COMUNITÀ MONTANA LEOGRA-TIMONCHIO SCHIO. Camminate. Val Leogra ALTOVICENTINO 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNITÀ MONTANA LEOGRA-TIMONCHIO SCHIO. Camminate. Val Leogra ALTOVICENTINO 2014"

Transcript

1 COMUNITÀ MONTANA LEOGRA-TIMONCHIO SCHIO Camminate in Val Leogra ALTOVICENTINO 2014

2 Programma Attività 2014 Domenica 6 Aprile Passeggiata Missionaria (Comune di Valli del Pasubio) Partenza dal Piazzale S. Antonio di Valli del Pasubio dalle ore 8.00 alle ore (per info: , prolocovalli@libero.it) Domenica 6 Aprile Percorso San Vittore (Comune di Monte di Malo). Partenza da Museo Paleontologico di Priabona. L escursione prevede una breve deviazione fino all ingresso alla Grotta della Poscola Durata: dalle ore alle ore circa. (per info: dalle ore alle Martedì 8 Aprile S. Rocco - Santa Gertrude - Scalabrini - Rompi - Bise - Ertele - S. Rocco Ritrovo ore 8.00 presso il Centro Civico SS. Trinità e poi in auto fino a Valli del Pasubio / Chiesa di S. Rocco. Durata: 2,5 ore circa (facile) Domenica 13 Aprile Uscita naturalistica speleologica ai piedi del Summano (Comune di Santorso). CAI Schio Venerdi 18 Aprile Parole al chiaro di Luna alle pendici del Pasubio Ritrovo ore presso punto vendita Zamberlan M. S. (aperitivo) e poi in auto fino a Forte Maso. Durata 2/3 ore, percorso medio/facile da Forte Maso attraverso varie contrade del Pasubio. (per info: guide@cooperativabiosphaera.it) Martedì 22 Aprile Asse - Cavion - Barbinotti - Pianura - Feltrin - Nasieron - Mondonovo - Asse (Comune di Torrebelvicino). Ritrovo ore 8.00 presso il Centro Civico SS. Trinità e poi in auto fino alle Asse Durata: 3.00 ore circa (media difficoltà) Domenica 27 Aprile Escursione speleologica al Buso della Rana (Comune di Monte di Malo). Ritrovo ore 9.00 Parco Buso della Rana. Durata 3 ore. (per info: guide@cooperativabiosphaera.it) Martedì 29 Aprile Staro - Brandelleri - Gecchelini - Staro Mille - Rive - Zulpi - Passo Xon - Staro Ritrovo ore 8.00 presso il Centro Civico SS. Trinità e poi in auto fino a Staro Durata: 3.00 ore circa (media difficoltà) (per info: ) Da Giovedì 1 Maggio a Domenica 4 Maggio Trekking di ricerca territoriale in Val Leogra da Valdagno a Santorso (per info: info@cooperativoecotopia.it) Giovedì 1 Maggio Apertura straordinaria del Museo Geomineralogico e del Caolino. Gruppo Mineralogico Scledense e MUSA (amici del museo) Caserma Cella via Rovereto ore (È gradito un contributo per il funzionamento del museo). Domenica 4 Maggio Faedo - Muciòn - Faedo (Comune di Monte di Malo). Partenza dalla Chiesa di Faedo di Monte di Malo Durata: dalle ore 9.00 alle pranzo al sacco Domenica 4 Maggio Bike Day - dal S.I.C. Rana al S.I.C. Le Poscole (Comune di Monte di Malo). Ritrovo ore Parco del Buso della Rana. Durata 2 ore, percorso in bicicletta adatto a tutti con possibilità di noleggio bici in loco. (per info: guide@cooperativabiosphaera.it) Martedì 6 Maggio Ariche - Busellati - Riva Staro - Griglio - Bise Ritrovo ore 8.00 presso il Centro Civico SS. Trinità e poi in auto fino a Valli del Pasubio /quartiere Savena Bivio per contrada Zanetti. Durata: 3,5 ore circa (media difficoltà) Domenica 11 Maggio Creste del Summano (Comuni di Schio e Santorso). Domenica 11 Maggio Sentiero geologico-mineralogico 1 parte (da Ponte Capre a P.so Manfron) (Comune di Torrebelvicino). Gruppo Mineralogico Scledense Ritrovo alle ore 8.30 a Ponte Capre (Torrebelvicino) Durata: 3 ore circa. (È gradito un contributo per il funzionamento del museo).

3 Venerdi 16 Maggio Rumori e suoni del bosco - Ascolto dei rapaci notturni a Monte Enna. Ritrovo ore presso punto vendita Zamberlan M. S. (aperitivo) Durata 2/3 ore, percorso facile e cena in locale tipico. (per info: guide@cooperativabiosphaera.it) Sabato 17 Maggio Luna in Novegno - Serata a malga Davanti e passeggiata Ritrovo ore a malga Davanti. È prevista una quota di partecipazione (per info: info@cooperativoecotopia.it) Sentiero Natura (dalle ore 8.00 alle ore 18.30) -. Partenza dal Centro Civico di SS Trinità (fino alle ore 16.00), dopo la consegna del cartellino d iscrizione. Vengono organizzati n. 3 punti di ristoro (ex Scuole Piane, Contrada Reghellini, Contrada Castellaro) e n. 2 interessanti manifestazioni lungo il percorso (ex Scuole Elementari Piane - Contrà Castellaro). In caso di cattivo tempo il percorso verrà effettuato domenica 25 Maggio. Durata: dalle ore 8.00 alle ore Quota di partecipazione: 3.00 adulti, 1.00 ragazzi sotto i 10 anni. Sentiero geologico - mineralogico 2 parte (La Val dei Mercanti e Via del Caolino) (Comune di Torrebelvicino). Gruppo Mineralogico Scledense Ritrovo alle ore 8.30 presso ecostazione di Torrebelvicino (ponte tra Pievebelvicino e Torre) Durata: 3 ore circa. (È gradito un contributo per il funzionamento del museo). Giardino botanico alpino S. Marco di Pian delle Fugazze In occasione dell apertura annuale del giardino botanico: - alle ore conferenza: Le Saxifragaceae nel vicentino. A cura del dr. Nicola Casarotto; - alle ore visita guidata al giardino. Dall Antica Pieve al monte Castello (Comune di Torrebelvicino). Gruppo Restauro Antica Pieve Partenza dall Antica Pieve alle ore Durata: dalle ore alle ore In caso di pioggia l escursione sarà annullata. (per info: ) Martedì 20 Maggio Pozzera - Stedile - Gecchelini - Staro Mille - Restele - Polembise - Casarotti Ritrovo ore 8.00 presso il Centro Civico SS. Trinità e poi in auto fino a Valli del Pasubio / Contrada Pozzera. Durata: 3 ore circa (percorso media difficoltà). Domenica 25 Maggio Giro delle tese in meso ai prà A cura del Gruppo Animatori Turistici Pro Loco Valli Partenza dal Piazzale S. Antonio di Valli del Pasubio dalle ore 8.30 alle ore (per info: , prolocovalli@libero.it) Domenica 25 Maggio Natura e Storia: il Pasubio racconta Ritrovo ore 9.00 presso Forte Maso. Durata 5/6 ore, da Forte Maso a Ossario del Pasubio e ritorno con pranzo a Forte Maso. (per info: guide@cooperativabiosphaera.it) Sabato 31 Maggio - Domenica 1 Giugno 2 giorni sul Pasubio sui sentieri della Storia A cura dell Associazione Fortemaso in collaborazione con Biosphaera. (per info: - mail: forte.maso@gmail.com tel ). Domenica 1 Giugno Rogazioni della Parrocchia di Enna (Comune di Torrebelvicino). Processione che partirà dalla chiesa di Enna alle ore 14.00, percorrerà il sentiero delle rogazioni sostando presso le croci erette dalle varie contrade e raggiungerà la vetta del Monte Enna. (per info: ) Domenica 1 Giugno Percorso Buso della Rana. Visita all ingresso del Buso della Rana, all ex Cava Maddalena e agli Oratori di S. Lucia e di S. Giorgio (Comune di Monte di Malo). Partenza dal Museo Paleontologico di Priabona Durata: dalle ore alle circa. Domenica 1 Giugno Presso il Giardino botanico alpino S. Marco di Pian delle Fugazze conferenza La distribuzione dell Androsaceae lactea in Italia A cura di Nicole Dall Alba; Lunedì 2 Giugno Apertura straordinaria del Museo Geomineralogico e del Caolino. Gruppo Mineralogico Scledense e MUSA Caserma Cella via Rovereto ore (È gradito un contributo per il funzionamento del museo). Sabato 7 Giugno - Domenica 8 Giugno Gran Caminada da Santorso a Rifugio Papa - 28 edizione (Comune di Santorso). (Per info: tel )

