cascini ne parla con Francesca Chirico (giornalista) 20:00 San Domenico UN LENZUOLO CONTRO LE MAFIE. SONO PASSATI VENT ANNI E SEMBRA DOMANI Roberto Alajmo ne parla con Enrico Colajanni (Libero Futuro) 20:00 Palazzo Panariti PIPPO FAVA. LO SPIRITO DI UN GIORNALE di Luigi Politano e Luca Ferrara. Ne parla Luigi Politano con Danilo Chirico (scrittore e giornalista) e Adriana Laudani (avvocato) 21:00 San Domenico PALERMO, GLI SPLENDORI E LE MISERIE, L EROISMO E LA VERITÀ Antonio Ingroia ne parla con Arcangelo Ferri (Rainews) 21:00 Palazzo Nicotera CACCIATORI DI MAFIOSI. OPERAZIONI, STRATEGIE E SEGRE- TI DEGLI AGENTI CHE CATTURARONO I LATITANTI PIÙ PERICOLOSI D ITALIA Andrea Galli ne parla con Sara Incamicia (Gazzetta del Sud) 22:00 Palazzo Nicotera Presentazione e proiezione del documentario LE ULTIME PAROLE DI FALCONE E BORSELLINO Antonella Mascali ne parla con Luigi Maffia (magistrato) 22:00 San Domenico UOMINI SOLI. PIO LA TORRE E CARLO ALBERTO DALLA CHIESA, GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO Attilio Bolzoni ne parla con Paolo Santolini 23:00 Palazzo Nicotera CODICE ROSSO. SANITÀ TRA SPERPERI, POLITICA E NDRAN- GHETA Arcangelo Badolati e Attilio Sabato ne parlano con Giuseppe Baldessarro (Quotidiano della Calabria) e Manuela Iatì (SKYTG24) 23:00 San Domenico IL CULO E LO STIVALE. I PEGGIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA Oliviero Beha ne parla con Riccardo Bocca (l Espresso) 24:00 San Domenico PIF, IL TESTIMONE di e con Pierfrancesco Diliberto

6 domenica 24 giugno 18:00 Palazzo Nicotera RICATTO ALLO STATO. IL 41 BIS, LE STRAGI MAFIOSE, LA TRATTATIVA TRA COSA NOSTRA E LE ISTITUZIONI Sebastiano Ardita ne parla con Nicolò Marino (Sostituto Procuratore Dda Caltanisetta) e Raffaella Calandra (Radio24) 18:00 Palazzo Panariti PAOLO BORSELLINO Giacomo Bendotti ne parla con Celeste Costantino (dasud) 19:00 Palazzo Nicotera VISTI DA VICINO. FALCONE E BORSELLINO, GLI UOMINI E GLI EROI Francesco Viviano e Alessandra Ziniti ne parlano con Giuseppe Baldessarro (Quotidiano della Calabria) 19:00 Palazzo Nicotera A TESTA ALTA. FEDERICO DEL PRETE: UNA STORIA DI RESISTENZA ALLA CAMORRA Paolo Miggiano ne parla con Gennaro del Prete 20:00 San Domenico MAFIE IN MOVIMENTO. COME IL CRIMINE ORGANIZZATO CON- QUISTA NUOVI TERRITORI Federico Varese ne parla con David Lane (Economist) 20:00 Palazzo Nicotera L INFORMAZIONE MINACCIATA DALLE MAFIE con Alberto Spampinato (direttore Osservatorio Ossigeno), Michele Albanese (giornalista) e Raffaele Sardo (scrittore) 20:00 Palazzo Panariti LA QUINTA MAFIA. COME E PERCHE LA MAFIA AL NORD È FATTA ANCHE DA UOMINI DEL NORD Marta Chiavari ne parla con Stefania Pellegrini (Università di Bologna) e Alessandro De Lisi (sindacalista) 20:45 San Domenico MAXISCHERMO per Italia Inghilterra 23:00 Palazzo Nicotera Proiezione Documentario VIAGGIO NEL MONDO DELL ESTOR- SIONE. cap. I L Antiracket. Un pezzo d Italia sta combattendo una guerra mentre l altra è alla finestra ad osservare senza rendersi conto che la guerra sta arrivando. Ne parlano gli autori Maria Martinelli e Vincenzo Vasile. Ore 24:00 Corso Numistrano CONCERTO A67 IN NEAPLES POWER con Daniele Sanzone, Enzo Cangiano, Gianluca Ciccarelli, Luciano Esposito

LA FERITA: L AREA GRIGIA DELLA NDRANGHETA: RELAZIONI DI COMPLICITA E COLLUSIONI TRA CULTURA, ECONOMIA E POLITICA.

LA FERITA: L AREA GRIGIA DELLA NDRANGHETA: RELAZIONI DI COMPLICITA E COLLUSIONI TRA CULTURA, ECONOMIA E POLITICA. Sotto l Alto Patronato Della Presidenza Della Repubblica Con il Patrocinio del Presidente della Camera dei Deputati e del Presidente del Senato della Repubblica In collaborazione con la Camera di Commercio

Dettagli

Talenti antimafiosi. I giovani ricercatori e le nuove ricerche sulla criminalità organizzata

Talenti antimafiosi. I giovani ricercatori e le nuove ricerche sulla criminalità organizzata Talenti antimafiosi. I giovani ricercatori e le nuove ricerche sulla criminalità organizzata 9-13 settembre 2013 Aula 5 Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali Lunedi 9 settembre STORIA E POLITICA

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

La lotta alla mafia e i suoi eroi: Peppino Impastato, Rocco Chinnici, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino

La lotta alla mafia e i suoi eroi: Peppino Impastato, Rocco Chinnici, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino Per Il Maggio dei Libri 2017 La lotta alla mafia e i suoi eroi: Peppino Impastato, Rocco Chinnici, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino Selezione di testi della Biblioteca di Storia Ardita, Sebastiano Catania

Dettagli

Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario

Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario Bertolo GIUSTIZIA Ieri alle 11:15 Mangano Antonino GIUSTIZIA

Dettagli

Forse, come mai prima nella storia della repubblica, il valore delle regole, come fondamento del vivere civile e associato, è messo in crisi.

Forse, come mai prima nella storia della repubblica, il valore delle regole, come fondamento del vivere civile e associato, è messo in crisi. Forse, come mai prima nella storia della repubblica, il valore delle regole, come fondamento del vivere civile e associato, è messo in crisi. Il relativismo etico, la corruzione, la criminalità organizzata

Dettagli

AREA GRIGIA. L area grigia della ndrangheta. Consiglio Regionale della Calabria, Auditorium Nicola Calipari, Reggio Calabria.

