Statistiche su produzione e consumo di energia primaria e di energia elettrica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Statistiche su produzione e consumo di energia primaria e di energia elettrica"

Transcript

1 Materiale didattico di supporto al corso di Complementi di macchine Statistiche su produzione e consumo di energia primaria e di energia elettrica Michele Manno Dipartimento di Ingegneria Industriale Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 1

2 Fattori di conversione Fonte: IEA, Key World Energy Statistics 2013 Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 2

3 Indicatori economico-energetici (2011) World OECD EU USA China Italy Germany Brazil Population (millions) GDP PPP (billion 2005 USD) Energy production (Mtoe) TPES* (Mtoe) Electricity consumption (TWh) CO 2 emissions (Mt CO 2 ) TPES/population (toe/capita) TPES/GDP PPP (toe/thousand 2005 USD) Electricity cons./population (MWh/capita) CO 2 /TPES (t CO 2 /toe) CO 2 /population (t CO 2 /capita) CO 2 /GDP PPP (kg CO 2 /2005 USD) 6958, ,51 503,37 312, ,13 60,72 81,78 196, , , , , , , , , , ,90 804, , ,50 31,56 124,19 249, , , , , ,73 167,42 311,77 270, , , , , ,90 327,47 579,21 480, , , , , ,55 392,97 747,58 408,00 1,885 4,276 3,286 7,022 2,029 2,757 3,812 1,373 0,187 0,140 0,117 0,166 0,274 0,102 0,110 0,134 2,933 8,226 6,114 13,227 3,298 5,393 7,083 2,441 2,390 2,326 2,142 2,413 2,916 2,347 2,398 1,511 4,504 9,948 7,038 16,944 5,918 6,472 9,141 2,075 0,446 0,326 0,251 0,400 0,798 0,239 0,264 0,202 * Total primary energy supply (TPES) is made up of production + imports exports international marine bunkers international aviation bunkers ± stock changes. For the world total, international marine bunkers and international aviation bunkers are not subtracted from TPES. Fonte: IEA ( Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 3

4 Consumi di energia primaria Consumi di energia primaria (TPES) a livello mondiale per fonte: valori cumulati Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 4

5 Produzione di energia per fonti primarie Produzione di energia per fonti primarie a livello mondiale Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 5

6 Consumi di energia primaria Consumi di energia primaria (TPES) per fonte (Mtoe): USA, Cina, Germania, Italia Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 6

7 Produzione di energia per fonti primarie Produzione di energia per fonti primarie: USA, Cina, Italia, Germania Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 7

8 Consumi di energia primaria Mtoe Consumi di energia primaria a livello mondiale per fonte 4500 Oil Natural gas Nuclear energy Hydroelectricity Coal Renewables Fonte: BP Statistical Review of World Energy 2013 Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 8

9 USA [Mtoe] Italia [Mtoe] Consumi di energia primaria Cina [Mtoe] Germania [Mtoe] Consumi di energia primaria per fonte (Mtoe): USA, Cina, Germania, Italia 2000 Fonte: BP Statistical Review of World Energy Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 9

10 Consumi di energia primaria Consumi di energia primaria per fonte a livello mondiale nel 2011 Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 10

11 Consumi di energia primaria Consumi di energia primaria per fonte nel 2011: USA, Cina, Germania, Italia Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 11

12 Consumi di energia primaria Consumi di energia primaria a livello europeo Fonte: IEA, Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 12

13 Consumi di energia primaria Consumi di energia primaria rapportati al prodotto interno lordo a livello europeo Fonte: IEA, Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 13

14 Consumi di energia primaria Tasso di auto-sufficienza energetica a livello europeo Fonte: IEA, Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 14

15 Emissioni di CO 2 Emissioni di CO 2 a livello europeo Fonte: IEA, Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 15

16 Emissioni di CO 2 Rapporto tra emissioni di CO 2 e consumi di energia primaria a livello europeo Fonte: IEA, Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 16

17 Emissioni di CO 2 Rapporto tra emissioni di CO 2 e prodotto interno lordo a livello europeo Fonte: IEA, Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 17

18 Consumi di energia primaria Diagrammi di flusso (diagrammi di Sankey) Diagramma interattivo: Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 18

19 Consumi di energia primaria Diagrammi di flusso (diagrammi di Sankey) Diagramma interattivo: consumption Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 19

20 Consumi di energia primaria Diagrammi di flusso (diagrammi di Sankey) Diagramma interattivo: Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 20

21 Consumi di energia primaria Diagrammi di flusso (diagrammi di Sankey) Diagramma interattivo: consumption Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 21

22 Costo dei combustibili fossili Costo del petrolio (USD/barile) 1 barile di petrolio 159 litri 136,4 kg 1 boe (barrel of oil equivalent) 0,1364 toe = 5,711 GJ 100 USD/barrel 17,51 USD/GJ Fonte: BP Statistical Review of World Energy 2013 Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 22

23 Costo dei combustibili fossili Petrolio e derivati, carbone, gas naturale 100 USD/barrel 17,51 USD/GJ 100 USD/tonne 4,12 USD/GJ (rif.to LHV = 0,58 toe/tonne = 24,3 MJ/kg) 10 USD/MBtu 9,47 USD/GJ Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 23

24 Produzione di energia elettrica Produzione di energia elettrica a livello mondiale per fonte primaria Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 24

25 Produzione di energia elettrica Produzione di energia elettrica (TWh) per fonte primaria: USA, Cina, Italia, Germania Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 25

26 Produzione di energia elettrica Produzione di energia elettrica (TWh) a livello mondiale Fonte: BP Statistical Review of World Energy 2013 Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 26

27 Produzione di energia elettrica Produzione di energia idroelettrica (TWh) a livello mondiale Fonte: BP Statistical Review of World Energy 2013 Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 27

28 Produzione di energia elettrica Consumo di energia elettrica a livello europeo Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 28

29 Produzione di energia elettrica Consumo di energia elettrica rapportato alla popolazione a livello europeo Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 29

30 Produzione di energia elettrica Energia elettrica prodotta e richiesta sulla rete italiana nel 2011 e 2012 Fonte per le tabelle e i grafici presentati da questa pagina in poi: Dati statistici sull energia elettrica in Italia, Terna spa. Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 30