4 Domenica 8 Giugno Val dei Molini. Associazione AMMA di Monte Magrè Ritrovo alle ore 8.30 presso il Giardino dei Sogni. Durata: circa 3,5 ore. All arrivo, per gli interessati e a pagamento, un gustoso piatto di pasta. (per info: , ) Domenica 8 Giugno Climbing Day al Parco del Buso della Rana (Comune di Monte di Malo). Ritrovo ore presso il Parco del Buso della Rana. Durata: tutto il pomeriggio un active day per i più piccoli per provare l emozione dell arrampicata. (per info: guide@cooperativabiosphaera.it) Domenica 8 Giugno Passeggiata dal Giardino Botanico Alpino a malga Prà alla scoperta delle piante commestibili locali (Comune di Valli del Pasubio) A cura della dr.ssa Alessandra Todesco All arrivo a rifugio Balasso, cena, su prenotazione, a base di erbette. Martedì 10 Giugno Ponte Verde - Pra dei Penzi - Val Canale - Pian delle Fugazze - Rifugio Balasso - Ponte Verde Ritrovo ore 8.00 al Centro Civico di SS.Trinità e poi in auto fino a Ponte Verde. Durata: 3,5 h circa (percorso abbastanza difficoltoso). Sabato 14 Giugno Sentiero Natura in notturna. Ritrovo alle ore presso Centro Civico SS. Trinità. Durata: 2,5 ore circa (si raccomandano i partecipanti di portare al seguito una torcia elettrica). Posto di ristoro Contra Ruari (fetta di anguria). All arrivo spaghettata con bibita. In caso di cattivo tempo la manifestazione viene annullata. Quota di partecipazione Sabato 14 Giugno Luna in Novegno - Serata a malga Davanti e passeggiata Ritrovo ore a malga Davanti. (per info: info@cooperativoecotopia.it) Domenica 15 Giugno Con gli asini tra le contrade del Pasubio Ritrovo ore 9.00 B&B Casa Basoti in contrada Pianegonda di S. Antonio Valli del Pasubio. Durata: 3.00 ore percorso facile, pranzo in rifugio. (per info: guide@cooperativabiosphaera.it) Martedi 17 Giugno Ex Fabbrica Saccardo - Valle dell Orco - Contrada Maglietto - Diga Saccardo - Munaretti - Pozzani di Sopra - Pozzani di Sotto - Pedrocchi - Ex Fabbrica Saccardo. Ritrovo ore 8 al Centro Civico di SS.Trinità e poi in auto fino alla ex Fabbrica Saccardo. Durata: 3,5 ore circa (percorso abbastanza difficoltoso). Sabato 21 Giugno Escursione speleologica al Buso della Rana (Comune di Monte di Malo). Ritrovo ore 9.00 Parco Buso della Rana, Monte di Malo. Durata 3 ore attraverso Laghetto di Caronte, Cameron dei Massi, ramo dell Argilla e ramo delle Marmitte. (per info: guide@cooperativabiosphaera.it) Domenica 22 Giugno Alla scoperta delle piante officinali lungo il sentiero di Bocca Lorenza e visita alla grotta (Comune di Santorso). A cura della dr.ssa Alessandra Todesco e della archeologa dr.ssa Anna Dalla Vecchia Durante la visita alla grotta sarà presente un gruppo di speleologi. Partenza alle ore 8.30 dal museo archeologico di Santorso. Durata: h. 3,5/4.00; è gradita la prenotazione entro le ore di venerdì 20 giugno. telefonando allo (per info: ) Domenica 6 Luglio Chiese e Capitelli di Monte di Malo e Priabona (Comune di Monte di Malo). Partenza dal Museo Paleontologico di Priabona; percorso con auto propria. Durata: dalle ore alle ore Mercoledì 9 Luglio A spasso coi mussi - Passeggiata per famiglie con asini al seguito Ritrovo ore a S.Ulderico di Tretto. (per info: info@cooperativoecotopia.it) Sabato 12 Luglio Camminata notturna a S. Antonio (Comune di Valli del Pasubio) (per info: ; , prolocovalli@libero.it) Sabato 12 Luglio Luna in Novegno - Serata a malga Davanti e passeggiata Ritrovo ore a malga Davanti. (per info: info@cooperativoecotopia.it) Domenica 27 Luglio Camminata panoramica della Val Leogra (Comune di Torrebelvicino). A.S.D. Pro Loco Torrebelvicino Partenza dalle 7.30 alle 9.00 da via Fogazzaro; percorso di km su terreno misto collinare. (per info: )