AREA GRIGIA. L area grigia della ndrangheta. Consiglio Regionale della Calabria, Auditorium Nicola Calipari, Reggio Calabria. Sotto l Alto Patronato Della Presidenza Della Repubblica LA FERITA L area grigia della ndrangheta AREA GRIGIA Consiglio Regionale della Calabria, Auditorium Nicola Calipari, Reggio Calabria. Camera dei

Dettagli

FESTIVAL COMPETITION ACCORDION RΞVOLUTION 3 CONCORSO NAZIONALE 23 FEBBRAIO 2008 Con il patrocinio del Comune di Greci (AV)

FESTIVAL COMPETITION ACCORDION RΞVOLUTION 3 CONCORSO NAZIONALE 23 FEBBRAIO 2008 Con il patrocinio del Comune di Greci (AV) RISULTATI FINALI FISARMONICA CLASSICA BASSI SCIOLTI CATEGORIA TUTTE... 1 ASSOLUTO PASCULLI MARCO 100/100 1 POSTO TESTA EZIO 98/100 1 POSTO ANTONUCCI PIETRO PAOLO 99/100 1 POSTO ZURLO FABIO 99/100 1 POSTO

Dettagli

Talenti antimafiosi I giovani ricercatori e le nuove ricerche sulla criminalità organizzata

Talenti antimafiosi I giovani ricercatori e le nuove ricerche sulla criminalità organizzata SUMMER SCHOOL in ORGANIZED CRIME Talenti antimafiosi I giovani ricercatori e le nuove ricerche sulla criminalità organizzata 9-13 settembre 2013 Aula 5 Lunedì 9 settembre STORIA E POLITICA 9.00 accoglienza

Dettagli

Rai Uno, le inchieste di «Cose nostre» e l attualità delle parole di Sciascia

Rai Uno, le inchieste di «Cose nostre» e l attualità delle parole di Sciascia Rai Uno, le inchieste di «Cose nostre» e l attualità delle parole di Sciascia Vale sempre la pena di dare uno sguardo alle inchieste di «Cose nostre»: una bella operazione di Rai Uno che lungo il corso

Dettagli

Corso di Alta Formazione Analisi delle mafie e delle strategie di contrasto PRIMO ANNO

Corso di Alta Formazione Analisi delle mafie e delle strategie di contrasto PRIMO ANNO Corso di Alta Formazione Analisi delle mafie e delle strategie di contrasto PROGRAMMA DEL CORSO PRIMO ANNO PRIMO MODULO novembre/dicembre 2013 Storia delle mafie e dell antimafia Le origini di Cosa Nostra

Dettagli

Rassegna stampa Raccontiamoci le mafie Rassegna di autori, libri e arti su mafie, legalità e giustizia Gazoldo degli Ippoliti (Mantova) 25 settembre

Rassegna stampa Raccontiamoci le mafie Rassegna di autori, libri e arti su mafie, legalità e giustizia Gazoldo degli Ippoliti (Mantova) 25 settembre Rassegna stampa Raccontiamoci le mafie Rassegna di autori, libri e arti su mafie, legalità e giustizia Gazoldo degli Ippoliti (Mantova) 25 settembre 2 ottobre 2016 TELEVISIONI TITOLO: Raccontiamoci le

Dettagli

Indice. APPALTI, di Ivan Cicconi. ARCHEOMAFIA, di Federica Sacco. ASSOCIAZIONE DI TIPO MAFIOSO, di Costantino Visconti

Indice. APPALTI, di Ivan Cicconi. ARCHEOMAFIA, di Federica Sacco. ASSOCIAZIONE DI TIPO MAFIOSO, di Costantino Visconti Indice INTRODUZIONE, di Manuela Mareso e Livio Pepino AGROMAFIE, di Marco Rizzo Alto Commissariato v. Antimafia, uffici giudiziari ANTIMAFIA I. Commissione parlamentare, di Livio Pepino II. Convenzioni

Dettagli

NAPOLI, 12-14 novembre 2015 ***

NAPOLI, 12-14 novembre 2015 *** Quale antimafia per l Italia del 21 secolo? Sesta festa nazionale dell Associazione Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie NAPOLI, 12-14 novembre 2015 Quale antimafia

Dettagli

Forse, come mai prima nella storia della repubblica, il valore delle regole, come fondamento del vivere civile e associato, è messo in crisi.

Forse, come mai prima nella storia della repubblica, il valore delle regole, come fondamento del vivere civile e associato, è messo in crisi. Forse, come mai prima nella storia della repubblica, il valore delle regole, come fondamento del vivere civile e associato, è messo in crisi. Il relativismo etico, la corruzione, la criminalità organizzata

Dettagli

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro 28 novembre 1 dicembre 2013 FANO Palazzo San Michele Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro Giovedì 28 novembre 2013 Ore 17.00 Sala del Museo dell Arco Inaugurazione Ore 17.30 Sala San Michele

Dettagli

A.S. 2015/2016 CLASSE 1^ A - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

A.S. 2015/2016 CLASSE 1^ A - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Tl. 0923/29498-28510 fax 0923/23982 E-Mail tpis01800p@istruzion.it I S T I T U T O T E C N I C O N A U T I C O Marino Torr CLASSE 1^ A - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA 1 ABATE GIUSEPPE 02/03/2001 2 ADORNO

Dettagli

GIRONE A. Lecce Napoli 1-4 Reggio Calabria - Treviso 1-3

GIRONE A. Lecce Napoli 1-4 Reggio Calabria - Treviso 1-3 GIRONE A Lecce Napoli 1-4 Reggio Calabria - Treviso 1-3 Girone A Napoli 9 3 3 0 0 13 3 10 Lecce 6 3 2 0 1 8 6 2 Treviso 3 3 1 0 2 6 8-2 Reggio Calabria 0 3 0 0 3 2 12-10 GIRONE B Perugia Catania 6-5 Caserta

Dettagli

sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Presidente della Regione Siciliana

sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Presidente della Regione Siciliana Dipartimento di Diritto Pubblico Università degli Studi di Palermo Osservatorio sul Federalismo Anci Upi Uncem - LegaAutonomie sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del

Dettagli

TRAME giugno 2016 Viva la libertà

TRAME giugno 2016 Viva la libertà TRAME.6 15-19 giugno 2016 Viva la libertà PROGRAMMA MERCOLEDì 15 GIUGNO Ore 17.00 Chiostro San Domenico Inaugurazione festival Viva la libertà Mostra fotografica di Mario Spada Il popolo di Trame, a cura