31 Produzione di energia elettrica Scambi fisici di energia elettrica tra l Italia e i Paesi confinanti dal 1963 al 2012 Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 31

32 Produzione di energia elettrica Potenza installata in Italia dal 1963 al 2012 Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 32

33 Produzione di energia elettrica Potenza installata in Italia al 2012 Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 33

34 Produzione di energia elettrica Potenza installata in Italia dal 1963 al 2012: impianti termoelettrici e idroelettrici Impianti termoelettrici Impianti idroelettrici Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 34

35 Produzione di energia elettrica Potenza installata in Italia dal 1963 al 2012: impianti termoelettrici e idroelettrici Impianti termoelettrici Impianti idroelettrici Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 35

36 Produzione di energia elettrica Potenza installata in Italia al 2012: impianti idroelettrici Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 36

37 Produzione di energia elettrica Potenza installata in Italia al 2012: impianti idroelettrici Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 37

38 Produzione di energia elettrica Potenza installata in Italia al 2012: impianti termoelettrici Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 38

39 Produzione di energia elettrica Potenza installata in Italia al 2012: impianti termoelettrici Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 39

40 Produzione di energia elettrica Potenza installata in Italia al 2012: impianti da fonte rinnovabile Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 40

41 Produzione di energia elettrica Curva di durata della potenza oraria richiesta sulla rete italiana nel 2012 Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 41

42 Produzione di energia elettrica Potenza oraria relativa al consumo interno lordo nel 3 mercoledì di dicembre 2012 Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 42

43 Produzione di energia elettrica Produzione di energia elettrica in Italia nel 2011 e 2012 Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 43

44 Produzione di energia elettrica Produzione lorda di energia idroelettrica in Italia nel 2012 Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 44

45 Produzione di energia elettrica Produzione lorda e netta di energia termoelettrica in Italia nel 2011 e nel 2012 Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 45

46 Produzione di energia elettrica Produzione lorda degli impianti da fonte rinnovabile in Italia dal 2005 al 2012 Complementi di Macchine - Statistiche su produzione e consumo di energia primaria ed elettrica 46

Statistiche su produzione e consumo di energia primaria e di energia elettrica

Statistiche su produzione e consumo di energia primaria e di energia elettrica Statistiche su produzione e consumo di energia primaria e di energia elettrica Michele Manno michele.manno@uniroma2.it A.A. 215/16 Michele Manno Statistiche su produzione e consumo di energia A.A. 215/16

Dettagli

Statistiche su produzione e consumo di energia primaria e di energia elettrica

Statistiche su produzione e consumo di energia primaria e di energia elettrica Materiale didattico di supporto al corso di Complementi di macchine Statistiche su produzione e consumo di energia primaria e di energia elettrica Michele Manno Dipartimento di Ingegneria Industriale Università

Dettagli

Prima conferenza nazionale sui trend di sviluppo della ricerca e della tecnologia in tema di energia U. DI MATTEO ISES ITALIA

Prima conferenza nazionale sui trend di sviluppo della ricerca e della tecnologia in tema di energia U. DI MATTEO ISES ITALIA 2050: L ENERGIA L DEL FUTURO Prima conferenza nazionale sui trend di sviluppo della ricerca e della tecnologia in tema di energia U. DI MATTEO ISES ITALIA CHI SIAMO ISES ITALIA (sezione nazionale dell

Dettagli

Il sistema elettrico italiano: quale mix per gli obiettivi di

Il sistema elettrico italiano: quale mix per gli obiettivi di Stefano Pastori Il sistema elettrico italiano: quale mix per gli obiettivi di riduzione della CO2 Roma palazzo Rospigliosi 25 marzo 2011 Agenda 1. I consumi finali nel Mondo 2. Le emissioni di CO 2 nel

Dettagli

ENERGIE RINNOVABILI e AMBIENTE MONTANO LE RINNOVABILI E L'IDROELETTRICO NEL CONTESTO GLOBALE

ENERGIE RINNOVABILI e AMBIENTE MONTANO LE RINNOVABILI E L'IDROELETTRICO NEL CONTESTO GLOBALE In collaborazione con SEMINARIO ENERGIE RINNOVABILI e AMBIENTE MONTANO LE RINNOVABILI E L'IDROELETTRICO NEL CONTESTO GLOBALE Venerdì 7 Ottobre 2016 Forum di Omegna, Parco Gianni Rodari Omegna (VB) Dott.

Dettagli

Local Energy Balance: Da Renerforun nuovo strumento per la pianificazione territoriale

Local Energy Balance: Da Renerforun nuovo strumento per la pianificazione territoriale Progetto strategico n.iii Renerfor Conferenza finale Aosta 9 maggio 2013 Local Energy Balance: Da Renerforun nuovo strumento per la pianificazione territoriale Alberto Poggio Michel Noussan Politecnico

Dettagli

L Atlante dell Energia

L Atlante dell Energia L Atlante dell Energia di Ottobre 2016 a cura di Indice dei grafici Petrolio 4-10 1. Evoluzione delle riserve mondiali provate di petrolio (1980-2015) 2. Riserve provate di petrolio dei principali paesi

Dettagli

Il futuro del mercato energetico italiano in ottica europea Martedì 7 giugno Ore 17

Il futuro del mercato energetico italiano in ottica europea Martedì 7 giugno Ore 17 L ENERGIEWENDE la transizione energetica Un obiettivo comune dell Italia e della Germania Il futuro del mercato energetico italiano in ottica europea Martedì 7 giugno 2016 - Ore 17 Hotel delle Nazioni,

Dettagli

Scenari per la sostenibilità

Scenari per la sostenibilità Scenari per la sostenibilità Carlo Manna, ENEA Convegno Key-Energy, Fiera di Rimini, 11 novembre 2011 Gli scenari dell Agenzia Internazionale dell Energia (WEO 2011) Scenario Current Policies: politiche

Dettagli

L esigenza del cambiamento verso l efficienza energetica

L esigenza del cambiamento verso l efficienza energetica L esigenza del cambiamento verso l efficienza energetica Giuseppe GAMBA Kyoto Club - Azzero CO2 Malgrado Kyoto, le emissioni mondiali cresceranno nel 2010 del 50% rispetto al 1990 Anche in Italia emissioni

