Sommario. Prefazione - Messaggio di Diana Bracco e Fulvio Renoldi Bracco...5. Nota metodologica...6 Key Performance Indicators...8

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sommario. Prefazione - Messaggio di Diana Bracco e Fulvio Renoldi Bracco...5. Nota metodologica...6 Key Performance Indicators...8"

Transcript

1 Attraverso la pubblicazione del suo primo Sustainability Report, il Gruppo Bracco vuole sviluppare e condividere, un documento atto a restituire un immagine del proprio operato e valutare la qualità delle relazioni con i propri stakeholder. care

2 2 SUSTAINABILITY REPORT 2014 SUSTAINABILITY REPORT Sommario Prefazione - Messaggio di Diana Bracco e Fulvio Renoldi Bracco...5 Nota metodologica...6 Key Performance Indicators Carta d identità del Gruppo Gruppo Bracco Società business del Gruppo Fondazione Bracco Principali dati economico-finanziari Numero di dipendenti Perimetro di analisi per la rendicontazione delle relazioni con gli Stakeholder Adesione a iniziative internazionali e nazionali in materia di CSR Responsible Care e SusChem Italy Fondazione Sodalitas Adozione di Sistemi di Gestione Politica Etica Carta dei Valori e dei Principi (Codice Etico)...21 Obiettivo del codice etico del Gruppo Bracco...22 Destinatari...22 Diffusione del codice Carta degli Impegni nei confronti degli Stakeholder Distribuzione del Valore Aggiunto Relazioni con gli Stakeholder Risorse Umane Caratteristiche del personale Pari opportunità Formazione Salute e sicurezza sul lavoro Relazioni industriali Sistema di welfare aziendale Soddisfazione del personale sui servizi di welfare aziendale Coinvolgimento del personale sui temi della CSR Ambiente Sostenibilità ambientale della produzione Bracco in Italia La sostenibilità ambientale del Centro Diagnostico Italiano Azionisti, investitori e comunità finanziaria Composizione del capitale sociale Governance Principali finanziamenti ricevuti Pazienti/Clienti Diagnostica per immagini Farmaci etici e da banco Servizi per la salute Operatori Sanitari Politiche in merito ai rapporti con gli operatori sanitari Supporto alla formazione tecnico-scientifica degli operatori sanitari Fornitori Politiche di gestione dei fornitori Criteri di selezione e valutazione dei fornitori Partner Finanziari Rapporti con i partner bancari e con le società di servizi finanziari Rapporti con le compagnie assicurative Istituzioni, Enti e Pubblica Amministrazione Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo Politica Antitrust Comunità e territorio locale/nazionale (economia, cultura, scienza e società) Ricerca e innovazione Solidarietà sociale Sport Comunicazione e coinvolgimento della comunità...72 Fondazione Bracco...75 GRI G4 Indice dei contenuti...80 Grandi imprese da raccontare: diario di quattro generazioni 82 Quando l azienda ha un anima...84 Cebion: 80 anni e non li dimostra...86 Eccellenza nella prevenzione...88 Ricerca e innovazione nel DNA...90 Il nostro sogno americano...92 Imaging e medicina predittiva...94 Nuovi traguardi con le microbolle...96 Una produzione alleata dell ambiente...98 Un sistema di valori condiviso Milestones del Gruppo...102

3 4 SUSTAINABILITY REPORT 2014 SUSTAINABILITY REPORT MISSION Innovare costantemente le nostre soluzioni attraverso le attività di ricerca e sviluppo, con l integrazione di nuovi processi, prodotti e servizi, per migliorare la qualità della vita... MESSAGGIO DI DIANA BRACCO E FULVIO RENOLDI BRACCO Il Corporate Sustainability Report è uno strumento di comunicazione importante che raggruppa i dati finanziari, sociali e ambientali di un azienda, e che testimonia in modo trasparente il suo impegno a favore della comunità e per uno sviluppo sostenibile. Quest anno, anche il Gruppo Bracco, che da 18 anni edita un Rapporto Ambientale, ha deciso di dotarsene, dando alle stampe questo Rapporto curato da SDA Bocconi secondo standard internazionali. Un lavoro complesso alla cui realizzazione ha contribuito tutta l organizzazione, con uno sforzo comune di cui siamo grati. Questo Report è un documento chiaro e innovativo che rafforza le nostre relazioni con gli stakeholder di riferimento e che fa il punto sui molteplici ambiti del nostro impegno: dalla prevenzione alla sicurezza dentro e fuori i luoghi di lavoro, dalla ricerca scientifica alla qualità, dalla cultura ai giovani e lo sport. Al centro dell intero progetto vi sono naturalmente sostenibilità e tutela dell ambiente, che costituiscono per noi un valore strategico, e che nella nostra gestione dell azienda assumono la stessa importanza delle variabili economiche. Per il Gruppo Bracco, infatti, il successo passa attraverso l innovazione e la sostenibilità, che significano green chemistry e smart solution. Nella nostra esperienza di ormai quasi 90 anni, che abbiamo voluto raccontare nello storytelling che chiude il volume, lo abbiamo toccato con mano: rispettare l ambiente con cicli produttivi all avanguardia e sicuri, ridurre al minimo gli impatti sulla biodiversità preservando gli ecosistemi, limitare gli scarti, investire in modo continuo in R&S, è il modo più sicuro per vincere sui mercati globali. Diana Bracco Fulvio Renoldi Bracco

4 6 SUSTAINABILITY REPORT 2014 SUSTAINABILITY REPORT NOTA METODOLOGICA LA CARTA DEGLI IMPEGNI Il Team di progetto ha esaminato le attività e i processi del Gruppo per apprezzarne il profilo complessivo di responsabilità e sostenibilità. In parallelo, è stata effettuata un analisi degli Stakeholder. Incrociando in seguito le risultanze emerse nei due processi d indagine, sono stati identificati i portatori d interesse rilevanti. Grazie a questa mappatura, è stata costruita una specifica Carta degli Impegni nei confronti di tutti gli stakeholder. DEFINIZIONE DEL PIANO DEI CONTI La Carta degli Impegni integra e completa la Politica Etica del Gruppo, esplicitando il commitment rispetto ai differenti Stakeholder, e si accompagna alla Carta dei Valori e dei Principi (Codice Etico) e alla Vision e alla Mission aziendali. In base agli orientamenti della Carta degli Impegni, è stato definito un Piano dei Conti, fondato su un set di Key Performance Indicators (KPI) articolato secondo uno Stakeholder Framework. Il sistema ha accolto differenti tipologie di indicatori, diretti a fornire informazioni qualitative e quantitative (fisico-tecniche ed economiche) relative al triennio di riferimento , in grado di conferire al Sustainability Report le caratteristiche di strumento capace, da un lato, di valorizzare ed integrare quanto già realizzato dal Gruppo si pensi, ad esempio, all avanzato sistema di Reporting Ambientale e, dall altro, di supportare, grazie ad un ampia piattaforma informativa, tutti i processi dell organizzazione. LA METODOLOGIA SERS Il Sustainability Report, promosso secondo l approccio SERS 2 (The Sustainability Evaluation and Reporting System Revised and Updated: A. Tencati, 2015), costituisce la metodologia giudicata più idonea per sviluppare ulteriormente e porre a sistema i managerial tool esistenti. In tale ottica, il suo utilizzo permette di supportare i processi decisionali, attuativi e di controllo dell impresa e di integrare l attività di comunicazione, favorendo, così, una efficace ed efficiente gestione delle relazioni con i diversi portatori di interessi. Ciò può consentire di consolidare i rapporti, in particolare con le comunità, le risorse umane e i mercati, secondo una logica improntata alla accountability, alla fiducia, al dialogo e al coinvolgimento, per un rafforzamento della competitività della value proposition aziendale. SERS 2 propone la realizzazione di un Integrated Report articolato secondo una prospettiva multiple bottom line (ossia per Stakeholder). Il presente Rapporto di Sostenibilità, alla prima edizione, rappresenta un passaggio fondamentale e innovativo verso la costruzione di un sistema di rendicontazione pienamente integrato. A completamento del lavoro, e al fine di favorire comunque un confronto con metodologie più standardizzate, si è proceduto all elaborazione di una tavola sintetica di raccordo dei contenuti del Sustainability Report rispetto alle linee guida elaborate dalla Global Reporting Initiative (GRI), nella loro ultima versione G4, in coerenza con l impostazione in accordance. MISSION Operare su scala internazionale grazie a valori condivisi da tutti i collaboratori nel mondo e a un know-how all avanguardia.

5 8 SUSTAINABILITY REPORT 2014 SUSTAINABILITY REPORT KEY PERFORMANCE INDICATORS Sezione Key Performance Indicators Pagina 1 Identità 10 Presenza internazionale 10 Fondazione Bracco - Mission 14 Principali dati economico-finanziari 15 Ricavi del Gruppo per area geografica 15 Ricavi del Gruppo per Business 16 Numero di dipendenti per area geografica 16 Perimetro di analisi per la rendicontazione delle relazioni con gli Stakeholder 18 Adesione a iniziative internazionali e nazionali in materia di CSR 18 Politica Etica (Codice Etico, Vision e Mission, Carta degli Impegni nei confronti degli Stakeholder) 21 2 Distribuzione del Valore Aggiunto Risorse Umane 30 Numero di dipendenti e collaboratori 30 Composizione del personale per qualifica 30 Composizione del personale per titolo di studio 32 Cessazioni del rapporto di lavoro 32 Assenteismo 32 Pari opportunità - Personale maschile e femminile 32 Pari opportunità - Politica per il bilanciamento dei carichi familiari 32 Pari opportunità - Politica verso le persone con disabilità e le minoranze in genere 33 Numero di ore di formazione 34 Principali progetti formativi 34 Stage 34 Salute e sicurezza sul lavoro - Numero di infortuni 36 Salute e sicurezza sul lavoro - Giorni di assenza per infortunio 36 Salute e sicurezza sul lavoro - Indice di Frequenza e Indice di Gravità 36 Salute e sicurezza sul lavoro - Formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro 37 Relazioni industriali - Ore di sciopero 38 Sistema di welfare aziendale - Servizio di medicina preventiva 38 Sistema di welfare aziendale - Assistenza e benessere psicologico (assistenza sociale, Life counseling online, psicologa in azienda, incontri di psicologia della personalità) 38 Sistema di welfare aziendale - Formazione e studio (soggiorni estivi, campi volontariato, Premio Valore Studio, borse di studio per i figli dei dipendenti che hanno perso un genitore) 40 Sistema di welfare aziendale - Family care, gestione del tempo e conciliazione vita-lavoro 42 Sistema di welfare aziendale - Mense aziendali 42 Sistema di welfare aziendale - Convenzioni mezzi pubblici 42 Sistema di welfare aziendale - Bracco Wellness 42 Soddisfazione del personale sui servizi di welfare aziendale - Partecipazione alla survey interna 43 Soddisfazione del personale sui servizi di welfare aziendale - Gradimento dei servizi: utilità delle prestazioni di welfare 43 Coinvolgimento del personale sui temi della CSR 44 Conoscenza della CSR del Gruppo Bracco 44 Condivisione della CSR 44 Partecipazione alle iniziative di CSR Ambiente 46 Unità produttive in Italia 46 Produzione - Prodotti finiti 46 Consumi energetici 47 Emissioni di CO 2 dirette e indirette totali e per unità di prodotto 48 Altre emissioni in atmosfera 48 Acqua - Consumi idrici totali e per unità di prodotto 50 Scarichi idrici - Quantità 51 Scarichi idrici - Concentrazione media COD e SST Ceriano Laghetto 54 Scarichi idrici - Concentrazione media COD e SST Spin - Torviscosa 54 Scarichi idrici - Concentrazione media COD e SST Colleretto Giacosa 54 Consumo di materie prime e solventi 54 Percentuali di solventi recuperati Ceriano Laghetto 54 Rifiuti - Produzione di rifiuti pericolosi e non pericolosi 55 Rifiuti - Destinazione dei rifiuti 55 Sostenibilità ambientale del Centro Diagnostico Italiano - Principali dati ambientali Azionisti, investitori e comunità finanziaria 56 Composizione del capitale sociale 56 Governance 56 Principali finanziamenti ricevuti Pazienti/Clienti 57 Diagnostica per immagini - Mercato degli agenti di contrasto 57 Farmaci etici e da banco 57 Servizi per la salute - Indagine di customer satisfaction - Campione di strutture CDI Operatori Sanitari 59 Politiche in merito ai rapporti con gli operatori sanitari - Principi di comportamento 59 Politiche in merito ai rapporti con gli operatori sanitari - Regole di condotta 59 Supporto alla formazione tecnico-scientifica degli operatori sanitari Fornitori 62 Politiche di gestione dei fornitori 62 Criteri di selezione e valutazione dei fornitori Partner Finanziari 63 Rapporti con i partner bancari e con le società di servizi finanziari 63 Rapporti con le compagnie assicurative Istituzioni, Enti e Pubblica Amministrazione 63 Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo 63 Politica Antitrust Comunità e territorio locale/nazionale (economia, cultura, scienza e società) 65 Ricerca e innovazione - Processo di ricerca e innovazione 65 Ricerca e innovazione - Aree di ricerca 65 Ricerca e innovazione - Centri di Ricerca Bracco 65 Ricerca e innovazione - Investimenti in Ricerca e Sviluppo 67 Solidarietà sociale - Progetti di solidarietà in ambito nazionale 67 Solidarietà sociale - Progetti di solidarietà in ambito internazionale 68 Progetti relativi al sostegno delle attività sportive 71 Comunicazione e coinvolgimento della comunità 72 Fondazione Bracco - Apporti diretti nei diversi ambiti di intervento 75 Fondazione Bracco - Principali progetti promossi e sostenuti - A) Arti e cultura 75 Fondazione Bracco - Principali progetti promossi e sostenuti - B) Scienza e cultura 78 Fondazione Bracco - Principali progetti promossi e sostenuti - C) Società e sociale 79 Fondazione Bracco - Principali progetti promossi e sostenuti - D) Progetto Diventerò 79