Dettagli

NOME CODICE ETICHETTA LOGICA CULTURA BIOLOGIA CHIMICA

NOME CODICE ETICHETTA LOGICA CULTURA BIOLOGIA CHIMICA Università degli Studi di Foggia Concorso di ammissione ai Corsi di Laurea in Professioni Sanitarie A.A. 2015/2016 Graduatoria Fisioterapia (numero posti 30) Posizione COG ETICHETTA 1 2 DALOISO ANTONIO

Dettagli

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO Elezioni Regionali del 31 Maggio 2015 ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE NUMERO SEZIONI CARICATE 10 SU 10 SEZIONI: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 PREFERENZE RELATIVE ALLA LISTA CIRCOSCRIZIONALE N. 1 Lista N. 1 - MOVIMENTO

Dettagli

INFILTRAZIONI MAFIOSE NEL NORD ITALIA E APPALTI. CONOSCERE PER PREVENIRE

INFILTRAZIONI MAFIOSE NEL NORD ITALIA E APPALTI. CONOSCERE PER PREVENIRE INFILTRAZIONI MAFIOSE NEL NORD ITALIA E APPALTI. organizzato dal Gruppo Consiliare del Partito Democratico al Comune di Milano in collaborazione con Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni per la formazione

Dettagli

UNIVERSITA' degli STUDI "MEDITERRANEA" di Reggio Calabria

UNIVERSITA' degli STUDI MEDITERRANEA di Reggio Calabria AGRARIE E + N. 1 rappresentante 1 118425 ALATI GIOVANNI 05/11/1986 MAGISTRALE 2 53525 ANAGNOSTOPOULOS SOTIRIOS 31/01/1979 3 108320 ANGHELONE GIOVANNA 25/02/1978 MAGISTRALE 4 32761 ARICO' GIUSEPPA 03/07/1970

Dettagli

Scritto da Antonio Falcone Giovedì 13 Giugno 2013 16:23 - Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Giugno 2013 16:36

Scritto da Antonio Falcone Giovedì 13 Giugno 2013 16:23 - Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Giugno 2013 16:36 Avrà luogo a Lamezia Terme (CZ) dal 19 al 23 giugno Trame Festival dei libri sulle mafie evento culturale dedicato ai libri alle idee e alle culture contro tutte le mafie giunto alla III Edizione e che

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di BELMONTE CALABRO

Catasto Terreni - Comune di BELMONTE CALABRO Pag.: 1 di 5 ARLIA NATALE A762 18 168 CS0068315 2012 001 ARLIA NICOLA BELMONTE CALABRO 11/03/1916 A762 34 437 CS0069181 2012 001 ARLIA ROSA BELMONTE CALABRO 06/12/1918 A762 36 15 CS0068321 2012 001 ARLIA

Dettagli

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo Data Turno: Lunedì 09 Gennaio 2017 29015 AULINO VALERIO 26237 CENTRO PIO Data Turno: Martedì 10 Gennaio 2017 32019 PETITTA LEONARDO 23870 RUGGIERO STEFANO Data Turno: Mercoledì 11 Gennaio 2017 18101 ALVIANO

Dettagli

- Organigramma Anppe -

- Organigramma Anppe - 1 Presidenza DOTT. PRESIDENTE CAPECE DONATO DOTT. DE BLASIS VICE PRESIDENTE VICARIO MARINUCCI VICE PRESIDENTE GIOVANNI BATTISTA FRANCO ----------fine Presidenza---------- Coordinamento Nazionale GEN. DOTT.

Dettagli

23 Maggio XXI Anniversario delle stragi di Capaci e via D Amelio

23 Maggio XXI Anniversario delle stragi di Capaci e via D Amelio 23 Maggio 2013 - XXI Anniversario delle stragi di Capaci e via D Amelio Salpano da Civitavecchia e Napoli le Navi della legalità Le nuove rotte dell impegno. Geografia e legalità Oltre 800 scuole, 20 mila

Dettagli

Classifica. Manche 1 SCI FEMMINILE SENIOR (OVE SCI FEMMINILE

Classifica. Manche 1 SCI FEMMINILE SENIOR (OVE SCI FEMMINILE DATI GARA NOME GARA: GARA SOCIALE ACCENTURE LUOGO: PILA DATA: 06/02/2016 SOCIETA' ORG.: SOC.ACCENTURE DISCIPLINA: SCI ALPINO SPECIALITA': GS Manche 1 SCI FEMMINILE SENIOR (OVE 1 1 MARABINI Serena 39,38

Dettagli

ART.14 D.LGS 33/ COMPENSI CONNESSI ALL' ASSUNZIONE DELLA CARICA - RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO - SPESE DI MISSIONE MESE DI APRILE 2014

ART.14 D.LGS 33/ COMPENSI CONNESSI ALL' ASSUNZIONE DELLA CARICA - RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO - SPESE DI MISSIONE MESE DI APRILE 2014 ART.14 D.LGS 33/2013 - COMPENSI CONNESSI ALL' ASSUNZIONE DELLA CARICA - - MESE DI APRILE 2014 SINDACO BIANCO VINCENZO Indennita' Carica 4.867,82 VICE SINDACO CONSOLI MAGNANO SAN LMARCO Indennita' Carica

Dettagli

Il Master Plan per la difesa dal rischio idrogeologico: alcuni casi di studio

Il Master Plan per la difesa dal rischio idrogeologico: alcuni casi di studio 14 ottobre 2016, ore 15.00 18.00, aula Magna, Università della Calabria Crotone 14 ottobre 1996 Gianfranco De Martino - Comune di Crotone Vincenzo De Matteis - Regione Calabria Roberto Oreficini Dipartimento

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI A SQUADRE - SERIE D - SUD SQUADRA PT. GI. V N P IV IP DI. Siracusa A.s.m. Nola

CAMPIONATI ITALIANI A SQUADRE - SERIE D - SUD SQUADRA PT. GI. V N P IV IP DI. Siracusa A.s.m. Nola CAMPIONATI ITALIANI A SQUADRE - SERIE D - SUD CLASSIFICA SQUADRA PT. GI. V N P IV IP DI Siracusa 28 10 9 1 0 26 6 20 A.s.m. Nola 74 23 10 7 2 1 26 7 19 Subbuteo Vomero 22 10 7 1 2 23 9 14 Paeninsula 21