Dettagli

Il futuro dell energia negli USA: una rivoluzione nella sicurezza energetica mondiale. Kyle Scott - Console Generale Consolato USA Milano

Il futuro dell energia negli USA: una rivoluzione nella sicurezza energetica mondiale. Kyle Scott - Console Generale Consolato USA Milano Il futuro dell energia negli USA: una rivoluzione nella sicurezza energetica mondiale Kyle Scott - Console Generale Consolato USA Milano PROGRAMMA PER UN FUTURO ENERGETICO PIÙ SICURO Gli Stati Uniti non

Dettagli

Introduzione alle fonti di Energia Rinnovabili

Introduzione alle fonti di Energia Rinnovabili Introduzione alle fonti di Energia Rinnovabili Arturo de Risi, Università degli Studi di Lecce Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica I tipi di Energia Energie convenzionali sono quelle

Dettagli

Gli scenari per il futuro. Davide Tabarelli CONVEGNO ASSOCARBONI Roma, 23 marzo 2007

Gli scenari per il futuro. Davide Tabarelli CONVEGNO ASSOCARBONI Roma, 23 marzo 2007 Gli scenari per il futuro Davide Tabarelli CONVEGNO ASSOCARBONI Roma, 23 marzo 2007 1 Agenda La domanda mondiale e quella italiana La domanda e l offerta elettrica I paradossi italiani Le nuove politiche

Dettagli

4 Emergenze a livello Mondiale

4 Emergenze a livello Mondiale Università di Trieste Energia e Ambiente: armonia o ostilità? Maurizio Fermeglia Dipartimento di ingegneria chimica, ambiente e materie prime Università di Trieste Maurizio.Fermeglia@DICAMP.Units.it AMBIENTE

Dettagli

Mario Russo. Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Mario Russo. Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Il fotovoltaico: stato attuale e prospettive future Mario Russo Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell Informazione A fine 2011 in Italia

Dettagli

ENERGIA E ILLUMINAZIONE: RISPARMIO, EFFICIENZA, INNOVAZIONE

ENERGIA E ILLUMINAZIONE: RISPARMIO, EFFICIENZA, INNOVAZIONE venerdi 27 febbraio 2015 ENERGIA E ILLUMINAZIONE: RISPARMIO, EFFICIENZA, INNOVAZIONE Introduzione Anomalie della temperatura terrestre dal 1880 al 2012 Temperature Difference -2-1 0 +1 +2 Celsius Introduzione

Dettagli

Il peso del settore dei trasporti sui cambiamenti climatici le prospettive di contenimento delle emissioni

Il peso del settore dei trasporti sui cambiamenti climatici le prospettive di contenimento delle emissioni Il peso del settore dei trasporti sui cambiamenti climatici le prospettive di contenimento delle emissioni Mario Zambrini Convegno Trasporti e cambiamenti climatici Genova, 6 maggio 2016 Emissioni di CO

Dettagli

Acqua, vento, terra, sole

Acqua, vento, terra, sole Acqua, vento, terra, sole Energie rinnovabili nella generazione elettrica nel 2010 Roberto Meregalli versione 2 Agosto 2011 1 Dopo un 2009 archiviato come annus horribilis 2 sia per l economia mondiale

Dettagli

Sostenibilità di approvvigionamento, consumi e. fossili e rinnovabili; prospettive concrete di sviluppo

Sostenibilità di approvvigionamento, consumi e. fossili e rinnovabili; prospettive concrete di sviluppo Sostenibilità di approvvigionamento, consumi e produzione di energia elettrica; integrazione i fra fonti fossili e rinnovabili; prospettive concrete di sviluppo sottotitolo L energia: molti ne parlano

Dettagli

Energia: risorsa preziosa

Energia: risorsa preziosa Energia: risorsa preziosa Luigi Bruzzi Dipartimento di Fisica - Università di Bologna Workshop 1. ENERGIA E SVILUPPO L ENERGIA: RISORSA PREZIOSA PER LO SVILUPPO Dalla metà del 1800 a oggi la disponibilità

Dettagli

ENERGIA SCENARIO MONDIALE

ENERGIA SCENARIO MONDIALE Università degli Studi di Perugia ENERGIA SCENARIO MONDIALE Ing. Andrea Nicolini UNITA DI MISURA NEL SISTEMA INTERNAZIONALE SI L'UNITÀ DI MISURA DELL'ENERGIA È IL Joule (IN SIMBOLO J ). Altre unità di

Dettagli

Fonti alternative di energia. Presentato da Mauro Vignolini

Fonti alternative di energia. Presentato da Mauro Vignolini Fonti alternative di energia Presentato da Mauro Vignolini Scanno 28.04.2012 Disponibilità di energia nel mondo COME VIENE PRODOTTA L ENERGIA ELETTRICA NEL MONDO 1997 2010 Combustibili fossili 63,1% +

Dettagli

Il ruolo del recupero di energia in una gestione sostenibile dei rifiuti. Daniele Fortini Presidente Federambiente

Il ruolo del recupero di energia in una gestione sostenibile dei rifiuti. Daniele Fortini Presidente Federambiente Il ruolo del recupero di energia in una gestione sostenibile dei rifiuti Daniele Fortini Presidente Federambiente Viterbo, 24 settembre 2008 FEDERAMBIENTE DATI TECNICI ed ECONOMICI Abitanti serviti: 37

Dettagli

Biomasse termiche in Italia: riflessi economici ed ambientali Davide Tabarelli

Biomasse termiche in Italia: riflessi economici ed ambientali Davide Tabarelli Biomasse termiche in Italia: riflessi economici ed ambientali Davide Tabarelli I COMBUSTIBILI DA RISCALDAMENTO IN ITALIA Riflessi economici ed ambientali Assogasliquidi Roma, 14 febbraio 2013 14 febbraio

Dettagli

Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia

Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia Costantino Lato Direttore Efficienza e Energia Termica La domanda di energia continua a calare: dato congiunturale o strutturale? Roma 19 Marzo