6 10 SUSTAINABILITY REPORT 2014 SUSTAINABILITY REPORT Carta d identità del Gruppo 1,15 Mld/ Fatturato consolidato Dipendenti Brevetti Investimenti R&S milioni/euro 91 4 Business Unit IMAGING Leader internazionale nella diagnostica ITALIA Colleretto Giacosa per immagini. SVIZZERA Ginevra Losanna FARMA Per lo sviluppo e distribuzione in Italia di farmaci con e senza obbligo di prescrizione, integratori, dispositivi medici e cosmetici. STATI UNITI Silicon Valley Monroe Minneapolis Presenza commerciale indiretta Vendite in più di 100 Paesi Presenza diretta in 25 Paesi diretta Gli stabilimenti nel mondo ITALIA Ceriano Laghetto Colleretto Giacosa Torviscosa GERMANIA Singen ADVANCED MEDICAL TECHNOLOGIES Leader nei sistemi per la somministrazione di mezzi di contrasto e nei dispositivi medicali CANADA Montréal STATI UNITI Minneapolis GIAPPONE Saitama CINA Shanghai avanzati per la cardiologia. 6 Centri di Ricerca & Sviluppo SERVIZI PER LA SALUTE Attraverso strutture poliambulatoriali nel settore della prevenzione, diagnosi, riabilitazione e servizi personalizzati.

7 12 SUSTAINABILITY REPORT 2014 SUSTAINABILITY REPORT VISION 1.1 GRUPPO BRACCO SOCIETÀ/BUSINESS DEL GRUPPO Bracco Imaging S.p.A. è la società capofila nel core business del Gruppo, rappresentato dalla diagnostica per immagini dove Bracco, grazie ad un esteso ed innovativo portafoglio di prodotti e soluzioni, frutto della ricerca interna, vanta posizione di leadership a livello globale. Mettere a punto soluzioni innovative per la prevenzione, l individuazione precoce e la cura delle malattie, per migliorare la qualità della vita. Prodotti principali del Gruppo sono i mezzi di contrasto, specialità medicinali utilizzate per migliorare l accuratezza diagnostica dell imaging biomedico e la gestione dei pazienti affetti da malattie di diversa natura e gravità. I mezzi di contrasto sono utilizzati in tutte le modalita di diagnostica per immagini, quali procedure radiografiche, compresa la tomografia computerizzata (TC), la tomografia a risonanza magnetica (RM), l ecografia e la medicina nucleare. L impegno di Bracco nella diagnostica per immagini nasce negli anni 50 e vede i primi risultati nei primi anni 60, con lo sviluppo del primo mezzo di contrasto per migliorare la qualità delle immagini in procedure radiografiche, la iodamide. Negli anni successivi si intensificano gli sforzi e le attività in ambito di R&S, che si concretizzano nello sviluppo di un mezzo di contrasto altamente innovativo, iopamidolo, che consente di ottenere un significativo miglioramento della tollerabilità e sicurezza d impiego di procedure radiografiche, vascolari e TC. Introdotto all inizio degli anni 80, è ancor oggi prodotto di riferimento per l intera comunità scientifica internazionale. Altri importanti traguardi della ricerca Bracco sono rappresentati dallo sviluppo di un mezzo di contrasto per procedure RM a base di gadobenato di dimeglumina, introdotto nel 1998, ed un mezzo di contrasto per ecografia a base di microbolle contenenti un gas, esafluoruro di zolfo, introdotto nel Entrambi questi prodotti hanno rappresentato un significativo miglioramento rispetto a prodotti già esistenti sul mercato. Successivamente il portafoglio di prodotti Bracco si è arricchito di ulteriori mezzi di contrasto per TC, RM, medicina nucleare, e di dispositivi medici volti a ottimizzare la somministrazione di mezzi di contrasto nelle varie modalità di imaging. I mezzi di contrasto Bracco sono commercializzati in oltre 100 Paesi, sia direttamente che indirettamente tramite filiali, joint venture, accordi di licenza e distribuzione. Grazie alla qualità ed affidabilità dei propri prodotti, il Gruppo vanta posizioni di leadership nelle aree geografiche più rilevanti quali il Nord America, l Europa ed il Giappone Le attività di Ricerca e Sviluppo sono concentrate nei laboratori di Ginevra e Losanna (Svizzera), Monroe e Silicon Valley (Stati Uniti) e Italia (Colleretto Giacosa). Ogni centro di ricerca possiede esperienze e competenze specializzate di assoluta avanguardia in differenti modalità di imaging e opera sinergicamente con la direzione medica e regolatoria, le cui unità sono ubicate a Milano (Italia), Costanza (Germania), Parigi (Francia), Monroe e Long Island (Stati Uniti), Montreal (Canada), Città del Messico (Messico), San Paolo (Brasile), Pechino (Cina), Tokyo (Giappone). Grazie a continui investimenti nei processi operativi, Bracco Imaging ha raggiunto eccellenti livelli di qualità, in piena ottemperanza a tutte le norme vigenti in tutti i paesi in cui opera, con grande attenzione a una produzione ecologicamente sostenibile e di conformità per una produzione ecologicamente sostenibile.

8 14 SUSTAINABILITY REPORT 2014 SUSTAINABILITY REPORT Le Attività produttive di Bracco Imaging sono localizzate in Italia (Ceriano Laghetto, Torviscosa e Colleretto Giacosa), Canada (Montreal), Svizzera (Ginevra), Germania (Singen), Giappone (Saitama) e Cina (Shanghai). Il portafoglio Bracco nel settore diagnostico è poi completato da Acist Medical Systems, società statunitense acquisita nel 2001 con sede a Minneapolis (Minnesota). Acist è leader globale nel settore dei sistemi avanzati di somministrazione e gestione di mezzi di contrasto per procedure cardiovascolari a scopi diagnostici e interventistici. I suoi prodotti hanno un diffuso impiego clinico in oltre quaranta Paesi. La capogruppo Bracco S.p.A., oltre a svolgere il ruolo di indirizzo strategico e di sviluppo dei diversi business del Gruppo, opera sul territorio italiano nel settore farmaceutico tradizionale, attraverso la Divisione Farma, con prodotti, a marchio proprio o su licenza, in settori terapeutici rilevanti, come quello cardiovascolare, gastrointestinale, endocrinologico e neurologico. La Divisione Farma è suddivisa in due linee: una dedicata ai prodotti soggetti a prescrizione medica, la Linea Etica, e una per i prodotti di automedicazione, la Linea OTC. Il marchio Bracco è ampiamente conosciuto dal largo pubblico anche grazie ai prodotti da banco, integratori, dispositivi medici e cosmetici, quali Cebion, Xamamina, Euclorina, la linea di Colliri Alfa e gli integratori per lo sport Friliver. Il Centro Diagnostico Italiano S.p.A. è una struttura sanitaria poliambulatoriale. Nato nel 1975 il CDI ha una sede centrale a Milano e altre decentrate prevalentemente nel capoluogo lombardo e nella Regione Lombardia, presso le quali è possibile accedere a servizi di analisi, prevenzione, diagnosi, riabilitazione e terapia personalizzata, in particolare nella radiochirurgia e nella day surgery. Infine, la società Bracco RE S.r.l., che si occupa della gestione dei complessi immobiliari del Gruppo in Italia. 1.2 PRINCIPALI DATI ECONOMICO-FINANZIARI Nel 2014 il Gruppo Bracco ha registrato ricavi netti per 1,15 miliardi di euro, con una crescita del 7% a parità di perimetro, un risultato operativo di 81 milioni di euro, in aumento del 35% rispetto al 2013, e un risultato netto di esercizio di 25,4 milioni di euro, anch esso in aumento. Tabella 1 Bilancio consolidato Gruppo Bracco euro/milioni 2012 % 2013 % 2014 % Ricavi da gestione ordinaria 1.079, , ,5 100 Contratti e Attività cessate 82,5 57,6 8,7 TOTALE RICAVI 1.161, , ,2 RISULTATO OPERATIVO 75,1 7,0 59,8 5,4 81,0 7,1 RISULTATO ANTE IMPOSTE 52,6 4,9 29,5 2,7 60,1 5,3 RISULTATO NETTO (6,6) -0,6 16,7 1,5 25,4 2,2 Con riferimento alla perfomance commerciale delle diverse linee di business, il 2014 ha fatto registrare un aumento del giro d affari del 3% nel settore dei Mezzi di Contrasto Imaging, a parità di tassi di cambio e di perimetro, a conferma del positivo trend di questi ultimi anni. Di particolare successo anche l andamento del segmento Medical Technologies, dove le vendite di iniettori per la somministrazione di mezzi di contrasto e del relativo materiale di consumo sono cresciute del 12,4%. Il business Farma ha visto nel 2014 una contrazione del fatturato dovuta alla chiusura di alcuni importanti contratti di distribuzione alla fine dell esercizio 2013, nell ambito delle iniziative strategiche indirizzate alla riqualificazione e al ribilanciamento del portafoglio commerciale tra prodotti proprietari e quelli in licenza/distribuzione. A parità di perimetro, il business ha comunque evidenziato un incremento del 5,6%. Per quanto concerne, infine, il Centro Diagnostico Italiano, il 2014 ha evidenziato un ulteriore consolidamento con una crescita del fatturato pari al 4%, concentrata nelle prestazioni erogate in regime di convenzionamento con il Servizio Sanitario Nazionale e quelle rese a favore della clientela coperta da fondi integrativi e casse mutua Grafico 1 Ricavi del Gruppo per area geografica (valori %) Valori euro/milioni FONDAZIONE BRACCO Fondazione Bracco è stata istituita nel 2010 con l obiettivo di realizzare progetti, a livello sia nazionale che internazionale, volti a promuovere: > la valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico > la ricerca scientifica, l innovazione e la tutela della salute > l istruzione e la formazione professionale dei giovani > l attenzione nei confronti dell universo femminile > iniziative solidali, come contributo al benessere della comunità Resto del Mondo Nord America Europa