Dettagli

Organigramma per la Sicurezza e degli Addetti alle Emergenze

Organigramma per la Sicurezza e degli Addetti alle Emergenze Organigramma per la Sicurezza e degli Addetti alle Emergenze Informazioni sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori (art.36 del Decreto Legislativo del 9 aprile, n.81) luglio 2016 Pillole

Dettagli

La strage di Capaci. Margherita Asta - Michela Gargiulo, Sola con te in un futuro aprile, Roma: Fandango libri, 2015 SDIAF

La strage di Capaci. Margherita Asta - Michela Gargiulo, Sola con te in un futuro aprile, Roma: Fandango libri, 2015 SDIAF La strage di Capaci La mafia teme la scuola più della giustizia, l'istruzione toglie erba sotto i piedi della cultura mafiosa Giudice Antonino Caponnetto I consigli di lettura sono disponibili per il prestito

Dettagli

Comune di BARISCIANO - ELEZIONI REGIONALI 2014

Comune di BARISCIANO - ELEZIONI REGIONALI 2014 MOVIMENTO 5 STELLE 139 16,16 % 1 Massimo DE MAIO 6 18,75 2 Gabriella DI GIROLAMO 0 0,00 3 Francesca DI SIMONE 0 0,00 4 Giuseppe GANDOLFO 6 18,75 5 Simone GIOVARRUSCIO 1 3,13 6 Emanuela PAPOLA 19 59,38

Dettagli

::: Elezioni 2010 ::: http://82.187.240.246/visualizza_cand_reg.php Pagina 1 di 1 30/03/2010 VOTI CANDIDATI PER LISTA REGIONALI Sezioni scrutinate 73 di 73 IO RESTO IN CALABRIA CON CALLIPO Candidato Voti

Dettagli

CAMPIONATI DEL MONDO DI ATLETICA LEGGERA MOSCA 2013

CAMPIONATI DEL MONDO DI ATLETICA LEGGERA MOSCA 2013 CAMPIONATI DEL MONDO DI ATLETICA LEGGERA MOSCA 2013 Feedback Tecnico e Organizzativo con gli Allenatori in collaborazione con la Scuola dello Sport CONI SERVIZI Formia, 21-22 Settembre 2013 Scuola Nazionale

Dettagli

GRUPPI DI LAVORO COPAFF

GRUPPI DI LAVORO COPAFF Commissione tecnica paritetica per l attuazione del federalismo fiscale COPAFF GRUPPI DI LAVORO COPAFF 1) GRUPPO DI LAVORO BIL DELLE REGIONI E DEGLI ENTI LOCALI (coordinatore Salvatore BILARDO) Ministero

Dettagli

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono 2 1 2017 A43497 AVV. BARBERINI MASSIMILIANO 2 1 2017 A41504 AVV. MARROLLO MARINA CLAUDIA 3 1 2017 A26014 AVV. INGLETTO RAMONA 4 1 2017 A21885 AVV. BARRACCA ERSILIA 4 1 2017 A26998 AVV. DI RENZO ANDREA

Dettagli

Anno Ins. Grad. Posto Provinciale. Fascia Grad. Prov. Descr. Classe di Concorso Tipo Posto Posto Cognome Nome Punteggio

Anno Ins. Grad. Posto Provinciale. Fascia Grad. Prov. Descr. Classe di Concorso Tipo Posto Posto Cognome Nome Punteggio Graduatoria di Istituto I Fascia Personale Docente Scuola Secondaria di I Grado GRIC81300B Data Produzione Graduatoria Definitiva: 05/11/2012 Cod. Classe di Concorso Descr. Classe di Concorso Tipo Posto

Dettagli

1 CANOCI MARIA SAN PIETRO VERNOTICO 4 VIA DA VINCI LEONARDO 16/10/1956 N. 41

1 CANOCI MARIA SAN PIETRO VERNOTICO 4 VIA DA VINCI LEONARDO 16/10/1956 N. 41 1 CANOCI MARIA SAN PIETRO VERNOTICO 4 VIA DA VINCI LEONARDO 16/10/1956 N. 41 2 MANCA LUCIO SAN PIETRO VERNOTICO 4 VIA DA VINCI LEONARDO 19/03/1947 N. 6 3 D'ERRICO GIOVANNI CAMPI SALENTINA 9 VIA PASCOLI

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE RALLIES ALBO D ORO 2013

CAMPIONATO REGIONALE RALLIES ALBO D ORO 2013 CAMPIONATO REGIONALE RALLIES ALBO D ORO 2013 1 GABRIELE LUCCHESI TITTI GHILARDI 2 CARLO ALBERTO SENIGAGLIESI GIACOMO MORGANTI 3 SILVIO NEVISCHI MICHAEL ADAM BERNI 4 MARCO BERTONATI GIUSEPPE BERNARDI 5

Dettagli

CR : 12 LAZIO - CP : RI00 RIETI

CR : 12 LAZIO - CP : RI00 RIETI 795935 CAROSI MARINO 12/02/1959 CIR. RICR. ANZIANI MAGLIANO A T 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 772119 BISCETTI LUIGI 10/10/1940 CIR. RICR. ANZIANI MAGLIANO A A 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 344993 CIANI DAMIANO 09/07/1988

Dettagli

Comune di Comune di Montevago Parlamento Europeo

Comune di Comune di Montevago Parlamento Europeo FRATELLI D'ITALIA - ALLEANZA NAZIONALE 12 1,04 % 1 Meloni Giorgia 3 75,00 2 Deidda Salvatore 0 0,00 3 Pappalardo Sandro 0 0,00 4 Bonelli Sabina 0 0,00 5 Chiara Luigia 1 25,00 6 Galluzzo Giuseppe detto

Dettagli

Mercoledi 26 ottobre

Mercoledi 26 ottobre Mercoledi 26 ottobre 15:30 FIORAVANTI PAOLO--ROMANI GIAMPAOLO MARINO MARCO--MORRIELLI MARIO OVER110 Pagina: 1 di 9 Giovedi 27 ottobre 13:00 PARBUONI CLAUDIO--SIGNORELLI SERGIO SERANTONI WALTER--VAGAGGINI

Dettagli

Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato

Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato Seduta del 22 maggio 2012 Personale che espleta funzioni di Polizia Scrutinio per merito comparativo per la promozione a Dirigente Superiore

Dettagli

Progetto legalità. Classi 2 D - 3 D - 4 D - 4 C. Referente Prof.ssa Maria Cirrincione