Dettagli

Intervento del Prof. Donato Firrao Preside della 1ª Facoltà di Ingegneria

Intervento del Prof. Donato Firrao Preside della 1ª Facoltà di Ingegneria Intervento del Prof. Donato Firrao Preside della 1ª Facoltà di Ingegneria 1 Diamo inizio alla parte della cerimonia odierna dedicata al conferimento della Laurea ad Honorem in Ingegneria Energetica e Nucleare

Dettagli

Costo del petrolio, cambiamento climatico e altri driver nel mercato dell autotrazione

Costo del petrolio, cambiamento climatico e altri driver nel mercato dell autotrazione Costo del petrolio, cambiamento climatico e altri driver nel mercato dell autotrazione LUBE DAY FEDERCHIMICA Davide Tabarelli NE Nomisma Energia Milano, 9 novembre 212 Novembre 212 1 Agenda Scenari globali

Dettagli

LE RISORSE ENERGETICHE FOSSILI LORO EVOLUZIONE A LIVELLO MONDIALE

LE RISORSE ENERGETICHE FOSSILI LORO EVOLUZIONE A LIVELLO MONDIALE LE RISORSE ENERGETICHE FOSSILI LORO EVOLUZIONE A LIVELLO MONDIALE Alessandro Clerici Chairman Gruppo di Studio WEC «World Energy Resources» Senior Corporate Advisor - CESI S.p.A. ATI--MEGALIA Conferenza

Dettagli

Istituto nazionale per il Commercio Estero. Nota settoriale. Energia in Germania

Istituto nazionale per il Commercio Estero. Nota settoriale. Energia in Germania Nota settoriale Energia in Germania Produzione e consumo di energia Il consumo di energia in Germania è sceso sensibilmente del 6 per cento. Il consumo di olio combustibile in Germania è diminuito del

Dettagli

Rapporto Energia e Ambiente 2004 Capitolo I Il quadro internazionale

Rapporto Energia e Ambiente 2004 Capitolo I Il quadro internazionale Rapporto Energia e Ambiente 2004 Capitolo I Il quadro internazionale Maria Rosa VIRDIS ENEA- Casaccia Roma, 2 dicembre 2004 Temi trattati Il contesto economico: L evoluzione dell economia mondiale L evoluzione

Dettagli

Parte 1 - La questione energetica. Parte 2 - L energia nucleare come fonte energetica: fissione e fusione

Parte 1 - La questione energetica. Parte 2 - L energia nucleare come fonte energetica: fissione e fusione Parte 1 - La questione energetica Parte 2 - L energia nucleare come fonte energetica: fissione e fusione Gilio Cambi INFN Bologna & Dipartimento di Fisica ed Astronomia Università di Bologna Pesaro, 22

Dettagli

Carta d identità. Delta 2012-2011 % Perimetro GRI KPI UM 2012 2011 2010 GENERAZIONE

Carta d identità. Delta 2012-2011 % Perimetro GRI KPI UM 2012 2011 2010 GENERAZIONE Carta d identità GRI KPI UM 2012 2011 2010 EU1 EU2 GENERAZIONE Capacità installata Potenza efficiente netta per fonte energetica primaria Potenza efficiente netta termoelettrica (MW) 56.559 57.059 57.222-500

Dettagli

Workshop Fonti Rinnovabili. Sostenibilità e competitività per le rinnovabili del futuro

Workshop Fonti Rinnovabili. Sostenibilità e competitività per le rinnovabili del futuro Workshop Fonti Rinnovabili Sostenibilità e competitività per le rinnovabili del futuro Auditorium GSE Roma, 10 giugno 2016 Agenda Le rinnovabili nel mondo: dati e previsioni Europa ed Italia: le rinnovabili

Dettagli

#2y14: gennaio marzo 2014

#2y14: gennaio marzo 2014 Newsletter ASSOELETTRICA I principali dati congiunturali del settore elettrico italiano #2y14: gennaio marzo 2014 I dati del settore elettrico tra gennaio e marzo del 2014 e le stime e le valutazioni che

Dettagli

Economia dell ambiente e dell energia A. A. 2012-2013

Economia dell ambiente e dell energia A. A. 2012-2013 Economia dell ambiente e dell energia A. A. 2012-2013 Modulo I Introduzione. Unità di misura. Il bilancio energetico. Il sistema energetico italiano ed europeo Informazioni sul corso 48 ore di lezione,

Dettagli

Napoli 4 aprile 2013

Napoli 4 aprile 2013 Napoli 4 aprile 2013 Energia, Ambiente i numeri che contano Paolo Saraceno IAPS INAF Festival Energia Min. Ambiente Napoli 4 aprile 2013 Oggi un discorso sull energia deve tener conto: 1) Che la domanda

Dettagli

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0%

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0% Dati statistici sull energia elettrica in Italia - 2015 Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0% I dati definitivi sul bilancio elettrico del 2015 fanno registrare un aumento del

Dettagli

LE DRIVING FORCES DEI PRINCIPALI INQUINANTI A LIVELLO INTERNAZIONALE. Mario C. Cirillo APAT

LE DRIVING FORCES DEI PRINCIPALI INQUINANTI A LIVELLO INTERNAZIONALE. Mario C. Cirillo APAT LE DRIVING FORCES DEI PRINCIPALI INQUINANTI A LIVELLO INTERNAZIONALE Mario C. Cirillo APAT Qualche cenno sulle dinamiche inerenti a: i componenti del gruppo del G8 (Canada, Francia, Germania, Giappone,

Dettagli

LO SVILUPPO DELL AUTO ELETTRICA NELLE PROVINCE DI TRENTO E BOLZANO. L efficienza energetica nei trasporti. Maurizio Fauri

LO SVILUPPO DELL AUTO ELETTRICA NELLE PROVINCE DI TRENTO E BOLZANO. L efficienza energetica nei trasporti. Maurizio Fauri Mercoledì 3 dicembre 2014 Dipartimento di Ingegneria Via Mesiano - Trento LO SVILUPPO DELL AUTO ELETTRICA NELLE PROVINCE DI TRENTO E BOLZANO Maurizio Fauri L efficienza energetica nei trasporti Introduzione

Dettagli

Energia: quali prospettive?