9 16 SUSTAINABILITY REPORT 2014 SUSTAINABILITY REPORT Grafico 2 Ricavi del Gruppo per Business (valori %) principali indicatori ,2 + 35% + 52% Altri ricavi Servizi per la salute 20 Medical Technologies 10 Farma Ricavi netti Mezzi di Contrasto NUMERO DI DIPENDENTI Nel 2012 l organico del Gruppo Bracco è passato dalle Tabella 2 Numero di dipendenti per area geografica l ingresso nel perimetro di consolidamento di nuove Italia Nord America Resto Europa Asia America Latina società. In particolare, nel 2012 sono state rese operative TOTALE GRUPPO BRACCO unità del 31 dicembre 2011 alle di fine anno, per il potenziamento delle strutture della Business Unit Imaging in ambito commerciale e produttivo e per Risultato operativo Risultato d esercizio le nuove filiali dell Est Europa (Polonia, Repubblica Ceca Ricavi per aree geografiche Ricavi per Business Unit e Slovacchia), ed è stata finalizzata l acquisizione di unità valori % valori % milioni/euro 50 commerciali in Brasile, Messico e Argentina. Nel corso del 2013, l organico si è ridotto di oltre 100 unità, essenzialmente a causa delle operazioni di ristrutturazione che hanno interessato l Italia (business Farma) e il sito produttivo canadese, a seguito di una Grafico 3 Suddivisione percentuale dipendenti per area geografica (valori %) rifocalizzazione strategica Cina (area commerciale), in Germania (produzione) ed in Svizzera (business degli iniettori). 70 Nel 2014, il numero di dipendenti è tornato a crescere per il rafforzamento dell organico in Nord America e in 60 la seconda area geografica dopo l Italia nella quale si d Europa, con il 21%, e dall Asia con il 12%. 20 Asia RESTO DEL MONDO concentrano gli organici del Gruppo, seguita dal resto America Latina EUROPA Resto Europa 50 Nel complesso, il Nord America risulta, con il 28%, 2 47 MEDICAL TECHNOLOGIES MEZZI DI CONTRASTO ALTRI RICAVI 3 Nord America Italia NORD AMERICA 8 FARMA 8 SERVIZI PER LA SALUTE

10 18 SUSTAINABILITY REPORT 2014 SUSTAINABILITY REPORT PERIMETRO DI ANALISI PER LA RENDICONTAZIONE DELLE RELAZIONI CON GLI STAKEHOLDER Il perimetro di analisi per la rendicontazione delle relazioni con gli Stakeholder si concentra, in questo primo esercizio, sulle attività italiane del Gruppo. Nello specifico, quindi, saranno di seguito trattati gli aspetti relativi alle relazioni con gli Stakeholder delle seguenti realtà: Bracco SpA Bracco Imaging SpA Bracco Imaging Italia Srl Spin SpA Centro Diagnostico Italiano SpA Bracco RE Srl Fondazione Bracco 1.5 ADESIONE A INIZIATIVE INTERNAZIONALI E NAZIONALI IN MATERIA DI CSR RESPONSIBLE CARE E SUSCHEM ITALY Tutte le aziende del Gruppo Bracco aderiscono fin dal 1992, anno del suo lancio in Italia, al Programma Responsible Care, iniziativa mondiale dell industria chimica promossa in Italia da Federchimica. Attraverso Responsible Care le imprese partecipanti si impegnano volontariamente al continuo miglioramento delle proprie prestazioni in materia di sicurezza, salute e ambiente, anche mediante l organizzazione di Sistemi di Gestione integrati definiti da standard internazionali. Nell ambito della partecipazione a Responsible Care, il Gruppo ha aderito formalmente al progetto Responsible Care Global Charter lanciato nel 2006 dall International Council of Chemical Associations (ICCA), mediante il quale si è rinnovato l impegno dell industria chimica mondiale al continuo miglioramento, sia nelle fasi più specificamente produttive, sia in quelle associate all utilizzo e alla manipolazione in sicurezza dei prodotti lungo la catena del valore. Il Gruppo Bracco aderisce e ha un ruolo guida nella Piattaforma Tecnologica SusChem Italy, promossa in Italia da Federchimica e istituita nel 2004 a livello Europeo su iniziativa del CEFIC (the European Chemical Industry Council) e di altre cinque organizzazioni, con lo scopo di creare le condizioni per la mobilitazione di risorse pubbliche e private, per rafforzare la competitività dell industria chimica europea definendo le priorità di innovazione e sviluppo verso la sostenibilità. In questa ottica SusChem ha dato vita a Piattaforme Tecnologiche nazionali in 12 Paesi europei, le quali lavorano su iniziative di chimica sostenibile e promuovono l impegno nazionale in progetti di ampia portata FONDAZIONE SODALITAS Bracco è membro della Fondazione Sodalitas, organizzazione di cui Diana Bracco è attualmente Presidente. Fondazione Sodalitas è stata la prima realtà a costruire un ponte tra Profit e Nonprofit, ha contribuito all evoluzione del ruolo dell impresa come attore sociale e non solo economico, mettendo al servizio della società civile i punti di forza del volontariato manageriale e della cultura d impresa. Oggi Sodalitas è un punto di riferimento per le imprese e un partner delle Istituzioni

11 20 SUSTAINABILITY REPORT 2014 SUSTAINABILITY REPORT Europee per attuare in Italia l Agenda sulla Sostenibilità. Sono oltre 100 le imprese leader nei principali settori di mercato che hanno scelto di aderire a Fondazione Sodalitas. Aziende che esprimono un valore economico complessivo di 600 miliardi di, pari a oltre il 40% del PIL, e danno lavoro a un milione di persone. Fondazione Sodalitas è National Partner Organisation per l Italia di CSR Europe, il network espressione della Commissione Europea impegnato a integrare la Sostenibilità nel modo di fare business. Fondazione Sodalitas può contare su un patrimonio unico, rappresentato dai propri manager volontari: professionisti che offrono gratuitamente alla Fondazione le preziose competenze sviluppate in anni di attività ai più alti livelli manageriali nelle aziende di riferimento del Paese. Mediamente, i manager volontari donano ogni anno a Fondazione Sodalitas ore di attività, pari al lavoro full-time di 16 persone. È grazie al loro tempo e alla loro passione che Sodalitas può essere presente ogni giorno nella Comunità e collaborare con un ampia rete di organizzazioni nonprofit, scuole, università per realizzare iniziative di forte valore sociale. Bracco è tra i soci fondatori e collabora a diversi progetti e iniziative. Al progetto del Volontariato d impresa hanno partecipato anche i dipendenti del Gruppo Bracco ADOZIONE DI SISTEMI DI GESTIONE L attenzione verso tutti gli aspetti relativi alla qualità, all ambiente e alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori ha portato il Gruppo Bracco alla scelta volontaria di adottare, presso i siti produttivi italiani, Sistemi di Gestione integrati della qualità, dell ambiente e della sicurezza, certificati secondo gli standard internazionali ISO 9001:2008, ISO 14001:2004 e BS OHSAS 18001:2007. Nel 2006, il Centro Diagnostico Italiano è stata la prima struttura sanitaria ambulatoriale italiana a ricevere l accreditamento da parte di Joint Commission International (JCI), organizzazione internazionale non profit che da oltre 75 anni promuove la certificazione di qualità delle prestazioni offerte dalle strutture sanitarie. L accreditamento è stato riconfermato nel 2009 e nel Nello specifico, ciò implica il rispetto di rigorosi standard di qualità che riguardano, in particolare, gli aspetti direttamente collegati alla gestione dei pazienti: l accesso alle prestazioni, il controllo delle infezioni, l educazione e l informazione sui diritti dei pazienti e delle loro famiglie, oltre ai requisiti relativi alla gestione della struttura, alla sicurezza, alla qualificazione professionale del personale, al miglioramento della qualità, e alla gestione delle informazioni. Tabella 3 Adozione di Sistemi di Gestione e certificazioni ottenute SITO ISO 9001:2008 ISO 14001:2004 BS OHSAS 18001:2007 Bracco Imaging S.p.A. Unità produttiva di Ceriano Laghetto (MB) Bracco Imaging S.p.A. Unità produttiva di Colleretto Giacosa (TO) Spin S.p.A. Unità produttiva di Torviscosa (UD) Centro Diagnostico Italiano S.p.A. JCI 1.6 POLITICA ETICA CARTA DEI VALORI E DEI PRINCIPI (CODICE ETICO) Tutte le società del Gruppo Bracco hanno adottato un Codice Etico che presenta valori e principi che affondano le proprie radici in una visione imprenditoriale di successo orientata a soddisfare i requisiti della responsabilità, a tutti i livelli, e della sostenibilità. Tali valori e principi, nei quali le componenti aziendali si riconoscono, definiscono le direttrici di comportamento nei confronti dei portatori di interessi, pienamente esplicitate nella Carta degli Impegni, sviluppata in piena coerenza con Vision e Mission aziendali. IL CODICE ETICO DEL GRUPPO BRACCO Consapevole dell influenza che esercita sul benessere economico e sociale dei territori in cui opera, il Gruppo Bracco considera il rispetto dei principi etici, di correttezza e trasparenza un requisito imprescindibile per la propria crescita. Pertanto si muove secondo linee guida in grado di soddisfare gli standard deontologici più elevati. La creazione di valore avviene attraverso una gestione dei processi improntata all integrità, al rispetto e alla responsabilità nei confronti della persona, il che ci consente di fornire costantemente prodotti e servizi affidabili ed efficaci per i pazienti. Per ottenere questi risultati il Gruppo dedica il massimo dell impegno nella Ricerca, al fine di sviluppare soluzioni innovative in campo medico, scientifico e terapeutico. In questo contesto il Gruppo Bracco conferma l eticità dei propri comportamenti alla base delle proprie attività e delle scelte manageriali, nell assoluta convinzione che mai il conseguimento di interessi particolari possa giustificare una condotta non pienamente in linea con i principi della responsabilità sociale d impresa. Una responsabilità verso lo Stato, le persone, l ambiente, i consumatori e la comunità. Siamo convinti che oggi l unico modo di fare impresa sia quello responsabile e sostenibile. L unico che offre un futuro alle nuove generazioni, l unico che può coniugare crescita economica, occupazione e benessere, l unico che garantisce con l innovazione tecnologica una sempre migliore qualità della vita, l unico in grado di far competere l impresa con successo sui mercati di tutto il mondo conservando però un forte legame col territorio in cui si opera. La Presidente Diana Bracco