Progetto legalità. Classi 2 D - 3 D - 4 D - 4 C. Referente Prof.ssa Maria Cirrincione Classi 2 D - 3 D - 4 D - 4 C Referente Prof.ssa Maria Cirrincione Incontri del progetto legalità Teatro Eliseo: Per non morire di mafia. 16 Gennaio Palazzo Valentini: Convegno D.I.A. 13 Febbraio I.S.S

Dettagli

Oltre i confini della memoria

Oltre i confini della memoria Casa memoria Felicia e Peppino Impastato Avviso Pubblico Comune di Cinisi Centro Siciliano di Documentazione Giuseppe Impastato Con il sostegno di Fondazione con il Sud Oltre i confini della memoria 9

Dettagli

SEDUTA DI LAUREA (APPELLO STRAORDINARIO) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA 9 MARZO 2016 ORE 8.30

SEDUTA DI LAUREA (APPELLO STRAORDINARIO) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA 9 MARZO 2016 ORE 8.30 9 MARZO 2016 ORE 8.30 D UGO DOMENICO (PRESIDENTE) ARRICCHIELLO ANTONIO MASSETTI MASSIMO BURZOTTA FRANCESCO MASSETI MASSIMO FUNICELLI GEMMA OLIVA ANTONIO MASSETTI MASSIMO OLIVA ANTONIO DE SIMONE CLARA BIANCHI

Dettagli

BADIA POLESINE ROVIGO TOTALE PREFERENZE MANIFESTATE. Pag. 1 RISULTATI DELLE ELEZIONI REGIONALI DEL LISTA 1 L'ALTRO VENETO ORA!

BADIA POLESINE ROVIGO TOTALE PREFERENZE MANIFESTATE. Pag. 1 RISULTATI DELLE ELEZIONI REGIONALI DEL LISTA 1 L'ALTRO VENETO ORA! Pag. 1 LISTA 1 L'ALTRO VENETO ORA! POSSIAMO Candidato 1 SHAHNAZ JAHANGIRI 0 Candidato 2 LORENZO FELTRIN 7 Candidato 3 SARA QUAGLIA 33 Candidato 4 VINCENZO PELLEGRINO 5 Candidato 5 PATRIZIA ACCORSI 0 Totale

Dettagli

ANDATA 2 GIORNATA RITORNO ANDATA 3 GIORNATA RITORNO ANDATA 4 GIORNATA RITORNO ANDATA 5 GIORNATA RITORNO ANDATA 6 GIORNATA RITORNO

ANDATA 2 GIORNATA RITORNO ANDATA 3 GIORNATA RITORNO ANDATA 4 GIORNATA RITORNO ANDATA 5 GIORNATA RITORNO ANDATA 6 GIORNATA RITORNO ANDATA 1 GIORNATA RITORNO speranza mer 9/11 19.00 9 5 BRESCIA vs CATANIA 9 4 lun 13/02 20.00 cipriani flaiano ven 11/11 21.00 6 2 COSENZA vs MONOPOLI 3 3 ven 17/02 21.00 flaiano tempesta mer 9/11 21.00

Dettagli

Le teorie della corruzione: definizioni e modelli. Franco Cazzola Monica Massari Luciano Brancaccio

Le teorie della corruzione: definizioni e modelli. Franco Cazzola Monica Massari Luciano Brancaccio calendario seminari e lezioni frontali ven ven sab sab 9-13 14-18 9-13 14-18 5 ore accademiche 5 ore accademiche 5 ore accademiche 5 ore accademiche polo carmignani, pza dei cavalieri via serafini via

Dettagli

Ordine degli Ingegneri d'italia

Ordine degli Ingegneri d'italia Comunicato ufficiale n 1 del 11/0/20 A1-BRESCIA A2-TORINO A3-COSENZA A4-TREVISO GRUPPO A ORA CAMPO GRUPPO PARTITA gio 11 giugno 1.00 PICCHI A A1-BRESCIA A3-COSENZA 2 1 gio 11 giugno 1.00 PICCHI A A2-TORINO

Dettagli

CALABRIA 1 CATANZARO+CROTONE PER CUPERLO SEGRETARIO SULLA FRANCESCO CALABRIA 1 CATANZARO+CROTONE PER CUPERLO SEGRETARIO AMENDOLA FRANCESCO

CALABRIA 1 CATANZARO+CROTONE PER CUPERLO SEGRETARIO SULLA FRANCESCO CALABRIA 1 CATANZARO+CROTONE PER CUPERLO SEGRETARIO AMENDOLA FRANCESCO CALABRIA 1 CATANZARO+CROTONE PER CUPERLO SEGRETARIO SULLA FRANCESCO CALABRIA 1 CATANZARO+CROTONE PER CUPERLO SEGRETARIO PITTELLI ANNA CALABRIA 1 CATANZARO+CROTONE PER CUPERLO SEGRETARIO AMENDOLA FRANCESCO

Dettagli

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO STATALE E. VITTORINI Via Dusmet, 24 - SAN PIETRO CLARENZA (CT)

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO STATALE E. VITTORINI Via Dusmet, 24 - SAN PIETRO CLARENZA (CT) RISULTATO FINALE DEGLI ESAMI DI LICENZA CONCLUSIVA DEL I CICLO DI ISTRUZIONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE 3^ A PLESSO DI VIA PIAVE SAN PIETRO CLARENZA 1. AMANTIA LEONARDO LUCIANO MAR ESITO POSITIVO

Dettagli

Riepilogo Genitori per Classe per l'anno Scolastico 2015/2016

Riepilogo Genitori per Classe per l'anno Scolastico 2015/2016 Classe: 4^ sez A corso "COMUNE" (sede: 0014 SCUOLA MATERNA PETRONA') Bianco Filomena 27/09/1986 CATANZARO (CZ) Bianco Rosa 23/05/1988 CROTONE (KR) Brescia Angelina 19/04/1973 PETRONÀ (CZ) Brescia Aquino

Dettagli

Seduta di Laurea del 17 Novembre Ore Sala Professori

Seduta di Laurea del 17 Novembre Ore Sala Professori Seduta di Laurea del 17 Novembre Ore 10.00 Presidente: Vito Michele Abrusci Parigi Stefania Grazzi Enrico Magaraggia Sveva Maieli Roberto Paolo Gerardini Fabrizia Magaraggia De Caro Cappi Cristiano Parigi

Dettagli

ART.14 D.LGS 33/ COMPENSI CONNESSI ALL' ASSUNZIONE DELLA CARICA - RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO - SPESE DI MISSIONE MESE DI GENNAIO 2014