5 Domenica 27 Luglio Cima-Mucion-Cima (Comune di Monte di Malo). Partenza dalla località Cima, zona della festa campestre organizzata dalla Pro Loco Monte di Malo. Durata: dalle ore alle ore circa. Domenica 27 Luglio Visita guidata del Giardino Botanico Alpino San Marco. Le piante officinali dall uso tradizionale a quello attuale. A cura della dr.ssa Alessandra Todesco Ritrovo alle ore al Giardino Alpino. Durata: 2,0 ore. È gradita la prenotazione entro le ore di venerdì 25 luglio telefonando allo (per info: ) Sabato 2 Agosto A spasso coi mussi - Passeggiata per famiglie con asini al seguito Ritrovo ore a S.Ulderico di Tretto. (per info: info@cooperativoecotopia.it) Domenica 3 Agosto Percorso Madonna della Neve (Comune di Monte di Malo). Partenza dal Museo Paleontologico di Priabona Durata:dalle ore alle ore Sabato 9 Agosto La luna aspettando S. Lorenzo - Serata a malga Davanti con passeggiata Ritrovo ore a malga Davanti sul monte Novegno. (per info: info@cooperativoecotopia.it) Domenica 10 Agosto Camminata tra boschi e contrade (in occasione della Sagra della Sopressa di Valli del Pasubio). A cura del Gruppo Animatori Turistici Pro Loco Valli (per info: , prolocovalli@libero.it) Venerdì 15 Agosto Percorso San Vittore (Comune di Monte di Malo). Partenza da Museo Paleontologico di Priabona. Durata: dalle ore alle ore circa. Domenica 24 Agosto Monte Summano - 24 festa del Girolimin (Comune di Santorso). Domenica 24 Agosto Presso il Giardino Botanico Alpino S. Marco di Pian delle Fugazze conferenza La sessualità nelle piante (Comune di Valli del Pasubio) A cura di Nicole Dall Alba; Domenica 31 Agosto Visita guidata del Giardino Botanico Alpino San Marco di Pian delle Fugazze Alla scoperta dei frutti del bosco (Comune di Valli del Pasubio) A cura della dr.ssa Alessandra Todesco; Sabato 6 Settembre Luna in Novegno - Serata a malga Davanti e passeggiata Ritrovo ore a malga Davanti. (per info: info@cooperativoecotopia.it) Domenica 7 Settembre Strada del Genio - Forte Maso 2 edizione mini camminata (Comune di Valli del Pasubio) Alla scoperta di un Forte, iniziativa dedicata ai bambini. Partenza da S. Antonio del Pasubio e arrivo a Forte Maso. A cura dell Associazione Fortemaso. (per info: - mail: forte.maso@gmail.com - tel ) Domenica 7 Settembre Percorso Faedo-Mucion-Faedo (Comune di Monte di Malo). Partenza dalla chiesa di Faedo di Monte di Malo. Durata: dallo ore 9.00 alle ore circa. Pranzo al sacco. Martedi 9 Settembre Colle Xomo - Tezza Gisbenti - Tezza della Rasta - Malga Campiglia Bocchetta Campiglia - Colle Xomo Ritrovo ore 8.00 al Centro Civico di SS.Trinità e poi in auto fino a Colle Xomo. Durata: 3 h ore circa (percorso di media difficoltà). Venerdi 12 Settembre Rumori e suoni del bosco - Ascolto dei rapaci notturni in Altopiano di Faedo (Comune di Monte di Malo). Ritrovo ore piazza di Faedo. Durata 2/3 ore. (per info: guide@cooperativabiosphaera.it) Sabato 13 Settembre 40 Maratona Alpina. Gruppo Escursionisti Scledensi - Schio Partenza dalle ore 5.00 a Piovene Rocchette, arrivo a Pian delle Fugazze. Iscrizioni aperte ai maggiorenni oppure ai maggiori di 15 anni purchè accompagnati da in adulto. Quota di partecipazione obbligatoria. (per info: , ,

6 Domenica 14 Settembre Giro AMMA Associazione AMMA di Monte Magrè Ritrovo alle ore 8.30 presso il Giardino dei Sogni. Durata: 5 ore circa. Lungo il percorso ci sarà un ristoro con pane cotto nel forno a legna. (per info: , ) Martedì 16 Settembre Chiesa S. Rocco - Bolfe - Radera - Cumerlati - Pagliosa - Bernardi - Laita - Fontana - Barati Ritrovo ore 8.00 presso il Centro Civico SS. Trinità e poi in auto fino a Valli del Pasubio / Chiesa di S. Rocco. Durata: 3 h ore circa (percorso di media difficoltà). Domenica 21 Settembre Bocchetta Campiglia - Strada delle Gallerie - Porte del Pasubio - Rifugio Gen. A. Papa - discesa per la strada degli Scarubbi Ritrovo ore 7.00 presso il Centro Civico SS. Trinità e poi in auto fino a Bocchetta Campiglia. Percorso difficoltoso - dislivello m. 800 da Bocchetta Campiglia - portare una buona pila e rifornirsi di acqua - calzare scarpe grosse - consigliabili bastoncini per passeggiate. Durata: intera giornata. Domenica 28 Settembre Gita in MTB al Rifugio Papa (per info: ) Martedì 30 Settembre S. Rocco - Busi - Gonzati - Ca Vecchia - Snorche - Dalla Vecchia - Ca Dall Alba Marzarotti - S. Rocco. Ritrovo ore 8.00 presso il Centro Civico SS. Trinità e poi in auto fino San Rocco. Durata: 3 ore circa (percorso di media difficoltà). Domenica 5 Ottobre Camminata tra boschi e contrade (in occasione della Festa Contadina di Valli del Pasubio) (per info: , prolocovalli@libero.it) Domenica 5 Ottobre Percorso San Vittore (Comune di Monte di Malo). Partenza da Museo Paleontologico di Priabona. Durata: dalle ore alle ore circa. Domenica 12 Ottobre Monte Cornetto GAM Lanerossi. Domenica 12 Ottobre Le contrade della Valle dei Conti GES Schio. Martedì 14 Ottobre Mondini di Sotto - Ceccheleri - Monte Casaron - Milani - Casare di Sopra - Casare di Sotto (Comune di Monte di Malo). Ritrovo ore 8.00 presso il Centro Civico SS. Trinità e poi in auto fino Monte di Malo/Cimitero Durata: 3 ore circa (percorso di media difficoltà) Domenica 19 Ottobre Dalla Montagna alla città e Tuttinbici Partenza in pullman alle ore 8.00 dal Teatro Civico di Schio Discesa in mountain bike lungo la Val Leogra in occasione della manif. Montagna in città. Percorso da definire. Ritorno previsto per le ore Durata 5 ore circa. (per info: , (f), info@cooperativoecotopia.it) Martedì 28 Ottobre S. Maria del Pornaro - Bonati - Acquasaliente - Quartiero - Laita - Nogare - S. Maria del Pornaro. Ritrovo ore 8.00 al Centro Civico di SS.Trinità e poi in auto fino a S. Maria al Pornaro. Durata: 3 h ore circa (percorso di media difficoltà). Domenica 9 Novembre Pellegrinaggio sul Monte Pasubio GES - CAI Schio - GAM Lanerossi - GEM Marano - - GAM Piovene Ritrovo per la SS. Messa alle ore presso la chiesetta di S.Maria del Pasubio. Al rientro a Pian delle Fugazze tradizionale marronata. (per info: Mercoledì 12 Novembre Le contrade della Valle dei Conti camminata per le contrade di Valli del Pasubio GES - CAI Schio - GAM Lanerossi - GEM Marano - - GAM Piovene (per info: Sabato 20 Dicembre 32 Fiaccolata di Natale. GES - CAI Schio - GAM Lanerossi, GEM Marano,, GAM Piovene e la partecipazione del coro GES. Ritrovo per la SS. Messa alle alla Chiesa Regina del Monte Summano. Dopo la SS. Messa e il tradizionale falò, salita alla croce illuminata per l occasione e dopo discesa per l itinerario scelto. Sono ammesse solo torce elettriche. (per info: Biosphaera s.c. ( A partire da Maggio, ogni domenica, escursioni con asini per tutta la famiglia alle pendici del Pasubio: le antiche contrade, l Alpe di Campogrosso, Bocchetta Campiglia, Strada delle 52 Gallerie... Ritrovo e partenza presso B&B Casa Basoti in contrada Pianegonda (S. Antonio del Pasubio)

7 Indicazioni Percorsi accessibili a tutti, sono richieste normali capacità escursionistiche. Si consiglia vivamente l utilizzo di calzature adatte alle escursioni in montagna. I percorsi si svolgeranno esclusivamente secondo il presente programma. La partecipazione è generalmente libera e gratuita, tranne per le uscite che prevedono una quota di iscrizione (vedi programma). Chi lo desidera, può fermarsi a pranzo negli esercizi in prossimità delle partenze o degli arrivi. La prenotazione è autonoma. Si declina ogni responsabilità per danni a persone o cose che dovessero verificarsi durante il percorso. I Percorsi di mezza giornata sono accompagnati da esperti del territorio con spiegazione delle particolarità del percorso in relazione al tema. In caso di tempo incerto le uscite si svolgeranno ugualmente, mentre in caso di cattivo tempo l uscita non verrà effettuata. Per informazioni Comunità Montana Leogra Timonchio Largo Fusinelle, 1 - Schio - tel nei giorni feriali dalle 8.00 alle info@cmleogratimonchio.it Grafiche Marcolin Schio 0314 Organizzazione Associazione AMMA di Monte Magrè Associazione FORTEMASO CAI Schio Consiglio di Quartiere n. 3 di Schio Cooperativa Biosphaera Dr.ssa Alessandra Todesco Dr.ssa Anna Dalla Vecchia Dr. Nicola Casarotto Nicole Dall Alba GAM Lanerossi GEM Marano Gruppo Escursionisti Scledensi Gruppo Mineralogico Scledense e Musa Gruppo Animatori Turistici Consorzio Val Leogra - Pro Loco Valli Gruppo Restauro Antica Pieve Parrocchia di Enna Pro Loco di Torrebelvicino Tuttinbici Zamberlan MountainSport Con il coordinamento della: Comunità Montana Leogra - Timonchio In collaborazione con: Azienda U.L.S.S. N. 4 Alto Vicentino Stili di vita sani per Guadagnare Salute Con il contributo del:

UNIONE MONTANA PASUBIO ALTO VICENTINO. In collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione. CamminatE in Val Leogra e Val Posina

UNIONE MONTANA PASUBIO ALTO VICENTINO. In collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione. CamminatE in Val Leogra e Val Posina UNIONE MONTANA PASUBIO ALTO VICENTINO In collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione CamminatE in Val Leogra e Val Posina 2016 Programma Attività 2016 Venerdi 25 marzo La via dell acqua Ritrovo ore

Dettagli

UNIONE MONTANA PASUBIO ALTO VICENTINO. Camminate. Val Leogra

UNIONE MONTANA PASUBIO ALTO VICENTINO. Camminate. Val Leogra UNIONE MONTANA PASUBIO ALTO VICENTINO Camminate in Val Leogra A L T O V I C E N T I N O 2015 Programma Attività 2015 Domenica 12 aprile 8 sentieri per conoscere il Tretto - S. Caterina Partenza ore 9,30

Dettagli

ESTATE A VELO

ESTATE A VELO ESTATE A VELO 2016 WWW.PROLOCOVELOVERONESE.IT UN ESTATE TRA SPETTACOLO, DIVERTIMENTO E CULTURA! ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO DI CAMPOSILVANO Programma2016.indd 3-4 CONCERTI IN PIAZZA E NELLE CONTRADE TEATRO

Dettagli

35 a Festa delle Castagne

35 a Festa delle Castagne 20 maggio 2016 3 SABATO 4 DOMENICA la più piccola Pro Loco d Italia Vi invita a VALLE 35 a Festa delle Castagne e del Miele di Castagno OTTOBRE 2015 di Soffumbergo / Podcirku (FAEDIS) 10 11 SABATO DOMENICA

Dettagli

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO Provincia di Ravenna PARCO REGIONALE DELTA DEL PO Provincia di Ravenna c/o Centro Parco Via Mazzini, 200 44022 Comacchio - FE tel. 0533 314003 - fax 0533 318007 e-mail: parcodeltapo@parcodeltapo.it sito:

Dettagli

CITTà di CAMPODARSEGO. la PRO LOCO di CAMPODARSEGO. organizza. 29 maggio 2016

CITTà di CAMPODARSEGO. la PRO LOCO di CAMPODARSEGO. organizza. 29 maggio 2016 COMITATO PRO LOCO UNPLI PADOVA CONSORZIO PRO LOCO del GRATICOLATO ROMANO CITTà di CAMPODARSEGO la PRO LOCO di CAMPODARSEGO organizza 13 a 29 maggio 2016 Percorso gastronomico culturale in BICICLETTA all

Dettagli

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta MARTEDÌ 23 GIUGNO 2009 STENICO - Scienza e tradizione e delle piante officinali Durata: mezza giornata Itinerario: visita di mezza giornata, accompagnati dagli operatori del Parco, lungo il percorso naturalistico

Dettagli

COSTACCIARO ESTATE 2011

COSTACCIARO ESTATE 2011 GIUGNO COSTACCIARO ESTATE 2011 Domenica 12 Costacciaro, tutto il giorno GRAN FONDO DI MOUNTAIN BIKE MONTE CUCCO Trofeo "Tour Tre Regioni FRW" Gara in mountain bike agonistica 45 km e pedalata ecologica

Dettagli

Le PAROLE di FRANCESCO

Le PAROLE di FRANCESCO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 31 maggio al 7 giugno 2015 DOMENICA 31 Maggio SS.TRINITA' ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 1 Giugno NON C'E' LA MESSA ore 21,00 ROSARIO in Via Valfre' 16

Dettagli

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO 2015 per info 0533 993358 PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE ORE 08.00 Ritrovo in Piazza del Castello, 15 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva

Dettagli

FIACCOLATA PELLEGRINAGGIO

FIACCOLATA PELLEGRINAGGIO FIACCOLATA PELLEGRINAGGIO AROMA in occasione del 25 anniversario di fondazione dei Tornei dell Amicizia del Decanato di Carate 24 27 APRILE 2008 25 anni di Tornei dell Amicizia Quella che stiamo vivendo

Dettagli

APPUNTAMENTI PER IL 2016

APPUNTAMENTI PER IL 2016 APPUNTAMENTI PER IL 2016 DATA ATTIVITA' ORGANIZZATORE LUOGO APRILE venerdì 01-apr Gita Pro loco Roma sabato domenica 02-apr 03-apr Cineforum dei ragazzi Cineforum dei ragazzi Comune Comune Gita Gita Pro

Dettagli

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017 ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE (Ciaspole) ESCURSIONI GUIDATE DIURNE E SERALI-STAGIONE 2016/2017 SGE20 propone per la stagione invernale 2016/2017 delle passeggiate guidate con racchette da neve alla

Dettagli

ATTIVA anni OPPORTUNITÀ PER UN ESTATE. Iscrizione entro il 9 giugno 11

ATTIVA anni OPPORTUNITÀ PER UN ESTATE. Iscrizione entro il 9 giugno 11 OPPORTUNITÀ PER UN ESTATE REGIONE Progetto realizzato dalla rete dell Alto Vicentino per le politiche giovanili SANTORSO MONTE di MALO MALO SCHIO TORREBELVICINO MARANO VICENTINO VALLI DEL PASUBIO SAN VITO

Dettagli

VIVI. 1 a ed. ROCCA DI PAPA

VIVI. 1 a ed. ROCCA DI PAPA VIVI 1 a ed. ROCCA DI PAPA PROGRAMMA DI VISITE GUIDATE DICEMBRE 2016 - MARZO 2017 DICEMBRE DOMENICA 4 La Fontana di Acqua Frannoa Passeggiata tra i boschi, dal Vivaro alla Fontana di Acqua Frannoa partenza

Dettagli

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. 1,5 km 6 - km 10 ORE 15.00 VIII Trofeo di Aeromodellismo, presso il campo sportivo di Mesola

Dettagli

PROGRAMMA INVERNO 2016/2017

PROGRAMMA INVERNO 2016/2017 VIVI L INVERNO NELLE ALPI GIULIE PROGRAMMA INVERNO 2016/2017 Attività organizzate con istruttori e guide specializzate passeggiate ed escursioni con racchette da neve, gite in carrozza, arrampicata, snow

Dettagli

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura Domenica Ore 10.00-12.00 Paneveggio ritrovo c/o Centro Visitatori LA FORESTA DEI VIOLINI Passeggiata guidata lungo il Sentiero Naturalistico

Dettagli

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano AGOSTO sabato 13 FINCHE C E MUSICA C E SPERANZA Concerto di Alessandro Fontana: serata con le più belle canzoni di tutti i tempi Caffè Speranza ore 21,30 a cura di Caffè Speranza sabato 13, domenica 14