Energia: quali prospettive? Energia: quali prospettive? Intervento di Aldo Chiarini Presidente di Engie Italia EUNOMIA MASTER Firenze, 19 marzo 2016 Il gruppo ENGIE e la sua presenza in Italia ENGIE NEL MONDO 70 miliardi di Euro

Dettagli

Le energie rinnovabili, motore di sviluppo per la Sicilia

Le energie rinnovabili, motore di sviluppo per la Sicilia Le energie rinnovabili, motore di sviluppo per la Sicilia Festival Energie Alter-native 2012 Venerdì 15 giugno 2012 - Sala Martorana, Palazzo Comitini - Palermo Relatore: Irene Bolignari Responsabile Qualità

Dettagli

Electric Vehicles CO2 emissions in Italy. Jérôme MASSIANI Marco Byloos

Electric Vehicles CO2 emissions in Italy. Jérôme MASSIANI Marco Byloos Electric Vehicles CO2 emissions in Italy Jérôme MASSIANI Marco Byloos Summary EV emission claims Current methods unsatisfactory The marginal calculation Results Conclusions EV claims «EV are Zero Emissions

Dettagli

FONTI DI ENERGIA. Fonti energetiche primarie. Fonti energetiche secondarie. sostanza o fenomeno capace di dar luogo ad una liberazione di energia

FONTI DI ENERGIA. Fonti energetiche primarie. Fonti energetiche secondarie. sostanza o fenomeno capace di dar luogo ad una liberazione di energia FONTI DI ENERGIA sostanza o fenomeno capace di dar luogo ad una liberazione di energia Fonti energetiche primarie quelle che si trovano disponibili in natura si possono classificare in: Fonti energetiche

Dettagli

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO BOLOGNA 20-21 MAGGIO 2016 C.N.R. AREA DELLA RICERCA DI BOLOGNA LA TRANSIZIONE ENERGETICA NICOLA ARMAROLI CNR-ISOF, BOLOGNA EJ 600 500 400 300 L ITALIA SOSTENIBILE

Dettagli

Energy Efficiency Policies around the World: Review and Evaluation Gilberto Callera Presidente WEC Italia

Energy Efficiency Policies around the World: Review and Evaluation Gilberto Callera Presidente WEC Italia Energy Efficiency Policies around the World: Review and Evaluation Gilberto Callera Presidente WEC Italia 25 febbraio 2008 World Energy Council 2007 Perché Efficienza Energetica? 1. Grande volatilità dei

Dettagli

Capitolo 1. Produzione di energia da fonti rinnovabili

Capitolo 1. Produzione di energia da fonti rinnovabili Capitolo 1 Produzione di energia da fonti rinnovabili 1.1 Quadro internazionale 1.1.1 Ricorso alle rinnovabili a livello mondiale Nel 2003 le fonti energetiche rinnovabili, con una produzione di energia

Dettagli

Matteo Codazzi, CEO di CESI S.p.A. Milano, Integration of variable renewables: how to get it right

Matteo Codazzi, CEO di CESI S.p.A. Milano, Integration of variable renewables: how to get it right Matteo Codazzi, CEO di CESI S.p.A. Milano, 29.11.2016 Variable Renewables Integration In Electricity Systems: How To Get It Right Rapporto redatto dal gruppo di studio del WEC RES Integration pubblicato

Dettagli

Parte 1 - La questione energetica. Parte 2 - L energia nucleare come fonte energetica: fissione e fusione. Gilio Cambi

Parte 1 - La questione energetica. Parte 2 - L energia nucleare come fonte energetica: fissione e fusione. Gilio Cambi Parte 1 - La questione energetica Parte 2 - L energia nucleare come fonte energetica: fissione e fusione Gilio Cambi INFN Bologna & Dipartimento di Fisica Università di Bologna Pesaro, 23 e 30 Maggio 2012

Dettagli

ENERGIA PER LA GREEN ECONOMY

ENERGIA PER LA GREEN ECONOMY Ante p rima ENERGIA PER LA GREEN ECONOMY Verso la conferenza Rio+20: stato dell arte e prospettive delle energie rinnovabili A vent anni dal primo Summit della Terra le fonti rinnovabili di energia sono

Dettagli

configurazione in un sistema) Grandezza fisica connessa al movimento reale o potenziale, macro o microscopico, di un sistema

configurazione in un sistema) Grandezza fisica connessa al movimento reale o potenziale, macro o microscopico, di un sistema ENERGIA Capacità di un sistema di compiere lavoro (Lavoro: atto di produrre un cambiamento di configurazione in un sistema) Grandezza fisica connessa al movimento reale o potenziale, macro o microscopico,

Dettagli

Convegno Assocarboni Trend dei prezzi, il ruolo e le sfide per il carbone. Roma, 8 aprile 2016

Convegno Assocarboni Trend dei prezzi, il ruolo e le sfide per il carbone. Roma, 8 aprile 2016 Convegno Assocarboni Trend dei prezzi, il ruolo e le sfide per il carbone Roma, 8 aprile 16 Agenda Gruppo EPH ed EP Produzione Evoluzione del prezzo delle commodities e degli spread di mercato Centrale

Dettagli

Atlante Statistico dell Energia. RIE per AGI

Atlante Statistico dell Energia. RIE per AGI Atlante Statistico dell Energia RIE per AGI Settembre 215 ENERGIA E AMBIENTE 14 Emissioni totali di CO2 principali nei paesi Europei 12 1 mln tonn. 8 6 4 2 199 1992 1994 1996 1998 2 22 24 26 28 21 212

Dettagli

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO BOLOGNA 20-21 MAGGIO 2016 C.N.R. AREA DELLA RICERCA DI BOLOGNA L Italia e gli obiettivi energetici ambientali al 2020 e 2030 NATALE MASSIMO CAMINITI ENEA

Dettagli

Il quadro delle biomasse in Italia Giuseppe Caserta ITABIA Italian Biomass Association

Il quadro delle biomasse in Italia Giuseppe Caserta ITABIA Italian Biomass Association MEGALIA Convegno AIEE Il ruolo e le prospettive delle bioenergie in Italia Verona 24 ottobre 2007 Il quadro delle biomasse in Italia Giuseppe Caserta ITABIA Italian Biomass Association ITABIA 1 Origini