ART.14 D.LGS 33/ COMPENSI CONNESSI ALL' ASSUNZIONE DELLA CARICA - RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO - SPESE DI MISSIONE MESE DI GENNAIO 2014 ART.14 D.LGS 33/2013 - COMPENSI CONNESSI ALL' ASSUNZIONE DELLA CARICA - - MESE DI SINDACO BIANCO VINCENZO Indennita' Carica 4.867,82 VICE SINDACO CONSOLI MAGNANO SAN LIO MARCO Indennita' Carica 5.111,21

Dettagli

Time Attack Series - Time Attack

Time Attack Series - Time Attack SBK 0 ASCHIERI DAVIDE SBK 0 0:. 0.0 00.0 0, DE LEONARDIS SAURO SBK 0:. 0. 00.0 0, SIMONI ARIO SBK 0:. 0. 00. 0,00 BOSCARO LORENZO SBK 0:. 0.0 00.00 0, BIANCHI FABIO SBK 0:. 0. 00.00 0, ABIENDI ALESSANDRO

Dettagli

LISTA D'ATTESA PORTUALE COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA PORTO PONTILI. 1 posto assegnato in sede di bando. Nessun posto libero

LISTA D'ATTESA PORTUALE COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA PORTO PONTILI. 1 posto assegnato in sede di bando. Nessun posto libero LISTA D'ATTESA PORTUALE COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA PORTO PONTILI CAT (lunghezza minima mt.,0, lunghezza massima mt.,00; larghezza minima mt. 3, larghezza massima,00) posto assegnato in sede di bando

Dettagli

NUMERI TELEFONICI INTERNI - (PER CHIAMARE DALL'ESTERNO COMPORRE [numero interno])

NUMERI TELEFONICI INTERNI - (PER CHIAMARE DALL'ESTERNO COMPORRE [numero interno]) NUMERI TELEFONICI INTERNI - (PER CHIAMARE DALL'ESTERNO COMPORRE 085-767- [numero interno]) AMBROSINI Lorena POLITICHE FORESTALI 2840 AMERICANO Danubio CREDITO SVILUPPO LOCALE 2820 ANDREOLI Angelo CREDITO

Dettagli

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S. serie Prov ind trota torrente Prova nr. Data 0-0-0 0 0 Concorrente Società Sez. GALPERTI Massimo BUZZONI Silvio VIGANO' Antonio GESTRA Valerio PIETRANERA Mauro BRUNI Giovanni FONDRA Oscar SIMONETTA Antonio

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "FRANCESCO REDI" - AREZZO

LICEO SCIENTIFICO STATALE FRANCESCO REDI - AREZZO ALBIANI ROBERTO MATEMATICA E FISICA Mercoledì 11:25-12:20 AMANTE ROSARIA IVANA MATEMATICA E FISICA Giovedì 9:20-10:20 AMORINI CHIARA INGLESE Sabato 10:20-10:50 ARBIA CARMELA RELIGIONE Martedì 9:20-10:20

Dettagli

Bando Erasmus+ Student Mobility for Study A.A. 2015/2016 Graduatoria DICAR Borse assegnate : 36

Bando Erasmus+ Student Mobility for Study A.A. 2015/2016 Graduatoria DICAR Borse assegnate : 36 1 SCOTTI Gabriele 552061 DICAR LCU 50,87 2 LORUSSO Angelo 552133 DICAR LCU 49,04 3 LEONE Dwight 541764 DICAR LCU 48,43 Cantabria 4 BASILE Angela Ursula 559963 DICAR LCU 48,26 Technische Universitat Kaiserlautern

Dettagli

200 MT - 1^ CAT. FEM (95-96) 2'21'0 200 MT - 1^ CAT. MASCH (95-96) 2'19'0 200 MT - 2^ CAT. FEMM (93-94) 2'15'0 200 MT - 2^ CAT. MASCH (93-94) 2'10'0

200 MT - 1^ CAT. FEM (95-96) 2'21'0 200 MT - 1^ CAT. MASCH (95-96) 2'19'0 200 MT - 2^ CAT. FEMM (93-94) 2'15'0 200 MT - 2^ CAT. MASCH (93-94) 2'10'0 200 MT - 1^ CAT. FEM (95-96) 2'21'0 1 RIDOLFI MANUELA 95 ICI SPORT 2'16'7 2'17'8 2 ASMONTI LUCIA 96 SIRIGNANO 2'17'0 2'19'0 3 COSTAGLIOLA ANDREA 96 SIRIGNANO 2'18'0 ASS 200 MT - 1^ CAT. MASCH (95-96) 2'19'0

Dettagli

Rassegna delle nuove accessioni per le Commissioni parlamentari

Rassegna delle nuove accessioni per le Commissioni parlamentari Biblioteca della Camera dei deputati Biblioteca della Camera dei deputati Rassegna delle nuove accessioni per le Commissioni parlamentari XVI Legislatura XVII Legislatura Luglio/ Ottobre2012 Gennaio/Febbraio

Dettagli

Totali Voti Validi ,22% di cui espressi solo in favore del Sindaco ,77%

Totali Voti Validi ,22% di cui espressi solo in favore del Sindaco ,77% Elezioni Amministrative del 6 e 7 maggio 2012 Descrizione Sez. 1 Sez. 2 Sez. 3 Sez. 4 Sez. 5 Sez. 6 Totale Percentuale Elezione del Sindaco Salvatore Carmelo Mastroianni 149 97 169 142 134 131 822 18,84%

Dettagli

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N S PREC PUNT ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. ART. FIG. D (*) TOT.

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N S PREC PUNT ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. ART. FIG. D (*) TOT. UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI NAPOLI PAG. 3 FASCIA : 4 AB77 - CHITARRA 00001 MORRA SALVATORE 0,00 0,00 6,00 90,00 9,00 66,00 **** ****** ** **** 171,00 2012 24/11/1981 (NA) CODICE FISCALE: ****************

Dettagli

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE Prot. N 6611 /A2V/50P 1 Concorso a n. 50 posti di Specialista di elicottero professionale Elenco Idonei A seguito di rinunce e variazioni apportate dalla Commissione esaminatrice, si ritiene necessario

Dettagli

Istituto Tecnico Regionale di Catania

Istituto Tecnico Regionale di Catania duatorie d'istituto (D.A. n 1941 del 7 maggio 2013) - Biennio 2014/2016 - Provvi Classe di Concorso A346-S - 46/A S - LINGUE E CIVILTÀ STRANIERE (INGLESE) PER GLI ISTITUTI PER CIECHI 1 Sapia Loredana 15/05/1975

Dettagli

Memorial "Dino Peroni"

Memorial Dino Peroni Memorial "Dino Peroni" San Valentino di Brentonico 08.03.2014 Gara di Slalom Gigante Pista Vallone Tracciatori: Scuola Sci S. Valentino Direttore di gara : Manfredi Ernesto Direttore di pista - Primo mar.