Dettagli

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017 ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE (Ciaspole) ESCURSIONI GUIDATE DIURNE E SERALI-STAGIONE 2016/2017 SGE20 propone per la stagione invernale 2016/2017 delle passeggiate guidate con racchette da neve alla

Dettagli

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI ATTIVITÀ FASSA GUIDES Alpinismo MULTIATTIVITà TREKKING Attività a pagamento con le Guide Alpine con iscrizione obbligatoria alla Casa delle Guide di Campitello aperta tutti i giorni con orario 10.00-12.00

Dettagli

TREKKING SOMEGGIATO Tesori dei COLLI BERICI

TREKKING SOMEGGIATO Tesori dei COLLI BERICI TREKKING SOMEGGIATO Tesori dei COLLI BERICI WEEKEND A VICENZA INTRODUZIONE La Cooperativa Sociale I Berici di Arcugnano è una realtà presente nel territorio da quattro anni che si occupa di educazione

Dettagli

PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA

PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA MERCOLEDI 27 marzo 2013 Ore 9,00: Ore 21,00 Accoglienza e sistemazione equipaggi, registrazione e consegna materiale di interesse turistico-culturale;

Dettagli

ULTIMISSIME DI GIUGNO

ULTIMISSIME DI GIUGNO Luglio 2014 Anno 2 - N. 18 Inoltra ad un amico ULTIMISSIME DI GIUGNO Domenica 29 giugno Escursione Trekkin'Grana propone ArchiTrek a Castelmagno Domenica 29 giugno Convegno Sommario Ultimissime di giugno

Dettagli

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI ATTIVITÀ FASSA GUIDES Alpinismo MULTIATTIVITà TREKKING Attività a pagamento con le Guide Alpine con iscrizione obbligatoria alla Casa delle Guide di Campitello aperta tutti i giorni con orario 10.00-12.00

Dettagli

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario Comune di Cantiano Provincia di Pesaro Urbino Parco Naturale Bosco di Tecchie Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti Calendario 17 aprile Trekking La primavera

Dettagli

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti Comune di Tione Malghe aperte Un esperienza unica per conoscere e acquistare le specialità gastronomiche locali e i prodotti tipici di malga, vedere gli animali al pascolo e assistere ai processi di lavorazione

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 LUNEDI Andalo h. 14,00 / 16,00 -SCI: prova lo Sci da Fondo. family8+ Uno sport invernale aerobico, nella tranquillità dei boschi intorno al laghetto di Andalo. Equilibrio,

Dettagli

I Dieci giorni del Centenario Maggio 2015

I Dieci giorni del Centenario Maggio 2015 I Dieci giorni del Centenario Maggio 2015 Ven. 22 Folgaria, sala APT, ore 21.00 - Illustrazione storica: Ai miei popoli! Il re d Italia mi ha dichiarato guerra Presentazione delle località e del programma

Dettagli

Domenica 7 giugno 2015 SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO

Domenica 7 giugno 2015 SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 7 al 14 giugno 2015 DOMENICA 7 Giugno CORPUS DOMINI ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 18,00 S. Messa Solenne alla STELLA segue processione fino a S. Rocco LUNEDI'

Dettagli

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi 23,24,25 maggio 2014 Trekking della Dorsale dei Nebrodi Sentiero Italia da Floresta a Mistretta a piedi 30,31 maggio 01,02 giugno 2014 Trekking Weekend di

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

9 GiuGno opportunità. per un estate. Per giovani15/25 ANNI. Progetto realizzato dalla rete dell Alto Vicentino per le politiche giovanili

9 GiuGno opportunità. per un estate. Per giovani15/25 ANNI. Progetto realizzato dalla rete dell Alto Vicentino per le politiche giovanili Progetto realizzato dalla rete dell Alto Vicentino per le politiche giovanili Comune di SCHIO Comune di SANTORSO opportunità per un estate AttiVA Per giovani15/25 ANNI Comune di MONTE DI MALO Comune di

Dettagli

(BARONIA TREKKING)- (BARONIA BIKE)

(BARONIA TREKKING)- (BARONIA BIKE) ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE Al Sindaco del Comune di Vallesaccarda (Av) Al Sindaco del Comune di Scampitella (Av) Al Sindaco del comune di Trevico (Av) Al Sindaco del Comune di Castelbaronia (Av)

Dettagli

FAMILY WEEK - KIDS GO FREE

FAMILY WEEK - KIDS GO FREE FAMILY WEEK - KIDS GO FREE La promozione "family week - kids go free" prevede una settimana (dal 9.07.2016 al 16.07.2016 o dal 10.07.2016 al 17.07.2016) all'insegna della famiglia. tutti i bambini potranno

Dettagli

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA 1 / 8 Dal 02 al 06 maggio 2014 in occasione della FESTA DI GESU' BAMBINO 5 giorni con pullman: partenza da Arenzano 1 giorno venerdì 02 maggio 2014: ARENZANO LINZ Ritrovo ad Arenzano

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Maggio 2016 DATA ORARIO LUOGO EVENTO / a cura di ASSOCIAZIONE Domenica 1 Festa del Lavoro Lunedi 2 Martedì 3 Mercoledì 4 Giovedì 5 Dalle 16.00 Venerdì 6 Sabato 7 Dalle 9.00

Dettagli

VIAGGIO TREKKING NELLA VALLE DELLA NERETVA Bosnia Erzegovina

VIAGGIO TREKKING NELLA VALLE DELLA NERETVA Bosnia Erzegovina 3-11 Settembre 2016 VIAGGIO TREKKING NELLA VALLE DELLA NERETVA Bosnia Erzegovina In collaborazione con: Scorpio Outdoors and Adventure Agency email: info@scorpio.ba www.scorpio.ba SCHEDA TECNICA Durata:

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 LUNEDI Andalo h. 14,00 / 16,00 SCI NORDICO: prova lo sci di fondo con i maestri di sci. family8+ Uno sport invernale aerobico brucia calorie, nella tranquillità dei boschi

Dettagli

Escursioni guidate alla scoperta del territorio. del golfo dell isola

Escursioni guidate alla scoperta del territorio. del golfo dell isola Escursioni guidate alla scoperta del territorio del golfo dell isola Ombra e sole s'alternano per quelle fondi valli che si celano al mare, per le vie lastricate che vanno in su, fra campi di rose, pozzi

Dettagli

Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO agosto 2009 MARTEDÌ 25 AGOSTO 2009

Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO agosto 2009 MARTEDÌ 25 AGOSTO 2009 Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO 25 30 agosto 2009 MARTEDÌ 25 AGOSTO 2009 PINZOLO/VAL D ALGONE Un viaggio nella storia del quarzo e delle vetrerie Itinerario: risalita al Doss del Sabion

Dettagli

Visite guidate proposte dalla proprietà di Villa Leoni in collaborazione con Mondo Turistico DAL ROMANICO AL MODERNO Mezza giornata Gr.

Visite guidate proposte dalla proprietà di Villa Leoni in collaborazione con Mondo Turistico DAL ROMANICO AL MODERNO Mezza giornata Gr. DAL ROMANICO AL MODERNO Mezza giornata Itinerario: Romanico e Moderno: Santa Maria Maddalena / Antiquarium / Villa Leoni (HD) 14.30 incontro a Ossuccio, Complesso di Santa Maria Maddalena (posteggio pullman)

Dettagli

Com'è bella Firenze in bici - 24 e 25 maggio 2014

Com'è bella Firenze in bici - 24 e 25 maggio 2014 Com'è bella Firenze in bici - 24 e 25 maggio 2014 24-25 maggio 2014 COM'E' BELLA FIRENZE IN BICI Due giorni in bici visitando Firenze e dintorni alla scoperta delle sue bellezze culturali e naturali...