12 22 SUSTAINABILITY REPORT 2014 SUSTAINABILITY REPORT OBIETTIVO DEL CODICE ETICO DEL GRUPPO BRACCO Il Codice Etico del Gruppo Bracco individua l insieme dei principi, dei diritti, dei doveri e delle responsabilità cui tutti coloro che operano per il Gruppo Bracco devono attenersi. Il documento è redatto in conformità alle indicazioni in materia di compliance e agli standard di controllo derivanti sia da autoregolamentazione che da specifiche normative, anche di carattere internazionale, in materia. Il Codice Etico del Gruppo Bracco è da considerarsi patrimonio e fattore comune di tutte le Società del Gruppo (le Società ) che operano nel Mondo. Poiché è inteso come guida e supporto nell operato di ogni amministratore, dirigente e dipendente del Gruppo Bracco, ogni Società potrà ulteriormente provvedere a dettagliare le proprie norme comportamentali, in modo da adattarle alle proprie esigenze e al contesto sociale e normativo nel quale opera. In ogni caso, tali ulteriori specificazioni non potranno mai derogare ai principi sanciti dalle leggi e dal documento. DESTINATARI Gli Amministratori, i Dipendenti, i Consulenti, i Collaboratori, i Revisori nonché gli Organi di Controllo, volontari ed obbligatori, i business partner e tutti coloro che operano - sia sul territorio nazionale che in altri Stati - in nome e per conto del Gruppo Bracco (i Destinatari ) sono tenuti a rispettare le previsioni del presente Codice. I principi e le disposizioni in esso contenute costituiscono specificazioni esemplificative degli obblighi generali di diligenza, correttezza e lealtà che qualificano l adempimento delle prestazioni lavorative ed il comportamento che il dipendente o il collaboratore è tenuto ad osservare. L osservanza delle prescrizioni del Codice Etico del Gruppo Bracco costituisce parte integrante delle obbligazioni contrattuali dei dipendenti e dei business partner. La loro violazione costituisce, a seconda dei casi, un illecito disciplinare (sanzionabile nel rispetto della normativa applicabile) e/o un inadempimento contrattuale e può comportare il risarcimento dei danni eventualmente derivanti da tale violazione nei confronti della rispettiva Società. DIFFUSIONE DEL CODICE Tutte le Società si impegnano affinché i Destinatari siano a conoscenza del Codice Etico del Gruppo Bracco. A tal fine, le Società informano adeguatamente tutti i Destinatari e forniscono loro supporto nell interpretazione e nella corretta applicazione delle indicazioni contenute nel presente documento. Del Codice è data ampia diffusione interna. Le Società si impegnano altresì a diffonderlo a tutti coloro che entrano in relazione con le stesse. È affisso con adeguato risalto nelle bacheche aziendali ed è pubblicato sul sito internet di ogni Società. Gli Organi di Gestione delle Società vigilano con attenzione sull osservanza e sulla diffusione del Codice Etico, predisponendo adeguati strumenti di informazione, prevenzione e controllo ed intervenendo, se del caso, con azioni correttive.

13 24 SUSTAINABILITY REPORT 2014 SUSTAINABILITY REPORT CARTA DEGLI IMPEGNI NEI CONFRONTI DEGLI STAKEHOLDER 1. Risorse umane Il Gruppo Bracco riconosce e afferma la centralità della persona come fattore essenziale e irrinunciabile di sviluppo. In questa prospettiva, il Gruppo Bracco condivide e promuove i principi sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell Uomo dell Organizzazione delle Nazioni Unite e dalle fondamentali Convenzioni dell Organizzazione Internazionale del Lavoro. Il Gruppo Bracco e tutte le sue Società si impegnano a creare e mantenere condizioni di lavoro eque, accoglienti, sicure, meritocratiche, rispettose della dignità umana, delle pari opportunità e dell equilibrio tra percorsi di vita professionale e personale, prive di ogni forma di discriminazione o di sfruttamento e in grado di assicurare, anche attraverso continui e mirati processi di formazione, che le capacità, le competenze, le conoscenze di ciascun dipendente possano evolvere e ampliarsi nel tempo, coerentemente con gli obiettivi aziendali. 2. Ambiente Attenzione alla tutela del capitale naturale e valorizzazione degli ecosystem and ecosystem services sono driver centrali nell azione del Gruppo. Qualità, prevenzione, eco-efficienza, riciclo e recupero delle risorse, economia circolare e rigenerativa sono gli elementi di una innovativa e consapevole strategia ambientale, che guida le scelte industriali dell impresa e coinvolge tutti i componenti dell organizzazione in una comune volontà di cambiamento, anche culturale. L obiettivo di fondo è rendere sostenibile lo sviluppo attraverso l adozione delle migliori tecnologie e prassi manageriali e la promozione di investimenti mirati in ricerca e sviluppo per processi di produzione sempre più puliti. 3. Azionisti, investitori e comunità finanziaria Il Gruppo Bracco punta a uno sviluppo sostenibile nel tempo attraverso la realizzazione di risultati economici conseguiti esclusivamente nel pieno rispetto della legalità e dell etica. Non insegue, quindi, facili performance di breve periodo, ma intende generare valore sostenibile per i propri azionisti e investitori, ai quali assicura parità di trattamento. Il Gruppo Bracco instaura con gli azionisti, gli investitori e la comunità finanziaria un dialogo continuo e trasparente, nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi di responsabilità, accountability e integrità, al fine di garantire chiarezza e assenza di conflitti di interessi nei rapporti con il mercato finanziario. 4. Pazienti/Clienti La Mission di Bracco è contribuire, grazie ai propri prodotti e servizi, al miglioramento della qualità della vita. Questo è possibile esclusivamente attraverso una gestione delle attività improntata all integrità, al rispetto e alla responsabilità nei confronti delle persone. Il Gruppo, dunque, si pone al servizio della collettività, dedicando il massimo impegno nella ricerca, nello sviluppo e nella fornitura di soluzioni, prodotti e servizi innovativi e di qualità, efficaci e sicuri in campo medico, scientifico e terapeutico, per la massima tutela della salute dei pazienti e per la completa soddisfazione dei bisogni dei propri clienti. In questo quadro, la tutela della privacy è un elemento chiave delle politiche del Gruppo. 5. Operatori sanitari (medici, farmacisti, ecc.) La relazione con medici, farmacisti e altri operatori sanitari è essenziale, anche e soprattutto per la tutela della salute dei pazienti e dei clienti finali. Il loro ruolo di intermediazione con questi ultimi, infatti, è fondamentale per assicurare il corretto, razionale ed equilibrato uso dei farmaci. Il Gruppo Bracco assicura che tutte le attività informative e formative rivolte agli operatori sanitari siano veritiere, trasparenti, scientificamente valide e in linea con i principi, i protocolli e le procedure aziendali, la normativa e i Codici Deontologici delle associazioni industriali di riferimento, senza rappresentare forme di indebita pressione e in modo da consentire prescrizioni e suggerimenti che favoriscano un appropriato utilizzo dei prodotti del Gruppo. 6. Fornitori Il Gruppo Bracco sviluppa con i propri fornitori relazioni caratterizzate da eticità, correttezza, trasparenza, fiducia e rispetto reciproci. Pertanto, in linea con il suo Codice Etico, la selezione e valutazione dei fornitori avviene attraverso criteri di qualità, affidabilità, efficienza ed economicità, di cui i fattori di ordine etico, sociale e ambientale sono elemento fondante. Il Gruppo Bracco assicura il pieno rispetto delle condizioni contrattuali e, al tempo stesso, in una logica di partnership e collaborazione, richiede che i fornitori selezionati garantiscano comportamenti e performance improntati alla massima attenzione ai temi della responsabilità e sostenibilità. 7. Partner finanziari (banche, assicurazioni, ecc.) Il Gruppo Bracco è consapevole dell importanza del ruolo dei partner finanziari a supporto dei propri processi durevoli di sviluppo e creazione di valore. In tale prospettiva, il Gruppo instaura con i partner finanziari un dialogo continuo e collaborativo, nel pieno rispetto dei principi di trasparenza, chiarezza, correttezza, accountability, fiducia e assenza di conflitti di interessi. Il rapporto deve puntare ad assicurare al Gruppo le risorse per uno sviluppo organico, di lungo termine, al di là di logiche di corto respiro. I partner finanziari, quindi, devono essere capaci di leggere le performance complessive del Gruppo, tenendo conto anche dei fattori sociali, ambientali, etici e di governance e considerando l impatto positivo delle attività aziendali sulle comunità in cui opera. 8. Istituzioni, Enti e Pubblica Amministrazione Per il Gruppo Bracco etica, trasparenza, rispetto della normativa e lotta contro ogni comportamento irresponsabile e insostenibile sono gli imprescindibili elementi che caratterizzano le sue relazioni con gli attori pubblici (Istituzioni, Enti e Pubblica Amministrazione). In particolare, per i soggetti regolatori, a livello di settore, e per le autorità locali, negli ambiti territoriali in cui il Gruppo svolge le proprie attività, Bracco deve essere considerato un partner serio, rigoroso, affidabile, pronto a rispondere alle richieste pubbliche. Nel suo ruolo di impresa leader dell industria farmaceutica nazionale, l operato del Gruppo si pone al servizio degli interessi della collettività e, dal punto di vista economico, è improntato alla ricerca della massima qualità, efficacia ed efficienza, al fine di evitare inaccettabili sprechi di risorse, pubbliche e/o private. Bracco intende collaborare, in maniera fattiva e propositiva, a tutte quelle politiche volte a promuovere modelli di sviluppo avanzati e innovativi a livello locale e nazionale. 9. Comunità e territorio locale/nazionale (economia, cultura, scienza e società) Il Gruppo Bracco intende contribuire in maniera decisiva allo sviluppo dei territori in cui opera. Risultano, pertanto, essenziali i continui sforzi nel campo della ricerca e dell innovazione, condotti su scala globale. In coerenza con i propri valori, radicati in una visione imprenditoriale maturata lungo quattro generazioni della Famiglia Bracco, il Gruppo opera per migliorare la qualità della vita delle persone e delle comunità, con una particolare attenzione rivolta agli anziani, ai giovani, alle donne, al mondo della cultura e della scienza. Leva fondamentale per la realizzazione di questo orientamento strategico è la Fondazione Bracco, che, attraverso l attivazione di un fecondo percorso di dialogo, confronto e interazione, in special modo tra i mondi della scienza e delle arti, prosegue nella società l impegno dell impresa. Con investimenti ad alto impatto il Gruppo dimostra la propria cittadinanza d impresa, la propria appartenenza a un tessuto sociale, il cui consenso e supporto sono cruciali nella storia di Bracco.