Dettagli

Convegno: Energia e Ambiente, verso Copenaghen

Convegno: Energia e Ambiente, verso Copenaghen Rinaldo Sorgenti Rinaldo Rinaldo Sorgenti Sorgenti Università degli Studi di Genova Facoltà di Ingegneria Convegno: Energia e Ambiente, verso Copenaghen B.S.A. - Dubbi e Certezze Genova, 16 Ottobre 2009

Dettagli

Horn Rev bank in Denmark

Horn Rev bank in Denmark Horn Rev bank in Denmark Slide 1 MT ChCh 3/2014 Scenario italiano sulla Chimica da shale gaz E. Balducci Solvin Energy - Risk Management Milano 2/7/2014 Slide 2 MT ChCh 3/2014 CEFIC 95% of European Chemical

Dettagli

Verso la COP22: la rivoluzione possibile Il contributo dell edilizia sostenibile. Manuela Ojan GBC Italia

Verso la COP22: la rivoluzione possibile Il contributo dell edilizia sostenibile. Manuela Ojan GBC Italia Verso la COP22: la rivoluzione possibile Il contributo dell edilizia sostenibile Manuela Ojan GBC Italia Rimini, 10 novembre 2016 Green Building Council Italia: il nostro impegno + Network internazionale

Dettagli

Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo

Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo Il Piano Energetico Regionale Regione Emilia-Romagna Servizio Energia ed Economia Verde Attilio Raimondi 1-2 ottobre 2013 Indice

Dettagli

#4y16: gennaio settembre 2016

#4y16: gennaio settembre 2016 Newsletter ASSOELETTRICA I principali dati congiunturali del settore elettrico italiano #4y16: gennaio settembre 2016 Nei primi nove mesi del 2016 i dati del settore elettrico nazionale hanno evidenziato

Dettagli

Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.)

Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.) Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.) METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.) COMBUSTIBILI SOLIDI dati di consumo di carbone fossile da industria

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo

Università degli Studi di Bergamo Università degli Studi di Bergamo PROSPETTIVE ENERGETICHE E GREEN ECONOMY NEL CONTESTO ITALIANO Antonio Perdichizzi 1 Motivi della grande attualità del problema dell ENERGIA Impatto ECONOMICO - prezzo

Dettagli

Scenari per la sostenibilità

Scenari per la sostenibilità Scenari per la sostenibilità Carlo Manna, ENEA Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile Prospettive e sviluppi per il Patto dei Sindaci dopo Durban Roma 9 febbraio 2012 Gli scenari dell Agenzia Internazionale

Dettagli

IL CONTESTO ENERGETICO MONDIALE. Francesco Asdrubali

IL CONTESTO ENERGETICO MONDIALE. Francesco Asdrubali IL CONTESTO ENERGETICO MONDIALE Francesco Asdrubali INDICE FATTORI DOMINANTI DEL PANORAMA ENERGETICO MONDIALE CRESCITA ECONOMICA CRESCITA DELLA POPOLAZIONE PREZZI CO2 PRICING DOMANDA E OFFERTA DI ENERGIA

Dettagli

LA QUESTIONE ENERGETICA

LA QUESTIONE ENERGETICA LA QUESTIONE ENERGETICA Gruppo Termotecnico del Collegio degli Ingegneri di Padova Jessica www.collegioingegneripadova.it Khoury Michele Sanfilippo Collegio degli Ingegneri di Padova www.collegioingegneripadova.it

Dettagli

TECNOLOGIE DELLE ENERGIE RINNOVABILI. Introduzione

TECNOLOGIE DELLE ENERGIE RINNOVABILI. Introduzione TECNOLOGIE DELLE ENERGIE RINNOVABILI Introduzione Giuseppe Franchini Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate Università degli Studi di Bergamo 1 Principi di conversione dell energia Energia PRIMARIA

Dettagli

#2y16: gennaio marzo 2016

#2y16: gennaio marzo 2016 Newsletter ASSOELETTRICA I principali dati congiunturali del settore elettrico italiano #2y16: gennaio marzo 2016 Nei primi tre mesi del 2016 i dati del settore elettrico nazionale hanno evidenziato una

Dettagli

Il monitoraggio statistico degli obiettivi di consumo delle fonti rinnovabili

Il monitoraggio statistico degli obiettivi di consumo delle fonti rinnovabili Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia verso gli obiettivi 2020 Il monitoraggio statistico degli obiettivi di consumo delle fonti rinnovabili Sandro Renzi - Paolo Liberatore Unità Statistiche GSE

Dettagli

ALCUNI STEREOTIPI SULL ITALIA

ALCUNI STEREOTIPI SULL ITALIA ALCUNI STEREOTIPI SULL ITALIA FOOD FOOTBALL FASHION FERRARI FOTOVOLTAICO IN REALTÀ C È MOLTO DI PIÙ FOTOVOLTAICO ORGANICO BIOLIQUIDI SMART GRID MA SIAMO PICCOLI AGGREGAZIONE SISTEMA PAESE VISIBILITÀ INFORMAZIONE

Dettagli

Presente e futuro del fotovoltaico in Italia. Dr. Tommaso Lascaro. Napoli, 31 Marzo 2017

Presente e futuro del fotovoltaico in Italia. Dr. Tommaso Lascaro. Napoli, 31 Marzo 2017 Presente e futuro del fotovoltaico in Italia Dr. Tommaso Lascaro Napoli, 31 Marzo 2017 ANIE Rinnovabili ANIE Rinnovabili è l associazione di Federazione ANIE che rappresenta le imprese operanti nel settore

Dettagli

Dalla padella del nucleare alla brace del gas: cambiare tutto per non cambiare nulla. A che prezzo?