Dettagli

REGOLAMENTO TREMALZO BIKE GOURMET 2016

REGOLAMENTO TREMALZO BIKE GOURMET 2016 REGOLAMENTO TREMALZO BIKE GOURMET 2016 1-ORGANIZZAZIONE: TREMALZO BIKE GOURMET è organizzata dall Associazione ASD PROSPORT TREMOSINE, in collaborazione con l associazione PRO LOCO TREMOSINE, enti, supporter,

Dettagli

AGOSTO. Titolo: Ai piedi del Monviso

AGOSTO. Titolo: Ai piedi del Monviso AGOSTO Titolo: Passeggiata sinoira al Pian dei Funs Data: Venerdì 1 Descrizione: Passeggiata serale con cena al sacco al Pian dei Funs, belvedere panoramico sull'alta Valle Gesso Meta: Valle Gesso Pian

Dettagli

BERLINGUER TI VOGLIO BENE - TEATRO GALLI&GALLINE

BERLINGUER TI VOGLIO BENE - TEATRO GALLI&GALLINE CALENDARIO DEGLI EVENTI DEL COMUNE DI CANTAGALLO Giugno Settembre 2016 2 Giugno Giardini di Usella Via Coppi e Bartali Usella INIZIATIVA GRATUITA E SENZA PRENOTAZIONE GALLI&GALLINE Il comune di Cantagallo

Dettagli

Martedì 8 dicembre papa FRANCESCO aprirà la porta SANTA per iniziare l ANNO SANTO straordinario della MISERICORDIA

Martedì 8 dicembre papa FRANCESCO aprirà la porta SANTA per iniziare l ANNO SANTO straordinario della MISERICORDIA PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 6 al 13 Dicembre 2015 DOMENICA 6 Dicembre II Domenica di AVVENTO ore 9,00-11,00 S. MESSA Presentazione Gruppo PRESEPE e S.VINCENZO LUNEDI' 7 Dicembre ore

Dettagli

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Offerte Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo dalla Sardegna Pacchetti Pellegrinaggi viaggi organizzati

Dettagli

CALENDARIO EVENTI

CALENDARIO EVENTI CALENDARIO EVENTI 2013-2014 Giovanna 3283094444 giovanna@equinatura.it Francesca 3405252454 francesca@equinatura.it info@equinatura.it www.equinatura.it Domenica 20 Ottobre ore 15,00 EquinaMENTE corso

Dettagli

31 ottobre e 1 2 novembre 2014

31 ottobre e 1 2 novembre 2014 Sapori d Autunno 2014 (10 Edizione) Tartufi, funghi e delizie del sottobosco Mesola (FE) 31 ottobre e 1 2 novembre 2014 Giovedì 30 ottobre Ore 20.00 Cena quiz game, al Castello Estense di Mesola, a tema

Dettagli

FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI

FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI Mostra documentaria Galleria dei Sotterranei di Palazzo Ducale Orari di visita: martedì e giovedì15-18, sabato 10-13 e 16-19, domenica 16-19 Info:

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 giugno 2016

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 giugno 2016 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 giugno 2016 DOMENICA 12 Giugno ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 16,00 Battesimo: CASTELLI Matteo LUNEDI' 13 Maggio NON C'E' LA MESSA MARTEDI' 14 Maggio

Dettagli

Rieti-Ornaro Salaria 150 -quattro regioni senza confini

Rieti-Ornaro Salaria 150 -quattro regioni senza confini TITOLO DELL ESCURSIONE Rieti-Ornaro Salaria 150 -quattro regioni senza confini Data d effettuazione Categoria Mezzo di trasporto 15/04/2012 T (Turistica Aperta a tutti) DESCRIZIONE SINTETICA DELL ESCURSIONE

Dettagli

RITIRO ESTIVO JUVENTUS 2011 BARDONECCHIA

RITIRO ESTIVO JUVENTUS 2011 BARDONECCHIA RITIRO ESTIVO JUVENTUS 2011 BARDONECCHIA Dal 7 al 17 luglio 2011 il ritiro estivo della Juventus F.C. si svolgerà a Bardonecchia (TO), meta turistica apprezzata sia in estate che in inverno, già sito olimpico

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 maggio 2016. Corpus Domini - ADORAZIONE giovedì 26 - venerdì 27 - sabato 28 maggio

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 maggio 2016. Corpus Domini - ADORAZIONE giovedì 26 - venerdì 27 - sabato 28 maggio PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 maggio 2016 DOMENICA 22 Maggio SS.TRINITA' ore 9,00-11,00 S.MESSA ore 11,00 -Matrimonio: DE PACE Andrea e FRESEGNA Francesca Battesimo: DE PACE

Dettagli

ATTIVITÀ DI ESCURSIONISMO (GENNAIO 2016)

ATTIVITÀ DI ESCURSIONISMO (GENNAIO 2016) ATTIVITÀ DI ESCURSIONISMO (GENNAIO 2016) Per informazioni e prenotazioni: http:///iscriversi.html Email: info@friultrekandtrout.com - Cellulare: 3453597254 PER POTER PARTECIPARE ALLE SINGOLE ATTIVITÀ È

Dettagli

A.T. Pro Loco Galliate

A.T. Pro Loco Galliate A.T. Pro Loco Galliate Comune di Galliate A.T. Pro Loco Galliate Visite al castello di Galliate Tutte le domeniche tranne il 25 Dicembre 2011 e il 1 Gennaio 2012 fino all 8 Gennaio 2012 senza prenotazione.

Dettagli

PROGRAMMA PROMOSSO DALLA PROVINCIA DI TORINO SETTIMANA EUROPEA PER LA MOBILITA UN MIGLIOR CLIMA PER LE NOSTRE CITTA settembre 2009

PROGRAMMA PROMOSSO DALLA PROVINCIA DI TORINO SETTIMANA EUROPEA PER LA MOBILITA UN MIGLIOR CLIMA PER LE NOSTRE CITTA settembre 2009 PROGRAMMA PROMOSSO DALLA PROVINCIA DI TORINO SETTIMANA EUROPEA PER LA MOBILITA UN MIGLIOR CLIMA PER LE NOSTRE CITTA 16 22 settembre 2009 mercoledì 16 settembre ore 9/17 - presso la sede provinciale di

Dettagli

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 18 al 25 Settembre 2016 DOMENICA 18 Settembre ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 15,30 Matrimonio: FANTINUTTO Roberto e MORRA Elena LUNEDI' 19 Settembre NON C'E'

Dettagli

CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA

CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA VENERDÍ 10 CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA Durata: mezza giornata - PISTOIA (treno + ECOMUSEOBUS) - PRACCHIA (ECOMUSEOBUS) - ABETONE (ECOMUSEOBUS) Da Pistoia: partenza da stazione Fs treno 14.22; arrivo

Dettagli

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO Giugno SABATO 29 GIUGNO E DOMENICA 30 GIUGNO Festa della Montagna -Sabato 29 Giugno ore 9.00 Escursione al Monte Tavianella ore 19.30 Cena ore 21.00 Incontro con il prof. Fabio Firenzuoli A seguire Musica

Dettagli

ATTIVA. anni OPPORTUNITÀ PER UN ESTATE. Iscrizione entro il 9 giugno 09

ATTIVA. anni OPPORTUNITÀ PER UN ESTATE. Iscrizione entro il 9 giugno 09 OPPORTUNITÀ PER UN ESTATE ATTIVA Con il patrocinio della rete dell Alto Vicentino per le Politiche Giovanili Progetto realizzato con il contributo della Regione Veneto SANTORSO MALO SAN VITO VALLI DEL