Dettagli

I.T.I. "L. DA VINCI" TRAPANI - CORSI DI RECUPERO GIUGNO - LUGLIO Abbinamenti ALUNNI DISCIPLINE DOCENTI

I.T.I. L. DA VINCI TRAPANI - CORSI DI RECUPERO GIUGNO - LUGLIO Abbinamenti ALUNNI DISCIPLINE DOCENTI 3A BILETI GIUSEPPE ELETTROTECNICA NOTO ANTONINO 3A BOVA GIANLUCA ELETTROTECNICA NOTO ANTONINO 3A DRAGO MANUEL ELETTROTECNICA NOTO ANTONINO 3A MANNONE GIUSEPPE ELETTROTECNICA NOTO ANTONINO 3A ODDO EROS

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI MASTER

CAMPIONATI ITALIANI MASTER Forio D'Ischia Parco Negombo - 14/05/2011 PROGRAMMA UFFICIALE - 14/05/2011 0930 MATTINA Nuoto ostacoli mt100 M25 Femminile - Serie 1) STAMINI Claudia ITA 1982 Latina Aquateam 1'3000 2) BURANI Alice ITA

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI A SQUADRE - SERIE C - GIR. A. SQUADRA PT. GI. V N P IV IP DI. Messina Flickers Milano

CAMPIONATI ITALIANI A SQUADRE - SERIE C - GIR. A. SQUADRA PT. GI. V N P IV IP DI. Messina Flickers Milano CAMPIONATI ITALIANI A SQUADRE - SERIE C - GIR. A. CLASSIFICA SQUADRA PT. GI. V N P IV IP DI Messina 25 9 8 1 0 24 6 18 Flickers Milano 14 9 4 2 3 17 13 4 Papata Group 14 9 4 2 3 17 14 3 Biella 14 9 4 2

Dettagli

21 marzo Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie consigli di lettura

21 marzo Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie consigli di lettura Comune di Assago Cultura e Biblioteca 21 marzo Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie consigli di lettura SAGGISTICA Lirio Abbate e Peter Gomez, I complici: tutti gli

Dettagli

Corso di. Crediti Crediti Punteggio Media Laurea CHIMICA E TECNOLOGIA. (Corso di laurea a ciclo unico quinquennale)

Corso di. Crediti Crediti Punteggio Media Laurea CHIMICA E TECNOLOGIA. (Corso di laurea a ciclo unico quinquennale) FARMACIA GRADUATORIA DEFINITIVA Gli studenti evidenziati in rosso dovranno presentarsi il giorno 11 Maggio, alle ore 12:30, presso la Biblioteca di al Polifunzionale per la scelta della destinazione. La

Dettagli

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S. serie Prov ind trota torrente Prova nr. Data 0-0-0 0 0 Concorrente Società Sez. VIGANO' Antonio MEREGALLI Maurizio FIORENTIN Massimo GESTRA Valerio CASANOVA Daniel MANZI Silvio antoni PIETRANERA Mauro

Dettagli

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-. COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale ATTO N. 16 del 19/05/2009 Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-. La seduta ha luogo

Dettagli

U.I.T.S. * Sezione T.S.N. di MILANO. stampa al 13/12/ pagina 1 di 5

U.I.T.S. * Sezione T.S.N. di MILANO. stampa al 13/12/ pagina 1 di 5 17/12/16 ore 09.30 38 JU C10 40c REGGIO Riccardo 6 6 39 JU C10 40c GIANGRASSO Vincenzo 19 19 40 D C10 40c DI NOIA Elena 26 26 41 D C10 40c BIANCO Giovanna Patrizia 2 2 42 U C10 40c BORRELLO Antonio 14

Dettagli

ELENCO PROFESSIONISTI ANTINCENDIO

ELENCO PROFESSIONISTI ANTINCENDIO ELENCO PROFESSIONISTI ANTINCENDIO PROGR. COGNOME NOME PROVINCIA DI NASCITA DATA NASCITA CODICE DATA RILASCIO SOSPESO 1 ABRAMO GIUSEPPE CATANIA 12/05/1962 CT00361P00150 31/12/2005 No 2 ACQUAVIVA NUNZIO

Dettagli

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria.

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria. Aloia Nicola Maria Amici Fabio Antonelli Laura Antonucci Donato Apolloni David Giuseppe Astarita Giuliana Ass. Professionale "Studio Legale Biagetti &Partners" ROMA Bandini Alessandro Bartolini Antonio

Dettagli

Cusano in fiore. Piazza Orticelli

Cusano in fiore. Piazza Orticelli Cusano in fiore Ideazione: IL GRUPPO Claudia, Angelica, Vito, Mariacarmela Orsino, Federica e Stefania Vitelli, Raffaele Maturo, Marianna Prece, Antonio Croce, Federica Vigilante, Roberto Crocco, Alessandro

Dettagli

ELEZIONI REGIONALI RISULTATI COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA CANDIDATO PRESIDENTE VOTI % LISTA VOTI %

ELEZIONI REGIONALI RISULTATI COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA CANDIDATO PRESIDENTE VOTI % LISTA VOTI % ELEZIONI REGIONALI 2015- RISULTATI COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA PRESIDENTE % LISTA % ROSSI ENRICO 1.275 54,7 POPOLO TOSCANO - RIFORMISTI 2020 66 2,96 PARTITO DEMOCRATICO 1.167 52,28 BORGHI CLAUDIO 463 19,86

Dettagli

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì GENNAIO 2014 1 mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI 2 giovedì 18 sabato 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A 4 sabato 20 lunedì 5 domenica 2^ dopo Natale MATTEO e ANNA NERI 21 martedì 6

Dettagli

Elenco dei candidati all'esame di stato

Elenco dei candidati all'esame di stato Elenco dei candidati all' di stato 1 AIESI FRANCESCO FILIPPO 02/02/1974 Università degli Studi del PIEMONTE ECONOMIA e COMMERCIO ORIENTALE "Amedeo Avogadro" di VERCELLI 2 BASSOTTO CARLO FEDERICO 23/03/1977