Dalla padella del nucleare alla brace del gas: cambiare tutto per non cambiare nulla. A che prezzo? Master in Gestione delle Risorse Energetiche Workshop Safe Dalla padella del nucleare alla brace del gas: cambiare tutto per non cambiare nulla. A che prezzo? Laura Cardinali Centro Studi SAFE Lunedì 6

Dettagli

Energia Idroelettrica

Energia Idroelettrica Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corsi di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica Corso di Impatto ambientale Modulo Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali

Dettagli

Tipologia dei flussi energetici

Tipologia dei flussi energetici Tipologia dei flussi energetici Corso: SISTEMI ENERGETICI - Classe: INGEGNERIA INDUSTRIALE, Laurea: INGEGNERIA MECCANICA Pag. 1 Crescita del fabbisogno di energia - Costi Legge del raddoppio del fabbisogno

Dettagli

Overcapacity, adeguatezza e flessibilità: il punto di vista dei produttori

Overcapacity, adeguatezza e flessibilità: il punto di vista dei produttori Giornata di studio: Il sistema elettrico nazionale, fra il MERCATO e gli OBIETTIVI di DECARBONIZZAZIONE Overcapacity, adeguatezza e flessibilità: il punto di vista dei produttori Ing. Luigi Napoli ASSOELETTRICA

Dettagli

Lavorare per il Clima La creazione di nuovi posti di lavoro investendo nelle energie verdi

Lavorare per il Clima La creazione di nuovi posti di lavoro investendo nelle energie verdi Briefing Lavorare per il Clima La creazione di nuovi posti di lavoro investendo nelle energie verdi Settembre 2009 Greenpeace International e EREC (European Renewable Energy Council) nel mese di ottobre

Dettagli

Tempio Pausania. 11 febbraio Ing. Luigi Bertetti Servizi di Ingegneria Energie Rinnovabili

Tempio Pausania. 11 febbraio Ing. Luigi Bertetti Servizi di Ingegneria Energie Rinnovabili Tempio Pausania 11 febbraio 2011 Ing. Luigi Bertetti Servizi di Ingegneria Energie Rinnovabili mobile: 345 3902556 e mail: luigi@bertetti.it www.bertetti.it Energie Rinnovabili Sono da considerarsi Energie

Dettagli

Efficienza delle conversioni energetiche delle biomasse legnose

Efficienza delle conversioni energetiche delle biomasse legnose Efficienza delle conversioni energetiche delle biomasse legnose Sistemi per l Energia e l Ambiente Alberto POGGIO biomasse vs efficienza limitazione -20% impianto di cogenerazione a biomassa combustibile

Dettagli

SCENARI DI EMISSIONE DI GAS SERRA NELLE COMUNICAZIONI NAZIONALI. Roma, 22 aprile 2010. Mario Contaldi

SCENARI DI EMISSIONE DI GAS SERRA NELLE COMUNICAZIONI NAZIONALI. Roma, 22 aprile 2010. Mario Contaldi SCENARI DI EMISSIONE DI GAS SERRA NELLE COMUNICAZIONI NAZIONALI Roma, 22 aprile 2010 Mario Contaldi ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) Dip. AMB, servizio Monitoraggio

Dettagli

Le bioenergie come strumento di multifunzionalità dell azienda vitivinicola: un esempio di applicazione in Valpolicella

Le bioenergie come strumento di multifunzionalità dell azienda vitivinicola: un esempio di applicazione in Valpolicella Le bioenergie come strumento di multifunzionalità dell azienda vitivinicola: un esempio di applicazione in Valpolicella Temi La struttura del mercato energetico La questione ambientale come vincolo al

Dettagli

Italian ITER Business Forum 2014. La Partecipazione Italiana al Programma Internazionale sulla Fusione

Italian ITER Business Forum 2014. La Partecipazione Italiana al Programma Internazionale sulla Fusione Italian ITER Business Forum 2014 La Partecipazione Italiana al Programma Internazionale sulla Fusione Aldo Pizzuto Direttore Unità tecnica Fusione ENEA Milano 26 giugno 2014 ENEA agenzia nazionale per

Dettagli

Energy [R]evolution 2050:! Scenari 100% rinnovabili!

Energy [R]evolution 2050:! Scenari 100% rinnovabili! Energy [R]evolution 2050:! Scenari 100% rinnovabili!! Giuseppe Onufrio - Direttore esecutivo - Greenpeace Italia! EcoMondo - Rimini, 11 novembre 2011!! senza [r]evolution! Reference Scenario - world primary

Dettagli

Prospettive dell'energia nucleare in Italia Sala del Mappamondo, Palazzo Montecitorio, Camera dei deputati, giovedì 20 ottobre 2005

Prospettive dell'energia nucleare in Italia Sala del Mappamondo, Palazzo Montecitorio, Camera dei deputati, giovedì 20 ottobre 2005 Comitato per la valutazione delle scelte scientifiche e tecnologiche Prospettive dell'energia nucleare in Italia Sala del Mappamondo, Palazzo Montecitorio, Camera dei deputati, giovedì 20 ottobre 2005

Dettagli

da combustibili dei principali Paesi ( ) 26. Emissioni di CO 2 da combustione nel mondo per aree ( ) Emissioni di CO 2

da combustibili dei principali Paesi ( ) 26. Emissioni di CO 2 da combustione nel mondo per aree ( ) Emissioni di CO 2 INDICE 1. ECONOMIA IN ITALIA E NEL MONDO 1. Scheda economica Italia (2000-2015) 2. Italia: prodotto interno lordo e debito pubblico (2000-2015) 3. Prodotto interno lordo (2000-2015) 4. Crescita reale complessiva

Dettagli

Energiebilanz Südtirol S Adige. 3. Tag der Energie in Südtirol S 3ª giornata dell energia. energia in Alto Adige

Energiebilanz Südtirol S Adige. 3. Tag der Energie in Südtirol S 3ª giornata dell energia. energia in Alto Adige Abteilung 29 Landesagentur für Umwelt Ripartizione 29 Agenzia per l ambiente Energiebilanz Südtirol S 2008- Bilancio energetico dell Alto Adige 3. Tag der Energie in Südtirol S 3ª giornata dell energia

Dettagli

CLASSIFICA delle UNIVERSITA ITALIANE

CLASSIFICA delle UNIVERSITA ITALIANE The future of Universities within the Global Market of Knowledge CLASSIFICA delle UNIVERSITA ITALIANE più INTERNAZIONALI 14 April 2011 UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI PERUGIA 1 Agenda Il Confronto Internazionale

Dettagli

Popolazione e prodotto pro capite dal 1950 al 2003

Popolazione e prodotto pro capite dal 1950 al 2003 Prodotto pro capite Human Development Index Popolazione e prodotto pro capite dal 1950 al 2003 (a) Stati Uniti (b) Cina (c) Italia Fonte: Maddison project, 2010. Prodotto pro capite 1980-2009 Prodotto