Dettagli

FOLIAGE GIROPARCHI GRAN PARADISO E MONT AVIC

FOLIAGE GIROPARCHI GRAN PARADISO E MONT AVIC FOLIAGE GIROPARCHI GRAN PARADISO E MONT AVIC Ogni anno, in autunno, le foglie di alcuni alberi cambiano livrea e colori, passando dal verde al giallo, all arancione, al rosso, al marrone. Un fenomeno naturale

Dettagli

ITEXISTS S.R.L. Viale Mazzini, Vignola (MO) Tel: P.IVA Sito:

ITEXISTS S.R.L. Viale Mazzini, Vignola (MO) Tel: P.IVA Sito: SABATO 10 SETTEMBRE Ore 9.00 Ritrovo presso il Centro Benessere La Sorgente a Barigazzo Facile escursione all area di interesse ambientale del monte Cantiere e via Vandelli. Si tratta di un escursione

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Gennaio 2016 Venerdì 1 CAPODANNO Sabato 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 EPIFANIA Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì

Dettagli

Alpi Lepontine VEDEFO

Alpi Lepontine VEDEFO Alpi Lepontine Varzo,Alpe Solcio,Alpe Veglia,Alpe Devero,Vannino,Morasco,Sabbioni, Passo Del Gries,Passo San Giacomo,Cascata VEDEFO Prenotazione : entro il 30 giugno 2013 Massimo Mencarelli al n tel. 338/9250911

Dettagli

USCITE SOCIALI. SOCIETÀ VENEZIANA DI SCIENZE NATURALI c/o Museo di Storia Naturale Fontego dei Turchi VENEZIA Tel Fax

USCITE SOCIALI. SOCIETÀ VENEZIANA DI SCIENZE NATURALI c/o Museo di Storia Naturale Fontego dei Turchi VENEZIA Tel Fax SOCIETÀ VENEZIANA DI SCIENZE NATURALI c/o Museo di Storia Naturale Fontego dei Turchi 1730 30135 VENEZIA Tel. 0412750206 Fax 041721000 E-mail:socven@iol.it Sito web: www.svsn.it Codice Fiscale 90014010278

Dettagli

APPENNINO TOSCO ROMAGNOLO VALLI SANTERNO E DIATERNA SABATO 20 giugno 2015

APPENNINO TOSCO ROMAGNOLO VALLI SANTERNO E DIATERNA SABATO 20 giugno 2015 CIRCOLARI CARICENTRO APS ASD IL CIRCOLO CAR 15067 APPENNINO TOSCO ROMAGNOLO VALLI SANTERNO E DIATERNA SABATO 20 giugno 2015 Mezzo di trasporto: pullman partenza 7:00 Caricentro (ritrovo 6:50) 7:40 Firenze

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO

PARROCCHIA SAN BERNARDO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 30 novembre 7 dicembre 2014 DOMENICA 30 Novembre I domenica di AVVENTO - GIORNATA del PANE LUNEDI' 1 Dicembre NON C'E' LA MESSA ore 8,10 Preghiera di Avvento

Dettagli

Estate insieme OVER 6O 2O14 LUGLIO AGOSTO INIZIATIVE PER ULTRASESSANTENNI RESIDENTI IN CITTÀ A. V. P. L. Noi per Voi

Estate insieme OVER 6O 2O14 LUGLIO AGOSTO INIZIATIVE PER ULTRASESSANTENNI RESIDENTI IN CITTÀ A. V. P. L. Noi per Voi ASSOCIAZIONE PER I DIRITTI DEGLI ANZIANI Affiliata alla Federazione ADA Nazionale A. V. P. L. Noi per Voi Estate insieme OVER 6O 2O14 LUGLIO AGOSTO INIZIATIVE PER ULTRASESSANTENNI RESIDENTI IN CITTÀ LUGLIO

Dettagli

Alpi Cozie Meridionali Valle Maira

Alpi Cozie Meridionali Valle Maira CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI LIVORNO Nando Bastianelli - Lido del Nista FONDATA NEL 1888 Alpi Cozie Meridionali Valle Maira Capo gita: Giacomo Banti giacomo.banti@hotmail.it Prevista la presenza di

Dettagli

itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016

itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016 itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016 Val d Aosta di castello in castello andando Finalmente ci spingiamo fino all estremità nord-occidentale del nostro paese. Cinque giorni fra antichi

Dettagli

Pasqua in Paradiso - Gallipoli (LE)

Pasqua in Paradiso - Gallipoli (LE) Pasqua in Paradiso - Gallipoli (LE) L'incontro sarà RISERVATO ad un massimo 100 camper e si svolgerà in collaborazione con la: Vedi le foto del campeggio Programma del Viaggio GIOVEDI 13 APRILE POMERIGGIO:

Dettagli

EMOZIONATEVI CON NOI BELLAMONTE ESTATE Programma dal 25 Giugno al 3 Settembre 2017

EMOZIONATEVI CON NOI BELLAMONTE ESTATE Programma dal 25 Giugno al 3 Settembre 2017 EMOZIONATEVI CON NOI BELLAMONTE ESTATE 2017 Programma dal 25 Giugno al 3 Settembre 2017 Lunedi: Mattina LEGO Academy - dalle 10,00 alle 12.00 Costruiamo insieme la fantasia con una quantità enorme di pezzi

Dettagli

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO INVITO a CORTE Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) Intervento co-finanziato del Piano di azione e coesione (PAC Campania)

Dettagli

Prima settimana. PROGRAMMA DETTAGLIATO CAMPO SCUOLA EDUCATIVO INFANZIA 2013 COMUNI: Arcidosso / Santa Fiora Partecipanti previsti (Età 6/10 anni)

Prima settimana. PROGRAMMA DETTAGLIATO CAMPO SCUOLA EDUCATIVO INFANZIA 2013 COMUNI: Arcidosso / Santa Fiora Partecipanti previsti (Età 6/10 anni) PROGRAMMA DETTAGLIATO CAMPO SCUOLA EDUCATIVO INFANZIA 2013 COMUNI: Arcidosso / Santa Fiora Partecipanti previsti (Età 6/10 anni) Prima settimana Lunedì 15/07 Giochi con il sole e con l acqua ( Capenti)

Dettagli

Valle Grana - Anello del Colletto - Sabato 17 Novembre 2012

Valle Grana - Anello del Colletto - Sabato 17 Novembre 2012 Valle Grana - Anello del Colletto - Sabato 17 Novembre 2012 Passeggiata ad anello tra le borgate di Colletto, un precorso attraverso le case e la vita di un tempo a Campofei, Batuira e Valliera. Partenza:

Dettagli

Descrizione Attività Estate 2013

Descrizione Attività Estate 2013 Descrizione Attività Estate 2013 Per informazioni e prenotazioni 347 1344793 info@majellatrekking.eu Safari in Jeep Di cosa si tratta: il sistema più comodo per osservare gli animali del parco. Spostandoci

Dettagli

Domenica 14 dicembre III di AVVENTO

Domenica 14 dicembre III di AVVENTO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 14 al 21 dicembre 2014 DOMENICA 14 Novembre III Domenica di AVVENTO ore 9,00-11,00 S. MESSA Lunedì venerdì ore 8,10 Preghiera di Avvento per bambini elementari

Dettagli

Per info:

Per info: Per info: 0522 963758-59 www.comune.boretto.re.it www.facebook.com/comune.boretto www.facebook.com/biblioteca.boretto Assessorato alla Cultura Assessorato al Turismo Comune di Boretto MAGGIO Sabato 21