14 26 SUSTAINABILITY REPORT 2014 SUSTAINABILITY REPORT Distribuzione del Valore Aggiunto L anno 2014 ha visto la creazione di un Valore Aggiunto globale pari a 440,12 milioni euro. 5% 25% 8% 62% Grafico 4 Distribuzione del Valore Aggiunto 2014 Valore Aggiunto 440,12 milioni/euro Risorse Umane Pubblica Amministrazione Remunerazione del Gruppo Partner Finanziari La distribuzione del Valore Aggiunto 2014 risulta così determinata: - Risorse Umane: sono stati distribuiti 267,14 milioni di euro per la remunerazione del personale; - Remunerazione del Gruppo: (risorse desinate a sostenere lo sviluppo del Gruppo e quindi l utile netto, gli ammortamenti e gli accantonamenti) è stato pari a 115,17 milioni di euro; - Pubblica Amministrazione: ammontano a 34,74 milioni di euro i trasferimenti alla Pubblica Amministrazione sotto forma di imposte e tasse; - Partner Finanziari: sono stati pagati un totale di 23,07 milioni di euro come oneri fi nanziari netti. RISORSE UMANE 267,14 REMUNERAZIONE DEL GRUPPO 115,17 PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 34,74 PARTNER FINANZIARI 23,07

15 28 SUSTAINABILITY REPORT 2014 SUSTAINABILITY REPORT Relazioni con gli Stakeholder RISORSE UMANE PARTNER FINANZIARI AMBIENTE COMUNITÀ E TERRITORIO PAZIENTI/CLIENTI FORNITORI OPERATORI SANITARI ISTITUZIONI, ENTI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE AZIONISTI, INVESTITORI E COMUNITÀ FINANZIARIA

16 30 SUSTAINABILITY REPORT 2014 SUSTAINABILITY REPORT RISORSE UMANE CARATTERISTICHE DEL PERSONALE Numero di dipendenti e collaboratori Alla fine del 2014 il Gruppo Bracco occupava in Italia dipendenti, il 64% dei quali facenti capo alla Business Unit Imaging, il 26% al Centro Diagnostico Italiano ed il 10% alla capogruppo Bracco. Nel complesso, il numero totale di persone occupate sale a 1.324, se si considerano anche i contratti a progetto e gli incarichi, che riguardano in prevalenza figure professionali, manageriali, o ricercatori nell area Ricerca e Sviluppo, e le somministrazioni e gli staff leasing, che fanno invece riferimento a incarichi di natura più operativa. Rispetto al 2012, il numero dei dipendenti è calato di quasi 200 unità, principalmente a causa della riorganizzazione che ha interessato Farma, resasi necessaria a causa delle continue manovre governative per il contenimento della spesa sanitaria e per il venir meno di rilevanti contratti di licenze. Le azioni organizzative intraprese hanno riguardato la riduzione degli Informatori Scientifici del Farmaco e dei Capi Area sul territorio italiano, con una conseguente Tabella 4 Dipendenti Gruppo Bracco soppressione di alcune attività di sede. Tale transizione è stata condotta mediante l attivazione delle opportune Gruppo Bracco procedure di sostegno al ricollocamento professionale di cui dei dipendenti, anche all interno delle altre società del Gruppo Bracco Italia Gruppo; attraverso il ricorso agli ammortizzatori sociali e ad altre soluzioni di assistenza e incentivazione. Tabella 5 Dipendenti e collaboratori Gruppo Bracco Italia Dipendenti Collaborazioni professionali/somministrazioni Somministrati Staff Leasing TOTALE GRUPPO BRACCO ITALIA Composizione del personale per qualifica Quanto alla composizione del personale per qualifica, nel 2014 il 5% è rappresentato dai dirigenti, il 19% da quadri, il 49% da impiegati e il 27% da operai e qualifiche speciali Grafico 5 Percentuale dipendenti per qualifica (valori %) Operai Impiegati Quadri Dirigenti e qualifiche speciali

17 32 SUSTAINABILITY REPORT 2014 SUSTAINABILITY REPORT Composizione del personale per titolo di studio (2014) Più del 31% dei dipendenti è in possesso di una o più lauree, di cui oltre la metà riconducibili a discipline tecnico scientifiche quali ingegneria, architettura, scienze, fisica, matematica, gruppo geo-biologico e gruppo chimicofarmaceutico, mentre il 40% è in possesso di un diploma di scuola superiore. Grafico 6 Dipendenti Gruppo Bracco Italia per titolo di studio 22% 5% 2% 31% 40% Bracco offre inoltre alle neomamme un supporto informativo, organizzativo e psicologico, mantenendo vivo il rapporto lavorativo anche durante il periodo di assenza dal luogo di lavoro, mediante il recapito sistematico di un informativa sugli avvenimenti aziendali (comunicati, newsletter, ordini di servizio). Tabella 8 Personale maschile e femminile (valori %) M F M F M F Dirigenti Quadri Impiegati Qualifiche speciali Operai TOTALE GRUPPO BRACCO ITALIA Licenza elementare Licenza media Attestati Professionali vari Diplomati Laureati e PhD DIRIGENTI All interno della funzione GR&D (Global Research and Development) il 27% dei collaboratori possiede un PhD. QUADRI Cessazioni del rapporto di lavoro Le cessazioni del rapporto di lavoro sono state 148 nel 2014, a fronte di 166 nel 2013 e 79 nel 2012, in buona parte dovute al processo di riorganizzazione interna delineato in precedenza. Nello specifico, per 87 persone nel 2014, e 108 nel 2013, sono state attivate le procedure di mobilità e di assistenza al ricollocamento professionale. Tabella 6 Cessazioni TOTALE GRUPPO BRACCO ITALIA IMPIEGATI QUALIFICHE SPECIALI OPERAI Assenteismo Con riferimento all assenteismo, si registra negli anni una riduzione del numero assoluto di giornate di assenza dal lavoro, mentre il numero medio di giornate di assenza per dipendente è sostanzialmente costante nel triennio di riferimento. Tabella 7 Numero di giornate di assenza TOTALE GRUPPO BRACCO ITALIA PARI OPPORTUNITÀ Personale maschile e femminile (2014) Bracco valorizza e incoraggia il fondamentale contributo del lavoro femminile, dimostrando una forte attenzione al tema delle pari opportunità e della conciliazione tra vita lavorativa e familiare. Le donne rappresentano il 42% del personale. Tra queste il 36% riveste ruoli di responsabilità manageriale (25% a livello dirigenziale e 39% a livello di quadri) e il 65% ricopre funzioni impiegatizie. Politica per il bilanciamento dei carichi familiari Per supportare il bilanciamento tra vita personale e attività lavorativa, l azienda concede soluzioni di part time di un anno al rientro dal congedo parentale e in situazioni di difficoltà legate ai figli o ai familiari Politica verso le persone con disabilità e le minoranze in genere La politica nei confronti dell inserimento lavorativo delle persone con disabilità è condotta mediante la definizione di un piano di inserimento programmato, che consiste nell accoglimento, accompagnamento e supporto personalizzato, anche mediante l intervento del medico competente e dell assistente sociale.

Mettere a punto soluzioni innovative per la prevenzione, l individuazione precoce e la cura delle malattie, per migliorare la qualità della vita.

Mettere a punto soluzioni innovative per la prevenzione, l individuazione precoce e la cura delle malattie, per migliorare la qualità della vita. SUSTAINABILITY REPORT SUSTAINABILITY REPORT 13 VISION 1.1 GRUPPO BRACCO 1.1.1 SOCIETÀ/BUSINESS DEL GRUPPO Bracco Imaging S.p.A. è la società capofila nel core business del Gruppo, rappresentato dalla diagnostica

Dettagli

Carta dei Valori del Gruppo Finmeccanica

Carta dei Valori del Gruppo Finmeccanica Carta dei Valori del Gruppo Finmeccanica Approvata dal Consiglio di Amministrazione di Finmeccanica SpA nella riunione del 14 marzo 2012 Il nostro modo di fare impresa Finmeccanica è un Gruppo internazionale

Dettagli

GESTIONE DEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Sintesi -

GESTIONE DEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Sintesi - GESTIONE DEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Sintesi - INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 2. PRINCIPI... 2 1 1. INTRODUZIONE FINCANTIERI opera in un quadro di concorrenza leale con onestà, integrità,

Dettagli

L IMPEGNO DI COSTA CROCIERE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

L IMPEGNO DI COSTA CROCIERE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE L IMPEGNO DI COSTA CROCIERE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE COSTA CROCIERE Primo operatore turistico italiano, Costa Crociere appartiene al Gruppo Carnival Corporation & plc. Da sempre impegnata a sviluppare

Dettagli

STANDARD DI RIFERIMENTO PARTE I:

STANDARD DI RIFERIMENTO PARTE I: GRI CONTENT INDEX Il Bilancio Sociale 2012 è stato redatto secondo le Sustainability Reporting Guidelines versione 3.1, predisposte da Global Reporting Initiatives (GRI). La tabella che segue ha la finalità

Dettagli

Lunedì 5 Novembre a cura di Federico Barcherini (Managing Partner COVECO Srl) Consulenza e Formazione all impresa e ai suoi uomini

Lunedì 5 Novembre a cura di Federico Barcherini (Managing Partner COVECO Srl) Consulenza e Formazione all impresa e ai suoi uomini Il Bilancio Sociale: strumento di accredito per il mercato e di ottimizzazione delle risorse aziendali. Le agevolazioni regionali e le opportunità europee Lunedì 5 Novembre 2012 a cura di Federico Barcherini

Dettagli

POLITICA AZIENDALE DESTRI S.R.L.

POLITICA AZIENDALE DESTRI S.R.L. Pag. 1 di 5 DESTRI S.R.L. Destri S.r.l., consapevole dell importanza della Qualità del servizio reso ai propri clienti, del miglioramento della Sicurezza dei propri lavoratori e della protezione dell ambiente,

Dettagli

Relazione Finanziaria Annuale. Terna S.p.A. e Gruppo Terna

Relazione Finanziaria Annuale. Terna S.p.A. e Gruppo Terna 2008 Relazione Finanziaria Annuale Terna S.p.A. e Gruppo Terna Terna gestisce la trasmissione di energia in Italia e ne garantisce la sicurezza, la qualità e l economicità nel tempo. Assicura parità di

Dettagli

Organismo paritetico sulla formazione. La cornice di riferimento: la realizzazione del Piano d Impresa e le linee guida

Organismo paritetico sulla formazione. La cornice di riferimento: la realizzazione del Piano d Impresa e le linee guida Organismo paritetico sulla formazione La cornice di riferimento: la realizzazione del Piano d Impresa e le linee guida Milano, 16 aprile 2009 Agenda Introduzione La cornice di riferimento I nostri principi

Dettagli

Relazione Previsionale e Programmatica Piano industriale - Highlights

Relazione Previsionale e Programmatica Piano industriale - Highlights Relazione Previsionale e Programmatica 2017-2018-2019 Piano industriale - Highlights Agenda (Ri) Fondazione Fiera Milano 3 Fondazione Fiera Milano oggi 5 _ Fiera Milano per l economia e il territorio 7

Dettagli

L importanza della Reputazione

L importanza della Reputazione L importanza della Reputazione Evoluzione dei documenti a disposizione del pubblico Siti internet con apposite sezioni Mission Corporate Values Corporate Responsability Stakeholders «classici» Soci Banche

Dettagli

PROGETTO WHP. Costruire una rete di aziende che promuovono salute

PROGETTO WHP. Costruire una rete di aziende che promuovono salute PROGETTO Rete provinciale WHP Workplace Health Promotion Costruire una rete di aziende che promuovono salute 1 Pagina 2 Introduzione Da diversi anni, grazie anche all evoluzione della normativa in materia

Dettagli

00198 Roma - Via Aniene,14 T F LA POLITICA MEFOP PER LA QUALITÀ

00198 Roma - Via Aniene,14 T F LA POLITICA MEFOP PER LA QUALITÀ 00198 Roma - Via Aniene,14 T. 06.48.07.35.01 - F. 06.48.07.35.48 mefop@mefop.it mefopspa@pec.it www.mefop.it LA POLITICA MEFOP PER LA QUALITÀ Sommario LA POLITICA MEFOP PER LA QUALITÀ... 3 Centralità del