Dettagli

ADISU - Università degli Studi del Sannio

ADISU - Università degli Studi del Sannio 1 AUTORE ANTONIO 1088 0000009118 2 BALDUCCI DAVIDE 1144 Sede Manca 0000008972 863 - INGEGNERIA INFORMATICA 3 BONAVITA NICOLA 1151 Sede 863000408 0000009296 863 - INGEGNERIA INFORMATICA Decadenza per rinuncia

Dettagli

Elezione del presidente e del consiglio della provincia regionale

Elezione del presidente e del consiglio della provincia regionale Elezione del presidente e del consiglio della provincia regionale Provincia di CATANIA Collegio 4 - TRECASTAGNI Elezione del 15-16 giugno 2008 Pop. Legale Seggi Assegnati Sezioni Elettori Voti Validi Consiglio

Dettagli

CORSI DI RECUPERO ATTIVATI PER CLASSE

CORSI DI RECUPERO ATTIVATI PER CLASSE 1A ADORNO GIUSEPPE MATEMATICA CASTELLAMMARE 1A ADORNO STEFANO MATEMATICA CASTELLAMMARE 1A GRASSA SALVATORE INGLESE SALERNO GASPARE 1A GRASSA SALVATORE MATEMATICA CASTELLAMMARE 1A PEDONE SALVO MATEMATICA

Dettagli

Retribuzioni annue lorde dei Dirigenti del Comune di Torino

Retribuzioni annue lorde dei Dirigenti del Comune di Torino VACIAGO CESARE BOSCO ALESSANDRO MOSCA DANIELA NOVELLO FILIPPO REPICE ADOLFO BOVE ELISABETTA CIGLIUTI RENATO BENEDETTO STEFANO DE BIASE FRANCESCO LA ROTELLA ANGELA SIMONE VINCENZO GULINO GUIDO PIZZALA DOMENICO

Dettagli

ESAMI DI LAUREA - I SESSIONE A.A. 2014/2015

ESAMI DI LAUREA - I SESSIONE A.A. 2014/2015 Giorno: 5 Maggio 2015 Ore: 09:00 Commissione: I/1 1 0000309952 Tedeschi Irene Bianca D. MELOSSI 2 0000252926 Marmo Lina F. FOCARETA 3 0000345144 Marfisi Fabrizia Maria Teresa D. MELOSSI 4 0000245051 Lastra

Dettagli

Formazione degli Armi vincenti

Formazione degli Armi vincenti Ente Palio Marinaro dell Argentario Formazione degli Armi vincenti 1937 PILARELLA ARISTIDE PALOMBO ZEVIO DUBBIOSI DOMIZIO SCLANO DIMAS COSTAGLIONE GIOVANNI BALLINI 1938 VALLE NAZZARENO SCHIANO EMILIO FANCIULLI

Dettagli

Ottobre 2005 PROMOZIONE DELLA LETTURA

Ottobre 2005 PROMOZIONE DELLA LETTURA PROMOZIONE DELLA LETTURA Ottobre 2005 MOVIMENTO INT.LE DONNE E POESIA 5 ottobre DONNE E GIUSTIZIA SERVIZI VOLONTARIAT O FERRARA 7 ottobre ore 16 di Lidia FIORENTINI Una fattoria rosso veneziano (Comunicarte

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di CASTEL MADAMA

Catasto Terreni - Comune di CASTEL MADAMA Pag.: 1 di 10 ABBATI FRANCO TIVOLI 25/04/1934 C203 24 234 RM0298098 2012 001 A.N.A.S. AZIENDA AUTONOMA NAZIONALE DELLA STRADA C203 28 97 RM0297944 2012 001 BADALAMENTI BEATRICE TIVOLI 22/02/1963 C203 5

Dettagli

Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica CODICE ROSSO. Il Comune nel sistema della Protezione Civile

Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica CODICE ROSSO. Il Comune nel sistema della Protezione Civile Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica REGIONE ABRUZZO CODICE ROSSO Il Comune nel sistema della Protezione Civile 2 Convegno dei Comuni sulla Protezione Civile con il patrocinio della

Dettagli

Comune di MELITO DI NAPOLI REVISIONE DINAMICA STRAORDINARIA DELLE LISTE ELETTORALI MASCHILI

Comune di MELITO DI NAPOLI REVISIONE DINAMICA STRAORDINARIA DELLE LISTE ELETTORALI MASCHILI Comune di MELITO DI NAPOLI Provincia di NAPOLI REVISIONE DINAMICA STRAORDINARIA DELLE LISTE ELETTORALI MASCHILI ELENCO dei nominativi che, pur essendo compresi nelle liste elettorali, non avranno compiuto,

Dettagli

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015 ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015 Cognome e Nome Firma Presenza 1 Alferi Lucia matematica sempre su appuntamento 2 Anello Maria Eliana francese giovedì 12,10 / 13,10 3 Angelillo Francesca musica

Dettagli

Elezioni Regionali 2010 Voti candidati - risultati ufficiosi

Elezioni Regionali 2010 Voti candidati - risultati ufficiosi Elezioni Regionali 2010 Voti candidati - risultati ufficiosi Lista NO EURO LISTA GRILLO Voti 129 SANDI GIOVANNI DANIELI RENATA DI NUNZIO MONICA MONTELEONE MARCELLO SEZ.24) 1 TOTALE 1 Lista FEDERATION AUTONOMIS

Dettagli

Concorso pubblico, per esami, a complessivi 52 posti nell area funzionale C, posizione economica C1, di cui 19 nel profilo professionale funzionario

Concorso pubblico, per esami, a complessivi 52 posti nell area funzionale C, posizione economica C1, di cui 19 nel profilo professionale funzionario Concorso pubblico, per esami, a complessivi 52 posti nell area funzionale C, posizione economica C1, di cui 19 nel profilo professionale funzionario aggiunto amministrativo-contabile e 33 nel profilo professionale

Dettagli

CONVEGNO - Programma Dopo Bruner. Sviluppo cognitivo e qualità della formazione. Fisciano, Mercoledì 29 ottobre 2003 ore 9.30

CONVEGNO - Programma Dopo Bruner. Sviluppo cognitivo e qualità della formazione. Fisciano, Mercoledì 29 ottobre 2003 ore 9.30 CONVEGNO - Programma Dopo Bruner. Sviluppo cognitivo e qualità della formazione Apertura dei lavori: RICCARDO FRAGNITO Fisciano, Mercoledì 29 ottobre 2003 Saluti: RAIMONDO PASQUINO Rettore Magnifico -

Dettagli