Dettagli

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella Domenica 3 CALENDARIO San BARTOLOMEO dal 3 al 10 2012 Solennità della SANTISSIMA TRINITA' Ore 9 San Bartolomeo S. Messa Ore 10.30 San Francesco S. Messa Lunedi' 04 ore 20,45 riunione Animatori Campo elementari

Dettagli

SULLE ORME DI SANT ERASMO

SULLE ORME DI SANT ERASMO PANORAMA FOTOGRAFIA SULLE ORME DI SANT ERASMO Carpineto Romano (Le Faggeta), Sentiero CAI n.7 verso la Croce di Capreo, Sentiero CAI n.10 fino a monte Semprevisa, sentiero CAI n. 8 fino a monte Erdigheta,

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 17 al 24 gennaio 2016 DOMENICA 17 Gennaio ore 9,00-11,00 S. Messa Presentazione Gruppo: Regia Educativa LUNEDI' 18 Gennaio Non c'è la messa ore 21,00 Gruppo

Dettagli

I due trekking, rivolti a escursionisti allenati, si svolgeranno rispettivamente nei periodi: 9 11 luglio 2014 e 5-7 settembre 2014.

I due trekking, rivolti a escursionisti allenati, si svolgeranno rispettivamente nei periodi: 9 11 luglio 2014 e 5-7 settembre 2014. Il Parco Naturale Adamello Brenta propone per l estate 2014 due trekking attraverso le Dolomiti di Brenta patrimonio UNESCO, accompagnati dal passo lento e costante delle asine. Camminare con questi animali

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

TREKKING SENTIERI DEGLI SPALLONI 2015 Sentiero Banda Libertà

TREKKING SENTIERI DEGLI SPALLONI 2015 Sentiero Banda Libertà TREKKING SENTIERI DEGLI SPALLONI 2015 Sentiero Banda Libertà PROGRAMMA Venerdì 12 giugno ore 18:30 Presentazione alla stampa dell'evento presso Museo degli Spalloni di Masera. Sabato 4 luglio ore 5:30

Dettagli

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016 PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016 Le escursioni si dividono in vari livelli: Facile: con un minimo dislivello adatto a tutti anche a persone più anziane o a bambini piccoli, accessibile

Dettagli

Sabato 27 giugno. Domenica 28 Giugno. Programma

Sabato 27 giugno. Domenica 28 Giugno. Programma 08,30 09,30 10,00 12,45 15,00 15,30 16,00 17,30 18,00 19,30 20,00 20,30 08,30 10,00 10,00 11,00 12,00 12,45 15,00 Programma Sabato 27 giugno Ritrovo presso il centro visite per: Passeggiata sui sentieri

Dettagli

Trekking da Palafavera al Rif. Tissi

Trekking da Palafavera al Rif. Tissi Monte Civetta Trekking da Palafavera al Rif. Tissi Domenica 24/07/2016 Passeggiata impegnativa a partire dalla località Palafavera presso Zoldo Alto fino al Rifugio Tissi, passando per il Rifugio Coldai,

Dettagli

PROGRAMMA FESTA SAN MARCO 2016

PROGRAMMA FESTA SAN MARCO 2016 PROGRAMMA FESTA SAN MARCO 2016 MERCOLEDI 20 APRILE apertura della festa 19.30 Apre lo STAND GASTRONOMICO con MENU FISSO PANIN ONTO panini farciti ( 4.50) pasta al ragù d anatra, ( 4.50) GIOVEDI 21 APRILE

Dettagli

!** **",' -!** + /0 -&&!"$%' 12" 30!& " (

!** **,' -!** + /0 -&&!$%' 12 30!&  ( $% "( )* * **",' -* $% "( )* * **",' -* $% " ( )* * **",' -* "$ -13 "$ -13 "$ -13 Programma Sabato 18 aprile 2009 Biella - Museo del Territorio Biellese e Archivio di Stato ore 1700 Giacomo Calleri fra

Dettagli

PRO LOCO VIOZENE ORMEA (CN) ATTIVITA E MANIFESTAZIONI ESTATE 2013 ALTA VAL TANARO ALPI LIGURI

PRO LOCO VIOZENE ORMEA (CN) ATTIVITA E MANIFESTAZIONI ESTATE 2013 ALTA VAL TANARO ALPI LIGURI PRO LOCO VIOZENE ORMEA (CN) ATTIVITA E MANIFESTAZIONI ESTATE 2013 ALTA VAL TANARO ALPI LIGURI LUGLIO Sabato 27 - Viozene - Rifugio Mongioie Ore 20 cena all aperto Ore 22 Concerto musica Rock-Blous Gruppo

Dettagli

MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO Mercoledì 14 SETTEMBRE Ore 10:30 PRESENTAZIONE ATTIVITÀ E INIZIATIVE 2016 CONFERENZA STAMPA Presenzierà Assessore Gabriele Folli unitamente ai rappresentanti INFOMOBILITY spa, TEP spa, SMTP spa, FIAB-PARMA

Dettagli

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE LUNEDI 8 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 PAESAGGI E OLTRE Teatro e musica d estate nelle Terre Astesane OPERA BUFFA MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 TEATRO COMICO CON IL DUO MARCO & MAURO SABATO

Dettagli

CEA: Labter Parco di Portofino

CEA: Labter Parco di Portofino CEA: Labter Parco di Portofino Ente di riferimento: Ente Parco Portofino Data d inizio attività: 2009 Sede: Viale Rainusso 1, 16038 Santa Margherita Lig. (GE) Tel. : +39 0185 289479 (int.6) Fax: +39 0185

Dettagli

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Ottobre Novembre Dicembre 2016

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Ottobre Novembre Dicembre 2016 PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Ottobre Novembre Dicembre 2016 Ottobre SABATO 01 ORE 16.00 CAPANNORI ASILO NIDO IL GRILLO PARLANTE INCONTRI CON LA PEDAGOGISTA DOMENICA 02 -

Dettagli

TOUR IN BICI CON RENT A BIKE ESTATE 2016

TOUR IN BICI CON RENT A BIKE ESTATE 2016 21/05/2016 09:30 Parcheggio delle stazioni di *** sulla Via dei Terrazzamenti, da a Chiuro, con arrivo a Castello dell'acqua per visita guidata alla vecchia Fucina e alla Pila. Come vestirsi ***** 22/05/2016

Dettagli

INDICE 1) TORRE DI PALME E BOSCO DEL CUGNOLO ) ANELLO DEL MONTE FALCONE ) MONTE DELL ASCENSIONE ) COLLE S. MARCO...

INDICE 1) TORRE DI PALME E BOSCO DEL CUGNOLO ) ANELLO DEL MONTE FALCONE ) MONTE DELL ASCENSIONE ) COLLE S. MARCO... INDICE ZONE 1-3 1: LITORALE FERMANO 1) TORRE DI PALME E BOSCO DEL CUGNOLO... 2 2: ZONA PEDEMONTANA FERMANA 2) ANELLO DEL MONTE FALCONE... 4 3: ZONA MONTUOSA ASCOLANA 3.1) MONTE DELL ASCENSIONE... 6 3.2)

Dettagli

XIII GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO Trekking Urbano: nell'anno del Giubileo un cammino interiore

XIII GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO Trekking Urbano: nell'anno del Giubileo un cammino interiore XIII GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO Trekking Urbano: nell'anno del Giubileo un cammino interiore Sabato 29 Ottobre 2016 Alla fine del percorso è possibile visitare le Catacombe di San con un biglietto

Dettagli