Dettagli

IMPRESA, AMBIENTE e LAVORO sono i tre livelli cui destiniamo il nostro impegno: i tre pilastri che contraddistinguono

IMPRESA, AMBIENTE e LAVORO sono i tre livelli cui destiniamo il nostro impegno: i tre pilastri che contraddistinguono ORIENTAMENTO offre una gamma completa di prestazioni, sia nella fase di progettazione che in quella di gestione aziendale, per rispondere alle molteplici esigenze di un mondo del lavoro sempre più alle

Dettagli

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia Primi Orientamenti Comitato permanente di promozione del turismo in Italia Riunione del 13 gennaio 2016, Roma Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo

Dettagli

PIANO PERFORMANCE

PIANO PERFORMANCE PIANO PERFORMANCE 2013-2015 PIANO DEGLI OBIETTIVI DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA (CUG) ALLEGATO E Marzo 2013 INDICE Premessa... 3 1. Obiettivi operativi ed azioni 2013... 4 1.3 Equa rappresentatività e

Dettagli

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE LA RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE A cura di Alessandro Braida (Partner COVECO Srl) Libro Verde 2001: La Responsabilità Sociale delle Imprese (RSI) è l integrazione volontaria delle

Dettagli

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI FORUM TEMATICO Ricerca, Trasferimento Tecnologico, Innovazione Taranto, 25 Luglio 2008 1 LE NOSTRE PROPOSTE 1. FONDAZIONE PER LA R&S 2. PROGETTO TARANTO WIRELESS 2 LE NOSTRE PROPOSTE

Dettagli

E-20 TM. IL SISTEMA DI GESTIONE PER EVENTI SOSTENIBILI DI TROISI RICERCHE

E-20 TM. IL SISTEMA DI GESTIONE PER EVENTI SOSTENIBILI DI TROISI RICERCHE E-20 TM. IL SISTEMA DI GESTIONE PER EVENTI SOSTENIBILI DI TROISI RICERCHE La sostenibilità, tra sensibilità e impegno L organizzazione di eventi sostenibili è oggi considerata una delle più efficaci best

Dettagli

Master in Finanza: strumenti, mercati e sostenibilità

Master in Finanza: strumenti, mercati e sostenibilità ALTIS - Alta Scuola Impresa e Società dell Università Cattolica del Sacro Cuore - ha fondato il CSR Manager In sintesi Network e partecipa all Accademia italiana per la finanza sostenibile, promossa dal

Dettagli

Il modello GRI. Global Reporting Initiative. I diversi documenti GRI. Flessibilità nell utilizzo delle linee guida. Struttura dei principi GRI

Il modello GRI. Global Reporting Initiative. I diversi documenti GRI. Flessibilità nell utilizzo delle linee guida. Struttura dei principi GRI Global Reporting Initiative Il modello GRI Nasce nel 1997 come iniziativa di CERES (Coalition fo Environmentally Responsible Economies) e UNEP (United Nations Environment Progam) Sustainability Reporting

Dettagli

supporto ALLIANCE HEALTHCARE ITALIA

supporto ALLIANCE HEALTHCARE ITALIA supporto ALLIANCE HEALTHCARE ITALIA CHI SIAMO Alliance Healthcare è un marchio leader a livello internazionale nel wholesaling farmaceutico. Offre servizi innovativi e di valore aggiunto a farmacisti indipendenti

Dettagli

DECRETO N Del 30/03/2015

DECRETO N Del 30/03/2015 DECRETO N. 2461 Del 30/03/2015 Identificativo Atto n. 74 DIREZIONE GENERALE SALUTE Oggetto APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO TECNICO FINALIZZATO ALLA DEFINIZIONE DEL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO-ASSISTENZIALE

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra il. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Confindustria

PROTOCOLLO D INTESA. tra il. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Confindustria PROTOCOLLO D INTESA tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) E Confindustria Progetti di impiego dei beni confiscati alla criminalità organizzata,

Dettagli

Piano di inserimento e formazione per i dipendenti neoassunti. Per facilitare l'ingresso del personale nella struttura camerale

Piano di inserimento e formazione per i dipendenti neoassunti. Per facilitare l'ingresso del personale nella struttura camerale Piano di inserimento e formazione per i dipendenti neoassunti Per facilitare l'ingresso del personale nella struttura camerale PRESENTAZIONE DELLA BUONA PRATICA La conoscenza di un nuovo ambiente lavorativo

Dettagli

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE Forum - 4 incontro CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE Parco Nazionale dell Aspromonte 26.10.2016 Il percorso di costruzione del Piano Valutazione della situazione attuale Patrimonio naturale, storico

Dettagli

La Via Cattolica Alla ricerca di nuovi modi di creare valore e di nuovo valore da creare

La Via Cattolica Alla ricerca di nuovi modi di creare valore e di nuovo valore da creare La Via Cattolica Alla ricerca di nuovi modi di creare valore e di nuovo valore da creare PIANOSTRATEGICO 2007-2010 Assemblea dei soci 2007 Verona, 28 aprile 2007 1 Agenda Il posizionamento strategico I

Dettagli

Terna ottiene la prima certificazione ISO da IMQ

Terna ottiene la prima certificazione ISO da IMQ Terna ottiene la prima certificazione ISO 37001 da IMQ Terna, AD Matteo Del Fante, è la prima azienda in Italia ad ottenere da IMQ la nuova certificazione internazionale ISO 37001:2016 per i sistemi di

Dettagli

+ 0,91% ( ) - 6,72% ( ) + 1,85% ( ) Proventi. Raccolta fondi. Risorse investite

+ 0,91% ( ) - 6,72% ( ) + 1,85% ( ) Proventi. Raccolta fondi. Risorse investite + 1,85% (2014-2013) Proventi + 0,91% (2014-2013) - 6,72% (2014-2013) Risorse investite 3,12% (nel 2014) Ritorno degli investimenti (ROI) 0,24 Rapporto euro spesi/euro raccolti (per raccolta fondi) BILANCIO

Dettagli

Manager Network Italia. Susanna Galli CSR Manager Novamont S.p.A.

Manager Network Italia. Susanna Galli CSR Manager Novamont S.p.A. L esperienza del CSR Manager Network Italia Susanna Galli CSR Manager Novamont S.p.A. CARATTERISTICHE o è l associazione nazionale che raduna i professionisti della CSR di imprese, fondazioni d impresa,

Dettagli

REGOLE IN MATERIA AMBIENTALE ED ENERGETICA

REGOLE IN MATERIA AMBIENTALE ED ENERGETICA REGOLE IN MATERIA AMBIENTALE ED ENERGETICA Gennaio 2014 INDICE PREMESSA... 3 Il nostro impegno per l ambiente... 3 Ambito di applicazione... 3 TIPOLOGIE DI IMPATTI AMBIENTALI GENERATI E AMBITI DI INTERVENTO...

Dettagli

L industria farmaceutica: le sperimentazioni cliniche

L industria farmaceutica: le sperimentazioni cliniche Comitato etico Regione Liguria: organizzazione, prospettive e potenzialità L industria farmaceutica: le sperimentazioni cliniche Daniel Lapeyre Vice Presidente Farmindustria Genova, 25 novembre 2013 L

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del 600 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del 08-01-2013 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del 08-01-2013 601 602 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del 08-01-2013

Dettagli

Protocollo di Intesa tra Regione Toscana e Province Toscane. Il giorno dell anno. presso la Regione Toscana, con sede...

Protocollo di Intesa tra Regione Toscana e Province Toscane. Il giorno dell anno. presso la Regione Toscana, con sede... Protocollo di Intesa tra Regione Toscana e Province Toscane Il giorno dell anno. presso la Regione Toscana, con sede..., sono presenti, per la Regione Toscana. per la Provincia di Arezzo per la Provincia

Dettagli

MANUALE DEL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE E DELL ENERGIA RUOLO DELLA DIREZIONE

MANUALE DEL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE E DELL ENERGIA RUOLO DELLA DIREZIONE RUOLO DELLA DIREZIONE 1 RUOLO DELLA DIREZIONE INDICE: 2 > 3 4 > 8 LEADERSHIP E COMMITMENT POLITICA DELLA SALUTE E SICUREZZA, AMBIENTALE ED ENERGETICA (EHS&En) 2 RUOLO DELLA DIREZIONE LEADERSHIP E COMMITMENT

Dettagli

Politica per la qualità

Politica per la qualità Allegato al Manuale del Sistema di Gestione Integrato: Qualità, Sicurezza ed Ambiente POLITICA INTEGRATA ALL 01 MSGI Rev. 0 del 04/02/2011 Pag. 1 di 3 Politica per la qualità La Direzione, nell ottica

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI RAFFORZATIVI DEI POLI TECNICO PROFESSIONALI

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI RAFFORZATIVI DEI POLI TECNICO PROFESSIONALI AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI RAFFORZATIVI DEI POLI TECNICO PROFESSIONALI Firenze, 01 giugno 2017 mariachiara.montomoli@regione.toscana.it L Avviso

Dettagli

PROGRAMMA INTERREGIONALE EUROPE

PROGRAMMA INTERREGIONALE EUROPE N O T A D I A P P R O F O N D I M E N T O PROGRAMMA INTERREGIONALE EUROPE 2014-2020 Il programma Interregionale Europe nel dettaglio Il programma Interreg Europe è stato costituito con l obiettivo di aiutare

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 33 DELIBERAZIONE 4 agosto 2008, n. 624

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 33 DELIBERAZIONE 4 agosto 2008, n. 624 100 13.8.2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 33 DELIBERAZIONE 4 agosto 2008, n. 624 Legge regionale 41/2005. Protocollo d intesa fra Regione Toscana e Centro Nazionale per il Volontariato.