Dettagli

Tendenze del mercato petrolifero

Tendenze del mercato petrolifero Tendenze del mercato petrolifero Ossevatorio Congiunturale Roma, 29 marzo 2012 eni.com L eredità della primavera araba Ali Naimi (Ministro del Petrolio Saudita) marzo 2010 Anybody in the energy business

Dettagli

Elettrificazione rurale in Africa: opportunità di business per le imprese Elettrotecniche ed Elettroniche

Elettrificazione rurale in Africa: opportunità di business per le imprese Elettrotecniche ed Elettroniche Elettrificazione rurale in Africa: opportunità di business per le imprese Elettrotecniche ed Elettroniche ElectriFi Elettrificazione nei PVS Milano, 6 Novembre 2015 Sandra Perletti Business Development

Dettagli

Una nuova sfida: la sostenibilità nei trasporti. Franco Donatini Docente di Energia Geotermica Università di Pisa

Una nuova sfida: la sostenibilità nei trasporti. Franco Donatini Docente di Energia Geotermica Università di Pisa Una nuova sfida: la sostenibilità nei trasporti Franco Donatini Docente di Energia Geotermica Università di Pisa Il problema epocale La sfida del cambio climatico L esaurimento delle risorse fossili Come

Dettagli

PARIGI E OLTRE Lo scenario BAU

PARIGI E OLTRE Lo scenario BAU Mario Contaldi,Monica Pantaleoni, Antonio Caputo, Marina Colaiezzi, Emanuele Peschi ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Roma, 27 ottobre 2016 Strategia Europea al 2030

Dettagli

L ENERGIA. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

L ENERGIA. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Al servizio di gente unica L ENERGIA Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale ambiente ed energia Definizioni L energia è la grandezza fisica che misura la capacità di un corpo o di un

Dettagli

IL GAS NATURALE: RISORSA PREZIOSA. Luigi Bruzzi. Conferenza sulla sostenibilità Ravenna, Giovedì 22 Maggio 2014

IL GAS NATURALE: RISORSA PREZIOSA. Luigi Bruzzi. Conferenza sulla sostenibilità Ravenna, Giovedì 22 Maggio 2014 IL GAS NATURALE: RISORSA PREZIOSA Luigi Bruzzi Conferenza sulla sostenibilità Ravenna, Giovedì 22 Maggio 2014 1 CONSUMO MONDIALE DI ENERGIA PER FONTE combustibile % petrolio 33 carbone 30 gas naturale

Dettagli

INNOVAZIONE E INVESTIMENTI

INNOVAZIONE E INVESTIMENTI CENTRO INCONTRI DELLA REGIONE PIEMONTE TORINO 28 MARZO 2008 POR FESR 2007 2013 REGIONE PIEMONTE INNOVAZIONE E INVESTIMENTI IN CAMPO ENERGETICO Le priorità strategiche dell Amministrazione Regionale Andrea

Dettagli

Cosa sono? 16/04/2013. Bilancio Energetico ed Inventario delle Emissioni di CO 2 del Comune di Mereto di Tomba

Cosa sono? 16/04/2013. Bilancio Energetico ed Inventario delle Emissioni di CO 2 del Comune di Mereto di Tomba Piano d Azione per l Energia Sostenibile Bilancio Energetico ed Inventario delle Emissioni di CO 2 del Nicole Del Linz 11 aprile 2013 Con il contributo di 1 BILANCIO ENERGETICO ED INVENTARIO DELLE EMISSIONI

Dettagli

Marco Frey, Scuola Superiore S.Anna Radicondoli, 3/5/2012

Marco Frey, Scuola Superiore S.Anna Radicondoli, 3/5/2012 PROGETTUALITA E SOSTENIBILITA NELL USO DELLE RISORSE ECONOMICHE DEL FONDO GEOTERMICO Marco Frey, Scuola Superiore S.Anna Radicondoli, 3/5/2012 I PRINCIPI ISPIRATORI DELLA SOSTENIBILITA Equità intergenerazionale

Dettagli

La centrale a idrogeno dell Enel

La centrale a idrogeno dell Enel La centrale a idrogeno dell Enel Gennaro De Michele Fusina, 8 aprile 2008 I cunei di Pacala + Risparmio + Efficienza + Carbone zero emission + Idrogeno + Rinnovabili + Nucleare 2 Per rimuovere un cuneo

Dettagli

RICERCA SCIENTIFICA ed ENERGIA DEL FUTURO

RICERCA SCIENTIFICA ed ENERGIA DEL FUTURO RICERCA SCIENTIFICA ed ENERGIA DEL FUTURO G. Turchetti Dipartimento di Fisica Università di Bologna, INFN Sezione di Bologna Le fonti d energia Storia: la disponibilità di energia ha caratterizzato lo

Dettagli

La cogenerazione in Italia. F. Sanson. Giornata di confronto sull applicazione della direttiva

La cogenerazione in Italia. F. Sanson. Giornata di confronto sull applicazione della direttiva CESI RICERCA Giornata di confronto sull applicazione della direttiva europea 2004/8 Milano La cogenerazione in Italia F. Sanson CESI Ricerca Dip. Sistemi di Generazione sanson@cesiricerca.it Cogenerazione

Dettagli

SCHEDA SULLA CRISI DEL TERMOELETTRICO

SCHEDA SULLA CRISI DEL TERMOELETTRICO Dipartimento Elettrico Prot. 1472 SCHEDA SULLA CRISI DEL TERMOELETTRICO 1) CADUTA DELLA DOMANDA ELETTRICA Anche nel 2014 la richiesta elettrica ha continuato a scendere (-3%). Dal 2008 la richiesta è scesa

Dettagli

LE BIOMASSE L ENERGIA Quadro di insieme

LE BIOMASSE L ENERGIA Quadro di insieme LE BIOMASSE L ENERGIA Quadro di insieme Campobasso 25 maggio 2015 Associazione di filiera Chi siamo: Associazione di filiera (oltre 300 imprese..). dal bosco al camino Produzione/distribuzione biocombustibili

Dettagli