Dettagli

Il VALORE : dal mondo economico a quello sanitario: significato e generazione del valore nelle aziende sanitarie

Il VALORE : dal mondo economico a quello sanitario: significato e generazione del valore nelle aziende sanitarie Il VALORE : dal mondo economico a quello sanitario: significato e generazione del valore nelle aziende sanitarie Agenda Premessa Il VALORE : dal mondo economico a quello sanitario Creazione del valore

Dettagli

L eccellenza non è un atto ma un abitudine. Aristotele

L eccellenza non è un atto ma un abitudine. Aristotele L eccellenza non è un atto ma un abitudine Aristotele Da oltre due secoli siamo protagonisti nell attività bancaria e di gestione di grandi patrimoni, guidati da una tradizione che nasce dalla capacità

Dettagli

Osservatorio sulla Green Economy

Osservatorio sulla Green Economy Osservatorio sulla Green Economy Edoardo Croci, Fabio Iraldo IEFE Bocconi Milano, 16 settembre 2013 1 Struttura dell Osservatorio L Osservatorio è articolato in due aree: Policy, che valuta gli approcci

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità Università degli Studi di Bergamo Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità Management e leadership delle strutture sanitarie: nuovi scenari

Dettagli

IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA

IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA 1 IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA Il Modello CAF - Struttura 2 2 Il Modello CAF Lo sviluppo negli elementi di dettaglio 3 Le nove caselle rappresentano i criteri in base ai quali valutare il percorso

Dettagli

I trend in atto e l evoluzione della previdenza privata. Rafforzare l eccellenza operativa delle Casse di Previdenza

I trend in atto e l evoluzione della previdenza privata. Rafforzare l eccellenza operativa delle Casse di Previdenza I trend in atto e l evoluzione della previdenza privata Rafforzare l eccellenza operativa delle Casse di Previdenza 1 ottobre 2016 Indice Presentazione Deloitte Le Casse Previdenziali Un contesto in evoluzione

Dettagli

POLITICHE ED ESPERIENZE ITALIANE DI CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY

POLITICHE ED ESPERIENZE ITALIANE DI CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY POLITICHE ED ESPERIENZE ITALIANE DI CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY Gli obiettivi della ricerca fornire uno scenario delle Policy in materia di Corporate Social Responsibility, a partire dall analisi

Dettagli

MANUALE DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DI GESTIONE PER LA QUALITA Copia N 00 Assegnata a: Indice del manuale DESCRIZIONE DELL'AZIENDA... 3 MISSION (politica per la qualità)... 3 ORGANIGRAMMA... 4 PROCESSI AZIENDALI E LORO INTERAZIONE... 5 Procedure e correlazione con

Dettagli

Carta dei Valori del Distretto Rurale Vivaistico-Ornamentale di Pistoia

Carta dei Valori del Distretto Rurale Vivaistico-Ornamentale di Pistoia Carta dei Valori del Distretto Rurale Vivaistico-Ornamentale di Pistoia Somma dei principi e dei valori che ispirano i comportamenti e l agire di tutti i suoi componenti Introduzione Il Distretto manifesta

Dettagli

Tabella GRI. Standard Sustainable value report 2015 GENERAL STANDARD DISCLOSURES STRATEGIA E ANALISI PROFILO DELL ORGANIZZAZIONE

Tabella GRI. Standard Sustainable value report 2015 GENERAL STANDARD DISCLOSURES STRATEGIA E ANALISI PROFILO DELL ORGANIZZAZIONE Tabella GRI GENERAL STANDARD DISCLOSURES STRATEGIA E ANALISI G4-1 PARAGRAFO Dichiarazione del Pres. A.D. PROFILO DELL ORGANIZZAZIONE G4-3 Nome dell'organizzazione 1.2 Profilo G4-4 Marchi, prodotti e servizi

Dettagli

Paola Alessandri Direzione Generale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell Impresa

Paola Alessandri Direzione Generale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell Impresa La promozione della RSI nella Regione Emilia-Romagna Paola Alessandri Direzione Generale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell Impresa Regione Emilia-Romagna @ImprontaEtica «La misura di un impatto»

Dettagli

COMUNE DI CASOREZZO PIANO DI AZIONI POSITIVE DEL COMUNE DI CASOREZZO TRIENNIO

COMUNE DI CASOREZZO PIANO DI AZIONI POSITIVE DEL COMUNE DI CASOREZZO TRIENNIO COMUNE DI CASOREZZO Provincia di Milano PIANO DI AZIONI POSITIVE DEL COMUNE DI CASOREZZO TRIENNIO 2015 2017 Approvato con deliberazione G.C. n. 36 del 12/03/2015 PIANO DI AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2015-2017

Dettagli

Fare impresa nel turismo. a cura di Prof. Matteo Caroli mcaroli@luiss.it

Fare impresa nel turismo. a cura di Prof. Matteo Caroli mcaroli@luiss.it Fare impresa nel turismo a cura di Prof. Matteo Caroli mcaroli@luiss.it Il tavolo ha l obiettivo di identificare le strategie e gli strumenti per accrescere la competitività, qualità e produttività del

Dettagli

Il Modello di organizzazione, gestione e controllo del CEI Comitato Elettrotecnico Italiano

Il Modello di organizzazione, gestione e controllo del CEI Comitato Elettrotecnico Italiano S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO D. Lgs. 231/2001 e sue applicazioni al terzo settore Il Modello di organizzazione, gestione e controllo del CEI Comitato Elettrotecnico Italiano Roberto Bacci,

Dettagli

Agenda 21 un sistema rete

Agenda 21 un sistema rete Agenda 21 un sistema rete Accordo Volontario tra Coop Oltremare ed il Comune di Modena - Assessorato Politiche Ambientali - per la realizzazione di azioni dell Agenda 21 I Legali rappresentanti di Coop

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. (di seguito Regione)

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. (di seguito Regione) PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (di seguito Regione) e Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l UNESCO (di seguito Comitato Giovani) PER LA COOPERAZIONE TESA ALLA REALIZZAZIONE

Dettagli

ALTIS. per la Pubblica Amministrazione

ALTIS. per la Pubblica Amministrazione ALTIS per la Pubblica Amministrazione La divisione Public Management La Divisione "Public Management" si pone come un centro di ricerca e di studio su temi gestionali di forte rilevanza ed attualità per

Dettagli

ITALIA CONSORZIO ASSICURATIVO ETICO SOLIDALE

ITALIA CONSORZIO ASSICURATIVO ETICO SOLIDALE 1 tra CONVENZIONE C.A.E.S. ITALIA CONSORZIO ASSICURATIVO ETICO SOLIDALE con sede legale in Milano (MI) Via Gavirate 145 P.IVA 05378850969, iscritto nel registro delle imprese di Milano al n 1817375, in

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI VI COMMISSIONE FINANZE. Seminario istituzionale 13 giugno 2016

CAMERA DEI DEPUTATI VI COMMISSIONE FINANZE. Seminario istituzionale 13 giugno 2016 CAMERA DEI DEPUTATI VI COMMISSIONE FINANZE Seminario istituzionale 13 giugno 2016 Proposta di legge C.3666 Disposizioni concernenti la comunicazione e la diffusione delle competenze di base necessarie

Dettagli

FARE RETE PER COMPETERE

FARE RETE PER COMPETERE RESPONSABILITA SOCIALE E PMI FARE RETE PER COMPETERE Sostenibile e inclusiva dei sistemi produttivi veneti. AZIONE DI SISTEMA RESPONSABILMENTE COMPETITIVE, SOCIALMENTE INNOVATIVE Dipartimento Formazione,

Dettagli

9.1 BANCA DATI GELSO: LE BUONE PRATICHE DI SOSTENIBILITÀ LOCALE

9.1 BANCA DATI GELSO: LE BUONE PRATICHE DI SOSTENIBILITÀ LOCALE . P. Franchini, I. Leoni, S. Viti, L. Giacchetti 9.1 BANCA DATI GELSO: LE BUONE PRATICHE DI SOSTENIBILITÀ LOCALE GELSO (GEstione Locale per la SOstenibilità) è un progetto di ISPRA che si propone di favorire

Dettagli

La certificazione ambientale come opportunità per una gestione partecipata e in qualità delle aree protette

La certificazione ambientale come opportunità per una gestione partecipata e in qualità delle aree protette Agenda 21 Locale EMAS: qualità, innovazione, partecipazione per un futuro sostenibile La certificazione ambientale come opportunità per una gestione partecipata e in qualità delle aree protette Lucia Naviglio,

Dettagli

Protocollo d intesa. tra

Protocollo d intesa. tra Protocollo d intesa tra Società Expo 2015 Spa, con sede in Milano, Via Rovello 2, codice fiscale e numero iscrizione nel Registro delle imprese di Milano: 06398130960, iscritta nel Repertorio Economico

Dettagli

RESPONSABILITÀ SOCIALE D IMPRESA IN VENETO

RESPONSABILITÀ SOCIALE D IMPRESA IN VENETO RESPONSABILITÀ SOCIALE D IMPRESA IN VENETO 13 ottobre 2016 Dott.ssa Lara Lupinc Area Capitale Umano e Cultura Dal 2006 ITS Progetto CSR Veneto Protocollo d Intesa tra Regione del Veneto e Unioncamere del

Dettagli

Il ruolo delle imprese familiari a favore della comunità e il ruolo della comunità a favore delle imprese familiari

Il ruolo delle imprese familiari a favore della comunità e il ruolo della comunità a favore delle imprese familiari Il ruolo delle imprese familiari a favore della comunità e il ruolo della comunità a favore delle imprese familiari Carlo Salvato Cattedra AIdAF-EY di Strategia delle Aziende Familiari in memoria di Alberto

Dettagli

La proposta di Italia Lavoro per Garanzia Giovani: Il Programma FIxO YEI

La proposta di Italia Lavoro per Garanzia Giovani: Il Programma FIxO YEI La proposta di Italia Lavoro per Garanzia Giovani: Il Programma FIxO YEI Obiettivi dell intervento L intervento proposto intende coinvolgere le Scuole secondarie superiori di secondo grado e le Università

Dettagli

BENESSERE ORGANIZZATIVO LA RICERCA IN OLTRE 200 AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ITALIANE

BENESSERE ORGANIZZATIVO LA RICERCA IN OLTRE 200 AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ITALIANE BENESSERE ORGANIZZATIVO LA RICERCA IN OLTRE 200 AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ITALIANE Francesco Minchillo DAL LABORATORIO AL KIT SUL BENESSERE INIZIATIVA ANNO PARTECIPANTI LABORATORIO 2002 11 amministrazioni

Dettagli

IL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Qualità, ambiente e responsabilità sociale

IL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Qualità, ambiente e responsabilità sociale IL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO Qualità, ambiente e responsabilità sociale LETTERA DEL PRESIDENTE Dal 1919 ci impegniamo per offrire ai nostri clienti un prodotto di eccellenza, che rappresenta la concezione

Dettagli

Santo Romano Direttore dell Area Capitale Umano e Cultura

Santo Romano Direttore dell Area Capitale Umano e Cultura Ciclo di incontri sulle politiche del lavoro Scambio di buone pratiche regionali Modelli di integrazione tra pubblico e privato nell erogazione dei servizi per il lavoro Martedì 8 novembre 2016 Santo Romano

Dettagli

Interventi integrati a supporto delle imprese venete Alte professionalità Politiche attive per il contrasto alla crisi

Interventi integrati a supporto delle imprese venete Alte professionalità Politiche attive per il contrasto alla crisi Interventi integrati a supporto delle imprese venete Alte professionalità Politiche attive per il contrasto alla crisi Linea 3 - II Fase anno 2010 Cos è il Fondo Sociale Europeo Il Fondo Sociale Europeo

Dettagli

I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO. Bari - Fiera del Levante 9 novembre 2016

I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO. Bari - Fiera del Levante 9 novembre 2016 I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO Bari - Fiera del Levante 9 novembre 2016 I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO Strumenti comunali di programmazione e incentivazione Legge regionale 16 aprile 2015, n. 24: articoli

Dettagli

25 anni di ricerca e formazione al servizio della salute dei cittadini

25 anni di ricerca e formazione al servizio della salute dei cittadini CERGAS Centro di Ricerche sulla Gestione dell Assistenza Sanitaria e Sociale 25 anni di ricerca e formazione al servizio della salute dei cittadini 22-23 aprile 2004 Milano Università Bocconi Lo stato

Dettagli

ZETAFORM Servizi di formazione, orientamento e consulenza. presentazione aziendale

ZETAFORM Servizi di formazione, orientamento e consulenza. presentazione aziendale ZETAFORM Servizi di formazione, orientamento e consulenza presentazione aziendale Chi siamo Zetaform è un Ente di formazione, orientamento e consulenza aziendale che opera sul territorio locale e nazionale:

Dettagli

Assistenza ai processi zonali di co-progettazione

Assistenza ai processi zonali di co-progettazione Fondo Sociale Europeo Asse B Inclusione Sociale e Lotta alla Povertà Assistenza ai processi zonali di co-progettazione Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili 1

Dettagli

Ci stiamo così attrezzando per poter candidarci ad accogliere volontari per il Servizio civile.

Ci stiamo così attrezzando per poter candidarci ad accogliere volontari per il Servizio civile. PER IL BANDO 2016 (CLICCA QUI) La Sezione di Parma del CAI per il Servizio civile volontario Abbiamo sempre ritenuto, e lo sosteniamo in modo chiaro anche nel documento programmatico 2014-2016, che la

Dettagli

BANCA ETRURIA «PARI OPPORTUNITA E INTEGRAZIONE DELLA DIVERSITA» 26 settembre 2012

BANCA ETRURIA «PARI OPPORTUNITA E INTEGRAZIONE DELLA DIVERSITA» 26 settembre 2012 BANCA ETRURIA «PARI OPPORTUNITA E INTEGRAZIONE DELLA DIVERSITA» 26 settembre 2012 1 Assetto Istituzionale 100% 54,2% * 89,5% 100% 49% 46% 100% * 100% 100% * 90% 5% * In fase di incorporazione da parte

Dettagli

CODICE DELLE PARI OPPORTUNITÀ TRA UOMO E DONNA

CODICE DELLE PARI OPPORTUNITÀ TRA UOMO E DONNA Città di Ozieri Provincia di Sassari PIANO AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2013-2015 Ex art. 48 D.Lgs. n. 198/2006 CODICE DELLE PARI OPPORTUNITÀ TRA UOMO E DONNA Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale

Dettagli

LINEE GUIDA PER I FORNITORI GRUPPO SOFIDEL

LINEE GUIDA PER I FORNITORI GRUPPO SOFIDEL LINEE GUIDA PER I FORNITORI GRUPPO SOFIDEL Il Gruppo Sofidel crede che nel processo di creazione di valore un approccio etico possa garantire vantaggi competitivi duraturi e offrire significativi benefici

Dettagli

Implementazione e ottimizzazione dei processi e dell assetto organizzativo

Implementazione e ottimizzazione dei processi e dell assetto organizzativo Divisione Organizzazione Aziendale L insieme di uomini, mezzi e tecnologie, dev essere orchestrato in logiche di efficienza L ottimizzazione dei processi aziendali responsabilità, procedure di governo

Dettagli

Conciliazione e flessibilità d'orario. Soluzioni per i genitori e per le imprese: l'art. 9 della l.53/00

Conciliazione e flessibilità d'orario. Soluzioni per i genitori e per le imprese: l'art. 9 della l.53/00 con il cofinanziamento della in collaborazione con Il Comune di Pordenone - Assessorato alle Pari Opportunità Lara La Rete Rosa Delle Pari Opportunita Consigliera di Parità Provincia di Pordenone Conciliazione

Dettagli

Energie rinnovabili in Italia Il Private Equity Borsa Italiana, 8 Marzo 2011

Energie rinnovabili in Italia Il Private Equity Borsa Italiana, 8 Marzo 2011 Energie rinnovabili in Italia Il Private Equity Borsa Italiana, 8 Marzo 2011 Amber Capital Societa di Gestione con sede a New York focus principale su Europa continentale, quota molto rilevante in Italia

Dettagli

Modelli e metodologie per l analisi strategica

Modelli e metodologie per l analisi strategica Modelli e metodologie per l analisi strategica Realizzazione del progetto e controllo strategico Vicenza, A.A. 2011-2012 Schema ANALISI VISION PROGETTO STRATEGICO STRATEGIC DESIGN REALIZZAZIONE E CONTROLLO

Dettagli

Accordo territoriale di genere per la promozione delle politiche concertate sulla cittadinanza di genere

Accordo territoriale di genere per la promozione delle politiche concertate sulla cittadinanza di genere Accordo territoriale di genere per la promozione delle politiche concertate sulla cittadinanza di genere stipulato tra Provincia di Lucca e Consigliera di Parità della Provincia di Lucca Commissione Provinciale

Dettagli

Carta dei rapporti. tra ULSS 4 Alto Vicentino Comuni della Conferenza dei Sindaci e altri Enti Locali

Carta dei rapporti. tra ULSS 4 Alto Vicentino Comuni della Conferenza dei Sindaci e altri Enti Locali Carta dei rapporti tra ULSS 4 Alto Vicentino Comuni della Conferenza dei Sindaci e altri Enti Locali Gennaio 2015 Indice Carta dei rapporti tra ULSS 4 Alto Vicentino, Comuni della Conferenza 1. Introduzione

Dettagli

GECO CONSULTING SRL Società di Ingegneria e Consulenza Aziendale Progettazione - Sicurezza - Ambiente - Qualità

GECO CONSULTING SRL Società di Ingegneria e Consulenza Aziendale Progettazione - Sicurezza - Ambiente - Qualità POLITICA PER LA QUALITA 02/01/2015 La Geco Consulting S.r.l. continua un percorso, iniziato come Geco srl, che la vede concretamente impegnata in un miglioramento continuo volto ad incontrare una sempre

Dettagli

Vanni Bovi Direttore Commerciale Imprese Milano e Provincia Intesa Sanpaolo

Vanni Bovi Direttore Commerciale Imprese Milano e Provincia Intesa Sanpaolo Vanni Bovi Direttore Commerciale Imprese Milano e Provincia Intesa Sanpaolo Punti chiave e novità dell Accordo 2014-2015 I cinque pilastri 1 2 3 5 Expo 2015 Crescita Innovazione e Startup Export e Internazionalizzazione

Dettagli

Responsabilità Sociale d Impresa in GRG (Richard Ginori)

Responsabilità Sociale d Impresa in GRG (Richard Ginori) Responsabilità Sociale d Impresa in GRG (Richard Ginori) Protocollo d intesa e Accordo Aprile 2014 1 Perchè un Protocollo d intesa? Il sindacato e l azienda hanno voluto esprimere la comune volontà di

Dettagli

I ruoli per l integrazione La cogestione dei programmi

I ruoli per l integrazione La cogestione dei programmi Laboratorio sull organizzazione per programmi centrati sul destinatario. Emilia Romagna Canada: un confronto I ruoli per l integrazione La cogestione dei programmi Barbara Curcio Rubertini Katia Prati

Dettagli

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità 2011-2013 ISFOL - Prima giornata sulla Trasparenza Roma, il 7 luglio 2011 Aviana Bulgarelli - Direttore generale isfolprotocollo@pec.isfol.it Riferimenti

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE L AGENZIA DELLE ENTRATE

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE L AGENZIA DELLE ENTRATE PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE E L AGENZIA DELLE ENTRATE PROTOCOLLO D INTESA MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato MPI) AGENZIA DELLE ENTRATE (di seguito

Dettagli

Performance organizzativa e attività procedimentale Roma 22 marzo Dott. Vincenzo Tedesco Direttore Amministrativo IMT Scuola Alti Studi

Performance organizzativa e attività procedimentale Roma 22 marzo Dott. Vincenzo Tedesco Direttore Amministrativo IMT Scuola Alti Studi Performance organizzativa e attività procedimentale Roma 22 marzo 2016 Dott. Vincenzo Tedesco Direttore Amministrativo IMT Scuola Alti Studi PERFORMANCE Contributo (risultato e modalità di raggiungimento)

Dettagli

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore INNOVĀRĒ Centro di Competenza per un territorio migliore Formazione CRESCITA Impresa Mercato Il territorio è importante per un impresa come la terra è importante per una pianta. L humus che fa crescere

Dettagli

Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR

Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR 2014-2020 Ferrara, 26 febbraio 2015 Giorgio Moretti Regione Emilia-Romagna Servizio Politiche di Sviluppo Economico, Ricerca Industriale e Innovazione

Dettagli

BOZZA PROTOCOLLO D'INTESA TRA REGIONE TOSCANA E PARTI SOCIALI REGIONALI PER UN SISTEMA REGIONALE DI MOBILITA DEI CITTADINI TOSCANI TRA PREMESSO

BOZZA PROTOCOLLO D'INTESA TRA REGIONE TOSCANA E PARTI SOCIALI REGIONALI PER UN SISTEMA REGIONALE DI MOBILITA DEI CITTADINI TOSCANI TRA PREMESSO BOZZA PROTOCOLLO D'INTESA TRA REGIONE TOSCANA E PARTI SOCIALI REGIONALI PER UN SISTEMA REGIONALE DI MOBILITA DEI CITTADINI TOSCANI L'anno, il giorno La Regione Toscana TRA E Parti sociali. PREMESSO - Che

Dettagli

Vicini al tuo FUTURO

Vicini al tuo FUTURO N 1 al Mondo nella Distribuzione di Materiale Elettrico Vicini al tuo FUTURO VICINI AL TUO FUTURO Passato e futuro, tradizione e visione, risultati e obiettivi: tra questi poli nasce l energia che alimenta

Dettagli

INDICE CHI SIAMO MISSION AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE RICERCA E INNOVAZIONE ECCELLENZA MADE IN ITALY I PRINCIPALI BRAND UMPI NEL MONDO

INDICE CHI SIAMO MISSION AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE RICERCA E INNOVAZIONE ECCELLENZA MADE IN ITALY I PRINCIPALI BRAND UMPI NEL MONDO INDICE 1 CHI SIAMO MISSION 2 AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE 3 RICERCA E INNOVAZIONE 4 ECCELLENZA MADE IN ITALY 5 I PRINCIPALI BRAND 6 UMPI NEL MONDO CHI SIAMO MISSION CHI SIAMO Umpi è una realtà imprenditoriale

Dettagli

Investire nelle eccellenze italiane. Un opportunità per il mondo previdenziale

Investire nelle eccellenze italiane. Un opportunità per il mondo previdenziale Investire nelle eccellenze italiane. Un opportunità per il mondo previdenziale Quadrivio SGR: Private Equity Group (1/2) QUADRIVIO SGR opera sul mercato del Private Equity da oltre 15 anni con lo stesso

Dettagli

Visioni per Vercelli 2020

Visioni per Vercelli 2020 Visioni per Vercelli 2020 Premessa. Presentazione e metodologia Le Visioni per Vercelli2020 derivano da un elaborazione di dati e risultanze a partire da: - analisi dei lavori dei 5 tavoli tematici e del

Dettagli

Servizi Italia SpA Partner senza uguali della Sanità Italiana

Servizi Italia SpA Partner senza uguali della Sanità Italiana Servizi Italia SpA Partner senza uguali della Sanità Italiana Go e a ce de to o e po t ca industriale dust a e Governance del te territorio politica Genova Bolzaneto 30 novembre 2012 Enea Righi Vice Presidente

Dettagli

INTEGRATING THINKING & REPORTING

INTEGRATING THINKING & REPORTING INTEGRATING THINKING & REPORTING IN PRACTICE ROMA, UNIVERSITÀ LUISS 17 NOVEMBRE 2016 UN ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE I NUMERI DEL GRUPPO Fatturato al pubblico (Mld ) 13,18 Numero Punti di Vendita 3.004

Dettagli

REGIONE TOSCANA SCHEDA TECNICA DEL PROGETTO

REGIONE TOSCANA SCHEDA TECNICA DEL PROGETTO Pag.1/5 I nomi, i cognomi e tutti gli altri dati contenuti in questo facsimile di domanda sono puramente di fantasia, servono unicamente a far comprendere la compilazione e non si intende in alcun modo

Dettagli